Xerox DocuColor 7000, DocuColor 8000 Installation Manual [it]

Fiery
SERVER & CONTROLLER SOLUTIONS
®
EXP8000 Color Server
© 2005 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali .
45049603 16 agosto 2005
7
7
9
9
15
NDICE
NDICE
I
I
INDICE
NTRODUZIONE
I
Terminologia e convenzioni
Informazioni su questo manuale
OLLEGAMENTO
C
Fiery EXP8000 sulla rete
Fasi dell’installazione in rete
ALLA
3
8
RETE
10
Riepilogo dell’installazione in rete di Fiery EXP8000 11
Requisiti per la configurazione dei server di rete
Reti Windows 12
Reti NetWare 13
Reti AppleTalk 13
Reti UNIX 14
REPARAZIONE
P
Livelli di accesso e controllo
Collegamenti di stampa di Fiery EXP8000 15
Password 16
WebTools 17
Esempi di livelli di controllo 18
Virus e stampa via e-mail 18
Filtraggio indirizzi IP e filtraggio porte 19
Stampa protetta 19
Stampa per gruppi 19
ALLA
CONFIGURAZIONE
12
DI
IERY
F
EXP8000
15
22
25
41
46
INDICE
Collegamento del cavo di rete a Fiery EXP8000
Vista posteriore di Fiery EXP8000 20
Collegamento Ethernet 20
Informazioni sulla configurazione
Configurazione da un computer in rete 21
ONFIGURAZIONE
C
Accesso alla configurazione
Configurazione locale su Fiery EXP8000 22
Configurazione in remoto 23
Opzioni del menu di configurazione generale/server
Configurazione della rete
DI
IERY
F
EXP8000
DA
UN
COMPUTER
4
20
21
IN
RETE
22
27
Adattatori/Porte 27
Protocolli 28
Sicurezza 29
Servizi 30
Opzioni per la configurazione della stampante
Collegamenti della stampante 40
Attesa stampa lotto 40
Percorso di ricerca stampa dati variabili (VDP) 40
Opzioni dei menu Configurazione PS e Configurazione colore 40
Fine della configurazione
LTRE
A
C
OPZIONI
Opzioni per la configurazione PS e dei colori
ONFIGURAZIONE
Configurazione di Fiery EXP8000 e dei client per WebTools
DI
CONFIGURAZIONE
W
EB
T
DI
OOLS
40
40
41
46
47
47
50
52
53
54
57
57
58
59
63
INDICE
ESTIONE
G
DI
IERY
F
Funzioni di gestione
Impostazione delle password
Password da un computer in rete 49
Modifica della password di sistema di Windows XP 49
Aggiornamento del software di sistema
Eliminazione dei dati su Fiery EXP8000
Salvataggio e ripristino della configurazione di Fiery EXP8000
Gestione delle rubriche di indirizzi e-mail
Stampa FTP
Configurazione dei gruppi di stampa
EXP8000
5
48
Stampa della pagina di configurazione
Mantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery EXP8000
Chiusura, reinizializzazione e riavvio di Fiery EXP8000
Chiusura di Fiery EXP8000 60
Reinizializzazione o riavvio di Fiery EXP8000 61
Copia dei dati su un CD-RW
OLUZIONE
S
Soluzione dei problemi relativi a Fiery EXP8000
I
NDICE
DEI
PROBLEMI
Safe Print 63
Messaggi di errore durante l’esecuzione 63
Non è possibile collegarsi a Fiery EXP8000 con i programmi di utilità di Fiery EXP8000 65
Non è possibile collegarsi a Fiery EXP8000 con Command WorkStation 65
ANALITICO
60
62
63
67
NTRODUZIONE
I

INTRODUZIONE

Questo manuale spiega come configurare i server di rete e i computer per l’uso di Fiery EXP8000 Color Server in modo che gli utenti possano utilizzarlo come stampante di rete ad elevate prestazioni. Per informazioni generali sull’uso della macchina da stampa digitale, del computer, del software o della rete, fare riferimento ai manuali forniti con i rispettivi prodotti.
Una corretta configurazione dell’ambiente di rete richiede la presenza e la collaborazione fattiva dell’amministratore di rete. Non rientra negli intenti di questo manuale fornire istruzioni dettagliate sulla configurazione delle reti. Per informazioni, vedere la documentazione relativa al sistema di rete.
7

Terminologia e convenzioni

In questo manuale vengono utilizzate la terminologia e le convenzioni riportate di seguito.
Termine o convenzione Si riferisce a
Aero Fiery EXP8000 (nelle illustrazioni e negli esempi)
Macchina da stampa digitale Macchina da stampa digitale DocuColor 8000/7000
Fiery EXP8000 Fiery EXP8000 Color Server
Mac OS Apple Mac OS X
Titoli in
Windows Microsoft Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003
corsivo
Altri manuali della documentazione
Argomenti per i quali la Guida del software fornisce delle informazioni aggiuntive
Suggerimenti e informazioni
Informazione importante
Informazione importante su azioni che potrebbero causare danni fisici all’utente o a terzi
:
INTRODUZIONE

Informazioni su questo manuale

Questo manuale comprende i seguenti argomenti:
• Connettori di rete su Fiery EXP8000
•Informazioni specifiche su Fiery EXP8000 relative alla configurazione dei server di rete
N
OTA
Per informazioni sui server di rete, vedere la documentazione relativa al sistema di rete.
•Sicurezza del sistema mediante le password e i livelli di accesso
• Configurazione di Fiery EXP8000 mediante Configura o Command WorkStation, Windows Edition
• Configurazione di Fiery EXP8000 per l’uso di WebTools
•Gestione di Fiery EXP8000
•Soluzione dei problemi
Le funzioni di gestione descritte negli altri manuali sono riepilogate a pagina 47.
8
OLLEGAMENTO
C
Fiery EXP8000 sulla rete

COLLEGAMENTO ALLA RETE

ALLA
RETE
In questo capitolo sono descritte le varie fasi della configurazione di Fiery EXP8000.
Quando viene collegata alla rete, l’unità Fiery EXP8000 si comporta come una stampante PostScript in rete. Fiery EXP8000 supporta i seguenti protocolli di rete (insieme di regole che permettono ai computer di una rete di comunicare tra loro):
•AppleTalk
•TCP/IP, che comprende anche i protocolli BOOTP, DHCP, FTP, HTTP, IMAP, LPD, POP3, Port 9100, SMTP e SNMP
9
• IPX/SPX (Novell)
Tali protocolli possono essere usati contemporaneamente sullo stesso cavo. I computer che utilizzano altri protocolli possono stampare mediante un server che usa uno dei protocolli supportati sopra indicati. Fiery EXP8000 è in grado di rilevare automaticamente, nonché di gestire contemporaneamente, questi collegamenti.
COLLEGAMENTO ALLA RETE

Fasi dell’installazione in rete

L’installazione può essere effettuata da un amministratore di rete o delle attività di stampa. Le fasi dell’installazione sono le seguenti:
1 Configurazione dell’ambiente di rete
Questa fase prevede la configurazione dei server di rete affinché gli utenti possano accedere a Fiery EXP8000 come ad una stampante di rete. Per informazioni sulla configurazione dei server di rete in ambienti Windows e UNIX specifici per Fiery EXP8000, vedere pagina 12. Per informazioni sull’uso della rete, vedere la documentazione fornita con il server di rete.
2 Collegamento fisico di Fiery EXP8000 ad una rete funzionante
Questa fase prevede la preparazione di un nodo di rete per Fiery EXP8000. Reperire un cavo e collegarlo al connettore di rete di Fiery EXP8000. Per i dettagli, vedere pagina 20.
3 Configurazione di Fiery EXP8000
Questa fase prevede la configurazione di Fiery EXP8000 in base all’ambiente di stampa e di rete in cui si opera (vedere Configurazione di Fiery EXP8000 da un computer in rete).
10
4Preparazione dei computer per la stampa
Questa fase prevede l’installazione dei file necessari per la stampa, l’installazione del software utente e il collegamento dei computer alla rete. L’installazione del software è descritta nei manuali Stampa da Windows e Stampa da Mac OS.
5 Gestione di Fiery EXP8000
Questa fase prevede il controllo delle prestazioni e la manutenzione del sistema e fornisce consigli per la soluzione di eventuali problemi (vedere Gestione di Fiery EXP8000).
COLLEGAMENTO ALLA RETE
Riepilogo dell’installazione in rete di Fiery EXP8000
Configurazione dei server di rete
Configurare i server di rete per specificare le code di stampa e gli utenti di Fiery EXP8000.
Server di rete
Collegamento
Preparare un nodo di rete. Collegare Fiery EXP8000 alla rete. Se si utilizza l’interfaccia per il controller avanzato Fiery (FACI), collegarla alla rete.
11
Fiery EXP8000
Configurazione di Fiery EXP8000
Configurazione del computer client
Usare il WebTool Configura o Command WorkStation, Windows Edition per configurare Fiery EXP8000.
Su ciascun computer da cui si stamperà:
•Installare i file di stampa appropriati e collegarsi a uno o più collegamenti di stampa.
•Installare i programmi di utilità ed un browser per Internet sui computer che li utilizzeranno.
•Verificare che Fiery EXP8000 sia nell’elenco delle stampanti ed eseguire una stampa di prova.
Fiery EXP8000 disponibile sulla rete
COLLEGAMENTO ALLA RETE
Requisiti per la configurazione dei server di rete
Questa sezione fornisce le informazioni principali relative alla configurazione di Fiery EXP8000 e al suo utilizzo sulla rete. Non vengono descritte le funzioni della rete per la stampa in generale, ma solo le informazioni specifiche per Fiery EXP8000. Una corretta configurazione dell’ambiente di rete richiede la presenza e la collaborazione fattiva dell’amministratore di rete. Non rientra negli intenti di questo manuale fornire istruzioni dettagliate per la configurazione delle reti. Per informazioni, vedere la documentazione relativa al sistema di rete.
Configurare i server e la rete ed accertarsi che vi sia un collegamento di rete attivo prima di specificare le impostazioni di rete su Fiery EXP8000 durante la configurazione. Ciò consente a Fiery EXP8000 di interrogare la rete per zone, server e code basate su server.
Ogni volta che presso la propria installazione cambia la configurazione di Fiery EXP8000, della macchina da stampa digitale o della rete, è possibile modificare le singole impostazioni in modo che corrispondano al nuovo ambiente. Se si modificano le impostazioni di rete o della porta, potrebbe essere necessario apportare delle modifiche anche ad altre opzioni di configurazione.
12

Reti Windows

• Fiery EXP8000 richiede un indirizzo IP valido, una maschera di rete secondaria e un indirizzo Gateway.
È possibile immettere questi indirizzi manualmente o assegnarli automaticamente utilizzando i protocolli DHCP o BOOTP. Accertarsi che il nome e l’indirizzo di Fiery EXP8000 siano elencati in un DNS (Domain Name Server) o in un database dei nomi host usato dal proprio sistema.
Se viene pubblicato più di un collegamento di stampa di Fiery EXP8000 (ad esempio, se sono pubblicate sia la coda di stampa che quella di attesa), è possibile creare una stampante per ogni collegamento di stampa in modo che anche altri utenti possano stampare su ciascuna coda direttamente.
• Configurare Fiery EXP8000 con il corretto nome di dominio per Windows.
Ciò è particolarmente importante per la stampa Windows, nota anche come Stampa SMB.
Per usare Microsoft Active Directory, è necessario assegnare Fiery EXP8000 ad un dominio. Se si assegna Fiery EXP8000 ad un gruppo di lavoro, non è possibile usare Active Directory.
COLLEGAMENTO ALLA RETE
13

Reti NetWare

•Per poter creare nuovi oggetti NDS o Bindery, è necessario disporre dei privilegi di amministratore della rete.
Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione relativa al server di rete.
•È possibile configurare simultaneamente un unico albero della directory e fino a otto server Bindery.
• Fiery EXP8000 ricerca i lavori di stampa su un server di stampa NetWare per ciascun server Bindery.
I server NetWare supportano la creazione di code di stampa, vale a dire, di aree di memorizzazione per i lavori di stampa. Quando un client di un computer remoto desidera stampare, il lavoro viene inviato ad una coda di stampa sul file server NetWare e inviato in spool al disco del server NetWare, liberando in tal modo la stazione di lavoro client.
Aggiungere ai nomi delle code NetWare i seguenti suffissi che corrispondono ai diversi collegamenti di stampa di Fiery EXP8000:
_print _hold _direct
N
OTA: I suffissi devono essere digitati in inglese e interamente in minuscolo.
Non è necessario eseguire la configurazione quando viene aggiunta o eliminata una coda NetWare. Tuttavia, è necessario riavviare sempre Fiery EXP8000 dopo aver creato o eliminato una coda che sarà collegata al server di stampa usato da Fiery EXP8000.
Quando viene configurato per il collegamento ad un server NetWare, Fiery EXP8000 interroga il server NetWare ricercando i lavori in ognuna delle sue code. Se vi trova dei lavori, questi vengono automaticamente trasmessi sulla rete al collegamento corrispondente su Fiery EXP8000. Ad esempio, i lavori nella coda NetWare con il suffisso _print vengono inviati alla coda di stampa di Fiery EXP8000.
•È possibile collegare fino a otto server Bindery all’unità Fiery EXP8000.
NOTA: Se Fiery EXP8000 utilizza sia NDS che Bindery, il server Bindery NetWare selezionato
non deve trovarsi nello stesso albero di quello selezionato nella configurazione NDS.

