Daikin LRYEN10A7Y1, LRNUN5A7Y1 Installer reference guide [it]

Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
LRYEN10A7Y1 LRNUN5A7Y1

Sommario

Sommario
1 Note relative alla documentazione 5
1.1 Informazioni su questo documento ............................................................................................................................... 5
2 Precauzioni generali di sicurezza 6
2.1 Note relative alla documentazione ................................................................................................................................ 6
2.1.1 Significato delle avvertenze e dei simboli ...................................................................................................... 6
2.2 Per l'installatore .............................................................................................................................................................. 7
2.2.1 Generale ......................................................................................................................................................... 7
2.2.2 Luogo d'installazione ...................................................................................................................................... 8
2.2.3 Refrigerante - nel caso di R744 ...................................................................................................................... 10
2.2.4 Circuiti elettrici ............................................................................................................................................... 11
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori 14
Per l'utente 19
4 Istruzioni di sicurezza per l'utente 20
4.1 Generale.......................................................................................................................................................................... 20
4.2 Istruzioni per un utilizzo sicuro....................................................................................................................................... 21
5 Informazioni sul sistema 26
5.1 Layout sistema ................................................................................................................................................................ 26
6 Prima dell'uso 28
7 Funzionamento 30
7.1 Portata di funzionamento............................................................................................................................................... 30
7.2 Pressione di progetto...................................................................................................................................................... 30
8 Risparmio energetico e funzionamento ottimale 31
9 Manutenzione e assistenza 32
9.1 Manutenzione prima di un lungo periodo di arresto..................................................................................................... 32
9.2 Manutenzione dopo un lungo periodo di arresto.......................................................................................................... 33
9.3 Informazioni sul refrigerante.......................................................................................................................................... 33
9.4 Manutenzione e ispezione consigliate ........................................................................................................................... 33
10 Individuazione e risoluzione dei problemi 35
10.1 Codici di malfunzionamento: Panoramica ..................................................................................................................... 37
11 Riposizionamento 39
12 Smaltimento 40
Per l'installatore 41
13 Informazioni relative all'involucro 42
13.1 Panoramica: informazioni sulla confezione ................................................................................................................... 42
13.2 Unità esterna................................................................................................................................................................... 42
13.2.1 Per disimballare l'unità esterna...................................................................................................................... 42
13.2.2 Per maneggiare l'unità esterna ...................................................................................................................... 43
13.2.3 Rimozione degli accessori dall'unità esterna ................................................................................................. 44
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
2
14 Note sulle unità ed opzioni 45
14.1 Identificazione................................................................................................................................................................. 45
14.1.1 Etichetta di identificazione: unità esterna ..................................................................................................... 45
14.2 Informazioni sull'unità esterna....................................................................................................................................... 46
14.2.1 Etichette sull'unità esterna ............................................................................................................................ 47
14.3 Layout sistema ................................................................................................................................................................ 51
14.4 Unità combinatrici e opzioni........................................................................................................................................... 51
14.4.1 Possibili combinazioni delle unità interne ..................................................................................................... 52
14.4.2 Possibili opzioni per l'unità esterna ............................................................................................................... 52
14.5 Limitazioni dell'unità interna .......................................................................................................................................... 52
14.5.1 Vincoli per la climatizzazione ......................................................................................................................... 53
14.5.2 Vincoli per la refrigerazione ........................................................................................................................... 53
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
Sommario
15 Installazione dell'unità 55
15.1 Preparazione del luogo di installazione.......................................................................................................................... 55
15.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ................................................................................... 55
15.1.2 Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi ........................................... 58
15.1.3 Requisiti aggiuntivi del sito di installazione per refrigerante CO₂ ................................................................. 58
15.2 Apertura e chiusura dell'unità ........................................................................................................................................ 63
15.2.1 Note relative all’apertura delle unità ............................................................................................................. 63
15.2.2 Per aprire l'unità esterna................................................................................................................................ 64
15.2.3 Per aprire il quadro elettrico dell'unità esterna ............................................................................................ 65
15.2.4 Per chiudere l'unità esterna ........................................................................................................................... 65
15.3 Montaggio dell'unità esterna ......................................................................................................................................... 66
15.3.1 Informazioni sul montaggio dell'unità esterna .............................................................................................. 66
15.3.2 Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna ............................................................................................ 66
15.3.3 Per fornire la struttura di installazione .......................................................................................................... 66
15.3.4 Per montare l'unità esterna sulla struttura di installazione .......................................................................... 68
15.3.5 Per fornire lo scolo ......................................................................................................................................... 69
16 Installazione delle tubazioni 70
16.1 Preparazione delle tubazioni del refrigerante................................................................................................................ 70
16.1.1 Requisiti delle tubazioni del refrigerante....................................................................................................... 70
16.1.2 Materiale delle tubazioni del refrigerante ..................................................................................................... 71
16.1.3 Lunghezza e dislivello delle tubazioni del refrigerante.................................................................................. 71
16.1.4 Per stabilire le misure delle tubazioni............................................................................................................ 73
16.1.5 Per selezionare i kit di diramazione del refrigerante..................................................................................... 76
16.1.6 Per selezionare le valvole di espansione per il sistema di refrigerazione ..................................................... 76
16.2 Utilizzo di valvole di arresto e aperture di servizio ........................................................................................................ 77
16.2.1 Panoramica delle valvole di arresto per la refrigerazione e la climatizzazione ............................................ 77
16.2.2 Panoramica delle valvole di arresto per la manutenzione ............................................................................ 78
16.2.3 Manipolazione della valvola di arresto .......................................................................................................... 78
