Sony CMT-SBT300W Users guide [it]

Home Audio System
Istruzioni per l’uso
Informazioni preliminari
Operazioni
Connessioni di rete
Informazioni aggiuntive
Risoluzione dei problemi
Precauzioni/Caratteristiche tecniche
CMT-SBT300W/SBT300WB
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di incendi, non coprire la presa di ventilazione dell’apparecchio con giornali, tovaglie, tende e così via. Non esporre l’apparecchio a sorgenti a fiamma libera (ad esempio candele accese).
Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a gocciolamenti o spruzzi né collocarvi sopra oggetti pieni di liquidi, ad esempio vasi.
Poiché la spina principale viene usata per scollegare l’unità dalla rete di alimentazione, collegare l’unità ad una presa CA facilmente accessibile. Se si dovesse notare un’anormalità nell’unità, scollegare subito la spina principale dalla presa CA.
Non installare questo apparecchio in uno spazio ristretto, come una libreria o un armadietto a muro.
Non esporre le batterie o l’apparecchio con all’interno le batterie a calore eccessivo, ad esempio alla luce del sole o al fuoco.
L’unità non è scollegata dalla rete di alimentazione per tutto il tempo che è collegata alla presa CA, anche se l’unità stessa è stata spenta.
Questo apparecchio è stato testato e risulta essere conforme ai limiti stabiliti nella Direttiva EMC usando un cavo di collegamento inferiore a 3 metri.
ATTENZIONE
L’uso di strumenti ottici con questo prodotto aumenta il rischio per gli occhi.
Questo apparecchio è classificato come un prodotto CLASS 1 LASER. Questa indicazione si trova all’esterno sulla parte posteriore.
Per i clienti in Europa
Per il collegamento ai computer e/o alle periferiche host devono essere usati dei cavi o connettori schermati e messi a terra correttamente.
È possibile che un’eccessiva pressione audio emessa dagli auricolari e dalle cuffie causi la perdita dell’udito.
Avviso per i clienti: le seguenti informazioni sono applicabili soltanto all’apparecchio venduto nei paesi che applicano le direttive UE.
Questo prodotto è stato fabbricato da o per conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato­ku Tokyo, 108-0075 Giappone. Eventuali richieste in merito alla conformità del prodotto in ambito della legislazione Europea, dovranno essere indirizzate al rappresentante autorizzato, Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germania. Per qualsiasi informazione relativa al servizio o la garanzia, si prega di fare riferimento agli indirizzi riportati separatamente sui documenti relativi all’assistenza o sui certificati di garanzia.
Con la presente Sony Corp. dichiara che questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il seguente URL: http://www.compliance.sony.de/
IT
2
Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita
(applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. In caso di smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche e/o elettroniche potrebbero essere applicate le sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido solo per l’Italia).
Solo per l’Europa
Trattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’Unione
Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila non deve essere considerata un normale rifiuto domestico. Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe essere utilizzato in combinazione con un simbolo chimico. I simboli chimici del mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piombo. Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente, contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal loro inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da personale di assistenza qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche; q uesto assicura che anche la pila al suo interno venga trattata correttamente. Per le altre pile consultate la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il riciclo. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della pila esausta o del prodotto, potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato.
IT
3

Prima di utilizzare questo sistema

I malfunzionamenti che si verificano durante il normale utilizzo del sistema vengono riparati da Sony in base alle condizioni definite nella garanzia limitata per il presente sistema. Tuttavia, Sony non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dalla mancata riproduzione provocata da un sistema danneggiato o malfunzionante.
Dischi musicali codificati con tecnologie di protezione dei diritti d’autore
Il presente prodotto è progettato per riprodurre i dischi conformi allo standard Compact Disc (CD). Di recente, sono stati commercializzati da alcune società discografiche svariati dischi musicali codificati con tecnologie di protezione del copyright. Tenere presente che tra questi dischi ve ne sono alcuni che non sono conformi allo standard CD e che potrebbero non essere riproducibili mediante questo prodotto.
Nota sui DualDisc
Un DualDisc è un prodotto su disco a due lati che combina materiale registrato su DVD su un lato con materiale audio digitale sull’altro lato. Tuttavia, poiché il lato con il materiale audio non è conforme allo standard Compact Disc (CD) la riproduzione sul presente prodotto non è garantita.
IT
4

