Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali
apparecchiature. Vi invitiamo a dedicare qualche minuto alla lettura del presente
manuale, per conoscere come trarre il massimo vantaggio dall'utilizzo della vostra
apparecchiatura.
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
Page 3
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza di bambini e persone vulnerabili
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno
tenuti lontani dall'apparecchiatura a meno che non vi
sia una supervisione continua.
• Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
• Non lasciare che i bambini giochino con
l'apparecchiatura.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Alcune parti accessibili possono
diventare calde durante l’uso
• Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
ITALIANO
3
Page 4
4
www.aeg.com
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione
del cavo deve essere svolta unicamente da personale
qualificato.
• AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti.
• Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per
estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al
calore.
• Prima di qualsiasi intervento di manutenzione,
scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente.
• AVVERTENZA: Assicurarsi che l’apparecchiatura sia
spenta prima di sostituire la lampadina per evitare la
possibilità di scosse elettriche.
• Non usare l'apparecchiatura prima di installarla nella
struttura a incasso.
• Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di
metallo per pulire il vetro della porta per non rigare la
superficie e causare la rottura del vetro.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
• Una fuoriuscita eccessiva deve essere rimossa prima di
avviare la pulizia per pirolisi. Rimuovere tutte le parti
dal forno.
• Per rimuovere i supporti ripiano, sfilare innanzitutto la
parte anteriore del supporto, quindi quella posteriore,
dalle pareti laterali. Installare i supporti griglia
seguendo al contrario la procedura indicata.
Page 5
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ITALIANO
5
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Non tirare l’apparecchiatura per la
maniglia.
• È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
• Installare l'apparecchiatura in un
luogo sicuro e idoneo che soddisfi i
requisiti di installazione.
• L'apparecchiatura è dotata di un
sistema elettrico di raffreddamento.
Questo deve essere alimentato
elettricamente.
Altezza minima del
mobiletto (mobiletto
sotto all'altezza minima del piano di lavoro)
Larghezza del mobiletto
Profondità del moibiletto
Altezza della parte
anteriore dell'apparecchiatura
Altezza della parte
posteriore dell'apparecchiatura
Larghezza della parte
anteriore dell'apparecchiatura
590 (600) mm
560 mm
550 (550) mm
594 mm
576 mm
595 mm
Larghezza della parte
posteriore dell'apparecchiatura
Profondità dell'apparecchiatura
Profondità di incasso
dell'apparecchiatura
Profondità con oblò
aperto
Dimensioni minime
dell'apertura di ventilazione. Apertura collocata sul lato posteriore inferiore
Lunghezza del cavo
di alimentazione. Il
cavo è collocato nell'angolo destro del
lato posteriore.
Viti di montaggio4x25 mm
559 mm
569 mm
548 mm
1022 mm
560x20 mm
1500 mm
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la
spina e il cavo. Qualora il cavo
elettrico debba essere sostituito,
l’intervento dovrà essere effettuato
dal nostro Centro di Assistenza
autorizzato.
Page 6
6
www.aeg.com
• Evitare che i cavi entrino a contatto o
si trovino vicino alla porta
dell'apparecchiatura o sulla nicchia
sotto all'apparecchiatura, in
particolare quando il dispositivo è in
funzione o la porta è calda.
• I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in
modo tale da non poter essere
disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal
portafusibile), sganciatori per correnti
di guasto a terra e relè.
• L'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere una larghezza
dell'apertura di contatto non inferiore
ai 3 mm.
• Chiudere completamente la porta
dell'apparecchiatura prima di
collegare spina alla presa elettrica.
• L'apparecchiatura è provvista solo di
cavo di collegamento alla rete.
Per la sezione del cavo, fare riferimento
alla potenza totale riportata sulla
targhetta dei dati. E' anche possibile
consultare la tabella:
Potenza totale (W) Sezione del cavo
(mm²)
massimo 13803 x 0.75
Potenza totale (W) Sezione del cavo
(mm²)
massimo 23003 x 1
massimo 36803 x 1.5
Il cavo di terra (verde/giallo) deve essere
2 cm più lungo dei cavi di fase e neutro
(rispettivamente blu e marrone).
2.3 Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni,
scosse elettriche o
esplosioni.
• Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Accertarsi che le fessure di
ventilazione non siano ostruite.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
• Spegnere l'apparecchiatura dopo
ogni utilizzo.
• Prestare attenzione in fase di apertura
della porta dell'apparecchiatura
quando quest'ultima è in funzione.
Può fuoriuscire aria calda.
• Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
• Non esercitare pressione sulla porta
aperta.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
• Aprire la porta dell'apparecchiatura
con cautela. L'uso di ingredienti
contenenti alcol può causare una
miscela di alcol e aria.
• Evitare la presenza di scintille o
fiamme aperte vicino
all'apparecchiatura quando si apre la
porta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
Page 7
ITALIANO
7
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
• Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
– Non mettere pentole resistenti al
calore o altri oggetti direttamente
sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
– Non appoggiare la pellicola di
alluminio direttamente sulla parte
bassa della cavità
dell'apparecchiatura.
– Non mettere direttamente acqua
all'interno dell'apparecchiatura
calda.
– Non tenere piatti umidi e cibo
all'interno dell'apparecchiatura
dopo aver terminato la fase di
cottura.
– Prestare attenzione quando si
tolgono o inseriscono gli
accessori.
• Lo scolorimento dello smalto o
dell'acciaio inox non influisce sulle
prestazioni dell'apparecchiatura.
• Per le torte molto umide, usare una
leccarda. I succhi di frutta provocano
macchie che possono essere
permanenti.
• L'apparecchiatura è destinata solo
alla cottura. Non deve essere
utilizzata per altri scopi, come per
esempio il riscaldamento di un
ambiente.
• La cottura deve sempre essere
eseguita con la porta del forno chiusa.
• Se l'apparecchiatura si trova dietro a
un pannello anteriore (ad es. una
porta), assicurarsi che questo non sia
mai chiuso quando l'apparecchiatura
è in funzione. Calore e umidità
possono accumularsi sul retro di un
pannello chiuso causando danni
all'apparecchiatura, all'alloggiamento
o al pavimento. Non chiudere il
pannello dell'armadio finché
l'apparecchiatura non si è
completamente raffreddata dopo
l'uso.
2.4 Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
incendio o danni
all'apparecchiatura.
• Prima di eseguire qualunque
intervento di manutenzione, spegnere
l'apparecchiatura ed estrarre la spina
dalla presa.
• Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli in
vetro si rompano.
• Sostituire immediatamente i pannelli
in vetro della porta nel caso in cui
siano danneggiati. Contattare il
Centro Assistenza Autorizzato.
• Prestare attenzione quando si
rimuove la porta dall'apparecchio. la
porta è pesante!
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei
materiali che compongono la
superficie.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
• Se si utilizza uno spray per il forno,
seguire attentamente le istruzioni di
sicurezza sulla confezione.
• Non pulire lo smalto catalitico (ove
presente) con detergente di alcun
tipo.
2.5 Pulizia pirolitica
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni/Incendi/
Emissioni chimiche (Fumi) in
Modalità Pirolitica.
• Prima di eseguire una funzione di
pulizia automatica per Pirolisi o prima
del Primo Utilizzo, rimuovere dalla
cavità del forno:
– qualsiasi residuo di cibo e
schizzo/deposito di grasso.
– qualsiasi oggetto rimovibile
(compresi ripiani, guide ecc.
forniti con il prodotto), in
particolare qualsiasi pentola,
padella, teglia, utensile
antiaderente ecc.
Page 8
8
www.aeg.com
• Leggere attentamente tutte le
istruzioni riguardanti la pulizia per
Pirolisi.
• Tenere bambini lontano
dall'apparecchiatura mentre è in
corso la pulizia pirolitica.
L'apparecchiatura diventa molto calda
e viene rilasciata aria calda dalle
aperture di raffreddamento anteriori.
• La pulizia per pirolisi è un'operazione
ad alta temperatura che può
provocare la formazione di fumi
prodotti dai residui di cottura e dai
materiali strutturali, di conseguenza
gli utenti sono fortemente invitati a:
– assicurare una buona ventilazione
durante e dopo ogni pulizia per
Pirolisi.
– assicurare una buona ventilazione
durante e dopo il primo utilizzo
alla massima temperatura.
• A differenza delle persone, alcune
specie di uccelli e rettili possono
essere estremamente sensibili ai fumi
che possono venire prodotti durante
il processo di pulizia dei Forni
Pirolitici.
– Allontanare eventuali animali
domestici (in particolare gli
uccelli) dall'apparecchiatura
durante e dopo la pulizia per
Pirolisi e prevedere prima di tutto
un funzionamento alla massima
temperatura in un'area ben
ventilata.
