Brother DCP-J172W User's Guide

Page 1
Guida per utenti base
DCP-J172W
Versione 0
ITA
Page 2
Per contattare il Servizio assistenza clienti
Completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro:
1
Numero seriale:
Data dell'acquisto:
Luogo dell'acquisto:
1
Il numero seriale è situato sul retro dell'unità. Conservare la presente Guida dell'utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Registrare il prodotto online all'indirizzo
http://www.brother.com/registration/
© 2013 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Page 3

Guide dell'utente, dove trovarle?

Quale Guida? Cosa contiene? Dove si trova?
Guida di sicurezza prodotto
Leggere per prima questa Guida. Leggere le Istruzioni per la sicurezza prima di configurare l'apparecchio. Consultare questa Guida per le limitazioni di carattere legale e relative ai marchi commerciali.
Guida di installazione rapida
Attenersi alle istruzioni per configurare l'apparecchio e installare i driver e il software per il sistema operativo e il tipo di connessione utilizzati.
Guida per utenti base Leggere questa guida per ottenere informazioni
sulle operazioni di base per l'esecuzione di copie e scansioni e sulle modalità di sostituzione dei materiali di consumo. Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
Guida per utenti avanzati Leggere questa guida per ottenere informazioni
sulle funzioni avanzate relative a copia, stampa rapporti ed esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria.
Guida Software e Rete per l’utente
Questa guida fornisce le istruzioni relative a scansione, stampa e altre operazioni che è possibile effettuare collegando l'apparecchio Brother a un computer. È inoltre possibile reperire informazioni utili sull'uso di Brother ControlCenter, sull'uso dell'apparecchio in un ambiente di rete, nonché sui termini usati con maggiore frequenza.
Stampato / Nella confezione
Stampato / Nella confezione
Stampato / Nella confezione
1
File PDF / CD-ROM
File HTML / CD-ROM
Guida all’utilizzo dei servizi web
Questa Guida fornisce informazioni utili sulle modalità di accesso ai servizi Internet dall'apparecchio Brother, nonché su download di immagini, stampa dei dati e upload diretto dei file sui servizi Internet.
Guida AirPrint Questa Guida fornisce informazioni utili sull'uso di
AirPrint per stampare da OS X v10.7.x, 10.8.x e da iPhone, iPod touch, iPad o altro dispositivo iOS sull'apparecchio Brother senza installare un driver di stampante.
Guida Google Cloud Print
Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo dei servizi Google Cloud Print™ per stampare tramite Internet.
Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan
1
Può variare a seconda del Paese di residenza.
2
Visitare il sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com/.
Questa Guida fornisce informazioni utili sulla stampa da un dispositivo mobile e sulla scansione dall'apparecchio Brother a un dispositivo mobile durante la connessione a una rete Wi-Fi.
File PDF / Brother Solutions Center
File PDF / Brother Solutions Center
File PDF / Brother Solutions Center
File PDF / Brother Solutions Center
2
2
2
2
i
Page 4

Sommario

(Guida per utenti base)
1 Informazioni generali 1
Utilizzo della documentazione ...............................................................................1
Simboli e convenzioni utilizzati nella documentazione ....................................1
Come accedere a Brother Utilities (Windows Come accedere alla Guida per utenti avanzati, alla Guida Software e Rete per
l'utente ................................................................................................................2
Come visualizzare le guide dell'utente ............................................................2
Come accedere alle guide per le funzioni avanzate..............................................4
Accesso al servizio assistenza Brother (Windows
Accesso al servizio assistenza Brother (Macintosh)..............................................5
Descrizione del pannello dei comandi ...................................................................6
Touchscreen LCD da 1,8 pollici (44,9 mm) .....................................................8
Operazioni di base........................................................................................... 8
Impostazione delle scelte rapide .........................................................................10
Aggiunta di scelte rapide ...............................................................................10
Modifica delle scelte rapide ...........................................................................11
Eliminazione delle scelte rapide ....................................................................11
Uso delle scelte rapide ..................................................................................11
Impostazioni relative al volume............................................................................ 12
Volume del segnale acustico.........................................................................12
Touchscreen LCD ................................................................................................12
Impostazione dell'intensità della retroilluminazione.......................................12
®
8) .................................................2
®
) ............................................. 5
2 Caricamento della carta 13
Caricamento di carta e altri supporti di stampa ...................................................13
Caricamento delle buste................................................................................ 15
Area non stampabile......................................................................................17
Impostazioni relative alla carta ............................................................................ 18
Tipo di carta...................................................................................................18
Formato carta ................................................................................................ 18
Carta e altri supporti di stampa utilizzabili ...........................................................19
Supporti di stampa consigliati........................................................................19
Gestione e utilizzo dei supporti di stampa.....................................................19
Scelta del supporto di stampa corretto ..........................................................21
3 Caricamento dei documenti 22
Come caricare i documenti ..................................................................................22
Utilizzo del piano dello scanner .....................................................................22
Area non acquisibile ......................................................................................23
ii
Page 5
4 Esecuzione di copie 24
Come effettuare le copie...................................................................................... 24
Interruzione della copia .................................................................................24
Opzioni di copia ...................................................................................................24
Tipo di carta................................................................................................... 25
Formato carta ................................................................................................25
5 Come stampare da un computer 26
Stampa di un documento.....................................................................................26
6 Come eseguire la scansione su un computer 27
Prima di eseguire la scansione............................................................................27
Scansione di un documento come file PDF utilizzando ControlCenter4
(Windows
Come modificare le impostazioni della modalità Scansione
dell'apparecchio per la scansione in formato PDF ...........................................31
Come eseguire la scansione di un documento come file PDF
®
)....................................................................................................... 28
utilizzando il touchscreen ..........................................................................33
A Manutenzione ordinaria 34
Sostituzione delle cartucce d'inchiostro...............................................................34
Pulizia e controllo dell'apparecchio......................................................................37
Pulizia del piano dello scanner......................................................................37
Pulizia delle testine di stampa .......................................................................37
Verifica della qualità di stampa......................................................................38
Verifica dell'allineamento di stampa ..............................................................39
Impostazione di data e ora ..................................................................................40
B Risoluzione dei problemi 41
Identificazione del problema................................................................................41
Messaggi di errore e di manutenzione.................................................................42
Animazioni degli errori ...................................................................................49
Inceppamento della stampante o della carta.................................................49
In caso di problemi con l'apparecchio..................................................................57
Informazioni sull'apparecchio ..............................................................................64
Controllo del numero seriale..........................................................................64
Controllo della versione del firmware ............................................................64
Funzioni di ripristino....................................................................................... 64
Come reimpostare l'apparecchio................................................................... 64
iii
Page 6
C Tabelle delle impostazioni e funzioni 65
Uso delle tabelle delle impostazioni.....................................................................65
Tabelle delle impostazioni ...................................................................................66
Tabelle delle funzioni ...........................................................................................71
Immissione di testo..............................................................................................77
Inserimento degli spazi .................................................................................77
Correzioni ......................................................................................................77
Ripetizione delle lettere .................................................................................77
D Specifiche tecniche 78
Generale ..............................................................................................................78
Supporti di stampa...............................................................................................80
Copia ...................................................................................................................81
Scanner ...............................................................................................................82
Stampante ...........................................................................................................83
Interfacce .............................................................................................................84
Rete .....................................................................................................................85
Requisiti del computer ......................................................................................... 86
Materiali di consumo............................................................................................ 87
EIndice 88
iv
Page 7
Sommario
(Guida per utenti avanzati)
La Guida per utenti avanzati descrive le seguenti funzionalità e operazioni. È possibile visualizzare la Guida per utenti avanzati sul CD-ROM.
1 Impostazione generale
Memorizzazione Modalità riposo Spegnimento automatico Touchscreen LCD
2 Stampa rapporti
Rapporti
3 Esecuzione di copie
Opzioni di copia
A Manutenzione ordinaria
Pulizia e controllo dell'apparecchio Imballaggio e spedizione dell'apparecchio
B Glossario
CIndice
v
Page 8
vi
Page 9

Informazioni generali 1

1

Utilizzo della documentazione

Grazie per avere acquistato un apparecchio Brother. Consultando la documentazione è possibile trarre il massimo dal proprio apparecchio.
1
AVVERTENZA
1
AVVERTENZA indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o lesioni gravi.
ATTENZIONE

Simboli e convenzioni utilizzati nella documentazione 1

Nella documentazione sono utilizzati i seguenti simboli e convenzioni.
Grassetto Il grassetto identifica i pulsanti
nello schermo del computer.
Corsivo Il corsivo evidenzia un punto
importante o rimanda a un argomento correlato.
Courier New
Il testo in font di tipo Courier New identifica i messaggi che compaiono sul touchscreen dell'apparecchio.
ATTENZIONE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di entità lieve o moderata.
IMPORTANTE
IMPORTANTE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare danni alle cose o la perdita di funzionalità del prodotto.
NOTA
Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o suggerimenti sull'interazione tra le operazioni ed altre funzionalità dell'apparecchio.
Le icone di Pericolo elettrico mettono in guardia dal rischio di scosse elettriche.
1
Page 10
Capitolo 1
Come accedere a Brother Utilities (Windows
Se si utilizza un tablet o un PC dotato di Windows
selezioni sia toccando lo schermo sia facendo clic con il mouse.
Una volta installato il driver della stampante,
l'icona (Brother Utilities (Utilità Brother)) viene visualizzata sia nella
schermata Start sia sul desktop.
a Toccare o fare clic su Brother Utilities
®
8, è possibile effettuare le
(Utilità Brother) nella schermata Start o sul desktop.
®
8) 1

Come accedere alla Guida per utenti avanzati, alla Guida Software e Rete per l'utente

Questa Guida per utenti base non contiene la totalità delle informazioni sull'apparecchio, come ad esempio le istruzioni relative all'uso delle funzioni avanzate di Copia, Stampante, Scanner e Rete. Per ottenere informazioni dettagliate su queste operazioni, è possibile consultare la Guida per utenti avanzati e la Guida Software e Rete per l’utente in formato HTML, disponibili sul CD-ROM.

Come visualizzare le guide dell'utente 1

1
b Selezionare l'apparecchio in dotazione.
(Windows®) 1
(Windows®XP/Windows Vista®/Windows®7/
®
Windows Server 2008/Windows Server
(
start
),
Brother, DCP-XXXX
il nome del modello in uso) dall'elenco dei programmi, quindi selezionare
dell'utente
(Windows®8/Windows Server® 2012)
Fare clic su (Brother Utilities (Utilità Brother)), quindi fare clic sull'elenco a
discesa e selezionare il nome del modello in uso (se non è già selezionato). Fare clic su Supporto nella barra di spostamento di sinistra, quindi fare clic su Guide dell’utente.
Se il software non è stato installato, è possibile reperire la documentazione sul CD-ROM attenendosi alle seguenti istruzioni:
.
2003/Windows Server®
®
2008 R2)
Tutti i programmi
(dove XXXX rappresenta
, selezionare
Guide
c Selezionare la funzione che si desidera
utilizzare.
2
Page 11
Informazioni generali
NOTA
a Accendere il PC. Inserire nell'apposita
unità il CD-ROM Brother.
Se la schermata Brother non viene visualizzata, accedere a Computer o
Risorse del computer. (Per Windows®8
®
e Windows Server
(Esplora file) nella barra delle
applicazioni, quindi accedere a Computer.) Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM, quindi fare doppio clic su start.exe.
2012: fare clic su
b Se viene visualizzata la schermata con il
nome del modello, fare clic sul nome del modello in uso.
c Se viene visualizzata la schermata della
lingua, fare clic sulla lingua desiderata. Viene visualizzato il Menu superiore del CD-ROM.
(Macintosh) 1
a Accendere il Macintosh. Inserire
nell'apposita unità il CD-ROM Brother. Viene visualizzata la seguente finestra.
b Fare doppio clic sull'icona
Guide dell'utente.
c Se necessario, selezionare il modello in
uso e la lingua.
d Fare clic su Guide dell'utente. Se viene
visualizzata la schermata del Paese, selezionare il proprio Paese.
1
d Fare clic su Guide dell'utente. e Fare clic su Documenti PDF/HTML. Se
viene visualizzata la schermata del Paese, selezionare il proprio Paese. Quando viene visualizzato l'elenco delle Guide dell'utente, selezionare la guida che si desidera consultare.
e Quando viene visualizzato l'elenco delle
Guide dell'utente, selezionare la guida che si desidera consultare.
Come trovare le istruzioni di scansione
Sono disponibili diversi metodi per eseguire la scansione dei documenti. È possibile trovare le istruzioni nel modo seguente:
Guida Software e Rete per l’utente
Eseguire la scansione
ControlCenter
1
3
Page 12
Capitolo 1
Come trovare le istruzioni di impostazione della rete
È possibile collegare l'apparecchio a una rete senza fili.
Istruzioni di base per l'impostazione
(uu Guida di installazione rapida)
Il punto di accesso o il router senza fili
supporta Wi-Fi Protected Setup™ o AOSS™ (uu Guida di installazione rapida)
Maggiori informazioni sull'impostazione di
rete (uu Guida Software e Rete per l’utente.)
1
guide per le funzioni
Come accedere alle
avanzate
È possibile visualizzare e scaricare queste guide dal Brother Solutions Center all'indirizzo: http://solutions.brother.com/
Per scaricare la documentazione, fare clic su Manuali nella pagina dedicata al modello in dotazione.
Guida all’utilizzo dei servizi web 1
Questa Guida fornisce informazioni utili sulle modalità di accesso ai servizi Internet dall'apparecchio Brother, nonché su download di immagini, stampa dei dati e upload diretto dei file sui servizi Internet.
1
.
Guida AirPrint 1
Questa Guida fornisce informazioni utili sull'uso di AirPrint per stampare da OS X v10.7.x, 10.8.x e da iPhone, iPod touch, iPad o altro dispositivo iOS sull'apparecchio Brother senza installare un driver di stampante.
Guida Google Cloud Print 1
Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo dei servizi Google Cloud Print™ per stampare tramite Internet.
Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan
Questa Guida fornisce informazioni utili sulla stampa da un dispositivo mobile e sulla scansione dall'apparecchio Brother a un dispositivo mobile durante la connessione a una rete Wi-Fi.
1
4
Page 13
Informazioni generali
Accesso al servizio assistenza Brother (Windows
È possibile trovare tutte le informazioni necessarie sui contatti, ad esempio l'assistenza web (Brother Solutions Center), sul CD-ROM.
Fare clic su Assistenza Brother nel
Menu superiore. Viene visualizzata la
seguente schermata:
®
) 1

Accesso al servizio assistenza Brother (Macintosh)

È possibile trovare tutte le informazioni necessarie sui contatti, ad esempio l'assistenza web (Brother Solutions Center), sul CD-ROM.
Fare doppio clic sull'icona
Assistenza Brother. Viene visualizzata la seguente schermata:
1
1
Per accedere al sito Web Brother
(http://www.brother.com/ Pagina principale Brother.
Per le notizie e le informazioni più recenti
sull'assistenza dei prodotti (http://solutions.brother.com/ Brother Solutions Center.
Per visitare il sito Web dedicato ai
materiali di consumo originali Brother (http://www.brother.com/original/ fare clic su Informazioni sui materiali di consumo.
Per accedere al Brother CreativeCenter
(http://www.brother.com/creativecenter/ per scaricare GRATUITAMENTE album di fotografie e materiali stampabili, fare clic su Brother CreativeCenter.
Per tornare al menu superiore, fare clic su
Indietro oppure, una volta terminata la sessione, su Esci.
), fare clic su
), fare clic su
),
)
Per accedere alla pagina Brother Web
Connect, fare clic su Brother Web Connect.
Per registrare l'apparecchio dalla pagina
di registrazione prodotti Brother (http://www.brother.com/registration/ fare clic su Registrazione in linea.
Per le notizie e le informazioni più recenti
sull'assistenza dei prodotti (http://solutions.brother.com/ Brother Solutions Center.
Per visitare il sito Web dedicato ai
materiali di consumo originali Brother (http://www.brother.com/original/ clic su Informazioni sui materiali di consumo.
), fare clic su
),
), fare
5
Page 14
Capitolo 1
1

