Thrustmaster FUNACCESS WIFI USB KEY FOR PSP User Manual [it]

Manuale d’uso
1/22
MANUALE D’USO

INDICE

1. INTRODUZIONE ........................................................................................................................................................3
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE........................................................................................................................3
3. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA................................................................................................................................3
4. CARATTERISTICHE TECNICHE...............................................................................................................................3
5. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SUL TUO COMPUTER .............................................................................4
6. CONFIGURAZIONE DELLA TUA CONSOLE PSP...................................................................................................6
7. NAVIGARE IN INTERNET CON LA TUA PSP.........................................................................................................10
7.1. Attivare la connessione ad internet sul tuo computer ...............................................................................................10
7.2. Accedere ad una pagina web...................................................................................................................................10
7.3. Salvare un indirizzo internet tra i tuoi preferiti...........................................................................................................12
7.4. Scaricare immagini e musica....................................................................................................................................12
8. PERSONALIZZARE LA TUA RETE WIFI.................................................................................................................13
8.1. Cambiare il nome della tua rete WiFi........................................................................................................................13
8.2. Proteggere la tua rete...............................................................................................................................................16
8.3. Cambiare il canale RF.............................................................................................................................................. 18
8.4. Compatibilità con altre periferica WiFi ......................................................................................................................19
9. F.A.Q........................................................................................................................................................................20
10. ASSISTENZA TECNICA ..........................................................................................................................................21
11. INFORMAZIONI SULLA GARANZIA........................................................................................................................ 21
2/22
MANUALE D’USO
1. INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver acquistato la tua chiavetta WiFi USB per console Sony® PSP™. Grazie ad essa, potrai condividere la connessione ad internet del tuo PC, via WiFi, con la tua console, potendo così provare tutto il divertimento dei giochi online e della navigazione internet con la tua console portatile. In questo manuale troverai informazioni dettagliate sulla configurazione della tua chiavetta e su come ottenere il massimo dalle funzioni online della tua console.
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
c - 1 chiavetta WiFi USB
d - 1 cavo USB semi-rigido
e - 1 CD-ROM di installazione
f - 1 Guida all’avvio rapido
3. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA
Solo Windows® XP
Processore Pentium® III o equivalente
Porta USB 2.0 o 1.1 disponibile (la massima velocità di trasferimento si ottiene soltanto con lo standard USB 2.0)
256MB di RAM
Lettore CD-ROM
50MB di spazio libero su hard disk
Connessione ad internet
4. CARATTERISTICHE TECNICHE
Compatibile con i seguenti protocolli WiFi:
- 802.11b: velocità di trasferimento dati pari a 1, 2, 5.5 e 11Mbits/s nella banda a 2.4GHz
- 802.11g: velocità di trasferimento dati pari a 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48 e 54Mbits/s nella banda a 2.4GHz
Modulazione delle frequenza DSSS/CCK e OFDM dai 2.412GHz ai 2.484GHz (13 canali) Compatibile coi protocolli di sicurezza WEP con lunghezza di chiave pari a 64 e 128-bit Portata variabile tra 10 e 30m, a seconda del posizionamento del computer nella stanza e a seconda della presenza o meno
di ostacoli come carta (una risma), metallo, acqua (un acquario) o di muri portanti tra la chiavetta e la console PSP.
3/22
MANUALE D’USO
5. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SUL TUO COMPUTER
Non collegare la tua chiavetta USB al tuo computer prima di aver inserito il CD-ROM di installazione. Se ciò dovesse
accadere, nel momento in cui Windows ti chiederà di procedere all’installazione della periferica USB appena rilevata, fai clic su Cancella.
La tua chiavetta WiFi USB deve essere installata solo sul PC dotato di connessione ad internet. Sarà sufficiente seguire le istruzioni passo-passo fornite dal programma di assistenza all’installazione presente sul CD-ROM, così come descritto qui di seguito.
1. Inserisci il CD-ROM Thrustmaster di installazione e nel lettore CD-ROM del tuo computer.
Nota: Qualora tu abbia disattivato la funzione “autoplay” di Windows, o qualora non dovesse comparire sullo schermo
l’interfaccia, non devi far altro che aprire Risorse del computer e fai doppio clic sull’icona del CD-ROM, quindi fai doppio clic sul file Setup.exe.
