ZN42730
IT
MIXING CONSOLE
Manuale di istruzioni
Benvenuti
Grazie per aver scelto la console di missaggio AG03 di Yamaha. Leggere attentamente questo
manuale prima di utilizzare l'unità, in modo da sfruttarne al massimo le caratteristiche e godere
a lungo di un perfetto funzionamento nella massima affidabilità. Conservare il manuale in un
luogo sicuro per future consultazioni.
Per convenzione, nel resto del manuale il termine "console di missaggio" è sostituito da "mixer".
Caratteristiche principali
Mixer a 3 canali multiuso con interfaccia audio, ideale per il webcast in tempo reale.
• Interfaccia audio compatibile per la registrazione con risoluzione fino a 24 bit/192 kHz.
• Intuitiva funzione Loopback per il webcast in tempo reale facile e veloce.
• Preamplificatori "D-PRE" della rinomata serie Yamaha, a garanzia di un suono ad alta risoluzione.
Accessori inclusi
• Cavo USB (1,5 m)
• Specifiche tecniche (solo in inglese): includono specifiche generali, caratteristiche ingressi/uscite,
diagramma a blocchi, dimensioni ed elenco di jack/prese.
• INFORMAZIONI PER IL DOWNLOAD DI CUBASE AI: includono il codice di accesso necessario per il
download del software DAW Cubase AI di Steinberg.
• Manuale di istruzioni (il presente documento)
Guida rapida all'utilizzo
Preparativi: download e installazione dei driver.
Per la gestione di ingressi e uscite sul computer, potrebbe essere necessario installare lo
"Yamaha Steinberg USB Driver". Per i dettagli su come scaricare, installare e impostare il
driver, visitare il seguente sito internet di Yamaha.
http://www.yamahaproaudio.com/ag/
PUNTO 1 Collegamento di altoparlanti, microfoni,
strumenti, ecc.
Spegnere altoparlanti, strumenti e tutti gli altri dispositivi che si intende
1
collegare al mixer.
Collegare altoparlanti, microfoni e strumenti in base all'esempio illustrato in basso.
2
Esempio di collegamento
audio
Interruttore a
pedale
(Yamaha FC5)
Monitor
amplificati
Cuffie
Cuffie
auricolari
Smartphone
Chitarra elettrica
Microfoni
Pannello posteriore
Computer
Se si intende utilizzare un microfono a condensatore, attivare (O) l'interruttore per l'alimentazione
NOTA
phantom [+48V].
Tastiera elettronica
Dispositivo
PUNTO 2 Ascolto del suono dagli altoparlanti o dalle cuffie.
Assicurarsi che tutti gli interruttori, incluso [ ] (Standby/Accensione), non
1
siano premuti (N).
Utilizzare il cavo USB incluso per collegare il mixer al computer.
2
Se si desidera utilizzare il terminale [USB 2.0] sul pannello posteriore del mixer, fare
riferimento all'avviso "Precauzioni per l'utilizzo dei terminali [USB 2.0] e [5V DC]". Per
il collegamento di un tablet o di altro dispositivo non in grado di fornire corrente al
mixer, utilizzare un adattatore USB reperibile in commercio oppure una batteria USB
esterna, collegandoli al terminale [5V DC] (micro B).
Impostare il cursore e tutte le manopole ([GAIN], Livello, Altoparlanti [ ] e
3
Cuffie [
]) al minimo.
(Valore minimo: cursore tutto abbassato. Manopole completamente ruotate a sinistra).
Manopole [GAIN]
Manopole Livello
Cursore
Assicurarsi che il volume degli altoparlanti amplicati sia al minimo.
4
Accendere i dispositivi collegati nel seguente ordine: Strumenti, dispositivi
5
audio
AVVISO
Se al canale 1 è stato collegato un microfono o uno strumento, impostare la
6
Interruttore [ ] del mixer Monitor amplicati.
Rispettare quest'ordine per evitare transienti di picco dagli altoparlanti. Invertire l'ordine per la
procedura di spegnimento.
Manopola Altoparlanti [
Manopola Cuffie [
manopola [GAIN] a ore 12.
Portare il cursore nella posizione indicata dalla linea più marcata, e ruotare le
7
manopole Livello a ore 3.
Impostare le manopole Altoparlanti [ ] e Cuffie [ ] a ore 12.
8
Parlare nel microfono, suonare lo strumento o avviare la riproduzione del
9
dispositivo audio, e regolare il volume sui monitor amplicati.
Se il suono è assente, o se si desidera regolare il volume, seguire le istruzioni
10
riportate nel riquadro in basso.
Se l'assenza di suono persiste anche dopo aver seguito la procedura di seguito
descritta, fare riferimento alla sezione "Risoluzione dei problemi" sul retro di questo
documento.
Nessun suono in uscita o è necessario incrementare il volume
n
Parlare nel microfono o suonare lo strumento e ruotare la manopola [GAIN] verso
1
destra in modo da far lampeggiare brevemente il LED [PEAK] corrispondente.
