Daikin LRYEN10A7Y1, LRNUN5A7Y1 Operation manuals [it]

Manuale d'installazione e d'uso
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
LRYEN10A7Y1 LRNUN5A7Y1
Manuale d'installazione e d'uso
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
Italiano
300 500
500
10
B
B1 B2 B3
100 500
500
50
300
200
a
a
C1 C2 C3
C
a
300 500
20
10 50
100 500
100
300
400
200
a
A
YX
h2
H2
500
h1
H1
1500
1

Sommario

1 Note relative alla documentazione 4
1.1 Informazioni su questo documento ........................................... 4
2 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli
installatori 4
Per l'utente 6
3 Istruzioni di sicurezza per l'utente 6
3.1 Generale.................................................................................... 6
3.2 Istruzioni per un utilizzo sicuro .................................................. 6
4 Informazioni sul sistema 8
4.1 Layout sistema .......................................................................... 9
5 Funzionamento 9
5.1 Portata di funzionamento .......................................................... 9
6 Manutenzione e assistenza 9
6.1 Informazioni sul refrigerante...................................................... 9
6.2 Manutenzione e ispezione consigliate....................................... 10
7 Individuazione e risoluzione dei problemi 10
7.1 Codici di malfunzionamento: Panoramica ................................. 10
8 Riposizionamento 11
9 Smaltimento 11
Per l'installatore 11
10 Informazioni relative all'involucro 11
10.1 Unità esterna ............................................................................. 11
10.1.1 Per disimballare l'unità esterna ................................... 11
10.1.2 Per maneggiare l'unità esterna ................................... 11
10.1.3 Rimozione degli accessori dall'unità esterna .............. 12
11 Note sulle unità ed opzioni 12
11.1 Informazioni sull'unità esterna ................................................... 12
11.2 Layout sistema .......................................................................... 13
11.3 Limitazioni dell'unità interna ...................................................... 13
12 Installazione dell'unità 13
12.1 Preparazione del luogo di installazione ..................................... 13
12.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna .. 13
12.1.2 Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione
dell'unità esterna in climi freddi................................... 14
12.1.3 Requisiti aggiuntivi del sito di installazione per
refrigerante CO.......................................................... 14
12.2 Apertura e chiusura dell'unità .................................................... 15
12.2.1 Per aprire l'unità esterna ............................................. 15
12.2.2 Per aprire il quadro elettrico dell'unità esterna............ 15
12.2.3 Per chiudere l'unità esterna ........................................ 16
12.3 Montaggio dell'unità esterna...................................................... 16
12.3.1 Per fornire la struttura di installazione......................... 16
12.3.2 Per installare l'unità esterna........................................ 17
12.3.3 Per fornire lo scolo ...................................................... 18
13 Installazione delle tubazioni 18
13.1 Preparazione delle tubazioni del refrigerante ............................ 18
13.1.1 Requisiti delle tubazioni del refrigerante ..................... 18
13.1.2 Materiale delle tubazioni del refrigerante .................... 18
13.1.3 Lunghezza e dislivello delle tubazioni del refrigerante 18
13.1.4 Per stabilire le misure delle tubazioni ......................... 19
13.1.5 Per selezionare i kit di diramazione del refrigerante ... 21
Sommario
13.1.6 Per selezionare le valvole di espansione per il
sistema di refrigerazione.............................................. 21
13.2 Utilizzo di valvole di arresto e aperture di servizio ..................... 21
13.2.1 Manipolazione della valvola di arresto ......................... 21
13.2.2 Per controllare l'apertura di servizio............................. 22
13.2.3 Coppie di serraggio...................................................... 22
13.3 Collegamento delle tubazioni del refrigerante ............................ 23
13.3.1 Rimozione dei tubi con innesto a rotazione ................. 23
13.3.2 Per collegare le tubazioni del refrigerante all'unità
esterna ......................................................................... 23
13.3.3 Linee guida per il collegamento dei giunti a T.............. 24
13.3.4 Linee guida per l'installazione di un essiccatore .......... 24
13.4 Controllo delle tubazioni del refrigerante .................................... 24
13.4.1 Controllo della tubazione del refrigerante:
Impostazione................................................................ 25
13.4.2 Per effettuare una prova di tenuta ............................... 25
13.4.3 Per effettuare l'essiccazione sotto vuoto...................... 25
13.5 Isolamento delle tubazioni del refrigerante................................. 25
14 Carica del refrigerante 26
14.1 Precauzioni durante il caricamento del refrigerante ................... 26
14.2 Per stabilire la quantità aggiuntiva di refrigerante: metodo 1 ..... 26
14.3 Per stabilire la quantità aggiuntiva di refrigerante: metodo 2 ..... 27
14.4 Per caricare il refrigerante .......................................................... 28
15 Installazione dei componenti elettrici 28
15.1 Note sulla conformità con le norme elettriche ............................ 28
15.2 Cablaggio in loco: Panoramica................................................... 30
15.3 Linee guida quando si aprono i fori ciechi .................................. 31
15.4 Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio
elettrico....................................................................................... 31
15.5 Specifiche dei componenti dei collegamenti standard ............... 31
15.6 Collegamenti all'unità esterna .................................................... 32
15.6.1 Cablaggio per bassa tensione – Unità esterna ............ 32
15.6.2 Cablaggio ad alta tensione – Unità esterna ................. 33
15.7 Collegamenti all'unità capacity up .............................................. 34
15.7.1 Cablaggio per bassa tensione – Unità capacity up...... 34
15.7.2 Cablaggio per alta tensione – Unità capacity up.......... 35
16 Configurazione 35
16.1 Esecuzione delle impostazioni sul campo .................................. 35
16.1.1 Informazioni sull'esecuzione delle impostazioni sul
campo .......................................................................... 35
16.1.2 Per accedere ai componenti delle impostazioni in
loco .............................................................................. 35
16.1.3 Componenti delle impostazioni in loco......................... 36
16.1.4 Per accedere alla modalità 1 o 2 ................................. 36
17 Messa in funzione 37
17.1 Precauzioni durante la messa in funzione.................................. 37
17.2 Elenco di controllo prima della messa in esercizio ..................... 37
17.3 Informazioni sulla prova di funzionamento ................................. 38
17.4 Per eseguire una prova di funzionamento (display a
7segmenti)................................................................................. 38
17.4.1 Verifiche della prova di funzionamento ........................ 38
17.4.2 Correzione dopo il completamento anomalo della
prova di funzionamento................................................ 39
17.5 Registro tecnico.......................................................................... 39
18 Individuazione e risoluzione dei problemi 40
18.1 Risoluzione dei problemi in base ai codici di
malfunzionamento ...................................................................... 40
18.1.1 Codici di errore: Panoramica ....................................... 40
19 Dati tecnici 42
19.1 Schema delle tubazioni: Unità esterna ....................................... 42
19.2 Schema delle tubazioni: unità capacity up ................................. 43
19.3 Schema elettrico: unità esterna .................................................. 44
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
Manuale d'installazione e d'uso
3

