Zebra ZebraNet 10/100 Print Server ZebraNet 10/100 Print Server [it]

47619L-056
ZebraNet®
10/100 Print Server
Guida per l'utente
© 2011 ZIH Corp. I copyright citati nel presente manuale e il software e/o il firmware della stampante di
etichette in esso descritta sono di proprietà di ZIH Corp. La riproduzione non autorizzata di questo manuale o del software e/o del firmware installato nella stampante di etichette può comportare pene pecuniarie o la reclusione, secondo quanto previsto dalle locali norme vigenti. La violazione delle leggi sul copyright è legalmente perseguibile.
®
, ZPL II® e ZebraLink™; Element Energy Equalizer® Circuit; E3®
ZebraLink e tutti i nomi e i numeri di prodotti sono marchi commerciali e Zebra, il logo Zebra, ZPL, ZPL II, Element Energy Equalizer Circuit ed E
Tutti gli altri nomi di marchi, nomi di prodotti o marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. Per ulteriori informazioni sui marchi registrati, consultare "Marchi commerciali" sul CD del prodotto.
3
Circuit sono marchi registrati di ZIH Corp. Tutti i diritti riservati a livello mondiale.
Dichiarazione di proprietà In questo manuale sono contenute informazioni di proprietà di Zebra Technologies
Corporation e delle sue controllate ("Zebra Technologies"). Il manuale ha il solo scopo di informare coloro che utilizzano le apparecchiature descritte nel presente documento e che ne curano la manutenzione. Tali informazioni di proprietà non possono essere utilizzate, riprodotte o fornite ad altre parti per altri scopi, senza il consenso esplicito e in forma scritta di Zebra Technologies Corporation.
Miglioramento del prodotto Zebra Technologies Corporation segue una politica di miglioramento continuo
dei propri prodotti. Tutte le specifiche e i disegni sono soggetti a modifiche senza alcun preavviso.
Dichiarazione di non responsabilità Zebra Technologies Corporation intraprende tutte le azioni necessarie
a garantire che le specifiche tecniche e i manuali siano corretti, tuttavia è possibile che vi siano degli errori. Zebra Technologies Corporation si riserva il diritto di correggere questi eventuali errori e non si assume alcuna responsabilità per quanto possa derivare da essi.
Limitazione di responsabilità In nessun caso Zebra Technologies Corporation o chiunque abbia partecipato
alla creazione, produzione o alla consegna del presente prodotto (incluso l'hardware e il software) sarà responsabile per qualsiasi danno (inclusi, senza limitazione alcuna, i danni consequenziali comprendenti perdite derivanti da mancato guadagno, interruzione dell'attività o perdita di informazioni commerciali) derivanti dall'uso, come conseguenza dell'uso o dall'incapacità di utilizzare tale prodotto, anche se Zebra Technologies Corporation è stata informata della possibilità di questi danni. Alcune giurisdizioni non ammettono l'esclusione o la limitazione dei danni incidentali o consequenziali, pertanto la limitazione o l'esclusione esposte precedentemente potrebbero non essere applicabili nel singolo paese d'acquisto.
Numero parte: 47619L-056 Rev. A

Sommario

Informazioni su questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
A chi è destinato questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Struttura del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Contatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Convenzioni adottate nel documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Documenti correlati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
1 • Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Browser supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Servizi supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Firmware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Compatibilità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Tipi di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Specifiche del 10/100 PS esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
2 • Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
10/100 PS esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Illustrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Istruzioni per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
10/100 PS interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l’utente 47619L-056 Rev. A
Sommario
4
3 • Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
ID utente e password predefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Stampa di un'etichetta di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Assegnazione di un indirizzo IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Con DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Senza DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Assegnazione di un indirizzo IP con DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Assegnazione di un IP tramite ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Assegnazione di un indirizzo IP dal display LCD della stampante. . . . . . .31
Assegnazione di un indirizzo IP tramite una sessione Telnet . . . . . . . . . .32
Impostazione e monitoraggio degli avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
ZebraLink Alerts . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Utilizzo di ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . .39
Utilizzo di ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Abilitazione dei protocolli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Ripristino delle impostazioni di fabbrica del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
Utilizzo di ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Utilizzo del pulsante Test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
4 • Configurazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Coda di stampa in stile BSD (Berkeley Software Distribution) . . . . . . . . . . . . .50
Configurazione della coda di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Installazione della coda in System V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Configurazione della coda in System V per la stampa ZebraNet. . . . . . . .51
Prerequisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Configurazione UNIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
5 • Utilizzo dei protocolli di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
IPP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
FTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l’utente 23/02/2011
Sommario
A • ZebraLink WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58
Home page. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58
Visualizzare la configurazione stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Visualizzare e modificare le impostazioni stampante. . . . . . . . . . . . . . . . .61
Directory Listing (Listato directory) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Printer Controls (Controlli della stampante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Impostazioni del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Zebra BASIC Interpreter (ZBI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
B • 10/100 Print Server . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Funzionalità 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
Stato e configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
Stato del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
Reimpostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
Ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
Impostazione del server di stampa della rete primaria. . . . . . . . . . . . . . . .85
TCP/IP Settings (Impostazioni TCP/IP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
5
C • Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Opzioni di menu del pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
Parametri di rete cablata sul display LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
D • Risoluzione dei problemi hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Risoluzione dei problemi del 10/100 PS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Reimpostazione dei valori predefiniti di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Indicatore di stato del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
Indicatore di stato/attività della rete del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
Problemi di ricerca o configurazione di ZebraNet Bridge. . . . . . . . . . . . .100
Impossibile stampare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Impossibile configurare il dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .102
HP JetAdmin o HP Web JetAdmin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .102
E • Domande frequenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l’utente 47619L-056 Rev. A
Sommario
Note • ____________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
6
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l’utente 23/02/2011
Informazioni su questo
documento
In questa sezione vengono fornite informazioni relative ai contatti, alla struttura e all'organizzazione del documento e ai documenti di riferimento aggiuntivi.
Sommario
A chi è destinato questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Struttura del documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Contatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Convenzioni adottate nel documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Documenti correlati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Informazioni su questo documento
8

A chi è destinato questo documento

A chi è destinato questo documento
Questa Guida per l'utente è stata scritta per tutti coloro che installeranno e utilizzeranno 10/100 PS.

Struttura del documento

La Guida per l'utente è strutturata come segue:
Sezione Descrizione
Introduzione In questo capitolo viene fornita una panoramica sul
Operazioni preliminari In questo capitolo vengono fornite informazioni e
dispositivo 10/100 PS, i tipi di installazione, le configurazioni di rete standard e l'utilizzo del 10/100 PS.
procedure per lavorare con le funzionalità di uso più frequente di 10/100 PS.
Installazione In questo capitolo vengono fornite informazioni
per l'installazione del 10/100 PS.
Configurazioni di stampa In questo capitolo vengono fornite informazioni e
istruzioni sulla configurazione della stampante per l'utilizzo con una coda in BSD o System V.
Utilizzo dei protocolli di stampa In questo capitolo vengono fornite le istruzioni di
configurazione del 10/100 PS per supportare i protocolli IPP (Internet Printing Protocol) e FTP (File Transfer Protocol).
ZebraLink WebView In questa appendice viene descritta la funzionalità
ZebraLink WebView disponibile sulla stampante abilitata per ZebraLink con un 10/100 PS.
10/100 Print Server In questa appendice vengono forniti dettagli sulle
funzionalità del 10/100 PS che non sono trattate nel capitolo Operazioni preliminari a pagina 27.
Risoluzione dei problemi hardware In questa sezione vengono fornite soluzioni a
problemi noti.
Domande frequenti In questa sezione viene fornita una serie di
domande frequenti sul 10/100 PS.
Glossario In questa appendice viene fornito un elenco dei
termini e le definizioni associate.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Contatti

Informazioni su questo documento
Il Supporto tecnico via Internet è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
Sito Web: www.zebra.com E-mail Back Technical Library:
Indirizzo e-mail: emb@zebra.com Oggetto: Emaillist
Self Service Knowledge Base: www.zebra.com/knowledgebase Registrazione online problemi tecnici: www.zebra.com/techrequest
Contatti
9
A quale reparto
rivolgersi?
Sedi regionali
Supporto tecnico
Per domande relative al funzionamento di apparecchiature e software Zebra, contattare il proprio distributore. Per ulteriore supporto, contattare Zebra.
Tenere pronti il modello e il numero di serie del prodotto.
Reparto servizio di riparazione
Per assistenza e riparazione con restituzione a Zebra.
Reparto formazione tecnica
Per corsi di formazione su prodotti Zebra.
Reparto informazioni
Per documentazione sui prodotti e informazioni su distributori e rivenditori.
Dipartimento Servizio clienti (USA) Dipartimento Vendite interne (UK)
Per le stampanti, i componenti, i supporti e i nastri, chiamare il distributore o contattare Zebra.
Legenda:
T: Telefono F: Facsimile E: Posta elettronica
Americhe
Zebra Technologies International, LLC 333 Corporate Woods Parkway Vernon Hills, IL 60061-3109 Stati Uniti
T: +1 847 793 2600 Numero verde: +1 800 423 0422 F: +1 847 913 8766
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327) F: +1 847 913 2578
Hardware: ts1@zebra.com Software: ts3@zebra.com
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327) F: +1 847 821 1797
E: repair@zebra.com Per richiedere una riparazione
negli U.S.A., visitare
www.zebra.com/repair
T: +1 847 793 6868 T: +1 847 793 6864 F: +1 847 913 2578
E: ttamerica@zebra.com
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327) E: inquiry4@zebra.com
T: +1 877 ASK ZEBRA (275 9327) E: clientcare@zebra.com
Europa, Africa,
Medio Oriente, India
Zebra Technologies Europe Limited Dukes Meadow Millboard Road Bourne End Buckinghamshire, SL8 5XF Regno Unito
T: +44 (0) 1628 556000 F: +44 (0) 1628 556001
T: +44 (0) 1628 556039 F: +44 (0) 1628 556003
E: Tseurope@zebra.com
T: +44 (0) 1772 693069 F: +44 (0) 1772 693046
Nuove richieste:
ukrma@zebra.com
Aggiornamenti sullo stato:
repairupdate@zebra.com
T: +44 (0) 1628 556000 F: +44 (0) 1628 556001
E: Eurtraining@zebra.com
T: +44 (0) 1628 556037 F: +44 (0) 1628 556005
E: mseurope@zebra.com
T: +44 (0) 1628 556032 F: +44 (0) 1628 556001
E: cseurope@zebra.com
Asia Pacifico
Zebra Technologies Asia Pacific Pte. Ltd. 120 Robinson Road #06-01 Parakou Building Singapore 068913
T: + 65 6858 0722 F: +65 6885 0838
T: +65 6858 0722 F: +65 6885 0838
E: Cina: tschina@zebra.com
Tutte le altre aree:
tsasiapacific@zebra.com
T: +65 6858 0722 F: +65 6885 0838
E: Cina: tschina@zebra.com
Tutte le altre aree:
tsasiapacific@zebra.com
T: + 65 6858 0722 F: +65 6885 0838
E: Cina: tschina@zebra.com
Tutte le altre aree:
tsasiapacific@zebra.com
E: Cina: GCmarketing@zebra.com
Tutte le altre aree:
APACChannelmarketing@zebra.com
T: +65 6858 0722 F: +65 6885 0836
E: Cina: order-csr@zebra.com
Tutte le altre aree:
csasiapacific@zebra.com
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Informazioni su questo documento
10