• Per ottimizzare il volume di ripresa del suono, posizionare il microfono il più vicino possibile alla
NOTA
• Se il LED [PEAK] non si illumina neanche dopo aver ruotato completamente la manopola [GAIN] a
sorgente sonora.
destra, incrementare il volume della sorgente sonora (strumento, ecc.).
Se non è possibile udire alcun suono o il volume non aumenta dopo il punto 1:
Se l'interruttore [PAD] o [GAIN] è attivato (O), impostare il cursore e la
2
manopola Livello al minimo, quindi disattivare (N) gli interruttori.
Alzare lentamente il cursore o ruotare la manopola Livello no a raggiungere
3
il volume desiderato.
Per diminuire il volume:
n
Impostare il cursore e la manopola Livello al minimo, quindi attivare (O)
1
l'interruttore [PAD] o [GAIN] del canale per il quale si desidera diminuire il volume.
Alzare lentamente il cursore o ruotare la manopola Livello no a raggiungere
2
il volume desiderato.
Se il volume non diminuisce dopo aver eseguito i punti di cui sopra:
Abbassare il volume dello strumento o del dispositivo audio.
3
Funzionamento di un mixer: Percorso del segnale
Uscita dagli altoparlanti o
Ingresso del suono da un
1
microfono o uno strumento
Numero di canale
Regola volume, timbro ed
2
effetti di ciascun canale.
Il suono di tutti i
3
canaliscorre verso destra
5
dalle cuffie
Regolazione nale del
4
volume per il suono mixato
Controlli e funzioni
Jack di ingresso MIC/LINE
3
Per il collegamento di un microfono, uno strumento o un
dispositivo audio. Questi jack sono compatibili con entrambi
iconnettori XLR e phone.
Jack di ingresso Chitarra [ ] (canale 2G)
]
]
4
Per il collegamento di uno strumento, come ad esempio una
chitarra elettrica o un basso elettrico. Questo jack accetta solo
connettori phone. Il jack non funziona se l'interruttore [GUITAR/
LINE] 5 è disattivato (N).
Interruttore [GUITAR/LINE]
5
Per la selezione del tipo di ingresso per il canale 2. Attivare
(O) l'interruttore se si desidera collegare uno strumento con
uscita ad alta impedenza, come ad esempio una chitarra o un
basso elettrico, all'ingresso Chitarra [
l'interruttore se si desidera collegare uno strumento con uscita
di linea all'ingresso Linea [
utilizzare un cavo sbilanciato con connettori phone per
collegare lo strumento al mixer. Il mixer non potrà funzionare
correttamente nel caso si utilizzi un cavo bilanciato.
Prima di utilizzare quest'interruttore, ruotare tutti i controlli delle uscite
(come ad esempio le manopole Altoparlanti [
completamente a "0" (al minimo). Transienti di picco improvvisi causati
da operazioni di attivazione/disattivazione possono danneggiare sia gli
apparecchi del sistema, sia l'apparato uditivo delle persone presenti.
Jack di ingresso LINE [
6
Per il collegamento di sorgenti di linea, come ad esempio
una tastiera elettronica o un dispositivo audio. Utilizzare il
jack [L/MONO] sul canale 2 se lo strumento o il dispositivo da
collegare ha solo un'uscita mono. In questo caso, il suono in
ingresso al jack [L/MONO] verrà inviato a entrambi i canali L e
R del mixer. Il jack non funziona se l'interruttore [GUITAR/LINE]
è attivato (O).
5
Interruttore [GAIN]
7
Determina il volume di base per il canale 2/3. Attivare
l'interruttore (O) se si avverte la distorsione del suono.
NOTA
Interruttore phantom [+48V] / LED [+48V]
8
Se attivato (O), il LED [+48V] si illumina e il mixer fornisce
alimentazione phantom con corrente continua a +48V
alla presa XLR del jack di ingresso MIC/LINE 3. Attivare
l'alimentazione phantom solo se si desidera utilizzare un
microfono a condensatore.
AVVISO
Accertarsi che l'alimentazione phantom sia disattivata (N) se non è
necessario utilizzarla.
Per evitare possibili danni al mixer e alla strumentazione esterna
collegata nonché rumori sgradevoli, attenersi alle seguenti precauzioni
prima di attivare (O) l'interruttore.
• Assicurarsi di lasciare l'interruttore disattivato (N) se al canale 1 si è
collegato un dispositivo non compatibile con l'alimentazione phantom.
• Assicurarsi che l'interruttore sia disattivato (N) prima di collegare/
scollegare un cavo al canale 1.
• Prima di attivare (O) o disattivare (N) l'interruttore, portare il cursore
del canale 1 al minimo.
