Citizen 6765 User Manual [it]

Page 1
243

IINDICE

1. PANORAMICA SULLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO............................ 245
2. USO DELL’OROLOGIO................................................................................... 246
3. COMPONENTI E FUNZIONI PRINCIPALI.................................................. 248
4. IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO.................................................................. 254
5. IMPOSTAZIONE DEL CALENDARIO.......................................................... 257
6. COMMUTAZIONE DEI MODI........................................................................ 262
7. VISUALIZZAZIONE NORMALE ................................................................... 263
1. Suoneria del segnale orario (Ripetitore)
2. Visualizzazione del calendario
8. ALLARME 1 (AL-1) ........................................................................................... 269
9. ALLARME 2 (AL-2) ........................................................................................... 272
10. ORARIO LOCALE (L-TM)............................................................................... 276
11. ALLARME ORARIO LOCALE (L-AL).......................................................... 279
Italiano
Page 2
244 245
Questo orologio CITIZEN è un modello analogico al quarzo multilancette, progettato con le funzioni di orario normale, allarme, orario locale e calendario, e dotato di una speciale funzione udibile di ripetitore dell’ora.
• La funzione di RIPETITORE vi consente di determinare l’orario attuale
tramite il semplice uso dei pulsanti dell’orologio.
• Il CALENDARIO è del tipo con regolazione completamente automatica.
FUNZIONI DI ALLARME
• ALLARME 1 (AL-1) vi consente di impostare l’orario di allarme desiderato
rapidamente e facilmente. Quando viene raggiunto l’orario impostato, l’allarme suona una volta per 10 secondi, e quindi si annulla automaticamente l’impostazione dell’allarme.
• ALLARME QUOTIDIANO (AL-2) impiega un suono differente per la mattina,
il pomeriggio e la notte.
• ALLARME ORARIO LOCALE (L-AL) suona ogni giorno alla stessa ora.
• Le impostazioni di ORARIO LOCALE (L-TM) possono essere effettuate in
incrementi di 30 minuti.
12. IMPOSTAZIONE DEI SECONDI (0) .............................................................. 282
13. CONTROLLO DEL SUONO ............................................................................ 285
14. CONTROLLO INIZIALE ................................................................................. 287
15. IMPOSTAZIONE INIZIALE............................................................................ 289
16. CONTROLLO DEL MOVIMENTO ................................................................ 292
17. PRECAUZIONI................................................................................................... 294
18. DATI TECNICI................................................................................................... 300
Note
Tutte le riparazioni eseguite su questo orologio devono essere effettuate dalla CITIZEN. Quando si desidera avere il vostro orologio riparato o ispezionato, si prega di contattare direttamente il centro di assistenza Citizen o tramite il negozio dove è stato acquistato il vostro orologio. La manutenzione appropriata può essere ricevuta solo nel paese di acquisto dell’orologio.
Page 3
246 247

2. USO DELL’OROLOGIO

Regolare l’orologio principale e l’orologio secondario all’orario attuale (Vedere “4. IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO”). La suoneria del segnale orario (Ripetitore) si attiva in base all’orologio secondario. Questa caratteristica non funzionerà correttamente se non è stato impostato l’orologio secondario. Se c’è una differenza di tempo di un minuto (più o meno) tra l’impostazione della suoneria del segnale orario e l’orario dell’orologio principale, reimpostare l’OROLOGIO SECONDARIO alla stessa ora dell’OROLOGIO PRINCIPALE.
(Esempio) Se la suoneria del segnale orario è in ritardo di un minuto, regolare
l’OROLOGIO SECONDARIO un minuto avanti.
Indossamento del cinturino dell’orologio
Se l’orologio viene indossato con il cinturino troppo stretto, potrebbe risultare difficoltoso udire con chiarezza i suoni dell’orologio. Per un risultato ottimale, consentire di mantenere uno spazio di un dito tra l’orologio ed il vostro polso.
[OROLOGIO PRINCIPALE] [OROLOGIO SECONDARIO]
Lancetta delle ore
Lancetta dei minuti
Lancetta piccola dei secondi
Lancetta dei secondi
Lancett a delle ore
Lancetta dei minuti
Lancetta AM/PM
Page 4
248 249