Il programma di assistenza all’installazione verrà visualizzato tramite questa interfaccia:
2. Clicca su Start.
4/22
MANUALE D’USO
INSTALLAZIONE DEI DRIVER E CONDIVISIONE DELLA TUA CONNESSIONE AD INTERNET
Il programma di assistenza procederà all’installazione dei driver.
3. Clicca su Continua e segui le istruzioni che ti verranno fornite.
4. Quando ti verrà richiesto, collega la tua chiavetta WiFi USB c ad una porta USB del tuo computer.
Tramite il cavo semi-rigido d potrai orientare al meglio la tua chiavetta (idealmente, in posizione verticale), al fine di ottimizzare la trasmissione del segnale RF.
5. Quindi, il programma di assistenza ti chiederà di attivare una connessione ad internet sul tuo PC, qualora il tuo PC non disponga di una connessione ad internet permanente (generalmente, questo avviene nel caso in cui si disponga di un modem a bassa velocità, USB ADSL o Ethernet ADSL).
6. Una volta stabilita la connessione ad internet, clicca su Avanti per far sì che il programma di assistenza configuri la condivisione della connessione ad internet con la tua chiavetta WiFi USB.
Se stai utilizzando una connessione ad internet tramite accesso remoto con un normale modem (56K/RTC a bassa velocità, o Numéris/RNIS) o con una connessione ad alta velocità (ADSL via cavo o via modem USB/Ethernet), ogni volta che vorrai giocare online o navigare in internet con la tua console PSP, dovrai prima collegare il tuo PC ad internet.
5/22
MANUALE D’USO
6. CONFIGURAZIONE DELLA TUA CONSOLE PSP
Una volta installati i driver e condivisa la connessione ad internet, segui i successivi passaggi descritti dal programma di assistenza all’installazione. Il programma spiegherà come configurare, tramite operazioni ben precise, le impostazioni di rete della tua console PSP. In questo modo, la tua console si collegherà automaticamente alla tua chiavetta WiFi USB ogniqualvolta vorrai giocare online o navigare in internet.
1. Accedi al menu Impostazioni della tua PSP (puoi navigare utilizzando i pulsanti sinistra e destra).
Seleziona il sottomenu Impostazioni di rete (puoi navigare utilizzando i pulsanti su e giù), così come mostrato in figura, quindi conferma questa scelta premendo il pulsante x della tua console.
2. Seleziona l’opzione Modalità infrastruttura (vedi figura), quindi convalida la scelta premendo il pulsante x della tua console PSP.
Ora devi attribuire un nome alla connessione di rete della tua PSP. Sotto questo nome verranno salvate le impostazioni WiFi della rete trasmessa dalla tua chiavetta WiFi USB.
3. Come mostrato in figura, seleziona l’opzione Nuova connessione, quindi convalida la scelta premendo il pulsante x della tua PSP.
3
Nota: E’ possibile salvare anche altre connessioni di rete, ad esempio nel caso in cui tu volessi collegare la tua PSP ad altri internet access point via WiFi (la rete WiFi di un amico, un punto di accesso pubblico, ecc.).
6/22
MANUALE D’USO
4. Convalida il cambio del nome della connessione premendo il pulsante x della tua PSP.
5. Inserisci, ad esempio, Casa.
Nota: per inserire il nome da te scelto, utilizza i tasti direzionali ed il pulsante x della tua PSP.
6. Conferma la tua scelta e premi il pulsante destra della tua PSP.
Hai bisogno di ulteriori informazioni o di un aiuto per l’inserimento di un nome sulla tua PSP? Fai riferimento al capitolo 9. FAQ di questo manuale.
7. Seleziona l’opzione Scandisci e convalida la scelta premendo il pulsante destro della tua PSP.
Comparirà l’elenco della reti WiFi individuate all’interno del raggio di ricezione della tua PSP.
