Delonghi PACL 90 User manual [it]

51
AVVERTENZE DI SICUREZZA
• Utilizzate l’apparecchio soltanto come descritto nel presente manuale di istruzioni. Come per tutti gli apparecchi elettrici, le istruzioni cercano di coprire il maggior numero possi­bile di eventualità.Prudenza e buon senso vanno usati quando si installa e si usa il condiziona­tore.
• Questo apparecchio è stato costruito per climatizzare gli ambienti domestici e non deve esse­re usato per altri scopi.
•É pericoloso modificare o alterare in qualsiasi modo le caratteristiche dell’apparecchio.
•L’apparecchio deve essere installato secondo le regole impiantistiche nazionali.
•Per eventuali riparazioni,rivolgetevi al centro di assistenza tecnica autorizzato De Longhi a voi più vicino. Le riparazioni effettuate da personale non autorizzato De'Longhi potrebbero risul­tare pericolose.
• Questo apparecchio deve essere usato esclusivamente da adulti.Tenere lontano dalla porta­ta dei bambini.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione,questo deve essere sostituito solo da personale specializzato autorizzato dalla casa costruttr ice.
• Questo apparecchio deve essere collegato ad un efficace impianto di “terra”. In caso di dubbi,fatelo controllare da un elettr icista qualificato.
• Evitate l’utilizzo di prolunghe per il cavo di alimentazione elettrica.
• Qualora il loro uso si rendesse necessario,utilizzare esclusivamente prolunghe a tre fili da 15 A e 125 V,con messa a terra, riconosciute UL e certificate CSA.
•Prima di ogni operazione di pulizia o di manutenzione,staccate sempre la spina dalla presa di corrente.
• Non tirate il cavo di alimentazione elettrica per spostare il prodotto.
• Non installate l’apparecchio in ambienti dove l’aria può contenere gas, olio, zolfo o in prossi­mità di fonti di calore.
• Non appoggiate oggetti pesanti o caldi sopra l’apparecchio.
• Pulite i filtri antibatterici almeno ogni settimana.
• Evitate di utilizzare apparecchi di riscaldamento in prossimità del climatizzatore.
• In caso di trasporto,l’apparecchio deve restare in posizione verticale.Se non fosse possibile,fis­sare l’apparecchio in posizione inclinata ma non metterlo in posizione orizzontale.
•Prima di trasportarlo, svuotare completamente dall'acqua il circuito interno. Dopo il trasporto,attendere almeno un’ora prima di accendere l’apparecchio.
•I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili. Si consiglia quindi di riporli negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER FUTURE
CONSULTAZIONI
DESCRIZIONE 1
griglia mandata d’aria
2 pannello comandi 3 ruote 4 maniglie 5 griglia aspirazione aria evaporatore 6 alloggiamento tubo scarico ar ia 7 griglia aspirazione aria condensatore/allog-
giamento tubo flessibile
8 sportellino tubi drenaggio
9 cavo di alimentazione 10 2 tappi flangia 11 tubo di scarico aria 12 2 bocchette per finestra 13 ventose 14 fermaruote 15 telecomando 16 traversa con 1 foro 17 traversa con 2 fori 18 tubo entrata aria 19 Filtro elettrostatico 3M®
52
Cosa sono Pinguino e SuperPinguino
Nella stagione estiva, le condizioni di benessere sono raggiunte con una temperatura com-
presa tra i 75 e 81°F (tra i 24 e i 27°C) e con una umidità relativa attorno al 50%. Il climatizzatore è una macchina che sottrae umidità e calore dall’ambiente in cui è collocata. Rispetto ai modelli da installazione,i climatizzatori por tatili hanno il vantaggio di poter essere spo­stati da una stanza all’altra di una casa,e di essere trasferibili da un edificio all’altro. L’aria calda della vostra stanza viene fatta passare attraverso una batteria raffreddata da un gas refrigerante. In tal modo cede calore e umidità in eccesso prima di venire re-immessa nell’ambiente. Nei modelli monoblocco (Pinguino) una piccola parte di questa aria viene utilizzata per raffred­dare il gas refrigerante e quindi,divenuta calda e umida, viene rilasciata all’esterno.
53
Di seguito troverete tutte le indicazioni necessarie per predisporre al meglio il funzionamento del vostro climatizzatore.
L’apparecchio dev e essere sempre posto in uso f acendo attenzione che non ci siano ostacoli per l’aspirazione e la mandata d’aria.
CLIMATIZZAZIONE SENZA INSTALLAZIONE
Poche semplici operazioni e Pinguino vi ripor­ta alle condizioni di benessere:
• Fissate il tubo di scarico aria nell'appo­sito alloggiamento posto nella parte posteriore dell'apparecchio. Inseritelo come indicato in figura A.