16.2.4 Per controllare l'apertura di servizio.............................................................................................................. 80
16.2.5 Coppie di serraggio......................................................................................................................................... 82
16.3 Collegamento delle tubazioni del refrigerante .............................................................................................................. 82
16.3.1 Informazioni sul collegamento delle tubazioni del refrigerante ................................................................... 82
16.3.2 Precauzioni per il collegamento delle tubazioni del refrigerante ................................................................. 83
16.3.3 Rimozione dei tubi con innesto a rotazione .................................................................................................. 84
16.3.4 Per collegare le tubazioni del refrigerante all'unità esterna ......................................................................... 85
16.3.5 Per saldare le estremità dei tubi .................................................................................................................... 86
16.3.6 Linee guida per il collegamento dei giunti a T ............................................................................................... 88
16.3.7 Linee guida per l'installazione di un essiccatore............................................................................................ 89
16.3.8 Linee guida per l'installazione delle valvole di sicurezza ............................................................................... 89
16.3.9 Linee guida per l'installazione delle tubazioni di scarico dell'aria ................................................................. 90
16.4 Controllo delle tubazioni del refrigerante...................................................................................................................... 90
16.4.1 Controllo della tubazione del refrigerante .................................................................................................... 91
16.4.2 Controllo della tubazione del refrigerante: Linee guida generali.................................................................. 91
16.4.3 Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione ............................................................................ 92
16.4.4 Per effettuare una prova di tenuta ................................................................................................................ 92
16.4.5 Per effettuare l'essiccazione sotto vuoto ...................................................................................................... 93
16.5 Isolamento delle tubazioni del refrigerante................................................................................................................... 94
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
17 Installazione dei componenti elettrici 96
17.1 Note sulla conformità con le norme elettriche.............................................................................................................. 96
17.2 Cablaggio in loco: Panoramica........................................................................................................................................ 97
17.3 Linee guida quando si aprono i fori ciechi...................................................................................................................... 98
17.4 Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio elettrico ................................................................................. 98
17.5 Specifiche dei componenti dei collegamenti standard.................................................................................................. 100
17.6 Collegamenti all'unità esterna........................................................................................................................................ 101
17.6.1 Cablaggio per bassa tensione – Unità esterna............................................................................................... 101
17.6.2 Cablaggio ad alta tensione – Unità esterna ................................................................................................... 103
17.7 Collegamenti all'unità capacity up.................................................................................................................................. 105
17.7.1 Cablaggio per bassa tensione – Unità capacity up ........................................................................................ 105
17.7.2 Cablaggio per alta tensione – Unità capacity up ........................................................................................... 107
18 Carica del refrigerante 109
18.1 Informazioni sul caricamento del refrigerante............................................................................................................... 109
18.2 Informazioni sul refrigerante.......................................................................................................................................... 109
18.3 Precauzioni durante il caricamento del refrigerante ..................................................................................................... 110
18.4 Determinazione della quantità di refrigerante aggiuntiva............................................................................................. 112
18.5 Per caricare il refrigerante.............................................................................................................................................. 114
19 Completamento dell'installazione dell'unità esterna 115
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
3
Sommario
19.1 Per controllare la resistenza di isolamento del compressore........................................................................................ 115
20 Configurazione 116
20.1 Panoramica: Configurazione........................................................................................................................................... 116
20.2 Esecuzione delle impostazioni sul campo ...................................................................................................................... 116
20.2.1 Informazioni sull'esecuzione delle impostazioni sul campo.......................................................................... 116
20.2.2 Per accedere ai componenti delle impostazioni in loco ................................................................................ 116
20.2.3 Componenti delle impostazioni in loco.......................................................................................................... 117
20.2.4 Per accedere alla modalità 1 o 2 .................................................................................................................... 118
21 Messa in funzione 120
21.1 Panoramica: Messa in funzione...................................................................................................................................... 120
21.2 Precauzioni durante la messa in funzione...................................................................................................................... 120
21.3 Elenco di controllo prima della messa in esercizio ........................................................................................................ 121
21.4 Informazioni sulla prova di funzionamento.................................................................................................................... 122
21.5 Per eseguire una prova di funzionamento (display a 7segmenti) ................................................................................ 122
21.5.1 Verifiche della prova di funzionamento......................................................................................................... 123
21.5.2 Correzione dopo il completamento anomalo della prova di funzionamento............................................... 126
21.6 Utilizzo dell'unità............................................................................................................................................................. 126
21.7 Registro tecnico .............................................................................................................................................................. 127
22 Consegna all'utente 128
23 Manutenzione e assistenza 129
23.1 Panoramica: Manutenzione e assistenza ....................................................................................................................... 129
23.2 Precauzioni generali di sicurezza.................................................................................................................................... 129
23.2.1 Per prevenire pericoli elettrici........................................................................................................................ 129
23.3 Per scaricare il refrigerante ............................................................................................................................................ 130
24 Individuazione e risoluzione dei problemi 132
24.1 Panoramica: Individuazione e risoluzione dei problemi ................................................................................................ 132
24.2 Precauzioni durante la risoluzione dei problemi............................................................................................................ 132
24.3 Risoluzione dei problemi in base ai codici di malfunzionamento.................................................................................. 132
24.3.1 Codici di errore: Panoramica.......................................................................................................................... 133
25 Smaltimento 137
26 Dati tecnici 138
26.1 Spazio di manutenzione: unità esterna.......................................................................................................................... 138
26.2 Schema delle tubazioni: Unità esterna........................................................................................................................... 141
26.3 Schema delle tubazioni: unità capacity up..................................................................................................................... 142
26.4 Schema elettrico: unità esterna ..................................................................................................................................... 143
27 Glossario 148
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
4
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
1 | Note relative alla documentazione

