DeLonghi FERRI DA STIRO TECHNICAL INFORMATION

Page 1
INFORMAZIONI TECNICHE
FERRI DA STIRO
Gennaio '94 - Sistemi stiranti PRO50 - PRO420 - PRO460
Eventuali tracce di umidità o calcare riscontrate all'interno della centralina possono derivare da una cattiva tenuta della guarnizione del generatore di vapore (Fig. 1) o da una mancata sigillatura dei cavetti della sonda (Fig. 2) che partono dal serbatoio acqua.Nel primo caso sostituire la guarnizione con l'OR rosso a codice VT105061. Nel secondo caso sigillare con silicone l'attacco della guaina dei cavi della sonda che rileva la presenza dell'acqua nel serbatoio.Eventali trabocchi di acqua durante il riempimento del serbatoio, possono infiltrarsi sotto il cruscotto non ben sigillato e creare problemi alla scheda elettronica di controllo. Nel caso sigillare con silicone (Fig. 3).
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3
Guarnizione Generatore di vapore
Aprile '94 - Sistemi stiranti DE'LONGHI modelli : PRO50 - PRO420 - PRO460 VETRELLA e ATLANTIC e STIRAMAGIC NEW
Per ovviare ai problemi di bruciatura della scheda elettronica, causati dall'acqua che scivola all'interno della centralina, a partire dalla matricola 94 10, sui prodotti in oggetto è stata introdotta una protezione della scheda elettronica. Pertanto è consigliabile installare tale protezione a cod. VT205507 in occasione di qualsiasi riparazione.
Aprile '94 - Sistemi stiranti VETRELLA "Stiratutto", ATLANTIC "Stiramagic junior", LA SUPERCALOR "SY70"
Vi informiamo che le piastre per i sistemi stiranti professionali sopra descritti a codice VT505310 e VT705127 non sono più disponibili. In alternativa è possibile richiedere il ferro completo a codice 741620.
ç
sonda
Cavi da sigillare con silicone
zona da sigillare
Giugno '94 - Sistemi stiranti VETRELLA "Stiramagic" prodotti fino all'89.
Vi informiamo che le piastre per i sistemi stiranti professionali sopra descritti, a codice VT705054, non sono più disponibili. In alternativa è possibile richiedere il ferro completo a codice 741617.
Gennaio '96 - Sistemi stiranti DE' LONGHI modelli VV10 - VV10B - VVX20B.
Per ovviare a certi casi di non innesco della pompa è stata modificata la resistenza di caduta in serie alla pompa a cod.512141. La resistenza è stata portata dai 900 ohm (7W) ai 450 ohm (7W). Questo valore si ottiene inserendo in parallelo alla resistenza già esistente un'altra dello stesso valore.
Maggio '96 - Sistemi stiranti PRO880
Si sono verificati, sulla prima produzione, dei casi di parziale fusione della copertura inferiore in plastica cod. VT515400 causa la mancanza di un distanziale centrale che tenesse,appunto, la parte centrale della copertura ben distanziata dalla caldaia. Nel caso di sostituzione di detto particolare è indispensabile apporre un distanziale cod. 535524 nella parte centrale tra caldaia e fondo per evitare il ripetersi del difetto.
Ottobre '96 - Sistemi stiranti PRO880 - PRO750 - VVX880 - VVX750.
Vi informiamo che ai sistemi stiranti in oggetto sono state apportate diverse modifiche per migliorare la qualità del prodotto.
1) Dalla matricola 9622 in poi, è stato verniciato l'interno delle caldaie per ridurre l'eventuale formazione di ossido che può bloccare la valvolina di non-ritorno che si trova all'interno del tubo di collegamento inferiore.
2) Dalla matricola 9622 in poi, è stato ridotto il foro del passaggio dell'elettrovalvola da 2 mm a 1,8 mm, per eliminare eventuali perdite d'acqua sul ferro.
3) Dalla matricola 9626 in poi, è stata introdotta una retina filtro a cod.622351 all'ingresso del tubo di collegamento inferiore fra le due caldaie per evitare che eventuali residui di calcare possano bloccare la valvola di non-ritorno.
4) Dalla matricola 9629 in poi, è stata introdotta all'interno del tubo di collegamento superiore delle due caldaie, una molla a cod. 612019 per evitare strozzature del tubo stesso ed eventuali perdite d'acqua sul ferro.
