Leggere con attenzione la presente guida prima di usare la stampante. Questa guida può
essere stampata o visualizzata dal CD-ROM in qualsiasi momento. Conservare il CD-ROM
in un luogo adatto per poterla consultare con facilità e rapidità al momento necessario.
SOMMARIO
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA
S TAMPANTE
Contenuto della confezione...............................................................1-1
Font bitmap............................................................................................A-8
Font scalabili..........................................................................................A-9
Set di simboli / Set di caratteri (Solo per i modelli HL-1240/1250)A-10
Set di simboli OCR (solo per il modello HL-1250)...............................A-10
Modo di emulazione HP LaserJet IIP (HL-1240)..................................A-10
Modo di emulazione HP LaserJet 6P (HL-1250)...................................A-10
Modo di emulazione EPSON (solo per il modello HL-1250)................A-11
Modo di emulazione IBM (solo per il modello HL-1250).....................A-11
Definizioni di Avvertenza, A ttenzione e Note
Indica le avvertenze che è assolutamente necessario rispettare per evitare infortuni.
Indica le precauzioni che è necessario osservare per utilizzare la stampante nel modo
appropriato o per evitare di danneggiarla.
✒
Indica le note e i suggerimenti utili relativi all’uso della stampante.
In questa Guida dell’utente vengono utilizzat e le seguenti convenzioni:
Avvertenza
Attenzione
!
Nota
Per utilizzare la stampante in modo sicuro
Avvertenza
Se la stampante è stata utilizzata di recente, alcune parti interne sono molto calde.
•
•
• •
Dopo aver aperto il coperchio anteriore o posteriore, evitare di toccare le parti
raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Vista anteriore Vista posteriore
Nella stampante sono presenti degli elettrodi ad alta tensione. Prima di pulire la
•
•
• •
stampante, spegnere l’interruttore di alimentazione e disinserire la spina dalla presa
di corrente.
Spegnere l’interruttore e disinserire la spina
Trasporto della stampante
Se per qualsiasi motivo è necessario trasportare la stampante, imballarla con cura per evitare
qualsiasi danno durante il transito. Si consiglia di conservare e riutilizzare l’imballaggio
originale. È inoltre opportuno stipulare con il vettore un ’assicurazione adeguata.
Attenzione
!
Quando si trasporta la stampante, è necessario rimuovere il GRUPPO
TAMBURO, inclusa la CARTUCCIA DI TONER, e riporlo in un involucro di
plastica.
La mancata osservanza di questa precauzione provocherà gravi
danni alla stampante ed INVALIDERÀ LA GARANZIA.
1Rimuovere l'assemblaggio del
gruppo tamburo.
2Inserirlo in un involucro di plastica
e sigillarlo con cura.
3Rimuovere il cavo di alimentazione
CA. Imballare la stampante.
(Solo per Stati Uniti e CANADA)
For technical and operational assistance, please call:
In USA1-800-276-7746 (within US)
In CANADA1-800-853-6660
If you have comments or suggestions, please write us at:
In USAPrinter Customer Support
In CANADABrother International Corporation (Canada), Ltd.
BBS
For downloading drivers from our Bulletin Board Service, call:
In USA1-888-298-3616
In CANADA1-514-685-2040
Please log on to our BBS with your first name, last name and a four digit number for
your password. Our BBS supports modem speeds up to 14,400, 8 bits no parity, 1
stop bit.
Fax-Back System
Brother Customer Service has installed an easy to use Fax-Back System so you can
get instant answers to common technical questions and product information for all
Brother products. This is available 24 hours a day, 7 days a week. You can use the
system to send the information to any fax machine, not just the one you are calling
from.
Please call 1-800-521-2846 (U.S.A) or 1-800-681-9838 (Canada) and follow the
voice prompts to receive faxed instructions on how to use the system and your index
of Fax-Back subjects.
DEALERS/SERVICE CENTERS (USA only)
For the name of an authorized dealer or service center, call 1-800-284-4357.
SERVICE CENTERS (Canada only)
For service center addresses in Canada, call 1-800-853-6660
514-685-6464(within Montreal)
Brother International Corporation
15 Musick
Irvine, CA 92618
- Marketing Dept.