• I piccoli animali domestici sono anche
estremamente sensibili alle variazioni
di temperatura in prossimità dei Forni
Pirolitici quando il programma di
pulizia automatica per Pirolisi è in
corso.
• Superfici antiaderenti di pentole,
teglie, utensili, ecc., possono venire
danneggiate dall'alta temperatura
utilizzata per la pulizia per Pirolisi in
tutti i Forni Pirolitici e diventare fonte
di vapori relativamente nocivi.
• I vapori rilasciati da tutti i Forni
Pirolitici/Residui di Cottura vengono
definiti come non nocivi per la salute
umana, compresi bambini o persone
affette da malattie.
2.6 Cottura a vapore
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ustioni o di
danni all'apparecchiatura.
• Il vapore che fuoriesce può provocare
ustioni:
– Non aprire la porta
dell'apparecchiatura durante la
cottura a vapore.
– Dopo aver impiegato la cottura al
vapore aprire la porta
dell'apparecchiatura con cautela.
2.7 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche.
• Le lampadine utilizzate in questa
apparecchiatura sono lampade
speciali per elettrodomestici. Non
usarle per l'illuminazione di casa.
• Prima di sostituire la lampadina,
scollegare l’apparecchiatura dalla rete
elettrica.
• Servirsi unicamente di lampadine con
le stesse specifiche tecniche .
2.8 Assistenza tecnica
• Per riparare l'apparecchiatura
contattare un Centro di Assistenza
Autorizzato.
• Utilizzare esclusivamente ricambi
originali.
2.9 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
• Togliere il blocco porta per evitare
che bambini o animali restino
intrappolati nell'apparecchiatura.
Page 9
3. INSTALLAZIONE
18
594
589
114
21548
595
+-1
min. 550
20
600
min. 560
3
5
60
20
80
520
60
198
523
min. 550
20
595
+-1
18
590
min. 560
594
589
114
21548
3
5
70
60
520
60
20
198
523
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
3.1 Incasso
ITALIANO9
Page 10
7
5
613
10
11
9
5
4
1
2
3
3241
8
12
www.aeg.com10
3.2 Fissaggio nel mobile
4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
4.1 Panoramica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Pannello dei comandi
Manopola di regolazione delle
funzioni di riscaldamento
Display
Manopola di regolazione (per la
temperatura)
Vaschetta dell'acqua
Elemento riscaldante
Luce
Ventola
Supporto ripiano, smontabile
Tubo di scarico
Valvola di scarico dell'acqua
Posizioni dei ripiani
Foro di entrata vapore
4.2 Accessori
• Ripiano a filo
Per pentole, torte in stampo, arrosti.
• Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
• Leccarda
Per cuocere al forno, arrostire o come
recipiente per raccogliere i grassi.
Page 11
5. PANNELLO DEI COMANDI
ABC
D
EHFG
5.1 Pulsanti
Campo sensore / Pulsante FunzioneDescrizione
CLOCKPer impostare una funzione orologio.
MENOPer impostare l'ora.
CONTAMINUTI Per impostare il CONTAMINUTI. Tenere
PIÙPer impostare l'ora.
TEMPERATURA Per controllare la temperatura del forno o
5.2 Display
ITALIANO11
premuto il tasto per più di 3 secondi per
attivare o disattivare la lampadina del forno.
della termosonda (ove prevista). Utilizzare
solo quando è attiva una funzione del forno.
A. Timer/Temperatura
B. Indicatore di riscaldamento e di
calore residuo
C. Vaschetta dell'acqua
D. Termosonda (solo modelli
selezionati)
E. Chiusura porta (solo modelli
selezionati)
F. Ore/minuti
G. Modalità Demo (solo modelli
selezionati)
H. Funzioni dell’orologio
6. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
Per l'impostare l'Ora del
giorno rimandiamo al
capitolo "Funzioni
orologio".
6.1 Prima pulizia
Togliere gli accessori e i supporti ripiano
amovibili dal forno.
Fare riferimento al capitolo "Pulizia e
cura".
Pulire il forno e gli accessori prima di
utilizzarli per la prima volta.
Sistemare gli accessori e i supporti
ripiano rimovibili nella posizione iniziale.
6.2 Preriscaldamento
Preriscaldare il forno prima di iniziare a
utilizzarlo.
1. Impostare la funzione
la temperatura massima.
.Impostare
Page 12
www.aeg.com12
2. Lasciare in funzione il forno per
un'ora.
3. Impostare la funzione . Impostare
la temperatura massima.
4. Lasciare in funzione il forno per 15
minuti.
5. Spegnere il forno e lasciarlo
raffreddare.
7. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Manopola incassabile
Per utilizzare l'apparecchiatura, premere
la manopola. La manopola fuoriesce.
7.2 Funzioni cottura
Funzione for-noApplicazione
Il forno è spento.
Posizione di
spento
Per diminuire il tempo di
riscaldamento.
riscaldamento
rapido
Per cuocere su massimo
tre posizioni della griglia
Cottura venti-
lata
Funzione Pizza
contemporaneamente ed
essiccare i cibi.
Impostare la temperatura
di 20 - 40°C in meno rispetto alla Cottura tradizionale.Cottura convenzionale.
Per preparare la pizza.
Per una doratura intensa
e un fondo croccante.
Gli accessori possono riscaldarsi più del
solito. Il forno può produrre un odore
sgradevole e fumo. Accertarsi che il
flusso d'aria all'interno della stanza sia
sufficiente.
Funzione for-noApplicazione
Per cuocere e arrostire
alimenti su una sola posi-
Cottura con-
venzionale
Resistenza in-
feriore
Scongelamen-
to
zione della griglia.
Per cuocere torte dal fondo croccante e conservare gli alimenti.
Per scongelare alimenti
(verdura e frutta). Il tempo di scongelamento dipende dalla quantità e
dalla dimensione dei cibi
congelati.
Page 13
ITALIANO
13
Funzione for-noApplicazione
Questa funzione è progettata per risparmiare
Cottura venti-
lata umida
Doppio grill
ventilavo
energia in fase di cottura.
Per istruzioni di cottura rimandiamo al capitolo
"Consigli e suggerimenti", Cottura ventilata umida. La porta del forno dovrebbe essere chiusa in
fase di cottura, di modo
che la funzione non venga interrotta. Ciò garantisce inoltre che il forno
funzioni con la più elevata efficienza energetica
possibile. Quando viene
usata questa funzione, la
temperatura all'interno
della cavità potrebbe essere diversa rispetto alla
temperatura impostata.
Viene usato il calore residuo.Sarà possibile ridurre
la potenza riscaldante.
Per indicazioni generali
relativamente al risparmio energetico rimandiamo al capitolo "Efficienza
energetica", Risparmio
energetico. Questa funzione è stata usata per attenersi alla classe energetica conformemente
alla normativa EN
60350-1. Quando viene
usata questa funzione la
lampada si spegne automaticamente dopo 30 secondi.
Per arrostire grandi tagli
di carne o pollame con
ossa su una posizione
della griglia. Per gratinare e dorare.
Funzione for-noApplicazione
Per cuocere al vapore.
Utilizzare questa funzione
Cottura venti-
lata + vapore
Pirolisi
per ridurre il tempo di
cottura mantenendo le
vitamine e le proprietà
nutritive dei cibi. Per utilizzarla, selezionare la
funzione e impostare una
temperatura tra 130°C e
230°C.
Per attivare la pulizia del
forno mediante pirolisi.
Questa funzione esegue
la combustione di residui
di cibo nel forno.
7.3 Impostazione di una
funzione cottura
1. Ruotare la manopola delle funzioni di
riscaldamento per selezionare una
funzione di riscaldamento.
2. Ruotare la manopola di controllo per
selezionare la temperatura.
La spia si accende quando il forno entra
in funzione.
3. Per spegnere il forno ruotare la
manopola per le funzioni di
riscaldamentofino a portarla in
posizione off.
7.4 riscaldamento rapido
La funzione di Preriscaldamento rapido
riduce il tempo di riscaldamento.
Non mettere alimenti in
forno quando è attiva la
funzione di Preriscaldamento rapido.
1. Ruotare la manopola delle funzioni
del forno per impostare il livello di
potenza desiderato.
2. Ruotare la manopola della
temperatura per impostare una
temperatura.
Quando il forno raggiunge la
temperatura impostata, viene emesso il
segnale.
3. Impostare la funzione del forno.
Page 14
B
C
A
14
www.aeg.com
7.5 Indicatore riscaldamento
Quando la funzione forno è attiva, le
barre nel display compaiono una alla
volta quando la temperatura nel forno
aumenta e scompaiono quando
diminuisce.
7.6 Cottura a vapore
Utilizzare solo acqua. Non
utilizzare acqua filtrata
(demineralizzata) o distillata.