Tutti i particolari modificati sono singolarmente intercambiabili con i precedenti.
4
1
3
2
1
Pag. 1
Page 2
Novembre '96 - Sistemi stiranti DE' LONGHI PRO880 - PRO750 - VVX880 - VVX750.
Per facilitare l'intervento in assistenza quando si presenti la necessità di sostituire le caldaie, abbiamo ora disponibile come ricambio a cod.VT515155 l'assieme delle due caldaie con i relativi tubi di collegamento.
Marzo '97 - Sistemi stiranti DE' LONGHI PRO880 - PRO750 - PRO460.
Vi informiamo che, per un miglioramento estetico e funzionale, sui ferri dei sistemi stiranti sopra elencati, l'impugnatura in plastica a cod. VT505535 è stata sostituita da quella in sughero a cod.VT505526. Quindi, ad esaurimento dell'impugnatura in plastica, vi sarà fornita automaticamente quella in sughero.
Luglio '97 - Sistemi stiranti PRO 110 / 110A, VVT 110, VVX 110. (Questa informazione annulla e sostituisce la precedente informazione di Giugno '97).
Vi informiamo che, a partire dal nr. di serie 9608, sui suddetti sistemi stiranti è cambiato il cablaggio ed in particolare il termostato-termofusibile non è più a due ma a quattro contatti, sia sul ferro che sulla caldaia. I nuovi termostati sono intercambiabili con i precedenti, a condizione di fare un ponte tra due dei contatti laterali (vedi figure).
Cod.vecchio (a due contatti) Cod. nuovo (a quattro contatti)
(Termostato + TCO) Ferro SSC40023 SSC40043
(Termostato + TCO) Caldaia SSC40021 SSC40042
Sono interessati alla modifica anche i ferri tipo VV_ che sono disponibili come accessorio in alcune macchine lavapavimenti a vapore.
Ottobre '97 - Sistemi stiranti tipo PRO 420 e PRO 460.
Vi informiamo che, se i filtri demineralizzanti dei sistemi stiranti in oggetto rimangono per lungo tempo inutilizzati, perdono la capacità di decalcificare l'acqua con il risultato di far accendere l'apposita spia, anche con filtri nuovi.
Per riattivare questi filtri, è sufficiente immergerli in acqua per almeno 15±20 min.
Gennaio '98 - Ferri per sistemi stiranti tipo PRO 110, VVT110, VVX 110,750,880.
Vi informiamo che negli apparecchi in oggetto, è cambiato il collegamento
TUBO-VAPORE
tra il tubo-vapore proveniente dalla caldaia (monotubo) e la piastra . Nella nuova piastra, che comunque mantiene lo stesso codice, è stato eliminato il raccordo in ottone e quindi in caso di sostituzione di una vecchia piastra, è necessario interporre un raccordo (es. cod.SSD20573 ) oppure un pezzetto di tubo in ottone fra piastra e tubo-vapore per evitare temperature troppo elevate sul tubo stesso.
FASCETTE
PIASTRA
RACCORDO SPEZZONE DI
TUBO SILICONICO
Febbraio '98 - Sistemi stiranti MICROMAX/SIMAC modd. 315-320-321-325-330-335-408-415-903 e De' Longhi mod. PRO 90 AS.
Vi informiamo che a partire da Ottobre '97, è stato modificato il fissaggio dei termostati sul fondo della caldaia dei sistemi stiranti in oggetto. Quindi, in caso di sostituzione, in sistemi antemodifica, sarà necessario richiedere oltre alla caldaia o al fondo, i nuovi termostati da 128°C a cod. SC1771508; da 165°C cod. SC1771509 e la staffa a cod. SC5804200 che va fissata al fondo con una sola vite M3x10 automaschiante. Poichè i vecchi particolari (fondo cod. SC29990082 e assieme caldaia cod. SC33021005) non sono più disponibili, Vi saranno inviati d'ufficio i nuovi particolari (fondo cod. SC29990086 e assieme caldaia cod. SC33021006), per cui, se necessario, dovrete richiedere anche i termostati con la relativa staffa.
Luglio '98 - Sistemi stiranti mod. PRO 90 AS De' Longhi.
