Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare
l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1.
Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici
qualificati per evitare incidenti causati dal raggio
laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW
Informazioni sui limiti d’impiego:
sulla parte inferiore/posteriore dell’unità
questa unità corrisponde ai requisiti prescritti.
Conforme alla targhetta di
classificazione dell’unità.
L’apparecchio è in regola con gli
attuali standard di sicurezza per
quanto riguarda la sicurezza da un
punto di vista elettrico e di
compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente.
Prima di liberarvi delle batterie,
consultate il distributore che può
essere in grado di riprenderle per
riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non
nei vostri timpani!
Abbassate il volume dell’unità prima
di mettervi le cuffiette. Portate
l’unità al volume desiderato solo
dopo esservi sistemati le cuffiette.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION
WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR
DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE
ATTENTION –
DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE
LA SECURITE EST NEUTRALISEE.
EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRĀLING, NĀR ENHEDEN ER ĀBEN
OG SIKKERHEDSAFBRYDERNE ER UDE AF
FUNKTION ELLER OMGĀET. UNDGĀ EKSPONERING
FOR STRĀLEN.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG BEI GEÖFFNETER
ABDECKUNG, FALLS SICHERHEITS-VERRIEGELUNG NICHT
EINGERASTET IST ODER WENN SIE BEEINTRÄCHTIG
IST. SETZEN SIE SICH NICHT DEM LASERSTRAHL AUS!
CLASS 1 LASER PRODUCT
LASER KLASSE 1
LASERAPPARAT AV KLASS 1
AREIL A LASER
LUOKAN 1 LASERLAITE
LASERPRODUKT AF KLASSE 1
VARNING!
OSYNLIG LASERSTRĀLNING NÄR DENNA
DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRARNA ÄR
URKOPPLADE. TITTA EJ IN I STRĀLEN.
VARO
AVATTAESSA JA OHITETTAESSA SUOJALUKITUS
OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE
LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI
AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA :
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL
PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA
MANUTENZIONE RIVOLGERSI
A PERSONALE QUALIFICATO.
DE
CLASSE 1
CAUTELA
NON APRIRE.
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
I
.
Le descrizioni e le caratteristiche fornite in questo documento sono indicazioni generali non a titolo di garanzia.. Al fine
di fornire un prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambiamenti o modifiche senza darne precedente
avviso. La versione inglese è il riferimento finale per tutti i particolari sul prodotto e il suo funzionamento, dovessero
esserci delle discrepanze con le altre lingue.
• un apparecchio principale (con due casse
acustiche);
• un telecomando;
• un Manuale dell’utente;
• un Certificato di garanzia.
Installazione
Per assicurare una ventilazione sufficiente,
mantenere attorno all’apparecchio uno spazio
come indicato qui sotto:
Vista frontale
10 cm
Vista laterale
10 cm
10 cm
10 cm
Connessione delle casse
Per una corretta connessione delle casse, far
combaciare i cavetti rossi con le prese rosse e quelli
neri con le prese nere. Ciascuna cassa dispone di
una presa nera e di una rossa, rispettivamente per
la polarità negativa e quella positiva. Le due prese
superiori sono previste per la cassa sinistra, qualle
inferiori per la cassa destra.
Connessione dei cavi alle casse acustiche
Premere verso il basso la linguetta
del terminale della cassa acustica
per inserire il cavo.
NOTA: assicurarsi che l’isolazione sia completamente rimossa dall’estremità
dei cavi delle casse acustiche in tutti i punti di connessione.
Rilasciare la linguetta per bloccare
il cavo nel terminale.
I
Utilizzazione dell’antenna
Prima di utilizzare il sistema audio, assicurarsi che
5 cm
CS140-I4/14/04, 3:47 PM4
l’antenna FM (modulazione di frequenza) sia
posizionata correttamente. L’antenna FM è
rappresentata dal cavetto arrotolato sul retro
dell’apparecchio. Srotolarla e assicurarsi che sia ben
estesa (è consigliabile attaccarla con nastro adesivo
alla parete dietro l’apparecchio, se possibile, in
posizione la più elevata possibile).
Per migliorare la ricezione in AM (onde medie o
lunghe), spostare o ruotare l’apparecchio.
2
Comandi e indicatori
Vista frontale
ON•ECO - Accende/spegne l’apparecchio. Ricordarsi di
disconnettere il cavetto di alimentazione dalla spina a
muro se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per un
lungo periodo. Premere e mantener premuto per
accedere al modo ECO. In modo ECO, il consumo di
I
OPEN•CLOSE
energia è inferiore a 3 watt.
