Behringer GMX1200H, GMX210, GMX112, GMX212, GMX110 User Manual [it]

Page 1
Istruzioni per luso
Versione 1.2 aprile 2006
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
Page 2
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE:
per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore). Allinterno non sono contenute parti che possono essere sottoposte a riparazione da parte dellutente; per la riparazione rivolgersi a personale qualificato.
AVVERTIMENTO:
al fine di ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre questo dispositivo alla pioggia ed alla umidità. Lapparecchio non deve essere esposto a sgocciolamenti o spruzzi, e sullapparecchio non devono essere posti oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, la presenza di una tensione pericolosa non isolata allinterno della cassa: il voltaggio può essere sufficiente per costituire il rischio di scossa elettrica.
Questo simbolo, avverte, laddove appare, della presenza di importanti istruzioni per luso e per la manutenzione nella documentazione allegata. Si prega di consultare il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE:
1) Leggere queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo dispositivo vicino allacqua.
6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto.
7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare conformemente alle istruzioni del produttore.
8) Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come radiatori, caloriferi, stufe o altri apparecchi (compreso amplificatori) che producono calore.
9) Non annullare lobiettivo di sicurezza delle spine polarizzate o con messa a terra. Le spine polarizzate hanno due lame, con una più larga dellaltra. Una spina con messa ha terra ha due lame e un terzo polo di terra. La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza dellutilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria presa, consultate un elettricista per la sostituzione della spina.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla compressione, in particolare in corrispondenza di spine, prolunghe e nel punto nel quale escono dallunità.
11) Usare solo dispositivi opzionali/accessori specificati dal produttore.
12) Usare solo con carrello, supporto, cavalletto, sostegno o tavola specificate dal produttore o acquistati con lapparecchio. Quando si usa un carrello, prestare attenzione, muovendo il carrello/la combinazione di apparecchi, a non ferirsi.
Salvo modifiche tecniche ed eventuali modifiche riguardanti laspetto. Tutte le indicazioni corrispondono allo stato della stampatura. I nomi riprodotti e citati di aziende terze, istituzioni o pubblicazioni, nonché i loro relativi logo, sono marchi di fabbrica depositati dei rispettivi titolari. La loro applicazione non rappresenta in alcuna forma una rivendicazione del rispettivo marchio di fabbrica oppure un nesso tra i titolari di tali marchi e la BEHRINGER®. La BEHRINGER® non si assume alcuna responsabilità circa lesattezza e la completezza delle descrizioni, illustrazioni e indicazioni ivi contenute. I colori e le specificazioni possono divergere lievemente dal prodotto. I prodotti BEHRINGER® sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori autorizzati. I distributori e i rivenditori non rivestono il ruolo di procuratori commerciali della BEHRINGER® e non dispongono pertanto di alcun diritto di impegnare in qualsiasi modo giuridico la BEHRINGER®. Queste istruzioni per luso sono tutelate. Qualsiasi poligrafia ovvero ristampa, anche se solamente parziale, come pure la riproduzione delle immagini, anche in stato modificato è consentita solo dietro previo consenso iscritto della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER è un marchio depositato.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
© 2006 BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH.
BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH
Hanns-Martin-Schleyer-Str. 36-38
47877 Willich-Münchheide II, Germania.
Tel. +49 2154 9206 0, Fax +49 2154 9206 4903
2
13) Staccare la spina in caso di temporale o quando non si usa lapparecchio per un lungo periodo.
14) Per lassistenza tecnica rivolgersi a personale qualificato. L'assistenza tecnica è necessaria nel caso in cui lunità sia danneggiata, per es. per problemi del cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento di liquidi od oggetti caduti nellapparecchio, esposizione alla pioggia o allumidità, anomalie di funzionamento o cadute dellapparecchio.
15) ATTENZIONE  Queste istruzioni per luso sono destinate esclusivamente a personale di servizio qualificato. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non effettuare operazioni allinfuori di quelle contenute nel manuale istruzioni, almeno che non siete qualificati per eseguirli.
Page 3
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
1. INTRODUZIONE
Grazie mille per la fiducia che ci hai accordato con lacquisto del V-TONE. Con il V-TONE hai acquistato un moderno amplificatore di chitarra che pone nuovi standard nel mondo della simulazione dellanalogico.
Il principale scopo dello sviluppo è stato quello di simulare i tipici suoni degli amplificatori di chitarra digitale e di darti al contempo uno strumento sonoro che puoi impiegare in modo estremamente flessibile. E in questo non abbiamo mai perso di vista limportanza di un uso intuitivo.
+ Le seguenti istruzioni hanno lo scopo di famigli-
arizzarti con le defininizioni speciali, permettendoti così di conoscere a fondo lapparecchio in tutte le sue funzioni. Dopo aver letto le istruzioni conservale scrupolosamente per poterci dare unocchiata quando ne avrai nuovamente bisogno.
1.1 Prima di iniziare
1.1.1 Consegna
Il V-TONE è stato imballato con cura al fine di garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante la scatola essere danneggiata, controlla subito che lapparecchio non presenti danni.
+ In caso di eventuali danni, NON spedire lapparecchio
al nostro indirizzo, bensì informa immediatamente il commerciante e limpresa di trasporto che lo ha consegnato, altrimenti rischierai di perdere ogni diritto di risarcimento danni.
