Brother DCP-110C, DCP-310CN User Manual [it]

GUIDA DELL'UTENTE
DCP-110C DCP-310CN
Versione B
Per chiamare il servizio assistenza clienti
Si prega di completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro:
Numero modello: DCP-110C e DCP-310CN (Cerchiare il numero del modello)
Numero seriale:*
Data dell'acquisto:
Luogo dell'acquisto:
* Il numero seriale è posto sul retro dell'unità. Conservare
la Guida dell'Utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Registrare il prodotto on-line all'indirizzo
http://www.brother.com/registration
Registrando il prodotto con Brother, verrete registrati come titolare originale del prodotto.
©1996-2004 Brother Industries, Ltd.

Avviso sulla redazione e pubblicazione

La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd. e comprende la descrizione e le caratteristiche tecniche più aggiornate del prodotto.
Il contenuto della guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle caratteristiche e ai materiali qui acclusi e declina qualunque responsabilità per eventuali danni (compresi danni indiretti) derivanti da errori o imprecisioni contenuti nei materiali presentati, compresi, ma non limitati a, errori tipografici e di altro tipo relativi alla pubblicazione.
i
ii

Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE

Produttore Brother Industries, Ltd. 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561, Giappone
Stabilimento Brother Industries (Shen Zhen) Ltd G02414-1, Bao Chang Li Bonded Transportation Industrial Park, Bao Long Industrial Estate, Longgang, Shenzhen, China
Con la presente dichiara che:
Descrizione dei prodotti: : Stampante Fotocopiatrice
Nome del modello: : DCP-110C, DCP-310CN
sono conformi alle disposizioni contenute nella Direttiva applicata: Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE (emendata con 93/68/CEE) e Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE (emendata con 91/263/CEE, 92/31/CEE e 93/68/CEE).
Standard applicati:
Armonizzati:
Sicurezza : EN60950:2000
EMC : EN55022:1998 Classe B
EN55024:1998 EN61000-3-2:2000 EN61000-3-3:1995
Anno di prima apposizione della marcatura CE: 2004
Rilasciato da : Brother Industries, Ltd.
Data : 18 febbraio. 2004
Luogo del rilascio : Nagoya, Giappone
iii

Precauzioni per la sicurezza

Per utilizzare l’apparecchio DCP in modo sicuro

Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione.
AVVERTENZA
L’apparecchio DCP contiene elettrodi ad alta tensione. Prima di procedere alla pulizia dell'apparecchio DCP, si raccomanda di scollegare sempre il cavo elettrico dalla presa di alimentazione.
Per prevenire infortuni si raccomanda di non poggiare le mani sul bordo dell' DCP, sotto il coperchio dello scanner.
Quando si sposta l'apparecchio DCP, è necessario sollevarlo dalla base e sostenerlo da entrambi i lati, nel modo indicato in figura. NON trasportare l'apparecchio DCP sostenendolo dal coperchio dello scanner.
Non maneggiare la spina con le mani bagnate. Questo potrebbe causare una scossa elettrica.
Per prevenire infortuni, si raccomanda di non toccare l’area evidenziata nell’illustrazione.
iv
AVVERTENZA
Questo prodotto deve essere installato nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di emergenza, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa, in modo da escludere completamente l’alimentazione.
Cautela
Per mantenere la migliore qualità di stampa, consigliamo di utilizzare il tasto
ON/OFF
per spegnere l'apparecchio DCP. Non scollegare il cavo elettrico dalla presa a muro, se non per spostare l'apparecchio o per eseguire le operazioni di manutenzione. Se si desidera scollegare l'apparecchio dall'alimentazione, si dovranno impostare nuovamente la data e l'ora. (Vedere la Guida d’installazione rapida.)
v