Reti AppleTalk

I server AppleShare non richiedono alcuna configurazione particolare.
COLLEGAMENTO ALLA RETE
14

Reti UNIX

• Quando una stazione di lavoro UNIX viene configurata con il protocollo lpr e viene collegata a Fiery EXP8000 su una rete TCP/IP, è possibile stampare direttamente su Fiery EXP8000.
• La configurazione delle stazioni di lavoro UNIX deve essere effettuata da un amministratore con privilegi di root. Terminata la configurazione iniziale, gli utenti UNIX inviano i propri lavori di stampa ad una stampante denominata.
• Fiery EXP8000 è un controller di stampa che capisce i protocolli lpr.
• Fiery EXP8000 ha un nome stampante remota il cui uso è necessario per consentire la comunicazione.
Qualunque sia il sistema UNIX utilizzato, il nome usato per la stampante remota (o rp nel file
/etc/printcap) durante la configurazione della rete per Fiery EXP8000, deve essere uno dei
nomi riportati di seguito:
print hold direct
Le stazioni di lavoro in una rete TCP/IP possono stampare direttamente su Fiery EXP8000 come stampante remota oppure possono inviare il lavoro di stampa su un server Windows 2000/Server 2003 o su una stazione di lavoro UNIX che funge da server di stampa.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
Per predisporre il proprio ambiente per l’attività di stampa, occorre effettuare alcune attività di configurazione iniziale di Fiery EXP8000, in modo da specificare l’ambiente di rete e il tipo di stampa che si intende effettuare. Prima di eseguire la configurazione, è necessario stabilire quale sia il livello di accesso più appropriato, come ad esempio le password ed altre funzioni di sicurezza offerte da Fiery EXP8000. Dal momento che molte di queste funzioni di sicurezza sono collegate tra loro, è necessario prendere visione delle informazioni contenute in questo capitolo se si intende implementare un sistema di sicurezza efficace, quindi eseguire la configurazione in base alle proprie necessità.

Livelli di accesso e controllo

15
Durante la configurazione di Fiery EXP8000, l’amministratore del sistema implementa un particolare livello di controllo abilitando i seguenti elementi:
• Collegamenti di stampa
•Password
•Accesso a WebTools
Collegamenti di stampa di Fiery EXP8000
Fiery EXP8000 supporta tre collegamenti di stampa: la coda di attesa, la coda di stampa e il collegamento diretto. Questi collegamenti di stampa possono essere abilitati o “pubblicati” per gli utenti nei menu di configurazione della stampante. Tutti i collegamenti pubblicati vengono controllati costantemente in modo da verificare l’eventuale presenza di lavori. La coda di stampa e il collegamento diretto consentono agli utenti remoti di accedere in modo più diretto a Fiery EXP8000 rispetto alla coda di attesa. Pertanto, non devono essere pubblicati in ambienti in cui è richiesto un controllo maggiore.
Inoltre, è possibile abilitare la coda dei lavori stampati, un’area di memorizzazione per i lavori più recenti della coda di stampa. Utilizzando la coda dei lavori stampati è possibile ristampare tali lavori. Durante la configurazione, è possibile abilitare la coda dei lavori stampati e specificare il numero massimo di lavori che può essere contenuto in questa coda (vedere pagina 25). Per ristampare i lavori presenti nella coda dei lavori stampati, usare le applicazioni per la gestione dei lavori (Command WorkStation).
NOTA: Per utilizzare i programmi di utilità Fiery e WebTools, è necessario che almeno un
collegamento di stampa sia abilitato.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
Coda di attesa
I lavori inoltrati alla coda di attesa vengono inviati in spool al disco fisso di Fiery EXP8000 per essere stampati in un secondo momento o per eventuali ristampe. Poiché la coda di attesa è un’area di memorizzazione, i lavori ad essa inviati non possono proseguire nel processo di stampa senza che l’operatore intervenga utilizzando le applicazioni per la gestione dei lavori.
Coda di stampa
La coda di stampa è la coda standard di Fiery EXP8000. I lavori inviati alla coda di stampa vengono elaborati e stampati nell’ordine in cui vengono ricevuti. L’intervento di un operatore mediante le applicazioni per la gestione dei lavori o l’invio dei lavori mediante il collegamento diretto può avere la priorità sui lavori inviati alla coda di stampa.
Collegamento diretto
Il collegamento diretto trasmette i lavori direttamente su Fiery EXP8000, ma solo quando Fiery EXP8000 si trova nello stato In attesa. Se l’unità Fiery EXP8000 è occupata, il lavoro resta sulla stazione di lavoro dell’utente finché Fiery EXP8000 non è pronto. Verrà elaborato non appena completato il lavoro precedente e prima che sia elaborato il successivo lavoro in coda.
16
I lavori inviati in stampa tramite il collegamento diretto non vengono salvati sul disco fisso di Fiery EXP8000 e non possono essere selezionati per la ristampa, lo spostamento o l’eliminazione. Il collegamento diretto fornisce quindi una certa riservatezza per i file classificati. I lavori inviati tramite collegamento diretto appaiono nel job log (a fini contabili).
NOTA: Per trasferire i font su Fiery EXP8000, è necessario pubblicare il collegamento diretto.

Password

Le password possono essere abilitate per controllare l’accesso alle funzioni di Fiery EXP8000. Fiery EXP8000 consente di impostare le seguenti password:
• Amministratore
•Operatore
•Password di sistema di Windows
NOTA: Le password dell’amministratore e dell’operatore sono diverse dalla password di sistema
di Windows.
Per impostazione predefinita, su Fiery EXP8000 viene impostata la password dell’amministratore ma non quella dell’operatore. Si consiglia vivamente di modificare la password dell’amministratore per evitare che vengano apportate modifiche non autorizzate alle opzioni di configurazione di Fiery EXP8000. Per ulteriori informazioni, vedere
“Impostazione delle password” a pagina 48.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
Privilegi dell’amministratore
Il controllo come amministratore, che consente di accedere alla configurazione, è il più alto livello di controllo. La persona che ha accesso alla configurazione può controllare l’ambiente di stampa e di gestione dei lavori. I privilegi dell’amministratore includono:
•Pubblicazione dei collegamenti di stampa
•Impostazione delle password
•Eliminazione dei font
• Controllo dei lavori di stampa dalle applicazioni per la gestione dei lavori
•Modifica delle impostazioni di stampa
•Eliminazione di tutti i dati relativi ai lavori da Fiery EXP8000
•Definizione dei profili colore predefiniti
•Impostazione dei valori predefiniti per le opzioni di stampa
17
Privilegi dell’operatore
Il controllo come operatore comprende il controllo dei lavori di stampa dalle applicazioni per la gestione dei lavori, compresa la possibilità di modificare le impostazioni dei lavori.
Privilegi guest (senza password)
Non è necessaria alcuna password per effettuare il login come guest dalle applicazioni per la gestione dei lavori. Come guest è possibile visualizzare lo stato dei lavori attivi, ma non modificare i lavori o lo stato di Fiery EXP8000.

WebTools

Fiery EXP8000 supporta l’accesso a Internet o a reti Intranet con WebTools da computer Windows e Mac OS. Per abilitare l’uso di WebTools, vedere “Configurazione di WebTools” a
pagina 46.
Pagina iniziale
Pagina iniziale fornisce le informazioni correnti relative ai lavori in elaborazione e in stampa su Fiery EXP8000. Per usare questo Webtool, non è necessaria alcuna password. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Programmi di utilità.
Stampa
Stampa consente di stampare file PostScript, EPS, PDF e TIFF direttamente su Fiery EXP8000 senza dover aprire il file in un’applicazione. Per usare questo Webtool, non è necessaria alcuna password.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
18
Configura
Configura consente di visualizzare e modificare le opzioni di Fiery EXP8000 da un computer in rete. Questa funzione richiede la password dell’amministratore. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di Fiery EXP8000 da un computer in rete.
Scaricamenti
Scaricamenti consente di scaricare i programmi di installazione dei driver di stampa e altro software direttamente da Fiery EXP8000. Per usare questo Webtool non è necessaria alcuna password. Per ulteriori informazioni, vedere i manuali Stampa da Windows,
Stampa da Mac OS e Programmi di utilità.

Esempi di livelli di controllo

La tabella riportata di seguito illustra il modo in cui l’accesso a WebTools, i collegamenti di stampa e le password vengono utilizzati insieme per creare vari livelli di sicurezza. Le colonne comprese tra la colonna Sicurezza minima e Sicurezza massima rappresentano i livelli di sicurezza in ordine crescente.
Impostazioni usate durante la configurazione
Abilita collegamento diretto
Abilita coda stampa
Abilita i servizi Web
Impostare la password dell’amministratore (fortemente consigliato)
Impostare la password dell’operatore
Sicurezza minima
Sicurezza massima

Virus e stampa via e-mail

Dal momento che gli utenti possono stampare i file allegati ai messaggi e-mail inviati a Fiery EXP8000, Fiery EXP8000 accetta solo allegati validi (ad esempio, file PostScript o PDF). In genere, i virus trasmessi via e-mail richiedono l’esecuzione da parte di chi li riceve. Gli allegati che non rappresentano file validi vengono eliminati da Fiery EXP8000. Dal momento che file quali .BAT, .VBS e .EXE potrebbero contenere dei virus, Fiery EXP8000 non elabora tali tipi di file. Fiery EXP8000 ignora inoltre le e-mail in formato RTF (Rich Text Format) o HTML (Hypertext Markup Language) e qualsiasi codice JavaScript incluso.
È possibile definire un elenco degli indirizzi e-mail autorizzati su Fiery EXP8000. I messaggi e-mail provenienti da indirizzi e-mail che non figurano nell’elenco verranno eliminati da Fiery EXP8000. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 54.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
19
Filtraggio indirizzi IP e filtraggio porte
Per evitare che vengano effettuati collegamenti non autorizzati a Fiery EXP8000, è possibile limitare l’accesso solo agli utenti il cui indirizzo IP rientra in un intervallo definito. I comandi o i lavori inviati da indirizzi IP non autorizzati vengono ignorati da Fiery EXP8000.

Stampa protetta

Questa opzione consente di stampare file riservati o personali. L’utente che esegue la stampa di un file mediante il driver, assegnerà al lavoro una password. Tale password dovrà quindi essere digitata sull’unità Fiery EXP8000 per poter stampare il lavoro. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Opzioni di stampa.

Stampa per gruppi

Questa funzione consente di definire le password ed i nomi dei gruppi che l’utente deve immettere per poter stampare un lavoro. È possibile immettere tali password e nomi dal driver di stampa o da Command WorkStation. Quando il lavoro viene stampato, il nome del gruppo viene incluso nel job log.
È possibile usare questa funzione per la contabilità e per limitare la stampa agli utenti che dispongono di password e nomi dei gruppi validi. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Opzioni di stampa.
Collegamento del cavo di rete a Fiery EXP8000
1 Connettore di alimentazione 2 Connettore di rete
(10/100/1000BaseT) 3 Non utilizzata 4 Interfaccia stampante (C) 5 Interfaccia stampante (M) 6 Interfaccia stampante (Y) 7 Interfaccia stampante (K)
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
20
Questa sezione include un’illustrazione del pannello posteriore di Fiery EXP8000 e fornisce informazioni relative al collegamento di Fiery EXP8000 alla rete.
Vista posteriore di Fiery EXP8000
1
2 3
4 5 6 7