8. Seleziona la rete trasmessa dalla tua chiavetta e conferma la scelta premendo il pulsante x.
7/22
MANUALE D’USO
9. Convalida il nome della rete WiFi (SSID) premendo il pulsante destra della tua PSP.
10. Conferma l’impostazione Nessuna come Impostazione di sicurezza WLAN premendo nuovamente il pulsante destro.
Nota: per sapere come proteggere la tua rete, fai riferimento al capitolo 8.2.
11. Conferma l’opzione Tipiche per le Impostazioni dell’indirizzo premendo ancora una volta il pulsante destra.
12. Convalida l’elenco delle impostazioni premendo un’ultima volta il pulsante destra.
8/22
MANUALE D’USO
13. Salva le tue impostazioni premendo il pulsante x della tua PSP, quindi testa la connessione.
Una volta effettuato con successo il test della connessione, ti consigliamo di verificare che la tua PSP sia dotata della versione più recente del firmware (tramite l’opzione Aggiornamento di rete della tua PSP).
Qualora la connessione fallisse, consulta il capitolo
9. F.A.Q.
Non appena la tua PSP si collegherà alla chiavetta WiFi USB, l’utility FunAccess confermerà l’avvenuta connessione visualizzando il messaggio qui raffigurato.
In qualsiasi momento, puoi verificare quali periferiche siano connesse alla tua rete. Per far questo:
1. Accedi all’utility FunAccess facendo doppio clic
sull’icona
presente nella Barra delle applicazioni
di Windows, oppure fai clic col destro sulla medesima icona e seleziona Cambia impostazioni…
2. Fai clic sul pulsante Visualizza periferiche connesse.
Sei ora pronto per scoprire tutto il divertimento della navigazione in internet con la tua console PSP!
9/22
MANUALE D’USO
7. NAVIGARE IN INTERNET CON LA TUA PSP
7.1. Attivare la connessione ad internet sul tuo computer
Per poter navigare in internet con la tua console PSP attraverso la tua chiavetta WiFi USB, è necessario che il computer al quale risulta connessa la chiavetta WiFi USB sia collegato ad internet. Se stai utilizzando una connessione con modem ad accesso remoto (56K/RTC, o RNIS/Numéris) oppure una connessione ad alta velocità (modem dedicato o modem ADSL), ti consigliamo di attivare manualmente una connessione ad internet sul tuo PC prima di collegare la tua console PSP via WiFi.
7.2. Accedere ad una pagina web
Da questo momento, potrai navigare in internet. Per far questo:
1. Imposta lo switch WLAN della tua PSP in posizione WLAN (l’indicatore di accesso WLAN si accenderà).
2. Accedi al menu Browser per internet della tua PSP e convalida la scelta premendo il pulsante x.
Attendi che la tua PSP si colleghi alla tua chiavetta WiFi USB ed acceda quindi ad internet. Una volta stabilita la connessione, dovrebbe comparire la tua home page. Nota: se non è stata impostata alcuna home page, lo schermo rimarrà vuoto.
3. Per accedere ad un sito web, dovrai innanzitutto visualizzare la barra degli indirizzi, premendo il pulsante su della tua PSP.
10/22
MANUALE D’USO
4. Premi il pulsante x per attivare la tastiera virtuale.
5. Inserisci il seguente indirizzo, ad esempio: http://psp.thrustmaster.com, e conferma la tua scelta.
Sullo schermo, apparirà la pagina web corrispondente all’indirizzo da te specificato:
Alcuni siti sono dimensionati specificatamente per poter essere visualizzati al meglio sulla tua PSP. D’altro canto, però, il browser internet della PSP non sarà sempre in grado di visualizzare tutti i contenuti delle pagine web da te visitate. Ad esempio, non potrai visualizzare le animazioni Flash.
Per poter usufruire delle più recenti migliorie nel campo della navigazione in internet con la tua PSP, ti consigliamo di verificare frequentemente se stai utilizzando la versione di firmware più recente (tramite l’opzione Aggiornamento di rete della tua PSP).
