Sharp XG-XV1E User Manual [it]

Page 1
Ai clienti SHARP
La SHARP si congratula per l’acquisto di questo proiettore a cristalli liquidi (LCD) a colori, di ottima qualità, affidabilità e prestazioni eccellenti. Ogni proiettore LCD a colori SHARP è regolato in modo da ottenere immagini perfette ed è sottoposto in fabbrica a severi controlli. Questo MANUALE DI ISTRUZIONI è stato preparato per permettere una ulteriore regolazione dell’immagine e del colore a seconda delle preferenze personali. La SHARP augura ai clienti di essere soddisfatti nel tempo della qualità e delle prestazioni di questo proiettore LCD a colori. Leggere attentamente il manuale e tenerlo a portata di mano per eventuali consultazioni.
IMPORTANTE
Al fine di segnalare un eventuale smarrimento o furto del proiettore LCD a colori, annotare e conservare il numero di serie ubicato sul retro dell’apparecchio. Il numero di modello, la tensione operativa e le avvertenze si trovano
sul retro dell’apparecchio. Prima di gettare via il materiale di imballaggio, assicurarsi di aver verificato il contenuto dello scatolone con la lista “Accessori in dotazione” che compare a pagina 35 del manuale di istruzioni.
Modello No: XG-XV1E
Serie No:
Informazioni importanti
ATTENZIONE
SORGENTE DI LUCE INTENSA. NON FISSARE O GUARDARE DIRETTAMENTE IL RAGGIO LUMINOSO. FARE PARTICOLARMENTE ATTENZIONE A CHE I BAMBINI NON GUARDINO DIRETTAMENTE IL RAGGIO LUMINOSO.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, EVITARE CHE L’APPARECCHIO VENGA A CONTATTO CON LIQUIDI.
AVVERTENZA:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE L’INVOLUCRO ESTERNO. ALL’INTERNO NON CI SONO PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
-1
I
Page 2
Indice
Indice
Informazioni importanti ............................................................................................................. 1
Precauzioni importanti .............................................................................................................. 3
Precauzioni riguardanti il puntatore laser.................................................................................. 3
Note sul funzionamento ............................................................................................................ 4
Caratteristiche di rilievo............................................................................................................. 4
Ubicazione dei comandi............................................................................................................ 5
Uso del telecomando mouse senza fili ..................................................................................... 6
Funzioni del mouse senza fili.................................................................................................... 8
Regolazione del proiettore........................................................................................................ 9
Uso della funzione di immagine invertita/capovolta ................................................................ 11
Collegamento del proiettore (RGB 1, 2: Computer)................................................................15
Collegamento del proiettore (RGB 2)...................................................................................... 18
Segnali in ingresso (sincronizzazione consigliata).................................................................. 19
Comandi di regolazione RGB ................................................................................................. 20
Funzionamento base del proiettore ........................................................................................ 22
Regolazione dell’immagine.....................................................................................................25
Regolazione dell’audio............................................................................................................ 26
Funzioni del proiettore ............................................................................................................ 27
Manutenzione del filtro dell’aria .............................................................................................. 29
Indicatori di lampada/manutenzione ....................................................................................... 30
Prima di richiedere l’assistenza tecnica..................................................................................30
Assegnazioni dei terminali di collegamento ............................................................................ 31
Caratteristiche tecniche del terminale RS-232C ..................................................................... 32
Caratteristiche tecniche del terminale per telecomando con filo............................................. 34
Caratteristiche tecniche .......................................................................................................... 35
Dimensioni .............................................................................................................................. 36
-2
I
Page 3
Precauzioni importanti
ATTENZIONE: Prima di usare il proiettore LCD per la prima volta leggere le istruzioni fino in fondo. Conservare il manuale per consultazioni future.
Per la sicurezza della persona e un funzionamento prolungato del proiettore, prima di usarlo accertarsi di leggere attentamente le “precauzioni importanti” riportate qui di seguito.
Questo proiettore è stato progettato e costruito tenendo conto della sicurezza dell’operatore, tuttavia UN USO IMPROPRIO PUÒ CAUSARE SCOSSE ELETTRICHE O PERICOLO DI INCENDI. Per evitare di annullare i dispositivi di sicurezza di cui è dotato il proiettore LCD, osservare le seguenti regole base di installazione, uso e manutenzione.
1 Prima di pulire il proiettore LCD, scollegarlo dalla presa di corrente. 2 Per la pulizia, non usare detergenti liquidi o aereosol. Usare un panno
umido. 3 Per evitare possibili pericoli, non usare accessori non raccomandati
dalla casa produttrice del proiettore LCD. 4 Non usare questo proiettore LCD vicino all’acqua; per esempio , vicino
ad una vasca da bagno, a un lavandino o a un lavello, in una cantina umida, vicino ad una piscina, ecc. Non versare liquidi di alcun tipo all’interno del proiettore LCD.
5 Non collocare il proiettore LCD su di un carrello, un cavalletto o un tavolo instabili. Il proiettore LCD può cadere e causare gravi ferite ad adulti e bambini, oltre a danneggiarsi seriamente.
6 Montaggio a parete o a soffitto — Il prodotto deve essere montato a soffitto o a parete solo come consigliato dalla casa produttrice.
7 Spostare con cautela il proiettore LCD installato su carrello. Bruschi arresti, spinte eccessive e superfici irregolari possono causarne il rovesciamento.
8 Il proiettore è provvisto di fessure e aperture di ventilazione sul retro e sul fondo. Per assicurare un perfetto funzionamento dell’apparecchio ed evitarne il surriscaldamento queste aperture non devono essere otturate o coperte.
9 Le aperture di ventilazione non devono mai essere coperte con un panno o altro. Il proiettore non deve mai essere collocato vicino o sopra il radiatore di un termosifone o un altro sistema di riscaldamento; o in luoghi chiusi, come una libreria, salvo che non sia assicurata una ventilazione sufficiente.
10 Il proiettore deve funzionare solo con il tipo di energia elettrica indicata sul fondo dell’apparecchio stesso o nelle caratteristiche tecniche. In caso di dubbio sul tipo di energia elettrica utilizzata nella zona in cui ci si trova, consultare il rivenditore o l’ente per l’energia elettrica.
11 Evitare di collocare il proiettore LCD in modo che si possa camminare sul cavo.
12 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul proiettore LCD. 13 Per prevenire danni al proiettore LCD causati da fulmini o aumenti
improvvisi d’intensità della corrente, durante i temporali scollegare il proiettore dalla presa di corrente, quando non se ne fa uso.
14 Per evitare scosse elettriche o incendi, non sovraccaricare prese e prolunghe.
15 Non inserire oggetti di alcun genere all’interno del proiettore LCD attraverso le fessure esterne poiché possono venire a contatto con punti ad alta tensione o cortocircuitarne delle parti, e causare incendi o scosse elettriche.
16 Non tentare di riparare il proiettore da soli poiché l’apertura o la rimozione del coperchio possono esporre la persona a scosse elettriche pericolose o altri rischi. Rivolgersi esclusivamente a personale qualificato .
17 Scollegare il proiettore LCD dalla presa di corrente e rivolgersi a personale qualificato nelle seguenti circostanze: A. Quando il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati o
consumati. B. Se è stato versato del liquido all’interno del proiettore LCD. C. Se il proiettore LCD è stato esposto a pioggia o acqua. D. Se il proiettore LCD non funziona normalmente anche se si seguono
le istruzioni. Regolare solamente i comandi descritti nelle istruzioni
per il funzionamento poiché una regolazione impropria di altri
comandi può danneggiare il proiettore LCD e rendere necessaria
una lunga riparazione eseguita da un tecnico qualificato per
ripristinarlo. E. Se il proiettore LCD è stato fatto cadere o l’involucro esterno è stato
danneggiato. F. Un cambiamento nelle prestazioni del proiettore LCD indica la
necessità di un intervento per la manutenzione. 18 Assicurarsi che, in caso di sostituzione, il tecnico usi solamente pezzi
di ricambio raccomandati dalla casa produttrice, con le stesse caratteristiche dei pezzi originali. L’uso di pezzi di ricambio impropri può causare incendi, scosse elettriche o altri pericoli.
Precauzioni riguardanti il puntatore laser
LASER RADIATION DO NOT STARE INTO BEAM CLASS 2 LASER PRODUCT
RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU APPAREIL À LASER DE CLASSE 2
RADIAZIONE LASER NON FISSARE LO SGUARDO SUL
APERTURA LUCE LASER
Attenzione:
Questo prodotto contiene un dispositivo laser di bassa potenza. Per preservare nel tempo le condizioni di sicurezza, non rimuovere nessun
RAGGIO PRODOTTO CON LASER DI CLASSE 2
LASERSTRÅLAR TITTA INTE IN I LASERSTRÅLEN KLASS 2 LASER PRODUKT.
coperchio né cercare di accedere alle parti interne del prodotto. Per qualsiasi intervento tecnico, rivolgersi a personale tecnico qualificato.
Il telecomando possiede un puntatore laser che emette un raggio laser di Classe II dalla finestrella di luce Laser mostrata in figura. Non fissare lo sguardo direttamente sul raggio, né dirigere il raggio verso altre persone. Le due indicazioni sopra sono richiami di attenzione relativi al raggio laser. Usare sempre il puntatore laser a temperature comprese tra +5°C e +40°C.
-3
I
RADIACION LASER NO MIRE AL RAYO PRODUCTO LASER CLASE 2
LASERSTRAHLUNG NICHT IN DEN STRAHL DER LASERVORRICHTUNG DER KLASSE II BLICKEN
LASERSÄTEILYÄ ÄLÄKATSO SOURAAN SÄTEESEEN LUOKAN 2 LASERTUOTE
Page 4
Note sul funzionamento
Nota sulla funzione di controllo della temperatura:
Se il proiettore inizia a surriscaldarsi a causa di problemi di installazione o di un filtro dell’aria sporco, “TEMP.” lampeggia nell’angolo superiore sinistro dell’immagine. Se la temperatura continua a salire, la lampadina si spegne, l’indicatore TEMPERATURE WARNING lampeggia e dopo un periodo di raffreddamento di 90 secondi il proiettore si spegne. Fare riferimento a pagina 30, “Indicatori di manutenzione”, quando l’indicazione “TEMP.” appare nell’immagine.
La ventola di raffreddamento regola la temperatura interna e il suo funzionamento viene controllato automaticamente. Il suono della ventola può cambiare durante il funzionamento a causa di cambiamenti nella velocità della ventola.
Nota sulla funzione di controllo della lampada:
Se il proiettore viene acceso dopo che la lampadina stata usata più di 1.400 ore, l’indicazione gialla “LAMP” lampeggia sullo schermo per 60 secondi, come indicato a destra. Questo serve ad avvertire che è ora di sostituire la lampadina. A questo punto portare il proiettore da personale qualificato autorizzato della Sharp per far sostituire la lampadina.
Se la lampadina viene usata per più di 1.500 ore, il proiettore si spegne automaticamente e passa al modo STANDBY.
Far riferimento a pagina 30, “Indicatori di manutenzione”, quando sullo schermo appare l’avviso “LAMP”.
Attenzione:
Quando sullo schermo appare lampeggiante l’indicazione “LAMP”, bisogna portare il proiettore al più vicino personale qualificato autorizzato della Sharp o a un centro di assistenza tecnica, e far sostituire la
lampada.
TEMP.
Caratteristiche di rilievo
Permette la semplice proiezione di grande schermo, per­sonal computer a colori e immagini video.
Possibilità di proiettare direttamente su uno schermo o un muro bianchi.
Leggero e con sistema senza convergenza per una facile installazione.
COMPATIBILITÀ DIRETTA A VARI PERSONAL COM­PUTER
Un ingresso RGB a multiscansione accetta segnali da personal computer compatibili SXGA (1.280 punti × 1.024 linee compressi), XGA (1.024 punti × 768 linee), SVGA (800 punti × 600 linee), VGA e Mac (1.024 punti × 768 linee massimo) senza bisogno di hardware supplementare.
VERSATILITÀ
Oltre al modo di proiezione frontale standard, è possibile avvalersi delle funzioni di comando da menu per invertire istantaneamente l’immagine in modo da ottenere la retroproiezione nonché invertire l’immagine in caso di installazione a soffitto.
ZOOM E MESSA A FUOCO AUTOMATICI
È possibile regolare in modo semplice la dimensione dell’immagine proiettata con i comandi sul proiettore o con il telecomando.
Dimensione di proiezione regolabile dello schermo da 40 a 500 pollici.
POSIZIONAMENTO DELL’OBIETTIVO
L’obiettivo può essere facilmente sollevato e abbassato per ridurre al minimo o eliminare un’eventuale deformazione trapezoidale.
ALTA QUALITÀ D’IMMAGINE
I tre pannelli LCD contengono 786.432 pixel × RGB per ottenere immagini video eccezionalmente nitide, di alta qualità.
TELECOMANDO VERSA TILE
Il mouse senza fili integrato permette di comandare contemporaneamente il proiettore e il personal computer.
Puntatore laser per presentazioni professionali.
DIFFUSORI INCORPORATI
Gli amplificatori e i diffusori da 3 W + 3 W incorporati eliminano la necessità di apparecchi audio esterni.
USO CON “PLUG AND PLAY”
“Plug and play” compatibile con gli standard VESA DDC 1 e DDC 2B.
LAMP
-4
I
Page 5
Ubicazione dei comandi
VISTA ANTERIORE
ON/OFF
Diffusori
POWER
LAMP
Ventola di raffreddamento (Apertura per l’uscita aria)
TEMP.
Maniglia per il trasporto
Copertura di protezione lampadina (ventilazione naturale)
Ventola di raffreddamento (Apertura per l’aspirazione aria)
Precauzioni:
L’apertura di uscita dell’aria, la copertura di protezione lampadina e le aree adiacenti possono essere molto calde durante il funzionamento del proiettore. Per evitare ustioni, non toccare queste aree fino a che si sono raffreddate a sufficienza.
Lasciare almeno 10 cm di spazio tra la ventola di raffreddamento (apertura per l’uscita aria) e la parete più vicina o altre ostruzioni.
Un dispositivo di protezione spegne automaticamente la lampada di proiezione, quando la ventola di raffreddamento viene ostruita. Questo non è un segnale di cattivo funzionamento. Rimuovere la spina del proiettore dalla presa a muro e attendere 10 minuti. Quindi riaccendere, collegando di nuovo il cavo di alimentazione. In questo modo il proiettore riprende a funzionare normalmente.
PANNELLO COMANDI SUL LATO DEL PROIETTORE
BLACK
MENU ENTER LENS MUTE VOLUME
MN LN B
EN
ADJ.
SCREEN
Tasto di alimentazione (ON/OFF) Sensore per segnali di
telecomando Indicatore di alimentazione
(POWER) Indicatore sostituzione lampada
(LAMP) Indicatore di allarme temperatura
(TEMP.)
INPUT
SELECT
IN
Tasto MENU Tasti di regolazione
(ADJUSTMENT)
Tasto
(
/ , / )
ENTER
VISTA LATERALE E POSTERIORE
Tasto di fondo nero (BLACK SCREEN)
Tasto
dell’obiettivo
(LENS)
silenziamento audio (MUTE)
Tasti di regolazione
del volume alto/
basso (VOLUME)
Tasto di
Tasto di selezione
dell’ingresso
(INPUT SELECT)
Terminale mouse Da usare per comandare il personal computer col telecomando mouse senza fili.
Ventola di raffreddamento (Apertura per l’aspirazione aria)
RS-232C (D-sub a 9 terminali)
Da usare per il controllo del
proiettore da personal computer.
Terminale sinistro: D-sub a 9 terminali (per IBM/Mac) Terminale destro: mini DIN a 9 terminali (per NEC in Giappone)
WIRED
FOR PC98MOUSE PC CONTROL
REMOTE
Ingresso comando a distanza via cabo (Minipresa mono da 3,5 mm)
COMPUTER
Interrutore di
alimentazione
200V-240V~
ON
OFF
INPUT1 RGBCOMPUTER
FILTER
RGBH
ON
OFF
INPUT2
AUDIO OUTPUTOUTPUT
LR
AUDIO IN
DC5V OUTPUT
MAX CURRENT 1A
V
Ingresso AUDIO COMPUTER (Minipresa stereo da 3,5 mm)
Uscita audio: RCA Uscita 5 V CC 1A
principale
Presa CA
Connettore d’uscita RGB di
computer (COMPUTER
RGB OUTPUT) (HD-15)
Interruttore di attivazione/ disattivazione del filtro
Connettore di ingresso 2 RGB computer (COMPUTER RGB INPUT 2): BNC (R, G, B, H(C)-SYNC, V-SYNC)
Connettore di ingresso 1 RGB di computer (COMPUTER RGB INPUT 1)
Note:
La presa DC 5V OUTPUT non può fornire corrente superiore a 1 A.
Quando si collega ad un computer della serie Macintosh che emette C-SYNC, collegare il cavo al terminale di ingresso COMPUTER RGB 2
INPUT H-SYNC.
(HD-15)
-5
I
Page 6
Uso del telecomando mouse senza fili
Il telecomando è provvisto anche delle funzioni del mouse di un personal computer per cui con il solo telecomando si possono far funzionare sia il proiettore che un personal computer.
1. Spostare su ON l’interruttore di alimentazione principale sul lato dell’unità.
2. Premere il tasto di alimentazione POWER ON sul pannello frontale del telecomando, per accendere l’unità.
3. Quando si usa il telecomando come un mouse senza fili, spostare l’interruttore scorrevole MOUSE/ADJ. nella posizione MOUSE. Quando si usa il telecomando per far funzionare il proiettore, spostare l’interruttore scorrevole MOUSE/ADJ. nella posizione ADJ. Per attivare la funzione di retroilluminazione dei tasti di telecomando, premere il tasto LIGHT sul telecomando. I colori dei tasti cambiano come mostrato nella tabella in fondo a questa pagina.
Telecomando mouse senza fili
VISTA ANTERIORE
Indicatore di trasmissione
Tasto di silenziamento
(MUTE)
ON
MUTE
Tasti di alimentazione
(ON/OFF)
Tasto (BLACK
SCREEN/LENS)
Tasto clic destro/
immissione (R-CLICK/
ENTER)
Tasti di selezione
dell’ingresso
(INPUT SELECT)
Tasto di controllo
ingresso (INPUT
CHECK)
Etichetta MOUSE
Interruttore mouse/
regolazione (MOUSE/ADJ.)
Tasto di illuminazione
(LIGHT)
Uso del telecomando in una stanza buia
Premere il tasto LIGHT per
attivare le retroilluminazioni dei tasti operativi per circa 5 secondi. I colori di retroilluminazione sono descritti nella tabella a destra.
Nota:
• Se l’interruttore MAIN POWER del telecomando viene
lasciato attivato per pi di 10 minuti senza eseguire alcuna operazione, il telecomando si spegne automaticamente. Per riaccenderlo, premere un tasto qualsiasi del telecomando per almeno un secondo.
OFF
BLACK SCREEN/ LENS
B
R-CLICK/ENTER
INPUT SELECT
DATA1
VIDEO1 VIDEO2
CHECK
MOUSE
LIGHT
LCD PROJECTOR
DATA2
ADJ.
VOL
LASER/
MENU
MNLN
VISTA LATERALE
N O
/C R
F F O
Tasti di regolazione del volume alto/basso (VOL)
Tasto puntatore laser/ menu (LASER POINTER/ MENU)
Tasti di mouse/ regolazione
/ ), ( / )
(
Precauzioni nell’uso del telecomando
Il raggio laser usato in questo prodotto è innocuo se diretto sulla pelle, tuttavia si raccomanda si raccomanda di evitare di orientarlo direttamente negli occhi. Non fissare lo sguardo sul raggio utilizzando uno strumento ottico.
Non esporre il telecomando a forti impatti, evitare il contatto con liquidi o condizioni di umidità estrema.
Etichetta ADJ.
Il telecomando può non funzionare normalmente se
esposto a luce solare diretta o ad altre sorgenti luminose intense. In tal caso, spostare la sorgente luminosa o il proiettore LCD.
Quando si canbia l’impostazione dell’interruttore MOUSE/ADJ., le funzioni di alcuni tasti sul telecomando cambiano. A seconda del colore di retroilluminazione del tasto è possibile sapere quale funzione comanda il tasto in quel momento.
Posizione dell’interruttore MOUSE/ADJ.
Nome tasto
LASER/MENU LASER (VERDE) R-CLICK/ENTER R-CLICK (VERDE) ENTER (ROSSO) MOUSE/ADJ. MOUSE (NON ACCESO) L-CLICK Attivato (NON ACCESO) ––– BLACK SCREEN/LENS BLACK SCREEN (VERDE) LENS (ROSSO) ON/OFF VOL MUTE Attivato (ROSSO) DATA 1 DATA 2 CHECK
MOUSE ADJ.
Interruttore di alimentazione principale del telecomando
Nota:
Quando si trasporta il telecomando, spegnerlo con l’interruttore di alimentazione principale per evitare che le pile si scarichino.
Tasto clic sinistro (L-CLICK)
MENU (ROSSO)
ADJ. / , / (NON ACCESO)
-6
I
Page 7
LATO SUPERIORE
TRASMETTITORE DI
SEGNALE DEL
TELECOMANDO
INGRESSO COMANDO A
DISTANZA VIA CAVO
(Minipresa mono da 3,5 mm)
LASER RADIATION DO NOT STARE INTO BEAM CLASS 2 LASER PRODUCT
RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU APPAREIL À LASER DE CLASSE 2
VISTA POSTERIORE
Per aprire, premere sulla freccia e tirare all’ingiù.
Angolo di
trasmissione
APERTURA LUCE LASER La luce laser viene emessa dall’apertura.
RADIACION LASER NO MIRE AL RAYO PRODUCTO LASER CLASE 2
Inserire le alette laterali nelle guide e spingere il coperchio fino a che è ben chiuso.
Angolo di
ricezione
Uso del cavo opzionale del telecomando
Quando non è possibile usare il telecomando a causa della distanza o della posizione del proiettore (proiezione posteriore, ecc.) collegare il cavo opzionale dalla presa di ingresso comando a distanza via cavo sul telecomando all'ingresso di comando a distanza via cavo sul proiettore.
Nota:
Il trasmettitore di segnale non funziona quando il cavo di
trasmissione opzionale è collegato al telecomando.
Il telecomando possiede un puntatore laser che emette un raggio laser di Classe II dalla finestrella di luce laser mostrata in figura. Non fissare lo sguardo direttamente sul raggio, né dirigere il raggio verso altre persone. Le due indicazioni a sinistra sono richiami di attenzione relativi al raggio laser. Usare sempre il puntatore laser a temperature comprese tra +5°C e +40°C.
Per inserire le pile
Rimuovere il coperchio del comparto pile come illustrato e inserire quattro pile formato “AA” assicurandosi che la loro polarità corrisponda ai simboli (`) e (1) all’interno del comparto pile.
Note:
Un uso improprio delle pile può causare la perdita di fluido o lo scoppio delle stesse.
Inserire le pile con la polarità (`) e (1) rivolte nella direzione indicata.
Rimuovere le pile quando non si usa il telecomando per un lungo periodo di tempo.
Conservare le pile in un luogo pulito.
Non mettere assieme pile di marca diversa. Non mescolare
pile vecchie e nuove poiché ciò riduce la durata delle pile nuove e aumenta il rischio di perdite di fluido dalle pile vecchie.
Togliere immediatamente le pile scariche per evitare dannose perdite di fluido. Il fluido emesso da una pila può irr itare la pelle. Rimuovere eventuali tracce di fluido asciugandole con un panno.
A seconda delle condizioni e della durata di conservazione a magazzino, le pile in dotazione potrebbero esaurirsi in un tempo più breve del normale. In questo caso, sostituirle con pile nuove prima possibile.
Posizione del telecomando
30°
30°
Usare il telecomando come illustrato nelle figure a sinistra.
Distanza massima: 7 m
30°
-7
I
45°
Nota:
Il segnale del telecomando può essere riflesso sullo schermo per facilitare il funzionamento. Tuttavia la distanza efficace del segnale può variare a seconda del materiale dello schermo.
Page 8
Funzioni del mouse senza fili
m Le funzioni di mouse senza fili e puntatore laser del telecomando permettono di creare presentazioni più
professionali.
• Dopo avere collegato il cavo del mouse in dotazione al terminale mouse del proiettore e al terminale mouse del personal computer, si può usare il mouse senza fili di cui è dotato il telecomando anziché il mouse in dotazione al personal computer, per far funzionare il personal computer. Le funzioni del mouse senza fili si possono usare con personal computer compatibili con sistemi mouse tipo IBM PS/2, Apple ADB o seriale (RS-232C).
Esempio di collegamento
Personal computer
200V-240V~
ON
OFF
Proiettore
BLACK
ADJ.
EN
INPUT1 RGBCOMPUTER
FILTER
RGBHLRV
ON
OFF
SCREEN
AUDIO OUTPUTOUTPUT
INPUT2
MENU ENTER LENS MUTE VOLUME
MN LN B
INPUT SELECT
IN
WIRED
FOR PC98MOUSE PC CONTROL
REMOTE
COMPUTER
AUDIO IN
DC5V OUTPUT
MAX CURRENT 1A
al terminale mouse
Cavo mouse in dotazione (per mouse tipo IBM PS/2, seriale e Apple ADB)
Funzioni e operazioni
N O
C
/ R
F F O
Tasti di alimentazione
(ON/OFF)
ON
OFF
BLACK SCREEN/ LENS
VOL
MUTE
Tasto puntatore laser
LASER/
MENU
B
MNLN
Tasti MOUSE Tasto clic destro
Interruttore scorrevole
tra MOUSE e ADJ.
R-CLICK/ENTER
INPUT SELECT
DATA1
VIDEO1 VIDEO2
CHECK
MOUSE
LIGHT
LCD PROJECTOR
DATA2
ADJ.
Primo, collegare le unità nel modo illustrato sopra e accendere il proiettore.
Secondo, accendere il computer.
Quindi, spostare l’interruttore di alimentazione principale sul fianco del telecomando.
Quando si usa il telecomando come un mouse senza fili, spostare l’interruttore scorrevole MOUSE/ADJ. nella posizione MOUSE.
Note:
In alcune situazioni il mouse senza fili può non essere utilizzabile se l’ingresso computer non è impostato correttamente. Fare r iferimento al
manuale del computer per dettagli sull’impostazione/installazione del Mouse Driver corrretto.
Non collegare o scollegare il cavo di controllo mouse al/dal computer mentre è acceso. Il computer potrebbe essere danneggiato.
Non collegare contemporaneamente il terminale d’ingresso mouse per IBM/Mac e il terminale d’ingresso mouse per PC98.
Tasto di alimentazione principale del telecomando
Tasto clic sinistro
Tasti del MOUSE
Per spostare il cursore del mouse sullo schermo del monitor, premere leggermente sui tasti a forma di freccia verso su/giù e destra/sinistra situati sul davanti del telecomando.
Nota: La velocità di spostamento del puntatore dipende dall’intensità con cui si preme il tasto del
mouse. Premendolo leggermente e verso l’esterno, il puntatore si sposta lentamente. Premendolo con più forza il puntatore si sposta più velocemente.
Tasto clic sinistro Nel caso dei sistemi mouse a due tasti, il tasto clic sinistro sul retro del telecomando
corrisponde al tasto sinistro del mouse.