1 Note relative alla documentazione

1 Note relative alla
documentazione

1.1 Informazioni su questo documento

Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati + utenti finali
INFORMAZIONI
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato da utenti esperti o qualificati nei negozi, nell'industria leggera e nelle fattorie, o per uso commerciale da persone non esperte.
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è composta da:
Precauzioni generali per la sicurezza:
▪ Istruzioni per la sicurezza da leggere prima dell'installazione ▪ Formato: cartaceo (nella confezione dell'unità esterna)
Manuale d'installazione e d'uso dell'unità esterna:
▪ Istruzioni per l'installazione e il funzionamento ▪ Formato: cartaceo (nella confezione dell'unità esterna)
Guida di riferimento dell'unità esterna per l'installatore e
l'utente:
▪ Preparazione dell'installazione, dati di riferimento, ecc. ▪ Istruzioni dettagliate e informazioni essenziali per l'utilizzo di
base e avanzato
▪ Formato: file digitali disponibili all'indirizzo http://
www.daikineurope.com/support-and-manuals/product­information/
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
internet regionale Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
Daikin Business Portal (è richiesta l'autenticazione).
2 Istruzioni di sicurezza
specifiche per gli installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può causare lesioni.
Requisiti di installazione generali
AVVERTENZA
▪ Assicurarsi di adottare tutte le contromisure necessarie
in caso di perdita del refrigerante, in conformità con lo standard EN378 (vedere la sezione "12.1.3 Requisiti
aggiuntivi del sito di installazione per refrigerante CO"[414]).
▪ Assicurarsi di installare un rilevatore delle perdite di
CO2 (non in dotazione) e di attivare la funzione di rilevamento delle perdite di refrigerante (vedere il manuale di installazione dell'unità interna (climatizzatore)).
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione, la riparazione e i materiali utilizzati siano conformi alle istruzioni di Daikin e alla legge vigente applicabile e che tali operazioni siano svolte esclusivamente da personale qualificato. In Europa e nelle aree in cui si applica lo standard IEC, lo standard applicabile è EN/IEC 60335-2-40.
Sito di installazione (vedere la sezione "12.1Preparazione del
luogo di installazione"[413])
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico. L'installazione deve avvenire in un luogo sicuro e protetto contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per l'installazione in ambienti commerciali o industriali.
ATTENZIONE
Se la valvola di sicurezza è operativa, il gas CO2 potrebbe accumularsi all'interno dell'involucro dell'unità esterna. Pertanto, per la propria sicurezza, è SEMPRE necessario rimanere a distanza. È possibile chiudere l'unità esterna se il rilevatore di CO2 portatile conferma che il livello di concentrazione di CO2 è accettabile. Ad esempio, se all'interno dell'involucro vengono rilasciati 7 kg di CO2, sono necessari circa 5 minuti perché la concentrazione di CO2 scenda a livelli accettabili.
AVVERTENZA
NON mettere oggetti sotto all'unità interna e/o esterna, in quanto potrebbero bagnarsi. In caso contrario, potrebbe verificarsi un gocciolamento dovuto alla condensa nell'unità principale o nei tubi del refrigerante, oppure all'ostruzione del filtro dell'aria o dello scarico, e gli oggetti in questione potrebbero sporcarsi o essere danneggiati.
AVVERTENZA
Installare l'unità soltanto in luoghi i cui le porte dello spazio occupato non siano a chiusura ermetica.
NOTA
Lo scarico dalle valvole di sicurezza deve essere eseguito solo se persone e proprietà non vengono messe in pericolo dal refrigerante rilasciato.
Manuale d'installazione e d'uso
4
NOTA
È necessario valutare gli effetti avversi. Ad esempio, il pericolo che l'acqua si accumuli e congeli nei tubi di scarico dei dispositivi di sicurezza, l'accumulo di sporco e detriti o il blocco dei tubi di scarico a causa della CO solida (R744).
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
4P605461-1 – 2020.04
2
2 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
INFORMAZIONI
Per istruzioni su come fissare l'unità in modo corretto, consultare la sezione "12Installazione dell'unità"[413].
Installazione delle tubazioni del refrigerante (vedere la sezione
"13Installazione delle tubazioni"[418])
AVVERTENZA
▪ Usare esclusivamente R744 (CO2) come refrigerante.
Altre sostanze possono causare esplosioni e incidenti.
▪ Durante le operazioni di installazione, carica del
refrigerante, manutenzione o assistenza, indossare SEMPRE dispositivi di protezione individuale, come calzature antinfortunistiche, guanti protettivi e occhiali di sicurezza.
▪ Se l'unità è installata in interni (ad esempio in una sala
macchine), utilizzare SEMPRE un rilevatore portatile per la CO2.
▪ Se il pannello anteriore è aperto, prestare SEMPRE
attenzione alla rotazione della ventola. La ventola continua a ruotare per un certo periodo anche dopo aver disattivato l'interruttore di accensione.
ATTENZIONE
NON riutilizzare tubazioni prese da impianti precedenti.
ATTENZIONE
Installare i componenti o le tubazioni del refrigerante in una posizione che non li esponga a sostanze corrosive, a meno che i componenti siano realizzati con materiali per natura resistenti alla corrosione o siano sufficientemente protetti contro la corrosione stessa.
AVVERTENZA
▪ Utilizzare le tubazioni K65 per applicazioni ad alta
pressione con una pressione di esercizio di 120bar o 90bar, in base alla posizione nel sistema.
▪ Utilizzare giunti e raccordi K65 approvati per una
pressione di esercizio di 120bar o 90bar, in base alla posizione nel sistema.
▪ Per il collegamento dei tubi è ammessa soltanto la
brasatura. Non è consentito alcun altro tipo di collegamento.
▪ L'espansione dei tubi non è consentita.
INFORMAZIONI
Per completare il sistema di refrigerazione, è necessario aggiungere altro refrigerante. Consultare "14 Carica del
refrigerante"[426].
Installazione elettrica (vedere la sezione "15Installazione dei
componenti elettrici"[428])
AVVERTENZA
▪ La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta,
l'apparecchiatura si potrebbe guastare.
▪ Determinazione della messa a terra adeguata. NON
effettuare la messa a terra dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra
necessari.
▪ Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in
modo tale che i cavi NON entrino in contatto con gli spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta pressione.
▪ NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi
di prolunga o connessioni da un sistema a stella. Essi possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche o incendi.
▪ NON installare un condensatore per l'anticipo di fase,
poiché questa unità è dotata di un inverter. Un condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni e potrebbe provocare incidenti.
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un
elettricista autorizzato e DEVONO essere conformi con
le leggi applicabili. ▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso. ▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti
elettrici DEVONO essere conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
AVVERTENZA
Usare un interruttore che scollega tutti i poli con una distanza dei contatti di almeno 3 mm che provveda alla completa disconnessione nella condizione di sovratensione di categoriaIII.
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, DEVE essere sostituito dal costruttore, dal suo rappresentante o da persone in possesso di una qualifica simile, per evitare ogni rischio.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
INFORMAZIONI
Lo schema elettrico è riportato sull'apparecchio mentre la descrizione dei collegamenti e dei cablaggi ai dispositivi di controllo esterni e al cavo di alimentazione sono illustrati nella sezione "19.3Schema elettrico: unità esterna"[444].
INFORMAZIONI
Il metodo di collegamento dell'apparecchio all'alimentazione elettrica e l'interconnessione dei componenti separati viene descritta alla sezione
"15.2Cablaggio in loco: Panoramica"[430].
INFORMAZIONI
I dettagli relativi al tipo e ai valori dei fusibili o dei salvavita sono descritti alla sezione "15Installazione dei componenti
elettrici"[428].
Manuale d'installazione e d'uso
5