Non utilizzare altri liquidi.
Non versare liquidi
infiammabili o alcolici nella
vaschetta dell’acqua.
1.
Impostare la funzione .
2. Premere il coperchio per aprire la
vaschetta dell'acqua.
3. Riempire la vaschetta dell'acqua
finché non viene visualizzata
l'indicazione Serbatoio d'acqua
pieno.
La capacità massima del serbatoio è
900 ml. È sufficiente per una cottura
della durata di circa 55 – 60 minuti.
4. Spingere la vaschetta dell'acqua
nella sua posizione iniziale.
5. Impostare la temperatura tra 130°C e
230°C.
La cottura a vapore offre buoni
risultati con questa gamma di
temperatura.
6. Una volta terminata la cottura a
vapore, svuotare il serbatoio
dell'acqua.
Attendere almeno 60 minuti dopo ogni
utilizzo della cottura a vapore per evitare
che fuoriesca acqua calda dalla valvola di
scarico dell’acqua.
ATTENZIONE!
L'apparecchiatura è
incandescente. Pericolo di
ustione. Fare attenzione
quando si tocca la vaschetta
7.7 Indicatore del serbatoio
d'acqua
Durante la cottura a vapore, la spia del
Serbatoio dell'acqua nel display mostra il
livello di acqua nel serbatoio.
dell'acqua.
• Quando il serbatoio è pieno il display
mostra e viene emesso un
segnale. Premete un tasto qualsiasi
per disattivare il segnale.
• Quando il serbatoio è mezzo pieno, il
display indica .
• Quando il serbatoio è vuoto il display
mostra
segnale. Riempire nuovamente il
serbatoio.
e viene emesso un
Se si versa troppa acqua nel
serbatoio, lo scarico di
sicurezza fa defluire l’acqua
in eccesso dal fondo del
forno.
Togliere l’acqua con una
spugna.
7.8 Svuotamento del serbatoio
dell'acqua
ATTENZIONE!
Prima di iniziare a svuotare il
serbatoio dell'acqua,
controllare che il forno sia
freddo.
1. Preparare il tubo di scarico (C)
incluso nel sacchetto contenente il
libretto istruzioni. Collegare il
connettore (B) ad una delle estremità
del tubo di scarico.
2. Sistemare l'altra estremità del tubo di
scarico (C) in un recipiente.
Posizionarla in modo tale che risulti
più bassa della valvola di scarico (A).
3. Aprire la porta del forno e collegare
il connettore (B) alla valvola di scarico
(A).
Page 15
ITALIANO
15
4. Per svuotare il serbatoio dell'acqua
spingere ripetutamente il connettore.
L'acqua può restare all'interno dopo
che sul display compare:
Attendere fino a che il flusso dalla
valvola di scarico dell'acqua non si
interrompe.
5. Togliere il connettore dalla valvola
quando termina il deflusso
dell'acqua.
8. FUNZIONI DEL TIMER
8.1 Tabella delle funzioni
orologio
Funzioni orologio
IMPOSTA
ORA
DURATA
ORARIO FINE
TEMPO DI RI-
TARDO
CONTAMINU-
TI
Applicazione
Per mostrare o cambiare
l'ora del giorno. L'ora
può essere modificata solo quando il forno è
spento.
Per impostare la durata di
funzionamento del forno.
Da utilizzare solo quando
la funzione di riscaldamento è impostata.
Per impostare quando il
forno si spegne. Da utilizzare solo quando la funzione di riscaldamento è
impostata.
Combinazione delle funzioni DURATA e FINE.
Permette di impostare il
conteggio alla rovescia.
Questa funzione non ha
alcun effetto sul funzionamento del forno. Sarà
possibile impostare il
CONTAMINUTI in qualsiasi momento, anche se
il forno è spento.
Non utilizzare l'acqua di
scarico per riempire
nuovamente il serbatoio
dell'acqua.
Funzioni orologio
00:00
TIMER PER IL
CONTO ALLA
ROVESCIA
Applicazione
Qualora non venga impostata nessun'altra funzione orologio, il TIMER PER
IL CONTO ALLA ROVESCIA monitora in modo
automatico la durata di
funzionamento del forno.
Si attiva immediatamente
all'avvio del riscaldamento del forno.
Il Timer per il Conto alla
rovescia non può essere
utilizzato con le funzioni:
DURATA, FINE.
8.2 Impostazione e
modificadell’ora
Dopo il primo collegamento alla corrente
elettrica, attendere che sul display
compaia
lampeggia.
1. Premere o per impostare le
ore.
2. Premere per confermare e
impostare i minuti.
Il display visualizza
impostato. "00" lampeggia.
3. Premere o per impostare i
minuti correnti.
4. Premere
l'ora del giorno impostata verrà
salvata automaticamente dopo 5
secondi.
e "12:00". "12"
e l'orario
per confermare oppure
Page 16
16
www.aeg.com
Sul display compare l'ora aggiornata.
Per modificare l'ora, premere
ripetutamente finché la spia dell'ora
del giorno non lampeggia nel display.
8.3 Impostazione della
funzione DURATA
1. Impostare una funzione cottura.
2. Premere nuovamente e di nuovo
fino a che non inizia a
lampeggiare.
3. Premere o per impostare i
minuti e poi le ore. Premere
confermare.
Al termine della durata preimpostata, un
segnale acustico resta attivo per 2
minuti. e l'impostazione oraria
lampeggiano sul display. Il forno si
spegne in modo automatico.
4. Premere qualsiasi pulsante o aprire la
porta del forno per interrompere il
segnale.
5. Ruotare la manopola per le funzioni
di riscaldamento sulla posizione di
spento.
per
8.4 Impostazione della
funzione FINE
1. Impostare una funzione cottura.
2. Premere nuovamente
fino a che non inizia a
lampeggiare.
3. Premere
e poi i minuti. Premere per
confermare.
Al tempo di fine preimpostato, un
segnale acustico resta attivo per 2
minuti.
lampeggiano sul display. Il forno si
spegne in modo automatico.
4. Premere qualsiasi pulsante o aprire la
porta del forno per interrompere il
segnale.
5. Ruotare la manopola per le funzioni
di riscaldamento sulla posizione di
spento.
o per impostare le ore
e l'impostazione oraria
e di nuovo
8.5 Regolazione della funzione
TEMPO DI RITARDO
1. Impostare una funzione cottura.
2. Premere nuovamente
fino a che non inizia a
lampeggiare.
3. Premere o per impostare i
minuti e poi le ore per il tempo
DURATA. Premere per
confermare.
Sul display lampeggia
4. Premere o per impostare le
ore e poi i minuti per il tempo FINE.
Premere
display compare e la
temperatura impostata.
Il forno si accende automaticamente,
funziona per la DURATA impostata e si
ferma all'orario di FINE impostato.
Al tempo di fine preimpostato, un
segnale acustico resta attivo per 2
minuti.
lampeggiano sul display. Il forno si
spegne.
5. Premere qualsiasi pulsante o aprire la
porta del forno per interrompere il
segnale.
6. Ruotare la manopola per le funzioni
di riscaldamento sulla posizione di
spento.
per confermare. Sul
e l'impostazione oraria
e di nuovo
.
8.6 Regolazione del
CONTAMINUTI
Il contaminuti può essere impostato sia
in fase di accensione che di spegnimento
del forno.
1. Premere ripetutamente fino a che
e "00" non lampeggiano sul
display.
2. Premere o per impostare i
secondi e poi i minuti.
Se il tempo impostato supera i 60
minuti,
3. Impostare le ore.
4. Il CONTAMINUTI si avvia in modo
automatico dopo 5 secondi.
Una volta trascorso il 90% del tempo
impostato, viene emesso un segnale.
lampeggia sul display.
Page 17
ITALIANO
17
5. Allo scadere del tempo impostato,
viene emesso un segnale per due
minuti. "00:00" e lampeggiano
sul display. Premete un tasto
qualsiasi per disattivare il segnale.
9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
9.1 Inserimento degli accessori
Ripiano a filo:
Spingere il ripiano fra le guide del
supporto e verificare che i piedini siano
rivolti verso il basso.
Lamiera dolci/ Leccarda:
Spingere la lamiera dolci /leccarda tra le
guide del supporto ripiano.
8.7 TIMER PER IL CONTO
ALLA ROVESCIA
Per azzerare il Timer per il conto alla
rovescia, premere a lungo e . La
funzione del Contaminuti è ripristinata.
Il piccolo rientro sulla parte
superiore aumenta il livello
di sicurezza. Gli incavi
fungono anche da dispositivi
antiribaltamento. Il bordo
alto intorno al ripiano evita
che le pentole scivolino dal
ripiano.