Interruttore [PAD]
9
Attivando (O) l'interruttore, è possibile attenuare il suono in
ingresso nel canale 1. Se si avverte la distorsione del segnale o
il LED [PEAK] ) si illumina spesso anche quando la manopola
[GAIN] ! è completamente a sinistra, attivare l'interruttore.
NOTA
LED [PEAK]
)
Si illumina quando il suono in ingresso è troppo alto. In questo caso,
ruotare la manopola [GAIN] ! verso sinistra per diminuire il volume.
Manopola [GAIN]
!
Determina il volume di base per il canale 1. Regolare il
controllo in modo che il LED [PEAK] ) lampeggi brevemente
solo per i passaggi di cantato o suonato più intensi.
Pulsante [COMP/EQ]*
@
Attiva il compressore e l'equalizzatore (LED giallo acceso).
Le impostazioni predefinite prevedono parametri ideali per il
webcast, ottimizzati per la riduzione del rumore a bassa frequenza
e la prevenzione di un'eccessiva escursione dinamica della voce.
Pulsante [EFFECT]*
#
Attiva l'effetto per il canale 1 (LED giallo acceso). Le
impostazioni predefinite prevedono il riverbero attivato, che
aggiunge una dimensione ambientale naturale ai suoni.
Suggerimenti per la regolazione del volume
n
Regolare il volume utilizzando gli interruttori [PAD], le manopole/interruttori [GAIN], le manopole Livello e il cursore. Da tenere presente che
gli interruttori [PAD] e le manopole/interruttori [GAIN] non dovrebbero più essere toccati una volta ottenuto un buon bilanciamento di volume.
Inaltre parole, le piccole variazioni di volume dovrebbero essere effettuate con le manopole Livello e il cursore. Per maggiori dettagli su
ciascuna funzione, fare riferimento a "Controlli e funzioni".
XLR Phone
] 4. Disattivare (N)
] 6. Con l'interruttore attivato,
ATTENZIONE
] F e Cuffie [ ] G)
]
Ruotare la manopola Livello al minimo prima di attivare (O)
o disattivare (N) l'interruttore [GAIN]. In caso contrario, si
potrebbe produrre del rumore.
Abbassare completamente il cursore prima di attivare (O)
o disattivare (N) l'interruttore [PAD]. In caso contrario, si
potrebbe produrre del rumore.
Pannello frontale
3
4
5
6
7
8
9
)
!
@
#
Terminale [USB 2.0]
1
A questo terminale è possibile collegare un computer per mezzo
del cavo USB 2.0 incluso. Collegando un computer è possibile
sia fornire corrente al mixer sia scambiare con questo dati audio.
Per la gestione di ingressi e uscite sul computer, potrebbe essere
necessario installare un driver USB. Il driver può essere scaricato
dal seguente sito internet di Yamaha e installato sul computer:
http://www.yamahaproaudio.com/ag/
AVVISO
Evitare di collegare al terminale [USB 2.0] dispositivi diversi da
computer e tablet.
Terminale [5V DC]
2
Per il collegamento di un adattatore USB reperibile in
commercio o di una batteria USB esterna. Utilizzare questo
terminale quando il mixer è collegato a un tablet o a un
dispositivo non in grado di fornire corrente al mixer. L'adattatore
USB e la batteria USB esterna non sono inclusi con il mixer.
AVVISO
• Leggere attentamente le istruzioni sulla sicurezza incluse con
l'adattatore USB o la batteria USB esterna che si intende utilizzare.
• Utilizzare un adattatore USB o una batteria USB esterna con jack
USB micro B compatibili con i seguenti requisiti di corrente:
Tensione di uscita: da 4,8 V a 5,2 V
Corrente di uscita: 0,5 A o maggiore
Pannello posteriore
2
1
^ &
$
* È possibile utilizzare un'applicazione dedicata per l'impostazione
dettagliata delle sezioni [COMP/EQ] @ ed [EFFECT] #. Per
maggiori informazioni, visitare il seguente sito internet di Yamaha.
http://www.yamahaproaudio.com/ag/
Ripristino di @ e # sui valori di fabbrica
n
A mixer spento, tenere premuto il pulsante [COMP/EQ] @
e premere (O) l'interruttore [ ] B.
Cursore
$
Manopole Livello
%
Regolano il bilanciamento di volume di ciascun canale.
: regola il volume del microfono o di un'altra sorgente
collegati al canale 1.
: regola il volume della chitarra, della tastiera elettronica o di
un'altra sorgente collegati al canale 2.
: regola il volume di un segnale proveniente da un computer
e collegato al terminale [USB 2.0].
%
Jack [MONITOR OUT] (tipo RCA)
^
Jack [MONITOR OUT] (tipo phone)
&
Per il collegamento di monitor amplificati. Questi jack
accettano solo connettori phone (bilanciati/sbilanciati).
Jack [FOOT SW]
*
Per il collegamento di un interruttore a pedale opzionale
(Yamaha FC5, ecc.).
Quando il pulsante [EFFECT] # è attivato, con un interruttore
a pedale è possibile escludere (mute) il suono elaborato
dall'effetto. Quando il suono elaborato è in mute, il LED del
pulsante [EFFECT] lampeggia.
Jack di uscita Cuffie [ ]
(
Per il collegamento di un paio di cuffie stereo. Questo jack è
compatibile con il connettore phone stereo. Se si desidera
collegare delle cuffie o degli auricolari con connettore mini
jack, utilizzare il jack di uscita [HEADSET] A.
Jack di ingresso [HEADSET] per microfono [ ]
A
Per il collegamento del cavo del microfono delle cuffie
auricolari. In genere, il connettore del cavo microfonico è di
colore rosa. L'audio in ingresso è inviato al canale 1.
Se si collega un microfono al jack di ingresso [HEADSET], il
NOTA
mixer esclude in automatico il suono di un microfono o di uno
strumento collegati al jack di ingresso MIC/LINE 3 del canale 1.
Jack di uscita cuffie auricolari [HEADSET] [ ]
Per il collegamento delle cuffie auricolari. In genere, il
connettore del cavo cuffie è di colore verde. Da questo jack
*
(
A
B
C
D
E
è possibile ascoltare lo stesso segnale in uscita dal jack delle
cuffie principale [
Se si collegano le cuffie all'uscita [HEADSET] [ ], il mixer
NOTA
esclude in automatico il suono in uscita dal jack delle cuffie
principale [
Interruttore [
B
Per l'accensione (O) e la messa in standby (N) del mixer.
AVVISO
Evitare di premere l'interruttore [ ] alternando accensione e
standby in rapida successione, in quanto ciò potrebbe causare un
malfunzionamento. Dopo aver premuto l'interruttore [
mixer in standby, attendere almeno sei secondi prima di riaccenderlo.
Indicatore di livello
C
Il LED [SIG] si illumina in verde quando il segnale inviato a un
computer supera i -10 dBu; il LED [PEAK] si illumina in rosso
quando il livello è 3 dB al di sotto della soglia di saturazione
(+7 dBu). Per assicurarsi di inviare al computer un segnale dal
livello adeguato, regolare il volume di ciascun canale facendo
illuminare in modo fisso il LED [SIG], e lampeggiare brevemente
il LED [PEAK] sono nei passaggi dinamici più forti.
Jack di ingresso [AUX]
D
Jack di ingresso ausiliario. Compatibile con un mini connettore
stereo. Permette il collegamento di uno smartphone o altro
dispositivo utilizzabile per attivare effetti o riprodurre musica
di sottofondo. Per regolare il volume, utilizzare i controlli del
dispositivo collegato.
] (.
] (.
] (Standby/Accensione)
F
G
H
Interruttore [MONITOR MUTE]
E
Se attivato (O), questo interruttore impedisce ai suoni in
ingresso nei canali 1 e 2G di essere inviati ai jack di uscita
[MONITOR OUT] ^ &, all'uscita cuffie [
cuffie auricolari [HEADSET] [
Manopola Altoparlanti [ ]**
F
Regola il volume per i dispositivi collegati ai jack
[MONITOROUT] ^ &.
Manopola Cuffie [
G
Regola il volume delle cuffie collegate all'uscita Cuffie [ ] (
e all'uscita cuffie auricolari [HEADSET] [
** Le manopole Altoparlanti [ ] e Cuffie [ ] possono essere regolate
individualmente.
Selettore [TO PC]
H
Seleziona il suono da inviare al computer.
[DRY CH 1-2G]:
Invia al computer il suono del canale 1 prelevato dopo la
manopola [GAIN], e il suono del canale 2G prelevato subito
dopo l'interruttore [GAIN]. Tale segnale non è influenzato
dall'impostazione delle manopole Livello. Permette di registrare
separatamente i suoni in ingresso nei canali 1 e 2G (chitarra,
voce, ecc.), come se si stesse utilizzando un'interfaccia audio.
[INPUT MIX]:
Invia al computer il mix stereo di tutti i suoni in ingresso nel
mixer, tranne quello proveniente da un computer.
[LOOPBACK]:
Invia a un computer un mix stereo che comprende i suoni in
ingresso nel mixer e i suoni riprodotti da un computer. È un
tipo di impostazione ideale per il webcast.
Per evitare il rientro dei suoni quando si utilizza un software
NOTA
DAW, utilizzare le impostazioni [DRY CH1-2G] o [INPUT MIX].
] A (monitoraggio diretto OFF).
]**
] per porre il
] (, e all'uscita
] A.
Registrazione
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.
Per la registrazione è richiesto il download e l'installazione di software DAW.
Per i dettagli su come scaricare, installare e impostare il software DAW Cubase AI
di Steinberg, visitare il seguente sito internet di Yamaha. Inoltre, ulteriori importanti
informazioni possono essere desunte dalla sezione CUBASE AI DOWNLOAD
INFORMATION.
http://www.yamahaproaudio.com/ag/
Webcast
Impostare il selettore [TO PC] H su [LOOPBACK].
Se impostato su [LOOPBACK], i seguenti segnali vengono mixati e inviati al computer.
Suono inviato dal computer
Canali 2/3
Canale 1
Per maggiori informazioni sul webcast, visitare il seguente sito internet di Yamaha.
http://www.yamahaproaudio.com/ag/
Risoluzione dei problemi
Prima di contattare il rivenditore Yamaha, verificare i seguenti punti.
Se il problema dovesse persistere, contattare il più vicino rivenditore Yamaha.
L'unità non si accende.
Il mixer e il computer sono stati collegati tra loro utilizzando il cavo USB incluso?
È stato premuto l'interruttore [
Nessun suono in uscita.
Si è provveduto a scaricare e installare lo Yamaha Steinberg USB Driver dal seguente sito
internet di Yamaha?
http://www.yamahaproaudio.com/ag/
È stato correttamente effettuato il collegamento di dispositivi esterni, come ad esempio
microfoni e monitor amplicati?
C'è qualche cavo di collegamento in corto o danneggiato?
Sono stati accesi gli strumenti elettrici, i dispositivi esterni collegati e i monitor amplicati?
La manopola [GAIN], il cursore, le manopole Livello, Altoparlanti [
impostate su un livello di volume adeguato?
Gli interruttori [PAD] e [GAIN] sono premuti (O)?
Disattivare gli interruttori (N). Se il volume della sorgente audio è troppo basso, l'attivazione (O)
di questi interruttori potrebbe azzerarlo completamente.
L'interruttore [MONITOR MUTE] è stato premuto (O)?
Se si sta utilizzando software per il webcast, il volume corrispondente è stato regolato
correttamente?
Il suono è debole, distorto o disturbato.
Il LED [PEAK] è acceso?
Ridurre il volume della manopola [GAIN], oppure attivare (O) l'interruttore [PAD].
La manopola [GAIN], il cursore, le manopole Livello, Altoparlanti [
impostati su valori troppo alti?
I LED [PEAK] (rossi) dell'indicatore di livello sono illuminati?
Impostare il cursore e le manopole Livello su livelli adeguati. La riduzione di volume della
manopola Altoparlanti [
Il volume del dispositivo collegato è troppo alto?
Ridurre il volume di uscita del dispositivo esterno.
Gli interruttori [PAD] e [GAIN] sono disattivati (N)?
Attivare gli interruttori (O). Se il volume della sorgente audio è troppo alto, la disattivazione (N)
degli interruttori potrebbe causare la distorsione del suono.
Il selettore [TO PC] è impostato su [LOOPBACK]?
Se il selettore è impostato su [LOOPBACK] e si sta utilizzando un software DAW, con alcune
impostazioni di questo software il suono potrebbe rientrare e innescare il tipico rumore di
feedback. Se si sta effettuando la registrazione e nel contempo ascoltando il suono via
computer, assicurarsi di lasciare il selettore in una posizione diversa da [LOOPBACK].
] (Standby/Accensione)?
] o Cuffie [ ] non influisce sui LED [PEAK] dell'indicatore di livello.
] e Cuffie [ ] sono
] o Cuffie [ ] sono
Montaggio su un'asta per microfono
L'unità può essere montata su un'asta per microfono come illustrato
nell'esempio a lato, utilizzando l'adattatore opzionale specifico
BMS-10A di Yamaha. Per maggiori informazioni, fare riferimento al
manuale di istruzioni dell'accessorio BMS-10A.
Specifiche generali
Canali di ingresso
Canali di uscita MONITOR OUT: 2, PHONES: 2 incluso HEADSET PHONES
Bus Stereo: 1
PAD 26 dB
Funzioni canali di
DSP COMP/EQ, EFFECT (riverbero SPX)
ingresso (CH1)
LED PEAK
Indicatore di livello Livello uscita USB Indicatore di livello a LED 2 x 2 punti [PEAK, SIG]
Audio USB 2 IN / 2 OUT
Tensione Alimentazione phantom +48 V
FOOT SW Attivazione/disattivazione funzione Mute per EFFECT
Potenza richiesta C.c. a 5 V, 500 mA
Consumo elettrico Max 2,5 W
Dimensioni (L × A × P) 129 mm × 63 mm × 202 mm (5,1" x 2,5" x 8,0")
Peso net to 0,8 kg (1,8 lbs)
Accessori opzionali Interruttore a pedale: FC5; adattatore per asta da microfono: BMS-10A
Temperatura di esercizio da 0 a +40°C
Per altre carat teristiche, consultare il documento incluso "Specifiche tecniche".