1 Note relative alla documentazione

1.1 Informazioni su questo documento

Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati + utenti finali
INFORMAZIONI
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato da utenti esperti o qualificati nei negozi, nell'industria leggera e nelle fattorie, o per uso commerciale da persone non esperte.
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è composta da:
Precauzioni generali per la sicurezza:
- Istruzioni per la sicurezza da leggere prima dell'installazione
- Formato: cartaceo (nella confezione dell'unità esterna)
Manuale d'installazione e d'uso dell'unità esterna:
- Istruzioni per l'installazione e il funzionamento
- Formato: cartaceo (nella confezione dell'unità esterna)
Guida di riferimento dell'unità esterna per l'installatore e l'utente:
- Preparazione dell'installazione, dati di riferimento, ecc.
- Istruzioni dettagliate e informazioni essenziali per l'utilizzo di base e avanzato
- Formato: file digitali disponibili all'indirizzo http://www.daikineurope.com/
support-and-manuals/product-information/
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito internet regionale
Daikin (accessibile al pubblico).
L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito Daikin Business
Portal (è richiesta l'autenticazione).
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
5
2 | Precauzioni generali di sicurezza

2 Precauzioni generali di sicurezza

2.1 Note relative alla documentazione

La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le
altre lingue è stata tradotta.
Le precauzioni descritte nel presente documento trattano argomenti molto
importanti, si raccomanda di attenervisi scrupolosamente.
L'installazione del sistema e tutte le attività descritte nel manuale d'installazione
e nella guida di riferimento per l'installatore DEVONO essere eseguite da un installatore autorizzato.

2.1.1 Significato delle avvertenze e dei simboli

PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa elettrica.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Indica una situazione che potrebbe provocare ustioni/scottature a causa delle temperature estremamente alte o basse.
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Indica una situazione che potrebbe dare luogo ad un'esplosione.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
AVVERTENZA: MATERIALE INFIAMMABILE
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
6
NOTA
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla proprietà.
INFORMAZIONI
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
Simboli utilizzati sull'unità:
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
2 | Precauzioni generali di sicurezza
Simbolo Spiegazione
Prima dell'installazione, leggere il manuale di installazione e d'uso e il foglio illustrativo del cablaggio.
Prima di eseguire interventi di manutenzione e riparazione, leggere il manuale di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di riferimento per l'installatore e l'utente.
L'unità contiene parti rotanti. Prestare attenzione durante la riparazione o l'ispezione dell'unità.
Simboli utilizzati nella documentazione:
Simbolo Spiegazione
Indica il titolo di una figura o un riferimento ad essa. Esempio: " 1–3 Titolo figura" significa "Figura 3 nel capitolo
1".
Indica il titolo di una tabella o un riferimento ad essa. Esempio: " 1–3 Titolo tabella" significa "Tabella 3 nel
capitolo 1".

2.2 Per l'installatore

2.2.1 Generale

In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni idrauliche o i componenti
interni durante e immediatamente dopo il funzionamento. Questi potrebbero essere troppo caldi o troppo freddi. Lasciare loro il tempo di tornare alla normale temperatura. Non toccare questi componenti, indossare i guanti di protezione.
NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito accidentalmente.
AVVERTENZA
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchio o dei relativi accessori potrebbero dar luogo a folgorazioni, cortocircuiti, perdite, incendi oppure altri danni all'apparecchio. Utilizzare esclusivamente accessori, apparecchiature opzionali e ricambi approvati da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali applicati siano conformi alla legislazione applicabile (oltre alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione adeguato (guanti di protezione, occhiali di sicurezza,…) durante i lavori di installazione, manutenzione o riparazione del sistema.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
7
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa essere usata come riparo da piccoli animali. I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le parti elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi.
ATTENZIONE
NON toccare la presa d'aria o le alette di alluminio dell'unità.
ATTENZIONE
NOTA
I lavori eseguiti sull'unità esterna risultano migliori in condizioni di tempo asciutto, per evitare infiltrazioni di umidità.
NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra l'unità.
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario fornire un registro insieme al prodotto, contenente almeno le informazioni sulla manutenzione e sugli interventi di riparazione, i risultati delle prove, i periodi di standby e così via.
Inoltre, DEVONO essere tenute a disposizione, in un luogo accessibile presso il prodotto, le seguenti informazioni:
Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenzaNome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia e dell'ospedaleNome, indirizzo e numeri telefonici diurni e notturni per chiamare l'assistenza
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere questo registro.