9.2 Accessori per la cottura a
vapore
Gli accessori del kit per la
cottura a vapore, non sono
forniti con il forno. Per
ulteriori informazioni,
contattare il fornitore locale.
Ripiano a file e lamiera dolci /
leccardainsieme:
Spingere la lamiera dolci /leccarda tra le
guide del supporto ripiano e il ripiano a
filo sulle guide sovrastanti.
Teglia dietetica per le funzioni di
cottura a vapore.
La teglia si compone di un recipiente di
vetro, di un coperchio con foro per il
tubicino dell'iniettore (C) e di una griglia
in acciaio da sistemare sul fondo della
teglia.
Page 18
C
D
18
www.aeg.com
Recipiente di vetro (A)
Coperchio (B)
Iniettore e tubicino dell'iniettore
Iniettore per la cottura a vapore
diretto (D)
Griglia in acciaio (E)
• Non poggiare una teglia calda su
superfici fredde/bagnate.
"C" rappresenta il tubicino dell'iniettore
per la cottura a vapore, "D" l'iniettore
per la cottura a vapore diretto.
Tubicino dell'iniettore (C)
• Non versare liquidi freddi nella teglia
calda.
• Non utilizzare la teglia su una
superficie di cottura calda.
Page 19
• Non pulire la teglia con pagliette e
C
polveri abrasive.
9.3 Cottura a vapore in teglia
dietetica
Sistemare il cibo nella griglia in acciaio
all'interno della teglia e posizionare il
coperchio.
1. Introdurre il tubicino dell'iniettore
nell'apposito foro sulla teglia
dietetica.
ITALIANO
Assicurarsi di non schiacciare il tubicino
dell'iniettore e che non entri in contatto
con la resistenza sulla parete superiore
del forno.
4. Impostare la funzione di cottura a
vapore.
9.4 Cottura a vapore diretto
Sistemare il cibo sulla griglia in acciaio
all’interno della teglia. Aggiungere
dell'acqua.
ATTENZIONE!
Non utilizzare il coperchio.
AVVERTENZA!
Fare attenzione se si usa
l'iniettore con il forno in
funzione. Indossare sempre
guanti da forno per toccare
l'iniettore a forno caldo.
Rimuovere sempre l'iniettore
dal forno se non si utilizza
una funzione vapore.
19
2. Sistemare la teglia sul primo o
secondo livello a partire dal basso.
3. Inserire l'altra estremità del tubicino
dell'iniettore nel foro di entrata
vapore.
Il tubicino dell'iniettore è
pensato appositamente per
la cottura e non contiene
materiali pericolosi.
1. Inserire l'iniettore (D) nel tubicino
corrispondente (C). Inserire l'altra
estremità nel foro di entrata vapore.
Page 20
www.aeg.com
20
2. Sistemare la teglia sul primo o
secondo livello a partire dal basso.
Assicurarsi di non schiacciare il tubicino
dell'iniettore e che non entri in contatto
con la resistenza sulla parete superiore
del forno.
3. Impostare la funzione di cottura a
vapore.
10. FUNZIONI AGGIUNTIVE
Nel caso di cotture di polli, anatre,
tacchini, capretti o pesci grossi, inserire
l'iniettore (D) direttamente nella parte
vuota delle carni. Assicurarsi di non
ostruire i fori.
Per informazioni più dettagliate sulle
modalità di cottura a vapore, consultare
le relative tabelle di cottura nel capitolo
"Consigli e suggerimenti utili".
10.1 Utilizzo della Sicurezza
bambini
Quando la Sicurezza bambini è attiva il
forno non può essere acceso
accidentalmente.
1. Assicurarsi che la manopola delle
funzioni del forno sia sulla posizione
di spento.
2. Premere e tenere premuto e
contemporaneamente per 2 secondi.
Viene emesso un segnale acustico. SAFE
e vengono visualizzate sul display.
L’oblò è bloccato.
Il simbolo si accende sul
display anche quando è
operativa la funzione Pirolisi.
Per disattivare la Sicurezza bambini,
ripetere il passaggio 2.
10.2 Utilizzo del Blocco Tasti
È possibile attivare la funzione Blocco
funzione quando il forno è in funzione.
Quando il Blocco funzione è attivo, non
sarà possibile modificare per sbaglio le
impostazioni temperatura e ora di un
forno in funzione.
1. Selezionare una funzione forno e
impostarla in base alle proprie
preferenze.
2. Tenere premuti
contemporaneamente e per 2
secondi.
Viene emesso un segnale acustico. Loc
viene visualizzato sul display per 5
secondi.
Loc compare sul display
quando viene girata la
manopola della temperatura
o quando si preme qualsiasi
pulsante con la funzione di
blocco attiva.
Quando si ruota la manopola delle
funzioni del forno, il forno smette di
funzionare.
Quando si spegne il forno mentre la
funzione Blocco Tasti è attiva, il Blocco
funzione si disattiva automaticamente
passando a Sicurezza bambini. Fare
riferimento al capitolo "Utilizzo della
Sicurezza bambini".
Page 21
Se la funzione di pulizia per
pirolisi è attiva, la porta si
blocca e si accende sul
display.
Per disattivare la Funzione blocco,
ripetere il passaggio 2.
10.3 Spia del calore residuo
Quando viene spento il forno, il display
mostra l'indicatore di calore residuo
se la temperatura nel forno è superiore ai
40 °C.
10.4 Spegnimento automatico
Per ragioni di sicurezza, il forno si spegne
automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo se è attiva una
funzione di riscaldamento e non si
modificano le impostazioni.
(°C)(ore)
30 - 11512.5
120 - 1958.5
200 - 2455.5
ITALIANO
(°C)(ore)
250 - massimo3
Pirolisi4.5
Lo spegnimento automatico non
funziona con le funzioni: Luce forno,
Durata, Orario fine.
10.5 Ventola di
raffreddamento
Quando il forno è in funzione, la ventola
di raffreddamento si accende in modo
automatico per tenere fresche le
superfici del forno. Dopo aver spento il
forno, la ventola di raffreddamento
continua a funzionare fino a che il forno
non si è raffreddato.
10.6 Termostato di sicurezza
Un utilizzo inappropriato del forno o
componenti difettose possono
provocare un surriscaldamento
pericoloso. Per evitare che questo
accada, il forno è dotato di un
termostato di sicurezza che interrompe
l'alimentazione della corrente elettrica.
All'abbassamento della temperatura, il
forno si riaccende automaticamente.
21
11.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
La temperatura e i tempi di
cottura specificati nelle
tabelle sono valori indicativi.
Possono variare in base alle
ricette, alla qualità e alla
quantità degli ingredienti
utilizzati.
11.1 Consigli di cottura
Il forno presenta cinque posizioni di
inserimento.
Contare le posizioni della griglia dal
basso del forno.
Il vostro nuovo forno può cuocere o
arrostire in modo differente rispetto al
forno posseduto in precedenza. Le
seguenti tabelle offrono le impostazioni
standard di temperatura, tempo di
cottura e posizione ripiano.
Qualora non si trovino le impostazioni
per una ricetta speciale, cercarne una
simile.
Il forno è dotato di un sistema speciale
che fa circolare l'aria e ricicla
costantemente il vapore. Con questo
sistema è possibile cucinare in un
ambiente pieno di vapore, mantenendo
il cibo soffice all'interno e croccante
all'esterno. Riduce sia il tempo di cottura
che il consumo energetico.
Page 22
22
www.aeg.com
Cottura di dolci
Non aprire la porta del forno prima che
siano trascorsi 3/4 del tempo di cottura.
Se si usano due piastre da forno
contemporaneamente, tenere un livello
vuoto tra una e l'altra.
Cottura di carni e pesce
Usare una leccarda per alimenti ad alto
contenuto di grassi, onde evitare che nel
forno si formino macchie che non
fumo, aggiungere acqua ogni volta che
finisce.
Tempi di cottura
I tempi di cottura dipendono dal tipo,
dalla consistenza e dal volume del cibo.
Inizialmente, monitorare i risultati della
cottura. Trovare le impostazioni migliori
(livello di potenza, tempo di cottura,
ecc.) per le proprie pentole, ricette e
quantità quando si usa l'apparecchiatura.
possono più essere rimosse.
Lasciare riposare la carne per circa 15
minuti prima di tagliarla, in modo da non
perdere il sughetto.
Per evitare la formazione di fumo
eccessivo nel forno durante la cottura
arrosto, aggiungere dell'acqua nella
leccarda. Per evitare la condensa di
11.2 Lato interno della porta
Nella parte interna del forno si trova:
• i numeri delle posizioni della griglia.
• Informazioni sulle funzioni forno,
posizioni della griglia e temperature
consigliate per alcune pietanze.