Collegamento Ethernet

Per i collegamenti Ethernet, Fiery EXP8000 supporta il doppino intrecciato non schermato (UTP), per le seguenti velocità di rete:
10BaseT: Categoria 3 o superiore
100BaseT: Categoria 5 o superiore (4 coppie/8 fili, corto)
1000BaseT: Categoria 5e o superiore (4 coppie/8 fili, corto)
Il cavo utilizza un connettore RJ-45 da collegare alla presa RJ-45 su Fiery EXP8000.
PER COLLEGARSI ALLA SCHEDA ETHERNET
• Collegare il cavo di rete al connettore RJ-45 posto sul retro di Fiery EXP8000.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000
Informazioni sulla configurazione
Dal menu di configurazione principale è possibile configurare Fiery EXP8000 in modo che possa comunicare con altre unità e gestire i lavori di stampa. È necessario eseguire la configurazione la prima volta che Fiery EXP8000 viene acceso, dopo che è stato caricato il nuovo software di sistema o dopo che viene reinstallato il software del server. Una configurazione iniziale, basata sulle impostazioni predefinite, è sufficiente per consentire agli utenti di stampare su Fiery EXP8000 e di utilizzare le applicazioni WebTools. Se cambia la rete utilizzata o l’ambiente di stampa dell’utente, è necessario modificare le opzioni di conseguenza.
NOTA: Non è possibile accedere alle funzioni di configurazione da Command WorkStation,
Macintosh Edition.
Configurazione da un computer in rete
Configurazione locale
Per configurazione locale si intende la configurazione di Fiery EXP8000 dall’interfaccia per il controller avanzato Fiery mediante Command WorkStation, Windows Edition.
21
Configurazione remota
La configurazione remota è il metodo di configurazione eseguito da un computer in rete mediante il WebTool Configura o Command WorkStation, Windows Edition.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Per specificare le impostazioni di rete e le impostazioni predefinite delle opzioni di stampa, è necessario eseguire la configurazione. Per utilizzare una qualsiasi applicazione di configurazione, è necessario immettere la password dell’amministratore di Fiery EXP8000. Una volta apportate le modifiche, vedere “Fine della configurazione” a pagina 40.
Accesso alla configurazione
È possibile configurare Fiery EXP8000 in due modi:
Configurazione locale: è disponibile per i sistemi che dispongono di FACI. La configurazione
locale utilizza un pannello di controllo Windows XP Embedded, Configurazione del server Fiery.
22
Configurazione in remoto: può essere eseguita da una computer in rete mediante il WebTool
Configura o Command WorkStation, Windows Edition.
I due metodi sono simili. In questo capitolo viene descritta principalmente la configurazione locale. Per informazioni sulle opzioni della configurazione remota, vedere la Guida in linea fornita con il WebTool Configura.
Configurazione locale su Fiery EXP8000
È possibile accedere alla configurazione locale di Fiery EXP8000 nei modi seguenti:
•Fare clic con il pulsante destro del mouse su FieryBar sul desktop Windows XP Embedded e selezionare Configura Fiery.
•Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Fiery nella barra delle applicazioni di Windows XP Embedded e selezionare Configura Fiery.
•Avviare Command WorkStation e selezionare Configura dal menu Server.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Viene visualizzata la finestra per la configurazione.
23
Le impostazioni disponibili vengono visualizzate solo quando viene selezionata la relativa opzione. Ad esempio, per visualizzare o modificare l’impostazione dell’opzione Set di caratteri, fare clic su Set di caratteri. Le impostazioni disponibili vengono visualizzate nella parte inferiore della finestra.
Dopo aver effettuato le selezioni nella finestra, fare clic sul pulsante Applica, se presente. Al termine della configurazione, fare clic su OK per chiudere la finestra per la configurazione.
Configurazione in remoto
La configurazione in remoto viene eseguita da un computer mediante il WebTool Configura o Command WorkStation, Windows Edition. La configurazione remota non è supportata su Command WorkStation, Macintosh Edition.
PER ACCEDERE A CONFIGURA
1Avviare il browser per Internet e immettere l’indirizzo IP di Fiery EXP8000.
2Fare clic sulla scheda Configura nella Home Page di Fiery EXP8000.
3Fare clic su Avvia Configure.
4 Effettuare il login come amministratore con la password appropriata.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
PER ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE DA COMMAND WORKSTATION, WINDOWS EDITION
1Avviare Command WorkStation.
2 Effettuare il login come amministratore con la password appropriata.
3 Selezionare Configura dal menu Server.
Indipendentemente da come si accede alla configurazione in remoto, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
24
L’interfaccia della configurazione in remoto per Command WorkStation e quella per Configura sono identiche. Per informazioni sulla maggior parte delle opzioni della configurazione in remoto, vedere la Guida in linea di Configura. Per le opzioni non descritte nella Guida, fare riferimento al presente manuale.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Opzioni del menu di configurazione generale/server
È possibile specificare le impostazioni di sistema di Fiery EXP8000 che hanno effetto su tutti gli utenti, come il nome di Fiery EXP8000, l’ora e la data di sistema, le password e la stampa del job log.
Nome server consente di assegnare un nome a Fiery EXP8000. Questo nome viene
visualizzato in Scelta Risorse su una rete AppleTalk.
NOTA: Non usare il nome unità (DC8000-DC7000) come nome server. Se si dispone di più
unità Fiery EXP8000, non assegnare loro lo stesso nome.
Data e Ora consente di impostare la data e l’ora di sistema per Fiery EXP8000. Fare clic su
Imposta e immettere la data e l’ora corrette. La data e l’ora possono essere impostate anche automaticamente specificando un time server su Internet.
25
Password vedere pagina 48.
Stampa automatica del job log ogni 55 lavori consente di specificare se si desidera che
Fiery EXP8000 stampi il job log ogni 55 lavori. Il job log visualizza l’elenco degli ultimi 55 lavori elaborati su Fiery EXP8000, fornendo per ciascuno di essi delle informazioni contabili tra cui, ad esempio, il nome dell’utente e quello del documento, l’ora e la data di stampa, il numero di pagine ed altre informazioni relative al lavoro.
Cancellazione automatica del job log ogni 55 lavori consente di specificare se si desidera che
Fiery EXP8000 cancelli il job log dopo 55 lavori. Se questa opzione non viene attivata, Fiery EXP8000 salva un file contenente la registrazione di tutti i lavori che vengono stampati. Dal momento che il file occupa spazio sul disco fisso di Fiery EXP8000, cancellando il job log è possibile liberare spazio sul disco.
Proteggi job log con password consente di richiedere che gli utenti immettano la password
dell’amministratore prima di stampare o cancellare il job log.
Formato pagina job log consente di selezionare un formato pagina da utilizzare per la stampa
del job log.
Abilita coda lavori stampati consente di abilitare la coda dei lavori stampati, un’area di
memorizzazione sul disco fisso di Fiery EXP8000 per i lavori stampati di recente. È possibile ristampare i lavori contenuti nella coda dei lavori stampati senza inviarli nuovamente su Fiery EXP8000. Se la coda dei lavori stampati non è abilitata, i lavori vengono cancellati dal disco fisso di Fiery EXP8000 immediatamente dopo la stampa.
Lavori salvati nella coda lavori stampati consente di specificare il numero di lavori
memorizzati nella coda dei lavori stampati. Si noti che la coda dei lavori stampati occupa spazio sul disco fisso di Fiery EXP8000.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Usa set di caratteri consente di specificare se le applicazioni per la gestione dei lavori
26
utilizzano il set di caratteri Macintosh, DOS o Windows per visualizzare i nomi dei file. Ciò è importante se i nomi dei file comprendono dei caratteri accentati o composti, come é oppure æ. Per le reti miste, selezionare l’impostazione che fornisce la migliore rappresentazione globale dei caratteri speciali utilizzati.
Abilita anteprime durante l’elaborazione consente di specificare se si desidera visualizzare
un’anteprima in formato ridotto in Command WorkStation durante l’elaborazione di un lavoro. Se si seleziona Sì, l’anteprima in formato ridotto verrà visualizzata nell’area relativa all’elaborazione del monitor Attività.
Pagina iniziale consente di specificare se si desidera che Fiery EXP8000 stampi o meno una
pagina iniziale ogni volta che viene acceso o che si riavvia. La pagina iniziale contiene una serie di informazioni su Fiery EXP8000, tra le quali il nome del server, l’ora e la data correnti, la quantità di memoria installata, i protocolli di rete abilitati e i collegamenti di stampa pubblicati.
Gruppi di stampa consente di specificare se si desidera abilitare i gruppi di stampa per la
stampa in gruppi. Se questa opzione viene abilitata, è necessario definire le password e i gruppi di utenti in Command WorkStation. Per stampare, gli utenti devono quindi immettere il nome del gruppo nell’opzione Nome gruppo e la password nell’opzione Password gruppo.
Eliminazione sicura consente di specificare se si desidera che Fiery EXP8000 elimini i file in
maniera permanente, in modo tale che non sia più possibile recuperarli.
Sospensione per mancanza consente di specificare se si desidera che Fiery EXP8000 metta in
attesa un lavoro se questo non può essere stampato per mancanza di risorse o di un profilo colore. Mentre viene sospesa la stampa di un lavoro, il processo di elaborazione e di stampa di altri lavori continua.
Aggiornamento sistema vedere pagina 50.
Salva/Ripristina configurazione vedere pagina 53.
Supporto consente di immettere i nomi, i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail delle
persone che, presso la propria organizzazione, forniscono l’assistenza per Fiery EXP8000 e per la macchina da stampa digitale. Nella configurazione remota, usare la scheda Supporto.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Configurazione della rete
La configurazione della rete consente di configurare Fiery EXP8000 in modo che possa ricevere i lavori di stampa sulle reti usate presso la propria installazione. Se Fiery EXP8000 è configurato per abilitare più di un protocollo, esso si imposta automaticamente su quello corretto nel momento in cui riceve un lavoro di stampa. Quando sono abilitate due porte di rete, i lavori di stampa possono essere ricevuti contemporaneamente tramite tutte le porte.
Quando si accede alla configurazione della rete, è possibile visualizzare e configurare le seguenti impostazioni di rete:
Porte consente di visualizzare le impostazioni delle porte configurate al momento.
Protocolli consente di configurare i protocolli, tra cui AppleTalk, IPX/SPX e TCP/IP.
Servizi consente di configurare i servizi, tra cui la stampa LPD (TCP/IP), la stampa NetWare
(PServer), la condivisione della stampa Windows (SMB), il supporto HTTP (WWW), la stampa IPP (Internet Printing Protocol), la stampa Port 9100, il servizio e-mail e il servizio FTP.
27

Adattatori/Porte

Le schede di rete installate vengono visualizzate solo nella configurazione locale. Non è possibile modificare queste informazioni. Dalla configurazione remota, è possibile abilitare Ethernet. Queste opzioni vengono descritte nella sezione successiva.
Ethernet (Configurazione della porta)
Abilita Ethernet consente di collegare Fiery EXP8000 ad una rete Ethernet.
Velocità di trasmissione consente di impostare la velocità della rete alla quale Fiery EXP8000
è collegata. Selezionare Autorilevamento se si utilizza un ambiente di rete misto.
Quando si seleziona Autorilevamento, accertarsi che le impostazioni relative alla negoziazione automatica per la velocità e la stampa fronte-retro siano state configurate per la porta di rete a cui è collegata Fiery EXP8000. Allo stesso modo, quando si seleziona una diversa impostazione, come 100 Mbps Full-Duplex, accertarsi che per la porta di rete siano configurate le stesse impostazioni.
NOTA: L’impostazione 1 Gbps (gigabit per secondo) è full-duplex.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE

Protocolli

È possibile modificare le impostazioni dei protocolli AppleTalk, IPX/SPX e TCP/IP per Fiery EXP8000. Quando si fa clic sul pulsante Modifica o Avanzate accanto all’impostazione, il sistema apre la finestra Proprietà - Connessione alla rete locale di Windowws XP, dove è possibile completare le impostazioni.
Per impostazione predefinita, i protocolli AppleTalk, IPX/SPX e TCP/IP sono installati e abilitati.
PER MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DEL PROTOCOLLO DALLA CONFIGURAZIONE LOCALE
1Fare clic sul pulsante Modifica o Avanzate accanto all’impostazione.
Si apre la finestra Proprietà - Connessione alla rete locale.
2Fare clic sulla scheda Generale.
28
3 Selezionare il protocollo che si desidera modificare.
A meno che non siano stati installati altri protocolli, le scelte disponibili sono il driver Appletalk di Efi (per AppleTalk), Trasporto NWLink IPX/SPX/NetBIOS comp. (per IPX/SPX) e Protocollo Internet (per TCP/IP).
4Fare clic su Proprietà ed effettuare le selezioni desiderate.
NOTA: Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con Microsoft Windows.
5Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà.
6Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà - Connessione alla rete locale.
AppleTalk
Viene visualizzata la zona AppleTalk corrente.
IPX/SPX
Usare questa opzione per specificare i tipi di trama IPX/SPX.
Fiery EXP8000 supporta i seguenti tipi di trama Ethernet per IPX/SPX: Ethernet 802.2, Ethernet 802.3, Ethernet II e Ethernet SNAP. È inoltre possibile consentire a Fiery EXP8000 di selezionare il tipo di trama automaticamente.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
TCP/IP
Specificare le impostazioni TCP/IP. Vengono visualizzate le impostazioni correnti per l’indirizzo IP, la maschera di rete secondaria e l’indirizzo gateway predefinito. Per informazioni sulla configurazione della stampa con TCP/IP, vedere “Requisiti per la configurazione dei
server di rete” a pagina 12.
Fiery EXP8000 richiede un indirizzo IP valido e univoco. È possibile impostare un indirizzo statico o specificare che Fiery EXP8000 ottenga gli indirizzi IP automaticamente.
NOTA: Se è stato selezionato il protocollo DHCP o BOOTP, quando si salvano le modifiche e
si esce dai menu di configurazione, Fiery EXP8000 si riavvia. Prima di stampare la pagina di configurazione o di procedere con altre operazioni, attendere che Fiery EXP8000 si riavvii e ritorni allo stato In attesa.
NOTA: Prima di continuare, rivolgersi all’amministratore della rete per verificare l’esattezza
dell’impostazione della maschera di rete secondaria. È possibile che in alcuni casi sia necessario impostare valori differenti da quelli qui elencati.
29
Se la propria rete TCP/IP dispone di un gateway e gli utenti al di fuori del gateway desiderano stampare su Fiery EXP8000 con TCP/IP, immettere l’indirizzo gateway.
NOTA: Fiery EXP8000 memorizza gli indirizzi IP assegnati anche se, successivamente, il
protocollo TCP/IP viene disabilitato. Se si rende necessario assegnare l’indirizzo IP di Fiery EXP8000 a un’altra unità, è necessario dapprima impostare l’indirizzo di Fiery EXP8000 su un indirizzo non valido.
DNS
È possibile abilitare la configurazione DNS per consentire a Fiery EXP8000 di risolvere un nome su un indirizzo IP.

Sicurezza

Configura filtraggio IP consente di limitare i collegamenti non autorizzati a Fiery EXP8000. È
possibile limitare l’accesso ai soli utenti il cui indirizzo IP rientra in un intervallo di indirizzi IP definito. I comandi o i lavori inviati da indirizzi IP non autorizzati vengono ignorati da Fiery EXP8000.
Configura blocco porte consente di limitare l’attività della rete solo a determinate porte per
evitare che vengano effettuati collegamenti non autorizzati a Fiery EXP8000. I comandi o i lavori inviati da porte non autorizzate vengono ignorati da Fiery EXP8000.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE

Servizi

È possibile configurare i seguenti servizi di rete:
•Stampa NetWare (PServer), inclusi i servizi NDS e Bindery
•Stampa LPD (TCP/IP)
• Condivisione stampa Windows (SMB)
• Configurazione SNMP
•Supporto per i servizi Web (supporto per WebTools)
•Stampa IPP
•Port 9100
•Servizi E-mail
•Stampa FTP
Opzioni del menu Stampa NetWare
30
Le procedure per la configurazione della stampa NetWare, riportate qui di seguito, comprendono i seguenti argomenti:
• Configurazione NDS
• Configurazione Bindery
•Intervallo di interrogazione
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Configurazione di Fiery EXP8000 per la stampa NDS
È possibile collegare un solo albero NDS. Per specificare o modificare l’albero NDS, fare clic su Modifica e specificare le impostazioni nella finestra di dialogo del server di stampa NDS come descritto di seguito.
Vengono visualizzati l’albero NDS e il server di stampa selezionati.
PER SPECIFICARE LIMPOSTAZIONE DELLALBERO NDS DALLA CONFIGURAZIONE LOCALE
1 Selezionare Abilita NDS e fare clic su Modifica.
31
2 Nella finestra Collegamento NDS, fare doppio clic su un albero NDS nell’elenco a sinistra.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
3Accedere al contenitore NDS e fare clic su OK.
Se necessario, immettere la password.
4 Selezionare un contenitore dall’elenco Contenitori.
32
5Fare doppio clic su un server di stampa dall’elenco Selezione server di stampa.
Viene visualizzato l’intero percorso al server di stampa.
È inoltre possibile cambiare il percorso facendo clic su Modifica e digitando il nuovo percorso al server di stampa.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
6Fare clic su OK.
Viene visualizzata la finestra di configurazione del server, che visualizza il percorso per il server di stampa selezionato nella scheda Configurazione della rete.
33
Configurazione Bindery
Dalla scheda per la configurazione della rete nella configurazione locale, specificare i servizi Bindery. Vengono visualizzati i server al momento collegati. È possibile collegare un massimo di otto server Bindery.
Per aggiungere, eliminare o modificare i collegamenti Bindery, fare clic su Modifica e specificare le impostazioni nella finestra di dialogo Collegamenti Bindery come descritto nelle seguenti procedure.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
PER AGGIUNGERE I COLLEGAMENTI BINDERY DALLA CONFIGURAZIONE LOCALE
1Fare clic su Modifica nella finestra di dialogo Configurazione Bindery.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Collegamenti Bindery.
2 Selezionare un file server dall’elenco Selezione file server.
34
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Nome utente e password per file server, immettere il nome dell’utente e la password appropriati per accedere al file server selezionato.
3 Selezionare un server di stampa dall’elenco Selezione server di stampa e fare clic su Aggiungi.
Il nome del nuovo server appare nell’elenco Server collegati.
Per aggiungere un altro server, ripetere i passi precedenti. È possibile collegarsi a un massimo di otto server.
4 Una volta aggiunti i server, fare clic su Chiudi.
Quando si ritorna alla scheda Configurazione della rete, nell’area Impostazioni Bindery vengono visualizzati i server collegati.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
PER ELIMINARE I COLLEGAMENTI BINDERY DALLA CONFIGURAZIONE LOCALE
1Fare clic su Modifica nella finestra di dialogo Configurazione Bindery.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Collegamenti Bindery.
35
2 Selezionare un server dall’elenco Server collegati e fare clic su Elimina.
3Fare clic su Chiudi.
Intervallo interrogazione PServer
Specificare l’intervallo di interrogazione in secondi per la stampa NetWare.
Stampa LPD
Abilita servizi di stampa LPD consente di abilitare o disabilitare i servizi di stampa LPD.
Condivisione stampa Windows con SMB (Server Message Block)
Abilita servizi di stampa SMB consente di abilitare SMB (Server Message Block), il protocollo
per la condivisione di file e stampanti incorporato in Windows. L’abilitazione della stampa SMB rende Fiery EXP8000 disponibile sulla rete in modo che i client Windows possano inviare i lavori in stampa su una coda determinata (coda di attesa, coda di stampa o collegamento diretto) su Fiery EXP8000 senza bisogno di altro software di rete. Per informazioni su come configurare un computer Windows per la stampa Windows, vedere il manuale Stampa da Windows.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
NOTA: Dal momento che la stampa Windows (SMB) viene eseguita su TCP/IP, è necessario
36
configurare TCP/IP su Fiery EXP8000 e sui computer che utilizzano la stampa Windows.
Nome server consente di immettere il nome del server che apparirà sulla rete. È possibile
utilizzare lo stesso nome server assegnato a Fiery EXP8000 (vedere pagina 25) oppure selezionarne uno diverso.
Commento consente di immettere le informazioni relative alla stampante. Questi commenti
appaiono nella finestra Proprietà di Fiery EXP8000, all’interno della finestra Risorse di rete.
Dominio o gruppo di lavoro consente di specificare il gruppo di lavoro o dominio nel quale si
desidera che appaia Fiery EXP8000.
IP automatico consente di specificare se consentire a Fiery di ottenere automaticamente un
indirizzo IP per il server dei nomi WINS se è già stata abilitata l’opzione per la configurazione automatica dell’indirizzo IP nel menu di configurazione del protocollo ed è stato selezionato DHCP o BOOTP come protocollo per ottenere un indirizzo IP. Se questa opzione non viene selezionata, è possibile usare le opzioni che seguono per specificare se si desidera utilizzare un server dei nomi WINS ed il relativo indirizzo IP.
Usa server WINS consente di specificare se si desidera utilizzare un server dei nomi WINS. Le
trasmissioni dalle unità SMB non possono essere instradate al di là del segmento di rete originale senza un server dei nomi WINS. La configurazione del server dei nomi WINS non rientra negli scopi del presente manuale. Per sapere se è disponibile un server dei nomi, rivolgersi all’amministratore della rete.
Indirizzo IP consente di immettere l’indirizzo IP del server dei nomi WINS.
NOTA: Dopo aver definito le impostazioni per il server dei nomi WINS, spegnere e accendere
la macchina da stampa digitale affinché le impostazioni diventino effettive. Accertarsi che in Command WorkStation venga visualizzato lo stato In attesa quando si spegne e si riaccende la macchina da stampa digitale.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Configurazione SNMP
È possibile abilitare SNMP per consentire l’accesso remoto al WebTool Configura e alle funzioni di Fiery EXP8000.
PER CONFIGURARE LE IMPOSTAZIONI SNMP
1Per ripristinare le impostazioni SNMP originali di Fiery EXP8000, fare clic su Ripristina
configurazione SNMP.
2 Selezionare Abilita SNMP.
3 Selezionare un livello di sicurezza:
Minimum corrisponde alle funzioni di SNMP versione 1
Medium offre una sicurezza maggiore per SNMP versione 3
Maximum corrisponde all’impostazione più sicura per SNMP versione 3
37
4 Immettere un nome nei campi Nome comunità in lettura e Nome comunità in scrittura.
5 Se si desidera che per il nome utente non sia necessaria un’autenticazione o una crittografia
con il server SNMP, immettere il nome nel campo Nome utente non protetto.
6 Se si desidera che per il nome utente sia necessaria un’autenticazione o una crittografia con
il server SNMP, immettere il nome nel campo Nome utente protetto e specificare le informazioni seguenti:
Tipo autenticazione utente ovvero MD5 o SHA
Password autenticazione utente è la password per la lettura dei valori MIB basati sul nome utente protetto.
Tipo riservatezza utente corrisponde al tipo di crittografia: DES o No
•Password riservatezza utente
Servizi Web e Stampa IPP
Abilita servizi Web consente di specificare se si desidera che WebTools sia disponibile per gli
utenti (vedere pagina 46). TCP/IP deve essere già abilitato su Fiery EXP8000 e sui computer degli utenti. Ciascun utente deve disporre di un browser Web che supporti il linguaggio Java e di un indirizzo IP valido. Per informazioni relative ai requisiti dei browser supportati e delle stazioni di lavoro, vedere la Guida introduttiva.
Abilita IPP (Internet Printing Protocol) consente di abilitare la stampa con il protocollo IPP. È
necessario abilitare i servizi Web. Per le informazioni su come configurare un computer per la stampa IPP, vedere il manuale Stampa da Windows.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
38
Stampa Port 9100
Abilita servizi di stampa Port 9100 consente alle applicazioni di aprire un socket TCP/IP su
Fiery EXP8000 tramite Port 9100 per trasferire un lavoro di stampa.
Coda Port 9100 consente di collegare Port 9100 a uno dei collegamenti di stampa di
Fiery EXP8000 pubblicati.
Stampa FTP
Il proxy FTP supportato da Fiery EXP8000 utilizza il tipo di collegamento “nomeutente_destinazione@nome_sistema_destinazione / nomeutente_destinazione@indirizzo_ip_destinazione”. Altri tipi di collegamento potrebbero non funzionare in modo corretto. Per i dettagli, consultare l’amministratore della rete.
Abilita stampa FTP consente di inviare i lavori su un server FTP da cui possono essere prelevati
da altri utenti.
Richiedi password per stampa rende obbligatoria l’immissione di un nome utente e una
password validi per poter stampare un documento. Il nome utente e la password devono essere autorizzati nell’elenco dei gruppi di stampa in Command WorkStation.
Timeout (sec) consente di specificare un timeout.
Coda FTP predefinita consente di specificare il collegamento di stampa su Fiery EXP8000 a cui
inviare i lavori FTP. Oltre ai collegamenti di stampa e di attesa standard, sono elencate anche le stampanti virtuali pubblicate.
Configurazione dei servizi E-mail/Internet Fax
Abilita servizi E-mail consente di abilitare i servizi e-mail; tale opzione è necessaria per tutti i
servizi e-mail/Internet Fax client.
Abilita stampa tramite E-mail fa in modo che i lavori inviati in stampa tramite e-mail/Internet
Fax vengano accettati. Se l’opzione non è selezionata, i lavori inviati tramite e-mail/Internet Fax vengono ignorati.
Server posta in arrivo consente di assegnare l’indirizzo IP o il nome server per comunicare le
informazioni relative al server della posta e ai contatti a Fiery EXP8000.
Tipo server consente di specificare il protocollo e-mail utilizzato per comunicare con il server
della posta in arrivo.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Server posta in uscita consente di assegnare l’indirizzo IP o il nome server per comunicare le
39
informazioni relative al server della posta e ai contatti a Fiery EXP8000.
NOTA: È necessario definire sia il server della posta in arrivo che il server della posta in uscita.
Se il server della posta in uscita non viene definito, i servizi e-mail presuppongono che il nome del server della posta in uscita sia lo stesso del server della posta in arrivo.
Destinazione stampa via e-mail consente di specificare il collegamento di stampa su
Fiery EXP8000 a cui inviare i lavori via e-mail.
Timeout collegamento consente di specificare l’intervallo di tempo massimo che deve
trascorrere prima che Fiery EXP8000 smetta di provare a collegarsi al server della posta.
Intervallo di interrogazione ciclica (sec) consente di specificare la frequenza con cui
Fiery EXP8000 deve controllare il server della posta per l’arrivo di nuove e-mail.
Nome account consente di immettere il nome della mailbox specificato sul server della posta.
In questo modo viene comunicato al servizio di posta del client quale account contiene messaggi e-mail per Fiery EXP8000.
Il nome account è il nome interno che viene riconosciuto dalla rete e che non deve necessariamente corrispondere al nome dell’utente.
NOTA: Il nome account immesso in questo campo deve essere prima specificato
dall’amministratore sul server della posta.
Indirizzo E-mail Fiery consente di immettere il nome dell’account e-mail, ad esempio,
pat@test.com.
Password consente di immettere una password per accedere all’account della mailbox sul
server della posta.
Indirizzo amministratore consente di immettere il nome utente specificato durante la
configurazione di Fiery EXP8000.
L’amministratore autorizza un unico indirizzo e-mail alla gestione in remoto dei servizi di posta elettronica. Se si verifica un errore durante l’inoltro di un lavoro tramite posta elettronica, il servizio e-mail invia un messaggio di errore all’indirizzo e-mail amministratore specificato. Da questo indirizzo e-mail, l’amministratore può abilitare altri indirizzi di posta elettronica per la gestione di tali servizi.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE
Opzioni per la configurazione della stampante
La configurazione della stampante consente di pubblicare i collegamenti di stampa e di impostare le altre funzioni di Fiery EXP8000 relative alle impostazioni di stampa predefinite.

Collegamenti della stampante

Specificare se si desidera pubblicare la coda di stampa, la coda di attesa o il collegamento diretto.

Attesa stampa lotto

Usare questa opzione per specificare l’intervallo di tempo (in secondi) che deve trascorrere prima che il server raggruppi i lavori in lotti. Questa opzione non è disponibile dalla configurazione remota.
40

Percorso di ricerca stampa dati variabili (VDP)

Usare questa opzione per specificare il percorso con il quale eseguire la ricerca degli oggetti utilizzati dalla stampa di dati variabili. È possibile impostare un percorso globale per gli oggetti comuni, PPML (Personalized Print Markup Language) e VPS (Variable Print Specification).
Opzioni dei menu Configurazione PS e Configurazione colore
Per informazioni su queste opzioni di configurazione, vedere “Opzioni per la configurazione
PS e dei colori” a pagina 41.
Fine della configurazione
Una volta specificate le opzioni di configurazione, fare clic su OK e chiudere la finestra di dialogo per la configurazione. Viene visualizzato un messaggio in cui si informa che per rendere operative le nuove impostazioni, Fiery EXP8000 deve essere riavviato, immediatamente o in un secondo momento. Se Command WorkStation è in esecuzione, il collegamento a Fiery EXP8000 viene perso ed è necessario effettuare nuovamente il login al riavvio di Fiery EXP8000.

ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE

ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE
Questo capitolo descrive le impostazioni predefinite che è possibile selezionare nei menu di configurazione PS (PostScript) e dei colori. Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di programma di configurazione che si utilizza. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, vedere il manuale Opzioni di stampa.
Opzioni per la configurazione PS e dei colori
Per determinare le impostazioni di configurazione predefinite, stampare la pagina di configurazione da Command WorkStation.
41
Opzione Impostazioni
(l’impostazione predefinita è sottolineata)
Abilita sostituzione con Courier
Adatta alla pagina
Allineamento Abilita, D
Converti formati carta N
, No Specificare se si desidera sostituire con il font Courier i font non
, No Specificare se si desidera adattare il formato di un documento al
isabilita Consente di specificare se abilitare o meno l’allineamento dei
o, Lettera/Tabloid->A4/A3,
1A4/A3->Lettera/Tabloid
Descrizione
disponibili quando si trasferiscono i file su Fiery EXP8000 o quando si stampa un documento per il quale non sono disponibili i font di stampa. Se questa opzione è impostata su No, i lavori contenenti font non disponibili sul disco fisso di Fiery EXP8000 generano un errore PostScript e non verranno stampati. Questa impostazione non è applicabile ai file PDF; per questi file la sostituzione dei font avviene automaticamente.
formato pagina selezionato se il formato del documento è diverso dal formato pagina. Con l’opzione impostata su No, se il formato del documento è più grande del formato pagina selezionato, il documento non verrà riprodotto per intero in fase di stampa.
cassetti. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Programmi di
utilità.
Consente di convertire automaticamente i formati carta dei documenti nei formati carta predefiniti specificati. Ad esempio, se si seleziona Lettera/Tabloid->A4/A3, un documento formato Lettera viene stampato automaticamente su formato A4.
Corrispondenza tinte piatte
, No Impostando questa opzione su Sì, Fiery EXP8000 utilizza una
tabella di riferimento interna che consente di stampare il migliore equivalente dei colori PANTONE. Impostandola su No, i colori PANTONE vengono stampati utilizzando i valori CMYK definiti nelle applicazioni di origine. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Stampa a colori.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE
42
Opzione Impostazioni
(l’impostazione predefinita è sottolineata)
Destinazione uscita Le opzioni variano a seconda
degli accessori installati.
Fascicolazione F
Finitura DFA N
Formati carta predefiniti US, Metrico (l’impostazione
Fronte-retro N
Lavori alternati Sì, N
Luminosità 85% - 115% Selezionare un valore per la luminosità dell’output.
ascicolate in vassoio unico,
Non fascicolate
o, Funzione 1, Funzione 2,
Entrambi
predefinita è US negli Stati Uniti, Metrico in tutti gli altri paesi)
o, Alto-Alto, Alto-Basso Selezionare No per stampare solo su un lato. Selezionare Alto-Basso
o Consente di specificare se si desidera che i lavori siano sfalsati dopo
Descrizione
Consente di specificare la destinazione del lavoro di stampa.
Consente di specificare come fascicolare i lavori con più pagine o più copie.
Consente di specificare le modalità di funzionamento della periferica DFA.
Consente di stampare su formati carta US (ad esempio, Lettera, Legale, 11x17) o metrici (ad esempio, A4 o A3) come impostazione predefinita. Se all’interno di un file PostScript non è definito il formato carta, i lavori vengono stampati in formato Lettera, se si è selezionato US, oppure in formato A4, se si è selezionato Metrico.
per stampare in fronte-retro (su entrambi i lati) con il lato posteriore capovolto. Selezionare Alto-Basso per stampare in fronte-retro con entrambi i lati sullo stesso bordo superiore.
essere stati stampati. È necessario aver installato un finitore.
Metodo simulazione CMYK Rapido, Totale (GCR origine),
T
otale (GCR destin.)
Mezzitoni Vedere il manuale Graphic Arts Package.
Modo graffatura N
Modo macchina digitale 200 punti r
Ordine pagine D
o, Fronte, Retro, Doppia Consente di specificare se effettuare la graffatura del lavoro ed,
uotato, 200 linee ruotato, 150 punti ruotato, 300 punti ruotato, 600 punti 90˚ fisso, Stocastico, Automatico
a 1 a n, Da n a 1 Selezionare Da 1 a n per stampare il lavoro dalla prima pagina
L’impostazione Rapido presuppone che i toner della macchina da stampa digitale corrispondano agli inchiostri della stampante e che tutte le modifiche abbiano effetto su un solo colore (C, M, Y o K) alla volta. L’impostazione Totale (GCR origine) consente una maggiore flessibilità per la corrispondenza tra il toner e l’inchiostro e con essa tutte le modifiche interagiscono fra di loro per garantire un migliore bilanciamento cromatico. L’impostazione Totale (GCR destin.) offre una prova colore accurata fornendo una conversione colorimetrica di tutte e quattro le lastre di colore. Con questo metodo di simulazione, la lastra di colore nero (K) viene combinata con lastre CMY, quindi separata nuovamente a seconda del profilo di destinazione.
eventualmente, dove applicare le graffe.
Consente di specificare il tipo di retinatura da utilizzare per il lavoro di stampa.
all’ultima. Selezionare Da n a 1 per stampare il lavoro dall’ultima pagina alla prima.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE
43
Opzione Impostazioni
(l’impostazione predefinita è sottolineata)
Ottimizzazione immagine Automatico, No, Sì, Sotto
90 ppi, Sotto 150 ppi, Sotto 200 ppi, Sotto 300 ppi
Profilo dell’output Profilo predefinito Consente di specificare il profilo dell’output da usare per la stampa.
Profilo DFA N
Profilo origine RGB EFIR
o, Profilo 1-5 Consente di specificare un profilo per il comportamento della
GB, sRGB (PC), Standard Apple, Adobe RGB (1998), ECI-RGB.icc, Splash RGB D65, Nessuno
Descrizione
Selezionare Sì per ridurre la granulosità delle immagini stampate con una risoluzione bassa. Se si seleziona Sì, l’opzione Ottimizzazione immagine viene applicata a tutte le immagini.
Selezionare Automatico per ottimizzare l’immagine solo quando ciò produce una differenza visibile. Quando l’immagine ha un valore di ppi inferiore a 150, l’immagine viene ottimizzata automaticamente.
Selezionare un valore “ppi” (pixel per pollice) per ottimizzare le immagini la cui risoluzione effettiva è inferiore al valore ppi specificato.
È possibile creare e trasferire altri profili su Fiery EXP8000 con ColorWise Pro Tools.
periferica DFA.
Origine RGB definisce lo spazio colore usato per il controllo del colore per la conversione dalla visualizzazione su schermo all’output di stampa. EFIRGB si basa sui punti di riferimento utilizzati nella creazione del software di Fiery EXP8000. sRGB è basato sulla media effettuata su un vasto numero di monitor di PC. Standard Apple è il punto di riferimento standard per il software ColorSync di Apple.
Profilo simulazione CMYK SWOP-Coated (EFI), DIC
(EFI), JMPA ver.2 (EFI), Japan Color 2001 type1 (EFI), ISO Coated, ISO Uncoated, TOYO­Coated, Euroscale (EFI), Enterprise CMYK by Splash, Simulazione 1-10, Nessuno
(l’impostazione predefinita è SWOP-Coated (EFI) in Nordamerica, Euroscale (EFI) in tutti gli altri paesi)
Qualità immagine Migliore, N
ormale Consente di specificare il tipo di qualità immagine che si desidera
La simulazione CMYK consente di correggere il colore allo scopo di simulare il risultato di stampa ottenuto su una macchina da stampa commerciale, affinché Fiery EXP8000 possa essere utilizzato per la prova colore. Lo standard SWOP-Coated viene utilizzato negli USA, DIC in Giappone e Euroscale in Europa. Le simulazioni personalizzate vengono definite e denominate dall’utente. Le simulazioni fornite con Fiery EXP8000 sono contraddistinte dalla dicitura “EFI” riportata dopo il nome.
Se gli utenti definiscono e caricano simulazioni personalizzate su Fiery EXP8000 con ColorWise Pro Tools, queste appariranno nell’elenco delle simulazioni. Una simulazione personalizzata può essere selezionata come simulazione predefinita. Per ulteriori informazioni sulle simulazioni personalizzate, vedere il manuale
Stampa a colori.
utilizzare come impostazione predefinita su Fiery EXP8000. Se si seleziona Migliore, è possibile ottenere una qualità dell’immagine più elevata ma con tempi di elaborazione più lunghi; inoltre, le dimensioni del lavoro elaborato potrebbero risultare eccessive.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE
44
Opzione Impostazioni
(l’impostazione predefinita è sottolineata)
Separazione RGB Uscita, Simulazione Questa opzione definisce il modo in cui Fiery EXP8000 elabora i
Sovrastampa nero No, Testo, T
Stampa copertina Sì, N
esto/grafica Se si seleziona Testo o Testo/grafica, viene eseguita la sovrastampa
o Consente di stampare la copertina (una sorta di riepilogo) alla fine
Descrizione
lavori RGB. Selezionare Uscita per i lavori RGB che vengono stampati sull’unità di destinazione finale. Selezionare Simulazione per simulare un’unità di stampa diversa dall’unità sulla quale si sta stampando.
delle sezioni della pagina che presentano testo o testo/grafica oppure la combinazione con i colori sottostanti. La qualità dell’output sarà migliore poiché non presenterà effetti indesiderati accanto ai bordi del testo o testo/grafica.
Se questa opzione è impostata su No, il bordo del testo o testo/ grafica presenta da un lato il toner cyan e magenta (all’esterno del testo) e dall’altro il toner nero (all’interno del testo).
di ciascun lavoro. Se si seleziona Sì, dopo ciascun lavoro di stampa viene prodotta una pagina contenente il nome dell’utente che ha inviato il lavoro, il nome del documento, il nome del server, l’ora in cui è avvenuta la stampa, il numero di pagine stampate e lo stato del lavoro. Se si verifica un errore PostScript e l’opzione Stampa fino a errore PS è impostata su Sì, la copertina riporta il messaggio di errore PostScript anziché lo stato del lavoro.
Stampa faccia giù
Stampa fino a errore PS Sì, N
Stampa Master
, No Consente di specificare se si desidera che il lavoro stampato esca
, No Selezionare Sì se si desidera stampare un master FreeForm su
faccia giù dalla macchina da stampa digitale.
o Specificare se Fiery EXP8000 deve stampare o meno la parte
disponibile di un lavoro quando rileva un PostScript. Selezionare Sì per stampare la parte di lavoro elaborata fino al punto in cui si è verificato l’errore; selezionare No per annullare del tutto il lavoro di stampa quando viene rilevato un errore PostScript. Si consiglia di lasciare questa opzione impostata su No, a meno che non si riscontrino problemi di stampa.
Fiery EXP8000. Il master rimane su Fiery EXP8000 dopo la stampa a meno che non venga eliminato. Selezionare No se si desidera solo elaborare e mettere in attesa un master FreeForm su Fiery EXP8000.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE
45
Opzione Impostazioni
(l’impostazione predefinita è sottolineata)
Stile di rendering Fotografico, Presentazione,
Colorimetrico assol., Colorimetrico relat.
Testo e grafica in nero N
ero puro attivato,
Pure Black Off, Normale
Descrizione
Il CRD (Color Rendering Dictionary) definisce in che modo i colori vengono convertiti dallo spazio colore RGB all’unità CMYK. Il modo Fotografico, studiato appositamente per le immagini, mantiene le relazioni fra i colori in modo che venga preservato l’aspetto generale dell’immagine. Il modo Presentazione è studiato appositamente per i colori brillanti e produce stampe con colori saturi quali, ad esempio, quelli inclusi nelle presentazioni aziendali; le fotografie vengono gestite nello stesso modo del CRD Fotografico. L’opzione Colorimetrico assol. offre la migliore corrispondenza all’unità CMYK simulata, oltre a rendere il colore della carta uguale a quello dello sfondo. L’opzione Colorimetrico relat. offre una corrispondenza ottimale con l’unità CMYK simulata, indipendentemente dal supporto utilizzato.
Questa opzione ottimizza il testo e la grafica in nero. Consente inoltre di ridurre l’utilizzo di toner per i documenti che comprendono sia pagine a colori che solo in nero.
Impostando questa opzione su Nero puro attivato, il testo e la grafica in nero verranno stampati usando solo il toner nero. Impostandola su Off, il testo e la grafica in nero verranno stampati utilizzando tutti e quattro i colori di toner. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale Stampa a colori.
Usa profilo del supporto
, No L’abilitazione di questa opzione consente a Fiery EXP8000 di
selezionare un profilo di destinazione in base al tipo di supporto specificato per il lavoro. Consente inoltre di applicare più profili di destinazione ad un lavoro con supporti misti in base ai tipi di supporto specificati. Disabilitando questa opzione, il profilo selezionato nell’opzione Profilo di destinazione o in ColorWise Pro Tools diventerà il profilo di destinazione predefinito di Fiery EXP8000. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale
Stampa a colori.

CONFIGURAZIONE DI WEBTOOLS

CONFIGURAZIONE DI WEBTOOLS
WebTools consente di gestire Fiery EXP8000 in remoto tramite Internet o la rete Intranet aziendale. Fiery EXP8000 ha una propria Home Page da cui è possibile selezionare il WebTool che si desidera utilizzare.
Per informazioni sull’uso di WebTools, vedere il manuale Programmi di utilità.
Configurazione di Fiery EXP8000 e dei client per WebTools
WebTools fornisce l’accesso a molte funzioni di Fiery EXP8000 mediante Internet (o la rete Intranet) e garantisce una maggiore flessibilità nella gestione in remoto. Dopo averle abilitate, è possibile accedere alle applicazioni WebTools da un computer Windows o Mac OS.
46
PER CONFIGURARE WEBTOOLS SU FIERY EXP8000
1 Durante la configurazione della rete di Fiery EXP8000, abilitare TCP/IP.
2 Impostare un indirizzo IP, una maschera di rete secondaria e un indirizzo Gateway
(se richiesto) validi per l’unità Fiery EXP8000.
3 Abilitare i servizi Web.
4 Durante la configurazione della stampante Fiery EXP8000, verificare che la coda di stampa
sia pubblicata.
PER CONFIGURARE WEBTOOLS SU UN COMPUTER
1 Abilitare il collegamento di rete TCP/IP.
2Assegnare alla stazione di lavoro un indirizzo IP, una maschera di rete secondaria e un
indirizzo Gateway (se richiesto) validi.
3 Installare un browser per Internet che supporti il linguaggio e i frame Java.
Accertarsi che Java sia abilitato. Per ulteriori informazioni sui browser supportati e sui requisiti di WebTools, vedere la Guida introduttiva.
PER ACCEDERE A WEBTOOLS
1Avviare il browser per Internet e immettere l’indirizzo IP di Fiery EXP8000.
Viene visualizzata la Home Page di Fiery EXP8000.
2Fare clic sulla scheda corrispondente al WebTool che si desidera utilizzare.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
GESTIONE DI FIERY EXP8000
In questo capitolo vengono forniti alcuni suggerimenti utili per la gestione della stampa su Fiery EXP8000.