Il presente manuale riporta le specifiche tecniche effettive alla data di stampa. Dato che Yamaha migliora continuamente i propri prodotti, è
possibile che il presente manuale non riporti alcune caratteristiche dell'unità in ogget to. Per ottenere l'ultima versione del manuale, accedere al
sito internet di Yamaha e scaricare il relativo file. Poiché le specifiche tecniche, le apparecchiature e i componenti acquistabili separatamente
potrebbero variare a seconda del paese in cui viene distribuito il prodotto, verificarne la disponibilità presso il proprio rivenditore Yamaha.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull'imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significa che i
prodotti elettrici ed elettronici non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici. Per il
trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta
appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni
potenziali effetti negativi sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal
trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua
amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove
Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o
fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questo simbolo è valido solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli,
prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Mono (MIC/LINE): 1 incluso HEADSET MIC (alimentazione plug-in),
Stereo (LINE)/Mono (GUITAR): 1, USB IN: 1, AUX IN: 1
Il LED si illumina quando il segnale è 3 dB al di sotto della soglia
disaturazione.
Compatibili con la classe audio USB 2.0,
Frequenza di campionamento: Max 192 kHz, Risoluzione in bit: 24 bit
(weee_eu_it_01)
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE
PRIMA DI CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro per
future consultazioni.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate
di seguito per evitare lesioni personali o danni
al dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni
includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Posizione
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di
seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura
di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti,
danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni
includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Non aprire
• Questo dispositivo non contiene componenti riparabili
dall'utente. Non aprire il dispositivo né smontare o
modicare in alcun modo i componenti interni. In caso
di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e
richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre il dispositivo alla pioggia, non usarlo vicino
all'acqua o in ambienti umidi o bagnati né sistemare su
di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze, bicchieri o
bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle
aperture. In caso di inltrazione di liquido, come ad
esempio acqua, spegnere immediatamente l'unità e
scollegare il cavo USB dal computer. Richiedere quindi
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere il cavo USB con le mani bagnate.
evitare che cada.
• Non collocare il dispositivo in una posizione che comporti
il rischio di contatto con gas corrosivi o aria salmastra per
evitare possibili malfunzionamenti.
• Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
Collegamenti
• Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature,
spegnere tutti i dispositivi interessati. Prima di accendere
o spegnere i dispositivi, impostare al minimo i livelli del
volume.
Manutenzione
• Rimuovere il cavo USB dal computer quando si pulisce
l'unità.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del
dispositivo.
• Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta,
plastica, metallo e così via) nelle aperture del dispositivoe.
Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente
l'unità e scollegare il cavo USB dal computer. Richiedere
quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra
oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con amme vive,
come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere
provocando un incendio.
Anomalie
• Nel caso in cui si verichi uno dei seguenti problemi,
spegnere immediatamente l'unità e scollegare il cavo
USB dal computer. Richiedere quindi l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
- Il cavo USB si è logorato o danneggiato.
pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzate gli altoparlanti o le cuffie per lunghi periodi
di tempo con il volume troppo alto perché questo potrebbe
causare la perdita permanente dell'udito. Se si accusano
disturbi uditivi come schi o abbassamento dell'udito,
rivolgersi a un medico.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni
derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche
apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
(PA_it _4)
- Si verica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nel dispositivo.
- Si verica una improvvisa scomparsa del suono durante
l'utilizzo del dispositivo.
• In caso di caduta o danneggiamento, spegnere
immediatamente l'unità, scollegare il cavo USB dal computer
e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
AVVISO
Per evitare la possibilità di danneggiare o procurare guasti al prodotto, ai dati o ad altri oggetti, attenersi ai seguenti avvisi.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare l'unità in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi
casi, l'unità, la TV o la radio potrebbero generare rumore.
• Per evitare di deformare il pannello, di danneggiare i componenti interni o causare un malfunzionamento, non esporre
l'unità a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo
strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sull'unità, per evitare di scolorire il pannello.
• Pulire l'unità con un panno asciutto e morbido. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
• Variazioni rapide ed estreme di temperatura, come ad esempio lo spostamento da un locale a un altro o l'accensione/
spegnimento di aria condizionata, possono provocare la formazione di condensa all'interno dell'unità. L'utilizzo dell'unità
in tali condizioni può causarne il danneggiamento. Se si sospetta la presenza di condensa all'interno dell'unità, evitare di
accenderla per alcune ore in modo da consentirne lo smaltimento.
• Evitare di impostare al massimo i controlli dell'equalizzatore e i cursori di canale. In base allo stato dei dispositivi connessi,
un volume eccessivo potrebbe causare l'innesco del suono e danneggiare gli altoparlanti.
• Non utilizzare olio, lubrificante o pulisci contatti sui cursori. In caso contrario è possibile causare problemi ai contatti
elettrici o ai motori dei cursori.
• Accendere sempre per ULTIMO l'amplificatore di potenza, in modo da evitare danni agli altoparlanti. Per la stessa ragione,
spegnere sempre l'amplificatore PRIMA di tutti gli altri apparecchi collegati.