1, rue Hôtel de Ville
Dollard-des-Ormeaux, PQ, Canada H9B 3H6
INDIRIZZI INTERNET
Per informazioni tecniche e per scaricare i driver, visitare il sito Web all’indirizzo
http://www.brother.com.
1-6
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
CAPITOLO 1
DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Contenuto della confezione
Componenti
Una volta aperta la confezione, controllare di essere in possesso di tutti i componenti
indicati di seguito:
Gruppo tamburo
(cartuccia di toner inclusa)
Cavo di alimentazione CA
Stampante
I componenti possono variare da un paese all’altro.
CD-ROM
Fig. 1-1 Contenuto della confezione della stampante
Dischetto
Documenti
1-1
Descrizione della stampante
)
Fessura di
alimentazione manuale
Pannello di controllo
Supporto carta
estensibile
Vassoio carta
Raccoglitore (fogli con il lato
stampato rivolto verso il basso)
Coperchio anteriore
Guide carta per
l’alimentazione manuale
Fig. 1-2 Vista anteriore
CoperchioCoperchio
Interruttore di
Connettore del'interfaccia parallela
Connettore USB (Universal Serial Interface Bus)
(Solo per i modelli HL-1240/1250)
alimentazione
Presa di alimentazione CA
Jack modulare per vassoio
inferiore
Interruttore di alimentazione
Presa di alimentazione CA
Connettore USB (Universal Serial
Interface Bus
Fig. 1-3 HL-1030/1240 Vista posteriore Fig. 1-4 HL-1250 Vista posteriore
1-2
Caratteristiche della stampante
❏ Alta risoluzione ed elevata velocità di stampa
HL-030:
600 x 600 dpi effettivi (modalità GDI) con toner microfine e velocità di
stampa massima di 10 pagine al minuto (ppm), in formato A4 o Letter.
HL-1240:
Risoluzione effettiva pari a 600 X 600 dpi (punti per pollice) (modalità
GDI), 300 X 300 dpi (modalità PCL) con toner ultrafine e velocità di stampa
fino a 12 pagine al minuto (ppm ) su carta in formato A4 o Letter.
HL-1250:
Risoluzione effettiva pari a 600 X 600 dpi e 1200 x 600 dpi per grafica con
toner ultrafine e velocità di stampa fino a 12 pagine al minuto ) su carta in
formato A4 o Letter.
❏ Operazioni eseguibili sul pannello anteriore
È possibile eseguire le operazioni di base della stampante sul pannello anteriore.
❏ Gestione versatile della carta
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
La stampante carica automaticamente la carta dal vassoio carta. Il vassoio carta
può contenere formati A4, Letter, B5, Executive, A5 e A6. La fessura di
alimentazione manuale consente di caricare la carta manualmente, in modo da
poter usare vari tipi e formati di carta. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
alla sezione “Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
❏ Prestazioni di stampa migliorate e funzionamento semplificato
per Windows
Sul CD-ROM fornito sono contenuti i driver della stampante per Microsoft
Windows 95/98®, Windows 3.1 e Windows NT 4.0. I driver possono essere
facilmente installati in Windows utilizzando il programma di installazione
fornito. Il driver supporta la modalità di compressione dati Brother per
migliorare la velocità di stampa dalle applicazioni Windows e consente di
impostare le diverse opzioni disponibili, tra cui la modalità di risparmio toner,
l'utilizzo di formati carta personalizzati, la modalità sospensione, la regolazione
della scala dei grigi, della risoluzione, di diverse funzioni di layout. Queste
opzioni di stampa possono essere facilmente configurate tramite il menu di
impostazione della stampante.
®
®
1-3
❏ Impostazione rapida della stampa
È possibile modificare l’impostazione delle opzioni utilizzate con maggiore
frequenza in una piccola finestra di selezione visibile sullo schermo.
