![](/html/ca/caa9/caa92057d96d4073cfb6b79e89abe81a43f83aad90e2d69a9c91afea5bdf3636/bg1.png)
E2003
ecology project
Sistema di controllo a microprocessore
Microprocessor control system
nato aqap110 iso 9001
Manuale d’uso
Instruction handbook
Angelantoni Industrie S.p.A.
06056 Massa Martana (Pg) Italy
Tel. (++39) 075.8955.1 (a.r.)
Fax (++39) 075.8955200
Internet: www.angelantoni.it
E-Mail:info@angelantoni.it
iso 14001
FL2903-F45
Cod. 514372 - Rel. 210803
![](/html/ca/caa9/caa92057d96d4073cfb6b79e89abe81a43f83aad90e2d69a9c91afea5bdf3636/bg3.png)
I
1 PANNELLO DI CONTROLLO ................................................................................................................... 2
1.1 IDENTIFICAZIONE DEI TASTI ........................................................................................................... 2
1.2 ALLARME REMOTO...........................................................................................................................2
2 AVVIAMENTO ........................................................................................................................................... 3
2.1 DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI...................................................................................... 3
2.2 MESSA IN FUNZIONE........................................................................................................................ 4
2.3 REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DI ESERCIZIO................................................................. 4
2.4 LUCE INTERNA .................................................................................................................................. 4
2.5 SBRINAMENTO ELETTRICO............................................................................................................. 4
2.6 ON/OFF SISTEMA DI ALLARME........................................................................................................ 4
2.7 REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DI SOGLIA DEL SISTEMA DI ALLARME........................ 4
2.8 SBRINAMENTO .................................................................................................................................. 5
3 DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI SCAMBIO AUTOMATICO.................................................................. 6
Sommario
3.1 DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI SCAMBIO AUTOMATICO............................................................ 6
3.2 LUCE INTERNA CON REGOLATORE DI SCAMBIO......................................................................... 6
1
![](/html/ca/caa9/caa92057d96d4073cfb6b79e89abe81a43f83aad90e2d69a9c91afea5bdf3636/bg4.png)
1 PANNELLO DI CONTROLLO
1.1 IDENTIFICAZIONE DEI TASTI
1.1
Interruttore generale
25
14
13
12
17
15
16
18
19
21
22
23
1 Fusibili
2 Tasto ON/OFF apparecchiatura con relativa spia (verde)
3 Tasto ON/OFF luce con relativa spia (gialla)
4 Tasto sbrinamento manuale con relativa spia (gialla)
5 Tasto impostazione temperatura (regolazione)
6 Tasto incremento temperatura (regolazione)
7 Tasto decremento temperatura (regolazione)
8 LED COLD: spia di raffreddamento (verde)
9 LED POWER: spia presenza rete
10 Display visualizzazione temperatura impostata
11 Display visualizzazione temperatura interna/imposta-
zione allarme
12 LED acceso lampeggiante: allarme sotto soglia impo-
stata
20
1
1
11
9
6
7
FL2903-F45
24
13
LED acceso lampeggiante: qualsiasi condizione di allarme
14
LED acceso lampeggiante: allarme sopra soglia impostata
15
LED acceso lampeggiante: batteria inefficiente
16
LED acceso lampeggiante: porta aperta per oltre 40 secondi
17
LED acceso lampeggiante: manca tensione di rete
18 Tasto incremento temperatura allarme
19
Tasto mascherato impostazione allarme/ON-OFF allarme
20 Tasto decremento temperatura allarme
21 Tasto ON/OFF allarme con relativa spia (verde)
22
Tasto tacitazione allarme acustico con relativa spia (verde)
23 Tasto se premuto lancia il test degli allarmi
24 Allarme acustico
25 Registratore grafico
26 Interruttore blocco comandi (optional)
26
10
8
5
4
3
2
1.2 ALLARME REMOTO
L'apparecchiatura è dotata di predisposizione allarme
esterno contatto pulito in scambio (2A / 230V)
• Cavo BLU =
• Cavo BIANCO = N.C.
• Cavo NERO = N.O.
Il contatto scambia dopo 30 secondi in condizioni di
allarme di sovratemperatura o di minima temperatura e
dopo 10 secondi in condizione di assenza di rete.
comune
1.2
2
![](/html/ca/caa9/caa92057d96d4073cfb6b79e89abe81a43f83aad90e2d69a9c91afea5bdf3636/bg5.png)
2 AVVIAMENTO
• Verificate che la tensione di rete corrisponda con quella riportata nella targa dati.
