Siemens GIGASET DA710 User Manual [it]

Page 1
Gi
DA/i/A
M
F
X
/
if/

Breve descrizione Gigaset DA710

1
3
6
4
13
7
9
8
12
5
2
14
10
11
Display e tasti
1 Display regolabile (impostare lingua display 2 Tasto di navigazione per le funzioni del display 3Tasto di commutazione 4Tasto menu 5 Tasto di ripetizione della selezione/pausa 6 Tasto di consultazione 7Tasto Mute 8 Tasti di selezione diretta 9 Etichette per annotare l’assegnazione dei tasti di selezione diretta 10 Tasto asterisco, attivare/disattivare la suoneria (premere a lungo) 11 Tasto cancelletto, attivare/disattivare blocco-tasti (premere a lungo) 12 Tasto viva voce/auricolare 13 Tasti per impostare il volume di microtelefono, auricolare,
altoparlante e suoneria
£ pag. 11)
de fr it 1
14 Microfono per il viva voce
Indicatore (LED)
A Tasto viva voce/auricolare
¤ lampeggia in caso di chiamata in arrivo ¤ si accende se si effettua la chiamata tramite altoparlante oppure
auricolare
¤ lampeggia con microtelefono agganciato, se arriva una nuova
chiamata oppure un nuovo messaggio (impostazione
£ pag. 11)
Page 2
Gi
DA/i/A
M
F
X
/
if/

Collegare il telefono

¤ Collegare la presa telefonica (1) alla linea telefonica di casa. Utilizzare il cavo telefonico in
dotazione. A seconda del Paese potrebbe essere necessario un adattatore telefonico. Nella maggior parte dei casi è incluso nella confezione.
Collegare l’auricolare
¤ Inserire nella presa (5) un auricolare con connettore RJ9, per es. un Gigaset ZX410.
Montaggio a parete
¤ Praticare due fori ad una distanza di 12,4 cm nella parete e fissare due viti. ¤ Rimuovere la sicurezza del microtelefono (6) con un cacciavite e inserirlo nel porta-
microtelefono dell’apparecchio da tavolo (7).
¤ Agganciare il telefono alle viti.
4
1
6
7
2
3
¤ Far passare il cavo telefonico attraverso la scanalatura: per
uso su tavolo verso l’alto (2) per montaggio a parete verso il basso (3).
¤ Collegare il microtelefono per mezzo del cavo
spiralato al telefono (4).
5
Prima messa in funzione
1 Sollevare il microtelefono per 5 secondi e riagganciarlo. 2 Sollevare di nuovo il microtelefono: si sente il tono di libero, l'apparecchio è pronto per l'uso. Il telefono viene alimentato a corrente tramite la linea telefonica. Se l'alimentazione dovesse venir interrotta (per es. con lo spegnimento del cen­tralino telefonico di notte), è necessario ripetere questo processo.
2 de fr it
Page 3
Gi
DA/i/A
M
F
X/DA
IVZf/
Indice
Breve descrizione Gigaset DA710 . . . . . . . . . . . . 1
Collegare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Note di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Messa in funzione del telefono . . . . . . . . . . . . . . 4
Utilizzare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Tasto di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Scrivere e modificare il testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Rubrica telefonica, lista delle chiamate e lista
dei numeri selezionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Albero del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Chiamare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Chiamate in arrivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Utilizzare altoparlante / viva voce / auricolare . . . . . . . . . . . . . . . 8
Impostazioni durante una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Utilizzare la rubrica telefonica, le liste e
i tasti di selezione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Lista delle chiamate (CLIP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Lista di ripetizione dei numeri selezionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Tasti di selezione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostare il volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impostare la suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impostazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Bloccare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Chiamata di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Chiamata diretta (Sorveglia bimbo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Bloccare i numeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Servizi di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Visualizzazione del numero di telefono (CLIP) . . . . . . . . . . . . . . 13
Trasf. Chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ulteriori servizi di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Tasto di consultazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Impostare il prefisso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Uso su centralini telefonici privati . . . . . . . . . . 15
Caratteristiche speciali/tasto di consultazione . . . . . . . . . . . . . 15
Modificare il tipo di selezione/tempo di Flash . . . . . . . . . . . . . . 15
Stabilire i codice di accesso alla linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Altre impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Combinazioni di tasti preassegnate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Caratteri standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Cura del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Contatto con liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Domande e risposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Tutela ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Concessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
de fr it 3
Page 4
Gi
DA/i/A
M
F
X/if/

Note di sicurezza

nlm
14:00
23.08.2011 S34
Barra degli strumenti Orario (formato 24h)
Data / nr. settimana

Utilizzare il telefono

Durante il posizionamento, il collegamento e l’uso del telefono rispettare assolutamente le seguenti indicazioni:
u Utilizzare solo le prese e i cavi forniti in dotazione! u Collegare il cavo di collegamento solo all’apposita presa. u Collegare solo gli accessori consentiti, come ad esempio l’auricolare
Gigaset ZX410. Il vostro Gigaset DA710 è stato testato e rilasciato con l’auricolare Gigaset ZX410.
u Altri auricolari potrebbero funzionare solo in modo limitato oppure
non funzionare del tutto. Se si collega un altro auricolare, ridurre in ogni caso il volume di Gigaset DA710. Un auricolare di un altro costruttore potrebbe dare un segnale acustico alto e quindi dannoso per l’udito.
u Collegare il cavo di linea in modo tale che non costituisca un
pericolo!
u Posizionare l’apparecchio su una superficie non sdrucciolevole! u Per ragioni di sicurezza e di protezione della salute, il telefono non
deve essere utilizzato in bagni o docce (ambienti umidi). Il telefono non è impermeabile.
u Non esporre il telefono a fonti di calore, raggi solari diretti o altri
dispositivi elettrici.
u Proteggere il telefono da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi. u Non aprite mai il telefono. u Non toccare i contatti delle prese con oggetti appuntiti e metallici! u Non trasportare il telefono sostenendolo per i cavi! u In caso il Gigaset DA710 sia ceduto a terzi, allegare anche le
istruzioni d’uso. Gigaset DA710 dispone di una memoria permanente. Prima della cessione a terzi si dovrebbero cancellare i numeri di telefono memorizzati.

Messa in funzione del telefono

Consigli per la collocazione del telefono: u Non esporre il telefono alla luce diretta del sole o ad altre fonti di
calore.
u Temperatura consigliata per il funzionamento: da + 5° C a + 40° C. u Il telefono deve essere collocato ad almeno un metro di distanza da
altre apparecchiature radio, come per es. radiotelefoni, dispositivi cercapersone o televisori. In caso contrario la qualità della conversazione può peggiorare.
u Non collocare il telefono in ambienti par ticolarmente polverosi, ciò
potrebbe ridurre la vita del telefono.
u I componenti dell’apparecchio (per es. i piedini d’appoggio)
potrebbero lasciare tracce sulle superfici di mobili laccati o lucidi.
Per l’utilizzo del vostro Gigaset DA710 sono a disposizione la tastiera e il display. Inoltre il menu del display unitamente al tasto di navigazione dà accesso alla configurazione e all’utilizzo delle diverse funzioni del telefono. Nel manuale vengono descritte tutte le possibilità di utilizzo.
Nota
Alcune funzioni del telefono sono pienamente disponibili solo se il vostro provider di rete e il gestore di rete del chiamante le supportano, per es. funzioni per cui sono necessarie informazioni sul numero di telefono del chiamante. Ciò vale per es. per le seguenti funzioni:
u visualizzazione del numero di telefono di una chiamata in arrivo
£ pag. 8)
(
u segnalare un chiamante con la melodia VIP ( u lista delle chiamate ( u trasferimento di chiamata e ulteriori servizi di rete (
£ pag. 10)
£ pag. 8)
£ pag. 13)

Display

In stand-by viene visualizzata l’ora, la data e il numero della settimana. È possibile impostare la data e l’ora così come il formato della rappresentazione ( informazioni sullo stato del telefono.
Simboli del display
f Lampeggia in caso di nuova chiamata nella lista delle
£ pag. 11). Inoltre i simboli sul display danno
chiamate, se la trasmissione del nome (CLIP) del chiamante è attiva (
£ pag. 13)
Z Rubrica telefonica aperta h Tasto di commutazione premuto i Blocco-tasti attivato k Suoneria disattivata l Lampeggia in caso di chiamata VIP in arrivo.
Viene visualizzato se in rubrica c’è almeno una voce con modalità VIP attivata (
£ pag. 9).
m Mute attivato n Auricolare collegato
4 de fr it
Page 5
Gi
DA/i/A
M
F
X/if/

Tas to di n avigazi one

W
TU
V
Tramite il tasto di navigazione si attivano le funzioni del telefono e si naviga nel menu. Le funzioni offerte dipendono dalla situazione di utilizzo.
In stand-by:
Y
t s
Nei menu e nelle liste:
t
Scorrere una voce verso l’alto/il basso.
s
Premere a lungo: scorrere velocemente la lista verso l’alto/il basso.
Quando si modificano nomi e numeri:
Spostare il cursore verso sinistra/destra. Premere a lungo: spostare il cursore velocemente verso sinistra/destra.
Tasto di selezione diretta premuto:
Visualizzare interamente i numeri di telefono lunghi.
Nei menu, nelle liste e nei tasti di selezione diretta:
u
Uscire dal menu, dalla lista o dal tasto di selezione diretta.
Quando si modificano le impostazioni:
Interrompere l’azione senza modificare l’impostazione.
Quando si modificano nomi e numeri:
Cancellare i caratteri a sinistra del cursore. Premere a lungo: cancellare la riga. Se la voce è vuota: uscire dalla modalità di modifica.
Numero di telefono digitato oppure tasto di selezione diretta
v
premuto:
Selezionare il numero di telefono.
Nei menu e nelle liste:
Aprire un sottomenu/menu di contesto.
Quando si modificano voci/impostazioni:
Memorizzare l’inserimento oppure copiare l’impostazione selezionata.
Aprire la lista delle chiamate
Z
Aprire la rubrica

Scrivere e modificare il testo

~ Inserire il testo tramite la tastiera.
Ad ogni tasto tra associati più lettere e cifre. L’inserimento di un determinato carattere avviene premendo più volte il tasto corrispondente. Nell’appendice si trova la tabella dei caratteri utilizzabili, Per passare dalla scrittura a caratteri maiuscoli (ABC), a quella a caratteri minuscoli (abc) o a cifre (123) premere il tasto di commutazione finchè la rappresentazione desiderata viene visualizzata brevemente in basso a destra sul display. Questa modalità non è disponibile nelle righe per l’inserimento del numero di telefono.
Spostare il cursore
e O così come Q, * e # sono
£ pag. 16.
L,
t s Premere il tasto di navigazione verso l’alto/il basso, per
spostare il cursore nel testo verso sinistra/destra.
Cancellare/correggere i caratteri
X Premere il tasto di navigazione a sinistra u. Il carattere
a sinistra del cursore viene cancellato. Premendo a lungo si cancella l’intera riga.

Menu

Le funzioni del telefono vengono visualizzate mediante un menu costituito da più livelli.
¤ Premere il tasto M, per aprire il menu.
Le funzioni del menu e gli eventuali sottomenu vengono visualizzati sotto forma di liste.
¤ Con il tasto di navigazione q scorrere alla funzione desiderata e
premere quindi il tasto di navigazione a destra confermare la vostra scelta.
¤ Premere u (X), per tornare al livello di menu immediatamente
superiore.
¤ Premere il tasto M, per ritornare al menu di avvio.
Nota
Se si desidera uscire subito dal menu senza salvare le modifiche effettuate, basta sollevare il microtelefono e riagganciarlo. Il display dopo un istante torna di nuovo in stand-by.
v, ([), per

Rappresentazione dei passi operativi del menu

I passi operativi per selezionare una funzione del menu in queste istruzioni per l’uso vengono rappresentati nel seguente modo:
M ¢ Imp. Parametri ¢ Lingua
Significa:
¤ Aprire il menu con il tasto M. ¤ Con il tasto di navigazione q selezionare la voce Imp. Parametri
e premere il tasto di navigazione a destra v, ([).
¤ Con il tasto di navigazione q selezionare la voce Lingua e
premere il tasto di navigazione a destra
v, ([).

Rubrica telefonica, lista delle chiamate e lista dei numeri selezionati

È possibile aprire la rubrica telefonica, la lista delle chiamate e la lista dei numeri selezionati tramite il menu oppure tramite un tasto.
Tramite il m enu
¤ Premere il tasto M, per aprire il menu. ¤ Selezionare Lista chiamate oppure Rubrica oppure Ripeti numero,
per aprire la lista desiderata.
Tramite un tasto
Y Aprire la lista delle chi amate tramite il tasto di navigazione
t.
Z Aprire la rubrica telefonica tramite il tasto di navigazione
s.
I Aprire la lista dei numeri selezionati.
Sul display appare sempre la prima voce della lista.
¤ Scorrere con il tasto di navigazione q alla voce desiderata e
premere il tasto di navigazione a destra di contesto.
v, ([), per aprire il menu
de fr it 5
Page 6
Gi
DA/i/A
M
F
X/if/

Albero del menu

A seguire è rappresentato l’albero del menu completo del menu del display.
Lista chiamate Voci 1- 50
Rubrica
Funz. con PIN
Imp. Parametri Lingua
Impostaz. Audio Regola suoneria
Nuova voce
Voci 1-100
Cambia PIN
Blocco tasti
Chiam. Emergenza
Chiam. Diretta
Blocco chiamate
Data e Ora
Tipo selezione
Tem po d i Fl ash
Prefisso PABX
Formato data
Prefiss o
LED del Vivavoce
Melodia VIP
Vol. Ricev itore
Volu me Viv avoce
Volume cuffia
Opzioni Mute
Opzioni suoneria
Richiama
Salva in rubrica
Cancella
Cancella Lista
Seleziona
Modifica
Nuova voce
Cancella
Cancella Lista
£ pag. 13 £ pag. 13 £ pag. 13
£ pag. 13 £ pag. 13
£ pag. 11 £ pag. 11 £ pag. 15 £ pag. 15 £ pag. 15 £ pag. 11 £ pag. 15 £ pag. 11
£ pag. 12 £ pag. 12 £ pag. 12 £ pag. 12 £ pag. 12 £ pag. 12 £ pag. 12
£ pag. 7 £ pag. 10
£ pag. 10 £ pag. 10
£ pag. 9 £ pag. 7 £ pag. 10 £ pag. 9 £ pag. 9 £ pag. 9
Serv. di rete Trasf. Chia mata
Avvis o di Chiam
Nascondi numero
Hotline
Richiama
Richiama Autom.
Chiama Seg. Rete
Ripeti numero Voci 1 - 5 Seleziona
£ pag. 14 £ pag. 14 £ pag. 14 £ pag. 14 £ pag. 14 £ pag. 14 £ pag. 14
Salva in rubrica
Cancella
Cancella Lista
£ pag. 7 £ pag. 10
£ pag. 10 £ pag. 10
6 de fr it
Page 7
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Te le fo na re

Oltre che tramite il microtelefono è possibile telefonare anche tramite l’altoparlante (funzione viva voce) oppure tramite un auricolare collegato al telefono ( anche per
A.
£ pag. 8). Di seguito il simbolo c sta sempre

Chiamare

Digitare un numero di telefono tramite la tastiera

~c Digitare il numero di telefono, sollevare il microtelefono.
oppure
c~ Sollevare il microtelefono, digitare il numero di telefono.
Invece di sollevare il microtelefono:
A Premere il tasto viva voce/auricolare, per telefonare
La commutazione è sempre possibile anche durante una chiamata.
Correzione durante l’inserimento del numero di telefono (possibile solo con microtelefono agganciato):
tramite l’altoparlante oppure l’auricolare collegato.
X Premere il tasto di navigazione u, per cancellare una
cifra inserita erroneamente a sinistra del cursore.

Selezionare dalla rubrica telefonica

Se in rubrica sono già stati memorizzati dei numeri di telefono
£ pag. 9), è possibile avviare una chiamata direttamente dalla rubrica
( telefonica.
M ¢ Rubrica
oppure
Z Aprire la rubrica tramite il tasto di navigazione s.
Cercare una voce
q Selezionare la voce.
oppure
~ Digitare un carattere (£ pag. 5). Viene visualizzata la
Selezionare un numero di telefono
c Sollevare il microtelefono.
oppure
[ Aprire il menu di contesto. q Selezionare Seleziona e con [ avviare la chiamata
È anche possibile prima sollevare il microtelefono e quindi aprire la rubrica telefonica.
Premere il tasto a lungo sopra o sotto per scorrere velocemente nella lista.
prima voce con questo carattere.
tramite altoparlante. Se poi si solleva il microtelefono, si effettua la conversazione tramite il microtelefono.
Nota

Selezionare dalla lista delle chiamate

La lista delle chiamate contiene i numeri di telefono delle ultime 50 chiamate ricevute e perse. Prerequisito: per la chiamata in arrivo è possibile la visualizzazione del numero di telefono ( Più chiamate dallo stesso numero vengono visualizzate solo una volta (con le informazioni dell’ultima chiamata). Se il numero è salvato in rubrica oppure sui tasti di selezione diretta, viene visualizzato anche il relativo nome, se disponibile.
£ pag. 13).
M ¢ Lista chiamate
oppure
Y Aprire la lista delle chiamate con il tasto di navigazione
t.
Selezionare un numero di telefono
q Selezionare un numero di telefono oppure un nome. c Sollevare il microtelefono.
oppure
q Selezionare una voce e aprire il menu di contesto con [. q Selezionare Richiama e con [ avviare la chiamata
È anche possibile prima sollevare il microtelefono e quindi aprire la lista delle chiamate.

Lista delle chiamate selezionate

Gli ultimi cinque numeri di telefono selezionati vengono salvati automaticamente (al max. 32 cifre).
Selezionare l’ultimo numero memorizzato:
I c Premere il tasto di ripetizione della selezione, sollevare il
oppure
c I Sollevare il microtelefono, premere il tasto di ripetizione
Selezionare uno dei cinque numeri memorizzati:
M ¢ Ripeti numero
oppure
I Premere il tasto di ripetizione della selezione.
Selezionare il numero di telefono
q Selezionare il numero di telefono. c Sollevare il microtelefono.
oppure
q Selezionare la voce e aprire il menu di contesto con [. q Selezionare Seleziona e con [ avviare la chiamata
tramite altoparlante. Se si solleva il microtelefono, si effettua la conversazione tramite il microtelefono.
Nota
microtelefono.
della selezione.
tramite l’altoparlante. Se quindi si solleva il microtelefono, si effettua la conversazione tramite il microtelefono.
de fr it 7
Page 8
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/
Nota
È anche possibile prima sollevare il microtelefono e quindi aprire la lista dei numeri selezionati.

Selezionare un numero di telefono tramite un tasto di selezione diretta

Sugli 8 tasti di selezione diretta è possibile memorizzare 16 numeri di telefono e selezionarli direttamente (i tasti di selezione diretta sono a doppia assegnazione, ciascuno al max. 32 cifre). Utilizzare il tasto di commutazione tasto. Se la funzione di commutazione è attiva, q uesta viene visualizzata sul display con il simbolo È possibile memorizzare e modificare i tasti di selezione diretta tramite il menu di contesto del tasto di selezione diretta ( telefonica, dalla lista delle chiamate e dalla lista dei numeri selezionati.
L, per accedere alla seconda area di memoria del
h.
£ pag. 11), dalla rubrica
c Sollevare il microtelefono, premere il tasto di selezione
diretta.
oppure
B c Premere il tasto di selezione diretta, sollevare il
oppure
B Premere il tasto di selezione diretta e con [ aprire il
[ Con il tasto di navigazione avviare la chiamata tramite
È possibile ampliare il numero selezionato inserendo cifre aggiuntive.
microtelefono.
menu di contesto.
altoparlante. Se quindi si solleva il microtelefono, si effettua la conversazione tramite il microtelefono.

Chiamate in arrivo

Le chiamate in arrivo vengono segnalate con la suoneria e sul display con il testo Nuova chiam. Con la visualizzazione del numero di telefono ( numero di telefono sul display e il simbolo scompare quando si risponde ad una chiamata oppure (in caso di mancata risposta) quando si richiama la lista delle chiamate. Con i chiamanti salvati in rubrica oppure sui tasti di selezione diretta con il nome, viene visualizzato anche il nome. Se è attivata la modalità VIP ( simbolo VIP e la suoneria VIP segnala la chiamata.
£ pag. 12), sul display lampeggia il
£ pag. 13) si vede il
f lampeggia. Questo simbolo

Rispondere ad una chiamata

c Sollevare il microtelefono.
oppure
A Premere il tasto viva voce, per effettuare la conversazione
tramite l’altoparlante oppure tramite un auricolare, se collegato.

Avviso di chiamata

Se il servizio Avv. di chiam ata è attivato (£ pag. 14), durante la conversazione viene segnalata una chiamata in arrivo. Si sente il segnale dell’avviso di chiamata. Il display mostra il numero di telefono del chiamante, se è possibile la visualizzazione del numero di telefono, e il nome, se il chiamante è salvato in rubrica (
£ pag. 9).
H Premere il tasto di consultazione per rispondere alla
H Premere di nuovo il tasto di consultazione, per terminare
chiamata. Il primo chiamante sente una melodia di attesa.
la seconda chiamata e tornare alla prima chiamata.

Utilizzare altoparlante / viva voce / auricolare

Attivare/disattivare l’ascolto amplificato

Le persone presenti possono ascoltare tramite l’altoparlante. Durante la conversazione tramite il microtelefono:
A Premere il tasto viva voce, per attivare oppure disattivare
Con altoparlante attivato e microtelefono sganciato l’ascolto amplificato è attivato. Il microfono del viva voce è spento. Con altoparlante attivato e microtelefono agganciato il viva voce è attivato tramite il microfono del viva voce.
Passare dall’ascolto amplificato al viva voce:
A & Con tasto del viva voce premuto agganciare il
l’ascolto amplificato.
microtelefono.

Attivare/disattivare il viva voce

È possibile telefonare anche con microtelefono agganciato tramite microfono. La distanza ottimale dal microfono è di ca. 50 cm.
Attivare durante una chiamata
A & Con tasto viva voce premuto agganciare il microtelefono.
Attivare la selezione del numero di telefono
A Tasto viva voce, attendere il tono di selezione.
Disattivare il viva voce
c Durante la chiamata sollevare il microtelefono.
Ter mina re la ch iam ata
La chiamata viene commutata sul microtelefono.
A Durante una chiamata eseguita tramite altoparlante
premere il tasto viva voce.
Nota
Se è collegato un auricolare, il viva voce e l’ascolto amplificato non sono possibili.

Utilizzo dell’auricolare

Collegare l’auricolare (£ pag. 2). Si telefona quindi con microtelefono agganciato tramite l’auricolare. (Prestare attenzione anche alle note di
£ pag. 4.)
sicurezza,
A L’operazione viene effettuata tramite il tasto viva voce/
Se è collegato un auricolare, ciò viene visualizzato sul display con il simbolo
auricolare in modo analogo alla funzione viva voce (vedi sopra).
n.
8 de fr it
Page 9
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Impostazioni durante una chiamata

Le impostazioni descritte di seguito possono essere modificate anche tramite il menu (

Impostare il volume del microtelefono/dell’auricolare

Ci sono tre livelli impostabili.
E / D Impostare il volume con i tasti più alto/più basso.
Sul display viene visualizzato il volume impostato.

Impostare l’altoparlante

Ci sono sette livelli impostabili.
E / D Impostare il volume con i tasti più alto/più basso.
Sul display viene visualizzato il volume impostato.

Mute

A seconda dell’impostazione della funzione Mute (£pag. 12) è possibile disattivare il microfono oppure il microtelefono e il microfono del telefono durante una conversazione:
£ pag. 12).
C Premere il tasto Mute, per attivare o disattivare il Mute.
Durante la disattivazione del microfono può essere riprodotta una melodia. Se il microfono del telefono è disattivato, sul display viene visualizzato il
m.
simbolo

Suoneria e volume

Mentre il telefono squilla, è possibile modificare il volume e la suoneria.
E / D Impostare il volume della suoneria con i tasti più alto/più
Q .. O Scegliere la suoneria con i tasti numerici (10 diverse
basso (5 livelli, 0=silenzioso).
suonerie).

Utilizzare la rubrica telefonica, le liste e i tasti di selezione diretta

Per memorizzare i vostri contatti così come le chiamate in arrivo e in uscita, sul vostro telefono sono disponibili le seguenti possibilità:
u Rubrica telefonica con al max. 100 voci u Lista delle ultime 50 chiamate in arrivo u Lista dei numeri selezionati con le ultime 5 chiamate in uscita u Tasti di selezione diretta per memorizzare 16 numeri di telefono
importanti

Rubrica telefonica

Il vostro Gigaset DA710 contiene una rubrica telefonica in cui è poss ibile memorizzare fino a 100 voci con al max. 32 cifre per i numeri di telefono e 16 caratteri per i nomi. Tram ite la Rubrica è possibile avviare una chiamata ( nuove voci ( È possibile inserire manualmente numeri di telefono e nomi oppure trasferirli dalla lista delle chiamate ( assegnare ad un numero di telefono il VIP. Se la rubrica telefonica è aperta, sul display appare il simbolo sul display viene visualizzato il numero della voce della rubrica telefonica (01.. 99; per 100 viene visualizzato 00).
£ pag. 9), così come gestire e modificare voci.
£ pag. 10). Inoltre è possibile
£ pag. 7), creare
Z. Inoltre

Aprire la rubrica telefonica

In stand-by:
Z Premere il tasto di navigazione s.
oppure
M ¢ Rubrica

Cercare una voce

q Selezionare una voce.
oppure
~ Digitare un carattere (£ pag. 5). Viene visualizzata la
Se si preme viene rimosso il contrassegno.

Memorizzare un numero di telefono

M ¢ Rubrica
Viene visualizzata la prima voce della lista.
t Scegliere Nuova voce e confermare con [. ~ Digitare il numero di telefono e confermare con [. ~ Inserire il nome e confermare con [.
Sul display viene visualizzato Memorizzare ?
Oppure: memorizzare in rubrica
[ Confermare la memorizzazione della voce in Rubrica. q Scegliere VIP (SI / NO) e confermare con [.
O: memorizzare su un tasto di selezione diretta
B / L B
È possibile memorizzare in rubrica una voce dopo l’altra e quindi sul tasto di selezione diretta.

Cancella / Cancella Lista

M ¢ Rubrica
Viene visualizzata la prima voce della lista.
q Scegliere la voce e aprire il menu di contesto con [. q Scegliere Cancella oppure Cancella Lista e confermare
[ Premere il tasto di navigazione, per confermare l’azione.
Premere a lungo il tasto sopra o sotto, per scorrere velocemente nella lista.
prima voce con questo carattere.
Nota
*, la voce viene contrassegnata come VIP oppure
Premere il tasto di selezione diretta desiderato. Sul display viene visualizzato Operaz. Eseguita.
Nota
[.
con
de fr it 9
Page 10
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Modifica

M ¢ Rubrica
Viene visualizzata la prima voce della lista.
q Scegliere la voce e aprire il menu di contesto con [. q Scegliere Modifica e confermare con [. ~ Modificare il numero di telefono e confermare con [. ~ Modificare il nome e confermare con [.
Sul display viene visualizzato Memorizzare ?
Oppure: memorizzare in rubrica
[ Confermare la visualizzazione della voce in Rubrica. q Scegliere VIP (SI / NO) e confermare con [.
O: memorizzare su un tasto di selezione diretta
B / L B
Premere il tasto di selezione diretta desiderato. Sul display viene visualizzato Operaz. Eseguita.

Lista delle chiamate (CLIP)

Le chiamate in arrivo vengono memorizzate se viene trasmesso il
£ pag. 13). Vengono memorizzate fino a 50 chiamate, dallo
numero ( stesso numero solo l’ultima chiamata ricevuta. In caso di più di 50 chiamate le più vecchie vengono cancellate automaticamente. Se il chiamante è salvato in rubrica oppure su un tasto di selezione diretta, viene visualizzato anche il nome. È possibile utilizzare le liste delle chiamate per le seguenti funzioni:
¤ Chiamare un numero di telefono dalla lista (£ pag. 7) ¤ Memorizzare in rubrica o sui tasti di selezione diretta

Aprire la lista delle chiamate

La lista delle chiamate si apre in stand-by:
Y Premere il tasto di navigazione t.
oppure
M ¢ Lista chiamate

Trasferire un numero di telefono dalla lista delle chiamate in rubrica/al tasto di selezione diretta

Y Aprire la lista delle chiamate.
q Scegliere la voce e aprire il menu di contesto con [. q Scegliere Salva in rubrica e confermare con [. ~ Confermare il numero di telefono (eventualmente
~ Digitare il nome e confermare con [.
Mentre si modificano numero e nome, muovere il cursore con
Oppure: memorizzare in rubrica
modificarlo) con
[ Confermare la memorizzazione della voce in Rubrica. q Scegliere VIP (SI / NO) e confermare con [.
[.
q.
O: memorizzare su un tasto di selezione diretta
B / L B
Premere il tasto di selezione diretta desiderato. Sul display viene visualizzato Operaz. Eseguita.

Cancella / Cancella Lista

Y Aprire la lista delle chiamate.
q Scegliere la voce e aprire il menu di contesto con [. q Scegliere Cancella oppure Cancella Lista e confermare
[ Premere il tasto di navigazione per confermare l’azione.

Lista di ripetizione dei numeri selezionati

Gli ultimi 5 numeri selezionati vengono automaticamente memorizzati (al max. 32 cifre).

Aprire la lista di ripetizione dei numeri selezionati

I Premere il tasto di ripetizione dei numeri selezionati.
oppure
M ¢ Ripeti numero

Trasferire un numero di telefono dalla lista di di ripetizione dei numeri selezionati in rubrica/ad un tasto di selezione diretta

I Aprire la lista di ripetizione dei numeri selezionati. q Scegliere la voce e aprire il menu di contesto con [. q Scegliere Salva in rubrica e confermare con [. ~ Confermare il numero di telefono (eventualmente
~ Digitare il nome e confermare con [.
Mentre si modificano numero e nome, muovere il cursore con
Oppure: memorizzare in rubrica
[ Confermare la memorizzazione della voce in Rubrica. q Scegliere VIP (SI / NO) e confermare con [.
O: memorizzare su un tasto di selezione diretta
B / L B

Cancella / Cancella Lista

I Aprire la lista di ripetizione dei numeri selezionati. q Scegliere la voce e aprire il menu di contesto con [. q Scegliere Cancella oppure Cancella Lista e confermare
[ Premere il tasto di navigazione per confermare l’azione.
con
[.
modificarlo) con
Premere il tasto di selezione diretta desiderato. Sul display viene visualizzato Operaz. Eseguita.
[.
con
[.
q.
10 de fr it
Page 11
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Tasti di selezione diretta

Sui tasti di selezione diretta è possibile memorizzare fino a 16 numeri di telefono. Utilizzare il tasto di commutazione seconda area di memoria del tasto. Se la funzione di commutazione è attiva, ciò viene visualizzato sul display con il simbolo I tasti di selezione diretta possono essere assegnati anche alle voci in rubrica, nella lista delle chiamate o nella lista di ripetizione della selezione. È inoltre possibile utilizzare i tasti funzione per es. per il trasferimento di chiamata. Per i servizi e funzioni offerti e le corrispondenti sequenze di tasti rivolgersi al proprio operatore di rete. Il menu vi offre ulteriori possibilità di impostazione per i servizi di rete (

Memorizzare un numero di telefono / modificare un’assegnazione

L, per accedere alla
h.
£ pag. 13).
B / L B
Premere il tasto di selezione diretta che si desidera assegnare ad un numero di telefono oppure di cui si
Se la memoria è vuota, viene visualizzato Area vuota. Se il tasto è già occupato, si vede il il numero di telefono salvato. In caso di numeri lunghi (più di 16 cifre) con il tasto di navigazione dalla visualizzazione delle cifre 1–16 a quella delle cifre 17–32.
Nuova voce
desidera modificare la voce.
q si passa
[ Con [ passare alla modalità di inserimento.
Modificare l’assegnazione
[ Con [ aprire il menu di contesto. q Selezionare Modifica e confermare con [.
Inserire/modificare numero di telefono e nome
~ Inserire/modificare un numero di telefono e confermare
[.
con
~ Inserire/modificare e confermare con [. [ Premere il tasto di navigazione per memorizzare la voce.

Cancella / Cancella Lista

B / L B
Premere il tasto di selezione diretta di cui si vuole cancellare la voce e aprire il menu di contesto con
q Selezionare Cancella oppure Cancella Lista e confermare
con
[.
[.
[ Premere il tasto di navigazione per confermare l’azione.

Impostare il telefono

Impostazioni di base

Si accede a tutte le impostazioni di base tramite il menu Imp. Parametri. Il valore attualmente impostato è contrassegnato a destra sul display con *.

Modificare la Lingua

È possibile modificare la lingua per la visualizzazione del display. Sono disponibili quattro lingue.
M ¢ Imp. Parametri ¢ Lingua q Selezionare la lingua desiderata e confermare con [.
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
l’impostazione.

Impostare data e ora

È possibile modificare manualmente la data attuale e il formato della raffigurazione. L’ora viene aggiornata dalla chiamate in arrivo con la visualizzazione del numero di telefono. È eventualmente possibile modificare l’impostazione (
£ pag. 16).
M ¢ Imp. Parametri ¢ Data e Ora ~ Inserire la data a 6 cifre (GGMMAA).
~ Inserire l’ora e 4 cifre (HHMM). [ Confermare l’inserimento.
L’inserimento avviene sempre come descritto, indipendentemente dal formato di data e ora impostato.

Impostare il Formato data

M ¢ Imp. Parametri ¢ Formato data q Scegliere il formato di data desiderato e confermare con
[. Esempio: 31 dicembre 2011
AAAA.MM.GG: 2011.12.31 GG.MM.AAAA: 31.12.2011 GG/MM/AAAA: 31/12/2011 MM/GG/AAAA: 12/31/2011
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
q Scegliere il formato di ora desiderato e confermare con
l’impostazione.
[.
24 ore: formato 24 ore 12 ore: formato 12 ore
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
l’impostazione.

Impostare il LED sul tasto del viva voce/auricolare

È possibile stabilire quando il LED del telefono (tasto A) deve lampeggiare.
M ¢ Imp. Parametri ¢ LED del Vivavoce q Selezionare l’impostazione desiderata e confermare con
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
[.
Disattiva: mai Chiam. Entrante: in caso di nuova chiamata Messaggi: se l’operatore di rete segnala l’arrivo di un
nuovo messaggio
l’impostazione.
de fr it 11
Page 12
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Impostare il volume

È possibile impostare il volume del microtelefono, dell’altoparlante e dell’auricolare tramite il menu oppure modificarlo durante una conversazione telefonica direttamente tramite i tasti (
£ pag. 9).

Impostare il volume del microtelefono

Ci sono tre livelli impostabili.
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Vol. Ricevitore q Adattare il volume e confermare con [.
Sul display viene visualizzato il valore attuale.

Impostare il volume del viva voce

Ci sono sette livelli impostabili.
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Volume Vivavoce q Adattare il volume e confermare con [.
Sul display viene visualizzato il valore attuale.

Impostare il volume dell’auricolare

Ci sono tre livelli impostabili.
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Volume cuffia q Adattare il volume e confermare con [.
Sul display viene visualizzato il valore attuale.

Mute

È possibile disattivare solo il microfono oppure l’altoparlante e il microfono.
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Opzioni Mute q Selezionare la funzione desiderata e confermare con [.
La funzione impostata può essere attivata durante una conversazione anche tramite il tasto Mute (
Microfono Off: si sente ancora il vostro intelocutore, lui però non vi sente più.
Bidirezionale: il telefono è completamente silenziato. Bidirez.+musica: durante il Mute il vostro intelocutore
sente una melodia.
£ pag. 9).

Impostare la suoneria

Sono disponibili le seguenti possibilità di impostazione:
¤ Melodia e volume ¤ Melodia VIP ¤ Disattivare la suoneria

Impostare la melodia e il volume

È possibile impostare la melodia e il volume della suoneria oppure disattivare la suoneria. Sono disponibili 16 diverse suonerie, il volume può essere impostato su 5 livelli (0=silenzioso).
Nota
Se si solleva il microtelefono prima di iniziare le impostazioni, le melodie vengono riprodotte tramite l’altoparlante.
Mentre il telefono squilla, è possibile effettuare entrambe le imposta­zioni anche direttamente tramite i tasti (
£ pag. 9).
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Regola suoneria ~ Selezionare la suoneria desiderata.
Q ... O suoneria 1 - 10 L Q ... L 5 suoneria 11 - 16
D / E Impostare il volume per la suoneria attualmente
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
La melodia della suoneria squilla solo se l’impulso della suoneria arriva dalla rete telefonica. La lu nghezza dell’impulso può differire da rete a rete. Pertanto è possibile che alcune delle suonerie disponibili non si sentano interamente ma si interronpano. In questo caso scegliere un’altra suoneria.
selezionata.
l’impostazione.
Nota

Impostare la Melodia VIP

È possibile stabilire una delle suonerie come Melodia VIP. Se ad un numero di telefono in rubrica è stato assegnato lo stato VIP ( una chiamata in arrivo da questo numero di telefono viene segnalata con la suoneria Melodia VIP.
£ pag. 9),
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Melodia VIP ~ Selezionare la suoneria desiderata.
Q ... O suoneria 1 - 10 L Q ... L 5 suoneria 11 - 16
D / E Impostare il volume per la suoneria attualmente
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
selezionata.
l’impostazione.

Impostare la modalità della suoneria

Quando non si desidera essere disturbati, è possibile disattivare la suoneria del telefono. Sono disponibili tre possibilità di impostazione: Suoneria spenta, Solo chiam. VIP (vedi sopra), Suoneria accesa (preimpostazione).
M ¢ Impostaz. Audio ¢ Opzioni suoneria q Selezionare l’impostazione desiderata e confermare con
[ Premere il tasto di navigazione per memorizzare
[.
l’impostazione.

Disattivare la suoneria tramite il tasto

+ Premere il tasto a lungo, per disattivare e riattivare la
Se la suoneria è disattivata, sul display viene visualizzato il simbolo
suoneria.
k.
12 de fr it
Page 13
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Impostazioni di sicurezza

Bloccare il telefono

È possibile proteggere il telefono da accessi non autorizzati. Il Blocco tasti e l’inserimento del PIN servono per annullare il Blocco tasti.
Nota
Se il PIN del telefono è stato modificato, dopo la selezione della voce del menu Funz. con PI N è sempre necessario inserire il PIN.

Attivare il blocco-tasti

Con Blocco tasti attivo tutti i tasti sono bloccati, con l’eccezione del tasto del menu e del tasto viva voce/auricolare così come dei numeri di emergenza memorizzati (
Attivare il Blocco tasti
$ In stand-by premere a lungo il tasto di blocco.
oppure
M ¢ Funz. con PIN ¢ Blocco tasti
Disattivare Blocco tasti
$ Premere a lungo il tasto di blocco.
oppure
M Premere il tasto del menu. Q ... O Se il PIN preimpostato (0000) è stato modificato, inserire il
Se il blocco-tasti è attivo, sul display viene visualizzato il simbolo
PIN a 4 cifre e confermare con

Modificare il PIN

La preimpostazione del PIN per il Blocco tasti è 0000. Si deve modificare questo PIN per motivi di sicurezza.
M ¢ Funz. con PIN ¢ Cambia PIN Q ... O Inserire un nuovo PIN a 4 cifre e confermare con [.
Ripetere l’inserimento e confermare nuovamente con

Chiamata di emergenza

Nel telefono sono memorizzati due numeri di emergenza (110, 112) come preimpostazione. È possibile memorizzare un ulteriore numero di emergenza con al max. 28 cifre. Questi numeri di emergenza possono essere modificati anche se il blocco-tasti è attivato.

Selezionare un numero di emergenza

c Sollevare il microtelefono. ~ Digitare il numero di telefono di emergenza.
Sul display viene visualizzato Chiam. Emergenza.

Memorizzare un numero di emergenza

M ¢ Funz. con PIN ¢ Chiam. Emergenza Q ... O Digitare un numero di emergenza e confermare con [.
£ pag. 13).
[.
i.
[.

Chiamata diretta (Sorveglia bimbo)

Se la chiamata diretta è attivata il numero memorizzato viene selezionato dopo aver aver sollevato il microtelefono premendo un tasto qualsiasi (con l’eccezione dei tasti
A, D e E).

Attivare la chiamata diretta

M ¢ Funz. con P IN ¢ Chiam. Diretta Q ... O Digitare il numero di chiamata diretta e confermare con
La chiamata diretta viene attivata e visualizzata sul display.
[.

Disattivare la chiamata diretta

M Premere il tasto del menu. ~ Digitare il PIN (£ pag. 13) e confermare con [ .
Confermare la richiesta Dis. Ch.Diretta? con
[.

Bloccare i numeri

È possibile bloccare le chiamate a determinati prefissi (per es. numeri a pagamento), al max. 3 numeri di 5 cifre.
M ¢ Funz. con P IN ¢ Blocco chiamate s Selezionare Prefisso 1 (oppure 2 o 3) e confermare con
[.
Q ... O Digitare il numero di blocco e confermare con [.

Servizi di rete

I centralini pubblici vi offrono – in alcuni casi solo su richiesta – una serie di utili servizi aggiuntivi (per es. trasferimento di chiamata, rich iamata su occupato, soppressione del numero di telefono etc.). Questi servizi vengono richiamati tramite determinate combinazioni di tasti che possono essere richieste al proprio operatore di rete. Nel menu del telefono è possibile richiamare e attivare questi servizi, così come stabilire oppure adattare le corrispondenti combinazioni di tasti. Una lista delle combinazioni di tasti preassegnate si trova nell’appendice
£ pag. 16).
(

Visualizzazione del numero di telefono (CLIP)

Se il servizio della visualizzazione del numero è attivato, una chiamata in arrivo viene visualizzata sul display con il numero e salvata nella lista delle chiamate. Prerequisito: l’operatore di rete supporta le seguenti caratteristiche e la trasmissione del numero d i telefono non è soppressa da parte del chiamante: u CLI (Calling Line Identification): il numero del chiamante viene
trasmesso.
u CLIP (Calling Line Identification Presentation): il numero del
chiamante viene visualizzato. È possibile copiare in rubrica questo numero e modificarlo ( Se è stato memorizzato il prefisso locale ( con lo stesso prefisso sul display viene visualizzato automaticamente solo il numero di telefono senza prefisso.
£ pag. 15), con una chiamata
£ pag. 9).
de fr it 13
Page 14
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Trasf. Chiamata

È possibile attivare il trasferimento di chiamata per tre diverse situazioni:
¤ Incondizionato (CFU, Call Forwarding Unconditional) ¤ Se assente (CFNR, Call Forwarding No Reply) ¤ Se occupato (CFB, Call Forwarding Busy)
Attivare il trasferimento di chiamata
M ¢ Serv. di rete ¢ Tr asf. Ch iamat a q Selezionare Attiva e confermare con [.
Vengono visualizzate le condizioni per il trasferimento di chiamata.
q Scegliere la condizione desiderata per il trasferimento di
chiamata e confermare con Viene visualizzata la combinazione di tasti per il
trasferimento di chiamata.
[.
~ Digitare il numero di destinazione e confermare con [.
Viene attivato il trasferimento di chiamata per la situazione selezionata.
Disattivare il trasferimento di chiamata
M ¢ Serv. di rete ¢ Tr asf. Ch iamat a q Selezionare Disattiva e confermare con [.
Vengono visualizzate le condizioni per il trasferimento di chiamata.
q Scegliere la condizione desiderata per il trasferimento di
Viene disattivato il trasferimento di chiamata per la situazione selezionata.
chiamata e confermare con
[.

Ulteriori servizi di rete

Stabilire/modificare la combinazione di tasti per i servizi di rete

Se le combinazioni di tasti preimpostate per i servizi di rete non coincidono con le informazioni dell’operatore di rete oppure se non è preimpostata nessuna combinazione di tasti, è possibile modificarla o stabilirla nel menu del corrispondente servizio di rete. Per le combinazioni di tasti rivolgersi – se disponibili – al proprio operatore di rete.
M ¢ Serv. di rete q Selezionare il servizio di rete desiderato.
H Premere il tasto di consultazione. Q .. O, +, $
Digitare la combinazione di tasti per il servizio di rete e
Nella posizione in cui è necessario un inserimento dell’utente, utilizzare il tasto di commutazione Esempio: il trasferimento di chiamata se occupato viene attivato con *67* <numero di telefono> #. Al posto di <numero di telefono> è necessario un inserimento dell’utente. Per la configurazione utilizzare la seguente sequenza di tasti:
confermare con
[.
L.
+ L M * L #

Avviso di Chiam

Se la funzione avviso di chiamata è messa a disposizione dall’operatore di rete e la si attiva, durante una conversazione viene segnalata una chiamata in arrivo (
£ pag. 8).
M ¢ Serv. di rete ¢Avviso d i Chiam q Selezionare Attiva / Disattiva e confermare con [.
La segnalazione di una chiamata in arrivo tramite avviso di chiamata viene attivata o disattivata.

Soppressione numero di telefono (chiamata anonima)

Se si attiva la funzione di soppressione del numero di telefono, il vostro numero di telefono non viene visualizzato presso l’utente chiamato.
M ¢ Serv. di rete ¢Nascondi numero q Selezionare Attiva / Disattiva e confermare con [.
La soppressione del numero di telefono viene attivata o disattivata.

Hotline

Il servizio di rete Hotline consente che semplicemente sollevando il microtelefono venga selezionato un numero speciale, per esempio in caso di emergenza. Questa funzione è disponibile solo se supportato dal proprio operatore di rete.
M ¢ Serv. di rete ¢ Hotline q Selezionare Attiva / Disattiva e confermare con [.
Il servizio di rete Hotline viene attivato o disattivato.

Richiama se occupato

Se si effettua una chiamata, ma l’utente chiamato è già impegnato in un’altra chiamata, è possibile effettuare una richiamata automatica non appena il collegamento è libero.
M ¢ Serv. di rete ¢ Richiama q Selezionare Attiva / Disattiva e confermare con [.
La richiamata/prenotazione viene attivata o disattivata.

Richiamata automatica

Se il proprio operatore di rete supporta la richiamata automatica e si attiva questa funzione, viene selezionato automaticamente l’ultimo numero di telefono chiamato mentre il vostro collegamento era occupato.
M ¢ Serv. di rete ¢Richiama Autom. q Selezionare Attiva / Disattiva e confermare con [.
La richiamata automatica viene attivata o disattivata.

Segreteria di rete

Se si utilizza una segreteria di rete, il display del telefono mostra i nuovi messaggi arrivati. Tramite il menu è possibile avviare l’interrogazione della segreteria di rete. È anche possibile impostare che l’indicatore LED si accenda quando si ricevono nuovi messaggi (
£ pag. 11).
M ¢ Serv. di rete ¢Chiama Seg. Rete
Viene selezionato il numero del servizio di rete.
14 de fr it
Page 15
Gi
DA/i/A
M
F
X/l
hf/

Tas to di c onsul t azion e

Nei centralino pubblici il tasto di consultazione (Flash) è necessario per l’utilizzo di diversi servizi aggiuntivi; per es. per „richiamata se occupato“. Potrebbe essere necessario adattare il tempo di Flash del telefono ai requisiti del centralino telefonico (
£ pag. 15).

Impostare il prefisso

Potrebbe essere necessario modificare il prefisso del vostro collegamento salvato nel telefono per preimpostazione. Il numero qui memorizzato viene utilizzato per visualizzare presso il chiamante con lo stesso prefisso nelle liste delle chiamate solo il numero di telefono senza prefisso.
M ¢ Imp. Parametri ¢ Prefisso
Viene visualizzato il numero preimpostato.
Q ... O Digitare un nuovo prefisso (max. 6 cifre) e confermare con
[.

Uso su centralini telefonici privati

Caratteristiche speciali/tasto di consultazione

Durante una chiamata esterna è possibile effettuare una chiamata di consultazione oppure inoltrare la chiamata. Premere quindi il tasto di consultazione telefonico. Per l’utilizzo del tasto di consultazione è necessario che il tempo di Flash (tempo di interruzione) del telefono sia impostato in modo appropriato per il vostro centralino. Leggere il manuale di istruzioni del vostro centralino telefonico.

Modificare il tipo di selezione/tempo di Flash

Il telefono supporta i seguenti tipi di selezione:
u Selezione a toni u Selezione ad impulsi
A seconda del proprio centralino telefonico potrebbe essere necessario modificare il tipo di selezione oppure il tempo di Flash. (Preimpostazione: selezione a toni)

Modificare il tipo di selezione

M ¢ Imp. Parametri ¢ Tipo selez ione q Selezionare DTMF oppure Decadica e confermare con [.

Modificare il tempo di Flash

È possibile modificare il tempo di Flash (è preimpostato 90 ms), se come tipo di selezione è impostata la selezione a toni (vedi sopra).
M ¢ Imp. Parametri ¢ Te mpo d i Fl as h q Selezionare il tempo di Flash, sono disponibili i seguenti
H. L’ulteriore utilizzo dipende dal vostro centralino
valori: 90, 120, 270, 375, 600 ms e confermare con
[.

Passare temporaneamente dalla modalità ad „impulsi“ a quella a toni

Per utilizzare le funzioni che richiedono la selezione a toni (per es. con l’interrogazione da remoto della segreteria telefonica), è possibile commutare il telefono per la durata di una chiamata sulla selezione a toni. Dopo l’instaurazione del collegamento:
* Premere il tasto asterisco.
Al termine del collegamento il tipo di selezione viene ripristinato sulla selezione ad impulsi.

Stabilire i codice di accesso alla linea

Se il telefono è collegato ad un centralino privato, è necessario anteporre un codice di accesso. Nel vos tro telefono è possibile m emorizzare fin o a tre codici. Se durante la selezione viene riconosciuto un codice ai accesso, viene impostata automaticamente una pausa di selezione. Potrebbe essere necessario adattare il tempo per la pausa di selezione (
£ pag. 16).
M ¢ Imp. Parametri ¢ Prefisso PABX
Viene visualizzata l’impostazione iniziale.
Q.... O Digitare il codice di accesso (da 1 a 3 cifre) e confermare
Per passare da un codice ad un altro, utilizzare il tasto di navigazione:
con
[.
t s Premere il tasto di navigazione verso l’alto/il basso, per
passare verso sinistra/destra.
de fr it 15
Page 16
Gi
DA/i/A
M
F
X
/
dif/

Appendice

*)

Altre impostazioni

Oltre alle possibilità descritte nel paragrafo Impostare il telefono
£ pag. 11) è possibile effettuare ulteriori impostazioni con l’aiuto del
( Codice Funzione (per es. ripristinare le impostazioni iniziali). Queste sono raggruppate nella seguente tabella. Le preimpostazioni sono raffigurate in grassetto. Se per un’impostazione non c’è nessun valore contrassegnato in grassetto, la preimpostazione dipende dal paese.
M Premere il tasto del menu e il tasto 1. ~ Digitare la sequenza di caratteri per il Codice Funzione e
Sequenza di tasti
02 0
25 0
50 0
57 0
70 01disattivare
83 0
88 1~9
91 011,5:1
92 0
#2 01attivare
confermare con
Valo re Des crizi one
1 s
1
3 s
2
6 s ripristinare tutte le impostazioni iniziali
1
cancellare tutti i tasti di selezione diretta
2
cancellare tutti i prefissi
3
ripristinare tutti i codici dei servizi di rete
4
cancellare tutti i numeri salvati (non rubrica) nessuna visualizzazione
orario
1
formato 24 ore
2
formato 12 ore disattivare
1
500 ms/500 ms
2
30 ms /70 ms
attivare
disattivare
1
attivare
2
automaticamente
Valori 1-11 1 = meno contrasto
B
5 = preimpostazione
11 = contrasto massimo
2:1
85 / 85 ms
1
85 / 110 ms
2
85 / 140 ms
3
110 / 110 ms
4
70 / 70 ms
disattivare
[.
Impostare la lunghezza della pausa inseribile con il tasto della pausa
Impostare il formato orario
Impostare il tempo per il LED (tasto viva voce/auricolare) per le chiamate in arrivo
Evitare il click all’inizio oppure alla fine della suoneria. Se la rete invia solo uno squillo molto breve, la disattivazione (valore 0) può evitare il click.
Soppressione del primo squillo. Ciò consente di stabilire se una chiamata in arrivo è una chiamata VIP e di utilizzare la suoneria VIP invece di quella normale.
Impostare il contrasto per il display.
Valore 10: tasto di selez. diretta 1 Valore 11: tasto di selez. diretta 2
Impostare il comportamento dell’impulso per la selezione dell’impulso
Impostare il tempo/pausa del segnale per la selezione a toni
Aggiornamento automatico dell’orario in base all’informazione CLIP
Sequenza di tasti
#4 01Suoneria
#6 3~9

Combinazioni di tasti preassegnate

Le seguenti combinazioni di tasti per l’attivazione/disattivazione dei servizi di rete sono preassegnate.
Funzione Combinazione tasti
Attivare il trasferimento di tutte le chiamate (CFU) *21*<numero># Disattivare il trasferimento di tu tte le chiamate #21# Attivare il trasferimento di chiamata se assente
(CFNR) Disattivare il trasferimento di chiamata se assente #61# Attivare il trasferimento di chiamata se occupato
(CFB) Disattivare il trasferimento di chiamata se occupato #67# Attivare l’avviso di chiamata (CW) *43# Disattivare l’avviso di chiamata #43# Attivare l’Hotline *53*<numero># Disattivare l’Hotline #53#
<numero> In que sta posizione viene impostato il numero di telefono