Convenzioni adottate nel documento

Convenzioni adottate nel documento
Per comunicare determinate informazioni, nel presente documento sono state adottate le seguenti convenzioni:
Colore alternativo (solo per la versione in linea) I riferimenti incrociati contengono collegamenti ad altre sezioni di questa guida. Se la guida viene consultata in linea, fare clic sul testo blu per passare a queste sezioni.
Esempi di righe di comando Tutti gli esempi di righe di comando sono visualizzati con il carattere Courier New. Ad esempio, per eseguire gli script post-installazione nella directory
bin digitare:
Ztools
File e directory Tutti i nomi di file e directory sono visualizzati con il carattere Courier New. Ad esempio, il file
Avvertenze, Importante, Nota ed Esempio
Zebra<numeroversione>.tar e la directory /root.
Attenzione • Mette in guardia da potenziali scariche elettrostatiche.
Attenzione • Mette in guardia da potenziali rischi di scossa elettrica.
Attenzione • Mette in guardia dal rischio di ustioni derivanti da parti surriscaldate.
Attenzione • Mette in evidenza che l'errata o mancata esecuzione di una determinata
azione può provocare lesioni personali.
Attenzione • Mette in evidenza che l'errata o mancata esecuzione di una determinata
azione può provocare danni alle apparecchiature.
Attenzione • Mette in evidenza la necessità di indossare occhiali protettivi.
Importante • Mette in evidenza informazioni essenziali per condurre a termine una
determinata attività.
Nota • Indica informazioni neutre o positive che sottolineano o integrano importanti passaggi
del testo principale.
Esempio • Fornisce un esempio, spesso uno scenario, per chiarire meglio una sezione di
testo.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Informazioni su questo documento
1
2
Convenzioni adottate nel documento
Istruzioni di esempio Utilizzate quando un'illustrazione contiene informazioni su una finestra di dialogo o passaggi da completare in una finestra di dialogo.
Un'illustrazione di esempio identifica una sezione della finestra di dialogo mentre l'altra mostra i passaggi da seguire.
11
Impostare la casella di testo Set Permanent (Imposta permanente).
1
a. Nella casella di testo Set Permanent (Imposta permanente),
2
digitare l'indirizzo IP del server di stampa.
b. Al termine, fare clic su OK.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Informazioni su questo documento
12

Documenti correlati

Documenti correlati
I seguenti documenti possono costituire un utile riferimento:
ZebraNet Wireless Print Server User Guide (Guida per l'utente del server di stampa ZebraNet Wireless)
ZPL II programmazione ZPL II® per il firmware da x.10 a x.13)
ZPL II ZPL II® per il firmware x.14 e versioni successive)
ZebraNet Bridge Enterprise User Guide (Guida per l'utente di ZebraNet Bridge Enterprise)
®
Programming Guide For x.10 through x.13 Firmware (Guida alla
®
Programming Guide For x.14 Firmware and Above (Guida alla programmazione
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
1

Introduzione

In questo capitolo viene fornita una panoramica sul dispositivo 10/100 PS, i tipi di installazione, le configurazioni di rete standard e l'utilizzo del 10/100 PS.
Sommario
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Browser supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Servizi supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Firmware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Compatibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Tipi di installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Specifiche del 10/100 PS esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Introduzione
14

Panoramica

Panoramica

Requisiti

Il server di stampa 10/100 (PS) è un dispositivo opzionale installato in fabbrica o sul posto che connette la rete e la stampante abilitata per ZebraLink. Il 10/100 PS fornisce un'interfaccia utente gestita tramite il browser Web per le impostazioni della stampante e del 10/100 PS. Se si utilizza ZebraNet Bridge, è possibile accedere facilmente alle funzionalità specializzate di una stampante abilitata per ZebraLink. Per dettagli, vedere la ZebraNet Bridge User Guide (Guida per l'utente di ZebraNet Bridge).
Importante • È possibile scaricare la versione più recente di ZebraNet Bridge Enterprise dal
sito www.zebra.com/utilities.
In questa sezione sono elencati i requisiti minimi del 10/100 PS, che comprendono browser, servizi supportati, protocolli di amministrazione degli indirizzi, hardware e firmware.

Browser supportati

• HTML v3.2 o versione successiva

Servizi supportati

• TCP Raw • FTP
•HTTP •UDP
•LPR/LPD •Telnet
• SNMPv1 • SMTP
•POP3 •WINS
•IPP v1.0 •ARP
Protocolli di amministrazione degli indirizzi
•DHCP
•BootP
•RARP
•Gleaning
•Permanente
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Hardware

Nella tabella seguente sono elencate le stampanti compatibili con le opzioni del server di stampa 10/100 (10/100 PS).
Introduzione
Requisiti
15
Stampanti
Esterno*
Interno
Aggiornamento
sul campo
Interno
Fabbrica
105SL™ ••• R110Xi™ ••• R170Xi™ ••• Serie PA X 4••• R110PA X 4™••• S4M™ • * • * XiIIIPlus™••• Xi4™ † R110Xi4™ † Z4Mplus™••• Z6Mplus™••• ZM400™ † ZM600™ † RZ400™ † RZ600™
NOTE: * per ulteriori informazioni sulle versioni di firmware del server di stampa, vedere Firmware a
pagina 16.
† Per informazioni su questi server di stampa, consultare la ZebraNet 10/100 Internal Print Server User Guide (Guida per l'utente del server di stampa interno ZebraNet 10/100) (n/p 14197L-xxx) disponibile all'indirizzo www.zebra.com/manuals
.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
16
Introduzione
Requisiti

Firmware

Le stampanti S4M e tutti i server di stampa esterni sono disponibili con varie versioni di firmware del server di stampa. Tutte le altre stampanti utilizzeranno il firmware del server di stampa versione 1.01.x.
Per determinare la versione corretta del firmware, è necessario prima stabilire la versione dell'hardware.
Per individuare la versione dell'hardware, procedere come segue:
1. Che tipo di stampante e server di stampa si possiede?
Se si possiede… Allora...
Una stampante con un server di stampa esterno
Una stampante S4M con un server di stampa interno
Tutte le altre stampanti con un server di stampa interno
a. Guardare su lato del server di stampa. b. Vedere Figura1 apagina17. La versione è elencata
sull'etichetta di conformità.
c. Il numero di versione dell'hardware è vuoto o V2.
•Se la versione dell'hardware è vuota, assumere che sia V1 (versione 1). Sarà necessario il firmware versione 1.01.x.
•Se la versione dell'hardware è V2, sarà necessario il firmware versione 2.01.x.
a. Guardare sulla piastra posteriore della stampante. b. Vedere Figura2 apagina17. La versione è indicata
sulla sottile etichetta di conformità sulla linguetta del server di stampa cablato.
c. Il numero di versione può essere vuoto o V2.
•Se la versione dell'hardware è vuota, assumere che sia V1 (versione 1). Sarà necessario il firmware versione 1.01.x.
•Se la versione dell'hardware è V2, sarà necessario il firmware versione 2.01.x.
a. La versione dell'hardware sarà V1. b. Sarà necessario il firmware versione 1.01.x.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Introduzione
EN: ZZ:ZZ:ZZ:ZZ:ZZ:ZZ
UID #
SN YYYYYYY
PN XXXXX
FOR HOME, OFFICE, COMMERCIAL, OR INDUSTRIAL USE
Tested to Comply
With FCC Standards
This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003
V2
1
2
SN YYYYYYY EN: ZZ:ZZ:ZZ:ZZ:ZZ:ZZ
V2
1
2
Requisiti
Figura 1 • Esempio di etichetta di conformità del server di stampa 10/100
esterno
Esempio di etichetta di conformità
1
Posizione della versione hardware
2
17
Figura 2 • Esempio di etichetta di conformità del server di stampa 10/100 interno
Esempio di etichetta di conformità
1
(orientata verticalmente sul retro della stampante) Posizione della versione hardware
2
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Introduzione
18

Compatibilità

Compatibilità
In questa sezione sono indicati i vari componenti che sono compatibili con 10/100 PS.
Server di stampa wireless ZebraNet 10/100 PS è completamente compatibile con i server di stampa wireless.
®
Software IBM
: Tivoli® v7.1.3, HP®: Web JetAdmin™ v7.0, OpenView™ v6.4 e qualsiasi applicazione di gestione SNMP tramite Zebra MIB (Management Information Base) funzionano tutti con 10/100 PS.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Tipi di installazione

10/100 PS può essere installato in fabbrica o sul campo come descritto di seguito:
Fabbrica Le installazioni in fabbrica sono per le nuove stampanti Zebra che vengono prodotte con l'opzione 10/100 PS interna.
Campo Le installazioni sul campo sono per le stampanti Zebra già acquistate che non sono provviste del dispositivo 10/100 PS installato. L'opzione 10/100 PS può essere installata sulle stampanti esistenti nel modo seguente:
10/100 PS esterno – viene collegato alla porta parallela della stampante
10/100 PS interno – per le stampanti Zebra appropriate, questa opzione si connette direttamente alla scheda logica principale
Attenzione • Questa installazione va eseguita da un tecnico di assistenza
qualificato.
Introduzione
Tipi di installazione
19
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Introduzione
20

Specifiche del 10/100 PS esterno

Specifiche del 10/100 PS esterno
Specifiche generali
Connessione di rete Connessione Ethernet 10BASE-T e
Connessione stampante Porta parallela Centronics IEEE-1284
Interfaccia utente Indicatori di attività LED:
Altezza (dimensioni esterne) 1,2 in 30,48 mm Larghezza (dimensioni esterne) 2,8 in 71,12 mm Lunghezza (dimensioni esterne) 3,2 in 81,28 mm Peso 2,7 oz 77 g
100BASE-T UTP RJ-45, comunicazioni Half e Full Duplex
bidirezionale (Compatibilità, Nibble ed ECP)
• display bicolore dello stato operativo
• display bicolore della velocità e attività di rete
Specifiche elettriche Alimentazione massima 450 mA a 5,25 VCC
fornita dalla stampante (pin Centronics 18, 5 VCC a 450 mA)
Temperatura Operativa da 32° a 40 °C da 0° a 40 °C
Immagazzinaggio da -40° a 60 °C da -40° a 60 °C
Umidità relativa Operativa 20% - 85% in assenza di condensa
Immagazzinaggio 5% - 85% in assenza di condensa
Approvazioni di enti Approvazioni di enti
• IEC 60950
• EN 55022, classe B
• EN 55024
• AS/NZS3548
Marchi di enti
•FCC-B
•ICES-003
•VCCI
•C-Tick
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
2

Installazione

In questo capitolo vengono fornite informazioni per l'installazione del 10/100 PS.
Sommario
10/100 PS esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Illustrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Istruzioni per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
10/100 PS interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Installazione
22

10/100 PS esterno

10/100 PS esterno
In questa sezione viene illustrato il 10/100 PS esterno e i passaggi necessari per l'installazione. Per un elenco delle stampanti compatibili, vedere Hardware a pagina 15.

Prima di iniziare

Importante • Per sfruttare tutti i vantaggi delle funzionalità descritte in questo manuale,
è necessario scaricare il firmware X.14 o versione successiva.
Per aggiornare il firmware della stampante, procedere come segue:
1. Se nella stampante è installato il firmware x.12, è necessario aggiornarlo alla versione
2. Per aggiornare il firmware, visitare il sito Web Zebra:
Nota • Non tutte le stampanti supportano il firmware X.14 o versione successiva.
In tali stampanti, le funzionalità per questo server di stampa saranno limitate.
x.14.x o successiva.
www.zebra.com/firmware
3. Verificare che l'aggiornamento è riuscito correttamente:
Se... Allora...
La stampante è dotata di un display LCD
La stampante non è dotata di un display LCD
Controllare nell'angolo inferiore destro e verificare la versione del firmware installato nella stampante.
Stampare un'etichetta di configurazione per verificare la versione del firmware installato nella stampante.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Illustrazione

1
5
4
3
2
Nella Figura 3 è illustrato un 10/100 PS esterno. Se necessario, fare riferimento a questa illustrazione durante le fasi dell'installazione.
Figura 3 • 10/100 PS esterno
Installazione
10/100 PS esterno
23
Connettore parallelo
1
LED di stato rete
2
LED di stato 10/100 PS
3
Pulsante test
4
Connettore Ethernet
5
Per ulteriori dettagli sugli indicatori di stato, vedere Indicatore di stato/attività della rete del
10/100 PS a pagina 99.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Installazione
Connettore porta parallela
Retro della stampante
24
10/100 PS esterno

Istruzioni per l'installazione

Per installare un 10/100 PS esterno, procedere come segue:
1. Spegnere (O) la stampante.
2. Sul retro della stampante, connettere il dispositivo 10/100 PS alla porta parallela.
Nella Figura 4 è illustrata la posizione con una vista ingrandita della porta parallela.
Figura 4 • Retro della stampante 105SL
3. Fissare i fermagli del connettore.
4. Sul retro del 10/100 PS, connettere un cavo Ethernet attivo al connettore Ethernet RJ-45.
5. Accendere (I) la stampante.
Il 10/100 PS esegue un auto-test all'accensione (POST). L'operazione richiede circa 45 secondi. Durante il POST, il LED di stato del 10/100 PS (subito sotto il pulsante TEST) diventa rosso e lampeggia. Dopo che il POST è stato completato correttamente e il 10/100 PS è stato inizializzato, il LED di stato del 10/100 PS diventa verde.
Per ulteriori dettagli sugli indicatori di stato, vedere Indicatore di stato del 10/100 PS a
pagina 98.
Nota • Se al 10/100 PS non è collegato un cavo Ethernet attivo, l'indicatore LED diventa
rosso e lampeggia lentamente.
6. Per controllare lo stato del 10/100 PS, premere il pulsante Test situato sul retro del
10/100 PS. In tal modo viene stampata un'etichetta di configurazione del 10/100 PS. Per consultare
un'etichetta di esempio, vedere Figura 5 a pagina 25.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Installazione
10/100 PS esterno
Per stampare l'etichetta di configurazione del 10/100 PS, è necessario caricare sulla stampante il formato di supporto corretto. Per tutte le stampanti, la lunghezza minima dell'etichetta è 101,60 mm. Nella Tabella 1 sono indicate le larghezze minime delle etichette necessarie per stampare un'etichetta di configurazione del 10/100PS con differenti testine di stampa DPI.
Tabella 1 • Larghezza etichetta
DPI Pollici mm
600 1,25 31,75 300 2,50 63,50 211 3,69 93,73 150 5,0 127,00
Questo è un esempio di un'etichetta di configurazione del 10/100 PS.
Figura 5 • 10/100 PS Etichetta di configurazione
25
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Installazione
26

10/100 PS interno

10/100 PS interno
Per installare un 10/100 PS interno, vedere le istruzioni di installazione nel CD Connectivity Solutions.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
3

Operazioni preliminari

In questo capitolo vengono fornite informazioni e procedure per lavorare con le funzionalità di uso più frequente di 10/100 PS.
Sommario
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
ID utente e password predefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Stampa di un'etichetta di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Assegnazione di un indirizzo IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Con DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Senza DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Assegnazione di un indirizzo IP con DHCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Assegnazione di un IP tramite ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Assegnazione di un indirizzo IP dal display LCD della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . 31
Assegnazione di un indirizzo IP tramite una sessione Telnet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Impostazione e monitoraggio degli avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
ZebraLink Alerts. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Utilizzo di ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Utilizzo di ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Abilitazione dei protocolli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Ripristino delle impostazioni di fabbrica del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Utilizzo di WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Utilizzo di ZebraNet Bridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Utilizzo del pulsante Test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
28

Prima di iniziare

Prima di iniziare

ID utente e password predefiniti

Stampa di un'etichetta di configurazione

10/100 PS offre numerose funzionalità, tuttavia le modalità di accesso e utilizzo dipendono dall'ambiente specifico.
Nelle procedure illustrate in questo documento, sono descritte alcune funzionalità che richiedono l'ID utente predefinito e/o la password predefinita. Se viene visualizzata tale richiesta, le impostazioni predefinite sono:
ID utente:
Password: 1234
Prima di iniziare, è necessario ottenere le informazioni fornite dall'etichetta di configurazione del 10/100 PS.
admin
Importante • Assicurarsi che la stampante sia spenta (O).
Per stampare l'etichetta di configurazione del 10/100 PS, è necessario caricare sulla stampante il formato di supporto corretto. Per informazioni specifiche sui formati dei supporti, vedere
Tabella 1 a pagina 25.
Per stampare un'etichetta di configurazione del 10/100 PS, procedere come segue:
1. Accendere (I) la stampante e attendere che completi il ciclo di avviamento.
2. Quando il ciclo di accensione (POST) è completo, premere il pulsante Tes t e tenerlo
premuto per alcuni secondi prima di rilasciarlo. Viene stampata un'etichetta di configurazione del 10/100 PS. L'etichetta di configurazione
è simile a quella riportata nella Figura 6 a pagina 29.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Operazioni preliminari
Figura 6 • 10/100 PS Etichetta di configurazione
Prima di iniziare
29
3. Sull'etichetta di configurazione è necessario consultare i seguenti numeri:
ADDRESS (indirizzo IP)
• SUBNET MASK
• DEFAULT GATEWAY (GATEWAY PREDEFINITO)
• SERIAL NUMBER (NUMERO DI SERIE)
HARDWARE ADDRESS (indirizzo MAC)
4. Nell'etichetta di configurazione che viene stampata per il dispositivo 10/100 PS,
evidenziare le impostazioni summenzionate. È possibile procedere a Assegnazione di un
indirizzo IP a pagina 30.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
30

Assegnazione di un indirizzo IP

Assegnazione di un indirizzo IP
Prima di iniziare a lavorare con il 10/100 PS, è necessario ottenere o assegnare un indirizzo IP per il dispositivo 10/100 PS.
I quattro metodi per assegnare un indirizzo IP sono:
• ZebraNet Bridge
•DHCP
• Display LCD della stampante
•Telnet
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente e
password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.

Con DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)

Se la rete utilizza DHCP, al dispositivo 10/100 PS viene assegnato un indirizzo IP temporaneo.
Nota • Consultare l'amministratore di rete per verificare se nella rete è utilizzato il protocollo
DHCP.

Senza DHCP

Se la rete non utilizza un sistema di indirizzamento IP dinamico (come DHCP), per il dispositivo 10/100 PS è necessario impostare un indirizzo IP permanente. Per impostare l'indirizzo IP è possibile utilizzare ZebraNet Bridge.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Operazioni preliminari

Assegnazione di un indirizzo IP con DHCP

Assegnazione di un indirizzo IP con DHCP

Assegnazione di un IP tramite ZebraNet Bridge

Per impostare l'indirizzo IP è possibile utilizzare ZebraNet Bridge. Per informazioni più dettagliate, consultare la ZebraNet Bridge Enterprise User Guide (Guida per l'utente di ZebraNet Bridge Enterprise).

Assegnazione di un indirizzo IP dal display LCD della stampante

Questi passaggi possono essere utilizzati con tutte le stampanti. Tuttavia, le istruzioni per il display a cristalli liquidi (LCD) sono riservate alle stampanti provviste di un pannello di controllo, noto anche come display LCD.
Per assegnare un indirizzo IP dal display LCD della stampante, procedere come segue:
Importante • Nel dispositivo 10/100 PS deve essere installato un firmware 1.xx.x o versione
successiva mentre sulla stampante Zebra deve essere installato un firmware x.10 o successivo e un display LCD.
31
1. Accendere (I) la stampante e attendere fino a quando il display LCD indica PRINTER
READY (STAMPANTE PRONTA).
2. Ved e r e Parametri di rete cablata sul display LCD a pagina 94 per informazioni sulle
opzioni di menu specifiche del 10/100 PS o la guida per l'utente della stampante per istruzioni relative al funzionamento della stampante.
3. Per comunicare con qualsiasi dispositivo 10/100 PS nell'ambiente di rete è possibile
modificare le seguenti impostazioni di rete.
Importante • Per modificare queste impostazioni, è necessario immettere la password
della stampante. La password predefinita è
ip resolution (risoluzione ip) (dinamica, permanente) Per assegnare un indirizzo IP dal pannello di controllo, è necessario impostare la voce di menu della stampante (PERMANENTE).
default gateway (gateway predefinito) (impostazione predefinita
000.000.000.000)
subnet mask (impostazione predefinita 255.0.0.0)
ip address (indirizzo ip) (se l'impostazione predefinita iniziale è 0.0.0.0, dopo 2 minuti diventa 192.168.254.254
IP RESOLUTION (RISOLUZIONE IP) su PERMANENT
1234.
ip protocol (protocollo ip) (gleaning only, RARP, BOOTP, DHCP, DHCP and BOOTP, all) (solo gleaning, RARP, BOOTP, DHCP, DHCP e BOOTP, tutti)
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
32
Assegnazione di un indirizzo IP con DHCP

Assegnazione di un indirizzo IP tramite una sessione Telnet

I metodi utilizzati per assegnare un indirizzo IP tramite una sessione Telnet sono Static Route e Gleaning.
Importante • Ciò vale per qualsiasi workstation/host TCP/IP collegato in rete con la
stampante Zebra. Entrambi workstation/host e 10/100 PS devono trovarsi nello stesso segmento di rete.
Prima di avviare Telnet su 10/100 PS per la configurazione, è necessario assegnare un indirizzo IP temporaneo al dispositivo 10/100 PS.
Static Route
Per utilizzare questo metodo, procedere come segue:
1. Accendere (I) la stampante e attendere 2 minuti per consentire al dispositivo di
completare l'auto-test. Durante questa fase, il 10/100 PS esegue un broadcast dell'indirizzo. Se all'unità non viene
assegnato alcun indirizzo (tramite DHCP o BootP), viene utilizzato l'indirizzo predefinito. L'indirizzo predefinito per 10/100 PS è 192.168.254.254. Stampare l'etichetta di configurazione del 10/100 PS per verificare l'indirizzo. Per dettagli, vedere Prima di
iniziare a pagina 28.
2. È possibile utilizzare il comando route add per inserire l'indirizzo IP predefinito nella
tabella di routing di rete della workstation.
3. Al prompt dei comandi della workstation/host (in Windows, al prompt del DOS), digitare:
route add **** "indirizzo IP della workstation" 0
dove **** è l'indirizzo IP riportato sull'etichetta di configurazione del 10/100 PS
Nota • Lo zero (0) inserito alla fine del comando "route add" è opzionale in alcuni sistemi.
4. Attivare Telnet sul 10/100 PS digitando:
"Telnet xxx.xxx.xxx.xxx" La password predefinita è 1234.
5. A questo punto è possibile modificare le impostazione in base alle esigenze. Al termine,
prima di procedere con qualsiasi attività di comunicazione eseguire una reimpostazione del 10/100 PS per consentire il completamento dell'auto-test.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Gleaning
Un metodo tramite il quale il 10/100 PS utilizza l'indirizzo IP del primo pacchetto ping che viene inviato al proprio indirizzo hardware.
Nota • Gleaning funziona solo su sottoreti locali a livello di router. Esso non supera i
broadcast ARP (Address Resolution Protocol).
Per utilizzare questo metodo, procedere come segue:
1. Aggiungere una voce nella tabella ARP che assegna un indirizzo IP a un indirizzo
Ethernet (hardware). La sintassi di questo comando è:
arp -s <indirizzo ip temporaneo> <indirizzo MAC>
Esempio • Ad esempio: arp -s 10.3.50.59 00-07-4d-1D-B9-86
2. Spegnere e riaccendere la stampante.
Operazioni preliminari
Assegnazione di un indirizzo IP con DHCP
33
3. Al riavvio della stampante, iniziare un ping continuo all'indirizzo assegnato in precedenza.
Nota • Un ping continuo è utilizzato dalla maggior parte dei sistemi UNIX.
Per utilizzare un ping continuo da un host Windows, è necessario impartire il comando seguente:
ping -t "indirizzoip"
4. Quando il 10/100 PS inizia a rispondere, interrompere l'attività ping.
In Windows, la combinazione di tasti
5. Attivare Telnet sul 10/100 PS e assegnare l'indirizzo IP, subnet mask e gateway
Ctrl + C interrompe il ping.
appropriati, se applicabile.
6. Al termine, reimpostare il 10/100 PS.
Per dettagli sulla reimpostazione del 10/100 PS, vedere Reimpostazione a pagina 83.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
34

Impostazione e monitoraggio degli avvisi

Impostazione e monitoraggio degli avvisi
Quando si stabiliscono gli avvisi è importante comprendere la relazione tra 10/100 PS e la stampante. Di seguito sono illustrate le relazioni che è necessario conoscere:
• Stampanti non abilitate per ZebraLink – possono inviare solo avvisi su uno specifico set di errori della stampante che vengono segnalati sul protocollo IEEE 1284.
• Stampanti abilitate per ZebraLink – ZebraLink consente alla stampante di inviare avvisi al di fuori del protocollo IEEE 1284.

ZebraLink Alerts

ZebraLink Alerts fornisce la possibilità di gestire le stampanti Zebra notificando immediatamente agli amministratori di sistema le condizioni di errore o di avviso della stampante riducendo eventuali interruzioni operative e aumentando l'efficienza delle applicazioni. Grazie a strumenti di configurazione basati sul Web, condizioni di errore o di avviso selezionate possono essere inoltrate a diverse destinazioni quali messaggi di e-mail, cercapersone wireless o ZebraLink Alerts.
Nella Tabella 2 a pagina 35 sono indicate le condizioni che possono generare avvisi e le destinazioni possibili.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Impostazione e monitoraggio degli avvisi
Tabella 2 • ZebraLink Alerts e destinazioni
Tipo di avviso Condizione di errore
Avvisi 10/100 PS • On-line (azzeramento condizione)
•Off-line
• Carta esaurita
• Errore stampante
Avvisi ZebraLink • Supporti esauriti
• Nastro esaurito
• Avviso testina surriscaldata
• Avviso temperatura testina troppo bassa
• Testina aperta
• Surriscaldamento alimentazione
• Avviso nastro (in modalità termica diretta)
• Riavvolgimento completo
• Errore taglio
• Stampante in pausa
• Fine qualità stp
• Prelievo etichetta
• Testina difettosa
• Errore esecuzione ZBI (Zebra BASIC Interpreter)
• Errore forzato ZBI (Zebra BASIC Interpreter)
• Pulizia della testina
• Supporti in esaurimento
• Nastro in esaurimento
• Sostituire testina
• Batteria in esaurimento
• Errore RFID
• Tutti gli errori (solo in stampanti RFID)
• Tutti gli errori (solo in stampanti non RFID)
• Accensione
Operazioni preliminari
35
Destinazioni avvisi ZebraLink
I messaggi di avviso non richiesti possono essere indirizzati alle seguenti destinazioni:
• E-mail (specifico di 10/100 PS)
• TCP (specifico di 10/100 PS)
• UDP (specifico di 10/100 PS)
• SNMP (specifico di 10/100 PS)
• Seriale*
• Parallela*
•USB*
* Disponibile in ZebraNet Bridge
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
36
Impostazione e monitoraggio degli avvisi

Utilizzo di ZebraNet Bridge

ZebraNet Bridge può essere utilizzato per impostare e monitorare gli avvisi. Per informazioni più dettagliate, consultare la ZebraNet Bridge Enterprise User Guide (Guida per l'utente di ZebraNet Bridge Enterprise).

Utilizzo di WebView

In questa sezione sono fornite istruzioni dettagliate per configurare un avviso utilizzando ZebraLink™ WebView.
Importante • Queste istruzioni non hanno effetto per stampanti non abilitate per ZebraLink.
Per iniziare a ricevere la notifica degli errori, procedere come segue:
1. Aprire un browser Web.
2. Nella casella di testo Address (Indirizzo), digitare l'indirizzo IP della stampante.
Viene aperta la home page della stampante.
Figura 7 • Home page della stampante
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Operazioni preliminari
Impostazione e monitoraggio degli avvisi
3. Dalla home page della stampante, fare clic su Alert Setup (Configurazione avvisi).
La pagina Alert Setup (Configurazione avvisi) mostra un elenco di notifiche di messaggi e le rispettive destinazioni (se non vi sono notifiche elencate).
4. Per configurare la notifica, accedere alla pagina Alert Setup (Configurazione avvisi) e fare
clic su
Add Alert Message (Aggiungi messaggio di avviso).
.
Importante • La stampante accetta solo l'ultima configurazione eseguita.
Viene aperta la pagina Add Alert Message (Aggiungi messaggio di avviso).
Figura 8 • Aggiungi avviso
37
5. Specificare le condizioni di invio, quali HEAD ELEMENT BAD (TESTINA DIFETTOSA)
o PAPER OUT (CARTA ESAUR ITA).
6. Impostare la destinazione.
7. Nella casella a discesa SET (IMPOSTA), selezionare YES (SÌ).
Ogni volta che viene rilevata la condizione specificata, verrà inviata una notifica.
8. Nella casella a discesa CLR, selezionare YES (SÌ) per ricevere una notifica quando la
condizione specifica è stata azzerata.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
38
Impostazione e monitoraggio degli avvisi
9. Se come destinazione è stato selezionato e-mail, immettere un indirizzo di e-mail valido
a cui saranno inviati i messaggi. Per ricevere un avviso e-mail, è necessario fornire al 10/100 PS l'indirizzo IP del server
di posta che esegue SMTP. Per le istruzioni, fare riferimento a Stato e configurazione a
pagina 72.
10. Se come destinazione è stato selezionato TCP o UDP, immettere il Port Number (Numero
porta).
Importante • È richiesta una password. Se si dimentica di immettere la password, gli
avvisi appena impostati vengono eliminati.
11. Fare clic su Add Alert Message (Aggiungi messaggio di avviso).
12. Per salvare le impostazioni correnti, fare clic su Save Printer Setting (Salva impostazioni
stampante).
13. Immettere la password e fare clic su Save Current Configuration (Salva configurazione
corrente).
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Operazioni preliminari

Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS

Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS
In questa sezione sono fornite le istruzioni per controllare le impostazioni di configurazione del 10/100 PS utilizzando ZebraNet Bridge e un browser.

Utilizzo di ZebraNet Bridge

ZebraNet Bridge può essere utilizzato per controllare le impostazioni di configurazione del 10/100 PS. Per informazioni più dettagliate, consultare la ZebraNet Bridge Enterprise User Guide (Guida per l'utente di ZebraNet Bridge Enterprise).

Utilizzo di WebView

In questa sezione sono fornite le istruzioni per controllare le impostazioni di configurazione del 10/100 PS utilizzando le relative pagine Web.
Per accedere alle impostazioni del 10/100 PS, procedere come segue:
1. Aprire un browser Web.
39
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
40
Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS
2. Nella casella di testo Address (Indirizzo), digitare l'indirizzo IP della stampante, quindi
premere
Invio.
La pagina del browser è simile a quella riportata nella Figura 9.
Figura 9 • Visualizzazione del browser
Nota • Il contenuto della pagina è determinato dal firmware installato nella stampante. La
pagina della figura è relativa a una stampante con firmware x.15 e successivo.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Operazioni preliminari
Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS
3. Dalla home page della stampante, fare clic su Print Server Settings (Impostazioni server
di stampa). Viene richiesto l'ID utente e la password.
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente e
password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.
Viene aperta la pagina Print Server Settings (Impostazioni server di stampa).
Figura 10 • Pagina Print Server Configuration (Configurazione server di stampa)
41
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
42
Controllo delle impostazioni di configurazione del 10/100 PS
4. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su Print Server (Server di stampa).
Viene aperta la pagina Print Server Configuration (Configurazione server di stampa).
Figura 11 • Impostazioni di accesso
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Abilitazione dei protocolli

In questa sezione sono fornite indicazioni per l'accesso ai protocolli mediante WebView.

Utilizzo di WebView

Per abilitare i protocolli utilizzando WebView, procedere come segue:
1. Aprire un browser Web.
2. Nella casella di testo Address (Indirizzo), digitare l'indirizzo IP della stampante, quindi
premere La pagina del browser è simile a quella riportata nella Figura 12.
Invio.
Figura 12 • Casella di testo Address (Indirizzo)
Operazioni preliminari
Abilitazione dei protocolli
43
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
44
Abilitazione dei protocolli
3. Dalla home page della stampante, fare clic su Print Server Settings (Impostazioni server
di stampa). Viene richiesto l'ID utente e la password.
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente e
password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.
4. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su Print Server (Server di stampa).
Viene aperta la pagina Print Server Configuration (Configurazione server di stampa).
Figura 13 • Configurazione server di stampa
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Operazioni preliminari
Abilitazione dei protocolli
5. Dalla pagina Print Server Configuration (Configurazione server di stampa), fare clic su
Enabled Protocols (Protocolli abilitati stampa).
Viene aperta la pagina Protocol Configuration (Configurazione protocollo).
Figura 14 • Configurazione protocollo
45
6. Selezionare i protocolli da abilitare, quindi fare clic su Submit Changes (Invia
modifiche). Per rendere effettive le modifiche, viene chiesto di reimpostare l'unità.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
46

Ripristino delle impostazioni di fabbrica del 10/100 PS

Ripristino delle impostazioni di fabbrica del 10/100 PS
In questa sezione vengono fornite istruzioni per ripristinare le impostazioni di fabbrica del 10/100 PS utilizzando WebView, ZebraNet Bridge e il pulsante

Utilizzo di WebView

Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del 10/100 PS utilizzando WebView, procedere come segue:
1. Dalla visualizzazione ZebraNet PrintServer, fare clic su Factory Print Server Settings
(Impostazioni di fabbrica server di stampa). Viene aperta la pagina Restore to Factory Defaults (Ripristina impostazioni predefinite
di fabbrica):
Figura 15 • Ripristino impostazioni predefinite di fabbrica
Te st .
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
2. Attivare la casella di controllo delle impostazioni da reimpostare, quindi fare clic su
Submit Changes (Invia modifiche).
Importante • Durante il ciclo di reimpostazione, le pagine Web non sono disponibili.
Al termine, selezionare l'indirizzo IP del 10/100 PS in quando potrebbe essere stato modificato durante il ciclo di reimpostazione.