+ Utilizza per favore sempre la scatola di cartone
originale, per impedire danni nellimmagazzina­mento o nella spedizione.
+ Non consentire mai che bambini privi di sorveglianza
maneggino lapparecchio o i materiali di imballaggio.
+ Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio in
modo ecologico.
+ Considera il fatto che tutti gli apparecchi devono
essere collegati a massa. Non rimuovere o rendere inefficace in alcun caso la messa a terra dellappa­recchio o dei cavi di alimentazione, in quanto ciò rappresenterebbe un serio pericolo per la tua incolumità. Lapparecchio deve essere costante­mente collegato alla rete elettrica mediante un conduttore di terra in perfette condizioni.
1.1.3Registrazione in-linea
Ti preghiamo di registrare il tuo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente subito dopo lacquisto, sul nostro sito internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire dalla data dacquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione dei propri prodotti. Alloccorrenza puoi richiamare le condizioni di garanzia in lingua italiana dal nostro sito http:// www.behringer.com; in alternativa puoi farne richiesta telefonando al numero +49 2154 9206 4139.
Nelleventualità che il tuo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che questo venga riparato al più presto. Ti preghiamo di rivolgerti direttamente al rivenditore BEHRINGER dove hai acquistato lapparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non sia nelle tue vicinanze, puoi rivolgerti direttamente ad una delle nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi, la trovi sul cartone originale del tuo apparecchio (Global Contact Information/European Contact Information). Qualora nella lista non trovassi nessun indirizzo per la tua nazione, rivolgiti al distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla voce Support, trovi glindirizzi corrispondenti.
Nel caso il tuo apparecchio sia stato registrato da noi con la data dacquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazione nei casi in garanzia.
Grazie per la tua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti allUnione Europea potrebbero valere altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
1.1.2 Messa in funzione
Per evitare un surriscaldamento dellapparecchio è necessario avere un buon afflusso daria e una sufficiente distanza da altre fonti di calore.
+ Prima collegare lapparecchio alla rete elettrica,
accertati che esso sia regolato sulla corretta tensione di alimentazione:
Il portafusibile al connettore presenta tre marcature di forma triangolare. Due di questi triangoli si trovano dirimpetto. Il tuo apparecchio è impostato sulla tensione di alimentazione che si trova accanto a queste due marcature e può essere commutato girando di 180° il portafusibile. ATTENZIONE: ciò non vale per
i modelli destinati allexport, ossia quelli che sono stati per es. concepiti per una sola tensione di alimentazione di 120 V!
+ Se hai intenzione di impostare il tuo apparecchio su
una tensione di alimentazione diversa, allora devi inserire un altro fusibile. Potrai trovare lesatto valore consultando il capitolo DATI TECNICI.
+ I fusibili difettosi devono assolutamente essere
sostituiti con fusibili che hanno il valore corretto! Potrai trovare il valore corretto consultando il capitolo DATI TECNICI.
Il collegamento alla rete elettretrica avviene tramite il cavo di alimentazione con collegamento a freddo incluso nella fornitura. Esso è conforme alle norme di sicurezza vigenti.
1. INTRODUZIONE
3
Page 4
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
2. ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
In questo capitolo vengono descritti i diversi elementi di comando del vostro V-TONE. Tutti i regolatori e i connettori sono spiegati dettagliatamente e sono presenti utili note sulla loro applicazione. Potete trovare la figura riguardante gli elementi di comando con la relativa numerazione nellallegato accluso separatamente alle istruzioni per luso.
Poiché i modelli GMX112, GMX210, GMX212 e GMX1200H sono dotati di due CANALI MODELING dello stesso valore, gli elementi
- di comando saranno descritti solo una volta fino al
prossimo capitolo.
2.1 Lato frontale
La presa contrassegnata con INPUT è lingresso jack da 6,3 mm del V-TONE, al quale puoi collegare la tua chitarra. A questo scopo usa un usuale cavo jack mono da 6,3 mm. Dovresti impiegare un cavo anticalpestio, acquistato in un negozio musicale specializzato, per evitare spiacevoli sorprese durante le prove o in occasione di un concerto.
Nel GMX110 il regolatore CLEAN regola il volume del CANALE CLEAN rispetto al CANALE MODELING.
Premendo il pulsante CHANNEL commuti fra i due CANALI MODELING (eccetto il GMX110). Il LED Channel del canale attivo si accende. Nel GMX110, il pulsante CHANNEL permette di commutare fra il CANALE CLEAN e il CANALE MODELING. Se il LED Channel è spento, il CANALE CLEAN è attivo. In tutti i modelli la commutazione del canale può anche avvenire con laiuto del pedale incluso nella fornitura. Una pressione lunga (circa 2 sec.) sul pulsante CHANNEL attiva il tuner della chitarra.
Il regolatore DRIVE determina il grado di distorsione nel relativo CANALE MODELING. In tal modo puoi adattare luno allaltro in modo ottimale il prestadio del V-TONE e il livello di uscita del tuo registratore di chitarra, in modo da ottenere (a seconda della combinazione di amplificatore, modo e altoparlante) il grado di distorsione desiderato.
Il LED CHANNEL mostra il canale attualmente selezionato.