Scelta del luogo di installazione

Posizionare l’apparecchio DCP su una superficie piana e stabile, non soggetta a vibrazioni o ad urti, ad esempio una scrivania. Collocare il DCP vicino ad una presa elettrica standard, dotata di messa a terra. Scegliere un punto di installazione dove la temperatura resti compresa tra 10 e 35°C.
Cautela
Evitare di installare l’apparecchio DCP in punti molto trafficati.
Evitare di posizionare l’apparecchio DCP sulla moquette.
Non installare vicino a sorgenti di calore, condizionatori d’aria, acqua, prodotti chimici o frigoriferi.
Non esporre l’apparecchio DCP alla luce solare diretta, ad eccessivo calore, umidità o polvere.
Non collegare l’apparecchio DCP a prese elettriche azionate da interruttori a muro o temporizzatori automatici.
In caso di discontinuità nell'erogazione di corrente, l'apparecchio DCP può perdere tutti i dati contenuti in memoria.
Non collegare l’apparecchio DCP ad un impianto condiviso con grosse apparecchiature elettriche o altri dispositivi che possono determinare interruzioni dell’alimentazione elettrica.
vi

Sommario

1
2
Introduzione .........................................................................1-1
Utilizzo di questa Guida .................................................... 1-1
Consultazione della Guida.......................................... 1-1
Simboli utilizzati in questa Guida................................1-1
Pannello dei comandi ....................................................... 1-2
Indicazioni LED di stato.............................................. 1-4
Caricamento documenti....................................................1-5
Utilizzo del piano dello scanner.................................. 1-5
Informazioni sulla carta.....................................................1-6
Carta consigliata.........................................................1-6
Manipolazione e uso di carta speciale........................ 1-7
Tipo e formato carta per ciascuna funzione ........... 1-8
Grammatura, spessore e capacità carta ................ 1-9
Capacità del supporto uscita carta ........................1-9
Area di stampa ..................................................... 1-10
Come caricare carta, buste e cartoline.....................1-11
Per caricare carta o altro......................................1-11
Per caricare le buste ............................................1-13
Per caricare cartoline ...........................................1-14
Riproduzione di copie .........................................................2-1
Utilizzo dell’apparecchio DCP come fotocopiatrice .......... 2-1
Riproduzione di una copia singola.............................. 2-1
Copie multiple.............................................................2-1
Interruzione copia ....................................................... 2-1
Utilizzo dei tasti copia (Impostazioni provvisorie) ............. 2-2
Aumento velocità di copia o miglioramento qualità .... 2-3
Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata ...... 2-4
Modifica delle impostazioni provvisorie di copia......... 2-6
Impostazione tipo di carta ......................................2-7
Impostazione formato carta....................................2-7
Regolazione luminosità .......................................... 2-8
Realizzazione di N copie in 1 o di poster
(Layout pagina) ......................................................2-9
Modifica delle impostazioni di copia predefinite ............. 2-12
Impostazione tipo di carta......................................... 2-12
Impostazione formato carta...................................... 2-13
Aumento velocità di copia o
miglioramento qualità ........................................... 2-13
Regolazione luminosità ............................................ 2-14
Regolazione contrasto.............................................. 2-14
vii
Regolazione della saturazione del colore .................2-15
Restrizioni legali..............................................................2-16
3
4
Walk-Up PhotoCapture Center™ ......................................... 3-1
Introduzione ...................................................................... 3-1
Requisiti del PhotoCapture Center
Preparazione all’utilizzo dell’apparecchio ......................... 3-3
Stampa Indice (Miniature).................................................3-5
Stampa immagini..............................................................3-6
Stampa DPOF ............................................................3-8
Modifica delle impostazioni predefinite ............................. 3-9
Aumento velocità di stampa o
miglioramento qualità .............................................3-9
Impostazione formato carta ........................................3-9
Regolazione luminosità.............................................3-10
Regolazione contrasto..............................................3-10
Miglioramento del colore...........................................3-11
Ritaglio......................................................................3-13
Senza bordo .............................................................3-14
Interpretazione dei messaggi d’errore ......................3-14
Utilizzo di PhotoCapture Center Utilizzo di PhotoCapture Center
documenti...................................................................3-15
Informazioni importanti ....................................................... 4-1
Per la vostra sicurezza ............................................... 4-1
Connessione LAN (solo DCP-310CN)........................ 4-1
Dichiarazione di conformità internazionale
NERGY STAR
E
Istruzioni importanti di sicurezza.................................4-2
Marchi di fabbrica .......................................................4-4
®
........................................................4-1
dal PC.......................3-15
per la scansione di
....................... 3-2
viii
5
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria ........5-1
Risoluzione dei problemi...................................................5-1
Messaggi d’errore .......................................................5-1
Inceppamento stampante o inceppamento carta........5-3
La carta è inceppata nel vassoio carta...................5-3
La carta si è inceppata all’interno
dell’apparecchio DCP......................................... 5-4
In caso di difficoltà con l’apparecchio DCP................. 5-6
Come modificare la lingua del display ........................ 5-9
Come migliorare la visualizzazione a display .............5-9
Consigli per migliorare la qualità di stampa....................5-10
Pulizia della testina di stampa ..................................5-10
Verifica della qualità di stampa................................. 5-11
Verifica dell'allineamento di stampa. ........................ 5-13
Controllo del livello d’inchiostro ...................................... 5-14
Imballaggio e spedizione dell’apparecchio DCP ............ 5-15
Manutenzione ordinaria .................................................. 5-18
Pulizia dello Scanner................................................5-18
Pulizia della piastra della stampante
dell’apparecchio DCP........................................... 5-19
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro.................... 5-20
A
S
6
Appendice ........................................................................... A-1
Programmazione a schermo ............................................A-1
Tabella Menu..............................................................A-1
Stampa rapporti ..........................................................A-1
Modalità Menu ..................................................................A-2
Specifiche tecniche .............................................................S-1
Descrizione del prodotto...................................................S-1
Generale...........................................................................S-1
Supporti di stampa............................................................S-2
Copia ................................................................................S-3
PhotoCapture Center
Scanner ............................................................................S-5
Stampante ........................................................................S-6
Interfacce..........................................................................S-6
Requisiti del computer ......................................................S-7
Materiali di consumo.........................................................S-8
Rete (LAN) (Solo per DCP-310CN)..................................S-9
Server opzionale esterno Stampa/Scansione
senza fili (NC-2220w) .................................................S-10
Indice analitico ......................................................................I-1
.....................................................S-4
ix
1