Utilizzo di ZebraNet Bridge

È possibile utilizzare ZebraNet Bridge per ripristinare le impostazioni di fabbrica del 10/100 PS. Per informazioni più dettagliate, consultare la ZebraNet Bridge Enterprise User Guide (Guida per l'utente di ZebraNet Bridge Enterprise).

Utilizzo del pulsante Test

Per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del 10/100 PS utilizzando il pulsante Test, procedere come segue:
Operazioni preliminari
Ripristino delle impostazioni di fabbrica del 10/100 PS
47
Il pulsante Te st è accessibile da un piccolo foro rientrato sul retro del dispositivo 10/100 PS esterno (vedere Figura3 apagina23). Per il dispositivo 10/100 PS interno, il pulsante situato sul retro della stampante. Per premere il pulsante
Te st , è necessario inserire qualcosa
Te st è
di appuntito nel piccolo foro, come l'estremità di una graffetta.
Nota • Per ripristinare il dispositivo 10/100 PS utilizzando il pulsante Tes t è necessario
essere connessi a una rete attiva.
1. Spegnere (O) la stampante.
2. Con la stampante spenta (l), premere e tenere premuto il pulsante Tes t sul dispositivo
10/100 PS e accendere la stampante.
3. L'indicatore di stato segnala quando il 10/100 PS è stato reimpostato sui valori predefiniti
di fabbrica come segue:
Se un cavo di rete attivo è connesso al 10/100 PS, l'indicatore di stato diventa di colore verde fisso. A questo punto è possibile rilasciare il pulsante
Te st .
•Se non è connesso alcun cavo di rete attivo al 10/100 PS, l'indicatore di stato lampeggia di colore rosso. A questo punto è possibile rilasciare il pulsante
Te st .
Per ulteriori dettagli informazioni sugli indicatori di stato, vedere Indicatore di
stato/attività della rete del 10/100 PS a pagina 99.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Operazioni preliminari
Note • ____________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
48
Ripristino delle impostazioni di fabbrica del 10/100 PS
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
4

Configurazioni di stampa

In questo capitolo vengono fornite informazioni e istruzioni sulla configurazione della stampante per l'utilizzo con una coda in BSD o System V.
Sommario
Coda di stampa in stile BSD (Berkeley Software Distribution). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Configurazione della coda di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Installazione della coda in System V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Configurazione della coda in System V per la stampa ZebraNet. . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Prerequisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Configurazione UNIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Configurazioni di stampa
50

Coda di stampa in stile BSD (Berkeley Software Distribution)

Coda di stampa in stile BSD (Berkeley Software Distribution)
BSD è una versione del sistema operativo UNIX che distribuisce software comprendente TCP/IP.

Configurazione della coda di stampa

Per la stampa LPD in stile BSD, aggiungere il 10/100 PS come stampante remota nel database /etc/printcap a ciascun host che stampa sul 10/100 PS. È possibile aggiungere opzioni printcap in base alle esigenze. Se queste opzioni non risultano molto familiari, consultare la documentazione della stampante.
Importante • È necessario essere connesso come root.
La voce dovrebbe essere simile alla seguente:
nome_coda_stampa_locale|[produttore_e_modello_stampante]:\
:lp=:mx#0:rm=ZebraNet_nome:\
:rp=nome_coda_stampa_remota:\
:sd=percorso_per_directory_spool:lf=just nome_file_registro
nome_coda_stampa_locale – Definisce il nome della voce printcap. Viene utilizzata
dalle utilità LPR/LPD per specificare a quale voce si fa riferimento. È possibile aggiungere altre voci printcap per tipi di coda diversi in base alle esigenze. Per funzionare correttamente, ogni voce deve prevedere un nome_coda_stampa_locale univoco e una directory di spool diversa. Quando tutto è pronto per stampare, utilizzare il nome_coda_stampa_locale che corrisponde al tipo di dati del file da stampare.
ZebraNet_nome – Questo è il nome (alias) del 10/100 PS ZebraNet. Deve essere lo stesso nome immesso nel file hosts /etc/ o nel sistema NIS o DNS. Qui è possibile utilizzare anche un indirizzo IP.
nome_coda_stampa_remota – Questa voce determina la porta ZebraNet in cui verrà stampato il lavoro di stampa e opzionalmente specifica che la stampa ASCII che deve terminare con LF1.
percorso_per_directory_spool – Questo è il percorso di una directory nella quale sarà eseguito lo spooling dei lavori di stampa per questa coda. Per ciascuna voce printcap è necessario creare una directory di spool specifica.
nome_file_registro – Questo è il percorso di un file in cui saranno registrate le informazioni di errore da LPD.
Esempio • Le voci printcap possono essere simili alla seguente:
Ascii_files|form.feed.Queue_on_Port_1:\
:lp=:mx#0:rm=pserver1:rp=MYQUEUELF1:\
:sd=/usr/spool/myqueuelf1:\
:lf=/usr/spool/myqueuelf1/queue.log
Importante • Per funzionare correttamente, ciascuna voce printcap deve prevedere una
directory di spool diversa.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Configurazioni di stampa

Installazione della coda in System V

Installazione della coda in System V

Configurazione della coda in System V per la stampa ZebraNet

In questa sezione viene descritta la configurazione del sistema di stampa nel sistema operativo UNIX. Per chiarezza e brevità, nella rappresentazione di dispositivi o concetti generali vengono utilizzati i seguenti nomi specifici.
lj4 – Il nome della coda locale nel sistema UNIX a cui si desidera indirizzare i lavori di stampa di 10/100 PS.
STAMPANTEZEBRA – Il nome host o l'indirizzo IP del sistema remoto che corrisponde al dispositivo 10/100 PS. Ad esempio, per eseguire Telnet sul 10/100 PS e richiamare l'utilità di configurazione di 10/100 PS, si dovrebbe immettere:
Telnet STAMPANTEZEBRA
Per il 10/100 PS non è necessario un nome host e può essere utilizzato l'indirizzo IP.
nomecoda – Questo è il nome della coda in ZebraNet e deve terminare con LF1.
51

Prerequisiti

Prima di procedere, è necessario che siano soddisfatti i seguenti prerequisiti:
• Il nome STAMPANTEZEBRA e l'indirizzo IP assegnati al 10/100 PS si trovano nel file /etc/hosts sul sistema UNIX.
• Nel sistema UNIX deve essere in esecuzione LPD.

Configurazione UNIX

Per configurare il computer UNIX in modo che gli utenti possano eseguire lo spool dei lavori di stampa sulla coda di stampa PCL nella STAMPANTEZEBRA denominata da ZebraNet, procedere come segue:
1. Accedere al computer UNIX in qualità di utente root.
2. Tipo:
lpsystem -t bsd STAMPANTEZEBRA
3. Digitare:
lpadmin -p lj4 -s STAMPANTEZEBRA!nomecoda - I any
4. Digitare:
accept lj4
5. Digitare:
enable lj4
6. Provare a stampare digitando il comando:
lp -d lj4 [nomefile]
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Configurazioni di stampa
Note • ____________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
52
Installazione della coda in System V
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
5
Utilizzo dei protocolli di
stampa
In questo capitolo vengono fornite le istruzioni di configurazione del 10/100 PS per supportare i protocolli IPP (Internet Printing Protocol) e FTP (File Transfer Protocol).
Sommario
IPP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
FTP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Utilizzo dei protocolli di stampa
54
IPP
IPP
Importante • Nel sistema deve essere disponibile il supporto di IPP.
IPP (Internet Printing Protocol) è un protocollo a livello di applicazione utilizzato per la stampa distribuita in Internet. L'utilizzo di IPP da qualsiasi client IPP standard consente di trasferire i lavori a una stampante che è connessa al dispositivo ZebraNet 10/100 PS e a Internet.
Importante • Il supporto di IPP non è disponibile su tutte le stampanti 10/100 PS. Per
assicurarsi di eseguire la versione più recente del firmware, visitare http://www.zebra.com.
Per configurare il 10/100 PS in modo da supportare IPP, procedere come segue:
1. Aprire un browser.
2. Immettere l'URL IPP del 10/100 PS come indicato di seguito:
http://xxx.xxx.xxx.xxx:631/ipp/port1 xxx.xxx.xxx.xxx = indirizzo IP address del dispositivo 10/100 PS :631 = un valore fisso /ipp = una stringa prefissata che designa IPP /port1 = un valore fisso
Esempio • L'indirizzo può essere simile al seguente:
http:198.60.248.120:631/ipp/port1
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
FTP
Utilizzo dei protocolli di stampa
Nel 10/100 PS è integrata un'applicazione server FTP che elabora i trasferimenti di file da un computer host alla stampante.
Se la stampante è in una rete, è possibile generare i formati di etichetta e trasferire i dati senza configurare una coda di stampa.
Per inviare informazioni alla stampante, procedere come segue:
1. Aprire un prompt dei comandi e digitare:
ftp <IP del 10/100 PS>
Esempio • Se l'indirizzo IP del dispositivo 10/100 PS è 12.3.4.123, si dovrebbe
digitare:
ftp 12.3.4.123
Viene aperta una sessione con il server FTP.
55
FTP
2. Digitare il nome utente e premere Invio.
Nota • Per impostazione predefinita, non è previsto alcun nome utente.
3. Digitare:
put < nomefile>
dove nomefile è la posizione e il nome file dello script ZPL Questa istruzione trasferisce il file alla stampante che a sua volta genera un'etichetta.
4. Per terminare la sessione FTP, digitare:
quit
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Utilizzo dei protocolli di stampa
Note • ____________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
56
FTP
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
A

ZebraLink WebView

In questa appendice viene descritta la funzionalità ZebraLink WebView disponibile sulla stampante abilitata per ZebraLink con un 10/100 PS.
Sommario
WebView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Home page . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Visualizzare la configurazione stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Visualizzare e modificare le impostazioni stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Directory Listing (Listato directory) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Printer Controls (Controlli della stampante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Impostazioni del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Zebra BASIC Interpreter (ZBI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
58

