Welch Allyn NY13153-0220 User manual

Page 1
Eye Care Menu
Service Manual
4341 State Street Road
Skaneateles Falls, NY13153-0220
140400I Rev. B
Page 2

Indice

Avvertenze & Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
FUNZIONALMENTO E FINALITA' APPLICATIVE . . . . . . . . 7
DISPLAY, COMANDI E FUNZIONI DI SURESIGHT . . . . . . 8
INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Cilindro in versione positiva o negativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Risoluzione potere diottrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Importanti suggerimenti per il funzionamento . . . . . . . . . . . . . 15
Illuminazione ambiente: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Angolo di ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Fissazione: "Guardi la luce rossa" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Distanza corretta/mancata acquisizione? . . . . . . . . . . . . . 15
Consigli utili per esaminare bambini in età prescolare . . . . . . . 15
Frasi utili per attirare l'attenzione del bambino . . . . . . . . . 15
Suggerimenti utili per tenere fermo un bambino durante
l'esame. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Modalità adulto/bambino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Consigli per la modalità adulto/bambino . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Page 3
Sostituzione e riciclo della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Sostituzione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Ricarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Riciclo di batterie al litio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Modalità di screening e aggiornamento del software . . . . 19
Modalità di screening . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Aggiornamento del software di SureSight . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Sostituzione del cinturino a braccialetto . . . . . . . . . . . . . . 20
Pulizia e sterilizzazione di SureSight . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Informazioni relative all’assistenza, alla manutenzione
e alla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Assistenza e garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Batteria ricaricabile di SureSight . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Calibrazione e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Page 4

Avvertenze & Simboli

ATTENZIONE: CONSULTARE LE ISTRUZIONI D’USO. Con questo simbolo ( ) si segnala all’operatore la presenza di importanti istruzioni per l’uso o la manutenzione nei documenti allegati all’apparecchio.
Gli interventi di manutenzione o riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato autorizzato. All’interno dell’apparecchio non vi sono componenti riparabili dall’utilizzatore. L’apertura dell’apparecchio potrebbe esporre l’operatore a dannose radiazioni laser invisibili.
Utilizzare solo ricaricatori Welch Allyn serie 710.
Parti e accessori di ricambio. Utilizzare solo parti e accessori di ricambio approvati quali specificati in questo manuale. Per ulteriori informazioni consultare il capitolo dedicato alla manutenzione nel presente manuale.
Non sterilizzare l’apparecchio o alcuno dei suoi componenti.
Utilizzare solo stampanti approvate ai sensi di IEC 60601-1, oppure tenere la stampante lontano dal paziente.
Qualora l’apparecchio venga disassemblato oltre la misura descritta nel presente manuale, decadrà la garanzia. Far eseguire tutti gli interventi di assistenza da Welch Allyn o da un rappresentante Welch Allyn autorizzato all’assistenza quale specificato nel capitolo ‘Informazioni relative all’assistenza, alla calibrazione e alla garanzia”. L’apertura dell’apparecchio può esporre l’operatore a dannose radiazioni laser invisibili. L’operatore può aprire solo il coperchio del vano portabatteria.
1
Page 5
Sostituzione della batteria: sostituire solo con batteria al litio Welch Allyn modello n. 72420.
Non cercare di disassemblare o modificare il pacco batteria. All’interno non vi sono parti riparabili dall’utilizzatore.
Non cercare di eseguire saldature direttamente sul pacco batteria.
Non cercare di collegare tra loro i ter minali posi tiv o e negativo della batteria o con qualsiasi altro dispositivo.
“Attenzione” – l’utilizzo dei comandi o l'esecuzione di regolazioni o procedure secondo modalità diverse da quelle specificate nel presente manuale può comportare l’esposizione a radiazioni nocive.
Non utilizzare, caricare, lasciare o gettare il pacco batteria in luoghi la cui temperatura ambiente è inferiore a 0°C o superiore a 40°C.
Non immergere il pacco batteria nell’acqua.
Non cercare di aprire o forare il pacco batteria.
Non colpire o lanciare il pacco batteria.
Non utilizzare un pacco batteria che appaia deformato, con perdite, corroso o altrimenti alter ato .
2
Page 6
Nel caso di contatto cutaneo o oculare con una fuga di elettroliti dalla batteria, sciacquare con acqua corrente e consultare immediatamente un medico.
IPXØ: NON PROTETT O CONTRO L’INFILT RAZIONE D'ACQUA.
Non usare in presenza di anestetici infiammabili.
Apparecchio di tipo BF.
Isolamento doppio.
Approvazioni ETL: UL2601-1, CSA C22.2 N. 601.1, IEC 60601­1, AS 3200.1.
IEC 60601-1-2 Conformità alle normative di EMC vigenti in Australia
3
Page 7
Il marchio CE su questo apparecchio indica che è stato testato ed è conforme alle disposizioni previste dalla
direttiva 93/42/CEE sulle apparecchiature medicali. Indirizzo del rappresentante europeo autorizzato: Responsabile normative europee
Welch Allyn. Ltd., Kells Road, Navan County Meath, Repubblica d’Irlanda Tel. 353 46 28122 Fax 353 46 28536
Nota: Questo prodotto è conforme agli attuali standard richiesti per l'interferenza elettromagnetica e non dovrebbe causare problemi ad altre apparecchiature od essere influenzato da altri dispositivi. Quale precauzione, evitare di utilizzare questo apparecchio in stretta vicinanza di altre apparecchiature.
Nota: Questo prodotto non contiene materiali pericolosi. La sua eliminazione non contamina o danneggia l'ambiente o rappresenta alcun rischio per coloro che ne eseguono l'eliminazione. Quale precauzione, si raccomanda di contattare le autorità locali preposte all'eliminazione e/o al riciclo per ulteriori informazioni sulle modalità di eliminazione dell'apparecchio.
.
4
Page 8