Descrizione del pannello dei comandi 1

Si tratta di un touchscreen LCD con touchpanel elettrostatico sul quale sono visualizzati solo i LED disponibili per l'uso.
1 Touchscreen LCD (display a cristalli liquidi)
da 1,8 pollici (44,9 mm)
Si tratta di un display con touchscreen. È possibile accedere ai menu e alle opzioni premendo su di essi quando vengono visualizzati sullo schermo.
È possibile regolare l'angolazione del pannello dei comandi in modo da leggere il touchscreen più facilmente.
Sostenere il pannello dei comandi dal bordo, onde evitare di premere accidentalmente le opzioni presenti sul touchscreen.
6
Page 15
Informazioni generali
4
3
2
1
2 Touchpanel:
I LED del touchpanel si illuminano solo nel momento in cui sono disponibili per l'uso.
Indietro
Premere questo pulsante per tornare al livello di menu precedente.
Premere questo pulsante per tornare alla schermata Home.
Annulla
Se illuminato, premere questo pulsante per annullare un'operazione.
s oppure t
Premere per visualizzare la pagina precedente o la pagina successiva. Quando vi è una sola pagina le frecce Su e Giù non si illuminano.
Scelta rapida
Premere per configurare e usare le impostazioni relative alle scelte rapide. Questi LED sono sempre illuminati, anche prima che vengano aggiunte le impostazioni relative alle scelte rapide. Premere per visualizzare le istruzioni sull'impostazione delle scelte rapide.
Icona di avvertenza
L'icona di avvertenza si illumina in presenza di un messaggio di errore o di
manutenzione. Premere per visualizzare le istruzioni sul touchscreen.
Per informazioni sui messaggi di errore, vedere Messaggi di errore e di manutenzione uu pagina 42.
3
La spia WiFi si illumina quando l'opzione Menu abil.WLAN è impostata su Sì.
7
Page 16
Capitolo 1
5
2
3
4
1 6
4 Accensione/Spegnimento
Premere per accendere l'apparecchio.
Premere e mantenere premuto per spegnere l'apparecchio. Il touchscreen LCD
visualizza il messaggio Spegnimento e rimane acceso per alcuni secondi prima di spegnersi.
Se viene spento mediante , l'apparecchio effettua comunque una pulizia periodica delle
testine di stampa per mantenere la qualità della stampa. Al fine di prolungare la durata delle testine, consentire una maggiore efficienza dell'inchiostro e mantenere una qualità di stampa ottimale, è opportuno tenere l'apparecchio sempre collegato all'alimentazione.
Touchscreen LCD da 1,8
3 Scan
Consente di accedere alla modalità Scansione.
4 Imp.
Consente di accedere al menu completo delle impostazioni.
5 Web
Consente di collegare l'apparecchio Brother a
un servizio Internet quando si preme .
Per maggiori informazioni, uu Guida all’utilizzo dei servizi web.
6 Stato senza fili
Nella schermata della modalità Ready, un indicatore a quattro livelli mostra la potenza attuale del segnale quando si utilizza una connessione senza fili.
pollici (44,9 mm) 1
Il touchscreen LCD mostra lo stato dell'apparecchio quando questo è inattivo.
1 Ink
Consente di visualizzare la quantità d'inchiostro disponibile, nonché di accedere al menu Ink.
2 Copia
Consente di accedere alla modalità Copia.
0Max
Se nella parte superiore della schermata è
presente il simbolo , è possibile
configurare facilmente le impostazioni senza fili selezionando tale icona. Per ulteriori informazioni, uu Guida di installazione rapida.
L'icona di avvertenza viene visualizzata in presenza di un messaggio di errore o di
manutenzione. Per informazioni sui messaggi di errore, vedere Messaggi di errore e di manutenzione uu pagina 42.

Operazioni di base 1

Premere il dito sul touchscreen LCD per azionarlo. Per visualizzare e accedere a tutte le tabelle delle impostazioni e delle funzioni nonché alle opzioni disponibili, premere s o t sul touchpanel per scorrere le diverse voci.
8
Page 17
NOTA
NON toccare il touchscreen
NOTA
immediatamente dopo aver collegato il cavo di alimentazione o acceso l'apparecchio. Ciò può causare errori.
La procedura riportata di seguito mostra come cambiare un'impostazione dell'apparecchio. In questo esempio, l'impostazione relativa al tipo di carta viene modificata da Carta normale a Carta inkjet.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Setup generale.
Informazioni generali
g Premere Carta inkjet.
Premere se si desidera tornare al livello precedente.
h Premere .
1
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare Tipo
carta.
e Premere Tipo carta. f Premere s o t per visualizzare Carta
inkjet.
9
Page 18
Capitolo 1
NOTA
NOTA

Impostazione delle scelte rapide

È possibile aggiungere le opzioni di copia utilizzate con maggiore frequenza impostandole come scelte rapide. Successivamente è possibile richiamare e utilizzare tali impostazioni in modo facile e veloce. È possibile aggiungere al massimo tre scelte rapide.
Le impostazioni elencate di seguito possono essere incluse in una scelta rapida per la copia:
Copia
Qualità
Tipo carta
Formato carta
Ingran./Riduz.
Densità
Impila/Ordina
Layout pagina
Imp. avanzate

Aggiunta di scelte rapide 1

a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Imp. scorciatoia. Premere Imp. scorciatoia.
c Premere , o in una posizione
in cui non è stata ancora inserita una scelta rapida.
e Premere Copia per la modalità della
nuova scelta rapida.
1
f Premere s o t per visualizzare le
impostazioni disponibili per la modalità selezionata al punto e, quindi selezionare l'impostazione da modificare.
g Premere s o t per visualizzare le
opzioni disponibili per l'impostazione, quindi selezionare la nuova opzione da impostare. Ripetere il punto f e il punto g finché non sono state selezionate tutte le impostazioni relative alla scelta rapida di interesse.
h Una volta completata la selezione delle
impostazioni, premere OK.
i Immettere un nome per la scelta rapida
utilizzando la tastiera sul touchscreen. (Per istruzioni sull'immissione delle lettere, vedere Immissione di testo uu pagina 77.) Premere OK.
j Premere s o t per controllare e
confermare l'elenco delle impostazioni selezionate visualizzato. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere per salvare la scelta
rapida. Passare al punto k.
Premere No per tornare al punto f.
k Leggere le informazioni riportate sul
touchscreen, quindi confermare premendo OK.
l Premere .
Viene visualizzato -Vuoto- come nome delle scelte rapide disponibili.
d Leggere le informazioni sul
touchscreen, quindi premere Avanti.
10
Viene visualizzato -Vuoto- quando si accede mediante Imp.
Page 19
Informazioni generali
NOTA
NOTA

Modifica delle scelte rapide 1

È possibile modificare le impostazioni contenute in una scelta rapida.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Imp. scorciatoia. Premere Imp. scorciatoia.
c Selezionare la scelta rapida , o
da modificare.
d Premere Modifica. e Leggere le informazioni sul
touchscreen, quindi premere per confermare.
j Premere s o t per controllare e
confermare l'elenco delle impostazioni selezionate visualizzato per questa scelta rapida, quindi premere per salvare le modifiche.
k Leggere le informazioni riportate sul
touchscreen, quindi confermare premendo OK.
l Premere .
Viene visualizzato -Vuoto- quando si accede mediante Imp.

Eliminazione delle scelte rapide 1

È possibile eliminare le scelte rapide.
1
f Premere s o t per visualizzare le
impostazioni correnti per questa scelta rapida, quindi selezionare l'impostazione da modificare.
g Premere s o t per visualizzare le
opzioni disponibili per l'impostazione, quindi selezionare la nuova opzione da impostare.
Ripetere i punti f e g per modificare ulteriori impostazioni in base alle necessità.
h Una volta completata la modifica delle
impostazioni, premere OK.
i Per modificare il nome, tenere premuto
per eliminare il nome corrente, quindi immettere un nuovo nome utilizzando la tastiera sul touchscreen. (Per istruzioni sull'immissione delle lettere, vedere Immissione di testo uu pagina 77.) Premere OK.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Imp. scorciatoia. Premere Imp. scorciatoia.
c Selezionare la scelta rapida ( , o
) da eliminare.
d Premere Cancellare per eliminare la
scelta rapida selezionata al punto c. Premere per confermare la selezione.
e Premere .
Viene visualizzato -Vuoto- quando si accede mediante Imp.

Uso delle scelte rapide 1

Le scelte rapide sono sempre visualizzate sul touchpanel. Per usare una scelta rapida, premere l'icona corrispondente sul touchpanel.
11
Page 20
Capitolo 1

Impostazioni relative al volume

Volume del segnale acustico 1

Se il segnale acustico è attivato, l'apparecchio emette un suono quando si preme il touchscreen o il touchpanel o se si commette un errore.
È possibile selezionare diversi livelli per il volume del segnale acustico.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t per visualizzare Setup
generale.
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare Bip. e Premere Bip. f Premere s o t per visualizzare Basso,
Medio, Alto o No, quindi selezionare l'opzione desiderata.

Touchscreen LCD 1

1

Impostazione dell'intensità della retroilluminazione 1

Se si hanno difficoltà a leggere il touchscreen LCD, modificare le impostazioni relative alla luminosità.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t per visualizzare Setup
generale.
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare Imp.
Display.
e Premere Imp. Display. f Premere Sfondo. g Premere s o t per visualizzare
Chiaro, Medio o Scuro, quindi selezionare l'opzione desiderata.
g Premere .
h Premere .
12
Page 21
2
NOTA

Caricamento della carta 2

Caricamento di carta e altri supporti di stampa

Caricare solo un formato e un tipo di carta alla volta nel vassoio carta.
(Per ulteriori informazioni su formato, grammatura e spessore della carta, vedere Scelta del supporto di stampa corretto uu pagina 21.)
a Estrarre completamente il vassoio carta
dall'apparecchio.
• Se il supporto ribaltabile carta (1) è aperto, chiuderlo, quindi chiudere il supporto carta (2).
b Sollevare il coperchio del vassoio uscita
carta (1).
2
2
1
c Con delicatezza, premere e fare
scorrere le guide larghezza carta (1), quindi la guida lunghezza carta (2) in modo da adattarle al formato carta. Assicurarsi che i simboli dei triangoli (3) presenti sulle guide larghezza carta (1) e sulla guida lunghezza carta (2) siano allineati con i simboli relativi al formato carta utilizzato.
1
1
• Quando nel vassoio viene caricato un Formato carta diverso, è necessario modificare anche l'impostazione del formato carta nel menu dell'apparecchio.
(Vedere Formato carta uu pagina 18.)
3
2
2
3
13
Page 22
Capitolo 2
NOTA
IMPORTANTE
NOTA
d Smazzare la risma di carta per evitare
inceppamenti e problemi di alimentazione della carta.
Verificare sempre che la carta non sia arricciata o spiegazzata.
Se si desidera aggiungere carta prima che il vassoio sia vuoto, rimuovere la carta dal vassoio e unirla a quella da aggiungere. Smazzare sempre la risma di carta prima di caricarla nel vassoio. Se si aggiunge carta senza smazzare la risma, l'apparecchio potrebbe prelevare più pagine.
f Sistemare con delicatezza le guide
larghezza carta (1) per adattarle alla carta. Accertarsi che le guide larghezza carta tocchino lievemente i lati della carta.
1
e Posizionare delicatamente la carta
nell'apposito vassoio, con il lato da stampare rivolto verso il basso e inserendo prima il bordo superiore. Verificare che la carta sia piana nel vassoio.
g Chiudere il coperchio del vassoio uscita
carta.
Prestare attenzione a non spingere troppo oltre la carta; potrebbe sollevarsi sul retro del vassoio e causare problemi di alimentazione.
14
Page 23
h Con delicatezza, inserire
IMPORTANTE
IMPORTANTE
completamente il vassoio carta nell'apparecchio.
Caricamento della carta
NON utilizzare i seguenti tipi di buste per evitare problemi di alimentazione:
• Buste dalla forma voluminosa.
i Tenendo in posizione il vassoio carta,
estrarre il supporto carta (1) fino a bloccarlo in posizione, quindi aprire il supporto ribaltabile carta (2).
2
1
• Buste con finestre.
• Buste recanti caratteri in rilievo.
• Buste con fermagli o punti di cucitrice.
• Buste prestampate all'interno.
Colla Doppi lembi
È possibile che si verifichino problemi di alimentazione dovuti allo spessore, al formato e alla forma del lembo delle buste utilizzate.

Caricamento delle buste 2

2
Caricamento delle buste 2
Informazioni sulle buste 2
Utilizzare buste con grammatura
2
compresa tra 80 e 95 g/m
Alcune buste richiedono l'impostazione
dei margini nell'applicazione. Eseguire una stampa di prova prima di stampare più buste.
.
a Prima di caricare le buste, premerne gli
angoli e i lati per appiattirli il più possibile.
Inserire una busta alla volta nel vassoio carta se durante l'operazione ne vengono alimentate due contemporaneamente.
15
Page 24
Capitolo 2
b Inserire le buste nel vassoio carta con il
lato sul quale verrà stampato l'indirizzo rivolto verso il basso. Se i lembi delle buste sono sul lato lungo, caricare le buste nel vassoio con il lembo a sinistra, come mostrato in figura. Con delicatezza, premere e fare scorrere le guide larghezza carta (1) e la guida lunghezza carta (2) in modo da adattarle al formato delle buste.
1
Se si riscontrano problemi durante la stampa su buste con il lembo sul lato corto, provare a eseguire le seguenti operazioni:
a Aprire il lembo della busta. b Inserire la busta nel vassoio carta con il
lato dell'indirizzo rivolto verso il basso e il lembo posizionato come indicato in figura.
2
2
c Selezionare Stampa lato opposto
(Windows (Macintosh) nella finestra di dialogo del driver della stampante, quindi regolare formato e margini nell'applicazione in uso. (uu Guida Software e Rete per l’utente.)
®
) o Inverti ordine di pagina
16
Page 25
Caricamento della carta
NOTA
1
3
24
1
3
42

Area non stampabile 2

L'area stampabile dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valori riportati indicano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste. L'apparecchio è in grado di stampare nelle aree ombreggiate dei fogli pretagliati solo se la funzione di stampa Senza bordi è disponibile e attiva.
(uu Guida Software e Rete per l’utente.)
Foglio pretagliato Buste
2
Margine superiore (1) Margine sinistro (2) Margine inferiore (3) Margine destro (4)
Foglio pretagliato 3 mm 3 mm 3 mm 3 mm Buste 22 mm 3 mm 22 mm 3 mm
La funzione di stampa Senza bordi non è disponibile per le buste e la stampa fronte-retro.
17
Page 26
Capitolo 2
NOTA

Impostazioni relative alla carta

Tipo di carta 2

Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare l'apparecchio in base al tipo di carta utilizzato.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Setup generale.
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare Tipo
carta.
e Premere Tipo carta. f Premere s o t per visualizzare Carta
normale, Carta inkjet, Brother BP71, Altro lucido o Acetato,
quindi selezionare l'opzione da impostare.

Formato carta 2

2
È possibile utilizzare i seguenti formati carta per le copie: A4, A5, Foto (10 × 15 cm) e Letter. Quando si modificano le dimensioni della carta da caricare nell'apparecchio, è necessario modificare anche l'impostazione Formato carta.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Setup generale.
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare
Formato carta.
e Premere Formato carta. f Premere s o t per visualizzare A4, A5,
10x15cm o Letter, quindi selezionare l'opzione da impostare.
g Premere .
g Premere .
I fogli di carta vengono espulsi nel relativo vassoio posto sul lato anteriore dell'apparecchio, con la superficie stampata rivolta verso l'alto. Quando si utilizzano lucidi o carta lucida, rimuovere subito ogni foglio per evitare sbavature d'inchiostro o inceppamenti.
18
Page 27
Caricamento della carta

Carta e altri supporti di stampa utilizzabili

La qualità di stampa può essere condizionata dal tipo di carta utilizzato nell'apparecchio.
Per ottenere la qualità di stampa migliore per le impostazioni selezionate, impostare sempre l'opzione Tipo carta in base al tipo di carta caricato nel vassoio.
È possibile usare carta normale, carta per getto d'inchiostro (carta patinata), carta lucida, lucidi e buste.
Si consiglia di provare vari tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Per ottenere i migliori risultati, utilizzare carta Brother.
Quando si stampa su carta per getto
d'inchiostro (carta patinata), lucidi o carta lucida, accertarsi di avere selezionato il supporto di stampa corretto nella scheda Di base del driver della stampante o nell'impostazione Tipo carta dell'apparecchio.

