Citizen 6870 User Manual [it]

2
M
5
4
7
6
B
C
A
3
1

INDICE

1. Nomi delle parti ..................................................................... 172
(della funzione di indicazione) .................. 174
3. Prima dell'uso ........................................................................ 175
* Procedimento di correzione della posizione 0 ...................... 176
4. Impostazione dell'ora [TME] ................................................ 178
5. Impostazione della data [CAL] ............................................. 179
6. Uso della suoneria a impostazione rapida [AL-1] .............. 181
7. Uso della suoneria quotidiana [AL-2] ................................. 184
8. Uso del cronografo [CHR] .................................................... 186
9. Uso del timer [TMR] .............................................................. 190
10. Impostazione dell'ora locale [L-TM] .................................. 192
11. Cosa fare nei seguenti casi ................................................ 194
* Procedimento di ripristino totale .......................................... 195
12. Uso della lunetta girevole .................................................. 196
13. Precauzioni e modo di impiego per una lunga durata .... 198
14. Caratteristiche tecniche ..................................................... 202
171
Italiano
M

1. Nomi delle parti

Fare riferimento all'illustrazione dell'orologio all'interno della copertina anteriore quando si legge questa sezione sulle parti dell'orologio. Il design può differire a
seconda del modello.
Nome 1: Lancetta di modo 2: Lancetta di
funzione
3: Indicazione di
data
4: Lancetta delle
ore
5
: Lancetta dei minuti
6: Lancetta dei
secondi
7: Lancetta del ciclo
orario di 24 ore
M
A
B
C
Modo
: Pulsante
: Pulsante
: Pulsante
: Pulsante
Indicazione dell'ora
TME
Sempre ferma nella posizione 0 (12:00).
Indica sempre la data attuale.
Ore Minuti
Secondi
Indica sempre il ciclo orario di 24 ore in concordanza con le lancette delle ore e dei minuti. Usato durante il cambiamento del modo e per cambiare lo stato di correzione di ciascun
M
modo. Correzione
A
dei secondi Correzione dell'ora
B
in senso orario Correzione dell'ora
C
in senso antiorario
Controllo del segnale acustico della suoneria, disattivazione della suoneria
Suoneria 1
Ore dell'ora per la suoneria
Minuti dell'ora per la suoneria
Attivazione (ON)/secondi (disattivazione (OFF))
Correzione dell'ora per la suoneria in senso orario
Correzione dell'ora per la suoneria in senso antiorario
Suoneria 2
AL-2
Attivazione (ON)/ disattivazione (OFF)
Controllo della suoneria, attivazione (ON)/disattivazione (OFF) della suoneria
Cronografo
CHRAL-1
Minuti, ventesimi di secondo del cronografo
Ore dell'indicazione dell'ora
Minuti dell'indicazione
a
dell'or Secondi del cronografo
Avvio/arresto del cronografo
Valore in unità di un 1/20 th seconds
Misurazione dei tempi parziali/ ripristino del cronografo
i
Pulsante
Pulsante
Pulsante
Pulsante
Modo
M
A
B
C
Nome 1: Lancetta di modo 2: Lancetta di
funzione
3: Indicazione di
data
4: Lancetta delle ore
5
: Lancetta dei
minuti
6: Lancetta dei
second
7: Lancetta del ciclo
orario di 24 ore
A
B
C
Controllo della posizione 0
0
Si ferma nella posizione 0.
Indica 1 (giorno). 0 (24) ore 00 minuti
00 secondi Secondi del timer
Indica sempre il ciclo orario di 24 ore in concordanza con le lancette delle ore e dei minuti.
Usato durante il cambiamento del modo e per cambiare lo stato di correzione di ciascun modo.
Correzione della lancetta dei secondi
Correzione della lancetta di funzione
Correzione delle lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore
Timer
TMR
Minuti del timer
Indica la data attuale.
Ore dell'ora attuale
Minuti dell'ora attuale
Avvio/arresto del timer
Correzione dei minuti del timer in senso orario
Ripetizione, ripristino del timer
Ora locale
L-TM Si ferma nella posizione 0.
Indica la data dell'ora locale.
Ore dell'ora locale
Minuti dell'ora locale
Secondi dell'ora locale
Correzione della differenza oraria in senso orario
Correzione della differenza oraria in senso antiorario
Indica la data attuale.
Datario
CAL
Ore dell'ora attuale Minuti dell'ora attuale
Indica il mese attuale.
Correzione del mese in senso orario
Correzione della data
173172