❏ Programma Pannello di controllo stampante remoto (RPC -
Remote Printer Console) per DOS (Solo per i modelli HL1240/1250)
Il programma Pannello di controllo stampante remoto (RPC) è contenuto nel
CD-ROM fornito con la stampante. Quando si utilizza il computer in ambiente
DOS, questo programma consente di modificare le impostazioni predefinite della
stampante, come i font, l'impostazione della pagina, le emulazioni e così via.
Include inoltre un programma di controllo dello stato TSR (Terminate-and-Stay
Resident), in grado di controllare in background lo stato della stampante e
segnalare sullo schermo gli eventuali errori o problemi.
❏ Supporto per l'emulazione di stampanti comuni (Solo per i
modelli HL-1240/1250)
Questa stampante supporta i seguenti modi di emulazione di stampanti comuni.
La stampante
La stampante
HL-1240
HL-1250
supporta HP LaserJet IIP (PCL4).
supporta HP LaserJet 6P (PCL6), Epson FX-850 e IBM
Proprinter XL. Quando si utilizzano applicazioni per DOS, Windows 3.0 o
versioni precedenti, è possibile utilizzare una qualsiasi di queste emulazioni. La
stampante supporta anche la commutazione automatica dell'emulazione tra HP
ed Epson o tra HP ed IBM. Per selezionare l'emulazione della stampante,
utilizzare il programma RPC.
❏ Controllo dello stato della stampante con interfaccia parallela
bidirezionale
Il driver della stampante è in grado di controllare lo stato della stampante
utilizzando la comunicazione parallela bidirezionale. Si consiglia di utilizzare un
cavo per stampanti parallelo bidirezionale IEEE-1284.
Il programma di controllo dello stato della stampante visualizza informazioni
sullo stato attuale della stampante. Durante un processo di stampa, viene
visualizzata una finestra di dialogo animata, nella quale è possibile controllare la
progressione del processo in corso. Se si verifica un e r ror e, una finestra di
dialogo consiglia all'utente quali procedure eseguire. Se si esaurisce la carta, ad
esempio, viene visualizzata la finestra di dialogo "Carta esaurita" contenente le
istruzioni per risolvere questa condizione di errore.
1-4
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
❏Interfaccia USB (Solo per utenti Windows 98, iMac e Power
Macintosh G3 con USB) (Solo per i modelli HL-1240/1250)
È possibile connettere la stampante utilizzando l'interfaccia USB (Universal
Serial Bus) a un PC dotato di interfaccia USB. I driver necessari per l'utilizzo
della porta USB sono contenuti nel CD-ROM fornito con l a stampante.
❏ Tecnologia HRC e APT (Solo per HL-1250)
La tecnologia HRC (High resolution control) fornisce stampe chiare e nitide.
Utilizzare questa funzione per ottenere una buona qualità di stampa.
La tecnologia APT (Advanced Photoscale Technology) consente alla stampante
di stampare grafica a 256 scale di grigio, producendo una qualità quasi
fotografica. Utilizzare questa funzione per stampare immagini fotografiche.
❏ Gestione della memoria migliorata
La stampante è dotata di una propria tecnologia di compressione dei dati
incorporata nell'hardware e nel software del driver che consente di comprimere
automaticamente ed in modo efficiente i dati grafici ed i font nella memoria
della stampante. Ciò consente di evitare errori di memoria e di stampa re anche le
pagine più fitte di testo e grafica ad un a risoluzione di 600 dpi, incluse quelle in
cui vengono usati font più grandi, con la sola memoria standard della stampante.
1-5
❏Ecologica
Modalità di stampa in economia
Questa funzione riduce i costi di stampa consumando una minore quantità di
toner. È utile per stampare bozze da correggere. Il driver della stampante per
Windows fornito consente anche di scegliere tra due modalità economia, la
prima per un risparmio di toner del 25%, la seconda per il 50%.
Modalità sospensione (modalità di risparmio energia)
Quando la stampante rimane inutilizzata per un determinato periodo di tempo,
viene attivata la modalità sospensione che riduce automaticamente il consumo di
energia. In questa modalità, il modello HL-1030/1240 consuma meno di 5 W, il
modello HL-1250 ne consuma meno di 6.
Costi di esercizio contenuti
Poiché la cartuccia di toner è separata dal gruppo tamburo, ogni 3.000 pagine
circa è sufficiente sostituire la cartuccia, ottenendo vantaggi sotto il profilo
economico, oltre che ecologico.
toner ad alta capacità in grado di stampare fino a 6.000 pagine.
Il numero effettivo di pagine stampate con ciascuna cartuccia di toner varia in
base al tipo di documento stampato, con una media del 5% di copertura su ogni
pagina.
È possibile stampare fino a 20.000 pagine con il gruppo tamburo. Esistono
tuttavia molti fattori che determinano l'effettiva durata del tamburo.
È anche possibile utilizzare una cartuccia di
❏Stampa dei codici a barre (Solo su HL-1250)
Questa stampante è in grado di stampare i seguenti 11 tipi di codici a barre:
• Codice 39 • UPC-E
• Interfoliato 2 di 5 • Codabar
• EAN-8 • US-PostNet
• EAN-13 • ISBN
• UPC-A • Codice 128
• EAN-128
1-6
Opzioni disponibili
❏ Server di stampa esterno (Brother NC-2010p)
È disponibile un server di stampa di rete aggiuntivo Brother NC-2010p, che
consente di connettere in rete la stampante tramite l'interfaccia parallela. Fare
riferimento alla sezione “Server di stampa Brother (NC-2010p)” nel Capitolo 2.
❏ Vassoio carta inferiore (LT-400) (Solo su HL-1250)
Questo vassoio consente di aumentare la quantità di carta che è possibile
inserire nella stampante. È possibile caricare carta e scegliere automaticamente
tra alimentazione superiore o inferiore. Fare riferimento alla sezione “Vassoio
carta inferiore” nel Capitolo 2.
❏ Interfaccia seriale (RS-100M) (Solo su HL-1250)
Per connettere la stampante al computer o a una workstation Unix con
un'interfaccia seriale o ad un computer Apple Macintosh, è necessario installare
la scheda di interfaccia opzionale (RS-100M). Fare riferimento alla sezione
“INTERFACCIA SERIALE (RS-100M)” nel Capitolo 2.
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
❏ SIMM (Memoria) (Solo su HL-1250)
La stampante dispone di 4 MB di memoria standard e di uno slot per un
eventuale modulo di memoria aggiuntivo. È possibile espandere la memoria fino
a 36 MB installando un modulo SIMM disponibile in commercio (SIMM). Si
consiglia di aggiungere memoria se si intende stampare dati grafici a risoluzioni
più elevate.
1-7
Collocazione della stampante
Prendere nota di quanto segue, prima di usare la stampante.
Alimentazione elettrica
• Usare la stampante con un'alimentazione compresa nella gamma specificata.
Alimentazione C.A.: ±10% della tensione nominale locale
Frequenza:50/60 Hz (220 V– 240 V) o 50/60 Hz (110–120 V)
• Il cavo di alimentazione, incluse eventuali prolunghe, non deve superare i 5
metri (16,5 piedi).
• Non collegare la stampante ad un circuito che alimenta a nche altri apparecchi
ad elevato consumo di corrente, specialmente condizionatori d'aria,
fotocopiatrici, trinciacarte e così via. Se si è costretti a collegare la stampante ad
un circuito in comune con apparecchi di tipo suddetto, si consiglia di usare un
trasformatore di isolamento od un filtro per disturbi ad alta frequenza.
• Se l'alimentazione di rete è soggetta a flut tuazioni, usare uno stabilizzatore.
Condizioni ambientali
• La stampante deve essere installata vicino ad una pres a di corrente che sia
• Usare la stampante soltanto nelle seguenti gamme di temper atura ed umidità.
• La stampante va installata in una stanza ben ventilata.
• Collocare la stampante su di una superficie piatta ed orizzontale.
• Mantenere pulita la stampante. Non installarla in un ambiente polveroso.
• Posizionare la stampante in modo che il foro di ventilazione della stessa non
• Non collocare la stampante in un punto dove sia esposta alla luce solare diretta.
• Non collocare la stampante in prossimità di apparecchi contenenti magneti o che
• Non sottoporre la stampante a forti sollecitazioni o vibrazioni.