WebView

WebView

Home page

WebView offre all'amministratore di sistema o all'utente un controllo semplice e completo dell'ambiente di stampa. Fornisce funzionalità di configurazione, controllo e monitoraggio in tempo reale grazie alla pratica interfaccia grafica di un browser Web.
Le pagine Web restituite dalle stampanti Zebra non sono statiche. Esse contengono informazioni in tempo reale sul funzionamento della stampante, tra cui lo stato on-line, le condizioni di errore e tutti i parametri di stampa.
Nota • Per accedere alla pagina Web della stampante, è necessario l'indirizzo IP. Per istruzioni
su come ottenere l'indirizzo IP, vedere Assegnazione di un indirizzo IP a pagina 30.
La home page è la prima pagina Web che viene aperta. Si tratta di una pagina che contiene un menu di collegamenti ipertestuali. Ciascun collegamento consente di modificare le impostazioni della stampante, del 10/100 PS e della rete. Le altre impostazioni modificabili nella home page comprendono:
• Rapporti sullo stato della rete, errori e avvisi
• Configurazione di 10/100 PS ZebraNet
• Impostazioni della stampante
• Directory degli oggetti memorizzati nella memoria Flash e nei dispositivi RAM
• Oggetti, caratteri memorizzati, immagini, programmi e formati ZPL II
• Home page e pagine del supporto di Zebra Technologies
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
ZebraLink WebView
WebView
Per aprire la funzionalità WebView della stampante, procedere come segue:
1. Aprire un browser Web.
2. Nella casella di testo Address (Indirizzo), digitare l'indirizzo IP della stampante,
quindi premere
Invio.
Viene aperta la home page della stampante.
Figura 16 • Home page della stampante
59
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
60
WebView

Visualizzare la configurazione stampante

L'opzione di menu View Printer Configuration (Visualizza configurazione stampante) fornisce informazioni accurate e aggiornate sullo stato corrente della stampante. Un amministratore è in grado di trovare con praticità tutte le informazioni sull'etichetta di configurazione virtuale e controllare inoltre lo stato delle porte della stampante.
Per visualizzare l'opzione di menu View Printer Configuration (Visualizza configurazione stampante), procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su View Printer Configuration (Visualizza
configurazione stampante). WebView visualizza le impostazioni di configurazione.
Figura 17 • Impostazioni di configurazione
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
ZebraLink WebView
WebView
2. Per aggiornare le informazioni della stampante da questa visualizzazione, fare clic
Refresh (Aggiorna) e la stampante invia le informazioni correnti al browser Web.
su
3. Terminata la consultazione:
Se... Allora...
61
Si desidera tornare alla
Fare clic sul collegamento Home.
home page Si desidera stampare
un'etichetta
Scorrere verso la fine di questa pagina e fare clic su
(Stampa etichetta).
Label

Visualizzare e modificare le impostazioni stampante

In questa sezione vengono fornite le istruzioni per accedere alle impostazioni della stampante e modificarle tramite una stampante abilitata per ZebraLink. Sono inoltre fornite illustrazioni delle varie pagine a cui è possibile accedere.
Per applicare le modifiche eseguite in questa sezione, sono necessari l'ID utente e la password predefiniti.
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente e
password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.
Print
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
62
WebView
Per visualizzare e modificare le impostazioni della stampante, procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su View and Modify Printer Settings
(Visualizza e modifica impostazioni stampante). Viene aperta la pagina View and Modify Printer Settings (Visualizza e modifica
impostazioni stampante).
Figura 18 • Visualizzare e modificare le impostazioni stampante
2. Nella pagina View and Modify Printer Settings (Visualizza e modifica impostazioni
stampante), è disponibile un menu di scelte. Nella sezione che segue viene descritta ciascuna pagina di opzioni.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
General Setup (Impostazioni generali)
Tabella 3 • Opzioni di menu
ZebraLink WebView
WebView
63
Serial Communications Setup (Imposta comunicazioni seriali)
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
64
WebView
Tabella 3 • Opzioni di menu (Continua)
Network Communications Setup (Configurazione comunicazioni di rete)
Print Listings on Label (Stampa listati nell'etichetta)
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Tabella 3 • Opzioni di menu (Continua)
Media Setup (Configurazione supporti)
ZebraLink WebView
WebView
65
Calibration (Calibrazione)
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
66
WebView
Tabella 3 • Opzioni di menu (Continua)
ZPL Control (Controllo ZPL)
Advanced Setup (Impostazioni avanzate)
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Directory Listing (Listato directory)

La pagina directory fornisce un elenco di tutti i dispositivi del file system (B:, E:, R:, Z:). Le informazioni visualizzate sono dimensione, nome e posizione di ciascun oggetto memorizzato.
Sono disponibili pulsanti per eseguire operazioni di gestione file sugli oggetti. Le operazioni di gestione file comprendono:
Delete object (Elimina oggetto) – Non disponibile per oggetti di memoria a sola lettura (Z:).
Copy object to a new name and/or device (Copia oggetto su un nuovo nome e/ dispositivo) – Non disponibile per oggetti di memoria a sola lettura (Z:).
Run a ZBI program (Esegui un programma ZBI) – Disponibile solo se l'oggetto è un programma ZBI memorizzato. Per dettagli, vedere Zebra BASIC Interpreter (ZBI) a
pagina 70.
Per visualizzare il listato della directory, procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su Directory Listing (Listato directory).
Viene aperta la pagina seguente.
ZebraLink WebView
WebView
67
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
68
WebView
Figura 19 • Listato directory
2. IN questa visualizzazione sono disponibili alcuni campi per la selezione.
3. Per creare uno script, fare clic su Create New Script (Crea nuovo script).

Printer Controls (Controlli della stampante)

In questa pagina è possibile controllare alcune funzioni di base della stampante.
Sono inoltre disponibili altre funzioni tra cui:
Feed (Alimentazione) – causa l'alimentazione di un'etichetta.
Cancel One Format (Annulla un formato) – annulla il formato attualmente in stampa.
Cancel All Formats (Annulla tutti i formati) – annulla tutti i formati.
Reset Printer (Reimposta stampante) – causa la reimpostazione della stampante senza il ciclo di avvio.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
ZebraLink WebView
Per visualizzare i controlli della stampante, procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su Printer Controls (Controlli della stampante).
Viene aperta la pagina Printer Controls (Controlli della stampante).
Figura 20 • Controlli della stampante
WebView
69
Importante • In questa visualizzazione, per modificare i controlli della stampante è necessario
disporre dei diritti di amministratore.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
ZebraLink WebView
70
WebView

Impostazioni del server di stampa

In questa sezione sono fornite istruzioni per visualizzare le impostazioni correnti della stampante.
Per visualizzare il menu del server di stampa, procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su Print Server Settings (Impostazioni server
di stampa). Viene aperta la pagina PrintServer (Server di stampa).
Figura 21 • Pagina PrintServer (Server di stampa)

Zebra BASIC Interpreter (ZBI)

ZBI consente di trarre il massimo dalle opzioni di stampa per mezzo di programmi scritti su misura. I programmi ZBI possono essere visualizzati, modificati ed eseguiti dalla pagina Directory Listing (Listato directory), per informazioni vedere Directory Listing (Listato
directory) a pagina 67. ZBI è una funzionalità opzionale.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
B

10/100 Print Server

In questa appendice vengono forniti dettagli sulle funzionalità del 10/100 PS che non sono trattate nel capitolo Operazioni preliminari a pagina 27.
Sommario
Funzionalità 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Stato e configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Stato del server di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Reimpostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Ripristino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Impostazione del server di stampa della rete primaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
TCP/IP Settings (Impostazioni TCP/IP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
72

Funzionalità 10/100 PS

Funzionalità 10/100 PS
In questa sezione vengono trattate le funzionalità disponibili solo per il 10/100 PS, non quelle della stampante. Alcune delle funzionalità a cui si accede in questa sezione chiedono di immettere l'ID utente e la password predefiniti.
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente
e password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.

Stato e configurazione

I passaggi che seguono sono basati su una stampante ZPL che utilizza il firmware X.15 o successivo.
Importante • È possibile aggiornare il firmware visitando il nostro sito Web:
http://www.zebra.com.
Per accedere alle impostazioni del server di stampa, procedere come segue:
1. Aprire un browser Web.
2. Nella casella di testo Address (Indirizzo), digitare l'indirizzo IP della stampante,
quindi premere Viene aperta la home page della stampante.
Invio.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Figura 22 • Home page della stampante
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
73
3. Dalla home page della stampante, fare clic su Print Server Settings (Impostazioni server
di stampa). Viene aperta la pagina Print Server Settings (Impostazioni server di stampa).
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
74
Funzionalità 10/100 PS
Figura 23 • Pagina Print Server Settings (Impostazioni server di stampa)
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
4. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su Print Server (Server di stampa).
Viene aperta la pagina Print Server Configuration (Configurazione server di stampa).
Figura 24 • Configurazione server di stampa
75
5. Nella pagina Print Server Configuration (Configurazione server di stampa), è disponibile
un menu da cui scegliere. Nella Tab ella 4 è descritta ciascuna pagina di opzioni di menu.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
76
Funzionalità 10/100 PS
Tabella 4 • Opzioni di menu
Enabled Protocols (Protocolli abilitati)
Modifica i protocolli da utilizzare: NetWare, HP JetAdmin o entrambi.
L'attivazione del supporto HP JetAdmin di Hewlett­Packard consente di visualizzare lo stato del dispositivo Zebra nell'utilità HP JetAdmin.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Tabella 4 • Opzioni di menu (Continua)
TCP/IP Configuration (Configurazione TCP/IP)
È possibile cambiare la configurazione TCP/IP del 10/100 PS.
IP Address (Indirizzo IP): consente di impostare l'indirizzo IP se viene utilizzato il metodo di indirizzamento Permanent (Permanente).
IP Address Resolution (Risoluzione indirizzo IP): consente di selezionare il metodo di indirizzamento (Dynamic o Permanent) (Dinamico o Permanente).
Dynamic Protocols (Protocolli dinamici): consente di selezionare il metodo di indirizzamento dinamico all'avvio. le scelte comprendono RARP, BOOTP, DHCP, Gleaning o Default Address (Indirizzo predefinito).
Subnet Mask: La subnet mask deve seguire la sintassi XXX.XXX.XXX.XXX, dove ciascuna serie XXX è un numero tra 0 e 255.
Default Gateway (Gateway predefinito): di impostare il gateway predefinito. Questo gateway sarà utilizzato quando i messaggi devono essere inviati a un'altra rete. L'indirizzo del gateway deve seguire la sintassi XXX.XXX.XXX.XXX, dove ciascuna serie XXX è un numero tra 0 e 255.
WINS Server IP Address (Indirizzo IP server WINS): consente di impostare o visualizzare l'indirizzo IP del server WINS.
Connection Timeout Checking (Controllo timeout
connessione):
attivare o disattivare il timeout della connessione. Il timeout è utilizzato per chiudere le connessioni di rete TCP/IP che sono inattive per un numero di secondi superiore a quello specificato nell'impostazione Timeout Value (Valore timeout).
Timeout Value (secs) (Valore timeout (sec)): consente di impostare il valore di timeout della connessione. L'intervallo valido è tra 10 e 3600 secondi. L'impostazione predefinita è 300 secondi.
ARP Broadcast Interval (mins) (Intervallo broadcast (min)): consente di impostare l'intervallo per l'invio di un broadcast ARP. L'intervallo valido è tra 1 e 30 minuti. I pacchetti di broadcast ARP (Address Resolution Protocol) consentono ad altri dispositivi di rete di associare l'indirizzo IP del server di stampa al relativo indirizzo hardware.
Base Raw Port Number (Numero porta Raw base): consente di impostare la porta TCP raw che sarà utilizzata dal server di stampa per le operazioni di stampa. L'impostazione predefinita è la porta 9100.
consente di impostare la subnet mask.
consente
utilizzare questa funzionalità per
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
77
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
78
Funzionalità 10/100 PS
Tabella 4 • Opzioni di menu (Continua)
TCP/IP Logical Printing Ports (porte di stampa logiche TCP/IP)
Le stampanti logiche consentono di impostare più configurazioni di pre- e post-elaborazione per ciascuna porta di uscita. Ciascuna configurazione di porta logica può svolgere le seguenti operazioni:
• Aggiungere stringhe configurate dall'utente prima e dopo i dati di stampa.
• Rimuovere caratteri non desiderati dall'inizio dei dati di stampa.
• Per ciascuna porta di uscita sulla stampante sono supportate quattro configurazioni di stampante logica. Le configurazioni possono essere assegnate a qualsiasi porta, e tutte queste configurazioni possono essere assegnate a una singola porta di uscita.
System (SNMP) (Sistema (SNMP))
Questa funzionalità fornisce la possibilità di gestire più dispositivi in una rete, siano essi stampanti, computer o altri dispositivi collegati alla rete.
In questa pagina, è possibile definire il nome del sistema SNMP, la posizione del sistema (descrizione del 10/100 PS) e altre impostazioni SNMP per il 10/100 PS.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Tabella 4 • Opzioni di menu (Continua)
SMTP Email Alert Configuration (Configurazioni avvisi e-mail SMTP)
Questa funzionalità consente di immettere dati riguardanti informazioni sul sistema nella rete utilizzata. Questa configurazione viene generalmente eseguita dall'amministratore della rete.
Web Admin (Amministrazione Web)
Questa pagina consente di configurare il nome e la password dell'amministratore. È inoltre possibile modificare i collegamenti agli aggiornamenti e alle informazioni di supporto.
Nota • Le password della stampante e del server di
stampa possono essere modificate sulle stampanti ZPL con firmware x.10 o successivo.
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
79
POP3 Email Printing (Stampa e-mail POP3)
Questa funzionalità aiuta a impostare il server di stampa per ricevere messaggi di e-mail contenenti formati che è possibile stampare. Le impostazioni POP3 devono essere definite in modo da recuperare le e-mail dal server di e-mail.
Importante • Zebra consiglia di impostare
l'intervallo di polling POP3 su un valore non superiore a 30. Alcuni server di e-mail bloccano gli account dopo ripetuti tentativi di accesso.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
80
Funzionalità 10/100 PS
Tabella 4 • Opzioni di menu (Continua)
Output Port Configuration (Configurazione porta di uscita)
Questa funzionalità consente di modificare l'impostazione della modalità della porta parallela.
Le scelte per la modalità della porta parallela comprendono Compatibility (Compatibilità), Nibble, Byte ed ECP.
• Compatibility (Compatibilità) è la modalità di invio unidirezionale utilizzata solo per l'invio di dati alla stampante.
• Le modalità Nibble, Byte ed ECP sono tutte bidirezionali. I dati possono essere inviati e ricevuti dalla stampante.
• La modalità nibble invia solo 4 bit di dati alla
volta nella direzione contraria dalla stampante al server di stampa. In modalità nibble, le comunicazioni dal server di stampa alla stampante vengono completate tramite la modalità compatibilità.
• La modalità byte invia solo un intero byte di dati
alla volta nella direzione contraria dalla stampante al server di stampa. In modalità byte, le comunicazioni dal server di stampa alla stampante vengono completate tramite la modalità compatibilità.
• ECP è una modalità di invio e ricezione
completa che trasferisce i dati con maggiore efficienza.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Stato del server di stampa

