Sharp LC-22SV2E User Manual [it]

Indice
LC-22SV2E
TELEVISORE A COLORI LCD
ITALIANO
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO
Pagina Pagina
Per i Clienti SHARP ......................................2
Precauzioni di Sicurezza Importanti ..........2
Preparazione .................................................5
Inserimento delle Batterie nel
Telecomando ........................................5
Uso del Telecomando ..............................5
Collegamento dell’Alimentazione .............6
Collegamento dell’Antenna ......................6
Prima Installazione ................................... 7
Descrizione dell’unità Principale................ 8
Descrizione del Telecomando...................10
Operazioni Fondamentali ..........................11
Accensione e Spegnimento ...................11
Attesa di Attivazione/Disattivazione
(ON/OFF) ............................................. 11
Commutazione tra i Modi TV/VIDEO
(AV1/AV2/TV) ......................................11
Volume Acustico .....................................12
Cambio Canale .......................................12
Selezione delle Opzioni dei Menu .........13
Funzioni Utili ............................................... 15
Regolazione dei Parametri
dell’Immagine ...................................... 15
Spostamento dell’immagine
sullo schermo ...................................... 15
Impostazione del modo WIDE ............... 16
Regolazione dei Parametri Sonori .........17
Impostazioni per l’audio HiFi ..................17
Programmi .............................................. 18
Funzioni .................................................. 23
Rappr. Video........................................... 24
Sicura per Bambini .................................25
Colleg. AV ...............................................29
Funz. Timer ............................................ 31
Selezione della Diffusione NICAM ......... 32
Diffusioni IGR (Sistema Stereo Tedesco) ....
Televideo ..................................................... 34
Collegamento a Dispositivi Esterni.......... 37
Esempio di Dispositivi Esterni che
Possono essere Collegati ................... 37
Euro-SCART 21 pin (RGB) ....................38
Modo di Fissare i Cavi ........................... 40
Soluzione dei Problemi ..............................41
Dati Tecnici.................................................. 43
Disegni per le Dimensionali ......................44
33
Per i Clienti SHARP
Grazie per aver acquistato questo televisore a colori LCD della SHARP. Per garantire che il Vostro prodotto sia usato in modo sicuro, per un lungo periodo e senza inconvenienti nel funzionamento, leggere attentamente le precauzioni di sicurezza importanti prima di usare questo prodotto.
Precauzioni di Sicurezza Importanti
Per eseguire numerose ed utili funzioni si usa l’elettricità, ma se questa viene usata impropriamente, può causare lesioni alle persone o danni alla proprietà. Questo prodotto è stato progettato e fabbricato dando la priorità in assoluto alla sicurezza. Tuttavia, l’uso improprio può determinare scosse elettriche e/o incendi. Al fine di prevenire potenziali danni, osservare le seguenti istruzioni durante l’installazione, le operazioni e la pulizia del prodotto. Per garantire la Vostra sicurezza ed allungare la durata di questo televisore a colori LCD, leggere attentamente le seguenti precauzioni prima di usarlo.
Leggere le istruzioni—Tutte le istruzioni operative devono essere lette e debitamente comprese prima di usare il prodotto.
Conservare questo manuale in un posto sicuro—Queste istruzioni operative e di sicurezza devono essere conservate in un posto sicuro per qualsiasi riferimento futuro.
Osservare le avvertenze—Tutte le avvertenze, sia quelle riportate sul prodotto che nelle istruzioni, devono essere osservate rigorosamente.
Seguire le istruzioni—Tutte le istruzioni operative devono essere seguite.
Accessori—Usare soltanto gli accessori indicati dal produttore. L’uso di accessori inadeguati può determinare
incidenti.
Alimentazione elettrica—Questo prodotto deve funzionare con l’alimentazione elettrica specificata sull’etichetta dei dati tecnici. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione elettrica della propria casa, consultare il Vostro concessionario oppure l’azienda della fornitura elettrica locale. Per gli apparecchi progettati per funzionare con pile o altre fonti di energia, fare riferimento alle istruzioni operative.
Protezione del cavo di alimentazione—I cavi di alimentazione devono essere instradati opportunamente per prevenire che vengano calpestati dalle persone oppure che su di essi vengano appoggiati degli oggetti. Controllare i cavi dalle spine fino al prodotto.
