AEG ESI6261 User Manual [it]

Lavastoviglie
Informazioni per l'utente
822 961 941-00-230704-01
ESI 6261
i
Gentile cliente,
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicu­rezza personale. Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
3 La lavastoviglie è dotata del nuovo sistema
di lavaggio “LAVAGGIO AD IMPULSI”. Per ottenere un migliore risultato di lavaggio, il nuovo sistema varia la velocità del motore e la pressione dei getti d’acqua durante il programma, variando anche il livello di ru­morosità.
2
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Vista dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Prima della prima messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Impostazione del dolcificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Introduzione di sale speciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Introduzione del brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Attivazione/disattivazione del segnale acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Nell’uso quotidiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Sistemazione di stoviglie e posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Regolazione dell’altezza del cestello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Inserimento del detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Impiego di detergenti 3 in1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Avvio del programma di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Impostazione della programmazione dell'avvio posticipato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Spegnimento della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Manutenzione e pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Che cosa fare se... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Eliminare direttamente i piccoli guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Indicazioni per gli istituti di collaudo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Istruzioni di sicurezza per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Installazione della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Collegamento della lavastoviglie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Condizioni di garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Centri di assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3
Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza
Prima della prima messa in funzio­ne
Fate attenzione alle “Istruzioni di installazione e collegamento“.
Impiego conforme allo scopo pre­visto
La lavastoviglie è destinata esclusivamente al la­vaggio delle stoviglie ad uso domestico.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche alla lavastoviglie.
Impiegare solo sale speciale, detersivo e brillantan­te adatti per lavastoviglie.
Non versare solventi all'interno della lavastoviglie. Pericolo di esplosione!
Sicurezza dei bambini
Tenere i materiali di imballaggio lontano dalla por­tata dei bambini Pericolo di soffocamento!
Spesso i bambini non riconoscono i pericoli con­nessi agli elettrodomestici. Non lasciare giocare i bambini con la lavastoviglie.
Assicurarsi che bambini o piccoli animali non si ar­rampichino sulla lavastoviglie. Pericolo di morte!
I detersivi possono provocare irritazioni agli occhi, alla bocca ed alla trachea. Pericolo di morte! Atte­nersi alle informazioni di sicurezza dei produttori di detersivi e detergenti.
L'acqua presente nella lavastoviglie non è acqua potabile. Pericolo di irritazioni!
Norme di sicurezza generali
Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere eseguite esclusivamente da personale specializza­to.
Chiudere il rubinetto dell'acqua in caso di inutilizzo prolungato della lavastoviglie.
Non sfilare mai la spina dalla presa tirando il cavo, ma afferrando la spina stessa.
Assicuratevi che la porta della lavastoviglie sia sempre chiusa, eccetto ovviamente durante le operazioni di sistemazione e rimozione delle stovi­glie. In questo modo eviterete che qualcuno possa ferirsi inciampando sulla porta aperta.
Non sedersi o appoggiarsi alla porta aperta.
Se la lavastoviglie si trova in un ambiente soggetto
al rischio di gelo, dopo ogni lavaggio staccare il tubo di collegamento dal rubinetto dell'acqua.
4
Bloccaggio della porta della lava­stoviglie
L'apparecchio dispone di un dispositivo di blocco porta per impedire ai bambini di aprire involontaria­mente la porta della lavastoviglie.
Per inserire il blocco porta procedere come segue:
1. Spingete verso destra (1) il pernetto presente sul lato sinistro della maniglia (ad es. con il manico di un cucchiaio).
2. Dopo che è stato impostato il blocco della porta, per aprire quest'ultima è necessario
– muovere dapprima la maniglia verso sinistra (3)
aiutandosi con il ponticello (2), finché non sia av­vertibile una certa resistenza,
– quindi tirare la maniglia in avanti (4).
3. Per disinserire il blocco porta, spostate completa­mente a sinistra (5) il pernetto aiutandovi con il ma­nico di un cucchiaio.
5
Vista dell'apparecchio
Doccia superiore
Braccio rotante del cestello superiore e del fondo
Interruttore della durezza dell’acqua
Scomparto di riserva per sale speciale
Scomparto per detersivo
Scomparto di riserva per brillantante
Pannello di comando
Targhetta di identificazione
Filtro
Illuminazione interna
6
Tasto ACCESO/SPENTO Tasti programma
1243
Tasti funzione
Il tasto ACCESO/SPENTO consente di accendere/ spegnere la lavastoviglie.
I tasti programma consentono di selezionare il pro­gramma di lavaggio desiderato.
Tasti funzione: oltre al programma di lavaggio pre­muto questi tasti consentono di impostare anche le seguenti funzioni:
Tas t o f unz i o n e 1
Impostazione del dolcifica-
tore
Tas t o f unz i o n e 2 - non assegnato -
Tas t o f unz i o n e 3
Attivazione/disattivazione
del segnale acustico
Tas t o f unz i o n e 4 - non assegnato -
7
Multidisplay
Programmazione
dell'avvio posticipato
Display dello svolgimento del programma
Spie di controllo
Il multidisplay può visualizzare
il grado di durezza impostato del dolcificatore,l'attivazione/disattivazione del segnale acustico,l'ora d'avvio impostata,la durata residua presunta di un programma di la-
vaggio in corso,
– la comparsa di un errore nella lavastoviglie. Display dello svolgimento del programma: nel di-
splay dello svolgimento del programma è visualizza­ta la fase corrente del programma.
Le spie di controllo hanno il seguente significato:
1)
1)
Aggiunta di sale speciale
Aggiunta di brillantante
Apertura del rubinetto dell'acqua
1) Queste spie di controllo non si accendono durante lo svolgi­mento di un programma di lavaggio.
