Avision AV3750, AV3850 User Manual

ADF/Flatbed Scanner Desktop a
Colori
Manuale d’Uso
Regulatory model: 300500001/300500002
Dichiarazione Conformità FCC
Questo dispositivo è stato testato e trovato in accordo alle limitazioni per un dispositivo digitale di Classe B, relativo alla Parte 15 delle regole FCC. Queste limitazioni sono disegnate per fornire ragionevole protezione contro interferenze nocive in un’installazione residenziale. Questo dispositivo genera, usa e può irradiare energia di frequenza radio e, se non installato ed operato come da istruzioni, può provocare interferenze dannose a comunicazioni radio. Tuttavia, non c’e’ garanzia che interferenze non occorrano con una particolare installazione. Se quest’apparecchio causa interferenze dannose alla ricezione radio o televisione, che possono essere determinate dall’accensione e spegnimento dell’apparecchio, l’utente può provare a risolvere le interferenze in uno dei seguenti modi:
* Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente. * Aumentare la separazione tra l’apparecchio e
il ricevitore.
* Collegare l’apparecchio ad una presa diversa
del ricevitore.
* Consultare un rivenditore o un tecnico
radio/TV esperto per assistenza
ATTENZIONE: Cambi o modifiche non espressamente approvate dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare l’autorità dell’utente ad usare l’apparecchio
Indice
INTRODUZIONE...........................................................1-1
1.
2. INSTALLAZIONE..........................................................2-1
2.1 LEVETTA DI TRASPORTO............................................2-1
2.1.1 Rimuovere la levetta di trasporto.......2-2
2.1.2 Risistemare la levetta di trasporto......2-3
2.2 IDENTIFICATIVO (ID) DEL DISPOSITIVO DI INTERFACCIA
SCSI ........................................................................2-3
2.3 PANNELLO DI SCIVOLO DELLA CARTA DELL’ADF........2-5
2.4 VASSOIO DI USCITA DELL’ADF.................................2-6
2.5 CARICARE UN DOCUMENTO.......................................2-7
2.6 SCANSIONARE IN ADF .............................................2-8
2.7 COLLEGARE I CAVI....................................................2-9
3. REQUISITI & INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE..
............................................................................................3-1
3.1 SCANSIONE CON SOFTWARE DI ELABORAZIONE
IMMAGINI
3.1.1 Un’occhiata all’interfaccia utente.................3-3
4. UTILIZZO DELLA FINESTRA PROPRIETÀ DELLO
SCANNER........................................................................4-1
4.1 PULSANTI DELLA FINESTRA PROPRIETÀ DELLO SCANNER.
................................................................................4-2
4.2 SCHEDA IMMAGINE...................................................4-4
4.2.1 Riquadro di selezione dell'immagine..4-5
4.2.2 Altre opzioni delle immagini.................4-7
4.2.3 Acquisizione di immagini a colori......4-12
4.2.4 Acquisizione di immagini in scala di
..................................................................3-1
grigi .........................................................4-13
ii
v
Acquisizione di immagini in bianco e
4.2.5
nero.........................................................4-13
4.3 SCHEDA COMPRESSIONE ........................................4-14
4.4 SCHEDA PERDITA DI COLORE..................................4-16
4.4.1 Selezione della perdita di colore .......4-16
4.4.2 Altre opzioni di Perdita di colore .......4-18
4.5 SCHEDA CARTA ......................................................4-20
4.5.1 Ritaglio....................................................4-21
4.5.2 Altre selezioni della scheda Carta.....4-24
4.6 SCHEDA OPZIONI...................................................4-28
4.7 SCHEDA IMPOSTAZIONE .........................................4-34
4.8 SCHEDA INFORMAZIONI..........................................4-37
5. FUNZIONAMENTO INTERFACCIA ISIS ...............5-1
6. MANUTENZIONE..........................................................6-1
6.1 PULIRE L’ADF..........................................................6-1
6.2 PULIRE IL VETRO.......................................................6-3
6.3 SOSTITUIRE IL MODULO ADF A SCATTO...................6-4
6.4 SOSTITUIRE IL RULLO DI ALIMENTAZIONE CARTA DELL
ADF.........................................................................6-6
7. PROBLEMI E SOLUZIONI..........................................7-1
7.1 PROBLEMA E SOLUZIONE..........................................7-1
7.2 INCEPPAMENTO DELLA CARTA NELL’ADF...................7-5
8. SERVIZIO TECNICO....................................................8-1
9. SPECIFICHE...................................................................9-1
Indice analitico .........................................................................a
1. INTRODUZIONE
Complimenti per aver acquistato lo scanner. Prima di installare e di azionare lo scanner, vogliate
spendere pochi minuti per dare una breve lettura a questo manuale. Esso vi fornisce le appropriate istruzioni sul modo di disimballare, installare, azionare e conservare lo Scanner.
