Leggete attentamente questo manuale del proprietario prima di usare il
vostro motore fuoribordo.
Informazioni importanti sul manuale
HMU25101
Al proprietario
Grazie per avere preferito un motore fuoribordo Yamaha. Questo Manuale del proprietario contiene le informazioni indispensabili
per il funzionamento, la manutenzione e la
cura del motore. La comprensione approfondita di queste semplici istruzioni vi aiuterà a
trarre il massimo piacere dal vostro nuovo
Yamaha. Se avete domande sul funzionamento o la manutenzione del vostro motore
fuoribordo non esitate a consultare un concessionario Yamaha.
In questo Manuale del proprietario le informazioni importanti vengono evidenziate nel
modo seguente.
Il punto esclamativo iscritto nel triangolo significa ATTENZIONE! SIATE VIGILANTI! L’AVVERTIMENTO RIGUARDA LA
VOSTRA SICUREZZA!
HWM00780
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni etichettate come AVVERTENZA potrebbe
provocare ferite gravi o la morte del pilota, delle persone a lui vicine o della persona che sta controllando o riparando il
motore fuoribordo.
HCM00700
ATTENZIONE:
ATTENZIONE indica le precauzioni speciali da prendere per evitare danni al motore fuoribordo.
NOTA:
Una NOTA vi fornisce le informazioni che
rendono la procedura più semplice o più
chiara.
suoi prodotti. Questo manuale contiene le informazioni più aggiornate disponibili al momento della stampa e potrebbero pertanto
esservi lievi differenze tra il motore in vostro
possesso e il contenuto del manuale. Per
qualsiasi domanda relativa a questo manuale, vi invitiamo a consultare il vostro concessionario Yamaha.
Per garantirne una lunga durata, Yamaha
raccomanda di usare il prodotto ed eseguirne i controlli periodici specificati e la manutenzione attenendosi strettamente alle
istruzioni contenute nel manuale del proprietario. Vogliate notare che, se non vi attenete
a queste istruzioni, non solo rischiate di danneggiare il prodotto, ma anche di invalidarne
la garanzia.
In alcuni paesi, le leggi o le regolamentazioni
limitano l’uscita del prodotto dal paese in cui
è stato acquistato, e potrebbe risultare impossibile registrarlo nel paese di destinazione. Inoltre la garanzia potrebbe non essere
applicabile in certe regioni. Se prevedete di
portare il prodotto in un altro paese, consultate il concessionario presso cui lo avete acquistato per ulteriori informazioni.
Se il prodotto è stato acquistato di seconda
mano, consultate il concessionario più vicino
per registrarvi come cliente e potere usufruire dei servizi specificati.
NOTA:
Come base per le spiegazioni e le illustrazioni di questo manuale è stato usato il modello
F50AET, FT50CET e i suoi accessori standard. È possibile che alcune parti non riguardino il modello in vostro possesso.
La Yamaha è continuamente impegnata a
migliorare la progettazione e la qualità dei
Il numero di matricola del motore fuoribordo
è stampato sull’etichetta incollata sulla staffa
di bloccaggio sinistra.
Appuntate negli spazi previsti il numero di
matricola del vostro motore fuoribordo affinché vi sia più facile ordinare i pezzi di ricambio presso il vostro concessionario Yamaha,
oppure come riferimento in caso di furto del
vostro motore fuoribordo.
1. Posizione del numero di matricola del motore
fuoribordo
a chiave, il numero di matricola della chiave
è stampigliato sulla chiave stessa, come mostrato nell’illustrazione. Appuntate questo
numero nello spazio previsto, come riferimento qualora doveste aver bisogno di una
nuova chiave.
1. Numero della chiave
HMU25202
Etichetta CE
I motori ai quali è applicata questa etichetta
sono conformi a certe disposizioni della direttiva Macchine del Parlamento europeo.
Vedi l’etichetta e la dichiarazione di conformità CE per maggiori spiegazioni.
HMU25190
Numero della chiave
Se il motore è dotato di interruttore generale
1
1. Posizione dell’etichetta CE
ZMU04704
1
Informazioni generali
ZMU01696
HMU25371
Informazioni sulla
sicurezza
●
Prima di montare o far funzionare il motore
fuoribordo, leggete completamente questo
manuale. La sua lettura vi fornirà una comprensione del motore e del suo funzionamento.
