iPad, iPhone, iPod, iPod classic, iPod nan o and
iPod touch are trademarks of Apple Inc., registered
in the U.S. and other countries.
MODELLO
XL-BD601PH
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO
Sistema HI FI Blu-ray XL-BD601PH composto da XL-BD601PH (apparecchio principale) e CP-BD601PH (sistema di diffusori).
●
Introduzione
Congratulazioni per l’ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere sempre il meglio
dall’apparecchio.
N.B.
La fornitura di questo prodotto non da nessun diritto a una licenza et non implica il diritto di distribuire il contenuto creato con questo prodotto via sistemi di trasmissione (terrestre, satellite, cablo e/o altri canali di
distribuzione) commerciale, via applicazioni di “streaming” (Internet, intranets e/o altri reti) via altri sistemi di distribuzione di contenuti (applicazioni per pay-audio, applicazioni per audio a la domanda e applicazioni
simile) commerciali, come pure sopra supporti sichi (CD, DVD, circuiti integrati a semiconduttore, hard drives, memory cards e simile) generando redditi. Per tale utilizzazione, è necessario una licenza specica. Per
più informazioni, visita http://mp3licensing.com
La tecnologia audio di codicazione del MPEG Layer-3 è stato concessa via una licenza concesso da Fraunhofer IIS e da Thomson.
Accessori
I seguenti accessori sono inclusi.
Adattatori per iPhone x 3Telecomando x Pila di formato “AAA” (UM-4, R03, HP-6 o similari) x 2
Cavo HDMI x Antenna FM x Cavi diffusore x 2Supporto per iPad x
Assicurarsi che l’apparecchio sia collocato in un luogo ben ventilato e
●
che ci sia uno spazio libero di almeno 10 cm ai lati, sulla parte superiore
e posteriore.
10 cm
Collocare l’apparecchio su una supercie solida, piana ed esente
●
da vibrazioni.
Mettere i diffusori almeno a 30 cm da qualsiasi CRT TV per evitare
●
variazioni di colore sullo schermo TV. Se la variazione persiste, spostare i diffusori ancora più lontano dalla TV. La TV LCD non è fatta
per tale variazione.
Tenere l’unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi ma-
●
gnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.
Non mettere niente sull’apparecchio.
●
Non esporre l’unità all’umidità, a temperature che superano i 60°C o
●
che raggiungono estremi troppo bassi.
Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di alimenta-
●
zione c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e riaccendere l’apparecchio.
In caso di temporali nelle vicinanze, le norme di sicurezza richiedono
●
che venga disinserita la spina del cavo di alimentazione dalla presa
della rete elettrica.
Per staccare il cavo di alimentazione CA dalla presa di rete pren-
●
derlo sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i
conduttori interni.
La presa di alimentazione CA viene usata come dispositivo di scol-
●
legamento e deve rimanere sempre funzionante.
Per evitare scosse elettriche, non togliere la copertura ester-
●
na. Per le riparazioni all’interno rivolgersi al più vicino centro
di assitenza tecnica SHARP.
Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventilazione con
●
giornali, tovaglie, tende, ecc.
Non collocare sull’apparecchio candele accese o simili.
●
Non disperdere nell’ambiente le pile usate, e rispettare le leggi re-
●
lative alla raccolta differenziata dei riuti della vostra zona.
Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con tempe-
●
rature varianti tra 5°C a 35°C.
L’apparecchio è stato disegnato per l’uso in zone climatiche miti.
●
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per l’apparecchio. L’uso dell’apparecchio con una corrente a tensione più alta
rispetto a quella prevista è pericoloso e può causare un incendio o
un danno. La SHARP non è responsabile dei danni causati dall’uso
dell’apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella prescritta.
10 cm
10 cm
10 cm
Controllo di volume■
Il livello audio di una data impostazione del volume dipende dall’efcienza dei diffusori, dalla loro posizione e da svariati altri fattori. Si
consiglia di evitare l’esposizione a livelli di volume elevati. Non alzare al massimo il volume all’accensione. Ascoltare la musica a livelli
moderati. Una pressione sonora eccessiva proveniente dalle cufe o
dagli auricolari può causare la perdita dell’udito.
Precauzioni per la visione d’immagini 3D stereoscopiche
Non guardare immagini 3D stereoscopiche se si è fotosensibili,
●
se si hanno problemi al cuore o se si è di salute cagionevole. Ciò
potrebbe peggiorare i sintomi.
Se durante la visione d’immagini 3D stereoscopiche si hanno
●
problemi di salute, ci si sente affaticati o incomodi, interrompere
immediatamente la visione. Continuare la visione dopo la manifestazione dei sintomi può implicare rischi per la salute. Fare una
pausa nché i sintomi non sono scomparsi completamente.
Per la visione d’immagini 3D stereoscopiche si raccomanda
●
un’età di 5–6 o più anni. Sintomi quali fatica e disagio sono difcili da determinare in bambini piccoli, quindi potrebbe ammalarsi
improvvisamente. Quando si guardano immagini 3D con bambini, si prega di fare attenzione a sintomi di affaticamento degli
occhi.
Quando si guardano immagini 3D stereoscopiche fare una pausa ade-
●
guata dopo aver visto un titolo. La visione per periodi di tempo estesi può
causare affaticamento visivo.
Precauzione per la pulizia di questo prodotto
Prima di operazioni di movimentazione o trasporto spegnere sempre
●
l’apparecchio stesso e staccare la spina del cavo di alimentazione.
Per pulire l’alloggiamento esterno stronarlo periodicamente
●
con un panno leggero (cotone, anella, ecc.).
Per forte sporcizia, imbevere un panno sofce (cotone, anella
●
ecc.) in un detersivo neutro diluito con acqua, strizzare il panno,
rimuovere la sporcizia, poi stronare nuovamente con un panno
sofce, asciutto.
Per la pulizia non utilizzare agenti chimici o un panno trattato
●
chimicamente. Ciò potrebbe danneggiare l’alloggiamento.
Tipi di media
Disco Blu-ray■
Il disco Blu-ray è l’ultima generazione di formato media ottico e presenta le seguenti caratteristiche principali:
Maggiore capacità (25 GB strato singolo – 50 GB doppio strato)
●
– con 5 volte più capacità di contenuti possibili con gli attuali DVD,
particolarmente adatto per lungometraggi ad alta denizione con
estesi livelli di caratteristiche interattive
Pura qualità d’immagine con capacità per risoluzione a completa
●
alta denizione 1920 x 1080p
Miglior audio possibile con suono surround non compresso (qualità
●
superiore perno alla qualità da sala cinematograca)
Maggior sostegno all’industria – garantendo più scelta nel mercato
●
per i consumatori
I prodotti hardware saranno compatibili all’indietro con i DVD, permetten-
●
do di continuare a trarre piacere dalle collezioni DVD già esistenti.