2.2.2 Luogo d'installazione

Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
e la circolazione dell'aria.
Assicurarsi che il sito di installazione possa sopportare il peso e le vibrazioni
dell'unità.
Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture di ventilazione.Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
8
In atmosfere potenzialmente esplosive.In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche. Le onde
elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di controllo e causare un difetto dell'apparecchiatura.
In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas infiammabili
(esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio, polvere incendiabile.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
2 | Precauzioni generali di sicurezza
In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido solforico). La
corrosione delle tubazioni di rame o delle parti saldate può causare perdite di refrigerante.
Istruzioni per apparecchiature che impiegano il refrigerante R744
AVVERTENZA
NON perforare né bruciare i componenti del ciclo del refrigerante.Prestare attenzione al fatto che il refrigerante all'interno del sistema è inodore.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in maniera tale da evitare danni meccanici e in una stanza ben aerata, senza fonti di accensione in funzionamento continuo (esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in funzione o riscaldatori elettrici in funzione) e delle dimensioni specificate di seguito.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione e la riparazione siano eseguite in conformità alle istruzioni di Daikin e alle legge vigente (ad esempio la normativa nazionale sul gas) e che siano svolte esclusivamente da personale autorizzato.
AVVERTENZA
Se uno o più ambienti sono collegati all'unità tramite un sistema di condotti, assicurarsi che:
non vi siano fonti di accensione operative (ad esempio fiamme libere,
apparecchiature a gas in funzione o riscaldatori elettrici in funzione) nel caso in cui la superficie del pavimento sia inferiore al valore minimo per il pavimento A (m²);
nei condotti non siano installati dispositivi ausiliari che potrebbero rivelarsi
potenziali fonti di accensione (ad esempio superfici surriscaldate che superano la temperatura di 700°C e dispositivi elettrici di commutazione);
nei condotti siano utilizzati solo dispositivi ausiliari approvati dal costruttore;l'ingresso E l'uscita dell'aria siano collegati direttamente allo stesso ambiente
tramite condotti. NON utilizzare spazi quali i controsoffitti come condotto per l'ingresso o l'uscita dell'aria.
NOTA
È necessario adottare delle precauzioni per evitare vibrazioni o impulsi eccessivi
nelle tubature del refrigerante.
Nei limiti del possibile, è necessario difendere i dispositivi di protezione, le
tubature e gli attacchi dagli effetti delle condizioni ambientali avverse.
È necessario prevedere l'espansione e la contrazione delle tubature lunghe.Le tubature dei sistemi del refrigerate devono essere progettate e installate in
modo da ridurre al minimo eventuali shock idraulici che danneggiano il sistema.
È necessario fissare saldamente le apparecchiature e le tubature interne in modo
tale da evitarne la rottura accidentale in caso di spostamento di mobilio o attività di ristrutturazione.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
ATTENZIONE
NON utilizzare potenziali fonti di accensione per la ricerca o il rilevamento di eventuali perdite di refrigerante.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
9
2 | Precauzioni generali di sicurezza
NOTA
Requisiti dello spazio di installazione
NOTA

2.2.3 Refrigerante - nel caso di R744

Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di installazione o la guida di riferimento dell'installatore relativi al proprio impianto.
NOTA
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante sia conforme alla legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
NON riutilizzare i giunti e le guarnizioni in rame già usati in precedenza.I giunti realizzati in fase di installazione tra le parti dell'impianto del refrigerante
devono essere accessibili per la manutenzione.
Proteggere le tubazioni dai danni fisici.Ridurre al minimo le tubazioni.
NOTA
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco NON siano soggetti a sollecitazioni.
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
Intossicazione da biossido di carbonioAsfissia
NOTA
Dopo che sono state collegate tutte le tubazioni, assicurarsi che non vi siano perdite di gas. Usare l'azoto per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas.
NOTA
Per evitare la rottura del compressore, NON caricare una quantità di refrigerante
superiore a quella specificata.
Se il sistema del refrigerante deve essere aperto, il refrigerante DEVE essere
trattato secondo le normative vigenti.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
10
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Accertarsi che non vi sia ossigeno nel sistema. Il refrigerante può essere caricato solo dopo aver effettuato la prova di tenuta e l'essiccazione sotto vuoto.
Conseguenza possibile: autocombustione ed esplosione del compressore provocate dall'aria che entra nel compressore in funzione.
ATTENZIONE
Un sistema sotto vuoto opera nel punto triplo. Per evitare la presenza di ghiaccio solido, iniziare SEMPRE il caricamento con R744 allo stato gassoso. Dopo aver raggiunto il punto triplo (pressione assoluta di 5,2 bar o pressione di 4,2 bar), è possibile continuare l'operazione di caricamento con R744 allo stato liquido.
Qualora fosse necessaria la ricarica, consultare la targhetta informativa dell'unità.
Su di essa sono riportati il tipo di refrigerante e la quantità necessaria.
Quest’unità è stata caricata con il refrigerante alla fabbrica e, a seconda delle
dimensioni e delle lunghezze dei tubi, per certi sistemi potrebbe essere necessario caricarne una quantità aggiuntiva.
Usare esclusivamente R744 (CO2) come refrigerante. Altre sostanze possono
causare esplosioni e incidenti.