Il braccio rotante del cestello su-
periore è bloccato
8
Prima della prima messa in funzione
1. Impostazione del dolcificatore
2. Introduzione del sale speciale per dolcificatore
3. Introduzione del brillantante
3 Se impiegate un detergente 3 in 1, considerate
quanto segue:
Leggete il capitolo “Impiego di detergenti 3 in 1”.Non introducete sale speciale o brillantante.Impostate il dolcificatore sul campo di durezza
dell'acqua “I”.
– Disinserite l'alimentazione del brillantante. Nelle la-
vastoviglie non provviste di alimentazione del bril­lantante disinseribile, impostate il dosaggio del brillantante su “1”.
– Prima dell'inizio del programma di lavaggio inserite
il detergente 3 in 1 nell'apposito scomparto.
– Queste operazioni possono incidere sul risultato
dell'asciugatura.
Impostazione del dolcificatore
Impostate meccanicamente ed elettronicamente il dolcificatore.
3 Per evitare depositi di calcare sulle stoviglie e
all'interno della lavastoviglie, le stoviglie devo­no essere lavate con acqua dolce, cioè a bas­so contenuto di calcare. Impostate il dolcificatore secondo la tabella relativa alla durezza dell'acqua della vostra zona. L'azien­da municipalizzata competente per l'acqua è in grado di fornirvi informazioni sul grado di durezza dell'acqua nella vostra zona.
La lavastoviglie deve essere disinserita.
Impostazione meccanica:
1. Aprite la porta della lavastoviglie.
2. Estraete il cestello inferiore dalla lavastoviglie.
3. Ruotate l'interruttore della durezza dell'acqua po-
sto sulla sinistra della vasca su O o 1 (vedere tabel­la).
9
Impostazione elettronica:
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
3 Se si accendono altre spie, è attivo un pro-
gramma di lavaggio. Il programma di lavaggio deve essere deselezionato: premete contemporaneamente i tasti funzione 1 e 2 per circa 2 secondi. Tutte le visualizzazioni supplementari dei tasti del programma di lavaggio si spengono.
2. Premete e tenete premuti contemporaneamente i tasti funzione 1 e 2. I display a LED dei tasti funzione da 1 a 3 lampeg­giano.
3. Premete il tasto funzione 1. Il display a LED del tasto funzione 1 lampeggia. Il multidisplay visualizza il livello di durezza impo­stato.
4. Premendo il tasto funzione 1 il livello di durezza aumenta di 1. (Eccezione: dopo il livello di durezza 10 segue il li­vello di durezza 1).
5. Se il livello di durezza è impostato correttamente, premete il tasto ACCESO/SPENTO. Il livello di durezza viene quindi memorizzato.
Se il dolcificatore è impostato elettronicamente su “1”, la spia di controllo per sale speciale viene disin­serita.
Durezza dell'acqua
in
2)
°d
- 70
51
- 50
43
- 42
37 29
- 36
- 28
23 19
- 22
- 18
15
- 14 1,9 - 2,5 II 3 3l 3
11
in
mmol/l
9,0
- 12,5
- 8,9
7,6
- 7,5
6,5 5,1
- 6,4
- 5,0
4,0 3,3
- 3,9
- 3,2
2,6
3)
Campo Meccanica Elettronica
IV 1
III
Impostazione
del livello di durezza
10
9 8 7 6
5
4*
Indicazione
sul multidisplay
4)
10l
9l 8l 7l 6l
5l 4l
0*
- 10 0,7 - 1,8 I/II 2 2l 2
4
inferiore a
1) La durezza dell'acqua è segnalata acusticamente solo se è attivo il segnale acustico.
2) (°d) grado tedesco, misura per la durezza dell'acqua
3) (mmol/l) millimol per litro, unità internazionale per la durezza dell'acqua
4) Con questa impostazione la durata del programma può prolungarsi lievemente.
*) impostazione di fabbrica
4
inferiore a
0,7 I
non è necessario
1
1l 1
sale
Numero dei
segnali
acustici
1)
10
9 8 7 6
5 4
10
Introduzione di sale spe­ciale
Per disincrostare il dolcificatore, è necessario inserire sale speciale. Utilizzate solo sale speciale adatto per lavastoviglie ad uso domestico.
Se non impiegate detergenti 3in1, inserite del sale speciale:
– prima della prima messa in funzione della lavasto-
viglie.
– Quando sul pannello di comando si accende la
spia di controllo per sale speciale.
1. Aprite la porta ed estraete il cestello inferiore.
2. Ruotate in senso antiorario il tappo di chiusura del-
lo scomparto di riserva per sale.
3. Solo per la prima messa in funzione:
Riempite completamente lo scomparto di riserva del sale con acqua.
4. Inserite l'imbuto fornito in dotazione nell'apertura dello scomparto di riserva. Versate il sale speciale nello scomparto di riserva, capacità di riempimento a seconda della grandez­za dei granelli ca. 1,0-1,5 kg. Non riempite eccessi­vamente lo scomparto con il sale.
3 La fuoriuscita di acqua durante l'inserimento
del sale speciale non rappresenta alcun pro­blema.
5. Eliminate i residui di sale dall'imbocco dello scom­parto per sale.
6. Serrate il tappo di chiusura ruotando in senso ora­rio.
7. Dopo l’inserimento del sale speciale, lasciate terminare un programma di lavaggio, per per-
mettere l’eliminazione dei granelli di sale e dell'ac­qua salata fuoriuscita.
3 Secondo la grandezza dei granelli di sale pos-
sono essere necessarie alcune ore per lo scio­glimento del sale nell'acqua e lo spegnimento della spia di controllo per il sale speciale.
11
Loading...
+ 25 hidden pages