Sony D-EJ835 Users guide [it]

3-237-456-81 (1)
Portable CD Player
Istruzioni per l’uso
Informazioni relative al codice regionale
Il codice regionale della località di acquisto di questo lettore CD è riportato nell’angolo superiore sinistro dell’etichetta del codice a barre sulla confezione. Per informazioni sugli accessori in dotazione con questo lettore CD, controllare il codice regionale del modello acquistato e vedere la sezione “Accessori (in dotazione/opzionali)”.
D-EJ835
© 2001 Sony Corporation
“WALKMAN” è un marchio di fabbrica di Sony Corporation.
AVVERTENZA
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
No installare lapparecchio in uno spazio chiuso, come una libreria o un mobiletto.
Per evitare incendi, non coprire le aperture di ventilazione dellapparecchio con giornali, tovagliette, tende, ecc. e non collocare candele accese sopra l’apparecchio.
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non collocare contenitori di liquidi, come vasi da fiori, sopra lapparecchio.
Tenere presente che le batterie costituiscono rifiuti tossici, pertanto non devono essere smaltite come rifiuti normali.
In alcuni paesi potrebbero essere in vigore norme specifiche per lo smaltimento delle batterie utilizzate per alimentare questo apparecchio. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alle autorità locali.
2
Indice
Operazioni preliminari
Individuazione dei comandi ........................ 4
Riproduzione di un CD
1.Collegamento del lettore CD................... 6
2.Inserimento di un CD. ............................. 6
3.Riproduzione di un CD. .......................... 6
Opzioni per la riproduzione
Riproduzione ripetuta dei brani
(riproduzione ripetuta) ............................ 9
Riproduzione di un solo brano
(riproduzione singola) ............................. 9
Riproduzione dei brani in ordine casuale
(riproduzione in ordine casuale).............. 9
Riproduzione dei brani nellordine desiderato
(riproduzione PGM) .............................. 10
Caratteristiche
Funzione G-PROTECTION ...................... 11
Enfatizzazione dei bassi (SOUND) ........... 11
Protezione delludito (AVLS).................... 12
Bloccaggio dei comandi (HOLD) ............. 12
Disattivazione del segnale acustico
relativo alle operazioni .......................... 13
Collegamento ad una fonte di alimentazione
Uso delle batterie ricaricabili .................... 16
Uso delle batterie a secco .......................... 18
Utilizzo del portabatterie esterno .............. 18
Note sulla fonte di alimentazione .............. 19
Informazioni aggiuntive
Precauzioni ................................................ 20
Manutenzione ............................................ 20
Guida alla soluzione dei problemi ............. 21
Caratteristiche tecniche ............................. 23
Accessori (in dotazione/opzionali) ............ 25
Collegamento del lettore CD
Collegamento di un impianto stereo.......... 14
3

Operazioni preliminari

Individuazione dei comandi

Per maggiori dettagli, vedere le pagine riportate tra parentesi.
Lettore CD (fronte)
1 Display
(pagine 7, 9 - 12)
2 Tasto REPEAT/ENTER
(pagine 8 - 10)
3 Tasto PLAY MODE
(pagine 8 - 10)
4 Tasto SOUND
(pagina 11)
5 Interruttore
HOLD (pagina 12)
6 Interruttore OPEN
(pagina 6)
7 Tasti VOLUME +/–
(pagina 6)
Lettore CD (interno)
8 Tasti (AMS/
ricerca) ./> (pagine 7, 9, 10)
9 Tasto u
(riproduzione/pausa) (pagine 6, 7, 10)
0 Tasto x (stop)/
CHG (carica) (pagine 7, 13, 16)
qa Presa EXT BATT
(batteria esterna)/DC IN 4.5 V (ingresso alimentazione esterna) (pagine 6, 16, 19)
qs Presa LINE OUT
(OPTICAL) (pagina 14)
qd Presa i (cuffie)
(pagina 6)
Lettore CD (retro)
qf Interruttore
G-PROTECTION (pagina 11)
4
qg Interruttore
AVLS (pagina 12)
qh Scomparto pile
(pagina 16)
Telecomando
qj Display
(pagine 7, 9 - 12)
qk Interruttore HOLD
(pagina 12)
ql Tasto x (stop)
(pagine 7, 13)
w; Tasto VOL (volume) +/–
(pagina 6)
wa Tasti N >
(riproduzione AMS/ricerca) (pagine 7, 9, 10)
ws Tasti . (AMS/ricerca)
(pagine 7, 9, 10)
wd Clip (retro)
Nota
Usare solo il telecomando in dotazione. Non è possibile far funzionare questo lettore CD con un telecomando fornito con altri lettori CD.
Operazioni preliminari
5