CD - Seleziona il modo CD.
TAPE – Seleziona il modo registratore a cassette.
TUNER/BAND•APP – Seleziona il modo sintonizzatore;
seleziona la gamma d’onda in modo sintonizzatore;
avvia la programmazione automatica di preselezione.
RDS - In modo sintonizzatore: indica le informazioni RDS
per le trasmissioni in modulazione di frequenza (RT,
nome dell’emittente, PTY, tipo di emittente e CT, ora).
CLOCK•TIMER – Indica l’ora e il periodo d’inizio e
termine del temporizzatore; accede al modo di
predefinizione dell’orologio e del temporizzatore; attiva
o disattiva il modo temporizzatore.
X-BASS – Attiva / disattiva l’enfasi delle note basse.
REC•II – Per arrestare/sospendere la registrazione in
modalità CD / Tuner (sintonizzatore).
TUNING - / + (SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD
) – In modo CD: salta all’indietro o in avanti verso
altri brani.
In modo registratore: riavvolge o avvolge in modo
rapido la cassetta.
In modo sintonizzatore: esplora le emittenti
decrementando o incrementando la frequenza radio.
STOP ( ) – In modo CD: arresta la riproduzione del CD.
In modo registratore: arresta la riproduzione della
cassetta.
PLAY/PAUSE ( ) – In modo CD: avvia la riproduzione
del CD e la sospende.
In modo registratore – avvia la riproduzione della
cassetta e la sospende.
PROG•SET•CLEAR – Accede al modo di predefinizione
della programmazione; conferma le predefinizioni;
annulla le predefinizioni.
PRESET / FOLDER - / + – In modo sintonizzatore:
seleziona le emittenti predefinite.
In modalità CD mp3 – Per selezionare la cartella
precedente o successiva.
EQ – Seleziona i differenti effetti sonori ambientali (flat,
suono non equalizzato / classic / rock / pop / jazz).
VOLUME – regola il livello sonoro riprodotto
dall’apparecchio.
PHONES – Presa per la connessione della cuffia/degli
auricolari.
3
CS140-I4/14/04, 3:47 PM5
Vista superiore
OPEN•CLOSE – Premere per aprire lo sportellino del
compartimento CD.
Comandi e indicatori
Telecomando
ON•ECO - accende/spegne l’apparecchio.
EQ - Seleziona i differenti effetti sonori ambientali (flat, suono non
equalizzato / classic / rock / pop / jazz).
REPEAT - In modo CD - commuta le opzioni di ripetizione (ripetizione di tutto
il CD / ripetizione di un brano / ripetizione disattivata).
MIX - seleziona la riproduzione di brani a caso in modo CD.
CD - Seleziona il lettore CD.
X-BASS - Attiva / disattiva l’enfasi delle note basse.
INTRO - seleziona la riproduzione degli inizi dei brani del CD in modo CD.
DISPLAY - In modalità CD audio normale - commuta tra la visualizzazione
della durata del brano già riprodotta, della durata del brano ancora da
riprodurre e della durata restante del CD.
In modalità CD mp3 – Per commutare tra la visualizzazione del nome del FILE,
del nome della cartella (FOLDER), del titolo del brano (TITLE), dell’interprete
(ARTIST), dell’ALBUM, del genere (GENRE), dell’anno (YEAR) e del flusso di dati
(BIT RATE).
In modo sintonizzatore FM: commuta le informazioni delle emittenti RDS
(frequenza, nome RDS, radio-testo, tipo RDS, ora e temporizzatore, giorno RDS
e codice PI).
TAPE - seleziona il registratore a cassette.
ST•MO - commuta il modo stereofonico / monofonico del sintonizzatore FM.
RDS - In modo sintonizzatore FM: seleziona i PTY RDS; il radio-testo (INFO ON/
OFF, informazioni attivate / disattivate), l’ora/giorno RDS (SYNC ON/OFF,
sincronizzazione attivata / disattivata).
BAND/APP - seleziona la gamma d’onda; avvia la programmazione automatica
di preselezione.
TUNER - seleziona il sintonizzatore.
REC•II - Avvia la registrazione o la sospende in modo registrazione.
CLK•TIMER - accede al modo di predefinizione dell’orologio e del
temporizzatore.
SLEEP - seleziona il periodo destinato al sonno.
PRESET / FOLDER + / - In modo sintonizzatore - seleziona l’emittente
predefinita successiva / precedente. In modalità CD mp3 – Per selezionare la
cartella successiva o precedente.