2.2.4 Circuiti elettrici

NON caricare il refrigerante liquido direttamente da una linea del gas. La
compressione del liquido potrebbe causare un'anomalia di funzionamento del compressore.
Utilizzare esclusivamente utensili adatti al tipo di refrigerante impiegato nel
sistema, in modo da garantire la resistenza alla pressione e impedire l'ingresso di corpi estranei nel sistema.
Aprire le bombole del refrigerante lentamente.
ATTENZIONE
Una volta completata la procedura di rabbocco del refrigerante o durante una pausa, chiudere immediatamente la valvola del serbatoio refrigerante. Se la valvola NON viene chiusa immediatamente, la pressione rimanente potrebbe provocare il caricamento di refrigerante aggiuntivo. Conseguenza possibile: quantità di refrigerante errata.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
DISATTIVARE tutte le sorgenti di alimentazione prima di rimuovere il coperchio
del quadro elettrico, collegare cavi elettrici o toccare qualsiasi componente elettrico.
Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10 minuti e misurare la
tensione ai terminali dei condensatori del circuito principale o dei componenti elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50 V CC prima che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per quanto riguarda la posizione dei terminali, consultare lo schema dell'impianto elettrico.
NON toccare i componenti elettrici con le mani bagnate.NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
11
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Se NON è già stato installato in fabbrica, è NECESSARIO installare nel cablaggio fisso un interruttore generale o altri mezzi per la disconnessione, aventi una separazione dei contatti in tutti i poli che provveda alla completa disconnessione nella condizione di sovratensione di categoriaIII.
AVVERTENZA
Utilizzare SOLO fili di rame.Assicurarsi i collegamenti da effettuarsi in loco siano conformi alla legislazione
applicabile.
Tutti i collegamenti in loco DEVONO essere eseguiti in conformità allo schema
dell'impianto elettrico fornito con il prodotto.
Non stringere MAI assieme i fasci di cavi e assicurarsi che NON entrino in contatto
con tubazioni e bordi taglienti. Assicurarsi che sui collegamenti dei morsetti non gravi alcuna pressione esterna.
Assicurarsi di installare il cablaggio di terra. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
Accertarsi che venga usato un circuito di alimentazione dedicato. NON utilizzare
mai una fonte di alimentazione alla quale sono collegate anche altre utenze.
Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori di circuito richiesti.Non dimenticare di installare un interruttore di dispersione a terra. Il mancato
rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
Durante l'installazione del differenziale di terra, accertarsi che sia compatibile con
l'inverter (resistente ai disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare inutili aperture del differenziale di terra.
ATTENZIONE
Quando si collega il cavo di alimentazione: effettuare il collegamento a terra
prima di stabilire i collegamenti di corrente.
Quando si scollega il cavo di alimentazione: scollegare i collegamenti di corrente
prima di separare il collegamento di messa a terra.
La lunghezza dei conduttori tra la distensione e la morsettiera deve essere tale da
consentire la tesatura dei cavi sotto tensione prima del cavo di messa a terra, nel caso in cui l'alimentazione venga staccata dalla distensione.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
12
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
2 | Precauzioni generali di sicurezza
NOTA
Precauzioni per la posa del cablaggio di alimentazione:
NON collegare cablaggi di spessori differenti alla morsettiera di alimentazione (un
allentamento del cablaggio di alimentazione potrebbe causare un calore anormale).
Se si collegano cablaggi aventi lo stesso spessore, procedere come illustrato nella
figura sopra.
Per il cablaggio, utilizzare il filo di alimentazione designato e collegarlo
saldamente, quindi fissarlo per evitare che sulla morsettiera venga esercitata una pressione esterna.
Utilizzare un cacciavite appropriato per serrare le viti dei terminali. Se la lama del
cacciavite è troppo piccola, si danneggerà la testa delle viti e diventerà impossibile serrarle correttamente.
Serrando eccessivamente le viti, si possono rompere i terminali.
AVVERTENZA
Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi che ogni componente
elettrico e terminale all'interno del quadro elettrico siano saldamente connessi.
Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima di avviare l'unità.
NOTA
Valido in presenza di alimentazione trifase e di compressore dotato di metodo di avviamento ATTIVATO/DISATTIVATO.
Se esiste la possibilità di fase invertita dopo un black-out momentaneo e l'alimentazione passa da ATTIVATO a DISATTIVATO e viceversa mentre il prodotto è in funzione, attaccare localmente un circuito di protezione da fase invertita. Facendo funzionare il prodotto in fase invertita, il compressore ed altre parti potrebbero danneggiarsi.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
13