Con linterruttore AMP puoi disattivare i suoni di base dei tre progetti di amplificatori di chitarra che si rifanno a modelli classici e che ti sono sicuramente conosciuti da innumerevoli registrazioni. Limpostazione TWEED ti offre suoni estremamente chiari, trasparenti, con bassi dinamici, mentre limpostazione BRITISH offre una capacità dimporsi incisiva e piuttosto aggressiva che non passa sicuramente inosservata. Limpostazione CALIF(ORNIAN) è più soffice ed equilibrata, ma si fa comunque notare ed è particolar­mente adatta per Lead Sound cantati.
Con linterruttore MODE determini una di tre possibili preimpostazioni di guadagno (CLEAN, HI GAIN e HOT) per il suono di base selezionato con linterruttore AMP.
Linterruttore SPEAKER tiene pronte per te le simulazioni di due casse classiche per chitarra: gli altoparlanti 4x12" in cassa chiusa (UK) e gli altoparlanti 2x12" in cassa aperta (USA). Oltre a ciò abbiamo incorporato unulteriore correzione di frequenza (FLAT), particolarmente adatta per la cassa del V-TONE.
Il regolatore LOW della sezione EQ permette di alzare o abbassare il volume delle frequenze basse.
Con il regolatore MID puoi alzare o abbassare il volume delle frequenze medie.
Il regolatore HIGH controlla le frequenze alte.
Se il tuner è attivato, questi LED unitamente al display FX mostrano laccordatura della chitarra collegata. Una pressione lunga (circa 2 sec.) sul pulsante CHANNEL attiva il tuner della chitarra.
Il DISPLAY FX mostra il numero di programma del preset selezionato, oppure il valore del parametro selezionato con il regolatore FX.
Con il regolatore PRESET hai la possibilità di selezionare un preset di effetti fra 01 e 99. Il preset selezionato viene caricato se dopo circa un secondo non hai cambiato niente.
Con il tasto IN/OUT attivi o disattivi leffetto selezionato. I LED sopra allinterruttore sono accesi quando leffetto è selezionato. Con una pressione lunga su questo tasto puoi memorizzare le impostazioni di alcuni effetti. Leffetto può anche essere attivato e disattivato con il pedale fornito.
+ Se la funzione MIDI è disattivata (vedi cap. 4), allora
(Effects Tracking) è attivo, vale a dire che si può richiamare un proprio effetto distinto per ognuno dei due canali del V-TONE. FXT viene spiegato dettagliatamente nel cap. 3.
Il regolatore FX determina il rapporto di mix fra segnale originale e segnale di effetto.
Il regolatore LEVEL determina il volume del relativo canale. Imposta il regolatore LEVEL in modo tale da ottenere fra i due canali il balance di volume desiderato.
+ Nel GMX110 tale regolatore non è presente. Puoi
però impostare con il volume del CANALE CLEAN in rapporto al CANALE MODELING e con MASTER il volume complessivo.
+ Nei modelli GMX112 e GMX210 i regolatore LEVEL è
presente solo nel CANALE MODELING 1. In questo modo potrai regolare il volume del canale in rapporto al secondo canale.
Il regolatore PRESENCE permette unulteriore esaltazione o attenuazione degli alti (GMX212 e GMX1200H).
Il regolatore MASTER determina il volume complessivo e quello della cuffia.
+ Facciamo notare che lalta intensità sonora può
provocare danni alludito e/oppure danneggiare la cuffia. Prima di inserire lapparecchio spingi il regolatore MASTER verso il basso nella sezione master. Presta attenzione affinché il volume non sia troppo intenso.
Azionando linterruttore POWER, il V-TONE viene attivato. Quando viene stabilito il collegamento alla rete elettrica tale interruttore dovrebbe trovarsi nella posizione di Spento.
+ Osservare: linterruttore POWER non separa
completamente lapparecchio dalla rete elettrica. Per questo motivo raccomandiamo di estrarre la spina dalla presa qualora lapparecchio non venga impiegato per un lungo periodo.
+ Nel GMX110 linterruttore POWER si trova sul retro.
4
2. ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
Page 5
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
2.2 Retro
Alla presa FOOTSWITCH colleghi la presa jack del tuo interruttore a pedale compreso nella fornitura. Linterruttore a pedale ha diverse funzioni: prima di tutto commuta fra due canali e secondariamente attiva e disattiva leffetto. Laccordatore (tuner) integrato può anche essere attivato con linterruttore a pedale, tenendo premuto per circa 2 secondi linterruttore CHANNEL.
MIDI IN. Questo connettore permette il telecomando MIDI del V-TONE. Sono possibili commutazioni di effetti, cambi di canale e by-pass di effetti tramite Program Changes ed inoltre modifiche di parametri e editing di preset per mezzo di controller (vedi anche capitolo 5.3 e 6.1).
Alle porte LOUDSPEAKER (cassa) (GMX212 e GMX1200H) puoi collegare due casse altoparlanti esterne (L/R). Le uscite forniscono 60 Watt a 8 W per canale. Si prega di utilizzare solo casse ognuna con un'impedenza di 8 W, per ottenere la potenza migliore (vedi anche capitolo 5.2). Nell'utilizzo di questa presa, il volume delle casse interne viene disattivato.
+ GMX112 e GMX210 non sono dotati di attacchi esterni
per altoparlanti. L'attacco dell'altoparlante del GMX110 sarà descritto più avanti .
Mediante la presa PHONES, hai la possibilità di ascoltare il segnale audio del V-TONE per mezzo di una cuffia auricolare. A tale scopo è adatto per es. il BEHRINGER HPS3000. Non appena la presa PHONES viene occupata, le casse interne e le uscite delle casse vengono disattivate.
I segnali collegati ai connettori SLAVE IN vengono trasferiti direttamente allo stadio finale del V-TONE. In tal modo puoi collegare un preamplificatore di chitarra esterno o un amplificatore modeling (per es. V-AMP 2 oppure V-AMP PRO) e aggirare il preamplificatore interno.
+ GMX110 e GMX112 non sono dotati di attacchi SLAVE IN.
Alle uscite cinch TAPE puoi prelevare in stereo il segnale audio del V-TONE, per esempio per registrarlo.
Gli ingressi cinch TAPE permettono linserimento nel V-TONE di un segnale stereo addizionale. Così puoi per es. suonare insieme ad un drum computer o ad un playback (CD player o MD player).
Alle uscite LINE puoi prelevare il segnale stereo del V-TONE, per registrarlo oppure per trasferirlo a una PA. Questa uscita è indipendente dal regolatore MASTER, non riproduce il segnale AUX ed è inoltre è corretta nella risposta in frequenza (Speaker Emulation).
+ GMX110 e GMX112 non sono dotati di uscite LINE.
Con il regolatore AUX IN determini il volume del segnale alimentato tramite le prese AUX IN (per es. drum computer, playback).
+ Nei modelli GMX110 e GMX112 questo regolatore si
chiama TAPE INPUT. Questo regola il segnale alimentato sul TAPE IN.
Lingresso AUX IN permette linserimento di un ulteriore segnale stereo in GMX210, GMX212 e GMX1200H. In tal modo puoi per esempio suonare su un traccia di playback, che ti supporta sul palco, ma che non si deve sentire sulle uscite LINE verso il PA. Inoltre sussiste la possibilità di impiegare lAUX IN unitamente allINSERT SEND come via di inserimento parallela per gli effetti. Collega a tal fine l'INSERT SEND con l'ingresso e l'AUX IN (o TAPE IN per GMX110 e GMX112) all'uscita dell'apparecchio per effetti (la presa INSERT RETURN non dovrebbe essere occupata!). In questo modo il flusso di segnale nellamplificatore non viene interrotto e con il regolatore AUX IN hai la possibilità di aggiungere al segnale originale la parte di effetto dellapparecchio esterno che ritieni adeguata. In questo caso devi controllare che lapparecchio di effetti sia impostato al 100% del segnale di effetto (100% wet).
Il V-TONE dispone anche di una via di inserimento seriale nella quale puoi alimentare effetti esterni (per es. pedale wah-wah): si tratta della presa SEND, che va collegata con lingresso dellapparecchio di effetti esterno. Luscita SEND viene prelevata direttamente prima del processore digitale di segnale (DSP) del V-TONE. Collega la presa RETURN con luscita dellapparecchio di effetti esterno.
+ Puoi usare lINSERT SEND anche come uscita parallela
senza effetti, per esempio per registrare un segnale di chitarra isolato. Fino a che la presa RETURN non è occupata, il segnale non è interrotto internamente.
Attraverso l'attacco SPEAKER OUT potrai collegare un ulteriore altoparlante al tuo GMX110/GMX112. Laltoparlante esterno deve avere unimpedenza di 4 W. Quando si utilizza questa presa, laltoparlante interno viene tacitato. Informazioni addizionali relativamente al collegamento di un altoparlante esterno si trovano nel cap. 5.2.
PORTAFUSIBILE / SELEZIONE TENSIONE. Prima di collegare lapparecchio in rete, verificate se la tensione indicata corrisponde alla tensione della rete locale. Se dovete sostituire il fusibile usatene assolutamente uno dello stesso tipo. Per alcuni apparecchi il portafusibile può essere inserito in due posizioni per commutare fra 230 V e 120 V. Attenzione: se volete impiegare lapparecchio a 120 V fuori dallEuropa, dovete utilizzare un valore di fusibile maggiore.
Il collegamento in rete avviene tramite una presa standard
IEC. Un cavo di rete adeguato fa parte della fornitura.
NUMERO DI SERIE. Dovreste spedirci la scheda di
garanzia del rivenditore autorizzato, completa in tutti i campi, entro 14 giorni dalla data dacquisto, poiché altrimenti perdereste ogni diritto alla garanzia prolungata. È anche possibile effettuare una registrazione online tramite la nostra pagina Internet (www.behringer.com).
3. TRACKING DI EFFETTI FXT
FXT è una funzione estremamente utile, che ti permette di assegnare ai canali del V-TONE diversi effetti, che vengono quindi di nuovo richiamati insieme con la commutazione del canale.
In questo modo sei in grado di assegnare per es. un effetto DELAY al CANALE MODELING 1 e un effetto combinato REVERB/ CHORUS per il CANALE MODELING 2. Con ununica pressione sul pulsante CHANNEL oppure sul pedale, commuti fra i canali e il V-TONE carica automaticamente leffetto corretto.
Allattivazione della funzione MIDI questa assegnazione non ha più luogo. I canali e gli effetti si possono quindi commutare separatamente gli uni dagli altri.
Una descrizione dettagliata dei singoli effetti si trova nella versione tedesca e in quella inglese di questo manuale.
3. TRACKING DI EFFETTI FXT
5
Page 6
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
y
y
y
4. COMANDO MIDI
Grazie allinterfaccia MIDI integrata è possibile comprendere il V­TONE in una configurazione MIDI. Il V-TONE può ricevere non solo i Program Changes ma anche il MIDI Controller. Inoltre tramite MIDI con un MIDI Foot Controller o con un programma di sequenze MIDI di un computer è possibile non solo eseguire dei cambi di programma, ma anche controllare singoli parametri di effetti ed editare degli effetti propri. Il nostro MIDI FOOT CONTROLLER FCB1010 ti offre fra laltro esattamente queste possibilità ed è adattato in maniera ottimale per limpiego con gli amplificatori di chitarra BEHRINGER.
Ecco come attivare le funzioni MIDI:
s Collega la presa MIDI IN del tuo V-TONE con la presa MIDI
OUT di un MIDI Foot Controller.
s Tieni premuti contemporaneamente per due secondi i tasti
CHANNEL e IN/OUT.
s Con il regolatore PRESET seleziona un canale MIDI (da 1 a
16, On per Omni, OF per disattivo). Quando il display cessa di lampeggiare il canale MIDI selezionato è attivato. Omni significa che il V-TONE riceve ed elabora i dati MIDI rilevanti su tutti i canali MIDI. Naturalmente sul MIDI Foot Controller deve essere selezionato lo stesso canale (vedi Istruzioni per luso del MIDI Foot Controller). Per il controllo ottico, quando arrivano al V-TONE dei dati MIDI, il punto decimale a sinistra sfarfalla.
+ Se attivi le funzioni MIDI, il tracking FX non è più
attivo, vale a dire che non ha più luogo alcuna assegnazione di numeri di effetti ai canali. Ciò significa che commutando il canale non viene più caricato automaticamente leffetto precedente­mente impostato. Dal momento che con un comando a distanza del V-TONE tramite MIDI una tale assegnazione creerebbe più che altro confusione, questa è solo sensata per il comando con il commutatore a pedale che fa parte della fornitura o direttamente sul V-TONE. Se desideri controllare il V-TONE senza il comando a distanza MIDI, disattiva la funzione MIDI (visualizzazione display su OF).
Tramite MIDI è possibile controllare diverse funzioni del V-TONE, che riceve a tal scopo dei comandi MIDI (cosiddetti messaggi). I messaggi MIDI da inviare devono essere impostati sul MIDI Foot Controller oppure in sequenziatori MIDI. Fondamentalmente si tratta di messaggi Program Changes e
Controller:
Program Changes: tramite i MIDI Program Changes hai la
possibilità di richiamare dei preset. Dal momento che i Program Changes cominciano da 0 e arrivano fino a 127, il Program Change 0 corrisponde al preset 0, Program Change 1 al preset 1, e così via (vedi tabella 6.1 in appendice). Dopo la commutazione il preset è direttamente attivo, cioè indipendentemente da un by-pass precedentemente impostato.
Parametri di effetti: tre parametri del processore di effetti possono essere modificati in tempo reale. In tal modo è possibile creare dei propri effetti o adattarli alle proprie esigenze (per es. adeguare il tempo Delay alla velocità di un pezzo) oppure effettuare un comando a distanza tramite un MIDI Foot Controller.
A questo scopo seleziona sul tuo MIDI Foot Controller un numero Controller per il pedale. Utilizza a tal scopo i numeri Controller 12, 13 oppure 14. Ora con il pedale del tuo MIDI Foot Controller puoi immettere direttamente i valori per i influenzare i tre parametri regolabili in tempo reale oppure puoi immettere direttamente il valore. La seguente tabella mostra quali tre parametri possono essere editati per il relativo effetto:
R
1
W F H
I
I (
REVERB 0 - 16 -
DELAY/
REVERB
DELAY 21 - 29 Dela y Ti me* Feedback Mix
PHASER 30 - 33 LFO Speed* Feedback Depth
CHORUS 34 - 37 LFO Speed* Depth Mix
CHORUS/
REVERB
CHORUS/
DELAY
FLANGER 48 - 51 LFO Speed* Resonance Depth
FLANGER/
REVERB
FLANGER/
DELAY
TREMOLO/
REVERB
TREMOLO/
DELAY
ROTARY
SPEAKER
ROTARY
DRIVE
AUTO WAH
REVERB
AUTO WAH
DELAY
PITCH
SHIFTER
PITCH
SHIFTER/
REVERB
PITCH
SHIFTER/
DELAY
COM-
PRESSOR
EXPANDER 92, 93
GUITAR COMBO
*) Tap tempo: MIDI Control No. 64 ²) depends on Variation
Tab. 4.1: Parametri di effetti controllabile tramite MIDI
Cambio di canale: il cambio dei CANALI MODELING si può realizzare per mezzo del controller numero 10. Se invii tramite questo Controller il valore 0, allora è attivo il canale 1. Il valore 1 ha come effetto una commutazione sul canale 2. La commu­tazione di canale si può anche realizzare tramite Program Changes. Program Change 123 attiva il canale 1 e Program Change 124 il canale 2 del tuo V-TONE.
Aggiuntivamente alla commutazione di canale puoi anche disattivare leffetto. A questo scopo invia il valore 0 tramite il Controller n. 11.
Laccordatore si può attivare inviando il Program Change numero
127. Non appena viene inviato un altro numero di Program Change, laccordatore si disattiva nuovamente.
Il volume dingresso del modulo di effetti si determina per mezzo del MIDI Controller 7. Questo ti permette di adeguare il volume del V-TONE alle tue esigenze personali. Dal momento
W H V H
U 3
17 - 20 Delay Time* Delay Mix
38 - 42 Reverb Time
43 - 47 Delay Time* Delay Mix
52 - 56 Reverb Time
57 - 61 Delay Time* Delay Mix Depth
62, 63 LFO Speed*
64 - 66 LFO S peed* Delay Mix
67, 68 LFO Speed*
69, 70 LFO Speed* Delay Mix Dept h
71, 72 Reverb Mix Depth Sensitivit
73, 74 Delay Mix Depth Sensitivit
75 - 81 - - Pitch Mix
82 - 85 Reverb Time
86 - 89 Delay Time* Delay Mix Pitch Mix
90, 91
94 - 99
U
H
W
H
P
D
U
D
CC 12
3
Delay Time/
Rev Time² Rev Time/
Delay Time²
Delay Time*/
Rev Time²
U H
W H
P D
U D 3
CC 13
Reverb
Time
Reverb
Mix
Reverb
Mix
Reverb
Mix
Reverb
Mix
Reverb
Mix
Delay Mix/
Rev Mix² Rev Mix/
Delay Mix² Delay Mix/
Rev Mix²
U H
W H
P D
U D 3
CC14
Mix
Reverb
Mix
Chorus
Mix
Chorus
Mix
Depth
Tremolo
Mix
Tremolo
Mix
Depth
Pitch Mix
Sensitivit
Threshold
Drive
6
4. COMANDO MIDI
Page 7
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
che questo Controller non controlla il regolatore Master Volume, dovresti prima di tutto impostare il volume massimo necessario tramite il regolatore Master Volume e quindi impiegare il MIDI Controller 7 per diminuire il volume. Questa funzione viene anche contrassegnata come Volume Controller.
Il campo di impiego delleffetto wah-wah viene determinato con il MIDI Controller 27.
Inoltre, per gli effetti di modulazione comandati LFO, sussiste la possibilità di disattivare lLFO e di effettuare la modulazione tramite il MIDI Controller n. 27. Per fare in modo che questo MIDI Controller diventi attivo, devi prima impostare su 0 la velocità di LFO o direttamente sul V-TONE oppure tramite il relativo MIDI Controller.
Naturalmente è possibile realizzare il comando a distanza MIDI anche attraverso un programma di sequenze MIDI o un programma di editazione su di un computer. Questo è particolar­mente adatto per home recording.
5. INSTALLAZIONE
5.1 Collegamenti audio
Tutti gli ingressi e le uscite audio del BEHRINGER V-TONE, ad eccezione delluscita della cuffia e dellingresso AUX (jack stereo), sono realizzati come prese jack mono. Gli ingressi ed uscite TAPE sono realizzati come collegamenti cinch.
+ Linstallazione e luso dellapparecchio devono
assolutamente essere eseguiti solo da personale esperto. Durante e dopo linstallazione bisogna sempre prestare attenzione ad una messa a terra sufficiente della persona (delle persone) che lo maneggiano, dal momento che altrimenti le caratteristiche di funzionamento possono essere compromesse per esempio a causa di scariche elettrostatiche.
5.2 Connettore altoparlanti
I modelli GMX110 e GMX112 dispongono di un attacco SPEAKER al quale poter collegare ulteriori casse. I modelli GMX110 e GMX112 dispongono di un attacco SPEAKER al quale poter collegare ulteriori casse. La sollecitazione dell'altoparlante collegato con GMX110 non dovrebbe essere inferiore a 30 Watt a 4 W, mentre con GMX112 non inferiore a 60 Watt a 4 W.
I modelli GMX212 e GMX1200H possiedono due uscite LOUDSPEAKER (EXT LEFT e EXT RIGHT) per il collegamento di due casse altoparlanti o di una cassa stereo. La potenza d'uscita ammonta a 60 W per canale. Per garantire una erogazione di potenza ottimale dell'amplificatore, dovresti utilizzare casse a 8 W con una capacità di carico per lo meno di 60 Watt.
Per entrambi i modelli vale: puoi anche impiegare degli altoparlanti con impedenze superiori, però l'erogazione di potenza di continua ad abbassare a mano a mano che la resistenza aumenta. Raddoppiare l'impedenza significa dimezzare la potenza (numero di Ohm doppio = potenza dimezzata).
+ Poichè dalle uscite SPEAKER e LOUDSPEAKER
passano segnali sovra-amplificati, qui non dovresti collegare nessun apparecchio con ingressi Line a basso livello, ad esempio ingressi di mixer.
5.3 Cablaggio del GMX1200H
Il GMX1200H, componente di punta, possiede due uscite LOUDSPEAKER (EXT LEFT und EXT RIGHT), alle quali puoi collegare una o due casse esterne. Per far funzionare il GMX1200H con una erogazione di potenza ottimale, entrambe le uscite casse dovrebbero essere utilizzate e collegate con casse con un'impedenza di almeno 8 W. Le uscite casse vengono disattivate, non appena viene attivato il tuner (sintonizzatore) o viene collegata una cuffia. Per il funzionamento ottimale e sicuro dell'amplificatore, vedere anche il capitolo 5.2.