La figura 1-1 mostra com’è imballato il nuovo scanner. Potete controllare tutti i componenti nella “lista di controllo”, inclusa nel vostro scanner.
1-1
r
Pannello di protezione
Adattatore di corrente
Cavi SCSI
A
B
Cavo
C
Adattatore
Vassoio di uscita
D
della carta
E-2
Pannello di protezione
SCANNER
Scanne
F
Cartone
S/N LABEL
Figura 1-1 Imballaggio dello Scanner
1-2
2. INSTALLAZIONE
Disimballate con cura lo scanner e controllate i componenti nella lista di controllo. Se alcuni dei componenti mancassero o fossero danneggiati, vi preghiamo di contattare immediatamente il rivenditore autorizzato locale.
Precauzioni
Tenete lo scanner lontano dalla luce diretta. La diretta esposizione al sole o il calore eccessivo potrebbe danneggiare l’unità.
Non installare lo scanner in un luogo umido o polveroso.
Assicuratevi di utilizzare la giusta presa di corrente AC.
Collocate saldamente lo scanner su una superficie uniforme e piana. Superfici irregolari o inclinate potrebbero causare problemi (HEG42-240200-7L by Hitron)di tipo meccanico o d’alimentazione della carta.
Conservate il contenitore dello scanner e i materiali d’imballaggio se avete intenzione di trasportarlo.
2.1 LEVETTA DI TRASPORTO
Se si ha l’intenzione di trasportarlo, lo scanner ha una levetta che chiude il meccanismo di scorrimento. Prima di usare lo scanner, questa levetta deve essere collocata nella posizione d’uso.
Prima di procedere, spegnete il pulsante d’accensione, scollegate tutti i cavi e seguite le istruzioni sottostanti per rimuovere la levetta di trasporto.
2-1
2.1.1 RIMUOVERE LA LEVETTA DI TRASPORTO
i). Collocate con cura lo scanner in posizione verticale,
appoggiandolo sulla parte frontale.
ii). Collocate la levetta alla base dello scanner nella
“posizione d’uso” (riferitevi figura 2-1).
iii). Ricollocate con cura lo scanner nella sua posizione
normale.
Figura 2-1 Rimuovere la levetta di trasporto
2-2
2.1.2 RISISTEMARE LA LEVETTA DI TRASPORTO
Ogni volta che avete bisogno di spostare lo scanner in un posto nuovo è consigliabile risistemare la levetta di trasporto per evitare danneggiamenti alla meccanica interna dello scanner. Vi preghiamo di seguire le istruzioni sottostanti per risistemare la levetta di trasporto.
1). Spegnete lo scanner.
2). Sollevate il coperchio documenti per rivelare il flatbed
e lo scanner.
3). Accendete lo scanner.
4). Il carrello si sposta di pochi cm, e si ferma per pochi
secondi ed a questo punto spegnete lo scanner.
5). Collocate con cura lo scanner in posizione verticale,
appoggiandolo sulla sua parte frontale.
6). Mettete la levetta alla base dello scanner nella
“posizione di trasporto”.
7). Ricollocate con cura lo scanner nella sua posizione
normale.
2.2 IDENTIFICATIVO (ID) DEL DISPOSITIVO DI
INTERFACCIA SCSI
Quando avete più dispositivi su una catena SCSI, potreste aver bisogno di regolare il settaggio del selettore di ID dello SCSI, situato sulla parte posteriore dello scanner. Questo settaggio assegna uno specifico "ID del dispositivo" allo scanner. Se questo entra in conflitto con un dispositivo SCSI già esistente, selezionate un nuovo”ID”. (figura 2-2)
2-3
Nota: Il settaggio di fabbrica per lo scanner è ID 6. Di solito, ID 0 è assegnato al disco rigido interno, e ID 7, ID 8 e ID 9 non sono attualmente in uso.
