Brother DCP7025, DCP7010 User Manual [it]

Page 1
GUIDA DELL'UTENTE
DCP-7010 DCP-7025
Versione C
Page 2
Per chiamare il servizio assistenza clienti
Si prega di completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro:
Numero modello: DCP-7010 e DCP-7025 (Cerchiare il numero del modello)
Numero seriale:*
Data dell'acquisto:
Luogo dell'acquisto:
* Il numero seriale può essere visualizzato sullo schermo
del display (Menu, 3, 1 (per il modello DCP-7010) e Menu 4, 1 (per il modello DCP-7025)). Conservare la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Registrare il prodotto on-line all'indirizzo
http://www.brother.com/registration
Registrando il prodotto con la Brother, verrete registrati come proprietario originale del prodotto. La registrazione con la Brother:
può essere utilizzata quale conferma della data di acquisto
del prodotto in caso di smarrimento della ricevuta; e può essere di supporto nella richiesta di risarcimento
assicurativo in caso di danni al prodotto coperti dall'assicurazione.
Il metodo migliore e quello più efficace per registrare il nuovo prodotto acquistato è on-line all'indirizzo: http://www.brother.com/registration
©1996-2005 Brother Industries, Ltd.
Page 3

Avviso sulla redazione e pubblicazione

La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd. e comprende la descrizione e le caratteristiche tecniche più aggiornate del prodotto.
Il contenuto della guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle caratteristiche e ai materiali qui acclusi e declina qualunque responsabilità per eventuali danni (compresi danni indiretti) derivanti da errori o imprecisioni contenuti nei materiali presentati, compresi, ma non limitati a errori tipografici e di altro tipo relativi alla pubblicazione.
i
Page 4
ii
Page 5
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE
Produttore Brother Industries Ltd. 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561 Japan
Stabilimento Brother Technology (ShenZhen) Ltd., NO6 Gold Garden Ind. Nanling Buji, Longgang, Shenzhen, China
Con la presente dichiara che:
Descrizione prodotto : Stampante laser
Nome prodotto : DCP-7010, DCP-7025
sono conformi alle disposizioni delle direttive in vigore: Direttiva Bassa Tensione 72/23/CEE (come modificata dalla direttiva 93/68/CEE) e dalla Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE (come modificata dalle direttive 91/263/CEE e 92/31/CEE e 93/68/CEE).
Normative armonizzate applicate:
Sicurezza : EN60950-1:2001
EMC : EN55022:1998 + A1:2000 + A2:2003 Classe B
EN55024:1998 + A1:2001 + A2:2003 EN61000-3-2:2000 EN61000-3-3:1995 + A1:2001
Anno di prima apposizione della marcatura CE: 2004
Rilasciato da : Brother Industries, Ltd.
Data : 28 giugno 2006
Luogo del rilascio : Nagoya, Giappone
iii
Page 6

Precauzioni di sicurezza

Nella presente Guida dell'utente vengono utilizzati i simboli che seguono.
Le avvertenze hanno lo scopo di informare sulle procedure da seguire per evitare possibili lesioni personali.
I segnali di pericolo di tipo elettrico avvertono sulla possibilità di scosse elettriche.
I segnali relativi alle superfici bollenti avvisano di non toccare le parti bollenti dell’apparechio.
Attenzione: procedure specifiche da seguire per evitare possibili danni all’apparecchio o ad altri oggetti.
Le note con dicitura “Impostazione Errata” informano sull'incompatibilità dell’apparecchio con certi dispositivi o procedure.
Le note contengono istruzioni relative a misure da adottare in determinate situazioni o consigli da seguire per adottare una stessa procedura con altre funzionalità dell’apparecchio.

Utilizzo sicuro dell’apparecchio

Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione.
AVVERTENZA
L’apparecchio contiene elettrodi ad alta tensione. Prima di procedere alla pulizia interna dell'apparecchio, si raccomanda di scollegare sempre il cavo elettrico dalla presa di alimentazione.
Non maneggiare la spina con le mani bagnate. Questo potrebbe causare una scossa elettrica.
Dopo l'uso dell'apparecchio, alcune parti interne SCOTTANO! Per prevenire infortuni si raccomanda di non inserire le dita nell'area evidenziata nell'illustrazione.
iv
Page 7
AVVERTENZA
Il gruppo fusore è contrassegnato con un'etichetta di avvertenza. Non rimuovere o danneggiare l' etichetta.
Per prevenire infortuni si raccomanda di non poggiare le mani sul bordo dell’apparecchio sotto il coperchio documenti o dello scanner.
Per prevenire infortuni si raccomanda di non posare le dita nell’area ombreggiata nell'illustrazione.
Per trasportare l'apparecchio, afferrare le due maniglie laterali poste sotto lo scanner. NON trasportare l’apparecchio sostenendolo dalla parte inferiore.
Non utilizzare un aspirapolvere per rimuovere il toner che fuoriesce eventualmente dalla cartuccia. In questo modo l'interno dell'aspirapolvere potrebbe prendere fuoco ed essere causa potenziale di incendio. Eliminare le polveri del toner con un panno asciutto privo di peli e procedere allo smaltimento in conformità alla legislazione locale.
Questo prodotto deve essere installato nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di emergenza, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa, in modo da escludere completamente l’alimentazione.
NON utilizzare sostanze infiammabili o qualsiasi tipo di spray per pulire le parti interne o esterne della macchina. Questo potrebbe causare una scossa elettrica o un incendio.
v
Page 8

Sommario

1
2
Introduzione
Utilizzo di questa Guida .......................................................................................1-1
Scelta del luogo di installazione...........................................................................1-2
Descrizione Pannello dei comandi.......................................................................1-3
Caricamento di documenti ...................................................................................1-4
Utilizzo dell’alimentatore automatico documenti (ADF)
(solo per il modello DCP-7025) .................................................................1-4
Utilizzo del piano dello scanner .....................................................................1-5
Informazioni sulla carta........................................................................................1-6
Carta consigliata............................................................................................1-6
Scelta di un tipo di carta adatto .....................................................................1-6
Caricare la carta ............................................................................................1-8
Preparazione dell’apparecchio
Impostazioni iniziali..............................................................................................2-1
Impostazione del tipo di carta........................................................................2-1
Impostazione del formato carta .....................................................................2-1
Impostazione del volume del segnale acustico .............................................2-2
Risparmio Toner ............................................................................................2-2
Tempo di inattività .........................................................................................2-3
Impostazione contrasto del display ...............................................................2-3
Stampa dell'elenco impostazioni utente ........................................................2-3
3
4
5
Riproduzione di copie
Utilizzo dell’apparecchio come fotocopiatrice ......................................................3-1
Riproduzione di una copia singola.................................................................3-1
Copie multiple................................................................................................3-1
Interruzione copia ..........................................................................................3-1
Utilizzo dei tasti di copia provvisoria....................................................................3-2
Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata..........................................3-2
Regolazione contrasto ...................................................................................3-3
Modifica delle impostazioni provvisorie di copia............................................3-4
Modifica delle impostazioni di copia predefinite...................................................3-7
Qualità ...........................................................................................................3-7
Regolazione contrasto ...................................................................................3-8
Messaggio di Memoria esaurita...........................................................................3-8
Funzioni del software 4-1
Informazioni importanti
Specifiche IEC 60825-1 .................................................................................5-1
Disconnessione dell'apparecchio ..................................................................5-1
Interferenza radio (solo per il modello 220-240V) .........................................5-1
Istruzioni importanti di sicurezza ...................................................................5-2
Marchi di fabbrica ..........................................................................................5-3
vi
Page 9
6
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
Risoluzione dei problemi......................................................................................6-1
Messaggi d’errore ..........................................................................................6-1
Il documento si inceppa (solo per il modello DCP-7025)...............................6-3
Inceppamento carta .......................................................................................6-4
In caso di difficoltà con l’apparecchio ............................................................6-8
Miglioramento della qualità di stampa .........................................................6-11
Pulire l'unità tamburo...................................................................................6-12
Come modificare la lingua del display .........................................................6-15
Imballaggio e spedizione dell’apparecchio ........................................................6-15
Manutenzione ordinaria .....................................................................................6-16
Pulizia dell'esterno dell'apparecchio............................................................6-16
Pulizia del vetro dello scanner..................................................................... 6-17
Pulizia del vetro dello scanner..................................................................... 6-18
Pulizia del filo corona...................................................................................6-19
Sostituzione della cartuccia toner (TN-2000) ..............................................6-20
Come sostituire la cartuccia toner ...............................................................6-20
Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) ...............................................6-23
Informazioni sull'apparecchio ............................................................................ 6-25
Controllo numero seriale .............................................................................6-25
Controllo contapagine..................................................................................6-25
Controllo della durata del tamburo ..............................................................6-25
A
S
I
Appendice
Programmazione a schermo............................................................................... A-1
Tabella Menu................................................................................................ A-1
Modalità Menu .................................................................................................... A-1
Specifiche tecniche
Descrizione del prodotto..................................................................................... S-1
Generale ............................................................................................................. S-1
Supporti di stampa.............................................................................................. S-2
Copia .................................................................................................................. S-3
Scanner .............................................................................................................. S-3
Stampante .......................................................................................................... S-4
Interfacce............................................................................................................ S-4
Requisiti del computer ........................................................................................ S-5
Materiali di consumo........................................................................................... S-6
Server opzionale esterno Stampa/Scansione senza fili (NC 2220w) ................. S-6
Server opzionale di stampa esterno (NC-2100p) ............................................... S-7
Indice analitico I-1
vii
Page 10
1

Introduzione

Utilizzo di questa Guida

In tutta la Guida sono riportati simboli speciali per evidenziare avvertenze, note e procedure importanti. Dei caratteri speciali identificano i tasti da premere, i messaggi visualizzati sul display e punti importanti o argomenti correlati.
Grassetto Il grassetto identifica tasti specifici sul pannello dei comandi dell’apparecchio. Corsivo Il corsivo evidenzia un punto importante o rimanda ad un argomento correlato.
Courier Il font di tipo Courier identifica i messaggi che compaiono sul display
dell’apparecchio. Le avvertenze hanno lo scopo di informare sulle procedure da seguire per evitare
possibili lesioni personali. I segnali di pericolo di tipo elettrico avvertono sulla possibilità di scosse elettriche.
I segnali relativi alle superfici bollenti avvisano di non toccare le parti bollenti dell’apparecchio.
Attenzione: procedure specifiche da seguire per evitare possibili danni all’apparecchio o ad altri oggetti.
Le note con dicitura “Impostazione Errata” informano sull'incompatibilità dell’apparecchio con certi dispositivi o procedure.
Le note contengono istruzioni relative a misure da adottare in determinate situazioni o consigli da seguire per adottare una stessa procedura con altre funzionalità dell’apparecchio.
Nota
Le illustrazioni su questa Guida dell'utente si riferiscono al modello DCP-7025.
1 - 1
Page 11

Scelta del luogo di installazione

Introduzione
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e stabile, ad esempio una scrivania. Selezionare un punto non soggetto a vibrazioni e urti. Collocare l'apparecchio vicino ad una presa elettrica standard, dotata di messa a terra. Scegliere un punto di installazione dove la temperatura resti compresa tra 10 e 32,5°C.
CAUTELA
Evitare di installare l’apparecchio in punti molto trafficati.
Non posizionare l'apparecchio vicino a sorgenti di calore, condizionatori d’aria, acqua,
prodotti chimici o frigoriferi.
Non esporre l’apparecchio alla luce solare diretta e ad eccessivo calore, umidità o polvere.
Non collegare l’apparecchio a prese elettriche azionate da temporizzatori automatici o
interruttori a muro.
In caso di discontinuità nell’erogazione di corrente, l’apparecchio può perdere tutti i dati
contenuti in memoria.
Non collegare l’apparecchio ad un impianto condiviso con grosse apparecchiature
elettriche o altri dispositivi che possono determinare interruzioni dell’alimentazione elettrica.
Evitare fonti di interferenza quali diffusori acustici o unità base di telefoni senza fili.
1
1 - 2
Page 12
Capitolo 1

Descrizione Pannello dei comandi

Cumul Copie:01

100%
Auto
1 Tasti Copia
(Impostazioni temporanee):
Opzioni
Si possono selezionare velocemente e facilmente impostazioni di copia temporanee.
Ingrand/Riduzione
Questo tasto consente di ridurre o ingrandire le copie in base al rapporto selezionato.
Contrasto
Per selezionare la qualità della copia per il tipo di documento prescelto.
N. di copie
Utilizzare questo tasto per eseguire copie multiple.
2 Modalità Menu:
Menu
Per accedere al menu di programmazione.
o
Questi tasti consentono di scorrere menu e opzioni.
Inoltre, è possibile utilizzare questi tasti per digitare il numero.
Set
Per memorizzare le impostazioni effettuate nell'apparecchio.
Scan
3
Per accedere alla modalità Scansione.
Inizio
4
Per eseguire la copia o avviare la scansione.
Stop/Uscita
5
Consente di interrompere una procedura o di uscire da un menu.
6 Tasto stampa:
Cancella lavoro
È possibile annullare un'operazione di stampa e cancellare la memoria di stampa.
Display a cristalli liquidi (LCD)
7
Questo tasto consente di visualizzare messaggi sul display per semplificare l’impostazione ed il funzionamento dell’apparecchio.
1 - 3
Page 13

Caricamento di documenti

È possibile effettuare copie e scansioni utilizzando il dispositivo ADF (alimentatore automatico documenti) e il piano dello scanner.
Nota
L'ADF non è disponibile per il modello DCP-7010.

