A) Connessione USB
B) Ricevitore a infrarossi
C) Collegamento antenna
Requisiti di sistema:
· Sistema operativo: Microsoft® Windows® XP
(dal SP2)/Vista™/ 7
· CPU: 2.0 GHz Pentium® 4 (o superiore)
· CPU: 1,6 GHz Intel ® Atom™/Intel® Centrino®
· RAM: 1 GB (raccomandato)
· Scheda grafica: DirectX® 9.0c (o superiore)
· Scheda audio
· Connessione USB 2.0
· Windows Media® Player 9 (o superiore)
PulsanteFunzioneSimbolo
Muto
Shue
Casuale
On/O
C
0-9
ESC
Istantanea
Su
Sinistra
OK
Destra
Giù
Prossimo canale
Canale precedente
Volume Su
Volume giù
REC
PLAY / Pausa
STOP
Azzera il volume
Attiva o disattiva la riproduzione casuale
Toggle fullscreen mode
Chiude il programma
Tasti numerici
Esce dalla funzione
Crea una istantanea della schermata corrente
Navigazione Su
Navigazione sinistra
Selezione/Conferma
Navigazione destra
Navigazione giù
Passa al canale successivo
Passa al canale precedente
Aumenta il volume
Diminuisce il volum
Inizia a registrare
Inizia o ferma la riproduzione
Arresta la registrazione o la riproduzione
12
IT
Per mettere in funzione il DVB-T Stick è necessario eseguire i seguenti passaggi:
1) Installazione del software (TotalMedia 3.5/D.Radio)/dei driver
2) Collegamento del DVB-T Stick con un PC
Le descrizioni dettagliate per i singoli passaggi sono presenti nei paragrafi seguenti.
1) Installazione del software (TotalMedia 3.5/D.Radio)/dei driver
Per poter utilizzare il DVB-T Stick sul proprio PC è necessario installare prima il software corrispondente.
a) A tale scopo, inserire il CD fornito in dotazione nella periferica CD/DVD-ROM del PC.
Nota: se la funzione di avvio automatico del sistema è disattivata, è possibile accedere alla periferica CD/DVD
utilizzando le "
b) Il menu TrekStor viene visualizzato in una finestra di dialogo. Utilizzando le bandiere in basso a sinistra
è possibile selezionare la lingua desiderata.
c) Fare clic su "
d) Per installare TotalMedia 3.5, fare clic su "
e) Per installare il software D.Radio(DAB/FM), cliccare su "
f ) Riavviare il PC per attivare i driver precedentemente installati.
riSorSeDelcoMPuTer" e lanciare il programma "menu.exe" presente nella directory principale del CD.
inSTallareDriVer DVB-T STick" e seguire le istruzioni per l'installazione.
ToTalMeDia SofTware" e seguire le istruzioni per l'installazione.
dAb/fm rAdio softwAre" e seguire le istruzioni.
2) Collegamento di TrekStor DVB-T Stick a un PC
a) Collegare l'antenna a base magnetica
fornita in dotazione al DVB-T Stick.
b) Collegare DVB-T Stick a una porta USB
del PC. Il sistema operativo riconosce
automaticamente il DVB-T Stick.
13
IT
3) Utilizzo di Trekstor DVB-T Stick con TotalMedia 3.5
a) Avviare il software TotalMedia 3.5 con "STarT" + "PrograMMi" + "arcSofT ToTalMeDia 3.5".
Nota: al primo utilizzo vengono eseguite alcune impostazioni con l'ausilio di un assistente. Si prega di seguire
le indicazioni.
b) Quindi si passa al menu principale, in cui è possibile navigare utilizzando il mouse, la tastiera o il telecomando
ad infrarossi.
c) Selezionare dal menu principale la voce di menu "TV" e quindi "
aiuToallaconfigurazione".