3. COMPONENTI E FUNZIONI PRINCIPALI

1
2
NOTA: Questo orologio visualizza il numero di anni trascorsi dall’anno bisestile. NOTA: La lancetta AM/PM deve essere usata solo per distinguere tra mattina/pomeriggio.
Essa non deve essere usata per la visualizzazione dell’orario nelle 24 ore.
• Il design può variare a seconda del modello.
Corona
3 PULSANTE (C)
4
5
6
8
PULSANTE (B)
9
7
0
K
11
K
12
PULSANTE (A)
K
13
K
14
Lancetta dei secondi dell’orologio secondario
• Lancetta della data
• Lancetta di allarme ON/OFF
• Lancetta del giorno
• Lancetta di modo
PULSANTE (C)
• Commuta il modo
• Imposta il giorno
• Lancetta delle ore dell’orologio secondario
• Lancetta delle ore dell’orario locale
• Lancetta delle ore di allarme
• Lancetta dell’anno
• Lancetta dei minuti dell’orologio secondario
• Lancetta dei minuti dell’orario locale
• Lancetta dei minuti di allarme
• Lancetta del mese
Lancetta AM/PM
Lancetta piccola dei secondi dell’orologio principale
PULSANTE (B)
• Imposta anno/mese
• Modo di visualizzazione anno/mese
• Posizione 1° scatto
• Regolazione calendario
Posizione 2° scatto Regola l’orario
Posizione normale
PULSANTE (A)
• Suoneria del segnale orario (Ripetitore)
• Impostazione data
• Allarme ON/OFF
Lancetta delle ore dell’orologio principale
Lancetta dei minuti dell’orologio principale
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
K
11
K
12
K
13
K
14
Page 5
250 251
Funzioni dei pulsanti
CORONA
MODO pulsante (A) pulsante (B) pulsante (C)
ROTAZIONE CORONA
Visualizzazione
normale
Visualizzazione
calendario
Alla visualizzazione
normale
Alla visualizzazione
normale
Alla visualizzazione
normale
------------
------------
------------
------------
* Suoneria del segnale orario
(Ripetitore)
* Visualizzazione
calendario
Commutazione del
modo * Controllo posizione iniziale delle lancette
dell’orologio
------------
Impostazione
Allarme 1
Impostazione
Allarme 2
Impostazione
orario locale
* Controllo del
suono (OFF)
Annullamento
dell’allarme
(ON)
Commutatore
ON/OFF
* Controllo del
suono
------------
Impostazione
allarme
Impostazione
allarme
Impostazione
orario locale
Commutazione del
modo
* Controllo posizione iniziale delle lancette
dell’orologio
C
ommutazione del
modo
* Controllo posizione iniziale delle lancette
dell’orologio
Commutazione del
modo
* Controllo posizione iniziale delle lancette
dell’orologio
POSIZIONE
NORMALE
CORONA
MODO pulsante (A) pulsante (B) pulsante (C)
ROTAZIONE CORONA
Impostazione
allarme orario
locale
Impostazione
secondi
(Impostazione
calendario)
(Impostazione
orario)
Commutatore
ON/OFF
* Controllo del
suono
Impostazione
secondi
Impostazione
data
Impostazione
secondi
dell’orologio
secondario
Impostazione
allarme orario
locale
------------
Impostazione
anno bisestile
e mese
Impostazione
ore e minuti dell’orologio
secondario
Commutazione del
modo * Controllo posizione iniziale delle lancette
dell’orologio
Commutazione del
modo * Controllo posizione iniziale delle lancette
dell’orologio
Impostazione
giorno
------------
------------
------------
------------
Impostazione
ore e dei minuti
dell’orologio
principale
POSIZIONE
NORMALE
POSIZIONE
SCATTO
POSIZIONE
SCATTO
*: Premere e mantenere premuto
Page 6
252 253
Funzione delle lancette
Corona
Modo
OROLOGIO
PRINCIPALE
ore, minuti, secondi
OROLOGIO
SECONDARIO
ore, minuti
Lancetta
AM/PM
Lancetta
della
data
Lancetta di modo
Modo
normale
Visualizzazione
calendario
Impostazione
Allarme 1
Impostazione
Allarme 2
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Ore, minuti
dell’ora locale
(Orologio
principale)
anno, mese
Ore, minuti di
allarme
(Orologio principale) ore, minuti
Ore, minuti di
allarme
AM/PM
locale
------------
AM/PM allarme
(Orologio
principale)
AM/PM
AM/PM allarme
(Orologio
principale)
Data
(Orologio
principale)
Data
ON
OFF
ON/OFF
(Orologio
principale)
Giorno
(Orologio
principale)
Giorno
AL-1
AL-1
AL-2
Posizione
normale
Corona
Modo
OROLOGIO
PRINCIPALE
ore, minuti, secondi
OROLOGIO
SECONDARIO
ore, minuti
Lancetta
AM/PM
Lancetta
della
data
Lancetta
di modo
Impostazione
orario locale
Impostazione
Allarme
locale
Impostazione
secondi
Impostazione
calendario
Impostazione
orario
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Orologio
principale
ore, minuti,
secondi
Ore, minuti,
secondi
dell’orologio
principale
Ore, minuti,
secondi
dell’orologio
principale
Ore, minuti
dell’ora locale
Ore, minuti di
allarme dell’ora
locale
(Orologio principale) ore, minuti
Anno, mese
(Orologio
secondario)
ore, minuti
AM/PM ora
locale
AM/PM allarme
(Orologio
principale)
AM/PM
------------
(Orologio
secondario)
AM/PM
(alle ore
12)
ON/OFF
(Orologio
principale)
secondi
(Orologio
principale)
Data
(Orologio
principale)
secondi
L-TM
L-AL
0
(Orologio
principale)
Giorno
0
Posizione
normale
Primo scatto
Secondo
scatto
Page 7
254 255

4. IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO

Quando si imposta l’orario attuale, è essenziale impostare sia l’orologio principale che l’orologio secondario alla stessa ora. Se l’orologio secondario non corrisponde all’orologio principale, il Ripetitore non suonerà correttamente.
(1) Estrarre la corona alla posizione del
2° scatto in maniera che la lancetta piccola dei secondi si arresti alla posizione 0 (ore 12).
* Quando la corona viene estratta al 2°
scatto, la lancetta di modo punta a “0”. Allo stesso momento, la lancetta della data cambia alla lancetta dei secondi dell’orologio secondario e si sposta alla posizione 0 (ore 12) e si arresta.
(2) Girare la corona per impostare
l’orologio principale all’orario attuale.
<OROLOGIO PRINCIPALE>
Lancetta di modo
Lancetta dei minuti
Lancetta piccola dei secondi
Posizione 2° scatto
Lancetta delle ore
(3) Premere il pulsante (B) per
impostare l’orologio secondario all’orario attuale.
* L’impostazione dell’orario
avanza di un minuto ogni volta che si preme il pulsante (B). Per far avanzare rapidamente la lancetta delle ore e dei minuti, premere e mantenere premuto il pulsante (B).
NOTA:
Le lancette dell’ora e dei minuti
dell’orologio secondario sono sincronizzate con la lancetta AM/PM. Osservare la lancetta AM/PM quando si imposta l’orario dell’orologio secondario, per assicurarsi che sia stata eseguita l’impostazione corretta.
(4) Quando la lancetta dei secondi dell’orologio secondario non è allineata alla
posizione di “0 secondi”, premere il pulsante (A) per impostarla a questa posizione.
<OROLOGIO SECONDARIO>
Lancetta dei secondi
Lancetta delle ore
Lancetta dei minuti
AM/PM
Pulsante (B)
Posizione 2° scatto
Pulsante (A)
Page 8
256 257
Premere il pulsante (A) per far avanzare la lancetta dei secondi in incrementi di 1 secondo. Per far avanzare rapidamente la lancetta dei secondi, premere e mantenere premuto il pulsante (A).
(5) Per avviare il funzionamento dell’orologio all’orario attuale, spingere
all’interno la corona in posizione normale con l’orario desiderato. In questo momento, la lancetta dei secondi dell’orologio secondario ritorna al suo funzionamento normale come lancetta della data.
La lancetta di modo commuta per indicare il giorno, le lancette dell’ora e dei minuti dell’orologio secondario cambiano all’ora locale.
Giorno
Posizione 1° scatto
Pulsante (A)
Imposta la data
Data
Pulsante (B)
Imposta anno bisestile/mese
Pulsante (C)
Imposta il giorno
Anno bisestile
Mese

