This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not
expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by
the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT:
or another product use only high quality shielded cables. Cable/s
supplied with this product MUST be used. Follow all installation
instructions. Failure to follow instructions could void your FCC
authorization to use this product in the USA.
3. NOTE:
requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital
devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential
environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies
and, if not installed and used according to the instructions found in
the users manual, may cause interference harmful to the operation
of other electronic devices. Compliance with FCC regulations does
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.(class B)
When connecting this product to accessories and/
This product has been tested and found to comply with the
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : EtherSound INTERFACE CARD
Model Name : MY16-ES64
This device complies with Part 15 of the FCC Rules.
Operation is subject to the following two conditions:
1) this device may not cause harmful interference, and
2) this device must accept any interference received including interference
that may cause undesired operation.
See user manual instructions if interference to radio reception is suspected.
not guarantee that interference will not occur in all installations. If
this product is found to be the source of interference, which can be
determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by
the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or
fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the
antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the
lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results,
please contact the local retailer authorized to distribute this type of
product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division,
6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by
Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
* This applies only to products distributed by
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
(1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference
received, including interference that may cause undesired operation.
(FCC DoC)
CANADA
This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du
Canada.
• This applies only to products distributed by Yamaha Canada Music Ltd.(class B)
• Ceci ne s’applique qu’aux produits distribués par Yamaha Canada Musique Ltée.
2
MY16-ES64 Owner’s Manual
Page 3
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi
o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli.
Le precauzioni includono, ma non si limitano a, quelle indicate di seguito.
•Prima di installare la scheda in un dispositivo audio, verificare che il dispositivo sia compatibile con la scheda e accertarsi
dell'esistenza di eventuali limitazioni relative al numero massimo di schede di espansione Yamaha e di terze parti che è
possibile installare contemporaneamente. Consultare il manuale di istruzioni fornito con il dispositivo audio e/o il sito Web
Yamaha Pro Audio all'indirizzo:
http://www.yamahaproaudio.com/
•Per evitare possibili scosse elettriche, incendi o danni alle apparecchiature, non installare la scheda in prodotti Yamaha
non esplicitamente indicati da Yamaha come compatibili con la scheda.
•Non smontare né modificare in alcun modo la scheda. Non applicare una forza eccessiva sui connettori o su altri componenti
della scheda. Se si maneggia la scheda con poca cura, possono verificarsi incendi, scosse elettriche e guasti del dispositivo.
•Prima di installare la scheda e di collegare/scollegare i cavi, scollegare il cavo di alimentazione dell'unità host
(per prevenire il pericolo di scosse elettriche, rumori indesiderati ed evitare danni alle apparecchiature).
•Spegnere prima dell'installazione tutte le periferiche collegate all'unità host e scollegare tutti i cavi di connessione.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni al
dispositivo o ad altri oggetti. Le precauzioni includono, ma non si limitano a, quelle indicate di seguito.
•Accertarsi di mettere a terra correttamente il dispositivo host per evitare scosse elettriche e/o malfunzionamenti.
•Evitare di toccare i connettori metallici (pin) della scheda dei circuiti. I pin sono acuminati ed esiste il pericolo di procurarsi
dei tagli alle mani.
•Durante l'installazione, indossare un paio di guanti per evitare di procurarsi graffi o tagli con le superfici affilate della scheda.
•Evitare il contatto con i connettori esposti e le parti metalliche in modo da ridurre al minimo il rischio di connessioni
falsi contatti.
•Prima di manipolare la scheda, scaricare l'elettricità statica accumulata da corpo e abiti. L'elettricità statica può provocare
danni alla scheda. È sufficiente toccare una parte metallica esposta dell'unità host o di un altro oggetto collegato a
una messa a terra.
ITALIANO
•Non lasciar cadere la scheda ed evitare di sottoporla a urti per evitare che si verifichino rotture e/o guasti.