Riproduzione di un CD

Come fonte di alimentazione è possibile usare anche batterie ricaricabili e batterie a secco.
1
. Collegamento del lettore
CD.
1 Collegare lalimentatore CA. 2 Collegare le cuffie/gli auricolari.
Per i modelli con telecomando in dotazione
Collegare la spina delle cuffie/gli auricolari al telecomando.
Collegare saldamente le cuffie/gli auricolari al telecomando. Un collegamento allentato può causare rumore durante la riproduzione.
2
. Inserimento di un CD.
1 Per aprire il coperchio fare
scorrere il tasto OPEN.
Interruttore OPEN
2 Posizionare il CD nell’apposito
alloggiamento e chiudere il coperchio.
ad una presa a muro CA
alla presa EXT BATT/DC IN 4.5V
alla presa i (cuffie)
Tasto u
3
. Riproduzione di un CD.
Premere u.
Alimentatore CA
Cuffie o auricolari
Con il lato dell’etichetta rivolto verso l’alto
6
Regolare il volume premendo VOLUME + o –.
Per Premere
Riprodurre/effettuare una pausa u Mettere in modo di arresto x/CHG* Individuare linizio del brano corrente (AMS*1) . una volta rapidamente* Individuare l’inizio dei brani precedenti (AMS) . ripetutamente* Individuare l’inizio del brano successivo (AMS) > una volta rapidamente* Individuare l’inizio dei brani successivi (AMS) > ripetutamente* Tornare rapidamente indietro Mantenere premuto .* Avanzare rapidamente Mantenere premuto >*
*1Sensore musicale automatico *2È possibile eseguire queste operazioni sia durante la riproduzione che durante il modo di pausa.
2
2
2
2
2
2
2
Informazioni sul display
Se si preme u dopo la sostituzione del CD o dopo che si è spento e acceso il lettore, viene visualizzato per circa due secondi il numero totale di brani sul CD e il tempo complessivo di riproduzione.
Durante la riproduzione, vengono visualizzati il numero del brano e il tempo di riproduzione trascorso del brano.
Durante il modo di pausa, il tempo di riproduzione trascorso lampeggia.
Se il livello del volume non aumenta
Se AVLS è impostato su LIMIT, impostarlo su NORM. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Protezione delludito (AVLS)”.
Se le cuffie sono collegate alla presa LINE OUT (OPTICAL), collegarle alla presa i (cuffie).
Informazioni sui CD-R/CD-RW
Questo lettore CD è in grado di riprodurre CD-R/CD-RW registrati nel formato CD-DA*, tuttavia la capacità di riproduzione può variare a seconda della qualità del disco e delle condizioni dellapparecchio di registrazione.
* CD-DA è labbreviazione di Compact Disc Digital Audio, uno standard di registrazione utilizzato per i CD
audio.
Riproduzione di un CD
Rimozione di un CD
Premere il perno al centro del vassoio e contemporaneamente estrarre il CD.
7

Opzioni per la riproduzione

È possibile usare vari modi di riproduzione utilizzando PLAY MODE e REPEAT/ENTER.
Tasto PLAY MODE
Ad ogni pressione del tasto, è possibile modificare il modo di riproduzione.
Nessuna indicazione (riproduzione normale)
“1” (riproduzione di un solo brano)
“SHUF” (riproduzione dei brani in ordine casuale)
“PGM” (riproduzione dei brani nell’ordine desiderato)
Tasto REPEAT/ENTER
REPEAT
È possibile ripetere il modo di riproduzione selezionato usando il tasto PLAY MODE.
ENTER
È possibile selezionare i brani per il modo di riproduzione PGM.
./> Tasti
Tasto u
Tasto x/CHG
8

Riproduzione ripetuta dei brani (riproduzione ripetuta)

È possibile riprodurre ripetutamente i brani nel modo di riproduzione normale, singola, in ordine casuale e PGM.
Durante la riproduzione, premere REPEAT/ENTER.
Nota su ./>
Durante la riproduzione ripetuta, è possibile individuare il primo brano dopo l’ultimo brano premendo ripetutamente >. È inoltre possibile individuare lultimo brano dopo il primo brano premendo ripetutamente ..

Riproduzione di un solo brano (riproduzione singola)

Durante la riproduzione, premere ripetutamente PLAY MODE finché non appare “1”.
Riproduzione dei brani in ordine casuale
(riproduzione in ordine casuale)
Durante la riproduzione, premere ripetutamente PLAY MODE finché non appare “SHUF”.
Opzioni per la riproduzione
9
Loading...
+ 19 hidden pages