11/22
MANUALE D’USO
7.3. Salvare un indirizzo internet tra i tuoi preferiti
Se pensi di accedere frequentemente ad un particolare sito internet, puoi evitare di dover inserire manualmente, ogni volta, l’indirizzo internet in questione, memorizzandolo trai i tuoi preferiti. Una volta caricata la pagina, accede al menu Segnalibri del tuo browser (l’icona a forma di cuore) e attiva la scelta premendo il pulsante x.
Seleziona la voce I miei segnalibri, convalida premendo il pulsante x e conferma l’aggiunta ai tuoi preferiti premendo due volte il pulsante x.
Una volta fatto questo, per accedere nuovamente alla pagina web in questione, non dovrai far altro che ritornare al menu Bookmarks e selezionare l’indirizzo da te salvato.
7.4. Scaricare immagini e musica
Dato che la tua console PSP ti consente anche di ascoltare file audio e di visualizzare immagini e foto, desidererai certamente scaricarne alcuni da internet. Il sito web Thrustmaster per PSP (http://psp.thrustmaster.com immagini di sfondo scaricabili.
Per scaricarle:
1. Accedi al sito web http://psp.thrustmaster.com dalla tua console PSP.
), ad esempio, contiene numerose
2. Clicca su Tuning, quindi seleziona Wallpapers.
3. Fai clic sull’immagine che preferisci.
4. Non appena l’immagine verrà visualizzata nella sua interezza, accedi al menu del tuo browser premendo il pulsante Triangolo e seleziona File, quindi Save Image.
5. Verifica che la directory di destinazione sia /PSP/PHOTO/. Se così non fosse, seleziona la voce Destination, premi il pulsante x e seleziona la corretta destinazione dall’elenco.
6. Conferma la tua scelta e clicca sul pulsante Save.
Una volta terminato il salvataggio, potrai accedere all’immagine tramite il menu Photo della tua console PSP.
Note:
- Le immagini e le foto devo essere collocate nella directory di destinazione /PSP/PHOTO/.
- I file musicali devono essere collocati nella cartella /PSP/SOUND/.
12/22
MANUALE D’USO
8. PERSONALIZZARE LA TUA RETE WIFI
8.1. Cambiare il nome della tua rete WiFi
Potresti voler cambiare il nome della tua rete, in particolare nel caso in cui, nelle vicinanze, vi fossero altre chiavette WiFi trasmittenti una rete contraddistinta dal medesimo nome.
Per cambiare il nome della tua rete:
1. Accedi all’utility FunAccess facendo doppio clic
sull’icona
presente nella Barra delle applicazioni
di Windows.
2. Nel campo Il nome della tua rete WiFi (SSID),
inserisci il nuovo nome della tua rete e clicca sul pulsante OK.
3. Sulla tua PSP, accedi al menu Impostazioni (puoi navigare utilizzando i pulsanti sinistra e destra).
4. Seleziona il sottomenu Impostazioni di rete (puoi navigare utilizzando i pulsanti su e giù), così come illustrato nella figura a lato, e conferma questa opzione premendo il pulsante x.
5. Come illustrato in figura, seleziona l’opzione
Modalità infrastruttura e confermala premendo il pulsante x della tua PSP.
13/22
MANUALE D’USO
6. Seleziona la connessione corrispondente alla rete cui hai appena cambiato il nome (come illustrato in figura) e conferma premendo il pulsante x della tua PSP.
7. Convalida la scelta della connessione da modificare premendo il pulsante destra della tua PSP.
8. Seleziona l’opzione Scandisci e conferma premendo il pulsante destra della tua PSP.
Apparirà l’elenco delle reti WiFi presenti all’interno della zona di ricezione della tua PSP.
9. Seleziona la rete trasmessa dalla tua chiavetta, caratterizzata dal nome da te scelto al punto 2, quindi conferma la scelta premendo il pulsante x.
10. Conferma il nome della rete WiFi (SSID) premendo il pulsante destra della tua PSP.
14/22
MANUALE D’USO
11. Conferma l’impostazione Nessuna per la sicurezza WLAN premendo nuovamente il pulsante destra.
12. Conferma l’opzione Tipiche per le Impostazioni dell’indirizzo premendo ancora una volta il pulsante destra.
13. Convalida l’elenco delle impostazioni premendo
un’ultima volta il pulsante destra.