11.3 Cottura ventilata + vapore
Preriscaldare il forno vuoto.
TORTE/DOLCI
(°C)(min.)
Torte, il preriscaldamento non è necessario
Torta alla frutta, il preriscaldamento non è
necessario
Panettone150 - 16070 - 1002Stampo per torta, Ø 20
Plum cake16040 - 502Stampo per pane
Biscotti, il preriscaldamento non è necessario
Panini dolci180 - 20012 - 202Lamiera dolci
Brioches18015 - 203 (2 e 4)Lamiera dolci
17530 - 402Stampo per torta, Ø 26
cm
16080 - 902Stampo per torta, Ø 26
cm
cm
15020 - 353 (2 e 4)Lamiera dolci
Usare lo stampo per dolci.
Page 23
Flan di verdura
(°C)(min.)
Verdure ripiene170 - 18030 - 401
Lasagne170 - 18040 - 502
Patate gratinate160 - 17050 - 601 (2 e 4)
Utilizzare la posizione del secondo
ripiano.
Usare un ripiano a filo.
(°C)(min.)
CARNE
Anatra intera, 2
- 2,5 kg
Coniglio, in
pezzi
(°C)(min.)
170 - 180120 - 150
170 - 18060 - 90
Utilizzare la posizione del primo ripiano.
Arrosto di maiale, 1 kg
Vitello, 1 kg18090 - 110
Roastbeef, al
sangue, 1 kg
Roastbeef, cott.
media, 1 kg
Roastbeef, ben
cotto, 1 kg
Utilizzare la posizione del secondo
18090 - 110
21045 - 50
20055 - 65
19065 - 75
(°C)(min.)
Oca intera, 3 kg 160 - 170150 - 200
Utilizzare la posizione del secondo
ripiano.
PESCE
ripiano.
ITALIANO
23
(°C)(min.)
Coscia d'agnello, 1 kg
Pollo intero, 1kg20055 - 65
Tacchino intero, 4 kg
175110 - 130
170180 - 240
(°C)(min.)
Trota, 3 - 4 pesce, 1.5 kg
Tonno, 4 - 6 filetti, 1.2 kg
Fermo20020 - 30
18025 - 35
17535 - 50
Riscaldare il piatto.
Preriscaldare il forno vuoto.
Page 24
www.aeg.com24
Utilizzare la posizione del secondo
ripiano.
RISCALDARE AL VAPORE
(°C)(min.)
Sformati/Gratinati
Pasta e salsa13010 - 15
Contorni13010 - 15
Piatti unici13010 - 15
carne13010 - 15
Verdure13010 - 15
13015 - 25
11.4 Cottura nella teglia
dietetica
Utilizzare la funzione: Cottura ventilata +
vapore.
Utilizzare la posizione del secondo
ripiano.
Impostare la temperatura su 130°C.
VERDURE
(min.)
Finocchio30 - 35
Asparagi verdi35 - 45
Carote35 - 40
Impostare la temperatura su 130°C.
CARNE
(min.)
Petto di pollo al vapore25 - 35
Prosciutto cotto55 - 65
Kasseler80 - 100
Impostare la temperatura su 130°C.
VERDURE
(min.)
Pomodori15
Melanzane15 - 20
Cime di rapa20 - 25
Zucchine a fettine20 - 25
Peperoni, listelli20 - 25
Cime di cavolfiore25 - 30
Cavolo rapa25 - 30
Asparagi bianchi25 - 35
Sedano a listarelle30 - 35
PESCE
(min.)
Trota / Filetto di salmone 25 - 30
Impostare la temperatura su 130°C.
CONTORNI
(min.)
Riso35 - 40
Patate bollite, in quarti35 - 45
Polenta40 - 45
Page 25
ITALIANO25
CONTORNI
(min.)
Patate non pelate medie50 - 60
11.5 Cottura e arrostitura
TORTE E DOLCI
Cottura convenzionale
(°C)(°C)
Pietanze frullate17021603 (2 e 4)45 - 60Stampo per tor-
Impasto per pasta frolla
Torta di ricotta1701165280 - 100Stampo per tor-
Strudel1753150260 - 80Lamiera dolci
Crostata1702165230 - 40Stampo per tor-
Torta con lievito
in polvere
Panettone, preriscaldare il forno
vuoto
Plum cake, preriscaldare il forno
vuoto
Muffins, preriscaldare il forno
vuoto
Muffins, due ripiani, preriscaldare il forno vuoto
17021603 (2 e 4)20 - 30Stampo per tor-
1702150240 - 50Stampo per tor-
1602150290 - 120Stampo per tor-
1751160250 - 60Stampo per pa-
1703150 - 160320 - 30Lamiera dolci
--140 - 1502 e 425 - 35Lamiera dolci
Cottura ventilata
(min.)
ta
ta
ta, Ø 26 cm
ta, Ø 26 cm
ta, Ø 26 cm
ta, Ø 20 cm
ne
Page 26
26
www.aeg.com
TORTE E DOLCI
Cottura con-
Cottura ventilata
venzionale
(min.)
(°C)(°C)
Muffins, tre ripia-
--140 - 1501, 3 e 530 - 45Lamiera dolci
ni, preriscaldare
il forno vuoto
Biscotti1403140 - 150325 - 45Lamiera dolci
Biscotti, due ri-
--140 - 1502 e 435 - 40Lamiera dolci
piani
Biscotti, tre ripia-ni--140 - 1501, 3 e 535 - 45Lamiera dolci
Meringhe1203120380 - 100Lamiera dolci
Meringhe, due
--1202 e 480 - 100Lamiera dolci
ripiani, preriscaldare il forno vuoto
Focaccine, preri-
1903190312 - 20Lamiera dolci
scaldare il forno
vuoto
Eclair1903170325 - 35Lamiera dolci
Eclair, due ripiani --1702 e 435 - 45Lamiera dolci
Crostatine1802170245 - 70Stampo per tor-
ta, Ø 20 cm
Torta di frutta
farcita
16011502110 - 120 Stampo per tor-
ta, Ø 24 cm
Preriscaldare il forno vuoto.
Page 27
ITALIANO
PANE E PIZZA
Cottura convenzionale
(°C)(°C)
Pane bianco, 1
- 2 pezzi, 0.5 kg
ciascuno
Pane di segale,
il preriscaldamento non è
necessario
Panini, 6 - 8 roll 19021802 (2 e 4)25 - 40Lamiera dolci
Pizza230 - 2501230 - 250110 - 20Lamiera dol-
Focaccine2003190310 - 20Lamiera dolci
1901190160 - 70-
1901180130 - 45Stampo per
Cottura ventilata
(min.)
pane
ci / Leccarda
Preriscaldare il forno vuoto.
Usare lo stampo per dolci.
27
Flan di verdura
Cottura convenzionaleCottura ventilata
(min.)
(°C)(°C)
Flan di pasta, il preriscaldamento non è necessario
Flan di verdure, il preriscaldamento non è necessario
Quiche1801180150 - 60
Lasagne180 - 1902180 - 190225 - 40
Cannelloni180 - 1902180 - 190225 - 40
2002180240 - 50
2002175245 - 60
Utilizzare la posizione del secondo ripiano.
Usare un ripiano a filo.
Page 28
28
www.aeg.com
CARNE
Cottura convenzionale
Cottura ventilata
(°C)(°C)
Manzo20019050 - 70
Maiale18018090 - 120
Vitello19017590 - 120
Roastbeef inglese, al sangue21020050 - 60
Roastbeef inglese, cott. media21020060 - 70
Roastbeef inglese, ben cotto21020070 - 75
CARNE
Cottura convenzionale Cottura ventilata
(min.)
(min.)
(°C)(°C)
Spalla di maiale, con co-
18021702120 - 150
tenna
Stico di maiale, 2 pezzi18021602100 - 120
Cosciotto di agnello19021752110 - 130
Pollo intero2202200270 - 85
Tacchino intero18021602210 - 240
Anatra intera17522202120 - 150
Oca intera17521601150 - 200
Coniglio, in pezzi1902175260 - 80
Lepre, tagliata a pezzi19021752150 - 200
Fagiano intero1902175290 - 120
Utilizzare la posizione del secondo ripiano.
Page 29
ITALIANO29
PESCE
Cottura convenzionale
(°C)(°C)
Trota / Orata, 3 - 4 pesce19017540 - 55
Tonno / Salmone, 4 - 6 filetti19017535 - 60
Cottura ventilata
(min.)
11.6 Doppio grill ventilavo
Preriscaldare il forno vuoto.
Usare la prima o la seconda posizione
griglia.
Per calcolare il tempo di cottura arrosto,
moltiplicare il tempo dato nella seguente
tabella per i centimetri di spessore del
filetto.
MANZO
(°C)(min.)