•Non lasciar cadere sulla scheda viti o altri piccoli oggetti. Quando la scheda viene alimentata in presenza di viti o altri oggetti
metallici non fissati all'interno dell'unità, è possibile che si verifichino guasti o danni alla scheda. Se non si riesce a
recuperare tali oggetti, richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate
al dispositivo, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
•Le immagini riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto visualizzato
sul dispositivo.
•I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale di istruzioni sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
MY16-ES64 Manuale di istruzioni
15
Page 4
1
2
4
3
Introduzione
Introduzione
■
Grazie per avere acquistato la scheda di interfaccia Yamaha MY16-ES64 EtherSound®. MY16-ES64 è una scheda
di espansione EtherSound® da utilizzare con dispositivi audio professionali Yamaha compatibili.
L'utilizzo della scheda MY16-ES64 con un massimo di tre schede di espansione I/O Yamaha MY16-EX consente
la trasmissione e la ricezione fino a 64 canali (in/out) di segnali audio digitali non compressi a una frequenza
di campionamento di 48 kHz o 44,1 kHz.
ITALIANO
Informazioni sui dispositivi host in cui è possibile
installare la scheda MY16-ES64
Prima di installare la scheda in un dispositivo host, consultare
il sito Web Yamaha Pro Audio per visualizzare le più recenti
informazioni sui dispositivi host compatibili in cui può essere
installata la scheda.
Sito Web Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/
• Ethernet è un marchio di Xerox Corporation.
• EtherSound è un marchio registrato di Digigram S.A.
Nomi dei comandi e funzioni
Pannello
Informazioni di installazione
Per informazioni sull'installazione, fare riferimento al manuale
di istruzioni fornito con il dispositivo host.
Oltre a fissare la scheda nella corretta posizione, le viti di
fissaggio a sinistra e a destra della scheda hanno la funzione
di messa a terra. Assicurarsi di avvitarle a fondo.
Accessori
Manuale di istruzioni
16
A
Connettori [IN][OUT] EtherSound
Si tratta di connettori RJ-45 che collegano ad altri
dispositivi EtherSound o a un computer tramite un cavo
Ethernet. Utilizzare l'applicazione "AVS-ESMonitor"
di AuviTran per impostare il controllo e/o la trasmissione
e la ricezione dei segnali audio digitali.
NOTA:
• Utilizzare connettori di tipo RJ-45 compatibili con
Neutrik’s EtherCon
• Utilizzare un cavo STP per evitare interferenze
elettromagnetiche. Inoltre, fissare saldamente la parte
in metallo del connettore alla schermatura del cavo
utilizzando nastro conduttore o altro materiale.
• Per ulteriori informazioni sulle specifiche EtherSound e
sulla lunghezza dei cavi disponibili, visitare il sito Web:
http://www.ethersound.com/
MY16-ES64 Manuale di istruzioni
®
.
Informazioni su AVS-ESMonitor
AVS-ESMonitor è un'applicazione sviluppata da AuviTran
SARL per il monitoraggio e il controllo di un sistema
EtherSound. Consente di effettuare varie impostazioni
EtherSound, quali il routing di ingresso/uscita. Per ulteriori
informazioni, consultare il sito Web:
Ciascun indicatore corrispondente lampeggia quando
i connettori EtherSound [IN]/[OUT] trasmettono o
ricevono segnali. Se il pulsante [Identify] per l'unità
MY16-ES64 viene selezionato da AVS-ESMonitor, tutti
e quattro gli indicatori lampeggiano e continuano a
lampeggiare finché non vengono selezionati nuovamente.
Page 5
SW201
OFF
■
Nomi dei comandi e funzioni
Connettore [HA REMOTE]
C
Si tratta di un connettore D-sub a 9 pin che attiva il
controllo remoto di un convertitore A/D Yamaha AD8HR
o AD824 tramite EtherSound. Nella maggior parte dei
casi, la connessione al connettore [REMOTE] del
dispositivo host avverrà mediante un cavo seriale
incrociato. Se si utilizza un dispositivo host, come un
mixer digitale LS9 Yamaha, che è in grado di effettuare un
controllo remoto direttamente tramite una connessione
slot, non è necessario collegare tale connettore
[HA REMOTE] al dispositivo host.