Durata del disco – le nuove scoperte nel settore della tecnologia del
●
rivestimento duro conferiscono ai dischi Blu-ray la maggiore resistenza
possibile contro i graf e le impronte delle dita.
Tipi di dischi/formati media utilizzabili con questo
■
lettore
I seguenti dischi possono essere riprodotti in questo lettore. Non
●
usare un adattatore da 8 cm a 12 cm.
Usare dischi compatibili con le norme come indicato dalla pre-
●
senza dei seguenti loghi sull’etichetta del disco. La riproduzione
di dischi che non sono conformi a queste norme non è garantita.
Inoltre la qualità dell’immagine e la qualità del suono non è garantita neanche se è possibile riprodurre i dischi.
Tipo di discoFormato di
registrazione
BD
video
Codice
regione
—Audio +
B/ALL
BD-RE DL
BD-R DL
DVD
video
Codice
regione
Formato BDMV/
BDAV
Formato videoAudio +
2/ALL
DVD+RW/DVD+R
DVD-RW/DVD-R
DVD+R DL/DVD-R DL
Formato video/VR/
AVCHD (solo disco
nalizzato)
DivX+HD
(H.264/MKV)
J
JPEG
K
MP3
CD audio
I
CD audio
(CD-DA)
CD-RW/CD-RCD audio
(CD-DA)
J
JPEG
K
MP3
Formato media
Formato di
registrazione
Dispositivo di
memoria USB
I lettori BD/DVD video e i dischi hanno i codici regionali che im-
●
DivX+HD
(H.264/MKV)
J
JPEG
K
MP3
pongono le regioni in cui un disco può essere riprodotto. Il codice
regionale per questo lettore è B per BD e 2 per DVD. (I dischi contrassegnati con ALL vengono riprodotti in qualsiasi lettore.)
Indice
Dimensione
del disco
12 cm
Video (Film)
12 cm
Video (Film)
Audio +
Video (Film)
8 cm
12 cm
8 cm
Immagine
ssa (le
JPEG)
Audio
Audio12 cm
8 cm
Audio
Immagine
ssa (le
JPEG)
Audio
Indice
Audio + Video (Film)
Immagine ssa
(le JPEG)
Audio
I-3
Tipi di media (continua)
Le operazioni e le funzioni per BD/DVD video possono essere diverse
●
dalle spiegazioni in questo manuale e alcune operazioni possono essere vietate a causa delle impostazioni del produttore del disco.
Se una schermata di menu o le istruzioni operative vengono visua-
●
lizzate durante la riproduzione di un disco, seguire la procedura di
funzionamento visualizzata.
Nota:
A seconda del disco la riproduzione di alcuni dischi nella colonna
●
sinistra della tabella potrebbe non essere possibile.
“Finalizzare” si riferisce al processo di registrazione di un disco
●
registrato in modo che possa essere riprodotto sia in altri lettori/
registratori DVD che in questo lettore. Solo dischi DVD nalizzati
potranno essere riprodotti con questo lettore. (Questo lettore non
ha una funzione per nalizzare i dischi.)
Alcuni dischi non possono essere riprodotti a seconda del tipo di for-
●
mato di registrazione.
La riproduzione DivX può non essere disponibile a seconda del
●
contenuto e del le DivX.
Dischi che non possono essere utilizzati con questo lettore
■
I seguenti dischi non sono in grado di essere riprodotti o non vengono riprodotti correttamente su questo lettore. Se tale disco viene
riprodotto per sbaglio, i diffusori possono danneggiarsi. Non tentare
mai di riprodurre tali dischi.
CDG, Video CD, Photo CD, CD-ROM, CD-TEXT, SVCD, SACD, PD,
CDV, CVD, DVD-RAM, DVD-Audio, BD-RE con cartuccia, CD-WMA
I dischi con forme insolite non possono essere riprodotti.
I dischi con forme insolite (dischi a forma di cuore o esagona-
●
li, ecc.) non possono essere usati. L’utilizzo di tali dischi provoca
malfunzionamenti.
I seguenti dischi BD video non possono essere riprodotti.
Dischi che non contengono “B” o “ALL” per il codice regionale
●
(dischi venduti al di fuori dell’area di vendita autorizzata).*
Dischi prodotti illegalmente.
●
Dischi registrati per uso commerciale.
●
Il codice regionale per questo prodotto è B.
*
I seguenti dischi DVD video non possono essere riprodotti.
Dischi che non contengono “2” o “ALL” per il codice regionale (di-
●
schi venduti al di fuori dell’area di vendita autorizzata).*
Dischi prodotti illegalmente.
●
Dischi registrati per uso commerciale.
●
Il codice regionale per questo prodotto è 2.
*
I seguenti dischi BD-RE/R, DVD-RW/R e DVD+RW/R non possono essere riprodotti.
I dischi su cui non sono stati registrati dati non possono essere ri-
●
prodotti.
La Sharp non può garantire la compatibilità di riproduzione per
●
dischi BD autoregistrati perché Blu-ray è un nuovo formato in evoluzione. La compatibilità di riproduzione dipende dalla scelta del
registratore BD, del disco BD e del software di masterizzazione
BD. Si prega di assicurarsi sempre di stare usando l’ultima versione del software su tutte le unità e di contattare i produttori individuali nel caso in cui sia necessario ulteriore aiuto.
Per evitare inconvenienti si prega di controllare la compatibilità di riproduzione del vostro disco autoregistrato prima di acquistare questo let-
tore BD. Per una compatibilità di riproduzione massima dei dischi BD
autoregistrati la Sharp consiglia di utilizzare gli standard BDMV/BDAV.
Se si verica un problema di riproduzione dopo l’acquisto, si prega
di scaricare l’ultima versione del software del lettore BD dalla pagina
internet della Sharp oppure chiedere al proprio rivenditore Sharp.
Questo lettore BD utilizza l’ultima tecnologia disponibile al momento dello sviluppo e non può garantire il supporto per miglioramenti futuri o modiche dello standard.
I seguenti CD* non possono essere riprodotti.
I dischi che contengono un segnale a scopo di protezione dei di-
●
ritti d’autore (segnale di controllo della copia) possono non essere
riprodotti con questo lettore.
Questo lettore è stato progettato con la premessa di riprodurre i CD
●
audio che sono conformi agli standard del CD (Compact Disc).
I seguenti dischi CD-RW/R non possono essere riprodotti.
I dischi su cui non sono stati registrati dati non possono essere riprodotti.