SKIP BACKWARD/ SKIP FORWARD - In modo sintonizzatore: esplora
le frequenze verso il basso o l’alto. In modo CD: salta verso il brano precedente
o successivo.
PLAY / PAUSE - In modo CD: avvia la riproduzione del CD e la sospende.In modo registratore: avvia la riproduzione della cassetta e la sospende.
STOP - arresta la riproduzione del CD e della cassetta.
MUTE - azzera il volume.
VOL + / - - regola il livello sonoro riprodotto dall’apparecchio.
PROG•SET•CLEAR - Accede al modo di predefinizione della programmazione;
conferma le predefinizioni; annulla le predefinizioni delle emittenti in modo
programmazione del sintonizzatore; annulla la programmazione del CD in
modo programmazione CD e riazzera il contatore della cassetta in modo
registratore.
I
Installazione delle batterie
Prima di utilizzare il telecomando, inserire due batterie di tipo "AA", "UM-3" o "R6" (mezzo-stilo). Seguire le
indicazioni qui sotto per un’installazione corretta.
1. Rimuovere lo sportellino del compartimento batterie (situato sul retro del telecomando), facendolo scorrere
in direzione della freccia e quindi sollevandolo.
2. Prima di inserire le batterie, osservare le loro polarità (ovvero "+" e "-") e farle combaciare con quelle
indicate nel compartimento. Inserire le batterie.
3. Una volta installate le batterie, rimettere a posto lo sportellino del compartimento. Premerlo leggermente
fino a ottenere un "clic" di chiusura.
CS140-I4/14/04, 3:47 PM6
4
Predefinizioni
Visualizzatore
mp3
R
P
I
Regolazione dell’ora
1. Premere CLOCK•TIMER per accedere al modo
di regolazione dell’orologio. Viene visualizzato
“CLK — —:00”.
2. Premere TUNING - o + per regolare l’ora.
3. Premere PROG•SET•CLEAR per passare alle
cifre dei minuti.
4. Premere TUNING - o + per regolare i minuti.
5. Premere PROG•SET•CLEAR per confermare
l’operazione.
Predisposizione dell’ora di avvio
del temporizzatore
1. Premere due volte CLOCK•TIMER per accedere
al temporizzatore in modo predefinizione.
Viene visualizzato “ON — —:00”.
2. Premere TUNING - o + per regolare l’ora.
3. Premere PROG•SET•CLEAR per passare alle
cifre dei minuti.
4. Premere TUNING - o + per regolare i minuti.
5. Premere PROG•SET•CLEAR per spostarsi alla
selezione della fonte.
6. Premere TUNING - o + per selezionare la
fonte (sintonizzatore / CD / cassetta /
registratore TU).
Se è selezionato Rec TU, viene visualizzata
l’indicazione “TU PR 1”. Premere il pulsante
TUNING – o quello + per selezionare
l’emittente preselezionata da registrare.
7. Premere PROG•SET•CLEAR per passare alla
regolazione del volume sonoro.
8. Premere TUNING - o + per selezionare il
livello sonoro desiderato.
9. Premere PROG•SET•CLEAR per passare alla
predefinizione dell’ora di spegnimento del
temporizzatore. Viene visualizzato “OFF — —
:00”.
10. Ripetere le fasi dalla 3. alla 5. per predisporre
l’ora e i minuti di spegnimento del
temporizzatore.
11. Premere PROG•SET•CLEAR per confermare le
predisposizioni.
Il temporizzatore viene attivato automaticamente
una volta terminate le predisposizioni.
Attivazione del temporizzatore
Premere e mantener premuto per 2 secondi
CLOCK•TIMER sull’apparecchio per attivare o
disattivare le funzioni del temporizzatore.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Se l’ora non è stata definita, sul
visualizzatore lampeggerà
tenta di attivare il temporizzatore.
Seguire le istruzioni del paragrafo
"Predisposizione dell’orologio" per definire
l’ora.
Se non sono state immesse le
predefinizioni per il temporizzatore, sul
visualizzatore lampeggerà
tenta di attivare il temporizzatore.
Seguire le istruzioni del paragrafo
"Predisposizione dell’ora di avvio del
temporizzatore" per immettere i dati
relativi al temporizzatore.
Se l’ora di accensione del temporizzatore
è uguale a quella del suo spegnimento, sul
visualizzatore lampeggerà
Immettere allora un’ora corretta per lo
spegnimento del temporizzatore.
SET CLK
se si
SET TMR
TIMER NG.
se si
5
CS140-I4/14/04, 3:47 PM7
Loading...
+ 11 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.