2.1 DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI
INTERRUTTORE GENERALE I (ON) - 0 (OFF)
Il pannello comandi può essere dotato di un
selettore con chiave estraibile
interruttore generale
Il
selettore con chiave estraibile
su apparecchiature con potenza inferiore a 1
kW dove la funzione di sezionatore è fatta dalla
spina priva di blocco.
L'
interruttore generale è
chiature con potenza superiore a 1 kW ed è
presente una spina con blocco.
.
oppure di un
viene installato
installato su apparec-
SEZIONE REGOLAZIONE
1 PROTEZIONE ALIMENTAZIONE DI RETE
Collegato all'alimentazione fornisce tensione
all'apparecchiatura.
2 ON/OFF
Tasto per l'accensione e lo spegnimento dell'apparecchiatura.
LED “ON-OFF
OFF per l'accensione dell'apparecchiatura. Acceso quando l'apparecchiatura è in funzione.
3 LUCE INTERNA
Tasto per l'accensione della luce interna.
LED “luce interna”:
di comando per la luce interna. Acceso quando
la luce interna è accesa.
4 SBRINAMENTO MANUALE
Tasto per l'attivazione manuale del ciclo di sbrinamento.
LED “sbrinamento manuale”
associato allo sbrinamento manuale. Acceso
quando è in atto un ciclo di sbrinamento;
lampeggiante, in fase di sgocciolamento.
5SET
Premuto accende il display 10 che mostra il
valore di set point.
6 UP (Incremento)
Tasto per l'incremento dei valori. Premuto dopo
il tasto SET aumenta la temperatura impostata.
Tenendolo premuto continuamente si avrà un
incremento veloce.
7 DOWN (Decremento)
Tasto per il decremento dei valori. Premuto dopo
il tasto SET diminuisce la temperatura impostata. Tenendolo premuto continuamente si avrà un
decremento veloce.
8 LED COLD
LED associato al relè compressore. Acceso
quando il compressore è in funzione.
9 LED POWER
LED associato alla presenza di rete.
10 DISPLAY (SET TEMPERATURE)
Indica il set point se viene premuto il tasto SET;
normalmente è spento con acceso il punto
decimale.
”: LED associato al comando ON-
LED associato al relè
: LED
2.1
25
12
13
16
15
18
19
21
FL2903-F45
22
SEZIONE ALLARME
11 DISPLAY (TEMPERATURE DISPLAY)
Visualizza la temperatura del vano refrigerato;
lampeggia quando manca tensione di rete.
12 LED ALARM MIN
Acceso quando l'allarme scende sotto la soglia
impostata.
13 LED ALARM
Acceso lampeggiante per qualsiasi condizione
di allarme.
14 LED ALARM MAX
Acceso lampeggiante quando l'allarme sale sopra la soglia impostata.
15 LED BATTERY OFF
Acceso lampeggiante quando la batteria è inefficiente.
16 LED OPEN DOOR
Acceso lampeggiante quando la porta rimane
aperta oltre 40 secondi.
17 LED POWER FAIL
Acceso lampeggiante se manca tensione di rete.
18 UP (Incremento)
Aumenta (se il tasto mascherato è premuto) il
valore del set alarm.
14
17
20
23
3
1
1
10
11
8
9
6
5
7
24
2 3 4
19 SET (Tasto nascosto)
Tasto volutamente mimetizzato (contro eventuali
manomissioni); tenuto premuto mentre si opera
sul tasto di incremento (18) e decremento (20)
consente la modifica del set degli allarmi. Tenuto
premuto contemporaneamente al tasto ON/OFF
ALARM (21) abilita e disabilita l'allarme.
20 DOWN (Decremento)
Diminuisce (se il tasto mascherato è premuto)
il valore del set alarm.
21 ALARM ON/OFF
Abilita/disabilita tutti gli allarmi se premuto contemporaneamente al tasto mascherato 19.
LED “Allarme”
sociato al sistema di allarme, acceso se l'allarme è abilitato.
22 BUZZER OFF
Tasto per tacitare la suoneria di allarme. Il
buzzer viene riattivato in una nuova condizione
di allarme.
Resetta, inoltre, gli allarmi in memoria.
- Tasto TEST ALARM (23): appena premuto
lancia il test delle segnalazioni (tutti i LED si
accendono, sul display viene visualizzato
88.8, il buzzer suona).
- Tenuto premuto per 5 secondi lancia il test
di batteria (se la batteria è scarica si accende la spia 15).
- Tenuto premuto per 10 secondi effettua il
test allarme remoto.
LED “Buzzer”
è abilitato; lampeggia quando il buzzer è stato
tacitato.
24 BUZZER
In caso di allarme si sente una suoneria.
: LED “ON-OFF ALARM” as-
: acceso fisso quando il buzzer