2. Cambiamento del modo di funzionamento (della funzione di indicazione)

Questo orologio possiede 8 modi di funzionamento, costituiti dai modi di indicazione dell'ora, suoneria 1, suoneria 2, cronografo, controllo della posizione 0, timer, ora locale e datario. Il modo di funzionamento cambia ogni volta che si preme il pulsante . Il modo di funzionamento attuale può essere verificato con la lancetta di modo.
M
Lancetta di modo
M
Indicazione
TME AL-1 AL-2 CHR
0
TMR
L-TM
CAL
Modo
Indicazione dell'ora attuale Suoneria 1 Suoneria 2 Cronografo Controllo della posizione 0 Timer Ora locale Datario

3. Prima dell'uso

Prima di usare l'orologio, controllare che le funzioni dell'orologio si attivino correttamente mediante il seguente procedimento (controllo della posizione 0).
Posizione 0: Indica la posizione di base di ciascuna lancetta che consente all'orologio di funzionare correttamente.
(1) Premere il pulsante per far passare
B
C
Lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore ...00:00 (24:00)
Lancetta dei secondi ..........................................................00 secondi
Indicazione di data .............................................................1
Lancetta di funzione ...........................................................Posizione 0
(posizione delle 12:00)
A
M
l'orologio al modo di controllo della posizione 0 [ 0 ]. La lancetta delle ore, la lancetta dei minuti, la lancetta del ciclo orario di 24 ore, la lancetta dei secondi, l'indicazione di data e la lancetta di funzione avanzano rapidamente fino alla posizione 0 (posizione di base).
M
175174
* Eseguire il "procedimento di correzione della posizione 0" quando una delle
lancette non si trova nella posizione 0. Se la posizione 0 non è corretta, le lancette non potranno spostarsi nella posizione corretta (ad esempio, non ritorneranno a "00" quando si ripristina il cronografo).
Quando uno dei pulsanti, , o , viene premuto nel modo di controllo
della posizione 0, le lancette delle ore, dei minuti, dei secondi e di funzione si muoveranno a sinistra e a destra seguendo un programma di dimostrazione.
<Procedimento di correzione della posizione 0>
B
C
Posizione per la correzione
A
A
M
C
B
A
M
C
B
(1) Estrarre il pulsante nel modo di controllo
della posizione 0.
(2) Premere i pulsanti , o per
correggere la posizione 0 di ciascuna lancetta. È possibile correggere la posizione della lancetta dei secondi premendo il pulsante . È possibile correggere il giorno del mese e la posizione della lancetta di funzione premendo il pulsante .
B
A
* L'indicazione di data sarà corretta di un giorno dopo che la lancetta di
funzione ha compiuto 4 giri. La posizione delle 12:00, immediatamente dopo che il giorno è cambiato in "1", è la posizione 0. È possibile correggere la posizione delle lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore premendo il pulsante . È possibile effettuare le correzioni rapidamente tenendo premuto uno dei
pulsanti. (3) Reinserire il pulsante nella posizione normale. * Dopo aver corretto la posizione 0 di ciascuna lancetta, entrare in ciascun
modo di funzionamento per impostare nuovamente l'ora, il datario, le
suonerie, ecc.
M
C
177176

4. Impostazione dell'ora [TME]

Premere il pulsante per passare al modo di indicazione dell'ora [TME].
Ore
B
Lancetta del ciclo orario di 24 ore
C
Secondi
volta che si preme il pulsante . È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta in senso antiorario ogni volta che si preme il pulsante . È possibile effettuare la correzione rapidamente tenendo premuto il pulsante o .
B
C
Minuti
M
Indicazione di data
A
7
Posizione per la correzione
B
(1) Estrarre il pulsante . (2) Premere il pulsante per azzerare i
secondi. Simultaneamente alla pressione del pulsante , la lancetta dei secondi ritorna nella posizione di 0 secondi e quindi inizia a muoversi.
(3) Premere il pulsante o per
correggere la posizione delle lancette delle
M
ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore. È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta in senso orario ogni
A
C
M
A
C
B
Correggere l'indicazione dell'ora facendo muovere le lancette nel senso più vicino all'ora corretta.
(4) Reinserire il pulsante nella posizione normale.
* Quando si imposta l'ora, fare attenzione ad impostare correttamente l'ora
per la mattina (AM) o per il pomeriggio (PM) facendo riferimento alla lancetta del ciclo orario di 24 ore.
M