Tasto clic destro Nel caso dei sistemi mouse a due tasti, il tasto clic sinistro sul davanti del telecomando
corrisponde al tasto destro del mouse.
Nota:
Nel caso dei sistemi mouse a un solo tasto, usare il tasto clic sinistro o il tasto clic destro.
Tasto puntatore laser Premere il tasto puntatore laser per attivare il puntatore laser.
Quando il tasto viene premuto, la luce si accende; quando il tasto viene rilasciato la luce si spegne. Tuttavia, se il tasto viene tenuto premuto, la luce si spegne automaticamente 1 minuto dopo essere stata accesa. Per riaccenderla premere il tasto del puntatore laser ancora una volta.
Il telecomando possiede un puntatore laser che
LASER RADIATION DO NOT STARE INTO BEAM CLASS 2 LASER PRODUCT
RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU APPAREIL À LASER DE CLASSE 2
RADIACION LASER NO MIRE AL RAYO PRODUCTO LASER CLASE 2
emette un raggio laser di Classe II dalla finestrella di luce laser. Non fissare lo sguardo direttamente sul raggio, né dirigere il raggio verso altre persone. Le due indicazioni a sinistra sono richiami di attenzione relativi al raggio laser. Usare sempre il puntatore laser a temperature comprese tra +5°C e +40°C.
Cursore del mouse
-8
I
Page 9
Regolazione del proiettore
Uso di messa a fuoco, zoom e posizionamento dell’obiettivo
Il posizionamento dell’obiettivo, lo zoom, la messa a fuoco e le funzioni di inversione e capovolgimento dell’immagine aumentano notevolmente le opzioni di collocazione del proiettore.
Per una descrizione più dettagliata della regolazione del proiettore vedere le pagine 10, 12 e 13.
VISTA LATERALE
2
ON/OFF
POWER
LAMP
TEMP.
Posizionamento dell’obiettivo
Indicatore di alimentazione (POWER)
Zoom
Regolazione distanza soffitto
Immagine invertita
Regolazione del piano d’appoggio
Zoom
1. Accendere con l’interruttore principale (MAIN POWER).
Attivare l’interruttore MAIN POWER sul lato del proiettore.
2. Accendere il proiettore.
Premere il tasto POWER ON/OFF del proiettore o il tasto POWER ON del telecomando per accendere.
3
SPOSTAMENTO
SHIFT
SHIFT
MESSA A FUOCO
FOCUS
ZOOM
ZOOM
3. Premere il tasto LENS.
Quando si usa il telecomando per regolare l’immagine,
spostare l’interruttore scorrevole MOUSE/ADJ. sulla posizione ADJ. Quando si preme il tasto LENS sul telecomando o sul proiettore, il modo di regolazione LENS appare per circa 8 secondi.
Se si preme il tasto LENS mentre il modo è indicato sullo
schermo, il modo di regolazione dell’immagine cambia come illustrato a sinistra.
Si può regolare I’immagine come mostrato a sinistra
premendo i tasti ADJUSTMENT ( FUOCO e ZOOM o i tasti ADJUSTMENT ( ) o ( ) per
SPOSTAMENTO nel modo di regolazione.
Nota:
• Non tentare di regolare manualmente l’obiettivo perché si potrebbe
danneggiare il meccanismo dell’obiettivo.
Regolare la messa a fuoco sino a quando l’immagine non
appare nitida.
L’immagine di prova per la messa a fuoco compare sullo
schermo.
La dimensione dell’immagine può essere regolata liberamente
entro i limiti consentiti dallo zoom.
L’immagine può essere regolata liberamente entro i limiti di
posizionamento dell’obiettivo.
) o ( ) per MESSA A
-9
I
Page 10
Relazione fra la distanza del proiettore e la dimensione dell’immagine
m Lo zoom automatico rende possibile regolare liberamente le dimensioni dell’immagine entro i limiti consentiti dal proiettore. m L’immagine può essere messa a fuoco a una distanza dallo schermo compresa fra 1,4 m (minimo) e 29,4 m (massimo).
Installare il proiettore entro tale campo.
Distanza dallo schermo
Dimensione dell’immagine: 254 cm (100 pollici)
Campo di regolazione zoom: da 5,8 m a 3,6 m
Dimensione
dell’immagine (diag.)
1.270 cm (500 pollici)
1.016 cm (400 pollici) 762 cm (300 pollici) 508 cm (200 pollici) 381 cm (150 pollici) 254 cm (100 pollici)
203 cm (80 pollici) 152 cm (60 pollici) 102 cm (40 pollici)
Distanza massima di proiezione
Il diagramma mostra la posizione di orientamento
90°
90°
L minima: 3,6 m
L massima: 5,8 m
Distanza tra l’obiettivo e lo schermo: L
dell’obiettivo impostata in fabbrica.
L’illustrazione sopra mostra le distanze di proiezione minima e massima per lo XG-XV1E con una dimensione di immagine di 254 cm (100 pollici). Se i bordi dell’immagine sono distorti muovere il proiettore avanti o indietro.
Distanza di proiezione (L)
29,4 m 23,5 m 17,6 m 11,7 m
8,7 m 5,8 m 4,6 m 3,4 m 2,2 m
Distanza minima di proiezione
18,4 m 14,7 m
11,0m
7,3 m 5,5 m 3,6 m 2,9 m 2,1 m 1,4 m
Altezza del proiettore
m Questo proiettore è dotato di una funzione di posizionamento dell’obiettivo che permette di regolare l’altezza di proiezione
senza spostare l’apparecchio.
m Eseguire le regolazioni in base alla
la configurazione di installazione.
Dimensione dell’immagine: 254 cm (100 pollici)
Schermo
Centro dell’obiettivo
Posizionamento dell’obiettivo verso l’alto H: 123,1 cm
Lato inferiore dello schermo (parte in bianco) = Punto standard (0)
Posizionamento dell’obiettivo verso il basso H: 12,9 cm
Dimensione
dell’immagine (diag.)
1.270 cm (500 pollici)
1.016 cm (400 pollici) 762 cm (300 pollici) 508 cm (200 pollici) 381 cm (150 pollici) 254 cm (100 pollici)
203 cm (80 pollici) 152 cm (60 pollici) 102 cm (40 pollici)
Centro dell’obiettivo
Distanza fra il centro dell’obiettivo e il lato inferiore dello schermo (altezza) (H) Posizionamento dell’obiettivo verso il basso
64,6 cm51,7 cm38,8 cm25,8 cm19,4 cm12,9 cm10,3 cm
7,8 cm5,2 cm
Posizionamento dell’obiettivo verso l’alto (collocazione alta)
Posizionamento dell’obiettivo verso il basso (collocazione su tavolo)
Posizionamento dell’obiettivo verso l’alto
615,1 cm 492,1 cm 369,2 cm 246,1 cm 184,6 cm 123,1 cm
98,5 cm 73,9 cm 49,3 cm
–H
• Montaggio a soffitto
Bordo alto dello schermo
Se il proiettore è in posizione invertita, usare il bordo superiore dello schermo come linea di base e scambiare
90˚
i valori di spostamento lente superiore e inferiore.
Nota:
• L’immagine migliore si ottieni quando il proiettore e lo schermo sono perprendicolari e i piedini regolatori dell’apparecchio sono livellati. Se si inclina o si dà una certa angolazione al proiettore la funzione di posizionamento dell’obiettivo diminuisce la sua efficienza.
I
-10
Page 11
Uso della funzione di immagine invertita/capovolta
Questo proiettore è dotato di una funzione di immagine invertita/capovolta. L’immagine proiettata può essere invertita o capovolta usando il tasto MENU e i tasti ADJUSTMENT / e / .
1
REG. IMMAGI.
VIS. SCH. NERO VISUALIZZA INVERTITA CAPOVOLTA
[NO] [
NO
[
NO
[
NO
] ] ]
1. Premere il tasto MENU.
Con lo schermo MENU visualizzato, premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare “REG. IMMAGI.” Quindi premere il tasto ENTER per visualizzare lo schermo REG. IMMAGI.
L’ultimo schermo MENU selezionato viene mostrato per
:SEL. :REG.
2
]
]
]
NO SI NO
MENU
:FINAL
REG. IMMAGI.
[NO] [ [ [
VIS. SCH. NERO VISUALIZZA INVERTITA CAPOVOLTA
circa 30 secondi.
2. Modo immagine invertita
Nel menu REG. IMMAGI., premere i tasti ADJUSTMENT
/ per selezionare “INVERTITA”. Quindi premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare SI. In questo modo appare l’immagine invertita.
MENU
:FINAL
3
:FINAL
MENU
:SEL. :REG.
:REG. :SEL.
3. Modo immagine capovolta
Nel menu REG. IMMAGI., premere i tasti ADJUSTMENT
/ per selezionare “CAPOVOLTA”. Quindi premere i tasti
SI
]
[
NO
[
]
NO
[
]
[NO]
CAPOVOLTA INVERTITA VISUALIZZA VIS. SCH. NERO
REG. IMMAGI.
ADJUSTMENT / per selezionare SI. In questo modo appare l’immagine capovolta.
4
:REG. :SEL.
CAPOVOLTA INVERTITA VISUALIZZA VIS. SCH. NERO
REG. IMMAGI.
:FINAL
MENU
SI
[ [SI]
NO
[ [NO]
]
]
4. Modo immagine invertita capovolta
Nel menu REG. IMMAGI., regolare le funzioni INVERTITA e CAPOVOLTA su SI. In questo modo appare l’immagine invertita e capovolta.
5. Per chiudere REG. IMMAGI. premere il
tasto MENU in qualsiasi momento.
-11
I
Page 12
Come installare il proiettore e lo schermo
Avvertenze sull’installazione del proiettore:
• Per ridurre al minimo le necessità di manutenzione e ottenere un’elevata qualità di immagine, Sharp consiglia di installare questo proiettore in ambienti non umidi e senza, polvere e/o fumo di sigarette. Se il proiettore viene usato in tali ambienti, la lente e il filtro devono essere puliti più spesso e può rendersi necessaria la pulizia interna e la sostituzione del filtro. Fintanto che il proiettore viene pulito regolarmente, l’uso del proiettore in tali ambienti non riduce la durata utile globale dell’apparecchio. La pulizia interna deve essere eseguita da personale qualificato autorizzato dalla Sharp.
• Non esporlo a caldo e freddo eccessivi.
Temperatura di funzionamento: Da +5°C a +40°C Temperatura di deposito: Da –20°C a +60°C
• Non inclinare il proiettore più di 5°.
Posizionare lo schermo in modo che non sia esposto direttamente alla luce del sole o all’illuminazione dell’ambiente. Una luce che illumina direttamente lo schermo sbiadisce i colori e rende difficile la visione. Quando si usa il proiettore in un ambiente con molta luce artificiale o solare, chiudere le tende e abbassare le luci.
L’immagine migliore si ottiene quando il proiettore e lo schermo sono perpendicolari (a 90°).
Posizionare il proiettore e lo schermo come mostrato alla pagina precedente.
Esempio di installazione normale
VISTA DALL’ALTO
Centro dell’obiettivo
Il centro dell’obiettivo del proiettore deve trovarsi in posizione centrale rispetto allo schermo.
Se le posizioni di proiettore e schermo non sono centrate correttamente, l’immagine risulta distorta rendendone difficile la visione.
VISTA LATERALE
Centro dell’obiettivo
L’ uso della funzione di inversione orizzontale rende possibile le seguenti installazioni
Esempio di installazione per immagine invertita
Se si colloca una specchio (di tipo normale e piatto) davanti all’obiettivo e si usa la funzione di inversione orizzontale,
l’immagine riflessa dallo specchio può essere proiettata sullo schermo.
Quando si usa la funzione di inversione orizzontale, si può anche effettuare la proiezione posteriore con uno schermo per la
proiezione posteriore.
LATO SPETTATORE
Proiezione posteriore
Specchio
Il centro dell’obiettivo del proiettore deve trovarsi in posizione centrale rispetto allo schermo.
Se le posizioni di proiettore e schermo non sono centrate correttamente, l’immagine risulta distorta rendendone difficile la visione.
-12
I
Page 13
Esempio di installazione su sostegno alto
ON/OFF
POWER
LAMP
TEMP.
• L’installazione dell’apparecchio su un sostegno alto rende possibile la proiezione dall’alto sensa la necessità di modifiche del soffitto.
VISTA DALL’ALTO
VISTA LATERALE
Centro dell’obiettivo
Centro dell’obiettivo
Esempio di installazione con montaggio a soffitto
Prima di montare il proiettore, non mancare di richiedere al più vicino concessionario proiettori LCD Sharp autorezzato sttaffa di montaggio a soffitto, raccomandata dal costruttore (in vendita separatamente). (Staffa di montaggio a soffitto AN-SV1T, Tubo telescopico AN-TK201/AN-TK202)
VISTA DALL’ALTO
90˚
VISTA LATERALE
Centro
Centro
dell’obiettivo
dell’obiettivo
Se le posizioni relative del proiettore e dello schermo non sono regolate correttamente, l’immagine risulta distorta.
Etichettature capovolte per installazione a soffitto
• Quando si installa il proiettore a soffitto, applicare le apposite etichette capovolte in dotazione come illustrato.
Vista frontale
ON
OFF
ON
OFF
TEMP.
LAMP
POWER
TEMP.
LAMP
POWER
ON/OFF
Copriterminali
ON/OFF
• Quando il proiettore è montato sul soffitto, applicare il copriterminali (in dotazione) per nascondere i cavi di collegamento.
• Usare il copriterminali per nascondere i cavi di collegametno quando il proiettore è collocato in alto o su un tavolo.