5. IMPOSTAZIONE DEL CALENDARIO

(1) Estrarre la corona alla posizione del 1° scatto.
In questo momento, le lancette delle ore e dei minuti dell’orario locale cambiano alle lancette dell’anno bisestile e del mese.
* Le lancette del calendario avanzano di una posizione ogni volta che si preme il
pulsante (A) o (B). Per far avanzare rapidamente le lancette del calendario, premere e mantenere premuto il pulsante (A) o (B).
Page 9
258 259
UU
Lettura della visualizzazione dell’anno bisestile
L’anno bisestile e gli anni trascorsi dall’anno bisestile vengono visualizzati come viene mostrato nella tabella. Quando la lancetta dell’anno è nella posizione
c 3 d•, la lettura
è “il terzo anno trascorso dall’anno bisestile”.
UU
Visualizzazione dell’anno bisestile
2004
Anno bisestile
05 06 07
1° anno 2° anno 3° anno
2008
09 10 11
Anno bisestile
1° anno 2° anno 3° anno
2012
13 14 15
Anno bisestile
1° anno 2° anno 3° anno
Anno bisestile
1° anno 2° anno
3° anno
(2) <Impostazione della data>
• Premere il pulsante (A) per impostare la data.
(3) <Impostazione dell’anno bisestile/mese>
• Controllare il numero degli anni trascorsi dall’anno bisestile per l’anno attuale. (Riferirsi alla tabella riportata sotto)
• Premere il pulsante (B) per impostare l’anno bisestile e il mese. La lancetta dell’anno è sincronizzata con la lancetta del mese.
Page 10
260 261
(4) <Impostazione del giorno>
• Premere il pulsante (C) per impostare il giorno.
• Premendo il pulsante (C), la lancetta avanza di un giorno alla volta.
La caratteristica di avanzamento rapido non è una disponibile per questa funzione.
UU
Lettura della visualizzazione del giorno
I punti riportati tra i giorni elencati sulla visualizzazione del giorno rappresentano i giorni non elencati. Di conseguenza, la linea tra “Sun” (Domenica) e “Tue” (Martedì) rappresenta “Lunedì”, ecc.
(5) Quando le regolazioni sono state completate, spingere la corona
completamente all’interno per riportarla alla posizione normale.
* Il calendario non funzionerà correttamente se la corona viene lasciata alla
posizione del 1° scatto.
Regolazione automatica del calendario
Questa caratteristica vi permette l’uso del vostro orologio senza la necessità di dover eseguire le regolazioni alla fine del mese o dell’anno bisestile.
Esempio: Fine del mese: Regolazione automatica 11/30 c 12/1 Anno bisestile: Regolazione automatica 2/29 (anno bisestile) c 3/1
Regolazione automatica 2/28 c 3/1
* Con questa funzione, l’impostazione del giorno della settimana non cambia.
Lunedì
Mercoledì
Venerdì
Page 11
262 263

6. COMMUTAZIONE DEI MODI

Visualizzazione normale
Lancetta di modo: Giorno
Modo di regolazione dei secondi
Lancetta di modo: 0
Modo di impostazione dell’allarme locale
Lancetta di modo: L-AL
Modo di impostazione Allarme 1
Lancetta di modo: AL-1
Modo di impostazione Allarme 2
Lancetta di modo: AL-2
Modo di impostazione orario locale
Lancetta di modo: L-TM
* circa 2
minuti
Premere il pulsante (C)
Premere il pulsante (C)
Premere il pulsante (C)
Premere il pulsante (C)
Premere il pulsante (C)
*1 Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti, l’orologio ritorna alla
visualizzazione normale.
Premere il pulsante (C)
* circa 1
minuto
* circa 1
minuto
* circa 1
minuto
* circa 1
minuto

7. VISUALIZZAZIONE NORMALE

La visualizzazione normale dell’orario appare come segue. Esempio : Orario di base 10:09:00/1/TUE
: Orario locale AM 7:09
Orario di base (ore)
Orario locale (ore)
Data
AM/PM
Giorno
Pulsante (B) Modo di visualizzazione calendario (Anno bisestile/Mese)
Orario di base (secondi)
Orario di base (minuti)
Orario locale (minuti)
Pulsante (A) Suoneria del segnale orario (Ripetitore)
Page 12
264 265
Premere il pulsante (A) per far suonare la suoneria del segnale orario (vedere “1. Suoneria del segnale orario (Ripertitore)”). Premere il pulsante (B) per visualizzare il calendario (vedere “2. Visualizzazione del calendario”).
1. Suoneria del segnale orario (Ripetitore)
Questa caratteristica vi permette di essere informati sull’ora attuale, tramite il suono della suoneria dell’orologio.
• Corona in posizione normale
* Questa caratteristica non opererà
se la lancetta di modo non viene impostata alla visualizzazione del giorno (normale).
(1) Per attivare il suono della
suoneria, premere e mantenere premuto il pulsante (A) per più di 1 secondo. La suoneria del segnale orario (Ripetitore) opera secondo il sistema delle 12 ore.
Pulsante (A)
Premere e mantenere premuto per più di 1 secondo.
Lancetta di modo
7
32
Page 13
266 267
(Esempio)
Si desidera far suonare la suoneria dell’orologio alle ore 7:32.
1) Suono delle ore: Un tono acuto della suoneria suona ogni secondo per ciascuna
ora (7 volte = le ore 7).
2) Suono dei quarti: Un tono acuto e un tono basso della suoneria suonano ogni
secondo per ogni quarto d’ora (1/4 h
M
2 = 30 minuti).
3) Suono dei minuti: Un tono basso della suoneria suona ogni secondo per ogni
minuto (2 volte = 2 minuti). Tramite la riproduzione dei suoni riportati sopra, è possibile comprendere che sono le ore 7:32. * Premere qualsiasi pulsante durante la riproduzione della suoneria per
interrompere il suono.
NOTA:
• Il suono della suoneria non può essere attivato mentre viene visualizzato il
calendario.
• Se la visualizzazione dell’orario e il suono della suoneria non sono sincronizzati,
sta a significare che l’orario non è stato impostato correttamente. Vedere “4. IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO”.
2. Visualizzazione del calendario
La funzione di calendario visualizza la data e il giorno della settimana. È anche possibile visualizzare le indicazioni del calendario del mese e dell’anno bisestile, utilizzando il pulsante (B) dell’orologio.
Visualizzazione normale
<Martedì, 1> <Martedì, 1 Gennaio, anno bisestile>
Visualizzazione del calendario
Giorno
Giorno
Data
Premere e mantenere premuto il pulsante (B) per più di 2 secondi.
Premere qualsiasi pulsante per tornare manualmente alla visualizzazione normale.
Data
Ore, minuti dell’orario locale
Anno bisestile (ore)
Mese (minuti)
Pulsante (B)
Page 14
268 269
• Corona in posizione normale.
• Premere e mantenere premuto il pulsante (B) per più di 2 secondi, per commutare
le lancette delle ore e dei minuti dell’orario locale alle lancette dell’anno bisestile e del mese.

8. ALLARME 1 (AL-1)

Allarme 1
......
Vi permette di impostare rapidamente e facilmente l’orario di allarme desiderato. L’allarme suona una volta, e quindi si annulla l’impostazione dell’allarme.
Impostazione di Allarme 1
• L’allarme può essere impostato in incrementi di un minuto.
• AM/PM può essere determinato con la lancetta AM/PM.
• Le lancette delle ore e dei minuti di allarme e la lancetta AM/PM sono sincronizzate.
• Premere una volta il pulsante (B) per far avanzare le lancette dell’allarme di un minuto alla volta. Premere e mantenere premuto il pulsante (B) per utilizzare la funzione di avanzamento rapido.
Page 15
270 271
Corona in posizione normale
(Esempio)
Si desidera impostare l’allarme per le ore 4:00 PM di oggi.
(1) Premere il pulsante (C) per spostare la lancetta di modo alla posizione AL-1. In
questo momento, le lancette delle ore e dei minuti dell’orario locale cambiano per mostrare le ore e i minuti dell’orario attuale.
(2) Premere il pulsante (B) e impostare l’allarme alle ore 4:00 PM. Confermare
sempre la posizione della lancetta AM/PM per assicurarsi che sia stata eseguita l’impostazione corretta.
* Quando si preme il pulsante (B), la lancetta ON/OFF dell’allarme indica lo stato
ON (attivato).
Modo
Allarme ON/OFF
Pulsante (C)
Al modo AL-1
Imposta allarme (4:00 PM)
Pulsante (A) Cancellazione dell’allarme
Pulsante (B) Imposta l’orario di allarme
AM/PM
NOTA:
Quando l’allarme viene impostato tra le ore 12:00-12:30 AM, la lancetta dell’allarme percorre in avanti e indietro un arco di 30 minuti e si arresta all’orario impostato. Questo fatto è normale e non indica un movimento difettoso. (3) Quando l’impostazione è stata completata, premere 5 volte il pulsante (C), per
far tornare la lancetta di modo alla visualizzazione del giorno. (Visualizzazione normale)
[Informazioni su Allarme 1]
Subito dopo che viene raggiunta l’ora di impostazione dell’allarme, l’Allarme 1 suona per 10 secondi. Premere qualsiasi pulsante per arrestare la suoneria dell’allarme, una volta che si è avviata.
UU
Annullamento dell’impostazione di allarme
• Premere il pulsante (A) nel modo di Allarme 1, per commutare l’allarme OFF
(disattivato). * In questo momento, l’orario di impostazione dell’allarme ritorna alla
visualizzazione dell’orario attuale.
* Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti per circa 1 minuto,
l’orologio ritorna automaticamente dal modo di Allarme 1 (AL-1) alla visualizzazione normale.
Page 16
272 273

9. ALLARME 2 (AL-2)

Allarme 2 (Allarme quotidiano)
......
Questa funzione consente all’allarme di suonare ogni giorno all’orario impostato.
Impostazione dell’allarme quotidiano (Allarme 2)
• L’allarme può essere impostato in incrementi di un minuto.
• AM/PM può essere determinato con la lancetta AM/PM.
• Le lancette delle ore e dei minuti di allarme e la lancetta AM/PM sono sincronizzate.
• Premere una volta il pulsante (B) per far avanzare le lancette dell’allarme di un minuto alla volta. Premere e mantenere premuto il pulsante (B) per utilizzare la funzione di avanzamento rapido.
• Corona in posizione normale
(Esempio)
Si desidera impostare l’allarme per le ore 6:00 AM di ogni giorno.
(1) Premere il pulsante (C) per spostare la lancetta di modo alla posizione AL-2. In
questo momento, le lancette dell’orario locale cambiano alle lancette di impostazione delle ore e dei minuti di allarme, e la lancetta della data cambia alla funzione ON/OFF dell’allarme.
(2) Premere il pulsante (B) e impostare l’allarme alle ore 6:00 AM. Confermare
sempre la posizione della lancetta AM/PM per assicurarsi che sia stata eseguita l’impostazione corretta.
Modo
Allarme ON/OFF
Pulsante (C)
Al modo AL-2
Imposta allarme (6:00 AM)
Pulsante (A) Commuta l’allarme ON/OFF
Pulsante (B) Imposta l’orario di allarme
AM/PM
Page 17
274 275
• Premendo il pulsante (B), la lancetta ON/OFF dell’allarme si sposta automaticamente alla posizione ON (attivato).
NOTA:
Quando l’allarme viene impostato tra le ore 12:00-12:30 AM, la lancetta dell’allarme percorre in avanti e indietro un arco di 30 minuti e si arresta all’orario impostato. Questo fatto è normale e non indica un movimento difettoso. (3) Quando l’impostazione è stata completata premere 4 volte il pulsante (C) per
riportare la lancetta di modo indietro alla visualizzazione normale dell’orario.
[Informazioni sull’Allarme quotidiano (AL-2)]
A seconda dell’orario del giorno per il quale è stato impostato l’allarme per l’orologio, suoneranno 3 differenti tipi di allarme.
• Suono gradevole ··· Dalle 4:00 AM alle 11:59 AM (suona per 14 secondi)
• Suono vibrante ··· Dalle 12:00 di mezzogiorno alle 5:59 PM (suona per
15 secondi)
• Suono rilassante ··· Dalle 6:00 PM alle 3:59 AM (suona per 16 secondi) Premere qualsiasi pulsante per arrestare la suoneria dell’allarme.
UU
Annullamento dell’impostazione di allarme
Premere il pulsante (A) nel modo AL-2 per commutare l’allarme OFF (disattivato). * Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti per circa 1 minuto,
l’orologio ritorna automaticamente alla visualizzazione normale.
Page 18
276 277

10. ORARIO LOCALE (L-TM)

Impostazione dell’orario locale
• Le impostazioni possono essere eseguite in incrementi di 30 minuti.
• Le lancette delle ore e dei minuti dell’orario locale e la lancetta AM/PM sono sincronizzate.
• Premere una volta il pulsante (B) per far avanzare le lancette in incrementi di 30 minuti. Premere e mantenere premuto il pulsante (B) per utilizzare la funzione di avanzamento rapido.
Pulsante (C)
Al modo L-TM
Orario locale (9:30 AM)
AM/PM
Pulsante (B) Imposta l’orario locale
Modo
• Corona in posizione normale
(Esempio)
Si desidera sincronizzare l’orario attuale a Tokyo (5:30 PM) con l’orario locale (attuale) a Parigi (9:30 AM).
(1) Premere il pulsante (C) per spostare la lancetta di modo alla posizione L-TM.
Allo stesso momento, la lancetta della data si sposta alla posizione 31 (12:00 PM).
(2) Premere il pulsante (B) per impostare l’orario locale alle 9:30 AM. Confermare
sempre la posizione della lancetta AM/PM per assicurarsi che sia stata eseguita l’impostazione corretta.
NOTA:
Quando l’allarme viene impostato tra le ore 12:00-12:30 AM, la lancetta dell’allarme percorre in avanti e indietro un arco di 30 minuti e si arresta all’orario impostato. Questo fatto è normale e non indica un movimento difettoso.
Page 19
278 279
(3) Quando l’impostazione è stata completata, premere 3 volte il pulsante (C) per
spostare la lancetta di modo indietro alla posizione del modo del giorno (visualizzazione normale).
* Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti per circa 1 minuto,
l’orologio ritorna automaticamente alla visualizzazione normale.

11. ALLARME ORARIO LOCALE (L-AL)

Allarme orario locale (L-AL)
......
Questa funzione consente all’allarme di suonare ogni giorno all’orario impostato.
Impostazione dell’allarme dell’orario locale
• L’allarme può essere impostato in incrementi di un minuto.
• AM/PM può essere determinato con la lancetta AM/PM.
• Le lancette delle ore e dei minuti di allarme e la lancetta AM/PM sono sincronizzate.
• Premere una volta il pulsante (B) per far avanzare le lancette in incrementi di un minuto. Premere e mantenere premuto il pulsante (B) per utilizzare la funzione di avanzamento rapido.
Page 20
280 281
• Corona in posizione normale
(Esempio)
Si desidera impostare che l’allarme suoni alle ore 10:00 AM dell’orario di Parigi.
(1) Premere il pulsante (C) per spostare la lancetta di modo alla posizione L-AL.
Allo stesso momento, le lancette dell’orario locale cambiano alle lancette di impostazione delle ore e dei minuti di allarme, e la lancetta della data cambia alla lancetta ON/OFF dell’allarme.
(2) Premere il pulsante (B) per impostare l’allarme alle ore 10:00 AM. Confermare
sempre la posizione della lancetta AM/PM per assicurarsi che sia stata eseguita l’impostazione corretta.
Modo
Pulsante (C)
Al modo L-AL
Lancette di impostazione allarme (10:00 AM)
Pulsante (A) Commuta l’allarme ON/OFF
Pulsante (B) Imposta l’orario di allarme
AM/PM
• Quando si preme il pulsante (B), la lancetta ON/OFF dell’allarme si sposta automaticamente alla posizione ON (attivazione).
NOTA:
Quando l’allarme viene impostato tra le ore 12:00-12:30 AM, la lancetta dell’allarme percorre in avanti e indietro un arco di 30 minuti e si arresta all’orario impostato. Questo fatto è normale e non indica un movimento difettoso. (3) Quando l’impostazione è stata completata, premere 2 volte il pulsante (C) per
spostare la lancetta di modo indietro alla posizione del giorno (visualizzazione normale).
[Informazioni sull’allarme dell’orario locale]
L’allarme dell’orario locale suonerà all’ora impostata per 16 secondi. * Premere qualsiasi pulsante per arrestare la suoneria dell’allarme.
UU
Annullamento dell’impostazione di allarme
Premere il pulsante (A) nel modo L-AL per commutare l’allarme OFF (disattivato).
* Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti per circa 1 minuto,
l’orologio ritorna automaticamente alla visualizzazione normale.
Page 21
282 283