3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori

3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli
installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può causare lesioni.
Requisiti di installazione generali
AVVERTENZA
Assicurarsi di adottare tutte le contromisure necessarie in caso di perdita del
refrigerante, in conformità con la norma EN378 (vedere "15.1.3 Requisiti
aggiuntivi del sito di installazione per refrigerante CO₂"[458]).
Assicurarsi di installare un rilevatore di perdite di CO
locale in cui sono presenti tubazioni del refrigerante, unità di climatizzazione, vetrine o ventilconvettori a soffiante, e attivare la funzione di rilevamento delle perdite di refrigerante (consultare il manuale di installazione delle unità interne).
(non in dotazione) in ogni
2
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione, la riparazione e i materiali utilizzati siano conformi alle istruzioni di Daikin e alla legge vigente applicabile e che tali operazioni siano svolte esclusivamente da personale qualificato. In Europa e nelle aree in cui si applica lo standard IEC, lo standard applicabile è EN/IEC 60335-2-40.
Luogo di installazione (vedere
installazione"[455]
)
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico. L'installazione deve avvenire in un luogo sicuro e protetto contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per l'installazione in ambienti commerciali o industriali.
AVVERTENZA
Tutte le valvole di sicurezza DEVONO scaricare l'aria all'esterno e NON in uno spazio chiuso.
ATTENZIONE
Se la valvola di sicurezza è operativa, il gas CO2 potrebbe accumularsi all'interno dell'involucro dell'unità esterna. Pertanto, per la propria sicurezza, è SEMPRE necessario rimanere a distanza. È possibile chiudere l'unità esterna se il rilevatore di CO2 portatile conferma che il livello di concentrazione di CO2 è accettabile. Ad esempio, se all'interno dell'involucro vengono rilasciati 7 kg di CO2, sono necessari circa 5 minuti perché la concentrazione di CO2 scenda a livelli accettabili.
"15.1Preparazione del luogo di
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
14
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
NON mettere oggetti sotto all'unità interna e/o esterna, in quanto potrebbero bagnarsi. In caso contrario, potrebbe verificarsi un gocciolamento dovuto alla condensa nell'unità principale o nei tubi del refrigerante, oppure all'ostruzione del filtro dell'aria o dello scarico, e gli oggetti in questione potrebbero sporcarsi o essere danneggiati.
AVVERTENZA
Installare l'unità soltanto in luoghi i cui le porte dello spazio occupato non siano a chiusura ermetica.
NOTA
Lo scarico dell'aria dalla valvola di sicurezza del ricevitore del liquido può provocare gravi danni e/o lesioni (vedere "26.2Schema delle tubazioni: Unità esterna"[4141]):
NON eseguire MAI interventi di manutenzione sull'unità quando la pressione nel
ricevitore del liquido è superiore rispetto alla pressione impostata sulla valvola di sicurezza del ricevitore stesso (86 barg±3%). Se dalla valvola di sicurezza viene rilasciato del refrigerante, questo può causare gravi lesioni e/o danni.
Se la pressione è > della pressione impostata, scaricare SEMPRE la pressione dai
dispositivi di sicurezza prima di eseguire interventi di manutenzione.
Si raccomanda di installare e fissare una tubazione di scarico dell'aria alla valvola
di sicurezza.
Rimuovere il refrigerante prima di modificare la posizione della valvola di
sicurezza.
NOTA
È necessario valutare gli effetti avversi. Ad esempio, il pericolo che l'acqua si accumuli e congeli nei tubi di scarico dei dispositivi di sicurezza, l'accumulo di sporco e detriti o il blocco dei tubi di scarico a causa della CO2 solida (R744).
INFORMAZIONI
Per istruzioni su come fissare l'unità in modo corretto, consultare la sezione
"15Installazione dell'unità"[455].
Installazione delle tubazioni del refrigerante (vedere
tubazioni"[470]
)
NOTA
Durante la brasatura o la saldatura, è necessario rimuovere il refrigerante dai componenti del sistema interessati dal calore della procedura. Si consiglia di spedire tali componenti senza caricare il refrigerante.
"16Installazione delle
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
15
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Usare ESCLUSIVAMENTE R744 (CO
causare esplosioni e incidenti.
Durante le operazioni di installazione, caricamento del refrigerante,
manutenzione o assistenza, indossare SEMPRE dispositivi di protezione individuale, come calzature antinfortunistiche, guanti protettivi e occhiali di sicurezza.
Se l'unità viene installata all'interno (ad esempio in una sala macchine), utilizzare
SEMPRE un rilevatore di CO2 portatile.
Se il pannello anteriore è aperto, prestare SEMPRE attenzione alla rotazione della
ventola. La ventola continua a ruotare per un certo periodo anche dopo aver disattivato l'interruttore di accensione.
ATTENZIONE
NON riutilizzare tubazioni prese da impianti precedenti.
ATTENZIONE
Installare i componenti o le tubazioni del refrigerante in una posizione che non li esponga a sostanze corrosive, a meno che i componenti siano realizzati con materiali per natura resistenti alla corrosione o siano sufficientemente protetti contro la corrosione stessa.
) come refrigerante. Altre sostanze possono
2
AVVERTENZA
Utilizzare le tubazioni K65 per applicazioni ad alta pressione con una pressione di
esercizio di 120bar o 90bar, in base alla posizione nel sistema.
Utilizzare giunti e raccordi K65 approvati per una pressione di esercizio di 120bar
o 90bar, in base alla posizione nel sistema.
Per il collegamento dei tubi è ammessa soltanto la brasatura. Non è consentito
alcun altro tipo di collegamento.
L'espansione dei tubi non è consentita.
NOTA
Le tubazioni esterne alla sala macchine o all'involucro devono essere protette da possibili danni accidentali.
NOTA
Le tubazioni del refrigerante devono essere protette o racchiuse nell'involucro per evitare danneggiamenti.
NOTA
Le tubazioni del refrigerante che passano attraverso pareti e soffitti resistenti al fuoco devono essere sigillate in modo da ottenere lo stesso livello di resistenza al fuoco della parete o del soffitto.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
16
NOTA
Le tubazioni devono essere adeguatamente sostenute in base alle loro dimensioni e al peso in esercizio. Per ulteriori informazioni, consultare la norma europea EN378.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
INFORMAZIONI
Per completare il sistema di refrigerazione, è necessario aggiungere altro refrigerante. Consultare "18Carica del refrigerante"[4109].
Installazione elettrica (vedere
AVVERTENZA
La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta, l'apparecchiatura si
potrebbe guastare.
Determinazione della messa a terra adeguata. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra necessari.Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in modo tale che i cavi NON
entrino in contatto con gli spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta pressione.
NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi di prolunga o connessioni
da un sistema a stella. Essi possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche o incendi.
NON installare un condensatore per l'anticipo di fase, poiché questa unità è
dotata di un inverter. Un condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni e potrebbe provocare incidenti.
AVVERTENZA
Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un elettricista autorizzato e DEVONO
essere conformi con le leggi applicabili.
Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti elettrici DEVONO essere
conformi alle leggi applicabili.
"17Installazione dei componenti elettrici"[496]
)
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
AVVERTENZA
Usare un interruttore che scollega tutti i poli con una distanza dei contatti di almeno 3mm che provveda alla completa disconnessione nella condizione di sovratensione di categoriaIII.
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, DEVE essere sostituito dal costruttore, dal suo rappresentante o da persone in possesso di una qualifica simile, per evitare ogni rischio.
INFORMAZIONI
Lo schema elettrico è riportato sull'apparecchio mentre la descrizione dei collegamenti e dei cablaggi ai dispositivi di controllo esterni e al cavo di alimentazione sono illustrati nella sezione "26.4 Schema elettrico: unità
esterna"[4143].
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
17
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
INFORMAZIONI
Il metodo di collegamento dell'apparecchio all'alimentazione elettrica e l'interconnessione dei componenti separati viene descritta alla sezione
"17.2Cablaggio in loco: Panoramica"[497].
INFORMAZIONI
I dettagli relativi al tipo e ai valori dei fusibili o dei salvavita sono descritti alla sezione
"17Installazione dei componenti elettrici"[496].
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
18
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack

Per l'utente

Per l'utente
Per l'utente
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
19
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente

4 Istruzioni di sicurezza per l'utente

Osservare sempre le seguenti istruzioni e norme per la sicurezza.

