Behringer PMH518M User Manual [it]

Page 1
Instruzioni brevi
Versione 1.1 Aprile 2006
EUROPOWER PMH518M
Page 2
EUROPOWER PMH518M
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE:
per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore). All‘interno non sono contenute parti che possono essere sottoposte a riparazione da parte dell‘utente; per la riparazione rivolgersi a personale qualificato.
AVVERTIMENTO:
al fine di ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre questo dispositivo alla pioggia ed alla umidità. L’apparecchio non deve essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, e sull’apparecchio non devono essere posti oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, la presenza di una tensione pericolosa non isolata all‘interno della cassa: il voltaggio può essere sufficiente per costituire il rischio di scossa elettrica.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, della presenza di importanti istruzioni per l‘uso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE:
1) Leggere queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo dispositivo vicino all’acqua.
6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto.
7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate hanno due lame, con una più larga dell’altra. Una spina con messa ha terra ha due lame e un terzo polo di terra. La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza dell’utilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria presa, consultate un elettricista per la sostituzione della spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla compressione, in particolare in corrispondenza di spine, prolunghe e nel punto nel quale escono dall’unità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal produttore.
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto, sostegno o tavola specificate dal produttore o acquistati con l’apparecchio. Quando si usa un carrello, prestare attenzione, muovendo il carrello/la combinazione di apparecchi, a non ferirsi.
Salvo modifiche tecniche ed eventuali modifiche riguardanti l’aspetto. Tutte le indicazioni corrispondono allo stato della stampatura. I nomi riprodotti e citati di aziende terze, istituzioni o pubblicazioni, nonché i loro relativi logo, sono marchi di fabbrica depositati dei rispettivi titolari. La loro applicazione non rappresenta in alcuna forma una rivendicazione del rispettivo marchio di fabbrica oppure un nesso tra i titolari di tali marchi e la BEHRINGER®. La BEHRINGER® non si assume alcuna responsabilità circa l’esattezza e la completezza delle descrizioni, illustrazioni e indicazioni ivi contenute. I colori e le specificazioni possono divergere lievemente dal prodotto. I prodotti BEHRINGER® sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori autorizzati. I distributori e i rivenditori non rivestono il ruolo di procuratori commerciali della BEHRINGER® e non dispongono pertanto di alcun diritto di impegnare in qualsiasi modo giuridico la BEHRINGER®. Queste istruzioni per l’uso sono tutelate. Qualsiasi poligrafia ovvero ristampa, anche se solamente parziale, come pure la riproduzione delle immagini, anche in stato modificato è consentita solo dietro previo consenso iscritto della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER è un marchio depositato.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
© 2006 BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH.
BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH,
Hanns-Martin-Schleyer-Str. 36-38,
47877 Willich-Münchheide II, Deutschland.
Tel. +49 2154 9206 0, Fax +49 2154 9206 4903
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non si usa l’apparecchio per un lungo periodo.
14) Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso in cui l’unità sia danneggiata, per es. per problemi del cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di liquidi od oggetti caduti nell’apparecchio, esposizione alla pioggia o all’umidità, anomalie di funzionamento o cadute dell’apparecchio.
15) ATTENZIONE – Queste istruzioni per l’uso sono destinate esclusivamente a personale di servizio qualificato. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non effettuare operazioni all’infuori di quelle contenute nel manuale istruzioni, almeno che non siete qualificati per eseguirli.
2
Page 3
EUROPOWER PMH518M
1. INTRODUZIONE
Congratulazioni! Acquistando PMH518M, hai acquistato un mixer amplificato all’avanguardia che detta nuovi standard. Il nostro obiettivo, fin dall’inizio è stato quello di progettare un apparecchio rivoluzionario utilizzabile per un’ampia gamma di applicazioni. Infatti, questo straordinario mixer amplificato è ricco di funzionalità ed offre un’ampia varietà di opzioni di collegamento ed espansione.
ATTENZIONE!
Livelli di volume elevati possono danneggiare l’udito
e/o gli altoparlanti. Prima di accendere questo apparecchio, si prega di ruotare il controllo MASTER completamente in senso antiorario. Assicurarsi sempre di aver impostato il volume appropriato.