Roastbeef o filetto
al sangue
Roastbeef o filetto, cott. media
Roastbeef o filetto, ben cotto
MAIALE
190 - 2005 - 6
180 - 1906 - 8
170 - 1808 - 10
MAIALE
Braciole / Costoletta di maiale, 1 1,5 kg
Polpettone, 0,75 1 kg
Stinco di maiale,
precotto, 0,75 - 1
kg
VITELLO
Arrosto di vitello,
1 kg
Stinco di vitello,
1,5 - 2 kg
(°C)(min.)
170 - 180 60 - 90
160 - 170 50 - 60
150 - 170 90 - 120
(°C)(min.)
160 - 18090 - 120
160 - 180120 - 150
Spalla / Coppa /
coscia, 1 - 1.5 kg
(°C)(min.)
160 - 180 90 - 120
Page 30
www.aeg.com30
AGNELLO
(°C)(min.)
Coscia d'agnello /
Arrosto di agnello, 1 - 1,5 kg
Sella d'agnello, 1
- 1,5 kg
POLLAME
Pollame, porzioni,
0.2 - 0.25 kg ciascuno
Mezzo pollo, 0,4 0,5 kg ciascuno
150 - 170100 - 120
160 - 18040 - 60
(°C)(min.)
200 - 22030 - 50
190 - 21035 - 50
11.7 Scongelamento
POLLAME
(°C)(min.)
Pollo, pollastra, 1
- 1,5 kg
Anatra, 1,5 - 2 kg180 - 20080 - 100
Oca, 3,5 - 5 kg160 - 180120 - 180
Tacchino, 2,5 - 3,5kg160 - 180120 - 150
Tacchino, 4 - 6 kg 140 - 160150 - 240
PESCE (STUFATO)
Pesce intero fino
ad 1 kg, 1 - 1,5 kg
190 - 21050 - 70
(°C)(min.)
210 - 22040 - 60
(kg)
Pollo1100 - 14020 - 30Sistemare il pollo su
carne1100 - 14020 - 30Girare a metà tem-
0.590 - 120
Panna2 x 0,280 - 10010 - 15È possibile montare
Tempo di scongelamento
(min.)
Tempo di scongelamento ulteriore
(min.)
un piattino rovesciato sopra un piatto
grande. Girare a metà tempo.
po.
bene la panna anche
se ancora leggermente congelata.
Page 31
ITALIANO
31
(kg)
Trota0.1525 - 3510 - 15-
Fragole0.330 - 4010 - 20-
Burro0.2530 - 4010 - 15-
Dolce1.46060-
Tempo di scongelamento
(min.)
Tempo di scongelamento ulteriore
(min.)
11.8 Asciugatura - Cottura
ventilata
Ricoprire le teglie con carta oleata o con
carta da forno.
Per ottenere risultati migliori, spegnere il
forno a metà del tempo consigliato,
aprire la porta e lasciare raffreddare per
una notte per completare l'essiccazione.
Per 1 vassoio usare la terza posizione
ripiano.
Per 2 vassoi usare la prima e quarta
posizione ripiano.
Usare scatole e contenitori scuri e non
riflettenti. Assorbono meglio il calore
rispetto al colore chiaro e ai piatti
riflettenti.
VERDURE
Erbe40 - 502 - 3
FRUTTA
Prugne8 - 10
Albicocche8 - 10
Fette di mela6 - 8
Pere6 - 9
(°C)(ore)
(ore)
Page 32
www.aeg.com32
Teglia da pizza
Scura, non riflettente
28 cm di diametro
Piatto di cottura
Scura, non riflettente
26 cm di diametro
11.10 Cottura ventilata umida
Per ottenere i risultati migliori, attenersi
ai suggerimenti elencati nella tabella
sottostante.
Roll dolci, 16 pez-zivassoio di cottura o
ghiotta
Panini, 9 pezzivassoio di cottura o
ghiotta
Pizza surgelata,
0,35 kg
Rotolo dolcevassoio di cottura o
Brownievassoio di cottura o
Soufflé, 6 pezzistampini di ceramica
Base pan di Spagna
Pan di Spagnapiatto da forno su gri-
Pesce al vapore,
0,3 kg
Pesce intero fino
ad 1 kg, 0,2 kg
Filetto di pesce,
0,3 kg
ripiano a filo220210 - 15
ghiotta
ghiotta
sulla griglia
teglia per timballo su
griglia
glia
vassoio di cottura o
ghiotta
vassoio di cottura o
ghiotta
teglia per pizza su griglia
Ciotoline
Ceramica
diametro 8 cm,
altezza 5 cm
(°C)(min.)
180220 - 30
180230 - 40
170225 - 35
175325 - 30
200325 - 30
180215 - 25
170240 - 50
180320 - 25
180325 - 35
180325 - 30
Tortiera per flan
Scura, non riflettente
28 cm di diametro
Page 33
Carne al vapore,
0,25 kg
Shashlik, 0,5 kgvassoio di cottura o
Cookie, 16 pezzivassoio di cottura o
Macarons, 24
pezzi
Muffins, 12 pezzi vassoio di cottura o
Pasta saporita, 20
pezzi
Biscotti di pasta
frolla, 20 pezzi
Tortini, 8 pezzivassoio di cottura o
Verdure, al vapore, 0,4 kg
Omelette vegetariana
Verdure alla mediterranea, 0,7 kg
vassoio di cottura o
ghiotta
ghiotta
ghiotta
vassoio di cottura o
ghiotta
ghiotta
vassoio di cottura o
ghiotta
vassoio di cottura o
ghiotta
ghiotta
vassoio di cottura o
ghiotta
teglia per pizza su griglia
vassoio di cottura o
ghiotta
ITALIANO33
(°C)(min.)
200335 - 45
200325 - 30
180220 - 30
180225 - 35
170230 - 40
180225 - 30
150225 - 35
170220 - 30
180335 - 45
200325 - 30
180425 - 30
11.11 Informazioni per gli
istituti di prova
Test conformemente alla norma IEC
60350-1.
Dolcetti,
20 per lamiera
dolci
Cottura convenzionale
Lamiera
dolci
(°C)(min.)
317020 - 30-
Page 34
www.aeg.com34
Dolcetti,
20 per lamiera
dolci
Dolcetti,
20 per lamiera
dolci
Torta di
mele, 2
stampi
Ø20 cm
Torta di
mele, 2
stampi
Ø20 cm
Sponge
cake,
stampo
per torta
Ø26 cm
Sponge
cake,
stampo
per torta
Ø26 cm
Sponge
cake,
stampo
per torta
Ø26 cm
Frollini al
burro
Frollini al
burro
Frollini al
burro
Cottura ventilata
Cottura ventilata
Cottura convenzionale
Cottura ventilata
Cottura convenzionale
Cottura ventilata
Cottura ventilata
Cottura ventilata
Cottura ventilata
Cottura convenzionale
Lamiera
dolci
Lamiera
dolci
Ripiano a
filo
Ripiano a
filo
Ripiano a
filo
Ripiano a
filo
Ripiano a
filo
Lamiera
dolci
Lamiera
dolci
Lamiera
dolci
(°C)(min.)
3150 -
20 - 35-
160
2 e 4150 -
20 - 35-
160
218070 - 90-
216070 - 90-
217040 - 50Preriscaldare il
forno per 10 minuti.
216040 - 50Preriscaldare il
forno per 10 minuti.
2 e 416040 - 60Preriscaldare il
forno per 10 minuti.
3140 -
20 - 40-
150
2 e 4140 -
25 - 45-
150
3140 -
25 - 45-
150
Page 35
Toast, 4 6 pezzi
Burger di
manzo, 6
pezzi, 0.6
kg
GrillRipiano a
GrillSu ripia-
12. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
filo
no a filo e
leccarda
ITALIANO35
(°C)(min.)
4max.2 - 3 minuti il
primo lato; 2 3 minuti il secondo lato
4max.20 - 30Sistemare il ripia-
Preriscaldare il
forno per 3 minuti.
no a filo sul quarto livello e la leccarda sul terzo livello del forno. A
metà cottura, girare gli alimenti.
Preriscaldare il
forno per 3 minuti.
12.1 Note sulla pulizia
Pulire la parte anteriore del forno con un panno morbido imbevuto di acqua tiepida e detergente delicato.
Per pulire le superfici metalliche, utilizzare un agente detergente dedica-
Agenti pulmento
Uso quotidiano
Accessori
to.
Pulire le macchie ostinate con un pulitore per forno speciale.
Pulire la cavità del forno dopo ogni utilizzo. L'accumulo di grasso o di altri
residui di cibo potrebbe causare un incendio. Il rischio è maggiore per la
bistecchiera.