D
Connettori [NEXT MY16-EX IN]
[NEXT MY16-EXOUT]
Questi connettori RJ-45 possono essere collegati tramite un
cavo Ethernet (CAT5e o di categoria superiore) al
Interruttori
5
connettore [MASTER SIDE IN] o [MASTER SIDE OUT]
della scheda di espansione I/O Yamaha MY16-EX per la
trasmissione e la ricezione dei segnali audio e di word clock.
NOTA:
• Accertarsi di fissare il nucleo di ferrite incluso nella
scheda MY16-EX a un punto in prossimità della spina
del cavo collegato al connettore [NEXT MY16-EX OUT]
per evitare interferenze elettromagnetiche.
• Non utilizzare cavi dotati di guaine protettive per le
spine in quanto potrebbero venire a contatto con il cavo
collegato al connettore [HA REMOTE].
• Per informazioni dettagliate sui cavi compatibili, fare
riferimento al manuale di istruzioni MY16-EX.
232422
SW1
1234
Impostare gli interruttori in base alla situazione e al dispositivo su cui è installata la scheda.
A
Segnali tramite connettore [HA REMOTE]
(SW1)
ModalitàPosizione
RS-232C232
RS-422422
Di norma, impostare l'interruttore sulla posizione [422].
Quando si collega il connettore [HA REMOTE] a un
computer, impostare l'interruttore sulla posizione [232].
Frequenza di campionamento (SW2)
B
ModalitàPosizione
44,1/48 kHz48K
88,2/96 kHz96K
NOTA:
A 88,2/96 kHz, questa scheda supporta solo la modalità
Double Speed. La modalità Double Channel non
è supportata.
C
ID scheda (SW3)
ModalitàPosizione
EmulazioneEmu.
NativaNat.
Di norma, impostare l'interruttore sulla posizione [Emu.].
Se si imposta questo interruttore sulla posizione [Emu.]
e l'interruttore 2 (SW2) sulla posizione [48K],
il dispositivo host riconosce la scheda come una scheda
I/O digitale Yamaha MY16-AT. Se si imposta questo
interruttore sulla posizione [Emu.] e l'interruttore 2
(SW2) sulla posizione [96K], il dispositivo host riconosce
la scheda come una scheda I/O digitale Yamaha MY8AE96. Se si installa la scheda in un dispositivo host il cui
firmware supporta la scheda MY16-ES64, l'impostazione
di questo interruttore sulla posizione [Nat.] consente di
utilizzare al meglio la funzione MY16-ES64.
D
Modalità operativa (SW4)
Di norma, impostare l'interruttore sulla posizione
[OnChip]. Impostare questo interruttore sulla posizione
[BOOT] per aggiornare il firmware in un secondo
momento.
E
SW201
Lasciare questo interruttore impostato sulla posizione
[OFF] durante l'utilizzo. Non modificare questa
impostazione onde evitare che la scheda non funzioni
correttamente.
Impostazioni del word clock master
sui dispositivi host
Come indicato nello schema seguente, le impostazioni del word
clock master differiscono a seconda che le schede MY16-ES64
(che non sono master principali) siano state installate o meno
nello stesso dispositivo come scheda master MY16-ES64
principale.
Master principale
Se installato in
dispositivi
diversi
Se installato
nello stesso
dispositivo
* SLOT: indica lo slot in cui è installata la scheda MY16-ES64.
SW4
SW3
OnChip
Nat.