1.1 Prima di iniziare
1.1.1 Consegna
Il power mixer è stato accuratamente imballato in fabbrica per garantire il trasporto sicuro. Se ciò nonostante la scatola di cartone dovesse presentare danneggiamenti, per favore controllate immediatamente la sussistenza di danni all’esterno dell’apparecchio.
In caso di danneggiamenti NON rispediteci
l’apparecchio, bensì avvertite anzitutto prima il rivenditore e l’azienda di trasporto, altrimenti può venire meno ogni diritto al risarcimento dei danni.
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire dalla data d’acquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione dei propri prodotti. All‘occorrenza potete richiamare le condizioni di garanzia in lingua italiana dal nostro sito http://www.behringer.com; in alternativa potete farne richiesta telefonando al numero +49 2154 9206 4139.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi, la trova sul cartone originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione, si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla voce Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia. Grazie per la sua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti all’Unione Europea potrebbero valere altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
Per garantire l’ottimale protezione del vostro power
mixer durante l’uso o il trasporto consigliamo l’impiego di una custodia.
Utilizzate per favore sempre la scatola di cartone
originale, per impedire danni nell’immagazzinamento o nella spedizione.
Non consentite mai che bambini privi di sorveglianza
maneggino l’apparecchio o i materiali di imballaggio.
Per favore smaltite tutti i materiali di imballaggio in
modo ecologico.
1.1.2 Messa in servizio
Assicurate un afflusso d’aria sufficiente e non collocate l’apparecchio vicino ad impianti di riscaldamento per impedire il suo surriscaldamento.
I fusibili bruciati devono assolutamente essere
sostituiti con fusibili di valore corretto! Trovate il valore corretto nel capitolo “DATI TECNICI”.
Il collegamento alla rete avviene per mezzo del cavo di rete fornito, dotato di allacciamento IEC. Il collegamento risponde alle necessarie disposizioni di sicurezza.
Prestate attenzione al fatto che tutti gli apparecchi
devono assolutamente essere messi a terra. Per la vostra sicurezza personale non dovreste in nessun caso rimuovere o rendere inefficace la messa a terra degli apparecchi e dei cavi di rete.
1. INTRODUZIONE
3
Page 4
EUROPOWER PMH518M
2. ELEMENTI DI COMANDO
Fig. 2.1: elementi di comando e connettori del pannello frontale
2.1 Canali d’ingresso
Il controllo HIGH nella sezione EQ regola la gamma delle alte frequenze del rispettivo canale.
Il controllo LOW consente di esaltare/tagliare la gamma delle basse frequenze.
Il controllo FX determina il livello di segnale inviato da ciascun canale al processore di effetti integrato.
Il segnale del processore di effetti sarà
impercettibile quando il controllo FX LEVEL ( ) sarà completamente ruotato in senso antiorario.
Il controllo LEVEL regola il livello di segnale del canale del mix principale.
Il LED CLIP è molto utile per controllare il gain in ingresso. Non dovrà mai rimanere costantemente illuminato (ma solo con i picchi di segnale).
L’interruttore PAD riduce la sensibilità in ingresso del canale di circa 30 dB, per esempio per collegare i segnali a livello di linea.
L’ingresso bilanciato LINE IN (6,3 mm stereo) può essere utilizzato per le sorgenti di segnale a livello di linea, p.es. le tastiere.
Ciascun canale ha un ingresso per microfono MIC bilanciato con connettori XLR.
Ricordarsi di usare o l’ingresso per microfono o
l’ingresso di linea per un canale, ma mai entrambi contemporaneamente!
2.2 Sezione Effetti
Assicurarsi che il LED CLIP s’illumini solo in presenza di picchi di segnale. Se rimane costantemente illuminato, significa che il processore di effetti è in sovraccarico e pertanto produce una sgradevole distorsione. Il LED SIG raffigurato di seguito s’illumina quando il processore di effetti riceve un segnale in ingresso.
Il display EFFECT mostra l’impostazione predefinita attualmente selezionata.