-13
I
Page 14
Regolazione dell’altezza dell’immagine
Quando le regolazioni della posizione del proiettore non possono essere eseguite usando solo il posizionamento
dell’obiettivo o quando il supporto del proiettore è inclinato, usare lo sblocco dei regolatori per correggere l’angolazione verticale del proiettore. Le regolazioni minori possono essere eseguite con i regolatori.
Sblocco dei
Regolatori
1
regolatori
1. Premere lo sblocco dei regolatori e sollevare il proiettore fino a raggiungere l’angolazione
desiderata usando entrambe le mani.
I piedini dei regolatori si estendono fino alla superficie
del piano d’appoggio.
2
2. Togliere la mano dallo sblocco dei regolatori.
I piedini dei regolatori si bloccano in posizione. Lasciare
andare il proiettore dopo essersi assicurati che i piedini siano bloccati.
3
3. Eseguire le regolazioni minori necessarie.
Ruotare i regolatori per definire precisamente
l’angolazione del proiettore.
Per riportare il proiettore nella posizione originale
Tenendo il proiettore con entrambe le mani, premere lo
sblocco dei regolatori e abbassare lentamente il proiettore fino a raggiungere la posizione originale.
Note:
Regolabile fino a 5° dalla linea orizzontale.
Quando si aggiustano i regolatori, l’immagine può apparire distorta, a
seconda delle posizioni relative dei proiettori e dello schermo.
In alcuni casi, dopo la regolazione i piedini dei regolatori potrebbero
non appoggiare tutti sul tavolo. Per evitare che il proiettore traballi, regolare i piedini dei regolatori in modo che siano bene a contatto col tavolo.
Precauzioni:
Non premere lo sblocco del regolatore quando i piedini sono estesi se
non tenendo saldamente il proiettore.
Nell’abbassare il proiettore fare attenzione a non schiacciarsi le dita
tra i piedini e il proiettore.
Non afferrare l’obiettivo per alzare o abbassare il proiettore.
Trasporto del proiettore
Usare la maniglia per il trasporto quando si sposta il proiettore.
Quando si trasporta il proiettore, tenerlo per la maniglia che si trova sul lato.
Nota:
• Quando si trasporta il proiettore, proteggere sempre l’obiettivo con il copriobiettivo.
Attenzione:
• Non sollevare o trasportare il proiettore afferrandolo per l’obiettivo o il copriobiettivo in quanto ciò potrebbe danneggiare l’obiettivo.
Maniglia di trasporto
-14
I
Page 15
Collegamento del proiettore (RGB 1,2: Computer)
Si prega di leggere attentamente il manuale del computer da collegare.
Prima di effettuare il collegamento, non mancare di spegnere proiettore e computer. Dopo avere effettuato
tutte i collegamenti, accendere prima il proiettore. Il computer deve essere acceso sempre per ultimo.
al terminale ingresso display al terminale RS-232C
D-Sub a 9
terminali
FOR PC98MOUSE PC CONTROL
DIN a 6 terminali
Cavo controllo mouse per IBM-PS2 (in dotazione)
DIN a 4 terminali Cavo controllo mouse per la serie Macintosh
D-Sub a 9 terminali
(in dotazione)
INPUT1 RGBCOMPUTER
FILTER
RGBH
ON
OFF
INPUT2
AUDIO OUTPUTOUTPUT
LR
V
D-Sub a 15 terminali
WIRED
REMOTE
COMPUTER
AUDIO IN
DC5V OUTPUT
MAX CURRENT 1A
Cavo controllo mouse
Adattatore Macintosh (in dotazione)
Commutatore RGB (in
vendita separatamente)
D-Sub a
(in dotazione)
9 terminali
Cavo segnale RGB (in dotazione)
D-Sub a 15 terminali
Cavo BNC 5 (in vendita separatamente)
Cavo audio per personal computer (in vendita separatamente)
È possibile collegare il proiettore ad un computer, per una facile proiezione di immagini computer a colori, e a un monitor esterno per la visione in simultanea. Vedere a pagina 16 e 17 per i dettagli riguardo i collegamenti.
A pagina 19 viene mostrata una lista di personal computer collegabili al proiettore. Il collegamento con computer che non figurano in questa lista può causare la non operatività di alcune funzioni.
Quando il terminale RS-232C di questa unità viene collegato a un personal computer attraverso un cavo RS-232C (tipo incrociato), il personal computer può comandare il proiettore e la condizione del proiettore può essere controllata. Per una descrizione più dettagliata vedere alle pagine 32 e 33.
Collegando il terminale mouse del proiettore al terminale mouse del personal computer, utilizzando il cavo controllo mouse in dotazione, è possibile usare il telecomando al posto del mouse del computer. Per una descrizione più dettagliata vedere a pagina 8.
Note:
Il mouse senza fili o la funzione RS-232C possono non funzionare se l’ingresso computer non è impostato correttamente. Fare
referimento al manuale del computer per dettagli sull’impostazione/ installazione del Mouse Driver corretto.
Non collegare o scollegare il cavo di controllo mouse o il cavo RS-232C al/dal computer mentre è acceso. Il computer potrebbe
essere danneggiato.
Non collegare il terminale di ingresso mouse per IBM/Mac e il terminale di ingresso mouse per PC98 contemporaneamente.
Funzione “Plug And Play”
Questo proiettore è compatibile con gli standard VESA DDC 1 e DDC 2B. Questo proiettore e un computer compatibile VESA DDC comunicano i loro requisiti di impostazione, pemettendo un’installazione rapida e facile.
Note
• La funzione “plug and play” non può essere usata con l’ingresso RGB 2.
• La funzione DDC “plug and play” di questo proiettore agisce solo quando usata in combinazione con un computer compatibile
VESA DDC.
-15
I
Page 16
Collegamento ai terminali di ingresso (RGB 1)/uscita (RGB 1, 2) RGB del computer
È possibile collegare il proiettore ad un computer, per una facile proiezione di immagini computer a colori, e a un
monitor esterno per la visione in simultanea.
Usare il connettore di ingresso RGB 1 e il cavo di collegamento RGB in dotazione per la funzione Plug-and-Play.
1
2 !
Cavo segnale RGB (in dotazione)
Adattatore Macintosh (in dotazione)
Vista laterale del proiettore
OUTPUTINPUT1
RGBCOMPUTER
Presa di ingresso segnale RGB
Serie IBM-PC
ANALOG RGB OUT
(VGA, SVGA, XGA, SXGA) (computer)
Presa di uscita segnale RGB
1. Collegamento a un computer della serie IBM-PC (VGA, SVGA, XGA, SXGA) ­Risoluzione massima 1.280 × 1.024
Inserire correttamente il connettore del cavo segnali RGB nel terminale RGB INPUT sul proiettore e nel terminale di uscita segnale RGB sul computer e fissare le spine stringendo le viti a testa zigrinata.
Nota:
Questo collegamento è possibile solo quando si usa un computer
dotato di porta di uscita display VGA/SVGA/XGA/SXGA o Mac.
2. Collegamento a un computer della serie Macintosh
@
Macintosh
Presa di uscita segnale RGB
#
Vista laterale del proiettore
Presa di ingresso segnale RGB
ON
↑ ↓
OFF
Adattatore Macintosh (in dotazione)
T
U
O
B
G
R
G
O
L
A
N
A
OUTPUTINPUT1
RGBCOMPUTER
Macintosh
Presa di uscita segnale RGB
ANALOG RGB OUT
Cavo segnale RGB (in dotazione)
Definizione 640 × 480 , 832 × 624 o 1.024 × 768
! Regolare gli interruttori appropriati sull'adattatore in
dotazione.
• Per la definizione 640 × 480, regolare gli interruttori
1 e 2 su “ON” e gli interruttori 3, 4, 5 e 6 su “OFF”.
• Per la definizione 832 × 624, regolare gli interruttori
2 e 4 su “ON” e gli interruttori 1, 3, 5 e 6 su “OFF”.
• Per la definizione 1.024 × 768, regolare gli
interruttori 2 e 3 su “ON” e gli interruttori 1, 4, 5 e 6 su “OFF”.
@ Collegare l’adattatore Macintosh in dotazione al
terminale di uscita segnale RGB del computer serie Macintosh, come mostrato a sinistra, e fissare le spine serrando le viti.
# Inserire saldamente il cavo di segnale RGB in
dotazione nel terminale di ingresso RGB del proiettore e nell’adattatore Macintosh sul computer e fissare le spine serrando le viti.
Note:
• Assicurarsi di usare I’adattatore per Macintosh in dotazione.
• Assicurarsi che gli interruttori sull’adattatore siano impostati
correttamente.
• Una volta che l’adattatore è collegato al computer e il computer è
acceso, il modo di visualizzazione non può essere cambiato anche se gli interruttori vengono regolati di nuovo.
• L’adattatore in dotazione è solo per l’uso con le uscite H-SYNC e V-
SYNC. Quando si collega un computer serie Macintosh che emette solo C-SYNC, usare un adattatore speciale per uscita C-SYNC (in vendita separatamente).
-16
I
Page 17
3. Collegamento ad altri computer compatibili
Quando si collega il proiettore a un computer compatibile che non sia IBM-PC (VGA/SVGA/XGA/SXGA) o serie Macintosh, bisogna procurarsi un cavo diverso. Contattare il rivenditore autorizzato per le informazioni riguardanti l’ordinazione.
Note:
Il proiettore, il computer o entrambi si possono danneggiare quando si
effettua il collegamento con computer che non siano del tipo raccomandato.
Collegare l’audio dal computer attraverso il terminale COMPUTER
AUDIO INPUT.
4
5
Collegamento diretto
Monitor IBM-PC esterno
RGBCOMPUTER
RGB
OUTPUTINPUT1
oppure
LR
INPUT2
BH
WIRED
FOR PC98MOUSE
REMOTE
AUDIO OUTPUTOUTPUT
COMPUTER
AUDIO IN
DC5V OUTPUT
MAX CURRENT 1A
V
Cavo adattatore Macintosh opzionale
Monitor Macintosh esterno
4. Collegamento a COMPUTER AUDIO INPUT
COMPUTER AUDIO INPUT accetta l’ingresso COMPUTER
RGB.
Collegare un cavo con minipresa stereo da 3,5 mm RCA
sinistra e destra (non incluso) tra il terminale di uscita audio sul computer e il terminale COMPUTER AUDIO IN sul proiettore.
5. Collegamento a un monitor esterno
Collegare il monitor del computer al terminal COMPUTER RGB OUTPUT per la visione in simultanea di immagini sul monitor esterno e sullo schermo del proiettore. Selezionare RGB 1 o RGB 2 per emettere le immagini al monitor.
Avvertenze (Apple Macintosh)
Collegare il COMPUTER RGB OUTPUT esclusivamente ai seguenti monitor: Monitor Apple Color RGB 13"/14" (640 × 480), 16"/17" (832 ×
624) oppure 19" (1.024 × 768) Il segnale di uscita dal proiettore al monitor deve essere uguale al segnale di ingresso dal computer al proiettore.
Esempio: Ingresso 13"/14" (640 × 480) → Uscita (640 × 480)
Ingresso 16"/17" (832 × 624) → Uscita (832 × 624) Ingresso 19" (1.024 × 768) → Uscita (1.024 × 768)
Nota:
L’adattatore in dotazione è solo per l’uso con le uscite H-SYNC e V-SYNC. Non appare alcuna immagine quando è collegato a monitor che usano solo C-SYNC.
Note:
Quando si usa il proiettore con un monitor esterno IBM-PC, collegare
il monitor usando il cavo in dotazione. Quando si usa il proiettore con un monitor Macintosh, bisogna usare un cavo adattatore opzionale. Prima di usare un altro tipo di monitor, controllare attentamente i dati caratteristici dell’interfaccia del monitor e assicurarsi che essi concordino con le caratteristiche tecniche dell’interfaccia del proiettore.
L’uscita verso monitor esterno visualizza solo un segnale analogico
d’ingresso da computer. Non visualizza un segnale d’ingresso digitale o video. Per dividere un segnale video composito, usare un amplificatore di distribuzione video. Questo è disponibile presso un rivenditore autorizzato della zona. L’uscita RGB del computer itera solamente lo stesso segnale collegato all’ingresso RGB del computer.
(Ingresso VGA → Uscita VGA, Ingresso Mac → Uscita Mac)
-17
I
Page 18
Collegamento del proiettore (RGB 2)
Collegamento ai terminali di ingresso RGB computer 2
Usare un ingresso computer a 5 terminali BNC per prevenire il deterioramento della qualità dell’immagine.
• Prima di collegare, assicurarsi di spegnere sia il proiettore che l’apparecchio.
• Collegare i cavi R, G, B, H-SYNC e V-SYNC ai terminali di ingresso corretti sul proiettore e un commutatore RGB (in vendita separatamente) collegato al computer o collegare un cavo VGA a 5 BNC (in vendita separatamente) direttemente dai terminali di ingresso del proiettore al computer.
Terminali laterali
WIRED
FOR PC98MOUSE PC CONTROL
REMOTE
COMPUTER
INPUT2
AUDIO OUTPUTOUTPUT
AUDIO IN
LR
DC5V OUTPUT
MAX CURRENT 1A
V
• COMPUTER AUDIO IN accetta l’ingresso COMPUTER RGB 1 e 2.
• Usare INPUT SELECT per selezionare l’impostazione corretta.
Riproduzione
INPUT1 RGBCOMPUTER
FILTER
RGBH
ON
OFF
Minipresa stereo da
ai terminali di uscita
R, G, B, H-SYNC e V-
SYNC
al commutatore RGB
3,5 mm a cavo RCA L/R (in vendita separatamente)
al terminale di uscita audio
(in vendita separatamente)
Commutatore
RGB
Nota:
• Quando si collega ad un computer della serie Macintosh che emette C-SYNC, collegare il cavo al terminale di ingresso COMPUTER RGB 2 INPUT H-SYNC.