3 Istruzioni di sicurezza per l'utente

Per l'utente

3 Istruzioni di sicurezza per
l'utente
Osservare sempre le seguenti istruzioni e norme per la sicurezza.

3.1 Generale

AVVERTENZA
In caso di dubbi su come usare l'unità, contattare l'installatore.
AVVERTENZA
L'apparecchio non può essere utilizzato da persone, compresi bambini, con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, ovvero senza la necessaria esperienza e le necessarie conoscenze, se non sotto la supervisione o la tutela di una persona responsabile della loro sicurezza.
Tenere i bambini sotto la supervisione di un adulto per evitare che giochino con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza supervisione.
AVVERTENZA
Per prevenire il rischio di elettrocuzione o incendi:
▪ NON pulire l'unità con acqua.
▪ Le unità sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Questo indica che i prodotti elettrici ed elettronici NON possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte, devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione applicabile. Le unità devono essere trattate presso una struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per maggiori informazioni, contattare l'installatore o l'ente locale preposto.
▪ Le batterie sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Indica che la batteria NON può essere smaltita insieme ai rifiuti domestici non differenziati. Se sotto a tale simbolo è stampato un simbolo chimico, quest'ultimo indica che la batteria contiene un metallo pesante in una concentrazione superiore a un determinato valore. I simboli chimici possibili sono: Pb: piombo (>0,004%). Le batterie esauste devono essere trattate presso una struttura specializzata per il riutilizzo. Il corretto smaltimento delle batterie da gettare via eviterà le possibili conseguenze negative sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.