SPECIFICHE TECN ICHE

Tecnologia: autorefrattometro con hardware/algoritmo
coperti da brevetto Welch Allyn
Distanza dal pazien te: 35 cm Misurazione della corretta
distanza per l'esame: automatica, con indicatori acustici e ottici Oculare: mira di puntamento illuminata per facilitare
l’allineamento
Tempo di acquisizione dei dati: 2,4 secondi per occhio
Acquisizione dei dati: misura e calcola la media di 5-8 letture per
occhio
Misura di ripetitività: indica il numero e le variazioni delle
misurazioni per l'occhio in esame
Visualizzazione diottrie: possibilità di incremento di 1/8 o di 1/4 di
diottria
Asse: incrementi da 1 ° Supporto: incorpora un ricaricatore compatto e funge
da base di appoggio
Peso: circa 900 gr. Dimensioni: 16.5cm x 19.7cm x 5.1cm Apparecchio di classe II: funzionamento continuo Specifiche ambientali per
il trasporto/ -20°C ~ 49°C, 10% ~ 100% U.R. max, immagazzinaggio: 500 hPa - 1060 hPa altitudine
Specifiche ambientali 10°C ~ 30°C, 30% ~ 75% U.R. max, per il funzionamento: 500 hPa - 1060 hPa altitudine
5
Page 9
Campo di misurazione: Sfera: da + 6,0 a -5,0 diottrie
Cilindro: +
Tensione batteria: 7,2 v nominale (litio) Durata batteria: oltre 3 ore di uso continuo Spia della batteria: si attiva a 10-1 5 minuti di autonomia residua Interfacce: Collegamento a infrarossi con la stampante
termica Interfaccia RS-232 per PC IBM compatibili
per futuri aggiornamenti del software e trasferimento dati su archivi elettronici
Sicurezza laser: Prodotto laser di classe 1 per CDRH 21CFR
1040.10 e 1040.11, IEC 825-1 (1996) domanda in corso e EN60825-1 (1996) domanda in corso
Brevetti: brevetti US 6.007.204/DES. 413,979 e
internazionali in corso di registrazione
Illuminazione ambiente: non usare sotto la luce diretta del sole. Solo
per uso in ambienti chiusi.
3 diottrie
Materiali: privo di lattice. Compatibilità elettro FCC Parte 15, Classe A (USA)
magnetica: Questo apparecchio è conforme a CFR 47
Parte 15, Classe A delle Normative FCC: (1) Questo apparecchio può non causare
interferenza nociva e (2) Questo apparecchio deve tollerare qualsiasi interferenza ricevuta comprese le interferenze che possonocausare anomalie di funzionamento.
6
Page 10