Se si pensa di usare un apparecchio di alimentazione elettrica a CC oltre all’adattatore CA in dotazione con il prodotto, assicurarsi che l’apparecchio di alimentazione elettrica fornisca una tensione stabile con minime fluttuazioni. Un’alimentazione elettrica instabile può causare problemi al prodotto.
Sovraccarico—Non sovraccaricare le prese di corrente CA o i cavi di prolunga. Il sovraccarico può causare incendi o scosse elettriche.
Inserimento degli oggetti e dei liquidi—Non inserire assolutamente oggetti nel prodotto attraverso i fori o le aperture. Nel caso di inserimento di oggetti, la corrente ad alta tensione presente nel prodotto può causare scosse elettriche e/ o provocare un cortocircuito nelle parti interne. Per la stessa ragione, è severamente vietato versare acqua o liquido sul prodotto.
Manutenzione—Non provare ad effettuare da solo la manutenzione del prodotto. Rimuovendo i coperchi ci si può esporre all’alta tensione e ad altre condizioni pericolose. Rivolgersi ad addetti all’assistenza qualificati per far eseguire la manutenzione.
Riparazione—Se si verifica qualcuna delle seguenti condizioni, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente CA e rivolgersi ad un addetto all’assistenza qualificato per far eseguire le riparazioni: a. Quando viene danneggiato il cavo di alimentazione o la spina. b. Quando si versa un liquido sul prodotto oppure cadono oggetti dentro il prodotto. c. Quando il prodotto è stato esposto alla pioggia o all’acqua. d. Quando il prodotto non funziona correttamente come descritto nelle istruzioni operative.
Non toccare i comandi diversi da quelli descritti nelle istruzioni operative. Una regolazione impropria dei comandi, non descritta nelle istruzioni, può causare seri danni che spesso possono richiedere più lavori di regolazione da
parte di un tecnico qualificato. e. Quand il prodotto cada o che risulti danneggiato. f. Quando il prodotto manifesta una condizione anomala. Qualsiasi evidente anomalia nel prodotto sta ad indicare
che il prodotto ha bisogno di manutenzione.
Pezzi di ricambio—Nel caso che il prodotto abbia bisogno della sostituzione di qualche pezzo, assicurarsi che l’addetto all’assistenza usi i ricambi specificati dal produttore oppure quelli che hanno le medesime caratteristiche e prestazioni dei pezzi originali. L’uso di pezzi non autorizzati può determinare incendi, scosse elettriche e/o altri pericoli.
Controlli di sicurezza—Quando vengono completati i lavori di manutenzione o di riparazione, chiedere al tecnico dell’assistenta di eseguire i controlli di sicurezza per garantire che il prodotto si trovi nelle più idonee condizioni operative.
Installazione sulla parete o sul soffitto—Quando si installa il prodotto sulla parete o sul soffitto assicurarsi di montarlo seguendo il metodo indicato dal produttore.
2
Precauzioni di Sicurezza Importanti (Seguito)
Pulizia—Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA prima di pulire il
prodotto. Usare un panno umido per pulire il prodotto. Non deve essere utilizzato nessun detersivo liquido o ad aerosol.
Acqua e umidità—Non usare il prodotto in posti situati vicino all’acqua, come
ad esempio vasca da bagno, lavabo, lavandino, tinozza della lavanderia, piscina oppure scantinato umido.
Supporto—Non mettere il prodotto su un carrello, supporto, treppiedi o
tavolo instabile. Mettendo il prodotto su una base instabile ci può essere il rischio che cada determinando serie lesioni alle persone oltre che a causare danni al prodotto. Usare soltanto carrelli, supporti, treppiedi, staffe o tavoli indicati dal produttore oppure venduti insieme al prodotto. Qualora il prodotto venga installato sul muro, assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore. Usare soltanto gli accessori per l’installazione indicati dal produttore.
Quando il prodotto posizionato su un carrello viene spostato, questo deve
essere mosso con la massima cautela. Un arresto improvviso, una forza eccessiva e la superficie irregolare del pavimento possono causare la caduta del prodotto dal carrello.
Ventilazione—I fori e le altre aperture nel rivestimento esterno sono progettati per la
ventilazione. Non coprire o chiudere questi fori e aperture in quanto una ventilazione insufficiente può causare il surriscaldamento e/o ridurre la durata del prodotto. Non mettere il prodotto sul letto, sul divano, sul tappeto o su altre superfici simili dato che possono bloccare le aperture di ventilazione. Questo prodotto non è progettato per l’installazione ad incasso; non mettere il prodotto in posti chiusi come ad esempio scaffali o armadietti, a meno che venga assicurata una ventilazione appropriata oppure che vengano seguite le istruzioni del produttore.