5. Impostazione della data [CAL]

Premere il pulsante per passare al modo di datario [CAL].
Mese (lancetta dei secondi)
B
C
M
A
Indicazione di data
M
Posizione per la correzione
(1) Estrarre il pulsante . (2) Premere il pulsante per correggere
il numero del mese. È possibile effettuare una correzione pari all'avanzamento di un mese ogni volta che si preme il pulsante . L'indicazione del numero del mese può essere letta direttamente dalla posizione delle ore normale.
M
A
A
179178
(Esempio: 3:00 marzo, 1:00 gennaio) È possibile effettuare la correzione rapidamente tenendo premuto il pulsante .
(3) Premere il pulsante per correggere il giorno del mese.
È possibile effettuare una correzione pari all'avanzamento di un giorno ogni volta che si preme il pulsante . È possibile effettuare la correzione rapidamente tenendo premuto il pulsante .
(4) Reinserire il pulsante nella posizione normale.
* Poiché l'indicazione del giorno del mese e la lancetta di funzione sono
sincronizzate l'una con l'altra, la lancetta di funzione girerà quando si corregge il giorno del mese.
* La correzione del giorno del mese alla fine di ogni mese non è
necessaria. Tuttavia, poiché febbraio è impostato su 28 giorni, la correzione del giorno del mese deve essere effettuata per febbraio soltanto negli anni bisestili.
B
B
M
A

6. Uso della suoneria a impostazione rapida [AL-1]

La funzione di suoneria a impostazione rapida utilizza il ciclo orario di 24 ore.
B
Quando viene raggiunta l'ora fissata per la suoneria, la suoneria suona per 10 secondi. Dopo che la suoneria ha smesso di suonare, l'ora impostata per la suoneria viene annullata automaticamente (suoneria disattivata). È possibile silenziare la suoneria premendo uno qualsiasi dei pulsanti , o .
<Indicazione di suoneria a impostazione rapida attivata>
B
C
Ora impostata per la suoneria
A
M
Suoneria attivata
(ON)
Premere il pulsante per passare al modo di suoneria 1 [AL-1].
• Quando la lancetta dei secondi è ferma nella posizione ON (posizione di 23 secondi), significa che la suoneria è impostata (suoneria attivata (ON)). Le lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore indicano l'ora impostata per la suoneria.
A
M
B
C
181180
• Quando la lancetta dei secondi è in movimento, significa che la suoneria è stata annullata (suoneria disattivata (OFF)). Le lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore indicano l'ora segnata dal modo di indicazione dell'ora [TME].
<Impostazione dell'ora per la suoneria>
Premere il pulsante o per spostare le lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore sull'ora per la quale si desidera impostare la suoneria.
• È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta, in senso orario, ogni volta che si preme il pulsante .
• È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta, in senso antiorario, ogni volta che si preme il pulsante . È possibile effettuare la correzione rapidamente tenendo premuto il pulsante o .
B
C
Correggere l'ora impostata per la suoneria facendo muovere le lancette nel senso più vicino all'ora per la suoneria desiderata.
* Quando si imposta l'ora per la suoneria, fare attenzione ad impostare
correttamente l'ora per la mattina (AM) o per il pomeriggio (PM) facendo riferimento alla lancetta del ciclo orario di 24 ore.
B
C
B
C
<Annullamento dell'ora impostata per la suoneria>
L'ora impostata per la suoneria viene annullata quando si preme il pulsante mentre la suoneria è attivata (ON).
<Controllo suono della suoneria>
È possibile controllare il suono della suoneria premendo il pulsante nel modo di suoneria 1 mentre la suoneria è disattivata (OFF).
A
A
183182