14. Salva le tue impostazioni premendo il pulsante x
della tua PSP, quindi torna al menu principale della tua PSP premendo due volte il pulsante x.
MANUALE D’USO
15/22
8.2. Proteggere la tua rete
Inizialmente, la tua rete non ha alcuna protezione sugli accessi. Ciò significa che chiunque sia dotato di una periferica WiFi presente all’interno della zona di trasmissione della tua chiavetta WiFi USB, potrà collegarsi alla tua rete, al di là di averne o meno l’autorizzazione. Quindi, come si può impedire l’accesso alla propria rete, o l’intercettazione dei propri dati criptati, da parte di utenti esterni non autorizzati? La soluzione più pratica ed efficace consiste nell’attivazione della protezione tramite chiave WEP (Wired Equivalent Privacy).
Si tratta di una chiave esadecimale a 64 o 128-bit che dovrai comunicare unicamente alle persone che desideri possano collegarsi alla tua rete. FunAccess ti permette di scegliere tra due livelli di sicurezza WEP:
Tipo Livello di sicurezza Chiave utilizzata
WEP 64 Il più basso livello di sicurezza, dove ai dati scambiati
viene applicato un semplice criptaggio. Ogni client wireless della rete utilizza la medesima chiave per poter decriptare la trasmissione dei dati.
WEP 128 Livello di sicurezza più elevato rispetto al WEP 64, grazie
ad una chiave più lunga più difficile da decriptare.
Per attivare la protezione tramite chiave WEP:
Chiave a 64-bit in formato esadecimale (10 caratteri).
Una chiave esadecimale è composta da cifre da 0 a 9 e da lettere dalla A alla F (ad esempio: A123BCD45E è una chiave a 64-bit).
Chiave a 128-bit in formato esadecimale (26 caratteri).
Una chiave esadecimale è composta da cifre da 0 a 9 e da lettere dalla A alla F.
1. Accedi all’utility FunAccess facendo doppio clic
sull’icona
presente nella Barra delle applicazioni
di Windows.
2. Clicca su Più opzioni.
16/22
MANUALE D’USO
3. Spunta la casella accanto alla frase Proteggi la
connessione alla mia rete WiFi.
4. Seleziona il tuo Tipo di protezione (WEP 64 o
WEP 128).
5. Nell’apposito campo, inserisci la chiave
esadecimale da te desiderata. Puoi anche lasciare che sia il programma stesso a generare casualmente una chiave esadecimale, cliccando sul pulsante Genera una chiave per me!.
6. Assicurati di annotarti da qualche parte la chiave in
questione, dato che dovrai inserirla nuovamente nella tua PSP, e clicca quindi su OK.
Ora, per poter collegare la tua PSP alla rete FunAccess trasmessa dalla tua chiavetta, dovrai inserire la chiave WEP esadecimale creata tramite l’utility FunAccess. Per far questo:
1. Accedi al menu delle impostazioni di rete della tua
PSP (vedi il paragrafo PERSONALIZZARE LA TUA
RETE WIFI) e per la voce Impostazioni di sicurezza WLAN, seleziona l’opzione WEP.
2. Quando comparirà la schermata Chiave WEP,
premi il pulsante x.
17/22
MANUALE D’USO
3. Inserisci la chiave WEP, che deve essere identica a
quella creata con FunAccess.
Nota: hai bisogno di un aiuto o di maggiori informazioni su come inserire una parola con la tua PSP? Fai riferimento al capitolo 9. FAQ di questo manuale.
4. Convalida la tua scelta e premi quindi il pulsante
destra della tua PSP.
5. Termina la procedura di modifica delle impostazioni
di rete così come indicato nel paragrafo PERSONALIZZARE LA TUA RETE WIFI.
L’accesso alla rete WiFi è ora protetto. Solo la tua PSP e qualsiasi altra periferica dotata della chiave WEP appropriata, potrà collegarsi a questa rete.