3.2 Istruzioni per un utilizzo sicuro

AVVERTENZA
NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o riparare l'unità da soli. Uno smontaggio o un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di folgorazione o incendio. Contattare il rivenditore.
▪ NON azionare l'unità con le mani
bagnate.
▪ NON posizionare oggetti contenenti
acqua sull'unità.
ATTENZIONE
▪ NON posizionare oggetti o
apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né
sostare in piedi sopra l'unità.
Manuale d'installazione e d'uso
6
ATTENZIONE
Se l'unità è dotata di una misura di sicurezza alimentata elettricamente, come un rilevatore delle perdite di refrigerante CO2 (non in dotazione), per essere efficace, dopo l'installazione l'unità deve essere sempre alimentata elettricamente, tranne che per brevi periodi di manutenzione.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può causare lesioni.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
4P605461-1 – 2020.04
3 Istruzioni di sicurezza per l'utente
ATTENZIONE
▪ Non toccare MAI le parti interne del
controller.
▪ NON rimuovere il panello frontale.
Toccare le parti interne può essere pericoloso e può impedire il corretto funzionamento dell'apparecchio. Per il controllo e la regolazione dei componenti interni, rivolgersi al rivenditore Daikin.
AVVERTENZA
L'unità contiene componenti elettrici e caldi.
AVVERTENZA
Prima di metterla in funzione, assicurarsi che l'installazione sia stata effettuata a regola d'arte da parte di un installatore.
dovuto alla condensa nell'unità principale o nei tubi del refrigerante, oppure all'ostruzione del filtro dell'aria o dello scarico, e gli oggetti in questione potrebbero sporcarsi o essere danneggiati.
AVVERTENZA
NON collocare contenitori di spray infiammabili accanto al climatizzatore; NON utilizzare spray vicino all'unità. Ciò potrebbe causare incendi.
Manutenzione e assistenza (vedere la sezione "6Manutenzione
e assistenza"[49])
AVVERTENZA: Il sistema contiene refrigerante in pressione molto elevata.
La manutenzione del sistema DEVE essere effettuata ESCLUSIVAMENTE da personale qualificato.
ATTENZIONE
Un'esposizione prolungata al flusso d'aria proveniente dall'apparecchio non è salutare.
ATTENZIONE
Per evitare la carenza di ossigeno, aerare a sufficienza il locale se si utilizzano attrezzature con bruciatori insieme al sistema.
ATTENZIONE
NON azionare il sistema se nel locale è stato utilizzato un insetticida a fumigazione. Le sostanze chimiche potrebbero depositarsi nell'unità e mettere in pericolo la salute delle persone particolarmente sensibili alle sostanze chimiche.
ATTENZIONE
Non esporre MAI bambini piccoli, piante o animali direttamente al flusso d'aria.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al ventilatore!
È pericoloso ispezionare l’unità mentre il ventilatore è in funzione.
Spegnere l'interruttore principale prima di eseguire qualunque attività di manutenzione.
AVVERTENZA
Non sostituire mai un fusibile intervenuto con un altro fusibile di differente portata o con uno spezzone di cavo. La sostituzione di un fusibile con uno spezzone di cavo o un cavo di rame può provocare guasti o incendi.
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei raccordi e del supporto dell'unità. Se sono danneggiati, l'unità potrebbe cadere e provocare danni alle persone.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
NON mettere oggetti sotto all'unità interna e/o esterna, in quanto potrebbero bagnarsi. In caso contrario, potrebbe verificarsi un gocciolamento
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
Scollegare completamente l'alimentazione prima di accedere ai dispositivi terminali.
Manuale d'installazione e d'uso
7

4 Informazioni sul sistema

PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Prima di pulire il climatizzatore o il filtro dell'aria, interromperne il funzionamento e spegnere tutte le fonti di alimentazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi folgorazioni o lesioni alle persone.
AVVERTENZA
Quando si lavora ad altezze elevate occorre fare molta attenzione con le scale a pioli.
AVVERTENZA
NON lasciare che l'unità interna si bagni. Conseguenza possibile: Folgorazioni o incendi.
Informazioni sul refrigerante (vedere la sezione
"6.1Informazioni sul refrigerante"[49])
AVVERTENZA
▪ NON perforare né bruciare i
componenti del ciclo del refrigerante.
▪ NON utilizzare materiali per la pulizia
diversi da quelli raccomandati dal produttore.
▪ Prestare attenzione al fatto che il
refrigerante all'interno del sistema è inodore.
AVVERTENZA
Il refrigerante R744 (CO2) all'interno dell'unità è inodore, non infiammabile e di norma NON soggetto a perdite.
L'eventuale perdita di refrigerante in quantità elevate nella stanza potrebbe avere effetti negativi sugli occupanti, come asfissia e intossicazione da biossido di carbonio. Arieggiare la stanza e contattare il rivenditore dal quale è stata acquistata l'unità.
NON utilizzare l'unità finché un tecnico dell'assistenza non ha effettuato la riparazione del componente che presenta una perdita di refrigerante.
Risoluzione dei problemi (vedere la sezione "7Individuazione e
risoluzione dei problemi"[410])
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e disattivare l'alimentazione se si verificano anomalie (puzza di bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali circostanze, possono verificarsi guasti, scosse elettriche o incendi. Rivolgersi al rivenditore.
4 Informazioni sul sistema
Le unità interne possono essere utilizzate per applicazioni di riscaldamento/raffreddamento e refrigerazione. Il tipo di unità interna che è possibile utilizzare dipende dalla serie delle unità esterne.
AVVERTENZA
NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o riparare l'unità da soli. Uno smontaggio o un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di folgorazione o incendio. Contattare il rivenditore.
NOTA
Non utilizzare il sistema per scopi diversi. Non utilizzare l'apparecchio per raffreddare strumenti di precisione od opere d'arte. Ne potrebbe conseguire un deterioramento della qualità.
NOTA
NON utilizzare il sistema per il raffreddamento dell'acqua, poiché potrebbe congelarsi.
NOTA
Per modifiche o espansioni future del sistema: Nei dati tecnici è disponibile una panoramica completa
delle combinazioni consentite (per le future estensioni del sistema), a cui è opportuno fare riferimento. Rivolgersi all'installatore per ottenere ulteriori informazioni e una consulenza professionale.
Manuale d'installazione e d'uso
8
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
4P605461-1 – 2020.04

5 Funzionamento

ab
e e
d c
f
g
h
i
j
g
k
h
i
j
k
d e
a b c

4.1 Layout sistema

AVVERTENZA
Non sostituire mai un fusibile intervenuto con un altro fusibile di differente portata o con uno spezzone di cavo. La sostituzione di un fusibile con uno spezzone di cavo o un cavo di rame può provocare guasti o incendi.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. NON rimuovere la protezione del ventilatore. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può causare lesioni.
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei raccordi e del supporto dell'unità. Se sono danneggiati, l'unità potrebbe cadere e provocare danni alle persone.
NOTA
NON pulire il pannello del telecomando con benzina, diluente, panno pulente trattato chimicamente, ecc. Il pannello potrebbe sbiadirsi o il rivestimento potrebbe staccarsi. Se il pannello è molto sporco, utilizzare un panno imbevuto di detergente neutro diluito in acqua e strizzato bene. Passare con un panno asciutto.