-18
I
Page 19
Segnali in ingresso (sincronizzazione consigliata)
Per IBM e compatibili Per serie Apple Macintosh
Segnali in ingresso: Le sincronizzazioni di segnali video
SEGNALE VIDEO
SINC-C (O)
SEGNALE VIDEO
SINC-C (V)
SINC-V
e
a
c
b
w
x
d
y
z
SEGNALE VIDEO
SEGNALE DI SINCRONIZZAZIONE ORIZZONTALE
SEGNALE VIDEO
SEGNALE DI SINCRONIZZAZIONE VERTICALE
in uscita (segnali video di tipo differente) vengono mostrate qui in basso come riferimento.
a
w
x
c
b
y
d
z
e = 2 punti
SINCRONIZZAZIONE
S
I N C
O
S
I N C
V
MBIMBIMBIMBIMBIMBIMBIMBIMBIelppAelppAelppA
AGVASEVAGVSAGVSAGVSAGVSAGXAGXAGX SXGA
ODOM
OEDIV
OLLEVIL
OPIT R•G•B R•G•B R•G•B R•G•B R•G•B R•G•B R•G•B R•G•B R•G•B
OLLATSIDEIP
aotnup71414242046561424261468713
EROIRETNA
botnup8016904278210210863163169462656
OLLATSIDEIP
cotnup5505821821884606106144167169611422
EROIRETSOP
OEDIVODOIREP
dotnup027046046008008008008420.1420.1420.1046046238
elatnozziro1
)d+c+b+a(
µs4777,136777,13314,62444,82004,62008,02333,12776,02707,71066,614175,82595,82421,02
otnup1sn2803,539127,93647,13777,72000,52000,02202,02583,513,317,218860,33360419,13864,71
elatnozziro/1zHk9864,138864,13068,73651,53978,73770,84578,64363,84674,65320,060000,53941179,43396,94
otnup/1zHM223,82571,52005,13000,63000,04000,05005,94000,560,5757,870042,03941433,13642,75
OLLEVILTTL TTL TTL TLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLT
ÀTIRALOP
–/++–+–– – –/+ +++–– + – – –
ENOIZAZZINORCNIS
OLLATSIDEIP
wH 833183311191173 1331 3 3 1
EROIRETNA
ENOIZAZZINORCNIS
xH22222 3 2463663 3 3 3
OLLATSIDEIP
yH 95439543238222323212929282939393
EROIRETSOP
OEDIVODOIREPzH053004053004084084006006006006867867867084084426
H944944944944525025526826666526608608008525525766
)z+y+x+w(elacitrev1
sm1862,411862,411862,411862,412386,61537,31877,71975,61358,31333,31666,61272,41823,3100,5100,51324,31
elacitrev/1zH6680,076680,073680,073680,075049,95908,27052,65713,06881,27000,57400,06960,07920,5776,6676,66205,47
OLLEVILTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLTTLT
ÀTIRALOP
–/+– +– +– – –/+ +++–– + – – –
ENOIZAZZINORCNIS
OTSETacifarGacifarGacifarG
itnup027itnup046itnup046itnup008itnup008itnup008itnup008 itnup046itnup046itnup238
eenil053eenil004eenil053eenil004eenil084eenil084eenil006eenil006eenil006eenil006eenil867eenil867eenil867eenil084eenil084eenil426
otnup009008238420.1650.1040.1650.1443.1823.1213.1468698251.1
occip-occipV7,0
57ociraC
p-pV7,0
57ociraC
adiugaeniL
Standard
VESA
57ociraC
p-pV7,0
Standard
VESA
ASEV
p-pV7,0
p-pV7,0
57ociraC
57ociraC
adiugaeniL
Standard
ASEV
p-pV7,0
p-pV7,0
57ociraC
57ociraC
Standard
VESA
VESA
1.024 punti1.024 punti
1.024 punti
p-pV7,0
57ociraC
p-pV7,0
57ociraC
Standard
R•G•B
63,981
108,000
60,020
MBI
SXGA
Standard
VESA
VESA
1.280
1.280 punti
punti
1.024
1.024 linee
linee
p-pV7,0
57ociraC
R•G•B
48
144
112
248
248
1.280 1.280
1.688
1.688
12,5
15,6
7,4
9,3
79,976
135,000
TLT
TLT
+
1
3
38
1.024
1.024
1.066
1.066
16,7
16,7
75,025
TLT
TLT
+
MBI
Monitor 13" Monitor 13"
p-pV7,0
57ociraC
R•G•B
16
+
1
3
38
+
MT
hsotnicaM
II is
.x.amp-pV7,0
.xamp-pV1
57ociraC
R•G•B
CNYS.C
MMT
hsotnicaM
CL
Monitor 16" Monitor 19"
.xamp-pV7,0
57ociraC
R•G•B
CNYS.C
hsotnicaM
57ociraC
CNYS.C
T
elppA
1.024 punti
768 linee
R•G•B
35
96
173
1.024
1.328
16,650
12,538
60,0
79,76
TLT
3
3
30
768
804
13,387
74,70
TLT
MT
hsotnicaM
x.amp-pV7,0
57ociraC
CNYS.C
Note:
Quando si collega un computer portatile al proiettore-dati per la visualizzazione su uno schermo LCD (800 × 600), lo
schermo può non visualizzare l’immagine completa. Vedere “Regolazioni della memoria di modo computer” a pagina 21 per i dettagli.
Questo proiettore può non essere in grado di visualizzare le immagini provenienti in modo simultaneo (CRT/LCD) da com-
puter portatili. In tali casi spegnere lo schermo LCD del computer portatile ed inviare i dati di visualizzazione in modo “solo CRT”. Eventuali ulteriori dettagli su come modificare il modo di visualizzazione sono reperibili nel manuale di istruzioni del computer portatile.
-19
I
Page 20
Comandi di regolazione RGB
Se si visualizzano moduli di computer che ripetono tutti i punti alterni (quadrettatura, righe verticali, ecc.), possono verificarsi delle interferenze fra i pixel LCD che causano sfarfallamento, righe verticali o scadimento del contrasto in porzioni di schermo. Quando accade questo, usare i tasti ADJUSTMENT / per le REGOLAZIONI di POSIZIONE ORIZZONTALE (SINISTRA/DESTRA) e VERTICALE (SU/GIÙ), per ottenere l’immagine migliore.
Regolazioni dell’ingresso RGB (SINC., FASE, VERT. E ORIZ.)
1. Selezionare RGB 1 o 2 con il tasto INPUT SELECT e premere il tasto MENU per selezionare il modo REG INGRES RGB.
Con lo schermo MENU visualizzato, premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare REG INGRES RGB1. Quindi premere il tasto ENTER per visualizzare lo schermo REG INGRES RGB1.
2
Display su schermo
REG INGRES RGB1
ENTER
:SEGUE
MENU
:FINAL
0
-
0
-
0
-
0
-
[NO]
SINC. FASE ORIZ. VERT. MODE REINITIAL. MEMORIA SEL.
:SEL. :REG.
+ + + +
2. Selezionare la voce da impostare con i tasti ADJUSTMENT / . Impostare la voce con i tasti ADJUSTMENT / .
Nota:
Per visualizzare solo la voce che si desidera regolare, premere il tasto ENTER dopo aver selezionato la voce con i tasti ADJUSTMENT / . Quindi regolare la voce con i tasti ADJUSTMENT / .
3. Premere il tasto MENU in qualsiasi momento per uscire dallo schermo REG INGRES RGB.
FILTER
ON
OFF
Descrizione delle voci regolabili
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ SINC. (RAPIDO/LENTO)
Regola la frequenza di ingresso del segnale orizzontale e la sincronia dei punti di immagine per stabilizzare il display dello schermo.
REGOLAZIONE DELLA FASE (SU/GIÙ)
Usato per ridurre la distorsione dell’immagine o migliorare il contrasto.
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE ORIZZONTALE (SINISTRA /DESTRA)
Usato per centrare l’immagine sullo schermo spostandola verso destra o verso sinistra.
REGOLAZIONE DELLE POSIZIONE VERTICALE (SU/GIÙ)
Usato per centrare l’immagine sullo schermo spostandola verso l’alto o verso il basso.
REGOLAZIONE DEL MODO
Collegamento a Personal Computer IBM-PC
Normalmente, viene individuato il tipo di segnale in ingresso e il modo di risoluzione corretto (Testo o Grafici) viene selezionato automaticamente. Tuttavia, per i segnali seguenti è necessario regolare MODE su SI o NO per selezionare il modo di risoluzione del proiettore che si adatta correttamente al modo di visualizzazione del computer.
720 punti × 400 linee, 720 punti × 350 linee (Modo Testo) 640 punti × 400 linee, 640 punti × 350 linee (Modo Grafica)
Per il modo grafica, selezionare MODE e regolarlo su SI.
Per il modo testo selezionare di nuovo MODE e regolarlo su NO.
Collegamento a personal Computer Serie Macintosh LC/II
Quando si collega a un Macintosh II con una frequenza di punti di 35 kHz, selezionare MODE e regolarlo su SI.
Quando si collega a un personal computer Serie Macintosh LC con una frequenza di punti di 34,97 kHz, selezionare
MODE e regolarlo su NO.
Quando si collega a schede video di altre marche e ad altri computer Macintosh, selezionare MODE e regolarlo su SI o su NO per determinare il modo corretto di visualizzazione.
Quando il segnale in ingresso viene individuato automaticamente o quando non c’è il segnale in ingresso, sullo schermo appare MODE (---) e il modo di visualizzazione non può essere cambiato.
REINITIAL
Per ripor tare le regolazioni di ORIZ., VERT., FASE e SINC. alle regolazioni iniziali, selezionare REINITIAL. e premere il tasto ENTER.
SELEZIONE MEMORIA
Usato per memorizzare fino a sette regolazioni di modo computer.
REGOLAZIONE DELL’INGRESSO
1 Interruttore di attivazione/disattivazione del filtro (FILTER ON/OFF) Se si visualizzano moduli di computer molto dettagliati che ripetono i punti (quadrettatura, righe verticali, ecc.), possono comparire dei disturbi sullo schermo.
1
Dovesse accadere, spostare l’interrurrore FILTER su ON. Il modulo viene bilanciato e il disturbo ridotto.
Nota:
Evitare di visualizzare moduli di computer che ripetono tutte le linee alterne (righe orizzontali). (Poiché possono verificarsi
sfarfallamenti che rendono difficile la visione dell’immagine.)
-20
I
Page 21
Regolazioni della memoria di modo computer
Il proiettore è già stato regolato in fabbrica su differenti modi da usare con computer SVGA e compatibili. Tuttavia, sono disponibili 7 posizioni di memoria in cui memorizzare ulteriori regolazioni.
Ogni posizione di memoria può essere usata per memorizzare regolazioni di modo relative al computer.
1 Quandoè selezionato RGB 1 o 2.
REG INGRES RGB1
REG RGB1 REG INGRES RGB1 REG. IMMAGI. AUDIO PRED. SISTEMA LINGUA
ENTER
:SEL. :SEGUE
MENU
:FINAL
SINC. FASE ORIZ. VERT. MODE REINITIAL. MEMORIA SEL.
2
MEMORIA SEL.
0 1 2 3 4 5 6 7
REGOLAZIONE NORMALE
PRESELEZIONATA
ENTER
:SEL. :REG.
MEMORIA SEL.
0 1 2 3 4 5 6 7
RISOLUZIONE FREQ. ORIZZ. FREQ. VERT. PRESELEZIONATA
:SEL. :REG.
MENU
ENTER MENU
:INVIO :FINAL
:INVIO :FINAL
1024 × 768 60,0
KHz
Hz
75
MEMORIA SEL.
0 1 2 3 4 5 6
PRESELEZIONATA
:SEL. :INDIE
MEMORIA SEL.
0 1 2 3 4 5 6 7
INUTILIZZATA
PRESELEZIONATA
:SEL. :REG.
0 0 0 0
ENTER
:SEL. :SEGUE
MENU
:FINAL
ENTER MENU
:FINAL
ENTER
:INVIO
MENU
:FINAL
-
-
-
-
[NO]
1. Premere il tasto ENTER per selezionare il
modo di regolazione della memoria.
Premere il tasto MENU. Mentre è visualizzato lo
+ + + +
schermo MENU, premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare “REG INGRES RGB1”. Premere il tasto ENTER. Il modo MENU cambia come illustrato.
Mentre è visualizzato il menu di regolazione dell’ingresso RGB, premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare “MEMORIA SEL.” Quindi premere il tasto ENTER per cambiare l’immagine.
2. Premere i tasti ADJUSTMENT /
7
Appare lo schermo mostrato sulla sinistra. Ci sono 7 posizioni di memoria.
Per passare allo schermo successivo premere una volta il tasto ADJUSTMENT Premere i tasti ADJUSTMENT
/ per selezionare il numero della memoria che si vuole regolare. Se la posizione di memoria non è stata regolata, viene visualizzato lo schermo sulla destra. Se è stata regolata allora viene visualizzato lo schermo sulla sinistra. La MEMORIA No. 0 non può essere regolata perché contiene le regolazioni fisse eseguite in fabbrica.
Per eseguire o modificare un’impostazione, premere i tasti ADJUSTEMENT / per spostare il cursore su “IMPOSTAZIONE”. Quindi premere il tasto ENTER per passare allo schermo del menu di regolazione INGRESSO RGB. (Se non si desidera eseguire alcuna regolazione, premere il tasto MENU.)
Selezionare la voce che si vuole regolare premendo i tasti ADJUSTMENT / , quindi usare i tasti ADJUST­MENT / per eseguire le regolazioni. Una volta completate le regolazioni, premere il tasto MENU. Il display scompare e le regolazioni vengono memorizzate come modo di operatore. Per una descrizione più dettagliata sulla regolazione delle voci vedere a pagina
20.
3. Premere il tasto MENU per chiudere in
qualsiasi momento REG INGRES RGB.