●
I dischi registrati in un formato diverso da quello di CD audio e da
●
quello le JPEG/MP3 non possono essere riprodotti.
I dischi possono non essere riprodotti a seconda del loro stato di
●
registrazione o dello stato del disco stesso.
I dischi possono non essere riprodotti a seconda della loro com-
●
patibilità con questo lettore.
*2 Formato le JPEG
JPEG è un tipo di formato per salvare le di immagini sse (foto, illustrazioni, ecc.). Il lettore permette di riprodurre le di immagini sse
con formato JPEG.
Formati le non compatibili.
Non possono essere riprodotte immagini sse in formati diversi da
●
JPEG (come TIFF).
Potrebbe essere impossibile riprodurre alcuni le anche se hanno
●
formato JPEG.
Non possono essere riprodotti le JPEG progressivi.
●
File d’immagini in movimento e le formato Motion JPEG non pos-
●
sono essere riprodotti neanche se sono le JPEG.
Altri le che non possono essere riprodotti.
Potrebbe non esservi possibile riprodurre immagini sse da voi
●
create, ritoccate, copiate o editate in altro modo sul vostro computer.
Potrebbe non essere possibile riprodurre alcune immagini sse
●
che avete processato (ruotato o salvato sovrascrivendo altre immagini che avete importato da internet o dall’e-mail).
Durante la riproduzione dei le potreste notare uno o più dei seguenti sintomi.
Potrebbe essere necessario del tempo per riprodurre i le a seconda
●
del numero delle cartelle, del numero dei le e del volume dei dati.
Le informazioni EXIF non verranno visualizzate. EXIF sta per Exchangea-
●
ble Image File Format ed è uno standard per il salvataggio di informazioni in le immagine, soprattutto quelli che utilizzano la compressione
JPEG. (Consultare http://exif.org per maggiori informazioni.)
*3 Formato le MP3
I le MP3 sono dati audio compressati nel formato le a 3 strati
MPEG1/2 audio. I “le MP3 ” hanno estensioni “.mp3”. (Alcuni le che
hanno estensione “.mp3” o le che non sono stati registrati in formato
MP3 produrranno disturbi o non potranno essere riprodotti.)
Riproduzione del formato le MP3
I le MP3 non vengono riprodotti nell’ordine in cui sono stati registrati.
●
Si consiglia di registrare i dati a una velocità inferiore in quanto i
●
I-4
dati registrati velocemente possono produrre disturbi o possono
non essere riproducibili.
Più cartelle ci sono, maggiore sarà il tempo di lettura.
●
La lettura dei le MP3 può necessitare tempo, a seconda dell’al-
●
bero della cartella.
Il tempo di riproduzione può non essere visualizzato correttamen-
●
te durante la riproduzione del le MP3.
I seguenti le non possono essere riprodotti con questo lettore.
Quando entrambi i formati audio CD [CD-DA] e i formati le JPEG/
●
MP3 sono registrati su un disco. (Nel disco che viene riconosciuto
come CD audio [CD-DA] vengono riprodotte solo le tracce in formato CD audio [CD-DA].)
I dischi multisessione non possono essere riprodotti.
●
Formato le DivX+HD (H.264/MKV)
La riproduzione DivX può non essere disponibile a seconda del con-
●
tenuto e del le DivX.
File/cartelle per immagini sse (le JPEG) e dati audio (le MP3)
Potete riprodurre immagini sse (le JPEG) /dati audio (le MP3) con
questa unità creando cartelle su dischi o su dispositivi di memoria USB
come mostrato in seguito.
Esempio di una struttura cartella:
Root
001.jpg/001.mp3
xxx.jpg/xxx.mp3
01 Cartella
xxx Cartella
L
Compresa la root directory il numero massimo di cartelle e le per
L
Cartella
001.jpg/001.mp3
255.jpg/255.mp3
001.jpg/001.mp3
256.jpg/256.mp3
L
001.jpg/001.mp3
256.jpg/256.mp3
L
L
ogni cartella è limitato a un totale di 256.
Requisiti le e cartella
I dischi o i dispositivi di memoria USB che questo lettore può riprodur-
●
re (riconoscere) sono limitati alle seguenti caratteristiche:
Contiene le di formato EXIF (solo le JPEG)
Risoluzione immagine: Tra 32 x 32 e 7680 x 4320 pixel (solo le JPEG)
Numero massimo di cartelle e le per cartella: 256
Livello di gerarchia massimo delle cartelle: 5
Dimensione le: 20 MB o meno (le JPEG)
200 MB o meno (le MP3)
Nota:
I nomi dei le e delle cartelle visualizzate su questo lettore posso-
●
no differire da quelli visualizzati sui PC.
2
2
16:9
2
LB
21 3
54 6
1. English
2. Chinese
1. English
2. Chinese
1 2
3 45
1
2
3
4
5
BD VIDEO
BD-RE
BD-R
DVD VIDEO
DVD-RW
DVD-R
AUDIO CD
CD-R
CD-RW
USB
iPod
Tipi di media (continua)
DivX VIDEO
DivX® è un formato video digitale creato da DivX, Inc. Questo è un
●
dispositivo DivX Certied® ufciale che riproduce video DivX. Visitate il sito divx.com per maggiori informazioni e strumenti software
per convertire i le in video DivX.
DivX Certied® per riprodurre video DivX® e DivX Plus™ HD (H.264/
MKV) no a 1080p HD incluso contenuto premium.
DivX VIDEO-ON-DEMAND
Questo dispositivo DivX Certied® deve essere registrato per poter
●
riprodurre lm DivX Video-on-Demand (VOD) acquistati. Per ottenere
il codice di registrazione localizzare la sezione DivX VOD nel menu
d’impostazione del dispositivo. Andare su vod.divx.com per maggiori informazioni su come completare la registrazione.
Contenuto del disco■
BD video
Godere delle funzioni speciche BD compreso BONUSVIEW (prolo BD-ROM ver.1.1) come immagine in immagine e BD-LIVE (pagina
19).
Per i dischi BD video compatibili con BONUSVIEW/BD-LIVE potete
godervi contenuti aggiuntivi copiando i dati dai dischi o scaricandoli
via internet. Per esempio, con questa funzione è possibile riprodurre
il lm originale come video principale riproducendo allo stesso tempo
commenti video da parte del regista su una piccola schermata come
video secondario.
Nota:
Le funzioni disponibili variano a seconda del disco.
●
Titolo, Capitolo e Traccia
I dischi Blu-ray e i DVD sono divisi in “Titoli” e “Capitoli”. Se il disco
●
contiene più di un lm ogni lm ha un “Titolo” separato. “Capitoli”,
d’altra parte, sono suddivisioni dei titoli. (Si veda l’esempio 1.)
