U Nove hospody 1/1155, 301 00 Plzen Skvrnany,
Czech Republic
1st of !"#$%2011
!"#$%&'()*+,-!"#$.&'()*+,-!"#$&/'()*+
DAIKIN INDUSTRIES CZECH REPUBLIC s.r.o.
Page 7
Page 8
Page 9
Precauzioni per la sicurezza
• Le precauzioni descritte di seguito vengono classificate in PERICOLO e ATTENZIONE. Entrambe presentano
informazioni importanti riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di attenersi a tutte le precauzioni senza eccezioni.
• Significato delle avvertenze di PERICOLO e ATTENZIONE
PERICOLO
ATTENZIONE .....La mancata corretta osservazione delle presenti istruzioni potrebbe comportare danni materiali o
• I simboli di sicurezza presenti nel manuale hanno i seguenti significati:
.........La mancata corretta osservazione delle presenti istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o morte.
lesioni fisiche, che potrebbero rivelarsi gravi a seconda delle circostanze.
Assicurarsi di seguire le istruzioni.
Dopo aver completato l’installazione, tentare un funzionamento di prova per verificare la presenza di eventuali anomalie e
•
Assicurarsi di stabilire un collegamento di terra.
Non tentare mai.
spiegare al cliente come far funzionare il condizionatore d’aria ed eseguirne la manutenzione con l’aiuto del manuale d’uso.
PERICOLO
• Rivolgersi al proprio rivenditore o a del personale qualificato per la realizzazione dell’installazione.
Non tentare d’installare il condizionatore d’aria da soli. Un’installazione scorretta potrebbe comportare perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
• Installare il condizionatore d’aria seguendo le istruzioni del presente manuale d’installazione.
Un’installazione scorretta potrebbe comportare perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi di usare esclusivamente gli accessori e i pezzi specificati per la realizzazione dell’installazione.
Il mancato impiego dei pezzi specificati potrebbe comportare caduta dell’impianto, fuoriuscita di acqua, scosse elettriche, o incendi.
• Installare il condizionatore d’aria su una base forte abbastanza da sopportare il peso dell’unità.
Una base non abbastanza forte potrebbe provocare la caduta dell’apparecchio che potrebbe, a sua volta, provocare lesioni.
• Il cablaggio elettrico deve essere eseguito secondo le norme locali e nazionali applicabili e seguendo le istruzioni
in questo manuale d’installazione. Assicurarsi di usare esclusivamente un circuito di alimentazione dedicato.
Un circuito elettrico con capacità insufficiente ed una manodopera inadeguata possono comportare scosse elettriche o incendi.
• Usare un cavo di lunghezza adeguata.
Non usare fili con derivazioni o prolunghe, perché potrebbero causare surriscaldamento, scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi che l’intero cablaggio sia fissato, che siano in uso i fili specificati e che non ci siano forze esterne
applicate ai fili e ai collegamenti dei terminali.
Collegamenti o fissaggi inadeguati dei cavi possono provocare un accumulo di calore anomalo o incendi.
• Durante il cablaggio di alimentazione e quello tra unità esterna ed interna, posizionare i fili, di modo che il
coperchio della scatola dei comandi sia fissato saldamente.
Un posizionamento errato del coperchio della scatola dei comandi potrebbe compor tare scosse elettriche, incendi o surriscaldamento dei terminali.
• Se durante l’installazione fuoriesce del gas refrigerante, ventilare l’area immediatamente.
Se il refrigerante viene a contatto con il fuoco, si possono produrre gas tossici.
• Dopo aver completato l’installazione, verificare la presenza di eventuali fuoriuscite di gas refrigerante.
Si possono produrre dei gas tossici se il gas refrigerante fuoriesce nella stanza e viene a contatto con una fonte di fuoco, come
riscaldatori a ventola, stufe o fornelli.
• Durante l’installazione o il trasferimento del condizionatore d’aria, assicurarsi di sfiatare il circuito del refrigerante
così da garantire che esso sia privo d’aria; usare esclusivamente il refrigerante specificato (R410A).
La presenza di aria o di altre sostanze estranee nel circuito del refrigerante causa un aumento della pressione anomalo, che può comportare
danni all’apparecchio e persino lesioni.
• Durante l’installazione, montare saldamente il tubo del refrigerante prima di avviare il compressore.
Se i tubi del refrigerante non sono collegati e la valvola di arresto è aperta quando il compressore viene avviato, l’aria verrà risucchiata
all’interno, provocando così una pressione anomala nel ciclo della refrigerazione, che può comportare danni all’apparecchio e persino lesioni.
• Durante la decompressione, arrestare il compressore prima di rimuovere il tubo del refrigerante.
Se il compressore sta ancora andando e la valvola di arresto è aperta durante la decompressione, l’aria verrà risucchiata quando il tubo del refrigerante
verrà rimosso, provocando così una pressione anomala nel ciclo della refrigerazione, che può comportare danni all’apparecchio e persino lesioni.
• Assicurarsi di collegare a terra il condizionatore d’aria.
Non collegare a terra l’unità con tubature, parafulmini o con la messa a terra di una linea telefonica. Una messa a terra inadeguata
può provocare scosse elettriche.
• Assicurarsi d’installare un interruttore di collegamento a terra.