• Non esporre la stampante a fiamme scoperte o gas corrosivi oppure salini.
• Non appoggiare alcun oggetto sopra la stampante.
• Non collocare la stampante in prossimità di un condizionatore d'aria.
• Mantenere la stampante in posizione orizzontale quando la si trasporta.
• Non coprire le fessure del coperchio superiore.
facilmente accessibile.
Temperatura ambiente: da 10°C a 32,5°C (da 50°F a 90,5°F)
Umidità ambiente:a 20% a 80% (senza condensazione)
venga ostruito. Lasciare uno spazio libero di circa 100 mm tra il foro di
ventilazione e il muro.
Usare una veneziana od una tenda pesante per proteggere la stampante dalla luce
solare diretta qualora si sia costretti ad installarla in prossimità di una finestra.
generano campi magnetici.
1-8
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Requisiti di sistema per la Soluzione di stampa Brother per
Windows
Verificare i seguenti requisiti di sistema per impostare e utilizzare la stampante con
la Soluzione di stampa Brother per Windows:
• PC IBM o compatibile con microprocessore 80486 SX o superiore
• 10 MB di spazio disponibile sul disco rigido per il driver della s tampante e tutti i
tipi di carattere
• Microsoft Windows 3.1/3.11, Windows 95/98 o Windows NT 4.0.
1-9
Specifiche della carta
Tipo di supporto
Specifiche della carta adatta al vassoio carta
Tipo di carta
Vassoio carta (standard) Foglio
Lucidi
Fessura di alimentazione
manuale
Foglio
Busta
Fogli per agende
Lucidi
Etichette
Altri formati
Vassoio carta inferiore
opzionale (Solo per HL-
Foglio
1250)
Formato carta
Letter, A4, ISO B5, Executive, A5,
A6 e Legal (solo USA e Canada )
A4, Letter
Letter, A4, B5 (JIS/ISO),
Executive, A5, A6, Legal
COM 10, Monarch, C5, DL e ISO
B5
Day-Timer
A4, Letter
A4, Letter
70-216 x 116-356 mm
Letter, A4, ISO B5, Executive, A5
e Legal (solo USA e Canada)
®
J, K, L
Vassoio carta
Foglio
PesoDa 64 a 105 g/m
CalibroDa 0,08 a 0,13 mm
(da 0,003 a 0,005")
Contenuto di umiditàDal 4% al 6% a seconda del
peso
Fessura di alimentazione manuale
Fogli
Grammatura base Da 64 a 158 g/m
Calibro Da 0,08 a 0,2 mm
(Da 0,003 a 0,008")
Contenuto di umidità Dal 4% al 6% del peso Dal 4% al 6% del peso
2
Buste
2
Da 75 a 90 g/m2 spessore
singolo
Da 0,084 a 0,14 mm
(Da 0,003 a 0,005")
spessore singolo
1-10
Nota
• Si consiglia di utilizzare etichette o lucidi per stampanti laser.
• La velocità di stampa varia a seconda del formato carta e del tipo di supporto
utilizzato per evitare danni alla stampante.
Capacità dei vassoi carta e del raccoglitore
Vassoio carta superiore
Carta in formato
Circa 250 fogli di 80 g/m
A4/Letter:
Lucidi 10 fogli
Raccoglitore (fogli con il lato stampato rivolto verso il basso)
Carta in formato
Circa 150 fogli di 80 g/m
A4/Letter:
Fessura di uscita posteriore della stampante (fogli con il lato stampato
rivolto verso l'alto)
Carta più spessa: Fogli singoli di carta più spessa
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
2
Fino a 27 mm in altezza
(fino al segno)
2
Carta consigliata
Fogli: Xerox 4200 (in USA) /
Etichette: Etichette laser Avery o equivalenti
Lucidi: 3M CG3300 o equivalenti
Carta Premier Xerox 80 (in Europa) o
equivalente
1-11
Osservazioni
Prima di acquistare grandi quantitativi, è consigliabile provare la carta, in particolar
modo quella di tipo o formato speciale e quella particolarmente spessa.