●
Prima di usare l’imbarcazione, leggete tutti
i manuali del proprietario o del pilota forniti
insieme ad essa e tutte le etichette. Accertatevi di avere ben compreso ciascuna
parte prima di servirvene.
●
Non montate sull’imbarcazione un motore
fuoribordo troppo potente. Una potenza
eccessiva potrebbe dar luogo alla perdita
di controllo dell’imbarcazione. La potenza
nominale del fuoribordo dovrebbe essere
pari o inferiore alla capacità nominale dei
cavalli vapore dell’imbarcazione. Se tale
capacità nominale vi è sconosciuta, consultate il concessionario o il fabbricante
dell’imbarcazione.
●
Non fate modifiche al fuoribordo. Le modifiche potrebbero rendere il motore inadatto
all’uso o insicuro.
●
La scelta e l’uso di un’elica inadatta possono non solo provocare danni al motore, ma
anche un consumo di carburante eccessi-
vo. Consultate il vostro concessionario per
l’uso corretto.
Non pilotate mai dopo avere bevuto alcoli-
●
ci o assunto droghe. Il 50% circa degli incidenti di navigazione è provocato da uno
stato fisico alterato.
●
Dovete avere a bordo altrettanti giubbotti
salvagente omologati quanti sono i passeggeri. Una buona idea è quella di indossarne uno quando si naviga. Quanto
meno, i bambini e le persone che non sanno nuotare dovrebbero sempre indossare
il giubbotto salvagente, e tutti dovrebbero
indossarlo quando le condizioni di navigazione sono potenzialmente pericolose.
●
La benzina è altamente infiammabile e i
suoi vapori sono infiammabili ed esplosivi.
Manipolate e conservate la benzina con la
massima attenzione. Accertatevi che non
vi siano gas, vapori o perdite di carburante
prima di avviare il motore.
●
Questo prodotto emette gas di scarico che
contengono monossido di carbonio, un
gas incolore e inodoro che può provocare
danni al cervello o morte se viene inalato.
Tra i sintomi vi sono nausea, vertigini e
sonnolenza. Ventilate bene il pozzetto e le
cabine. Evitate di bloccare gli orifizi di scarico.
Prima di avviare il motore, controllate che
●
l’acceleratore, il cambio e il timone funzionino bene.
Durante la marcia, fissate saldamente il ti-
●
rante dell’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore a un vostro indumento, oppure al braccio o alla gamba.
Qualora doveste accidentalmente perdere
la presa sul timone, il tirante uscirà dall’interruttore, facendo arrestare il motore.
●
Imparate le leggi della navigazione e i regolamenti della località in cui navigate, e ri-
2
Informazioni generali
spettateli.
●
Informatevi sul tempo. Controllate le previsioni del tempo prima di navigare. Evitate
di navigare con cattivo tempo.
●
Comunicate a qualcuno dove state andando: lasciate un piano di navigazione ad
una persona responsabile. Non dimenticate di annullarlo dopo il vostro ritorno.
Date prova di buon senso e di capacità di
●
giudizio quando navigate. Riconoscete le
vostre capacità ed accertatevi di avere
ben capito come si comporta la vostra imbarcazione nelle diverse condizioni di navigazione che potreste dover affrontare.
Restate entro i vostri limiti e quelli dell’imbarcazione. Andate sempre a regimi sicuri
e tenete d’occhio la presenza di eventuali
ostacoli e di altre imbarcazioni.
●
Durante il funzionamento del motore badate sempre alla presenza di nuotatori.
State lontani dalle acque in cui vi sono ba-
●
gnanti.
●
Quando vi è un nuotatore in acqua in prossimità dell’imbarcazione, mettete in folle e
spegnete il motore.
●
Non smaltite in modo illegale i contenitori
vuoti usati per il cambio o il rabbocco
dell’olio. Per il loro corretto smaltimento,
consultate il concessionario presso cui
avete acquistato l’olio.