La mancata installazione di un interruttore di collegamento a terra può provocare scosse elettriche o incendi.
ATTENZIONE
• Non installare il condizionatore d’aria in luoghi dove sussiste il pericolo di fuoriuscita di gas infiammabili.
In caso di fuoriuscita di gas, l’accumulo di gas vicino al condizionatore d’aria può causare lo scoppio di un incendio.
• Seguendo le istruzioni del presente manuale d’installazione, installare un tubo di scarico per garantire uno scarico
adeguato ed isolare le tubazioni per impedire la condensa.
Un tubo di scarico inadeguato può comportare fuoriuscita di acqua interna e danni alla proprietà.
• Serrare il dado svasato seguendo il metodo specificato, ad esempio mediante una chiave torsiometrica.
Se si serra eccessivamente il dado svasato, dopo un certo tempo esso può incrinarsi causando perdite del refrigerante.
1■Italiano
Page 10
Accessori
ATTENZIONE
• Il coperchio laterale per la tubazione sul lato destro presenta un’etichetta con informazioni riguardanti gli standard di
sicurezza applicabili. Qualora si sostituisca il coperchio del lato destro con il coperchio laterale per la tubazione sul lato
destro , installare il coperchio saldamente senza rimuovere l’etichetta.
Scelta del sito di installazione
• Prima di scegliere un sito per l’installazione, ottenere l’approvazione dell’utente.
1.
Unità interna
• L’unità interna deve essere posizionata in un posto dove:
1) si può fare fronte alle restrizioni relative all’installazione specificate nei disegni dell’installazione dell’unità interna,
2) l’aria, sia in ingresso che in uscita, circola liberamente,
3) l’unità non è esposta alla luce solare diretta,
4) l’unità è lontana da fonti di calore o vapore,
5) non è presente nessuna fonte di vapore di olio per macchine (questo potrebbe ridurre la durata di vita dell’unità interna),
6) nel locale viene fatta circolare aria fredda (calda),
7) l’unità è lontana da lampade fluorescenti ad accensione elettronica (tipo invertitore o ad avvio rapido), perché esse
potrebbero ridurre il raggio d’azione del telecomando,
8) l’unità è lontana almeno 1m da televisori o radio (l’unità può causare interferenze alle immagini o all’audio),
9) installare all’altezza raccomandata (1,8m),
10) non sono presenti impianti di lavanderia.
2.
Telecomando wireless
• Accendere tutte le lampade fluorescenti della stanza, se presenti, e trovare il posto dove i segnali del telecomando sono
ricevuti correttamente dall’unità interna (nello spazio di 6m).
Piastra di montaggio
1
Supporto del
telecomando
1
Manuale d’uso
Manuale di
installazione
1
Filtro purificatore dell’aria
fotocatalitico di apatite e titanio
2
Batteria a secco AAA. LR03
(alcalina)
2
Sagoma di carta
(La sagoma di carta si trova tra
l’ultima pagina e la terza di
copertina. Per l’uso della sagoma
di carta, si veda pag. 10.)
1
Telecomando
wireless
1
Vite di fissaggio per l’unità
interna (M4 × 12L)
2
Coperchio laterale per tubazione sul lato destro
Coperchio laterale per tubazione sul lato sinistro
Unità interna
AJ
AD
G
H
BE
J
Inferiore sinistraInferiore destra
CF
K
Nome modello
Nome pezzo
Nome modello
Nome pezzo
L
Nome modello
Nome pezzo
Nome modello
Nome pezzo
K
K
FTXG25JV1BW
FTXG25JV1B
A
FTXG35JV1BWFTXG35JV1BA
50036515003653
FTXG50JV1BWFTXG50JV1BA
FTXG25JV1BW
FTXG25JV1BA
FTXG35JV1BW
FTXG35JV1BA
5003652
5003654
FTXG50JV1BW
FTXG50JV1BA
– ,
Pezzi per manutenzione
• Procurarsi i pezzi per la manutenzione necessari.
•
Se si necessita di un pezzo per la manutenzione, procurarsi ed installare il pezzo indicato dal numero di pezzo corrispondente al nome del modello dell’unità.
Italiano
■Italiano2
Page 11
Disegni installazione unità interna
ATTENZIONE
•
Non colpire o spingere violentemente il sensore INTELLIGENTE. Potrebbe danneggiarsi con conseguente cattivo funzionamento.
• Non collocare oggetti grandi vicino al sensore. Tenere le unità di riscaldamento o gli umidificatori fuori dell’area di rilevamento
del sensore.
Come fissare l’unità interna
Agganciare le staffe della
struttura inferiore alla piastra di
montaggio.
Se le staffe sono difficili da
agganciare, rimuovere la griglia
frontale.
Viti
(da reperire localmente:
M4 × 25L)
Griglia anteriore
Fermo
Struttura inferiore
Apertura dello sportellino di manutenzione
Lo sportellino di manutenzione può essere aperto/chiuso.
Metodo di apertura
1) Rimuovere le viti dello sportellino di
manutenzione.
2)
Estrarre lo sportellino di manutenzione
spostandolo verso il basso e in
diagonale, nella direzione della freccia.
3) Tirare verso il basso.