Introduzione

Utilizzo di questa Guida

Vi ringraziamo di avere acquistato una stampante/fotocopiatrice digitale (DCP) Brother. L’utilizzo di questo apparecchio DCP è semplificato dalle istruzioni visualizzate sul display, che guidano l’utente passo depo passo nella programmazione dell’apparecchio. Consultando questa guida è possibile sfruttare al massimo il proprio apparecchio DCP.

Consultazione della Guida

Tutti i titoli e i sottotitoli dei vari capitoli sono riportati nel Sommario. Per leggere le istruzioni relative a specifiche funzioni o operazioni, consultare l’Indice analitico riportato nelle ultime pagine di questa Guida.

Simboli utilizzati in questa Guida

In tutta la Guida sono riportati simboli speciali per evidenziare avvertenze, note e procedure importanti. Per maggiore chiarezza e per facilitare l’uso dei tasti corretti, abbiamo utilizzato caratteri speciali ed aggiunto alcuni dei messaggi che appaiono sul display.
Grassetto Il grassetto identifica tasti speciali sul pannello dei
comandi dell’apparecchio DCP.
Corsivo Il corsivo evidenzia un punto importante o rimanda ad
un argomento correlato.
Courier New
Le avvertenze hanno lo scopo di informare sulle procedure da seguire per evitare possibili lesioni personali.
I simboli di attenzione indicano procedure specifiche da seguire per evitare possibili danni all’apparecchio DCP.
Le note contengono istruzioni relative a misure da adottare in determinate situazioni o consigli da seguire per adottare una stessa procedura con altre funzionalità dell’apparecchio.
Le note con dicitura “Impostazione errata” informano sull’incompatibilità dell’apparecchio DCP con certi dispositivi o procedure.
Il font di tipo Courier New identifica i messaggi che compaiono sul display dell’apparecchio DCP.
INTRODUZIONE 1 - 1