Il pannello LCD usato in questo prodotto è fatto di vetro. Pertanto può
rompersi qualora il prodotto cada o subisca un urto. Nel caso che si rompa il pannello LCD prestare molta attenzione a non ferirsi con i pezzi di vetro rotti.
Fonti di calore—Tenere il prodotto lontano da fonti di calore come ad esempio
i radiatori, i riscaldatori, le stufe o altri prodotti che generano calore (inclusi gli amplificatori).
Il pannello LCD è un prodotto ad alta tecnologia con 1.229.760 transistor a pellicola sottile, che offre immagini ricche di dettagli. Occasionalmente, alcuni pixel non attivi possono apparire sullo schermo come punti fissi di colore blu, verde o rosso. Notare che questo non influenza le prestazioni del prodotto.
3
Accessori in Dotazione
Accertarsi che i seguenti accessori siano forniti con il prodotto.
Telecomando (×1)
Adattatore CA (×1)
Batterie R-03 (format “AAA”, UM/SUM-4) (×2)
Cavo CA (×1)
Morsetti serracavo (×2)
*La forma del prodotto varia in alcuni paesi.
Manuale d’istruzioni (×1)
LC-22SV2E
LCD COLOUR TELEVISION LCD-FARBFERNSEHGERÄT TÉLÉVISION COULEUR À ÉCRAN À CRISTAUX LIQUIDES (LCD) TELEVISORE A COLORI LCD TELEVISIÓN EN COLOR LCD LCD-FÄRG-TV LCD-KLEURENTELEVISIE
OPERATION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG MODE D’EMPLOI MANUALE DI ISTRUZIONI MANUAL DE MANEJO BRUKSANVISNING GEBRUIKSAANWIJZING
ENGLISHDEUTSCHFRANÇAISITALIANOESPAÑOLSVENSKA
NEDERLANDS
4
Preparazione
Inserimento delle Batterie nel Telecomando
Prima di utilizzare il televisore LCD per la prima volta, inserire nel telecomando le batterie R-03 (format “AAA”, UM/SUM-4) fornite in dotazione. Quando le batterie divengono scariche ed il telecomando non funziona correttamente, sostituirle con nuove batterie di tipo R-03 (format “AAA”, UM/SUM-4).
1 Aprite il coperchio del
comparto batterie.
Premendo sulla parte ([) slittate il coperchio.
2 Inserite le due batterie R-03
(format “AAA”, UM/SUM-4).
Fate attenzione a posizionare le polarità positiva e negativa delle batterie secondo l’indicazione predisposta all’interno del comparto.
3 Riponete il coperchio.
Aggangiate l’innesto inferiore al telecomando e quindi chiudete il coperchio.
Attenzione!
Precauzioni relative alle batterie
Un uso improprio delle batterie può determinare la fuoriuscita di prodotti chimici e/o esplosioni. Assicuratevi pertanto di seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni.
• Inserite le batterie in modo che le loro polarità corrispondano alle indicazioni (+) e (–) predisposte all’interno del comparto.
• Batterie di diverso tipo posseggono caratteristiche diverse. Non mischiate quindi batterie di diverso tipo.
• Non mischiate batterie usate con batterie nuove. Questo può comportare la riduzione delle batterie nuove e/o può causare la fuoriuscita di prodotti chimici.
• Una volta scaricate, rimuovete subito le batterie dal telecomando. La fuoriuscita di prodotti chimici può infatti causare irritazioni. Qualora notiate la presenza di prodotti chimici, rimuoveteli con un panno.
• Per via delle condizioni di immagazzinamento, le batterie fornite in dotazione potrebbero avere una durata inferiore al previsto.
• Se non intendete usare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovete le batterie.
Uso del Telecomando
Il telecomando va impiegato puntandolo in direzione della finestrella del sensore situata sul televisore LCD. La presenza di ostacoli frapposti tra il telecomando ed il sensore potrebbe impedirne l’uso corretto.
Cautele da adottare per il telecomando
Non sottoponetelo ad urti. Inoltre non fatelo entrare in contatto con liquidi né lasciatelo in aree molto umide.
Non lasciate il telecomando esposto alla luce solare diretta, in quanto l’involucro potrebbe deformarsi.
Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente qualora la finestrella del sensore venisse esposta alla luce solare diretta o a forte illuminazione. In tal caso variate l’angolazione dell’illuminazione o del televisore LCD, oppure utilizzate il telecomando a distanza ravvicinata rispetto al sensore.
OPC
Indicatore del sensore remoto Indicatore OPC Indicatore di alimentazione/attesa Sensore OPC Finestra del sensore per comando a distanza
5
Preparazione (Seguito)
Collegamento dell’Alimentazione
Il collegamento va effettuato al terminale di ingresso DC del televisore LCD.
(MAIN POWER)
Abbassare il gancio per aprire la copertura.
Abbassare il gancio per aprire la copertura.
1
N
I
-
V
A
B
G
R
2
N
I
-
V
A
O
E
D
I
V
-
S
O
E
D
I
V
L
O
I
D
U
A
R
R
E
OW
P
T
U
NP
I
3V
C1
T
U
O O I
D
U
A
L
R
D
Al terminale POWER INPUT
Adattatore CA
Cavo CA*
* La forma del prodotto varia in alcuni paesi.
Nota:
Prima di collegare l’adattatore CA, ricordatevi sempre di posizionare su OFF il selettore
Note:
(MAIN POWER) del televisore LCD.
Qualora intendiate non usare il televisore LCD per lunghi periodi di tempo, ricordatevi di rimuovere l’adattatore CA dal televisore stesso e la spina dalla presa di alimentazione.
Collegamento dell’Antenna
Per ottenere una immagine più nitida, si consiglia di usare una antenna esterna. La seguente è una breve spiegazione dei tipi di collegamento che sono usati per il cavo coassiale e la discesa d’antenna:
Presa di
corrente per
uso domestico
Inserire la spina in una presa di corrente CA.
(1)Se la propria antenna esterna è dotata di un cavo
coassiale da 75-ohm, cambiarlo con uno che ha la spina nuova di norma DIN45325 (IEC169-2) e collegarlo alla presa dell’antenna che si trova sul retro del televisore tramite il cavo dell’antenna (non in dotazione).
(2)Se la propria antenna esterna è dotata di una discesa
d’antenna piatta a due fili da 300-ohm, cambiarla con un convertitore di impedenza da 300-ohm a 75-ohm e collegarlo alla presa dell’antenna che si trova sul retro del televisore tramite il cavo dell’antenna (non in dotazione).
Cavo coassiale da 75-ohm (cavo rotondo)
Discesa d’antenna piatta a due fili da 300-ohm
Al terminale di ingresso antenna
)
(
1
AV-IN
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
AUDIO
R
POWER INPUT
UT
O
AUDIO
L
R
DC13V
6
Preparazione (Seguito)
Prima Installazione
Quando questo televisore LCD viene acceso per la prima volta, si attiva la procedura di prima installazione, la quale rende più facile la preparazione al funzionamento. Usando questa procedura è possibile selezionare la lingua da usare per le visualizzazioni a schermo ed inoltre ricercare automaticamente e memorizzare tutte le stazioni sintonizzabili.
SUBTITLE
SUBTITLE
(MAIN POWER)
(Interruttore)
TEXT
TEXT
IDE
IDE
W
W
T
T
T
SUBPAGE
SUBPAGE
REVEAL
MENU
CH
CH
REVEAL
OK
TV/VIDEO
TV/VIDEO
HOLD
HOLD
1
1 Premete l’interruttore (MAIN
POWER). Appare quindi lo schermo
“First installation (Language),” il quale mostra l’elenco delle lingue disponibili secondo cui effettuare le visualizzazioni.
2 Per selezionare la lingua desiderata
2
premete ]/[ e quindi OK. Nella lingua appena selezionata appare
First installation (
Language
)
English Deutsch Français Español Italiano Nederlands Svenska
OK
M
Back
E
End
quindi lo schermo “Prima messa in funz. (Ricerca automatica).” relativo all’ubicazione geografica del televisore.
Nota:
Successivamente all’impostazione fatta usando la procedura di “Prima
ROTATE
ROTATE
messa in funz.”, selezionando “Lingua” dal menu TV (vedere alle pagine 13 e 14) è comunque possibile
OK
END
END
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
END
]/[
< / >
selezionare un diversa lingua per le visualizzazioni a schermo.
3 Premete ]/[ per selezionare il
3
parametro di regolazione desiderato, e quindi premete OK. Di seguito premete </> per regolare il parametro desiderato.