I CD audio sono suddivisi in “Tracce”. Si può pensare ad una
●
“Traccia” come un brano su un CD audio. (Si veda l’esempio 2.)
Esempio 1: Disco Blu-ray o DVD
Titolo 1
Capitolo 1Capitolo 2Capitolo 3
Esempio 2: CD audio
Titolo 2
Capitolo 1
DVD video BD video
Tracce audio e formati audio
I dischi BD e DVD possono contenere no a 8 tracce separate con
una lingua diversa su ciascuna. La prima nella lista è la traccia
originale.
Questa sezione elenca anche il formato audio di ogni traccia sono
ra: Dolby Digital, DTS, MPEG, ecc.
Dolby Digital
Un sistema sonoro sviluppato da Dolby Laboratories Inc. che forni
sce qualità da sala cinematograca all’uscita audio quando il prodotto è collegato a un processore o amplicatore Dolby Digital.
DTS
DTS è un sistema sonoro digitale sviluppato da DTS, Inc. per l’uso
nei cinema.
PCM lineare
PCM lineare è un formato di registrazione del segnale usato per i
CD audio e per alcuni DVD e dischi Blu-ray. Il suono sui CD audio
è registrato a 44,1 kHz con 16 bit. (Sui dischi DVD video il suono è
registrato tra 48 kHz con 16 bit e 96 kHz con 24 bit su dischi DVD
video e tra 48 kHz con 16 bit e 192 kHz con 24 bit su dischi BD
video.)
Lingue dei sottotitoli
Indica il tipo di sottotitoli.
Rapporto di aspetto dello schermo
I lm sono ripresi in molti modi dello schermo.
Angolo della videocamera
Su alcuni dischi BD/DVD sono registrate scene che sono state ri
prese simultaneamente da numerose diverse angolazioni (la stessa scena è ripresa dalla parte anteriore, dal lato sinistro, dal lato
destro, ecc.).
Codice regione
Indica il codice regionale (codice della regione in cui si può ripro
durre).
Icone utilizzate in questo manuale di istruzioni■
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
-
-
.............. Indica le funzioni che possono essere eseguite
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
.............. Indica le funzioni che si possono eseguire per i
.............. Indica le funzioni che possono essere eseguite
........... Indica le funzioni che si possono eseguire per
-
-
dischi BD video.
dischi BD-RE.
dischi BD-R.
........... Indica le funzioni che si possono eseguire per i
dischi DVD video.
dischi DVD-RW.
dischi DVD-R.
per CD audio.
dischi CD-R.
dischi CD-RW.
per dispositivi di memoria USB.
iPod, iPhone e iPad.
Traccia 1Traccia 2Traccia 3
Traccia 4
Icone usate sulle custodie del BD/disco DVD video
Il retro del contenitore di un BD/DVD, commercialmente disponibile,
di solito contiene varie informazioni riguardanti i contenuti del disco.
I-5
Informazioni importanti
Precauzioni per i dischi■
Fare attenzione ai graf e alla polvere
I dischi BD, DVD e CD sono sensibili alla polvere, alle impronte
●
digitali e soprattutto ai graf. Un disco grafato potrebbe non essere riproducibile. Maneggiare i dischi con cura e conservarli in un
luogo sicuro.
Conservazione appropriata dei dischi
Mettere il disco al centro della custodia del
disco e conservare la custodia e il disco in posizione verticale.
Evitare di conservare i dischi in luoghi soggetti alla diretta luce del sole, vicini ad apparecchiature di riscaldamento o in luoghi con
molta umidità.
Non fare cadere i dischi, né sottoporli a forti
vibrazioni o colpi.
Evitare di conservare i dischi in luoghi in cui
c’è molta polvere o umidità.
Precauzioni per l’impiego
Se la supercie è sporca, pulire delicatamente con un panno mor-
●
bido e inumidito (soltanto con acqua). Quando si puliscono i dischi
spostare sempre il panno dal foro centrale verso il bordo esterno.
Non usare spray di pulizia per i dischi, benzene, solvente, liquidi di
●
prevenzione per l’elettricità statica o qualche altro solvente.
Non toccare la supercie.
●
Non attaccare carta o etichette adesive al disco.
●
Se la supercie di riproduzione di un disco è sporca o grafata,
●
il lettore può decidere che il disco è incompatibile ed espellere il
vassoio del disco o può non riprodurre correttamente il disco. Eliminare qualsiasi traccia di sporco dalla supercie di riproduzione
con un panno morbido.
Pulizia della lente del pickup
Non usare mai i dischi di pulizia disponibili in commercio. L’uso di
●
questi dischi può danneggiare la lente.
Rivolgersi al centro di assistenza più vicino approvato dalla SHARP
●
per la pulizia della lente.
Avvertenze sulla formazione di condensa
La condensa può formarsi sulla lente del pickup o sul disco nelle
●
seguenti condizioni:
Subito dopo che si è acceso un apparecchio per il riscaldamento.
–
In una stanza con vapore o molto umida.
–
Quando si sposta improvvisamente il lettore da un ambiente
–
freddo a uno caldo.
Quando si forma la condensa:
Diventa difcile per il lettore leggere i segnali sul disco e si im-
●
pedisce al lettore di funzionare correttamente.
Per eliminare la condensa:
Estrarre il disco e lasciare il lettore spento nché la condensa
●
scompare. Se si usa il registratore con la presenza di condensa
si può causare un malfunzionamento.
Licenza e copyright■
Il materiale audiovisivo potrebbe consistere di lavori soggetti a
copyright che non devono essere registrati senza l’autorizzazione del
proprietario del copyright. Si prega di fare riferimento alle leggi speciche del paese di appartenenza.
“Questa voce incorpora la tecnologia di protezione da copia che
●
viene protetta dai brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà
intellettuale della Rovi Corporation. L’ingegneria inversa e lo smontaggio sono proibiti.”
Fabbricati su licenza da Dolby Laboratories. “Dolby” e il simbolo
●
della doppia D sono marchi di fabbrica della Dolby Laboratories.
Prodotto sotto licenza con brevetto USA, numeri: 5.956.674; 5.974.380;
è un marchio di fabbrica della DVD Format/Logo Licensing
Corporation.
“HDMI, il logo HDMI e High-Denition Multimedia Interface sono
marchi di fabbrica o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli
Stati Uniti e in altri Paesi”.
“x.v.Colour” e il logo “x.v.Colour” sono marchi registrati della Sony
Corporation.
Java e tutti i marchi e loghi basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
“AVCHD” e il logo “AVCHD” sono marchi registrati della Panasonic
Corporation e della Sony Corporation.