Pannello dei comandi

1 2 3 4 5
Tasti Copia
1
(Impostazioni temporanee):
Opzioni
Si possono selezionare velocemente e facilmente delle impostazioni di copia temporanee.
Ingrand/Riduzione
Questo tasto consente di ridurre o ingrandire le copie in base alla percentuale selezionata.
Qualità
Questo tasto consente di modificare temporaneamente la qualità delle copie.
N. di copie
Utilizzare questo tasto per eseguire copie multiple.
2
67891011
Modalità Menu:
Menu
Consente di accedere al Menu per programmare.
o
Se premuti, consentono di scorrere menu e opzioni.
Inoltre, è possibile utilizzare questi tasti per digitare il numero.
Set
Per memorizzare le impostazioni effettuate nell'apparecchio DCP.
1 - 2 INTRODUZIONE
3
Stop/Uscita
7
Gestione Inchiostri
Consente di interrompere una procedura o di uscire da un menu.
4
Inizio Mono
Consente di effettuare copie in bianco e nero.
5
Inizio Colore
Consente di effettuare copie a colori.
6
On/Off
Questo tasto consente di accendere e spegnere l'apparecchio DCP. Anche se viene spento, l’apparecchio DCP pulisce periodicamente la testina di stampa per mantenere la qualità della stampa.
Questo tasto consente di pulire le testine di stampa, controllare la qualità di stampa e verificare la quantità di inchiostro disponibile.
8
9
0
A
Scan
Permette anche di avviare un’operazione di scansione.
PhotoCapture
Permette l’accesso al PhotoCapture
Center
Display a cristalli liquidi (LCD)
Questo tasto consente di visualizzare messaggi sul display per semplificare l’impostazione ed il funzionamento dell’apparecchio DCP.
Gli esempi presenti in questa guida, relativi al display, si riferiscono a modelli con display a una riga. Potrebbero esserci delle leggeri differenze tra gli esempi illustrati e i modelli con display a due righe.
Diodo emettitore di luce (LED)
Il LED indica lo stato dell'apparecchio DCP.
.
INTRODUZIONE 1 - 3

Indicazioni LED di stato

Il Led (Diodo emettitore di luce) è una luce che indica lo stato dell'apparecchio DCP.
LED DCP stato Descrizione
Pronto L'apparecchio è pronto da utilizzare.
Off
Coperchio aperto Il coperchio è aperto. Chiudere il coperchio.
Messaggi d’errore
a pag. 5-1.)
Risoluzione
Messaggi d’errore
Rosso
(Vedere
Inchiostro esaurito Sostituire la cartuccia di inchiostro con una
cartuccia nuova. (Vedere Sostituzione delle cartucce d’inchiostro a pag. 5-20.)
Errore carta Aggiungere carta nel vassoio o eliminare
l'inceppamento dei fogli. Controllare il messaggio visualizzato. (Vedere dei problemi e manutenzione ordinaria a pag. 5-1.)
Memoria esaurita La memoria è piena. (Vedere
a pag. 5-1.)
Altro Controllare il messaggio visualizzato. (Vedere
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria a pag. 5-1.)
1 - 4 INTRODUZIONE

Caricamento documenti

È possibile copiare e eseguire la scansione dal piano dello scanner.

Utilizzo del piano dello scanner

È possibile usare il piano dello scanner per copiare o scandire pagine di un libro o singole pagine. I document formato massimo
1
Sollevare il coperchio documenti.
2
Usare le linee di riferimento a sinistra per posizionare il documento al centro del piano dello scanner, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
3
Chiudere il coperchio documenti.
A4
(da 21,6 a 29,7 cm).
Posizionare il
documento con il
lato stampato
rivolto verso il
basso sul piano
dello scanner.
i
devono avere un
Se il documento è un libro o simile, si consiglia di non abbassare il coperchio con forza e di non tenerlo schiacciato.
INTRODUZIONE 1 - 5

Informazioni sulla carta

La qualità di stampa può essere influenzata dal tipo di carta usata nell’apparecchio DCP.
Per ottenere la qualità di stampa migliore per le impostazioni selezionate, impostare sempre la funzione “Tipo Carta” in base al tipo di carta usato.
È possibile usare carta comune, carta per stampanti a getto d’inchiostro (carta patinata), carta lucida, acetati e buste.
Si consiglia di provare vari tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Per risultati ottimali, seguire i consigli, indicati in basso, sulla carta da utilizzare.
Quando si stampa su carta per getto di inchiostro (carta patinata), acetati e carta lucida è importante verificare di avere selezionato il supporto di stampa adatto nella scheda “Di base” del driver di stampa o nell’impostazione Tipo carta nel menu.
Quando si stampa su carta lucida Brother, caricare nel vassoio carta prima di tutto il foglio di istruzioni accluso con la carta lucida, poi posizionare la carta lucida sul foglio di istruzioni.
Quando si utilizzano acetati o carta lucida, si raccomanda di rimuovere i fogli via via che fuoriescono per evitare sbavature di inchiostro o inceppamenti carta.
Non toccare la superficie stampata della carta subito dopo aver stampato per evitare di macchiare il foglio se non completamente asciutto.