4 Premete ]/[ per selezionare la
4
funzione “Eseguire ricerca.”
Prima messa in funz. (Ricerca automatica)
Paese [Germania] Reg. colore [ PAL] Sistema audio [ B/G] Eseguire ricerca
OK
M
Ind.
E
Fine
Prima messa in funz. (Ricerca automatica)
Paese [Germania] Reg. colore [ PAL] Sistema audio [ B/G] Eseguire ricerca
Nota:
Notes:
5
5 Per iniziare la ricerca automatica
delle stazioni premete OK.
Quando la ricerca è completata, i nuovi programmi sintonizzati vengono visualizzati in giallo nell’elenco dei programmi.
6
6 Per uscire premete END.
OK
M
Eseguire ricerca
759.25MHz Auto-B/G
0
8 SHARP 1 E 2 9 2 E 4 1 3 U 2 11 4 U 4 12 5 E 5 13 6 E 8 14 7 E1 15
0 0 0 0 0 0
0
Eseguire ricerca
La ricerca è terminata.
0
8 SHARP 1 E 2 9 2 E 4 1 3 U 2 11 4 U 4 12 5 E 5 13 6 E 8 14 7 E1 15
0 0 0 0 0 0
0
Ind.
0
M
0
E
Fine
Interr.
E
Fine
AV1 viene commutato automaticamente quando è selezionata “Prima messa in funz.”. Se avete selezionato “Prima messa in funz.” e
volete ritornare allo schermo precedente, premete il tasto di Ritorno (
).
7
Descrizione dell’unità Principale
Controlli
Pannello superiore di controllo
MENU
CH
TV/VIDEO
Volume (–)/(+)
CH ( )/( ) MENU TV/VIDEO
(MAIN POWER)
Altoparlante
Per variare l’angolazione verticale dello schermo del televisore LCD, è possibile inclinarlo sino a 5 gradi in avanti e sino a 10 gradi all’indietro, ed inoltre è possibile ruotare l’apparecchio TV di 25 gradi sia a destra che a sinistra. Si consiglia di regolare l’angolazione in modo da poter osservare il televisore con maggior comodità. (Vedere Come regolare
l’angolatura a pagina 9.)
Altoparlante
Indicatore del sensore remoto
Un indicatore rosso lampeggia quando il televisore riceve il segnale del telecomando.
Finestra del sensore per comando a distanza
Sensore OPC
Nota:
I pulsanti TV/VIDEO, CH(
Note:
)/( ), Volume (–)/(+) e MENU situati sull’unità principale svolgono la stessa funzione di quelli situati sul
telecomando. Fondamentalmente il presente manuale descrive l’impiego dell’unità mediante telecomando.
8
Indicatore OPC (Optical Picture Control)
Un indicatore verde si illumina quando la “Luminosità” viene impostata su “Autom”.
Indicatore di alimentazione/attesa
Un indicatore verde si illumina quando l’alimentazione è attivata e un indicatore rosso si illumina quando è in modo di attesa (l’indicatore non si illumina quando l’alimentazione principale è disattivata).
Terminali
L
R
A
U
DIO O
U
T
AV-IN 1
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
POW
ER INPUT DC13V
L
R
AU
DIO O
UT
Maniglia di trasporto
Vista posteriore
POWER INPUT DC13V
(Ingresso dell’alimentazione
(CC 13V))
AV-IN 1
(presa Euro-SCART da 21 pin)
S-VIDEO
VIDEO
AUDIO (L) AUDIO (R)
AV-IN 2
Terminale dell’antenna
AUDIO OUT (L) AUDIO OUT (R) Cuffia
AV
-IN
1
R
G
B
AV
-IN 2
S
-V
ID
E
O
V
ID
E
O
L
R
A
U
D
IO
P
O
W
E
R
IN
P
U
T
D
C
1
3V
Inclinare il display afferrando la maniglia di trasporto e mantenendo saldamente con l’altra mano il piede di supporto.
Come regolare l’angolatura
Descrizione dell’unità Principale (Seguito)
9
Descrizione del Telecomando
WIDE
Seleziona il modo
wide dell’immagine.
(Pag.16)
HOLD
Mantiene temporaneamente
la pagina attuale di Televideo.
(Pag.36)
(Accensione)
(Pag.11)
OK
(Pag.7)
SUBTITLE
Visualizza direttamente i sottotitoli di Televideo.