Ruotare il controllo PROGRAM per selezionare un’imposta­zione predefinita di effetti (il numero dell’impostazione predefinita inizia a lampeggiare). Premere brevemente il comando per confermare la selezione.
Premere il pulsante FX IN per attivare il processore di effetti.
2.3 Sezione principale
Il mixer amplificato è dotato di equalizzatore grafico a 7 bande. Usare l’EQ per adattare il suono all’acustica dell’ambiente.
Premere l’interruttore FBQ IN per attivare il sistema di rilevamento feedback FBQ. Le frequenze che causano il feedback vengono mostrate dai LED del fader, che s’illuminano intensamente. È sufficiente abbassare il livello della relativa gamma di frequenza fino a quando il feedback non scompare e il LED si spegne.
Ruotare il controllo FX LEVEL per aggiungere effetto al mix principale. Quando è completamente ruotato in posizione antioraria, non viene aggiunto alcun segnale d’effetto.
Il controllo 2TR LEVEL regola il volume del segnale in ingresso della traccia 2 (vedere ).
Usare il misuratore LED a 5 cifre per controllare il livello in uscita del segnale principale. Il LED LIM superiore s’illumina quando il circuito interno di protezione ampli risponde ai livelli in uscita troppo elevati.
Il controllo MASTER viene utilizzato per regolare il volume generale in uscita.
2.3.1 Connettori
L’ingresso RCA 2TR IN consente di introdurre segnali stereo esterni, p.es. provenienti da un lettore CD, da una piastra di registrazione o da altre sorgenti a livello di linea.
REC OUT (RCA) fornisce i segnali a livello di linea provenienti dal mixer amplificato ad un registratore DAT, per esempio (due segnali mono identici).
Se il segnale REC OUT è collegato ad un registratore
il cui segnale in uscita ritorna a 2TR IN, è possibile che quando si attiva la funzione di registrazione sia presente il feedback. In tal caso, prima di avviare la registrazione, scollegare 2TR IN!
PMH518M integra un connettore AMP INSERT per differenti applicazioni. È possibile utilizzare solo lo stadio di potenza del mixer per collegare, per esempio, un preampli. Per una simile applicazione, è possibile utilizzare un connettore mono da 6,3 mm in cui il segnale viene inviato attraverso l’estremità dello spinotto. Inoltre, è possibile utilizzare AMP INSERT come uscita, in modo da usare solo la sezione mixer e collegare a questa uscita un ampli di potenza separato. Per una simile applicazione, è necessario utilizzare un connettore stereo da 6,3 mm, perché il segnale viene inviato attraverso l’anello dello spinotto.
Usare l’interruttore POWER per accendere l’apparecchio. Quando si collega l’apparecchio alla rete di alimentazione, l’interruttore POWER dovrà essere sempre in posizione “Off”.
Attenzione: l’interruttore POWER non scollega
completamente l’apparecchio dalla rete di alimentazione. Quando l’apparecchio rimane utilizzato per lunghi periodi, scollegare completa­mente il cavo di alimentazione.
4
2. ELEMENTI DI COMANDO
Page 5
EUROPOWER PMH518M
Fig. 2.2: elementi di comando e connettori del pannello posteriore
2.4 Pannello posteriore
Il collegamento alla rete di alimentazione avviene tramite presa IEC standard. L’apparecchio è corredato di un idoneo cavo di alimentazione.
PORTAFUSIBILE. Prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione, assicurarsi che la sua tensione nominale corrisponda a quella della rete locale. Sostituire i fusibili bruciati solo con fusibili dello stesso tipo e valore nominale. Si prega inoltre di leggere le informazioni fornite nel capitolo 6 “DATI TECNICI”.
Le tre uscite PARALLEL SPEAKER OUTPUT forniscono il segnale principale mono attraverso un connettore compatibile con Neutrik® Speakon® (piedini 1+/1- e 2+/2-) e due connettori mono da 6,3 mm.
L’impedenza dell’altoparlante collegato non deve
essere inferiore a 4 .
Sulla parte posteriore del mixer (PINOUT) viene
indicato il modo in cui collegare l’altoparlante con la corretta polarità.