FUNZIONALMENTO E FINALITA' APPLICATIVE

Grazie per aver acquistato il SureSight™ Autorefractor. Si raccomanda di leggere e seguire attentamente le istruzioni contenute
nel presente manuale prima di utilizzare l'apparecchio ai fini di un funzionamento accurato ed affidabile.
SureSight è autorefrattometro portatile, a misura di bambino, che consente di esaminare neonati, bambini e adulti --- sempre e dovunque: in ospedale, in studio e fuori studio.
SureSight risolve molti dei problemi normalmente riscontrati nell'esecuzione di esami della vista. È possibile determinare in modo oggettivo la refrazione oculare da 35 cm di distanza, senza intimorire il piccolo paziente e anche in presenza di pazienti con occhiali o lenti a contatto. Le luci intermittenti e i suoni emessi dall’apparecchio attirano l’attenzione del paziente durante l’intero esame. Lo strumento ha un design piacevole che non intimorisce il paziente. Non sono necessarie gocce cicloplegiche. Null’altro che refrazioni rapide e facili da eseguire. Ecco perché SureSight vi permette di esaminare anche i pazienti più difficili e più giovani senza problemi e fastidi per entrambi.
7
Page 11

DISPLAY, COMANDI E FUNZIONI DI SURESIGHT

Oculare con
Occhio destro
Sfera
Cilindro
Asse
Cancella i
risultati e
modulatià
bambino/adulto
crocetta di puntamento
Misura di ripetitività
Occhio sinistro Comando di stampa e commutatore imposta la occhio sinistro/destro
Pulsante di avvio
Cinturino a braccialetto auto­regolabile
8
Page 12
Presa jack di ricarica
Vano portabatteria
LED di fissazione
Sensore di stanza
Collegamento a infrarossi con stampante
Presa per collegam ento RS232
9
Page 13

INSTALL AZIONE

Supporto

Inserire il connettore ad angolo retto nel supporto
In opzione: Il supporto è dotato di due strisce bioadesive per
consentirne un fissaggio migliore sul piano di appoggio. Ai fini di una perfetta adesione, pulire e fare asciugare la superficie prima di attaccare le strisce. Le strisce bioadesive consentono di tenere fisso in posizione il supporto sul piano di appoggio durante l'uso e di rimuoverlo quando necessario.

Batteria

Inserire la batteria:
1) Aprire il coperchio del vano portabatteria situato sotto l'apparecchio
facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia e sollevarlo.
2) Inserire la nuova batteria nel vano nella direzione della freccia
riportata sulla batteria stessa, in modo da inserire per prima l'estremità terminale. Se necessario ruotare la levetta di blocco in senso orario per consentire l'inserimento della batteria nel vano. NOTA: Inserire la batteria solo nel modo prescritto. Un inserimento scorretto determina il non funzionamento dell'apparecchio.
3) Dopo aver spinto la batteria al di sotto della levetta ruotare la levetta in
senso antiorario in posizione di blocco.
4) Rimettere il coperchio spingendo delicatamente sull'estremità
sollevata e far scorrere il coperchio nella direzione opposta alla freccia finché non si blocca in posizione.
10
Page 14

Cilindro in versione positiva o negativa

SureSight è stato impostato in fabbrica con cilindro in versione negativa. Se si desidera modificare tale impostazione e utilizzare la versione positiva, procedere nel seguente modo:
1) Aprire il coperchio del vano portabatteria situato sotto l'apparecchio
facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia e sollevarlo.
2) Ruotare la levetta di blocco della batteria e sollevare la batteria dal
vano.
3) Localizzare i DIP switch all'interno del vano portabatteria situati sul
lato dei pulsanti dell'apparecchio.
4) Utilizzando delle pinzette o altro attrezzo appropriato, tirare verso
l'alto il primo switch (situato sul lato del cinturino a braccialetto dell'apparecchio) in direzione del fondo di SureSight.