4.1 Generale

AVVERTENZA
In caso di dubbi su come usare l'unità, contattare l'installatore.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura può utilizzata bambini di età superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, ovvero senza la necessaria esperienza e le necessarie conoscenze, purché siano supervisionate o ricevano istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchiatura da una persona responsabile della loro sicurezza.
I bambini NON DEVONO giocare con l'unità. La pulizia e la manutenzione NON DEVONO essere
effettuate da bambini senza supervisione.
AVVERTENZA
Per prevenire il rischio di elettrocuzione o incendi:
NON pulire l'unità con acqua.NON azionare l'unità con le mani bagnate.NON posizionare oggetti contenenti acqua sull'unità.
ATTENZIONE
NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte
superiore dell'unità.
NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra
l'unità.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
20
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
Le unità sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Questo indica che i prodotti elettrici ed elettronici NON possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte, devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione applicabile. Le unità devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per maggiori informazioni, contattare l'installatore o l'ente locale preposto.
Le batterie sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Indica che la batteria NON può essere smaltita insieme ai rifiuti domestici non differenziati. Se sotto a tale simbolo è stampato un simbolo chimico, quest'ultimo indica che la batteria contiene un metallo pesante in una concentrazione superiore a un determinato valore. I simboli chimici possibili sono: Pb: piombo (>0,004%). Le batterie esauste devono essere trattate presso una struttura specializzata per il riutilizzo. Il corretto smaltimento delle batterie da gettare via eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.

4.2 Istruzioni per un utilizzo sicuro

AVVERTENZA
NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o riparare l'unità da soli. Uno smontaggio o un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di folgorazione o incendio. Contattare il rivenditore.
ATTENZIONE
Se l'unità viene installata all'interno, deve essere SEMPRE dotata di una misura di sicurezza ad alimentazione elettrica, ad esempio un rilevatore di perdite di refrigerante CO2 (non in dotazione). Per essere utilizzabile, l'unità deve essere SEMPRE alimentata elettricamente dopo l'installazione.
Se per un motivo qualsiasi il rilevatore di perdite di refrigerante CO2 viene spento, utilizzare SEMPRE un rilevatore di CO2 portatile.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
21
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può causare lesioni.
ATTENZIONE
Non toccare MAI le parti interne del controller.NON rimuovere il panello frontale. Toccare le parti
AVVERTENZA
L'unità contiene componenti elettrici e caldi.
interne può essere pericoloso e può impedire il corretto funzionamento dell'apparecchio. Per il controllo e la regolazione dei componenti interni, rivolgersi al rivenditore Daikin.
AVVERTENZA
Prima di metterla in funzione, assicurarsi che l'installazione sia stata effettuata a regola d'arte da parte di un installatore.
ATTENZIONE
Un'esposizione prolungata al flusso d'aria proveniente dall'apparecchio non è salutare.
ATTENZIONE
Per evitare la carenza di ossigeno, aerare a sufficienza il locale se si utilizzano attrezzature con bruciatori insieme al sistema.
ATTENZIONE
NON azionare il sistema se nel locale è stato utilizzato un insetticida a fumigazione. Le sostanze chimiche potrebbero depositarsi nell'unità e mettere in pericolo la salute delle persone particolarmente sensibili alle sostanze chimiche.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
22
ATTENZIONE
Non esporre MAI bambini piccoli, piante o animali direttamente al flusso d'aria.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
AVVERTENZA
NON mettere oggetti sotto all'unità interna e/o esterna, in quanto potrebbero bagnarsi. In caso contrario, potrebbe verificarsi un gocciolamento dovuto alla condensa nell'unità principale o nei tubi del refrigerante, oppure all'ostruzione del filtro dell'aria o dello scarico, e gli oggetti in questione potrebbero sporcarsi o essere danneggiati.
AVVERTENZA
NON collocare contenitori di spray infiammabili accanto al climatizzatore; NON utilizzare spray vicino all'unità. Ciò potrebbe causare incendi.
Manutenzione e assistenza (vedere
AVVERTENZA: Il sistema contiene refrigerante in pressione molto elevata.
La manutenzione del sistema DEVE essere effettuata ESCLUSIVAMENTE da personale qualificato.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al ventilatore!
È pericoloso ispezionare l’unità mentre il ventilatore è in funzione.
Spegnere l'interruttore principale prima di eseguire qualunque attività di manutenzione.
AVVERTENZA
Se un fusibile si brucia, NON sostituirlo MAI con fusibili di amperaggio diverso o con altri cavi. La sostituzione di un fusibile con un cavo o un cavo di rame può provocare guasti o incendi.
"9Manutenzione e assistenza"[432]
)
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei raccordi e del supporto dell'unità. Se sono danneggiati, l'unità potrebbe cadere e provocare danni alle persone.
ATTENZIONE
Scollegare completamente l'alimentazione prima di accedere ai dispositivi terminali.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
23
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Prima di pulire il climatizzatore o il filtro dell'aria, interromperne il funzionamento e spegnere tutte le fonti di alimentazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi folgorazioni o lesioni alle persone.
AVVERTENZA
Quando si lavora ad altezze elevate occorre fare molta attenzione con le scale a pioli.
AVVERTENZA NON lasciare che l'unità interna si bagni. Conseguenza
possibile: Folgorazioni o incendi.
Informazioni sul refrigerante (vedere
AVVERTENZA
NON perforare né bruciare i componenti del ciclo del
refrigerante.
Prestare attenzione al fatto che il refrigerante all'interno
del sistema è inodore.
AVVERTENZA
Il refrigerante R744 (CO2) all'interno dell'unità è inodore, non infiammabile e di norma NON soggetto a perdite.
Se l'unità viene installata all'interno, installare SEMPRE un rilevatore di CO2 secondo le specifiche della norma EN378.
L'eventuale perdita di refrigerante in quantità elevate nella stanza potrebbe avere effetti negativi sugli occupanti, come asfissia e intossicazione da biossido di carbonio. Arieggiare la stanza e contattare il rivenditore dal quale è stata acquistata l'unità.
"9.3Informazioni sul refrigerante"[433]
)
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
24
NON utilizzare l'unità finché un tecnico dell'assistenza non ha effettuato la riparazione del componente che presenta una perdita di refrigerante.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
4 | Istruzioni di sicurezza per l'utente
Risoluzione dei problemi (vedere
problemi"[435]
)
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e disattivare l'alimentazione se si verificano anomalie (puzza di bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali circostanze, possono verificarsi guasti, scosse elettriche o incendi. Rivolgersi al rivenditore.
"10Individuazione e risoluzione dei
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
25
5 | Informazioni sul sistema