Dalla pagina Print Server (Server di stampa) nella sezione Print Server Status (Stato server di stampa), è possibile accedere alla pagina di configurazione del 10/100 PS e allo stato della porta.
Per aprire la pagina di configurazione del 10/100 PS, procedere come segue:
1. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su View Configuration Page
(Visualizza pagina di configurazione). Viene aperta la pagina Configuration (Configurazione).
Figura 25 • Foglio di configurazione
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
81
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
82
Funzionalità 10/100 PS
Per visualizzare lo stato della porta, procedere come segue:
Per accedere a questa pagina sono necessari l'ID utente e la password predefiniti.
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente e
password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.
1. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su View Port Status (Visualizza
stato porta). Viene aperta la pagina Port Status (Stato porta).
Figura 26 • Stato della porta
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Reimpostazione

Dalla pagina Print Server (Server di stampa) nella sezione Reset (Reimpostazione), è possibile reimpostare le impostazioni di configurazione del 10/100 PS riportandole alla situazione precedente alle modifiche più recenti.
Per reimpostare il 10/100 PS, procedere come segue:
1. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su Reset Print Server (Reimposta
server di stampa). Viene aperta la pagina Reset Device (Reimposta dispositivo).
Funzionalità 10/100 PS
Figura 27 • Reimpostazione del server di stampa
10/100 Print Server
83
2. Per reimpostare il 10/100 PS, fare clic su Yes (Sì).
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
84
Funzionalità 10/100 PS

Ripristino

Dalla pagina Print Server (Server di stampa), nella sezione Restore (Ripristino) è possibile ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del 10/100 PS.
Per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del 10/100 PS, procedere come segue:
1. Dalla pagina Print Server (Server di stampa), fare clic su Factory Print Server Settings
(Impostazioni di fabbrica server di stampa). Viene aperta la pagina Restore to Factory Defaults (Ripristina impostazioni predefinite
di fabbrica).
Figura 28 • Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica
2. Effettuare le selezioni desiderate, quindi fare clic su Submit Changes (Invia modifiche).
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011

Impostazione del server di stampa della rete primaria

Le stampanti ZM400, ZM600 e Xi4 supportano l'installazione simultanea di un server di stampa interno, esterno e wireless. Anche se è possibile installare tutti e tre i server di stampa, solo uno viene connesso alla rete ed è il server di stampa attivo. Nella Tab ella 5 sono descritte le priorità e viene indicato quale dispositivo diventa il server di stampa attivo quando ne è installato più di uno.
Tabella 5 • Server di stampa primario
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
85
Se la rete primaria è impostata
su:
Installato e connesso a una
rete Ethernet attiva
Interno Esterno Wireless*
Allora il server
di stampa
attivo sarà:
X X X Interno
Cablata
XXEsterno
X Wireless
X X X Wireless
Wireless
X X Interno
XEsterno
*NOTA: una scheda di opzione wireless deve disporre di un trasmettitore attivo che può essere associato correttamente a un punto di accesso.
In questa sezione vengono fornite le istruzioni per modificare la rete primaria.
Per cambiare la rete primaria, procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su View and Modify Printer Settings
(Visualizza e modifica impostazioni stampante). Viene aperta la pagina View and Modify Printer Settings (Visualizza e modifica
impostazioni stampante).
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
86
Funzionalità 10/100 PS
Figura 29 • Visualizzare e modificare le impostazioni stampante
2. Alla richiesta, immettere la password della stampante.
Per applicare le modifiche eseguite in questa sezione, è necessario utilizzare la password predefinita della stampante.
Importante • Per informazioni specifiche sull'impostazione predefinita di ID utente e
password, vedere ID utente e password predefiniti a pagina 28.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
3. Fare clic su Network Configuration (Configurazione rete).
Viene aperta la pagina Network Configuration (Configurazione rete).
Figura 30 • Pagina Network Configuration (Configurazione rete)
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
87
4. Fare clic su Primary/Secondary Settings (Impostazioni primaria/secondaria).
Viene aperta la Figura 31.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
88
Funzionalità 10/100 PS
Figura 31 • Pagina Primary/Secondary Settings (Impostazioni
primaria/secondaria)
5. Se si desidera caricare le impostazioni di rete dal server di stampa esterno, fare clic su
YES (SÌ).
6. Per modificar la rete primaria, fare clic sull'elenco a discesa Primary Network (Rete
primaria). Selezionare server di stampa
Wired (Cablato) o Wireless come rete primaria.
Nella Tabella5 apagina85 sono descritte le priorità e viene indicato quale dispositivo diventa il server di stampa attivo quando ne è installato più di uno.
7. Fare clic su Submit Changes (Invia modifiche) per applicare le modifiche o fare clic su
Reset Changes (Reimposta modifiche) per ritornare alla impostazioni precedenti.
Viene aperta la Figura 32 per confermare che le impostazioni sono state salvate temporaneamente.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
Figura 32 • Impostazioni primaria/secondaria salvate
89
8. Fare clic sul collegamento View and Modify Printer Settings (Visualizza e modifica
impostazioni stampante).
9. Dalla pagina View and Modify Printer Settings (Visualizza e modifica impostazioni
stampante), fare clic su
Save Current Configuration (Salva configurazione corrente).
In tal modo le impostazioni vengono salvate in modo permanente.

TCP/IP Settings (Impostazioni TCP/IP)

Per le stampanti ZM400, ZM600 e Xi4, in questa sezione è possibile visualizzare e modificare le impostazioni TCP/IP. Alcune di queste impostazioni comprendono:
• IP Address (Indirizzo IP)
• IP Protocol (Protocollo IP)
• Subnet mask
• Default gateway (Gateway predefinito)
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
90
Funzionalità 10/100 PS
Per modificare le impostazioni TCP/IP, procedere come segue:
1. Dalla home page della stampante, fare clic su View and Modify Printer Settings
(Visualizza e modifica impostazioni stampante). Viene aperta la pagina View and Modify Printer Settings (Visualizza e modifica
impostazioni stampante).
Figura 33 • Visualizzare e modificare le impostazioni stampante
2. Fare clic su Network Configuration (Configurazione rete).
Viene aperta la pagina Network Configuration (Configurazione rete).
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
10/100 Print Server
Funzionalità 10/100 PS
Figura 34 • Pagina Network Configuration (Configurazione rete)
91
3. Fare clic su TCP/IP Settings (Impostazioni TCP/IP)
Viene aperta la Figura 35.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
10/100 Print Server
92
Funzionalità 10/100 PS
Figura 35 • Pagina TCP/IP Settings (Impostazioni TCP/IP)
4. Dalla pagina TCP/IP Settings (Impostazioni TCP/IP), è possibile modificare le
impostazioni di tutti i server di stampa installati.
Nota • Le stampanti ZM400, ZM600 e Xi4 supportano l'installazione simultanea di un
server di stampa interno, esterno e wireless. Per informazioni più dettagliate sulle priorità e l'impostazione del server di stampa attivo in presenza di più server di stampa, vedere
Tabella 5 a pagina 85.
5. Fare clic su Submit Changes (Invia modifiche) per accettare e salvare le modifiche o fare
clic su
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Reset Changes (Reimposta modifiche) per ritornare alla impostazioni precedenti.
C

Pannello di controllo

In questa appendice sono forniti dettagli sulle opzioni di menu del pannello di controllo.
Sommario
Opzioni di menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Parametri di rete cablata sul display LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Pannello di controllo
94

Opzioni di menu del pannello di controllo

Opzioni di menu del pannello di controllo
Le opzioni di menu del pannello di controllo (o display a cristalli liquidi, LCD) sono visibili solo se è installato un 10/100 PS. I parametri del pannello di controllo variano leggermente tra le stampanti. Per istruzioni specifiche su come modificare i parametri del pannello di controllo, consultare la guida per l'utente della stampante.