Sensore INTELLIGENTE
minimo 100mm
dal soffitto
Pannello anteriore
minimo 50mm
dalle pareti
(su entrambi i lati)
Telaio del filtro
Linguetta
Staffa
Filtro purificatore
dell’aria fotocatalitico
di apatite e titanio
Filtro dell’aria
Filtri dell’aria
Viti (M4 × 16L)
B Filtro purificatore dell’aria
fotocatalitico di apatite e titanio (2)
C Telecomando wireless
D Supporto del
telecomando
A Piastra di montaggio
Viti di fissaggio per supporto
del telecomando (da reperire
localmente: M3 × 20L)
* Qualora si debba smontare la griglia
anteriore, fare riferimento al capitolo
rimozione e installazione della griglia
anteriore a pag. 4.
A Piastra di
montaggio
Assicurarsi che non vi siano ostacoli nel
raggio di 500mm dal ricevitore del segnale.
Tali ostacoli, se presenti, potrebbero
compromettere la prestazione della ricezione
del ricevitore e la distanza di ricezione
potrebbe risultare ridotta.
minimo
500mm
La piastra di montaggio
dovrebbe essere installata su
una parete in grado di reggere
il peso dell’unità interna.
Sportellino di manutenzione
Sigillare lo spazio lasciato
dal foro del tubo con del
mastice.
Tagliare il tubo
termicamente isolato a una
lunghezza appropriata e
avvolgerlo con nastro,
accertandosi che non ci
siano fori nella linea di taglio
del tubo isolato.
Avvolgere il tubo di
isolamento da cima
a fondo con nastro
di finitura.
Prima di avvitare il
supporto del
telecomando alla
parete, accertarsi che
i segnali di controllo
siano ricevuti
correttamente
dall’unità interna.
Sensore INTELLIGENTE
3■Italiano
Page 12
Preparazione prima dell’installazione
Albero pannello
anteriore
Blocchi pannello
anteriore
Aprire per
almeno 90
gradi.
3) Far scorrere
2)
Far scorrere
4) Tirare
1) Tirare
(a) Metodo di rimozione
(b) Metodo di installazione
Albero
pannello anteriore
Fessura
1)
Far scorrere
2)
Spingere
(b)
(a)
* Il pannello anteriore non si chiuderà completamente se i relativi
blocchi non sono stati inseriti correttamente.
*
Blocchi pannello
anteriore
Fascetta dei cavi
Connettore
Cablaggio
Viti
Coperchio lato destro
Sollevare il coperchio
ed aprirlo verso
l’esterno.
Cacciavite
Deflettore (piccolo)
4 punti
Verso l’alto
• Metodo di apertura
Rimozione e installazione del pannello anteriore
1.
• Metodo di rimozione
1)
Inserire le dita nelle rientranze ai lati sinistro e destro dell’unità
interna ed aprire il pannello anteriore fino ad arrivare ad una
posizione più elevata rispetto al livello orizzontale.
2)
Sollevare le linguette di blocco del pannello anteriore ai lati sinistro e
destro e far scorrere i blocchi del pannello anteriore verso l’alto.
3) Rimuovere dai relativi fori gli alberi del pannello posti da
entrambi i lati, e smontare il pannello anteriore.
• Metodo di installazione
1) Inserire nei relativi fori gli alberi del pannello posti da entrambi i lati del pannello anteriore.
Far scorrere i blocchi del pannello anteriore verso il basso e fissare i blocchi del pannello anteriore con le linguette direzionate verso l’esterno.
2)
3) Chiudere il pannello anteriore dopo essersi accertati che lo stesso sia stato montato saldamente.
Rimozione e installazione della griglia anteriore
2.
• Metodo di rimozione
1) Rimuovere il pannello anteriore e i
filtri dell’aria.
Rimuovere lo sportellino per la
2)
manutenzione. (Fare riferimento al
capitolo metodo di apertura a pag. 3.)
3) Scollegare il cablaggio dalla fascetta
dei cavi e rimuovere il cablaggio dal
connettore.
4) Rimuovere il coperchio del lato
destro. (2 viti)
Italiano
5) Far ruotare il deflettore (grande) e
smontare il deflettore (piccolo).
6) Aprire i 2 coperchi delle viti e
rimuovere 4 viti dalla griglia
anteriore.
■Italiano4
Page 13
Preparazione prima dell’installazione
ATTENZIONE
• Si raccomanda di indossare guanti di protezione.
• Metodo di installazione
1) Installare la griglia anteriore e agganciare saldamente i ganci superiori
(3 punti).
2) Avvitare le 4 viti della griglia anteriore e chiudere i 2 coperchi delle viti.
3) Montare il deflettore (piccolo) e riposizionare i deflettori come in
precedenza.
4) Rimontare il coperchio del lato destro. (Fare riferimento alla figura.)
5) Collegare il cablaggio al connettore e fissare il cablaggio con la fascetta
dei cavi.
6) Installare il filtro dell’aria e poi montare il pannello anteriore.
3.
Come impostare i diversi indirizzi
Quando due unità interne vengono installate in
un locale, i due telecomandi wireless possono
essere configurati su indirizzi diversi.
1) Rimuovere il pannello anteriore e la griglia
anteriore. (4 viti)
2) Disinserire il ponticello di indirizzo (JA) sulla
scheda a circuiti stampati.