Blu-ray Disc™, Blu-ray™, Blu-ray 3D™, BD-Live™, BONUSVIEW™, e i loghi sono marchi registrati della Blu-ray Disc Association.
YouTube è un marchio registrato di Google Inc.
DivX®, DivX Certied®, DivX PlusTM HD and associated logos sono
marchi registrati di DivX, Inc. e sono utilizzati sotto licenza.
LC_LCFONT+ e LC logo sono marchi registrati della SHARP Corporation. Questo prodotto è integrato con
la tecnologia LC Font sviluppata da SHARP Corporation per visualizzare chiaramente caratteri facili da leggere su uno schermo
LCD. Altri font non LCD, tuttavia, sono utilizzati per visualizzare
alcune schermate.
“Made for iPod,” “Made for iPhone,” e “Made for iPad” signica
che un accessorio elettronico è stato progettato per essere col-
legato specicatamente e rispettivamente per l’iPod, l’iPhone, o
l’iPad, ed è stato certicato dal produttore per soddisfare gli standard di prestazione Apple Apple non è responsabile per il funzionamento di questo apparecchio o per la sua conformità con gli
standard di sicurezza e controllo. Attenzione: l’utilizzo di questo
accessorio con l’iPod, l’iPhone, o l’iPad può inciare la prestazione in modalità wireless.
I-6
1
2
3
45768910
1917 1816141315
11
12
2
1
3
4
Comandi e indicatori
1
9
6
7
81011 12 13 14 15
5
23
4
Pannello anteriore■
. Sensore a distanza ............................................................................................................................
2. Indicatore del timer ...........................................................................................................................
3. Piatto disco ........................................................................................................................................
4. Stazione di alloggiamento per iPod o iPhone ................................................................................
5. Comando del volume ........................................................................................................................
2. Impostazione tuner su, traccia DISC/USB su, iPod/iPhone/iPad Skip su/Fast Forward ....
3. Tasto STOP per dischi/USB/iPod/iPhone/iPad ........................................................................
4. Tasto PLAY o PAUSA per dischi/USB/iPod/iPhone/iPad Play ................................................
5. Pulsante per apertura/chiusura del piatto disco .....................................................................
, 40
22, 36
22, 36
22, 36
22, 36
2, 8
Diffusori■
Pagina
. Dome-Tweeter
2. Woofer
3. Condotto riessione bassi
4. Terminale dei diffusori
Le griglie del diffusore sono rimovibili■
Fare in modo che niente venga a contatto con le membrane dei diffusori quando le griglie sono rimosse.
40
I-7
3
1
2
4
5
6
8
7
18
9
12
13
14
15
16
17
20
22
21
24
23
26
25
19
11
10
44
45
46
43
42
40
39
38
37
41
28
36
35
34
32
31
30
29
33
27
Comandi e indicatori (continua)
Funzione blocco tasti
Potete impostare il blocco tasti per prevenire l’azionamento accidentale.
Questa funzione consente ai televisori compatibili con il sistema AQUOS LINK di effettuare il blocco dei
tasti di questo lettore.
Per attivare questa funzione, tenete premuto il tasto CHILD LOCK. Apparirà la scritta ”CHILD LOCK ON”.
●
Per disattivarla, tente premuto il tasto CHILD LOCK. Apparirà la scritta ”CHILD LOCK OFF”.
●
Se si cerca di far funzionare il lettore quando è impostata la funzione blocco dei tasti, apparirà la scritta
●
“CHILD LOCK” nel pannello del display frontale, comunicando che la funzione blocco tasti è impostata.
Telecomando■
Trasmettitore del telecomando ..................................................................................................2, 42
Tasto 3D ..............................................................................................................................................6
2.
Tasto Home ............................................................................................................................2, 22, 24
Tasto accensione TV ..........................................................................................................................3
4.
Tasto input TV .....................................................................................................................................3
42.
Tasto per alzare il volume del televisore .........................................................................................3
43.
Tasto per cambiare canale (su) del televisore ................................................................................3
44.
Tasto per abbassare il volume del televisore ..................................................................................3
45.
Tasto per cambiare canale (giù) del televisore ...............................................................................3
46.
....3, 22, 24, 36
Pagina
I-8
Collegamenti del sistema
Assicurarsi di staccare la spina del cavo di alimentazione prima di procedere a qualsiasi collegamento.
Terminali USB , USB 2 e presa Video Out■
Uscita USB 1:
Retro
Diffusore
destro
Presa a muro
(220 - 240 V ca ~ 50/60 Hz)
Antenna FM
Davanti
Uscita USB 2:
Cavo video(non
fornite in dotazione)
Alla presa di ingresso video (solo per la connessione video dell’iPod)
Cavo HDMI
Al terminale di ingresso HDMI
TV
Antenna FM esterna:
Utilizzare un’antenna FM esterna (cavo coassiale 75 ohm) per una
migliore ricezione. Se si usa un’antenna FM esterna, disinserire il
cavo dell’antenna FM in dotazione.
Nota:
Collocare l’antenna sull’apparecchio o vicino al cavo di alimentazione
potrebbe causare dei rumori. Per una migliore ricezione collocare
l’antenna lontano dall’apparecchio.
Diffusore
sinistro
Rosso
Presa VIDEO
OUT:
Terminale HDMI:
Uscita USB :
Questo terminale è solo per memorie USB con musica, video, foto
ed espansioni di memoria per BD-LIVE.
Presa VIDEO OUT:
Questa presa è solo per la connessione video out dell’iPod e
dell’iPhone.
Uscita USB 2:
Questo terminale è solo per l’iPod, l’iPhone e l’iPad. Non va bene
per una memoria USB.
Terminale HDMI:
Questo terminale sopporta le funzioni DISC (BD, DVD, CD e USB 1),
TV ARC e AQUOS LINK.
Collegamento dell’antenna■
Antenna FM in dotazione:
Collegare il lo dell’antenna FM alla presa FM 75 e posizionarlo
nella direzione in cui è possibile ricevere il più forte segnale.
I-9
Collegamento dei diffusori■
Collegate il lo senza tubo di isolamento al ter-
●
minale meno (–), e il lo col tubo di isolamente
rosso al terminale più (+).
Usare diffusori con un’impedenza di 6 ohm o su-
●
periore, in quanto i diffusori con un’impedenza
inferiore possono danneggiare l’apparecchio.
Non confondere il canale destro con quello sinistro.
●
Il diffusore destro è quello che si trova a destra quando si osserva la parte anteriore dell’apparecchio.
Fare in modo che i li nudi dei diffusori non si tocchino.
●
Non fare cadere e non inserire oggetti nei condotti riessione bassi.