96K
Emu.SW248K
Effettuare una
selezione diversa
da "SLOT"
Effettuare una selezione diversa da "SLOT"
MY16-ES64 Manuale di istruzioni
BOOT
Diverso da master
principale
Selezionare "SLOT"
ITALIANO
17
Page 6
Connection Example
Î
Connection Example
ITALIANOESPAÑOLFRANÇAISDEUTSCHENGLISH
(Yamaha DME Satellite series,
EtherSound Device
NAI48-ES etc.)
MY16-ES64
(1–16 ch)
MY16-EX #1
(17–32 ch)
Computer or
EtherSound Device
Ethernet Cable
Ethernet Straight Cable
Ethernet Straight Cable
中文
日本語
26
MY16-EX #2
(33–48 ch)
Ethernet Straight Cable
MY16-EX #3
(49–64 ch)
MY16-ES64 Owner’s Manual
Page 7
Appendix
Appendix
Connector Pin Assignment
HA REMOTE
Pin No.
1N.C.6RX+
2RX–7RTS
3TX–8CTS
4TX+9N.C
5GND
Signal NamePin No.Signal Name
Dimensions
164.1
176.1
* Les caractéristiques techniques et les descriptions du
mode d ’ emploi ne sont données que pour information.
Yamaha Corp. se réserve le droit de changer ou
modifier les produits et leurs caractéristiques
techniques à tout moment sans aucun avis. Du fait que
les caractéristiques techniques, les équipements et les
options peuvent différer d ’ un pays à l ’ autre, adressezvous au distributeur Yamaha le plus proche.
* Las especificaciones y descripciones de este manual del
propietario tienen sólo el propósito de servir como
información. Yamaha Corp. se reserva el derecho a
efectuar cambios o modificaciones en los productos o
especificaciones en cualquier momento sin previo aviso.
Puesto que las especificaciones, equipos u opciones
pueden no ser las mismas en todos los mercados, solicite
información a su distribuidor Yamaha.
*Le specifiche e le descrizioni presenti in questo
manuale sono fornite a fini puramente informativi.
Yamaha Corp. si riserva il diritto di modificare
prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza
preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o
le opzioni possono essere diverse da paese a paese,
verificarle con il proprio rappresentante Yamaha.
12
120
40
Unit: mm
*Specifications and descriptions in this owner’s manual
are for information purposes only. Yamaha Corp.
reserves the right to change or modify products or
specifications at any time without prior notice. Since
specifications, equipment or options may not be the
same in every locale, please check with your Yamaha
dealer.
*Die technischen Daten und Beschreibungen in dieser
Bedienungsanleitung dienen nur der Information.
Yamaha Corp. behält sich das Recht vor, Produkte oder
deren technische Daten jederzeit ohne vorherige
Ankündigung zu verändern oder zu modifizieren. Da
die technischen Daten, das Gerät selbst oder
Sonderzubehör nicht in jedem Land gleich sind, setzen
Sie sich im Zweifel bitte mit Ihrem Yamaha-Händler in
Ve r b indung.
* 仕様および外観は改良のため、予告なく変更すること
があります。
European models
Purchaser/User Information specified in EN55103-1 and
EN55103-2.
Conforms to Environments: E1, E2, E3 and E4
Europäische Modelle
Käufer/Benutzerinformationen nach EN55103-1 und
EN55103-2.
Entspricht den Umgebungen: E1, E2, E3 und E4
Pour les modèles distribués en Europe
Les informations d’achat/utilisation sont décrites dans
les documents EN55103-1 et EN55103-2.
Conformité aux normes environnementales : E1, E2, E3
et E4
Modelos europeos
Información comprador/usuario especificada en
EN55103-1 y EN55103-2.
Conforme para entornos: E1, E2, E3 y E4
Modelli europei
Informazioni acquirente/utente specificate in EN55103-1
e EN55103-2.
Conforme agli ambienti: E1, E2, E3 e E4
日本語中文ITALIANOESPAÑOLFRANÇAISDEUTSCHENGLISH
MY16-ES64 Owner’s Manual
27
Page 8
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.