"
d) Nei passi seguenti, scegliete la vostra nazione e comincia la ricerca dei canali. (Con la funzione "LCN",
i canali saranno riordinati automaticamente).
e) Una volta terminata la ricerca dei canali, cliccare su “Continua” per entrare in modalità TV.
Nota: La ricerca dei canali può durare qualche minuto.
A questo punto sono disponibili le seguenti funzioni di base:
Play/Pausa (
il pulsante
Cambio di canale (
successivo.
Registrazione: premere il pulsante "RECORD" per avviare la registrazione dell'attuale trasmissione TV.
Stop: premere il pulsante "STOP" per interrompere l'attuale registrazione TV.
Modifica del volume: premere i pulsanti
Nota:Potete trovare un manuale con la descrizione dettagliata del software "ArcSoft TotalMedia 3.5" nella sezione
download per il DVB-T Stick Terres sul nostro sito web www.trekstor.it. Potete accedere al manuale anche tramite il
menu del CD in dotazione.
A): premere il pulsante A per avviare la riproduzione TV. Premere nuovamente
A per far avanzare la riproduzione TV (Time-Shift).
! / "): premere i pulsanti ! o " per passare al canale precedente o al canale
a o b per aumentare o diminuire il volume.
conTinua" nella sezione
4) Scollegamento di TrekStor DVB-T Stick
In basso a destra sulla barra delle applicazioni, fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull'icona
riMozioneoeliMinazioneDell'harDware". Selezionare l'opzione "riMozioneSicura TrekSTor DVB-T STick" dal
"
menu contestuale che viene visualizzato sullo schermo. Ora è possibile collegare il DVB-T Stick dal PC.
5) Ricerca e risoluzione degli errori
Ho collegato il DVB-T Stick al computer, ma l'unità non viene riconosciuta dal sistema operativo.
Questo problema può avere più soluzioni:
1) Installare i driver presenti sul CD. Si ricorda che i driver sono compatibili solo con i sistemi operativi
Windows® XP, Vista™ e 7. Attualmente non vengono supportati altri sistemi operativi.
14
IT
2) Controllare il corretto funzionamento della presa USB del computer utilizzato e collegare eventualmente
il DVB-T Stick a un'altra presa USB.
Ho installato il software ArcSoft TotalMedia 3.5 e collegato il DVB-T Stick, ma non viene visualizzata
nessuna immagine.
Controllare che l'antenna con supporto magnetico sia correttamente collegata al DVB-T Stick. Se necessario,
scollegare e ricollegare il DVB-T Stick e l'antenna. Ripetere quindi la ricerca automatica delle emittenti.
Ho installato il software ArcSoft TotalMedia 3.5 e collegato il DVB-T Stick. Le immagini televisive
vengono visualizzate, ma l'audio è assente.
Questo problema può avere più soluzioni:
1) Collegare il sistema di altoparlanti alla scheda audio, come descritto nelle istruzioni per l'uso degli
altoparlanti o della scheda audio.
2) Attivare l'uscita audio del computer e/o alzare il volume del computer.
3) Controllare di non aver disattivato il volume (muto) della scheda audio.
La qualità di ricezione è scadente e/o la ricerca delle emittenti ha rilevato pochi canali o nessuno.
Di norma tale situazione significa che il segnale è troppo debole. A seconda della regione e della posizione
dell'antenna può accadere che vengano rilevate poche emittenti o nessuna. Se ci si trova al di fuori dell'area
di diffusione DVB-T, non è possibile ricevere il segnale DVB-T. Se ci si trova nelle zone periferiche dell'area di
diffusione DVB-T, è possibile che non si ricevano tutte le emittenti trasmesse.
Per migliorare la qualità del segnale, modificare la posizione dell'antenna. Il posizionamento dell'antenna al
di fuori dell'edificio può migliorare sensibilmente la qualità del segnale. In alternativa è possibile utilizzare
anche un'altra sorgente per il segnale DVB-T (presa domestica, antenna esterna, antenna interna attiva) al
posto dell'antenna con supporto magnetico in dotazione.