Supporti di stampa consigliati2

2
Per ottenere la migliore qualità di stampa, è consigliabile utilizzare la carta Brother indicata nella tabella.
Se la carta Brother non è disponibile nel proprio Paese, è consigliabile provare diversi tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Si consiglia di utilizzare Pellicola lucidi 3M per la stampa su lucidi.
Carta Brother
Tipo di carta Articolo
A4 normale BP60PA A4 carta fotografica lucida BP71GA4 A4 getto d'inchiostro (Matte) BP60MA 10 × 15 cm carta fotografica
lucida
BP71GP
2

Gestione e utilizzo dei supporti di stampa 2

(Vedere Tipo di carta uu pagina 18.)
Quando si stampa su carta fotografica
Brother, caricare un foglio aggiuntivo della stessa carta fotografica nel vassoio carta. Un foglio aggiuntivo è incluso nella confezione della carta per questo scopo.
Quando si utilizzano lucidi o carta
fotografica, rimuovere subito ogni foglio per evitare sbavature d'inchiostro o inceppamenti.
Evitare di toccare la superficie stampata
della carta subito dopo la stampa per non macchiarsi nel caso in cui il foglio non sia completamente asciutto.
Conservare la carta nell'imballo originale
tenendolo chiuso. Conservare la carta in orizzontale e lontano da umidità, luce solare diretta e calore.
Evitare di toccare il lato lucido (patinato)
della carta fotografica. Caricare la carta fotografica con il lato lucido rivolto verso il basso.
Evitare di toccare entrambi i lati dei lucidi
perché questo supporto tende ad assorbire facilmente acqua e traspirazione, con conseguente riduzione della qualità della stampa. I lucidi per stampanti e fotocopiatrici laser possono macchiare il documento successivo. Utilizzare solo lucidi consigliati per la stampa a getto d'inchiostro.
19
Page 28
Capitolo 2
IMPORTANTE
1
1
NON utilizzare i seguenti tipi di carta:
• Carta danneggiata, arricciata, sgualcita o di forma irregolare
1 Un'arricciatura di 2 mm o superiore
potrebbe causare inceppamenti.
• Carta estremamente lucida o particolarmente lavorata
• Carta non impilabile in modo uniforme
• Carta a grana corta
Capacità del coperchio del vassoio uscita carta
Fino a 50 fogli di carta da 80 g/m2 in formato A4.
Per evitare sbavature d'inchiostro, si
consiglia di rimuovere i fogli di carta fotografica e i lucidi dal coperchio del vassoio uscita carta uno per volta.
2
20
Page 29
Caricamento della carta

Scelta del supporto di stampa corretto 2

Tipo e formato carta per ciascuna funzione 2
Tipo di carta Formato carta Uso
Copia Stampante
Foglio pretagliato A4 210 × 297 mm (8,3 × 11,7 pollici)
Letter 215,9 × 279,4 mm (8 1/2 × 11 pollici) Executive 184 × 267 mm (7 1/4 × 10 1/2 pollici) A5 148 × 210 mm (5,8 × 8,3 pollici) Sì A6 105 × 148 mm (4,1 × 5,8 pollici)
Schede Foto 10 × 15 cm (4 × 6 pollici)
Foto 2L 13 × 18 cm (5 × 7 pollici) Sì Foto 2 127 × 203 mm (5 × 8 pollici)
Buste Busta C5 162 × 229 mm (6,4 × 9 pollici)
Busta DL 110 × 220 mm (4,3 × 8,7 pollici) Sì Com-10 105 × 241 mm (4 1/8 × 9 1/2 pollici) Sì Monarch 98 × 191 mm (3 7/8 × 7 1/2 pollici)
Lucidi A4 210 × 297 mm (8,3 × 11,7 pollici)
Letter 215,9 × 279,4 mm (8 1/2 × 11 pollici) Sì A5 148 × 210 mm (5,8 × 8,3 pollici)
2
Grammatura carta, spessore e capacità 2
Tipo di carta Grammatura Spessore N. di
fogli
Foglio pretagliato
Carta normale
Carta per getto d'inchiostro
Carta lucida
Schede Carta fotografica
Foto 2
Buste
Da 64 a 120 g/m
Da 64 a 200 g/m
Fino a 220 g/m
Fino a 220 g/m
Fino a 120 g/m
Da 75 a 95 g/m
2
2
2
2
2
2
Da 0,08 a 0,15 mm
Da 0,08 a 0,25 mm 20
Fino a 0,25 mm
Fino a 0,25 mm
Fino a 0,15 mm 30
Fino a 0,52 mm 10
Lucidi 10
1
Fino a 100 fogli di carta da 80 g/m2.
2
La carta BP71 (260 g/m2) è stata sviluppata appositamente per le stampanti a getto d'inchiostro Brother.
100
20
20
1
2
2
21
Page 30
3
IMPORTANTE

Caricamento dei documenti 3

Come caricare i documenti

È possibile eseguire copie o scansioni dal piano dello scanner.

Utilizzo del piano dello scanner 3

È possibile usare il piano dello scanner per eseguire la copia o la scansione di singole pagine o di pagine di un libro.
Dimensioni del documento supportate
Lunghezza: Fino a 297 mm Larghezza: Fino a 215,9 mm
b Usare le linee di riferimento a sinistra e
in alto per posizionare il documento con
3
3
la facciata stampata rivolta verso il basso nell'angolo superiore sinistro del
piano dello scanner.
1
Peso: Fino a 2 kg
Come caricare i documenti 3
a Sollevare il coperchio documenti.
1 coperchio documenti
c Chiudere il coperchio documenti.
22
Se si esegue la scansione di un libro o di un documento voluminoso, NON chiudere o tenere premuto con forza il coperchio.
Page 31

Area non acquisibile 3

1
3
24
L'area di scansione dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valori riportati indicano le aree escluse dalla scansione.
Caricamento dei documenti
3
Uso
Copia Tutti i Scansione
Dimensioni documento
formati carta
Margine superiore (1)
Margine inferiore (3)
3mm 3mm 1mm 1mm
Margine sinistro (2)
Margine destro (4)
23
Page 32
4
1

Esecuzione di copie 4

Come effettuare le copie

La procedura riportata di seguito mostra le operazioni di base per la copia.
a Posizionare il documento con la facciata
stampata rivolta verso il basso sul piano
dello scanner. (Vedere Utilizzo del piano dello scanner uu pagina 22.)
b Premere (Copia).
Sul touchscreen viene visualizzato
quanto segue:

Opzioni di copia 4

4
È possibile modificare le seguenti impostazioni di copia. Premere Copia, quindi premere Opzioni. Premere s o t sul touchpanel per scorrere le impostazioni di copia. Quando viene visualizzata l'opzione desiderata, premerla e selezionare l'opzione.
(Guida per utenti base)
Per informazioni sulla modifica delle seguenti impostazioni di copia, vedere pagina 25.
Tipo carta
Formato carta
(Guida per utenti avanzati)
Per ulteriori informazioni sulla modifica delle seguenti impostazioni di copia, uu Guida per utenti avanzati: Opzioni di copia.
Qualità
1 Numero di copie
È possibile immettere il numero di copie premendo - o + sul touchscreen (come illustrato sopra).
c Per eseguire più copie, immettere il
numero corrispondente (fino a 99).
d Premere Mono Inizio o Colore
Inizio.

Interruzione della copia 4

Per interrompere l'operazione di copia, premere .
Ingran./Riduz.
Layout pagina
2in1(ID)
Impila/Ordina
Densità
Rimuovi sfondo
Imp. nuovo pred.
Ripristina pred.
24
Page 33
Esecuzione di copie

Tipo di carta 4

Se si esegue la copia su un tipo di carta speciale, impostare l'apparecchio per il tipo di carta utilizzato in modo da ottenere la migliore qualità di stampa.
a Caricare il documento.
b Premere (Copia).
c Inserire il numero di copie da effettuare. d Premere Opzioni. e Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Tipo carta.
f Premere Tipo carta. g Premere s o t per visualizzare Carta
normale, Carta inkjet, Brother BP71, Altro lucido o Acetato,
quindi selezionare l'opzione da impostare.
h Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere OK.
i Premere Mono Inizio o Colore
Inizio.

Formato carta 4

Se si esegue la copia su carta con formato diverso dal formato A4, sarà necessario modificare l'impostazione del formato carta. È possibile effettuare copie solo su carta di formato A4, A5, Foto (10 × 15 cm) o Letter.
a Caricare il documento.
b Premere (Copia).
c Inserire il numero di copie da effettuare. d Premere Opzioni. e Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Formato carta.
f Premere Formato carta. g Premere s o t per visualizzare A4, A5,
10x15cm o Letter, quindi selezionare l'opzione da impostare.
h Se non si desidera modificare altre
impostazioni, premere OK.
i Premere Mono Inizio o Colore
Inizio.
4
25
Page 34

Come stampare da un computer 5

5

Stampa di un documento

L'apparecchio è in grado di ricevere e stampare dati dal computer. Per stampare da un computer è necessario installare il driver della stampante.
(Per ulteriori informazioni, uu Guida Software e Rete per l’utente.)
a Installare il driver della stampante
Brother disponibile sul CD-ROM. (uu Guida di installazione rapida.)
b Dall'applicazione in uso, selezionare il
comando Stampa.
c Selezionare il nome dell'apparecchio
nella finestra di dialogo Stampa, quindi fare clic su Proprietà o su Preferenze, a seconda dell'applicazione utilizzata.
d Selezionare le impostazioni da
modificare nella finestra di dialogo Proprietà. Le impostazioni comunemente usate sono:
5
Tipo di supporto
Qualità di stampa
Formato carta
Orientamento
Colore/Scaladigrigi
Modalità Risparmio inchiostro
Scala
Fronte/retro / Opuscolo
e Fare clic su OK. f Fare clic su Stampa (o su OK a
seconda dell'applicazione in uso) per avviare la stampa.
26
Page 35
Come eseguire la scansione su
6
un computer

Prima di eseguire la scansione 6

Per utilizzare l'apparecchio come scanner installare un driver per lo scanner. Se l'apparecchio è collegato in rete, configurarlo con un indirizzo TCP/IP.
Installare i driver dello scanner disponibili sul CD-ROM. (uu Guida di installazione rapida:
Installare MFL-Pro Suite.)
Se la scansione in rete non funziona, configurare l'apparecchio con un indirizzo TCP/IP.
(Per ulteriori informazioni, uu Guida Software e Rete per l’utente.)
6
6
27
Page 36
Capitolo 6
NOTA
Scansione di un documento come file PDF utilizzando ControlCenter4 (Windows
(Per informazioni dettagliate, uu Guida Software e Rete per l’utente.)
• Le schermate sul PC possono variare in funzione del modello utilizzato.
• Questa sezione si basa sull'utilizzo della modalità Avanzata di ControlCenter4.
ControlCenter4 è un'utilità software che consente di accedere in modo facile e veloce alle applicazioni utilizzate più spesso. L'uso di ControlCenter4 elimina la necessità di avviare manualmente le applicazioni specifiche.
a Caricare il documento. (Vedere Come caricare i documenti uu pagina 22.)
®
) 6
b (Windows
Aprire ControlCenter4 facendo clic su (start)/Tutti i programmi/Brother/DCP-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso)/ControlCenter4. Viene aperta
l'applicazione ControlCenter4.
(Windows
Fare clic su (Brother Utilities (Utilità Brother)), quindi fare clic sull'elenco a discesa e selezionare il nome del modello in uso (se non è già selezionato). Fare clic su SCANSIONE
nella barra di spostamento di sinistra, quindi fare clic su ControlCenter4. Viene aperta l'applicazione ControlCenter4.
®
XP, Windows Vista® e Windows®7)
®
8)
c Se viene visualizzata la schermata delle modalità di ControlCenter4, selezionare la
Modalità Avanzata, quindi fare clic su OK.
28
Page 37
Come eseguire la scansione su un computer
1
2
4
5
3
d Verificare che nell'elenco a discesa Modello sia selezionato l'apparecchio che si intende
utilizzare.
e Impostare la configurazione di scansione.
Fare clic su Configurazione, quindi selezionare Impostazioni pulsante, Scansione e File.
Viene visualizzata la finestra di dialogo di configurazione. È possibile modificare le impostazioni predefinite.
6
1 Selezionare PDF (*.pdf) dall'elenco a discesa Tipo di file. 2 È possibile immettere il nome di file che si desidera utilizzare per il documento. 3 È possibile salvare il file nella cartella predefinita oppure selezionare un'altra cartella
facendo clic sul pulsante (Sfoglia).
4 È possibile selezionare una risoluzione di scansione dall'elenco a discesa Risoluzione.
29
Page 38
Capitolo 6
5 È possibile selezionare il formato del documento dall'elenco a discesa
Dimensioni documento.
f Fare clic su OK. g Fare clic su File.
h Premere Scansione.
L'apparecchio avvia il processo di scansione. La cartella di salvataggio dei dati acquisiti verrà aperta automaticamente.
30
Page 39
Come eseguire la scansione su un computer

Come modificare le impostazioni della modalità Scansione dell'apparecchio per la scansione in formato PDF

È possibile modificare le impostazioni dell'apparecchio per la modalità Scan utilizzando
®
ControlCenter4. (Windows
a (Windows
Aprire ControlCenter4 facendo clic su (start)/Tutti i programmi/Brother/DCP-XXXX (dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso)/ControlCenter4. Viene aperta
l'applicazione ControlCenter4.
(Windows
Fare clic su (Brother Utilities (Utilità Brother)), quindi fare clic sull'elenco a discesa e selezionare il nome del modello in uso (se non è già selezionato). Fare clic su SCANSIONE
nella barra di spostamento di sinistra, quindi fare clic su ControlCenter4. Viene aperta l'applicazione ControlCenter4.
®
XP, Windows Vista® e Windows®7)
®
8)
b Verificare che nell'elenco a discesa Modello sia selezionato l'apparecchio che si intende
utilizzare.
c Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo.
)
6
6
d Fare clic su Impostazioni scansione periferica.
31
Page 40
Capitolo 6
e Selezionare la scheda File. È possibile modificare le impostazioni predefinite.
1
2
3
4
5
1 Selezionare PDF (*.pdf) dall'elenco a discesa Tipo di file. 2 È possibile immettere il nome di file che si desidera utilizzare per il documento. 3 È possibile salvare il file nella cartella predefinita oppure selezionare un'altra cartella
facendo clic sul pulsante (Sfoglia).
4 È possibile selezionare una risoluzione di scansione dall'elenco a discesa Risoluzione. 5 È possibile selezionare il formato del documento dall'elenco a discesa
Dimensioni documento.
f Fare clic su OK.
32
Page 41
Come eseguire la scansione su un computer
NOTA

Come eseguire la scansione di un documento come file PDF utilizzando il touchscreen 6

a Caricare il documento. (Vedere Come caricare i documenti uu pagina 22.)
b Premere (Scan).
c Premere s o t sul touchpanel per visualizzare Scan to file. d Premere Scan to file. e Se l'apparecchio è collegato a una rete, selezionare il nome del PC.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
 Se si desidera utilizzare le impostazioni predefinite, passare al punto j.  Se si desidera modificare le impostazioni predefinite, passare al punto f.
f Premere Opzioni. g Premere Imp. con TouchPanel.
Premere .
h Selezionare in base alle esigenze le impostazioni relative a Tipo scansione,
Risoluzione, Tipo file, Formato e Rimuovi sfondo.
i Premere OK. j Premere Inizio.
L'apparecchio avvia il processo di scansione.
Sono disponibili le modalità di scansione elencate di seguito.
Scan to file
Scan to email
Scan to immag
Servizio Web
1
Solo utenti Windows®. (Windows Vista® SP2 o versioni successive, Windows®7 e Windows®8) (uu Guida Software e Rete per l’utente.)
1
6
33
Page 42
ATTENZIONE
IMPORTANTE
Manutenzione ordinaria A
A

Sostituzione delle cartucce d'inchiostro

L'apparecchio è dotato di un sensore ottico. Il sensore ottico verifica il livello d'inchiostro di ciascuna delle quattro cartucce. Quando l'apparecchio rileva che una cartuccia d'inchiostro sta per esaurirsi, sull'apparecchio viene visualizzato un messaggio.
Il touchscreen indica quale cartuccia d'inchiostro sta per esaurirsi o deve essere sostituita. Seguire le istruzioni visualizzate sul touchscreen per sostituire le cartucce d'inchiostro nell'ordine corretto.
Sebbene l'apparecchio richieda all'utente di sostituire la cartuccia d'inchiostro, all'interno della cartuccia rimane sempre una piccola quantità d'inchiostro. È necessario che una certa quantità d'inchiostro rimanga nella cartuccia per evitare che l'aria secchi il gruppo delle testine di stampa, danneggiandolo.
Se l'inchiostro dovesse venire a contatto con gli occhi, lavare immediatamente con acqua e, se necessario, chiamare un medico.
A
Gli apparecchi multifunzione Brother sono progettati per essere utilizzati con inchiostri di una particolare specifica e per fornire prestazioni e affidabilità ottimali quando vengono utilizzati con cartucce d'inchiostro originali Brother. Brother non può garantire prestazioni e affidabilità ottimali se vengono utilizzati inchiostri o cartucce d'inchiostro di diversa specifica. Pertanto Brother consiglia di non utilizzare per questo apparecchio cartucce diverse dalle originali di marca Brother e di non rigenerare le cartucce usate con inchiostro proveniente da altre fonti. Il danneggiamento del prodotto causato dall’utilizzo di inchiostri non originali Brother potrebbe non essere coperto dalla garanzia del prodotto. Fare riferimento ai termini e alle condizioni di garanzia del prodotto.
a Aprire il coperchio delle cartucce
d'inchiostro (1). Quando una cartuccia d'inchiostro è esaurita, sul touchscreen viene visualizzato Stampa solo Nero o Impos. stampare.
34
1
Page 43
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
1
2
b Spingere la leva di sblocco come
mostrato in figura per sganciare la cartuccia indicata sul touchscreen. Estrarre la cartuccia dall'apparecchio.
d Ruotare in senso antiorario la leva verde
di sblocco sul coperchio di protezione arancione (1) finché non viene liberata la chiusura sottovuoto. Rimuovere il coperchio di protezione arancione come illustrato.
2
1
A
c Aprire la busta contenente la nuova
cartuccia d'inchiostro del colore indicato sul touchscreen ed estrarre la cartuccia d'inchiostro.
NON toccare la cartuccia nell'area (2) indicata; ciò potrebbe impedire all'apparecchio il rilevamento della cartuccia.
35
Page 44
e A ogni colore è assegnata una
NOTA
IMPORTANTE
posizione ben precisa. Inserire la cartuccia d'inchiostro nella direzione indicata dalla freccia posta sull'etichetta.
f Spingere delicatamente il lato posteriore
della cartuccia d'inchiostro contrassegnato, dall'indicazione PUSH (PREMI), fino al sollevamento della leva della cartuccia, quindi chiudere il coperchio delle cartucce d'inchiostro.
• Se ad installazione ultimata sul touchscreen viene visualizzato Ness.cart.ink o Impos. rilevare, controllare che la cartuccia d'inchiostro sia una cartuccia nuova originale Brother e che l'installazione sia stata eseguita correttamente. Estrarre la cartuccia d'inchiostro e reinstallarla lentamente e con decisione fino al sollevamento della leva della cartuccia.
• NON estrarre le cartucce d'inchiostro se non si devono sostituire. Tale operazione potrebbe ridurre la quantità d'inchiostro e l'apparecchio non sarà più in grado di calcolare la quantità d'inchiostro rimasta nella cartuccia.
• NON toccare gli alloggiamenti per l'inserimento delle cartucce. In caso contrario, si rischia di macchiarsi d'inchiostro.
g L'apparecchio reimposta
automaticamente il sensore ottico.
• Se è stata sostituita una cartuccia d'inchiostro, ad esempio quella del nero, il touchscreen potrebbe richiedere di verificare che la cartuccia sia completamente nuova (ad esempio,
Sostituito Nero). Per ogni nuova cartuccia installata, premere per reimpostare il sensore ottico per quel colore. Se la cartuccia d'inchiostro installata non è nuova, accertarsi di premere No.
• NON scuotere le cartucce d'inchiostro. Se l'inchiostro entra in contatto con la pelle o gli indumenti, lavare immediatamente con sapone o altro detergente.
• Se si mischiano i colori installando una cartuccia d'inchiostro nella posizione errata, sul touchscreen viene visualizzato il messaggio Colore ink errato. Verificare le cartucce d'inchiostro inserite in posizione errata e spostarle nella posizione corretta.
• Una volta aperta una cartuccia d'inchiostro, installarla nell'apparecchio e usarla entro sei mesi dall'installazione. Usare le cartucce d'inchiostro non ancora aperte entro la data di scadenza indicata sull'involucro.
• NON smontare né manomettere la cartuccia d'inchiostro, onde evitare fuoriuscite d'inchiostro.
36
Page 45
Manutenzione ordinaria
NOTA
IMPORTANTE
NOTA

Pulizia e controllo dell'apparecchio

Pulizia del piano dello scanner A

a Scollegare l'apparecchio dalla presa
elettrica.
b Sollevare il coperchio documenti (1).
Pulire il piano dello scanner (2) e la plastica bianca (3) con un panno morbido, privo di sfilacciature e inumidito con un detergente non infiammabile per vetro.
1
3

Pulizia delle testine di stampaA

A
Al fine di mantenere una buona qualità di stampa, l'apparecchio pulisce automaticamente le testine di stampa quando necessario. Se si verifica un problema di qualità di stampa, è possibile avviare il processo di pulizia manualmente.
Pulire le testine di stampa se appare una riga orizzontale nel testo o sulle immagini o se compaiono aree bianche sulle pagine stampate. È possibile pulire soltanto la testina del nero, oppure le testine di giallo, ciano e magenta contemporaneamente, oppure le testine di tutti e quattro i colori contemporaneamente.
La pulizia delle testine di stampa consuma inchiostro. La pulizia troppo frequente costituisce uno spreco d'inchiostro.
A
Oltre a pulire il piano dello scanner con un detergente non infiammabile per vetro, fare scorrere un dito sul vetro per controllare che sia completamente pulito. Se si avvertono tracce di sporco o polvere, pulire di nuovo il vetro concentrandosi sull'area in questione. Potrebbe essere necessario ripetere l'operazione di pulizia tre o quattro volte. Per verificare che l'operazione sia stata eseguita correttamente, eseguire una copia dopo ogni intervento di pulizia.
NON toccare le testine di stampa. Se si toccano le testine di stampa, si rischia di
2
danneggiarle in modo permanente e invalidarne la garanzia.
a Premere (Imp.).
Se sul touchscreen è visualizzato , premerlo e passare al punto f.
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Setup generale.
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare Ink. e Premere Ink. f Premere s o t per visualizzare
Pulizia.
g Premere Pulizia.
37
Page 46
h Premere s o t per visualizzare Nero,
NOTA
NOTA
Colore o Tutti, quindi selezionare l'opzione appropriata per eseguire la pulizia. L'apparecchio esegue la pulizia delle testine di stampa. Al termine della pulizia, sul touchscreen viene nuovamente visualizzata la schermata Home.
• Se la qualità di stampa non migliora dopo avere effettuato almeno cinque cicli di pulizia delle testine di stampa, provare a installare una nuova cartuccia d'inchiostro originale Brother Innobella™ per ogni colore che presenta problemi. Pulire nuovamente le testine di stampa, fino a cinque volte. Se la stampa non migliora, contattare il servizio assistenza clienti Brother o il proprio rivenditore Brother.
d Premere s o t per visualizzare Ink. e Premere Ink. f Premere s o t per visualizzare Test
di stampa.
g Premere Test di stampa. h Premere Qual.di stampa. i Premere Inizio.
L'apparecchio inizia a stampare il foglio di verifica della qualità di stampa.
j Controllare la qualità dei quattro blocchi
di colore stampati sul foglio.
k Sul touchscreen viene chiesto se la
qualità di stampa è corretta. Effettuare una delle seguenti operazioni:
• È possibile pulire le testine di stampa anche dal PC.
(uu Guida Software e Rete per l’utente.)

Verifica della qualità di stampa A

Se i colori e il testo della stampa appaiono sbiaditi o presentano striature, è possibile che alcuni ugelli delle testine di stampa siano ostruiti. È possibile controllare lo schema di verifica ugelli stampando il foglio di verifica della qualità di stampa.
a Premere (Imp.).
Se sul touchscreen è visualizzato , premerlo e passare al punto f.
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Setup generale.
Se tutte le linee sono chiare e visibili,
premere per terminare la verifica della qualità di stampa e passare al punto o.
Se si nota l'assenza di alcuni tratti
come illustrato di seguito, premere No.
OK Scadente
l Il messaggio sul touchscreen chiede di
confermare se la qualità di stampa è soddisfacente per il nero e per i tre colori. Premere o No.
m Il messaggio sul touchscreen chiede se
si desidera eseguire la pulizia. Premere . L'apparecchio avvia la pulizia delle testine di stampa.
c Premere Setup generale.
38
Page 47
Manutenzione ordinaria
IMPORTANTE
NOTA
NOTA
n Una volta terminata la procedura di
pulizia, premere Inizio. L'apparecchio stampa nuovamente il foglio di verifica della qualità di stampa. Ripetere la procedura dal punto j.
o Premere .
Se la qualità di stampa non migliora dopo avere effettuato almeno cinque cicli di pulizia delle testine di stampa, provare a installare una nuova cartuccia d'inchiostro originale Brother per ogni colore che presenta problemi. Pulire nuovamente le testine di stampa, fino a cinque volte. Se la stampa non migliora, contattare il servizio assistenza clienti Brother o il proprio rivenditore Brother.
NON toccare le testine di stampa. Se si toccano le testine di stampa, si rischia di danneggiarle in modo permanente e invalidarne la garanzia.

Verifica dell'allineamento di stampa A

Se il testo stampato appare sfocato o le immagini appaiono sbiadite potrebbe essere necessario regolare l'allineamento di stampa dopo aver trasportato l'apparecchio.
a Premere (Imp.).
Se sul touchscreen è visualizzato , premerlo e passare al punto f.
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Setup generale.
c Premere Setup generale. d Premere s o t per visualizzare Ink. e Premere Ink.
A
In caso di ostruzione di un ugello delle testine di stampa, la prova di stampa avrà l'aspetto seguente.
i
Una volta effettuata la pulizia dell'ugello delle testine di stampa, la stampa non presenterà più righe orizzontali.
f Premere s o t per visualizzare Test
di stampa.
g Premere Test di stampa. h Premere Allineamento.
39
Page 48
i Premere Inizio.
NOTA
L'apparecchio inizia a stampare la pagina di verifica dell'allineamento.

Impostazione di data e ora

L'impostazione di data e ora consente all'apparecchio di effettuare la pulizia della testina di stampa con cadenza regolare e di mantenere una qualità di stampa ottimale.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Imp.iniziale.
c Premere Imp.iniziale. d Premere s o t per visualizzare
Data&Ora.
e Premere Data&Ora.
A
j Per lo schema "A", premere il numero
della prova di stampa con le linee verticali meno visibili (1-9), quindi selezionarlo. Ripetere il passaggio per gli schemi B, C, D e E. Nell'esempio riportato, il numero 6 rappresenta la scelta ottimale per A, B, C, D e E.
k Premere .
Quando l'allineamento di stampa non è regolato correttamente, il testo appare sfocato come in questo esempio.
i
Una volta regolato correttamente l'allineamento di stampa, il testo appare come in questo esempio.
f Immettere le ultime due cifre dell'anno
sul touchscreen, quindi premere OK.
g Immettere le due cifre del mese sul
touchscreen, quindi premere OK.
h Immettere le due cifre del giorno sul
touchscreen, quindi premere OK.
i Immettere l'ora (nel formato di 24 ore)
utilizzando la tastiera sul touchscreen. Premere OK. (Ad esempio: inserire 19:45 per indicare le 7:45 della sera.)
j Premere .
40
Page 49
Risoluzione dei problemi B
B
In caso di difficoltà di funzionamento, fare riferimento innanzitutto agli elementi riportati di seguito e attenersi ai consigli relativi alla risoluzione dei problemi.
È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente. Per ulteriore assistenza, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande frequenti) aggiornate e i consigli per la risoluzione dei problemi.
Visitare il sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com/
.

Identificazione del problema B

Verificare innanzitutto quanto segue:
Il cavo di alimentazione dell'apparecchio è collegato correttamente e l'apparecchio è acceso.Tutti gli elementi di protezione sono stati rimossi.La carta è inserita correttamente nell'apposito vassoio.I cavi di interfaccia sono saldamente collegati all'apparecchio e al computer oppure è stata
configurata una connessione senza fili sia sull'apparecchio sia sul computer.
Messaggi sul touchscreen
(Vedere Messaggi di errore e di manutenzione uu pagina 42.)
Se il problema non viene risolto dopo aver eseguito i controlli sopraindicati, identificare il problema e andare alla pagina suggerita.
B
Problemi di gestione della carta e stampa:
Problemi di stampa uu pagina 57Problemi relativi alla qualità di stampa uu pagina 59Problemi nella gestione della carta uu pagina 61
Problemi di copia:
Problemi di copia uu pagina 62
Problemi di scansione:
Problemi di scansione uu pagina 62
Problemi di software e rete:
Problemi di software uu pagina 62Problemi di rete uu pagina 62
41
Page 50

Messaggi di errore e di manutenzione B

Come con qualsiasi altro prodotto da ufficio che utilizza una tecnologia avanzata, è possibile che si verifichino errori e che sia necessario sostituire i materiali di consumo. In tal caso, l'apparecchio individua l'errore o l'operazione di manutenzione ordinaria necessaria e visualizza un messaggio pertinente. Nella tabella sono riportati i messaggi di errore e di manutenzione più comuni.
È possibile risolvere la maggior parte dei problemi ed eseguire la manutenzione ordinaria autonomamente. Per ulteriore assistenza, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande frequenti) aggiornate e i consigli per la risoluzione dei problemi.
Visitare il sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com/
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Colore ink errato Una cartuccia d'inchiostro è stata
installata in posizione errata.
Contr.form.carta L'impostazione del Formato carta non
corrisponde al formato carta presente nel vassoio. In alternativa, è possibile che le guide laterali nel vassoio non siano state impostate sugli indicatori corrispondenti al formato carta utilizzato.
.
Verificare le cartucce d'inchiostro inserite in posizione errata e spostarle nella posizione corretta.
1 Verificare che il Formato carta
selezionato corrisponda al formato carta nel vassoio.
(Vedere Formato carta uu pagina 18.)
2 Verificare che la carta sia stata
caricata in posizione verticale, impostando le guide laterali sugli indicatori relativi al formato carta utilizzato. (Vedere Caricamento di carta e altri supporti di stampa uu pagina 13.)
3 Dopo avere verificato il formato e
la posizione della carta, premere OK sul touchscreen.
42
Se si esegue la stampa dal computer, assicurarsi che il formato carta selezionato nel driver stampante corrisponda al formato della carta inserita nel vassoio.
(uu Guida Software e Rete per l’utente.)
Page 51
Risoluzione dei problemi
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Controlla carta La carta all'interno dell'apparecchio è
esaurita o la carta non è stata caricata correttamente nel vassoio carta.
Il vassoio carta non è stato inserito completamente.
Sulla superficie dei rulli di scorrimento carta si è accumulata polvere di carta.
Il coperchio carta inceppata non è stato chiuso correttamente.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Aggiungere la carta nel vassoio,
quindi premere OK sul touchscreen.
Rimuovere la carta e caricarla
nuovamente, quindi premere OK sul touchscreen. (Vedere
Caricamento di carta e altri supporti di stampa
uu pagina 13.)
Estrarre il vassoio carta e reinstallarlo fino ad avvertire uno scatto, quindi premere OK sul touchscreen.
Pulire i rulli di scorrimento carta. (uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di scorrimento carta.)
Accertarsi che il coperchio carta inceppata sia chiuso correttamente su entrambi i lati. (Vedere
Inceppamento della stampante o della carta uu pagina 49.)
B
La carta è inceppata nell'apparecchio.
Coperchio aperto Il coperchio dello scanner non è
bloccato in posizione di chiusura.
Il coperchio delle cartucce d'inchiostro non è bloccato in posizione di chiusura.
Rimuovere la carta inceppata. (Vedere Inceppamento della stampante o della carta uu pagina 49.)
Se questo errore si verifica spesso quando si eseguono stampe fronte­retro, è possibile che i rulli di alimentazione siano sporchi d'inchiostro. Pulire i rulli di alimentazione. (uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di alimentazione.)
Sollevare il coperchio dello scanner, quindi richiuderlo.
Verificare che il cavo USB (se utilizzato) sia stato fatto passare correttamente attraverso l'apposita canalina fino all'uscita sul retro dell'apparecchio.
Chiudere correttamente il coperchio delle cartucce d'inchiostro fino ad avvertire lo scatto.
43
Page 52
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Dati rimasti Nella memoria dell'apparecchio sono
rimasti dati di stampa.
Imp. rilevare ink Se si utilizza inchiostro non originale
Brother, l'apparecchio potrebbe non rilevare il livello d'inchiostro.
Impos. rilevare È stata installata una nuova cartuccia
d'inchiostro troppo velocemente e l'apparecchio non l'ha rilevata.
Una cartuccia d'inchiostro non è installata correttamente.
Se si utilizza inchiostro non originale Brother, l'apparecchio potrebbe non rilevare la cartuccia d'inchiostro.
Premere . L'apparecchio annulla l'operazione e cancella i dati dalla
memoria. Provare a eseguire una nuova stampa.
Sostituire la cartuccia con una cartuccia d'inchiostro originale Brother. Se il messaggio di errore persiste, rivolgersi al servizio assistenza clienti Brother o al proprio rivenditore Brother.
Estrarre la cartuccia d'inchiostro nuova e reinstallarla lentamente e con decisione fino al sollevamento della leva della cartuccia. (Vedere
Sostituzione delle cartucce d'inchiostro uu pagina 34.)
Sostituire la cartuccia con una cartuccia d'inchiostro originale Brother. Se il messaggio di errore persiste, rivolgersi al servizio assistenza clienti Brother o al proprio rivenditore Brother.
Impos. stampare
Cambia ink
Inceppam.carta La carta è inceppata
Una o più cartucce d'inchiostro sono esaurite. L'apparecchio interrompe tutte le operazioni di stampa.
nell'apparecchio.
Sulla superficie dei rulli di scorrimento carta si è accumulata polvere di carta.
Sostituire le cartucce d'inchiostro. (Vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro uu pagina 34.)
Rimuovere la carta inceppata. (Vedere Inceppamento della stampante o della carta uu pagina 49.)
Assicurarsi che la guida lunghezza carta sia regolata in base al formato carta corretto.
Se la carta continua a incepparsi, un pezzettino di carta potrebbe essere rimasto impigliato nell'apparecchio. Controllare che all'interno dell'apparecchio non sia rimasta della carta inceppata. (Vedere Altre
operazioni di eliminazione inceppamento carta uu pagina 52.)
Pulire i rulli di scorrimento carta. (uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di scorrimento carta.)
44
Page 53
Risoluzione dei problemi
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Iniz.scherm.fallita Il touchscreen è stato premuto prima
del completamento dell'inizializzazione dell'accensione.
Tra la parte inferiore del touchscreen e la relativa struttura potrebbero accumularsi tracce di sporcizia.
Ink insuff. Una o più cartucce d'inchiostro sono
quasi esaurite.
Memoria esaurita La memoria dell'apparecchio è piena. Se è in corso un'operazione di
Verificare che non vi siano elementi a contatto con il touchscreen o appoggiati su di esso, in particolar modo quando si collega l'apparecchio alla rete elettrica.
Inserire un pezzo di carta rigida tra la parte inferiore del touchscreen e la relativa struttura e spostarlo avanti e indietro per espellere la sporcizia.
Ordinare una nuova cartuccia d'inchiostro. È possibile continuare a stampare finché sul touchscreen non viene visualizzato il messaggio Impos. stampare. (Vedere
Sostituzione delle cartucce d'inchiostro uu pagina 34.)
copia:
Premere e attendere il
termine delle altre operazioni in corso, quindi riprovare.
Premere OK per eseguire la copia
delle pagine acquisite fino a quel momento.
B
Ness.cart.ink Una cartuccia d'inchiostro non è
installata correttamente.
Pulizia imposs.XX
Imposs.iniziareXX
Imposs.stampareXX
Scan. imposs.XX
L'apparecchio presenta un problema meccanico.
OPPURE— Nell'apparecchio è entrato un corpo
estraneo, ad esempio un fermaglio o un pezzo di carta strappata.
Estrarre la cartuccia d'inchiostro nuova e reinstallarla lentamente e con decisione fino al sollevamento della leva della cartuccia. (Vedere
Sostituzione delle cartucce d'inchiostro uu pagina 34.)
Aprire il coperchio dello scanner e rimuovere eventuali oggetti estranei o tracce di carta dall'interno dell'apparecchio. Se il messaggio di errore viene visualizzato ancora, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione per alcuni minuti e ricollegarlo.
45
Page 54
NOTA
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Stampa solo Nero
Sostituire ink
Una o più cartucce d'inchiostro a colori sono esaurite.
È possibile utilizzare l'apparecchio in modalità bianco e nero per circa quattro settimane, in funzione del numero di pagine da stampare.
Quando questo messaggio è visualizzato sul touchscreen, le varie operazioni funzionano nel modo seguente:
Stampa
Se si seleziona Scala di grigi nella scheda Avanzate del driver della stampante, è possibile utilizzare l'apparecchio come stampante in bianco e nero.
Quando viene visualizzato questo messaggio, la stampa fronte-retro non è disponibile.
Copia
Se il tipo di carta è impostato su Carta normale, è possibile eseguire copie in bianco e nero.
Tamp.ink quasi pien Il feltro di assorbimento o di scarico
inchiostro sono quasi pieni.
Sostituire le cartucce d'inchiostro. (Vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro uu pagina 34.)
L'apparecchio interrompe tutte le operazioni di stampa e non è possibile utilizzare l'apparecchio finché non viene installata una cartuccia d'inchiostro nuova nei seguenti casi:
• Se si scollega l'apparecchio o si rimuove la cartuccia d'inchiostro.
• Se l'impostazione del tipo di carta è diversa da Carta normale.
®
• (Windows
) Se si seleziona Carta a lento assorbimento nella scheda Di base del driver della stampante.
(Macintosh) Se si seleziona Carta a lento assorbimento nella sezione Impostazioni stampa del driver della stampante.
Contattare il servizio assistenza clienti Brother o il proprio rivenditore Brother.
46
Page 55
Risoluzione dei problemi
NOTA
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Tampone ink pieno Il feltro di assorbimento o di scarico
inchiostro è pieno. Questi componenti sono soggetti a manutenzione periodica e possono richiedere la sostituzione dopo un certo periodo di tempo, al fine di garantire un livello di prestazioni ottimale dell'apparecchio Brother. Poiché tali componenti sono soggetti a manutenzione periodica, la loro sostituzione non è coperta dalla garanzia. La necessità di ricambio e l'intervallo di tempo per la sostituzione variano in funzione del numero di spurghi e scarichi necessari per la pulizia del sistema di inchiostri. In questi componenti si accumula una certa quantità d'inchiostro nel corso delle varie operazioni di spurgo e scarico. Il numero di operazioni di spurgo e scarico eseguite da un apparecchio per la pulizia varia in funzione delle circostanze. Ad esempio, accendendo e spegnendo frequentemente l'apparecchio si producono numerosi cicli di pulizia, in quanto l'apparecchio esegue automaticamente la pulizia all'accensione. L'utilizzo di inchiostro non originale Brother può causare frequenti operazioni di pulizia, in quanto l'inchiostro non originale può determinare una qualità di stampa scadente che viene risolta mediante la pulizia. A un maggior numero di cicli di pulizia effettuati dall'apparecchio corrisponde una maggiore velocità di riempimento dei suddetti componenti.
È necessario sostituire il feltro di assorbimento o di scarico inchiostro. Chiamare il servizio assistenza clienti Brother oppure un centro assistenza locale autorizzato da Brother per la riparazione dell'apparecchio.
Altri fattori per i quali viene attivata la pulizia sono:
1 Dopo l'eliminazione della carta
inceppata, l'apparecchio esegue automaticamente la pulizia.
2 L'apparecchio esegue
automaticamente la pulizia dopo un periodo di inattività superiore a 30 giorni (utilizzo infrequente).
3 L'apparecchio esegue
automaticamente la pulizia dopo che le cartucce d'inchiostro dello stesso colore sono state sostituite 12 volte.
B
Le riparazioni causate dall'utilizzo di materiali di consumo non originali Brother potrebbero essere escluse dalla garanzia associata al prodotto.
Temp. bassa La temperatura ambiente è troppo
bassa.
Dopo avere aumentato la temperatura ambiente, attendere che l'apparecchio si riscaldi fino a raggiungere la temperatura ambiente, quindi riprovare.
47
Page 56
Messaggio di errore Causa Operazione da eseguire
Temperatura alta La temperatura ambiente è troppo
alta.
Dopo avere abbassato la temperatura ambiente, attendere che l'apparecchio si raffreddi fino a raggiungere la temperatura ambiente, quindi riprovare.
48
Page 57
Risoluzione dei problemi
1

Animazioni degli errori B

Le animazioni degli errori mostrano le istruzioni dettagliate da seguire in caso di inceppamento della carta nell'apparecchio. È possibile premere t per visualizzare il passaggio successivo e s per tornare al passaggio precedente, in modo da visualizzare la procedura alla velocità desiderata.

Inceppamento della stampante o della carta B

Procedere come indicato di seguito per individuare e rimuovere la carta inceppata.
a Scollegare l'apparecchio dalla presa
elettrica.
b Estrarre completamente
dall'apparecchio il vassoio carta (1).
d Posizionare entrambe le mani sotto le
linguette di plastica poste sui due lati dell'apparecchio per sollevare il coperchio dello scanner in posizione di apertura.
e Estrarre la carta inceppata (1)
dall'apparecchio.
B
1
c Tirare a sé le due levette verdi situate
all'interno dell'apparecchio per rimuovere la carta inceppata.
49
Page 58
f Spostare la testina di stampa (se
IMPORTANTE
1
3
2
necessario) per estrarre l'eventuale carta rimasta nell'area. Verificare che non rimanga carta inceppata negli angoli dell'apparecchio (1) e (2).
1
• NON toccare la striscia di codifica (1). In caso contrario, si rischia di danneggiare l'apparecchio.
• Se la testina di stampa si trova nell'angolo destro come mostrato in figura (2), non è possibile spostarla. Ricollegare il cavo di
alimentazione. Tenere premuto finché la testina di stampa non si sposta al centro. Scollegare quindi l'apparecchio dall'alimentazione ed estrarre la carta.
• Se la carta è rimasta inceppata sotto le testine di stampa, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione, quindi
2
spostare le testine di stampa per estrarre la carta.
Per spostare la testina di stampa, afferrare le superfici concave contrassegnate dai triangoli, come mostrato in figura (3).
50
• Se la pelle si sporca d'inchiostro, risciacquare immediatamente con sapone e acqua abbondante.
Page 59
Risoluzione dei problemi
1
g Avere cura di controllare attentamente
che all'interno dell'apparecchio (1) non siano rimasti pezzetti di carta.
i Aprire il coperchio carta inceppata (1)
sul retro dell'apparecchio.
1
j Rimuovere la carta inceppata.
h Osservando dal basso, controllare
attentamente che all'interno dell'apparecchio non siano rimasti pezzetti di carta.
k Chiudere il coperchio carta inceppata.
Accertarsi che il coperchio sia chiuso correttamente.
B
51
Page 60
l Reinserire saldamente il vassoio carta
ATTENZIONE
NOTA
33
1
2
nell'apparecchio.
m Sollevare il coperchio dello scanner (1)
per rilasciare il dispositivo di blocco. Con entrambe le mani, abbassare delicatamente il supporto del coperchio dello scanner (2) e chiudere il coperchio dello scanner (3).
n Tenendo in posizione il vassoio carta,
estrarre il supporto carta fino a bloccarlo in posizione di apertura, quindi aprire il supporto ribaltabile carta. Estrarre il supporto carta fino a bloccarlo in posizione.
o Ricollegare il cavo di alimentazione.
Se la carta continua a incepparsi, un pezzettino di carta potrebbe essere rimasto impigliato nell'apparecchio. (Vedere Altre operazioni di eliminazione inceppamento carta uu pagina 52.)
Altre operazioni di eliminazione inceppamento carta
a Scollegare l'apparecchio dalla presa
elettrica.
b Estrarre completamente
dall'apparecchio il vassoio carta (1).
B
Prestare attenzione a non incastrare le dita mentre si chiude il coperchio dello scanner.
1
52
Page 61
Risoluzione dei problemi
c Tirare a sé le due levette verdi situate
all'interno dell'apparecchio per rimuovere la carta inceppata.
d Posizionare entrambe le mani sotto le
linguette di plastica poste sui due lati dell'apparecchio per sollevare il coperchio dello scanner in posizione di apertura.
e Caricare un foglio di carta spessa di
formato A4 o Letter, ad esempio carta lucida, nell'apparecchio come mostrato in figura.
B
53
Page 62
f Se la carta spessa spinge della carta
IMPORTANTE
1
inceppata verso l'esterno, rimuovere la carta inceppata.
NON toccare la striscia di codifica (1). In caso contrario, si rischia di danneggiare l'apparecchio.
h Aprire il coperchio carta inceppata (1)
sul retro dell'apparecchio.
1
i Caricare un foglio di carta spessa di
formato A4 o Letter, ad esempio carta lucida, nell'apparecchio come mostrato in figura.
g Estrarre dall'apparecchio la carta
spessa.
54
Page 63
Risoluzione dei problemi
IMPORTANTE
ATTENZIONE
1
j Se la carta spessa spinge della carta
inceppata verso l'esterno, rimuovere la carta inceppata.
l Chiudere il coperchio carta inceppata.
Accertarsi che il coperchio sia chiuso correttamente.
m Sollevare il coperchio dello scanner (1)
per rilasciare il dispositivo di blocco. Con entrambe le mani, abbassare delicatamente il supporto del coperchio dello scanner (2) e chiudere il coperchio dello scanner (3).
NON toccare la striscia di codifica (1). In caso contrario, si rischia di danneggiare l'apparecchio.
k Estrarre dall'apparecchio la carta
spessa.
1
3
2
Prestare attenzione a non incastrare le dita mentre si chiude il coperchio dello scanner.
B
55
Page 64
n Reinserire saldamente il vassoio carta
nell'apparecchio.
o Ricollegare il cavo di alimentazione.
56
Page 65
Risoluzione dei problemi
NOTA

In caso di problemi con l'apparecchio B

• Per assistenza tecnica contattare il servizio assistenza clienti Brother.
• In caso di difficoltà di funzionamento, fare riferimento alla tabella che segue per i consigli relativi alla risoluzione dei problemi. È possibile risolvere la maggior parte dei problemi autonomamente.
• Per ulteriore assistenza, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande frequenti) aggiornate e i consigli per la risoluzione dei problemi.
Visitare il sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com/
.
Problemi di stampa
Problema Suggerimenti
Non viene eseguita la stampa. Controllare che sia installato e selezionato il driver della stampante corretto.
Controllare se sul touchscreen sono visualizzati messaggi di errore. (Vedere Messaggi di errore e di manutenzione uu pagina 42.)
Accertarsi che l'apparecchio sia in linea.
®
(Windows Fare clic su start/Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Brother DCP-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il modello dell'apparecchio in uso). Se la stampante è offline, viene visualizzata l'opzione Utilizza la stampante in linea. Selezionare questa opzione per attivare la stampante.
(Windows Vista
Fare clic su /Pannello di controllo/Hardware e suoni/Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Brother DCP-XXXX Printer (dove XXXX
rappresenta il modello dell'apparecchio in uso). Se la stampante è offline, viene visualizzata l'opzione Utilizza la stampante in linea. Selezionare questa opzione per attivare la stampante.
(Windows
XP e Windows Server® 2003)
®
e Windows Server® 2008)
®
7 e Windows Server® 2008 R2)
B
Fare clic su /Dispositivi e stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Brother DCP-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il modello
dell'apparecchio) e selezionare Visualizza stampa in corso. Fare clic su Stampante e accertarsi che l'opzione Usa stampante offline sia deselezionata.
®
(Windows Spostare il mouse nell'angolo in basso a destra del desktop. Quando viene visualizzata la barra dei menu, fare clic su Impostazioni, quindi fare clic su
Pannello di controllo. Nel gruppo Hardware e suoni (Hardware), fare clic su Visualizza dispositivi e stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Brother DCP-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il modello dell'apparecchio)
e selezionare Visualizza stampa in corso. Se vengono visualizzate opzioni per il driver stampante, selezionare quello desiderato. Fare clic su Stampante nella barra dei menu e accertarsi che l'opzione Usa stampante offline sia deselezionata.
Una o più cartucce d'inchiostro sono esaurite. (Vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro uu pagina 34.)
8 e Windows Server® 2012)
57
Page 66
Problemi di stampa (Continua)
Problema Suggerimenti
Non viene eseguita la stampa.
(segue)
Il documento non viene stampato se i vecchi dati non stampati rimangono nello spooler del driver della stampante. Selezionare l'icona della stampante ed eliminare tutti i dati. Per individuare l'icona della stampante, procedere nel modo seguente:
(Windows
®
Fare clic su start/Stampanti e fax.
(Windows Vista
Fare clic su /Pannello di controllo/Hardware e suoni/Stampanti.
XP e Windows Server® 2003)
®
e Windows Server® 2008)
Intestazione e piè di pagina vengono visualizzati sullo schermo ma non appaiono sulla stampa.
Impossibile eseguire la stampa del layout di pagina.
La velocità di stampa è troppo bassa.
(Windows
®
7 e Windows Server® 2008 R2)
Fare clic su /Dispositivi e stampanti/Stampanti e fax.
(Windows
®
8 e Windows Server® 2012) Spostare il mouse nell'angolo in basso a destra del desktop. Quando viene visualizzata la barra dei menu, fare clic sul gruppo Impostazioni/Pannello
di controllo/Hardware e suoni (Hardware) /Visualizza dispositivi e stampanti/Stampanti.
(Mac OS X v10.6.8) Fare clic su Preferenze di Sistema/Stampa e Fax.
(OS X v10.7.x, 10.8.x) Fare clic su Preferenze di Sistema/Stampa e Scanner.
Il lato superiore e il lato inferiore della pagina presentano un'area non stampabile. Regolare i margini superiore e inferiore nel documento in base a questa caratteristica.
(Vedere Area non stampabile uu pagina 17.) Verificare che le impostazioni del formato carta nell'applicazione corrispondano a
quelle del driver della stampante. Provare a modificare le impostazioni del driver della stampante. La risoluzione
massima richiede tempi più lunghi per l'elaborazione, l'invio e la stampa dei dati. Provare a selezionare altre impostazioni relative alla qualità nel driver della stampante come indicato di seguito:
®
(Windows
) Fare clic su Impostazioni colore nella scheda Avanzate e verificare che l'opzione Migliora Colore sia deselezionata.
L'opzione Migliora colore non funziona correttamente.
Impossibile eseguire la stampa da
®
Adobe
Illustrator®.
58
(Macintosh) Selezionare Impostazioni colore, fare clic su Impostazioni colore avanzate e verificare che l'opzione Migliora Colore sia deselezionata.
Disattivare la funzione Senza bordi. La stampa senza bordi è più lenta della stampa normale.
(uu Guida Software e Rete per l’utente.) Se i dati dell'immagine non dispongono dell'opzione di colori completi (ad esempio
256 colori) nell'applicazione, l'opzione Migliora colore non funziona. La funzione Migliora colore richiede dati a colori a un minimo di 24 bit.
Provare a ridurre la risoluzione di stampa.
(uu Guida Software e Rete per l’utente.)
Page 67
Risoluzione dei problemi
Problemi relativi alla qualità di stampa
Problema Suggerimenti
La stampa è di qualità scadente. Verificare la qualità di stampa. (Vedere Verifica della qualità di stampa
uu pagina 38.) Accertarsi che l'impostazione Tipo di supporto nel driver della stampante o
l'impostazione Tipo carta nel menu dell'apparecchio corrisponda al tipo di carta in uso. (Vedere Tipo di carta uu pagina 18.)
(uu Guida Software e Rete per l’utente.) Controllare che le cartucce d'inchiostro non siano scadute. I seguenti fattori
potrebbero causare l'ostruzione dell'inchiostro:
La data di scadenza riportata sulla confezione della cartuccia è trascorsa. (Il
periodo di conservazione delle cartucce originali Brother è di due anni se conservate nella confezione originale.)
La cartuccia d'inchiostro è rimasta nell'apparecchio per più di sei mesi.
È possibile che la cartuccia d'inchiostro non sia stata conservata
correttamente prima dell'uso.
Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella™. Brother consiglia di non utilizzare per questo apparecchio cartucce diverse dalle originali di marca Brother e di non rigenerare le cartucce usate con inchiostro proveniente da altre fonti.
Verificare che la carta usata sia di un tipo consigliato. (Vedere Carta e altri supporti di stampa utilizzabili uu pagina 19.)
L'ambiente consigliato per l'apparecchio deve presentare una temperatura compresa tra 20°C e 33°C.
Sul testo o sulle immagini compaiono righe bianche orizzontali.
Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (Vedere Pulizia delle testine di stampa uu pagina 37.)
Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella™. Provare a usare i tipi di carta consigliati.
(Vedere Carta e altri supporti di stampa utilizzabili uu pagina 19.) Al fine di prolungare la durata delle testine di stampa, consentire un consumo
ottimale delle cartucce d'inchiostro e mantenere una qualità di stampa ottimale, non è consigliabile scollegare spesso l'apparecchio dall'alimentazione e/o
B
lasciarlo scollegato per lunghi periodi. Si consiglia di utilizzare il tasto per
spegnere l'apparecchio. L'uso del tasto permette di mantenere un livello
minimo di alimentazione per l'apparecchio, garantendo la pulizia periodica delle testine di stampa.
59
Page 68
Problemi relativi alla qualità di stampa (Continua)
Problema Suggerimenti
L'apparecchio stampa pagine bianche.
I caratteri e le righe sono sfocati. Verificare l'allineamento di stampa. (Vedere Verifica dell'allineamento di stampa
Il testo o le immagini sono inclinati. Accertarsi che la carta sia caricata in modo corretto nel vassoio e che le guide
La pagina stampata presenta chiazze o sbavature nella parte centrale superiore.
La stampa appare sporca o l'inchiostro sembra colare.
Quando si utilizza carta fotografica lucida, l'inchiostro è sbavato o sembra bagnato.
A tergo o a piè di pagina compaiono alcune macchie.
L'apparecchio stampa linee spesse sulla pagina.
Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (Vedere Pulizia delle testine di stampa uu pagina 37.)
Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella™. Al fine di prolungare la durata delle testine di stampa, consentire un consumo
ottimale delle cartucce d'inchiostro e mantenere una qualità di stampa ottimale, non è consigliabile scollegare spesso l'apparecchio dall'alimentazione e/o
lasciarlo scollegato per lunghi periodi. Si consiglia di utilizzare il tasto per
spegnere l'apparecchio. L'uso del tasto permette di mantenere un livello
minimo di alimentazione per l'apparecchio, garantendo la pulizia periodica delle testine di stampa.
uu pagina 39.)
laterali siano regolate correttamente. (Vedere Caricamento di carta e altri supporti di stampa uu pagina 13.)
Accertarsi che il coperchio carta inceppata sia chiuso correttamente. Accertarsi che la carta non sia troppo spessa o arricciata.
(Vedere Carta e altri supporti di stampa utilizzabili uu pagina 19.)
Verificare che la carta usata sia di un tipo consigliato. (Vedere Carta e altri supporti di stampa utilizzabili uu pagina 19.) Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di toccare i fogli.
Verificare che il lato da stampare sia rivolto verso il basso nel vassoio carta. Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella™. In caso di utilizzo di carta fotografica, accertarsi di aver impostato il tipo di carta
corretto. Se si stampa una foto dal PC, impostare lo stesso Tipo di supporto nel driver stampante.
Accertarsi di controllare la carta sul fronte e sul retro. Posizionare la superficie lucida (superficie di stampa) rivolta verso il basso. (Vedere Tipo di carta uu pagina 18.)
Se si utilizza carta fotografica lucida, assicurarsi che l'impostazione relativa al tipo di carta sia corretta.
Verificare che la piastra della stampante non sia macchiata d'inchiostro. (uu Guida per utenti avanzati: Pulizia della piastra della stampante.)
Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella™. Accertarsi di utilizzare il supporto ribaltabile carta.
(Vedere Caricamento di carta e altri supporti di stampa uu pagina 13.) Verificare che i rulli di alimentazione non siano macchiati d'inchiostro.
(uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di alimentazione.)
®
(Windows Selezionare l'opzione Ordine inverso nella scheda Di base del driver della stampante.
)
60
Page 69
Risoluzione dei problemi
Problemi relativi alla qualità di stampa (Continua)
Problema Suggerimenti
Le stampe sono spiegazzate.
(Windows Nella scheda Avanzate del driver stampante, fare clic su Impostazioni colore, quindi deselezionare Stampa bidirezionale.
(Macintosh) Nel driver stampante, selezionare Impostazioni stampa, fare clic su Avanzate, selezionare Altre opzioni di stampa, quindi deselezionare Stampa bidirezionale.
Accertarsi di utilizzare inchiostro originale Brother Innobella™.
®
)
Problemi nella gestione della carta
Problemi Suggerimenti
L'apparecchio non carica la carta. Controllare che il vassoio carta sia stato inserito a fondo fino allo scatto.
Accertarsi che il coperchio carta inceppata sul lato posteriore dell'apparecchio sia chiuso.
Se sul touchscreen viene visualizzato il messaggio Carta inceppata e il problema persiste, vedere Messaggi di errore e di manutenzione uu pagina 42.
Se la carta è esaurita, caricarne una risma nel vassoio carta. Se il vassoio carta contiene della carta, assicurarsi che non sia arricciata. Se la
carta è arricciata, appiattirla. A volte è utile rimuovere la carta, capovolgere la risma e reinserirla nel vassoio carta.
Ridurre la quantità di carta nel vassoio, quindi riprovare. Pulire i rulli di scorrimento carta.
B
(uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di scorrimento carta.)
La carta fotografica non viene alimentata correttamente.
L'apparecchio preleva più pagine. Procedere come segue:
È presente della carta inceppata. Vedere Inceppamento della stampante o della carta uu pagina 49. Assicurarsi
La carta continua a incepparsi. Se la carta continua a incepparsi, un pezzettino di carta potrebbe essere rimasto
Quando si stampa su carta fotografica Brother, caricare un foglio aggiuntivo della stessa carta fotografica nel vassoio carta. Un foglio aggiuntivo è incluso nella confezione della carta per questo scopo.
(Vedere Caricamento di carta e altri supporti di stampa uu pagina 13.)
Verificare che la carta sia caricata correttamente nel vassoio.
Rimuovere tutta la carta dal vassoio e smazzare bene la risma di carta, quindi
ricaricarla nel vassoio.
Accertarsi di non spingere la carta troppo in fondo.
Accertarsi che il coperchio carta inceppata sia chiuso correttamente.
(Vedere Inceppamento della stampante o della carta uu pagina 49.) Verificare che il cuscinetto di base all'interno del vassoio non sia sporco.
(uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di scorrimento carta.)
che le guide laterali siano regolate in base al formato carta corretto.
impigliato nell'apparecchio. Controllare che all'interno dell'apparecchio non sia rimasta della carta inceppata.
(Vedere Altre operazioni di eliminazione inceppamento carta uu pagina 52.)
61
Page 70
Problemi nella gestione della carta (Continua)
Problemi Suggerimenti
La carta si inceppa quando si eseguono stampe fronte-retro.
Utilizzare le impostazioni anti-inceppamento, fronte-retro1 o fronte-retro2.
Per la stampa (uu Guida Software e Rete per l’utente.)
Se la carta si inceppa spesso quando si eseguono stampe fronte-retro, è possibile che i rulli di alimentazione siano sporchi d'inchiostro. Pulire i rulli di alimentazione. (uu Guida per utenti avanzati: Pulizia dei rulli di alimentazione.)
Problemi di copia
Problema Suggerimenti
La funzione di adattamento alla pagina non funziona correttamente.
Verificare che il documento originale non sia inclinato. Riposizionare il documento, quindi riprovare.
Problemi di scansione
Problema Suggerimenti
Quando si avvia la scansione, viene visualizzato un errore TWAIN
®
o WIA. (Windows Quando si avvia la scansione,
viene visualizzato un errore TWAIN o ICA. (Macintosh)
)
Assicurarsi che il driver TWAIN o WIA Brother sia stato selezionato come sorgente primaria nell'applicazione di scansione.
Controllare che il driver TWAIN Brother sia selezionato come sorgente primaria. Per la scansione dei documenti è inoltre possibile utilizzare il driver per scanner ICA.
(uu Guida Software e Rete per l’utente.)
Problemi di software
Problema Suggerimenti
Non è possibile installare il software o eseguire la stampa.
"Dispositivo occupato" Verificare che sul touchscreen dell'apparecchio non siano visualizzati messaggi di
(Windows Eseguire il programma Ripristina MFL-Pro Suite disponibile sul CD-ROM. Questo programma ripara e reinstalla il software.
errore.
®
)
Problemi di rete
Problema Suggerimenti
Non è possibile stampare in rete. Accertarsi che l'apparecchio sia acceso, in linea e in modalità Ready. Stampare il
rapporto della configurazione di rete (uu Guida per utenti avanzati: Rapporti) e verificare le impostazioni di rete correnti stampate nell'elenco.
Se si utilizza una connessione senza fili o si riscontrano problemi di rete, uu Guida Software e Rete per l’utente.
62
Page 71
Problemi di rete (Continua)
Problema Suggerimenti
La funzionalità di scansione in rete non funziona.
Non è possibile installare il software Brother.
È necessario configurare il software di protezione/firewall fornito da terzi in modo da consentire la scansione in rete. Per aggiungere la porta 54925 per la scansione in rete, immettere i dati riportati di seguito:
In Nome: immettere una qualsiasi descrizione, ad esempio Brother NetScan.
In Numero porta: immettere 54925.
In Protocollo: è selezionata l'opzione UDP.
Consultare il manuale di istruzioni fornito con il software di protezione/firewall prodotto da terzi oppure rivolgersi al produttore del software.
(Macintosh)
Selezionare Altri dall'elenco a discesa Modello nella schermata principale di ControlCenter2. Nella finestra di Device Selector, assicurarsi che l'opzione Network sia selezionata in Tipo di connessione, quindi fare clic su Sfoglia. Selezionare nuovamente l'apparecchio di rete in dotazione, quindi premere OK.
(Windows
Consentire l'accesso di rete ai seguenti programmi nel caso in cui il software di protezione visualizzi un messaggio di avviso durante l'installazione di MFL-Pro Suite.
®
Risoluzione dei problemi
)
Non è possibile effettuare il collegamento alla rete senza fili.
(Macintosh)
Se si utilizza la funzione firewall di un software di protezione antispyware o antivirus, disattivarlo temporaneamente, quindi installare il software Brother.
Individuare la causa del problema utilizzando Rapporto WLAN.
Premere (Imp.), quindi premere s o t sul touchpanel per visualizzare
Stamp.rapporto. Premere Stamp.rapporto. Premere s o t per visualizzare Rapporto WLAN, quindi premere Rapporto WLAN.
uu Guida Software e Rete per l’utente.
B
63
Page 72

Informazioni sull'apparecchio

Controllo del numero seriale B

È possibile visualizzare sul touchscreen il numero seriale dell'apparecchio.
2 Rete
B
È possibile ripristinare sul server di stampa le impostazioni predefinite, ad esempio la password e i dati relativi all'indirizzo IP.
3 Tutte le imp.
È possibile ripristinare tutte le impostazioni predefinite.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Info. macchina.
c Premere Info. macchina. d Premere N. di Serie.
e Premere .