6.1 Informazioni sul refrigerante

Questo prodotto contiene gas refrigeranti. Tipo di refrigerante: R744 (CO2)
a Unità esterna principale (LRYEN10*) b Unità Capacity up (LRNUN5*) c Scatola di comunicazione (BRR9B1V1) d Ventola (unità interna per climatizzazione) e Vetrina (unità interna per refrigerazione)
f Ventilconvettore a soffiante (unità interna per
refrigerazione)
g Pannello di controllo della CO h Rilevatore di CO
i Allarme CO j Ventilatore CO
k Valvola di chiusura
2
2
2
2
5 Funzionamento

5.1 Portata di funzionamento

Per un funzionamento sicuro ed efficiente, il sistema deve essere usato entro i range di temperatura indicati di seguito.
Temperatura esterna
Temperatura interna
Refrigerazione Raffreddament
o A/C
Riscaldamento
A/C
–20~43°CDB –5~43°CDB –20~16°CWB
14~24°CWB 15~27°CDB
AVVERTENZA
▪ NON perforare né bruciare i componenti del ciclo del
refrigerante. ▪ NON utilizzare materiali per la pulizia diversi da quelli
raccomandati dal produttore. ▪ Prestare attenzione al fatto che il refrigerante all'interno
del sistema è inodore.
AVVERTENZA
Il refrigerante R744 (CO2) all'interno dell'unità è inodore, non infiammabile e di norma NON soggetto a perdite.
L'eventuale perdita di refrigerante in quantità elevate nella stanza potrebbe avere effetti negativi sugli occupanti, come asfissia e intossicazione da biossido di carbonio. Arieggiare la stanza e contattare il rivenditore dal quale è stata acquistata l'unità.
NON utilizzare l'unità finché un tecnico dell'assistenza non ha effettuato la riparazione del componente che presenta una perdita di refrigerante.
Tipi di bombole
Per eseguire la ricarica del refrigerante R744, vengono utilizzati i tipi di bombole seguenti:

6 Manutenzione e assistenza

NOTA
Non ispezionare né effettuare la manutenzione dell'unità da soli. Interpellare un operatore qualificato per ogni operazione di manutenzione.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
a Bombola con valvola per l'uscita del gas b Bombola con valvola per l'uscita del liquido c Bombola con 2 attacchi di uscita (gas e liquido) d Uscita gas e Uscita liquido
Manuale d'installazione e d'uso
9

7 Individuazione e risoluzione dei problemi

P (bar)
T (C°)
0 31 100–80
1
5.2
73.8
–57
d
c
b
a
e
Diagramma di fase dell'R744
P Pressione (in bar) T Temperatura (in °C)
a Fase solida
b Fase liquida
c Fase gassosa
d Fluido supercritico
e Punto triplo (–57°C, 5,2bar)

6.2 Manutenzione e ispezione consigliate

L'accumulo di polvere dovuto ad anni di utilizzo comporta un deterioramento delle prestazioni. Poiché lo smontaggio e la pulizia delle unità necessitano di competenza tecnica, per garantire la migliore manutenzione delle unità si consiglia di sottoscrivere un contratto di manutenzione e di controllo oltre ad eseguire le normali attività di manutenzione. La nostra rete di rivenditori ha accesso a una scorta permanente di componenti essenziali in grado di assicurare il perfetto funzionamento dell'unità per il più lungo periodo possibile. Contattare il rivenditore di zona per ulteriori informazioni.
Quando si richiede l'intervento del rivenditore, indicare sempre:
▪ Il nome di modello completo dell'unità. ▪ Il numero di produzione (indicato sulla targhetta dell'unità). ▪ La data di installazione. ▪ I sintomi del problema di funzionamento e i dettagli del difetto.
AVVERTENZA
▪ Non modificare, disassemblare, rimuovere, reinstallare
o riparare l’unità da soli. Uno smontaggio o un’installazione errati, infatti, potrebbero favorire il rischio di folgorazione o incendio. Rivolgersi al rivenditore.
▪ In caso di perdite accidentali di refrigerante, accertarsi
che non ci siano fiamme libere. Il refrigerante è completamente sicuro, non è tossico e non è combustibile, ma può generare gas nocivi nel caso di fughe accidentali in un ambiente in cui sono presenti vapori combustibili prodotti, ad esempio, da riscaldatori a ventilatore, fornelli a gas, ecc. Consultare sempre persone qualificate per accertarsi che il punto di perdita venga riparato o comunque corretto prima di mettere di nuovo in funzione l’unità.
7 Individuazione e risoluzione
dei problemi
Se i problemi di funzionamento del sistema possono danneggiare gli articoli nel locale o nella vetrina, è possibile montare un allarme (ad esempio una spia). Per ulteriori informazioni, contattare l'installatore.
Se si verifica uno dei seguenti problemi di funzionamento, adottare le misure specificate di seguito e rivolgersi al rivenditore di zona.
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e disattivare l'alimentazione se si verificano anomalie (puzza di bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali circostanze, possono verificarsi guasti, scosse elettriche o incendi. Rivolgersi al rivenditore.
Il sistema DEVE essere riparato da un tecnico qualificato.
Problema di funzionamento Misura
Se un dispositivo di sicurezza, quale un fusibile, un interruttore o un interruttore di dispersione a terra, entra in funzione frequentemente, o se l'interruttore di accensione/spegnimento NON funziona in modo corretto.
Se l'unità perde acqua. Arrestare l'unità. L'interruttore di azionamento non
funziona correttamente. Se il display dell'interfaccia utente indica
il numero dell'unità, la spia di funzionamento lampeggia ed è visualizzato il codice di malfunzionamento.
Se il sistema NON funziona correttamente per motivi diversi da quelli sopra indicati e nessuno dei problemi di funzionamento sopra indicati risulta evidente, occorre eseguire degli accertamenti nel sistema seguendo le procedure precisate sotto.
Se, una volta controllati tutti i punti di cui sopra, risulta impossibile risolvere il problema da soli, rivolgersi all'installatore e segnalare i sintomi, il nome completo del modello dell'unità (possibilmente con il numero di produzione) e la data di installazione (indicata sul certificato di garanzia).
Spegnere l'interruttore principale.
Disattivare l'alimentazione.
Darne comunicazione all'installatore specificando il codice di malfunzionamento.