(Pag.36)
SOUND
Commuta il modo audio
(Pag.32)
Selezione Destra/Sinistra
(Pag.7)
Rosso, Menu Luminosità
(Pag.15)
Verde, Menu Audio
(Pag.17)
Volume (+)/(
-
(Pag.12)
Selezione del Canale
(Pag.12)
(Ritorno)
Permette di ritornare al
canale precedente. (Pag.7)
SUBPAGE
Visualizza direttamente la sottopagina di Televideo. (Pag.35)
TEXT
Visualizza lo schermo del modo Televideo. (Pag.34)
REVEAL
Visualizza le informazioni
WIDE
WIDE
TEXT
TEXT
T
T
T
R
R
O
O
TA
TA
T
T
E
E
nascoste, come ad esempio le soluzioni per risolvere problemi e perplessità. (Pag.36)
ROTATE
SUBPAGE
SUBPAGE
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
REVEAL
REVEAL
Ruota la visualizzazione in ogni direzione. (Pag.24)
E
E
ND
ND
E
E
END
Ritorna allo schermo normale.
MENU
OK
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
(Pag.7)
Selezione Alto/Basso della funzione di visualizzazione con lo zoom
(modo Televideo) (Pag.7)
MENU
CH
CH
Visualizza il menu TV. (Pag.13)
Ciano, Indicazione di Stato
Fa apparire l’indicazionedi
)
stato quando i menu non risultano visualizzati. (Pag.24)
Giallo, Menu della funzione Timer
TV/VIDEO
TV/VIDEO
(Pag.31)
(Mute)
Commuta il suono on e off (attivato e disattivato). (Pag.12)
CH ( )/( )
Visualizza pagina precedente/seguente (modo Televideo) (Pag.12)
TV/VIDEO
Commuta la sorgente d’ingresso tra AV1, AV2 e modo TV. (Pag.11)
10
Operazioni Fondamentali
Accensione e Spegnimento
(MAIN POWER)
(Interruttore)
Indicatore di alimentazione/attesa
Premete l’interruttore
|
(MAIN POWER).
Display sullo schermo
L’indicatore di alimentazione/attesa passa istantaneamente dal rosso al verde e l’unità principale si accende.
Nota:
L’indicatore sullo schermo scompare dopo pochi secondi.
Per spegnere l’unità, premete l’interruttore
|
(MAIN POWER).
1 S06
Attesa di Attivazione/Disattivazione (ON/OFF)
Per disattivazione il televisore LCD
Premete
. L’indicatore di alimentazione/attesa diventa rosso.
Per riaccendere il televisore LCD
Premete nuovamente . L’indicatore di alimentazione/attesa diventa verde.
Commutazione tra i Modi TV/VIDEO (AV1/AV2/TV)
Accendete l’apparecchio video collegato
T
T
E
E
E
E
D
D
I
I
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
OK
MENU
T
T
T
REVEAL
REVEAL
T
R
R
O
O
TA
TA
T
T
E
E
E
E
ND
ND
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
LD
LD
O
O
H
H
LE
LE
BTIT
BTIT
U
U
S
S
1
al televisore.
Premete TV/VIDEO in modo da
2
selezionare la sorgente di ingresso desiderata. Ogni volta che premete TV/ VIDEO, lo schermo indica in sequenza i modi AV1, AV2 o TV.
Nota:
Spiegazione dei modi video
Modo AV1
AV1
Modo AV2
AV2
AV1: Selezionate questo modo per vedere
CH
CH
le immagini provenienti dall’apparecchio video collegato al terminale AV-IN 1.
Modo TV
AV2: Selezionate questo modo per vedere
TV/VIDEO
TV/VIDEO
TV/ VIDEO
le immagini provenienti dall’apparecchio video collegato al terminale AV-IN 2 usando il terminale VIDEO o S-VIDEO come ingresso video.
Se entrambi i terminali VIDEO e S-VIDEO
1 S06
sono collegati con i cavi, viene selezionato con priorità più elevata il terminale d’ingresso S-VIDEO.
11
Operazioni Fondamentali (Seguito)
Volume Acustico
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
T
T
T
RE
RE
E
V
V
E
E
AL
AL
E
E
N
N
D
D
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
CH (
)/( )
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
T
T
I
I
T
T
B
B
U
U
S
S
Per regolare il volume
Per aumentare il volume premete Volume
|
(+). Anche il valore numerico visualizzato sullo schermo aumenta.
Per diminuire il volume premete Volume
|
(–). Anche il valore numerico visualizzato sullo schermo diminuisce.