Controllo della versione del firmware B

È possibile visualizzare sul touchscreen la versione del firmware dell'apparecchio.
a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Info. macchina.
c Premere Info. macchina. d Premere Versione.
Brother consiglia vivamente di eseguire questa procedura prima di cedere o smaltire l'apparecchio.

Come reimpostare l'apparecchio B

a Premere (Imp.).
b Premere s o t sul touchpanel per
visualizzare Imp.iniziale.
c Premere Imp.iniziale. d Premere s o t per visualizzare
Resettare.
e Premere Resettare. f Premere s o t per visualizzare il tipo di
reimpostazione (Reset macch., Rete o Tutte le imp.) da eseguire, quindi selezionare l'opzione prescelta.
g Premere per confermare la
selezione.
e Premere .

Funzioni di ripristino B

Sono disponibili le seguenti funzioni di ripristino:
1 Reset macch.
Consente di ripristinare tutte le impostazioni dell'apparecchio modificate dall'utente, ad esempio data e ora.
64
h Premere per 2 secondi per riavviare
l'apparecchio.
Page 73
Tabelle delle impostazioni e
C
funzioni

Uso delle tabelle delle impostazioni

Il touchscreen LCD dell'apparecchio è facile da configurare e utilizzare. È necessario soltanto premere le impostazioni e le opzioni che si desidera impostare nel momento in cui queste vengono visualizzate sullo schermo.
Abbiamo creato tabelle dettagliate delle impostazioni e delle funzioni che consentono la visualizzazione immediata di tutte le opzioni disponibili per ogni impostazione e funzione. È possibile utilizzare queste tabelle per selezionare rapidamente nell'apparecchio le impostazioni preferite.
C
C
C
65
Page 74

Tabelle delle impostazioni C

Le tabelle delle impostazioni aiutano a comprendere le opzioni disponibili nel menu dell'apparecchio. Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
(Imp.) C
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
Imp. scorciatoia
Copia Qualità
Tipo carta
Formato carta
Ingran./Riduz.
Densità
Impila/Ordina
Layout pagina
Imp. avanzate
(Opzioni)
Consente di richiamare e utilizzare in modo facile e veloce le impostazioni preferite precedentemente memorizzate.
10
Setup generale
No
Rimuovi sfondo
Ink Test di
stampa
Pulizia Nero
Quantità ink Consente di controllare
Tipo carta Carta normale*
Formato carta A4*
Qual.di stampa
Allineamento
Colore
Tutti
Carta inkjet
Brother BP71
Altro lucido
Acetato
A5
Consente di controllare la qualità o l'allineamento della stampa.
Consente di pulire le testine di stampa.
la quantità d'inchiostro disponibile.
Imposta il tipo di carta per il vassoio.
Imposta il formato carta per il vassoio.
38
39
37
Vedere .
18
18
10x15cm
Letter
uu Guida per utenti avanzati.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
66
Page 75
Tabelle delle impostazioni e funzioni
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
Setup generale
(Segue)
Bip No
Basso*
Medio
Alto
Imp. Display Sfondo Chiaro*
Medio
Scuro
Attesa No
10Sec.
20Sec.
30Sec.*
Modalità rip. 1Min
2Min.
3Min.
5Min.*
10Min.
Consente di regolare il volume dei suoni emessi quando si preme il touchscreen o il touchpanel.
È possibile regolare la luminosità della retroilluminazione del touchscreen.
È possibile impostare per quanto tempo la retroilluminazione del touchscreen deve rimanere accesa dopo l'ultima pressione con il dito.
È possibile selezionare l'intervallo di tempo durante il quale l'apparecchio dovrà rimanere inattivo prima di passare alla Modalità riposo.
12
12
Vedere .
30Min.
60Min.
Spegnimento autom.
uu Guida per utenti avanzati.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
No
1 h*
2 h
4 h
8 h
Quando questa opzione è impostata su Sì, l'apparecchio si spegne automaticamente dopo che è trascorsa un'ora dall'attivazione della Modalità riposo. Se l'opzione è impostata su No, l'apparecchio non si spegne automaticamente.
C
67
Page 76
Livello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni Descrizioni Pagina
Rete WLAN TCP/IP Metodo
avvio
Indirizzo IP[000-255].
Subnet mask [000-255].
Gateway [000-255].
Nome nodo
Config.WINS Auto*
WINS Server
Server DNS
APIPA *
uu Guida Software e Rete per l’utente.
Auto*
Statico
RARP
BOOTP
DHCP
[000-255].
[000-255].
[000-255]
[000-255].
[000-255].
[000-255]
[000-255].
[000-255].
[000-255]
BRWXXXXXXXXXXXX
Statico
(Primario)
000.000.000.000
(Secondario)
000.000.000.000
(Primario)
000.000.000.000
(Secondario)
000.000.000.000
No
Consente di selezionare il metodo BOOT più adatto alle proprie esigenze.
Immettere l'indirizzo IP.
Immettere la Subnet mask.
Immettere l'indirizzo del Gateway.
Immettere il nome nodo.
Consente di selezionare la modalità di configurazione WINS.
Consente di specificare l'indirizzo IP del server WINS primario o secondario.
Consente di specificare l'indirizzo IP del server DNS primario o secondario.
Configura automaticamente l'indirizzo IP dalla gamma di indirizzi IP riservati.
Vedere .
Per scaricare la Guida all'utilizzo dei servizi web, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com/ Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
.
68
Page 77
Tabelle delle impostazioni e funzioni
Livello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni Descrizioni Pagina
Rete
(Segue)
uu Guida Software e Rete per l’utente.
WLAN
(Segue)
WLAN Assistant
Imp. guidata
WPS/AOSS ——
WPS con PIN È possibile
Stato WLAN Stato È possibile
Indirizzo MAC
——
È possibile
Segnale È possibile
SSID È possibile
Modalità Com.
È possibile
È possibile
Consente di configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando il CD-ROM Brother.
configurare manualmente il server di stampa per una rete senza fili.
È possibile configurare facilmente le impostazioni della rete senza fili mediante la pressione di un tasto.
configurare facilmente le impostazioni della rete senza fili utilizzando WPS con un PIN.
visualizzare lo stato della rete senza fili.
visualizzare l'intensità attuale del segnale della rete senza fili.
visualizzare il nome SSID corrente.
visualizzare la modalità di comunicazione corrente.
visualizzare l'indirizzo MAC dell'apparecchio.
Vedere .
C
Per scaricare la Guida all'utilizzo dei servizi web, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com/ Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
.
69
Page 78
Livello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni Descrizioni Pagina
Rete
(Segue)
uu Guida Software e Rete per l’utente.
Per scaricare la Guida all'utilizzo dei servizi web, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com/ Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
Web Connect Impostazioni
Menu abil.WLAN
Resett. rete
.
Impost. proxy
——
——
Conness. proxy
Indirizzo Porta Nome utente Password
No*
No*
No
È possibile modificare le impostazioni della connessione Web.
Consente di utilizzare la connessione di rete senza fili.
Ripristina tutte le impostazioni di rete predefinite dal produttore.
Vedere .
Vedere .
(Imp.) (segue) C
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
Stamp.rapporto
Info. macchina
Imp.iniziale Data&Ora Consente di impostare la
uu Guida per utenti avanzati.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
Imp.utente Stampa questi elenchi e Config.Rete —— Rapporto WLAN —— N. di Serie Permette di verificare il
Versione Permette di verificare la
Resettare Reset macch.
No
Rete
No
Tutte le imp.
No
rapporti.
numero seriale dell'apparecchio.
versione del firmware dell'apparecchio.
data e l'ora sull'apparecchio.
Consente di ripristinare tutte le impostazioni dell'apparecchio modificate dall'utente, ad esempio data e ora.
Ripristina sul server di stampa le impostazioni predefinite dal produttore, quali la password e i dati relativi all'indirizzo IP.
Ripristina i valori predefiniti dal produttore per tutte le impostazioni dell'apparecchio.
Vedere .
64
64
40
64
70
Page 79
Tabelle delle impostazioni e funzioni

Tabelle delle funzioni C

(Copia) C
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina Opzioni Qualità Normale*
Alta
Tipo carta Carta
normale*
Carta inkjet
Brother BP71
Altro lucido
Acetato
Formato carta A4*
A5
10x15cm
Consente di selezionare la risoluzione per la copia successiva.
Scegliere il tipo di carta corrispondente alla carta nel vassoio.
Scegliere il formato carta corrispondente alla carta nel vassoio.
Vedere .
25
25
Letter
Ingran./Riduz.
uu Guida per utenti avanzati.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
100%* ——
Ingrandimento
Riduzione 97% LTRiA4
Adatta a pag L'apparecchio adatta
Pers.(25%-400%)
198% 10x15cmiA4
186% 10x15cm
141% A5iA4
93% A4iLTR
83%
69% A4iA5
47% A4i10x15cm
È possibile selezionare il
È possibile selezionare il rapporto di ingrandimento
i
LTR
per la copia successiva.
È possibile selezionare il rapporto di riduzione per la copia successiva.
automaticamente le dimensioni della copia successiva in base al formato carta impostato.
rapporto di ingrandimento o di riduzione in base al tipo di documento.
Vedere .
C
71
Page 80
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
Opzioni
(Segue)
Densità
-2
-1
0
+1
+2
Regola la densità delle copie.
Vedere .
Impila/Ordina Pila*
Ordina
Layout pagina No(1in1)*
2in1(P)
2in1(L)
2in1(ID)
4in1(P)
4in1(L)
Poster (2x1)
Poster (2x2)
Poster (3x3)
Imp. avanzate No*
Rimuovi sfondo
(Opzioni)
Basso
Medio*
È possibile scegliere se le copie multiple debbano essere impilate o ordinate.
È possibile utilizzare la funzione di copia N in 1, 2 in 1 ID o Poster.
Consente di modificare la quantità di colore di sfondo rimosso.
Alto
Imp. nuovo pred.
Ripristina pred.
No
No
Consente di salvare le impostazioni di copia.
Ripristina tutte le impostazioni predefinite dal produttore.
uu Guida per utenti avanzati.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
72
Page 81
Tabelle delle impostazioni e funzioni
(Scan) C
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
Scan to file PC Opzioni (Per maggiori
informazioni, vedere Opzioni
(per Scan to file, Scan to email e Scan to immag)
nella tabella che segue.)
Scan to email PC Opzioni (Per maggiori
informazioni, vedere Opzioni
(per Scan to file, Scan to email e Scan to immag)
nella tabella che segue.)
Scan to immag PC Opzioni (Per maggiori
informazioni, vedere Opzioni
(per Scan to file, Scan to email e Scan to immag)
nella tabella che segue.)
Servizio Web (Viene visualizzato quando si installa la funzione di scansione tramite servizi Web, visualizzata sul computer in Esplora risorse di
®
Windows
.)
Scansionare È possibile eseguire la
Digit. per pos.el.
Digitaliz. per fax
Digit. per stampa
——
——
——
Consente di configurare le impostazioni dettagliate.
Consente di configurare le impostazioni dettagliate.
Consente di configurare le impostazioni dettagliate.
scansione dei dati utilizzando il protocollo Servizi Web.
Vedere .
C
uu Guida Software e Rete per l’utente.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
73
Page 82
Opzioni (per Scan to file, Scan to email e Scan to immag) C
Livello1 Livello2 Opzioni1 Descrizioni Pagina
Opzioni Imp. con
TouchPanel
Le impostazioni indicate di seguito vengono visualizzate quando si seleziona in Imp. con TouchPanel.
Tipo scansione Colore*
Risoluzione 100 dpi
Tipo file (Se si seleziona
Off (Imp. con computer)*
Bianco e nero
200 dpi*
300 dpi
600 dpi
l'opzione Colore nelle impostazioni relative al tipo di scansione)
PDF*
Se si desidera usare il touchscreen per modificare le impostazioni dell'apparecchio, selezionare .
È possibile selezionare il tipo di scansione per il documento.
È possibile selezionare la risoluzione di scansione per il documento.
È possibile selezionare il formato file per il documento.
Vedere .
JPEG
(Se si seleziona l'opzione Bianco e nero nelle impostazioni relative al tipo di scansione)
TIFF
PDF*
Formato A4*
A5
10x15cm
Bigl. da visita
Letter
Rimuovi sfondo No*
Basso
Medio
Alto
uu Guida Software e Rete per l’utente.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
È possibile selezionare le dimensioni di scansione per il documento.
Consente di modificare la quantità di colore di sfondo rimosso.
74
Page 83
Tabelle delle impostazioni e funzioni
(Web) C
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
Web Applicazioni Consente di collegare
SkyDrive Box — Google Drive™
Evernote Dropbox — Facebook — Picasa Web
Albums™
Flickr
Per scaricare la Guida all’utilizzo dei servizi web, accedere al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com/ Le impostazioni predefinite sono riportate in grassetto con un asterisco.
®
®
®
.
——
——
——
——
l'apparecchio Brother a un servizio Internet.
I servizi Web potrebbero essere stati aggiunti e/o i nomi dei servizi potrebbero essere stati modificati dal provider dopo la pubblicazione del presente documento.
Vedere .
(Ink) C
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
(Ink)
uu Guida per utenti avanzati.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
Test di stampa
Pulizia Nero
Quantità ink Consente di controllare la
Qual.di
stampa
Allineamento
Colore
Tutti
Consente di controllare la qualità o l'allineamento della stampa.
Consente di pulire le testine di stampa.
quantità d'inchiostro disponibile.
38
39
37
Vedere .
C
75
Page 84
(Impostazione Wi-Fi) C
NOTA
Dopo avere impostato la connessione Wi-Fi®, non è possibile modificare le impostazioni dalla schermata Home. Se necessario, modificare le impostazioni della connessione Wi-Fi nella schermata delle impostazioni.
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina
(Impostazione Wi-Fi)
Imp. guidata È possibile configurare
manualmente il server di stampa per una rete senza fili.
Installa con PC— È possibile configurare le
impostazioni Wi-Fi utilizzando un PC.
WPS/AOSS È possibile configurare
facilmente le impostazioni della rete senza fili mediante la pressione di un tasto.
WPS con PIN È possibile configurare
facilmente le impostazioni della rete senza fili utilizzando WPS con un PIN.
Vedere .
Vedere .
uu Guida di installazione rapida.
uu Guida Software e Rete per l’utente.
Le impostazioni predefinite dal produttore sono riportate in grassetto con un asterisco.
76
Page 85
Tabelle delle impostazioni e funzioni
NOTA

Immissione di testo C

Quando è necessario immettere un testo nell'apparecchio, sul touchscreen viene visualizzata una tastiera. Premere per scorrere le lettere, i numeri e i caratteri speciali.