7.1 Codici di malfunzionamento: Panoramica

Se sul display dell'interfaccia utente dell'unità interna compare un codice di malfunzionamento, rivolgersi all'installatore comunicando il codice di malfunzionamento, il tipo di unità e il numero di serie (queste informazioni sono riportate sulla targhetta dell'unità).
Di seguito è fornito, esclusivamente a fini di riferimento, un elenco dei codici di malfunzionamento. A seconda del livello del codice di malfunzionamento, è possibile reimpostare il codice premendo il pulsante ON/OFF. Negli altri casi, rivolgersi all'installatore.
Codice Causa Soluzione
Dispersione di elettricità Riavviare l'unità
disattivando quindi riattivando l'interruttore di accensione. Se il problema persiste, consultare il manuale di manutenzione.
La valvola di arresto di un'unità esterna è rimasta chiusa.
La valvola di arresto di un'unità esterna è rimasta chiusa.
Il passaggio dell'aria è ostruito.
Problema di funzionamento dovuto a fase di alimentazione invertita
Aprire la valvola di arresto sia sul lato del gas che su quello del liquido.
Aprire la valvola di arresto sia sul lato del gas che su quello del liquido.
Rimuovere gli ostacoli che ostruiscono il passaggio dell'aria all'unità esterna.
Correggere l'ordine di fase.
Manuale d'installazione e d'uso
10
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
4P605461-1 – 2020.04

8 Riposizionamento

a b
a b
Codice Causa Soluzione
Tensione di alimentazione insufficiente
Errato cablaggio di trasmissione tra le unità
Problema di funzionamento del sistema
Errato cablaggio di trasmissione tra le unità
Per informazioni su altri codici di malfunzionamento, consultare il manuale di manutenzione.
Se non viene visualizzato alcun codice di malfunzionamento, verificare se
▪ l'alimentazione dell'unità interna è attivata;
Accertarsi che la tensione di alimentazione sia erogata correttamente.
Verificare il collegamento del cablaggio di trasmissione tra l'unità esterna e il climatizzatore.
Verificare che il climatizzatore sia collegato correttamente.
Verificare il collegamento del cablaggio di trasmissione tra l'unità esterna e il climatizzatore.

Per l'installatore

▪ il cablaggio dell'interfaccia utente è danneggiato o errato; ▪ il fusibile sulla scheda PCB è fuso.
8 Riposizionamento
Rivolgersi al rivenditore Daikin per rimuovere e reinstallare l'intera unità. Per lo spostamento delle unità è necessaria un’alta competenza tecnica.

9 Smaltimento

NOTA
NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte, DEVONO essere eseguiti in conformità alla legislazione applicabile. Le unità DEVONO essere trattate presso una struttura specializzata per il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei materiali.
10 Informazioni relative
all'involucro

10.1 Unità esterna

10.1.1 Per disimballare l'unità esterna

1 Rimuovere il materiale di imballaggio dall'unità. Assicurarsi di
non danneggiare l'unità mentre si rimuove la pellicola trasparente con un taglierino.
a Unità esterna b Unità Capacity up
2 L'unità è fissata al pallet tramite bulloni che devono essere
rimossi.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.

10.1.2 Per maneggiare l'unità esterna

ATTENZIONE
Per evitare danni o lesioni, NON toccare la bocchetta per l'immissione dell'aria né le alette in alluminio dell'unità.
Gru
L'unità esterna deve essere sollevata preferibilmente con una gru e 2 cinghie d'imbracatura lunghe almeno 8m, come mostrato nella figura sotto. Utilizzare sempre le protezioni per evitare danni alle cinghie e prestare attenzione al centro di gravità dell'unità.
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
a Unità esterna b Unità Capacity up
Manuale d'installazione e d'uso
11

11 Note sulle unità ed opzioni

a
b
a b
c d
a b
a

10.1.3 Rimozione degli accessori dall'unità esterna

Unità esterna
a Precauzioni generali per la sicurezza b Manuale d'installazione e d'uso c Guarnizioni in rame per i tappi delle valvole di arresto (15
pz)
d Guarnizioni in rame per i tappi delle aperture di servizio
(15 pz)
Unità Capacity up
a Unità esterna
b Unità Capacity up
NOTA
Utilizzare un'imbracatura di larghezza ≤20mm in grado di sostenere adeguatamente il peso dell'unità.
Carrello elevatore
a Unità esterna
b Unità Capacity up
NOTA
Coprire i bracci dell'elevatore con un panno di protezione per evitare danni all'unità. Eventuali danni alla vernice dell'unità diminuiscono la protezione dalla corrosione.
Manuale d'installazione e d'uso
12
a Dichiarazione di conformità
11 Note sulle unità ed opzioni