L'umidità può formare condensa nel forno o sui pannelli di vetro dello
sportello. Per ridurre la condensa, mettere in funzione il forno 10 minuti
prima di iniziare a cucinare. Asciugare la cavità con un panno morbido
dopo ogni uso.
Pulire tutti gli accessori dopo ogni uso e lasciarli asciugare. Utilizzare un
panno morbido imbevuto di acqua tiepida e un agente detergente. Non
pulire gli accessori in lavastoviglie.
Non pulire gli accessori anti-aderenti con agenti aggressivi, appuntiti o in
lavastoviglie.
Page 36
2
1
36
www.aeg.com
12.2 Forni in acciaio inox o in
alluminio
Pulire la porta del forno esclusivamente
con un panno umido. Asciugarla con un
panno morbido.
Evitare l’uso di lane di acciaio, acidi o
prodotti abrasivi, che potrebbero
danneggiare la superficie del forno.
Pulire il pannello dei comandi del forno,
prendendo le stesse precauzioni.
12.3 Rimozione dei supporti
ripiano
Per pulire il forno, togliere i supporti
ripiani.
ATTENZIONE!
Prestare attenzione quando
si tolgono i supporti ripiani.
1. Sfilare dapprima la guida di
estrazione dalla parete laterale
tirandola in avanti.
2. Estrarre la parte posteriore del
supporto ripiano dalla parete laterale
e rimuoverla.
Installare gli accessori rimossi al contrario
della procedura indicata.
12.4 Pirolisi
ATTENZIONE!
Togliere tutti gli accessori e i
supporti dei ripiani
rimovibili.
1.
2. Pulire l'interno della porta con
3. Impostare la funzione Pirolisi. Fare
4. Quando
Premere o ruotare la manopola della
temperatura per avviare la pirolisi.
È possibile usare la funzione FINE per
ritardare l'avvio del processo di pulizia.
Durante la funzione pirolisi la lampadina
del forno è spenta.
5. Quando il forno raggiunge la
Non avviare la pulizia per
Pirolisi se la porta del forno
non è completamente
chiusa. In alcuni modelli,
quando si verifica questo
errore, il display segnala
"C3".
AVVERTENZA!
Il forno si surriscalda.
Pericolo di ustione.
ATTENZIONE!
Qualora vi siano altre
apparecchiature installate
nello stesso mobiletto, non
usarle quando la funzione
Pirolisi è in funzione.
Potrebbero danneggiare
l'apparecchiatura.
Asciugare la cavità con un panno
morbido e umido.
dell'acqua calda per evitare che
eventuali residui possano bruciare
per effetto dell'aria calda.
riferimento al capitolo "Utilizzo
quotidiano", "Funzioni del forno".
lampeggia, premere
o per impostare la durata della
pirolisi.
OptionDescrizione
P1Leggera puli-
zia. Durata:
2 ore.
P2Pulizia nor-
male. Durata:
2 ora e 30
min..
temperatura impostata, la porta si
Page 37
ITALIANO37
blocca. Sul display appaiono e le
barre dell'indicatore di calore finché
non si sblocca la porta.
Per disattivare la funzione pirolisi
prima del termine, portare la
manopola delle funzioni del forno in
posizione di spento.
6. Terminata la pirolisi, il display
visualizza l’ora del giorno. La porta
del forno rimane bloccata.
7. Quando il forno si è raffreddato, la
porta si sblocca automaticamente.
12.5 Promemoria pulizia
Per ricordarvi che è necessario eseguire
la pulizia per Pirolisi, PYR lampeggia sul
display per 10 secondi ogni volta che si
attiva e disattiva il forno.
Il promemoria pulizia si
spegne:
• terminata la funzione
pirolisi.
• premendo e
contemporaneamente
mentre PYR lampeggia
sul display.
12.6 Pulizia del serbatoio
dell'acqua
Durante la procedura di
pulizia, dell’acqua potrebbe
fuoriuscire dal foro di entrata
vapore nella cavità del forno.
Sistemare una leccarda sul
livello del ripiano
direttamente al di sotto del
foro di entrata vapore per
evitare che l’acqua fluisca sul
fondo della cavità del forno.
Dopo qualche istante è possibile notare
dei residui di calcare all’interno del
forno. Per evitarlo, pulire le parti del
forno che generano vapore. Svuotare il
serbatoio dopo ogni cottura a vapore.
Tipi d'acqua
• Acqua dolce con basso contenuto
di calcare - tipo consigliato. Riduce la
quantità delle procedure di pulizia.
• Acqua di rubinetto - si può utilizzare
se nel proprio impianto domestico è
installato un depuratore o addolcitore
dell'acqua.
• Acqua dura con alto contenuto dicalcare - non influisce sulle
prestazioni del forno ma aumenta la
frequenza dei cicli di pulizia.
AVVERTENZA!
Non versare acqua nel
serbatoio durante la
procedura di pulizia.
TABELLA QUANTITÀ DI CALCIO INDICATA DALL'O.M.S. (Organizzazione Mondiale
della Sanità)
oltre 180 mg/loltre 18oltre 10Molto dura30 cicli - 1 mese
1. Riempire il serbatoio con 850 ml
d’acqua e 50 ml di acido citrico
Durezza dell'acquaClassificazione
(Gradi francesi) (Gradi tedeschi)
acqua
(cinque cucchiaini). Spegnere il forno
e attendere per circa 60 minuti.
Avviare il processo di decalcificazione ogni
si
si
Page 38
38
www.aeg.com
2. Attivare il forno e impostare la
funzione: Cottura ventilata + vapore.
Impostare la temperatura a 230°C.
Spegnere il forno dopo 25 minuti e
lasciare raffreddare per 15 minuti.
3. Attivare il forno e impostare la
funzione: Cottura ventilata + vapore.
Impostare una temperatura tra 130 e
230°C. Spegnere il forno dopo 10
minuti.
Lasciarlo raffreddare e continuare con la
rimozione del contenuto del serbatoio.
Fare riferimento al capitolo "Utilizzo
quotidiano". Svuotamento del serbatoio
dell'acqua.
4. Sciacquare il serbatoio dell'acqua ed
eliminare i residui di calcare nel forno
con un panno.
5. Pulire il tubo di scarico manualmente
con acqua calda saponata. Per
evitare danni, non utilizzare acidi,
spray o detergenti simili.
12.7 Rimozione e installazione
della porta
La porta del forno è dotata di tre pannelli
in vetro. È possibile rimuovere la porta
ed i pannelli interni in vetro per pulirli.
Leggere tutte le istruzioni "Rimozione e
installazione della porta" prima di
togliere i pannelli in vetro.
La porta del forno potrebbe
richiudersi se si tenta di
rimuovere i pannelli in vetro
prima di togliere la porta del
forno.
3.
Localizzare la cerniera sul lato sinistro
della porta.
4. Sollevare e ruotare completamente
la leva sul lato sinistro.
ATTENZIONE!
Non utilizzare il forno senza i
pannelli in vetro.
1. Aprire completamente la porta e
individuare la cerniera sul lato destro
della stessa.
2. Usare un cacciavite per sollevare e
ruotare completamente il lato
cerniera del lato destro.
5. Chiudere la porta del forno fino alla
prima posizione di apertura circa
metà. Quindi sollevare e tirare in
Page 39
1
2
B
A B
A
B
ITALIANO
39
avanti la porta sfilandola dalla sua
sede.
6. Appoggiare la porta su una
superficie stabile e coperta da un
panno morbido.
7. Afferrare sui due lati la guida della
porta (B) sul bordo superiore della
stessa e premere verso l'interno per
rilasciare la chiusura a scatto.
Al termine della pulizia, installare i
pannelli in vetro e la porta del forno.
Assicurarsi di rimontare i pannelli in vetro
(A e B) nell'ordine esatto. Controllare il
simbolo / la stampa sul lato del pannello
in vetro, ciascuno dei pannelli in vetro è
diverso per semplificare le operazioni di
smontaggio e montaggio.
Se installato correttamente, il profilo
della porta emette un clic.
Accertarsi di installare il pannello
intermedio in vetro nelle sedi corrette.
8. Rimuovere la copertura tirandola in
avanti.
9. Tenere i pannelli in vetro della porta
per l'estremità superiore ed estrarli
con attenzione, uno alla volta. Iniziare
dal pannello superiore. Verificare che
il vetro scorra completamente fino a
uscire dai supporti.
10. Pulire i pannelli in vetro con acqua e
sapone. Asciugare i pannelli di vetro
facendo attenzione. Non pulire i
pannelli in vetro in lavastoviglie.
12.8 Sostituzione della
lampadina
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche.
La lampada potrebbe essere
calda.
1. Spegnere il forno.
Attendere che il forno si raffreddi.
2. Estrarre la spina dalla presa di
corrente.
3. Appoggiare un panno sul fondo
della cavità.