Carta consigliata

Per ottenere la migliore qualità di stampa, suggeriamo di utilizzare carta Brother. (Vedere la tabella che segue).
Se la carta Brother non è disponibile nel proprio paese, consigliamo di provare vari tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Consigliamo di utilizzare "Pellicola lucidi 3M" quando si stampa su lucidi.
Carta Brother
Tipo carta Elemento
Normale A4 BP60PA Lucida A4 BP60GLA Per getto di inchiostro A4 (Photo Matte)
1 - 6 INTRODUZIONE
BP60MA

Manipolazione e uso di carta speciale

Conservare la carta nell’imballaggio originale e tenerlo chiuso. Conservare la carta in orizzontale e lontano da umidità, luce solare diretta e calore.
Il lato patinato della carta lucida è riflettente. Evitare di toccare il lato trattato della carta lucida (lato riflettente). Caricare la carta lucida nell’alimentatore, con il lato lucido rivolto verso il basso.
Non mettere le dita sugli acetati poiché questo supporto tende ad assorbire facilmente acqua e traspirazione con conseguente riduzione della qualità della stampa. Gli acetati per stampanti laser e fotocopiatrici possono macchiare il documento successivo. Utilizzare solo acetati consigliati per la stampa a getto d’inchiostro.
Non utilizzare carta:
danneggiate, arricciate, sgualcite o di forma irregolare
più lunghe di 2 mm
più lunghe di 2 mm
molto lucide o particolarmente lavorate
precedentemente stampate da una stampante
non impilabili in modo uniforme
prodotte con grana corta
INTRODUZIONE 1 - 7
1 - 8 INTRODUZIONE
Tipo e formato carta per ciascuna funzione
Tipo carta Formato carta Uso
Copia PhotoCapture Stampante
Carta pretagliata Letter 216 x 279 mm (8 1/2" x 11")
A4 210 x 297 mm (8.3" x 11.7")
Legal 216 x 356 mm (8 1/2" x 14")
Executive 184 x 267 mm (7 1/4" x 10 1/2")
JIS B5 182 x 257 mm (7.2" x 10.1")
A5 148 x 210 mm (5.8" x 8.3")
A6 105 x 148 mm (4.1" x 5.8")
Schede Fotografia 102 x 152 mm (4" x 6")
Foto L 89 x 127 mm (3 1/2" x 5")
Foto 2L 127 x 178 mm (5" x 7")
Scheda 127 x 203 mm (5" x 8")
Cartolina 1 100 x 148 mm (3.9" x 5.8")
Cartolina 2 (Doppia) 148 x 200 mm (5.8" x 7.9")
Buste Busta C5 162 x 229 mm (6.4" x 9")
Busta DL 110 x 220 mm (4.3" x 8.7")
COM-10 105 x 241 mm (4 1/8" x 9 1/2")
Monarch 98 x 191 mm (3 7/8" x 7 1/2")
Busta JE4 105 x 235 mm (4.1" x 9.3")
Acetati Letter 216 x 279 mm (8 1/2" x 11")
A4 210 x 297 mm (8.3" x 11.7")
Grammatura, spessore e capacità carta
Tipo carta Grammatura Spessore N° di fogli
Carta pretagliata
Schede Carta
Buste da 75 a 95 g/m
Acetati 10
Carta normale da 64 a 120 g/m
Carta per getto d’inchiostro
Carta lucida Fino ad un massimo
fotografica
Scheda Fino ad un massimo
Cartolina Fino ad un massimo
(da 17 a 32 lb)
da 64 a 200 g/m (da 17 a 53 lb)
di 220 g/m (Massimo 58 lb)
Fino ad un massimo di 240 g/m (Massimo 64 lb)
di 120 g/m (Massimo 32 lb)
di 200 g/m (Massimo 53 lb)
(da 20 a 25 lb)
2
da 0,08 a 0,15 mm (0.003" - 0,006")
2
da 0,08 a 0,25 mm (0.003" - 0,001")
2
2
2
2
Fino ad un massimo di 0,25 mm (Massimo 0,01")
Fino ad un massimo di 0,28 mm (Massimo 0,01")
Fino ad un massimo di 0,15 mm (Massimo 0,006")
Fino ad un massimo di 0,23 mm (Massimo 0,01")
2
Fino ad un massimo di 0,52 mm (Massimo 0,02")
100
20
20
20
30
30
10
*
* Fino ad un massimo di 50 fogli con carta di formato Legal (80 g/m2). * Massimo 100 fogli da 80 g/m
2
Capacità del supporto uscita carta
Supporto uscita carta
Fino ad un massimo di 25 fogli da 80 g/m2 (A4)
Per evitare sbavature d’inchiostro, si consiglia di rimuovere i fogli di carta lucida o gli acetati uno alla volta via via che vengono emessi nel supporto uscita carta.
La carta di formato Legal non può essere impilata sul supporto uscita carta.
INTRODUZIONE 1 - 9
Area di stampa
Le illustrazioni riportate sotto mostrano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste.
BusteCarta pretagliata
34
1
34
1
2
area non stampabile
1Parte
superiore
Foglio pretagliato
Buste 12 mm 24 mm 3 mm 3 mm
*1 Quando si imposta la funzione senza bordi su On.
L’area di stampa dipende dalle impostazioni del driver di
3 mm (0 mm)*
1
2
Parte
inferiore 3 mm
(0 mm)*
3Sinistra 4Destra
1
3 mm (0 mm)*
2
1
3 mm (0 mm)*
stampa.
Le cifre sopra sono riportate a titolo di riferimento e l’area di stampa può variare in base al tipo di carta pretagliato usato.
1
1 - 10 INTRODUZIONE