Indice

Prima di utilizzare questo sistema......................................................... 4
Caratteristiche del presente sistema..................................................... 8
Ascolto della musica da varie fonti.................................................... 8
Ascolto della musica attraverso le reti ............................................... 8
Informazioni preliminari
Ubicazione e funzione dei controlli ....................................................... 9
Unità (lato anteriore) ....................................................................... 9
Telecomando ................................................................................10
Collegamenti ........................................................................................ 13
Collegamento delle antenne, dei diffusori e del cavo di
alimentazione
Collegamento dell’iPod/iPhone/iPad o dell’apparecchio USB ............14
Preparazione di un’antenna LAN wireless......................................... 15
Fissaggio dei cuscinetti dei diffusori ....................................................16
Inserimento delle batterie.................................................................... 17
Impostazione dell’orologio ..................................................................18
........................................................................... 13
Operazioni
Riproduzione di un disco CD-DA/MP3 .................................................19
Creazione di un programma personalizzato (riproduzione
programmata)...................................................................................22
Riproduzione di un iPod/iPhone/iPad................................................ 24
Riproduzione di un file su un apparecchio USB................................... 26
Preparazione per una connessione BLUETOOTH................................ 29
Ascolto della musica attraverso una connessione BLUETOOTH......... 34
Modelli compatibili di iPod/iPhone/iPad......................................... 24
Carica di un iPod/iPhone/iPad ........................................................25
Carica di un apparecchio USB ......................................................... 28
Associazione del presente sistema a un dispositivo BLUETOOTH ....... 30
Connessione mediante un’operazione one-touch (NFC) ....................32
IT
5
Connessioni di rete
Come connettersi alla propria rete ...................................................... 36
Configurazione per una rete wireless.................................................. 37
Opzione 1: Metodo per utilizzare un’applicazione per smartphone
o tablet (dispositivo Android/iPhone/iPod touch/iPad)
Opzione 2: Metodo di impostazione manuale utilizzando la ricerca
di un punto di accesso (per PC/Mac)
Opzione 3: Metodo per utilizzare un pulsante WPS su un punto
di accesso che supporti il WPS
Configurazione di reti cablate.............................................................. 42
Opzione 4: Metodo DHCP .............................................................. 42
Ascolto di contenuti audio utilizzando il DLNA
(Digital Living Network Alliance) ......................................................43
Ascolto di contenuti audio su un computer con Windows 8 ............... 44
Ascolto di contenuti audio su un computer con Windows 7 ............... 47
Ascolto di contenuti audio su un computer con Windows Vista.......... 50
Uso di AirPlay ....................................................................................... 52
Uso dell’applicazione “WALKMAN” su un Xperia/Xperia Tablet......... 54
Informazioni aggiuntive
Ascolto della radio ............................................................................... 55
Sintonizzazione di una stazione radio.............................................. 55
Preselezione delle stazioni radio .....................................................56
Esecuzione manuale della ricerca automatica DAB
(solo CMT-SBT300WB)
Uso di componenti audio opzionali..................................................... 58
Impostazione della funzione di attesa automatica............................. 59
Impostazione della modalità di attesa BLUETOOTH/in rete ...............60
Impostazione del segnale wireless ON/OFF.........................................61
Aggiornamento del software .............................................................. 62
Regolazione del suono ........................................................................ 63
Modifica delle indicazioni visualizzate ................................................ 64
Uso dei timer........................................................................................65
Impostazione del timer di spegnimento ..........................................65
Impostazione del timer di riproduzione ........................................... 65
................ 37
...........................................38
...................................................40
.............................................................. 56
IT
6
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi..................................................................... 68
Messaggi...............................................................................................74
Precauzioni/Caratteristiche tecniche
Precauzioni ...........................................................................................76
Tecnologia senza fili BLUETOOTH ........................................................78
Caratteristiche tecniche.......................................................................80
IT
7

Caratteristiche del presente sistema

iPod/iPhone/iPad
CD musicale
Apparecchio USB
Componente esterno
FM/AM/DAB*
pagina 24
pagina 58
pagina 19 pagina 26
pagina 55
pagina 52 pagina 54
pagina 29 pagina 43
AirPlay
BLUETOOTH/NFC
Xperia/Xpe ria Tablet
DLNA

Ascolto della musica da varie fonti

* AM è disponibile solo per il modello CMT-SBT300W, e DAB è riferito solo al modello CMT-SBT300WB.