11.1 Informazioni sull'unità esterna

Il manuale d'installazione è relativo all'unità esterna e all'unità capacity up opzionale.
Queste unità sono destinate all'installazione in esterni e ad applicazioni di refrigerazione e riscaldamento/raffreddamento aria­aria.
NOTA
Le unità (LRYEN10* e LRNUN5*) costituiscono solo dei componenti di un sistema di climatizzazione e sono conformi ai requisiti per le unità parziali dello standard internazionale IEC 60335-2-40:2018. Come tali, devono essere collegate SOLO ad altre unità che rispettano i requisiti dell'unità parziale corrispondente secondo lo standard internazionale.
Nome generico e nome del prodotto
Nel presente manuale vengono utilizzate le diciture seguenti:
Nome generico Nome prodotto
Unità esterna LRYEN10A7Y1 Unità Capacity up LRNUN5A7Y1
Range temperatura
Temperatura esterna
Temperatura interna
Refrigerazione Raffreddament
o A/C
–20~43°CDB –5~43°CDB –20~16°CWB
14~24°CWB 15~27°CDB
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
Riscaldamento
A/C
4P605461-1 – 2020.04

12 Installazione dell'unità

ab
e e
d c
f
g
h
i
j
g
k
h
i
j
k

11.2 Layout sistema

a Unità esterna principale (LRYEN10*) b Unità Capacity up (LRNUN5*) c Scatola di comunicazione (BRR9B1V1) d Ventola (unità interna per climatizzazione) e Vetrina (unità interna per refrigerazione)
f Ventilconvettore a soffiante (unità interna per
refrigerazione)
g Pannello di controllo della CO h Rilevatore di CO
i Allarme CO j Ventilatore CO
k Valvola di chiusura

11.3 Limitazioni dell'unità interna

2
2
2
NOTA
La pressione di progetto dei componenti di refrigerazione collegati deve essere di almeno 9 Mpa (90 bar) o superiore. In caso contrario, contattare il rivenditore per richiedere assistenza.
AVVERTENZA
Solo i componenti di refrigerazione compatibili con il gas CO2 possono essere collegati al sistema.
Controllo individuale con un comando a distanza
In caso di sistema con molteplici climatizzatori controllati dallo stesso comando a distanza in uno spazio comune:
Classe di capacità Controllo individuale con un
50 NON consentito 71~112 Consentito
Limitazioni
Per il collegamento delle unità interne, prendere in considerazione le limitazioni indicate di seguito:
2
comando a distanza
Limitazione Minimo/Massimo
Classe di capacità totale minima
162
del climatizzatore Classe di capacità totale
233
massima del climatizzatore Numero massimo di unità interne
≤4
collegabili
Per ulteriori informazioni sulle combinazioni possibili, consultare la guida di riferimento per l'installatore e l'utente relativa all'unità esterna.
12 Installazione dell'unità

12.1 Preparazione del luogo di installazione

12.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna

Tenere in considerazione le linee guida relative allo spazio. Vedere la figura1 all'interno del coperchio anteriore.
Descrizione del testo della figura 1:
Elemento Descrizione
A Spazio di manutenzione B Modelli possibili con spazi di
installazione in caso di unità esterna singola
C Modelli possibili con spazi di
installazione in caso di unità esterna collegata a un'unità
capacity up h1 H1 (altezza effettiva) –1500mm h2 H2 (altezza effettiva) –500mm X Lato anteriore = 500mm + ≥h1/2 Y (per modelli B) Lato di ingresso dell'aria =
300mm +≥h2/2 Y (per modelli C) Lato di ingresso dell'aria =
100mm +≥h2/2
(a)
Altezza parete lato frontale: ≤1500mm.
(b)
Altezza parete sul lato di ingresso dell'aria: ≤500mm.
(c)
Altezza parete sugli altri lati: nessun limite.
(d)
Calcolare i valori di h1 e h2 come mostrato nella figura. Aggiungere h1/2 per lo spazio di manutenzione sul lato frontale. Aggiungere h2/2 per lo spazio di manutenzione sul lato posteriore (se l'altezza della parete supera i valori riportati sopra).
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico. L'installazione deve avvenire in un luogo sicuro e protetto contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per l'installazione in ambienti commerciali o industriali.
NOTA
Questo è un prodotto di classe A. In ambiente domestico questo prodotto può causare interferenze radio; in questo caso l'utilizzatore potrebbe dover adottare contromisure adeguate.
(a)(b)(c)(d)
(a)(b)(c)(d)
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
Manuale d'installazione e d'uso
13
12 Installazione dell'unità
A (kg)
B (m³)
0
0
100 15050 200 250 300 350 450 550400 500 600 650 700 750 800 850 900 950 1000
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
c
b
a
QLMVQLAV