●
Quando cambiate gli oli di lubrificazione
del prodotto (olio motore o olio per ingranaggi), accertativi di averne asciugato
bene tutti gli schizzi. Non versate mai l’olio
senza usare un imbuto o un dispositivo simile. Se necessario, verificate con il concessionario la procedura di cambio
idonea.
Non smaltite mai il prodotto in modo illega-
●
le. Yamaha raccomanda di consultare il
concessionario sulla prassi di smaltimento
del prodotto.
HMU25382
Etichette importanti
HMU25395
Etichette di avvertenza
ZMU03678
HMU25401
Etichetta
HWM01260
AVVERTENZA
●
Prima di avviare il motore, accertatevi
che il cambio sia in folle. (tranne 2 HP)
●
Non toccate o togliete parti elettriche
quando avviate il motore o mentre funziona.
●
Mentre il motore funziona, tenete lontano dal volano e dalle altre parti in movimento le mani, i capelli e gli abiti.
HMU25465
Etichette Attenzione
ZMU04702
3
Informazioni generali
HMU25473
Etichetta
HCM01191
ATTENZIONE:
Trasportate e conservate il motore solo
come illustrato. Altrimenti il motore potrebbe essere danneggiato dalle perdite
d’olio.
HMU25540
Istruzioni per fare rifornimento
HWM00010
AVVERTENZA
LA BENZINA E I SUOI VAPORI SONO ALTAMENTE INFIAMMABILI ED ESPLOSIVI!
●
Non fumate mentre fate rifornimento, e
state lontani da scintille, fiamme o altre
fonti di accensione.
●
Prima di fare rifornimento, spegnete il
motore.
●
Fate rifornimento in un luogo ben ventilato. Riempite i serbatoi portatili fuori
dall’imbarcazione.
●
Badate a non schizzare benzina. Qualora dovesse accadere, asciugate subito
gli schizzi con stracci asciutti.
●
Non riempite in eccesso il serbatoio del
carburante.
●
Dopo avere completato il rifornimento
chiudete bene il tappo del serbatoio.
●
Qualora dovesse capitarvi di ingoiare
benzina o di aspirare una forte quantità
di vapori, o se la benzina vi schizza negli occhi, consultate immediatamente
un medico.
●
Lavate subito la pelle con acqua e sapone in caso di contatto con la benzina.
Cambiatevi i vestiti se vi siete schizzati.
●
Per evitare scintille elettrostatiche, toccate l’ugello del carburante con l’aper-
tura del serbatoio o con un imbuto.
HCM00010
ATTENZIONE:
Usate unicamente benzina nuova e pulita,
che sia stata conservata in serbatoi puliti
e non sia stata contaminata da acqua o da
corpi estranei.
HMU25580
Benzina
Benzina consigliata:
Benzina normale senza piombo con
numero di ottano minimo 90 (numero
di ottano alla pompa).
Se si verificano detonazioni o il motore batte
in testa, usate una marca diversa di benzina
oppure benzina super senza piombo.
HMU25683
Olio motore
Olio motore raccomandato:
Olio per motori fuoribordo a 4 tempi
con una combinazione delle seguenti
classificazioni d’olio SAE e API
Tipo SAE dell’olio motore:
10W-30 o 10W-40
Grado API dell’olio motore:
SE, SF, SG, SH, SJ, SL
Quantità d’olio motore (filtro dell’olio
escluso):
2.0 L (2.11 US qt) (1.76 Imp.qt)
NOTA:
Se non è disponibile olio motore della gradazione consigliata, scegliete una alternativa
nella tabella seguente, in base alle temperature medie della vostra zona.
4
HCM01050
ATTENZIONE:
Tutti i motori a 4 tempi sono consegnati
dalla fabbrica privi di olio motore.
ZMU01710
HMU25690
Caratteristiche della batteria
HCM01060
ATTENZIONE:
Non usate batterie non conformi alla capacità specificata. Se usate una batteria
non rispondente alle caratteristiche, l’impianto elettrico potrebbe funzionare male
o risultare sovraccarico, rischiando di
danneggiarsi.
Informazioni generali
gliete una batteria che presenti le caratteristiche seguenti.