Caratteri standard

Tramite la tastiera è possibile inserire i seguenti caratteri:
Taste 1x 2x 3x 4x 5x 6x 7x 8x 9x 10x 11x 12x 13x 14x
2 3 4 5
L M
N O
Q * #
*) Spazi vuoti
Valo re D es cri zi one
AC
Secondi Valo ri 3-15
B
Preimpostazione: 8
stabilito per la corrispondente fu nzione nel menu Serv. di rete (
£ pag. 13).
1 €£$¥¤
a b c2дбавгз
d e f 3ëéèê
g h i4ïíìî
jkl5
m n o6цсутфх
pqrs7ß
t u v8üúùû
wxyz9яэжше
.,?!0+-:¿¡”’;_
* / ( ) <=>%
#@\&§
Segnale di avvio per il riconoscimento CLIP Se il CLIP con preimpostazione 0 non funziona, impostare il valore „AC“.
Tempo per l’interruzione di una chiamata in arrivo Valori 10-15: premere i tasti di selezione diretta 1-5
*61*<numero>#
*67*<numero>#
16 de fr it
Page 17
Gi
DA/i/A
M
F
X
/
dif/
Si cambia la modalità per l’inserimento del testo premendo più volte il
!
tasto di commutazione maiuscoli (ABC), a quella a caratteri minuscoli (abc) e a cifre (123). La modalità impostata viene visualizzata brevemente sul display in basso a destra. Se si seleziona la modalità (123), è possibile inserire le cifre direttamente premendo una volta il tasto corrispondente.
L. Si passa dalla modalità a caratteri
del prodotto e del processo, alla produzione e distribuzione fino allo smaltimento dei prodotti a fine vita tengono conto della grande impor­tanza che diamo all'ambiente. In Internet, all’indirizzo www.gigaset.com processi Gigaset rispettosi dell'ambiente.
, è possibile trovare notizie relative ai prodotti ed ai

Cura del prodotto

Pulire l’apparato con un panno antistatico oppure umido (senza sol­vente e non in microfibra). Non utilizzare assolutamente un panno asciutto poiché si potrebbero generare cariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare l’appa­rato. È possibile eliminare con cautela i danni alle superfici lucide con i lucidanti per display dei telefoni cellulari.

Contatto con liquidi

L'apparato non va portato assolutamente a contatto con liquidi. Qualora ciò accadesse spegnerlo immediatamente e scollegare tutte le spine eventualmente presenti (corrente e/o linea telefonica) quindi: 1 Lasciar defluire il liquido. 2 Asciugare tutte le parti con un p anno e conservare l’apparato per al-
meno 72 ore con l’eventuale vano batterie aperto e la tastiera rivolt a verso il basso in un luogo caldo e asciutto (assolutamente no).
3 Accendere l’apparato solo quando è ben asciutto.
Una volta asciugato completamente, in alcuni casi sarà possibile rimet­tere in funzione il telefono. I liquidi, tuttavia, lasciano residui di ossidazioni interne causa di possibili problemi funzionali. Ciò può avvenire anche se l’apparato viene tenuto (anche immagazzinato) ad una temperatura troppo bassa, infatti, quando viene riportato a temperatura normale, al suo interno può for­marsi della condensa che può danneggiarlo. Tali problemi, conseguenti da ossidazioni per contatto con liquidi o umidità, non sono coperti da garanzia.
non in for-

Domande e risposte

Si solleva il microtelefono, ma non si sente il tono di libero:
Sollevare il microtelefono per 5 secondi, riagganciarlo e sollevarlo di nuovo. Microtelefono sollevato, non si sente il tono di linea: il cavo di linea sul telefono è collegato correttamente alla presa?
Il segnale di linea è presente, ma il telefono n on effettua la selezi­one: il collegamento è a posto. La modalità di selezione è impostata
correttamente? È attivato il blocco-tasti? Questo numero è bloccato?
L’interlocutore non vi sente: è stato premuto il tasto Mute? Si sente un brusio regolare durante la conversazione:
il collegamento riceve dal centralino degli impulsi che il telefono non riesce ad interpretare. Contattare il proprio operatore di rete.

Tutela ambientale

Il nostro modello ambientale di riferimento

Gigaset Communications GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un mondo migliore. Il nostro agire, dalla pianificazione

Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro cordless

Gigaset Communications GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali ISO 14001 e ISO 9001. ISO 14001 (Ambiente): certificata da settembre 2007 da parte di TüV SÜD Management Service GmbH. ISO 9001 (Qualità): certificata dal 17.02.1994 da parte di TüV Süd Management Service GmbH.

Risparmio energetico

L’impiego dell’ECO DECT fa risparmiare energia e quindi dà un contri­buto attivo alla tutela dell’ambiente.

Smaltimento

Nota concernente il riciclaggio
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere eliminato a traverso la spazzatura normale alla fine della propria funzi­one. Si deve invece portare o ad un punto di vendita oppure ad
un punto di smaltimento per apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smalti­mento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE). I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazione. Con la riutilizzazione, o tutt' altro impiego di questi materiali, contribuite in maniera importante alla protezione dell' ambiente.

Concessione

Questo prodotto è stato progettato per l'uso in Svizzera sulla linea tele­fonica analogica. Le particolarità specifiche del Paese sono state tenute in considerazione. Con la presente Gigaset Communications GmbH dichiara che il p rodotto soddisfa tutti i requisiti di base e le altre disposizioni pertinenti della direttiva 1999/5/EC. Una copia della dichiarazione di conformtià ai sensi della direttiva 1999/5/EC è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.gigaset.com/docs

Contatti

Se durante l’utilizzo su sistema di comunicazione collegato con accesso alla rete analogica si dovessero avere dei problemi, rivolgersi al proprio operatore oppure al proprio rivenditore.
de fr it 17
Page 18
Gi
DA/i/A
M
F
X/DA
SIXf/

Indice analitico

A
Albero del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Ascolto amplificato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Auricolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
B
Bloccare numeri/prefissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Bloccare telefono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Blocco-tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1, 13
C
Chiamata di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Chiamata diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
CLI, CLIP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Codice funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Codici di accesso linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Combinazioni di tasti preassegnate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Concessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Contatto con liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
D
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
F
Funzioni del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
I
Impostare volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
altoparlante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
auricolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
microtelefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Indicatore (LED) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1, 11
Inserimento testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Inserire caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5, 16
L
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Lista chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
memorizzare numero di tel.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
selezionare da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Lista chiamate selezionate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Lista ripetizione numeri selezionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
memorizzare numero di telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
selezionare da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
M
Melodia VIP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Modificare PIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Mute. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9, 12
N
Note di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Numero di telefono
memorizzare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
selezionare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
selezionare tramite tasto di selezione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
P
Prefisso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
R
Richiamata
automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
se occupato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ripristinare impostazioni iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Rubrica telefonica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
memorizzare numero di telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
modificare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
selezionare da . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
S
Segreteria di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Selezione a toni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Selezione decadica ad impulsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Servizi di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
combinazione di tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Simboli del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Smaltimento delle batterie a fine vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Soppressione numero di telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Sorveglia Bimbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Suoneria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
attivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
T
Tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tasti di chiamata diretta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1, 11
Tasto asterisco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tasto di commutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tasto di consultazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1, 15
Tasto di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Tasto di ripetizione della selezione/pausa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tasto menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tasto Mute. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tasto viva voce/auricolare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Tel ef o no
collocare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
impostare data/ora. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
impostare lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Tempo di Flash. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Tipo di selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Trasferimento di chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Tutela ambientale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
V
Visualizzazione numero di telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Viva voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
18 de fr it
Page 19
Gi
DA/i/A
M
F
X/C
bkf
/
de fr it 19
Page 20
Gi
DA/i/A
M
F
X/C
bkf
/
Issued by Gigaset Communications GmbH Frankenstrasse 2a, D-46395 Bocholt
© Gigaset Communications GmbH 2011 All rights reserved. Subject to availability. Rights of modification reserved.
www.gigaset.com A30350-M213-F101-1-2X19
20 de fr it
Loading...