12.1.2 Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi

Nelle aree interessate da forti nevicate, è molto importante scegliere un luogo d'installazione in cui la neve NON può raggiungere l'unità. Qualora esistesse la possibilità di nevicate laterali, assicurarsi che la serpentina dello scambiatore di calore NON possa essere coperta dalla neve. Se necessario, installare una copertura o un riparo contro la neve e un piedistallo.
INFORMAZIONI
Per le istruzioni sull'installazione della copertura per la neve, rivolgersi al rivenditore.
12.1.3 Requisiti aggiuntivi del sito di installazione per refrigerante CO
NOTA
Nonostante si raccomandi di installare LRYEN10* e LRNUN5* all'esterno, in alcuni casi potrebbe essere necessario eseguire l'installazione in interni. In tal caso, rispettare SEMPRE i requisiti del luogo di installazione interno per il refrigerante CO2.
NOTA
In caso di ventilazione meccanica, assicurarsi che l'aria venga scaricata all'esterno e non in un altro spazio chiuso.
Caratteristiche base del refrigerante
Refrigerante R744 RCL (limite di concentrazione del refrigerante) 0,072kg/m QLMV (limite di quantità con ventilazione minima) 0,074kg/m QLAV (limite di quantità con ventilazione
aggiuntiva) Limite di tossicità 0,1kg/m Classe di sicurezza A1
0,18kg/m
3
3
3
3
AVVERTENZA
Quando si utilizzano valvole di arresto di sicurezza, verificare di aver installato misure come tubazioni di bypass con una valvola di sicurezza (dal tubo del liquido a quello del gas). Quando le valvole di arresto di sicurezza sono chiuse e non è installata alcuna misura, l'aumento della pressione può danneggiare la tubazione del liquido.
Per determinare il numero minimo di misure appropriate
Per ambienti occupati che non siano il piano interrato più basso dell'edificio
Se la carica di refrigerante totale (kg) divisa per il volume della stanza
(a)
(m3) è…
<QLMV 0 >QLMV e <QLAV 1 >QLAV 2
(a)
Per spazi occupati con un'area del pavimento superiore a 250m2, utilizzare 250m2 come area del pavimento per determinare il volume della stanza (Esempio: anche se l'area della stanza è 300m2 e l'altezza della stanza è 2,5m, calcolare il volume della stanza come 250m2×2,5m=625m3)
Esempio: La carica di refrigerante totale nel sistema è 45 kg e il volume della stanza è 300m3. 45/300=0,15, che è >QLMV (0,074) e <QLAV (0,18), per cui si deve installare almeno 1 misura appropriata nella stanza.
… il numero di misure appropriate deve essere almeno…
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni sulla carica di refrigerante consentita e sui calcoli dei volumi degli ambienti, consultare la guida di riferimento dell'unità interna.
Misure appropriate
INFORMAZIONI
Le misure appropriate non sono in dotazione. Scegliere e installare tutte le necessarie misure appropriate in conformità con la norma EN378-3:2016.
▪ ventilazione (naturale o meccanica) ▪ valvole di arresto di sicurezza ▪ allarme di sicurezza, in combinazione con un rilevatore delle
perdite di refrigerante CO2 (un allarme di sicurezza da solo NON è considerato una misura appropriata laddove le persone presenti siano limitate nei movimenti)
▪ rilevatore delle perdite di refrigerante CO
AVVERTENZA
Installare l'unità soltanto in luoghi i cui le porte dello spazio occupato non siano a chiusura ermetica.
Manuale d'installazione e d'uso
14
2
 12‒1 Grafico esemplificativo per il calcolo
A Carica di refrigerante B Volume della stanza
a Sono necessarie 2 misure appropriate b È necessaria 1 misura appropriata c Nessuna misura richiesta
Per ambienti occupati al piano interrato più basso dell'edificio
Se la carica di refrigerante totale (kg) divisa per il volume della stanza
(a)
(m3) è…
… il numero di misure appropriate deve essere almeno…
<RCL 0 >RCL e ≤QLMV 1 >QLMV e <QLAV 2 >QLAV Il valore NON PUÒ essere
(a)
Per spazi occupati con un'area del pavimento superiore a 250m2, utilizzare 250m2 come area del pavimento per determinare il volume della stanza (Esempio: anche se l'area della stanza è 300m2 e l'altezza della stanza è 2,5m, calcolare il volume della stanza come 250m2×2,5m=625m3)
Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO
superato!
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1
4P605461-1 – 2020.04
Esempio: La carica di refrigerante totale nel sistema è 45 kg e il
A (kg)
B (m³)
0
0
100 15050 200 250 300 350 450 550400 500 600 650 700 750 800 850 900 950 1000
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
dba
RCLQLAV
QLMV
c
a b
a b
12
×
1
2
4
3
1
2
volume della stanza è 300m3. 45/300=0,15, che è >RCL (0,072) e <QLAV (0,18), per cui si devono installare almeno 2 misure appropriate nella stanza.
 12‒2 Grafico esemplificativo per il calcolo
A Limite della carica di refrigerante B Volume della stanza
a L'installazione non è consentita b Sono necessarie 2 misure appropriate c È necessaria 1 misura appropriata d Nessuna misura richiesta
INFORMAZIONI
Anche se non è presente alcun sistema di refrigerazione sul piano più basso, laddove la carica massima del sistema (kg) nell'edificio divisa per il volume totale del piano più basso (m3) superi il valore di QLMV, verrà fornita una ventilazione meccanica ai sensi della norma EN 378-3:2016.
12 Installazione dell'unità
a Unità esterna b Unità Capacity up
3 Rimuovere le piastre anteriori piccole:
Unità esterna:
Unità Capacity up:

12.2 Apertura e chiusura dell'unità

12.2.1 Per aprire l'unità esterna

PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Per ottenere l'accesso all'unità, le piastre anteriori devono essere aperte come indicato di seguito:
1 Rimuovere le viti delle piastre anteriori piccole:
a Unità esterna b Unità Capacity up
2 Rimuovere i pannelli anteriori:
LRYEN10A7Y1+LRNUN5A7Y1 Unità esterna e unità capacity up Conveni-Pack CO 4P605461-1 – 2020.04
Una volta aperte le piastre anteriori, è possibile accedere al quadro elettrico. Consultare "12.2.2Per aprire il quadro elettrico dell'unità
esterna"[415].
Per interventi di riparazione, potrebbe essere necessario accedere agli interruttori a pulsante sulla scheda PCB principale (posizionata dietro al pannello anteriore centrale). Per accedervi, non è necessario aprire il coperchio del quadro elettrico. Consultare
"16.1.2 Per accedere ai componenti delle impostazioni in loco"[435].

12.2.2 Per aprire il quadro elettrico dell'unità esterna

NOTA
NON esercitare una forza eccessiva durante l'apertura del coperchio del quadro elettrico. Una forza eccessiva può deformare il coperchio, provocando la penetrazione di acqua e conseguenti guasti dell'apparecchiatura.
Quadro elettrico dell'unità esterna
I quadri elettrici dietro i pannelli anteriori sinistro, centrale e destro si aprono tutti allo stesso modo. Il quadro elettrico principale è installato dietro il pannello centrale.
Manuale d'installazione e d'uso
15
Loading...
+ 33 hidden pages