8.3. Cambiare il canale RF
La chiavetta per PSP trasmette una rete WiFi su un canale RF (Radio Frequenza). E’ possibile che altri trasmettitori RF utilizzino il medesimo canale, rallentando così le prestazioni della tua chiavetta. Per risolvere questo problema, non dovrai far altro che modificare il canale RF di trasmissione.
Per cambiare il canale RF:
1. Accedi all’utility FunAccess facendo doppio clic
sull’icona
presente nella Barra delle applicazioni
di Windows.
2. Clicca su Più opzioni.
18/22
MANUALE D’USO
3. Fai clic sul menu a tendina Canale RF utilizzato e
seleziona uno dei canali disponibili.
Nota
: l’elenco dei canali disponibili dipende dal Paese di residenza da te indicato durante la procedura di installazione.
4. Clicca su OK.
8.4. Compatibilità con altre periferica WiFi
Come access point WiFi, la tua chiavetta WiFi USB PC verrà riconosciuta da tutte le periferiche dotate di funzioni per le connessioni WiFi, compresi portatili PC e Mac con funzioni WiFi integrate o dotati di una chiavetta WiFi (ad esempio, Hercules USB WiFi Key), così come tutte le console di gioco con funzione WiFi.
Nota: la chiavetta funge da access point WiFi per periferiche tipo console di gioco, ma può anche fungere da router per tutti i computer WiFi connessi alla sua rete. Questi computer potranno pertanto accedere ai file e alle stampanti condivise all’interno della rete locale così creata.
19/22
MANUALE D’USO
9. F.A.Q.
Come posso inserire parole utilizzando la tastiera virtuale della mia PSP?
Per inserire un testo utilizzando la tastiera virtuale:
1. Sulla tastiera, seleziona il blocco di caratteri contenente il carattere che desideri inserire e premi quindi il pulsante x
tante volte finché il carattere in questione non verrà visualizzato nella zona di inserimento. Esempio: seleziona il blocco JKL5 e premi 3 volte il pulsante x per inserire la lettera L.
2. Quindi, premi il pulsante R della tua console PSP per passare al carattere successivo.
3. Una volta inseriti tutti i caratteri della parola o dell’indirizzo, seleziona Invio e premi il pulsante x per convalidare la tua scelta. Premi nuovamente il pulsante x per uscire dalla tastiera virtuale.
Consiglio: una volta visualizzata la tastiera virtuale, puoi premere il pulsante Select per passare ad un’altra modalità di inserimento (la modalità URL, ad esempio, ti permetterà di accedere automaticamente a blocchi di testo reimpostati come .com, .org o www.).
Cosa posso fare qualora la mia rete WiFi non dovesse comparire nell’elenco delle reti individuate
durante l’operazione di “scansione”?
1. Per prima cosa, verifica che la tua chiavetta sia correttamente connessa al tuo computer e che il LED ACT stia lampeggiando.
2. Accedi all’utility FunAccess facendo doppio clic sull’icona
presente nella Barra delle applicazioni di Windows, e
verifica che il nome della rete WiFi (SSID) venga visualizzato e clicca su OK.
3. Effettua una nuova scansione, posizionandoti vicino al tuo computer e selezionando la tua rete dall’apposito elenco.
La procedura della connessione ad internet della mia console PSP non è andata a buon fine.
- Se non è andata a buon fine durante la connessione all’access point WiFi:
1. Verifica di aver correttamente selezionato il nome della tua rete WiFi (SSID) durante la procedura di “scansione”.
2. Verifica di aver selezionato l’opzione Nessuna come Impostazione di sicurezza WLAN. Se hai protetto la tua
rete, verifica che il tipo di livello di sicurezza e che la chiave WEP siano corretti.