HMU25720
Caratteristiche tecniche della batteria
Amperaggio minimo per avviamento a
freddo (CCA/EN):
430.0 A
Capacità nominale minima (20HR/IEC):
70.0 Ah
HMU25742
Scelta dell’elica
Le prestazioni del vostro motore fuoribordo
dipenderanno in larga misura dall’elica che
sceglierete, dato che una scelta sbagliata
può pregiudicarne il rendimento e danneggiarlo in modo grave. Il regime del motore dipende dalla misura dell’elica e dalla portata
della barca. Se il regime è troppo alto o troppo basso per un buon rendimento del motore, questo può avere su di esso delle
ripercussioni negative.
Sui motori fuoribordo Yamaha sono montate
eliche scelte per funzionare in modo ottimale
in una serie di applicazioni; tuttavia possono
esservi circostanze in cui un’elica di passo
diverso potrebbe essere più adatta. Se il
peso complessivo a pieno carico è maggiore, un’elica di passo inferiore risulterà più
adatta perché consente di mantenere il regime corretto. Invece un’elica di passo maggiore è più adatta per un minor peso
complessivo a pieno carico.
I concessionari Yamaha dispongono di
un’ampia gamma di eliche, e potranno consigliarvi ed installare sul vostro motore fuoribordo l’elica più adatta all’uso che ne fate.
Per i modelli ad avviamento elettrico, sce-
5
Informazioni generali
x
-
123
ZMU04606
1. Diametro dell’elica (in pollici)
2. Passo dell’elica (in pollici)
3. Tipo di elica (marca dell’elica)
x
-
123
ZMU04607
HMU25760
Protezione dall’avviamento in
marcia
I motori fuoribordo Yamaha sui quali è affissa l’etichetta raffigurata o i telecomandi approvati Yamaha sono dotati di dispositivi di
protezione dall’avviamento in marcia. Grazie
a questo dispositivo, il motore può essere
avviato solo quando è in folle. Mettete sempre in folle prima di avviare il motore.
1
ZMU01713
1. Etichetta Protezione dall’avviamento in marcia
1. Diametro dell’elica (in pollici)
2. Passo dell’elica (in pollici)
3. Tipo di elica (marca dell’elica)
NOTA:
Scegliete un’elica che, a tutto gas e con l’imbarcazione a pieno carico, consenta al motore di tenere un regime medio o medio alto.
Se determinate condizioni di funzionamento,
come un carico ridotto dell’imbarcazione,
fanno sì che i giri al minuto del motore superino il massimo consigliato, riducete il gas
per evitare che il motore vada fuori giri.
Per le istruzioni su come smontare e installare l’elica, vedi a pagina 55.
6
Componenti di base
HMU25799
Componenti principali
NOTA:
* Possono non corrispondere all’illustrazione; inoltre è possibile che non siano inclusi come
dotazione standard in tutti i modelli.
F50A, FT50C
14
1
12
11
13
2
10
9
3
4
8
4
5
6
7
1. Calandra
2. Leva di aggancio/sgancio calandra
3. Vite di scarico
4. Anodo(i)
5. Piastra anticavitazione
6. Pinna direzionale
7. Elica
8. Entrata dell’acqua di raffreddamento
9. Asta di trim
10. Staffa di bloccaggio
11. Leva di supporto tilt
12. Interruttore PTT*
13. Dispositivo di lavaggio
14. Scatola del telecomando (montaggio laterale)*
15
16
17
18
15. Contagiri digitale*
16. Indicatore di velocità*
17. Indicatore di trim*
18. Serbatoio del carburante*
HMU25802
Serbatoio del carburante
Se il vostro modello è dotato di serbatoio del
carburante portatile, la sua funzione è la seguente.
HWM00020
AVVERTENZA
Il serbatoio del carburante fornito con il
motore è destinato ad essere usato
ZMU04705
7
Componenti di base
esclusivamente con esso e non deve essere usato come contenitore per la conservazione del carburante. Gli utenti
commerciali devono conformarsi ai pertinenti regolamenti di licenza od omologazione da parte delle autorità.