Volume 50
Volume 10
Per sospendere l’audio
CH
CH
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Mute Volume
(+)/(–)
Selezione del Canale
Per sospendere temporaneamente l’audio
|
premete Mute. Sullo schermo appare quindi l’indicazione “Audio dis.”
Per ripristinare l’audio bremete
|
nuovamente Mute. Sullo schermo appare guindi l’indicazione “Audio ins.”
Nota:
Quando premete Volume (+)/(–) mentre vi
trovate in modo Mute, viene ripristinato il precedente livello sonoro e sullo schermo appare inoltre l’indicazione.
La funzione Mute viene annullata alla pressione .
di
Audio dis.
Audio ins.
Cambio Canale
I canali possono essere selezionati premendo i pulsanti Selezione del Canale oppure CH (
• Per consentire la gestione di un numero sempre maggiore di canali sintonizzabili, questo televisore LCD permette di selezionare sino a 200 canali (da 0 a 199).
Uso dei pulsanti Selezione del Canale
Quando selezionate i canali usando i pulsanti Selezione del Canale, premete un po’più a lungo il pulsante corrispondente all’ultima cifra del numero relativo al canale desiderato.
Per selezionare canali con numero ad una cifra (es. Canale 5):
Premete per un istante il pulsante
1
Per selezionare canali con numero a due o tre cifre (es. Canale 15):
1
Premete il pulsante
2
Premete per un istante il pulsante
)/( ).
.
5
.
1
.
15
12
Uso di Ch ( )/( )
Premendo CH ( ) i canali scorrono nel seguente ordine:
1 2 3 . . . 198 199 0 1 2 3 . . .
Premendo CH (
3 2 1 → 0 199 198 → . . . 3 2 1 . . .
Nota:
Note:
Il canale “0” è predisposto per l’uscita RF del videoregistratore VCR.
) i canali scorrono nel seguente ordine:
Operazioni Fondamentali (Seguito)
Selezione delle Opzioni dei Menu
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
T
T
T
T
RE
RE
V
V
E
E
TV/VIDEO
TV/VIDEO
AL
AL
E
E
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
N
N
D
D
END
MENU
]/[
OK
• I menu vengono usati per regolare varie impostazioni del televisore LCD. Essi vanno selezionati nel modo di seguito indicato.
Uso dei Menu del Televisore
1
Premete MENU sul telecomando in modo da visualizzare il menu TV.
Premete ]/[ per selezionare l’opzione
2
desiderata.
• Il cursore si muove verso l’alto o verso il basso.
• Il cursore indica l’opzione selezionata.
3
Premete OK per visualizzare lo schermo di impostazione relativo all’opzione
Menu Tv
Immagine Audio Programmi Funzioni Colleg. AV Funz. timer Prima messa in funz. Lingua
OK
M
Ind.
E
Fine
selezionata.
• Premete di nuovo OK per regolare il parametro selezionato.
• Per quanto riguarda la tabella degli schermi di impostazione, vedere la pagina che segue.
Premete </> per regolare il parametro
4
selezionato.
Premete MENU per ritornare allo schermo
5
precedente, oppure END per ritornare allo schermo normale.
Pannello di controllo dell’unità principale
MENU
TV/VIDEO
MENU
TV/
VIDEO
Volume
(–)/(+)
(
CH
CH
)/( )
Utilizzo del Menu di Controllo Locale
1
Premete MENU sull’unità principale per, visualizzare il menu TV.
2
Premete CH (
)/( ) per selezionare
l’opzione desiderata.
• Il cursore si muove verso l’alto o verso il basso.
• Il cursore indica l’opzione selezionata.
3
Premete TV/VIDEO per visualizzare lo schermo di impostazione relativo all’opzione selezionata.
• Premete di nuovo TV/VIDEO per regolare il parametro selezionato.
Premete Volume (–)/(+) per effettuare la
4
regolazione desiderata.
Premete MENU per ritornare allo schermo
5
precedente.
• Ogni volta che si preme MENU ritorneranno gli schermi precedenti.
Nota:
Le opzioni visualizzate differiscono dipendentemente dalle condizioni di impostazione.
L’opzione selezionata viene visualizzata in colore giallo.
I valori di regolazione e le impostazioni modificate prima del ripristino dello schermo
Note:
vengono salvate in memoria.
Menu Tv
Immagine Audio Programmi Funzioni Colleg. AV Funz. timer Prima messa in funz. Lingua
OK
M
Ind.