Usando uno strumento idoneo, ruotate il selettore fino a che la feccia punta il numero dell’identificativo desiderato.
2.3 Settaggio del terminatore SCSI
Lo scanner incorpora un terminatore già predisposto sulla base dello scanner. Il terminatore deve essere attivato quando lo scanner è connesso al computer come l’unico o l’ultimo dispositivo SCSI. Il terminatore deve essere disattivato quando lo scanner è connesso fra il computer e un altro dispositivo SCSI.
Selettore dell ID SCSI
Interruttore del
Terminatore SCSI
Figura 2-2 Regolare il settaggio dell’identificativo SCSI
2-4
5
2.3 PANNELLO DI SCIVOLO DELLA CARTA
DELL’ADF
i). Sollevate la parte destra del pannello di circa 45
gradi.
ii). Tirate giù il sostegno metallico verso i gancetti
collocati sul coperchio.
iii). Premete il pannello nei gancetti collocati sul
coperchio.
iv). Estendete il pannello fino alla lunghezza desiderata.
Premere il pannello
Tirare giù il sostegno metallico
Figura 2-3 Posizionare il pannello di scivolo ADF
2-
6
2.4 VASSOIO DI USCITA DELL’ADF
i). Tenete obliquo il vassoio di uscita per circa 30 gradi,
come mostra la figura 2-4.
ii). Inserite le tre parti sporgenti del vassoio di uscita
della carta nei tre slot collocati sull’ADF.
iii). Abbassate delicatamente il vassoio della carta.
Assicuratevi che il vassoio sia saldato fermamente all’ADF.
iv). Estendete il supporto metallico del vassoio di uscita
fino alla lunghezza desiderata.
Supporto metallico
Figura 2-4 Installare il vassoio di uscita della carta ADF
2-
7
2.5 CARICARE UN DOCUMENTO
Per la scansione sul piano
I documenti che non possono essere scansionati utilizzando ADF possono essere collocati sul piano per la scansione. (riferitevi figura 2-5)
i). Collocate sul vetro il documento da scansione, a faccia in
giù.
ii). Posizionate il documento in modo che l’angolo sia
allineato con il segno di riferimento.
Vetro
Figura 2-5 Collocare un documento sul piano
2-
8
2.6 SCANSIONARE IN ADF
Documenti molteplici possono essere inseriti automaticamente utilizzando l’ADF. Riferitevi alla figura 2-
6.
i). Per prevenire occasionali inceppamenti della carta
quando molti documenti sono alimentati automaticamente, smazzate i documenti prima di caricarli.
ii). Solevate il supporto ferma-documenti. iii). Collocate il documento da scansionare sul pannello
di scivolo dell’ADF, (a faccia su o giù), con il bordo superiore nell’entrata dell’alimentazione automatico.
Fate in modo che il supporto ferma-documenti sia appoggiato alla parte superiore dei documenti.
iv). Regolate le guide di destra a di sinistra in modo da
farle aderire ai lati dei documenti.
Supporto ferma-documenti
Documento
Guida di sinistra
Figure 2-6 Caricare molti documenti
2-
2.7 COLLEGARE I CAVI
i). Spegnere il pulsante di accensione (Off)
Per spegnere il pulsante di accensione, abbassate il lato segnato “O”.
Collegate il cavo di alimentazione e il cavo di segnale SCSI, come mostra figura 2-7.
ii). Accendere il pulsante di accensione (On)
Per accendere il pulsante di accensione, abbassate il lato
segnato “I”. Il LED di alimentazione s’illuminerà. Se ciò non avviene, controllate la presa di corrente.
iii). Terminazione SCSI AV3750SU /AV3850SU incorpora un terminatore SCSI già
predisposto. Se lo scanner è l’ultimo dispositivo in una catena SCSI, il terminatore dovrebbe essere attivato. Se lo scanner non è l’ultimo dispositivo, il terminatore dovrebbe essere inattivato. L’interruttore on/off del terminatore si trova sul retro dello scanner, alla sinistra dei connettori del cavo SCSI.
2-9
0
Scanner
Dispositivo SCSI
Term.
Term.