1. Giunto del carburante
2. Indicatore di livello del carburante
3. Tappo del serbatoio carburante
4. Vite di sfiato dell’aria
HMU25830
Giunto del carburante
Questo giunto serve per collegare il condotto
del carburante.
HMU25841
Indicatore di livello del carburante
Questo indicatore è situato sul tappo del serbatoio del carburante oppure alla base del
giunto del carburante. Esso indica quanto
carburante resta approssimativamente nel
serbatoio.
HMU25850
Tappo del serbatoio del carburante
Questo tappo chiude il serbatoio del carburante. Togliendolo, potete riempire di carburante il serbatoio. Per togliere il tappo,
ruotatelo in senso antiorario.
HMU25860
Vite di sfiato dell’aria
Questa vite si trova sul tappo del serbatoio
del carburante. Per allentarla, ruotatela in
senso antiorario.
HMU26180
Telecomando
La leva del telecomando aziona sia il cambio
che l’acceleratore. Gli interruttori elettrici si
trovano sulla scatola del telecomando.
1. Interruttore PTT
2. Leva del telecomando
3. Levetta di blocco del folle
4. Leva di accelerazione in folle
5. Interruttore generale / interruttore dello starter
6. Interruttore a tirante di spegnimento del
motore
7. Registro frizione dell’acceleratore
HMU26190
Leva del telecomando
Spostando la leva dalla posizione folle in
avanti si innesta la marcia avanti. Spostandola indietro dalla posizione folle si innesta la
retromarcia. Il motore continua a girare al minimo finché la leva non viene spostata di circa 35° (si avverte un fermo). Spostando la
leva ancora più in avanti, il gas si apre e il
motore comincia ad accelerare.
8
1. Folle “ ”
2. Marcia avanti “ ”
3. Retromarcia “ ”
4. Cambio
5. Tutto chiuso
6. Acceleratore
7. Tutto aperto
HMU26201
Levetta di blocco del folle
Per cambiare da folle, tirate prima su la levetta di blocco del folle.
Componenti di base
solo quando la leva del telecomando è in folle. La leva del telecomando funziona solo
quando la leva di accelerazione in folle è in
posizione chiusa.
1. Tutto aperto
2. Tutto chiuso
HMU25911
Barra di governo
Per cambiare direzione, spostate la barra di
governo verso sinistra o verso destra, come
necessario.
1. Levetta di blocco del folle
HMU26211
Leva di accelerazione in folle
Per aprire il gas senza innestare la marcia
avanti o la retromarcia, mettete in folle la
leva del telecomando e sollevate la leva di
accelerazione in folle.
NOTA:
La leva di accelerazione in folle funziona
HMU25922
Leva del cambio
Tirando la leva del cambio verso di voi innestate la marcia avanti e l’imbarcazione si
muove in avanti. Spingendo la leva lontano
da voi innestate la retromarcia e l’imbarcazione si muove all’indietro.
9
Componenti di base
1. Marcia avanti “ ”
2. Folle “ ”
3. Retromarcia “ ”
HMU25941
Impugnatura della manetta del gas
L’impugnatura della manetta del gas si trova
sulla barra di governo. Ruotatela in senso
antiorario per aumentare la velocità e in senso orario per diminuirla.
HMU25961
Indicatore di accelerazione
La curva di consumo carburante sull’indicatore di accelerazione mostra la quantità di
carburante relativa consumata per ciascuna
posizione farfalla. Scegliete la posizione che
vi offre le migliori prestazioni ed economia di
carburante per il funzionamento desiderato.
1. Indicatore di accelerazione
HMU25971
Registro frizione dell’acceleratore
Un dispositivo di frizione permette di regolare la resistenza del movimento dell’impugnatura della manetta del gas o della leva del
telecomando e può essere regolato in base
alle preferenze del pilota.
Per aumentare la resistenza, girate il registro
in senso orario. Per diminuire la resistenza,
girate il registro in senso antiorario.
HWM00031
AVVERTENZA
Non serrate eccessivamente il registro
frizione. Se la resistenza è eccessiva, potrebbe risultare difficile spostare la leva
del telecomando oppure l’impugnatura
della manetta del gas, con conseguente
rischio di incidente.
10
Quando desiderate un regime costante, serrate il dispositivo di regolazione per mantenere la posizione di gas desiderata.
HMU25990
Interruttore a tirante di spegnimento
del motore
Perché il motore funzioni, la forcella deve essere inserita nell’interruttore di spegnimento
di emergenza del motore. Il tirante deve essere attaccato ad una parte solida degli indumenti del pilota, oppure al braccio o alla
gamba. Se il pilota cade fuori bordo o gli
sfugge il timone di mano, il tirante farà uscire
la forcella dall’interruttore, facendo spegnere
il motore. Questo serve per evitare che l’imbarcazione si allontani col motore acceso.
HWM00120
AVVERTENZA
●
Durante la marcia, fissate saldamente il
tirante dell’interruttore di spegnimento
di emergenza del motore a un vostro indumento, oppure al braccio o alla gamba.
Non fissate il tirante ad indumenti che
●
potrebbero strapparsi. Sistemate il tirante in modo tale che non possa rimanere impigliato, impedendone così il
funzionamento.
●
Evitate di tirare accidentalmente il tirante durante il normale funzionamento. La perdita di potenza del motore
Componenti di base
comporta la perdita di controllo del timone. Inoltre, con la perdita di potenza,
l’imbarcazione potrebbe rallentare repentinamente. Questo rischierebbe di
proiettare in avanti le persone e gli oggetti che si trovano a bordo.
NOTA:
Il motore non parte se la forcella è stata tolta.
1. Tirante
2. Piastrina di blocco
1. Tirante
2. Piastrina di blocco
HMU26001
Pulsante di spegnimento del motore
Premendo questo pulsante, il circuito d’accensione si apre e il motore si spegne.
11
Componenti di base
HMU26090
Interruttore generale
L’interruttore generale controlla l’impianto di
accensione; qui di seguito ne descriviamo il
funzionamento.
●
“”
(off)
Quando l’interruttore generale è in posizione
“” (off), i circuiti elettrici sono spenti e la
chiave può essere tolta.
“”
(on)
●
Quando l’interruttore generale è in posizione
“” (on), i circuiti elettrici sono accesi e la
chiave non può essere tolta.
“”
●
Quando l’interruttore generale è in posizione
“” (start), il motorino d’avviamento gira
per avviare il motore. Quando la lasciate andare, la chiave ritorna automaticamente nella posizione “” (on).
(start)
ON
STARTOFF
HMU26141
Interruttore PTT sul telecomando o la
barra di governo
L’impianto di Trim-Tilt elettroidraulico regola
l’angolazione del motore fuoribordo rispetto
allo specchio di poppa. Premendo l’interruttore “” (up), il motore fuoribordo viene
messo in assetto e poi sollevato. Premendo
l’interruttore “” (down), il motore fuoribordo viene abbassato e messo in assetto.
Quando lasciate andare l’interruttore, il motore fuoribordo si arresta nella posizione in
cui si trova.
NOTA:
Per le istruzioni per l’uso dell’interruttore
PTT, vedi alle pagine 31 e 34.
12
ZMU03590
HMU26151
Interruttore PTT sulla bacinella del
motore
L’interruttore PTT si trova sul fianco della bacinella. Premendo l’interruttore “” (up), il
motore fuoribordo viene messo in assetto e
poi sollevato. Premendo l’interruttore “”
(down), il motore fuoribordo viene abbassato
e messo in assetto. Quando lasciate andare
l’interruttore, il motore fuoribordo si arresta
nella posizione in cui si trova.
HWM01030
AVVERTENZA
Usate l’interruttore PTT situato sulla bacinella solo quando l’imbarcazione è completamente ferma a motore spento.
Cercando di usare questo interruttore
mentre l’imbarcazione è in movimento
aumentereste il rischio di cadere fuori
bordo e potreste distrarre il pilota, aumentando anche così il rischio di collisione con un’altra imbarcazione o un
ostacolo.
Componenti di base
UP
DOWN
ZMU03592
NOTA:
Per le istruzioni per l’uso dell’interruttore
PTT, vedi a pagina 34.
HMU26241
Pinna direzionale con anodo
La pinna direzionale va regolata in modo che
il timone possa essere ruotato sia a destra
che a sinistra applicando la stessa forza.
HWM00840
AVVERTENZA
Una pinna direzionale mal regolata potrebbe causare difficoltà di governo. Fate
sempre una prova di funzionamento
dopo che la pinna direzionale è stata installata o sostituita, per verificare che il timone sia in ordine. Non dimenticate di
serrare il bullone dopo avere regolato la
pinna direzionale.
Se l’imbarcazione tende a sinistra (babordo),
ruotate l’estremità posteriore della pinna direzionale verso sinistra, “A” nell’illustrazione.
Se l’imbarcazione tende a destra (tribordo),
ruotate l’estremità posteriore della pinna direzionale verso destra, “B” nell’illustrazione.
HCM00840
ATTENZIONE:
La pinna direzionale serve anche da anodo per proteggere il motore dalla corrosione elettrochimica. Non verniciate mai
la pinna direzionale, altrimenti non potrà
13
Componenti di base
fungere da anodo.
3
2
1
1. Pinna direzionale
2. Bullone
3. Coperchio
HMU26261
Asta di trim (perno di tilt)
La posizione dell’asta di trim determina l’angolo di trim minimo del motore fuoribordo rispetto allo specchio di poppa.
B
A
ZMU02525
ZMU03595
HMU26382
Leva di aggancio/sgancio calandra
(tipo da sollevare)
Per togliere la calandra del motore, tirate
verso l’alto la o le leve di aggancio/sgancio e
sollevate la calandra. Quando installate la
calandra, verificate che sia correttamente alloggiata nella tenuta di gomma. Quindi bloccate la calandra spostando la o le leve verso
il basso.
ZMU03593
HMU26340
Leva di supporto del tilt per modelli
con Trim-Tilt elettroidraulico o tilt
idraulico
Per mantenere il motore fuoribordo in posizione sollevata, agganciate la leva di supporto tilt alla staffa di bloccaggio.
14
1
ZMU03596
1. Leva(e) di aggancio/sgancio calandra
HMU26460
Dispositivo di lavaggio
Questo dispositivo viene usato per lavare i
passaggi dell’acqua di raffreddamento del
motore usando una manichetta e acqua di
rubinetto.
NOTA:
Per i particolari, vedi a pagina 43.
Componenti di base
1
1
ZMU03598
1. Dispositivo di lavaggio
HMU31751
Spia di allarme
Se nel motore si crea una condizione che
causa un allarme, la spia si accende. Per le
spiegazioni relative alla lettura della spia
d’allarme, vedi a pagina 18.
NOTA:
Barra di governo multifunzione: La spia di allarme può accendersi debolmente per qualche attimo mentre usate l’interruttore PTT /
PT. Questo avviene per via del rumore di
funzionamento del relé del Trim-Tilt elettroidraulico e non segnala alcun guasto.
2
ZMU04578
1. Contagiri
2. Spia(e) di allarme
HMU31530
Contagiri digitale
Il contagiri mostra il regime del motore ed ha
le seguenti funzioni.
NOTA:
Quando si accende l’interruttore generale,
tutti i segmenti del display, tranne la o le spie
di allarme olio, si accendono momentaneamente, per tornare dopo al modo normale.
1
2
3
5
6
7
4
ZMU03601
1. Spia di allarme
HMU26470
Contagiri
Questo strumento mostra il regime del motore ed ha le seguenti funzioni.
1. Contagiri
2. Indicatore di trim
3. Contaore
4. Spia bassa pressione olio
5. Spia surriscaldamento motore
6. Tasto set
7. Tasto mode
15
Componenti di base
NOTA:
Il separatore d’acqua e le spie di allarme per
guasti al motore funzionano solo quando il
motore è dotato delle funzioni appropriate.
HMU26503
Spia bassa pressione olio
Se la pressione dell’olio scende troppo, questa spia si mette a lampeggiare. Per maggiori informazioni, vedi a pagina 18.
HCM00020
ATTENZIONE:
●
Non continuate ad usare il motore se la
spia bassa pressione olio è accesa e se
il livello d’olio motore è basso. Rischiereste di danneggiarlo gravemente.
●
La spia bassa pressione olio non indica
il livello dell’olio motore. Usate l’astina
dell’olio per controllare la quantità
d’olio rimanente. Per maggiori informazioni, vedi a pagina 23.
HMU26522
Spia bassa pressione olio
Se la pressione dell’olio scende troppo, questa spia inizia a lampeggiare. Per maggiori
informazioni, vedi a pagina 18.
HCM00020
ATTENZIONE:
●
Non continuate ad usare il motore se la
spia bassa pressione olio è accesa e se
il livello d’olio motore è basso. Rischiereste di danneggiarlo gravemente.
●
La spia bassa pressione olio non indica
il livello dell’olio motore. Usate l’astina
dell’olio per controllare la quantità
d’olio rimanente. Per maggiori informazioni, vedi a pagina 23.
16
ZMU04754
1
ZMU01736
1. Spia bassa pressione olio
HMU26572
Spia surriscaldamento motore
Questa spia inizia a lampeggiare se la temperatura del motore sale eccessivamente.
Per maggiori informazioni sulla lettura della
spia, vedi a pagina 18.
HCM00050
ATTENZIONE:
Non continuate ad usare il motore se la
spia surriscaldamento è accesa. Rischiereste di danneggiarlo gravemente.
Componenti di base
1
ZMU04715
HMU26581
Spia surriscaldamento motore (tipo
digitale)
Questa spia inizia a lampeggiare se la temperatura del motore sale eccessivamente.
Per maggiori informazioni sulla lettura della
spia, vedi a pagina 18.
HCM00050
ATTENZIONE:
Non continuate ad usare il motore se la
spia surriscaldamento è accesa. Rischiereste di danneggiarlo gravemente.
ZMU01737
1. Spia surriscaldamento motore
HMU26610
Indicatore di trim
Questo strumento mostra l’angolo di trim del
vostro motore fuoribordo.
ZMU04581
NOTA:
Memorizzate gli angoli di trim che convengono meglio alla vostra imbarcazione nelle differenti condizioni di funzionamento. Usate
l’interruttore PTT per regolare l’angolo di trim
nella posizione desiderata.
HMU26620
Indicatore di trim (tipo digitale)
Questo indicatore mostra l’angolo di trim del
vostro motore fuoribordo.
NOTA:
●
Memorizzate gli angoli di trim che convengono meglio alla vostra imbarcazione nelle
differenti condizioni di funzionamento.
Usate l’interruttore PTT per regolare l’an-
17
Componenti di base
golo di trim nella posizione desiderata.
●
Se l’angolo di trim del vostro motore non
rientra nella portata operativa di trim, il
segmento superiore del display dell’indicatore di trim lampeggia.
ZMU01740
HMU26650
Contaore (tipo digitale)
Questo contatore mostra il numero di ore di
funzionamento del motore. Può essere impostato per mostrare il numero totale di ore
o il numero di ore del percorso attuale. Il display può anche essere acceso e spento.
“” (set) e “” (mode) per più di 1 secondo mentre sono visualizzate le ore del
percorso, queste vengono azzerate.
NOTA:
Il totale delle ore di funzionamento del motore non può essere azzerato.
HMU26801
Sistema d’allarme
HCM00090
ATTENZIONE:
Non continuate a far funzionare il motore
se si è attivato un avvisatore. Consultate
il vostro concessionario Yamaha se non
potete localizzare e riparare il guasto.
HMU26816
Allarme surriscaldamento motore
Questo motore è dotato di un avvisatore surriscaldamento motore. Se la temperatura del
motore sale eccessivamente, l’avvisatore
entra in funzione.
Attivazione dell’avvisatore
Il regime del motore scende automatica-
●
mente a circa 2000 giri al minuto.
ZMU01741
●
Cambiare il formato di visualizzazione
●
Premendo il tasto “” (mode) il formato
di visualizzazione cambia nell’ordine seguente:
●
Ore totali→Ore di percorso→Display
spento
●
Azzerare le ore del percorso
●
Premendo contemporaneamente i tasti
18
ZMU04746
●
Se dotato di spia surriscaldamento motore, questa si accende o inizia a lampeggiare.
Loading...
+ 54 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.