12. IMPOSTAZIONE DEI SECONDI (0)

Per le istruzioni sulla regolazione dell’orologio, fare riferimento a “Regolazione dei secondi” riportato di seguito.
• Corona in posizione normale
Sincronizzazione delle lancette dei secondi dell’orologio principale e dell’orologio secondario (1) Premere il pulsante (C) per
spostare la lancetta di modo al modo “0”. La lancetta della data cambia alla funzione di lancetta dei secondi dell’orologio secondario.
(2) Al suono del segnale orario, premere una volta il pulsante (A) per sincronizzare
entrambe le lancette dei secondi, come mostrato nel diagramma riportato sotto.
(3) Quando l’impostazione è stata completata, premere il pulsante (C) per spostarsi
alla visualizzazione normale. (La lancetta di modo visualizza il modo del giorno.)
* Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti per circa 2 minuti,
l’orologio ritorna automaticamente alla visualizzazione normale.
Regolazione dei secondi
Lancetta di modo
Pulsante (C)
Al modo 0
Lancetta dei secondi dell’orologio principale
Lancetta dei secondi dell’orologio secondario
Pulsante (A) Impostazione dei secondi
Page 22
284 285

13. CONTROLLO DEL SUONO

Controllo del suono
......
La funzione di controllo del suono viene utilizzata per confermare i suoni nei modi di Allarme 1, Allarme 2, e Allarme orario locale.
• Corona in posizione normale
(1) Premere il pulsante (C) per
spostare la lancetta di modo al modo di allarme che si desidera monitorare (Allarme 1, Allarme 2, Allarme orario locale).
(2) Premere il pulsante (A) per
più di 2 secondi per attivare il controllo del suono.
Controllo del suono
Modo
Pulsante (C)
Commuta il
modo
Lancetta allarme ON/OFF
Pulsante (A) Premere e mantenere premuto per più di 2 secondi
0-29
SEC.
30-59
SEC.
Posizione della lancetta dei secondi
OROLOGIO PRINCIPALE
(Lancetta dei secondi)
OROLOGIO SECONDARIO
(Lancetta dei secondi)
La lancetta dei secondi si arresta. Il movimento ha inizio quando la lancetta dei secondi dell’orologio secondario raggiunge la stessa posizione.
La lancetta dei secondi ritorna alla posizione 0 e inizia il movimento.
La lancetta dei secondi ritorna alla posizione 0 e inizia il movimento. La lancetta dei minuti avanza di un minuto.
La lancetta dei secondi avanza alla posizione 0 e inizia il movimento. La lancetta dei minuti avanza di un minuto.
Page 23
286 287
NOTA:
• L’Allarme 1 suonerà solamente quando la lancetta ON/OFF è in posizione OFF.
• Allarme 2: Quando l’allarme dell’ora locale è impostato a ON o OFF, premendo il pulsante (A) per più di 2 secondi si attiverà il controllo del suono. In questo momento si deve fare attenzione poiché verrà cambiata anche l’impostazione dell’allarme dell’orario locale.

14. CONTROLLO INIZIALE

Posizionamento delle lancette dell’orologio
...
Questa funzione vi permette di controllare e confermare la corretta posizione di ciascuna delle lancette dell’orologio.
Corona in posizione normale
* Questa funzione può essere
utilizzata con la lancetta di modo in una qualsiasi posizione.
(1) Premere e mantenere premuto il
pulsante (C) per più di 3 secondi, per spostare le lancette alle seguenti posizioni iniziali.
Controllo della posizione delle
lancette dell’orologio
Lancetta del giorno (SUN)
Pulsante (C) Premere e mantenere premuto per circa 3 secondi
Ora locale (12:00)
Lancetta AM/PM (0)
Lancetta della data (31)
Pulsante (A)
Pulsante (B)
Page 24
288 289

15. IMPOSTAZIONE INIZIALE

Se il calendario, l’ora locale o le varie funzioni di allarme per l’orologio non operano correttamente, seguire le procedure elencate sotto. * Queste istruzioni devono essere sempre completate quando vengono installate
nuove pile.
(1) Estrarre la corona alla posizione
del 2° scatto (la lancetta di modo visualizza: 0).
(2) Premere e mantenere premuti
simultaneamente tutti i pulsanti per più di 2 secondi.
(3) Rilasciare tutti i pulsanti per
reimpostare le lancette dell’orologio.
(A) con il completamento di questa operazione suonerà un beep di conferma.
<Inizializzazione>
Lancetta del giorno
Lancetta della data
Pulsante
(C)
Lancette dell’orario locale
Lancetta AM/PM
Pulsante (A)
Posizione 2° scatto
Pulsante (B)
Lancetta della data: 31 Lancetta del giorno: SUN Orario locale: 12:00 Lancetta AM/PM: 0
Se le lancette non si spostano alle posizioni riportate sopra, vedere “15. IMPOSTAZIONE INIZIALE”. Se non viene effettuata nessuna operazione con i pulsanti per circa 20 secondi, l’orologio ritorna automaticamente alla visualizzazione normale. Premere qualsiasi pulsante per ritornare manualmente alla visualizzazione normale.
Page 25
290 291
• Corona in posizione del 2° scatto
(1) Premere il pulsante (A) per
impostare la lancetta della data alla posizione “31” (ore 12).
(2) Premere il pulsante (B) per
impostare la lancetta dell’orario locale alla posizione delle ore 12, e la lancetta AM/PM alla posizione “PM”.
(3) Premere il pulsante (C) per
impostare la lancetta del giorno a “SUN”. La lancetta del giorno potrebbe non allinearsi precisamente con il simbolo SUN, ma ciò non produce effetti avversi al funzionamento normale dell’orologio.
Impostare la lancetta del giorno a “SUN” anche se la lancetta appare correttamente posizionata.
(4) Per completare le procedure di impostazione, spingere la corona all’interno alla
posizione normale.
La lancetta AM/PM si sposterà automaticamente alla posizione “AM”.
• Dopo la regolazione delle lancette alla posizione iniziale, per impostare le lancette dell’orologio all’orario corretto, riferirsi prima alla sezione 4 “IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO” riportata nel manuale.
Quindi, riferirsi alla sezione 5 “IMPOSTAZIONE DEL CALENDARIO”, e impostare il calendario alla data corretta.
<Operazioni di
impostazione iniziale>
“SUN”
31
31
Pulsante (C)
12:00
PM
Pulsante (A)
Posizione 2° scatto
Pulsante (B)
Page 26
292 293