(Terminatore Spento)
Scanner
Term.
(Terminatore Acceso)
Figura 2-2 Terminatore Attivato/ Disattivato
2-1
Interruttore alimentazione
USB Port
SCSI Port
Figura 2-7 Connessione del cavo SCSI
2-11
3. REQUISITI &
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Lo scanner funziona a velocità consigliata, quando presenta i requisiti necessari:
PC 586 Pentium o successivi, IBM compatibile;Microsoft Windows 95/NT/98/98SE/Me/2000/XP
Scheda SCSI installata;
100M byte spazio su disco disponibile per
l’installazione;
128M byte RAM
Lettore CD-ROM.
Installazione driver di scanner:
1. Avviate Windows 98, Windows XP, o Windows
2000.
2. Inserite il CD che viene con lo scanner nell’unità
CD-ROM.
3-1
3. Premete il pulsante Avvio e scegliete ESEGUI.
Digitate d:\driver\twain driver(or isis driver)\cdsetup.exe (la lettera d specifica l’unità CD-ROM attuale). Scegliete O.K.
4. Seguite le seguenti istruzioni sullo schermo per
completare l'installazione driver.
3-2
3.1 SCANSIONE CON SOFTWARE DI
ELABORAZIONE IMMAGINI
Il driver dello scanner non è un software autonomo, ma richiede un’applicazione compatibile TWAIN o un plug-in software per eseguire la scansione e caricare l’immagine sul computer. Il comando per avviare il driver dello scanner può variare in base alle diverse applicazioni.
1. Avviare un’applicazione compatibile TWAIN, quale
Roxio PhotoSuite, inclusa nel CD.
2. Fare clic su Get>Scanner (TWAIN).
3. Selezionare scanner model nel menu a discesa
Scanner (questa operazione deve essere eseguita solo una volta)
4. Posizionare sul vetro il documento rivolto VERSO IL
BASSO.
3-1
5. Fare clic sul pulsante Scansione per avviare
l’interfaccia utente Twain.
6. Scegliere il tipo di immagine e il lato del documento
da scannerizzare nella finestra Selezione Immagine. Cliccare il tasto Scan (Scan) per avviare la scansione del documento.
7. Fare clic su Esci per tornare alla schermata principale
di Roxio e fare clic su Apri libreria e foto (impostazione standard) nell’angolo superiore destro per aprire l’immagine di cui si è appena eseguita la scansione.
Foto
3-2
3.1.1 UN’OCCHIATA ALL’INTERFACCIA UTENTE
1
2
3 4
5 6
7
8
1. Opzioni Scelte: Immagine, Compressione, Ignora
colore, Carta, Opzioni, Impostazioni, Informazioni.
2. Tipo immagine Scegliere il tipo di immagine e il lato del
documento da scannerizzare.
3. Luninosità: Regolare il livello di luminosità da –100 a
+100.
4. Contrasto Regolare il livello di contrasto da –100 a
+100.
5. Risoluzione
Determina la qualità dell'immagine scannerizzata. Il valore preimpostato è 200 DPI.
6. Inverti Inverte il colore dell’immagine
scannerizzata.
7. Sorgente
scansione
Scelta: Alimentazione automatica, Scanner
da tavolo, Automatica (varia da modello a modello)
8. Default Riporta tutti i valori alle impostazioni di
fabbrica.
3-3
4. UTILIZZO DELLA
FINESTRA PROPRIETÀ DELLO SCANNER
La finestra Proprietà dello scanner consente di configurare le impostazioni dello scanner. Essa è composta da varie schede, ognuna delle quali è descritta in questo capitolo.
Finestra Proprietà dello scanner
4-1
4.1 PULSANTI DELLA FINESTRA PROPRIETÀ DELLO
SCANNER
Pulsanti della finestra Proprietà dello scanner
Pulsante Descrizione Impostazioni predefinite
Acquisisci Dopo aver configurato secondo
Chiudi Fare clic su Chiudi per chiudere la
Fare clic sul pulsante Impostazioni predefinita per inserire in tutte le
schede i valori predefiniti di fabbrica.
desideri tutte le impostazioni di acquisizione, fare clic su Acquisisci per avviare l'acquisizione del documento.
finestra Proprietà dello scanner.
4-2
Loading...
+ 55 hidden pages