Funzioni di gestione

Le funzioni di gestione vengono fornite con il software utente e sono incorporate in Fiery EXP8000. La tabella che segue indica dove è possibile reperire le informazioni relative a queste funzioni. Le pagine indicate si riferiscono a questo manuale.
Per queste operazioni Vedere
Impostazione della password dell’amministratore e dell’operatore pagina 48
47
Impostazione della password di sistema di Windows XP pagina 49
Aggiornamento del software di sistema pagina 50
Eliminazione dei dati su Fiery EXP8000 pagina 52
Salvataggio e ripristino delle impostazioni di configurazione di Fiery EXP8000
Gestione delle rubriche per la stampa tramite e-mail pagina 54
Stampa della pagina di configurazione pagina 58
Mantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery EXP8000 pagina 59
Chiusura, reinizializzazione e riavvio di Fiery EXP8000 pagina 60
Creazione di un CD-RW pagina 62
Configurazione dei server di rete per la gestione e la condivisione dei servizi di stampa
Configurazione dei server di rete con informazioni specifiche di Fiery EXP8000
Collegamento di Fiery EXP8000 alla rete pagina 20
Configurazione di Fiery EXP8000 pagina 22
Configurazione di Fiery EXP8000 per consentire agli utenti di accedere a WebTools
pagina 53
Documentazione relativa ai server di rete
pagina 9
pagina 46
GESTIONE DI FIERY EXP8000
Per queste operazioni Vedere
Impostazione dei valori predefiniti della stampante pagina 41
Stampa a colori
Stampa da Windows
Stampa da Mac OS
48
Pubblicazione del collegamento diretto, della coda di stampa o della coda di attesa per gli utenti finali su varie piattaforme
Configurazione della stampa, installazione dei driver di stampa PostScript e dei file PPD, installazione del software utente
Soluzione dei problemi relativi alla configurazione di Fiery EXP8000 Soluzione dei problemi

Impostazione delle password

È possibile impostare o modificare le password per Fiery EXP8000. Chiunque sia in possesso della password dell’amministratore può modificare le opzioni di configurazione e controllare il flusso e l’ordine dei lavori con le applicazioni per la gestione dei lavori.
Amministratore consente di accedere alla configurazione. I privilegi dell’amministratore
includono anche i privilegi dell’operatore.
Operatore consente di accedere alle funzioni di gestione dei lavori di Command WorkStation.
Per ulteriori informazioni sulle password dell’amministratore e dell’operatore e sui privilegi di accesso che queste offrono, vedere pagina 16.
Password di sistema di Windows XP consente di accedere all’FACI.
Quando Fiery EXP8000 viene installato, viene impostata la password dell’amministratore ma non quella dell’operatore. La password dell’amministratore consente di modificare la configurazione, usare le funzioni di amministratore nelle applicazioni per la gestione dei lavori ed eseguire la configurazione. Si consiglia vivamente di impostare almeno la password dell’amministratore per evitare che vengano apportate modifiche non autorizzate alle opzioni di configurazione di Fiery EXP8000.
Configurazione della stampante, pagina 9 e
pagina 40
Stampa da Windows
Stampa da Mac OS
Prendere nota di ciascuna password impostata. Se si dimentica la password, è necessario reinstallare il software di sistema per disabilitarla.
GESTIONE DI FIERY EXP8000

Password da un computer in rete

È possibile modificare la password dell’amministratore e dell’operatore da Configure o Command WorkStation, Windows Edition.
PER IMPOSTARE O MODIFICARE UNA PASSWORD
1 Selezionare la password che si desidera modificare.
2 Immettere la password nei campi Immettere la nuova password e Verificare la nuova password.
Le password sono sensibili al maiuscolo-minuscolo. È necessario immettere la password esattamente nello stesso modo entrambe le volte. La nuova password rimane valida fino alla modifica successiva.
Ad esempio, per modificare la password dell’amministratore da Fiery.1 a Fiery.2, digitare “Fiery.2” in entrambi i campi e fare clic su Salva.
PER ELIMINARE UNA PASSWORD
1 Selezionare la password che si desidera cancellare.
49
2 Cancellare gli asterischi (*) sia nel campo Immettere la nuova password che nel campo
Verificare la nuova
password.
Modifica della password di sistema di Windows XP
L’unità Fiery EXP8000 è impostata con una password di sistema per Windows XP. Per garantire la sicurezza sulla rete del proprio ambiente, l’amministratore deve modificare la password.
PER MODIFICARE LA PASSWORD DI WINDOWS XP PER FIERY EXP8000
1Premere Ctrl+Alt+Canc sulla tastiera di Windows.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Protezione di Windows.
NOTA: Se si usa la schermata iniziale su Windows XP, appare la finestra Task Manager di
Windows. Per accedere alla finestra Protezione di Windows, disabilitare la schermata iniziale. Dal pannello di controllo di Windows XP, selezionare Account utente, Cambia modalità di accesso e disconnessione e, quindi, deselezionare l’opzione Usa la schermata iniziale.
2 Nella finestra di dialogo Protezione di Windows, fare clic su Cambia password e immettere le
seguenti informazioni. Ad esempio, per cambiare la password in “Fiery.2”:
Nome utente: Amministratore
Accedi a (Windows 2000/XP): \\Aero
Vecchia password: Fiery.1
Nuova password: Fiery.2
Conferma nuova: Fiery.2
3Fare clic su OK.
A questo punto, la nuova password Fiery.2 è impostata.
GESTIONE DI FIERY EXP8000

Aggiornamento del software di sistema

Fiery EXP8000 utilizza il proprio software di sistema per ricevere ed elaborare i lavori e per inviare i dati dei lavori alla macchina da stampa digitale. Il software di sistema, che risiede su Fiery EXP8000, elabora e controlla lo spool, la rasterizzazione e la stampa dei lavori e gestisce la contabilità (job log), la memorizzazione e il recupero degli stessi.
È possibile controllare se vi sono aggiornamenti del software di sistema da un sito sicuro su Internet. Potrebbero essere disponibili anche gli aggiornamenti per il software utente.
Sebbene il software di sistema di Fiery EXP8000 sia basato su un altro sistema operativo (come, ad esempio, Windows o UNIX), non installare aggiornamenti di terzi, come ad esempio Hot Fixes di Microsoft, salvo quando espressamente consigliato dal centro di supporto autorizzato.
PER VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DI AGGIORNAMENTI DEL SOFTWARE DA WEBTOOLS
1Avviare il WebTool Configura.
50
2Fare clic su Avvia Configure.
3 Immettere la password dell’amministratore e fare clic su OK.
4Fare clic su Server > Aggiornamento sistema.
5 Selezionare Abilita aggiornamento automatico e selezionare una modalità di aggiornamento
di Fiery EXP8000:
Notifica disponibilità aggiornamenti
Scarica gli aggiornamenti e notifica
Installa aggiornamento consente di scaricare e installare gli aggiornamenti sul server di
stampa. È possibile specificare giorno e ora per riavviare automaticamente il server di stampa dopo aver trasferito gli aggiornamenti.
6 Se si utilizza un server Proxy per collegarsi tramite un firewall all’aggiornamento del server,
selezionare Abilita Proxy e immettere le informazioni appropriate:
Indirizzo indirizzo IP del server Proxy
Porta la porta utilizzata dal server Proxy
Utente il nome utente per accedere al server Proxy
Password la password per accedere al server Proxy
GESTIONE DI FIERY EXP8000
PER VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DI AGGIORNAMENTI DEL SOFTWARE DALLA CONFIGURAZIONE LOCALE
1 In Command WorkStation, fare clic con il pulsante destro del mouse su FieryBar e selezionare
Configura Fiery.
2 Immettere la password dell’amministratore e fare clic su OK.
3 Nella scheda Configurazione generale, selezionare Aggiornamento sistema.
4Fare clic su Modifica impostazioni.
5 Selezionare Abilita aggiornamento automatico e scegliere una modalità di aggiornamento di
Fiery EXP8000:
Notifica quando sono disponibili aggiornamenti
Scarica aggiornamenti e notifica
Installa aggiornamento consente di scaricare e installare gli aggiornamenti sul server di
stampa. È possibile specificare giorno e ora per riavviare automaticamente il server di stampa dopo aver trasferito gli aggiornamenti.
51
6 Se si utilizza un server Proxy per collegarsi tramite un firewall all’aggiornamento del server,
selezionare Abilita Proxy e immettere le informazioni appropriate:
Indirizzo indirizzo IP del server Proxy
Porta la porta utilizzata dal server Proxy
Utente il nome utente per accedere al server Proxy
Password la password per accedere al server Proxy
PER VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DI AGGIORNAMENTI DEL SOFTWARE DAL MENU START DI WINDOWS
1 Da FACI, fare clic sul menu Start.
2 Selezionare Fiery > System Updates (Aggiornamenti Sistema).
3 Selezionare “Verifica la disponibilità di importanti aggiornamenti di sistema” e selezionare
una modalità di aggiornamento di Fiery EXP8000.
4 Se si utilizza un server Proxy per collegarsi tramite un firewall all’aggiornamento del server,
selezionare Impostazioni Proxy e immettere le informazioni appropriate:
Indirizzo indirizzo IP del server Proxy
Porta la porta utilizzata dal server Proxy
Utente il nome utente per accedere al server Proxy
Password la password per accedere al server Proxy
GESTIONE DI FIERY EXP8000
Eliminazione dei dati su Fiery EXP8000
Il comando Ripristina server consente di eliminare da Fiery EXP8000 tutti i lavori di stampa in coda (vale a dire, i lavori contenuti nella coda di stampa, coda di attesa e coda dei lavori stampati). I lavori possono essere cancellati, singolarmente o in gruppo, anche mediante Command WorkStation. Ripristina server cancella anche tutti i lavori archiviati sul disco fisso di Fiery EXP8000, l’indice dei lavori archiviati e tutti i master FreeForm.
PER ELIMINARE I DATI SU FIERY EXP8000
• In Command WorkStation, selezionare l’opzione Ripristina server dal menu Server.
Accertarsi di eseguire il backup dei dati originali sugli appositi supporti nello stesso momento in cui questi vengono memorizzati e salvati sul disco fisso di Fiery EXP8000. Non danneggiare il disco fisso di Fiery EXP8000 e non spegnere il sistema mentre si accede al disco fisso. Per istruzioni su come accendere e spegnere Fiery EXP8000, vedere pagina 60.
Se si verificano dei problemi tecnici relativi al software di sistema o al disco fisso di Fiery EXP8000, i dati memorizzati e salvati sul disco fisso di Fiery EXP8000 potrebbero essere irrimediabilmente persi. Se si verificano problemi relativi al disco fisso, non è garantita la memorizzazione a lungo termine dei seguenti dati:
52
•I font di altri produttori
•I lavori di stampa
• Le note e le istruzioni relative ai lavori
•I dati delle immagini acquisite
•I lavori modificati con EFI Impose
•I documenti con dati variabili
• La rubrica del servizio e-mail
• Le informazioni relative alla configurazione di Fiery EXP8000 (elenco di tutte le
impostazioni attive per la configurazione corrente)
GESTIONE DI FIERY EXP8000
Salvataggio e ripristino della configurazione di Fiery EXP8000
È possibile salvare la configurazione corrente di Fiery EXP8000 e ripristinarla successivamente, se necessario. Vengono salvate le impostazioni seguenti (se supportate da Fiery EXP8000):
•Impostazioni definite durante la configurazione (ad eccezione del nome server)
•Modelli di imposizione salvati nella directory predefinita per questi file su Fiery EXP8000
•Rubriche
•Gruppi di stampa
• Catalogo della carta
PER ESEGUIRE IL BACKUP DELLE IMPOSTAZIONI DI FIERY EXP8000
1 Nella scheda Configurazione generale, selezionare Salva/Ripristina configurazione.
2Fare clic su Salva configurazione.
53
3 Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, accettare il nome file predefinito o
immetterne uno nuovo per il file di backup.
4Fare clic su Salva.
PER RIPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI DI FIERY EXP8000
1 Nella scheda Configurazione generale, selezionare Salva/Ripristina configurazione.
2Fare clic su Ripristina configurazione.
3 Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, accettare il nome del file o selezionarne uno
dall’elenco.
4Fare clic su Apri.
GESTIONE DI FIERY EXP8000

Gestione delle rubriche di indirizzi e-mail

La funzione per i servizi e-mail consente di importare un elenco degli indirizzi e-mail/Internet Fax su Fiery EXP8000. Per importare l’elenco degli indirizzi, inviare messaggi e-mail in un determinato formato a Fiery EXP8000.
L’elenco verrà aggiunto alla rubrica. Gli utenti possono utilizzare la rubrica per inviare file allegati ad un determinato indirizzo e-mail/Internet Fax e l’amministratore può utilizzare la rubrica per controllare l’accesso ai servizi e-mail.
NOTA: I messaggi e-mail possono essere inviati solo dall’account dell’amministratore.
Fiery EXP8000 supporta le seguenti rubriche di indirizzi:
Rubrica indirizzi amministratori (Admin) contiene gli indirizzi degli utenti che dispongono
dei privilegi di gestione. Tali privilegi consentono di modificare la rubrica, ottenere la rubrica degli indirizzi correnti da Fiery EXP8000 e annullare o visualizzare lo stato dei lavori di stampa.
Rubrica utenti autorizzati alla stampa (Print) contiene gli indirizzi degli utenti che possono
inviare i propri lavori in stampa tramite e-mail. Solo gli utenti i cui indirizzi di posta elettronica sono presenti su questa rubrica possono inviare i lavori via e-mail su Fiery EXP8000. Gli utenti non autorizzati riceveranno una e-mail di risposta con cui verranno avvertiti che i lavori da loro inviati non sono stati accettati per la stampa su Fiery EXP8000.
54
Rubrica indirizzi utenti (User) include tutti gli utenti che hanno accesso alle funzioni di
scansione.
Rubrica indirizzi su Internet Fax (Fax) viene usata per la scansione su Internet FAX. Questa
rubrica viene utilizzata per inviare file di scansione via Internet FAX su Fiery EXP8000. Non è possibile inviare e-mail su Fiery EXP8000.
I servizi e-mail consentono inoltre all’amministratore di modificare la rubrica, aggiungere nuovi indirizzi, eliminare indirizzi e accedere agli indirizzi correnti su Fiery EXP8000.
Quando un lavoro di stampa viene inviato tramite e-mail, Fiery EXP8000 controlla innanzitutto la rubrica degli utenti autorizzati alla stampa. Se l’indirizzo e-mail dell’utente non è contenuto nella rubrica, il lavoro non verrà stampato. L’utente riceverà una e-mail che lo avverte che il lavoro di stampa non è stato accettato.
Il carattere jolly predefinito “@” è memorizzato nella rubrica degli utenti autorizzati alla stampa. Con questo carattere, qualsiasi utente potrà stampare su Fiery EXP8000 finché l’amministratore non avrà aggiunto la prima voce alla rubrica.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
55
L’amministratore può gestire la rubrica degli indirizzi inviando a Fiery EXP8000 una e-mail contenente i codici dei comandi nei campi relativi ai messaggi e all’oggetto. Fiery EXP8000 risponde a questi comandi con una e-mail in cui vengono fornite le informazioni su ciascuna richiesta. Per gestire le rubriche degli indirizzi, fare riferimento alla seguente tabella.
NOTA: Per aggiungere o rimuovere più di un indirizzo in una volta, elencare gli indirizzi su
righe separate nel campo relativo al messaggio dell’e-mail.
Operazione Campo oggetto
amministratore
Per accedere ad una rubrica specifica
Per aggiungere un indirizzo ad una rubrica
Per cancellare una rubrica
#GetAddressBook nome della rubrica
Ad esempio: #GetAddressBook Admin
#AddAddressTo
nome della rubrica
Ad esempio: #AddAddressTo Print
#ClearAddressBook nome
della rubrica
Ad esempio: #ClearAddressBook User
Campo messaggi amministratore
name@domain oppure “display name” <nome@dominio>
Campo oggetto e-mail di risposta Fiery
Address Book nome della rubrica
Ad esempio: Address Book Admin
Added to Address Book
nome della rubrica
Ad esempio: Added to Address Book Print
Address Book nome della rubrica cleared
oppure
Address Book nome della rubrica not cleared
Ad esempio: Address Book User cleared
Campo messaggi e-mail di risposta Fiery
Elenco degli indirizzi contenuti nella rubrica specificata.
Elenco degli indirizzi aggiunti alla rubrica.
Fiery EXP8000 elenca anche gli indirizzi che non possono essere aggiunti fornendo le relative motivazioni.
Se la rubrica non viene cancellata, viene spiegato il motivo.
Per cancellare un indirizzo da una rubrica
Per richiedere il supporto per i servizi e-mail di Fiery EXP8000
#DeleteAddressFrom nome
della rubrica
Ad esempio: #DeleteAddressFrom User
#Help RE: Help Nelle e-mail vengono
name@domain oppure “display name” <nome@dominio>
Removed from Address Book nome della rubrica
Ad esempio: Removed from Address Book User
Indirizzo 1 cancellato. Indirizzo 2 cancellato.
Fiery EXP8000 elenca anche gli indirizzi che non possono essere cancellati fornendo le relative motivazioni.
forniti consigli per la soluzione dei problemi.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
PER RECUPERARE UNA RUBRICA DA FIERY EXP8000
1Avviare l’applicazione di posta elettronica.
2 Aprire la finestra per scrivere un nuovo messaggio.
3 Immettere l’indirizzo e-mail del server di stampa nel campo relativo al destinatario.
4 Immettere il comando di un indirizzo specifico nel campo relativo all’oggetto.
Per la rubrica indirizzi utenti, immettere “#GetAddressBook User”. Per la rubrica indirizzi amministratori, immettere “#GetAddressBook Admin” o “#GetAddressBook Print”.
5 Inviare il messaggio.
Il messaggio di risposta include gli indirizzi della rubrica specificata.
6 Copiare gli indirizzi in un file di testo o salvare il messaggio per le registrazioni.
PER RIPRISTINARE UNA RUBRICA SU FIERY EXP8000
1Avviare l’applicazione di posta elettronica.
56
2 Aprire la finestra per scrivere un nuovo messaggio.
3 Immettere l’indirizzo e-mail del server di stampa nel campo relativo al destinatario.
4 Immettere il comando di un indirizzo specifico nel campo relativo all’oggetto.
Per la rubrica indirizzi utenti, immettere “#GetAddressTo User”. Per la rubrica indirizzi amministratori, immettere “#GetAddressTo Admin” o “#GetAddressTo Print”.
5 Copiare gli indirizzi recuperati e salvarli nel corpo dell’e-mail.
È possibile includere dei soprannomi. Tuttavia, quando un soprannome o un indirizzo sono troppo lunghi e non basta una riga per contenerli, è necessario modificarli in modo che entrino in una sola riga.
6 Inviare il messaggio.
7 Controllare il messaggio di risposta e verificare che gli indirizzi siano stati ripristinati in
maniera corretta.

Stampa FTP

PER DEFINIRE UN NOME UTENTE E UNA PASSWORD PER LA STAMPA FTP DA COMMAND WORKSTATION
1Avviare Command WorkStation e collegarsi a Fiery EXP8000.
2 Dal menu Server, selezionare Gruppi di stampa.
3Fare clic su Crea.
4 Immettere il nome utente nel campo Nome gruppo e la password nel campo Password.
5 Confermare la password nel campo Verifica password.
6Fare clic su Aggiungi, quindi su OK.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
57
Dopo aver configurato la stampa FTP, è possibile specificare la password ed il nome utente da Command WorkStation per la stampa FTP.
Questa impostazione è disponibile quando si aggiunge un nuovo utente per la stampa FTP.
NOTA: È possibile registrare un massimo di 100 utenti per la stampa FTP.
È ora possibile stampare su un server FTP. Il nome utente e la password registrati possono essere modificati.
Configurazione dei gruppi di stampa
L’amministratore di Fiery EXP8000 ha la possibilità di suddividere gli utenti in gruppi e consentire ai membri di un gruppo di stampare solo dopo aver immesso la password. Questo metodo di stampa è denominato Stampa in gruppi.
Questa sezione descrive come impostare gruppi e password. Le impostazioni Nome gruppo o Password gruppo per un lavoro che un utente ha già inviato dal driver di stampa possono essere modificate da Command WorkStation. Per ulteriori informazioni sull’uso della funzione Gruppi di stampa, vedere il manuale Opzioni di stampa.
PER CONFIGURARE I GRUPPI DI STAMPA E LE PASSWORD
1 In Command WorkStation, selezionare Gruppi di stampa dal menu Server.
2Fare clic su Crea.
3 Nel campo Nome gruppo, immettere un nome per il gruppo di stampa.
4 Nel campo Password, immettere una password per il gruppo e digitarla nuovamente nel
campo Verifica password.
5Fare clic su Aggiungi per spostare il nuovo gruppo nella finestra.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
PER MODIFICARE I GRUPPI DI STAMPA E LE PASSWORD
1 In Command WorkStation, selezionare Gruppi di stampa dal menu Server.
2 Selezionare il nome del gruppo di stampa nella finestra Configura gruppi di stampa e fare clic
su Modifica.
3 Effettuare le modifiche necessarie.
4Fare clic su OK.
PER ELIMINARE I GRUPPI DI STAMPA E LE PASSWORD
1 In Command WorkStation, selezionare Gruppi di stampa dal menu Server.
2 Selezionare il nome del gruppo di stampa nella finestra Configura gruppi di stampa e fare clic
su Rimuovi.
3Fare clic su OK.
58
Stampa della pagina di configurazione
La pagina di configurazione elenca le impostazioni relative alla configurazione corrente. Dopo aver eseguito la configurazione, stampare la pagina di configurazione per prendere visione delle opzioni impostate. Tenere la pagina di configurazione accanto a Fiery EXP8000 per poterla consultare rapidamente. Alcune delle informazioni riportate su questa pagina devono essere comunicate agli utenti; ad esempio, gli utenti devono conoscere le impostazioni predefinite della stampante.
PER STAMPARE LA PAGINA DI CONFIGURAZIONE DA COMMAND WORKSTATION
1 In Command WorkStation, selezionare Stampa pagine dal menu Server.
2Fare clic su Configurazione.
3Fare clic su Stampa.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
Mantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery EXP8000
Fiery EXP8000 non richiede manutenzione. Oltre ai consueti interventi di assistenza e manutenzione richiesti dalla macchina da stampa digitale e la sostituzione dei materiali di consumo, è possibile migliorare le prestazioni generali del sistema adottando i seguenti accorgimenti:
•Accertarsi che i collegamenti di rete vengano usati in modo ottimale.
Pubblicare solo i collegamenti che si ha intenzione di utilizzare. Fiery EXP8000 interroga ciclicamente tutti i collegamenti pubblicati, compresi quelli inattivi. Modulare l’intervallo di interrogazione NetWare e il numero di code o collegamenti in base alle richieste di stampa.
Controllare i collegamenti pubblicati stampando la pagina di configurazione. Eliminare i collegamenti inutilizzati. È facile ristabilirli quando saranno necessari.
•Fare in modo che i lavori meno urgenti vengano eseguiti in momenti in cui il traffico di stampa sulla rete è minore.
I lavori ricorrenti o quelli non urgenti possono essere inviati in stampa nella coda di attesa. Nei momenti in cui il traffico di rete è minore, un utente o l’amministratore delle applicazioni per la gestione dei lavori con privilegi di operatore può spostare (o copiare) tutti i lavori dalla coda di attesa in quella di stampa per stamparli.
59
• Ridurre tutte le comunicazioni di rete non necessarie.
L’utilizzo da parte di un gran numero di utenti dei programmi di utilità Fiery, soprattutto con frequenti aggiornamenti, può avere un impatto significativo sulle prestazioni di Fiery EXP8000.
•Accertarsi che su Fiery EXP8000 vi sia spazio su disco a sufficienza.
Controllare periodicamente l’elenco dei lavori nella coda di attesa e il numero di lavori contenuti nella coda dei lavori stampati.
L’amministratore può stampare o cancellare i lavori che si trovano nella coda di attesa e nella coda dei lavori stampati. Tenere presente la possibilità di stampare o eliminare i lavori inattivi. Se accade di frequente che su Fiery EXP8000 lo spazio sul disco non è sufficiente, è possibile disabilitare la coda dei lavori stampati (durante la configurazione del server) e decidere di non pubblicare la coda di attesa (durante la configurazione della stampante).
Per spostare o eliminare i lavori da una coda, usare le applicazioni per la gestione dei lavori. Liberando spazio su disco tramite l’eliminazione dei lavori inattivi, i nuovi lavori potranno essere inviati in spool e stampati molto più velocemente.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
Chiusura, reinizializzazione e riavvio di Fiery EXP8000
Generalmente, è possibile lasciare Fiery EXP8000 e la macchina da stampa digitale sempre in esecuzione. In questa sezione viene descritto come eseguire le operazioni di chiusura, reinizializzazione e riavvio di Fiery EXP8000 ogni qualvolta se ne presenti la necessità.
Chiusura di Fiery EXP8000
Quando si rende necessario chiudere Fiery EXP8000, i font trasferiti su Fiery EXP8000 non vengono cancellati. I lavori presenti sulla coda di stampa e di attesa e i lavori che stati elaborati, ma non stampati, non vengono cancellati e potranno essere stampati subito dopo la reinizializzazione o il riavvio di Fiery EXP8000.
PER CHIUDERE FIERY EXP8000
1Accertarsi che Fiery EXP8000 non stia ricevendo, elaborando o stampando alcun file.
Se necessario, attendere che in Command WorkStation non compaiano lavori in fase di elaborazione o di stampa nella finestra Lavori attivi o che FieryBar visualizzi lo stato In attesa nei campi relativi all’elaborazione e alla stampa. Se il sistema ha terminato l’elaborazione, attendere almeno cinque secondi dopo che è stato visualizzato lo stato In attesa prima di iniziare la procedura di chiusura.
60
2 In FACI, chiudere tutte le applicazioni aperte, ad accezione di FieryBar.
3 Dal menu Start di Windows, selezionare Chiudi sessione.
4 Selezionare Arresta il sistema e fare clic su OK.
GESTIONE DI FIERY EXP8000
Reinizializzazione o riavvio di Fiery EXP8000
Riavviando Fiery EXP8000 viene reinizializzato il software di sistema di Fiery EXP8000, ma non l’intero sistema. L’accesso di rete a Fiery EXP8000 viene temporaneamente interrotto e tutti i lavori in fase di elaborazione vengono annullati.
PER REINIZIALIZZARE FIERY EXP8000
1Accertarsi che Fiery EXP8000 non stia ricevendo, elaborando o stampando alcun file.
Se necessario, attendere che in Command WorkStation non compaiano lavori in fase di elaborazione o di stampa nella finestra Lavori attivi o che FieryBar visualizzi lo stato In attesa nei campi relativi all’elaborazione e alla stampa.
2 Chiudere tutte le applicazioni aperte, ad accezione di FieryBar.
3Fare clic su Start nella barra delle applicazioni di Windows e selezionare Chiudi sessione.
4Fare clic su Riavvia il sistema e fare clic su OK.
Attendere che il sistema si reinizializzi.
61
5 Viene visualizzata la finestra di dialogo per il collegamento a Windows. Digitare
Amministratore nel campo relativo al nome utente, immettere la password e premere Invio.
La password è sensibile al maiuscolo-minuscolo e deve essere immessa in modo esatto.
6Attendere che FieryBar appaia sul monitor e visualizzi lo stato In attesa.
Fiery EXP8000 impiega circa tre minuti per alimentarsi e raggiungere lo stato In attesa.
PER RIAVVIARE FIERY EXP8000
1Accertarsi che Fiery EXP8000 non stia ricevendo, elaborando o stampando alcun file.
Se necessario, attendere che in Command WorkStation non compaiano lavori in fase di elaborazione o di stampa nella finestra Lavori attivi o che FieryBar visualizzi lo stato In attesa nelle aree relative all’elaborazione e alla stampa.
2 Chiudere tutte le applicazioni aperte, ad eccezione di FieryBar.
3Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Riavvia Fiery dal menu che viene
visualizzato.
4Fare clic su OK quando viene visualizzato il messaggio di conferma.
Attendere che il software del server Fiery EXP8000 si chiuda e si riavvii. La reinizializzazione del software del server potrebbe richiedere alcuni minuti. Durante la reinizializzazione, FieryBar visualizza lo stato di chiusura.
GESTIONE DI FIERY EXP8000

Copia dei dati su un CD-RW

Fiery EXP8000 include un’unità DVD-ROM/CD-RW, che è possibile utilizzare per creare o copiare dati su un CD.
PER COPIARE I DATI SU UN CD-RW
1 Trascinare i file nell’icona relativa all’unità DVD-ROM/CD-RW.
2Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona relativa all’unità DVD-ROM/CD-RW, quindi
selezionare Espelli.
Se per il CD-RW viene utilizzata la capacità massima di scrittura (approssimativamente 650 MB), il processo di creazione impiegherà circa 30 minuti.
62

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Questo capitolo fornisce alcuni suggerimenti per la soluzione dei problemi.
Soluzione dei problemi relativi a Fiery EXP8000
Le prove diagnostiche all’avvio sono descritte nella documentazione per l’assistenza tecnica. Rivolgersi al centro di supporto/assistenza tecnica autorizzato se vengono visualizzati dei messaggi di errore all’avvio di Command WorkStation oppure se su Fiery EXP8000 non viene visualizzato il messaggio In attesa.

Safe Print

63
La funzione di diagnostica Safe Print consente a Fiery EXP8000 di rilevare errori interni che potrebbero derivare dalla differenza tra l’output raster del processo RIP interno e il raster inviato da Fiery EXP8000 alla macchina da stampa digitale. In questo caso, Fiery EXP8000 non stampa il lavoro e viene generato un errore di underun.

Messaggi di errore durante l’esecuzione

Per i messaggi di errore relativi all’annullamento dei lavori e della stampa, incluso il messaggio Disco pieno e quelli riguardanti il caricamento della carta, consultare la Guida di Command WorkStation.
Per i messaggi di errore relativi alla macchina da stampa digitale, vedere la documentazione fornita con la macchina da stampa digitale.
Dalle applicazioni Mac OS, è possibile utilizzare la notifica degli errori PostScript come opzione di stampa.
Stampante mancante
L’impossibilità di trovare una stampante in rete dipende generalmente da impostazioni in conflitto o mancanti relative al nome o all’indirizzo di Fiery EXP8000. I nomi devono essere immessi in punti specifici. I nomi richiesti sono:
•Nome host TCP/IP (conosciuto anche come nome DNS), definito dalla
propria organizzazione.
Immettere il nome host come Nome server durante la configurazione di Fiery EXP8000.
•Nome della stampante remota (nome macchina interno). Usare uno dei nomi seguenti:
print hold direct
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
NOTA: Se si modifica il nome DNS (noto anche come nome host TCP/IP) di Fiery EXP8000,
è necessario riconfigurare uno dei programmi di utilità su ciascuna stazione di lavoro.
Fare riferimento alla seguente tabella per il nome appropriato.
In questo punto Per questa voce Reti IPX/SPX Reti TCP/IP Vedere
64
Configurazione del server Opzione Nome server Nome definito
dall’amministratore
File host di Windows Nome host Nome DNS
Configurazione di Windows per TCP/IP
File /etc/printcap di UNIX (BSD)
Solaris Nomecoda lpadmin print o hold
Programmi di gestione NetWare Code di stampa
Finestra di dialogo Aggiungi nuovo server, durante la configurazione di un programma di utilità Fiery
Nome host lpd Nome DNS
Nome della stampante sulla macchina host lpd
Riga rp print o hold pagina 14
_direct (devono essere interamente in minuscolo e in inglese)
Nuova unità I programmi di utilità non
Nome server I programmi di utilità non
_print
_hold
sono supportati su IPX/SPX
sono supportati su IPX/SPX
Nome definito dall’amministratore
(nome host TCP/IP)
(nome host TCP/IP)
print o hold
DC8000-DC7000 Programmi di
Nome DNS
(nome host TCP/IP)
pagina 25
pagina 9
pagina 9
pagina 13
utilità
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
65
Non è possibile collegarsi a Fiery EXP8000 con i programmi di utilità di Fiery EXP8000
Se gli utenti non riescono a collegarsi a Fiery EXP8000, verificare quanto segue:
Nei menu di configurazione di Fiery EXP8000: è necessario abilitare il protocollo di rete
appropriato con i parametri corretti (ad esempio, per TCP/IP, l’indirizzo IP) e pubblicare la coda di stampa o di attesa.
È possibile controllare rapidamente queste impostazioni stampando la pagina di configurazione.
Sul computer client: devono essere caricati i protocolli di rete appropriati.
Non è possibile collegarsi a Fiery EXP8000 con Command WorkStation
Se si verifica un problema relativo al collegamento a Fiery EXP8000, verrà visualizzato un messaggio di errore.
Il problema si può verificare quando:
•Fiery EXP8000 viene acceso per primo
•Fiery EXP8000 viene riavviato
•Sono state modificate le impostazioni relative all’indirizzo del server e non è stato riconfigurato il collegamento al server
Se si verifica questo problema, provare le soluzioni seguenti, nell’ordine:
•È possibile che una stazione di lavoro remota su cui sono in esecuzione i programmi di utilità o WebTools interferisca quando richiede le informazioni di stato. Se possibile, chiudere l’applicazione remota e riprovare a collegarsi.
• Riavviare il software Command WorkStation e riprovare a collegarsi.
• Riavviare Fiery EXP8000.

INDICE ANALITICO

INDICE ANALITICO
67
Numeri
1000BaseT 20 100BaseT 20 10BaseT 20
A
Abilita anteprima, opzione 26 Abilita coda lavori stampati, opzione 25 Abilita Ethernet, opzione 27 Abilita gruppi di stampa, opzione 26 Abilita IPP, opzione 37 Abilita NDS, opzione 31 Abilita servizi di stampa LPD, opzione 35 Abilita servizi di stampa Port 9100, opzione 38 Abilita servizi di stampa SMB, opzione 35 Abilita servizi E-mail, opzione 38 Abilita servizi Web, opzione 37 Abilita sostituzione con Courier, opzione 41 Abilita stampa FTP 38 Abilita stampa tramite E-mail, opzione 38 Abilita TCP/IP per Ethernet, opzione 29 abilitazione
WebTools 37
accesso alla configurazione
da un computer in rete 22 accesso alla rete e al software 15 aggiornamento del software di sistema 26 Aggiornamento sistema 26 Aggiungi Server, Configurazione Bindery 34 amministratore
funzioni 47 a 48
gestione dei lavori di stampa 48
installazione del server 10
password 48 Anteprima durante l’elaborazione 26 AppleTalk
configurazione da computer in rete 28
configurazione del protocollo 28
nome server 25
zona 28 applicazioni per la gestione dei lavori
cancellazione dei lavori 52 Attesa stampa lotto 40 autenticazione, SNMP 37
C
Cancellazione automatica del job log ogni 55
lavori, opzione 25 cancellazione del job log 25 caratteri
usati sul pannello di controllo 26 CD-RW, creazione 62 Coda dei lavori stampati 15 Coda di attesa 40
descrizione 15, 16 Coda di stampa 40
descrizione 15, 16 Coda Port 9100, opzione 38 code
cancellazione 52
pubblicazione 40 collegamento
cavo di rete 20 Collegamento diretto
descrizione 15, 16 collegamento diretto
pubblicazione 40
requisiti per il trasferimento dei font 16 Command WorkStation
configurazione 22
problemi relativi al collegamento sul
server 65
Commento, opzione
stampa Windows 36 Configura (WebTool) 18 Configurazione Bindery
aggiunta dei collegamenti Bindery 34
rimozione collegamenti Bindery 35
su server 33 configurazione client
informazioni generali 10
WebTools 46 Configurazione dei servizi Web 37 Configurazione dei servizi, opzioni 30 Configurazione del server
da computer in rete 25
uscita 40 configurazione del server 21
INDICE ANALITICO
68
Configurazione della rete
da computer in rete 27 a 38
Configurazione della stampante
Coda lavori stampati, opzioni 25 da computer in rete 40
Configurazione Ethernet, configurazione remota
configurazione porta 27 Configurazione generale, opzioni 25 connettore RJ-45 20 Converti formati carta, opzione 41 Corrispondenza tinte piatte, opzione 41
D
Data sistema, opzione 25 data, impostazione 25 DNS (Domain Name Server) 12, 64 Dominio o gruppo di lavoro, opzione
stampa da Windows 36 doppino intrecciato 20
E
Eliminazione sicura 26 Ethernet 20
tipi di trama 28
F
FieryBar
accesso alla configurazione 22 File server 34 File server Bindery
collegamento 34
modo emulazione 30 file server, Bindery 34 font Courier, sostituzione con 41 Formati carta predefiniti, opzione 42 formati carta usati come predefiniti 42
G
gruppi di stampa 57
definizione dei membri 57
definizione delle password 57
eliminazione dei gruppi di stampa e delle
password 58
modifica dei gruppi di stampa e delle
password 58
I
impostazioni di sistema
ripristino 53 salvataggio 53
indirizzo IP
per server dei nomi WINS 36 Indirizzo IP server WINS, opzione 36 installazione del Color Server in rete 10 Internet
accesso al server con WebTools 17 intervallo di interrogazione
per i lavori di stampa NetWare 35 Intervallo di interrogazione ciclica
configurazione dei servizi e-mail 39 IPX (Novell)
informazioni generali sulla stampa 13
NDS (Novell Directory Services) 30 IPX/SPX
intervallo di interrogazione 35
J
Java per il supporto del browser Internet 46 Job log
cancellazione dei lavori 52
impostazione del formato pagina 25
L
Lavori alternati, opzione 42 Lavori salvati nella coda lavori stampati,
opzione 25
livelli di controllo
esempi 18
impostazione 15 lpd (TCP/IP) 14
stampa 35
M
mantenimento delle prestazioni del server 59 master FreeForm, stampa 44 messaggi di errore 44
durante l’esecuzione 63 Metodo simulazione CMYK, opzione 42 Mezzitoni, opzione 42 Microsoft Active Directory 12 modifica
nome host o nome DNS 64
password amministratore 48, 49
INDICE ANALITICO
69
N
NDS (Novell Directory Services) 30 NDS, albero
accesso 31 NDS, server di stampa 31 Nero puro attivato, impostazione predefinita 45 NetWare
servizi di directory 30 Nome comunità in lettura 37 Nome comunità in scrittura 37 nome host 12, 64
database 12 Nome server, opzione 25
stampa Windows 36 nome unità 25, 64
O
Ora sistema, opzione 25 ora, impostazione 25 Ordine pagine, opzione 42 ottimizzazione delle prestazioni del server 59
P
Pagina di configurazione
soluzione dei problemi di collegamento 65
stampa 58 Pagina iniziale (WebTool) 17 Pannello di controllo
opzione Ripristina server 52 password
amministratore, modifica 48
impostazione 16
privilegi dell’amministratore 17
privilegi dell’operatore 17 Password amministratore
modifica da computer in rete 49
privilegi 17 Password operatore
privilegi 17 Password, configurazione dei servizi e-mail 39 PDF, file (sostituzione dei font) 41 Percorso di ricerca stampa dati variabili
(VDP) 40 Porte, informazioni sulla configurazione 27 PostScript, errore 44 problemi, vedere soluzione dei problemi Profilo dell’output, opzione 43 Profilo origine RGB, opzione 43 Profilo simulazione CMYK, opzione 43
Proteggi job log con password, opzione 25 protocolli
configurazione 28
Vedere anche AppleTalk, IPX (Novell),
IPX/SPX, TCP/IP
rete 9 Pubblica coda di attesa, opzione 40 Pubblica coda di stampa, opzione 40 Pubblica collegamento diretto, opzione 40 pubblicazione dei collegamenti, informazioni
generali 15
R
rete
IPX (Novell) 11
protocolli supportati 9
riepilogo dell’installazione 11
riepilogo della configurazione 10
schede 27
TCP/IP 11 riepilogo configurazione rete 11 Ripristina server, opzione 52 riservatezza, SNMP 37 ristampa dei lavori 15
S
Scaricamenti (WebTool) 18 Scelta risorse, AppleTalk 25 scenari dei livelli di accesso 18 selezione
formato carta predefinito 42 selezione server Bindery da collegare 34 Separazione RGB, opzione 44 server
assegnazione del nome 63
mantenimento e ottimizzazione delle
prestazioni 59 pulsante per l’alimentazione 20 vista posteriore dei connettori 20
Server di stampa
aggiunta 34 selezione 32, 34
server Novell collegati, Bindery 34 Server posta in arrivo
configurazione dei servizi e-mail 38
Server posta in uscita
configurazione dei servizi e-mail 39
INDICE ANALITICO
70
server Proxy, aggiornamento del software di
sistema 50, 51 server, assegnazione del nome 25 SNMP
autenticazione 37 crittografia 37 Nome comunità in lettura 37 Nome comunità in scrittura 37
riservatezza 37 software di sistema, aggiornamento 50 software di sistema, salvataggio e ripristino 26 soluzione dei problemi
collegamento alla stampante impossibile 63
Command WorkStation, problemi relativi al
collegamento 65
stampante mancante su reti TCP/IP o
IPX 63
stampante non trovata nell’elenco dei
programmi di utilità 65 Sospensione per mancanza 26 sostituzione dei font 41 Sovrastampa nero, opzione 44 spazio su disco 59 stampa
collegamenti 15 copertina per ciascun lavoro 44 pagina iniziale 26
ristampa dei lavori 15 Stampa (WebTool) 17 Stampa automatica del job log ogni 55 lavori,
opzione 25 Stampa copertina, opzione 44 Stampa fino a errore PS, opzione 44 Stampa in gruppi 26 Stampa Master, opzione 44 Stampa pagina iniziale, opzione 26 Stampa Port 9100 38 Stampa Windows
dominio 12 impostazione del gruppo di lavoro o
dominio 36 stampa Windows 35 stampante
collegamento impossibile 63 non in Scelta Risorse 63
non trovata 63 Stile di rendering, opzione 45 Supporto, opzione 26
T
TCP/IP
con stazioni di lavoro UNIX 14 impostazioni 29 nome host 64
stampa lpd 35 terminologia 7 Testo e grafica in nero, opzione 45 Timeout collegamento, opzione 39 tipi di trama supportati
IPX/SPX, Ethernet 28 Tipo server, opzione
configurazione dei servizi e-mail 38 trasferimento dei font, requisiti per il
collegamento diretto 16
U
UNIX
file printcap 64
nome della stampante remota 64
su reti TCP/IP 14 Usa set di caratteri, opzione 26
V
Velocità di trasmissione (Ethernet), opzione 27 Velocità Ethernet, opzione 27
W
WebTools
abilitazione 37 Pagina iniziale 17
Loading...