●
Non sedere sui diffusori e non salirvi sopra. Vi potreste fare male
●
se si rompessero.
Sbagliato
Collegamenti del sistema (continua)
Modo di dimostrazione■
Appena l’apparecchio viene collegato alla presa di rete, si pone nel
●
modo di dimostrazione.
Per annullare la modalità dimostrazione, premere il pulsante RE-
●
TURN/DEMO (telecomando) durante la modalità di stand-by. L’apparecchio passerà al modo a basso consumo energetico.
Per ritornare alla modalità dimostrazione, premere di nuovo il pul-
●
sante RETURN/DEMO.
Se l’iPod o iPhone è collegato, l’unità inizierà il caricamento. Sarà vi-
●
sualizzata “Charge Mode”. La modalità demo non funziona durante la
modalità di carica.
Connessione dell’iPod o iPhone alla TV■
I le di immagini e video dell’iPod o iPhone possono essere visualizzati
collegando il sistema all’apparecchio TV/monitor.
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso video, collegarlo alla presa
VIDEO OUT sul retro dell’unità e impostare l’uscita TV dell’unità iPod
o iPhone sulla posizione “ON”. (Cfr. pag. 36)
Nota:
Accertarsi che le impostazioni dell’unità iPod NTSC o PAL, siano le
stesse del segnale TV. Per ulteriori informazioni, visitare la home page
di Apple.
Collegamento di alimentazione CA■
Dopo avere controllato che tutti i collegamenti sono stati eseguiti
bene, inserire la spina del cavo di alimentazione c.a. nella presa a
muro.
Nota:
Disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro se l’apparecchio non sarà usato per un lungo periodo di tempo.
Connessione HDMI (televisore, proiettore)■
Potete fruire di immagini e suoni digitali di elevata qualità utilizzando un
cavo HDMI. (Solo i televisori/proiettori con un terminale HDMI possono
essere collegati a questo lettore.)
Se si usa la connessione HDMI ARC (Audio Return Channel)
Quando quest’unità è collegata al televisore, potrebbe essere necessario reimpostarne il menù.
Fate riferimento al manuale di istruzioni del televisore per quel che
riguarda l’ARC.
In caso di incompatibilità tra questa unità e il vostro televisore HDMI
ARC, usate la connessione analogica o digitale. (Fate riferimento alla
connessione Line In e Digital In a pagina 11)
Quando utilizzate AQUOS LINK o TV ARC, assicuratevi di utilizzare
un cavo HDMI certicato.
Assicurarsi di spegnere questo lettore e il televisore/proiettore pri-
�
ma di effettuare qualsiasi collegamento.
Collegare un cavo HDMI al terminale HDMI OUT (TV ARC) sul lettore
2�
(1) e il terminale HDMI IN del televisore/proiettore (2).
Cavo HDMI
(in dotazione)
Al terminale di ingresso
per il televeisore HDMI
(ARC)
Proiettore TV
Nota:
In questo lettore “Uscita Video HDMI” è impostata su “Auto” come
●
impostazione di default (si pagina 27). (Normalmente impostato su
“Auto”.) Se non ottenete un’immagine stabile con “Uscita Video
HDMI” impostate “Auto”, selezionate la risoluzione d’uscita che
corrisponde all’apparecchiatura collegata.
Quest’unità regge HDMI, che permette l’ARC (Audio Return Chan-
●
nel).
Per permettere l’ARC, assicuratevi di usare un cavo HDMI ad alta
●
velocità.
Questa struttura necessita di un televisore che regga l’ARC.
●
Per fruire d’immagini 3D è necessario il collegamento a un televi-
●
sore 3D compatibile.
Per il collegamento a un televisore/proiettore, fare riferimento al
●
manuale d’uso del televisore/proiettore.
Dopo aver effettuato i collegamenti
Se necessario effettuare le impostazioni audio video. (Pagine 27)
●
Vedere la funzione AQUOS LINK. (Pagine 16 e 28)
●
Preparare il disco o contenuto desiderato e avviare la riproduzione.
●
(Pagine 18-23, 24-25)
Collegamento a un amplicatore/ricevitore AV■
Potete collegare quest’unità ad un amplicatore o un ricevitore AV per
godere del suono digital surround. Con quest’unità, la connessione
audio può essere fatta con una connessione HDMI a seconda delle
capacità dellüamplicatore o del ricevitore AV che collegate.
Nota:
Assicurarsi di spegnere il lettore e l’apparecchiatura prima di
●
effettuare i collegamenti.
Per dettagli inerenti l’uscita di formati audio si veda pagina 34.
●
Cavo
HDMI
TVAmplicatore/
Nota:
Se si fa uso dell’uscita HDMI, si può utilizzare l’uscita digitale 7.1 ch.
●
L’audio trasmesso in formati DTS-HD High Resolution Audio e
●
DTS-HD Master Audio viene emesso dal terminale HDMI come Bitstream. Collegare un amplicatore con un decodicatore incorporato per fruire di ottima qualità del suono.
Quando viene effettuato un collegamento a un televisore 3D trami-
●
te un amplicatore/ricevitore AV, è necessario collegare un amplicare 3D compatibile/ricevitore AV.
Cavo HDMI
Ricevitore AV
I-0
LAN
Collegamenti del sistema (continua)
Collegamento audio digitale■
Potete collegare un televisore o un apparecchio simile usando un cavo
audio ottico digitale (si trova in commercio).
Cavo digitale
Televisore o apparecchio simile
* Disponibile in commercio
Dopo aver effettuato i collegamenti
Se necessario effettuare le impostazioni audio video. (Pagine 27)
●
Preparare il disco o contenuto desiderato e avviare la riproduzione.
●
(Pagine 18-23, 24-25)
ottico*
Collegamento linea d’ingresso (TV, ecc.)■
Collegare alla TV usando un cavo audio.
TV
Alla presa di
ingresso audio
Cavo audio
(disponibile in
commercio)
Per selezionare la funzione Line In:
●
Sull’unità principale: Premere ripetutamente il tasto SELECTOR
●
Sul telecomando: Premere ripetutamente il tasto INPUT no a
no a quando non si visualizza Line In.
quando non si visualizza Line In.
Connessione via cavo (cavo LAN)■
Collegate un cavo LAN (disponibile in commercio) al terminale
ETHERNET di questo lettore (1) e alla porta LAN del router a banda
larga (2).
Cavo LAN*
PC
Connessione internet a banda larga■
Collegando quest’unità a Internet, potete vedere sul vostro televisore
diversi contenuti usando le funzioni BD-LIVE, servizi di video ondemand (e-Contents), reti casalinghe e anche gli aggiornamenti
software. In quest’unità la connessione a Internet può essere fatta
utilizzando una connessione via cavo (cavo LAN).