7. Uso della suoneria quotidiana [AL-2]

Anche la suoneria quotidiana utilizza il ciclo orario di 24 ore. Dopo che la suoneria è stata impostata, la suoneria suona per 15 secondi all'ora impostata per la suoneria una volta al giorno. È possibile silenziare il suono della suoneria premendo uno qualsiasi dei pulsanti , o .
<Indicazione della suoneria quotidiana attivata>
Ora impostata per la suoneria (ore, minuti)
B
M
Suoneria attivata (ON)
A
M
Posizione per la correzione
A
B
C
Premere il pulsante per passare al modo di suoneria 2 [AL-2]. La lancetta dei secondi indica ON (posizione di 23 secondi) o OFF (posizione di 19 secondi). In entrambi i casi, le lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore indicano l'ora impostata per la suoneria.
<Impostazione dell'ora per la suoneria>
(1) Estrarre il pulsante .
La lancetta dei secondi è puntata nella posizione ON.
M
M
(2) Premere il pulsante o per spostare le lancette delle ore, dei minuti e
del ciclo orario di 24 ore sull'ora per la quale si desidera impostare la suoneria.
• È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta, in senso orario, ogni volta che si preme il pulsante .
• È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta, in senso antiorario, ogni volta che si preme il pulsante . È possibile effettuare la correzione rapidamente tenendo premuto il pulsante o . Correggere l'ora impostata per la suoneria facendo muovere le lancette nel senso più vicino all'ora per la suoneria desiderata.
(3) Reinserire il pulsante nella posizione normale. * Quando si imposta l'ora per la suoneria, fare attenzione ad impostare
correttamente l'ora per la mattina (AM) o per il pomeriggio (PM) facendo riferimento alla lancetta del ciclo orario di 24 ore.
<Cambiamento fra suoneria attivata (ON) e suoneria disattivata (OFF)>
Lo stato della suoneria cambia fra attivazione (ON) e disattivazione (OFF) ogni volta che si preme il pulsante mentre il pulsante è estratto.
<Controllo suono della suoneria>
È possibile controllare il suono della suoneria premendo il pulsante nel modo di suoneria 2 mentre il pulsante è nella posizione normale.
A
B
B
C
B
C
C
M
A
M
M
185184

8. Uso del cronografo [CHR]

Il cronografo è in grado di misurare il tempo fino ad un massimo di 59 minuti, 59 secondi e 19/20 di secondo in incrementi di un ventesimo di secondo, dopodiché il cronografo ritorna all'indicazione di ripristino cronografo e si ferma. Questo cronografo è in grado di misurare anche i tempi parziali. Nel modo di cronografo, le lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore e l'indicazione di data indicano l'ora e la data attuali.
[Ripristino del cronografo]
B
A
[Durante la misurazione del cronografo]
Lancetta di funzione (minuti del cronografo, ventesimi di secondo del cronografo)
<Spiegazione delle indicazioni>
Minuti del cronografo: Osservare la lancetta di funzione. Secondi del cronografo: Osservare la lancetta dei secondi.
<Uso della misurazione del tempo accumulato trascorso>
(1) Il cronografo viene avviato e fermato mediante la pressione del pulsante .
(È possibile ripetere l'avvio e l'arresto del cronografo il numero di volte desiderato.)
(2) Il cronografo viene ripristinato mediante la pressione del pulsante mentre
esso è fermo.
Un segnale acustico di conferma suona quando viene selezionata una delle
operazioni di avvio, di arresto o di misurazione del tempo parziale.
Ventesimi di secondo del cronografo: La lancetta di funzione passa a indicare i ventesimi di secondo quando si preme il pulsante mentre il cronografo è fermo o mentre è indicato il tempo parziale. Il valore per i ventesimi di secondo viene prodotto in quel momento.
B
A
C
C
C
M
Lancetta dei secondi (secondi del cronografo)
A
Ripristino Misurazione
A
Arresto
187186
<Uso della misurazione dei tempi parziali>
(1) Il cronografo viene avviato e fermato mediante la pressione del pulsante . (2) La pressione del pulsante durante la misurazione indica il tempo parziale
per 10 secondi. Il tempo parziale successivo viene indicato quando si preme di nuovo il pulsante durante l'indicazione del tempo parziale.
(3) Il cronografo viene ripristinato mediante la pressione del pulsante mentre
esso è fermo. * Il cronografo ritorna
automaticamente allo stato di misurazione dopo aver mostrato il
tempo parziale per 10 secondi.
Un segnale acustico di conferma
suona quando viene selezionata una delle operazioni di avvio, di arresto o di misurazione del tempo parziale.
A
C
Ripristino
C
A A
Misurazione
Ritorna automaticamente
C
Tempo parziale
allo stato di misurazione dopo 10 secondi.
Arresto
C
A
C
* La misurazione continua internamente anche quando l'orologio viene
impostato in un altro modo di funzionamento durante la misurazione del cronografo. Quando l'orologio viene riportato nuovamente al modo di cronografo, l'indicazione mostra la misurazione che è ancora in corso di svolgimento. Tuttavia, il cronografo ritorna all'indicazione di ripristino dopo che sono trascorsi 60 minuti.
189188