3. Spostati più vicino al tuo computer ed effettua nuovamente il test della connessione.
- Se non è andata a buon fine durante l’assegnazione di un indirizzo IP:
1. Verifica di aver correttamente selezionato il nome della tua rete WiFi (SSID) durante la procedura di “scansione”.
2. Verifica di aver selezionato l’opzione Tipiche per le Impostazioni dell’indirizzo.
3. Spostati più vicino al tuo computer ed effettua nuovamente il test della connessione.
- Se non è andata a buon fine durante il test della connessione ad internet:
1. Verifica di aver correttamente selezionato il nome della tua rete WiFi (SSID) durante la procedura di “scansione”.
2. Se stai utilizzando una connessione con modem ad accesso remoto, dovrai prima collegare ad internet il tuo PC.
(avvia il browser internet del tuo PC e verifica la connessione)
3. Effettua nuovamente il test della connessione sulla tua PSP. Qualora il problema dovesse persistere, attiva l’utility per la condivisione della connessione ad Internet cliccando su
Start - Tutti i programmi - Thrustmaster - FunAccess e segui le istruzioni sullo schermo per condividere correttamente la tua connessione ad internet con la tua console PSP, tramite la chiavetta FunAccess. Effettua quindi nuovamente il test della connessione sulla tua PSP.
20/22
MANUALE D’USO
Ho appena collegato nuovamente la mia chiavetta FunAccess al mio computer ed un messaggio mi
chiede di reinstallare i driver.
1. Installa i driver così come ti viene richiesto dal messaggio, lasciando che sia il computer a localizzare automaticamente i driver. Quando apparirà il messaggio “firma digitale non trovata”, clicca su per continuare.
2. Una volta terminata l’installazione dei driver, avvia l’utility per la condivisione della connessione ad internet cliccando su Start – Tutti i programmi –Thrustmaster – FunAccess.
Assicurati di aver collegato la tua chiavetta WiFi USB sempre alla medesima porta USB del tuo PC. Tuttavia, qualora tu debba cambiare in ogni caso la porta USB, ricordati di avviare nuovamente l’utility per la condivisione della connessione ad internet.
La mia console PSP non visualizza correttamente alcuni siti web.
- Il browser web della tua PSP ha alcune limitazioni. Ad esempio, le animazioni Flash, presenti in molti siti web, non sono supportate. Ricordati di verificare frequentemente la disponibilità di un firmware aggiornato per la tua PSP.
- Puoi anche regolare alcuni parametri del browser della tua PSP in modo da ottimizzare la visualizzazione dei contenuti dei vari siti web:
1. Avvia il browser.
2. Accedi al menu Visualizzazione e seleziona uno di questi parametri da modificare:
- Dimensione del testo
- Codifica
- Modalità del display
10. ASSISTENZA TECNICA
Se hai avuto problemi con il tuo prodotto, visita il sito http://ts.thrustmaster.com e clicca su Technical Support. Da lì potrai accedere a vari servizi (domande più frequenti (FAQ), driver e software più recenti) che potranno aiutarti a risolvere il problema riscontrato. Qualora il problema dovesse persistere, puoi contattare il servizio di assistenza tecnica dei prodotti Thrustmaster (“Assistenza Tecnica”):
Tramite email: Per poter godere di assistenza tecnica tramite email, dovrai prima effettuare la registrazione online. Le informazioni che fornirai aiuteranno gli esperti a risolvere rapidamente il tuo problema. Nella parte sinistra della pagina “Technical Support”, clicca su Registration e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. Se sei già registrato, riempi i campi Username e Password e clicca quindi su Login.
11. INFORMAZIONI SULLA GARANZIA
Internazionalmente, Guillemot Corporation S.A. (“Guillemot”) garantisce l’acquirente che questo prodotto Thrustmaster è privo di vizi produttivi o difetti di materiale per un periodo di due (2) anni dalla data di acquisto. Nel caso il prodotto si riveli difettoso durante il periodo di garanzia, contattare immediatamente l’Assistenza Tecnica, che indicherà la procedura da seguire. Qualora il difetto venga confermato, il prodotto dovrà essere riconsegnato al luogo di acquisto (o in qualsiasi altro luogo specificato dall’Assistenza Tecnica). Nel contesto della garanzia, il prodotto difettoso dell’acquirente verrà riparato oppure sostituito, a seconda della scelta operata dall’Assistenza Tecnica. Dove autorizzato dalla legge vigente, la responsabilità di Guillemot e le sue filiali (includendo qualsiasi danno indiretto) è limitata alla riparazione o alla sostituzione del prodotto Thrustmaster. I diritti dell’acquirente nel rispetto della legislazione vigente applicabile alla vendita di beni al consumatore non sono annullati dalla presente garanzia. Questa garanzia perde di validità: (1) se il prodotto è stato modificato, aperto, alterato, o ha subito un danno come risultato da uso inappropriato, negligenza, danni accidentali, normale usura o qualsiasi altra causa non direttamente collegata con un difetto di materiale o un vizio di produzione; (2) nel caso di mancato adempimento nell’esecuzione delle procedure indicate dall’Assistenza Tecnica; (3) per il software non prodotto da Guillemot, poiché per questo caso è valida la garanzia fornita dal suo produttore.