Attenzione:
Assicurarsi di spegnere il lettore e l’apparecchiatura prima di
●
effettuare i collegamenti.
Nota:
Quando si utilizza una connessione internet a banda larga è ne-
●
cessario un contratto con un fornitore di servizi internet. Per maggiori dettagli contattare il fornitore di servizi internet più vicino.
Fare riferimento al manuale d’istruzioni del dispositivo dato che il
●
l’apparecchio collegato e il metodo di connessione possono differire
a seconda del proprio ambiente internet.
Collegamento pre-out del subwoofer■
È possibile collegare un subwoofer con un amplicatore alla presa
SUBWOOFER PRE OUT.
Cavo audio
(disponibile in
commercio)
Apparecchio
principale
Subwoofer disponibile in commercio
(amplicatore incorporato)
Segnali audio
Alla presa di
ingresso audio
Alla presa
SUBWOOFER PRE
OUT
Apparecchio
principale
Segnali audio
Alle prese di
ingresso LINE
Internet Modem Router a banda larga
* Disponibile in commercio
Nota:
Utilizzare un cavo LAN/router che supporta 10BASE-T/100BASE-TX.
●
La SHARP non garantisce il funzionamento di tutte le marche di
●
router a banda larga con questo lettore.
Dopo aver effettuato i collegamenti
Eseguire le impostazioni di comunicazione. (Pagine 29-30)
●
Se si fruisce delle funzioni BD-LIVE, si vedano le pagine 19 e 20.
●
Se si fruiscono dei servizi video on-demand (e-Content), si veda
●
pagina 29, 34.
Per riprodurre i le tramite la rete domestica, si veda pagina 23.
●
Per aggiornare il software tramite internet, eseguire le impostazioni
●
di aggiornamento software. (Pagine 31-34)
I-
Nota:
Non si avverte alcun suono dal subwoofer senza un amplicatore
●
integrato.
Pre uscita subwoofer (segnale audio): 200 mV /10 k ohm a 70 Hz.
●
Telecomando
Video
Music
Immag.
BD-Video
Rete domestica
e-Content
Impostazioni
Selez.EnterInvio
Uscita
Dimmer 1
Dimmer 2
Dimmer off
Installazione della batteria■
Aprire il coperchio del vano pile.
�
Inserire la batteria fornita secondo il terminale indicato nel vano batteria.
2�
Quando si inserisce o si estrae la batteria, spingerla verso i termi-
3�
nali batteria (–).
Chiudere il coperchio.
4�
Attenzione:
Cambiate le vecchie batterie con delle nuove contemporaneamente.
●
Non mescolate vecchie e nuove batterie.
●
Togliere la batteria se l’apparecchio non viene usato per un lungo
●
periodo di tempo. Ciò previene il danno causato da eventuali
perdite. Ciò previene il danno causato da eventuali perdite.
Non utilizzare batteria ricaricabili (al nichel-cadmio e così via).
●
L’installazione errata della batteria può causare malfunzionamenti
●
all’unità.
Le batterie (pacchetto batteria o batterie installate) non devono essere
●
esposte ad eccessivo calore, quale la luce diretta del sole, incendi o
simili.
Note riguardanti l’uso:
Sostituire la batteria se la distanza di funzionamento diminuisce
●
o se il funzionamento è discontinuo. Acquistare due batterie tipo
“AAA” (UM-4, R03, HP-16 o simile).
Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sensore
●
dell’apparecchio con un panno morbido.
Esponendo il sensore ad una luce intensa si potrebbe interferire
●
con il funzionamento. Se ciò dovesse accadere, cambiare l’illuminazione o la direzione dell’apparecchio.
Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.
●
Prova del telecomando■
Provare il telecomando dopo avere controllato tutti i collegamenti.
Volgere il telecomando in direzione del sensore dell’apparecchio. Il
telecomando può essere usato entro il raggio indicato qui in basso:
Sensore a
distanza
0,2 m - 6 m
Comando unico
Accensione■
Premere ON/STAND-BY sul telecomando o sul lettore per accendere
il lettore.
Entrare in modalità standby
Premere ON/STAND-BY sul telecomando o sul lettore per entrare in
modalità standby.
Nota:
Quando si accende questo lettore per la prima volta dopo
●
l’acquisto o quando si accende questo lettore dopo aver eseguito
il “Ripristino Sistema” (si veda pagina 29), viene visualizzata la
schermata d’impostazione della lingua, quindi si prega di eseguire
l’impostazione della lingua (si veda la fase 3 di pagina 13).
Se si preme ON/STAND-BY subito dopo essere entrati in modalità
●
standby il lettore potrebbe non accendersi. In questo caso
attendere 10 secondi o più e poi accenderlo nuovamente.
La schermata Home
Quando si accende l’unità sulla funzione DISC, appare lo schermo HOME.
Schermata Home
Menu principale
1
Icona per il disco inserito
2
Icona per il dispositivo di memoria USB collegato
3
Icona per il collegamento LAN
4
Guida tasti
5
I-2
Visualizzazione del comando luminosità■
Per diminuire la lucentezza dello schermo, tenete schiacciato il tasto
DISPLAY <DIM> sul telecomando per più di 2 secondi.
La lucentezza dello schermo cambia a ogni scatto di 2 secondi in
●
cui si preme il tasto DISPLAY <DIM>.
(Il display ha poca luminosità).
(Il display diventa meno luminoso).
(Il display è luminoso).
Aumento graduale automatico del volume■
Se si accende e si spegne l’apparecchio principale con il volume impostato
su 80 ed oltre, il volume inizia da 40 ed aumenta no al livello impostato
l’ultima volta.
Controllo di volume■
Ruotare la manopola del volume verso VOLUME +/– (sull’unità principale) oppure premere VOL. +/– (sul telecomando) per aumentare o
diminuire il volume.
Utilizzando la connessione HDMI, avete la possibilità di ascoltare la
musica sia da quest’unità che dal vostro televisore.
Per selezionare l’uscita che preferite per l’altoparlante, schiacciate e
tente premuto il tasto TV (ARC) sul telecomando nché “TV Speaker”
o “BD601 Speaker” appare sul display.
Funzione di accensione automatica■
Quando si preme uno dei seguenti pulsanti, l’apparecchio si accende.
Sul telecomando i tasti iPod <TV OUT>, DISC, INPUT, TUNER, TV
●
(ARC): la funzione selezionata è attivata.