9. Uso del timer [TMR]

Il timer può essere impostato per una durata compresa fra 1 minuto e 59 minuti in incrementi di 1 minuto. Quando la misurazione del tempo impostato è terminata, l'orologio suona per 5 secondi a indicare che il tempo è trascorso. Dopo che il tempo impostato è trascorso, il timer ritorna automaticamente al tempo impostato. Nel modo di timer, le lancette delle ore, dei minuti e del ciclo orario di 24 ore e l'indicazione di data indicano l'ora e la data attuali.
Secondi del timer
B
C
Minuti del timer
Posizione per la correzione
<Procedimento per l'impostazione del timer>
Premere il pulsante per passare al modo di timer [TMR].
A
(1) Estrarre il pulsante . (2) Premere il pulsante o per impostare il
timer per la durata desiderata. È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta, in senso orario, ogni volta che si preme il pulsante .
M
È possibile effettuare una correzione pari ad un minuto alla volta, in senso antiorario, ogni volta che si preme il pulsante .
M
M
C
B
B
C
È possibile far avanzare rapidamente le lancette tenendo premuto il pulsante o .
(3) Reinserire il pulsante nella posizione normale.
<Procedimento per la misurazione>
(1) Il timer viene avviato e fermato mediante la pressione del pulsante .
Quando si preme il pulsante dopo aver fermato il timer, la misurazione del timer riprende dal tempo che risultava rimanente sul timer nel momento in cui il timer è stato fermato.
(2) La pressione del pulsante mentre il timer è fermo riporta il timer al
tempo impostato.
Tempo impostato
B
C
M
A
A
C
C
A
C
Il tempo impostato è trascorso.
Misurazione Arresto
A
191190
Quando si preme il pulsante durante la misurazione del timer, il timer
ritorna al tempo impostato e riparte (funzione di ripetizione timer).
Un segnale acustico di conferma suona quando viene selezionata una delle
operazioni di avvio, di arresto, di ripristino e di ripetizione.
C

10. Impostazione dell'ora locale [L-TM]

La funzione di ora locale consente di impostare l'ora per un altro fuso orario indipendentemente dall'ora attuale. L'ora locale viene impostata mediante l'esecuzione della correzione della differenza oraria in unità di 1 ora sulla base dell'ora attuale (ora segnata dal modo di indicazione dell'ora [TME]). Le lancette dei minuti e dei secondi si muovono in concordanza con l'ora attuale.
<Correzione della differenza oraria>
Premere il pulsante per passare al modo di ora locale [L-TM]. (1) Estrarre il pulsante . (2) Premere il pulsante o per
B
C
Posizione per la correzione
(3) Reinserire il pulsante nella posizione normale. * La gamma per la correzione della differenza oraria va da +23 ore a -23 ore
sulla base dell'ora attuale (ora segnata dal modo di indicazione dell'ora [TME]).
A
M
correggere la differenza oraria.
• È possibile effettuare una correzione pari ad un'ora alla volta, in senso orario, ogni volta che si preme il pulsante .
• È possibile effettuare una correzione pari
M
ad un'ora alla volta, in senso antiorario, ogni volta che si preme il pulsante .
• È possibile effettuare la correzione rapidamente tenendo premuto il pulsante
o .
B
C
M
M
C
B
B
C
193192

