Xerox Color J75 FreeFlow Print Server Guide for timer-based calibration [it]

FreeFlow® Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90228
Xerox® FreeFlow® Print Server
Guida per la calibratura basata su timer
Xerox J75 Digital Color Press
©2012 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox®, Xerox con il marchio figurativo® e FreeFlow® sono marchi di Xerox Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. BR5189
A questa documentazione vengono apportate periodicamente delle modifiche. È fatta riserva di includere eventuali aggiornamenti e correzioni nelle edizioni successive.
Versione documento: 1.0 (novembre 2012).
Sommario
Calibratura basata su timer .............................................................................. 2
Riepilogo .................................................................................................................................................... 2
Altre informazioni .................................................................................................................................. 2
Descrizione ................................................................................................................................................ 2
Modo Calibratura colore automatica ................................................................................ 7
Tempo trascorso e Pagine stampate ................................................................................ 7
Nome supporto .......................................................................................................................... 8
Accetta automaticamente TRC risultanti ........................................................................ 8
Guida per la calibratura basata su timer iii
Calibratura basata su timer
Riepilogo
La calibratura della stampante è sostanzialmente il processo di impostazione della macchina per ottimizzare la distribuzione dell’inchiostro sulla carta. La calibratura garantisce il passaggio lineare dei colori dell’inchiostro da 100% a 1% senza distorsione delle tonalità nonché la saturazione migliore per le stampe a colori vividi perché ogni tipo di carta assorbe l’inchiostro in modo diverso. L’utente deve creare una calibratura per ogni tipo di carta utilizzato.
La funzione consente agli utenti di eseguire la calibratura automaticamente selezionando “Tempo trascorso” (periodo di tempo specificato per avviare il processo di calibratura) oppure il numero di pagine stampate. L’obiettivo è quello di includere un nuovo pulsante “Configura calibratura automatica” sulla GUI, insieme alle relative funzionalità. La procedura consente inoltre di rimuovere le informazioni dei limiti di foglio e del conteggio copie.
Altre informazioni
In versioni precedenti, gli utenti non potevano configurare il valore del tempo trascorso oppure il numero di pagine stampate per la calibratura automatica (utilizzando il sensore in linea).
Ora i limiti di tempo e il conteggio delle pagine per il processo di calibratura sono già definiti dall’utente durante l’abilitazione del modo di calibratura automatica, quindi il processo di calibratura viene eseguito automaticamente dal sistema senza l’intervento dell’utente per specificare tali valori. I valori della quantità sono configurati per impostazione predefinita per le stampe di calibratura.
Descrizione
Il sistema esegue la calibratura automatica in base al tempo trascorso oppure al numero di pagine stampate. Ciò aiuta a garantire l’uniformità del colore.
Selezionare “Calibratura/Calibratura” nella finestra “Associazioni” oppure il menu dell’icona Calibratura [
Per specificare le proprietà della calibratura
] sulla GUI di FreeFlow come mostrato nell’immagine qui sotto.
Guida per la calibratura basata su timer 2
Figura 1: selezione della voce di menu Calibratura
Guida per la calibratura basata su timer 3
Figura 2: selezione dell’icona Calibratura
Fare clic sul pulsante “Configura calibratura automatica” nella finestra Calibratura come mostrato nell’illustrazione qui sotto.
Guida per la calibratura basata su timer 4
Figura 3: finestra Calibratura
Quando viene visualizzata la finestra di calibratura automatica ed è abilitata la modalità di calibratura colore automatica, sono disponibili vari parametri per la selezione e la modifica come mostrato nell’illustrazione qui sotto.
Guida per la calibratura basata su timer 5
Figura 4: finestra Configurazione calibratura automatica
L’utente può selezionare uno o più mezzitoni da calibrare. Non esiste una selezione predefinita, la l’impostazione comune è configurata su “200 punti”.
Nota: la selezione di uno o più mezzitoni aumenta la durata dell’operazione di calibratura.
Guida per la calibratura basata su timer 6
Modo Calibratura colore automatica
Fare clic sul pulsante di opzione “Abilita” per eseguire la Calibratura colore automatica.
Dopo che è stato selezionato “Abilita”, le altre selezioni (OK, Annulla e Guida) diventano accessibili.
Figura 5: abilitazione di Modo Calibratura colore automatica
Tempo trascorso e Pagine stampate
Selezionare Tempo trascorso oppure Pagine stampate per specificare l’intervallo trascorso tra calibrature automatiche.
Tempo trascorso:
Utilizzando le frecce di selezione, impostare il tempo trascorso tra calibrature su un valore da 2 a 24 ore. Ciò indica che il sistema, una volta trascorso il periodo specificato, esegue la calibratura al termine del lavoro attivo oppure prima del successivo ciclo di stampa, se non ci sono lavori in esecuzione.
Figura 6: parametro “Tempo trascorso”
La calibratura non viene eseguita, anche se è trascorso il tempo specificato, finché un lavoro non viene inoltrato alla coda di stampa.
Guida per la calibratura basata su timer 7
Pagine stampate:
Utilizzando le frecce di selezione, impostare il numero di pagine stampate tra calibrature su un valore da 6.000 a 75.000. Ciò indica che il sistema, una volta stampato il numero di pagine specificato, esegue la calibratura al termine del lavoro attivo oppure prima del successivo ciclo di stampa, se non ci sono lavori in esecuzione.
Figura 7: parametro “Pagine stampate”
Nome supporto
Dal menu a discesa, selezionare un tipo di carta del sistema da utilizzare per eseguire la calibratura della macchina. Una volta trascorso il tempo specificato o raggiunto il numero di pagine stampate, la calibratura automatica viene avviata. Se la carta specificata non è caricata si verifica un errore.
Figura 8: selezione del parametro “Nome supporto”
Accetta automaticamente TRC risultanti
La selezione dell’opzione “Accetta automaticamente TRC risultanti” consente di accettare automaticamente il risultato della calibratura, ossia le curve di riproduzione delle tonalità (TRCs), senza richiedere ulteriori interventi dell’utente. Ciò è particolarmente opportuno quando trascorre poco tempo tra le calibrature.
Figura 9: abilitazione del parametro “Accetta automaticamente TRC risultanti”
Guida per la calibratura basata su timer 8
Loading...