/ o il tasto OPEN/CLOSE sull’unità principale: l’unità si accende
●
e comincia la riproduzione dell’ultima funzione selezionata. (DISC,
TUNER, USB-2 (iPod), iPod, AUDIO IN, LINE IN, DIGITAL IN, TV ARC)
Funzione di spegnimento automatico■
L’unità principale entrerà in modalità stand-by (quando iPod o iPhone
non è agganciato) dopo 15 minuti di inattività nei seguenti casi:
iPod/USB-2 (iPod): nessuna connessione.
DISC: in modalità stop.
AUDIO IN/LINE IN/DIGITAL IN/ TV ARC: Non ci sono segnali di input
o il volume è molto basso.
Nota:
Tuttavia, se iPod o iPhone è collegato, l’unità inizierà il caricamento.
Verrà visualizzato “Charge Mode”.
Eliminazione dell’audio■
Il volume viene temporaneamente silenziato premendo il tasto del
telecomando. Premerlo di nuovo per ripristinare il volume.
Controllo X-Bass■
Quando si accende per la prima volta, l’apparecchio entra in modalità
extra bassi, la quale mette in risalto le frequenze dei bassi, e verrà
visualizzato “X-BASS ON”. Per cancellare il modo extra bassi,
premere il pulsante BASS/TREBLE [X-BASS] sul telecomando.
Comando unico (continua)
- 5 ↔ - 4
........
↔ + 4 ↔ + 5
- 5 ↔ - 4
........
↔ + 4 ↔ + 5
Video
Music
Immag.
e-Content
Impostazioni
Home
Impostazioni Audio Video
Impostazioni Smart
Impostazioni Riproduzione
Lingua Su Schermo
Installazione Comunicazione
Versione
Gestione Memoria USB
Aggiornamento Software
Sistema
Controllo dei bassi■
Premere il pulsante BASS/
�
TREBLE [X-BASS] per
selezionare “Bass”.
Entro 5 secondi, premere il
2�
pulsante VOLUME (+ o –) per
regolare gli bassi.
Controllo degli acuti■
Premere il pulsante BASS/
�
TREBLE [X-BASS] per
selezionare “Treble”.
Entro 5 secondi, premere il
2�
pulsante VOLUME (+ o –) per
regolare gli acuti.
Selezionatore di funzioni■
Quando si preme il tasto SELECTOR sull’unità principale, la funzione
corrente passerà ad una modalità diversa. Premere ripetutamente il
tasto SELECTOR per selezionare la funzione desiderata.
Line InTV (ARC)Audio In
Digital IniPod
USB-2
(iPod)
FM MONO
Nota:
La funzione di backup proteggerà la modalità di funzionamento memorizzata per alcune ore nel caso d’interruzione della corrente dovuta
a un guasto o se il cavo di alimentazione viene disinserito dalla presa
della rete elettrica.
DISC
FM STEREO
Premere il pulsante CLOCK/TIMER.
2�
Entro 10 secondi, premere il pulsante ENTER. Per impostare il giorno,
3�
premere il pulsante o e poi premere il pulsante ENTER.
Premere il pulsante o per selezionare il display di 24 ore o 12
4�
ore e poi premere il pulsante ENTER.
Appare il display di 24 ore.
(0:00 - 23:59)
Appare il display di 12 ore.
(AM 12:00 - PM 11:59)
Appare il display di 12 ore.
(AM 0:00 - PM 11:59)
Per regolare l’ora, premere il tasto o e poi premere il tasto EN-
5�
TER. Premere una volta il pulsante o per fare avanzare l’orologio di 1 ora. Tenerlo abbassato per farlo avanzare continuamente.
Per regolare i minuti, premere il tasto o e poi premere il tasto
6�
ENTER. Premere una volta il tasto o per fare avanzare l’orologio
di 1 minuti. Tenerlo premuto per far avanzare il tempo a intervalli di
10 minuti.
Per controllare il display dell’ora:
Premere il pulsante CLOCK/TIMER. Il display dell’ora appare per circa
10 secondi.
Nota:
Quando viene ripristinata l’alimentazione dopo che l’unità è ricollegata alla corrente o dopo un black-out, eseguire il reset dell’orologio
(pagina 42).
Per regolare di nuovo l’orologio:
Eseguire “Regolazione dell’orologio” dal punto 1. Se “Orologio” non
appare nel punto 2, il punto 4 (per la selezione del display di 24 ore o
12 ore) sarà saltato.
Per cambiare il display di 24 ore o di 2 ore:
Cancellare tutti i contenuti programmati. [Per i dettagli, fare riferi-
�
mento a “Ripristino delle impostazioni predenite, annullamento di
tutta la memoria” a pagina 42.]
Eseguire la procedura di “Impostazione orologio” dal punto 1 in poi.
2�
Premere / per selezionare la lingua che si desidera visualizzare
Per selezionare la lingua del disco DVD, per esempio la lingua per i
●
sottotitoli, ecc. si veda pagina 19.
Funzionamento del televisore tramite telecomando■
Il telecomando universale può comandare le principali funzioni di un
televisore SHARP.
Controllo della funzione del televisore
Accensione del televisore: POWER
●
Selezione TV-AV: INPUT
●
Volume del televisore su/giù: VOLe/f
●
Canale del televisore su/giù: CHr/s
●
Regolazione dell’orologio (solo per telecomando)
In questo esempio, l’orologio è regolato per il display di 24 ore (0:00).
Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l’apparecchio.�
Prima d’iniziare la riproduzione
Impostazione della lingua■
Cambiamento della lingua da visualizzare sullo schermo
Su Home Screen, schiacciate / per selezionare “Impostazioni”,
�
poi schiacciate oppure ENTER.
Premere / per selezionare “Lingua Su Schermo”, poi premere o
2�
ENTER.
I-3
Prima d’iniziare la riproduzione (continua)
Per cambiare l’impostazione della casa produttrice■
ON/STAND-BY
Tasti numerici
TV
POWER
Attenzione:
Alcuni modelli di televisore Sharp potrebbero non essere in grado di
●
funzionare
Per case di produzione con due o più numeri di impostazione,
●
provateli per controllare il numero giusto.
Registrare il numero della casa produttrice cancella i numeri pre-
●
cedentemente memorizzati.
Quando cambiare le batterie del telecomando, il numero della
●
casa produttrice potrebbe tornare di default. In questo cvaso registratelo nuovamente.
Il numero della casa produttrice potrebbe non essere registrabile, a
●
seconda del televisore. Se anche il numero può essere impostato,
alcuni tasti potrebbero non funzionare.
Mentre premete il tasto TV POWER, inserite il numero di impostazione della casa produttrice (3 cifre) con i tasti dei numeri.
Controllate il numero di impostazione del televisore per cambiare
●
le impostazioni della casa produttrice. (vedi pagg. da 14 a 16).
Dopo l’impostazione, controllare il corretto funzionamento.