5 Informazioni sul sistema

Le unità interne possono essere utilizzate per applicazioni di riscaldamento/ raffreddamento e refrigerazione. Il tipo di unità interna che è possibile utilizzare dipende dalla serie delle unità esterne.
AVVERTENZA
NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o riparare l'unità da soli. Uno smontaggio o un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di folgorazione o incendio. Contattare il rivenditore.
NOTA
NON utilizzare il sistema per scopi diversi. NON utilizzare l'apparecchio per raffreddare strumenti di precisione od opere d'arte, onde evitare un deterioramento della qualità.
NOTA
NON utilizzare il sistema per il raffreddamento dell'acqua, poiché potrebbe congelarsi.

5.1 Layout sistema

NOTA
Per modifiche o espansioni future del sistema:
Nei dati tecnici è disponibile una panoramica completa delle combinazioni consentite (per le future estensioni del sistema), a cui è opportuno fare riferimento. Rivolgersi all'installatore per ottenere ulteriori informazioni e una consulenza professionale.
INFORMAZIONI
La figura che segue è un esempio e potrebbe NON corrispondere al layout sistema in questione.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
26
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
5 | Informazioni sul sistema
ab
e e
d c
f
h
i
j
k
h
l
i
j
k
l
g
a Unità esterna principale (LRYEN10*) b Unità Capacity up (LRNUN5*) c Scatola di comunicazione (BRR9B1V1) d Unità interna per la climatizzazione e Unità interna per la refrigerazione (vetrina)
f Unità interna per la refrigerazione (ventilconvettore a soffiante) g Valvola di sicurezza h Pannello di controllo CO
i Rilevatore di CO
j Allarme CO k Ventilatore CO
l Valvola di intercettazione
2
2
2
2
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
27
6 | Prima dell'uso

6 Prima dell'uso

AVVERTENZA
L'unità contiene componenti elettrici e caldi.
AVVERTENZA
Prima di metterla in funzione, assicurarsi che l'installazione sia stata effettuata a regola d'arte da parte di un installatore.
NOTA
NON ispezionare né effettuare la manutenzione dell'unità autonomamente. Incaricare un tecnico specializzato dell'esecuzione di questi interventi.
AVVERTENZA
NON utilizzare spray infiammabili, come lacca, vernice o pittura, in prossimità dell'unità. Potrebbero provocare incendi.
AVVERTENZA
NON conservare materiali infiammabili all'interno dell'unità. Potrebbero provocare esplosioni o incendi.
ATTENZIONE
Un'esposizione prolungata al flusso d'aria proveniente dall'apparecchio non è salutare.
ATTENZIONE
Per evitare la carenza di ossigeno, aerare a sufficienza il locale se si utilizzano attrezzature con bruciatori insieme al sistema.
ATTENZIONE
NON azionare il sistema se nel locale è stato utilizzato un insetticida a fumigazione. Le sostanze chimiche potrebbero depositarsi nell'unità e mettere in pericolo la salute delle persone particolarmente sensibili alle sostanze chimiche.
NOTA
Assicurarsi di ATTIVARE l'alimentazione 6ore prima della messa in funzione in modo da fornire corrente alla resistenza del carter e da proteggere il compressore.
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
28
Modalità di funzionamento:
Solo refrigerazioneSolo raffreddamentoRaffreddamento e refrigerazioneRiscaldamento e refrigerazione:
- Con recupero termico completo
- Con scambiatore di calore esterno come raffreddatore del gas
- Con scambiatore di calore esterno come evaporatore
Solo riscaldamento
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
6 | Prima dell'uso
Esistono funzioni dedicate in base al tipo di unità interna. Fare riferimento al manuale d'installazione e d'uso specifico per ulteriori informazioni.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna CO₂ Conveni-Pack 4P605460-1 – 2020.08
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
29
7 | Funzionamento

7 Funzionamento

7.1 Portata di funzionamento

Per un funzionamento sicuro ed efficiente, il sistema deve essere usato entro i range di temperatura indicati di seguito.
Temperatura esterna
Temperatura interna
(a)
Per le limitazioni di carico basso, vedere "14.5.2Vincoli per la refrigerazione"[453].

7.2 Pressione di progetto

Tenere sempre presenti le seguenti pressioni di progetto:
Laterale Pressione di progetto
Refrigerazione 90bar
Climatizzazione 120bar
Refrigerazione Raffreddamento
Riscaldamento A/C
A/C
–20~43°CDB
(a)
–5~43°CDB –20~16°CWB
14~24°CWB 15~27°CDB
Guida di riferimento per l'installatore e l'utente
30
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna CO₂ Conveni-Pack
Loading...
+ 122 hidden pages