16. CONTROLLO DEL MOVIMENTO

1. La lancetta della data avanza rapidamente nel verso orario 2. La lancetta della data avanza rapidamente nel verso antiorario
• Quando la lancetta della data avanza rapidamente in direzione oraria, sta ad indicare che l’ “impostazione dell’orario” tra l’orologio principale e l’orologio secondario non è stata completata con successo. Per ulteriori istruzioni, vedere “4. IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO”.
(Indicazione di avvertimento di impostazione dell’orario incompleta)
• Quando la lancetta della data avanza rapidamente in direzione antioraria, sta ad indicare che l’impostazione iniziale non è stata completata con successo. Per ulteriori istruzioni, vedere “15. IMPOSTAZIONE INIZIALE”.
(Indicazione di avvertimento di impostazione iniziale incompleta)
Page 27
295294
NO
OK
OK
NO
NO
OK
NO
NO
NO
NO
NO
NO
Sport di mare
(immersioni subacquee)
Immersioni con
autorespiratore (con
serbatoio per aria
compressa)
Funzionamento della corona o dei pulsanti
con umidità visibile
Esempi di impiego
Per un corretto uso dell’orologio, verificarne il grado di resistenza all’acqua confrontando la tabella con le indicazioni riportate sul quadrante e/o sulla cassa dell’orologio.
OK
OK
OK
Lieve esposizione
all’acqua (lavaggio del
viso, pioggia, ecc.)
Indicazione
WATER RESIST
oppure nessuna
indicazione
WATER
RESIST (ANT)
Resistente all’acqua a
3 atmosfere
WR 50 oppure
WATER RESIST 50
WATER RESIST(ANT)
5 bar oppure
WATER RESIST(ANT)
Resistente all’acqua a
5 atmosfere
WR 100/200 oppure
WATER RESIST
100/200
WATER RESIST (ANT)
10bar /20bar oppure
WATER RESIST(ANT)
Resistente all’acqua a
10/20 atmosfere
Quadrante
Cassa(parte posteriore
della cassa)
Dati tecnici