Vi informiamo che in questi sistemi stiranti è stato sostituito l'imbuto per il caricamento dell'acqua per ovviare a problemi di difficoltà di inserimento della stessa. Il codice del nuovo imbuto è VT
Pag. 2
Page 3
Pag. 3
INFORMAZIONI TECNICHE
FERRI DA STIRO
Settembre '98 - Sistemi stiranti MICROMAX-SIMAC con caldaia inox, modelli 501 NEW - 502 -503 - 504, 505 - 507 - 601 - etc.
Vi informiamo che, per una migliore precisione di intervento, ad esaurimento del termostato con fusibile a codice
SC1770763 impiegato sulle caldaie in oggetto, vi sarà inviato in alternativa il kit termostati a codice SC19991003. Per il corretto montaggio, bisogna attenersi alle istruzioni allegate al kit stesso.
Piastrina
di fissaggio
Cavetto
VECCHIO Duoclick
Cod. SC1770763
NUOVO KIT
Cod. SC19991003
Termostato di
sicurezza da 165°
Termostato di
lavoro da 128°/130°
Settembre '98 - Sistemi stiranti De' Longhi a doppia caldaia (es. PRO880, PRO750, Green vap etc.).
Vi informiamo che, per i tappi di questi sistemi stiranti,è ora disponibile anche il singolo "OR". (guarnizione tappo), a cod. 536465.
cod. 536465
Febbraio '99 - Ferri da stiro a vapore mod. JX 1800 e JXL 1810.
Vi informiamo che nelle primissime produzioni dei ferri da stiro in oggetto, con nr. di serie 84306 e 84406, si può verificare un difficoltoso azionamento delle pompette vapore. Per risolvere il problema è sufficiente sostituire gli OR originali dei pistoncini con OR in gomma siliconica a codice 535692.
Aprile '99 - Sistemi stiranti MICROMAX/SIMAC modd. 315-320-321-325-330-335-408-409-415-903 etc., e De' Longhi mod. PRO 90 AS, VVX90 etc.
Con riferimento alla precedente informazione del Febbraio '98, vi informiamo che per una migliore precisione di intervento, vengono ora impiegati dei nuovi termostati a codice VT105662 (128°C) e codice VT105663 (165°C), con relativa nuova staffa a codice 606683. I termostati si possono riconoscere facilmente dalla loro forma: Considerando che i vecchi termostati non sono più disponibili, eventuali richieste
NUOVI VECCHI
saranno evase con il corrispondente termostato nuovo. Dato che le staffe di fisaggio non sono intercambiabili, in caso di sostituzione di un vecchio termostato, sarà necessario richiedere entrambi i nuovi termostati con la relativa staffa.
Novembre '99 - Caldaie inox per sistemi stiranti De' Longhi e MICROMAX / SIMAC.
Vi informiamo che sono state prodotte delle nuove caldaie inox con pescaggio di vapore superiore (verticale) anzichè laterale come in precedenza. I sistemi stiranti con la nuova caldaia si ricoscono per la presenza della sigla Ex.:2 in targa caratteristiche. Rispetto ai modelli antemodifica, sono variati: la caldaia che ora ha codice VT538286 e il raccordo (codice VT157001 (4 vie) per i modelli con manometro o codice VT157002 per i modelli
NUOVA CALDAIA
(PESCAGGIO VERTICALE)
COD. VT538286
senza manometro.
Agosto 2000 - Sistemi stiranti De' Longhi serie 110/120/200 e Super Calor 120/150.
Per migliorare la trasmissione di calore fra resistenza e caldaia, in caso di sostituzione di una delle due parti,è ora disponibile una speciale guarnizione ad alta conduttività:
- cod. SSD80007 guarnizione a 9 fori per sistemi stiranti De' Longhi serie 110/120 e Super Calor SY120/150,
- cod. SSD80009 guarnizione a 10 fori per sistemi stiranti De' Longhi serie 200.
L'impiego di questa guarnizione consente di eliminare l'uso della pasta conduttrice.
Novembre 2000 - Sistemi stiranti Simac serie 6000 - 7000 e Dè Longhi PRO / VVX 160 - 260 Vi informiamo che in questi sistemi stiranti possono essere impiegati termostati a marchio : TEXAS codice 5228101500 (160°C) CAMPINI codice 5228101600 (160°C) codice VT105656 (145°C) codice SC1771529 (145°C)
Come ricambio sono solo disponibili i termostati CAMPINI. In caso di intervento specifico, se nel sistema stirante sono impiegati i termostati TEXAS vanno sempre sostituiti entrambi per evitare imcompatibilità di tolleranza tra le due marche.
Loading...