3) Disinserire il ponticello di indirizzo sul
telecomando.
4.
Quando si esegue il collegamento con un sistema HA
(telecomando cablato, telecomando centrale ecc.)
• Metodi di rimozione dei coperchi
metallici dei collegamenti elettrici
1) Rimuovere il pannello anteriore e la griglia
anteriore. (4 viti)
2) Rimuovere la scatola dei collegamenti
elettrici (1 vite).
3) Rimuovere le 4 linguette e smontare il
coperchio metallico dei collegamenti
elettrici (A).
4) Tirare verso il basso il gancio del coperchio
metallico dei collegamenti elettrici (B) e
rimuovere un’unica linguetta.
5) Rimuovere le 2 linguette poste sulla parte
superiore e smontare il coperchio metallico
dei collegamenti elettrici (B).
Ganci superiori
2) Tirare verso di sé.
1) Spingere
verso l’alto.
1
2
JA
[Unità interna]
<Fondo della scatola dei
collegamenti elettrici>
Sensore
INTELLIGENTE
INDIRIZZO
ESISTE
TAGLIARE
[Telecomando]
Ponticello
ADDRESS : JA
EXIST : 1
CUT : 2
Vite
[Dal lato posteriore]
Linguetta unica
Tirare verso il basso
Coperchio metallico
dei collegamenti
elettrici (A)
Coperchio metallico
dei collegamenti
elettrici (B)
7) Indossando dei guanti di protezione, inserire entrambe le mani sotto la
griglia anteriore come mostrato nell’illustrazione.
8) Rimuovere la griglia anteriore dai 3 ganci superiori spingendo verso
l’alto il lato superiore della stessa; tirarla verso di sé tenendone
entrambe le estremità e smontarla.
5■Italiano
Page 14
• Metodi di applicazione del cavo di collegamento
PERICOLO
• Non applicare olio minerale sulla parte svasata.
• Evitare che dell’olio minerale penetri nel sistema in quanto ridurrebbe la durata di vita delle unità.
• Non riutilizzare tubi già usati in precedenti installazioni. Utilizzare solo parti originali consegnate con l’unità.
• Per mantenere nelle migliori condizioni il sistema per l’intera durata di vita, non installare un essiccatore sull’unità a R410A.
• Il materiale essiccato potrebbe dissolversi e danneggiare il sistema.
• Una svasatura incompleta può causare fughe di gas refrigerante.
Connettore HA (S21)
Vite
Coperchio metallico dei
collegamenti elettrici (B)
Coperchio metallico
dei collegamenti
elettrici (A)
Nel caso di un’unità interna multipla
A
A
(Tagliare esattamente
ad angolo retto.)
Rimuovere le bavature.
Posizionare esattamente nella posizione mostrata sotto.
Morsa
0-0,5mm
Con frizione
Flangiatubi per
R410A
1,0-1,5mm
Con frizione
(Tipo Ridgid)
1,5-2,0mm
Con galletto
(Tipo Imperial)
Flangiatubi tradizionale
La superficie interna
della svasatura deve
essere priva di
screpolature.
L’estremità del tubo deve essere
svasata uniformemente fino a
formare un cerchio perfetto.
Accertarsi che il dado
svasato sia montato.
Svasatura
Controllo
1) Rimuovere il coperchio metallico dei collegamenti elettrici.
(Fare riferimento al capitolo Metodi di rimozione dei coperchi metallici dei collegamenti elettrici.)
2) Inserire il cavo di collegamento nel connettore S21 e tirare
il cablaggio attraverso la parte intagliata indicata nella
figura.
3) Rimettere il coperchio dei collegamenti elettrici nella sua
posizione originale e tirare il cablaggio tutt’attorno, come
mostrato nella figura.
• Metodi di applicazione dei coperchi metallici dei
collegamenti elettrici
1) Agganciare la parte superiore del coperchio metallico dei
collegamenti elettrici (B) alle 2 linguette.
2) Premere in dentro il gancio sul fondo per agganciare
un’unica linguetta e montare il coperchio metallico dei
collegamenti elettrici (B).
3) Inserire il connettore nel foro; agganciare e montare il
coperchio metallico dei collegamenti elettrici (A) sulle 4
linguette.
Posa in opera della tubazione del refrigerante
l’unità esterna multipla.
Svasatura dell’estremità del tubo
1.
1) Tagliare l’estremità del tubo con un tagliatubi.
2) Rimuovere le bavature con la superficie tagliata
rivolta verso il basso, in modo che i trucioli non
entrino nel tubo.
3) Mettere il dado svasato sul tubo.
4) Svasare il tubo.
5) Controllare che la svasatura sia stata effettuata in
modo corretto.
, installare come descritto nel manuale di installazione in dotazione con
Italiano
■Italiano6
Page 15
Posa in opera della tubazione del refrigerante
ATTENZIONE
• Usare il dado svasato fissato all’unità principale. (Questo per evitare la fessurazione del dado svasato causata dal
deterioramento per invecchiamento.)
• Onde evitare una fuga di gas, applicare l’olio refrigerante esclusivamente sulla superficie interna della svasatura. (Usare l’olio
refrigerante per R410A.)