Risoluzione potere diot t rico

SureSight è stato impostato in fabbrica per visualizzare il potere diottrico a incrementi di 1/4 di diottria. Se si desidera impostare incrementi da 1/8 di diottria, procedere nel seguente modo:
1) Aprire il coperchio del vano portabatteria situato sotto l'apparecchio
facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia e sollevarlo.
2) Ruotare la levetta di blocco della batteria e sollevare la batteria dal
vano.
3) Localizzare i DIP switch all'interno del vano portabatteria situati sul
lato dei pulsanti dell'apparecchio.
4) Utilizzando delle pinzette o altro attrezzo appropriato, tirare verso
l'alto il terzo switch (terzo a partire dal lato del cinturino a braccialetto) in direzione del fondo di SureSight.
11
Page 15

Comandi

I pulsanti situati sul retro dell'apparecchio hanno le seguenti funzioni:
Modalità bambino/adulto
Cancella i valori delle misurazioni
T enen dolo premuto modific a la modalità bambino/ adu lto
Tasto di avvio “GO”
Commutatore occhio sinistro/ destro & comando di stampa
Seleziona l’occhio da riesam inare o ripristina la normale procedura di esame.
Stampa i risultati (tenendolo premuto puntando il lato paziente di Suresight verso la stampante finché si sente il suono “ta-da”)
Ad apparecchio acceso
l’esame
Ad Appare cchio spento
le precedenti misurazioni
: avvia
: richiama
L'apparecchio si spegnerà se rimane inutilizzato per un minuto. Premendo un pulsante qualsiasi di SureSight verranno visualizzati i risultati.
12
Page 16

Istruzioni per l'uso

Premere un pulsante qualsiasi per accendere l'apparecchio.
Posizionare il paziente in modo da poter regolare il livello degli occhi ai fini del funzionamento dell'apparecchio.
Premere il pulsante di modalità bambino/adulto fino all'emissione di un segnale acustico per la scelta della modalità appropriata. (L'età di riferimento per la distinzione della modalità bambino/adulto è di 8 anni - per ulteriori informazioni consultare il capitolo relativo alla modalità adulto/bambino a pag.17.
Illustrare la procedura d'esame al paziente: "Ora esaminerò i suoi occhi (oppure al bambino:"ora ti riprendo con la
telecamera") "Desidero che lei individui la luce rossa tra le luci verdi lampeggianti."
Posizionarsi a livello degli occhi inquadrando il viso del paziente.
Premere il pulsante di avvio "GO" sull'apparecchio e controllare la corretta fissazione del paziente nel corso dell'esame.
Posizionare l'apparecchio alla distanza corretta dal paziente:
Se è troppo distante, verranno emessi lentamente dei segnali
acustici a bassa intensità.
Avvicinarsi lentamente. Se l'apparecchio è ad una distanza
corretta (~35 cm), verrà emesso un tono basso continuo.–––
Se l'apparecchio è troppo vicino, verranno emessi rapidamente
dei segnali acustici ad alta intensità.
La crocetta lampeggia in sincronia con i toni.
Una volta raggiunta la distanza corretta, guardare attraverso l'oculare e allineare la crocetta sulla pupilla dell'occhio destro Durante la fase di acquisizione dei dati, l'apparecchio emette un sibilo ad altissima intensità con un tono basso continuo.
Al termine dell'esame dell'occhio destro, viene emesso il suono "ta­da".
Spostare
l'apparecchio verso l'occhio sinistro e allineare la crocetta sulla pupilla dell'occhio sinistro e ripetere. (L'esame riprende 1 secondo dopo il completamento dell'esame del primo occhio, senza bisogno di premere alcun ta s to ).
• • • • • •
del paziente.
° ° ° °
13
Page 17
Al termine dell'esame, viene nuovamente emesso il suono "ta-da"..
Se l'apparecchio non ha acquisito un numero sufficiente di dati per l'occhio in esame, vengono emessi 5 toni a significare che il test si è interrotto. Si deve pertanto procedere a riesaminare l'occhio in questione.
Se l'apparecchio è ad una distanza corretta e non acquisisce dati:
assicurarsi di essere a livello e di fronte al paziente,
dire al paziente di guardare la luce rossa,
spostare lentamente le crocette intorno all'occhio
assicurarsi che le palpebre del paziente non occludano la pupilla
puntare più in alto nei casi di eccessiva refrazione attraverso le
lenti
Per interrompere l'esame in qualsiasi momento, tenere premuto qualsiasi pulsante fino al l'e mis si on e di 5 toni
Quando l'apparecchio è spento, premendo qualsiasi pulsante si riattiva l'apparecchio e verranno visualizzati i precedenti risultati.
Per stampare: premere il pulsante di stampa fino all'emissione di un segnale acustico. Tenere l'apparecchio puntato verso la stampante durante l'emissione del segnale acustico.
Non lanciare una seconda st ampa pr ima c he si a completata la prima stampa.
14
Page 18

Importanti suggerimenti per il funzionamento

Al fine di assicurarsi risultati accurati e test rapidi, seguire i seguenti suggerimenti:

Illuminazione ambiente:

-- Assicurarsi che le finestre siano coperte da tende
-- Una luce bassa può essere di aiuto per adulti con pupille pic c ole
Una luce troppo bassa può rendere più difficile l'individuazione della pupilla nei pazienti con gli occhi scuri.

Angolo di ingresso

- Posizionare l'apparecchio di fronte e a livello del paziente
- Ruotare
l'apparecchio per esaminare l'occhio sinistro

Fissazione: "Guardi la luce rossa"

-- Ricordare al paziente di guardare la luce rossa e controllare la fissazione

Distanza corretta/mancata acquisizione?

-- Verificare di essere di fronte e a livello del paziente
-- Muovere l'apparecchio cambiando l'angolazione intorno alla pupilla
- Chiedere al paziente se vede la luce rossa
- Nei casi di eccessiva refrazione attraverso lenti, puntare più in alto

Consigli utili per esaminare bambini in età prescolare

Frasi utili per attirare l'attenzione del bambino

-- "Guarda nella videocamera mentre ti riprendo."
-- "Guarda il punto rosso all'interno del cerchio verde e sentirai il fischio di un uccellino."
-- "Guarda il punto rosso all'interno delle luci verdi lampeggianti e dimmi quando cambia colore."

Suggerimenti utili per tenere fermo un bambino durante l'esame.

-- Far tenere il bambino in braccio ai suoi genitori
-- Far coricare il bambino
15
Page 19
Numero di ripetitività
Sfera
Asse
Cilindro
Modalità bambino/adulto

Risultati

Il numero di ripetitivi tà indica il numero di buone misurazioni ottenute e
la loro concordanza in base ad una scala da 1 a 9. Più alto è il numero, migliore è la ripetitività.
6 è di norma accettabile
5 è al limite/ se possibile, ripetere l'esame
4 è scadente/ è necessario ripetere l'esame
Se il paziente non fissava l'apparecchio durante l'acquisizione dei dati, ripetere l'esame anche se i numeri di affidabilità sono ≥6.
S
indica la sfera in diottrie. indica il cilindro in diottrie.
C +9,99 o -9,99 indica un valore al di fuori del campo di misurazione
dell'apparecchio.
SW X.XXe dopo la data sulla stampa indica il livello di revisione del software dell'apparecchio SureSight.
16
Page 20

Modalità adulto/bambino

La modalità adulto/bambino consente di effettuare tre cambiamenti di base del modo di funzionamento dell'apparecchio.
Si corregge il bersaglio a distanza per adattarlo alla "dimensione" del viso in esame.
Si seleziona l'adeguata regolazione di default.
Si attivano gli indicatori di riferimento per lo screening (solo nella modalità screening).

Consigli per la modalità adulto/bambino

Se un bambino è miope, utilizzare la modalità 'adulto' per ottenere la migliora valutazione della refrazione. La modalità 'bambino' imposta la regolazione in base ad un tipico ipermetrope di tre anni.
Se si utilizzano gocce cicloplegiche, utilizzare sempre la modalità 'adulto' per ottenere la migliore valutazione della refrazione.