-21
I
Page 22
Funzionamento base del proiettore
1
ON
OFF
2 Interrutore di
alimentazione principale
2
ON
OFF
3
Proiettore
ON/OFF
ON/OFF
ON/OFF
POWER
LAMP
TEMP.
200V-240V~
1Cavo di
alimentazione CA
ON/OFF
Quando l’alimentazione
POWER
LAMP
TEMP.
Quando il proiettore è acceso l’indicatore di sostituzione lampada lampeggia per indicare le condizioni di funzionamento della lampada. Luce verde: Lampada pronta Luce lampeggiante verde:
Luce rossa: La lampada deve
principale è attivata, la spia luminosa rossa si accende.
Telecomando
ON/OFF
ON
OFF
La lampada si sta riscaldando
essere sostituita
1. Collegare il cavo di alimentazione CA.
Collegare il cavo di alimentazione CA in dotazione alla presa CA sul lato del proiettore.
2. Attivare l’alimentazione principale.
Premere l’interruttore di alimentazione principale sul retro del proiettore. La spia luminosa rossa si accende e il proiettore entra in modo di attesa (STANDBY).
3. Accendere col tasto di alimentazione.
Premere il tasto di alimentazione POWER ON/OFF sul proiettore o il tasto POWER ON sul telecomando.
Quando si preme il tasto di alimentazione POWER ON/ OFF per spegnere il proiettore, l’indicatore di alimentazione rimane acceso fino a quando la ventola di raffreddamento non si ferma.
Per una descrizione più dettagliata, vedere “Indicatori di lampada/manutenzione” a pagina 30.
Note:
Quando l’indicatore di alimentazione non è acceso, non è possibile
usare il telecomando per far funzionare il proiettore.
Se il proiettore viene acceso subito dopo essere stato spento, può
essere necessario un breve periodo di tempo prima che la lampada si accenda. (Nel frattempo, lampeggia l’indicatore sostituzione lampada.)
Quando il proiettore viene tolto dall’imballaggio e acceso per la prima
volta, può accadere che dall’apertura di uscita aria della ventola di raffreddamento provenga un lieve odore. Questo fenomeno scompare con l’uso dell’apparecchio.
-22
I
Page 23
Display su schermo
LINGUA
ENGLISH DEUTSCH ESPAÑOL NEDERLANDS FRANÇAIS ITALIANO SVENSKA
:SEL. :INVIO
ENTER MENU
:FINAL
4. Selezionare una delle otto lingue del DISPLAY SU SCHERMO (ON-SCREEN DISPLAY)
Si può ritornare allo schermo precedente selezionando la voce più alta (turchese) con i tasti ADJUSTMENT / (In questo caso, LINGUA) e premendo il tasto ENTER.
La lingua selezionata in fabbrica per il display su schermo è l’Inglese. La lingua per il DISPLAY SU SCHERMO (ON-SCREEN DISPLAY) dell’unità può essere scelta tra inglese, tedesco, spagnolo, olandese, francese, italiano, svedese o giapponese.
Per selezionare la lingua del DISPLAY SU SCHERMO
1) Premere il tasto MENU. Il menu appare sullo schermo.
2) Premere i tasti ADJUSTMENT / per illuminare in giallo la voce LINGUA. Quindi premere il tasto ENTER per visualizzare il menu delle lingue.
3) Premere i tasti ADJUSTMENT / per illuminare in giallo la lingua che si desidera adottare. A questo punto il DISPLAY SU SCHERMO è programmato per visualizzare la lingua scelta.
Mac
Display su schermo
COMPUTER RGB1
COMPUTER RGB2
5. Selezionare l'ingresso.
Premere il tasto INPUT SELECT per commutare l’ingresso immagine. Quando si preme il tasto, il modo di ingresso attuale viene visualizzato per circa 4 secondi. Se si preme di nuovo il tasto mentre il modo di ingresso è visualizzato, il modo cambia come illustrato a sinistra.
Confermare il terminale di ingresso visualizzato e premere il tasto INPUT SELECT.
Note:
Questo può essere selezionato direttamente usando i tasti DATA1 e
DATA2 sul telecomando.
Quando si seleziona il modo RGB 1 o 2, la definizione visualizzata è
indicata sotto “RGB”, come mostrato a sinistra. (Fare riferimento al secondo esempio quando si collega ad un display Mac.)
Quando non sono ricevuti segnali, viene visualizzato “NO SEGNALE”.
Quando viene ricevuto un segnale per cui il proiettore non è predisposto alla ricezione, appare “NON REGIS.”.
-23
I
Page 24
Mac
Il numero dei segmenti visualizzati (0~60) cresce o decresce a seconda che si alzi o si abbassi il volume.
VOLUM
38
6. Premere INPUT CHECK.
Quando si preme il tasto INPUT CHECK del telecomando, il modo di ingresso attuale viene visualizzato per circa 4 secondi.
Nota:
Il tasto INPUT CHECK non funziona se VISUALIZZA è disattivato, come spiegato a pagina 28.
7. Regolare il volume
Premere il tasto VOL sul proiettore o sul telecomando per regolare il volume.
MUTE
Premere il tasto MUTE per escludere
momentaneamente il suono.
Premere ancora una volta il tasto MUTE per riattivare il
suono.
ON/OFF
POWER
LAMP
TEMP.
8. Per spegnere l’apparecchio usando il
tasto sul proiettore o sul telecomando.
È possibile spegnere momentaneamente l’apparecchio premendo il tasto di alimentazione ON/OFF sul proiettore o sul telecomando.
L’indicatore di alimentazione si illumina emettendo una luce rossa e la ventola di raffreddamento si attiva per 90 secondi, quindi il proiettore si spegne e ritorna nella condizione di attesa. È possibile riaccendere sia con il tasto sul proiettore che con quello sul telecomando. Quando il proiettore è acceso, l’indicatore di alimentazione e l’indicatore sostituzione lampada si illuminano in verde.
Nota:
Quando il proiettore viene spento impostando su OFF l’interruttore alimentazione principale del proiettore, non è possibile accendere l’apparecchio usando il telecomando.
-24
I
Page 25
Regolazione dell’immagine
La regolazione dell’immagine di questo proiettore è già stata eseguita in fabbrica secondo norme standard. Tuttavia è possibile eseguire una regolazione diversa, a seconda delle preferenze personali. Per farlo, usare i tasti ADJUSTMENT sul proiettore e sul telecomando.
Le regolazioni possono essere memorizzate separatamente in RGB 1 o RGB 2.
Si possono regolare quattro modi di immagine: “CONTRASTO”, “LUMINOSITÀ”, “ROSSO” e “BLU”.
Regolazione dell’immagine
1
Display su schermo
1. Usare il tasto MENU per selezionare il
modo da regolare.
REG RGB1 REG INGRES RGB1 REG. IMMAGI. AUDIO PRED. SISTEMA LINGUA
:SEL. :SEGUE
2
REG RGB1
CONTRASTO LUMINOSITA ROSSO BLU REINITIAL.
:SEL. :REG.
ENTER MENU
ENTER MENU
:FINAL
0 0 0 0
:SEGUE :FINAL
-
+
-
+
-
+
-
+
Quando si preme il tasto MENU, il modo menu viene indicato per circa 30 secondi. Premere i tasti ADJUST­MENT / per selezionare “REG RGB1”, poi premere il tasto ENTER.
2. Regolare l’Immagine
Premere i tasti ADJUSTMENT / per illuminare in giallo la voce di regolazione immagine che si vuole modificare.
Premere i tasti ADJUSTMENT / per spostare il segno “ ” della voce di regolazione selezionata nella posizione desiderata.
Il modo di regolazione viene visualizzato per circa 30 secondi.
Descrizione delle voci regolabili
Voce selezionata CONTRASTO LUMINOSITÀ ROSSO BLU REINITIAL
Tasto ADJUSTMENT Per diminuire il contrasto Per diminuire la luminosità Per attenuare il rosso Per attenuare il blu
Tasto ADJUSTMENT Per aumentare il contrasto Per aumentare la luminosità Per intensificare il rosso Per intensificare il blu
Tutte le voci di regolazione RGB ritornano alle impostazioni di fabbrica. Nota: Per riportare ai valori di fabbrica tutte le voci di regolazione, selezionare REINITIAL. nel modo “REG RGB1” e premere il tasto ENTER.
3
3. Per visualizzare solo la voce da regolare
Premere i tasti ADJUSTMENT / per illuminare in giallo la voce di regolazione immagine da modificare, poi premere il tasto ENTER. A questo punto la voce
CONTRASTO
0
-
+
selezionata viene visualizzata da sola.
Premere i tasti ADJUSTMENT / per spostare il
:SEL. :REG.
ENTER MENU
:INVIO :FINAL
segno “ ” della voce di regolazione selezionata nella posizione desiderata.
Il modo di regolazione viene visualizzato per circa 30 secondi.
4. Premere il tasto MENU per chiudere in
qualsiasi momento REG RGB.
-25
I
Page 26
Regolazione dell’audio
L’audio del proiettore è stato predisposto in fabbrica su una regolazione standard. Tuttavia è possibile regolarlo come preferito usando i tasti ADJUSTMENT sul proiettore e sul telecomando.
È possibile regolare EQUILIBRAT., ACUTI e BASSI.
Per tornare al modo prefissato in fabbrica, premere i
tasti ADJUSTMENT / per selezionare REINITIAL., quindi premere il tasto ENTER.
Premere il tasto MENU per tornare al modo schermo normale.
Display su schermo
AUDIO
MENU
0 0 0
:FINAL
L
-
-
EQUILIBRAT. ACUTI BASSI REINITIAL.
:SEL. :REG.
Regolazione dell’audio
Premere il tasto MENU. Selezionare “AUDIO” con i tasti ADJUSTMENT /
R
+ +
Quindi premere il tasto ENTER per passare all’immagine illustrata sulla sinistra.
Con i tasti ADJUSTMENT / selezionare “EQUILIBRAT.”, “ACUTI” o “BASSI”. Regolare il modo desiderato con i tasti ADJUSTMENT / .
Per tornare al modo prefissato in fabbrica, premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare REINITIAL., quindi premere i tasti ENTER.
Descrizione delle voci di regolazione
Voci selezionate EQUILIBRAT.
ACUTI BASSI
Tasto ADJUSTMENT Per aumentare l’audio
del diffusore sinistro Per attenuare gli acuti
Per attenuare i bassi
Tasto ADJUSTMENT Per aumentare l’audio
del diffusore destro Per aumentare gli acuti
Per aumentare i bassi
-26
I
Page 27
Funzioni del proiettore
Predisposizione del sistema
Usando questa funzione, si può controllare il segnale in ingresso e il tempo di uso della lampada e selezionare il mouse telecomandato o l’uscita a 5 V CC.
Display su schermo
PRED. SISTEMA
MENU
:FINAL
MENU
:FINAL
MENU
:FINAL
800×600
37.9 KHz 60Hz 1234H
[AT] PRIN.
800×600
37.9 KHz 60Hz 1234H
[AT] PRIN.
800×600
37.9 KHz 60Hz 1234H
[AT] PRIN.
RISOLUZIONE FREQ. ORIZZ. FREQ. VERT. USO LAMPADA MOUSE A DIST. USCITA 5V CC
:SEL. :REG.
PRED. SISTEMA
RISOLUZIONE FREQ. ORIZZ. FREQ. VERT. USO LAMPADA MOUSE A DIST. USCITA 5V CC
:SEL. :REG.
PRED. SISTEMA
RISOLUZIONE FREQ. ORIZZ. FREQ. VERT. USO LAMPADA MOUSE A DIST. USCITA 5V CC
:SEL. :REG.
Controllo del sistema e del tempo di uso della lampada
Premere il tasto MENU. Con i tasti ADJUSTMENT /
selezionare “PRED. SISTEMA.” Quindi premere il tasto ENTER per passare all’immagine illustrata sulla sinistra.
Le condizioni attuali del sistema, incluso il tempo di uso della
lampada, sono visualizzate sullo schermo.
Premere il tasto MENU per selezionare il modo schermo
normale.
Per selezionare il mouse a distanza
Premere il tasto MENU.
Con i tasti ADJUSTMENT / selezionare PRED. SISTEMA.
Quindi premere il tasto ENTER.
Selezionare “MOUSE A DIST.” e poi selezionare [AT] oppure
[98] con i tasti ADJUSTMENT
/ .
Selezionare [AT] quando si usano compatibili IBM, Apple serie
Macintosh.
Selezionare [98] quando si usano NEC serie PC98 (per il
Giappone).
Premere il tasto MENU per selezionare il modo schermo
normale.
Selezione dell'uscita 5V CC
Premere il tasto MENU.
Selezionare “PRED. SISTEMA” con i tasti ADJUSTEMENT
. Quindi premere il tasto ENTER.
Selezionare “USCITA 5V CC” e quindi selezionare “PRIN. ” o
“LAMP. ” con i tasti ADJUSTEMENT
Selezionare “PRIN.” quando si desidera un flusso continuo di
corrente da DC 5V OUTPUT quando l'alimentazione principale attivata.
Selezionare “LAMP. ” quando si desidera un flusso continuo di
corrente da DC 5V OUTPUT solo quando “LAMP. ” regolato su “ON”.
Premere il tasto MENU per selezionare il modo schermo
normale.
/ .
/
-27
I
Page 28
Proiettore LCD
SCHERMO NERO
Uso della funzione di schermo nero
Questo proiettore è dotato di una funzione di schermo nero. Questa funzione viene usata per oscurare l’immagine di presentazione.
Premere il tasto BLACK SCREEN per visualizzare lo schermo
nero. Premere di nuovo il tasto BLACK SCREEN per tornare all’immagine di presentazione.