• Utilizzare chiavi torsiometriche per stringere i dadi svasati, onde prevenire danni agli stessi e fughe di gas.
Allineare i centri di entrambe le svasature e stringere manualmente i dadi svasati di 3 o 4 giri. Quindi, stringerli del tutto con le
chiavi torsiometriche.
2-1. Precauzioni per la manipolazione della
tubazione
1) Proteggere l’estremità aperta del tubo dalla polvere e dall’umidità.
2) Tutte le curve dei tubi dovrebbero essere meno angolate possibile:
per piegare i tubi utilizzare una curvatubi.
2-2. Selezione di materiali di rame e termoisolanti
• Quando si utilizzano tubi e raccordi di rame commerciali, osservare le norme
seguenti:
1) Materiale di isolamento: polietilene espanso
Coefficiente di trasferimento termico: da 0,041 a 0,052W/mK (da 0,035 a
0,045kcal/mh°C)
La temperatura superficiale del tubo del gas refrigerante raggiunge un
massimo di 110°C.
Scegliere materiali termoisolanti che sopportino questa temperatura.
2) Accertarsi di isolare sia la tubazione del gas che quella del liquido e di attenersi alle dimensioni di isolamento
riportate sotto.
3) Come tubi del gas e del liquido refrigerante, usare tubi distinti, termicamente isolati.
Coppia di serraggio per dado svasato
Lato del gasLato del liquido
3/8 di pollice1/2 di pollice1/4 di pollice
32,7-39,9N•m
(330-407kgf•cm)
49,5-60,3N•m
(505-615kgf•cm)
14,2-17,2N•m
(144-175kgf•cm)
Lato del gasLato del liquidoIsolamento termico del tubo del gas
Isolamento termico
del tubo del liquido
Classe 25/35Classe 50
D.E. 6,4mm
Classe 25/35Classe 50
D.I. 8-10mm
D.E. 9,5mmD.E. 12,7mmD.I. 12-15mmD.I. 14-16mm
Raggio di piegatura minimoSpessore 10mm min.
30mm minimo40mm minimo30mm minimo
Spessore 0,8mm (C1220T-O)
Non applicare l’olio refrigerante
alla superficie esterna.
Dado svasato
Applicare l’olio
refrigerante sulla
superficie interna
della svasatura.
Non applicare l’olio
refrigerante al dado svasato;
evitare il sovraserraggio.
[Applicare l’olio]
Chiave torsiometrica
Raccordo per
tubazione
Dado
svasato
Chiave
inglese
[Serrare]
Parete
Se non è disponibile nessun
bocchettone cieco, coprire
l’ingresso della svasatura
con nastro per tenere
lontano sporcizia e acqua.
Pioggia
Accertarsi di
mettere un tappo.
Tubo del gas
Tubo del liquido
Isolamento del
tubo del gas
Isolamento del
tubo del liquido
Nastro di finitura
Tubo flessibile di scarico
Cablaggio tra le unità
Tubazione del refrigerante
2.
7■Italiano
Page 16
Installazione dell’unità interna
InternoEsterno
Sigillatura
Tubo incassato
nella parete
(da reperire
localmente)
Coprimuro per il
foro della parete
(da reperire localmente)
Tubo incassato
nella parete
(da reperire localmente)
φ
65
Appendere qui il gancio
dell’unità interna.
Quando si spelano in anticipo le
estremità del filo tra le unità, unire le
estremità destre dei fili con nastro
isolante.
A Piastra di montaggio
Cablaggio tra
le unità
Installazione della piastra di montaggio
1.
• La piastra di montaggio deve essere installata su una parete che è in grado di sopportare il peso dell’unità interna.
1) Fissare temporaneamente la piastra di montaggio alla parete, assicurarsi che l’unità sia completamente a livello e
segnare i punti di foratura sulla parete.
2) Fissare la piastra di montaggio alla parete tramite le viti.
Punti di fissaggio e Dimensioni raccomandati per la piastra di montaggio
Punti di fissaggio raccomandati per la piastra
di montaggio. (7 punti in tutto)
260
Usare un metro a
nastro come
indicato.
Posizionare la
fine del metro
a nastro su ∇.
200
295
100
φ65φ65
47
(Dimensione dei bulloni: M10)
Posizionare una livella sulla linguetta sollevata.
(Dimensione dei bulloni: M10)
62
105
47
Posizione del tubo
flessibile di scarico
Foratura di una parete e installazione del tubo incassato nella parete
2.
135100
50302
Foro a parete di φ65mm
Estremità del
tubo del gas
Estremità del tubo del liquido
915
• Per pareti contenenti intelaiature di metallo o pannelli metallici,
accertarsi di utilizzare un tubo incassato nella parete e un
coprimuro nel punto del foro passante, per prevenire possibili
surriscaldamenti, elettrocuzione o incendi.
• Accertarsi di sigillare gli spazi intorno ai tubi con materiale sigillante,
per prevenire fuoriuscite d’acqua.
1) Praticare un foro passante di 65mm nella parete, in modo che
abbia una pendenza verso l’esterno e verso il basso.
2) Inserire un tubo a parete nel foro.
3) Inserire un coprimuro nel tubo a parete.