Sostituzione e riciclo della batteria

Sostituzione della batteria

1) Aprire il coperchio del vano portabatteria situato sotto l'apparecchio facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia e sollevarlo.
2) Ruotare la levetta di blocco della batteria in senso orario fino a liberare la batteria.
3) Inclinare delicatamente l'apparecchio per consentire la fuoriuscita della batteria dal vano.
4) Inserire la nuova batteria nel vano nella direzione della freccia riportata sulla stessa batteria, in modo da inserire per prima l'estremità terminale nel vano.
NOTA: Inserire la batteria solo nel modo prescritto. Un inserimento scorretto determina il non funzionamento dell'apparecchio.
5) Dopo aver spinto la batteria al di sotto della levetta ruotare la levetta in senso antiorario in posizione di blocco.
6) Rimettere il coperchio spingendo delicatamente sull'estremità sollevata e far scorrere il coperchio nella direzione opposta alla freccia finché non si blocca in posizione.
17
Page 21

Ricarica

Un apparecchio carico consente di esaminare pazienti per circa 3 ore continue.
A circa 10 - 15 minuti di autonomia residua, la spia della batteria comincia a lampeggiare sul display. Quando la spia è a luce fissa, la batteria deve essere ricaricata.
Per la ricarica, inserire l'apparecchio completamente e fermamente nel supporto. L'apparecchio controlla automaticamente la ricarica della batteria se si utilizza il ricaricatore Welch Allyn serie 710 (l'apparecchio si inserisce nel supporto solo in un modo).
Durante la ricarica l'apparecchio si spegne.
Per prolungare il tempo di funzionamento, premere tre pulsanti simultaneamente per spegnere l'apparecchio.

Riciclo di batterie al litio

Al di fuori degli Stati Uniti e del Canada consultare le autorità locali responsabili del riciclo per una corretta eliminazione delle batterie.
18
Page 22

Modalità di screening e aggiornamento del software

Modalità di screening

SureSight è dotato di una modalità di screening per facilitare l'esame della refrazione da parte di non specialisti.
Non è visualizzato l'asse
I valori del potere diottrico sono visualizzati solo con 1 decimale
Nella modalità bambino:
Differenza di refrazione D potere diottrico medio della sfera tra i due occhi
* l'asterisco a fianco di un valore nell a modalità 'bambino' indica che questo rientra nel range di riferimento di età prescolare delle American Academies of Ophtalmology and Optometry.
Per impostare SureSight sulla modalità di screening, procedere nel seguente modo:
1) Aprire il coperchio del vano portabatteria situato sotto l'apparecchio facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia e sollevarlo.
2) Ruotare la levetta di blocco della batteria e sollevare la batteria dal vano.
3) Localizzare i DIP switch all'interno del vano portabatteria situati sul lato dei pulsanti dell'apparecchio.
4) Utilizzando delle pinzette o altro attrezzo appropriato, tirare verso l'alto il secondo switch (secondo a partire dal lato del cinturino a braccialetto) in direzione del fondo di SureSight.
: viene visualizzata la differenza in
19
Page 23

Aggiornamento del software di SureSight

Per aggiornare il software dell'apparecchio, procedere come segue:
1) Collegare il lato femmina a 9 pin del cavo in dotazione con il dischetto del software alla porta COM1 o COM2 RS 232 di un PC (IBM compat­ibile, processore 486, Windows 3.1 o versione superiore)..
2) Collegare l'estremità jack modulare del cavo alla porta seriale RS232 sul fondo di SureSight (ad apparecchio spento).
3) Inserire il dischetto nell'apposito drive per floppy disk da 3,5" del PC.
4) Digitare a:\setup per avviare l'aggiornamento.
5) Seguire le indicazioni visualizzate sul PC.

Sostituzione del cinturino a braccialetto

1) Posizionare l'apparecchio in modo che il cinturino a braccialetto sia rivolto verso l'alto e lo sportello del vano portabatteria verso di Voi.
2) Spingere il cinturino in avanti fino a rendere visibili le staffe sotto di esso; tenere il cinturino in questa posizione con una mano.
3) Inserire l'attrezzo in dotazione in una delle fessure quadrate accanto alle staffe e premere ve rso l'esterno fino a rilasciare l'aggancio.
4) Ripetere l'operazione 3 sull'altro aggancio.
5) Inserire gli agganci del nuovo cinturino nelle apposite fessure, in modo che possa leggersi "Welch Allyn".
6) Infine, tirare il cinturino per assicurarsi che sia posizionato correttamente.
20
Page 24