11. Cosa fare nei seguenti casi

[Le lancette non sono puntate nella posizione per la correzione in ciascun modo di funzionamento.]
• La posizione di base delle lancette può cambiare dopo che l'orologio ha subito un forte impatto o altro. In tali casi, fare riferimento a [3. Prima dell'uso] ed eseguire il "procedimento di correzione della posizione 0".
[L'orologio mostra un'indicazione anormale o funziona in maniera erronea.]
• In situazioni estremamente rare, l'orologio può mostrare un'indicazione anormale o può funzionare in maniera erronea (ad esempio, la suoneria continua a suonare, oppure le lancette ruotano ininterrottamente) nel caso in cui esso ha subito gli effetti di elettricità statica o di forti impatti, ecc. In tali casi, eseguire il "procedimento di ripristino totale" facendo riferimento alla pagina successiva.
[Dopo la sostituzione della pila]
• Dopo aver sostituito la pila, accertarsi sempre di eseguire il "procedimento di ripristino totale" descritto alla pagina successiva. L'orologio può non funzionare normalmente se questa operazione non viene effettuata.
<Procedimento di ripristino totale>
Il procedimento di ripristino totale può essere eseguito in qualsiasi modo di funzionamento.
B
C
A
(1) Estrarre il pulsante . (2) Premere simultaneamente i pulsanti , e . (Il segnale acustico di
(3) Reinserire il pulsante nella posizione
M
M
A
C
B
conferma suona in questo momento.)
M
normale. * Dopo aver eseguito il procedimento di
ripristino totale, accertarsi sempre di eseguire il "procedimento di correzione della posizione 0" facendo riferimento a [3. Prima dell'uso] prima di impostare nuovamente l'orologio sull'ora corretta.
195194

12. Uso della lunetta girevole

A seconda del modello, alcuni orologi non possiedono la lunetta.
1. Tachimetro (tipo di lunetta non girevole)
2. Lunetta direzionale (tipo di lunetta girevole)
1. Tachimetro
80 km/h
60
T
A
C
80
120
Se l'orologio acquistato possiede un tachimetro:
Il tachimetro è una funzione che misura la velocità di un'automobile. Misurando in quanti secondi la macchina percorre un tratto di 1 km, la scala del tachimetro può indicare la
H
velocità media approssimativa all'ora durante un viaggio
Y
M
E
(se questo tratto di 1 km viene percorso entro un
T
E
R
massimo di 60 secondi). Se il cronografo viene avviato all'inizio della misurazione del tratto e viene fermato dopo 1 km, la velocità media all'ora può essere determinata mediante la posizione della lancetta dei secondi del cronografo. Se 1 km viene percorso in 45 secondi, la velocità media sarà di circa 80 km all'ora.
2. Lunetta girevole direzionale (emisfero settentrionale)
Se l'orologio acquistato possiede una lunetta bussola:
La funzione di bussola di questo orologio si basa sulla posizione del sole. Questa bussola deve essere usata esclusivamente come strumento di orientamento approssimativo. Variazioni di latitudine e di stagione possono anche causare delle indicazioni erronee della direzione.
Posizione delle 12
Sud
Una delle caratteristiche di questo orologio è una lunetta girevole direzionale per l'uso nell'emisfero settentrionale.
Allineando la lancetta delle ore con la posizione del sole nel cielo, il punto che si trova a metà fra questa posizione e la posizione delle 12 sarà il sud. Allineare la "S" sulla lunetta girevole con questo punto a metà per determinare tutti gli altri punti della bussola.
197196