4) Dopo aver completato la posa in opera della tubazione del
refrigerante e di quelle di scarico e il cablaggio, sigillare gli spazi
nei fori dei tubi con del mastice.
Cablaggio tra le unità
3.
1) Aprire il pannello anteriore, quindi rimuovere lo
sportellino per la manutenzione.
2) Premere il filo tra le unità dall’unità esterna attraverso il
foro passante nella parete e poi attraverso la parte
posteriore dell’unità interna. Tirare i fili verso il lato
anteriore. Piegare verso l’alto le estremità dei fermafili
per semplificare il lavoro futuro. (Se le estremità del filo
tra le unità devono prima essere spelate, unire le
estremità dei fili con nastro adesivo.)
3) Premere la struttura inferiore dell’unità interna con
entrambe le mani per disporla sui ganci della piastra di
montaggio. Accertarsi che i fili non si impiglino sul bordo
dell’unità interna.
110160
unità: mm
Italiano
■Italiano8
Page 17
Installazione dell’unità interna
Piastra di montaggio
A
• Sostituzione sul lato sinistro
1) Rimuovere la vite di fissaggio per l’isolamento
sulla destra per rimuovere il tubo flessibile di
scarico.
2) Rimuovere il tappo di scarico sulla sinistra e
installarlo sul lato destro.
3) Inserire il tubo flessibile di scarico e serrare con
la vite di fissaggio per isolamento in dotazione.
* (Dimenticare di serrarla può causare la
fuoriuscita di acqua.)
Come sostituire il tappo di scarico e il tubo flessibile di scarico
Posizione d’installazione del tubo flessibile di scarico
* Il tubo flessibile di scarico è sul retro dell’unità.
Lato anteriore dell’unità
Installazione sul lato destro
(predisposizione di fabbrica)
Installazione sul lato sinistro
Tubo flessibile
di scarico
Tubo flessibile
di scarico
Vite di fissaggio
isolamento
Vite di fissaggio
isolamento
Lato sinistro
Lato destro
Come installare il tappo di scarico
Nessuno
spazio
Inserire una chiave esagonale (4mm).
Durante l’inserimento, non applicare
olio lubrificante (olio refrigerante).
L’applicazione di olio provoca
deterioramento e perdite dal tappo di
scarico.
Tubo flessibile
di scarico
Legare con
del nastro
adesivo in
vinile.
A Piastra di montaggio
Sigillare questo
foro mediante
mastice o
materiale
sigillante.
Avvolgere il nastro isolante intorno alla parte
piegata del tubo del refrigerante.
Ad ogni giro, sovrapporre il nastro per
almeno la metà della sua larghezza.
Posa di tubazione, tubi flessibili e cablaggio
4.
• Il metodo d’installazione consigliato è quello della tubazione sul lato
posteriore.
• Per la posa della tubazione laterale (b), fare riferimento al capitolo 5.
Tubazione laterale a pag. 10.
In caso di tubazione inferiore (c), fare riferimento al capitolo 6.
Tubazione inferiore a pag. 10.
4-1. Tubazione sul lato destro posteriore
1) Applicare il tubo flessibile di scarico alla parte sottostante dei tubi del
refrigerante con del nastro adesivo in vinile.
2) Avvolgere il cablaggio tra le unità, i tubi del refrigerante e il tubo
flessibile di scarico con del nastro isolante.
(a)
Tubazione posteriore
(b)
Tubazione laterale
(c)
Tubazione inferiore
Installazione normale
Uso dei pezzi per manutenzione
Uso della sagoma di carta
Fare riferimento alla pag. 9
Fare riferimento alla pag. 10
Fare riferimento alla pag. 10
3) Far passare il cablaggio tra le unità, il tubo flessibile di scarico e i tubi del
refrigerante attraverso il foro a parete, quindi installare l’unità interna sui ganci
della piastra di montaggio utilizzando come guide i segni che si trovano in
cima all’unità interna.
4-2. Tubazione sul lato sinistro posteriore
Legare assieme il tubo del refrigerante ed il tubo
flessibile di scarico con del nastro adesivo in vinile.
(b)
Lato destro
(c)
(a)
(c)
Lato sinistro
(b)
(a)
1) Riposizionare il tappo di scarico e il tubo flessibile di
scarico.
2) Fissare il tubo flessibile di scarico alla parte inferiore dei
tubi di raffreddamento con nastro adesivo di vinile.
3) Accertarsi di collegare il tubo flessibile di scarico con
l’apertura dello scarico al posto del tappo di scarico.
4) Modellare il tubo del refrigerante seguendo i segni del percorso della tubazione sulla piastra di montaggio.
5) Far passare il tubo flessibile di scarico e i tubi del refrigerante attraverso il foro a parete e poi installare l’unità interna
sui ganci della piastra di montaggio, utilizzando come guide i segni che si trovano in cima all’unità interna.
6) Tirare dentro il filo tra le unità.
7) Collegare i tubi tra le unità.
Nel caso in cui il tubo flessibile di scarico venga
8)
fatto passare nella parte posteriore dell’unità
interna, avvolgere assieme, con del nastro isolante,
i tubi del refrigerante e il tubo flessibile di scarico
come illustrato nella figura a destra.
9■Italiano
Page 18
9) Prestando attenzione a non fare impigliare il filo tra le unità nell’unità
Tubi del
refrigerante
Tubo flessibile
di scarico
Struttura inferiore
Piastra di
montaggio
A
Vite di fissaggio per l’unità
interna (M4 × 12L) (2 punti)
F
Cablaggio tra le
unità
Parete interna
Tubo di scarico di
cloruro di vinile
Tubo flessibile
di scarico
minimo φ30
minimo
50mm
Inserire il tubo
flessibile di scarico
a questa profondità,
in modo che non
sia rimosso dal
tubo di scarico.
Parete esterna
Viti
Coperchio lato destro
Sollevare il coperchio
ed aprirlo verso
l’esterno.
K
L
Sagoma di carta
inferiore sinistra
Posizione di riferimento
per allineamento della
sagoma di carta
Sagoma di carta
inferiore destra
[Uso della sagoma di carta]
interna, premere con entrambe le mani il bordo inferiore dell’unità
interna fino a quando essa risulta bloccata saldamente dai ganci
della piastra di montaggio. Fissare l’unità interna alla piastra di
montaggio mediante le viti di fissaggio dell’unità interna (M4 × 12L).
4-3. Tubazione incassata nella parete
Seguire le istruzioni date nel capitolo tubazione sul lato
sinistro posteriore.
Inserire il tubo flessibile di scarico a questa profondità, in
modo che non sia rimosso dal tubo di scarico.
Tubazione laterale
5.
• Tubazione sul lato destro o sinistro
1) Smontare il coperchio del lato destro o sinistro. (2 viti)
2) Montare il coperchio laterale per la tubazione sul lato destro (pezzi
per manutenzione) o il coperchio laterale per la tubazione sul lato
sinistro (pezzi per manutenzione).
3) Seguire la procedura indicata in 4-1. Tubazione sul lato destro posteriore
nel caso di posa della tubazione sul lato destro e la procedura indicata in
4-2. Tubazione sul lato sinistro posteriore nel caso di posa della tubazione
sul lato sinistro. In quell’occasione, inserire il tubo flessibile di scarico e i
tubi del refrigerante nel foro a parete dopo averli inseriti nel foro del
coperchio della tubazione sul lato sinistro o destro.
Italiano
Tubazione inferiore
6.
• Tubazione sul lato sinistro inferiore o
destro inferiore
1) Separare la sagoma di carta lungo la
linea di taglio e tracciare una linea lungo
la sagoma di carta dopo averla allineata
con la posizione di riferimento della
struttura inferiore dell’unità. La sagoma
di carta si trova tra l’ultima pagina e la
terza di copertina.
2) Ritagliare la griglia lungo le linee e
praticare un foro per la tubazione
inferiore.
3) Seguire la procedura indicata in 4-1. Tubazione sul lato destro posteriore nel caso di
posa della tubazione sul lato destro inferiore e la procedura indicata in 4-2. Tubazione
sul lato sinistro posteriore nel caso di posa della tubazione sul lato sinistro inferiore. In
quell’occasione, inserire il tubo flessibile di scarico e i tubi del refrigerante nel foro a
parete dopo averli inseriti nel foro della tubazione praticato.
■Italiano10
Page 19
Installazione dell’unità interna
ATTENZIONE
• Quando si collegano i cavi di collegamento alla morsettiera usando un filo a un
solo conduttore, accertarsi di effettuare l’arricciatura.
Problemi di posa possono causare calore ed incendi.
PERICOLO
•
Non utilizzare fili dotati di prese intermedie, fili a trefoli, prolunghe o collegamenti a stella, perché possono causare surriscaldamenti, elettrocuzione o incendi.
• All’interno del prodotto non si devono utilizzare parti elettriche acquistate localmente. (Non collegare l’alimentazione per la
pompa di scarico, ecc., alla morsettiera.) In caso contrario è possibile provocare elettrocuzione o incendi.
• Non collegare il cavo di alimentazione all’unità interna. In caso contrario è possibile provocare elettrocuzione o incendi.
8.
Tubazione di scarico
1) Collegare il tubo flessibile di scarico come descritto a destra.
2) Rimuovere i filtri dell’aria e versare un po’ d’acqua nella vaschetta di scarico per
verificare che l’acqua scorra uniformemente.
3) Se il tubo flessibile di scarico non è lungo abbastanza, acquistare una prolunga
per tubo flessibile scegliendo fra quelle disponibili in commercio.
Si raccomanda di isolare termicamente la parte interna della prolunga del tubo.
4)
Quando si collega un tubo rigido di cloruro di
polivinile (diametro nominale: 13mm) direttamente
al tubo flessibile di scarico fissato all’unità interna,
come nel caso di un lavoro con tubazione incassata,
utilizzare come giunto qualsiasi imbocco di scarico
disponibile sul mercato (diametro nominale: 13mm).
Nel caso di un’unità interna multipla
Morsettiera
Scatola dei componenti elettrici
Fascetta fermafili
Utilizzare il tipo di fili specificato.
1 2 3
Fissare saldamente la fascetta
fermafili, in modo che i fili non debbano
sopportare tensioni dall’esterno.
Modellare i fili in modo che lo sportellino per la
manutenzione possa essere installato saldamente.
1
2
3
1 2 3 L N
Quando la lunghezza dei fili
eccede i 10m, utilizzare fili da
2,0mm di diametro.
H05RN
Fissare saldamente i fili
con le viti dei morsetti.
Unità
esterna
Unità
interna
Fissare saldamente i
fili con le viti dei morsetti.
<Giusto><Sbagliato>
Il tubo flessibile di scarico deve
essere inclinato verso il basso.
Non è consentito nessun
sifone intercettatore.
Non mettere l’estremità
del tubo flessibile nell’acqua.
Tubo flessibile di scarico in
dotazione con l’unità
interna
Imbocco di scarico
disponibile sul mercato
(diametro nominale: 13mm)
Tubo rigido di cloruro di
polivinile disponibile sul
mercato
(diametro nominale: 13mm)
φ18
Cablaggio
7.
, installare come descritto nel manuale di installazione in dotazione
con l’unità esterna multipla.
1) Spelare le estremità del filo (15mm).
2) Far corrispondere i colori dei fili con i numeri dei morsetti che si trovano sulle morsettiere dell’unità esterna e di quella
interna e avvitare saldamente i fili ai morsetti corrispondenti.
3) Collegare i fili di terra ai morsetti corrispondenti.
4) Tirare i fili per assicurarsi che siano saldamente attaccati, poi fissarli con la fascetta fermafili.
5) In caso di collegamento a un sistema adattatore. Distendere il cavo del telecomando e collegare il S21.
6) Modellare i fili in modo che lo sportellino per la manutenzione possa essere installato saldamente, poi chiudere lo
sportellino per la manutenzione.
11■Italiano
Page 20
Funzionamento di prova e test
1) Premere il tasto “ON/OFF” per accendere il sistema.
2) Premere contemporaneamente il tasto “TEMP” (2 posti) e il tasto “MODE”.
3) Premere il tasto “TEMP” e selezionare “ ”.
4) Premere il tasto “MODE”.
5) Il funzionamento di prova termina dopo circa 30 minuti e il sistema torna poi alla modalità normale. Per uscire dal
funzionamento di prova, premere il tasto “ON/OFF”.
Funzionamento di prova dal telecomando
Funzionamento di prova e test
1.
1-1 Misurare il voltaggio dell’alimentazione e accertarsi che rientri nella gamma specificata.
1-2 Il funzionamento di prova dovrebbe essere eseguito in modalità raffreddamento o in modalità
riscaldamento.
• In modalità raffreddamento, selezionare la temperatura più bassa programmabile; in modalità riscaldamento selezionare la
temperatura più alta programmabile.
1) Il funzionamento di prova può essere disabilitato sia nell’una che nell’altra modalità, a seconda della temperatura della
stanza.
Utilizzare il telecomando per eseguire il funzionamento di prova come illustrato sotto.
2) Dopo aver completato il funzionamento di prova, impostare la temperatura ad un livello normale (da 26°C a 28°C in
modalità raffreddamento, da 20°C a 24°C in modalità riscaldamento).
3) Per motivi di protezione, il sistema disabilita il riavvio per 3 minuti dopo che è stato spento.
1-3 Eseguire il funzionamento di test in conformità con il manuale d’uso per accertare che tutte le funzioni e tutti
i componenti, come il movimento delle feritoie, funzionino correttamente.
• In modalità standby, il condizionatore d’aria consuma una piccola quantità di energia. Se si pensa di non utilizzare il
sistema per un certo tempo dopo l’installazione, spegnere l’interruttore automatico per eliminare l’inutile spreco di
corrente.
• Se l’interruttore automatico scatta per interrompere la corrente al condizionatore d’aria, il sistema ripristinerà la
modalità originale di funzionamento quando l’interruttore automatico verrà di nuovo attivato.
Elementi da testare
2.
Elementi da testare
Le unità interna ed esterna sono installate correttamente su basi solide.Caduta, vibrazioni, rumore
Nessuna fuga di gas refrigerante.
I tubi del gas e del liquido refrigerante e la prolunga del tubo flessibile di
scarico interno sono termoisolati.
L’impianto di scarico è installato correttamente.Fuoriuscita d’acqua
Il sistema è collegato a terra correttamente.Dispersione di corrente
Per le connessioni del cablaggio tra le unità sono stati utilizzati i fili
specificati.
L’aria in ingresso e in uscita dell’unità interna ed esterna circola liberamente.
Le valvole di arresto sono aperte.
L’unità interna riceve correttamente i comandi del telecomando.L’unità non funziona
Sintomo (display diagnostico
su telecomando)
Funzione di raffreddamento/
riscaldamento incompleta
Fuoriuscita d’acqua
L’unità non funziona o danni da
bruciatura
Funzione di raffreddamento/
riscaldamento incompleta
Italiano
Controllo
■Italiano12
Page 21
MEMO
13■Türkçe
Page 22
MEMO
■Türkçe14
Türkçe
Page 23
MEMO
15■Türkçe
Page 24
Page 25
PAPER PATTERN FOR BOTTOM PIPING
<Cut line>
<Cut line>
RIGHT BOTTOM
<Cut line>
<Cut line>
LEFT BOTTOM
Page 26
U Nove hospody 1/1155, 301 00 Plzen Skvrnany, Czech Republic
3P291651-6C
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.