Ascolto della musica attraverso le reti

Suggerimento
Il presente sistema è dotato della funzione DSEE per riprodurre toni alti nitidi, nonostante la riduzione della qualità causata dalla compressione. Il sistema riproduce l’audio da sorgenti estremamente compresse, quali i file MP3, con un audio naturale e di ampio respiro, che si approssima all’originale. La funzione DSEE viene attivata automaticamente mediante il riconoscimento del formato della sorgente audio.
IT
8

Informazioni preliminari

Ubicazione e funzione dei controlli

Unità (lato anteriore)

Nota sulla funzione di attesa automatica
Il presente sistema si dispone automaticamente sulla modalità di attesa dopo circa 15 minuti, qualora non venga effettuata alcuna operazione o non venga emesso alcun segnale audio. Come impostazione predefinita, la funzione di attesa automatica è attivata. Per disattivare la funzione, vedere a pagina pagina 59.
Informazioni preliminari
IT
9

Telecomando

Il presente manuale illustra principalmente le operazioni effettuate utilizzando il telecomando, ma è possibile effettuare le stesse operazioni utilizzando i tasti sull’unità che abbiano nomi identici o simili.
Tasto / (accensione/spegnimento)
Utilizzarlo per accendere o spegnere l’apparecchio.
Indicatore STANDBY
Si illumina quando si spegne l’apparecchio. L’indicatore lampeggia quando l’unità rileva un’anomalia. Vedere “Qualora l’indicatore STANDBY
lampeggi” (pagina 68).Sensore del telecomandoTasto/i FUNCTION
Sull’unità: Tasto FUNCTION
Ad ogni pressione del tasto, la funzione
cambia tra CD, USB, BLUETOOTH, DAB*,
TUNER FM, TUNER AM* e AUDIO IN.
* AM è disponibile solo per il modello CMT-
SBT300W, e DAB è riferito solo al modello CMT-SBT300WB.
Telecomando: Tasti CD, USB,
BLUETOOTH, TUNER e AUDIO IN
IT
10
FUNCTION
Premere il tasto corrispondente alla funzione che si desidera attivare.
Tasto/indicatore BLUETOOTH
Utilizzarlo per la connessione/ disconnessione con/da un dispositivo BLUETOOTH o per eseguire un’operazione di associazione (pagina 31, 32, 35). L’indicatore luminoso centrale indica lo stato della connessione BLUETOOTH. Per i dettagli, vedere “Informazioni relative all’indicatore BLUETOOTH” (pagina 29).
Tasto (riproduzione/pausa)
Utilizzarlo per avviare o mettere in pausa la riproduzione di un CD-DA o di un disco MP3, oppure un file sull’iPod/iPhone/ iPad, sull’apparecchio USB o sul dispositivo BLUETOOTH collegato.
Tasto (arresto)
Utilizzarlo per arrestare la riproduzione di un CD-DA o di un disco MP3, oppure di un file sull’iPod/iPhone/iPad, sull’apparecchio USB o sul dispositivo BLUETOOTH collegato.
Tasti per la preselezione della radio e
le operazioni musicali Sull’unità: Tasti TUNE +/– e /
•Tasti TUNE +/– Utilizzarli per sintonizzare una stazione radio desiderata o per selezionare un numero di preselezione della stazione radio registrata.
•Tasti / Utilizzarli per passare direttamente all’inizio di un brano o di un file. Quando si tiene premuto il tasto, è possibile avanzare velocemente o tornare indietro velocemente nel brano o nel file.
Telecomando: Tasti TUNE +/–, / e /
•Tasti TUNE +/– Utilizzarli per sintonizzare una stazione radio desiderata o per selezionare un numero di preselezione della stazione radio sintonizzata.
•Tasti / Utilizzarli per passare direttamente all’inizio di un brano o di un file.
•Tasti / Utilizzarli per tornare indietro
velocemente o avanzare velocemente in un brano o un file.
N-Mark
Posizionare uno smartphone dotato di funzione NFC in prossimità di questo simbolo per eseguire la registrazione, la connessione o la disconnessione BLUETOOTH mediante il funzionamento one-touch. Per questa operazione è necessario effettuare anticipatamente un’impostazione (pagina 33).
Finestrella del display
Visualizza le informazioni sulle impostazioni dell’unità.
Presa (cuffie)
Utilizzarla per collegare delle cuffie.
Vassoio del disco
Utilizzarlo per caricare un CD-DA o un disco MP3 (pagina 19).
Indicatore dell’effetto
Informa sullo stato operativo del presente sistema.
Tasto EQ
Utilizzarlo per selezionare toni bassi o alti per la regolazione del suono (pagina 63)
Tasto (apri/chiudi)
Da utilizzare per aprire/chiudere il vano disco (pagina 19).
Tasto BASS BOOST
Utilizzarlo per attivare o disattivare il potenziamento dei toni bassi (pagina 63).
Manopola/tasti del volume
Sull’unità: ManopolaVOLUME
Utilizzarla per regolare il volume ruotandola verso sinistra o verso destra.
Telecomando: Tasti VOLUME +/–
Utilizzarli per regolare il volume premendo il tasto + o –.
Porta USB
Utilizzarla per collegare un iPod/iPhone/ iPad. Per i dettagli, vedere “Collegamento dell’iPod/iPhone/iPad o dell’apparecchio USB” (pagina 14).
Tasto TIMER MENU
Utilizzarlo per impostare l’orologio o il timer di riproduzione (pagina 18, 66).
Tasto SLEEP
Utilizzarlo per impostare il timer di spegnimento (pagina 65).
Tasto TUNING MODE
Utilizzarlo per selezionare la modalità di sintonizzazione. Ad ogni pressione del tasto, la modalità cambia tra AUTO, PRESET o MANUAL (pagina 55).
Tasto FM MODE
Utilizzarlo per selezionare la ricezione FM stereo o mono (pagina 55).
Tasto TUNER MEMORY
Utilizzarlo per preselezionare le stazioni radio (pagina 56).
Tasti delle operazioni
•Tasti ///
Utilizzarli per selezionare una voce o modificare l’impostazione.
• Tasti +/– Utilizzarli per selezionare una cartella (album) su un disco MP3 o un apparecchio USB.
Tasto RETURN
Utilizzarlo per tornare allo stato precedente.
Tasto REPEAT
Utilizzarlo per selezionare la riproduzione ripetuta (pagina 20, 26).
Tasto PLAY MODE
Utilizzarlo per selezionare la modalità di riproduzione (pagina 20, 22, 23, 27).
Tasto DISPLAY
Utilizzarlo per cambiare le informazioni visualizzate nella finestrella del display
(pagina 18, 35, 64).
Tasti BASS +/–
Utilizzarli per controllare i toni bassi (pagina 63).
Tasti TREBLE +/–
Utilizzarli per controllare i toni alti (pagina 63).
Tasto CLEAR
Utilizzarlo per eliminare un brano o una cartella programmati (pagina 23).
Tasto
Uti l’indicatore degli effetti .
Tasto (immissione)
Utilizzare questo tasto per immettere una voce o un’impostazione selezionata.
Tasto OPTIONS
Utilizzarlo per visualizzare un menu delle opzioni. Premere / per selezionare il menu delle opzioni successivo.
(indicatore effetti)
lizzarlo per attivare/disattivare
11
Informazioni preliminari
IT
DEL LINK: per eliminare le informazioni di associazione BLUETOOTH (pagina 32). BT/NW STBY: per impostare la modalità di attesa BLUETOOTH/di rete (pagina 60). AUTO STBY: per impostare la modalità di attesa automatica (pagina 59). BT AAC: per la ricezione dei dati nel formato codec AAC da un dispositivo BLUETOOTH (pagina 30). WPS: per connettersi alla rete utilizzando un dispositivo di rete compatibile WPS (pagina 40). NW RESET: Per inizializzare la connessione di rete (pagina 38, 53). UPDATE: per aggiornare il software (pagina 62).
I menu disponibili possono variare a seconda della funzione in uso.
12
IT

Collegamenti

rosso
Retro dell’altoparlante

Collegamento delle antenne, dei diffusori e del cavo di alimentazione

Informazioni preliminari
Ingresso dell’alimentazione (AC IN)
Dopo aver collegato tutti gli apparecchi, collegare il cavo di alimentazione alla presa elettrica a muro.
Connettori dei diffusori (sinistro/ destro)
Collegare saldamente il cavo del diffusore destro a R, e il cavo del diffusore sinistro a L.
13
IT
Presa AUDIO IN (ingresso esterno)
Riavvolger e un cavo dell’antenna intorno all’antenna e sollevare il supporto dell’antenna .
Mettere in pi edi l’antenna e fissarla nella scanalatura fino a bloccarla con uno scatto.
Per collegare apparecchi esterni opzionali con un cavo di collegamento audio (non in dotazione).
Connettore LAN
Tenere le antenne lontane dall’unità, dal cavo di alimentazione e da altri componenti AV, per evitare che captino dei disturbi. Fissare l’estremità dell’antenna FM a filo con del nastro adesivo.
Collegare un cavo di rete (non in dotazione).
AntenneAntenna AM ad anello (in dotazione)
Per preparare l’antenna AM ad anello
(solo CMT-SBT300W)
Antenna FM a filo (in dotazione)
(solo CMT-SBT300W)
Antenna DAB/FM a filo (in dotazione)
(solo CMT-SBT300WB)
Per ricevere trasmissioni radio, collegare le antenne. Trovare un’ubicazione e un orientamento in grado di fornire una buona ricezione, quindi fissare le antenne su una superficie stabile (una finestra, una parete, e così via).

Collegamento dell’iPod/iPhone/iPad o dell’apparecchio USB

Collegare un iPod/iPhone/iPad o un apparecchio USB alla porta USB .
Per collegare un iPod/iPhone/iPad* alla porta USB, utilizzare un cavo USB in dotazione con l’iPod/iPhone/iPad utilizzato.
* Per i modelli di iPod/iPhone/iPad che è
possibile utilizzare con il presente sistema, vedere “Modelli compatibili di iPod/iPhone/ iPad” (pagina 24).
IT
14

Preparazione di un’antenna LAN wireless

Quando si intende effettuare una connessione wireless, orientare l’antenna wireless sul retro dell’unità in posizione verticale.
Nota sull’indica tore di potenza del segnale della LAN wireless
Il simbolo “ ” si illumina sul display quando si accende il sistema e viene stabilita la connessione LAN al punto di accesso.* Controllare lo stato di ricezione del segnale della LAN wireless e installare il sistema in un punto in cui il segnale ricevuto sia forte. Maggiore è il numero di segmenti, più forte è il segnale.
* Il simbolo viene visualizzato anche per una
connessione di rete (LAN) via cavo.
Informazioni preliminari
15
IT

Fissaggio dei cuscinetti dei diffusori

Fissare i cuscinetti dei diffusori in dotazione sulla parte inferiore dei diffusori, per evitare che scivolino.
16
IT

Inserimento delle batterie

Inserire due batterie R6 (formato AA) in dotazione, iniziando dal lato , facendo corrispondere le polarità indicate di seguito.
Note
Con un utilizzo normale, le batterie dovrebbero
durare circa 6 mesi.
Non utilizzare assieme una batteria vecchia con
una nuova, né tipi diversi di batterie.
Qualora non si utilizzi il telecomando per un
periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare danni da fuoriuscite di liquido elettrolitico delle batterie e dalla conseguente corrosione.
Informazioni preliminari
17
IT

Impostazione dell’orologio

Impostare l’orologio utilizzando i tasti sul telecomando.
Utilizzare la stessa procedura per
4
impostare i minuti.
Nota
Le impostazioni dell’orologio vengono azzerate quando si scollega il cavo di alimentazione o si verifica un’interruzione di corrente.
Per visualizzare l’orologio quando il sistema è spento
Premere ripetutamente DISPLAY per visualizzare l’orologio. L’orologio viene visualizzato per circa 8 secondi. Se il sistema è in modalità di attesa BLUETOOTH/di rete, l’orologio non viene visualizzato premendo DISPLAY .
18
Premere / (accensione/
1
spegnimento) per accendere il sistema.
Premere TIMER MENU per
2
selezionare la modalità di impostazione dell’orologio.
Qualora “PLAY SET” lampeggi, premere ripetutamente /  per selezionare “CLOCK”, quindi premere (immissione) .
Premere ripetutamente / 
3
per impostare l’ora, quindi premere (immissione) .
IT

Operazioni

Lato dell’etichetta (lato stampato)
(apri/chiudi)

Riproduzione di un disco CD-DA/MP3

Premere il pulsante (apri/
4
chiudi) per chiudere il vano disco .
Operazioni
Premere CD FUNCTION .
1
Premere ripetutamente FUNCTION sull’unità fino a far apparire “CD” sul display .
Premere il pulsante (apri/
2
chiudi) per aprire il vano disco .
Caricare un disco con il lato
3
dell’etichetta rivolto verso l’alto
Premere il pulsante
5
(riproduci/pausa) .
Viene avviata la riproduzione.
Quando “NO DISC” viene visualizzato sul display
Non è inserito alcun disco nell’apposito vassoio, oppure è inserito un disco che non può essere riprodotto sul presente sistema. Vedere “Precauzioni” (pagina 76) e inserire un disco riproducibile.
Note
Se non è possibile rimuovere un disco e viene
visualizzato “LOCKED” nel display , contattare il rivenditore Sony più vicino.
19
IT
Non caricare dischi dalla forma non standard (ad
Modalità di riproduzione
es. a forma di cuore, quadrato, stella). In caso contrario, si potrebbe provocare un danno irreparabile al sistema.
Non utilizzare un disco su cui siano presenti
nastro adesivo, adesivi o tracce di collanti, in quanto questo potrebbe provocare un malfunzionamento.
Quando si rimuove un disco, non toccarne la
superficie.
Altre operazioni
Per Effettuare quanto
Mettere in pausa la riproduzione
segue:
Premere  . Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto.
modalità di riproduzione programmata (viene visualizzato “PGM”).
* Quando viene visualizzato “FLDR” o “FLDR
SHUF”, vengono riprodotti tutti i file nella cartella selezionata sul disco MP3. Quando si riproduce un disco CD-DA, il sistema esegue la stessa operazione della riproduzione normale (nessuna indicazione) o della riproduzione casuale “SHUF”.
Quando viene visualizzato “PUSH STOP”
Non è possibile cambiare la modalità di riproduzione durante la riproduzione. Arrestare la riproduzione, quindi cambiare la modalità di riproduzione.
Arrestare la riproduzione
Selezionare un brano o un file
Individuare un punto in un brano o un file
Selezionare la riproduzione ripetuta
Selezionare una cartella su un disco MP3
Rimuovere un disco
Premere  .
Premere / .
Tenere premuto / (o / sull’unità) durante la riproduzione e rilasciare il tasto nel punto desiderato.
Premere ripetutamente REPEAT fino a far apparire “ ”(tutti i brani o i file) o“ 1” (singolo brano o file).
Premere ripetutamente
+/ .
Premere
 sull’unità.
Per cambiare la modalità di riproduzione
Premere ripetutamente PLAY MODE mentre il lettore è arrestato. È possibile selezionare la modalità di riproduzione normale (non viene visualizzata alcuna indicazione o viene visualizzato “FLDR”*), la modalità di riproduzione casuale (viene visualizzato “SHUF” o “FLDR SHUF”*), o la
IT
20
No ta s ul la m oda lit à d i ri pro duz io ne
Qualora il cavo di alimentazione venga scollegato quando il sistema è acceso, la modalità di riproduzione torna alla riproduzione normale.
Note sulla riprodu zione ripetuta
Il simbolo “ ” indica che vengono
riprodotti tutti i brani o i file fino a quando si arresta la riproduzione.
1” indica che un singolo brano o un
singolo file viene ripetuto fino a quando si arresta la riproduzione.
Qualora il cavo di alimentazione venga
scollegato quando il sistema è acceso, la riproduzione ripetuta viene annullata.
Note sulla modalità di riproduzione casuale
Quando la modalità di riproduzione
casuale è impostata su “SHUF” il sistema riproduce in modo casuale tutti i brani o i file sul disco. Quando la modalità di riproduzione casuale è impostata su “FLDR SHUF”, il sistema riproduce in modo casuale tutti i brani o i file nella cartella selezionata.
Quando si spegne il sistema, la modalità
di riproduzione casuale selezionata (“SHUF” o “FLDR SHUF”) viene annullata e la modalità di riproduzione torna a quella normale (nessuna indicazione o “FLDR”).
Note sulla riprodu zione di dischi MP3
Non salvare cartelle o file non necessari
su un disco che contenga file MP3.
Le cartelle che non contengono alcun file
MP3 non vengono riconosciute sul sistema.
Il sistema può riprodurre solo file MP3 che
abbiano l’estensione “.mp3”.
Anche quando un nome file ha
l’estensione “.mp3”, qualora non si tratti di un file audio MP3, la sua riproduzione potrebbe generare un forte rumore, che potrebbe danneggiare il sistema.
Il numero massimo di cartelle e di file MP3
compatibile con il presente sistema è:
999* cartelle (inclusa la cartella radice)999 file 250 file in una singola cartella8 livelli di cartelle (nella struttura ad
albero dei file)
Non è garantita la compatibilità con tutti i
software di codifica/scrittura di file MP3, le unità CD-R/RW e i supporti di registrazione. I dischi MP3 non compatibili potrebbero produrre rumore o interruzioni audio, oppure potrebbero non venire riprodotti affatto.
* Incluse le cartelle che non contengano file MP3
o di altro genere. Il numero di cartelle che il sistema è in grado di riconoscere potrebbe essere inferiore al numero effettivo delle cartelle, a seconda della struttura delle cartelle.
Operazioni
21
IT
Creazione di un programma
Numero del brano o del file selezionato
Tempo di riproduzione totale del brano o del file selezionato
personalizzato (riproduzione programmata)
Programmare i brani o i file selezionati utilizzando i tasti sul telecomando.
Premere CD FUNCTION .
1
Premere ripetutamente FUNCTION sull’unità fino a far apparire “CD” sul display .
Premere ripetutamente PLAY
2
MODE fino a far apparire “PGM”, per selezionare la modalità di riproduzione programmata, mentre il lettore è arrestato.
Selezionare una cartella (solo per
3
dischi MP3).
Premere ripetutamente +/  per selezionare la cartella desiderata.
Premere  se si desidera
programmare tutti i file nella cartella.
Selezionare il numero del brano
4
o del file desiderato.
Premere ripetutamente /  fino a far apparire il numero del brano o del file desiderato.
Premere .
5
L’indicazione “- -.- -” viene visualizzata quando il tempo di riproduzione totale supera i 100 minuti per un CD-DA, o quando si programmano file MP3.
Ripetere le operazioni da 3 a 5
6
per programmare brani o file aggiuntivi.
È possibile programmare un massimo di 25 brani o file.
Qualora venga visualizzat a l’indicazione “STEP FULL”
Si è tentato di programmare 26 brani o file. Eliminare un brano o un file programmato, quindi programmare di nuovo il brano o il file. Vedere “Per eliminare il programma” (pagina 23).
IT
22
Premere  .
7
Viene avviata la riproduzione del proprio programma di brani o file.
I file o i brani programmati restano
disponibili fino alla rimozione del disco dall’apposito vassoio o allo scollegamento del cavo di alimentazione.
Per riprodurre di nuovo lo stesso
programma, premere  .
Per annullare la riproduzione programmata
Premere ripetutamente PLAY MODE fino a far scomparire l’indicazione “PGM” mentre il lettore è arrestato.
Per eliminare il programma
Premere CLEAR mentre la riproduzione è arrestata. Ad ogni pressione del tasto, viene eliminato l’ultimo brano o file programmato. Quando tutti i brani o i file programmati sono stati eliminati, viene visualizzata l’indicazione “NO STEP”.
Note
Qualora il disco venga espulso dopo la
programmazione, tutti i brani o i file programmati vengono eliminati.
Qualora il cavo di alimentazione venga
scollegato quando il sistema è acceso, i brani o i file programmati vengono eliminati.
Operazioni
23
IT

Riproduzione di un iPod/iPhone/iPad

È possibile riprodurre un iPod/iPhone/iPad collegandolo al sistema. È possibile far funzionare l’iPod/iPhone/iPad utilizzando i tasti sul presente sistema.

Modelli compatibili di iPod/ iPhone/iPad

Per gli ultimi modelli compatibili, vedere le informazioni relative all’assistenza per il proprio sistema alla pagina web dell’assistenza indicata di seguito.
http://support.sony-europe.com/
Modello compatibile
iPhone 5s  iPhone 5c  iPhone 5  iPhone 4s  iPhone 4  iPhone 3GS  iPad Air  iPad mini con
display Retina iPad
(4a generazione) iPad mini  iPad
(3a generazione) iPad 2  iPad  iPod touch
(5a generazione) iPod touch
(4a generazione) iPod touch
(3a generazione) iPod classic
USB






AirPlay
Modello compatibile
iPod nano (7a generazione)
iPod nano (6a generazione)
iPod nano (5a generazione)
iPod nano (4a generazione)
“Made for iPod”, “Made for iPhone” e “Made for iPad” sono indicazioni che identificano accessori elettronici progettati per essere collegati, rispettivamente ad un iPod, un iPhone, o un iPad, e certificati dai rispettivi produttori come conformi agli standards funzionali di Apple. Apple non é responsabile del funzionamento di questo accessorio nè della sua conformità agli standards normativi e di sicurezza. E’ possibile che l’uso di questo accessorio con iPod, iPhone o iPad possa interferire con le funzionalità wireless.
USB
AirPlay
24
IT
Premere USB FUNCTION .
1
Premere ripetutamente FUNCTION sull’unità fino a far apparire “USB” sul display .
Collegare il cavo USB fornito in
2
dotazione con l’iPod/iPhone/ iPad alla porta USB sull’unità.
Collegare il cavo USB fornito in
3
dotazione con l’iPod/iPhone/ iPad all’iPod/iPhone/iPad.
L’indicatore della funzione sul display cambia da “USB” ad “iPod”.
Quando “iPod” viene visualizzato
4
sul display , premere   per avviare la riproduzione.
Non trasportare il sistema con un iPod/iPhone/
iPad collegato al sistema. In caso contrario, si potrebbe provocare un malfunzionamento.
Per regolare il livello del volume, utilizzare
VOLUME +/  sul telecomando o la manopola VOLUME sull’unità.
Per utilizzare un iPod/iPhone/iPad, consultare la
guida per l’utente dell’iPod/iPhone/iPad utilizzato.
Sony non può essere ritenuta responsabile in
caso di perdita o danneggiamento dei dati registrati su un iPod/iPhone/iPad, quando si utilizza un iPod/iPhone/iPad con il presente sistema.

Carica di un iPod/iPhone/ iPad

La carica inizia automaticamente quando si collega un iPod/iPhone/iPad al presente sistema e quest’ultimo è acceso.
Operazioni
Altre operazioni
È possibile effettuare le operazioni seguenti utilizzando i tasti sul telecomando o sull’unità del sistema.
Per Effettuare quanto
Mettere in pausa la riproduzione
Arrestare la riproduzione
Selezionare un brano o un capitolo di un audiolibro o di un podcast
Trovare un punto in un brano o in un capitolo di un audiolibro o di un podcast
Note
Le prestazioni del sistema possono variare, a
seconda delle caratteristiche tecniche dell’iPod/ iPhone/iPad utilizzato.
segue:
Premere   o  . Per riprendere la
riproduzione, premere di nuovo il tasto.
Premere  .
Premere / .
Tenere premuto / (/ sull’unità) durante la riproduzione, e rilasciare il tasto nel punto desiderato.
Accendere il sistema.
1
Premere / (accensione/ spegnimento) per accendere il sistema.
Collegare l’iPod/iPhone/iPad alla
2
porta USB sull’unità.
Per i dettagli sul collegamento, vedere pagina 14.
La carica dell’iPod/iPhone/iPad ha inizio. Per i dettagli, consultare la guida per l’utente dell’iPod/iPhone/iPad utilizzato.
Per arrestare la carica dell’iPod/iPhone /iPad
Premere /  per spegnere il sistema, quindi scollegare l’iPod/iPhone/iPad.
Note sulla carica
Non è possibile caricare un iPod/iPhone/iPad
quando il sistema è spento.
Se il sistema si dispone in modalità di attesa
durante la carica di un iPod/iPhone/iPad, la carica in corso si arresta. Prima di effettuare la carica, disattivare la funzione di attesa automatica. Per i dettagli, vedere “Impostazione della funzione di attesa automatica” (pagina 59).
Per vedere se la carica stia funzionando o meno,
controllare l’icona della batteria sullo schermo dell’iPod/iPhone/iPad.
25
IT

Riproduzione di un file su un apparecchio USB

È possibile riprodurre sul presente sistema file audio memorizzati su un apparecchio USB collegando una memoria USB o un apparecchio USB al sistema. Il formato audio che può essere riprodotto sul presente sistema è MP3/WMA*/AAC*. Per informazioni sugli apparecchi USB compatibili, controllare i siti web seguenti.
http://support.sony-europe.com/
* Non è possibile riprodurre sul presente sistema
file con protezione dei diritti d’autore DRM (Digital Rights Management) o file scaricati da un negozio di musica online. Qualora si provi a riprodurre un file di questo tipo, il sistema riproduce il file audio successivo non protetto.
Collegare alla porta USB
2
sull’unità l’apparecchio USB direttamente o attraverso il cavo USB fornito in dotazione con l’apparecchio USB.
Premere   per avviare la
3
riproduzione.
Altre operazioni
È possibile effettuare le operazioni seguenti utilizzando i tasti sul telecomando o sull’unità del sistema.
Per Effettuare quanto segue:
26
Premere USB FUNCTION .
1
Premere ripetutamente FUNCTION sull’unità fino a far apparire “USB” sul display .
IT
Mettere in pausa la riproduzione
Arrestare la riproduzione
Selezionare una cartella
Selezionare un file
Individuare un punto in un file
Selezionare la riproduzione ripetuta
Premere  . Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto.
Premere  . Per riprendere la riproduzione, premere  * annullare la ripresa della riproduzione, premere di nuovo  *
Premere ripetutamente +/ .
Premere / .
Tenere premuto / (/ sull’unità) durante la riproduzione, e rilasciare il tasto nel punto desiderato.
Premere ripetutamente REPEAT fino a far apparire “ ” (tutti i file audio) o“ 1” (singolo file audio).
1
. Per
2
.
+ 58 hidden pages