Utilizzo dell’alimentatore automatico documenti (ADF) (solo per il modello DCP-7025)

L’alimentatore automatico può contenere massimo 35 pagine. L’alimentatore introduce automaticamente i fogli nell’apparecchio uno ad uno. Si consiglia di utilizzare carta standard (80 g/m pagine prima di introdurle nell’alimentatore automatico.
2
) e di smuovere sempre le
Introduzione
1
Smuovere bene le pagine. Introdurre i documenti nell'alimentatore automatico
inserendoli dal margine superiore, e con il lato stampato rivolto verso l'alto fino a toccare il rullo di
alimentazione.
2
Regolare le guide carta in base alla larghezza dei documenti.
3
Estendere la prolunga del supporto ribaltabile uscita documenti dell'alimentatore automatico
1
Impostazione errata
NON utilizzare fogli piegati, strappati,
attaccati con colla, nastro adesivo, punti di cucitrice o fermagli.
NON introdurre cartone, fogli di
giornale o stoffa.
Accertarsi che l’inchiostro sia asciutto
prima di introdurre il documento nell’apparecchio.
I documenti sui quali eseguire la
scansione devono essere di larghezza compresa tra 147,3 e 215,9 mm e di lunghezza compresa tra 147,3 e 356 mm.
CAUTELA
NON tirare il documento durante la sua
introduzione.
Documenti spessi lasciati sul vetro
dello scanner possono causare inceppamenti nell'alimentatore automatico.
1 - 4
Page 14
Capitolo 1

Utilizzo del piano dello scanner

È possibile usare il piano dello scanner per copiare o scandire pagine di un libro o singole
i
pagine. I document dimensione compresa tra 215,9 mm in larghezza e 297 mm in lunghezza.
Nota
Solo per il modello DCP-7025: Per usare il piano dello scanner, l’alimentatore automatico deve essere vuoto.
Sollevare il coperchio documenti.
1
Usare le linee di riferimento a sinistra
2
per posizionare il documento al centro del piano dello scanner con il lato di stampa rivolto verso il basso.
possono avere una
Chiudere il coperchio documenti.
3
CAUTELA
Se il documento è un libro o simile, si consiglia di non abbassare il coperchio con forza e di non tenerlo schiacciato.
Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso il basso sul piano dello scanner.
1 - 5
Page 15
Introduzione

Informazioni sulla carta

Carta consigliata

Per ottenere la migliore qualità di stampa, suggeriamo di utilizzare il seguente tipo di carta.
Tipo carta Elemento
Carta normale Xerox Premier da 80 g/m
Xerox Premier da 80 g/m M-real DATACOPYda 80 g/m
IGEPA X-Press da 80 g/m Carta riciclata Xerox Recycled Supreme Lucidi 3M CG 3300 Etichette Avery laser label L7163
Usare carta che sia adatta per copia su
carta semplice.
Usare carta da 75 a 90 g/m
Usare carta neutra. Non usare carta acida
o alcalina.
Usare carta a grana lunga.
Usare carta avente un contenuto di
umidità pari a circa il 5%.
2
.
2
2
2

Scelta di un tipo di carta adatto

1
Si raccomanda di provare la carta (specialmente per dimensioni e tipi speciali) sull'apparecchio prima di acquistarne in quantità rilevante.
Per una stampa ottimale utilizzare uno dei tipi di carta raccomandati, specialmente per carta semplice e lucidi. Per maggiori informazioni su carte specifiche, interpellare il più vicino rappresentante autorizzato o il venditore dell'apparecchio.
2
Usare etichette o lucidi per stampanti
laser.
In caso di problemi di alimentazione dal
cassetto carta in caso di utilizzo di carta speciale, si provi ad usare la fessura di alimentazione manuale.
È possibile usare carta riciclata con
questo apparecchio.
1 - 6
Page 16
Capitolo 1
CAUTELA
Non utilizzare i seguenti tipi di carta o buste perché potrebbero far inceppare la carta e
danneggiare l'apparecchio.
Non utilizzare:
• Carta per getto d’inchiostro;
• Carta patinata, come carta patinata vinilica;
• Carta prestampata, molto intessuta o con lettere goffrate;
• Fogli di etichette dai quali sono state rimosse delle etichette;
• Carta sulla quale è stato stampato precedentemente;
• carta non impilabile in modo uniforme;
• carta prodotta con grana corta;
• carta danneggiata, arricciata, spiegazzata o di forma irregolare.
più lunga di 4 mm
più lunga di 4 mm
Non utilizzare:
• buste piuttosto slargate;
• buste recanti caratteri in rilievo;
• buste con fermagli;
• buste che non siano piegate con precisione;
• buste prestampate all'interno.
Capacità dei cassetti carta
Formato carta Tipi di carta N° di fogli
Cassetto carta A4, Letter, Executive, A5, A6,
B5 e B6
Fessura alimentazione manuale
1 - 7
Larghezza: 69,9 - 215,9 mm lunghezza: 116 - 406,4 mm
Carta liscia, carta riciclata fino ad un massimo
di 250 (80 g/m
Lucidi fino ad un massimo
di 10
Carta semplice, Carta riciclata, Carta per macchina da scrivere, Buste, Etichette e Lucidi
1
2
)
Page 17

Caricare la carta

Caricare la carta o altri supporti nel vassoio di alimentazione
1
Estrarre completamente il vassoio carta dall’apparecchio.
2
Tenendo premuta la leva di sblocco della guida carta, far scorrere le guide laterali per adattarle al formato carta. Controllare che le guide siano collocate in modo ben saldo nelle scanalature.
Introduzione
3
Smuovere la risma per separare i fogli ed evitare inceppamenti carta ed errori di caricamento.
4
Infilare la carta nel suo cassetto di alimentazione.
Tacca di altezza massima carta
1
5
Inserire completamente il vassoio carta nell'apparecchio e aprire il supporto ribaltabile del vassoio prima di utilizzarlo.
Supporto ribaltabile vassoio uscita carta
Nota
Quando si aggiunge carta al vassoio, tenere presente quanto segue:
Controllare che la carta sia piana nel
cassetto, al di sotto del contrassegno di massimo livello, e che la guida carta sia aderente al pacco di fogli.
La faccia da stampare va in basso.
1 - 8
Page 18
Capitolo 1
Per caricare la carta o altri supporti nella fessura di alimentazione manuale
In questa fessura, è possibile caricare buste e supporti di stampa uno alla volta. Utilizzare la fessura di alimentazione manuale per stampare o copiare su etichette, buste o carta più spessa.
1
Far scorrere le guide laterali per adattarle al formato carta.
2
Con entrambe le mani, inserire un foglio di carta nella fessura di alimentazione manuale finché il bordo anteriore del foglio tocca contro il rullo di alimentazione. Lasciare andare il foglio quando si avverte che l'apparecchio alimenta carta per un breve tratto.
Nota
Quando si inserisce il foglio nella fessura di alimentazione manuale, si ricordi:
La faccia da stampare va in alto.
Inserire prima la parte alta del foglio e
spingere delicatamente nella fessura.
Accertarsi che la carta sia piana e che si
trovi nella giusta posizione nella fessura di alimentazione manuale. In caso contrario il foglio potrebbe incepparsi o la stampa potrebbe non essere correttamente allineata.
Per evitare che la carta si inceppi, non
inserire più di un foglio o una busta alla volta nello stesso momento.
È possibile rimuove più facilmente carta
stampata di dimensione ridotta dal vassoio di uscita carta sollevando il coperchio dello scanner con entrambe le mani, così come indicato in figura.
1 - 9
È possibile ancora utilizzare l'apparecchio con il coperchio dello scanner sollevato. Per riportare il coperchio dello scanner in posizione di partenza, spingere con entrambe le mani.
Page 19
2

Preparazione dell’apparecchio

Impostazioni iniziali

Impostazione del tipo di carta

Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare l’apparecchio per il tipo di carta utilizzato.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
1.Tipo carta.
Setup generale
1.Tipo carta
Premere Set.
3
Premere o per selezionare
Normale, Sottile, Spessa, Piu’ spessa, Acetato o Carta Riciclata.
Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
1.Setup generale.

Impostazione del formato carta

Per stampare copie è possibile utilizzare sette tipi di carta: Letter A4, A5, A6, B5, B6 e Executive. Cambiando il formato carta nel vassoio dell'apparecchio bisogna modificare anche le impostazioni del formato carta, in modo che l'apparecchio possa adattare la copia ridotta alla pagina.
Nota
Se si seleziona Acetato come tipo carta, è possibile solo selezionare Letter o A4 come formato carta nel punto 3.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
2.Formato carta.
Setup generale
2.Formato carta
Premere Set.
1.Setup generale.
2
Nota
L’apparecchio emette la carta
nell’apposito vassoio anteriore con il lato stampato rivolto verso il basso. Quando si utilizzano acetati o etichette, si raccomanda di rimuovere i fogli man mano che fuoriescono per evitare sbavature di inchiostro o inceppamenti carta.
È possibile selezionare Acetato nel
punto 3 se è stato selezionato il formato Letter o A4.
3
Premere o per selezionare
Letter, A4, A5, A6, B5, B6 o Executive.
Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
2 - 1
Page 20
Capitolo 2

Impostazione del volume del segnale acustico

Il volume del segnale acustico può essere modificato. L’impostazione predefinita è Quando il segnale acustico è attivo, l’apparecchio emette un suono ogni volta che l’operatore preme un tasto o fa un errore.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
3.Segn.acustico.
Setup generale
3.Segn.acustico
Premere Set.
3
Premere o per selezionare
Basso, Med, Alto o No.
Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
1.Setup generale.
Med.

Risparmio Toner

Si può risparmiare il toner per mezzo di questa funzione. Impostando il Risparmio Toner su chiare. L’impostazione predefinita è
1
2
3
4
Si, le stampe si presentano più
No.
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
Premere o per selezionare
4.Ecologia.
Setup generale
4.Ecologia
Premere Set.
Premere o per selezionare
1.Rispar toner.
Premere Set.
Premere o per selezionare Si
No).
(o Premere Set.
1.Setup generale.
2 - 2
5
Premere Stop/Uscita.
Page 21
Preparazione dell’apparecchio

Tempo di inattività

L'impostazione del tempo di inattività riduce il consumo di energia spegnendo il fusore dell'apparecchio mentre non è operativo. Si può scegliere quanto tempo l'apparecchio deve restare inattivo (da 00 a 99 minuti) prima che vada in modalità Riposo. Il temporizzatore viene automaticamente azzerato quando l'apparecchio riceve i dati dal PC o esegue una copia. L'impostazione predefinita è 05 minuti. Quando l'apparecchio è in modalità riposo, viene visualizzata la
Risparmio. Se si cerca di stampare o
scritta copiare in modalità riposo, ci sarà un breve ritardo dovuto al tempo necessario per il riscaldamento del fusore.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
4.Ecologia.
1.Setup generale.

Impostazione contrasto del display

Si può modificare il contrasto per fare in modo che il display appaia più chiaro o più scuro.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
5.Contrasto LCD.
Setup generale
5.Contrasto LCD
Premere Set.
3
Premere o per selezionare
Chiaro o Scuro.
Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
1.Setup generale.
2
Setup generale
4.Ecologia
Premere Set.
3
Premere o per selezionare
2.Riposo.
Ecologia
2.Riposo
Premere Set.
4
Usare o per inserire l'intervallo di tempo per il quale l'apparecchio deve restare inattivo prima di passare in modalità riposo (da 00 a 99).
Premere Set.
5
Premere Stop/Uscita.
Nota
Se si vuole disattivare la modalità riposo, premere contemporaneamente Inizio e
Opzioni al punto 3.

Stampa dell'elenco impostazioni utente

È possibile stampare un elenco delle impostazioni correnti.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
6.Impost.Utente.
Setup generale
6.Impost.Utente
Premere Set.
3
Premere Inizio.
1.Setup generale.
2 - 3
Page 22
3

Riproduzione di copie

Utilizzo dell’apparecchio come fotocopiatrice

È possibile usare l’apparecchio come fotocopiatrice, per eseguire fino a 99 fotocopie per volta.
L'area stampabile dell'apparecchio inizia a circa 2 mm dai lati e 3 mm dall'alto o dal basso del foglio.
2 mm
3 mm
Nota
L'area stampabile sopra indicata si riferisce ad una singola copia o alla copia 1 in 1 con foglio di formato A4. L'area stampabile cambia in base al formato del foglio.
Area non stampabile

Copie multiple

1
Caricare il documento.
2
Premere ripetutamente N. di copie fino a visualizzare il numero di copie desiderato (fino a 99).
OPPURE— Premere N. di copie, quindi premere e
tenere premuto o per aumentare o ridurre il numero di copie.
Nota
Solo per il modello DCP-7025: Per ordinare le copie, premere Opzioni e o per selezionare (Vedere Ordinamento copie con
l'alimentatore automatico (solo per il modello DCP-7025) a pag. 3-5.)
3
Premere Inizio.
Impila/Ordina.

Interruzione copia

Per arrestare il processo di copia, premere
Stop/Uscita.

Riproduzione di una copia singola

1
Caricare il documento.
2
Premere Inizio.
3 - 1
Page 23
Riproduzione di copie

Utilizzo dei tasti di copia provvisoria

Quando si vogliono cambiare momentaneamente le impostazioni solo per la copia successiva, usare i tasti provvisori di copia. È possibile usare combinazioni diverse.
Tasti provvisori di copia
Nota
L'apparecchio torna alle impostazioni
predefinite 60 secondi dopo aver finito la copia.
È possibile salvare le impostazioni di
copia che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. (Vedere Modifica delle impostazioni di copia predefinite a pag. 3-7.)

Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata

È possibile selezionare le seguenti percentuali di ingrandimento o riduzione.
Auto* imposta l'apparecchio per il calcolo del
rapporto di riduzione che meglio si adatta al formato carta.
Pers.(25%-400%) permette l'inserimento
di una percentuale compresa tra il 25% e il 400%.
Premere
Ingrand/Riduzione
100%
104% EXE→ LTR
141% A5→ A4
200%
Auto
*
Pers.(25%-400%)
50%
70% A4→ A5
78%(LGL→ LTR)
83%(LGL→ A4)
85% LTR→ EXE
91% Full Page
94% A4→ LTR
97% LTR→ A4
* solo per il modello DCP-7025
3
Nota
Solo per il modello DCP-7025:
Auto è disponibile solo quando si carica
dall'alimentatore automatico.
1
Caricare il documento.
2
Premere Ingrand/Riduzione.
3 - 2
Page 24
Capitolo 3
Premere o per selezionare la
3
riduzione o l’ingrandimento desiderato. Premere Set. —OPPURE— È possibile selezionare
Pers.(25%-400%)
Premere o per inserire la percentuale di ingrandimento o riduzione da
Premere Set.
25%
e premere Set.
400%
a
.
Nota
La percentuale di ingrandimento o riduzione può essere aumentata o diminuita tenendo premuto o .
Premere Inizio.
4
OPPURE— Premere altri tasti temporanei di copia
per altre impostazioni.

Regolazione contrasto

È possibile modificare il contrasto per ottenere immagini più nitide e più vivaci.
Caricare il documento.
1 2 Premere Contrasto.
Contrasto
-+
Premere per aumentare il contrasto.
3
OPPURE— Premere per diminuire il contrasto. Premere Set.
Premere Inizio.
4
OPPURE— Premere altri tasti temporanei di copia
per altre impostazioni.
Nota
Le opzioni di copia speciale
2 in 1 (L), 4 in 1 (P), 4 in 1 (L)
Poster(3 x 3)
o con Ingrand/Riduzione.
(P) significa Verticale (Portrait)
significa Orizzontale (Landscape).
non sono disponibili
2 in 1 (P)
(L)
,
3 - 3
Page 25
Riproduzione di copie

Modifica delle impostazioni provvisorie di copia

Utilizzare il tasto Opzioni per inserire velocemente e temporaneamente le impostazioni di copia seguenti solo per la copia successiva.
Premere Selezioni menu Opzioni Pagina
Selezionare e Impostare Selezionare e Impostare
Qualità Auto
Testo
Foto
Impila/Ordina
(solo per il modello DCP-7025)
Layout pagina No(1 In 1)
Cumul
Ordina
2 in 1 (P)
2 in 1 (L)
4 in 1 (P)
4 in 1 (L)
Poster(3 x 3)
3-5
3-5
3-5
3
Nota
Le impostazioni di fabbrica sono riportate in grassetto.
Dopo aver scelto le impostazioni premendo Set, il display visualizza Impost.temporan.. Premere Inizio se non si vogliono selezionare altre impostazioni.
3 - 4
Page 26
Capitolo 3
Qualità
È possibile scegliere la qualità della copia. L’impostazione predefinita è
Auto
Testo
Foto
1
Caricare il documento.
2
Premere Opzioni e o per selezionare
Premere Set.
3
Premere o per scegliere la qualità della copia (
Foto).
Premere Set.
4
Premere Inizio.
Idonea per documenti che contengono sia testo che fotografie.
Idonea per documenti che contengono solo testo.
Idonea per copiare fotografie.
Qualità.
Auto.
Auto, Testo o
Copia N in 1 (Layout pagina)
È possibile ridurre il numero di copie utilizzando la funzione di copia N in 1. Essa consente di copiare due o quattro pagine su una pagina permettendo così di risparmiare sul consumo di carta.
Nota
Accertarsi di aver impostato il formato
Carta su
È possibile utilizzare la funzione di copia N
in 1 solo con il formato copia 100%.
(P) significa Verticale (Portrait) (L)
significa Orizzontale (Landscape).
1
Caricare il documento.
2
Premere ripetutamente N. di copie fino a visualizzare il numero desiderato (fino a 99).
3
Premere Opzioni e o per selezionare
A4 o Letter.
Layout pagina.
Ordinamento copie con l'alimentatore automatico (solo per il modello DCP-7025)
È possibile ordinare copie multiple. Le pagine saranno impilate nell'ordine (1, 2, 3),
(1, 2, 3) e così via.
1
Caricare il documento.
2
Premere ripetutamente N. di copie fino a visualizzare il numero desiderato (fino a 99).
3
Premere Opzioni e o per selezionare
Premere Set.
4
Premere o per selezionare
Ordina.
Premere Set.
5
Premere Inizio.
Impila/Ordina.
Premere Set.
4
Premere o per selezionare
2 in 1 (P), 2 in 1 (L), 4 in 1 (P) o 4 in 1 (L).
Premere Set.
5
Premere Inizio per eseguire la scansione del documento.
3 - 5
Page 27
Riproduzione di copie
Se si sta utilizzando il piano dello scanner:
6
Dopo la scansione della pagina da parte dell’apparecchio, il display visualizza:
Pag.Successiva?
Si ▼ No
Premere per effettuare la scansione della pagina successiva.
7
Posizionare la pagina successiva sul piano dello scanner.
Imp.Pag.Seguente Premere Set
Premere Set. Ripetere i punti 6 e 7 per ciascuna
pagina del layout.
8
Dopo la scansione di tutte le pagine del documento, premere per terminare.
Posizionare il documento con il lato stampato verso il basso sul piano dello scanner nella direzione di seguito indicata.
2 in 1 (P)
2 in 1 (L)
4 in 1 (P)
4 in 1 (L)
3
Posizionare il documento con il lato stampato verso l'alto nell'alimentatore automatico, nella direzione di seguito indicata. (solo per il modello DCP-7025)
2 in 1 (P)
2 in 1 (L)
4 in 1 (P)
4 in 1 (L)
3 - 6
Page 28
Capitolo 3
Realizzazione di poster (Layout di pagina)
È possibile realizzare un poster. Quando si utilizza la funzione Poster, l'apparecchio divide il documento in sezioni, e poi ingrandisce le sezioni in modo da assemblarle in un poster. Per la stampa di poster usare il piano dello scanner.
Nota
Accertarsi di aver impostato il formato
Carta su
Per le copie nel formato Poster, non è
possibile fare più di una copia o usare la funzione Ingrandimento/Riduzione.
1
Caricare il documento.
2
Premere Opzioni e o per selezionare
Premere Set.
3
Premere o per selezionare
Poster(3 x 3).
A4 o Letter.
Layout pagina.

Modifica delle impostazioni di copia predefinite

È possibile salvare le impostazioni di copia che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica.

Qualità

1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
1.Qualità.
Copia
1.Qualità
Premere Set.
2.Copia.
Premere Set.
4
Premere Inizio per eseguire la scansione del documento.
Poster (3X3)
3
Premere o per selezionare
Auto, Testo o Foto.
Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
3 - 7
Page 29
Riproduzione di copie

Regolazione contrasto

È possibile modificare il contrasto per ottenere immagini più nitide e più vivaci.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
2.Contrasto.
Copia
2.Contrasto
Premere Set.
3
Premere per aumentare il contrasto. —OPPURE— Premere per diminuire il contrasto. Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
2.Copia.

Messaggio di Memoria esaurita

Se la memoria si esaurisce mentre si eseguono copie, seguire le indicazioni del messaggio visualizzato.
Per il modello DCP-7025: Se viene visualizzato il messaggio
esaurita
della prima pagina del documento, premere Stop/Uscita e attendere fino al termine delle altre operazioni in corso e provare nuovamente.
Se si sta eseguendo la scansione di pagine successive, premere Stop/Uscita per annullare o Inizio per copiare le pagine scansionate.
Per il modello DCP-7010: Se appare il messaggio
esaurita
attendere fino al termine delle altre operazioni in corso e provare nuovamente.
quando si esegue la scansione
Memoria
, premere Stop/Uscita e
Memoria
3
3 - 8
Page 30
4

Funzioni del software

La Guida dell'Utente, inclusa nel CD-ROM, comprende la Guida software dell'utente, per funzioni disponibili quando l'apparecchio è collegato ad un computer (per esempio, stampa e scansione) La disponibilità delle funzioni di seguito elencate cambia a seconda del modello:
Utilizzo dell’apparecchio come stampante (Vedere il Capitolo 1 nella Guida software
dell’utente nel CD-ROM in dotazione.)
Come eseguire la scansione (Vedere il Capitolo 2 nella Guida software dell’utente nel
CD-ROM in dotazione.)
Utilizzo del ControlCenter 2.0 (Vedere il Capitolo 3 nella Guida software dell’utente nel
CD-ROM in dotazione.)
Scansione in rete (è necessario il server esterno di stampa/scansione opzionale NC-2200w)
Stampa in rete (è necessario il server esterno di stampa/scansione opzionale NC-2200w)
4 - 1
Page 31
5

Informazioni importanti

Specifiche IEC 60825-1

Questa macchina è un prodotto Laser Classe 1 come definito nelle specifiche IEC 60825-1. L'etichetta che segue viene applicata nel Paesi dove è richiesta.
CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL À LASER DE CLASSE 1 LASER KLASSE 1 PRODUKT
Questa macchina è dotata di un diodo Laser Classe 3B che emette radiazioni Laser invisibili nell'unità di scansione. L'unità di scansione non deve mai essere aperta in nessuna circostanza.

Diodo Laser

Lunghezza d'onda: 770 - 810 nm Potenza di uscita: 5 mW max. Classe Laser: Classe 3B

Interferenza radio (solo per il modello 220-240V)

Il prodotto è conforme alle disposizioni EN55022(Pubblicazione CISPR 22)/Classe B. Prima di utilizzare il prodotto, accertarsi di utilizzare i seguenti cavi di interfaccia.
1 Un cavo schermato di interfaccia parallela
con doppino contrassegnato con "conforme IEEE 1284". Il cavo non deve superare la lunghezza di 2 metri.
Un cavo USB. Il cavo non deve superare la
2
lunghezza di 2 metri.
5
AVVERTENZA
L'impiego di controlli, regolazioni o l'esecuzione di procedure diverse da quelle descritte in questo manuale può portare ad una esposizione pericolosa alle radiazioni.

Disconnessione dell'apparecchio

Questo prodotto deve essere installato nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di emergenza, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa, in modo da escludere completamente l’alimentazione.
5 - 1
Page 32
Capitolo 5

Istruzioni importanti di sicurezza

1
Leggere tutte queste istruzioni.
2
Conservarle per successive consultazioni.
3
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
4
Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di alimentazione prima di pulirlo internamente. Non usare detergenti liquidi o spray. Pulire con un panno umido.
5
Non usare questo apparecchio vicino all’acqua.
6
Non collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili. In caso di caduta accidentale, il prodotto può subire gravi danni.
7
Le fessure e le aperture sul retro e sul fondo dell’apparecchio sono presenti per la ventilazione; per garantire che il prodotto funzioni in modo affidabile e per evitare che queste si surriscaldino, non devono essere bloccate o coperte. Non bloccare mai le aperture collocando l’apparecchio su un letto, divano, tappeto o altre superfici simili. Non collocare l’apparecchio vicino o sopra a radiatori o stufe. Non installare l’apparecchio ad incasso, a meno che non si garantisca un’adeguata ventilazione.
8
Questo prodotto deve essere collegato ad una presa con alimentazione di rete conforme alle specifiche indicate sulla targhetta. In caso di dubbi sul tipo di elettricità erogata, rivolgersi al rivenditore Brother o alla società elettrica.
9
Usare solo il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio stesso.
0
Il prodotto è dotato di spina tripolare con messa a terra. Questa spina si inserisce solo in una presa dotata di messa a terra. Si tratta di una misura di sicurezza. Se la presa non è adatta alla spina, rivolgersi ad un elettricista che possa sostituire la presa antiquata. Non ignorare mai la ragione per cui è necessaria una spina dotata di messa a terra.
A
Evitare di posizionare oggetti sopra il cavo di alimentazione. Non collocare questo prodotto dove il cavo possa essere calpestato.
B
Non mettere nulla davanti all’apparecchio che possa interrompere la stampa. Non mettere nulla sul percorso di stampa.
C
Attendere che le pagine siano uscite dall'apparecchio prima di raccoglierle.
D
Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione di rete e rivolgersi al servizio assistenza qualora si verifichi una delle seguenti condizioni:
• il cavo alimentazione è danneggiato o usurato.
• è penetrato liquido all’interno dell’apparecchio.
• l’apparecchio è stato esposto alla pioggia o all’acqua.
• l’apparecchio non funziona normalmente, pur avendo seguito le istruzioni per l’uso. Intervenire solo sui comandi indicati nelle istruzioni per l’uso. L’intervento inappropriato su altri comandi può danneggiare l’apparecchio e richiedere interventi rilevanti da parte di personale tecnico qualificato per ripristinare l’apparecchio al suo normale utilizzo.
• Se l’apparecchio è caduto o mostra segni di danneggiamento.
• Se l’apparecchio mostra un evidente cambiamento nelle prestazioni, indicante la necessità di una revisione.
5 - 2
Page 33
E
Per proteggere l’apparecchio dai picchi temporanei di tensione si raccomanda l’uso di un apposito dispositivo di protezione.
F
Per ridurre il rischio di incendio, scosse e danni alle persone, seguire queste avvertenze:
• Non usare questo prodotto in prossimità di apparecchi che funzionano con acqua, in uno scantinato umido o vicino ad una piscina.
• Usare solo il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio stesso.
Informazioni importanti

Marchi di fabbrica

Il logo Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd.
Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd.
Multi-Function Link è un marchio registrato da Brother International Corporation.
© 2004-2005 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
Windows e Microsoft sono marchi registrati da Microsoft negli Stati Uniti e negli altri Paesi.
Macintosh e TrueType sono marchi registrati da Apple Computer,Inc.
PaperPort e Omnipage OCR sono marchi registrati da ScanSoft, Inc.
Presto! PageManager è un marchio registrato da NewSoft Technology Corporation.
Tutte le aziende i cui programmi software sono citati nel presente manuale hanno un contratto di licenza software specifico per i rispettivi programmi proprietari.
Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti citati nella Guida dell’Utente e nella Guida software dell’utente sono marchi registrati delle rispettive società.
5
5 - 3
Page 34
Risoluzione dei problemi e
6
manutenzione ordinaria

Risoluzione dei problemi

Messaggi d’errore

Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe a volte presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l’apparecchio individua il problema e visualizza un messaggio di errore sul display. La tabella seguente contiene i messaggi d’errore più comuni.
Non si riesce a risolvere il problema da soli. Se si desidera aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi.
Visitare il sito http://solutions.brother.com
MESSAGGI D’ERRORE
MESSAGGIO D’ERRORE
Alta temp.app. L'interno dell'apparecchio è bollente. Ascoltare per verificare che la ventola giri. Accertarsi
Cambia toner La cartuccia toner sta per esaurire
Carta inceppata Carta inceppata all’interno
Cartucc. assente La cartuccia toner non è stata installata
Controlla carta L'apparecchio ha esaurito la carta o la
Controlla doc
(solo per il modello DCP-7025)
Coperch.pos.aper Il coperchio posteriore non è chiuso
Coperchio aperto Il coperchio frontale non è chiuso
Dati rimasti I dati di stampa rimangono nella
CAUSA AZIONE CORRETTIVA
l'inchiostro e dovrà essere sostituita al più presto.
nell’apparecchio.
correttamente.
carta non viene caricata correttamente dall'alimentatore.
Il documento non è stato inserito correttamente, l'alimentazione non viene eseguita adeguatamente, o un documento proveniente dall'alimentatore automatico era troppo lungo.
correttamente.
correttamente.
memoria dell’apparecchio.
I dati di stampa rimangono nella memoria dell’apparecchio. Il cavo USB o il cavo parallelo erano scollegati mentre il computer inviava i dati all’apparecchio.
.
che le aperture di ventilazione non siano coperte o bloccate.
Se la ventola gira e le aperture di ventilazione sono libere, far raffreddare l'apparecchio per diversi minuti prima di utilizzarlo nuovamente.
Se la ventola non gira, spegnere l'apparecchio e riaccenderlo nuovamente.
Ordinare subito una nuova cartuccia di toner.
(Vedere Inceppamento carta a pag. 6-4.)
Reinstallare una cartuccia toner.
Reinserire carta nel vassoio, quindi premere Inizio.OPPURE— Rimuovere la carta e caricarla di nuovo, quindi
premere Inizio.
Vedere Il documento si inceppa (solo per il modello DCP-7025) a pag. 6-3.
Vedere Utilizzo dell’alimentatore automatico documenti (ADF) (solo per il modello DCP-7025) a pag. 1-4.
Chiudere il coperchio posteriore dell'apparecchio.
Chiudere il coperchio frontale dell'unità tamburo.
Ricominciare a stampare dal computer.
Premere Cancella lavoro. L’apparecchio annulla l’operazione ed espelle la pagina che si stava stampando.
Provar e nuovamente a stampare.
6 - 1
Page 35
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
MESSAGGI D’ERRORE
MESSAGGIO D’ERRORE
Errore tamburo L'unità tamburo deve essere pulita. Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19.
Imposs.iniziare
(Inizializzare)
Imposs.stampare
Scan. imposs.
Incep. vassoio Carta inceppata nel vassoio
Incep.carta pos. Carta inceppata nella parte posteriore
Mancato riscald. Il gr uppo fusore è troppo freddo. Spegnere l'alimentazione dell'apparecchio e
Alta temp.unità Il gruppo fusore è bollente.
Memoria esaurita La memoria dell'apparecchio è piena. (Operazione di copia in corso)
CAUSA AZIONE CORRETTIVA
L’apparecchio ha un problema meccanico.
dell'apparecchio.
dell'apparecchio.
Spegnere l'alimentazione, poi accenderla nuovamente. Se il messaggio di errore persiste, aspettare qualche minuto e provare ad eseguire ancora una volta la stampa, la copia o la scansione.
(Vedere Inceppamento carta a pag. 6-4.)
(Vedere Inceppamento carta a pag. 6-4.)
controllarne l'ambiente. Se si trova in un posto troppo freddo o troppo caldo, cercare di raffreddarlo o riscaldarlo accendendo un condizionatore o un impianto di riscaldamento. In alternativa, cambiare posto. Successivamente, accendere l'apparecchio.
Premere Stop/Uscita e attendere finché le altre operazioni in corso sono terminate, poi provare di nuovo.
6
Raffreddamento
Attendere
Scanner bloccato Il sensore del piano dello scanner
Tamburo in esaur La durata dell'unità tamburo sta per
Toner vuoto Il gruppo cartuccia toner e unità
Temperatura eccessiva dell'unità tamburo o della cartuccia toner. L'apparecchio interrompe l'oper azione di stampa in corso e entra in modalità raffreddamento. In modalità raffreddamento si sente la ventola di raffreddamento che gira mentre il visualizzatore dell'apparecchio mostra Raffreddamento e Attendere.
non si sposta nella posizione di partenza.
terminare.
tamburo non è stato installato o non è stato installato correttamente.
OPPURE
Il toner è esaurito; la stampa non è possibile.
(Operazione di stampa in corso)
Ridurre la risoluzione di stampa. (Vedere Scheda Avanzate nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.)
Bisogna attendere 20 minuti per il raffreddamento.
Spegnere l'apparecchio, quindi riaccenderlo.
Utilizzare il tamburo finché non si hanno problemi di qualità di stampa; poi sostituire il gruppo tamburo con uno nuovo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.
Reinstallare il gruppo cartuccia toner e unità tamburo.
OPPURE
Sostituire la cartuccia toner con una cartuccia nuova. (Vedere Sostituzione della c artuccia toner (TN-2 000) a pag. 6-20.)
6 - 2
Page 36
Capitolo 6

Il documento si inceppa (solo per il modello DCP-7025)

Se il documento è inceppato, procedere nel modo seguente:
Documento inceppato nella parte superiore dell'alimentatore automatico
1
Rimuovere prima la carta non inceppata.
2
Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti.
3
Tirare il documento inceppato verso sinistra.
Documento inceppato all’interno dell’alimentatore automatico
1
Rimuovere prima la carta non inceppata.
2
Sollevare il coperchio documenti.
3
Tirare il documento inceppato verso destra.
4
Chiudere il coperchio documenti.
5
Premere Stop/Uscita. —OPPURE
4
Chiudere il coperchio dell’alimentatore ADF.
5
Premere Stop/Uscita.
1
Tirare il documento inceppato verso destra.
2
Premere Stop/Uscita.
6 - 3
Page 37