Se il GMX1200H viene fatto funzionare con un BEHRINGER ULTRASTACK BG412V, l'interruttore deve trovarsi nella parte posteriore del BG412V nella posizione stereo. Entrambe le uscite dovrebbero essere cablate come nella figura 5.3.
Se desideri utilizzare due casse, per costruirti un classico Full­Stack, assicurati che l'impedenza per ogni cassa sia tra gli 8 e i 16 W (vedi fig. 5.4).
Fig. 5.1: Presa jack mono 6,3 mm
Fig. 5.2: Spina jack stereo da 6,3 mm per AUX e PHONES
5. INSTALLAZIONE
Fig. 5.3: GMX1200H con un ULTRASTACK BG412V
7
Page 8
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
Basic
Channel
Default
Changed
X
X
OFF, 1 - 16
OFF, 1 - 16
Default
Altered
X
X
1, 2
X
Note
Number
XXX
X
Note ON
Note OFF
XXXXAfter
Touch
Keys
Channels
XXX
X
O
127
1 2
Song Pos.
Tune
X
X
X
X
System
Real Time
Clock
Commands
XXX
X
.) .)
.)
6. APPENDICE
6.1 Implementazione MIDI
0,',,PSOHPHQWDWLRQ&KDUW
)XQFWLRQ
7UDQV PLWWHG
5HFRJQL]HG 5HPDUNV
memorized
Fig. 5.4: GMX1200H con due casse altoparlanti
5.4 Connettore MIDI
Il connettore MIDI sul lato posteriore dellapparecchio è dotato della presa DIN conforme alle norme internazionali a 5 poli. Per il collegamento del V-TONE con altri apparecchi MIDI hai bisogno di un cavo MIDI. Normalmente vengono impiegati cavi usuali preconfezionati. I cavi MIDI non dovrebbero superare la lunghezza di 15 metri.
Il MIDI IN serve per la ricezione dei dati di comando MIDI. Il canale di ricezione viene impostato tramite la combinazione dei tasti CHANNEL e IN/OUT. On = Omni significa che su tutti i canali si possono ricevere e modificare dei dati MIDI (vedi capitolo 4).
Mode
Velocity
Pitch Bender X X Control X O see add. table
Progr. Change
System Exclusiv e System
Common
Aux Messages
Notes O = YES, X = NO Mode 1: OMNI ON Mode 2: OMNI OFF
Messages
True Voice
True # X
Song Sel.
Local ON/OFF All notes OFF Active Sense Reset
X
X
0 - 99 123 124
XX
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
123 = Channel 124 = Channel 127 = Tuner
Tab. 6.1: Implementazione MIDI
3DUDPHWHU1DPH 'LVSOD\5DQJH
Volume Controller - 7 0 .. 127
Channel Select
Effect Bypass
Parameter 3 depends on effect * 12 0 .. 127 (max Parameter 2 depends on effect * 13 0 .. 127 (max Parameter 1
(MIX)
Wah / Modulation
Controller
Mod FX send on/off - 21 0/127
Reverb send on/off - 22 0/127
Delay send on/off - 23 0/127
Tap Tempo - 64 value > 63
Tuner Bypass
Volume
* for details see Tab. 4.1
Channel 1 = 0 Channel 2 = 1
OFF = 0
ON = 1
depends on effect * 14 0 .. 127 (max
-27
- 82 0 .. 127
0LGL
&RQWURO
1XPEHU
10 0, 1
11 0, 1
&RQWURO
9DOXH
5DQJH
0 = off
1 .. 127
Tab. 6.2: Dispositivo di controllo MIDI
8
6. APPENDICE
Page 9
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
6.2 Tabella preselezioni
Tab. 6.3: Tabella preselezioni
6. APPENDICE
9
Page 10
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
7. DATI TECNICI
*0; *0; *0;
,1*5(66,$8',2
INGRESSO CHITARRA
Impedenza di ingresso
INGRESSO RETURN
Impedenza di ingresso
INGRESSO SLAVE prese jack stereo da 6,3 mm
Impedenza di ingresso
INGRESSO AUX prese jack stereo da 6,3 mm
Impedenza di ingresso
INGRESSO TAPE
Impedenza di ingresso
86&,7($8',2
INSERT SEND
Impedenza di uscita
USCITA LINE prese jack mono da 6,3 mm
Impedenza di uscita Massimo livello di uscita +8 dBu sbilanciato
USCITA TAPE
Impedenza di uscita Massimo livello di uscita
USCITE CUFFIA
Massimo livello di uscita
USCITA SLAVE prese jack stereo da 6,3 mm
Impedenza di uscita Massimo livello di uscit a +21 dBu sbilanciato
86&,7($/723$5/$17,
Connettore ­Impedenza di carico mi n. -
'$7,',6,67(0$
Potenza di finali
,17(5)$&&,$0,',
Tipo
(/$%25$=,21(',*,7$/(
Convertitore Tasso di campionatura
',63/$<
Tipo
$/723$5/$17(
Tipo 1 x 10" 1 x 12" 2 x 10" modello Impedenza Capacità 60 W 50 W 60 W