Inserimento degli spazi C

Per immettere uno spazio, premere due volte per selezionare i caratteri speciali, quindi premere il tasto dello spazio .
In alternativa, è possibile premere c due volte per spostare il cursore.
I caratteri disponibili possono variare a seconda del Paese di residenza.

Correzioni C

Se viene immesso un carattere errato e si desidera modificarlo, premere d per spostare il cursore sotto il carattere errato, quindi premere . Immettere il carattere corretto. Inoltre è possibile
tornare indietro e inserire lettere.
Premere per ognuno dei caratteri da cancellare oppure premere e mantenere premuto per cancellare tutti i caratteri.

Ripetizione delle lettere C

Per immettere una lettera situata sullo stesso tasto della lettera precedente, premere c per spostare il cursore verso destra prima di premere nuovamente il tasto.
C
77
Page 86
NOTA
Specifiche tecniche D
D

Generale D

Questo capitolo fornisce un riepilogo delle specifiche dell'apparecchio. Per ulteriori specifiche, visitare il sito http://www.brother.com/
Tipo di stampante Getto d'inchiostro
.
Testina di stampa Bianco e nero:
Colore:
Capacità di memoria 64 MB
LCD (display a cristalli liquidi)
Alimentazione Da 220 a 240 V CA 50/60 Hz
Consumo di energia
1
Misurato in diagonale.
2
Misurato quando l'apparecchio è connesso all'interfaccia USB. Il consumo energetico varia leggermente in funzione dell'ambiente di utilizzo o dell'usura delle parti.
3
Con risoluzione: standard / documento: motivo stampato ISO/IEC 24712.
4
Misurato secondo IEC 62301 Edizione 2.0.
5
Anche quando è spento, periodicamente l'apparecchio si accende automaticamente per eseguire la manutenzione delle testine di stampa, quindi si spegne.
2
Touchscreen LCD TFT a colori da 1,8 pollici (44,9 mm)1 con touchpanel
Modalità Copia:
Modalità Ready:
Modalità riposo:
Spento:
Piezo con 210 ugelli × 1 Piezo con 70 ugelli × 3
Circa 16 W
Circa 3,5 W
Circa 0,7 W
Circa 0,2 W
3
4
4
45
78
Page 87
Specifiche tecniche
161 mm
410 mm
374 mm
471 mm
Dimensioni
Peso 6,9 kg
Livello di rumore Pressione sonora
In funzione:
Potenza sonora
23
Lp
Am = 50 dB(A) (valore massimo)
1
In copia4:
Ready: LWAd = 2,97 B(A) (bianco e nero/colore)
Temperatura In funzione:
Qualità di stampa ottimale:
Umidità In funzione:
Qualità di stampa ottimale:
Dimensioni documento
1
2
3
4
Il rumore dipende dalle condizioni di stampa. In conformità a ISO9296 Gli apparecchi per ufficio con LWAd>6,30 B(A) non sono adatti all'utilizzo in locali in cui le persone hanno bisogno di
un elevato livello di concentrazione. Gli apparecchi di questo tipo dovrebbero essere collocati in stanze separate per via delle emissioni rumorose.
Velocità di copia: 6 copie al minuto (bianco e nero)/3 copie al minuto (colore) Queste velocità di copia sono state misurate nel modo descritto nella sezione 3.5.1 riferita a RAL-UZ171.
Larghezza: max. 215,9 mm Lunghezza: max. 297 mm
L
WAd = 5,98 B(A) (bianco e nero)
L
WAd = 5,77 B(A) (colore)
Da 10 a 35°C
Da 20 a 33°C Dal 20 all'80% (senza condensa)
Dal 20 all'80% (senza condensa)
D
79
Page 88

Supporti di stampa D

Ingresso carta Tipo carta:
Carta normale, carta per getto d'inchiostro (carta patinata), carta lucida1 e lucidi
Formato carta3:
A4, Executive, Letter, A5, A6, Buste (Com-10, DL, C5, Monarch), Foto (10 × 15 cm), Foto 2L (13 × 18 cm) e Foto 2 (127 × 203 mm)
Larghezza: 98 mm - 215,9 mm Lunghezza: 148 mm - 297 mm Per ulteriori informazioni, vedere Grammatura carta, spessore e
capacità uu pagina 21.
Capacità massima vassoio carta:
12
Circa 100 fogli di carta normale da 80 g/m
Uscita carta
1
Per evitare sbavature d'inchiostro, rimuovere i fogli di carta lucida e i lucidi dal vassoio uscita carta non appena vengono espulsi dall'apparecchio.
2
Utilizzare solo lucidi consigliati per la stampa a getto d'inchiostro.
3
Vedere Tipo e formato carta per ciascuna funzione uu pagina 21.
Fino a 50 fogli di carta normale da 80 g/m verso l'alto nel vassoio uscita carta)
1
2
2
(espulsi con la parte stampata
80
Page 89
Specifiche tecniche

Copia D

Colore/bianco e nero Sì/Sì
Larghezza copia
Copie multiple Impila/ordina fino a 99 pagine Ingrandimento/Riduzione 25% - 400% (con incrementi dell'1%) Risoluzione Stampa fino a 1.200 × 2.400 dpi
1
Durante la copia su carta di formato A4.
204 mm
1
D
81
Page 90

Scanner D

Colore/bianco e nero Sì/Sì Conformità TWAIN
®
(Windows (Mac OS X v10.6.8, 10.7.x, 10.8.x)
Conformità WIA
(Windows
Conformità ICA Sì (Mac OS X v10.6.8, 10.7.x, 10.8.x) Profondità colore Elaborazione colore 30 bit (Ingresso)
Elaborazione colore 24 bit (uscita)/256 livelli per colore
Scala di grigi Elaborazione colore 10 bit (Ingresso)
Elaborazione colore 8 bit (uscita)/256 livelli per colore
XP1/Windows Vista®/Windows®7/Windows®8)
®
XP1/Windows Vista®/Windows®7/Windows®8)
Risoluzione
Fino a 19.200 × 19.200 dpi (interpolata)
2
Fino a 1.200 × 2.400 dpi (ottica)
Larghezza e lunghezza scansione
1
Windows® XP nella presente Guida dell'utente comprende Windows® XP Home Edition, Windows® XP Professional e Windows
2
Massimo 1.200 × 1.200 dpi per la scansione quando si utilizza il driver WIA per Windows®XP, Windows Vista®, Windows
Brother).
®
XP Professional x64 Edition.
®
7 e Windows®8 (è possibile selezionare una risoluzione fino a 19.200 × 19.200 dpi usando l'Utilità Scanner
Larghezza: fino a 213,9 mm Lunghezza: fino a 295 mm
82
Page 91
Specifiche tecniche

Stampante D

Risoluzione Fino a 1.200 × 6.000 dpi
Larghezza stampa
Senza bordi
2
3
204 mm [210 mm (senza bordi)1] A4, Letter, A6, Foto (10 × 15 cm), Foto 2
(127 × 203 mm), Foto 2L (13 × 18 cm)
Velocità di stampa
1
Quando la funzione Senza bordi è impostata su Sì.
2
Vedere Tipo e formato carta per ciascuna funzione uu pagina 21.
3
Durante la stampa su carta in formato A4.
4
Per specifiche dettagliate, visitare il sito http://www.brother.com/.
4
D
83
Page 92

Interfacce D

USB
12
Un cavo di interfaccia USB 2.0 non più lungo di 2 m.
LAN senza fili IEEE 802.11b/g/n (modalità infrastruttura/ad hoc)
1
L'apparecchio dispone di un'interfaccia Hi-Speed USB 2.0. L'apparecchio può anche essere collegato a computer dotati di interfaccia USB 1.1.
2
Le porte USB di fornitori terzi non sono supportate.
84
Page 93
Specifiche tecniche
NOTA

Rete D

Per maggiori informazioni sulle specifiche di rete, uu la Guida Software e Rete per l’utente.
È possibile collegare l'apparecchio a una rete per la stampa in rete e la scansione in rete1. È
2
incluso inoltre il software Brother BRAdmin Light
Sicurezza rete senza fili SSID (32 caratteri), WEP 64/128 bit, WPA-PSK (TKIP/AES),
WPA2-PSK (AES)
per la gestione in rete.
Utilità di supporto all'impostazione senza fili
1
Vedere Requisiti del computer uu pagina 86.
2
(Windows®) Se sono necessarie funzioni più avanzate per la gestione della stampante, utilizzare la versione più recente dell'utilità Brother BRAdmin Professional, scaricabile da http://solutions.brother.com/ (Macintosh) La versione più recente di Brother BRAdmin Light è disponibile per il download nel sito web http://solutions.brother.com/
AOSS™ WPS
.
.
D
85
Page 94

Requisiti del computer D

SISTEMI OPERATIVI E FUNZIONI SOFTWARE SUPPORTATI
Spazio disponibile su
disco rigido per
l'installazione
Per driver
Per
applicazioni
(inclusi
driver)
Piattaforma computer e
versione sistema operativo
Interfaccia PC
2
USB
Processore
Wireless
802.11b/g/n
Sistema operativo
Windows
Windows® XP Home
®
Windows® XP Professional
Windows Vista
Windows
Windows® 8
Windows Server 2003
Windows Server 2003 R2
Windows Server 2008
Windows Server 2008 R2
Windows Server 2012
1
® 71
Stampa
Scansione
Processore a 32 bit (x86) o a
150 MB 1 GB
64 bit (x64)
1
®1
500 MB 1,3 GB
650 MB
1
®
N/D Stampa 50 MB N/D
®
®
®
Processore a 64 bit
®
(x64)
Sistema operativo Macintosh
Mac OS X v10.6.8 OS X v10.7.x
Stampa Scansione
OS X v10.8.x
Condizioni:
1
Per WIA, risoluzione 1.200 × 1.200. L'Utilità Scanner Brother consente di aumentare la risoluzione fino a 19.200 × 19.200 dpi.
2
Le porte USB di fornitori terzi non sono supportate.
86
Processore
®
Intel
80 MB 550 MB
Per gli aggiornamenti driver più recenti, visitare il sito http://solutions.brother.com/
.
Tutti i marchi di fabbrica e i nomi di marche e prodotti appartengono alle rispettive società.
Page 95
Specifiche tecniche

Materiali di consumo D

Inchiostro L'apparecchio utilizza cartucce d'inchiostro singole per Nero, Giallo,
Ciano e Magenta, separate dal gruppo delle testine di stampa.
Durata delle cartucce d'inchiostro
Materiali di consumo di ricambio
La prima volta che si installano le cartucce d'inchiostro, l'apparecchio utilizza una certa quantità d'inchiostro per riempire i tubi di trasferimento dell'inchiostro, al fine di ottenere stampe di qualità elevata. Questo processo viene eseguito una volta sola. Una volta completato il processo, le cartucce fornite con l'apparecchio presenteranno un rendimento inferiore rispetto alle cartucce standard (80%). Con tutte le cartucce d'inchiostro successive sarà possibile stampare il numero specificato di pagine.
<Nero a rendimento standard> LC121BK <Giallo a rendimento standard> LC121Y <Ciano a rendimento standard> LC121C <Magenta a rendimento standard> LC121M
Nero, Giallo, Ciano e Magenta - Circa 300 pagine
1
<Nero ad alto rendimento> LC123BK <Giallo ad alto rendimento> LC123Y <Ciano ad alto rendimento> LC123C <Magenta ad alto rendimento> LC123M
Nero, Giallo, Ciano e Magenta - Circa 600 pagine
1
Il rendimento approssimativo delle cartucce è riportato conformemente a ISO/IEC 24711.
1
Per maggiori informazioni sui materiali di consumo di ricambio, visitare il sito Web http://www.brother.com/pageyield/
.
D
Che cos'è Innobella™?
Innobella™ è una gamma di materiali di consumo originali fornita da Brother. Il nome "Innobella™" deriva dalle parole "Innovazione" e "Bella" e rappresenta una tecnologia innovativa che garantisce risultati di stampa belli e duraturi.
Per la stampa di immagini fotografiche, Brother consiglia di utilizzare la carta fotografica lucida Innobella™ (serie BP71) per ottenere risultati di qualità elevata. L'inchiostro e la carta Innobella™ facilitano la creazione di stampe bellissime.
87
Page 96
E

Indice

A
Apple Macintosh
Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
Area non acquisibile
.................................23
B
Brother
CreativeCenter
Buste
................................................. 15, 21
........................................5
C
Carta ................................................. 19, 80
area stampabile capacità caricamento caricamento delle buste formato
tipo Carta fotografica Cartucce d'inchiostro
sensore ottico
sostituzione ControlCenter
Vedere la Guida Software e Rete per
l'utente. Copia
con il piano dello scanner
formato carta
Scelte rapide
tipo di carta
................................................. 21
..................................................18
................................................. 18, 21
....................................17
................................... 13, 15
........................15
......................................21
........................................34
...........................................34
.....................22
.........................................25
.................................. 10, 11
...........................................25
D
Descrizione del pannello dei comandi .......6
Documenti
caricamento
..........................................22
G
Guida
Messaggi sul touchscreen
Tabelle delle funzioni
Tabelle delle impostazioni
....................65
............................71
.....................66
I
Inceppamenti
carta
..................................................... 49
Innobella™
.............................................. 87
L
LCD (display a cristalli liquidi) ................. 65
Luminosità
Lucidi
...........................................19, 21, 80
............................................ 12
M
Macintosh
Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
Manutenzione ordinaria
sostituzione delle cartucce
d'inchiostro Materiali di consumo Messaggi di errore sul touchscreen
Carta incepp.
Contr.form.carta
Controlla carta
Coperchio aperto
Dati rimasti
Impos. rilevare
Impos. stampare
Imposs.stampare
Impossibile inizializzare
Inchiostro basso
Memoria esaurita
Ness.cart.ink
Pulizia imposs.
Scan. imposs.
Solo stampa in bianco e nero
Tamp. ink quasi pieno
Tampone ink pieno
........................................... 34
............................... 87
........ 42
........................................ 44
................................... 42
...................................... 43
.................................. 43
........................................... 44
...................................... 44
................................... 44
.................................. 45
........................ 45
................................... 45
.................................. 45
......................................... 45
..................................... 45
....................................... 45
............... 46
.......................... 46
............................... 47
N
Numero seriale
come trovarlo......Controllare all'interno del
coperchio anteriore
88
Page 97
P
Pulizia
scanner testine di stampa
.................................................37
...................................37
R
Rete
Scansione
Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
Stampa
Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
Rete senza fili
Vedere la Guida di installazione rapida, la Guida Software e Rete per l'utente.
Risoluzione
copia
.....................................................81
scansione stampa
Risoluzione dei problemi
in caso di difficoltà
copia gestione della carta qualità di stampa Rete scansione software
stampa inceppamento carta messaggi di errore sul touchscreen messaggi di manutenzione sul touchscreen
..............................................82
..................................................83
..................................................62
............................61
................................59
...................................................62
...........................................62
.............................................62
...............................................57
..............................49
......42
..........................................42
S
Scala di grigi ............................................ 82
Scansione
Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
Scelte rapide
aggiunta Copia eliminazione modifica
Nome della scelta rapida
uso
....................................................... 11
Stampa
area stampabile inceppamenti carta problemi risoluzione specifiche tecniche Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
........................................... 10
............................................... 10
.................................................... 10
......................................... 11
................... 11
.................................... 17
............................... 49
............................................... 57
............................................ 83
............................... 83
T
Tabelle dettagliate ................................... 65
Testo, immissione Touchscreen LCD
................................... 77
..................................... 6
V
Volume, impostazione
segnale acustico
.................................. 12
W
Windows
Vedere la Guida Software e Rete per l'utente.
®
E
89
Page 98
Visitare il sito Brother sul World Wide Web
all'indirizzo
http://www.brother.com/
Questo apparecchio è omologato esclusivamente per l'utilizzo nel paese di acquisto. Le aziende Brother di zona e i rispettivi rivenditori offrono assistenza solo per gli apparecchi acquistati nei rispettivi paesi.
www.brotherearth.com
Loading...