Parametri di rete cablata sul display LCD

Nella Tabella 6 sono indicati i parametri di rete cablata disponibili nelle stampanti Zebra XiIIIPlus, Z4Mplus/Z6Mplus, 105SL, PA X 4, Xi4, ZM400/ZM600 e S4M con un 10/100 PS installato.
Per i parametri di rete wireless, vedere la ZebraNet di Zebranet Wireless).
Tabella 6 • Parametri di rete cablata
®
Wireless User Guide (Guida per l'utente
XiIIIPlus
Z4Mplus/Z6Mplus
105SL
PAX4
Xi4
ZM400, ZM600




Opzione LCD Dettagli
S4M
WIRED PS CHECK? (CONT PS CABLATO?)
PRIMARY NETWORK (RETE PRIMARIA)
LOAD LAN FROM? (CARICARE LAN DA?)
Il menu LCD delle stampanti Xi4 e ZM400/ZM600 sarà
visualizzato come:
LOAD FROM EXT? (CARICARE DA EXT?)
ACTIVE PRINTSRVR (SRVTSTAMPA ATTIVO)
Indica se la stampante cerca un server di stampa cablato all'avvio.
Consente di vedere se la stampante utilizza un'impostazione IP dal server di stampa wireless o cablato all'avvio.
Questo determina se la stampante utilizza impostazioni IP dalla stampante o dal server di stampa all'avvio.
Consente di visualizzare quale server di stampa è utilizzato.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Opzioni di menu del pannello di controllo
Tabella 6 • Parametri di rete cablata
Pannello di controllo
95
XiIIIPlus
Z4Mplus/Z6Mplus
105SL
PAX4
Xi4
ZM400, ZM600
S4M



Opzione LCD Dettagli
IP PROTOCOL (PROTOCOLLO IP)
Il menu LCD della S4M sarà visualizzato come:
Consente di vedere se l'indirizzo IP è selezionato dall'utente (permanente) o dal server (dinamico).
OBTAIN IP ADDRESS (OTTIENI INDIRIZZO IP)
seguito da:
CHANGE IP PROTOCOL (SOSTITUISCI PROTOCOLLO IP)
IP ADDRESS (INDIRIZZO IP)
Il menu LCD della S4M sarà visualizzato come:
Consente di modificare questa impostazione solo quando l'impostazione di OBTAIN IP ADDRESS (OTTIENI INDIRIZZO IP) è Permanent (Permanente).
CHANGE IP ADDRESS (SOSTITUISCI INDIRIZZO IP)
SUBNET MASK
Il menu LCD della S4M sarà visualizzato come:
Consente di visualizzare la subnet mask.
CHANGE SUBNET MASK (CAMBIA SUBNET MASK)

DEFAULT GATEWAY (GATEWAY PREDEFINITO)
Il menu LCD della S4M sarà visualizzato come:
Consente di visualizzare il gateway predefinito.
CHANGE DEFAULT GATEWAY (CAMBIA GATEWAY PREDEFINITO)

MAC ADDRESS (INDIRIZZO MAC)

RESET NETWORK (RESET SCHEDA)
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Consente di visualizzare l'indirizzo MAC della scheda wireless corrente.
Consente di reinizializzare la scheda wireless e il server di stampa (cablato o wireless).
Pannello di controllo
Note • ____________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
96
Opzioni di menu del pannello di controllo
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
D
Risoluzione dei problemi
hardware
In questa sezione vengono fornite soluzioni a problemi noti.
Sommario
Risoluzione dei problemi del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Reimpostazione dei valori predefiniti di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Indicatore di stato del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Indicatore di stato/attività della rete del 10/100 PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Problemi di ricerca o configurazione di ZebraNet Bridge. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Impossibile stampare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Impossibile configurare il dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
HP JetAdmin o HP Web JetAdmin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
Risoluzione dei problemi hardware
98

Risoluzione dei problemi del 10/100 PS

Risoluzione dei problemi del 10/100 PS

Reimpostazione dei valori predefiniti di fabbrica

Nota • Per ripristinare il dispositivo 10/100 PS utilizzando il pulsante Te st è necessario
essere connessi a una rete attiva.
Per reimpostare i parametri di configurazione del 10/100 PS sui valori predefiniti di fabbrica, tenere premuto il pulsante Test fino a quando l'indicatore di stato diventa verde, quindi rilasciare il pulsante. Dopo circa 20 secondi, viene stampata automaticamente un'etichetta di configurazione.

Indicatore di stato del 10/100 PS

Un indicatore di stato bicolore indica lo stato operativo del 10/100 PS. Potrebbero verificarsi le seguenti condizioni:
• Durante il normale funzionamento, il LED rimane fisso sul verde per più di 30 secondi. Questa condizione indica che l'hardware funziona correttamente e che il 10/100 PS ha
rilevato la presenza della rete. Ciò non significa che il 10/100 PS ha acquisito un indirizzo IP o che è collegato a una coda di stampa.
Te st mentre si accende la stampante. Tenere premuto il pulsante
• Se il LED lampeggia lentamente sul rosso, il 10/100 PS non ha rilevato la presenza di un cavo di rete. Per risolvere il problema:
1. Spegnere la stampante (O).
2. Rimuovere il cavo di rete dal 10/100 PS.
3. Reinserire il cavo di rete finché non si sente che scatta in posizione.
4. Controllare l'altra estremità del cavo seguendo la stessa procedura.
5. Accendere la stampante (I). Se il 10/100 PS non rileva ancora il cavo, procedere.
Importante • I cavi di classe superiore a CAT-6 non sono stati testati.
6. Controllare che il cavo di rete sia corretto per la rete e che disponga di un connettore
RJ-45.
7. Connettere il 10/100 PS a una connessione di rete funzionante. Se il 10/100 PS
continua a non rilevare il cavo di rete, contattare il Supporto tecnico.
• Se il LED lampeggia lentamente sul verde (1 volta/sec), significa che il 10/100 PS sta tentando di stampare un lavoro. Se la stampa non riesce, effettuare i seguenti controlli:
1. Verificare che la stampante sia provvista di supporti e di nastro (se in modalità
trasferimento termico).
2. Se la stampante segnala un qualsiasi errore, è improbabile che il 10/100 PS riesca
a inviarle dei dati. Il LED continua a lampeggiare finché non viene risolto il malfunzionamento della stampante o finché la stampante non viene spenta
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
(O).
Risoluzione dei problemi hardware
Risoluzione dei problemi del 10/100 PS
3. Una spia rossa lampeggiante indica che è in corso il test automatico all'accensione
(POST).
• Se è connesso un cavo di rete attivo e il LED rimane fisso sul rosso per più di 30 secondi, significa che il 10/100 PS non è riuscito a eseguire il POST. Se l'errore non è grave, il 10/100 PS tenta di stampare un'etichetta di configurazione sulla stampante. Un POST non riuscito può indicare una connessione a un dispositivo 10/100 PS che non funziona correttamente.
1. Spegnere la stampante (O), attendere 10 secondi, quindi riaccenderla (I).
2. Se il 10/100 PS non riesce ancora a completare il POST, continuare con le istruzioni
di seguito.
3. Il 10/100 PS ha un problema hardware che può essere risolto solamente sostituendo o
restituendo l'unità. Per informazioni sulla riparazione o sulla sostituzione, contattare il servizio riparazioni.
• Se il LED lampeggia alternativamente sul rosso e sul verde per più di 2 minuti, il 10/100 PS è in modalità di download del firmware. Ciò significa che è in attesa dell'invio di nuovi dati del firmware prima di riprendere il normale funzionamento. Procedere come segue:
99
1. Se il 10/100 PS è stato messo intenzionalmente in modalità download del firmware,
terminare il download con l'utilità di aggiornamento corretta. Per scaricare questa utilità, visitare il sito Web Zebra all'indirizzo http://www.zebra.com.
2. Se il 10/100 PS non è stato messo intenzionalmente in modalità download del
firmware o se si desidera uscire da questa modalità, reimpostare l'unità. Seguire le istruzioni fornite in Indicatore di stato del 10/100 PS a pagina 98.
3. Per ulteriore assistenza contattare il Supporto tecnico.

Indicatore di stato/attività della rete del 10/100 PS

Un LED bicolore di stato/attività indica la velocità della rete, il collegamento stabilito e l'attività di rete.
• Se il LED è spento, significa che non è stato stabilito alcun collegamento.
• Se il LED è fisso sul verde, significa che è stato stabilito un collegamento 100BASE-T.
• Se il LED lampeggia sul verde, significa che è stato stabilito un collegamento 100BASE-T e che è stata rilevata un'attività di rete.
• Se il LED è fisso sull'arancione, significa che è stato stabilito un collegamento 10BASE-T.
• Se il LED lampeggia sull'arancione, significa che è stato stabilito un collegamento 10BASE e che è stata rilevata un'attività di rete.
L'attività di rete rilevata da questo LED non si riferisce ai dati per il server di stampa. Per attività si intende qualsiasi attività in rete rilevata sul 10/100 PS.
23/02/2011 ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 47619L-056 Rev. A
100
Risoluzione dei problemi hardware
Risoluzione dei problemi del 10/100 PS

Problemi di ricerca o configurazione di ZebraNet Bridge

Se vengono rilevati problemi nell'utilizzo di ZebraNet Bridge per cercare o configurare l'unità, effettuare i seguenti controlli:
• Verificare che non sia presente un router tra la workstation che esegue ZebraNet Bridge e il 10/100 PS. Poiché il 10/100 PS non è provvisto di un indirizzo IP, la comunicazione TCP/IP non può essere avviata attraverso un router. Eseguire ZebraNet Bridge nella stessa sottorete del 10/100 PS.
• Verificare che l'indicatore del 10/100 PS sia fisso sul verde. Se il LED mostra una luce verde che lampeggia velocemente, controllare il cavo di rete collegato.

Impossibile stampare

Se si verificano problemi di stampa, verificare che sia attiva la comunicazione tra il 10/100 PS e la stampante. Effettuare i seguenti controlli:
• Stampare un'etichetta di configurazione premendo il pulsante Test sul 10/100 PS. Se l'etichetta di configurazione non viene stampata, verificare che la stampante sia provvista di supporti e di nastro (se utilizzato) e non sia in pausa.
• Eseguire il ping della stampante per stabilire se è possibile comunicare con la stampante. Ve d er e Ping della stampante.
• Oppure, aprire una sessione Telnet e inviare un comando ZPL per stampare un'etichetta di configurazione. Per ulteriori informazioni, vedere Te ln et a pagina 101.
• Controllare condizioni di errore elementari come il coperchio aperto, supporti esauriti, nastro esaurito, ecc.
• Se i problemi persistono, contattare il Supporto tecnico.
Ping della stampante
Per eseguire il ping della stampante, procedere come segue:
1. Aprire una finestra DOS.
Per aprire una finestra DOS, fare clic su
2. Nella casella di testo Esegui, digitare: cmd
3. Dal prompt del DOS, digitare:
ping xxx.xxx.xxx.xxx dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo IP del server di stampa
Start > Esegui.
47619L-056 Rev. A ZebraNet® 10/100 Print Server Guida per l'utente 23/02/2011
Loading...