Nota:
Quando VIS. SCH. NERO è impostato su NO, la visualizzazione sullo
schermo (“SCHERMO NERO”) non appare durante lo schermo nero. Vedere sotto.
Display su schermo
REG. IMMAGI.
[
:FINAL
:FINAL
SI
[NO] [
NO
[
NO
[
NO
[NO] [
NO
[
NO
VIS. SCH. NERO VISUALIZZA INVERTITA CAPOVOLTA
:SEL. :REG.
REG. IMMAGI.
VIS. SCH. NERO VISUALIZZA INVERTITA CAPOVOLTA
:SEL. :REG.
MENU
MENU
Annullamento della visualizzazione sullo schermo dello schermo nero
]
] ]
La visualizzazione sullo schermo (“SCHERMO NERO”) che appare durante lo schermo nero può essere disattivata. Quando VIS. SCH. NERO è impostato su NO, la visualizzazione sullo schermo non appare durante lo schermo nero.
Premere il tasto MENU. Mentre lo schermo MENU è
visualizzato, premere i tasti ADJUSTEMENT selezionare “REG. IMMAGI”. Quindi premere il tasto ENTER per visualizzare lo schermo REG. IMMAGI. come illustrato. Premere i tasti ADJUSTEMENT
/ per selezionare “VIS. SCH. NERO” e premere i tasti ADJUSTEMENT selezionare SI o NO.
/ per
/ per
Uso della funzione di annullamento
]
] ]
visualizzazione sullo schermo del modo di ingresso
I display su schermo (“RGB 1.024 × 768, 75 Hz,” ecc.) che compaiono durante la selezione dell’ingresso possono essere disattivati. Una volta che VISUALIZZA è impostato su NO, i display sullo schermo non appaiono anche se si preme il tasto INPUT CHECK sul telecomando.
Premere il tasto MENU. Mentre lo schermo MENU è
visualizzato, premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare REG. IMMAGI. Quindi premere il tasto ENTER per visualizzare lo schermo REG. IMMAGI. come mostrato. Premere i tasti ADJUSTMENT “VISUALIZZA”, e premere i tasti ADJUSTMENT / per selezionare SI o NO.
Quando è selezionato NO, il display su schermo (“RGB 1.024
× 768, 75 Hz,” ecc.) non viene visualizzato durante la
selezione dell’ingresso.
/ per selezionare
-28
I
Page 29
Manutenzione del filtro dell’aria
1. Filtro dell’aria inferiore
Coperchio del FILTRO DELL’ARIA
Per pulire e sostituire il filtro
Spegnere l’interruttore di
1
alimentazione principale.
ON
OFF
Spegnere l’interruttore di alimentazione principale. L’indicatore di alimentazione si spegne. Scollegare il cavo di alimentazione.
Il filtro dell’aria deve essere pulito ogni 100 ore di uso del proiettore. Pulire il filtro dell’aria più frequentemente se il proiettore viene usato in un luogo polveroso o saturo di fumo di sigarette.
Se non è più possibile pulire il filtro, farlo sostituire da un concessionario proiettori LCD Sharp autorizzato o da un centro di assistenza tecnica con un filtro (PFILD0058CEZZ).
Rimuovere il
2
Premere
coperchio del filtro.
Premere la linguetta in direzione della freccia e sollevare il coperchio del filtro dell’aria.
Linguetta
3
Aprire
Rimuovere il filtro dell’aria.
Afferrare il filtro dell’aria con le dita e tirarlo fuori dal coperchio del filtro.
Pulire il filtro
4
dell’aria.
Togliere la polvere dal filtro dell’aria e dal coperchio con la prolunga di un aspirapolvere.
Nota:
Accertarsi che il coperchio del filtro dell’aria sia inserito bene. Il proiettore non si accende se il coperchio non è inserito in modo corretto.
5
2. Filtro dell'aria laterale
Rimettere a posto il filtro dell’aria.
Posizionare il filtro sotto le linguette sul telaio del filtro. Rimettere il filtro dell’aria nella posizione originale nel coperchio.
• Il filtro dell’aria laterale non può essere rimosso.
• Se polvere o sporco si accumulano nel filtro, pulire il filtro con la prolunga di un’aspirapolvere.
6
Rimettere a posto il coperchio del filtro.
Inserire la linguetta all’estremità del coperchio del filtro nell’apertura sul proiettore e premere sul coperchio del filtro per rimetterlo in posizione.
FILTRO DELL’ARIA (non rimovibile)
-29
I
Page 30
Indicatori di lampada/manutenzione
Lampada
La lampadina ha una durata operativa massima di 1.500 ore. La durata della lampadina può differire a seconda dell’ambiente di impiego.
Quando la lampadina si avvicina alla fine della sua durata operativa, l’immagine e la qualità del colore iniziano a scadere.
Quando il proiettore viene acceso dopo che la lampadina è stata usata per più di 1.400 ore, l’indicatore LAMP si illumina in rosso e “LAMP” lampeggia in giallo sullo schermo per informare che è ora di sostituire la lampadina. A questo punto, portare il proiettore da personale qualificato autorizzato della Sharp per far sostituire la lampadina.
Nota: Il tempo di impiego della lampadina può essere controllato con la visualizzazione sullo schermo. (Vedere a Attenzione: Una volta che è apparso l'avvertimento di sostituzione lampadina, portare il proiettore da personale qualificato
Quando la lampada è stata usata per 1.500 ore, l’alimentazione viene tolta automaticamente e il proiettore entra nella
condizione di standby. Se la lampada viene accesa dopo che è stata usata per 1.500 ore, sullo schermo appare “LAMP” per cinque minuti, lampeggiante e a lettere rosse, dopodiché l’unità viene spenta.
Pericolo di luce intensa. Non provare a guardare attraverso l’apertura e l’obiettivo durante il funzionamento del proiettore.
pagina 27.) autorizzato della Sharp per far sostituire la lampadina.
Indicatori di manutenzione
ON/OFF
Indicatore
POWER
LAMP
TEMP.
sostituzione lampada Indicatore temperatura
Gli indicatori di avvertimento sul proiettore si accendono quando qualcosa non funziona bene all’interno del proiettore.
Ci sono due indicator i di avvertimento: un indicatore di temperatura che avverte quando il proiettore si surriscalda, un indicatore di sostituzione lampada che permette di sapere quando cambiare la lampada.
Se il proiettore non funziona correttamente, l’indicatore di temperatura o l’indicatore di sostituzione lampada si accendono in rosso e l’apparecchio si spegne automaticamente. Spegnere con l’interruttore di alimentazione principale e seguire le indicazioni seguenti.
Indicatore di avvertimento
Indicatore di temperatura
Sintomo
La temperatura interna è troppo alta.
Problema
Presa d’aria ostruita.
Filtro dell’aria sporco.
Ventola di raffreddamento
guasta.
Filtro dell’aria sporco.
Riposizionare il proiettore in luogo appropriato.
Pulire il filtro dell’aria. (Vedere a pagina 29.)
Portare il proiettore da personale qualificato
autorizzato della Sharp o a un centro assistenza tecnica.
Soluzione possibile
Circuiti interni difettosi.
Indicatore di sosutituzione lampada
La lampada non si accende.
La lampada deve essere sostituita.
Note:
Quando l’indicatore di temperatura si accende risolvere il problema, quindi attendere che il proiettore si raffreddi completamente prima di accenderlo ancora. (Almeno 5 minuti.)
Se il proiettore viene spento e riacceso subito dopo, a causa di una breve interruzione, può accadere che l’indicatore di sostituzione lampada rimanga innescato impedendo l’accensione dell’apparecchio. In tal caso, disinserire la spina dalla presa CA e inserirla di nuovo.
Lampada bruciata.
Circuito della lampada difettoso.
La lampada è stata utilizzata per più di 1.400 ore.
Portare il proiettore da personale qualificato autorizzato della sharp o a un centro assistenza tecnica.
Prima di richiedere l’assistenza tecnica
Problema
Assenza di immagini e di suono.
Si sente il suono ma non compare l’immagine.
Immagine sfocata.
Compare l’immagine ma non si sente il suono.
Si sente provenire occasionalmente un rumore strano dal proiettore.
Un indicatore di manutenzione si accende.
La spina del cavo di alimentazione CA del proiettore non è inserita nella presa CA.
L’interruttore di alimentazione principale non è premuto.
L’ingresso è sbagliato. (Vedere alle pagine 21 e 22.)
Cavi collegati in modo errato al pannello laterale del proiettore. (Vedere alle pagine 15, 16, 17 e 18.)
Le pile del telecomando sono scariche. (Vedere a pagina 7.)
Il cavo opzionale per il telecomando non inserito correttamente.
L’interruttore di alimentazione principale del telecomando è spento.
L’interruttore MOUSE/ADJ. si trova nella posizione MOUSE.
La lampadina ha raggiunto la fine della sua vita operativa. (Vedere a pagina 30.)
I cavi non sono stati collegati bene al pannello laterale del proiettore . (Vedere alle pagine 15, 16, 17 e 18.)
La regolazione di LUMINOSITÀ e CONTRASTO è al minimo (Vedere a pagina 25.)
La visualizzazione sullo schermo (“SCHERMO NERO”) è disattivata e la funzione di schermo nero è
attivata, creando un’immagine nera. (Vedere a pagina 28.)
Regolare la messa a fuoco.(Vedere a pagina 9.)
La distanza di proiezione è troppo lunga o troppo corta e non permette una messa a fuoco precisa (Vedere a pagina 10.)
I cavi non sono stati collegati bene al pannello laterale del proiettore. (Vedere alle pagine 15, 16, 17 e 18.)
Volume regolato al minimo. (Vedere a pagina 24.)
Se l’immagine è normale il rumore è dovuto alle contrazioni dell’involucro esterno che protegge il proiettore, causate da variazioni della temperatura. Ciò non influisce in alcun modo sul funzionamento o rendimento del proiettore.
Consultare “Indicatori di lampada/manutenzione” a pagina 30.
Controllo
-30
I
Page 31
Assegnazioni dei terminali di collegamento
Terminale di ingresso segnale RGB 1 analogico e uscita RGB 1 e 2 analogica :
Connettore femmina mini D-
sub a 15 terminali.
Ingresso computer
Analogico
5
10 15
11
1 6
1. Ingresso video (rosso)
2. Ingresso video (verde)
3. Ingresso video (blu)
4. Ingresso di riserva 1
5. Sinc composita (solo Mac)
6. Terra (rosso)
7. Terra (verde)
8. Terra (blu)
9. Non connesso
10.Massa
11.Massa
12.Ingresso di riserva 2
13.Segnale sinc orizzontale
14.Segnale sinc verticale
15.Ingresso di riserva 3
Ingresso segnale RGB 2 analogico : 5 BNC
Ingresso computer
RGBHV
Analogico R Ingresso video (rosso) G Ingresso video (verde) B Ingresso video (blu) H Segnale sinc. orizzontale, segnale C-Sync per Mac V Segnale sinc verticale
Terminale di ingresso mouse (per IBM/Mac): Connettore femmina mini D-sub a 9 terminali
5
1
6
9
N.terminale
Segnale Nome I/O Riferimento
1CD 2 RD Ricezione dati Ingresso Connesso al circuito interno 3 SD Invio dati Uscita Connesso al circuito interno 4 ER Apparecchio pronto Uscita Connesso al circuito interno 5 SG Massa segnale Connesso al circuito interno 6 DR Gruppo dati pronto Uscita Non connesso 7 RS Richiesta di invio Uscita Connesso al circuito interno 8 CS Permesso di invio Ingresso Connesso al circuito interno 9 CI Indicatore anello Ingresso Connesso al circuito interno
Individuazione portante
Ingresso Connesso al circuito interno
Terminale di ingresso mouse (per NEC serie PC98 per il Giappone): Connettore mini DIN a 9 terminali.
7
3
4
N.terminale
1 +5V Ingresso Uscita computer 2 XA Ingresso Uscita computer 3 XB Ingresso Uscita computer 4 YA Ingresso Uscita computer 5 YB Ingresso Uscita computer 6 SINISTRO Ingresso Uscita computer 7 NC Ingresso Non connesso 8 DESTRO Ingresso Uscita computer 9 MASSA Uscita computer
8
9
6
5
2
1
Segnale I/O Riferimento
Terminale RS-232C: Connettore maschio mini D-sub a 9 terminali
1
6 9
N.terminale
5
Segnale Nome I/O Riferimento
1 CD Non connesso 2 RD Ricezione dati Ingresso Connesso al circuito interno 3 SD Invio dati Uscita Connesso al circuito interno 4 ER Non connesso 5 SG Massa segnale Connesso al circuito interno 6 DR Gruppo dati pronto Uscita Non connesso 7 RS Richiesta di invio Uscita Connesso al circuito interno 8 CS Non connesso 9 CI Non connesso
-31
I
Page 32
Caratteristiche tecniche del terminale RS-232C
1. Controllo del PC
Il personal computer può essere usato per controllare il proiettore collegando i due tramite cavo RS-232C (tipo incrociato) (non in dotazione).
2. Condizioni di comunicazione
Impostare le regolazioni di porta seriale del computer secondo quanto riportato nella tabella sotto. Formato segnale: Conforme allo standard RS-232C. Velocità di trasmissione: 9.600 bps Lunghezza dati: 8 bit Parità bit: Nessuna Bit di arresto: 1 bit Controllo di flusso: Nessuno
3. Formato di base
I comandi dal computer vengono trasmessi nel seguente ordine: comando, parametro e codice di ritorno. L’unità dopo che ha elaborato il comando dal computer, trasmette al computer un codice di risposta.
Formato comando
C1 C2 C3 C4 P1 P2 P3 P4
Codice di ritorno (0DH)
Comando a 4 cifre Parametro a 4 cifre
Formato di codice di risposta
Risposta normale
O K
Codice di ritorno (0DH)
Risposta di problema (errore di comunicazione o comando errato)
E R R
Codice di ritorno (0DH)
Quando è in corso la trasmissione di più di un codice, trasmettere ogni comando solo dopo che c’è stato il codice di risposta OK per il comando precedente dall’unità.