Per informazioni sulle aree di diffusione e sulla qualità prevista del segnale, visitare il sito Internet
http://www.ueberallfernsehen.de o http://www.digitag.org.
ArcSoft TotalMedia 3.5 non risponde ai comandi inviati con il telecomando.
Questo problema può avere molte cause.
1) Ripetere l'installazione dei drivers per il corretto funzionamento del telecomando TrekStor. Andare su
"
STarT" + "PrograMMi" + "realTek DTV uSB DeVice" + "uninSTall" e lanciare la disinstallazione. Al termine,
riavviare il computer, inserire il CD d'installazione e reinstallare il driver utilizzando la prima voce del
menu. A installazione terminata, riavviare il computer un'ultima volta.
2) Il telecomando è basato sulla tecnologia a infrarossi. Per assicurare un funzionamento perfetto di
DVB-T Stick con il telecomando, è necessario che il trasmettitore a infrarossi del telecomando e il
ricevitore a infrarossi del DVB-T Stick siano allineati direttamente fra loro. Controllare che la distanza
fra il telecomando e il DVB-T Stick non superi i 5 m.
3) Il telecomando di DVB-T Stick utilizza una batteria CR2025 (a bottone). La batteria ha una durata limitata.
Sostituire la batteria con una batteria nuova.
15
IT
Note:
• In caso di installazione scorretta o utilizzo improprio in ambito domestico, l'apparecchio può disturbare altre apparecchiature
elettroniche (p.es. apparecchi radiofonici). L'utilizzo è considerato adeguato se l'apparecchio viene impiegato, ove possibile, con cavi
di collegamento schermati.
• Nel caso in cui l'apparecchio venga esposto a scariche elettrostatiche, il trasferimento di dati tra l'apparecchio e il computer
potrebbe venire interrotto. In questo caso, scollegare l'apparecchio dalla porta USB e ricollegarlo.
• Si consiglia di evitare l'impiego di cavi USB con una lunghezza superiore ai 3 m.
Il produttore si riserva il diritto di effettuare ulteriori operazioni di miglioramento del prodotto in modo costante. Tali modifiche
possono essere apportate senza fornirne una descrizione diretta all'interno delle presenti istruzioni per l'uso. Le informazioni
contenute nelle presenti istruzioni per l'uso non corrispondono necessariamente allo stato della versione tecnica.
Il produttore garantisce esclusivamente l'idoneità all'uso previsto. Il produttore non è tenuto a rispondere di eventuali danni o
perdite di dati, né di danni secondari da essi derivanti.
The manufacturer also declares the conformity of the product according to the following directives:
■
2001/95/EC General Product Safety
■
2002/95/EC RoHS: Hazardous substances in electrical and electronic equipment
■
2009/125/EC Ecodesign requirements for energy-using products
TrekStor GmbH
Kastanienallee 8 - 10
D-64653 Lorsch, Germany
Sound and television broadcast receivers and associated equipment – Radio disturbance characteristics –
Limits and methods of measurement (IEC/CISPR 13:2001, modied + A1:2003 + A2:2006)
Sound and television broadcast receivers and associated equipment – Immunity characteristics –
Limits and methods of measurement (IEC/CISPR 20:2006)
Audio, video and similar electronic apparatus – Safety requirements
(IEC 60065:2001 modied + A2:2010 modied)
EMC: Part 3-2: Limits – Limits for harmonic current emissions (equipment input current 16 A per phase)
(IEC 61000-3-2:2005 + A1:2008 + A2:2009)
EMC: Part 3-3: Limits – Limitation of voltage changes, voltage uctuations and icker in public
low-voltage supply systems, for equipment with rated current 16 A per phase and not subjected
to conditional connection (IEC 61000-3-3:2008)
L
orsch, 02.03.2012
Thorsten Koroscha, LPM
Supportinformationen
Sollten Sie Fragen zu Ihrem TrekStor Produkt haben, gehen Sie bitte wie folgt vor: