Sharp XL-MP150H User Manual [it]

MIKRO KOMPONENTEN SYSTEM MICRO-CHAÎNE SISTEMA MICRO MIKRO KOMPONENT SYSTEM MICRO SISTEMI MICRO SYSTEEM SISTEMA DE MICRO COMPONENTE MICRO COMPONENT SYSTEM
MODELLO MODEL MODELO MODEL
XL-MP150H
Mikro Komponenten System XL-MP150H besteht aus XL-MP150H (Hauptgerät) und CP-MP150H (Lautsprecher-system).
Micro-chaîne XL-MP150H composée de XL-MP150H (appareil principal) et de CP-MP150H (enceinte acoustique).
Sistema micro XL-MP150H que consta de XL-MP150H (aparato principal) y CP­MP150H (sistema de altavoces).
XL-MP150H mikro komponent system bestående av XL-MP150H (huvudenhet) och CP-MP150H (högtalarsystem).
Micro sistemi XL-MP150H composto da XL-MP150H (apparecchio principale) e CP-MP150H (sistema di diffusori).
XL-MP150H micro systeem bestaande uit XL-MP150H (hoofdtoestel) en CP­MP150H (luidsprekersysteem).
XL-MP150H Sistema de Micro Componente composto de XL-MP150H (unidade principal) e CP-MP150H (sistema de alto-falante).
XL-MP150H Micro Component System consisting of XL-MP150H (main unit) and CP-MP150H (speaker system).
BEDIENUNGSANLEITUNG MODE D’EMPLOI MANUAL DE MANEJO BRUKSANVISNING
MANUALE DI ISTRUZIONI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE OPERAÇÃO OPERATION MANUAL
DEUTSCH
FRANÇAIS
ESPAÑOL SVENSKA ITALIANO
NEDERLANDS
PORTUGUÊS
ENGLISH
Siehe Seiten i bis x und D-1 bis D-48. Se reporter aux pages i à x et F-1 à F-48. Consulte las páginas i a x y S-1 a S-48.
Hänvisa till sidorna i till x och V-1 till V-48. Leggere le pagine i a x e I-1 a I-48.
Raadpleeg de bladzijden i t/m x en N-1 t/m N-48.
Favor consultar as páginas i a x e P-1 a P-48.
Please refer to pages i to x and E-1 to E-48.
XL-MP150H
i
BESONDERE ANMERKUNGEN REMARQUES SPÉCIALES NOTAS ESPECIALES SÄRSKILDA ANMÄRKNINGAR NOTE PARTICOLARI BIJZONDERE OPMERKINGEN NOTAS ESPECIAIS SPECIAL NOTES
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les direc­tives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/ 68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/ 68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/ EEC och 73/23/EEC så som kompletteras av 93/68/EEC.
Quest’apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/ 336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/ EEC.
Dichiarazione di conformità
La società SHARP ELECTRONICS EUROPE GmbH dichiara che il prodotto SHARP in conformità alle prescrizioni del D.M.n˚548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U.n˚301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art. 2, comma 1 dello stesso decreto.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/ EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/ 336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
This equipment complies with the requirements of Direc­tives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/ EEC.
MICRO SISTEMI XL-MP150H
MINI SISTEMI CD-XP300H è costruito
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillaeg nr. 93/68/EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/ EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC.
Bei Einstellung der ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY ist
die Netzspannung immer noch im Gerät vorhanden. Wenn die ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY eingestellt wird, kann das Gerät unter Verwendung der Timer-Betriebsart oder Fernbedienung in Betrieb gesetzt werden.
Warnung:
In diesem Gerät sind keine vom Benutzer wartbaren Teile vorhanden. Niemals Abdeckungen entfernen, außer wenn Sie dafür qualifiziert sind. In diesem Gerät sind gefährliche Spannungen vorhanden. Vor Ausführung von irgendwelchen Kundendienstarbeiten oder bei längerer Nichtverwendung des Gerätes stets den Netzstecker aus der Netzsteckdose ziehen.
Lorsque la touche ON/STAND-BY est mise en STAND-BY, l’appareil est toujours sous tension. Lorsque la touche ON/STAND-BY se trouve sur la position STAND-BY, l’appareil est prêt à fonctionner par la minuterie ou la télécommande.
Avertissement:
Cet appareil contient des pièces non réparables par l’utilisateur. Personne non qualifiée n’enlèvera jamais les couvercles. L’appareil contenant des organes portés à haute tension, débrancher l’appareil avant toute réparation ou en période de non-utilisation.
0203
03/12/16
Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, todavía hay tensión dentro del aparato. Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, el aparato puede ponerse en funcionamiento utilizando el modo del temporizador o el controlador remoto.
Advertencia:
Tenga en cuenta que dentro de este aparato no hay piezas que pueda reparar. No quite nunca las tapas a menos que se esté cualificado para hacerlo. Este aparato tiene en su inte­rior tensiones peligrosas. Desenchufe siempre la clavija de la red del tomacorriente antes de realizar cualquier servicio de mantenimiento y cuando no se use el aparato durante un largo período de tiempo.
När ON/STAND-BY knappen är i läge STAND-BY, finns nätspänning i apparaten. Med ON/STAND-BY knappen i läge STAND-BY kan apparaten startas med timerfunktion eller fjärrkontrollen.
Varning:
Apparaten innehåller inga delar som kan åtgärdas av kunden. Höljet får endast öppnas av kvalificerad personal. Apparaten innehåller farliga spänningar. Stickkontakten ska därför dras ut från nätuttaget före reparationsarbeten och bör dras ut om apparaten inte ska användas på mycket länge.
Quando il tasto ON/STAND-BY si trova in posizione STAND­BY, all’interno dell’apparecchio c’è ancora la corrente. Se il tasto ON/STAND-BY si trova nella posizione STAND­BY, l’unità può essere accesa con il modo timer o con il telecomando.
Avvertenza:
L’apparecchio non contiene parti riparabili dall’utente. Non togliere mai i coperchi, a meno di non essere qualificati per farlo. All’interno dell’apparecchio ci sono tensioni pericolose, per cui si deve sempre staccare la spina del cavo d’alimentazione dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento di manutenzione e quando non si usa l’apparecchio per un lungo periodo di tempo.
Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, loopt er nog steeds stroom (netspanning) in het toestel. Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, kan het toestel ingeschakeld worden via de timerfunctie of de afstandsbediening.
Waarschuwing:
Dit toestel bevat geen door de gebruiker te repareren onderdelen. Verwijder de behuizing nooit tenzij u deskundig bent op dit gebied. In het toestel loopt een gevaarlijke span­ning; haal de stekker altijd uit het stopcontact alvorens onderhoud uit te voeren of wanneer het toestel voor langere tijd niet gebruikt wordt.
Quando o botão ON/STAND-BY estiver ajustado na posição STAND-BY, a voltagem de alimentação ainda se encontra presente dentro do aparelho. Quando o botão ON/STAND-BY estiver ajustado na posição STAND-BY, o aparelho pode ser colocado em operação através do modo de programação horária ou pelo controle remoto.
Advertência:
Neste aparelho não há partes que podem ser consertadas pelo usuário. Nunca retire a tampa, a menos que você tenha qualificação para tal. Este aparelho contém voltagens perigosas. Remova sempre o cabo de alimentação da tomada antes de efetuar qualquer conserto ou quando deixar o aparelho muito tempo fora de uso.
When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY posi­tion, mains voltage is still present inside the unit. When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY posi­tion, the unit may be brought into operation by the timer mode or remote control.
Warning:
This unit contains no user serviceable parts. Never remove
covers unless qualified to do so. This unit contains danger­ous voltages, always remove mains plug from the socket be­fore any service operation and when not in use for a long period.
0203
XL-MP150H
03/12/16
ii
XL-MP150H
Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY positionen, er der stadig netspaending til stede i apparatet. Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY position, kan apparatet startes v.hj.a. timer-funksionen eller fjernbetjeningen.
Advarsel:
Apparatet indeholder ingen dele, der kan repareres af brugeren selv. Fjern aldrig kabinettet med mindre De er kvalificeret hertil. Apparatet indeholder farlig strømspaending. Traek altid stikket ud af stikkontakten før der foretages reparationer, eller hvis apparatet ikke er i brug i laengere tid.
DENNA APPARAT ÄR ANSLUTEN TILL 230 V VÄXELSTRÖM NÄR STICKPROPPEN ÄR INSKJUTEN I VÄGGUTTAGET. FÖR ATT FULLSTÄNDIGT KOPPLA IFRÅN APPARATEN, V.G. DRAG UT STICKPROPPEN.
Audio-visuelles Material kann Urheberrechte umfassen, die ohne Genehmigung des Eigentümers dieser Urheberrechte nicht aufgenommen werden dürfen. Siehe die entsprechenden nationalen Gesetze.
Le matériel audio-visuel peut comporter des oeuvres faisant l’objet de droits d’auteur qui ne peuvent être enregistrées sans l’autorisation du possesseur du droit d’auteur, veuillez vous référer aux réglementations nationales en vigueur.
El material audiovisual puede consistir en trabajos que tengan derechos de autor y que no deben grabarse sin la autorización del poseedor de dichos derechos de autor. Sírvase consultar las leyes aplicables en su país.
Audiovisuellt material kan innehålla upphovsrättsarbete som inte skall mångfaldigas utan tillstånd av copyrightinnehavaren. Se den tillämpliga lagen i ditt land.
Il materiale audio-visivo che fosse soggetto a copyright non può essere registrato senza l’autorizzazione del possessore del copyright. Si prega di attenersi alle leggi in vigore sul territorio nazionale.
Audio-visueel materiaal kan worden beschermd door auteursrechten, in welk geval het niet mag worden opgenomen zonder de toestemming van de auteursrechthouder. Zie voor nadere informatie de betreffende wetten in het land van gebruik.
O material audiovisual pode consistir de trabalhos de direitos autorias que não devem ser gravados sem autorização do proprietário dos direitos. Favor consultar as leis vigentes em seu país.
Audio-visual material may consist of copyrighted works which must not be recorded without the authority of the owner of the copyright. Please refer to relevant law in your country.
iii
0307
03/12/16
Vorsicht:
Das Gerät weder Tropf- noch Spritzwasser aussetzen. Ansonsten besteht die Gefahr eines Brandes oder elektrischen Schlages. Es dürfen keine mit Flüssigkeiten gefüllten Gegenstände wie Vasen auf dem Gerät abgestellt werden.
Attention:
Pour éviter un incendie ou une secousse électrique, mettre l’appareil à l’abri de l’eau (éclaboussure, goutte). Ne pas poser sur l’appareil un récipient contenant du liquide.
Advertencia:
Para evitar incendios y descargas eléctricas, no exponga el aparato a goteo o salpicadura de líquidos. No deberán ponerse encima del aparato objetos que estén llenos de líquido, como por ejemplo un florero.
Varning:
Utsätt inte enheten för dropp eller stänk för att förhindra brand eller elektriska stötar. Inga vätskefyllda föremål såsom vaser får placeras på enheten.
Attenzione:
Per prevenire incendi o scosse elettriche, non fare gocciolare nessun liquido sull’apparecchio e non bagnarlo. Non collocarvi sopra nessun oggetto riempito d’acqua, come per esempio vasi.
Waarschuwing:
Stel het toestel niet bloot aan druipend of spattend water om brand en elektrische schokken te voorkomen. Met vloeistoffen gevulde voorwerpen, zoals vazen, mogen niet op het toestel geplaatst worden.
Cuidado:
Para evitar incêndio ou choque elétrico, não exponha este aparelho a gotejamento ou salpicamento de água. Não coloque objetos com água como, por exemplo, um vaso de flores, em cima do aparelho.
Warning:
To prevent fire or shock hazard, do not expose this appli­ance to dripping or splashing. No objects filled with liquids, such as vases, shall be placed on the apparatus.
Advarsel:
Til at forbygge ild og stød risiko, lad vaere med at undsaette denne indretning for drypning eller overstaenkning. Der må ikke anbringes nogen genstande fyldt med vand, som for eksempel vaser, på dette apparat.
Advarsel:
For å unngå brann eller kortslutning, utsett ikke produktet for vann eller fuktighet. Gjenstander som inneholder vaeske, feks. en blomstervase, må ikke plasseres oppå apparatet.
Varoitus:
Älä vie laitetta sateeseen tai kosteisiin tiloihin. Jos laite on kostunut, anna sen kuivua ennen kuin käytät sitä verkkovirralla. Nestettä sisältäviä astioita kuten esim. kukkamaljakoita ei saa asettaa laitteen päälle.
Dieses Produkt ist ein Laserprodukt der Klasse 1. Ce produit est classifié comme étant un LASER DE CLASSE 1. Este producto está clasificado como un PRODUCTO LÁSER DE
CLASE 1. Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERPRODUKT. Questo prodotto è classificato come CLASS 1 LASER PRODUCT. Dit product is geclassificeerd als een KLASSE 1 LASER PRODUCT. Este produto é classificado como PRODUTO LASER DE CLASSE 1. This product is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT.
Dette produktet er klassifisert som et KLASSE 1 LASERPRODUKT. Dette produkt er klassificeret som et KLASSE 1 LASERPRODUKT. Tämä laite on luokiteltu LUOKAN 1 LASERLAITTEEKSI. Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERAPPARAT.
XL-MP150H
03/12/16
0402_A5_2
iv
XL-MP150H
v
VORSICHT
Verwendung von Regelungen oder Einstellungen bzw. Durchführung von anderen Verfahren als die hierin angegebenen kann zum Aussetzen gefährlicher Strahlung führen.
Da der in diesem Compact Disc Player verwendete Laserstrahl für die Augen schädlich ist, ist das Gehäuse unter keinen Umständen zu zerlegen. Wenden Sie sich für Wartungsarbeiten nur an berechtigten Fachhändler.
ATTENTION
Respecter les indications données relatives à la manipula­tion, au réglage et au fonctionnement. En cas de non-respect, on s’exposera à une radiation dangereuse.
Éviter absolument de démonter l’appareil, qui utilise un rayon laser nuisible aux yeux. Pour toute réparation, s’adresser à une personne qualifiée.
PRECAUCIÓN
El uso de los controles, ajustes o ejecución de procedimientos distintos de los especificados podría causar la exposición a radiación peligrosa.
No intente desmontar la caja ya que el haz de láser usado en este reproductor de discos compactos es perjudicial para los ojos. Para el servicio de reparación, consulte a una persona cualificada.
OBSERVERA
Användning av reglage eller justeringar eller handhavande på annat sätt än som anges kan leda till farlig bestrålning.
Försök inte ta isär höljet eftersom CD-spelarens laserstråle är skadlig för ögonen. Överlåt service endast till kvalificerad personal.
ATTENZIONE
L’uso dei comandi e l’effettuazione di regolazioni e procedimenti diversi da quelli specificati nel manuale possono provocare una pericolosa esposizione alle radiazioni.
Poiché il raggio laser usato in questo giradischi può danneggiare gli occhi, non smontare l’apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi a personale specializzato.
LET OP
Gebruik van regelaars, het maken van instellingen, gebruik of handelingen anders dan in deze gebruiksaanwijzing vermeld, kan gevaarlijke straling blootleggen.
De laserstraal in deze CD-speler kan de ogen beschadigen, Probeer derhalve de ombouw niet te verwijderen. Laat reparaties alleen over aan erkend onderhoudspersoneel.
CUIDADO
O uso de controles, ajustes ou a execução de procedimentos além daqueles especificados aqui pode resultar em perigosa exposição à radiação.
Como os raios laser usados neste player de CD são perigosos para os olhos, não tente desmontar o aparelho. Solicite o conserto somente para pessoas especializadas.
CAUTION
Use of controls, adjustments or performance of procedures other than those specified herein may result in hazardous ra­diation exposure.
As the laser beam used in this compact disc player is harmful to the eyes, do not attempt to disassemble the cabinet. Refer servicing to qualified personnel only.
0203
03/12/16
VAROITUS! LAITTEEN KÄYTTÄMINEN MUULLA KUIN TÄSSÄ KÄYTTÖOHJEESSA MAINITULLA TAVALLA SAATTAA ALTISTAA KÄYTTÄJÄN TURVALLISUUSLUOKAN 1 YLITTÄVÄLLE NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE.
VARNING - OM APPARATEN ANVÄNDS PÅ ANNAT SÄTT ÄN I DENNA BRUKSANVISNING SPECIFICERAS. KAN ANVÄNDAREN UTSÄTTAS FÖR OSYNLIG LASER­STRÅLNING, SOM ÖVERSKRIDER GRÄNSEN FÖR LASERKLASS 1.
Eigenschaften der Laserdiode
Material: GaAIAs Wellenlänge: 795 nm Emissionsdauer: kontinuierlich Laser-Ausgang: max. 0,6 mW
Caractéristiques de la diode laser
Matière: GaAIAs Longueur d’onde: 795 nm Durée d’émission: ininterrompue Puissance de sortie laser maximale: 0,6 mW
Características del diodo láser
Material: GaAIAs Longitud de onda: 795 nm Duración de emisión : continua Salida de láser: máx. 0,6 mW
Laserdiodens egenskaper
Material: GaAIAs Våglängd: 795 nm Utstrålningsvaraktighet: kontinuerlig Lasereffekt: max. 0,6 mW
Proprietà del diodo laser
Materiale: GaAIAs Lunghezza d’onda: 795 nm Durata di emissione: continua Uscita massima del laser: 0,6 mW
Laser diode specificaties
Materiaal: GaAIAs Golflengte: 795 nm Stralingsduur: doorlopend Laseruitgang: max. 0,6 mW
Propriedades do diodo laser
Material: GaAlAs Comprimento de onda: 795 nm Duração da emissão: contínua Saída de laser: máx. 0,6 mW
Laser Diode Properties
Material: GaAIAs Wavelength: 795 nm Emission Duration: continuous Laser Output: max. 0.6 mW
0203
CAUTION-INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN. DO NOT STARE INTO BEAM OR VIEW DIRECTLY WITH OPTICAL INSTRUMENTS.
WARNUNG-UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG WENN GERÄT GEÖFFNET. NICHT IN DIE STRAHLUNG SCHAUEN ODER DIREKT MIT OPTISCHEN HILFSMITTELN BETRACHTEN.
ATTENTION-RAYON LASER INVISIBLE EN CAS D'OUVERTURE. NE PAS REGARDER LE FAISCEAU DIRECTEMENT OU AVEC DES INSTRUMENTS OPTIQUES.
ADVERSEL-SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING. SE IKKE IND I STRÅLEN-HELLER IKKE MED OPTISKE INSTRUMENTER.
VARO! AVAT TAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ TUIJOTA SÄTEESEEN ÄLÄKÄ KATSO SITÄ OPTISEN LAITTEEN LÄPI.
VARNING-SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. STIRRA EJ IN I STRÅLEN OCH BETRAKTA EJ STRÅLEN GENOM OPTISKT INSTRUMENT.
XL-MP150H
vi
03/12/16
XL-MP150H
vii
Entsorgungsinformationen
A. Entsorgungsinformationen für Benutzer aus
Privathaushalten
1. In der Europäischen Union
Achtung: Werfen Sie dieses Gerät zur Entsorgung bitte nicht in den normalen Hausmüll! Gemäß einer neuen EU-Richtlinie, die die ordnungsgemäße Rücknahme, Behandlung und Verwertung von gebrauchten Elektro- und Elektronikgeräten vorschreibt, müssen elektrische und elektronische Altgeräte getrennt entsorgt werden. Nach der Einführung der Richtlinie in den EU-Mitgliedstaaten
können Privathaushalte ihre gebrauchten Elektro- und Achtung: Ihr Produkt trägt dieses Symbol. Es besagt, dass Elektro- und Elekt­ronikgeräte nicht mit dem Haushaltsmüll entsorgt, sondern einem getrennten Rücknahmesystem zugeführt werden sollten.
Elektronikgeräte nun kostenlos an ausgewiesenen
Rücknahmestellen abgeben*.
In einigen Ländern* können Sie Altgeräte u.U. auch
kostenlos bei Ihrem Fachhändler abgeben, wenn Sie ein
vergleichbares neues Gerät kaufen.
*)
Weitere Einzelheiten erhalten Sie von Ihrer
Gemeindeverwaltung. Wenn Ihre gebrauchten Elektro- und Elektronikgeräte Batterien oder Akkus enthalten, sollten diese vorher entnommen und gemäß örtlich geltenden Regelungen getrennt entsorgt werden. Durch die ordnungsgemäße Entsorgung tragen Sie dazu bei, dass Altgeräte angemessen gesammelt, behandelt und verwendet werden. Dies verhindert mögliche schädliche Auswirkungen auf Umwelt und Gesundheit durch eine unsachgemäße Entsorgung.
2. In anderen Ländern außerhalb der EU
Bitte erkundigen Sie sich bei Ihrer Gemeindeverwaltung nach dem ordnungsgemäßen Verfahren zur Entsorgung dieses Geräts. Für die Schweiz: Gebrauchte Elektro- und Elektronikgeräte können kostenlos beim Händler abgegeben werden, auch wenn Sie kein neues Produkt kaufen. Weitere Rücknahmesysteme finden Sie auf der Homepage von www.swico.ch oder www.sens.ch.
B. Entsorgungsinformationen für gewerbliche
Nutzer
1. In der Europäischen Union
Wenn Sie dieses Produkt für gewerbliche Zwecke genutzt haben und nun entsorgen möchten:
Bitte wenden Sie sich an Ihren SHARP Fachhändler, der Sie über die Rücknahme des Produkts informieren kann. Möglicherweise müssen Sie die Kosten für die Rücknahme und Verwertung tragen. Kleine Produkte (und kleine Mengen) können möglicherweise bei Ihrer örtlichen Rücknahmestelle abgegeben werden. Für Spanien: Bitte wenden Sie sich an das vorhandene Rücknahmesystem oder Ihre Gemeindeverwaltung, wenn Sie Fragen zur Rücknahme Ihrer Altgeräte haben.
2. In anderen Ländern außerhalb der EU
Bitte erkundigen Sie sich bei Ihrer Gemeindeverwaltung nach dem ordnungsgemäßen Verfahren zur Entsorgung dieses Geräts.
Informations sur la mise au rebut correcte
A. Informations sur la mise au rebut à l'intention
des utilisateurs privés (ménages)
1. Au sein de l'Union européenne
Attention : si vous souhaitez mettre cet appareil au rebut, ne le jetez pas dans une poubelle ordinaire ! Les appareils électriques et électroniques usagés doivent être traités séparément et conformément aux lois en vigueur en matière de traitement, de récupération et de recyclage adéquats de ces appareils. Suite à la mise en oeuvre de ces dispositions dans les Etats membres, les ménages résidant au sein de l'Union européenne peuvent désormais ramener gratuitement*
Attention : votre pro­duit comporte ce symbole. Il signifie que les produits électriques et élec­troniques usagés ne doivent pas être mélangés avec les déchets ménagers généraux. Un système de collecte séparé est prévu pour ces produits.
leurs appareils électriques et électroniques usagés sur des sites de collecte désignés. Dans certains pays*, votre détaillant reprendra également gratuitement votre ancien produit si vous achetez un produit neuf similaire. *) Veuillez contacter votre administration locale pour plus
de renseignements. Si votre appareil électrique ou électronique usagé comporte des piles ou des accumulateurs, veuillez les mettre séparément et préalablement au rebut conformément à la législation locale en vigueur. En veillant à la mise au rebut correcte de ce produit, vous contribuerez à assurer le traitement, la récupération et le recyclage nécessaires de ces déchets, et préviendrez ainsi les effets néfastes potentiels de leur mauvaise gestion sur l'environnement et la santé humaine.
2. Pays hors de l'Union européenne
Si vous souhaitez mettre ce produit au rebut, veuillez contacter votre administration locale qui vous renseignera sur la méthode d'élimination correcte de cet appareil. Suisse : les équipements électriques ou électroniques usagés peuvent être ramenés gratuitement au détaillant, même si vous n'achetez pas un nouvel appareil. Pour obtenir la liste des autres sites de collecte, veuillez vous reporter à la page d'accueil du site www.swico.ch ou www.sens.ch.
B. Informations sur la mise au rebut à l'intention
des entreprises
1. Au sein de l'Union européenne
Si ce produit est utilisé dans le cadre des activités de votre entreprise et que vous souhaitiez le mettre au rebut : Veuillez contacter votre revendeur SHARP qui vous informera des conditions de reprise du produit. Les frais de reprise et de recyclage pourront vous être facturés. Les produits de petite taille (et en petites quantités) pourront être repris par vos organisations de collecte locales. Espagne : veuillez contacter l'organisation de collecte existante ou votre administration locale pour les modalités de reprise de vos produits usagés.
2. Pays hors de l'Union européenne
Si vous souhaitez mettre ce produit au rebut, veuillez contacter votre administration locale qui vous renseignera sur la méthode d'élimination correcte de cet appareil.
03/12/16
Información sobre la eliminación
A. Información sobre eliminación para
usuarios particulares
1. En la Unión Europea
Atención: si quiere desechar este equipo, ¡por favor no utilice el cubo de la basura habitual! Los equipos eléctricos y electrónicos usados deberían tratarse por separado de acuerdo con la legislación que requiere un tratamiento, una recuperación y un reciclaje adecuados de los equipos eléctricos y electrónicos usados. Tras la puesta en práctica por parte de los estados miembros, los hogares de particulares dentro de los estados de la Unión Europea pueden devolver sus
Atención: su pro­ducto está marcado con este símbolo. Significa que los productos eléctricos y electrónicos usa­dos no deberían mezclarse con los residuos domésti­cos generales. Ex­iste un sistema de recogida indepen­diente para estos productos.
equipos eléctricos y electrónicos a los centros de recogida designados sin coste alguno *. En algunos países* es posible que también su vendedor local se lleve su viejo producto sin coste alguno si Ud. compra uno nuevo similar. *) Por favor, póngase en contacto con su autoridad local
para obtener más detalles. Si sus equipos eléctricos o electrónicos usados tienen pilas o acumuladores, por favor deséchelos por separado con antelación según los requisitos locales. Al desechar este producto correctamente, ayudará a asegurar que los residuos reciban el tratamiento, la recuperación y el reciclaje necesarios, previniendo de esta forma posibles efectos negativos en el medio ambiente y la salud humana que de otra forma podrían producirse debido a una manipulación de residuos inapropiada.
2. En otros países fuera de la Unión Europea
Si desea desechar este producto, por favor póngase en contacto con las autoridades locales y pregunte por el método de eliminación correcto. Para Suiza: Los equipos eléctricos o electrónicos pueden devolverse al vendedor sin coste alguno, incluso si no compra ningún nuevo producto. Se puede encontrar una lista de otros centros de recogida en la página principal de www.swico.ch o www.sens.ch.
B. Información sobre Eliminación para
empresas usuarias
1. En la Unión Europea
Si el producto se utiliza en una empresa y quiere desecharlo: Por favor póngase en contacto con su distribuidor SHARP, quien le informará sobre la recogida del producto. Puede ser que le cobren los costes de recogida y reciclaje. Puede ser que los productos de tamaño pequeño (y las cantidades pequeñas) sean recogidos por sus centros de recogida locales. Para España: por favor, póngase en contacto con el sistema de recogida establecido o con las autoridades locales para la recogida de los productos usados.
2. En otros países fuera de la Unión Europea
Si desea desechar este producto, por favor póngase en contacto con sus autoridades locales y pregunte por el método de eliminación correcto.
Information om återvinning
A. Information om återvinning av elektrisk
utrustning för hushåll
1. EU-länder
OBS! Kasta inte denna produkt i soporna! Förbrukad elektrisk utrustning måste hanteras i enlighet
med gällande miljölagstiftning och återvinningsföreskrifter. I enlighet med gällande EU-regler ska hushåll ha möjlighet att lämna in elektrisk utrustning till återvinningsstationer utan kostnad.* I vissa länder* kan
OBS! Produkten är märkt med symbol­en ovan. Denna symbol indikerar att elektroniska pro­dukter inte ska kas­tas i det vanliga hushållsavfallet ef­tersom det finns ett separat avfallshan­teringssystem för dem.
det även hända att man gratis kan lämna in gamla produkter till återförsäljaren när man köper en ny liknande enhet. *) Kontakta kommunen för vidare information.
Om utrustningen innehåller batterier eller ackumulatorer ska dessa först avlägsnas och hanteras separat i enlighet med gällande miljöföreskrifter.
Genom att hantera produkten i enlighet med dessa föreskrifter kommer den att tas om hand och återvinnas på tillämpligt sätt, vilket förhindrar potentiella negativa hälso- och miljöeffekter.
2. Länder utanför EU
Kontakta de lokala myndigheterna och ta reda på gällande sorterings- och återvinningsföreskrifter om du behöver göra dig av med denna produkt.
B. Information om återvinning för företag
1. EU-länder
Gör så här om produkten ska kasseras: Kontakta SHARPs återförsäljare för information om hur
man går till väga för att lämna tillbaka produkten. Det kan hända att en avgift för transport och återvinning tillkommer. Mindre skrymmande produkter (om det rör sig om ett fåtal) kan eventuellt återlämnas till lokala återvinningsstationer.
2. Länder utanför EU
Kontakta de lokala myndigheterna och ta reda på gällande sorterings- och återvinningsföreskrifter om du behöver göra dig av med denna produkt.
XL-MP150H
viii
03/12/16
XL-MP150H
ix
Informazioni per un corretto smaltimento
A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti
(privati)
1. Nell'Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura! Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti. In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire
Attenzione: Il dispo­sitivo è contrasseg­nato da questo sim­bolo, che segnala di non smaltire le ap­parecchiature elet­triche ed elettroni­che insieme ai normali rifiuti do­mestici. Per tali pro­dotti è previsto un sistema di raccolta a parte.
gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l'utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. *) Per maggiori informazioni si prega di contattare
l'autorità locale competente. Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l'utente dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle disposizioni locali. Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i rifiuti siano sottoposti al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull'ambiente e sulla salute umana, che potrebbe derivare da un'inadeguata gestione dei rifiuti.
2. In paesi che non fanno parte dell'UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto. Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti
commerciali
1. Nell'Unione europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali, procedere come segue per eliminarlo. Contattare il proprio rivenditore SHARP che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali. Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta ufficiale o l'ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati.
2. In paesi che non fanno parte dell'UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
Informatie over verantwoorde verwijdering
A. Informatie over afvalverwijdering voor
gebruikers (particuliere huishoudens)
1. In de Europese Unie
Let op: Deze apparatuur niet samen met het normale huisafval weggooien! Afgedankte elektrische en elektronische apparatuur moet gescheiden worden ingezameld conform de wetgeving inzake de verantwoorde verwerking, terugwinning en recycling van afgedankte elektrische en elektronische apparatuur. Na de invoering van de wet door de lidstaten mogen particuliere huishoudens in de lidstaten van de Europese
Let op: Uw product is van dit merkteken voorzien. Dit bete­kent dat afgedankte elektrische en elek­tronische appara­tuur niet samen met het normale huisafv­al mogen worden weggegooid. Er bestaat een afzon­derlijk inzamelings­systeem voor deze producten.
Unie hun afgedankte elektrische en elektronische apparatuur kosteloos* naar hiertoe aangewezen inzamelingsinrichtingen brengen*. In sommige landen* kunt u bij de aanschaf van een nieuw apparaat het oude product kosteloos bij uw lokale distributeur inleveren. *) Neem contact op met de plaatselijke autoriteiten voor
verdere informatie. Als uw elektrische of elektronische apparatuur batterijen of accumulatoren bevat dan moet u deze afzonderlijk conform de plaatselijke voorschriften weggooien. Door dit product op een verantwoorde manier weg te gooien, zorgt u ervoor dat het afval de juiste verwerking, terugwinning en recycling ondergaat en potentiële negatieve effecten op het milieu en de menselijke gezondheid worden voorkomen die anders zouden ontstaan door het verkeerd verwerken van het afval.
2. In andere landen buiten de Europese Unie
Als u dit product wilt weggooien, neem dan contact op met de plaatselijke autoriteiten voor informatie omtrent de juiste verwijderingsprocedure. Voor Zwitserland: U kunt afgedankte elektrische en elektronische apparatuur kosteloos bij de distributeur inleveren, zelfs als u geen nieuw product koopt. Aanvullende inzamelingsinrichtingen zijn vermeld op de startpagina van www.swico.ch of www.sens.ch.
B. Informatie over afvalverwijdering voor
bedrijven
1. In de Europese Unie
Als u het product voor zakelijke doeleinden heeft gebruikt en als u dit wilt weggooien: Neem contact op met uw SHARP distributeur die u inlichtingen verschaft over de terugname van het product. Het kan zijn dat u een afvalverwijderingsbijdrage voor de terugname en recycling moet betalen. Kleine producten (en kleine hoeveelheden) kunnen door de lokale inzamelingsinrichtingen worden verwerkt. Voor Spanje: Neem contact op met de inzamelingsinrichting of de lokale autoriteiten voor de terugname van uw afgedankte producten.
2. In andere landen buiten de Europese Unie
Als u dit product wilt weggooien, neem dan contact op met de plaatselijke autoriteiten voor informatie omtrent de juiste verwijderingsprocedure.
03/12/16
Informação sobre Eliminação de Produtos
A. Informações sobre a Eliminação de
Produtos para os Utilizadores (particulares)
1. Na União Europeia
Atenção: Se quiser eliminar este equipamento, não o deve fazer juntamente com o lixo doméstico comum! O equipamento eléctrico e electrónico deve ser tratado separadamente e ao abrigo da legislação aplicável que obriga a um tratamento, recuperação e reciclagem adequados de equipamentos eléctricos e electrónicos usados. Após a implementação desta legislação por parte dos Estados-membros, todos os cidadãos residentes na
União Europeia poderão entregar o seu equipamento Atenção: O seu pro­duto está identifica­do com este sím­bolo. Significa que os produtos eléctri­cos e electrónicos não devem ser mis­turados com o lixo doméstico comum. Existe um sistema de recolhas específi­co
para estes pro-
dutos.
eléctrico e electrónico usado em estações de recolha
específicas a título gratuito*.
Em alguns países* o seu revendedor local também pode
recolher o seu equipamento usado a título gratuito na
compra de um novo equipamento.
*) Contacte as entidades locais para mais informações.
Se o seu equipamento eléctrico e electrónico usado
funcionar a pilhas ou baterias, deverá eliminá-las em
separado, conforme a legislação local, e antes de
entregar o seu equipamento.
Ao eliminar este produto correctamente estará a contribuir
para que o lixo seja submetido aos processos de tratamento,
recuperação e reciclagem adequados. Desta forma é
possível evitar os efeitos nocivos que o tratamento
inadequado do lixo poderia provocar no ambiente e na saúde.
2. Em outros Países fora da UE
Se quiser eliminar este produto, contacte as entidades
locais e informe-se sobre o método correcto para
proceder à sua eliminação.
Na Suíça: O equipamento eléctrico e electrónico é aceite,
a título gratuito, em qualquer revendedor, mesmo que
não tenha adquirido um novo produto. Poderá encontrar
uma lista das estações de recolha destes equipamentos
na página da Web www.swicho.ch ou www.sens.ch.
B. Informações sobre a Eliminação de
Produtos para Utilizadores-Empresas
1. Na União Europeia
Se o produto for usado para fins comerciais e quiser
eliminá-lo:
Contacte o seu revendedor SHARP que irá informá-lo
sobre a melhor forma de eliminar o produto. Poderá ter de
pagar as despesas resultantes da recolha e reciclagem do
produto. Alguns produtos mais pequenos (e em pequenas
quantidades) poderão ser recolhidos pelas estações locais.
Na Espanha: Contacte o sistema de recolhas público ou
as entidades locais para mais informações sobre a
recolha de produtos usados.
2. Em outros Países fora da UE
Se quiser eliminar este produto, contacte as entidades
locais e informe-se sobre o método correcto para
proceder à sua eliminação.
Information on Proper Disposal
A. Information on Disposal for Users (private
households)
1. In the European Union
Attention: If you want to dispose of this equipment, please do not use the ordinary dust bin!
Used electrical and electronic equipment must be treated separately and in accordance with legislation that requires proper treatment, recovery and recycling of used electrical and electronic equipment. Following the implementation by member states, private
households within the EU states may return their used Attention: Your prod­uct is marked with this symbol. It means that used electrical and elec­tronic products should not be mixed with general house­hold waste. There is a separate collec­tion system for these products.
electrical and electronic equipment to designated
collection facilities free of charge*. In some countries*
your local retailer may also take back your old product
free of charge if you purchase a similar new one.
*) Please contact your local authority for further details.
If your used electrical or electronic equipment has
batteries or accumulators, please dispose of these
separately beforehand according to local requirements.
By disposing of this product correctly you will help ensure
that the waste undergoes the necessary treatment,
recovery and recycling and thus prevent potential
negative effects on the environment and human health
which could otherwise arise due to inappropriate waste
handling.
2. In other Countries outside the EU
If you wish to discard this product, please contact your
local authorities and ask for the correct method of
disposal.
For Switzerland: Used electrical or electronic equipment
can be returned free of charge to the dealer, even if you
don't purchase a new product. Further collection facilities
are listed on the homepage of www.swico.ch or
www.sens.ch.
B. Information on Disposal for Business Users
1. In the European Union
If the product is used for business purposes and you
want to discard it:
Please contact your SHARP dealer who will inform you
about the take-back of the product. You might be charged
for the costs arising from take-back and recycling. Small
products (and small amounts) might be taken back by
your local collection facilities.
For Spain: Please contact the established collection
system or your local authority for take-back of your used
products.
2. In other Countries outside the EU
If you wish to discard of this product, please contact your
local authorities and ask for the correct method of
disposal.
XL-MP150H
x
03/12/16
XL-MP150H
ITALIANO
Introduzione
Congratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di leg­gere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere sem­pre il meglio dall'apparecchio.
N.B.
La fornitura di questo prodotto non da nessun diritto a una licenza et non implica il diritto di distribuire il contenuto creato con questo pro­dotto via sistemi di trasmissione (terrestre, satellite, cablo e/o altri canali di distribuzione) commerciale, via applicazioni di "streaming" (Internet, intranets e/o altri reti) via altri sistemi di distribuzione di contenuti (applicazioni per pay-audio, applicazioni per audio a la domanda e applicazioni simile) commerciali, come pure sopra sup­porti fisichi (CD, DVD, circuiti integrati a semiconduttore, hard drives, memory cards e simile) generando redditi. Per tale utilizzazione, è necessario una licenza specifica. Per più informazioni, visita http://mp3licensing.com
La tecnologia audio di codificazione del MPEG Layer-3 è stato con­cessa via una licenza concesso da Fraunhofer IIS e da Thomson.
Accessori
Accertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.
Informazioni generali
Telecomando 1
Pila di formato "AA" (UM/SUM-3, R6, HP-
7 o similari) 2
ITALIANO
.
Antenna AM a telaio
1
Sommario
Pagina
Informazioni generali
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Comandi e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 - 6
Preparativi per l'uso
Collegamenti del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 - 9
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Operazioni basilari
Comando unico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Regolazi one dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
Ascolto di un CD o disco MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . 13 - 15
Riproduzione d'avanguardia di un CD o disco MP3/WMA Navigazione di MP3/WMA (solo per i le MP3/WMA) . . . 19 - 22
La radio
Ascolto della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 - 24
Riproduzione di un nastro
Ascolto di un nastro a cassetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 - 26
Registrazione di un nastro a cassetta
Registrazione di una cassetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 - 28
Caratteristiche d'avanguardia
Funzionamento di RDS (Radio Data System) . . . . . . . . . 29 - 34
Ascolto dei suoni emessi da un PC collegato
tramite un cavo USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 - 39
Funzione di timer e autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . 40 - 43
Perfezionamento del vostro sistema . . . . . . . . . . . . . . . . 44 - 45
. 16 - 18
Antenna FM 1 Cavo USB 1
Nota:
Solo i suddetti accessori sono inclusi.
I-1
Riferimenti
Tabella per la soluzione di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . 45 - 47
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Precauzioni
In generale
Assicurarsi che l'apparecchio sia collocato in un luogo ben venti­lato e che ci sia uno spazio libero di almeno 10 cm ai lati, sulla parte superiore e posteriore.
10 cm10 cm
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY
MODE
USB
Collocare l'apparecchio su una superficie solida, piana ed esente da vibrazioni.
Tenere l'unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi magnetici, da pol­vere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.
Non mettere niente sull'apparecchio. Non esporre l'unità all'umidità, a temperature che superano i 60˚C o che raggiungano estremi troppo bassi. Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di alimentazi­one c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e riaccendere l'appa­recchio.
In caso di temporali nelle vicinanze, le nor­me di sicurezza richiedono che venga di­sinserita la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica.
Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa di rete prenderlo sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i con­duttori interni.
10 cm
10 cm
/
PM S A
.TI Y PT SEARCH
DISPLAY E D MO
B S U
Per evitare scosse elettriche, non togliere la copertura esterna. Per le riparazioni all'interno rivolgersi al più vicino centro di assitenza tecnica SHARP.
Non collocare sull'apparecchio candele accese o simili. Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi re­lative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona. L'apparecchio è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti. Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con tempe­rature varianti tra 5˚C e 35˚C.
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per l'apparecchio. L'uso dell'apparecchio con una corrente a tensione più alta di quella prescritta è pericoloso e può causare un incendio o un danno. La SHARP non è responsabile dei danni causati dall'uso dell'apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella pre­scritta.
Controllo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume dipende dall'efficienza dei diffusori, il luogo e altri vari fattori. Si con­siglia di evitare gli alti livelli di suono, che si verificano quando si ac­cende l'apparecchio con il volume impostato su valori alti, oppure quando si ascolta continuamente ad alto volume.
Condensazione
Improvvisi cambi di temperatura, collocazione o funzionamento in ambienti estremamente umidi possono causare condensazione all'interno dell'apparecchio (trasduttore di CD, testine magnetiche, ecc.) o sul trasmettitore del telecomando. La condensazione può causare il malfunzionamento dell'apparec­chio. Se ciò avviene, lasciare l'apparecchio acceso senza disco (o cassetta) all'interno fino a che ridiventi possibile la riproduzione nor­male (un'ora circa). Asciugare la condensazione dal trasmettitore con un panno morbido prima di mettere in funzione l'apparecchio.
XL-MP150H
ITALIANO
Informazioni generali
5
I-2
XL-MP150H
ITALIANO
Comandi e indicatori
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY MODE
USB
Informazioni generali
CD
I-3
Pannello anteriore
1. Cassetti dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2. Indicatore del timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3. Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
4. Tasto di orologio/timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12, 40
5. Tasto per pausa di registrazione nastro . . . . . . . . 24, 28, 47
6. Tasto RDS ASPM (Memoria delle stazioni) . . . . . . . . . . . . . 30
7. Tasto di ricerca tipo di programma RDS/
informazioni sul traffico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
8. Tasto di selezione modo di display RDS . . . . . . . . . . . . . . 29
9. Alloggiamento della cassetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
10. Presa USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
11. Presa per la cuffia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
12. Tasto per apertura/chiusura del piatto disco . . . . . . . . . . 14
13. Tasti di selezione numero di disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
14. Tasto di riproduzione diretta del disco . . . . . . . . . . . . . . . . 16
15. Sensore a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
16. Comando del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
17. Tasto di memoria/impostazioni . . . . . . . . . . .12,18, 24, 40, 47
18. Tasto selettore di equalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
19. Tasto di extra bassi (Surround)/modo di
dimostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9, 11, 24, 47
20. Tasto per CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
21. Tasto per nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
22. Tasto di riproduzione inversa del nastro . . . . . . . . 25, 26, 28
23. Tasto di brano giù del disco o spostamento rapido indietro, riavvolgimento nastro per l’alloggiamento cassetta, presele­zioni del sintonizzatore giù, ora giù 12, 15, 24, 26, 32, 40, 43
24. Tasto selettore inversione nastro . . . . . . . . . . . . . . 25, 27, 28
25. Tasto di brano su del disco o spostamento rapido in avanti, avvolgimento rapido del nastro, preselezioni del sintonizza-
tore su, ora su . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12, 15, 24, 26, 32, 40, 43
26. Tasto di sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23, 32
27. Tasto di USB/video/ausiliario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
28. Tasto di riproduzione o ripetizione del disco,
riproduzione in avanti del nastro . . . . . . . . . . . . . . 14, 15, 25
29. Tasto di sintonizzazione stazioni precedenti . . . . . . . 23, 47
30. Tasto di sintonizzazione stazioni seguenti . . . . . . . . . 23, 24
31. Tasto di arresto del disco o del nastro . . . . . . . . . . . . 15, 25
Pagina di consultazione
12 3 456789101112
22 23
24
14
21
15 16 17
20
18
19
13
25
Display
1. Indicatori numero di disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2. Indicatore della cartella di MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3. Indicatori del titolo di MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4. Indicatore MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
5. Indicatore WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
6. Indicatore RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
7. Indicatore di comunicazioni sul traffico . . . . . . . . . . . . . . 29
8. Indicatore di dinamyc PTY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
9. Indicatore del programma sul trafco . . . . . . . . . . . . . . . . 29
10. Indicatore di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
11. Indicatore di riproduzione con timer . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
12. Indicatore di registrazione con timer . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
13. Indicatore di registrazione del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . 27
14. Indicatore totale di MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
15. Indicatore di timer giornaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
16. Indicatore di modo FM stereofonico . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
17. Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico . . . . . . 25
18. Indicatore di riproduzione in avanti del nastro . . . . . . . . . 18
19. Indicatore di inversione nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
20. Indicatore di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
21. Indicatore di riproduzione inversa del nastro . . . . . . . . . . 20
22. Indicatore degli extra bassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
23. Indicatore di ripetizione della riproduzione del disco . . . 17
24. Indicatore di pausa del disco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
25. Indicatore di riproduzione del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Pagina di consultazione
XL-MP150H
ITALIANO
Informazioni generali
I-4
5
XL-MP150H
ITALIANO
Comandi e indicatori (continua)
1
2
Informazioni generali
1
2
AC INPUT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
RIGHT
LEFT
ANTENNA
Pannello posteriore
Pagina di consultazione
1. Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2. Cavo di alimentazione c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3. Presa per antenna FM 75 ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4. Presa per l'antenna AM a telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
5. Prese di ingresso video/ausiliario (segnale audio) . . . . . . 44
AM
3
LOOP
FM
75 OHMS
VIDEO/AUX
RIGHT LEFT
4
IN
5
6. Ventola di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
7. Presa di pre uscita subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
6
SUBWOOFER
7
PRE-OUT
Diffusori
3
1. Tweeter
2. Woofer
3. Condotto riflessione bassi
4. Filo dei diffusori
I-5
4
XL-MP150H
Telecomando
1. Trasmettitore del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
2. Tasti di selezione numero di disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3. Tasti cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4. Tasti di immissione caratteri/ricerca diretta sul disco 16, 21
1
7 8
13
2
3
9
10 11
14 15 16
17
23
C D
18 19 20 21 22
24 25
4
5 6
26 27 28 29
12
5. Tasto selettore di equalizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
6. Tasto di extra bassi (Surround) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
7. Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
8. Tasto per CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
9. Tasto di sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
10. Tasto per nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
11. Tasto di video/ausiliario/USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
12. Tasti di volume su e giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
13. Tasto per cancellazione/oscuratore . . . . . . . . . . . . . . . 11, 18
14. Tasto di riproduzione casuale del disco . . . . . . . . . . . . . . 17
15. Tasto di arresto disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
16. Tasto di riproduzione inversa del nastro . . . . . . . . . . . . . . 25
17. Tasto di arresto del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
18. Tasto di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18, 24, 41
19. Tasto di pausa del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
20. Tasto di riproduzione o ripetizione del disco . . . . . . . 14, 17
21. Tasto di riproduzione in avanti del nastro . . . . . . . . . . . . . 25
22. Tasto per pausa di registrazione nastro . . . . . . . . . . . 27, 28
23. Tasto di selezione modo di navigazione del MP3/WMA . . 19
24. Tasto di visualizzazione MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
25. Tasto d'immissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
26. Tasto di orologio/timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12, 40, 41
27. Tasto dei caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Tasto di brano giù del disco o spostamento rapido indietro,
28. avvolgimento rapido del nastro, tore giù, ora giù
29. Tasto di brano su del disco o spostamento rapido in avanti, avvolgimento rapido del nastro, preselezioni del sintonizza-
tore su, ora su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12, 15, 24, 26
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12, 15, 24, 26
Pagina di consultazione
preselezioni del sintonizza-
ITALIANO
Informazioni generali
5
I-6
XL-MP150H
Collegamenti del sistema
ITALIANO
Prima di ogni collegamento disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Preparativi per l'uso
Diffusore destro
Collegamento dell'antenna (vedere pagina 8)
Antenna FM
AC INPUT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
RIGHT
LEFT
Antenna AM a telaio
ANTENNA
AM
LOOP
FM
75 OHMS
VIDEO/AUX
IN
RIGHT LEFT
SUBWOOFER
PRE-OUT
Diffusore sinistro
I-7
Collegamento dei diffusori (vedere pagina 8)
Presa a muro (230 V c.a. , 50 Hz)
Collegamento di alimentazione c.a. (vedere pagina 9)
XL-MP150H
ITALIANO
 Collegamento dell'antenna
Antenna FM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna FM alla presa FM 75 OHMS e posizio-
 Collegamento dei diffusori
Collegare il filo nero al terminale negativo (-) e il filo rosso al termina­le positivo (+).
narlo nella direzione in cui è possibile ricevere il più forte segnale.
Antenna a telaio AM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna AM a telaio alla presa AM LOOP. Posi­zionare l'antenna AM a telaio in modo da ottenere la migliore rice­zione. Collocare l'antenna AM a telaio su uno scaffale, ecc., installar­la su un mobile o fissarla alla parete con delle viti (non fornite).
ANTENNA
AM LOOP
FM
75 OHMS
VIDEO/AUX
IN
RIGHT LEFT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
AC INPUT
SUBWOOFER
RIGHT
LEFT
PRE-OUT
NeroRosso
Attenzione:
ANTENNA
AM LOOP
FM
75 OHMS
VIDEO/AUX
IN
RIGHT LEFT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
AC INPUT
RIGHT
SUBWOOFER
LEFT
PRE-OUT
FM
75 OHMS
 Usare diffusori con un'impedenza di 6 ohm o superiore, in quanto
i diffusori con un'impedenza inferiore possono danneggiare l'ap­parecchio.
 Non confondere il canale destro con quello
sinistro. Il diffusore destro è quello che si tro­va a destra quando si osserva la parte ante­riore dell'apparecchio.
 Fare in modo che i fili nudi dei diffusori
Nota:
Collocare l'antenna sull'apparecchio o vicino al cavo di alimentazi­one potrebbe causare dei rumori. Per una migliore ricezione collo­care l'antenna lontano dall'apparecchio.
non si tocchino.
 Non fare cadere e non inserire oggetti nei
condotti riflessione bassi.
 Non sedere sui diffusori e non salirvi sopra.
Preparativi per l'uso
Sbagliato
Vi potreste fare male se si rompessero.
Installazione dell'antenna AM a telaio:
< Montaggio > < Appendere alla parete >
 Le griglie del diffusore sono rimovibili
Fare in modo che niente venga a contat­to con le membrane dei diffusori quando
5
le griglie sono rimosse.
Parete Viti (non fornite in
dotazione)
I-8
XL-MP150H
Collegamenti del sistema (continua)
ITALIANO
 Collegamento di alimentazione c.a.
Dopo avere controllato che tutti i collegamenti sono stati eseguiti bene, inserire la spina del cavo di alimentazione c.a. nella presa a muro. Collegando prima l'apparecchio alla presa di rete, esso si por­rà nel modo di dimostrazione.
ANTENNA
AM
LOOP
FM
75 OHMS
VIDEO/AUX
RIGHT LEFT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
AC INPUT
RIGHT
Note:
 L'apparecchio avvierà l'inizializzazione del nastro appena verrà
inserita la spina nella presa di corrente. Durante questo processo, si potrà udire il suono di inizializzazione e l'apparecchio non può essere acceso. Aspettare che questo processo finisca.
 Disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro se l'ap-
parecchio non sarà usato per un lungo periodo di tempo.
Preparativi per l'uso
Ventola di raffreddamento:
La presente apparecchio principale è munita di ventola sul retro dell'apparecchio stessa per un miglior raffreddamento. Si prega di non coprire od ostruire l'apertura della ventola, perché ciò bloc­cherebbe la corretta ventilazione.
SUBWOOFER
LEFT
 Modo di dimostrazione
Appena l'apparecchio viene collegato alla presa di rete, si pone nel modo di dimo­strazione. Si vedranno scorrere le parole.
Per cancellare il modo di dimostrazione
:
Quando l'apparecchio è nel modo stand-by (modo di dimostrazione), pre­mere il tasto X-BASS (SURROUND)/
IN
DEMO. L'apparecchio passerà al modo a basso consumo energetico.
X-BASS (SURROUND)
/DEMO
PRE-OUT
Presa a muro (230 V c.a. , 50 Hz)
Per riportare l'apparecchio nel modo di dimostrazione:
Quando l'apparecchio è nel modo stand-by, premere di nuovo il ta­sto X-BASS (SURROUND)/DEMO.
Nota:
Quando l'apparecchio è acceso, il tasto X-BASS (SURROUND)/ DEMO può essere usato per selezionare il modo extra bassi.
 Antenna FM esterna
Utilizzare un'antenna FM esterna per una migliore ricezione. Per informazioni rivolgersi al proprio rivenditore.
ANTENNA
75 OHMS
AM
LOOP
FM
Antenna FM esterna
I-9
VIDEO/AUX
IN
RIGHT LEFT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
AC INPUT
RIGHT
LEFT
SUBWOOFER
PRE-OUT
Telecomando
 Installazione della pila
1 Aprire il coperchio del vano pile. 2 Inserire le pile fornite allineandone le polarità come indicato
nello scomparto delle pile (retro del coperchio del vano batterie).
Quando si inseriscono o si tolgono le pile, spingerle verso il loro
polo .
3 Chiudere il coperchio.
Precauzioni per l'uso di una pila:
 Sostituire sempre tutte le pile con altre nuove.  Non mischiare pile vecchie e nuove.  Togliere le pile se l'apparecchio non viene usato per lunghi periodi
di tempo. Ciò previene il danno causato da eventuali perdite.
Attenzione:
 Non usare pile ricaricabili (pile al nichel-cadmio, ecc.).  Se si inseriscono le pile in direzione opposta si può causare un
malfunzionamento.
Rimozione delle pile:
Aprire il coperchio del vano pile e sollevare la pila da togliere.
Note riguardanti l'uso:
 Sostituire le pile se la distanza utile di controllo diminuisce o se il
funzionamento diventa irregolare. Comprare 2 pile di formato "AA" (UM/SUM-3, R6, HP-7 o similari).
 Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sensore
dell'apparecchio con un panno morbido.
 L'esposizione del sensore dell'apparecchio ad una luce intensa
potrebbe interferire con il funzionamento. Se ciò dovesse accad­ere, cambiare l'illuminazione o la direzione dell'apparecchio.
 Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.
 Prova del telecomando
Provare il telecomando dopo avere controllato tutti i collegamenti (pagine 7 - 9). Volgere il telecomando in direzione del sensore dell'apparecchio.
Il telecomando può essere usato entro il raggio indicato qui in basso:
Premere il tasto ON/STAND-BY. L'apparecchio si accende? Adesso potrete godervi la musica.
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY
MODE
,
USB
XL-MP150H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
5
I-10
XL-MP150H
ITALIANO
Comando unico
 Per accendere l'apparecchio
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
Dopo l'uso:
Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo
Operazioni basilari
stand-by.
 Comando della luce di illuminazione
Quando si accende l'apparecchio, una luce illumina i contorni del display. Per accendere o spegnere la luce, tenere abbassato il tasto CLEAR/DIMMER del telecomando per 2 secondi o più a lungo.
 Aumento graduale automatico del volume
Se si accende e si spegne l'apparecchio principale con il volume impostato su 27 ed oltre, il volume inizia da 16 ed aumenta fino al livello impostato l'ultima volta.
I-11
/
 Controllo di volume
Funzionamento dell'apparecchio principale:
Quando si gira il controllo VOL +/- in senso orario, il volume aumen-
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY
MODE
terà. Quando lo si gira in senso antiorario, il volume diminuirà.
Funzionamento con il telecomando:
Premere il tasto VOLUME (+ o -) per aumentare o diminuire il volume.
.....
30 MAXIMUM0
 Modo Surround
Quando si preme il tasto X-BASS (SURROUND)/DEMO [X-BASS (SURROUND), l'apparecchio entrerà in modo Surround e regolerà automaticamente i bassi e l'alta frequenza, a seconda del volume di ingresso. Per cancellare questo modo, premere nuovamente il tasto X-BASS (SURROUND)/DEMO [X-BASS (SURROUND).
 Equalizzatore
Quando si preme il tasto EQUALIZER (EQUALIZER MODE), l'impostazione del modo in quel momento sarà visualizzata. Per cambiare modo, premere ripetutamente il tasto EQUALIZER (EQUALIZER MODE) fino a quando il modo di suono desiderato appare.
FLAT
ROCK
CLASSIC
POPS
VOCAL
JAZZ
Nota:
Se si preme il tasto EQUALIZER (EQUALIZER MODE) in modo Sur­round, la modalità verrà cancellata automaticamente.
ll suono non viene modificato. Per musica rock.
Per musica classica. Per musica pop.
I suoni vocali vengono esaltati.
Per musica jazz.
Regolazione dell'orologio
/
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY
MODE
In questo esempio, l'orologio è regolato per il display di 24 ore (0:00).
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparec-
1
chio. Premere il tasto CLOCK/TIMER.
2 3
Entro 10 secondi, premere il tasto o per sele­zionare "CLOCK", e premere il tasto MEMORY/SET (MEM-
ORY).
Premere il tasto o per selezionare il display di
4
24 ore o 12 ore e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
"0:00" Appare il display di 24 ore. (0:00 - 23:59) "AM 12:00" Appare il display di 12 ore. (AM 12:00 - PM 11:59) "AM 0:00" Appare il display di 12 ore. (AM 0:00 - PM 11:59)
5
Premere il tasto mere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Premere una volta il tasto o per fare avanzare l'oro­logio di 1 ora. Tenerlo abbassato per farlo avanzare continuamente.
6
Premere il tasto o per regolare i minuti e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Premere una volta il tasto l'orologio di 1 minuto. Tenerlo abbassato per fare avanzare l'orologio a intervalli di 5 minuti.
Per controllare il display dell'ora:
[Quando l'apparecchio è nel modo stand-by] Premere il tasto CLOCK/TIMER. Il display dell'ora viene visualizzato per circa 10 secondi.
[Quando l'apparecchio è acceso] Premere il tasto CLOCK/TIMER.
Entro 10 secondi, premere il tasto o per visualizzare l'ora.
Il display dell'ora viene visualizzato per circa 10 secondi.
Nota:
"CLOCK" appare oppure l'ora lampeggerà per confermare il display dell'orologio quando la corrente c.a. viene ripristinata dopo un guasto oppure dopo avere disinserito il cavo di alimentazione dalla presa di cor­rente. Se l'ora non è esatta, correggere l'orologio nel seguente modo.
Per regolare di nuovo l'orologio:
Eseguire "Regolazione dell'orologio" dal punto 1. Se "CLOCK" non appare nel punto 3, il punto 4 (per la selezione del display di 24 ore o 12 ore) sarà saltato.
Per cambiare il display di 24 ore o di 12 ore:
1 Cancellare tutti i contenuti programmati. [Per ulteriori informazio-
ni leggere il paragrafo "Per cancellare tutti i contenuti della me­moria (azzerare)" a pagina 47.]
2 Eseguire "Regolazione dell'orologio" dal punto 1.
Nota:
L'orologio può essere regolato anche con il telecomando.
o per regolare l'ora e poi pre-
o per fare avanzare
XL-MP150H
ITALIANO
Operazioni basilari
5
I-12
XL-MP150H
ITALIANO
Ascolto di un CD o disco MP3/WMA
Questo sistema può eseguire riproduzioni di CD standard, CD-R/ RW nel formato CD e CD-R/RW con file MP3 o WMA, ma non può registrare su di essi. La riproduzione di alcuni dischi potrebbe non essere possibile a causa delle condizioni del disco o dell'apparecchiatura usata per la registrazione.
MP3: MP3 è una forma di compressione. È l'acronimo per MPEG Au­dio Layer 3. MP3 è un tipo di codice audio che è processato ad elevata com­pressione rispetto alla sorgente audio originale con un trascura­bile deterioramento della qualità del suono.
 Questo sistema supporta MPEG 1 Layer 3, MPEG 2 Layer 3, e
file VBR.
 Durante la riproduzione di file VBR, il contatore del tempo nel di-
splay potrebbe essere diverso dal tempo di riproduzione reale.
WMA: I WMA sono file con formato di sistema d'avanguardia i quali includono file audio compressi con il codice Windows Media Audio. WMA è stato sviluppato da Microsoft come file con for­mato audio per Windows Media Player.
 L'indicatore "MP3" o "WMA" si illumina quando l'apparecchio
legge le informazioni su un disco MP3 o WMA.
Funzione di accensione automatica:
Quando si preme uno dei seguenti tasti, l'apparecchio si accende.
 Tasto CD (apparecchio principale e telecomando): L'apparecchio
si accende e la funzione "CD" viene attivata.
 Tasto CD / del telecomando: L'apparecchio si accende e la
riproduzione del CD inizia (a prescindere dall'ultima funzione).
 Tasto / dell'apparecchio principale: L'apparecchio si accende
e inizia la riproduzione dell'ultima funzione (CD, TAPE, TUNER,
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
VIDEO/AUX).
Funzione di spegnimento automatico:
Nel modo di arresto per le operazioni CD, MP3 o WMA, l'apparecchio principale va in stand-by dopo 15 minuti di inattività.
I-13
/
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY
MODE
USB
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparec-
chio.
2 Premere il tasto CD. 3 Premere il tasto 1 ed entro 5 secondi, premere il tasto
OPEN/CLOSE per aprire il piatto disco 1.
4 Collocare il disco sul piatto disco 1, il lato con l'etichetta ri-
volto verso l'alto.
Assicurarsi di collocare i dischi da 8 cm al centro dei piatti disco.
12 cm 8 cm
5 Premere il tasto OPEN/CLOSE per chiudere il piatto dis-
co 1.
Indicatore MP3
[CD] [MP3/WMA]
Numero totale di brani sul disco
A causa della struttura delle informazioni del disco, la lettura
di un disco MP3/WMA richiede più tempo di quella di un nor­male CD (da 20 a 90 secondi circa).
Tempo totale di riproduzione del disco
Numero totale delle cartelle
Indicatore WMA
Numero totale dei file
6 È possibile collocare i dischi sui piatti 2 - 5 seguendo il pro-
cedimento dei punti 3 - 5.
7 Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
La riproduzione comincerà dal brano 1 del DISC 1. Quando la
riproduzione di un disco finisce, la riproduzione del disco succes­sivo inizia automaticamente.
Dopo che la lettura dell'ultimo brano del quinto disco è stata com-
pletata, l'apparecchio si arresterà automaticamente.
Se non c'è disco in uno dei piatti disco (1 - 5), il piatto vuoto sarà
saltato per passare al piatto successivo con un disco.
Per sostituire gli altri dischi durante la riproduzione di un disco:
Premere uno dei tasti 1 - 5 in corrispondenza del disco arrestato ed entro 5 secondi, premere il tasto OPEN/CLOSE e scambiare i dischi.
Per rimuovere i dischi:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto 1 ­5 ed entro 5 secondi, premere il tasto OPEN/CLOSE.
Attenzione:
Non collocare due dischi su un unico piatto disco.Non riprodurre dischi di forma speciale (cuore, ottagono, ecc.).
Potrebbe provocare malfunzionamenti.
Non spingere il cassetto del disco mentre è in movimento.Se la corrente viene a mancare mentre il cassetto è aperto, aspet-
tare fino a quando la corrente viene ripristinata.
Se il piatto disco viene fermato con forza, "ER-CD20" apparirà sul
display per 3 secondi e l'apparecchio non funzionerà. In questo caso, premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo stand by e poi riaccenderlo.
Se durante il funzionamento del lettore CD si verificano interferen-
ze con la ricezione TV o radio, allontanare l'apparecchio dal tele­visore o dalla radio.
Se un disco è rovinato, sporco, o inserito capovolto, esso verrà
saltato o non sarà letto.
XL-MP150H
ITALIANO
5
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
Indicatore di riproduzione del disco
I-14
XL-MP150H
ITALIANO
Ascolto di un CD o disco MP3/WMA (continua)
Varie funzioni del disco
Funzione
Riproduzi­one
Arresto Premere mentre l'ap-
Pausa
Brano su/ brano giù
Spostamen­to rapido in
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
avanti/spo­stamento rapido in­dietro
Apparecchio
principale
Telecoman-doFunzionamento
Premere mentre l'ap­parecchio è nel modo di arresto.
parecchio è nel modo di riproduzione.
Premere mentre l'appa­recchio è nel modo di ri­produzione. Premere il tast
o / minciare la riproduzio­ne dal punto in cui è stata eseguita la pausa.
Premere mentre l'appa­recchio è nel modo di ri­produzione o di arresto.
Se si preme il tasto mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto / per avviare il brano de­siderato.
Premere e tenere ab­bassato mentre l'appa­recchio è nel modo di riproduzione.
Rilasciare il tasto per riprendere la riprodu­zione.
I-15
per rico-
Note per CD:
L'operazione brano su/brano giù è possibile solo entro i singoli
dischi.
L'operazione di spostamento rapido in avanti/spostamento rapido
indietro è possibile solo entro i singoli dischi.
Quando si raggiunge la fine dell'ultimo brano durante lo
spostamento rapido in avanti, "END" apparirà sul display e il funzionamento del lettore si ferma. Quando l'inizio del primo brano viene raggiunto durante lo spostamento rapido indietro, l'apparecchio si porrà nel modo di riproduzione.
Note per dischi MP3/WMA:
L'operazione brano su/brano giù è possibile solo entro i singoli
dischi.
Il suono può essere udito durante lo spostamento rapido in
avanti/spostamento rapido indietro su un CD, ma non su un disco MP3/WMA. Per lo spostamento rapido in avanti o indietro su un disco MP3/WMA controllare il tempo di riproduzione sul display. L'operazione di spostamento rapido in avanti/spostamento rapido
indietro è possibile solo entro i singoli brani.Quando si raggiunge la fine del brano durante lo spostamento rapido in avanti, il brano suc­cessivo verrà riprodotto. La riproduzione del brano inizierà quando si raggiunge l'inizio durante lo spostamento rapido indietro.
Per cambiare il display (solo disco MP3/WMA)
Durante la riproduzione di un disco, pre­mere il tasto DISPLAY.
Ogni volta che si preme il tasto, il display cambia come segue.
Numero di brano
Tempo di riproduzione trascorso
Nome del file
Nome della cartella
Riproduzione d'avanguardia di un CD o disco MP3/WMA
Per specificare il disco che si vuole ascoltare
È possibile ascoltare un disco specificandone il numero.
1 Premere uno dei tasti 1 - 5 per selezionare il disco de-
siderato.
Numero del disco selezionato
2 Entro 5 secondi, premere il tasto CD DIRECT PLAY dell'ap-
parecchio principale.
/
ASPM
PTY.TI
SEARCH
DISPLAY
MODE
La riproduzione inizierà dal brano 1 del disco selezionato.Dopo che la riproduzione dell'ultimo brano del disco selezionato
è stata completata, l'apparecchio si arresterà automaticamente.
Nota:
Se un piatto disco senza disco viene selezionato, la riproduzione non avrà inizio e l'indicatore del disco si spegnerà.
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto (CD ).
Ricerca diretta di un brano
Usando i tasti di ricerca diretta, è possibile eseguire la riproduzione dei brani desiderati sul disco attuale.
Usare i tasti di ricerca diretta del telecomando per selezionare il bra­no desiderato mentre viene ese­guita la riproduzione del disco selezionato.
I tasti di ricerca diretta permettono di selezionare fino al nu-
mero 9.
Per selezionare il numero 10 o un numero maggiore, usare
il tasto "+10".
A. Per esempio, per scegliere 13
1 Premere una volta il tasto
"+10".
2 Premere il tasto "3".
B. Per esempio, per scegliere 30
1 Premere tre volte il tasto "+10". 2 Premere il tasto "0".
Se i tasti di ricerca diretta sono premuti mentre il disco è nel modo di arresto, premere il tasto / per avviare la riproduzione del brano desiderato sul disco attuale.
Note:
Non è possibile selezionare un numero di brano superiore al nu-
mero di brani sul disco.
Durante la riproduzione ad accesso casuale, non si può eseguire
la ricerca diretta.
XL-MP150H
ITALIANO
Numero del brano selezio­nato
5
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
I-16
XL-MP150H
ITALIANO
Riproduzione d'avanguardia di un CD o disco MP3/WMA (continua)
Ripetizione di lettura
La funzione di ripetizione della riproduzione permette di eseguire la lettura continua di tutti i 5 dischi, di tutti i brani del disco selezionato oppure di una sequenza programmata.
Ripetizione di tutti i brani fino a 5 dischi:
Premere due volte il tasto / .
Per riascoltare i brani desiderati:
Eseguire le operazioni dei punti 1 - 6 del paragrafo "Riproduzione programmata" a pagina 18 e poi premere due volte il tasto / .
Per cancellare la ripetizione di lettura:
Premere di nuovo il tasto / . " " si spegne.
Per ripetere tutti i brani del disco scelto:
1 Premere uno dei tasti 1 - 5. 2 Entro 5 secondi, premere due volte il tasto
CD DIRECT PLAY.
Per cancellare la ripetizione di lettura:
Premere di nuovo il tasto CD DIRECT PLAY. " " si spegne.
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
I-17
Riproduzione ad accesso casuale
I brani del disco possono essere letti automaticamente in ordine sparso.
Per la riproduzione ad accesso casuale di tutti i brani di 5 dischi:
Premere il tasto RANDOM sul telecomando.
Per cancellare la lettura casuale:
Premere il tasto / . "R" si spegne.
Per la riproduzione ad accesso casuale di tutti i brani del disco scelto:
1 Premere uno dei tasti 1 - 5. 2 Entro 5 secondi premere il tasto CD
DIRECT PLAY.
3 Premere il tasto RANDOM sul teleco-
mando.
Per cancellare la lettura casuale:
Premere il tasto CD DIRECT PLAY. "R" si spegne.
Note:
Se si preme il tasto durante la riproduzione ad accesso casu-
ale, sarà possibile passare al brano successivo selezionato dalla funzione casuale. Il tasto , però, non permetterà di andare al brano precedente. Sarà localizzato solo l'inizio del brano che si sta ascoltando.
La funzione di lettura casuale permette la selezione e la lettura
automatica dei brani. (Chi ascolta non potrà scegliere l'ordine di lettura dei brani.)
Attenzione:
Dopo avere usato la funzione di riproduzione ad accesso casuale o ripetuta, non dimenticare di premere il tasto (CD ). Altrimenti il disco o i dischi saranno letti ininterrottamente.
XL-MP150H
 Riproduzione programmata
Si possono scegliere fino a 32 selezioni da riprodurre nell'ordine preferito.
1
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto MEM-
ORY/SET (MEMORY) per passare al modo di memorizzazione del programma.
Premere uno dei tasti 1 - 5
2
per selezionare il disco deside­rato.
Numero del disco selezionato
3
Premere i tasti di ricerca diretta del telecomando per selezionare
il brano desiderato.
Numero del brano selezionato
È anche possibile selezionare un brano premendo il tasto o
.
4
Premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY) per memorizzare il
numero di brano. Ripetere il procedimento dei punti 2 - 4 per gli altri brani. Si
5
possono programmare fino a 32 brani.
Se si fa un errore, i brani programmati possono essere cancel­lati premendo il tasto CLEAR/DIMMER.
Premere il tasto (CD ).
6
Il numero totale dei brani nella memoria apparirà.
Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
7
Cancellazione delle selezioni program­mate:
Premere il tasto CLEAR/DIMMER del teleco­mando mentre l'indicatore "MEMORY" lampeggia.
Ogni qualvolta il tasto viene premuto, viene cancellato un brano, iniziando dall'ultimo bra­no programmato.
Per cancellare il modo di riproduzione programmata:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto e l'indicatore "MEMORY" é acceso, premere il tasto CLEAR/DIMMER del telecomando. L'indi­catore "MEMORY" si spegnerà e tutti i contenuti programmati saran­no cancellati.
Per aggiungere brani al programma:
Se nella memoria è stato immesso precedentemente un programma, l'indicatore "MEMORY" sarà visualizzato. Quindi seguire il procedi­mento dei punti 1 - 6 per aggiungere altri brani. I nuovi brani saranno memorizzati dopo l'ultimo brano del programma già presente.
Per controllare quali sono i brani programmati:
Mentre l'apparecchio è fermo nel modo di riproduzione programma­ta, premere il tasto o .
Note:
 Quando un disco con brani programmati viene espulso, il pro-
gramma viene cancellato automaticamente.
 Anche se si preme il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio
nel modo stand-by o per passare dalla funzione CD a un'altra fun­zione, le selezioni programmate non saranno cancellate.
 Durante la funzione di riproduzione programmata, non è possibile
eseguire la riproduzione ad accesso casuale.
 Durante la riproduzione programmata, il tasto CD DIRECT PLAY
non è operativo.
ITALIANO
5
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
I-18
XL-MP150H
ITALIANO
Navigazione di MP3/WMA (solo per i file MP3/WMA)
Navigazione di MP3/WMA:
È possibile ricercare ed eseguire la riproduzione di file mediante la cartella o il titolo. Per esempio, quando si assegnano tre titoli ad un file, immettere il genere (jazz, ecc.) come titolo 1, il nome di album come titolo 2 e il titolo di brano come titolo 3 per poter ricercare il file mediante uno di questi titoli.
 È possibile ricercare ed eseguire la riproduzione di file mediante
la cartella o il titolo 1/2/3 entro un disco MP3/WMA (vedere pagina 20).
 Immettendo il nome, è possibile ricercare i file mediante la car-
tella o il titolo 1/2/3 entro un disco MP3/WMA (vedere pagina 21).
 Le cartelle o i titoli possono essere programmati entro un disco
MP3/WMA (vedere pagina 22).
Quando si immettono nomi di file nel proprio PC, collegare le parole con trattini. Questo prodotto riconosce la prima parola come titolo 1, la seconda come titolo 2 e la terza come titolo 3. È possibile ricono­scere fino a tre parole.
Esempio:
Cartella
AAA
(POPULAR-HITS 1-A MUSIC.mp3) (POPULAR-HITS 2-B MUSIC.mp3)
BBB
(JAZZ-HITS 1-A MUSIC.mp3) (JAZZ-HITS 2-B MUSIC.mp3)
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
CCC
(ROCK-HITS 1-A MUSIC.mp3) (ROCK-HITS 2-B MUSIC.mp3) (ROCK-HITS 3-C MUSIC.mp3) (ROCK-HITS 4-D MUSIC.mp3)
(Nome del file)
Titolo 1 Titolo 2 Titolo 3
I-19
Cartella Titolo 1
Titolo 2 Titolo 3
Note:
 I file MP3 devono avere l'estensione ".mp3".  I file WMA devono avere l'estensione ".wma".  Fino 100 cartelle o 300 file possono essere letti sull'apparecchio.
I file o le cartelle in eccesso non saranno visualizzati.
 Questo apparecchio riconosce e visualizza fino a 48 caratteri per
i nomi di cartella e fino a 32 caratteri per il titolo 1/2/3.
 Tutti i nomi dei file e delle cartelle appaiono con le lettere maiu-
scole.
 Ricerca dei file (per cartella o titolo 1/2/3)
È possibile ricercare ed eseguire la riproduzione di file mediante la cartella o il titolo 1/2/3 entro un disco MP3/WMA.
1
Premere uno dei tasti 1 - 5 per selezionare un piatto disco contenente un disco MP3/WMA.
2
Premere il tasto / e l'apparecchio inizia a leggere il disco MP3/WMA.
3
Premere il tasto CD per arrestare la riproduzione.
"NAVI READ" appare e il display visualizza il numero totale del­le cartelle e dei file sul disco selezionato.
Indicatore MP3
Indicatore WMA
Numero totale delle cartelle
Premere il tasto NAVIGATION.
4 5
Premere il tasto a cursore , , o del telecomando per selezio-
nare "FOL", "T-1", "T-2" o "T-3". Per la ricerca di file mediante il nome della cartella, selezionare "FOL" (lampeggerà).
I seguenti punti descrivono la ricerca di file per cartella:
Premere il tasto ENTER.
6
Il numero totale delle cartelle (o dei titoli) appare per 2 secondi e i nomi delle prime due cartelle (o dei titoli) sono visualizzati.
 Il tasto NAVIGATION consente di andare un passo indietro.  Premere il tasto DISPLAY per
controllare il numero di file.
Numero totale dei file
Cartella Titolo 1
Titolo 2 Titolo 3
Nome della cartella
Utilizzare il tasto a cursore o per fare scorrere e per
7
selezionare una cartella (o un titolo), e poi premere il tasto ENTER.
Nome della cartella
Premendo il tasto a cursore / invece del tasto ENTER, vengono riprodotti tutti i file nella cartella (o titolo) selezionati.
Utilizzare il tasto a cursore o per fare scorrere e sele-
8
zionare un file.
Nome del file
9
Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
L'apparecchio esegue la riproduzione dal file selezionato fino all'ultimo file nella cartella selezionata (o titolo) e il display pre­cedente riappare.
Ricerca di file per titolo 1/2/3:
 Nel punto 5, selezionare "T-1", "T-2", "T-3" e seguire la stessa
procedura di ricerca del file per cartella.
 L'apparecchio ricerca tutti i file del disco, a prescindere dalla car-
tella.
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto CD .
Per uscire dal modo di navigazione di MP3/WMA:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto CD .
Note:
 Nel modo di navigazione di MP3/WMA, le funzioni di riprodu-
zione diretta e di ricerca diretta sono disattivate.
 Se il nome di una cartella, di un titolo o di un file non appare
oppure non è corretto, rimuovere il disco, reinserirlo e poi ripro­vare.
 Premendo il tasto RANDOM mentre l'apparecchio è nel modo di
arresto, il modo di navigazione di MP3/WMA sarà cancellato.
XL-MP150H
ITALIANO
5
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
I-20
XL-MP150H
ITALIANO
Navigazione di MP3/WMA (solo per i file MP3/WMA) (continua)
 Ricerca dei caratteri (per cartella o titolo 1/2/3)
Immettendo il nome, è possibile ricercare i file mediante la cartella o il titolo 1/2/3 entro un disco MP3/WMA.
Eseguire le operazioni dei punti 1 - 3 del paragrafo "Ricerca
1
dei file (per cartella o titolo 1/2/3)" a pagina 20. Premere il tasto NAVIGATION.
2 3
Premere il tasto a cursore , , o del telecomando per selezio-
nare "FOL", "T-1", "T-2" o "T-3". Per la ricerca di file mediante il nome della cartella, selezionare "FOL" (lampeggerà).
4
Premere il tasto CHARACTER per 2 secondi.
Il display sarà pronto per il montaggio dei caratteri. 1˚ riga: Tabella stringa 2˚ riga: Editore (8 cifre)
Premere il tasto a cursore o per selezionare la lettera
5
dell'alfabeto desiderata.
Premere il tasto o per andare alla pagina successiva del display dei caratteri.
Premere il tasto CHARACTER e il carattere attivato sarà im-
6
messo nella 2˚ riga del display.
Per cancellare un carattere immesso, muovere il cursore sul
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
carattere con il tasto o e premere il tasto CLEAR/DIMMER del telecomando.
7
Ripetere le operazioni dei punti 5 e 6 per immettere i caratteri.
Nella ricerca di nome di cartella (o di titolo), non è necessario immettere il nome completo. L'apparecchio avvia la ricerca dei nomi con i primi caratteri immessi.
Cartella Titolo 1
Titolo 2 Titolo 3
I-21
Una volta finito, premere il tasto ENTER. L'apparecchio ri-
8
cerca lo stesso nome entro le cartelle (o i titoli).
Se la parola per la ricerca non è nel nome della cartella (o del titolo), "NOT FOUND" viene visualizzato e il display del menu riappare.
9
Utilizzare il tasto a cursore o per fare scorrere e sele­zionare una cartella (o un titolo).
10
Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
Tutti i file nella cartella selezionata (o il titolo) vengono riprodotti e il display precedente riappare.
Per uscire dal modo di navigazione di MP3/WMA:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto CD .
Note:
 La ricerca viene avviata sia con le lettere maiuscole che con quelle
minuscole e i nomi trovati appaiono con le lettere maiuscole.
 Alcuni simboli non appaiono correttamente.
Immissione dei caratteri con i tasti diretti:
Anche i tasti diretti del telecomando possono essere utilizzati per l'im­missione dei caratteri. Nel punta 5 a sinistra, utilizzare i ta­sti 0 - 9 per immettere le lettere dell'alfabeto. Le lettere dell'alfabeto cambiano appena si preme un tasto.
Per esempio, premere "2" quattro volte per immettere "C".
2 A B C
Caratteri:
1 2 ABC 3 DEF 4 GHI 5 JKL 6 MNO
: indica una spaziatura.
7 PQRS
8 TUV
9 WXYZ
0
 Riproduzione programmata (per cartella, titolo
1/2/3)
Le cartelle o i titoli possono essere programmati entro un disco MP3/WMA. Cartella, titolo 1, titolo 2 e titolo 3 non possono essere programmati insieme contemporaneamente.
1
Eseguire le operazioni dei punti 1 - 3 del paragrafo "Ricerca dei file (per cartella o titolo 1/2/3)" a pagina 20.
2
Premere il tasto NAVIGATION.
3
Premere il tasto a cursore , , or per selezionare "FOL", "T-1", "T-2" o "T-3" e poi premere il tasto ENTER.
Il numero totale delle cartelle (o dei titoli) appare per 2 secondi e i nomi delle prime due cartelle (o dei titoli) sono visualizzati.
4
Premere il tasto a cursore o per selezionare la cartella (o titolo) e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
La cartella (o il titolo) viene memorizzata con tutti i file.
Ripetere le operazioni del punto 4 per tutte le altre cartelle
5
(o titoli).
Fino a 10 cartelle (o 10 titoli) possono essere programmati.
Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.
6
La riproduzione programmata inizierà sempre dalla cartella (o dal titolo) con il numero più piccolo.
Per fermare la riproduzione:
Premere il tasto CD .
 I contenuti programmati non saranno cancellati.
Per controllare, aggiungere o cancellare i contenuti program­mati:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, selezionare una cartella (o un titolo) con il tasto a cursore o . Se la cartella (o il titolo) è programmata, "MEMORY" lampeggia.
 Quando si preme il tasto MEMORY/SET (MEMORY) mentre
"MEMORY" lampeggia, la cartella (o il titolo) viene rimossa dal programma.
 Premendo il tasto MEMORY/SET (MEMORY) mentre il tasto
"MEMORY" è disattivato, la cartella (o il titolo) viene aggiunta al programma.
 Per cancellare tutti i programmi, premere il tasto CLEAR/DIM-
MER mentre l'apparecchio è nel modo di arresto.
Per uscire dal modo di navigazione di MP3/WMA:
Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto, premere il tasto CD .
 I contenuti programmati saranno cancellati.
Note:
 I contenuti programmati saranno cancellati quando un disco
viene espulso, quando si inizia la riproduzione di un altro disco, quando si cambia la funzione oppure si passa al modo stand by con il tasto ON/STAND-BY.
 Durante la riproduzione programmata, il tasto CD DIRECT PLAY
dell'apparecchio principale non sarà operativo.
 Premendo il tasto RANDOM mentre l'apparecchio è nel modo di
arresto, il modo di navigazione di MP3/WMA sarà cancellato.
Se i brani sono programmati utilizzando i numeri di brano (leg­gere "Riproduzione programmata" a pagina 18):
Nel modo di navigazione di MP3/WMA, solo i programmi per Anche se si esce dal modo di navigazione di MP3/WMA, vengono annullati i programmi per numero di brano. (I programmi per numero di brano sono cancellati quando si rimuove il disco.)
XL-MP150H
ITALIANO
5
Riproduzione di un CD o disco MP3/WMA
I-22
XL-MP150H
ITALIANO
La radio
Ascolto della radio
/
Funzione di accensione automatica:
Quando si preme uno dei seguenti tasti, l'apparecchio si accende.
 Tasto TUNER (BAND) (apparecchio principale e telecomando):
L'apparecchio si accende e la funzione "TUNER" viene attivata.
Tasto / dell'apparecchio principale: L'apparecchio si accende
e inizia la riproduzione dell'ultima funzione (CD, TAPE, TUNER, VIDEO/AUX).
Sintonizzazione
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2 Premere ripetutamente il tasto TUNER (BAND) per selezi-
onare la banda di frequenza desiderata (FM o AM).
3 Premere il tasto TUNING ( o ) per sintonizzarsi sulla
stazione desiderata. Sintonizzazione manuale:
Premere il tasto TUNING tante volte quanto è necessario per sintonizzare il sistema sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione automatica:
Quando si preme il tasto TUNING per più di 0,5 secondi, la scansione inizierà automaticamente e il sintonizzatore si fer­merà sulla prima stazione ricevibile.
Note:
Se ci sono interferenze nella ricezione radio, la sintonizzazione a
scansione automatica potrebbe interrompersi in quel punto.
La sintonizzazione a scansione automatica salterà le stazioni dai
segnali deboli.
Per arrestare la sintonizzazione a scansione automatica, premere
di nuovo il tasto TUNING.
Quando il sistema viene sintonizzato su una stazione RDS (Radio
Data System), la frequenza verrà visualizzata per prima, e poi l'in­dicatore RDS si illuminerà. Infine, il nome della stazione apparirà.
È possibile realizzare la sintonizzazione completamente automa-
tica delle stazioni RDS "ASPM", vedere pagina 30.
Per la ricezione di una trasmissione FM stereo:
Premere il tasto TUNER (BAND) così da fare visualizzare l'indicatore "ST".
" " apparirà quando la trasmissione FM è stereofonica.Se la ricezione FM è debole, premere il tasto TUNER (BAND) così
da fare spegnere l'indicatore "ST". La ricezione cambia nel modo monofonico e il suono diventa più chiaro.
Indicatore di modo FM stereofonico
I-23
Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico
Memorizzazione di una stazione
È possibile immettere nella memoria 40 stazioni AM e FM e poi ri­chiamarle premendo un tasto. (Sintonizzazione delle stazioni pre­selezionate)
1 Eseguire il procedimento dei punti 1 - 3 del paragrafo "Sin-
tonizzazione" a pagina 23.
2 Premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY) per passare al
modo di memorizzazione delle preselezioni.
3 Entro 30 secondi, premere il tasto PRESET ( o ) per
selezionare il numero di canale preregolato.
Memorizzare le stazioni, in ordine, incominciando dal canale preregolato 1.
4 Entro 30 secondi, premere il tasto MEMORY/SET (MEMO-
RY) per immettere quella stazione nella memoria.
XL-MP150H
ITALIANO
Per richiamare una stazione memorizzata
Premere il tasto PRESET ( o ) per meno di 0,5 secondi per sele­zionare la stazione desiderata.
Scansione delle stazioni preselezionate
Le stazioni memorizzate possono essere ricercate automatica­mente. (Scansione della memoria delle stazioni preselezionate)
1 Premere il tasto PRESET ( o ) per più di 0,5 secondi.
Il numero preselezionato lampeggerà e le stazioni programmate saranno sintonizzate in ordine, ciascuna per 5 secondi.
2 Premere di nuovo il tasto PRESET ( o ) quando si trova la
stazione desiderata.
La radio
Se "MEMORY" e gli indicatori del numero preregolato si spen­gono prima che la stazione sia memorizzata, ripetere l'opera­zione dal passaggio 2.
5 Ripetere il procedimento dei punti 1 - 4 per impostare altre
stazioni, oppure per cambiare una stazione preselezionata.
Quando viene memorizzata una nuova stazione, la stazione memorizzata precedentemente per quel numero di canale pre­selezionato sarà cancellato.
Nota:
La funzione "backup" protegge le stazioni memorizzate per alcune ore nel caso d'interruzione della corrente dovuta a un guasto o se il cavo di alimentazione viene disinserito dalla presa della rete elettrica.
PRESET
Per cancellare tutte le preselezioni memorizzate
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per passare al modo stand-by. 2 Mentre si tengono abbassati il tasto e X-BASS
(SURROUND)/DEMO, premere il tasto TUNING finché ap­pare "TUNER CL".
5
I-24
XL-MP150H
ITALIANO
Ascolto di un nastro a cassetta
Prima della riproduzione: Per la riproduzione usare nastri normali o a bas-
so rumore per un suono migliore. (Non si con­siglia di usare nastri di tipo metal o CrO .)
Non usare nastri C-120 o nastri di qualità scadente,
perché potrebbero non funzionare bene.
Prima di inserire la cassetta nell'alloggiamento, rego-
lare l'allentamento del nastro con una matita o una penna.
/
Riproduzione della cassetta
1
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
2 Premere il tasto TAPE. 3 Aprire l'alloggiamento della cas-
setta premendo l'area segnata " PUSH EJECT".
4 Inserire una cassetta nell'allog-
giamento cassetta con il lato A rivolto verso di voi.
5 Premere il tasto per sceglie-
re un lato o entrambi i lati.
... Per ascoltare entrambi i lati.
Per eseguire la riproduzione di entrambi i lati ( ), ini­ziare dal lato A. Se si inizia dal lato B, la riproduzione
del lato A non sarà possibile. ... Per la riproduzione continua di entrambi i lati. ... Per ascoltare un lato.
6 Premere il tasto / (TAPE ) per ascoltare il lato A, o il
tasto (TAPE ) per il lato B.
Riproduzione di un nastro
I-25
Riproduzione in avanti
Funzione di accensione automatica:
Quando si preme uno dei seguenti tasti, l'apparecchio si accende. Tasto TAPE (apparecchio principale e telecomando): L'apparec-
chio si accende e la funzione "TAPE" viene attivata.
Tasto TAPE del telecomando: L'apparecchio di accende e la
riproduzione del lato A inizia (a prescindere dall'ultima funzione).
Tasto / dell'apparecchio principale: L'apparecchio si accende
e inizia la riproduzione dell'ultima funzione (CD, TAPE, TUNER, VIDEO/AUX).
Funzione di spegnimento automatico:
Nel modo di arresto per le operazioni nastro, l'unità principale va in stand-by dopo 15 minuti di inattività.
Riproduzione indietro
Varie funzioni del nastro
Funzione Apparec-
chio princi-
pale
Riproduzi­one del lato A
Riproduzi­one del lato B
Arresto Premere durante la
Avvolgi­mento rapi­do/ riavvolgi­mento
Telecoman-doFunzionamento
Premere mentre l'ap­parecchio è nel modo di arresto.
Premere mentre l'ap­parecchio è nel modo di arresto.
riproduzione, nel modo di avvolgimento rapido o riavvolgimento rapi­do.
Premere mentre l'ap­parecchio è nel modo di riproduzione o di ar­resto.
Registrazione di una cassetta
Prima della registrazione:
Quando si registrano selezioni importanti, fare prima una prova
per assicurarsi che il materiale desiderato venga registrato bene.
SHARP non è responsabile per eventuali danni o perdite di regi-
strazioni, dovuti a un cattivo funzionamento di questo apparec­chio.
La regolazione dei comandi di volume e suono non avrà nesuna
influenza sui suoni registrati (Controllo delle variazioni di suono).
Per la registrazione usare solo nastri normali. Non usare
nastri di tipo metal o CrO .
La linguetta di protezione da cancellazioni accidentali dei na­stri a cassette:
Quando si registra su un nastro a cassetta, controllare che le
linguette di prevenzione da cancellazioni accidentali siano al loro posto. Le cassette hanno linguette rimovibili per la preven­zione da registrazioni o cancellazioni accidentali.
Per proteggere i suoni registrati, rimuovere la linguetta dopo
avere eseguito la registrazione. Per registrare su una cassetta la cui linguetta di protezione è stata rimossa bisogna coprire il foro con del nastro adesivo.
Lato A
XL-MP150H
ITALIANO
Attenzione:
Per togliere la cassetta, premere il tasto (TAPE ), e poi aprire
l'alloggiamento.
Se durante il funzionamento del nastro viene a mancare la cor-
rente, la testina del nastro rimarrà appoggiata al nastro e l'allog­giamento della cassetta non si aprirà. In questo caso attendere che la corrente venga ripristinata.
Lamella per il lato B
Lamella per il lato A
Registrazione di un nastro a cassetta
5
I-26
XL-MP150H
ITALIANO
Registrazione di una cassetta (continua)
Registrazione di un nastro a cassetta
I-27
Registrazione di un CD o disco MP3/WMA
È possibile registrare il disco desiderato utilizzando il tasto CD DIRECT PLAY.
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparec-
chio.
2 Premere il tasto CD. 3 Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta con il
lato A rivolto verso di voi.
Avvolgere oltre l'estremità guida del nastro su cui non è possi­bile registrare.
4 Premere il tasto per scegliere un lato o entrambi i lati.
... Per registrare su entrambi
i lati. ... Per registrare su un solo
lato.
5 Premere il tasto .
La registrazione si ferma tempora­neamente.
6 Premere uno dei tasti 1 - 5 per selezionare il disco de-
siderato.
7 Entro 5 secondi, premere il tasto CD DIRECT PLAY per-
iniziare la registrazione.
La registrazione inizia dal lato A.La registrazione viene iniziata dal disco selezionato. Quando
la riproduzione dell'ultimo brano è stata completata oppure la fine del nastro viene raggiunta, il disco e la cassetta si ar­resteranno automaticamente.
La riproduzione del disco inizierà circa 7 secondi dopo l'av-
vio del nastro.
Per fermare la registrazione:
Premere il tasto (TAPE ). Il disco ed il nastro si fermeranno.
XL-MP150H
Registrazione continua da vari dischi:
1 Eseguire le operazioni dei punti 1 - 6 del paragrafo "Registrazione
di un CD o disco MP3/WMA" a pagina 27.
2 Entro 5 secondi, premere il tasto / (TAPE ) per registrare
sul lato A oppure il tasto (TAPE ) per il lato B.
Per eseguire delle registrazioni programmate:
1 Programmare dischi e brani (vedere pagina 18). 2 Premere il tasto . 3 Premere il tasto / (TAPE ) per registrare sul lato A, o il tasto
(TAPE ) per il lato B.
Per fermare la registrazione:
Premere il tasto (TAPE ). Il disco ed il nastro si fermeranno.
Nota:
Per registrare su entrambi i lati, iniziare dal lato A. (Iniziando la regi­strazione dal lato B, il nastro non passerà al lato A.)
Funzione di riavviamento automatico:
Se il lato della registrazione cambia da A a B durante la registrazi­one, l'apparecchio registrerà sul lato B, dall'inizio, il brano interrotto. La registrazione verrà eseguita sul lato B senza tagliare l'inizio del brano.
Registrazione dalla radio
1
Sintonizzare l'apparecchio sulla stazione desiderata (Ve­dere pagina 23).
2
Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta con il lato A rivolto verso di voi.
Avvolgere oltre l'estremità guida del nastro su cui non è possi­bile registrare.
3
Premere il tasto per scegliere un lato o entrambi i lati.
... Per registrare su entrambi
i lati.
... Per registrare su un solo
lato.
4
Premere il tasto .
La registrazione si ferma tempora­neamente.
5
Premere il tasto / (TAPE ) per registrare sul lato A, o il tasto (TAPE ) per il lato B.
Per registrare su entrambi i lati, iniziare dal lato A. (Iniziando la registrazione dal lato B, il nastro non passerà al lato A.)
Per interrompere la registrazione:
Premere il tasto . Per continuare la registrazione, premere lo stesso tasto che si è pre­muto nel punto 5. Premendo altri tasti non sarà possibile continuare.
Per fermare la registrazione:
Premere il tasto (TAPE ).
Nota:
Se si sentono dei fischi durante la registrazione da una stazione AM, spostare l'antenna AM a telaio.
ITALIANO
Registrazione di un nastro a cassetta
5
Cancellazione dei nastri registrati
1 Premere il tasto TAPE. 2 Seguire il procedimento dei punti 2 - 5 del paragrafo "Registra-
zione dalla radio".
I-28
XL-MP150H
ITALIANO
Funzionamento di RDS (Radio Data System)
RDS è un servizio radiofonico offerto adesso da un crescente numero di stazioni FM. Queste stazioni trasmettono segnali ad­dizionali insieme con i segnali dei loro programmi regolari. Per esempio, le stazioni trasmettono il loro nome e informazioni ri­guardanti il tipo di programma: sport, musica, ecc.
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione RDS, "RDS" e il nome della stazione verranno visualizzati. "TP" (Programma sul traffico) apparirà sul display quando la trasmis­sione radio ricevuta contiene informazioni sul traffico, e "TA" (Annun­cio sul traffico) apparirà quando viene trasmesso un annuncio sul traffico. "PTYI" (L'indicatore Dynamic PTY) apparirà mentre si riceve la stazi­one Dynamic PTY.
RDS può essere controllata solo dall'apparecchio principale.
Caratteristiche d'avanguardia
Informazioni fornite da RDS
Ogni volta che si preme il tasto DISPLAY MODE, il display cam­bierà nel modo seguente:
DISPLAY
MODE
Nome della stazione (PS) Tipo di programma (PTY)
Frequenza Testo radio (RT)
Quando l'apparecchio viene sintonizzato su una stazione che non è RDS oppure su una stazione RDS dai segnali deboli, il display cam­bia nel seguente ordine:
I-29
NO PS NO PTY
FM 98.80 MHz
NO RT
ASPM
XL-MP150H
ITALIANO
ASPM (Memoria delle stazioni)
Mentre l'apparecchio è nel modo ASPM, il sintonizzatore ricercherà automaticamente altre stazioni RDS. È possibile immettere nella me­moria fino a 40 stazioni. Se delle stazioni sono già state immesse nella memoria, il numero delle nuove stazioni che si possono immettere nella memoria sarà in­feriore.
1
Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM.
2
Premere e tenere abbassato il tasto ASPM per almeno 3
secondi.
1 Dopo che "ASPM" ha lampeggiato per 4 secondi, la scan-
sione inizierà (87,50 - 108,00 MHz).
2 Quando si trova una stazione RDS, "RDS" apparirà per un
po' e la stazione sarà memorizzata.
3 Dopo la scansione, il numero delle stazioni memorizzate
sarà visualizzato per 4 secondi, e poi "END" appare per 4 secondi.
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-30
XL-MP150H
ITALIANO
Funzionamento di RDS (Radio Data System) (continua)
Per fermare l'operazione ASPM prima che essa sia completata:
Premere il tasto ASPM durante la scansione delle stazioni. Le stazioni già memorizzate resteranno nella memoria.
Note:
Se la stessa stazione viene trasmessa su frequenze diverse, la frequenza più forte sarà immessa nella memoria. Ogni stazione che ha la stessa frequenza di una che è già stata memorizzata non sarà immessa nella memoria. Se 40 stazioni sono già state immesse nella memoria, la scan­sione sarà cancellata. Se si vuole eseguire di nuovo l'operazione ASPM, cancellare le stazioni memorizzate. Se nella memoria non è stata immessa nessuna stazione, "END" apparirà per 4 secondi circa. Se i segnali RDS sono molto deboli, i nomi delle stazione potreb­bero non essere memorizzati.
Per cancellare tutto il contenuto della memoria preselezionata:
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo
stand-by.
2 Mentre si tengono abbassati il tasto e X-BASS (SURROUND)/
DEMO, premere il tasto TUNING finché appare "TUNER CL". Dopo aver eseguito questa operazione, tutte le informazioni della
memoria preselezionata saranno cancellate.
Per immettere di nuovo un nome di stazione se è stato immesso un nome errato:
Potrebbe non essere possibile immettere i nomi delle stazioni nella memoria usando la funzione ASPM se c'è tanto rumore o se il seg-
Caratteristiche d'avanguardia
nale è troppo debole. In questo caso fare quanto segue. 1 Premere il tasto PRESET( o ) per controllare se i nomi sono
corretti.
2 Se mentre si riceve una stazione si scopre che il nome è sbaglia-
to, aspettare che il nome corretto venga visualizzato, poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
3 Entro 30 secondi, premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY)
mentre il numero di canale preregolato lampeggia. Il nuovo nome della stazione è stato memorizzato correttamente.
Note:
Lo stesso nome di stazione può essere memorizzato su canali di­versi. In alcune zone oppure in certi periodi, i nomi delle stazioni potreb­bero essere temporaneamente diversi.
Note per il funzionamento di RDS
Se si verifica uno dei seguenti problemi, questo non significa che l'apparecchio non funziona bene:
"PS", "NO PS" ed il nome di una stazione appaiono alternativa­mente e l'apparecchio non funziona bene. Se una particolare stazione non trasmette bene o sta compiendo dei test, la funzione di ricezione RDS potrebbe non funzionare bene. Quando si riceve una stazione RDS dal segnale molto debole, l'in­formazione relativa al nome potrebbe non essere visualizzata. "NO PS", "NO PTY" o "NO RT" lampeggeranno per circa 5 secon­di, e poi la frequenza sarà visualizzata.
Note per il testo radio:
I primi 10 caratteri del testo radio saranno visualizzati per 4 sec­ondi e poi tutto il testo scorrerà sul display. Se si sintonizza l'apparecchio su una stazione radio RDS che non sta trasmettendo un testo radio, "NO RT" sarà visualizzato quan­do si passerà alla posizione testo radio. Mentre i dati del testo radio sono ricevuti o quando i contenuti cambiano, "RT" sarà visualizzato.
I-31
Per richiamare le stazioni memorizzate
Per specificare i tipi di programma e selezionare le stazioni (PTY search):
È possibile cercare una stazione tra quelle memorizzate specifican-
done il tipo di programma (news, sports, traffic programme, ecc. ...
vedere le pagine 33 - 34).
1
Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare FM.
2
Premere il tasto PTY.TI SEARCH.
XL-MP150H
ITALIANO
PTY.TI
SEARCH
"SELECT" e "PTY TI" appariranno alternativamente per 6 se-
condi circa.
3
Entro 6 secondi, premere il tasto PRESET ( o ) per selezionare il tipo di programma.
Ogni volta che il tasto viene premuto, il tipo di programma ap­pare. Se il tasto viene tenuto abbassato per più di 0,5 secondi, il tipo di programma non si spegnerà.
4
Mentre il tipo di programma selezionato lampeggia (entro 6 secondi), premere di nuovo il tasto PTY.TI SEARCH.
Caratteristiche d'avanguardia
5
Dopo che il tipo di programma selezionato è rimasto acceso per 2 secondi, "SEARCH" apparirà, e la ricerca avrà inizio.
I-32
XL-MP150H
ITALIANO
Funzionamento di RDS (Radio Data System) (continua)
Note:
Se il display non lampeggia più, iniziare di nuovo dal punto 2. Se l'apparecchio trova il tipo di programma desiderato, il numero di canale corrispondente lampeggerà per 4 secondi circa, e poi il nome della stazione lampeggerà per 7 secondi, e rimarrà acceso. Se si vuole ascoltare lo stesso tipo di programma su un'altra stazi­one, premere il tasto PTY.TI SEARCH mentre il numero di canale o il nome della stazione lampeggia. L'apparecchio cercherà la stazione successiva. Se non può essere trovata nessuna stazione, "NOT FOUND" ap­parirà per 4 secondi.
Se si seleziona il programma sul traffico:
Se si seleziona il programma sul traffico (TP) nel punto 3, "TP" ap­parirà. (Questo non significa che si potrà ascoltare subito un'infor­mazione sul traffico.) Quando un'informazione sul traffico viene trasmessa, "TA" apparirà.
Per specificare i nomi delle stazioni e selezionare le stazioni manualmente:
È possibile selezionare una stazione tra quelle memorizzate specifi­candone il nome (BBC R1, BBC R2, ecc.). Prima di iniziare questa operazione, è necessario immettere nella memoria uno o più nomi di stazioni.
1 Premere il tasto TUNER (BAND) per selezionare la banda FM. 2 Premere il tasto PRESET ( o ) per selezionare la stazione
desiderata.
3 Il nome della stazione sarà visualizzato per 6 secondi. Poi il di-
Caratteristiche d'avanguardia
splay cambierà.
I-33
Descrizioni dei codici del PTY (Tipo di Programma), TP (Pro­gramma sul traffico) e TA (Annuncio sul traffico).
È possibile cercare e ricevere i seguenti segnali PTY, TP e TA.
NEWS
AFFAIRS
INFO
SPORT EDUCATE Programma il cui scopo principale è quello di edu-
DRAMA CULTURE Programmi riguardanti tutti gli aspetti della cultura
SCIENCE Programmi di scienze naturali e tecnologia. VARIED
POP M
ROCK M
EASY M
Notizie brevi, eventi e opinioni, servizi giornalistici e attualità.
Programma di attualità che approfondisce e allarga le notizie già date dal giornale radio, generalmente con uno stile o un concetto diverso, che include di­battiti o indagini.
Programmi aventi lo scopo di dare suggerimenti per una grande varietà di situazioni.
Programma concernente tutti gli aspetti dello sport.
care, e che ha come elemento principale la forma­lità.
Tutti i drammi radio e i romanzi a puntate.
nazionale e regionale, compresi linguaggio, teatro ecc.
Usato per talk show di genere non molto impegna­tivo, che non rientrano in nessuna categoria Tra gli esempi sono inclusi: i programmi di giochi, quiz e interviste di personaggi famosi.
Musica commerciale, generalmente considerata in voga, che presenta dischi che sono oppure sono stati di recente nelle classifiche dei più venduti.
Musica moderna contemporanea, di solito scritta ed eseguita da giovani musicisti.
Musica attuale contemporanea considerata di "fa­cile ascolto", in contrasto con quella pop, classica, rock oppure uno dei stili di musica particolare come quella folcloristica, jazz o country. La musica di questa categoria è spesso, ma non sempre, vocale, e di solito di breve durata.
LIGHT M
TP
TA
CLASSICS Esecuzioni di importanti lavori orchestrali, sinfonie,
OTHER M Stili musicali che non rientrano in nessuna delle al-
WEATHER Comunicati sul tempo, previsioni e informazioni me-
FINANCE Informazioni sulla borsa valori, commercio ecc. CHILDREN Per programmi mirati a un pubblico di giovani, prin-
SOCIAL
RELIGION Ogni aspetto di dottrina e fede, che involve un Dio
PHONE IN Invita le persone ad esprimere le proprie opinioni
TRAVEL
LEISURE Programmi riguardanti attività ricreative a cui anche
JAZZ
Musica classica per l'ascolto del pubblico in gene­rale e non solo per gli esperti. Esempi di musica di questa categoria sono quella strumentale, e vocale o corale.
musica da camera, ecc., e grandi opere.
tre categorie. Particolarmente usato per musica speciale come il rhythm and blues e il reggae.
tereologiche.
cipalmente di intrattenimento e interesse, piuttosto che avere scopo educativo.
Programmi riguardanti persone e le cose che le in­fluenzano individualmente o in generale. Come: so­ciologia, storia, geografia, psicologia e società.
o più dei, la natura dell'esistenza e l'etica.
per telefono o in pubblico. Servizi speciali e programmi riguardanti viaggi ver-
so destinazioni vicine e lontane, viaggi organizzati e idee e occasioni di viaggio. Da non usare per an­nunci riguardanti problemi, ritardi, lavori stradali che potrebbero influire sui viaggi imminenti, perché in tal caso si dovrebbero ascoltare TP/TA.
gli ascoltatori possono partecipare. Per esempio: giardinaggio, pesca, collezione di oggetti antichi, cucina, alimenti e vini ecc.
Musica polifonica di stile sincopato caratterizzata da improvvisazione.
COUNTRY Canzoni che hanno avuto origine oppure che con-
NATION M Musica popolare attuale della regione o nazione
OLDIES
FOLK M
DOCUMENT Programmi riguardanti fatti reali, presentati in uno
TEST
ALARM !
NONE
tinuano la tradizione musicale degli stati meridionali dell'America. Caratterizzate da una melodia sem­plice e dalla linearità della narrativa.
nella lingua locale, in contrasto con la musica "Pop" internazionale che di solito è in inglese e di origini americane o inglesi.
Musica del periodo definito "golden age" della mu­sica popolare.
Musica che ha le origini nella cultura di una partico­lare nazione, di solito suonata con strumenti acusti­ci. Le liriche porrebbero basarsi su fatti storici o personaggi.
stile inquisitivo. Trasmesso quando si provano apparecchiature e
ricevitori per le prove di trasmissioni in caso di emergenza.
Annunci di emergenza trasmessi in circostanze straordinarie per avvisare il pubblico di eventi che possono provocare danni di varia natura.
Nessun tipo di programma (solo per ricevere). Trasmissioni contenenti comunicazioni sul traffico. Una comunicazione sul traffico sta per essere tra-
smessa.
XL-MP150H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-34
PC
OS
XL-MP150H
ITALIANO
Ascolto dei suoni emessi da un PC collegato tramite un cavo USB
Requisiti di sistema
Collegare un PC alla porta USB. È possibile riprodurre dei dati audio memorizzati nel PC tramite i diffusori forniti.
Per la connessione USB è necessario l'hardware seguente:
PC IBM/AT compatibile Computer Apple Macintosh Windows 98 Second Edition Mac OS X Windows 2000 Professional Windows Millennium Edition Windows XP Home Edition Windows XP Professional
USB Porta USB disponibile (USB 1.1) CPU Processore Pentium MMX (266 MHz o superiore), o equi-
valente
Note:
Sharp non garantisce il funzionamento corretto con tutti i
computer.
Non è possibile far funzionare l'apparecchio con un PC e
viceversa.
IBM e PC/AT sono marchi registrati di international Business
Machines Corporation negli USA.
Macintosh è un marchio registrato di Apple Computer, Inc. negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
MMX e Pentium sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Intel
Caratteristiche d'avanguardia
Corporation.
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
I nomi di altri sistemi e prodotti citati in questo manuale costitui­scono dei marchi di fabbrica o marchi registrati delle relative socie­tà. I simboli TM e ® sono stati omessi.
L'equalizzatore e il volume del PC devono essere impostati a un
livello adatto, per non riprodurre suoni distorti.
I-35
Installazione di un driver
Se è la prima volta che si effettua una connessione a un PC, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo, per installare un driver (incluso nel sistema operativo). Una volta eseguita l'installazione, non sarà necessario ripetere la procedura. Per la procedura di installazione, consultare il manuale di istruzioni del PC.
1 Accendere il PC per avviare il sistema operativo. 2 Premere il tasto ON/STAND-BY dell'apparecchio principale
per accendere l'unità.
3 Premere ripetutamente il tasto VIDEO/AUX/USB per sele-
zionare "USB".
4 Collegare l'apparecchio al PC tramite un cavo USB.
PC
Alla presa USB
Cavo USB (Fornito)
Alla porta USB
Il PC rileverà l'apparecchio e installerà un driver (incluso nel sistema operativo). Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
(Le schermate variano a seconda del sistema operativo. Quelle indi­cate qui di seguito si riferiscono a Windows 98 Second Edition).
Note:
Se l'installazione non viene avviata automaticamente, seguire le
istruzioni online.
Preparare il CD-ROM del sistema operativo, prima
dell'installazione (può essere necessario a seconda del PC).
Non scollegare il cavo USB fino a quando sarà stato rilevato
l'apparecchio.
Nei computer Macintosh dotati di porta USB, il driver è già
installato (non è necessario installarlo).
Sharp non garantisce il funzionamento corretto quando si collega
un PC con un hub USB o un cavo di estensione USB.
Se sono disponibili porte USB multiple, utilizzare una porta hub
principale (per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni del PC).
XL-MP150H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
I-36
5
XL-MP150H
ITALIANO
Ascolto dei suoni emessi da un PC collegato tramite un cavo USB (continua)
Verifica di un driver
Una volta terminata l'installazione, accertarsi che il driver sia ricono­sciuto.
In Windows 98 Second Edition o Windows Millennium Edition:
1 Selezionare "Setting" "Control Panel" dal menu
"Start" e fare clic su di esso.
2 Quando si apre la finestra "Control Panel", selezionare
l’icona "System", e fare doppio clic su di essa.
3 Fare clic sulla scheda "Device Manager".
E accertarsi che sia stato selezionato "View devices by type".
4 Verificare che l'apparecchio sia stato rilevato.
Accertarsi che "USB Audio Device" sia incluso nella voce "Sound, video and game controllers", e che "USB Composite Device" sia incluso nella voce "Universal serial Bus controllers. Sistema operativo: Windows 98 Second Edition.
Caratteristiche d'avanguardia
In Windows 2000 Professional o Windows XP:
1 Selezionare "Setting" "Control Panel" dal menu
"Start" e fare clic su di esso.
In Windows XP selezionare "Control Panel" dal menu "Start" e fare clic.
2 Quando si apre la finestra "Control Panel", selezionare
l’icona "System", e fare doppio clic su di essa.
3 Selezionare la scheda "Hardware" e fare clic su "Device
Manager".
Accertarsi che sia stato selezionato "View devices by type".
4 Verificare che l'apparecchio sia stato rilevato.
Accertarsi che "USB Composite Device" sia incluso nella voce "Universal serial Bus controller”, e " so nella voce " Sistema operativo: Windows XP.
Sound, video and game controllers".
USB Audio Device
" sia inclu-
I-37
Note:
Altre voci contenute in "Gestione periferiche" possono differire a
seconda dell'ambiente del PC.
Se l'apparecchio non viene rilevato, collegare e scollegare il cavo
USB. Se il driver non è installato e l'apparecchio non viene ancora rilevato, riavviare il PC.
XL-MP150H
Ascolto di dati audio riprodotti in un PC
ITALIANO
1 Collegare l'apparecchio al PC tramite un cavo USB (pagina
35).
2 Accendere il PC per avviare il sistema operativo.
Attendere fino al termine del caricamento del sistema.
3 Premere il tasto ON/STAND-BY dell'apparecchio principale
per accendere.
4 Premere ripetutamente il tasto VIDEO/AUX/USB per sele-
zionare "USB".
5 Riprodurre nel PC. 6 Regolare il volume dell'apparecchio.
È possibile regolare il volume tramite il software musicale utiliz­zato. Questa operazione non può essere effettuata in "Proprie­tà audio" nella Barra delle applicazioni (Windows).
Note:
Quando si utilizza una porta USB non spegnere l'apparecchio o
cambiare selettore d'ingresso durante la riproduzione.
Non scollegare il cavo USB durante la riproduzione. Chiudere
prima il software musicale.
Prima di spegnere l'apparecchio o il PC, chiudere il software
musicale.
Spegnere l'apparecchio prima del PC.Si consiglia di spegnere l'apparecchio prima di mettere il PC in
modo "Ibernazione" o "Standby".
È possibile che il suono salti o vengano prodotti dei rumori, a
seconda dell'ambiente del PC.
Consultare i manuali d'istruzioni del PC e del software musicale. Quando si utilizza un Macintosh (con l'apparecchio connesso e
spento), e il funzionamento non è stabile, scollegare il cavo USB.
Quando si riproduce da un PC con l'apparecchio connesso, altri
suoni (clic, ecc.), verranno prodotti dai diffusori.
Durante la riproduzione da un PC dotato di Windows, non è
possibile ascoltare il suono dall'apparecchio collegando semplicemente un cavo USB. Interrompere e riprendere la riproduzione (questa operazione non è necessaria nei Macintosh).
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-38
XL-MP150H
ITALIANO
Ascolto dei suoni emessi da un PC collegato tramite un cavo USB (continua)
Funzione utile con Windows Media Player o
iTunes
È possibile premere i seguenti tasti dell'apparecchio o del teleco­mando per utilizzare Windows Media Player o iTunes.
Sistema ope-
rativo
Windows 98 SE/2000/ ME/XP
Solo Windows 2000/XP
(Mac OS X) Successivo
Preparativi:
È necessario impostare un tipo di applicazione per attivare i suddetti tasti. Premere ripetutamente il tasto ENTER del telecomando, fino a quan­do verrà visualizzata l'applicazione desiderata.
Caratteristiche d'avanguardia
Applicazione Tasto Operazione
Windows Media Player 9 Series
iTunes Riproduzione/
Riproduzione/ Pausa
Interrompi
Successivo
Precedente
Pausa
Precedente
Note:
Accertarsi che Windows Media Player o iTunes sia in modo attivo.Non premere tasti della tabella sinistra a mentre si apre un'altra
applicazione. Può causare un’operazione imprevista nel PC.
Si consiglia di non aprire altre applicazioni nel PC mentre si
utilizza la suddetta funzione.
Accertarsi di selezionare lo stesso tipo di applicazione con il PC.
Per registrare un nastro
1 Inserire una cassetta nell'apposito alloggiamento. 2 Premere ripetutamente il tasto VIDEO/AUX/USB per selezionare "USB". 3 Premere il tasto . 4 Premere il tasto / (TAPE ) o (TAPE ). Se si preme il tasto / mentre si apre Windows Media Player o iTunes, la registrazione inizierà in maniera sincrona. 5 Iniziare la riproduzione nel PC.
Per interrompere una registrazione
1 Premere il tasto (TAPE ) . Se si preme il tasto mentre si apre Windows Media Player o iTunes, la registrazione si interromperà in maniera sincrona.
Nota:
La registrazione non verrà interrotta anche se il PC ha smesso di
riprodurre i dati audio. Accertarsi di premere il tasto quando si termina la registrazione.
I-39
"WMP"
(Windows Media Player)
"ITUNES W"
(iTunes voor Windows)
"ITUNES M"
(iTunes voor Mac)
Funzione di timer e autospegnimento
Riproduzione con timer:
L'apparecchio si accende e avvia la sorgente desiderata (CD, sinto­nizzatore, nastro) all'ora prefissata.
Registrazione con timer:
L'apparecchio si accende e inizia la registrazione dal sintonizzatore all'ora fissata.
Questo apparecchio ha 2 tipi di timer: ONCE TIMER e DAILY TIMER.
Timer per una volta:
Per esempio, quando non si è in casa ma si vuole registrare un pro­gramma radiofonico.
Timer gior­naliero:
Per esempio, impostare il timer per svegliarsi ogni mattina.
Utilizzare la combinazione di timer per una volta e timer gior­naliero:
Per esempio, utilizzare il timer per una volta per registrare un pro­gramma radiofonico e utilizzare il timer giornaliero per svegliarsi.
1 Impostare il timer giornaliero (pagine 40 - 42). 2 Impostare il timer per una volta (pagine 40 - 42).
Timer giornaliero
Avvio
Nota:
Quando gli orari per il timer giornaliero e il timer per una volta coin­cidono, il timer per una volta avrà la priorità. Lasciare un intervallo di almeno 1 minuto tra le operazioni.
La riproduzione o la registrazione con la funzione di timer per una volta può essere attivata solo per una volta all'ora stabilita.
La riproduzione o la registrazione con la funzione di timer giornaliero può essere attivata ogni giorno all'ora stabilita.
Almeno 1 minuto
Timer per una volta
Arresto
Avvio
Arresto
Riproduzione e registrazione con timer
Prima di impostare il timer:
1 Controllare che l'orologio sia regolato sull'ora esatta (leggere a
2 Per la riproduzione
1 2 Premere il tasto CLOCK/TIMER. 3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per sele-
/
pagina 12). Se la funzione con timer non è stata impostata non può essere
utilizzata.
con timer: Per la registrazione
con timer:
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.
zionare "ONCE" o "DAILY" e poi premere il tasto MEMORY/ SET (MEMORY).
Regolare l'orologio sull'ora esatta se "ONCE" o "DAILY" non appare
Inserire la cassetta o i dischi che si voglio­no ascoltare.
Inserire una cassetta per la registrazione nell'alloggiamento cassetta.
Continua alla pagina successiva
XL-MP150H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-40
XL-MP150H
ITALIANO
Funzione di timer e autospegnimento (continua)
4 Entro 10 secondi, premere il tasto o per sele-
zionare "ONCE SET" o "DAILY SET" e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
5 Premere il tasto o per selezionare "PLAY" o
"REC", e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Bianco Rosso
I disegni mostrano l'impostazione del timer giornaliero.
6 Premere il tasto o per regolare l'ora e poi pre-
mere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
I disegni mostrano l'impostazione della riproduzione con timer nel modo di timer giornaliero.
7 Premere il tasto o per regolare i minuti e poi
premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Caratteristiche d'avanguardia
9 Cambiare l'ingresso con il tasto o , e poi pre-
mere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Per selezionare la sorgente sonora per la riproduzione con ti­mer: CD, TUNER o TAPE.
Per selezionare la sorgente sonora per la registrazione con ti­mer: TUNER.
Se si seleziona il sintonizzatore, selezionare una stazione
premendo il tasto o , e poi premere il tasto MEMORY/SET(MEMORY).
Se una stazione non è stata programmata, "NO PRESET"
sarà visualizzato e la funzione timer sarà disattivata.
10Regolare il volume utilizzando il comando VOLUME e poi
premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Non regolare il volume su livelli troppo alti.
11Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel
modo stand-by.
L'indicatore "TIMER" si illumina e l'apparecchio è pronto per la riproduzione o la registrazione con timer.
/
I-41
8 Regolare l'orario di fine come nei suddetti punti 6 e 7.
12Quando l'ora d'inizio impostata viene raggiunta, la
riproduzione o la registrazione inizierà.
Il volume aumenterà gradualmente fino a raggiungere il livello preregolato.
13Quando l'ora di fine impostata per il timer viene raggiunta,
il sistema si pone automaticamente nel modo stand-by. Timer per una volta:
La funzione timer sarà disattivata.
Timer giornaliero:
La funzione timer verrà attivata ogni giorno alla stessa ora. Questo continuerà fino a quando l'impostazione del timer gior­naliero non verrà cancellata. Cancellare il timer giornaliero quando non viene utilizzato.
Nota:
Quando si esegue la riproduzione o registrazione con timer usando un'altra apparecchiatura collegata alle prese VIDEO/AUX IN, sele­zionare "VIDEO" nel punto 9.
Al momento, solo questo apparecchio verrà acceso oppure si porrà automaticamente nel modo stand by. L'altro apparecchio, però, non si potrà né accendere né spegnere.
Controllare l'impostazione del timer nel modo stand by di timer:
1 Premere il tasto CLOCK/TIMER. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"ONCE" o "DAILY" e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"ONCE CALL" o "DAILY CALL" e poi premere il tasto MEMORY/ SET (MEMORY).
L'apparecchio ritorna al modo stand by di timer dopo che i conte­nuti dell'impostazione sono stati visualizzati in ordine.
Cancellare l'impostazione del timer mentre l'apparecchio è nel modo stand by di timer:
1 Premere il tasto CLOCK/TIMER. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"ONCE" o "DAILY" e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"ONCE OFF" o "DAILY OFF" e poi premere il tasto MEMORY/ SET (MEMORY).
La funzione timer sarà disattivata (i contenuti dell'impostazione non saranno cancellati).
Usare di nuovo l'impostazione memorizzata del timer:
La regolazione del timer sarà memorizzata appena viene immessa. Per usare di nuovo la stessa regolazione, eseguire le seguenti ope­razioni.
1 Accendere l'apparecchio e premere il tasto CLOCK/TIMER. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"ONCE" o "DAILY" e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMO­RY).
3 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezionare
"ONCE ON" o "DAILY ON" e poi premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
4 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo
stand-by.
Nota:
Il timer può essere impostato anche con il telecomando.
XL-MP150H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-42
XL-MP150H
ITALIANO
Funzione di timer e autospegnimento (continua)
Operazione di autospegnimento
La radio, il CD ed il nastro a cassette possono essere tutti spenti au­tomaticamente.
1 Ascoltare la sorgente musicale desiderata. 2 Premere il tasto CLOCK/TIMER. 3
Entro 10 secondi, premere il tasto o per sele-zi-
onare "SLEEP", e premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
4 Premere il tasto o per selezionare il tempo.
(Massimo: 3 ore - Minimo: 1 minuto)
3 ore - 5 minuti intervalli di 5 minuti5 minuti - 1 minuto intervalli di 1 minuto
5 Premere il tasto MEMORY/
SET(MEMORY).
"SLEEP" apparirà.
6 L'apparecchio si porrà automaticamente nel modo stand
by dopo che il tempo preimpostato è trascorso.
Il volume si abbasserà 1 minuto prima che la funzione di au­tospegnimento finisca.
Per controllare quanto tempo manca allo spegnimento automa-
Caratteristiche d'avanguardia
tico:
1 Mentre viene indicato "SLEEP", premere il tasto CLOCK/TIMER. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezio-
nare "SLEEP X : XX". "X : XX" è il tempo di autospegnimento rimanente.
Il tempo rimanente per l'autospegnimento è visualizzato per 10
secondi circa.
È possibile cambiare il tempo rimanente di autospegnimento
mentre esso viene visualizzato premendo il tasto MEMORY/ SET (MEMORY) (punti 4 - 5).
I-43
Per cancellare l'operazione di autospegnimento:
Premere il tasto ON/STAND-BY mentre "SLEEP" viene indicato. Per cancellare l'operazione di autospegnimento senza porre il siste­ma nel modo stand by, fare quanto segue.
1 Mentre viene indicato "SLEEP", premere il tasto CLOCK/TIMER. 2 Entro 10 secondi, premere il tasto o per selezio-
nare "SLEEP OFF", e premere il tasto MEMORY/SET (MEMORY).
Per usare insieme le funzioni timer e autospeg-
nimento
Autospegnimento e riproduzione con timer:
Per esempio, è possibile addormentarsi ascoltando la radio e sve­gliarsi il mattino dopo con la musica di un CD.
Autospegnimento e registrazione con timer:
Per esempio, è possibile addormentarsi ascoltando un CD e regi­strare un programma radiofonico mentre si sta dormendo.
1 Regolare il tempo di autospegnimento (vedere a sinistra, punti
1 - 5).
2 Mentre il timer per l'autospegnimento è regolato, impostare la
riproduzione o la registrazione con timer (punti 2 - 10, pagine 40 - 41).
Impostazione del timer per l’autospegnimento
1 minuto - 3 ore
L’operazione di autospegnimento si arresta automaticamente.
Attenzione:
Quando si utilizza la piastra a cassette, assicurarsi che il nastro sia abbastanza lungo da poter consentire l'esecuzione di entrambe le funzioni. Se ci si vuole addormentare e svegliare ascoltando un na­stro e la lunghezza di questo è inferiore al tempo impostato per l'au­tospegnimento, non sarà possibile eseguire la riproduzione o la regi­strazione con il timer.
Impostazione della riproduzione  o della registrazione con timer
Ora di inizio della riproduzione o della registrazione con timer
Ora di arresto
Tempo desiderato
Perfezionamento del vostro sistema
Il cavo di collegamento non è incluso. Comprare un cavo come quel­lo mostrato qui in basso disponibile in commercio.
VCR, DVD, ecc.
Alle prese di uscita linea
ANTENNA
AM
LOOP
FM
Bianco
75 OHMS
VIDEO/AUX
IN
RIGHT LEFT
Rosso Bianco
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
AC INPUT
RIGHT
LEFT
Cavo RCA
SUBWOOFER
PRE-OUT
(non fornito in dotazione)
/
Funzione di accensione automatica:
Quando si preme uno dei seguenti tasti, l'apparecchio si accende. Tasto VIDEO/AUX (apparecchio principale e telecomando): L'ap-
parecchio si accende e la funzione "VIDEO" viene attivata.
Tasto / dell'apparecchio principale: L'apparecchio si accende
e inizia la riproduzione dell'ultima funzione (CD, TAPE, TUNER, VIDEO/AUX).
Rosso
Ascolto dei suoni da VCR, DVD, ecc.
1 Usare un cavo di collegamento per collegare il VCR, DVD,
ecc. alle prese VIDEO/AUX IN.
Quando si usa un apparecchio video, collegare l'uscita audio a questo apparecchio e l'uscita video a un televisore.
2 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparec-
chio.
3 Premere il tasto VIDEO/AUX. 4 Avviare la riproduzione sull'apparecchiatura collegata.
Nota:
Per prevenire interferenze da rumore, collocare l'apparecchio lon­tano dal televisore.
Per registrare su un nastro
1 Inserire una cassetta nell'alloggiamento cassetta.
2 Premere il tasto VIDEO/AUX.
3 Premere il tasto .
4 Premere il tasto / (TAPE ) o (TAPE ) .
5 Uso del VCR, DVD, ecc.
Cuffia
Prima di inserire o disinserire la cuffia, diminuire il volume.Usare una cuffia con una spina da 3,5 mm di diametro e con
un'impedenza da 16 a 50 ohm. L'impedenza raccomandata è di 32 ohm.
Collegando la cuffia, i diffusori saranno disattivati automatica-
mente. Regolare il volume con il comando VOLUME.
XL-MP150H
ITALIANO
Caratteristiche d'avanguardia
5
I-44
XL-MP150H
ITALIANO
Perfezionamento del vostro sistema (continua)
Collegamento del subwoofer
Quando un diffusore disponibile in commercio con amplificatore in­corporato è collegato a questo apparecchio, si può ottenere un suono che accentua i bassi. Collegare un cavo RCA da un diffusore disponibile in commercio con amplificatore incorporato alla presa SUBWOOFER PRE-OUT.
ANTENNA
FM
75 OHMS
RIGHT LEFT
RATED SPEAKER IMPEDANCE:
6 OHMS MIN.
SPEAKERS
AC INPUT
RIGHT
LEFT
Caratteristiche d'avanguardia
AM
LOOP
VIDEO/AUX
IN
SUBWOOFER
PRE-OUT
Diffusore con amplificatore incorporato
Tabella per la soluzione di problemi
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario sen­za l'intervento di personale di assistenza tecnica. Se c'è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare quanto segue prima di contattare il vostro rivenditore o il centro di assistenza tecnica SHARP.
In generale
Sintomo Causa possibile
L'orologio non è regolato
sull'ora corretta.
Quando si preme un tas-
to, l'apparecchio non re­agisce.
Non c'è suono. Il livello del volume è regolato su
Lettore CD
Sintomo Causa possibile
La riproduzione non inizia. Il disco è stato inserito capovol-
La riproduzione si inter-
rompe a metà brano op­pure non è eseguita bene.
Durante la riproduzione si
verificano salti di suono, oppure a metà brano il suono si interrompe.
Si è verificata un'interruzione di
corrente? Regolare di nuovo l'orologio.
Porre l'apparecchio nel modo
stand-by e poi riaccenderlo.
Se l'apparecchio non funziona
ancora bene, regolarlo di nuovo.
"0"?
È stata collegata la cuffia?Sono stati scollegati i fili dei diffu-
sori?
to?
Il disco soddisfa i requisiti stan-
dard?
Il disco è distorto o graffiato?È l'apparecchio soggetto a ec-
cessive vibrazioni?
Il disco è molto sporco?Si è formata condensazione
all'interno dell'apparecchio?
I-45
Piastra a cassette
Sintomo Causa possibile
Non si può eseguire la
registrazione.
Non può registrare brani
con una buona qualità di suono.
Non può cancellare com-
pletamente.
Salti di suono. C'è un'allentamento?
Non si possono udire i
suoni acuti.
Fluttuazione di suono.Non è possibile togliere la
cassetta.
La lamella di protezione da cancel­lazioni accidentali è stata rimossa?
Il nastro è di tipo normale? (Non
è possibile registrare su un na­stro metal o CrO .)
Il nastro è allungato?Il capstan, i rullini pressori o le
testine magnetiche sono spor­chi?
Se si verifica un'interruzione di
corrente durante la riproduzione, le testine magnetiche rimarranno appoggiate al nastro. Non aprire con forza l'alloggiamento.
Sintonizzatore
Sintomo Causa possibile
La radio emette continua-
mente rumori insoliti.
L'apparecchio è situato vicino a
un televisore o un computer?
L'antenna FM o l'antenna AM a telaio è stata collocata bene? Allontanare l'antenna dal cavo di alimentazione c.a. se è troppo vicina.
Telecomando
Sintomo Causa possibile
Il telecomando non fun-
ziona.
Il cavo di alimentazione c.a. è sta­to inserito nella presa di corrente?
La pila è stata inserita con le po-
larità nella direzione giusta?
Le pile sono scariche?
La distanza (o l'angolo) è sba-gliata?
  Il sensore del telecomando è illu-
minato da una forte luce?
USB
Distorsione o nessun
Il suono salta o la scher-
Il PC non produce alcun
Sintomo Causa possibile
suono.
mata del PC si blocca.
suono.
Il volume è impostato corretta-
mente nel software musicale?
L'Apparecchio audio USB" è sta-
to selezionato quale periferica predefinita nelle "Proprietà au­dio"?
Sono aperti altri software oltre a
quello musicale?
Se l'apparecchio è rilevato dal
PC, scollegare il cavo USB e riavviare il computer. In alternati­va, mettere l'unità in stand-by e riattivarla.
Cura corretta dei dischi
I dischi compatti sono abbastanza resistenti ai danni, ma si possono avere difetti di tracciamento causati da sporco accumulatosi sulla loro superficie. Per ottenere le prestazioni migliori dalla vostra colle­zione di CD e dal vostro lettore seguire i suggerimenti descritti qui in basso. Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su quello senza l'e-
tichetta perché è da questo lato che i segnali vengono letti. Non rovinare tale lato.
Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole, calore ed umi-
dità eccessiva.
Tenere sempre i dischi compatti per i bordi. Sporco, acqua o im-
pronte di dita sul disco possono causare rumore o errori di lettura. Se un disco è sporco o non suona bene, pulirlo usando un panno morbido e asciutto e strofinare in linea retta dal centro verso l'e­sterno.
NO
Correcto
XL-MP150H
ITALIANO
Riferimenti
5
I-46
XL-MP150H
ITALIANO
Tabella per la soluzione di problemi (continua)
Se si verificano dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne (shock meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto alla caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera scorretta, potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1 Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo. 2 Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo
avere eseguito l'operazione precedente, disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete, inserirla di nuovo e poi riaccendere.
Nota:
Se nessuna delle due operazioni permette di riavviare l'apparecchio, cancellare i contenuti della memoria riportandola allo stato iniziale.
Manutenzione
Pulizia delle parti a contatto con il nastro
Se le testine, i capstan e i rulli pressori sono sporchi, la qualità del
suono peggiora e il nastro potrebbe incepparsi. Pulire queste parti con un tamponcino di cotone inumidito di un pulitore disponibile in commercio o con dell'alcool denaturato.
Quando si puliscono le testine, i rullini pressori, ecc., disinserire il
cavo di alimentazione dalla presa di corrente perché nell'apparec­chio c'è un alto voltaggio.
B
D
C
A
Per cancellare tutti i contenuti della memoria
1 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel
modo stand-by.
2 Mentre si tengono abbassati il tasto e X-BASS(SURROUND)/
Riferimenti
DEMO, premere il tasto TUNING finché appare "CLEAR ALL".
Attenzione:
Questa operazione cancellerà tutti i dati della memoria compresi l'orologio, le impostazioni del timer, le preselezioni del sintonizzatore e il programma di CD.
Prima di trasportare l'apparecchio
Rimuovere tutti i CD dall'apparecchio. Accertarsi che non ci siano CD nel piatto disco. Poi, porre l'apparecchio nel modo stand by. L'ap­parecchio si potrebbe danneggiare se viene trasportato con dei dis-
I-47
chi all'interno.
(azzerare)
Rullini pressori Testina per cancellazione
Capstan Testina per registrazione/
Con l'uso, le testine ed i capstan si magnetizzano, causando il
deterioramento del suono. Smagnetizzare queste parti una volta
ogni 30 ore circa di registrazione/riproduzione con uno smagne­tizzatore disponibile in commercio. Prima di usare lo smagnetiz­zatore, leggere attentamente le istruzioni ad esso allegate.
riproduzione
Pulizia del mobiletto
Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido inumidito con una soluzione di acqua e sapone, poi asciugarlo con un panno asciutto.
Attenzione:
Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, diluenti, ecc.),
perché potrebbero danneggiare le rifiniture del mobiletto.
Non applicare olio all'interno dell'apparecchio, perché potrebbe
causare un cattivo funzionamento.
Dati tecnici
Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si ri­serva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristiche per perfe­zionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di prestazioni nume­ricamente indicate sono valori nominali delle unità di produzione. Possono tuttavia verificarsi variazioni di valori rispetto ai suddetti nelle unità individuali.
In generale
Alimentazione 230 V c.a., 50 Hz Consumo Acceso: 100 W
Nel modo stand-by: 0,6 W (*)
Dimensioni Larghezza: 185 mm
Peso 6,1 kg
( * )Questo valore di consumo elettrico è quello ottenuto quando il
modo di dimostrazione viene cancellato mentre l'apparecchio è nel modo stand-by. Per cancellare il modo di dimostrazione leg­gere a pagina 9.
Amplificatore
Potenza d'uscita PMPO: 752 W (totale)
Terminali di uscita Diffusori: 6 ohm
Terminali di ingresso
Altezza: 260 mm Profondità: 307 mm
MPO: 376 W (188 W + 188 W) (DIN 45 324) RMS: 200 W (100 W + 100 W) (DIN 45 324) RMS: 160 W (80 W + 80 W) (DIN 45 500)
Cuffia: 16 - 50 ohm (raccomandati: 32 ohm)
Pre uscita subwoofer (segnale audio): 200 mV/10 k ohm a 70 Hz
Video/ausiliario (segnale audio): 500 mV/47 k ohm Ingresso USB: tipo USB
Lettore CD
Tipo Multilettore di CD a 5 dischi Lettura segnale Non contatto, trasduttore con semicondut-
Convertitore D/A Convertitore D/A a 1 bit Risposta in
frequenza Gamma dinamica 90 dB (1 kHz)
tori a 3 raggi laser
20 - 20.000 Hz
Sintonizzatore
Gamma di frequenza
FM: 87,5 - 108 MHz AM: 522 - 1.620 kHz
Piastra a cassette
Risposta in frequenza
Rapporto segnale/ rumore
Wow e flutter 0,35 % (DIN 45 511)
50 - 14.000 Hz (nastro normale)
50 dB (registrazione/riproduzione)
Diffusore
Tipo Diffusori a 2 vie
Tweeter da 5 cm Woofer da 13 cm
Potenza d'ingresso massima
Potenza d'ingresso nominale
Impedenza 6 ohm Dimensioni Larghezza: 185 mm
Peso 3,1 kg/ciascuno
200 W
100 W
Altezza: 260 mm Profondità: 260 mm
XL-MP150H
ITALIANO
Riferimenti
5
I-48
CONSUMER LIMITED WARRANTY
TINSZA136AWZZ 05D R AS 2
SHARP ELECTRONICS CORPORATION warrants to the first consumer purchaser that this Sharp brand product (the “Product”), when shipped in its original con- tainer, will be free from defective workmanship and materials, and agrees that it will, at its option, either repair the defect or replace the defective Product or part thereof with a new or remanufactured equivalent at no charge to the purchaser for parts or labor for the period(s) set forth below.
This warranty does not apply to any appearance items of the Product nor to the additional excluded item(s) set forth below nor to any Product the exterior of which has been damaged or defaced, which has been subjected to improper voltage or other misuse, abnormal service or handling, or which has been altered or modified in design or construction.
In order to enforce the rights under this limited warranty, the purchaser should follow the steps set forth below and provide proof of purchase to the servicer.
The limited warranty described herein is in addition to whatever implied warranties may be granted to purchasers by law. ALL IMPLIED WARRANTIES INCLUDING THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR USE ARE LIMITED TO THE PERIOD(S) FROM THE DATE OF PURCHASE SET FORTH BELOW. Some states do not allow limitations on how long an implied warranty lasts, so the above limitation may not apply to you.
Neither the sales personnel of the seller nor any other person is authorized to make any warranties other than those described herein, or to extend the duration of any warranties beyond the time period described herein on behalf of Sharp.
The warranties described herein shall be the sole and exclusive warranties granted by Sharp and shall be the sole and exclusive remedy available to the purchaser. Correction of defects, in the manner and for the period of time described herein, shall constitute complete fulfillment of all liabilities and responsibilities of Sharp to the purchaser with respect to the Product, and shall constitute full satisfaction of all claims, whether based on contract, negligence, strict liability or otherwise. In no event shall Sharp be liable, or in any way responsible, for any damages or defects in the Product which were caused by repairs or attempted repairs performed by anyone other than an authorized servicer. Nor shall Sharp be liable or in any way responsible for any incidental or consequential economic or property damage. Some states do not allow the exclusion of incidental or consequential damages, so the above exclusion may not apply to you.
THIS WARRANTY GIVES YOU SPECIFIC LEGAL RIGHTS. YOU MAY ALSO HAVE OTHER RIGHTS WHICH VARY FROM STATE TO STATE.
Model Specific Section Your Product Model Number & Description:
Warranty Period for this Product: One (1) year parts and labor from the date of purchase. Additional Item(s) Excluded from Warranty Coverage (if any): Non-functional accessories, supplies, and consumable items. Where to Obtain Service: At a Sharp Authorized Servicer located in the United States.
What to do to Obtain Service: Ship prepaid or carry in your Product to a Sharp Authorized Servicer.
(Be sure to have this information available when you need service for your Product.)
To find a location of the nearest Sharp Authorized Servicer, call Sharp toll free at 1-800-BE-SHARP.
Be sure to have Proof of Purchase available. If you ship the Product, be sure it is insured and packaged securely.
TO OBTAIN SUPPLY, ACCESSORY OR PRODUCT INFORMATION, CALL 1-800-BE-SHARP.
SHARP CORPORATION
03/12/17 XL-MP150H_BACK.fm
0311
TINSEA016AWZZ
Loading...