Come caricare carta, buste e cartoline

Per caricare carta o altro
1
Estrarre completamente il vassoio della carta dall'apparecchio DCP e togliere il coperchio del vassoio.
2
Premere e spostare la guida laterale per adattare il supporto alla larghezza della carta.
Guida laterale carta
3
Estrarre il supporto carta e aprire il supporto ribaltabile carta.
Vassoio uscita carta
Supporto ribaltabile carta
Utilizzare il supporto ribaltabile carta per i formati Letter, Legal o A4.
INTRODUZIONE 1 - 11
4
Smuovere la risma per separare i fogli ed evitare inceppamenti carta ed errori di caricamento.
5
Posizionare delicatamente la carta nell'apposito vassoio, con il lato stampato rivolto verso il basso, inserendo prima il bordo superiore.
Accertarsi che la carta sia piana nel vassoio, al di sotto del contrassegno di massimo livello.
Tacca di altezza massima della carta
Accertarsi che le guide laterali carta tocchino i lati della carta.
Fare attenzione a non spingere troppo oltre la carta; potrebbe sollevarsi sul retro del vassoio e causare problemi di alimentazione.
6
Rimontare il coperchio del vassoio e inserire completamente il vassoio della carta nell'apparecchio DCP.
1 - 12 INTRODUZIONE
Per caricare le buste
Usare buste da 75 a 95 g/m2.
Alcune buste richiedono le impostazioni dei margini nell'applicazione. Accertarsi di eseguire prima di tutto una stampa di prova.
Per evitare possibili danni al meccanismo di alimentazione, non utilizzare i tipi di buste di seguito indicati.
NON UTILIZZARE BUSTE:
piuttosto slargate
recanti caratteri in rilievo
con fermagli
che non siano piegate precisamente
prestampate all’interno
Colla
Come caricare le buste
1
Prima di caricarle, premere sugli angoli e sui lati delle buste per appiattirli il più possibile.
Se le buste entrano due alla volta, metterle nel vassoio carta una alla volta.
Lembo arrotondato
Doppio lembo
Lembo triangolare
INTRODUZIONE 1 - 13
2
Inserire le buste nell'apposito vassoio, con il lato nel quale è stampato l'indirizzo rivolto verso il basso, inserendo prima il bordo superiore. Fare scorrere la guida laterale carta in modo che si adatti alla larghezza delle buste.
Se si presentano problemi quando si stampa su buste, provare con la seguente procedura:
1
Aprire il lembo della busta.
2
Quando si stampa, accertarsi che il lembo aperto sia laterale o nella direzione opposta a quella di stampa.
3
Regolare la dimensione e il margine nell'applicazione.
Per caricare cartoline
Alzare il fermacarta e inserire le cartoline nel vassoio della carta. Fare scorrere la guida laterale carta in modo che si adatti alla larghezza delle cartoline.
1 - 14 INTRODUZIONE
2

Riproduzione di copie

Utilizzo dell’apparecchio DCP come fotocopiatrice

Si può usare l’apparecchio DCP come fotocopiatrice, per eseguire fino a 99 fotocopie per volta.