Evitare l'uso di carta patinata, ad esempio quella con rivestimento vinilico.
Evitare l'uso di carta prestampata o estremamente rugosa.
Utilizzare carta del tipo consigliato, in particolar modo carta comune e lucidi per
ottenere risultati di stampa ottimali. Per ulteriori informazioni sulle specifiche della
carta, rivolgersi al rivenditore autorizzato più vicino o al negozio in cui è stata
acquistata la stampante.
Se risulta difficoltoso alimentare la carta dal raccoglitore, riprovare attraverso la
fessura di alimentazione manuale.
Utilizzare carta neutra. Non utilizzare carta acida per evitare di danneggiare il
gruppo tamburo della stampante.
Per ottenere una stampa ottimale, ricordare di selezionare il tipo di supporto
appropriato nel driver della stampante.
La seguente modalità d'uso può compromettere la qualità di stampa o ridurre la
durata del gruppo tamburo.
•
Uso della stampante per lavori speciali per periodi prol ungati (ad esempio, la
stampa di cartoncini).
Fogli
Si consiglia l'uso di carta a grana lunga per ottenere la migliore qualità di stampa.
Se si utilizza carta a grana corta, si possono verificare degli inceppamenti.
Etichette / Lucidi
Evitare l'uso di etichette con i fogli di supporto scoperti per non danneggiare la
stampante.
Si consiglia l'uso di etichette o lucidi per stampanti laser.
1-12
Carta speciale
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Prima di utilizzare carta forata, ad esempio fogli per agende, è necessario ventilare
la risma per evitare errori di alimentazione ed inceppamenti della carta.
Non usare fogli per agende incollati. La colla potrebbe danneggiare la stampante.
Prima di utilizzare un qualsiasi tipo di carta, controllare che non presenti
ondulazioni; altrimenti cercare di stenderla il più possibile. L'uso di carta ondulata
può provocare errori di alimentazione ed inceppamenti.
Fig. 1-5 Ventilare e stendere la carta
Se nel vassoio carta si caricano contemporaneamente diversi tipi di carta, si rischia
di provocare errori di alimentazione ed inceppamenti.
1-13
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,,,,,,,
,,,,,,,
Buste
Si sconsiglia l'uso dei tipi di busta elencati di seguito.
• Buste danneggiate, ondulate, spiegazzate o di forma irregolare
• Buste di carta molto rugosa o molto lucida
• Buste con fermagli
• Buste con chiusura autoadesiva
• Buste a sacco
• Buste non accuratamente piegate
• Buste di carta goffrata
• Buste già stampate con una stampante laser
• Buste con l'interno prestampato
• Buste che non possono essere disposte in una pila uniforme
Fig. 1-6 Buste
Area stampabile
La seguente figura mostra l'area materialmente stampabile.
6,35 mm
(0,25 in.)
4,2 mm
(0,17 in.)
5,1 mm
(0,20 in.)
4,2mm
(0,17 in.)
,,,,,
,,,,,
,,,,,
,,,,,
,,,,,
Area non stampabile
Fig. 1-7 Area stampabile
1-14
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Caricamento della carta nel vassoio carta
Estrarre completamente il vassoio carta dalla stampante.
1.
Fig. 1-8 Estrarre il vassoio carta
In base al formato dei fogli da caricare, regolare le guide carta a destra e nella parte
2.
posteriore del vassoio carta. Accertarsi che le guide carta siano correttamente
inserite nelle apposite fessure.
Fig. 1-9 Regolare le guide carta
1-15
Caricare la carta nel vassoio carta. Accertarsi che alle quattro estremità la carta sia
3.
accuratamente distesa.
Fig. 1-10 Caricare la carta
Nota
Non caricare più di 250 fogli (80 g/m2) nel vassoio carta per evitare inceppamenti
della carta. La carta (80 g/m2) deve essere caricata fino alle righe sulla guida
scorrevole.
Fig. 1-11 Righe della carta
1-16
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Inserire il vassoio carta nella stampante. Accertarsi che venga inserito
4.
completamente nella stampante.