Nota:
• Utilizzando la funzione di controllo del computer dell’unità, le condizioni del proiettore a cristalli liquidi non possono essere lette sul computer. Di conseguenza, confermare le condizioni trasmettendo i comandi di display per ciascun menu di regolazione e controllando le condizioni sul display su schermo. Se l’unità riceve un comando diverso da un comando del display menu, esegue il comando senza visualizzazione sul display su schermo.
4. Comandi
VOCE CONTROLLO
REGOLAZIONE ALIMENTAZIONE
COMMUTAZIONE INGRESSO
CONTROLLO INGRESSO
SELEZIONE LINGUA
Nota:
• Immettere uno spazio se nella colonna dei parametri appare un trattino. Se appare un asterisco, immettere un valore compreso nel campo indicato in parentesi sotto CONTENUTO DEI COMANDI. Vedere l’esempio alla pagina seguente.
COMANDO PARAMETRO
1C2C3C4C1P2P3P4P
POWR _ _ _ 0 POWR _ _ _ 1
IRGB___1 I R G B _ _ _ 2 RGB 2
I C H K _ _ _ 0 CONTROLLO INGRESSO
MEL A MEL A
MEL A MEL A
MEL A MEL A
MEL A MEL A
_ _ _ 1 INGLESE _ _ _ 2 TEDESCO _ _ _ 3 SPAGNOLO _ _ _ 4 OLANDESE _ _ _ 5 FRANCESE _ _ _ 6 ITALIANO _ _ _ 7 SVEDESE _ _ _ 8 GIAPPONESE
CONTENUTO DEI COMANDI
SPEGNIMENTO ACCENSIONE RGB 1
-32
I
Page 33
VOCE CONTROLLO
REGOLAZIONE VOLUME
REGOLAZIONE AUDIO
REGOLAZIONE RGB 1
REGOLAZIONE RGB 2
REGOLAZIONE INGRESSO RGB
IMPOSTAZIONE SCHERMO
IMPOSTAZIONE VISUALIZZAZIONE SULLO SCHERMO
REGOLAZIONE MOUSE
USCITA 5V CC
MEMORIA MODO SCHERMO
COMANDO PARAMETRO
1C2C3C4C1P2P3P4P
O
V M M A A A A A R R
R
R R R R R R R R R
L L L
R R D
D M
M
L
A
_
_
U
T
E
_
U
T
A
B
A
T
A
B
A
R
A
R
A
P
A
B
A
R
A
B
A
R
A
R
A
P
A
B
A
R
A
B
A
R
A
R
I
N
C
I
N
P
I
A
H
I
A
V
I
A
R
I
A
R
N
F
N
Z
N
S
I
M
B
I
M
B
I
M
D
I
M
D
I
M
R
I
M
R
I
M
I IIMMBBOO______0
I
M
I
E
M
E
M
C
5
C
5
E
M
E
M
_
E
L
_
E
_
A
_
E
_ _
E
I
_
R
_
D
_
E
_
E
_ _
E
I
_
R
_
D
_
E
_
E
_ _
E L
_
H
_
P
_
P
_
E
_
E
_
O
_
O
_
H
_
K
_
K
_
I
_
I
_
E
_
E
_
N
_
N
_
O
_ _
O V
_
V
_
A
_
A
_
*
_
_
_
_
*
*
*
*
*
*
_
_
_
_
*
*
*
*
*
*
*
*
_
_
_
_
*
*
*
*
*
*
*
*
_
_
_
_
*
*
*
*
*
*
*
*
_
_
_
_
*
*
*
*
*
*
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
CONTENUTI DEI COMANDI
VOLUME (0 ~ 60)
*
MUTE NO
0
MUTE SI
1
EQUILIBRAT. (-30 ~ +30)
*
ACUTI(-30 ~ +30)
*
BASSI (-30 ~ +30)
*
DISPLAY AUDIO
0
REINITIAL.
1
IMMAGINE (-30 ~ +30)
*
LUMINOSITÀ (-30 ~ +30)
*
ROSSO (-30 ~ +30)
*
BLU(-30 ~ +30)
*
DISPLAY RGB
0
REINITIAL.
1 *
IMMAGINE (-30 ~ +30)
*
LUMINOSITÀ (-30 ~ +30)
*
ROSSO (-30 ~ +30)
*
BLU(-30 ~ +30)
0
DISPLAY RGB
1
REINITIAL. SINC. (-60 ~ +60)
*
FASE (-60 ~ +60)
* *
ORIZ. (-60 ~ +60) VERT. (-30 ~ +30)
*
DISPLAY INGRESSO RGB
0
REINITIAL.
1 *
MESSA A FUOCO OBIETTIVO (-30 ~ +30) ZOOM OBIETTIVO (-30 ~ +30)
*
SPOSTAMENTO OBIETTIVO (-30 ~ +30)
* 0
SCHERMO NERO NO
1
SCHERMO NERO SI
0
DISPLAY INGRESSO NO
1
DISPLAY INGRESSO SI
0
INVERTITA NO
1
INVERTITA SI
0
CAPOVOLFA NO
1
CAPOVOLFA SI VIS. SCH. NERO NO
1
VIS. SCH. NERO SI MOUSE A DIST AT
1
MOUSE A DIST 98
2
QUANDO LA LAMPADA É ACCESA
0
QUANDO L’ALIMENTAZIONE
1
PRINCIPALE É ATTIVATA SBLOCCO MEMORIA
0
SELEZIONE MEMORIA (1 ~ 7)
*
Note:
• RGB INPUT ADJUSTMENT può essere impostato solo nel modo computer visualizzato.
• I valori –30 ~ +30 per messa a fuoco obiettivo, zoom obiettivo e spostamento obiettivo indicano il tempo necessario per portare queste funzioni alle loro impostazioni minime e massime.
Esempi:
Quando LUMINOSITÀ di REGOLAZIONE RGB 1 è impostato su –10.
Computer
R A B R —
— 1
0
→ ←
Unità
O K
-33
I
Page 34
Caratteristiche tecniche del terminale di telecomando con filo
1. Specifiche dell’ingresso telecomando con filo
• Minipresa da ø4,4
• Esterna: +5V (1A)
• Interna: MASSA
2. Funzione e codici di trasmissione
No. Voce di controllo Codice sistema Codice dati Codice esterno
(Funzione)
VOLUME SU
1
VOLUME GIÙ
2
ACCENSIONE
3
SPEGNIMENTO
4
CURSORE SU
5
CURSORE GIÙ
6
REGOLAZIONE SU
7
REGOLAZIONE GIÙ
8
SILENZIAMENTO
9
MENU
10
RGB1
11
RGB2
12
IMMISSIONE
13
SELEZIONE OBIETTIVO
14
CHIAMATA CANALE
15
SCHERMO NERO
16
C1
C2
C3
C4
C5
C6
C7
C8
C9
C10
C11
C12
C13
1
0
1
1
0
0
0
1
0
1
1
0
1
1
0
1
0
1
0
1
1
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
0
1
0
1
1
0
1
1
0
0
1
1
0
1
1
1
1
0
0
0
1
1
1
0
0
1
1
0
1
0
1
1
1
1
1
1
1
0
1
1
0
1
0
0
0
0
1
0
0
1
0
0
1
0
1
1
0
1
1
0
1
0
0
0
1
0
0
1
0
0
0
0
0
1
1
0
1
1
0
1
0
1
0
0
1
1
0
1
0
1
C14
0
0
1
0
0
1
1
0
1
0
1
1
0
1
1
0
1
1
1
0
1
1
0
1
0
0
1
1
1
1
0
0
1
0
0
1
1
0
1
0
1
1
0
0
1
1
0
1
Nota:
C15
• Per usare le funzioni MOUSE, L-CLICK e R-CLICK tramite
0
l’ingresso telecomando con filo, collegare il cavo dal terminale
0 0
telecomando con filo (in dotazione) sul proiettore al
0
telecomando. I codici per queste funzioni sono complessi e
0
quindi non sono riportati qui.
0 0 0 0
Codice di funzione telecomando con filo
0 0
LSB MSB
0
C1 Codice sistema C5 C6 Codice dati C13 C14 C15
0
10110********10
0 0 0
* I codici di sistema da C1 a C5 sono fissati a “10110”. * I codici C14 e C15 sono bit di conferma invertita, con
“10” indicante “davanti” e “01” indicante “dietro”.
3. Formato segnale telecomando Sharp
1) Formato trasmissione a) Formato a 15 bit
DDDDDD
67,5 ms 67,5 ms
2) Forma d’onda del segnale in uscita
• Emesso usando modulazione di posizione impulsi
t
0T1
T
“0”“0”“0”“1”
• t=264 µs
• To=1,05 ms
• T1=2,10 ms
• Frequenza portante impulsi=445/12 kHz
• Rapporto dovere=1:1
3) Codice trasmissione di controllo a) 15 bit
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8 C9 C10 C11 C12 C13 C14
Indirizzo sistema
Bit di dati comune D a D Inversione in D
DDDDDDD
D
Bit di dati tasto di funzione
Espansione
dati
Maschera
“0”“1”“0”
C15
Deter-
minazione
dati
26,4 µs
t
b) Esempio di inversione da D a
C11DC20C31C41C50C61C70C80C90C100C110C120C130C141C15
C11DC20C31C41C50C60C71C81C91C101C111C121C131C140C15
D
0
1
-34
I
Page 35
Caratteristiche tecniche
Tipo prodotto Proiettore LCD
Modello XG-XV1E
Metodo display 3 Pannelli LCD, metodo di otturatore ottico RGB
Pannello LCD Dimensioni pannello: 4,6 cm (1,8") (27,6 [A] × 36,9 [L] mm)
Metodo display: Pannello translucido a cristalli liquidi TN Metodo drive: Pannello a matrice attiva TFT (transistor a film sottile) N. di punti: 786.432 punti (1.024[O] × 768[V])
Obiettivo Obiettivo zoom 1–1,6 F2,7 a 3,5, f = 66 a 106 mm
Lampada di proiezione Ad alogenuro metallico, 370 W
Rapporto di contrasto 100:1
Uscita audio 3 W + 3 W (stereo)
Segnale di ingresso computer RGB Segnale video:
Connettore mini D-sub a 15 terminali (RGB 1), Connettore BNC (RGB 2): Ingresso RGB separato tipo analogico:
0,7 Vp-p, positivo, terminazione a 75 Ω. Minipresa stereo: AUDIO, 0,5 Vrms, più di 22 kΩ (stereo) Segnale di sinc. orizzontale: Livello TTL (positivo/negativo) o sinc
composita (solo Apple) Segnale di sinc. verticale: Come sopra
Terminale ingresso RS-232C Connettore maschiomini D-sub a 9 terminali per il controllo del personal
computer
Terminale ingresso mouse (per IBM/Mac)
Terminale ingresso mouse (per PC98)
Sistema diffusori 2 da 7.6 cm (3"), sferiu
Tensione nominale 200 V – 240 V CA
Frequenza nominale 60/50 Hz
Consumo 535 W
Consumo in modo di attesa 12 W
Temperatura di funzionamento Da +5°C a +40°C
Temperatura di deposito Da –20°C a +60°C
Rivestimento esterno In plastica
Frequenza portante 1/R 40kHz
Puntatore laser del telecomando Lunghezza d’onda : 670 nm
Dimensioni (L × P × A) 359 × 585 × 208 mm, solo proiettore
Peso 17,0kg, solo proiettore
Accessori in dotazione Telecomando, quattro pile AA, filtro aria di ricambio, cavo di segnale RGB (3
Ricambi T elecomando (RRMCG1393CESA), Filtro dell’aria (PFILD0058CEZZ), Ca vo di
Connettore femmina mini D-sub a 9 terminali per mouse senza fili Connettore mini DIN a 9 terminali per mouse senza fili
Potenza di uscita max.: 1 mW Prodotto Laser di Classe II
444 × 585 × 208 mm, con copriterminali
m), adattatore Macintosh, due adattatori BNC/RCA, cavo di controllo mouse per PS/2 IBM (15 cm), cavo di controllo mouse per Mac (15 cm), cavo di controllo mouse (3 m), cavo di alimentazione CA, copriterminali, Etichette invertite, copriobiettivo (installato)
segnale RGB (QCNW-4910CEZZ), Adattatore Macintosh (QPLGJ1512CEZZ), Cavo di controllo mouse per PS/2 IBM (QCNW-4754CEZZ), Cavo di controllo mouse per Mac (QCNW-4755CEZZ), Cavo di controllo per mouse (QCNW­4620CEZZ), Cavo di alimentazione CA
Il proiettore utilizza pannelli LCD (display a cristalli liquidi). Questi pannelli sono molto sofisticati e contengono 786.432 punti (× RGB) a TFT (transistor a film sottile). Come ogni apparecchio ad alta tecnologia, televisori a grande schermo, sistemi video e/o videocamere, vi
Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.
-35
I
sono limiti di tolleranza a cui l’apparecchio deve conformarsi. Questo apparecchio ha alcuni TFT inattivi nei limiti di tolleranza, che possono apparire come punti luminosi o inattivi sull’immagine dello schermo. Questo non pregiudica la qualità dell’immagine e la durata dell’apparecchio.
Page 36
Dimensioni
Proieizione dal retro
Proiezione dall’alto
335
377
585
Proiezione laterale
4
355
6 ø120
95
46
89
45
296
121,1
(obiettivo a spostamento superiore)
96,9
(obiettivo a spostamento inferiore)
165,5
(obiettivo ritratto)
176,8
(obiettivo esteso)
Proiezione
208
frontale
Proiezione del fondo
[Unità di misura: mm]
I
-36
Loading...