
I
Avvio
Utilizzo delle antenne FM e MW
Prima di utilizzare il sistema audio, è necessario
assicurarsi che entrambe le antenne, per FM e
MW (modulazione di
frequenza ed onde medie) siano posizionate
correttamente. Svolgere l’antenna FM sul retro
dell’apparecchio ed assicurarsi che sia
interamente estesa (si può addirittura assicurarla
mediante nastro adesivo alla parete dietro
l’apparecchio, sempre che ciò sia possibile. Più
sarà elevata la sua posizione, migliore sarà la
ricezione.). Sarà necessario pure connettere
l’antenna ad anello MW ala presa posta sul retro
dell’apparecchio, se si desiderano ascoltare
emittenti in onde medie. Ruotare l’antenna ad
anello MW per una miglior ricezione.
Connessione dei diffusori
Le linguette dei morsetti dei diffusori
contrassegnate da una "L" sono previste per il
canale sinistro, mentre quelle comportanti una
"R" sono destinate al canale destro. Ogni
diffusore presenta un cavetto nero (polarità
negativa) ed uno rosso (polarità positiva).
Durante il collegamento dei diffusori, far
corrispondere i cavetti rossi alle prese jack rosse,
ed i cavetti neri alle prese jack nere.
Installazione
Per assicurare una sufficiente ventilazione,
mantenere le distanze illustrate qui di seguito da
altri ingombri:
10 cm
10 cm
Vista anteriore
10 cm
10 cm
5 cm
Vista laterale
3
Connessione dei cavetti dei diffusori
Premere verso il basso la
linguetta del morsetto del
diffusore per inserire il
cavetto.
Rilasciare la linguetta per
bloccare il cavetto nel
morsetto.
NOTA: assicurarsi che l’isolazione sia stata completamente
asportata dalle estremità dei cavetti dei diffusori a tutti i
punti di connessione.
CS186 I 8/2/06 2:14 PM Page 6

I
Comandi generali
Apparecchio principale – Vista
anteriore
ON/ECO – Premere brevemente questo pulsante
per accendere e spegnere l’apparecchio. Premere
e mantener premuto,
in modalità di attesa (standby) per accedere alla
modalità ECO (risparmio energetico, senza
visualizzazione dell’ora).
Si accenderà l’indicatore rosso di standby sopra il
pulsante.
DEMO/DIMMER – Per attivare e disattivare la
dimostrazione.
SOURCE – Per selezionare una sorgente tra
quelle disponibili tra: lettore CD, sintonizzatore,
USB e presa AUX.
BAND/INFO - In modalità CD – Per selezionare
una delle opzioni di visualizzazione, tra
l’indicazione della durata
trascorsa del brano, della durata rimanente del
brano o della durata restante del disco.
In modalità mp3 / WMA – Per visualizzare i tag
ID3.
In modalità USB – Per visualizzare l’utilizzo della
memoria.
In modalità Tuner (sintonizzatore) – Per
selezionare la gamma d’onda radio.
BACK - In modalità di navigazione – per navigare
a ritroso.
In modalità di rinomina – Per modificare
l’alfabeto precedente.
SELECT - In modalità arresto mp3 / WMA / USB –
Per accedere alla modalità di navigazione.
In modalità di navigazione – Per navigare in
avanti.
In modalità di rinomina – Per confermare
l’alfabeto di modifica
RECORD – Per avviare ed arrestare la
registrazione verso il dispositivo USB.
DELETE – Durante la rassegna della
programmazione, per rimuovere brani / file
dall’elenco di programmazione.
In modalità di rinomina – Per cancellare l’alfabeto
corrente.
In modalità USB – Per rimuovere file dal
dispositivo USB collegato.
(PLAY / PAUSE) – Per avviare e sospendere la
lettura di CD e dispositivo USB.
TUNER/PRESET – Per arrestare il lettore CD
ed il dispositivo USB
In modalità Tuner (sintonizzatore) – Per
selezionare la modalità di sintonia o quella di
preselezione.
(SKIP FORWARD) - In modalità CD – Per
passare al brano successivo del CD ed alle opzioni
d’impostazione; per
operare una ricerca in avanti nell’ambito del CD;
In modalità USB – Per saltare al file successivo;
In modalità Tuner (sintonizzatore) – Per
incrementare il valore della frequenza radio.
(SKIP BACKWARD) - In modalità CD - Per
passare al brano precedente del CD ed alle
opzioni d’impostazione; per
operare una ricerca all’indietro nell’ambito del
CD;
In modalità USB – Per saltare al file precedente;
In modalità Tuner (sintonizzatore) – Per
decrementare il valore della frequenza radio.
Suggerimenti:
In modalità d’attesa STANDBY, premere il
pulsante ON/ECO per attivare la modalità
utilizzata in precedenza.
Premere il pulsante SOURCE per selezionare
la modalità corrispondente. Esaminare le
miniature sul visualizzatore per identificare
la modalità corrente.
4
CS186 I 8/2/06 2:14 PM Page 7