Questa è la ventola di raffreddamento dell’apparecchio.
NUMERO DI SERIE.
3. PROCESSORE DIGITAL EFFECTS
100 EFFETTI DI CLASSE SUPERIORE
PMH518M integra un processore digitale di effetti stereo. Questo processore di effetti offre un gran numero di effetti standard come Hall, Chorus, Flanger, Delay e varie combinazione di effetti. Grazie al controllo FX, è possibile inviare i segnali al processore di effetti. Il modulo effetti integrato offre il vantaggio di non richiedere cablaggio. In questo modo, il pericolo di creare cortocircuiti a massa o livelli di segnale non omogenei viene eliminato all’origine, semplificando notevolmente le operazioni.
Impostazioni predefinite 00 - 09: Hall
Impostazioni predefinite 10 - 19: Room
Impostazioni predefinite 20 - 29: Plate
Impostazioni predefinite 30 - 39: Gated/Reverse
Impostazioni predefinite 40 - 49: Early Reflections
Impostazioni predefinite 50 - 59: Delay
Impostazioni predefinite 60 - 69: Chorus
Impostazioni predefinite 70 - 79: Phase/Pitch
Impostazioni predefinite 80 - 89: Multi 1
Impostazioni predefinite 90 - 99: Multi 2
4. INSTALLAZIONE
4.1 Collegamento alla rete
Nella sostituzione del fusibile dovete assolutamente impiegare un fusibile dello stesso tipo.
Il collegamento alla rete avviene per mezzo del cavo di rete con allacciamento IEC. Il collegamento risponde alle necessarie disposizioni di sicurezza.
Prestate attenzione al fatto che tutti gli apparecchi
devono assolutamente essere messi a terra. Per la vostra sicurezza personale non dovreste in nessun caso rimuovere o rendere inefficace la messa a terra degli apparecchi e dei cavi di rete.
4.2 Collegamenti audio
Gli ingressi e le uscite jack del mixer BEHRINGER EUROPOWER sono progettati come prese jack mono asimmetriche, ad eccezione degli ingressi line mono. Naturalmente potete fare funzionare l’apparecchio con spine jack sia simmetriche che asimmetriche. Gli ingressi e le uscite Tape sono disponibili come collegamenti RCA stereo.
Prestate assolutamente attenzione che
l’installazione e l’azionamento dell’apparecchio siano eseguiti solo da persone competenti. Durante e dopo l’installazione deve essere sempre assicurata la sufficiente messa a terra della persona (delle persone) addetta (addette) alle operazioni, altrimenti può essere recato pregiudizio alle caratteristiche di servizio da scariche elettrostatiche o simili.
Fig. 4.1: Spina jack mono da 6,3 mm
4. INSTALLAZIONE
5
Page 6
EUROPOWER PMH518M
Per favore utilizzate solo cavo commerciale Speakon® (tipo NL4FC) per collegare i vostri altoparlanti al mixer EUROPOWER. Controllate la configurazione dei pin delle vostre casse acustiche e dei vostri cavi per altoparlanti in rapporto all’uscita degli altoparlanti dell’apparecchio da voi utilizzato.
EUROPOWER PMH518M
OUTPUT 1+ 1- 2+ 2-
MAIN MONO POS NEG POS NEG
Tab. 4.1: piedinatura del connettore professionale per
altoparlante
Fig. 4.2: Spina jack stereo da 6,3 mm
Fig. 4.3: Collegamenti XLR
Fig. 4.4: Cavo RCA
4.3 Collegamenti per altoparlanti
Il vostro mixer EUROPOWER dispone di collegamenti per altoparlanti (compatibili con Neutrik® Speakon®) di elevato standard qualitativo, che garantiscono il funzionamento privo di problemi. La spina Speakon® è stata progettata specificamente per altoparlanti di elevata potenza. Viene introdotta nella relativa presa, in questo modo si blocca e non può più essere inavvertitamente staccata. La spina protegge dalle scosse elettriche ed assicura la corretta polarizzazione elettrica. Ogni collegamenti per altoparlanti porta esclusivamente il singolo segnale assegnato (vedi Tab. 4.1 /Fig. 4.5 e la stampigliatura sul retro dell’apparecchio).