Riproduzione di una copia singola

1
Caricare il documento.
2
Premere
Inizio Mono
Inizio Colore
o
.
Per interrompere il processo di copia, premere
Stop/Uscita

Copie multiple

1
Caricare il documento.
2
Premere ripetutamente numero di copie desiderato (fino a 99).
OPPURE— Premere per aumentare il numero di copie. Premere per diminuire il numero di copie.
Il numero di copie può essere aumentato/diminuito tenendo premuto o .
3
Premere
Inizio Mono
N. di copie
Inizio Colore
o
fino a visualizzare il
.

Interruzione copia

Per interrompere il processo di copia, premere
Stop/Uscita
.
.
RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 1

Utilizzo dei tasti copia (Impostazioni provvisorie)

Quando si vogliono cambiare momentaneamente le impostazioni solo per la copia successiva, usare i tasti temporanei di copia. È possibile usare combinazioni diverse.
Tasti temporanei di copia
Queste impostazioni sono provvisorie e l’apparecchio DCP torna alle impostazioni predefinite 60 secondi dopo aver terminato il processo di copiatura.
È possibile salvare le impostazioni di copia che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. (Vedere
Modifica delle impostazioni di copia predefinite
a pag. 2-12.)
2 - 2 RIPRODUZIONE DI COPIE

Aumento velocità di copia o miglioramento qualità

È possibile scegliere la qualità della copia. L’impostazione predefinita è
Normale
.
Premere
1 2
3
Qualità
Caricare il documento. Premere ripetutamente
copia ( Premere —OPPURE— Premere altri tasti temporanei di copia per altre impostazioni.
Veloce, Normale
Inizio Mono
Normale
Veloce
Alta
Qualità
o
Questa modalità è consigliata per le normali operazioni di stampa. Buona qualità di copia ad una velocità adeguata.
Copia rapida con il minor consumo di inchiostro. Usare VELOCE per risparmiare tempo (documenti da correggere, voluminosi o grande numero di copie).
Usare questa modalità per riprodurre immagini dettagliate, ad esempio fotografie. ALTA utilizza la risoluzione più alta, ma il tempo di riproduzione più lungo.
per scegliere la qualità della
Alta
o
Inizio Colore
).
.
RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 3

Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata

È possibile selezionare le seguenti percentuali di ingrandimento o riduzione.
Pers.(25%-400%)
compresa tra il 25% e il 400%.
permette l'inserimento di una percentuale
Premere
Ingrand/Riduzione
Pers.(25%-400%)
200%
198% 10x15cm→A4
186% 10x15cm→LTR
142% A5→A4
104% EXELTR
100%
97% LTR→A4
93% A4LTR
83%
78%
69% A4A5
50%
2 - 4 RIPRODUZIONE DI COPIE
1
Caricare il documento.
2
Premere
3
Premere o per selezionare la riduzione o l’ingrandimento desiderato.
Premere —OPPURE— È possibile selezionare Premere o per inserire la percentuale di ingrandimento
o riduzione da Premere
La percentuale di ingrandimento o riduzione può essere aumentata/diminuita tenendo premuto o .
Ingrand/Riduzione
Set
.
Pers.(25%-400%)
Set
25%
.
a
400%
.
.
e premere
Set
.
4
Premere —OPPURE— Premere altri tasti temporanei di copia per altre impostazioni.
Le Opzioni copia speciali (2 in 1 (P), 2 in 1 (L), 4 in 1 (P), 4 in 1 (L) o Poster) non sono disponibili con
Inizio Mono
Inizio Colore
o
.
Ingrand/Riduzione
.
RIPRODUZIONE DI COPIE 2 - 5
Loading...
+ 73 hidden pages