13. Precauzioni e modo di impiego per una lunga durata

1. Impermeabilità
Controllare la tabella seguente per determinare il grado di impermeabilità di questo orologio.
• Impostare sempre la corona nella posizione normale.
Indicazione
Quadrante
Retro della
Specifica
cassa
WATER
RESIST(ANT)
WATER RESIST 5bar o nessuna indicazione
WATER RESIST 10bar/20bar o nessuna indicazione
WATER
RESIST(ANT
WATER
RESIST(ANT)
Orologio resistente all'acqua a 3 bar
Orologio resistente
)
all'acqua a 5 bar
Orologio resistente all'acqua a 10/20 bar
sull'orologio ma questo non è sottoposto ad alcuna pressione dell'acqua.
Abluzioni personali o pioggia, cioè quando l'acqua schizza
OK
OK
OK
(lavori domestici/ lavaggio della macchina, ecc.)
Il termine "WATER RESISTANT" a volte viene abbreviato in "WATER RESIST".
Uso in acqua o a contatto con l'acqua
Nuoto e operazioni di lavaggio in generale
NO
OK
OK
(senza bombola d'ossigeno)
Sport acquatici e immersioni in apnea
NO
NO
OK
Immersioni
con autorespiratore (con bombola d'ossigeno)
NO
NO
NO
Estrarre la corona quando l'orologio è bagnato.
NO
NO
NO
199198
2. Evitare temperature eccessive.
Evitare di lasciare l'orologio in luoghi estremamente caldi o freddi per lunghi periodi di tempo.
3. Evitare urti violenti.
4. Evitare forti campi magnetici.
5. Evitare sostanze chimiche e gas corrosivi.
Evitare di portare l'orologio in presenza di sostanze chimiche e gas corrosivi. Si possono verificare decolorazioni, deterioramenti e danni a cassa, cinturino e ad altri componenti se l'orologio viene a contatto con mercurio o sostanze chimiche (come benzina, diluente, alcool, cosmetici spray o altre sostanze simili).
6. Evitare l'elettricità statica.
I circuiti integrati usati nell'orologio sono sensibili all'elettricità statica. Se l'orologio viene esposto a intensa elettricità statica, l'indicazione del tempo può perdere in accuratezza.
7. Tenere pulito l'orologio.
Potrebbe diventare difficile estrarre la corona a causa di sporcizia e polvere accumulatasi fra la corona e la cassa dell'orologio, quando lo stesso viene portato per lunghi periodi di tempo. Per cercare di evitare che ciò avvenga, far ruotare la corona avanti e indietro, di tanto in tanto, quando questa è nella posizione normale.
Eventuale sporcizia sulla cassa e sul cinturino potrebbe causare irritazioni della pelle. Il cinturino dell'orologio si sporca facilmente con polvere e sudore in quanto è a diretto contatto con la pelle. Anche i cinturini in acciaio inossidabile o placcati in oro possono iniziare a corrodersi se non vengono puliti per un lungo periodo di tempo.
8. Ispezione periodica
Si raccomanda di far controllare l'orologio ogni due o tre anni per assicurare un uso prolungato e senza problemi.
9. Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini.
Qualora una pila fosse accidentalmente ingerita, consultare subito il medico.
201200

14. Caratteristiche tecniche

1. Tipo: Orologio analogico al quarzo a più lancette
2. Accuratezza: Entro ±20 secondi a temperature normali
(5°C~35°C)
3. Gamma della temperatura di impiego: Da -10°C a +60°C
4. Funzioni:
• Indicazione dell'ora ..... Ore, minuti, secondi, ciclo orario di 24 ore
• Suoneria. .................... Suoneria a impostazione rapida (durata della
suoneria:10 secondi circa) Suoneria quotidiana (durata della suoneria: 15 secondi circa)
• Cronografo ................. Misurazione di 60 minuti, incrementi di un
ventesimo di secondo, funzione di misurazione di tempi parziali
• Timer .......................... Incrementi di 1 minuto; può essere impostato per un
massimo di 59 minuti.
• Ora locale ................... Correzione della differenza oraria in unità di 1 ora
• Datario ........................Mese, giorno del mese
5. Pila: 280-44 (SR927W)
6. Durata della pila: Circa 2 anni
Questa durata della pila è basata sulle seguenti condizioni di impiego.
• Suoneria 1: 10 secondi al giorno
• Suoneria 2: 15 secondi al giorno
• Misurazione del cronografo: 1 ora al giorno
• Misurazione del timer: 59 minuti al giorno
* Le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggette a cambiamenti senza
preavviso.
203202
Loading...