$/,0(17$=,21(',&255(1(
Tensione di rete
Potenza assorbita max. 70 W max. 150 W max. 150 W Fusibile 100 - 120 V~ Fusibile 200 - 240 V~ Allaciamento alla rete
',0(16,21,3(62
Dimensioni (H x L x P) 400 x 423 x 213/253 mm 473 x 605 x 255 mm 473 x 605 x 255 mm Peso 11 kg
1 x 30 W / 4
7$+ 7$+
prese jack mono da 6,3 mm; ingresso schermato HF
:
ca. 1 M
prese jack mono da 6,3 mm
ca. 10 k
-
-
-
-
ca. 10 k
prese jack mono da 6,3 mm; Uscita di livello Line a bassa resistenza
ca. 1 k
:
sbilanciata
-
-
-
ca. 3 k
prese jack stereo da 6,3 mm
+15 dBu / 100
-
-
-
˜presa jack mono da 6,3 mm
4
:
:
24-bit Sigma-Delta, Oversampling a 64/128 volte
4
:
Modello generico da esportaz 120/230 V~, 50 - 60 Hz
250 V 250 V
Connettore standard per apparecchi non risc al danti
1 x 60 W / 4
presa DIN a 5 poli, MIDI IN
Indicatore numerico LE D a 2 punti
BUGERA™
USA/Canada 120 V~, 60 Hz
Europa/G.B./Australia 230 V ~ , 50 Hz
Japan 100 V~, 50 - 60 Hz
China/Korea 220 V~, 50 Hz
7$+
7$+
sbilanciata
:
sbilanciata
prese Cinch
:
sbilanciata
prese Cinch
:
sbilanciata
+9 dBu sbilanciato
:
(+23 dBm)
:
46,875 kHz
Vintage Guitar Series
4
:
250 V
250 V
17,2 kg
ca. 30 k
:
ca. 10 k
:
ca. 100
:
> 1 k
:
sbilanciata
approx. 2 k
2 x 30 W / 2 x 4
2 x 4
7$+
7$+
18,2 kg
sbilanciata
sbilanciata
sbilanciata
:
sbilanciato
:
250 V
250 V
:
10
7. DATI TECNICI
Page 11
V-TONE GMX110/GMX112/GMX210/GMX212/GMX1200H
*0; *0;+
,1*5(66,$8',2
INGRESSO CHITARRA
Impedenza di ingresso
INGRESSO RETURN
Impedenza di ingresso
INGRESSO SLAVE
Impedenza di ingresso
INGRESSO AUX
Impedenza di ingresso
INGRESSO TAPE
Impedenza di ingresso
86&,7($8',2
INSERT SEND
Impedenza di uscita
USCITA LINE
Impedenza di uscita Massimo livello di uscita
USCITA TAPE
Impedenza di uscita Massimo livello di uscita
USCITE CUFFIA
Massimo livello di uscita
USCITA SLAVE
Impedenza di uscita Massimo livello di uscita
86&,7($/723$5/$17,
Connettore Impedenza di carico min.
'$7,',6,67(0$
Potenza di finali
,17(5)$&&,$0,',
Tipo
(/$%25$=,21(',*,7$/(
Convertitore Tasso di campionatura
',63/$<
Tipo
$/723$5/$17(
Tipo 2 x 12" ­modello Impedenza Capacità 70 W -
$/,0(17$=,21(',&255(1(
Tensione di rete Japan 100 V~, 50 - 60 Hz
Potenza assorbita max. 200 W max. 200 W Fusibile 100 - 120 V~ Fusibile 200 - 240 V~ Allaciamento alla rete
',0(16,21,3(62
Dimensioni (H x L x P) 493 x 712 x 255 mm 280 x 712 x 240 mm Peso 24 kg 15,5 kg
BUGERA™ Vintage Guitar Series
prese jack mono da 6,3 mm; ingresso schermato HF
:
ca. 1 M
prese jack mono da 6,3 mm
ca. 10 k
prese jack stereo da 6,3 mm
ca. 30 k
prese jack stereo da 6,3 mm
ca. 10 k
ca. 10 k
prese jack mono da 6,3 mm; Uscita di livello Line a bassa resistenza
ca. 100
prese jack mono da 6,3 mm
ca. 3 k
prese jack stereo da 6,3 mm
+15 dBu / 100
prese jack stereo da 6,3 mm
approx. 2 k
+21 dBu sbilanciato
presa DIN a 5 poli, MIDI IN
24-bit Sigma-Delta, Oversampling a 64/128 volte
Indicatore numerico LED a 2 punti
:
8
USA/Canada 120 V~, 60 Hz
Europa/G.B./Australi a 230 V~, 50 Hz
China/Korea 220 V~, 50 Hz
Modello generico da esportaz 120/230 V~, 50 - 60 Hz
7$+
250 V
7$+
250 V
Connettore standard per apparecchi non risc al danti
sbilanciata
:
sbilanciata
:
sbilanciata
:
sbilanciata
prese Cinch
:
sbilanciata
:
sbilanciata
:
sbilanciata
> 1 k
+8 dBu sbilanciato
prese Cinch
:
sbilanciata
+9 dBu sbilanciato
:
(+23 dBm)
:
sbilanciato
˜presa jack mono da 6,3 mm
8
:
2 x 60 W / 2 x 8
46,875 kHz
:
7$+
7$+
-
-
250 V
250 V
La ditta BEHRINGER si sforza sempre di garantire il massimo standard di qualità. Modificazioni resesi necessarie saranno effettuate senza preavviso.
I dati tecnici e laspetto dellapparecchio potrebbero quindi discostarsi dalle succitate indicazioni e rappresentazioni.
7. DATI TECNICI
11
Loading...