21/22
MANUALE D’USO
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
UTENTI EUROPEI: Questa periferica è stata testata e trovata conforme alla Direttiva 1999/5/CE del Parlamento Europeo e dalla Commissione per gli
apparecchi radio e i terminali di telecomunicazioni, per il loro reciproco riconoscimento e conformità. Dopo l’installazione, la periferica è risultata compatibile con i seguenti standard: EN 300.328 (radio), EN 301 489-1, EN 301 489-17 (compatibilità elettromagnetica) e EN 60950 (sicurezza). Questa periferica può essere utilizzata in tutti i Paesi della Comunità Europea ed in tutti i Paesi in cui viene applicata, senza restrizioni, la Direttiva 1999/5/CE; fatta eccezione per i seguenti Paesi:
Quando tale apparecchio viene utilizzato in esterni, la potenza in uscita è limitata alle bande di frequenze elencate qui di seguito. Per ulteriori informazioni, consulta il sito web ART : www.art-telecom.fr.
Posizione Banda di
frequenze (MHz)
Ambiente chiuso (nessuna restrizione)
All’aperto 2400 2454
L’uso di questo apparecchio in ambiente domestico può essere causa di interferenze radio; se così fosse, l’utente dovrà porvi rimedio quanto prima.
ITALIA
: Questa periferica rientra nella categoria delle Periferiche Radio e soddisfa i requisiti della Tabella per l’Assegnazione delle Frequenze. L’uso, al di fuori dei confini della proprietà dell’utente, di questo prodotto senza fili, richiede un’autorizzazione generale. Per ulteriori informazioni, consulta il sito internet www.comunicazioni.it.
2400 – 2483.5 100mW (20dBm)
2454 - 2483.5
Potenza (EIRP)
100mW (20dBm) 10mW (10dBm)
COPYRIGHT
© 2006 Guillemot Corporation S.A. Tutti i diritti irservati. Thrustmaster® e FunAcces™ sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà di Guillemot Corporation S.A. PSP™ è un marchio di proprietà di Sony Computer Entertainment, Inc. Questo prodotto non è sotto licenza né viene supportato da Sony Computer Entertainment, Inc. Windows® e Windows® XP sono marchi registrati di proprietà di Microsoft Corporation per gli Stati Uniti e/o altri Paesi. Pentium® è un marchio registrato di proprietà di Intel Corporation. Tutti gli altri marchi e nomi commerciali vengono qui citati previa autorizzazione ed appartengono ai legittimi proprietari. Illustrazioni escluse. I contenuti, il design e le caratteristiche possono essere oggetto di modifiche senza preavviso e possono variare da un Paese all'altro. Fabbricato in Cina.
NORME PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
Al termine della sua vita operativa, questo prodotto non deve essere gettato come un rifiuto comune, ma deve essere gettato in un apposito contenitore per il riciclaggio del Materiale Elettrico ed Elettronico Ciò è confermato dal simbolo riportato sul prodotto, sul manuale o sulla confezione. A seconda delle proprie caratteristiche intrinseche, i materiali potrebbero essere riciclabili. Attraverso il riciclaggio dei rifiuti ed altre forme di gestione del Materiale Elettrico ed Elettronico, puoi dare un significativo contributo alla conservazione e alla salvaguardia dell'ambiente. Per ottenere informazioni sul Punto di raccolta a te più vicino, contatta gli enti competenti.
FAQ, consigli e driver disponibili sul sito www.thrustmaster.com
Version 1.0
22/22
MANUALE D’USO
Loading...