Pulizia e sterilizzazione di SureSight

NOTA: L'utilizzo di un'eccessiva quantità di liquido potrebbe causare
un'infiltrazione nell'apparecchio e danneggiare i componenti interni. Assicurarsi, pe rtanto, che il panno non sia intriso di soluzione. Le soluzioni detergenti dovrebbero essere spruzzate su un panno morbido piuttosto che diret tamente sull'apparecchio SureSight.
Non
sterilizzare SureSight o alcuno dei suoi componenti.
Tutti gli obiettivi di SureSight possono essere puliti con un panno morbido inumidito con alcool isopropilico al 70% o con qualsiasi prodotto detergente standard per vetri.
Tenere pulito l'obiettivo anteriore per assicurare un adeguato funzionamento.
Le altre parti esterne, l'impugnatura, il cinturino e il supporto possono essere puliti con un panno morbido asciutto o un panno morbido inumidito con qualsiasi delle seguenti soluzioni: soluzione Clorox al 10%, acqua insaponata, alcool isopropilico al 70%, salviette imbevute d'alcool, prodotti detergenti standard per vetri.
21
Page 25

Informazioni relative all’assistenza, alla manutenzione e alla garanzia

Il numero di serie è apposto su un'etichetta all'interno dello sportello del vano portabatteria.

Garanzia

Apparecchio SureSight
Welch Allyn garantisce l'apparecchio SureSight come esente da difetti originari di materiale e di fabbricazione, le cui prestazioni sono conformi alle specifiche del produttore per un periodo di un anno dalla data di acquisto. Se l’apparecchio o qualsiasi suo componente dovessero rivelarsi difettosi o non conformi alle specifiche del produttore durante il periodo di garanzia, contattare Welch Allyn Italia o un distributore Welch Allyn autorizzato.
La presente garanzia vale solo per gli apparecchi acquistati nuovi da Welch Allyn o da suoi distributori o rappresentanti autorizzati. L'acquirente deve restituire l'apparecchio direttamente a Welch Allyn Italia o a un su o distributore o rappresent ante autorizzato e sostenere i costi di spedizione.
La presente garanzia non copre i casi di rott ura o guasto dovuti a manomissione, uso erroneo, negligenza, incidenti, modifiche o trasporto ed è da ritenersi nulla e inefficace se l'apparecchio non viene utilizzato in conformità alle raccomandazioni del produttore o se sono stati eseguiti interventi di riparazione o manutenzione da persone diverse da Welch Allyn o da un rappresentante Welch Allyn autorizzato.
NOTA: E' necessario inviare la scheda di registrazione dell'apparecchio
quale prova di acquisto e documento convalidante la garanzia e per ricevere automaticamente gli aggiornamenti del software gratuiti quali possono essere introdotti nel corso del periodo di garanzia.
22
Page 26

Assistenza e garanzia

Per gli interventi di assistenza e riparazione contattare il vostro distributore Welch Allyn locale o direttamente Welch Allyn Italia al seguente indirizzo.
Welch Allyn Italia s.r.l. Via Napo Torrioni, 29 I-20124 Milano
Tel.: 02 6699291 Fax: 02 66713599

Batteria ricaricabile di SureSight

Le batterie al litio Welch Allyn sono garantite da Welch Allyn per due anni dalla data di fabbricazione (se utilizzate solo con apparecchi Welch Allyn). Le batterie difettose vengono sostituite su una base pro quota, qualora il difetto dovesse insorgere prima della data di scadenza indicata sulla batteria.

Calibrazione e manutenzione

Se è visualizzato il simbolo relati vo all a calibrazione , signific a che sono passati 12 mesi dall'ultima calibrazione dell'apparecchio. In tal caso si raccomanda di inviare l'apparecchio per la ricalibrazione.
Welc h Allyn raccomanda di ricalibrare l'apaprecchio ogni anno. Contattare Welch Allyn Italia o il distributore Welch Allyn locale per la ricalibrazione.
23
Page 27
4341 State Street Road
Skaneateles Falls, NY 13153-0220
Loading...