Nota
• Estendere il supporto carta estensibile del raccoglitore per impedire che i fogli,
aventi il lato rivolto verso il basso, scivolino dal raccoglitore.
Fig. 1-12 Estendere il supporto carta estensibile del raccoglitore
• È consigliabile rimuovere le pagine stampate immediatame nte d opo la stampa
se si decide di non estendere il supporto carta estensibile del raccoglitore.
Attenzione
!
Rimuovere ciascun foglio immediatamente, in particolare nel caso di lucidi.
Fig. 1-13 Rimuovere ciascun foglio
1-17
Caricamento manuale di un foglio
Nota
• Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale.
• Quando si inserisce la carta nella fessura di alimentazione manuale, la stampante
attiva automaticamente la modalità di alimentazione manuale.
• Se la carta utilizzata per la stampa è di un formato intermedio tra A4 e A6 e pesa
tra 64 g/m2 e 105 g/m2, è consigliabile utilizzare il vassoio carta.
È possibile visualizzare la tecnica di caricamento manuale di un foglio nelle video di
istruzioni sul CD-ROM fornito.
1-18
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
1.
Selezionare la modalità di alimentazione manuale nel driver della stampante.
<Windows 95 / 98 e Windows 3.1>
1-19
<Windows NT4.0>
Inviare i dati di stampa alla stampante.
2.
Nota
Il messaggio “CARTA ESAURITA” rimane visualizzato nel controllo dello stato
finché non si inserisce un foglio d i carta n e lla fess ura d i alime ntaz ione manuale.
Fig. 1-14 Selezionare la modalità di alimentazione manuale
1-20
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Impostare accuratamente la larghezza delle guide carta dell'alimentazione manuale
3.
in base alla larghezza della carta utilizzata.
4.
Fig. 1-16 Impostare la larghezza delle guide carta della fessura di alimentazione manuale
Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale fino a quando
il bordo anteriore del foglio non tocca il rullo di alimentazione della carta.
Mantenere il foglio in questa posizione fino a quando la stampante non alimenta
automaticamente il foglio per un breve tratto, quindi lasciare il foglio.
Fig. 1-17 Inserire il foglio
Una v olta espulsa la pagina stampata, inserire il foglio seguente come al punto 4. La
5.
stampante rimane in attesa fino all'inserimento del foglio successivo. Ripetere
l'operazione per il numero di pagine che si devono stampare.
1-21
Per stampare su carta più spessa e cartoncini
1.
2.
La stampante è dotata di un percorso lineare della carta dalla fessura di
alimentazione manuale alla parte posteriore della stampante quando si solleva il
coperchio. Utilizzare questo percorso per stampare su carta più spessa o su
cartoncini.
Selezionare la modalità di alimentazione manuale nel driver della stampante.
Sollevare il cope rchio posteriore sul retro della stampante.
3. Inviare i dati di stampa.
Nota
Il messaggio “CARTA ESAURITA” rimane visualizzato nel controllo dello stato
finché non si inserisce un foglio d i carta n e lla fess ura d i alime ntaz ione manuale.
Fig. 1-18 Sollevare il coperchio posteriore
1-22
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Regolare le guide carta dell' alime nta zione manuale in base alla larghezza della carta
4.
utilizzata.
5.
6.
7.
Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale fino a quando
il bordo anteriore del foglio non tocca il rullo di alimentazione della carta.
Mantenere il foglio in questa posizione fino a quando la stampante non alimenta
automaticamente il foglio per un breve tratto, quindi lasciare il foglio.
Una v olta espulsa la pagina stampata, inserire il foglio seguente come al punto 5. La
stampante rimane in attesa fino all'inserimento del foglio successivo. Ripetere
l'operazione per il numero di pagine che si devono stampare.
Chiudere il coperchio posteriore della stampante.
Attenzione
!
• Rimuovere i fogli uno per uno non appena vengono stampati. Se si lasciano
accatastare i fogli, si possono provocare arricciamenti o inceppamenti della
carta.
Fig. 1-20 Rimuovere i fogli uno per uno non appena stampati
1-23
Loading...
+ 93 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.