Inceppamento carta

Per rimuovere gli inceppamenti seguire questa procedura.
AVVERTENZA
Dopo l'utilizzo dell'apparecchio, alcune parti interne risultano bollenti. Aprendo il coperchio anteriore o il coperchio posteriore dell'apparecchio, non toccare mai le parti ombreggiate nella figura seguente.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
4
Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia toner. La carta inceppata potrebbe essere estratta con il gruppo tamburo e cartuccia toner o questo potrebbe liberare la carta in modo da poterla estrarre dall'apertura del vassoio carta.
6
Carta inceppata all’interno nell’apparecchio
1
Estrarre completamente il vassoio carta dall’apparecchio.
2
Estrarre la carta inceppata dall'apertura del vassoio carta.
3
Aprire il coperchio anteriore.
5
Non usare forza eccessiva in caso di impossibilità nel rimuovere il gruppo unità tamburo e cartuccia toner. Quale alternativa, sollevare il coperchio dello scanner e, con entrambe le mani, estrarre con cautela la carta inceppata dall'apertura del vassoio uscita carta.
6 - 4
Page 38
Capitolo 6
CAUTELA
Carta inceppata nella parte posteriore dell'apparecchio
Per prevenire i danni all'apparecchio provocati dalle cariche statiche, non toccare gli elettrodi mostrati nel disegno seguente.
6
Reinstallare il gruppo tamburo e cartuccia nell'apparecchio.
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia toner.
7
Chiudere il coperchio anteriore.
8
Rimontare il vassoio carta nell'apparecchio.
6 - 5
3
Aprire il coperchio posteriore.
Page 39
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
4
Tirare la linguetta verso di sé per aprire il coperchio posteriore inclinato.
5
Estrarre la carta inceppata dal gruppo fusore. In caso di difficoltà nell'estrarre la carta inceppata, spingere la linguetta blu con una mano e con l'altra estrarre delicatamente la carta.
7
Reinstallare il gruppo tamburo e cartuccia nell'apparecchio.
8
Chiudere il coperchio anteriore.
6
6
Chiudere il coperchio posteriore.
6 - 6
Page 40
Capitolo 6
La carta si è inceppata all'interno del gruppo tamburo e cartuccia
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia toner.
4
Reinstallare la cartuccia toner nell'unità tamburo fino a che scatti in posizione. Se montata correttamente, la leva di bloccaggio si alza automaticamente.
5
Reinstallare il gruppo tamburo e cartuccia nell'apparecchio.
3
Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato sinistro ed estrarre la cartuccia toner dall'unità tamburo. Estrarre la carta inceppata dall'unità tamburo (se presente).
6
Chiudere il coperchio anteriore.
6 - 7
Page 41
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria

In caso di difficoltà con l’apparecchio

Se si pensa ci sia un problema con l'apparecchio, controllare lo schema che segue e seguire i suggerimenti su come risolvere il problema.
Il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi.
Visitare il sito http://solutions.brother.com
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Problemi con la stampa
Stampa di qualità scadente Vedere Miglioramento della qualità di stampa a pag. 6-11. Righe nere verticali. Qualche volta è possibile che appaiano strisce o righe nere verticali sulle pagine
stampate. Il filo corona primario di stampa dell'unità tamburo potrebbe essere sporco. Pulire il filo corona primario (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19).
Problemi con la qualità di copia
Compaiono strisce nere o punti neri sulle copie.
Problemi con la stampante
L'apparecchio non stampa. Accertarsi:
L'apparecchio stampa inaspettatamente o stampa materiale privo di senso.
L'apparecchio stampa le prime due pagine correttamente, mentre nelle pagine successive manca del testo.
L'apparecchio non riesce a stampare pagine intere di un documento. Viene visualizzato il messaggio Memoria esaurita.
Le intestazioni o i piè di pagina vengono visualizzati a video ma non compaiono in stampa.
A volte potrebbero comparire strisce verticali sulle copie. Lo scanner o il filo corona primario di stampa del gruppo tamburo sono sporchi. Pulirli entrambi. (Vedere Pulizia del vetro dello scanner a pag. 6-17 e Pulizia del filo corona a pag. 6-19.)
• che l'apparecchio sia collegato e acceso. —OPPURE
• che la cartuccia toner e l'unità a tamburo siano installate correttamente. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
OPPURE
• Il cavo di interfaccia sia ben collegato tra apparecchio e il computer. (Consultare la Guida di installazione rapida.)
OPPURE
• Controllare se il display mostra messaggi di errore. (Vedere Messaggi d’errore a pag. 6-1.)
OPPURE
• che l'apparecchio sia in funzione. Fare clic su Start e poi su Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ‘Brother DCP-7010 o DCP-7025’. Accertarsi che “Use Printer Offline” non sia selezionato.
Spegnere l'apparecchio e riaccenderlo nuovamente. Controllare le impostazioni primarie del software applicativo e accertarsi che siano compatibili con l'apparecchio.
Il computer non riconosce completamente il segnale della memoria di ingresso dell'apparecchio. Accertarsi che i cavi di collegamento dell'apparecchio siano collegati correttamente. (Consultare la Guida di installazione rapida.)
Ridurre la risoluzione di stampa. (Vedere Scheda Avanzate nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.)
Ridurre la complessità del documento e provare ancora. Ridurre la qualità grafica o il numero delle dimensioni dei caratteri nel software applicativo.
L'apparecchio è in grado di stampare 62 righe per pagina. Le prime due righe superiori e le due righe inferiori rientrano in una zona dove non è possibile stampare. A tal proposito, regolare i margini superiore e inferiore del documento.
.
6
6 - 8
Page 42
Capitolo 6
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Problemi di scansione
Durante la scansione appaiono errori TWAIN.
Problemi di software
Non è possibile installare il software o stampare.
Impossibile eseguire stampa '2 in 1 o 4 in 1'.
Impossibile eseguire la stampa quando si usa Adobe Illustrator.
Quando si usano i font ATM, alcuni caratteri non vengono stampati o vengono stampati sovrapposti.
Messaggi di errore 'Unable to write to LPT1' o 'LPT1 already in use'
Appare il messaggio 'MFC occupato'.
Controllare che il driver TWAIN Brother sia selezionato come sorgente primaria. In PaperPort
®
, fare clic su Digitalizza nel menu File e selezionare il driver TWAIN
Brother.
Fare girare il programma Ripristina MFL-Pro Suite nel CD-ROM. Questo programma ripara e reinstalla il software.
Verificare che le impostazioni del formato carta nell’applicazione corrispondano a quelle del driver della stampante.
Provare a ridurre la risoluzione di stampa. (Vedere Scheda Avanzate nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.)
Se si utilizza Windows menu 'Avvio'. Selezionare le proprietà del modello ‘Brother DCP-7010 o DCP-7025’. Fare clic su 'Spool Setting' sulla scheda 'Dettagli'. Selezionare 'RAW' da 'Spool Data Format.'
1. Accertarsi che l'apparecchio sia in funzione (inserito nella presa di corrente e acceso) e che sia collegato direttamente al computer attraverso il cavo parallelo bidirezionale IEEE-1284 in dotazione. Il cavo non deve passare attraverso altre periferiche (come unità Zip, unità CD-ROM esterne, commutatori).
2. Controllare che il display dell'apparecchio non visualizzi messaggi di errore.
3. Accertarsi che altri dispositivi che comunicano attraverso la porta parallela (come unità Zip, unità CD-ROM esterne, commutatori) vengano avviati automaticamente insieme al computer. (vedere Esec uzione Automa tica o righe di comando Load=, Run= nel file win.ini)
4. Consultare il produttore del computer per confermare che le impostazioni della porta parallela nel BIOS siano impostate in modo da supportare un apparecchio bidirezionale, ossia il modo porta parallela-ECP.
®
95/98/98SE/Me, selezionare 'Impostazioni stampante' dal
6 - 9
Page 43
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Problemi con l'alimentazione carta
L'apparecchio non carica la carta. Il display visualizza
Controlla carta, Carta inceppata e così via.
L'apparecchio non carica la carta dalla fessura di alimentazione manuale.
Come caricare le buste? Le buste possono essere caricate dalla fessura di alimentazione manuale. Il
Che tipo di carta posso usare? È possibile utilizzare carta semplice, carta riciclata, buste, lucidi, etichette per
Come estrarre la carta inceppata? Vedere Inceppamento carta a pag. 6-4.
Problemi con la Qualità di stampa
Le pagine stampate sono arricciate.
Le pagine stampate sono macchiate.
Stampe troppo chiare. Se l'apparecchio non è collegato ad un computer, disattivare la modalità di
Se è vuoto, caricare una nuova risma di carta nel cassetto. Se c'è carta nel cassetto, accertarsi che sia ben allineata. Eliminare eventuali arricciamenti nella carta. A volte è meglio togliere la carta, ribaltare il pacco, e rimetterlo nel vassoio. Controllare la quantità di carta nel cassetto e riprovare. Verificare che non sia selezionata la modalità di alimentazione manuale nel driver della stampante. Se il display visualizza carta inceppata e si hanno ancora dei problemi, vedere Inceppamento carta a pag. 6-4.
Reinserire la carta in modo ben fermo, caricare un foglio alla volta. Controllare che sia selezionata la modalità di alimentazione manuale nel driver della stampante.
software applicativo deve essere impostato per stampare le buste del formato richiesto. Generalmente bisogna utilizzare le impostazioni della pagina o le impostazioni del documento dell'applicativo. Riferirsi al manuale fornito in dotazione con il software applicativo.
stampanti laser. (Per informazioni sulla carta da usare si veda vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
Questo problema può essere causato da carta sottile o spessa di qualità scarsa. Accertarsi di selezionare l'impostazione del tipo di carta adatto al supporto di stampa utilizzato. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
L'impostazione del tipo di carta non è adatto al supporto di stampa utilizzato— OPPURE—Il supporto di stampa potrebbe essere troppo spesso o troppo ruvido. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6 e Scheda Basic nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.)
risparmio toner nell'impostazione del menu dell'apparecchio. (Vedere Risparmio Toner a pag. 2-2.)
Nella scheda delle impostazioni avanzate del driver della stampante, disattivare la modalità di risparmio del toner. (Vedere Scheda Avanzate nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.)
Se lo stampato è una copia, regolare il contrasto. (Vedere Regolazione contrasto a pag. 3-8.)
6
6 - 10
Page 44
Capitolo 6
F
g
d 3

Miglioramento della qualità di stampa

Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
Esempi di qualità scadente Raccomandazioni
Controllare l'ambiente dell'apparecchio. Condizioni quali umidità, alta temperatura
ABCDEFGH
DE
abcdefghijk
ef
ABCD
c
abcde
2
01234
Debole
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Sfondo grigio
False immagini
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Macchie di toner
Stampa con vuoti
e così via possono provocare difetti di stampa. (Vedere Scelta del luogo di installazione a pag. 1-2.)
Se tutta la pagina è troppo chiara, la funzione Risparmio toner potrebbe essere attivata. Disattivare la modalità Risparmio toner nelle impostazioni del menu dell'apparecchio o nel driver della stampante. (Vedere Risparmio Toner a pag. 2-2 o Scheda Avanzate nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.) —OPPURE— Se l'apparecchio non è collegato ad un computer, disattivare la modalità di risparmio toner nell'impostazione del menu dell'apparecchio. (Vedere Risparmio Toner a pag. 2-2.)
Pulire il vetro dello scanner laser e il filo corona primario sull'unità tamburo. (Vedere Pulizia del vetro dello scanner a pag. 6-18 e Pulizia del filo corona a pag. 6-19.) Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova unità tamburo.
Installare una nuova cartuccia toner. (Vedere Sostituzione della cartuccia toner (TN-2000) a pag. 6-20.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
Controllare l'ambiente di stampa dell'apparecchio. Alta temperatura ed umidità possono scurire lo sfondo. (Vedere Scelta del luogo di installazione a pag. 1-2.)
Installare una nuova cartuccia toner. (Vedere Sostituzione della cartuccia toner (TN-2000) a pag. 6-20.)
Pulire il filo corona primario dell'unità tamburo. (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19.) Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida o troppo spessa può provocare questo problema. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
Accertarsi di utilizzare il tipo appropriato di supporto nel driver della stampante o nell'impostazione del menu sul Tipo di carta dell'apparecchio. (Vedere Scheda Basic nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM e Impostazioni iniziali a pag. 2-1 nella Guida dell’utente.)
Usare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida può provocare questo problema. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
Pulire il filo corona primario dell'unità tamburo. (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19 e Pulire l'unità tamburo a pag. 6-12.) Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
Scegliere la modalità Carta spessa nel driver della stampante o nell'impostazione del menu sul Tipo di Carta, oppure utilizzare carta più sottile di quella utilizzata normalmente. (Vedere Scheda Basic nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM.)
Controllare le condizioni dell'ambiente di stampa, perché condizioni come alta umidità possono causare stampa con vuoti. (Vedere Scelta del luogo di installazione a pag. 1-2.)
Pulire il filo corona primario dell'unità tamburo. (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19.) Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
6 - 11
Page 45
Esempi di qualità scadente Raccomandazioni
Pulire il filo corona primario dell'unità tamburo. (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19.)
Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Tutto nero

Pulire l'unità tamburo

78.5 mm
78.5 mm
Punti bianchi sul testo nero e sulla
grafica ad intervalli di 94 mm
intervals
78.5 mm
78.5 mm
Punti neri a intervalli di 78.5 mm
Polvere, residui di carta, colla potrebbero attaccarsi sulla superficie del tamburo fotosensibile (OPC) e creare macchie nere o bianche sui documenti stampati.
Eseguire alcune copie di pagine bianche. (Vedere Copie multiple a pag. 3-1.)
1 Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia, poi togliere la cartuccia toner
dall'unità tamburo.
2 Posizionare il campione di stampa davanti l'unità tamburo in modo da sapere
l'esatta posizione sul tamburo che crea stampa di scarsa qualità.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
6
3 Far ruotare a mano l'ingranaggio nero del tamburo controllando la superficie del
tamburo in OPC.
Attenzione a non toccare con le dita il tamburo OPC.
superficie tamburo OPC
4 Dopo aver individuato il punto sulla superficie del tamburo che equivale al
campione di stampa, tamponare delicatamente la superficie del tamburo in OPC con cotone imbevuto con alcol isopropilico.
Non strofinare perché il movimento potrebbe danneggiare il tamburo.
Non cercare di pulire la superficie del tamburo OPC con oggetti affilati o appuntiti, come penne a sfera perché potrebbero causare danni permanenti all'unità tamburo.
Se la qualità di stampa non migliora, installare un nuovo tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
6 - 12
Page 46
Capitolo 6
Esempi di qualità scadente Raccomandazioni
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Vedere Informazioni sulla carta
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Macchie nere di toner sparse sulla
pagina
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Linee bianche attraverso la pagina
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Linee attraverso il foglio
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Linee nere verticali
Le pagine stampate pr esentano macchie di toner nel foglio.
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Linee bianche attraverso la pagina
H
G
F
E
D
C
B
A
ijk
h
efg
cd
ab
ABCD abcde 01234
Pagina storta
a pag. 1-6.) Se si usano etichette per stampante laser, la colla talvolta può aderire alla
superficie del tamburo. Pulire l'unità tamburo. (Vedere Pulire l'unità tamburo a pag. 6-12.)
Non usare carta con fermagli o graffette perché graffiano la superficie del tamburo fotosensibile.
Il tamburo può subire danni se viene lasciato privo di imballo ed esposto alla luce solare diretta o alla luce artificiale.
L'unità tamburo potrebbe essere danneggiata. Provare ad installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida o troppo spessa può provocare questo problema. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
Accertarsi di utilizzare il tipo appropriato di supporto nel driver della stampante o nell'impostazione del menu sul Tipo di carta dell'apparecchio. (Vedere Scheda Basic nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM. e Impostazioni iniziali a pag. 2-1 nella Guida dell’utente.)
Il problema può scomparire da solo. Provare a stampare più pagine fino alla scomparsa del problema, specialmente se l'apparecchio non è stata usato per molto tempo.
Pulire il vetro dello scanner laser con un panno morbido. (Vedere Pulizia del vetro dello scanner a pag. 6-18.)
L'unità tamburo potrebbe essere danneggiata. Provare ad installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Pulire la parte interna dell'apparecchio e il filo corona primario nell'unità tamburo. (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19.)
Pulire il vetro dello scanner laser con un panno morbido. (Vedere Pulizia del vetro dello scanner a pag. 6-18.)
L'unità tamburo potrebbe essere danneggiata. Provare ad installare una nuova unità tamburo. (Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.)
Pulire il filo corona primario dell'unità tamburo. (Vedere Pulizia del filo corona a pag. 6-19.)
Accertarsi che il filo corona primario sia in posizione di riposo (▲). L'unità tamburo potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova unità tamburo.
(Vedere Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000) a pag. 6-23.) La cartuccia toner potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova cartuccia
toner. (Vedere Sostituzione della cartuccia toner (TN-2000) a pag. 6-20.) Accertarsi che nella finestra dello scanner o nel coperchio dell'apparecchio non sia rimasto intrappolato un pezzo di carta.
Pulire il vetro dello scanner laser con un panno morbido. (Vedere Pulizia del vetro dello scanner a pag. 6-18.)
La cartuccia toner potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova cartuccia toner. (Vedere Sostituzione della cartuccia toner (TN-2000) a pag. 6-20.)
Accertarsi che il supporto di stampa (carta) sia stato caricato correttamente nel vassoio, e che le sue guide non siano state regolate troppo strette o troppo larghe contro il pacco di carta.
Regolare correttamente le guide. Se si sta utilizzando la fessura di alimentazione manuale, vedere Per caricare la
carta o altri supporti nella fessura di alimentazione manuale a pag. 1-9. Il vassoio carta potrebbe essere troppo pieno. Controllare il tipo e la qualità carta. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.)
6 - 13
Page 47
Esempi di qualità scadente Raccomandazioni
Controllare il tipo e la qualità carta. Alta temperatura e umidità tendono a far arricciare la carta.
Se non si usa spesso l'apparecchio, la carta può essere rimasta troppo a lungo nel cassetto. Ribaltare la risma di carta nel cassetto. Inoltre, smuovere la risma e
Foglio arricciato o ondulato.
ruotarla di 180° nel cassetto.
Accertarsi che la carta sia stata caricata correttamente.
B DEFGH
abc efghijk
ACD
bcde 134
Grinze o sgualciture
Controllare il tipo e la qualità carta. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.) Ribaltare la risma nel cassetto o ruotarla di 180° nel cassetto.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
6
6 - 14
Page 48
Capitolo 6

Come modificare la lingua del display

È possibile modificare la lingua del display.
1
Premere Menu e o per selezionare
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
0.Lingua locale.
Premere Set.
3
Premere o per selezionare la lingua.
Premere Set.
4
Premere Stop/Uscita.
1.Setup generale.

Imballaggio e spedizione dell’apparecchio

Ogni volta che si trasporta l’apparecchio, è essenziale riporlo nell’imballaggio originale. Se non viene correttamente imballato, l’apparecchio può subire danni. In tal caso la garanzia non copre i costi di riparazione/sostituzione dell’apparecchio.
1
Spegnere l'alimentazione dell'apparecchio.
2
Scollegare l'apparecchio dalla presa a muro.
3
Togliere il cavo dall'apparecchio.
4
Aprire il coperchio anteriore.
5
Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia toner. Lasciare la cartuccia toner installata nell'unità tamburo.
6
Mettere il gruppo comprendente la cartuccia toner e il tamburo nell'involucro di plastica e sigillarlo.
7
Chiudere il coperchio anteriore.
8
Avvolgere l’apparecchio nell’involucro di plastica e confezionarlo nell’imballo originale.
6 - 15
Page 49
9
Confezionare il tamburo e la cartuccia toner, il cavo di alimentazione CA e i manuali nella confezione originale come mostrato nella figura seguente:
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria

Manutenzione ordinaria

CAUTELA
Il tamburo contiene toner, maneggiarlo con cura. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.

Pulizia dell'esterno dell'apparecchio

6
CAUTELA
0
Chiudere l'imballo e sigillarlo con nastro adesivo.
Usare detergenti neutri. La pulizia con
liquidi volatili come solvente o benzina danneggia la superficie esterna dell'apparecchio.
Non utilizzare materiali per la pulizia
che contengono ammoniaca.
Non usare alcol isopropilico per pulire il
pannello dei comandi. Potrebbe danneggiare il panello.
1
Estrarre completamente il vassoio carta dall’apparecchio.
6 - 16
Page 50
Capitolo 6
2
Pulire l'esterno dell'apparecchio con un panno morbido ed eliminare la polvere.
3
Rimuovere qualsiasi materiale residuo all'interno del vassoio carta.
4
Pulire l'interno e l'esterno del vassoio carta con un panno morbido ed eliminare la polvere.

Pulizia del vetro dello scanner

Spegnere l'apparecchio e sollevare il coperchio documenti. Pulire il piano dello scanner con alcol isopropilico ed un panno morbido privo di peli.
Coperchio documenti
Pellicola bianca
Nell'unità di alimentazione, pulire la pellicola bianca e la striscia di vetro sotto la pellicola con alcol isopropilico ed un panno privo di peli.
5
Ricaricare la carta e inserire il vassoio carta nell'apparecchio.
6 - 17
Barra bianca
Striscia di vetro
Page 51
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria

Pulizia del vetro dello scanner

CAUTELA
Non usare alcol isopropilico per pulire il
vetro dello scanner laser.
Non toccare la finestra dello scanner
laser con le dita.
Prima di pulire l'interno
1
dell'apparecchio, spegnere l'alimentazione dell'apparecchio.
Aprire il coperchio anteriore ed estrarre
2
il gruppo tamburo e cartuccia toner.
CAUTELA
Per evitare danni all'apparecchio a causa delle cariche statiche, non toccare gli elettrodi indicati nella figura seguente.
Pulire delicatamente il vetro dello
3
scanner laser con un panno morbido asciutto, pulito e senza peli. Non usare alcol isopropilico.
Vetro scanner laser
6
AVVERTENZA
Dopo l'utilizzo dell'apparecchio, alcune parti interne dell'apparecchio sono ROVENTI! Aprendo il coperchio anteriore dell'apparecchio, non toccare mai le parti ombreggiate nella figura seguente.
6 - 18
Page 52
Capitolo 6
Reinstallare il gruppo tamburo e
4
cartuccia nell'apparecchio.
Chiudere il coperchio anteriore.
5 6 Successivamente, accendere
l'alimentazione dell'apparecchio.

Pulizia del filo corona

Si raccomanda di appoggiare il tamburo e la cartuccia toner su un panno o un grande foglio di carta (da gettare dopo l'uso) per evitare lo spargimento del toner.
Aprire il coperchio anteriore ed estrarre
1
il gruppo tamburo e cartuccia toner.
Pulire il filo corona primario nell'unità
2
tamburo, facendo scorrere delicatamente avanti e indietro più volte l'apposita linguetta blu.
6 - 19
Rimettere a posto la linguetta blu e farla
3
scattare in posizione di riposo (
CAUTELA
Se non si riporta la linguetta blu in posizione di riposo ( stampate potrebbero contenere strisce verticali nere.
Reinstallare il gruppo tamburo e
4
cartuccia toner nell'apparecchio.
Chiudere il coperchio anteriore.
5
), le pagine
▼).
Page 53
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria

Sostituzione della cartuccia toner (TN-2000)

La cartuccia toner può stampare fino a 2.500 pagine. Quando la cartuccia toner sta per terminare, viene visualizzato sullo schermo LCD il messaggio effettivo di pagine dipende dal tipo di documenti stampati nella media (per esempio, lettere o immagini dettagliate).
Cambia toner
Nota
È bene tenere una cartuccia toner di scorta, da sostituire quando compare il messaggio
Cambia toner
La cartuccia toner deve essere smaltita secondo le disposizioni di legge, separatamente dai rifiuti domestici. Accertarsi di sigillare la cartuccia toner in modo che la polvere di toner non fuoriesca. In caso di chiarimenti, contattare il servizio locale per lo smaltimento rifiuti.
.
. Il numero

Come sostituire la cartuccia toner

AVVERTENZA
Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune parti interne dell'apparecchio sono ROVENTI! Non toccare mai le parti ombreggiate indicate in figura.
1
Aprire il coperchio anteriore ed estrarre il gruppo tamburo e cartuccia toner.
6
Si raccomanda di pulire l'apparecchio e l'unità tamburo quando si sostituisce la cartuccia toner. (Vedere Pulizia del vetro
dello scanner a pag. 6-18 e Pulizia del filo corona a pag. 6-19.)
CAUTELA
Per evitare danni all'apparecchio a causa delle cariche statiche, non toccare gli elettrodi indicati nella figura seguente.
6 - 20
Page 54
Capitolo 6
2
Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato sinistro ed estrarre la cartuccia toner dall'unità tamburo.
CAUTELA
Si raccomanda di appoggiare il
tamburo su un panno o un grande foglio di carta (da gettare dopo l'uso) per evitare lo spargimento del toner.
Maneggiare con cura la cartuccia
toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda dalle mani o dai vestiti il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
3
Disimballare la nuova cartuccia toner. Riporre la cartuccia toner usata nella busta di alluminio e smaltirla secondo le disposizioni di legge.
CAUTELA
Le stampanti Brother sono studiate per
operare con toner di una particolare specifica e a lavorare ad un livello di prestazione ottimale se utilizzate con cartucce toner Brother originali (TN-2000). Brother non può garantire tale prestazione ottimale se vengono utilizzate cartucce toner aventi diverse caratteristiche. Per questo motivo, Brother consiglia di non utilizzare per questa stampante cartucce diverse dalle originali Brother e di non rigenerare le cartucce vuote con toner proveniente da altre fonti. Nel caso che l'unità tamburo o altre parti dell'apparecchio risultassero danneggiate dall’uso di toner o di cartucce toner diversi dai prodotti originali Brother, a causa dell’incompatibilità o della mancanza di idoneità di quei prodotti con quest’apparecchio, qualsiasi riparazione necessaria non sarà coperta dalla garanzia.
Non aprire la confezione della
cartuccia toner fino al momento dell'installazione nell'apparecchio. Se la cartuccia toner viene lasciata priva di confezione per un lungo periodo, la sua durata diminuisce.
6 - 21
Page 55
CAUTELA
Non toccare le parti ombreggiate indicate nelle figure per evitare qualsiasi riduzione nella qualità di stampa.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
5
Rimuovere la protezione.
6
Inserire la cartuccia toner nuova nell'unità tamburo fino a che scatta nella sua posizione. Se montata correttamente, la leva di bloccaggio si alza automaticamente.
6
4
Scuotere delicatamente la cartuccia toner orizzontalmente per cinque o sei volte per pareggiare il toner al suo interno.
7
Pulire il filo corona primario nell'unità tamburo, facendo scorrere delicatamente avanti e indietro più volte l'apposita linguetta blu. Riportare la linguetta blu nella sua posizione originale ( tamburo e la cartuccia toner.
8
Installare il gruppo tamburo e cartuccia toner nell'apparecchio.
9
Chiudere il coperchio anteriore.
) prima di reinstallare il
6 - 22
Page 56
Capitolo 6

Sostituzione del gruppo tamburo (DR-2000)

L'apparecchio impiega un tamburo per creare immagini di stampa su carta. Se il display LCD mostra il messaggio
Tamburo in esaur
arrivando alla fine della sua durata prevista ed è necessario acquistarne uno nuovo.
Anche se viene visualizzato il messaggio
Tamburo in esaur
stampare per un po' senza dover sostituire subito il tamburo. Tuttavia se si riscontra un deterioramento notevole della qualità della stampa (anche prima che venga visualizzato il messaggio necessario sostituire il tamburo. Pulire l'apparecchio quando si sostituisce il tamburo. (Vedere Pulizia del vetro dello scanner a pag. 6-18.)
Quando si smonta il tamburo, maneggiarlo con cura perché contiene toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda dalle mani o dai vestiti il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
Tamburo in esaur
CAUTELA
Nota
Il tamburo fa parte del materiale di consumo e va sostituito periodicamente. Ci sono molti fattori che determinano la vita effettiva del tamburo, come temperatura, umidità, tipo di carta e di toner impiegati, numero di pagine per operazione di stampa. La vita stimata di un tamburo arriva fino a 12.000 pagine. Il numero di pagine effettivamente stampabili con lo stesso tamburo può essere significativamente inferiore a quello stimato. Il fabbricante non ha il controllo sui molti fattori che ne influenzano la durata, e non può pertanto garantire un numero minimo di pagine stampabili con lo stesso tamburo.
, il tamburo sta
, si può continuare a
), è
AVVERTENZA
Dopo l'utilizzo dell' apparecchio, alcune parti interne dell'apparecchio sono ROVENTI!. Di conseguenza, si presti attenzione.
1
Aprire il coperchio anteriore ed estrarre il gruppo tamburo e cartuccia toner.
CAUTELA
Per evitare danni all'apparecchio a causa delle cariche statiche, non toccare gli elettrodi indicati nella figura seguente.
6 - 23
Page 57
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
2
Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato sinistro ed estrarre la cartuccia toner dall'unità tamburo.
Nota
Il tamburo usato deve essere smaltito
secondo le disposizioni di legge, separatamente dai rifiuti domestici. Accertarsi di sigillare il tamburo in modo che la polvere di toner non fuoriesca. In caso di chiarimenti, contattare il servizio locale per lo smaltimento rifiuti.
Non aprire la confezione del tamburo fino
al momento dell'installazione. Inserire il vecchio tamburo nel sacchetto di plastica.
4
Installare il gruppo tamburo e cartuccia toner nell'apparecchio.
5
Premere Opzioni.
Cambia tamburo?
Si ▼ No
Per confermare l'installazione di un nuovo tamburo, premere .
6
Quando il display visualizza
Accettato, chiudere il coperchio
anteriore.
6
3
Rimontare la cartuccia toner nel nuovo gruppo tamburo. Se montata correttamente, la leva di bloccaggio si alza automaticamente.
6 - 24
Page 58
Capitolo 6

Informazioni sull'apparecchio

Controllo numero seriale

Il numero seriale dell'apparecchio è indicato sul display.
1
Premere Menu e o per selezionare
4.Info.apparech..
3.Info.apparech. o
3
Premere o per selezionare
Totale, Lista, Stampa o Copia.
Contatore pag. Totale: XXXXX
Contatore pag. Lista: XXXXX
Contatore pag. Stampa: XXXXX
Contatore pag. Copia: XXXXX
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
1.N. di Serie.
Info.apparech.
1.N. di Serie
Premere Set.
3
Premere Stop/Uscita.

Controllo contapagine

È possibile visualizzare il contapagine dell'apparecchio per le copie, le stampe, i resoconti.
1
Premere Menu e o per selezionare
4.Info.apparech..
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
2.Contatore pag..
3.Info.apparech. o
4
Premere Stop/Uscita.

Controllo della durata del tamburo

La durata del tamburo dell'apparecchio è indicata sul display.
1
Premere Menu e o per selezionare
4.Info.apparech..
Premere Set.
2
Premere o per selezionare
3.Vita tamburo.
Info.apparech.
3.Vita tamburo
Premere Set.
3
Premere Stop/Uscita.
3.Info.apparech. o
Info.apparech.
2.Contatore pag.
Premere Set.
6 - 25
Page 59
A

Appendice

Programmazione a schermo

Questo apparecchio si avvale della programmazione a schermo per garantire un utilizzo semplice. Questo tipo di programmazione, infatti, risulta facile ed intuitiva e consente all’utilizzatore di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità dell’apparecchio.
Con la programmazione a schermo, basta seguire i messaggi guida che appaiono sul display a cristalli liquidi. Questi messaggi guidano l’utente passo dopo passo nella selezione delle funzioni dei vari menu, delle opzioni di programmazione e delle impostazioni.

Tabella Menu

La tabella menu che inizia a pagina A-3 aiuta a comprendere le scelte dei menu e le opzioni disponibili nei programmi dell’apparecchio. Una volta acquisita familiarità con la programmazione, è possibile utilizzare la tabella Menu quale riferimento veloce per modificare le impostazioni.

Modalità Menu

Per accedere al menu
A
Per scorrere il livello del menu visualizzato
Per accettare un'opzione Per passare al livello successivo del
menu Per uscire dal menu
È possibile accedere alla modalità menu premendo Menu. Una volta richiamato il menu, premere o
per scorrere nel Menu principale.
Selez ▲▼ e Set
1.Setup generale
Selez ▲▼ e Set
2.Copia
....
Selez ▲▼ e Set
3.Info.apparech.
Per il modello DCP-7010:
3.Info.apparech.
Per il modello DCP-7025:
4.Info.apparech.
A - 1
Page 60
Per scorrere più velocemente ciascun livello del menu, premere la freccia corrispondente alla direzione desiderata: o .
Selezionare un'opzione premendo Set quando l’opzione desiderata viene visualizzata sul display.
Il display visualizza quindi il livello successivo del menu.
Premere o per visualizzare la selezione del menu successivo.
Premere Set. Una volta terminata l’impostazione delle
opzioni, il display visualizza il messaggio
Accettato.
A - 2
Page 61
Appendice
Selezionare Set
Selezionare
per accettare
per uscire
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina
1. Setup
generale
1. Tipo carta Sottile
Normale
Spessa
Imposta il tipo di carta per il vassoio.
2-1
Piu’ spessa Acetato Carta Riciclata
2. Formato
carta
A4
Letter
Imposta il formato carta per il vassoio.
2-1
Executive A5 A6 B5 B6
3.Segn.acustico
Alto
Med
Regola il volume del segnale acustico.
2-2
Basso No
4. Ecologia 1. Rispar
toner
2. Riposo (0-99)
Si
No
Prolunga la vita della
2-2
cartuccia toner.
Risparmio energetico. 2-3
05 Min
5. Contrasto
LCD
6.Impost.Utente
Chiaro
Scuro
Regola il contrasto dell’LCD.
È possibile stampare un
2-3
2-3 elenco delle impostazioni correnti.
0. Lingua
locale
2. Copia 1. Qualità Testo
2. Contrasto
In base al paese Permette di modificare la
lingua del display.
Imposta la risoluzione delle
Auto
Foto
-
▼ ▼
-
-
▼ ▼
-
-
    
+ + + + +
copie per il tipo di documento prescelto.
Regola il contrasto delle
copie.
▲ ▲
6-15
3-7
3-8
A
Nota
Le impostazioni di fabbrica sono riportate in grassetto.
A - 3
Page 62
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina
3. Stampante
(solo per il modello DCP-7025)
1. Emulazione Auto
2. Opzioni
stampa
1. Font
interni
2.Configurazione
HP LaserJet BR-Script 3
Stampa una lista dei font
Seleziona il modo di emulazione.
interni dell'apparecchio o le impostazioni correnti della stampante.
Consultare la Guida Software dell’utente sul CD-ROM
3.Info.apparech.
(solo per il modello DCP-7010)
4.Info.apparech.
(solo per il modello DCP-7025)
3. Reset
stampant
1. N. di Serie Permette di verificare il
2. Contatore
pag.
3. Vita
tamburo
1. N. di Serie Permette di verificare il
2. Contatore
pag.
3. Vita
tamburo
Ripristina le impostazioni
Totale
Copia Stampa Lista
Si può controllare la
Totale
Copia Stampa Lista
Si può controllare la
Nota
Le impostazioni di fabbrica sono riportate in grassetto.
PCL di fabbrica dell'apparecchio.
numero seriale dell'apparecchio.
Permette di verificare il numero di pagine stampate dall'apparecchio.
percentuale residua della vita del tamburo.
numero seriale dell'apparecchio.
Permette di verificare il numero di pagine stampate dall'apparecchio.
percentuale residua della vita del tamburo.
6-25
6-25
6-25
6-25
6-25
6-25
A - 4
Page 63

Specifiche tecniche

S

Descrizione del prodotto

Generale

Capacità della memoria 16 MB (DCP-7010)
32 MB (DCP-7025)
Alimentatore automatico documenti (ADF) (solo per il modello DCP-7025)
Vassoio carta 250 fogli (80 g/m Tipo di stampante Laser Metodo di stampa Elettrofotografia a mezzo scansione con laser a semiconduttore LCD (Display a cristalli liquidi) 16 caratteri Alimentazione 220 - 240 V 50/60 Hz Consumo di energia Copia: Mediocrità 460 W
Ingombro DCP-7010 DCP-7025
Fino a 35 pagine
2
)
×
2 linee
Riposo: Mediocrità 10 W Standby: Mediocrità 75 W
S
253 mm
432 mm
395 mm
Peso Senza gruppo tamburo e gruppo toner:
8.3 kg (DCP-7010)
9.45 kg (DCP-7025)
Rumore In funzione: 53 dB A o valore inferiore
Standby: 30 dB A o valore inferiore
294 mm
432 mm
395 mm
S - 1
Page 64
Temperatura In funzione: 10 - 32,5°C
Conservazione: 0 - 40°C
Umidità: In funzione: da 20 a 80% (senza condensa)
Conservazione: da 10 a 90% (senza condensa)

Supporti di stampa

Ingresso carta Vassoio carta
Tipo carta: Carta liscia, carta riciclata o lucidi
Formato carta: A4, Letter, Executive, A5, A6, B5 e B6
Grammatura carta: 60 - 105 g/m
Capacità max. vassoio carta: Fino a 250 fogli da 80 g/m
Fessura alimentazione manuale
Tipo carta: Carta semplice, carta riciclata, lucidi, buste, carta per macchine da
scrivere o etichette
Formato carta: Larghezza: 69,9 - 215,9 mm Lunghezza: 116 - 406,4 mm
Grammatura carta: 60 - 161 g/m
Capacità max. vassoio carta: Un foglio alla volta
Uscita carta Fino a 100 fogli di carta normale formato A4 (emessi con il lato
stampato verso il basso sul vassoio uscita carta)
2
2
di carta semplice o fino a 10 acetati.
2
Nota
Per evitare sbavature d’inchiostro, si consiglia di rimuovere immediatamente i fogli di carta
lucida e o le etichette, non appena vengono espulsi nel vassoio uscita carta.
Per ulteriori dettagli, vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-6.
S - 2
Page 65

Copia

Colore/Bianco e nero Bianco e nero Dimensioni documento Larghezza ADF:
da 147,3 mm a 215,9 mm (Solo per il modello DCP-7025) Altezza ADF: da 147,3 mm a 356 mm (Solo per il modello DCP-7025) Larghezza piano scanner: Max 215,9 mm Altezza piano scanner: Max 297 mm
Copie Multiple Fino a 99 pagine impilate
Ordina fina a 99 pagine (solo per il modello DCP-7025)
Ingrandimento/Riduzione da 25% a 400% (in incrementi dell’1%) Risoluzione 600 x 300 dpi

Scanner

Colore/Bianco e nero Colore/Bianco e nero Conformità TWAIN Sì (Windows
Workstation Versione 4.0) Mac OS
Conformità WIA Sì (Windows Profondità Colore colore 24 bit Risoluzione Massimo 9600 x 9600 dpi (interpolata)*
Massimo 600 x 2400 dpi (ottica)
* Massimo 1200 x 1200 dpi scansione con Windows® XP (si pu ò selezionare la risoluzione fino a 9600 x 9600 dpi con il programma di utilità Brother per scanner)
Dimensioni documento Larghezza ADF:
da 147,3 mm a 215,9 mm (Solo per il modello DCP-7025) Altezza ADF: da 147,3 mm a 356 mm (Solo per il modello DCP-7025) Larghezza piano scanner: Max 215,9 mm Altezza piano scanner: Max 297 mm
Larghezza scansione 215,9 mm Scala di grigi 256 livelli
®
98/98SE/Me/2000 Professional/XP/Windows NT®
®
9.1 - 9.2/Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore
®
XP)
Specifiche tecniche
S
Nota
La scansione Mac OS® X è supportata in Mac OS® X 10.2.4 o superiore.
S - 3
Page 66

Stampante

Emulazione Brother Printing System per Windows
PCL6 e BR-Script (PostScript®) Livello 3
Driver stampante Supporto per Windows
Windows NT Supporto per Mac OS
superiore
Risoluzione HQ1200 (Max. 2400 x 600 punti per pollice (dpi)) Qualità stampa Modalità di stampa normale
Modalità di stampa economica (risparmio toner)
Velocità di stampa Fino a 20 pagine/minuto (formato A4)
* In base a un modello standard Brother.
Escluso il tempo necessario per caricare la carta.
Prima stampa Meno di 10 secondi
®
Workstation Versione 4.0
®
98/98SE/Me/2000 Professional/XP/
®
9.1 - 9.2/Mac OS® X 10.2.4 o versione
®

Interfacce

Interfaccia Cavo raccomandato
Parallelo Cavo parallelo bidirezionale schermato a norma IEEE1284 di
lunghezza non superiore a 2,0 m.
USB Cavo USB 2.0 ad alta velocità non più lungo di 2,0 metri.
(I cavi non sono inclusi.)
Nota
L'apparecchio dispone di un'interfaccia USB 2.0 a full-speed. L'interfaccia è compatibile con l'USB
2.0 ad alta velocità; tuttavia, la velocità massima di trasferimento dati sarà 12 Mbit/s. È possibile connettere l'apparecchio ad un computer con un'interfaccia USB 1.1.
Accertarsi di utilizzare un cavo USB 2.0 non più lungo di 2,0 metri.
S - 4
Page 67
Specifiche tecniche

Requisiti del computer

Requisiti minimi di sistema
Piattaforma computer e versione sistema operativo
Sistema operativo
®
Windows
Sistema operativo
®
Macintosh
Apple
NOTA: Tutti i marchi registrati riportati nel presente manuale sono proprietà delle rispettive società.
Per gli ultimi driver, vedere il Brother Solutions Center all’indirizzo: http://solutions.brother.com/
1
Scansione fino a 1200 x 1200 dpi con il sistema operativo Windows® XP. (È possibile selezionare risoluzioni fino a
98, 98SE Pentium® II o
Me
®
Workstation 4.0 64 MB 128 MB
NT
2000 Professional
1
XP
Mac OS® 9.1 - 9.2
®
(Solo stampa e scansione
Mac OS superiore
2
)
®
X 10.2.4 o
Velocità minima elaboratore
equivalente
Tutti i modelli base soddisfano i requisiti minimi
RAM minima RAM
32 MB 64 MB 90 MB 130 MB
128 MB 256 MB 150 MB 220 MB
128 MB 160 MB
consigliata
64 MB 80 MB 200 MB
9600 x 9600 utilizzando l’Utilità Brother.)
2
Il tasto “Scan” dedicato è supportato in Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore.
Spazio disponibile su disco rigido
per Driver per
Applicazioni
S
S - 5
Page 68

Materiali di consumo

Vita cartuccia toner (TN-2000)
Cartuccia toner standard: Massimo 2.500 pagine* *(stampando carta formato letter o A4 al 5% di copertura)
Nota
La durata attesa del Toner dipende molto dal tipo di stampa mediamente effettuata.
Durata attesa tamburo (DR-2000)
Fino a 12.000 pagine
Nota
Ci sono molti fattori che determinano la vita del tamburo, come temperatura, umidità, tipo di carta e di toner impiegati, numero di pagine per operazione di stampa.

Server opzionale esterno Stampa/Scansione senza fili (NC 2220w)

Server esterno Stampa/Scansione senza fili NC 2220w (opzionale)
Tipi di rete IEEE 802.11b LAN senza fili Supporto per Windows
Protocolli TCP/IP
Il collegamento del server opzionale esterno scansione/stampa senza fili (NC-2200w) alla porta USB dell'apparecchio permette di stampare e eseguire la scansione in una rete senza fili.
®
98/98SE/Me/2000/XP/Windows NT® Workstation Version 4.0
®
Mac OS
ARP, RARP, BOOTP, DHCP, APIPA (Auto IP), WINS/NetBIOS, DNS, LPR/LPD, Port9100, SMB Print, IPP, RawPort, mDNS, TELNET, SNMP, HTTP
X 10.2.4 o superiore
Nota
È possibile assegnare il tasto Scan solo ad un computer in rete.
S - 6
Page 69
Specifiche tecniche

Server opzionale di stampa esterno (NC-2100p)

Server di stampa esterno NC-2100p (Opzionale)
Supporto per Windows Protocolli TCP/IP (LPR/LPD), IPP, FTP, HTTP, TELNET, Port 9100, SMTP,
Il collegamento del server opzionale di stampa esterno (NC-2100p) alla porta parallela dell'apparecchio permette di stampare e eseguire la scansione in una rete Ethernet.
®
98/98SE/Me/2000/XP/Windows NT® Workstation Version 4.0
POP3, TFTP, SNMP, DHCP, BOOTP, RARP, NetBEUI
S
S - 7
Page 70
I

Indice analitico

A
ADF (alimentatore automatico documenti)
.................................................................1-4
C
Carta ............................................... 1-6, S-2
dimensione documenti ......................... 1-4
Cartuccia toner
sostituzione ............................... 6-19, 6-20
Coperchio alimentatore ...........................6-3
Copia
contrasto ..............................................3-3
copia singola ........................................ 3-1
impostazioni predefinite
contrasto ...........................................3-8
qualità ............................................... 3-7
impostazioni provvisorie ....................... 3-2
Layout di pagina ............................3-5, 3-7
Ordina ..................................................3-5
Tasto ingrandimento/riduzione ............. 3-2
Tasto numero di copie ..........................3-1
Tasto opzioni ........................................ 3-4
D
Descrizione Pannello dei comandi .......... 1-3
F
Formato
carta .....................................................2-1
I
Impostazioni provvisorie per le copie ......3-2
Impostazioni utente ................................. 2-3
Inceppamenti
carta .....................................................6-3
documento ...........................................6-3
Istruzioni di sicurezza ......................... iv, 5-2
Messaggi d’errore sul display ..................6-1
Carta non caricata ................................6-1
Imposs. iniziare .....................................6-2
Imposs. stampare .................................6-2
Memoria esaurita .......................... 3-8, 6-2
Scan. imposs. .......................................6-2
P
Piano dello scanner (utilizzo) ...................1-5
Programmazione dell'apparecchio ......... A-1
Tabella Menu ................................A-1, A-3
Pulizia
filo corona ...........................................6-19
unità tamburo ......................................6-12
vetro scanner ......................................6-17
vetro scanner laser .............................6-18
Q
Qualità
copia .....................................................3-5
stampa ................................................6-11
R
Risoluzione
copia .................................................... S-3
scansione ............................................ S-3
stampa ................................................. S-4
Risoluzione dei problemi .........................6-1
in caso di difficoltà con
alimentazione carta .........................6-10
qualità copia ......................................6-8
qualità di stampa .............................6-10
scansione ..........................................6-9
Stampa ..............................................6-8
inceppamento carta ...................... 6-3, 6-4
messaggi d’errore sul display ...............6-1
Risparmio Toner ......................................2-2
S
M
Manutenzione, ordinaria ........................ 6-16
Materiali di consumo ...............................S-6
I - 1
Scala di grigi ........................................... S-3
Spedizione dell’apparecchio ..................6-15
Stampa
area di stampa ......................................3-1
Page 71
come migliorare la qualità .................. 6-11
driver ....................................................S-4
inceppamenti carta ............................... 6-4
problemi ...............................................6-8
risoluzione ............................................S-4
specifiche tecniche ...............................S-4
T
Tabella Menu .................................. A-1, A-3
Tempo di inattività ................................... 2-3
Tipo
carta .....................................................2-1
U
Unità tamburo
pulizia ........................................6-12, 6-19
sostituzione ........................................ 6-23
V
Indice analitico
Volume (segnale acustico) ...................... 2-2
I - 2
Page 72
ITA
Loading...