Per incrementare le prestazioni del vostro apparecchio quando utilizzate le funzioni condizionamento e boost, è possibile utilizza­re il tubo di aspirazione inserendolo nel­l’alloggiamento posto sul retro dell’apparec­chio, indicato in fig.A1. Questa operazione è opzionale.
18
6
11
• Applicate all'estremità del tubo
/
la bocchetta per finestra .
•Avvicinate il climatizzatore ad una finestra o portafinestra.
• Assicuratevi di non ostruire il tubo di scari­co aria.
12
1811
Predisposizione all’uso
C
Limitare al minimo possibile la lunghezza e le curve dei tubi aria evitando qualun­que strozzatura.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Prima di collegare la spina alla presa di corrente,bisogna verificare che:
• la tensione di rete sia conforme al valore indicato nella targa caratteristiche posta sul retro della macchina;
• la presa e la linea di alimentazione elettrica siano dimensionate per sopportare il carico richiesto;
• la presa sia del tipo adatto alla spina, altrimenti far sostituire la presa stessa;
• la presa sia collegata con un efficace impianto di terra. La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso
questa norma antinfortunistica non fosse rispettata.
Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da personale tecnico specializzato.
A
A1
C1
Portafinestra
Finestra a saracinesca
Per risultati ottimali:
e avete una finestra a ghigliottina,Posizionate la traversa o sulla cornice della finestra,e estendetela per la lunghezza della finestra, fissate le traversa utilizzando il piolo, quindi abbassate la finestra sulla traversa.
Inserite la bocchetta per finestre del tubo di scarico nel foro,quindi collegate il tubo di scarico all’apparecchio (fig. B and B1). Grazie alla vite di fissaggio,la traversa è utilizzabile anche per finestre scorrevoli. Posi­zionare i fori per i tubi di scarico e di aspira­zione in modo da garantire una corretta installazione del tubo di scarico.
11
12
1716
B1
B
2
1
54
Predisposizione all’uso
INSTALLAZIONE SEMI-PERMANENTE
Se lo desiderate, Pinguino può anche essere installato in maniera semi-permanente (Fig. E e E1)
• Applicare al foro l'accessorio flangia in dotazione.
• Applicare l'estremità del tubo / alla flangia 10 come indicato in fig.(fig.A / A1 pagina 53).
• Applicare l'estremità del tubo / alla flangia come indicato in fig.G.
10
1811
1811
10
In questo caso sarà necessario:
•Praticare un foro in una parete comuni­cante con l’esterno oppure attraverso il vetro di una finestra. Rispettate l’intervallo di altezza e le dimensioni del foro indicati in figura F
es
Ogniqualvolta il tubo / non è inne­stato,il foro può essere chiuso tramite il tappo della flangia .
NOTA.
Quando farete un'installazione di tipo semi­permanente, vi consigliamo di lasciare leg­germente aperta una porta (anche solo di 1/2 pollice (1 cm)) per garantire il giusto ricambio dell'aria.
10
1811
G
Limitare al minimo possibile la lunghezza e le curve dei tubi aria evitando qualun­que strozzatura.
nel vetro della finestra
nel muro: vi consi­gliamo di isolare la sezione del muro con un idoneo materiale isolante.
nello zoccolo in legno della portafinestra
F
E1
E
• Aprire leggermente la portafinestra e posi­zionare la bocchetta come illustrato in figura C e C1
• Utilizzare le ventose per mantenere chiuse le ante della portafinestra (Fig.D e
D1)
13
12
D D1
4.17 inches (106 mm)
11.8 inches
30
11,8 inches
30 cm
11.8 inches
30 cm
11,8 inches 30 cm
MAX 39.37 inches MAX100 cm
cm
MIN 13.77 inch MIN 35 cm
55
Pannello comandi
DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI
ATasto ON/OFF (acceso/spento) B Tasto MODE di selezione delle funzioni Condizionamento,Boost,Ventilazione con purifica-
zione e Smart.
C Spia funzione condizionamento D Spia funzione Boost E Spia funzione ventilazione con purificazione F Spia funzione Sleep G Funzione Smart (spia C/D/E) M Tasto incremento temperatura/tempo di funzionamento programmato I Spia timer in funzione L Display Visualizza i valori di temperatura impostati ed il tempo di funzionamento pro-
grammato
M Tasto diminuzione temperatura/tempo di funzionamento programmato N/O/P/Q Spie velocità di ventilazione e funzione AUTO. R Tasto FAN selezione velocità di ventilazione S Tasto timer T Ricevitore di segnale del telecomando
A
C
IL PANNELLO COMANDI
B
D
EF
S
HI
L
TMN
O P
Q
R
G
Loading...
+ 11 hidden pages