I
Dispositivo di memoria di massa USB
Questo sistema audio consente la connessione del
proprio dispositivo di memoria di massa USB.
Questo apparecchio è compatibile con tutti i
lettori mp3 di classe di memoria di massa e i
dispositivi di memoria di massa.
Connessione/sconnessione di un
dispositivo di memoria di massa
USB
dall’apparecchio principale Sollevare il
coperchietto contrassegnato dall’indicazione
“mp3 player ”. Inserire lo spinotto del
dispositivo di memoria di massa USB che si
desidera connettere, al connettore USB
dell’apparecchio principale. Disinserire lo spinotto
per sconnettere il dispositivo.
Selezione della modalità USB
Premere ripetutamente il pulsante SOURCE per
selezionare la modalità USB.
Caratteristiche di riproduzione
USB
Avvio e sospensione della
riproduzione
Premere il pulsante PLAY / PAUSE per
avviare o sospendere la riproduzione.
Arresto della riproduzione
Premere il pulsante per arrestare le
operazioni di riproduzione.
L’apparecchio passa in modalità di navigazione
durante 10 secondi, prima di accedere alla
modalità d’arresto.
Modalità d’arresto Modalità di navigazione
Salto di file
• Premere il pulsante / per saltare al
file precedente o successivo.
• Premere e mantener premuto / per
operare una ricerca nell’ambito di un file,
mentre quest’ultimo viene riprodotto.
Utilizzo della memoria
Premere il pulsante BAND/INFO sull’apparecchio
principale, oppure quello CD/INFO del
telecomando, per prender visione dell’utilizzo
della memoria sul dispositivo di memoria di
massa USB.
12
02
TRACKS
02
FOLDERS
Suggerimenti:
In modalità d’arresto, premere il
pulsante (Freccia a destra /
immissione) per accedere alla modalità di
navigazione e visualizzare il menu del disco.
In modalità di navigazione, premere il
pulsante (Freccia a sinistra / ritorno)
per far ritorno alla modalità d’arresto.
CS186 I 8/2/06 2:14 PM Page 15

I
Navigazione tra i file
Apparecchio principale
SELECT - Per accedere alla modalità di
navigazione a partire dalla modalità d’arresto
mp3 / WMA / USB.
Per accedere alla cartella selezionata in modalità
navigazione.
Per avviare la riproduzione del file selezionato, in
modalità di navigazione.
BACK – Per ritornare indietro di un livello in
modalità di navigazione; per far ritorno alla
modalità d’arresto mentre ci si trova al livello di
base dell’arborescenza.
RECORD – Per avviare ed arrestare la
registrazione verso il dispositivo USB.
DELETE – Durante la rassegna della
programmazione, per rimuovere brani / file
dall’elenco di programmazione.
In modalità di rinomina – Per cancellare l’alfabeto
corrente.
In modalità USB – Per rimuovere file dal
dispositivo USB connesso.
Comando Volume – Ruotare in senso orario per
navigare verso il basso.
Ruotare in senso anti-orario per navigare verso
l’alto.
Telecomando
(Freccia verso sinistra / indietro)- Per
navigare a ritroso.
Per far ritorno al livello precedente del menu di
navigazione.
Per far ritorno alla modalità d’arresto a partire dalla
modalità di navigazione.
(Freccia verso destra / immissione)- Per
navigare in avanti.
Per accedere alla modalità di navigazione a partire
dalla modalità d’arresto mp3 / WMA / USB.
Per accedere alla cartella corrente e visualizzare il
primo file / la prima sotto-cartella della cartella
corrente.
(Freccia verso l’alto) – Per navigare verso l’alto.
Per accedere alla modalità di navigazione a partire
dalla modalità d’arresto mp3 / WMA / USB / scheda
memoria.
Per selezionare il file / la cartella precedente nel
menu di navigazione.
(Freccia verso il basso)- Per navigare verso il
basso.
Per accedere alla modalità di navigazione a partire
dalla modalità d’arresto mp3 / WMA / USB.
Per selezionare il file/la cartella successivo/a dal
menu di navigazione.
ADD - In modalità di navigazione mp3 / WMA / USB
– Per aggiungere il file selezionato nell’elenco di
programmazione.
DEL – Durante la rassegna della programmazione,
per rimuovere il file selezionato dall’elenco di
programmazione.
In modalità USB – Per cancellare il file selezionato.
19
Comandi avanzati di navigazione
CS186 I 8/2/06 2:14 PM Page 22
FM ST
D INF
ADD
DEL
SOURC
DIMMER
LOC
TIMER
EPE
LEEP