• Impostare sempre l'interruttore [
Connettori
I connettori di tipo XLR sono cablati come mostrato di seguito (standard IEC60268): pin 1: terra, pin 2: caldo (+) e pin 3: freddo (-).
Precauzioni nell'utilizzo dei terminali [USB 2.0] e [5V DC]
Per un collegamento corretto del computer al connettore [USB 2.0] del mixer, osservare attentamente i punti descritti in basso.
In caso contrario, il computer può bloccarsi e danneggiare o cancellare i dati. Se il computer o il mixer dovessero bloccarsi,
riavviare l'applicazione o il sistema operativo del computer, oppure spegnere e riaccendere [
• Utilizzare un cavo USB del tipo AB. Non è possibile utilizzare cavi USB 3.0.
• Prima di collegare il computer al terminale [USB 2.0], uscire da eventuali modalità di risparmio energetico del computer (ad
esempio sospensione, sleep e standby).
Prima di collegare cavi ai terminali [USB 2.0] e [5V DC], premere l'interruttore [
•
• Prima di scollegare i cavi dai terminali [USB 2.0] e [5V DC], assicurarsi di chiudere qualsiasi applicazione aperta sul
computer e premere l'interruttore [
• Attendere sempre almeno sei secondi prima di passare dalla condizione di standby a quella di accensione (o viceversa)
premendo l'interruttore [
] (Standby/Accensione) in posizione standby quando il dispositivo non è in uso.
] (Standby/Accensione) il mixer.
] per far entrare il mixer in standby.
] per far entrare il mixer in standby.
] del mixer.
Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di alimentazione e altre informazioni del prodotto si trovano sulla
piastrina o vicino alla stessa. La piastrina del prodotto si trova nella parte inferiore dell'unità. Annotare il numero di
serie nello spazio indicato di seguito e conservare il manuale come documento di comprovazione dell'acquisto; in
tal modo, in caso di furto, l'identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(bottom_it_01)
Per magg iori det tagli sui prod otti, c ontat tare il rappre senta nte Yamaha locale o i dist ributori auto rizz ati elenc ati in ba sso.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Toronto, Ontario,
M1S 3R1, Canada
Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Avenue, Buena Park, CA 90620,
U.S.A.
Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH AMERICA
MEXICO
Yamaha de México, S.A. de C.V.
Av. Insurgentes Sur 1647 Piso 9, Col. San José
Insurgentes, Delegación Benito Juárez, México,
D.F., C.P. 03900
Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Rua Joaquim Floriano, 913 - 4º andar, Itaim Bibi,
34-013 São Paulo, SP. BRAZIL
CEP 045
Tel: 011-3704-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A.,
Sucursal Argentina
Olga Cossettini 1553, Piso 4 Norte,
Madero Este-C1107CEK
Buenos Aires, Argentina
Tel: 011-4119-7000
VENEZUELA
Yamaha Music Latin America, S.A.,
Sucursal Venezuela
C.C. Manzanares Plaza P4
Ofic. 0401- Manzanares-Baruta
Caracas Venezuela
Tel: 58-212-943-1877
PANAMA AND OTHER LATIN
AMERICAN COUNTRIES/
CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso No.7, Marbella,
Calle 47 y Aquilino de la Guardia,
Ciudad de Panamá, República de Panamá
Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM/IRELAND
Yamaha Music Europe GmbH (UK)
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes,
MK7 8BL, U.K.
Tel: 01908-366700
GERMANY
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany
Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTENSTEIN
Yamaha Music Europe GmbH
Branch Switzerland in Zürich
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland
Tel: 04
4-387-8080
AUSTRIA/BULGARIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria
Tel: 01-60203900
CZECH REPUBLIC/HUNGARY/
ROMANIA/SLOVAKIA/SLOVENIA
Yamaha Music Europe GmbH
Branch Austria (Central Eastern Europe Office)
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria
Tel: 01-60203900
POLAND/LITHUANIA/LATVIA/ESTONIA
Yamaha Music Europe GmbH
Branch Poland Office
ul. Wrotkowa 14 02-553 Warsaw, Poland
Tel: 022-500-2925
PA37
MALTA
Olimpus Music Ltd.
The Emporium, Level 3, St. Louis Street Msida
MSD06
Tel: 02133-2144
NETHERLANDS/BELGIUM/
LUXEMBOURG
Yamaha Music Europe Branch Benelux
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, Netherlands
Tel: 0347-358 040
FRANCE
Yamaha Music Europe
7 rue Ambroise Croizat, Zone d'activites Pariest,
77183 Croissy-Beaubourg, France
Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Music Europe GmbH, Branch Italy
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy
Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha Music Europe GmbH Ibérica, Sucursal
en España
Ctra. de la Coruna km. 17,200, 28231
Las Rozas (Madrid), Spain
Tel: +34-91-639-88-88
GREECE
Philippos Nakas S.A. The Music House
147 Skiathou Street, 112-55 Athens, Greece
Tel: 01-228 2160
SWEDEN/FINLAND/ICELAND
Yamaha Music Europe GmbH Germany filial
Scandinavia
JA Wettergrensgata 1, Västra Frölunda, Sweden
Tel: +46 31 89 34 00
DENMARK
Yamaha Music Europe GmbH, Tyskland – filial
Denmark
Generatorvej 8B, DK-2730 Herlev, Denmark
Tel: 44
92 49 00
NORWAY
Yamaha Music Europe GmbH Germany Norwegian Branch
Grini Næringspark 1, N-1361 Østerås, Norway
Tel: 67 16 78 00
RUSSIA
Yamaha Music (Russia) LLC.
Room 37, bld. 7, Kievskaya street, Moscow,
121059, Russia
Tel: 495 626 5005
OTHER EUROPEAN COUNTRIES
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany
Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Yamaha Music Gulf FZE
Office JAFZA 16-512, P.O.Box 17328,
Jebel Ali - Dubai, UAE
Tel: +971-4-8
81-5868
MIDDLE EAST
TURKEY
Yamaha Music Europe GmbH
Merkezi Almanya Türkiye İstanbul Şubesi
Maslak Meydan Sokak No:5 Spring Giz Plaza
Bağımsız Böl. No:3, 34398 Şişli İstanbul
Tel: +90-212-999-8010
CYPRUS
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany
Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Yamaha Music Gulf FZE
Office JAFZA 16-512, P.O.Box 17328,
Jebel Ali - Dubai, U.A.E
Tel: +971-4-881-5868
HEAD OFFICE
Yamaha Corporation, Audio Products Sales and Marketing Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
2F, Yunhedasha, 1818 Xinzha-lu, Jingan-qu,
Shanghai, China
Tel: 400-051-7700
INDIA
Yamaha Music India Pvt. Ltd.
Spazedge building, Ground Floor, Tower A, Sector
47, Gurgaon- Sohna Road, Gurgaon, Haryana, India
Tel: 0124-485-3300
INDONESIA
PT. Yamaha Musik Indonesia (Distributor)
Yamaha Music Center Bldg. Jalan Jend. Gatot
Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia
Tel: 021-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
8F, 9F, Dongsung Bldg. 158-9 Samsung-Dong,
Kangnam
-Gu, Seoul, Korea
Tel: 02-3467-3300
MALAYSIA
Yamaha Music (Malaysia) Sdn., Bhd.
No.8, Jalan Perbandaran, Kelana Jaya, 47301
Petaling Jaya, Selangor, Malaysia
Tel: 03-78030900
SINGAPORE
Yamaha Music (Asia) Private Limited
Block 202 Hougang Street 21, #02-00,
Singapore 530202, Singapore
Tel: 65-6747-4374
TAIWAN
Yamaha Music & Electronics Taiwan Co.,Ltd.
3F, No.6, Section 2 Nan-Jing East Road, Taipei,
Taiwan R.O.C.
Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
3, 4, 15 and 16th floor, Siam Motors Building,
891/1 Rama 1 Road, Wangmai,
Pathumwan, Bangkok 10330, Thailand
Tel: 02-215-2622
VIETNAM
Yamaha Music Vietnam Company Limited
15th Floor, Nam A Bank Tower, 201-203 Cach
Mang Thang Tam St., Ward 4, Dist.3,
Ho Chi Minh City, Vietnam
Tel: +84-8-3818-1122
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yamaha Corporation
Sales & Marketing Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu,
Japan 430-8650
Tel: +81-53-460-2312
OCEANIA
AUSTRALIA
Yamaha Music Australia Pty. Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank,
Victoria 3006, Australia
Tel: 3-9693-5111
COUNTRIES AND TRUST
TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yamaha Corporation
Sales & Marketing Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu,
Japan 430-8650
Tel: +81-53-460-2312
ASIA
La voce o il parlato non sono abbastanza chiari.
Attivare il pulsante [COMP/EQ] (LED giallo acceso).
Le impostazioni predefinite di questo pulsante prevedono parametri ideali per il webcast,
ottimizzati per la riduzione del rumore a bassa frequenza e la prevenzione di un'eccessiva
escursione dinamica per la voce.
Il segnale non viene elaborato dagli effetti.
È stato attivato il pulsante [EFFECT] (LED giallo acceso)?
Informazioni
Informazioni sul presente manuale
• Le illustrazioni nel presente manuale sono a scopo esemplificativo.
• Steinberg e Cubase sono marchi registrati di Steinberg Media Technologies GmbH.
• I nomi delle aziende e dei prodotti riportati in questo manuale sono marchi o marchi registrati dai rispettivi proprietari.
Yamaha Pro Audio global web site:
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
Manual Development Department
©2015 Yamaha Corporation
Published 01/2 015 CRZC*.*-01A0
Printed in Indonesia