5. APPLICAZIONI
Quest’illustrazione mostra soltanto un esempio dell’uso dei canali del mixer amplificato, inclusa la connessione delle sorgenti mono e stereo, e degli ingressi ed uscite Tape In/Out per registrare il segnale mix o riprodurre segnali esterni.
Fig. 4.5: collegamento degli altoparlanti per uso
professionale con la polarità
6
Fig. 5.1: configurazione standard
La seguente applicazione mostra un impiego reale del PMH518M come mixer monitor e di un BEHRINGER EURODESK SL2442FX­PRO che fornisce il segnale miscelato principale FOH. PMH518M riceve il segnale Aux Send dello EURODESK che viene utilizzato per il mixer monitor sul palco.
5. APPLICAZIONI
Page 7
EUROPOWER PMH518M
6. DATI TECNICI
INGRESSI MICROFONO
Tipo XLR, bilanciamento elettronico Mic E.I.N. (20 Hz - 20 kHz)
Fig. 5.2: configurazione con PMH518M come mixer monitor
@ 0 resistenza sorgente -122 dB/-125 dB A - in presenza
@ 50 resistenza sorgente -122 dB/-125 dB A - in presenza
@ 150 resistenza sorgente -121 dB/-124 dB A - in presenza
Risposta di frequenza < 10 Hz - 100 kHz (-1 dB),
Gain +33 dB/+8 dB A con pad Max. livello ingresso +12 dBu @ gain di 10 dB Impedenza circa 2,2 k bilanciato,
Rapporto segnale-rumore 110 dB/114 dB A - in presenza di
Distorsione (THD+N) 0,001%/0,0008% A - in
INGRESSI DI LINEA MONO
Tipo Connettore stereo da 6,3 mm,
Impedenza circa 80 k bilanciato,
Max. livello ingresso +30 dBu
EQ
Low (bassa frequenza) 80 Hz/ ±15 dB High (alta frequenza) 12 kHz/±15 dB
DATI DI SISTEMA MIX PRINCIPALE
Rumore Main mix @ -oo, Fader di canale -oo -106 dB/-110 dB A - in presenza di carico Main mix @ 0 dB, Fader di canale -oo -87 dB/-90 dB A - in presenza di carico Main mix @ 0 dB, Fader di canale @ 0 dB -80 dB/-82 dB A - in presenza di carico
USCITE ALTOPARLANTE
Tipo Compatibili con Neutrik® Speakon®,
Impedenza di carico 4 - 16
DSP
Convertitore Sigma-Delta a 24 bit, Velocità di campionamento 40 kHz
DISPLAY
Tipo LED a 2 cifre, 7 segmenti
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita @ 4 1 x 180 W Potenza di uscita @ 8 1 x 100 W
ALIMENTAZIONE
Tensione di rete USA/Canada 120 V~, 60 Hz
Assorbimento di potenza max. 290 W Fusibile 100 - 120 V~: T 6,3 A H 250 V
Collegamento alla rete di alimentazione Presa IEC standard
CARATTERISTICHE FISICHE/PESO
Dimensioni (H x L x P) circa 117 mm x 470 mm x 225 mm Peso (netto) circa 7,2 kg
di carico
di carico
di carico
< 10 Hz - 200 kHz (-3 dB)
1,1 k non bilanciato
carico (-11 dBu @ gain di +33 dB)
presenza di carico
bilanciato
40 k non bilanciato
Connettori mono da 6,3 mm
Cina/Corea 220 V~, 50 Hz Europa/GB/Australia 230 V~, 50 Hz Giappone 100 V~, 50 - 60 Hz Modello generico da esportazione 120/230 V~, 50 - 60 Hz
220 - 240 V~: T 3,15 A H 250 V
BEHRINGER è costantemente impegnata a mantenere i più elevati standard professionali. Per questo motivo, di volta in volta è possibile che vengano apportate modifiche ai prodotti esistenti senza preavviso. Le specifiche e l’aspetto estetico potrebbero essere differenti da quelli elencati o illustrati.
6. DATI TECNICI
7
Loading...