Page 40
www.aeg.com40
ATTENZIONE!
Tenere sempre la lampadina
2. Pulire il rivestimento di vetro.
3. Sostituire la lampadina con una
alogena con uno straccio,
per evitare che dei residui di
grasso vi brucino sopra.
4. Montare il rivestimento di vetro.
Lampadina posteriore
1. Girare il rivestimento di vetro della
lampada per toglierla.
13. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
13.1 Cosa fare se...
ProblemaPossibile causaRimedio
Non è possibile attivare il
forno o metterlo in funzione.
Il forno non si scalda.Il forno è spento.Accendere il forno.
Il forno non si scalda.L'ora non è impostata.Impostare l'ora.
Il forno non si scalda.Non sono state effettuate le
Il forno non si scalda.Lo spegnimento automatico
Il forno non si scalda.La Sicurezza bambini è atti-
Il forno non si scalda.La porta non è chiusa corret-
Il forno non si scalda.È scattato il fusibile.Verificare che l'interruttore
La lampada non si accende. La lampada è guasta.Sostituire la lampada.
Il forno non è collegato a
una fonte di alimentazione
elettrica o non è collegato
correttamente.
impostazioni necessarie.
è attivo.
va.
tamente.
adatta, termoresistente fino a 300
°C .
Controllare che il forno sia
collegato in maniera corretta
all’alimentazione di rete (fare
riferimento allo schema di
collegamento).
Accertarsi che le impostazioni siano corrette.
Consultare "Spegnimento
automatico".
Fare riferimento al capitolo
"Utilizzo della Sicurezza
bambini".
Chiudere completamente la
porta.
differenziale (salvavita) sia la
causa del malfunzionamento. Nel caso in cui il fusibile
continui a scattare, rivolgersi
ad un elettricista qualificato.
Page 41
ProblemaPossibile causaRimedio
Vapore e acqua di condensa
si depositano sugli alimenti
e nella cavità del forno.
Le pietanze sono state lasciate nel forno troppo a lungo.
Non lasciare le pietanze nel
forno per più di 15 - 20 minuti dal termine del processo di cottura.
Il display indica "C3".La funzione di pulizia non
funziona. La porta non è
Chiudere completamente la
porta.
chiusa completamente oppure la chiusura della porta
è difettosa.
Il display indica "F102".• La porta non è stata com-
pletamente chiusa.
• La chiusura porta è difet-
tosa.
• Chiudere completamente
la porta.
• Spegnere il forno mediante il fusibile domestico o l’interruttore automatico nel quadro, quindi riaccenderlo.
• Nel caso in cui il display
continui a visualizzare
"F102", rivolgersi al Centro di Assistenza.
Il display mostra un codice
di errore non presente nella
tabella.
Si è verificato un guasto
elettrico.
• Spegnere il forno mediante il fusibile domestico o l’interruttore automatico nel quadro, quindi riaccenderlo.
• Nel caso in cui il display
visualizzi ancora il codice
di errore, rivolgersi al
Centro di Assistenza.
È presente dell’acqua all’interno del forno.
Il serbatoio contiene un’eccessiva quantità di acqua.
Spegnere il forno e asciugare l'acqua con un panno o
una spugna.
L'indicatore "Serbatoio d'acqua pieno" è spento.
Il serbatoio non contiene
una quantità sufficiente di
acqua.
Riempire d'acqua il serbatoio finché si accende la
spia. Se dell'acqua inizia a
fuoriuscire dal forno e la spia
resta spenta, il guasto richiede l'intervento del tecnico.
L'indicatore "Serbatoio d'acqua vuoto" è acceso.
La cottura a vapore non funziona.
Il serbatoio non contiene acqua.
Riempire il serbatoio. Se la
spia rimane accesa, richiedere l'intervento di un tecnico.
Del calcare ostruisce il foro.Controllare l'apertura del fo-
ro di entrata vapore. Rimuovere il calcare.
ITALIANO41
Page 42
www.aeg.com42
ProblemaPossibile causaRimedio
La cottura a vapore non funziona.
Sono necessari più di tre minuti per svuotare il serbatoio
dell’acqua o far defluire l’acqua dall'apertura del foro di
entrata vapore.
Il forno è acceso e non scalda. La ventola non funziona.
Il display visualizza "Demo".
Il display indica "12.00".Si è verificata un'interruzione
Il serbatoio non contiene acqua.
Sono presenti depositi di
calcare nel forno.
La modalità demo è attivata. 1. Disattivare il forno.
dell'alimentazione elettrica.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
Pulire il serbatoio dell'acqua.
Fare riferimento al capitolo
"Pulizia del serbatoio dell'acqua".
2. Tenere premuto .
3. La prima cifra sul display
e la spia Demo iniziano
a lampeggiare.
4. Inserire il codice 2468
premendo i tasti o
per modificare i valo-
ri e premere per confermare.
5. La cifra successiva inizia
a lampeggiare.
6. La modalità Demo si disattiva quando si conferma l'ultima cifra e il codice è corretto.
Reimpostare l'orologio.
13.2 Dati Assistenza
Qualora non sia possibile trovare una
soluzione al problema, contattare il
rivenditore o il Centro di Assistenza
Autorizzato.
Consigliamo di annotarli in questo spazio:
Modello (MOD.).........................................
Codice Prodotto (PNC).........................................
Numero di serie (S.N.).........................................
Le informazioni necessarie per il Centro
di Assistenza si trovano sulla targhetta
dei dati. La targhetta si trova sul telaio
anteriore del forno. Non rimuovere la
targhetta dei dati dalla cavità del forno.
Page 43
14. EFFICIENZA ENERGETICA
14.1 Foglio informativo
prodotto
Informazioni sul prodotto conformemente a EU 65-66/2014
Nome fornitoreAEG
Identificativo modelloBSE574222M 949494554
Indice di efficienza energetica81.2
Classe di efficienza energeticaA+
Consumo di energia con un carico standard, in modalità tradizionale
Consumo di energia con un carico standard, in modalità ventola forzata
Numero di cavità1
Fonte di caloreElettricità
Volume72 l
Tipo di fornoForno a incasso
Massa32.6 kg
0.93 kWh/ciclo
0.69 kWh/ciclo
ITALIANO
43
EN 60350-1 - Apparecchiature elettriche
per la cottura per uso domestico - Parte
1: Cucine, forni, forni a vapore e grill Metodi per la misura delle prestazioni.
14.2 Risparmio energetico
Il forno è dotato di funzioni
che consentono di aiutarvi a
risparmiare energia durante
le operazioni di cottura di
tutti i giorni.
Verificare che la porta del forno sia
chiusa correttamente quando lo stesso è
in funzione. Non aprire la porta con
eccessiva frequenza in fase di cottura.
Tenere pulita la guarnizione della porta e
verificare che sia saldamente fissata in
posizione.
Servirsi di pentole in metallo per
migliorare il risparmio energetico .
Ove possibile, non pre-riscaldare il forno
prima della cottura.
Ridurre quanto più possibile gli intervalli
fra le diverse operazioni di cottura
quando vengono preparati più piatti
contemporaneamente.
Cucinare con ventola
Ove possibile, servirsi delle funzioni di
cottura con la ventola per risparmiare
energia.
Calore residuo
In alcune funzioni del forno, se è stato
attivato un programma con
l'impostazione Durata o Fine e il tempo
di cottura è superiore ai 30 minuti, le
resistenze si spengono automaticamente
in anticipo.
La ventola e la lampadina continuano a
funzionare. Quando si spegne il forno, il
display mostra il calore residuo. Si può
usare quel calore per mantenere le
pietanze in caldo.
Quando la durata di cottura è superiore
ai 30 minuti, ridurre la temperatura del
forno al minimo 3-10 minuti prima della
fine del processo di cottura. Il calore
Page 44
44
www.aeg.com
residuo all'interno del forno proseguirà
la cottura.
Utilizzare il calore residuo per scaldare
altri piatti.
Tenere in caldo gli alimenti
Scegliere l'impostazione di temperatura
più bassa per usare il calore residuo e
tenere calda la pietanza. La spia di calore
residuo o la temperatura compaiono sul
Cottura ventilata umida
Funzione progettata per risparmiare
energia in fase di cottura.
Quando si usa questa funzione la
lampada si spegne automaticamente
dopo 30 secondi. Sarà possibile attivare
nuovamente la lampada ma questa
azione ridurrà il risparmio di energia
previsto.
display.
Cottura con lampada spenta
Spegnere la lampada in fase di cottura.
Accenderla solo quando è necessario.
15. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
*
Page 45
ITALIANO45
Page 46
www.aeg.com46
Page 47
ITALIANO47
Page 48
www.aeg.com/shop
867347070-B-192019
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.