17. PRECAUZIONI

AVVERTENZA: Classificazione dei diversi grandi
di resistenza all’acqua
Non tutti gli orologi sono resistenti all’acqua in egual modo, così come specificato nella tabella seguente.
L’unità “bar” è approssimativamente uguale a 1 atmosfera. * WATER RESIST (ANT) xx bar può essere indicata anche con
l’abbreviazione W.R. xx bar.
Discreta esposizione
all’acqua (lavaggio del
viso, lavori in cucina,
nuoto, ecc.)
Page 28
297296
• Se nell’orologio penetra dell’acqua di mare, portarlo immediatamente a riparare, onde evitare che la pressione all’interno dell’orologio aumenti provocando il distaccarsi di alcune parti dell’orologio es. (vetro, corona e pulsanti).
ATTENZIONE: mantenere pulito l’orologio
• La polvere e lo sporco si depositano con facilità tra la cassa e la corona dell’orologio e possono rendere difficile l’estrazione della corona. Onde evitare ciò, ruotare di tanto in tanto la corona mentre si trova in posizione normale e rimuovere, quindi, lo sporco che si è accumulato con uno spazzolino.
• Si raccomanda, inoltre, di pulire saltuariamente tutto l’orologio in quanto la polvere e lo sporco che si depositano sugli interstizi presenti sull’orologio, possono causare ruggine nonché sporcare gli abiti.
Pulizia dell’orologio
• Utilizzare un panno morbido per rimuovere dalla cassa e dal vetro lo sporco, la sudorazione e l’acqua.
• Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere dal cinturino in pelle lo sporco, la sudorazione e l’acqua.
• La pulizia del cinturino in materiale metallico, plastico o elastico va eseguita con acqua e sapone neutro utilizzando uno spazzolino morbido Qualora l’orologio non sia resistente all’acqua, fare eseguire questa operazione dal rivenditore di fiducia.
NOTA: Per le operazioni di pulizia, evitare sempre l’utilizzo di solventi quali diluente, benzina o
acetone ecc. in quanto possono danneggiare le finiture dell’orologio.
AVVERTENZA:
Classificazione dei diversi grandi di resistenza all’acqua
• Resistenza all’acqua fino a 3 atmosfere: Questo orologio non può essere impiegato per sport acquatici ed il suo grado di resistenza all’acqua è da intendersi solo per piccoli schizzi d’acqua es. (pioggia leggera o lavaggio del viso o delle mani).
• Resistenza all’acqua fino a 5 atmosfere: Questo orologio può essere impiegato per sport acquatici di superficie ma non può essere impiegato per immersioni subacquee.
• Resistenza all’acqua fino a 10/20 atmosfere: Questo orologio può essere utilizzato per sport acquatici di superficie e per immersioni in apnea ma non può essere utilizzato per immersioni con autorespiratore.
ATTENZIONE
• Assicurarsi di utilizzare l’orologio con la corona premuta verso l’interno (posizione normale). Se il vostro orologio ha una corona del tipo con bloccaggio a vite, assicurarsi di stringere completamente la corona.
• NON azionare la corona o dei pulsanti con le dita bagnate o quando l’orologio è bagnato. L’acqua può entrare nell’orologio e danneggiarlo.
• Se si usa I’orologio nell’acqua di mare, risciacquarlo successivamente con acqua dolce ed asciugarlo con un panno asciutto.
• Se l’umidità è penetrata nell’orologio oppure se l’interno del vetro è completamente appannato e non si schiarisce entro un giorno, portare immediatamente l’orologio dal rivenditore o al Centro di Assistenza Tecnica Citizen per la riparazione. Lasciare l’orologio in uno stato del genere permetterà il formarsi di ruggine all’interno.
Page 29
299298
• NON sottoporre l’orologio a forti campi magnetici. L’orologio se sottoposto a campi magnetici es. (radiotelefono, collare magnetico, serrature magnetiche) può non indicare correttamente l’orario. In questi casi, allontanarsi dal campo magnetico e reimpostare l’ora esatta.
• NON sottoporre l’orologio a forti campi di elettricità statica quali possono essere quelli generati da uno schermo TV o altri elettrodomestici in quanto possono influire sulla funzione di ora esatta dell’orologio.
• NON sottoporre l’orologio a forti urti es. (farlo cadere su superfici rigide).
• Evitare il contatto dell’orologio con prodotti chimici o gas corrosivi. Il contatto dell’orologio con solventi quali il diluente, la benzina o altre sostanze simili può provocare scolorimento, fusione, rottura, ecc. Il contatto con il mercurio es. (quello contenuto nel termometro) causa lo scolorimento delle parti intaccate.
Controlli periodici
Per garantire la sicurezza e la durata dell’orologio, esso deve essere controllato una volta ogni due o tre anni. Per mantenere impermeabile l’orologio, la guarnizione deve essere sostituita ad intervalli regolari. Occorre inoltre controllare e, se necessario, sostituire altri componenti. Al momento della sostituzione, richiedere l’uso di componenti originali Citizen.
AVVERTENZA:
Manipolazione della batteria
• Tenere la batteria fuori della portata dei bambini. Contattare immediatamente un medico qualora un bambino ingerisca la batteria.
ATTENZIONE: Sostituzione della batteria
• Fare sostituire la batteria da un centro di assistenza autorizzato Citizen o consegnarlo al rivenditore.
• La batteria esaurita deve essere sostituita appena possibile. La batteria esaurita è soggetta alla fuoriuscita di acido, quindi, se la sciato nell’orologio si corre il rischio che l’acido corroda il meccanismo dell’orologio.
ATTENZIONE: Temperatura operativa
• Utilizzare l’orologio nei limiti della gamma di temperatura specificato sul manuale delle istruzioni. L’utilizzo dell’orologio al di fuori della gamma di temperatura specificata può danneggiarne il corretto funzionamento o può causare provocare un deterioramento delle funzioni o addirittura l’arresto totale dell’orologio.
• NON utilizzare l’orologio a temperature elevate es. (durante la sauna) onde evitare scottature della pelle.
• NON utilizzare l’orologio in posti dove possa essere sottoposto a temperature elevate (es. il cruscotto o il vano porta oggetti o dell’automobile in quanto eventuali parti in plastica dell’orologio si possono deformare o si può provocare un deterioramento dell’orologio.
Page 30
300 301
• Allarme dell’orario locale: L’allarme suona ogni giorno all’ora (locale) impostata. Allarme 1, 2, Allarme orario locale, possono tutti essere impostati in incrementi di un minuto.
• Suoneria del segnale orario (Ripetitore): Per indicare l’orario attuale sono
usate due differenti suonerie, per i segnali di ore, quarti d’ora e minuti.
• Controllo del suono: Permette di confermare tutti i suoni di allarme: Allarme
1, 2, Allarme orario locale.
• Altro: Indicazione di avvertimento di impostazioni incomplete dell’orario
Indicazione di avvertimento di impostazioni iniziali incomplete
7. Pila: 1 pila a cella all’ossido d’argento No. 280-44 (SR927W)
8. Durata della pila: Circa 2 anni, alle seguenti condizioni d’uso:
Allarme 1 (10 sec.): una volta/1 settimana Allarme 2 (16 sec.): una volta/giorno Allarme orario locale (15 sec.): una volta/1 settimana Suoneria segnale orario (17 sec.): una volta/giorno La durata della pila dipende dalle condizioni d’uso dell’allarme.
* I dati tecnici sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.

18. DATI TECNICI

1. Modello: 6765 / 6766
2. Tipo: Orologio analogico al quarzo multilancette
3. Frequenza di oscillazione del quarzo: 32.768 hertz
4. Precisione: ±20 secondi al mese, alla temperatura normale da +5°C a +35°C
5. Gamma di temperatura d’impiego: Da -10°C a +60°C
6. Altre funzioni
• Lancette di visualizzazione calendario
Giorno, data (visualizzazione normale): La visualizzazione del mese e dell’anno bisestile dipende dalla commutazione del pulsante Regolazione automatica di anno bisestile/fine del mese
• Allarme 1: L’allarme suona una volta all’ora impostata (l’impostazione viene annullata)
• Allarme 2: L’allarme suona ogni giorno all’ora impostata (allarme quotidiano)
• Orario locale: Ore, minuti, indicazione AM/PM, impostazioni in incrementi di
30 minuti
Loading...