E
Fine
13
Operazioni Fondamentali (Seguito)
Selezione delle Opzioni dei Menu (Seguito)
Schermi di Impostazione del Menu TV
Per maggiori dettagli sull’utilizzo di ciascun menu, fate riferimento alle pagine indicate.
Menu Tv
Immagine Audio Programmi Funzioni Colleg. AV Funz. timer Prima messa in funz. Lingua
OK
M
Ind.
E
Fine
(Pagina 31)
Funz. timer
[ : : ]
Ora Disattivare [ no] Sveglia [ no] Volume allarme [ 0]
OK
M
Ind.
E
0
Fine
(Pagina 7)
Prima messa in funz. (Lingua)
English Deutsch Français Español Italiano Nederlands Svenska
OK
M
Ind.
E
Fine
(Pagina 15)
Menu immag.
Contrasto Colore [ 0] Liv. del nero [ 0] Nitidezza [ 0] Rosso-blu [ 0] Verde [ 0] Ton. col. [ 0] Reset
OK
[ 30]
M
Ind.
E
0 0 0 0 0 0 0
Fine
(Pagina 17)
Menu audio
Audio tramite Volume cuffie [ 30] Audio altoparl.[ Stereo] Audio cuffie [ Stereo] Uscita audio AV[ Aud.1] Ampiezza base [ dis.] Balance [ ]
OK
[ TV]
Ind.
E
M
0
0
Fine
(Pagine 18–22)
Programmi
Ricerca automatica Regolazione manuale Classific. Canc. gamma programmi Immetti/cambia nome
OK
M
Ind.
E
Fine
(Pagine 23–28)
Funzioni
Luminosità
Rot. orizzontale [dis.]
Rot. verticale [dis.]
Autospegnimento [dis.]
Rappr. Video
Sicura per bambini
OK
[
M
Ind.
]
chiaro
E
Fine
(Pagine 29–30)
Colleg. AV
AV1 AV2(Y/C) AV2(SVC) Per programmi
OK
M
Ind.
E
Fine
14
(Pagina 7)
Lingua
English Deutsch Français Español Italiano Nederlands Svenska
OK
M
Ind.
E
Fine
Funzioni Utili
TE
TE
X
X
T
T
WIDE
WIDE
SUBPAGE
SUBPAGE
D
D
OL
OL
H
H
E
E
L
L
IT
IT
T
T
UB
UB
S
S
MENU
CH
CH
RO
RO
T
T
A
A
T
T
E
E
T
T
T
R
R
E
E
VEAL
VEAL
E
E
ND
ND
E
E
OK
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Parametro da regolare
Contrasto
</>
END
]/[
OK
Rosso
Premendo Sinistra (<)
Il contrasto diminuisce
Regolazione dei Parametri dell’Immagine
1 Premete Rosso per visualizzare il
1
Menu immagine.
Nota:
Il Menu immagine può anche essere
2 Premete ]/[ per selezionare
2
l’opzione che desiderate regolare e quìndi premete OK.
• Appare il menu successivo.
3 Per selezionare la regolazione
3
desiderata premete </>.
4 Premete END per uscire.
4
Note:
visualizzato selezionando “Immagine” nel menu TV (vedere alle pagine 13 e
14).
Scelta/Gamma di regolazione
0– 60
Menu immag.
Contrasto Colore [ 0] Liv. del nero [ 0] Nitidezza [ 0] Rosso-blu [ 0] Verde [ 0] Ton. col. [ 0] Reset
OK
Contrasto
30
OK
Premendo Destra (>)
Il contrasto aumenta
[ 30]
0 0 0 0 0 0 0
M
Ind.
E
Fine
0
Ind.
E
Fine
M
Colore
Liv. del nero
Nitidezza
Rosso-blu
Verde
Ton. col. *
Reset
L’intensità di colore diminuisce
Minor luminosità
Immagine più morbida
Più rosso
Minor verde
Tendenza al porpora
Valore di azzeramento (Premete OK.)
-30 – 30
-30 – 30
-3 – 3
-30 – 30
-30 – 30
-30 – 30
* La funzione menu è visible solo quando viene immesso nell’unità un segnale “N358” o “N443”.
Spostamento dell’immagine sullo schermo
TE
TE
X
X
T
T
WIDE
WIDE
SUBPAGE
SUBPAGE
D
D
OL
OL
H
H
E
E
L
L
IT
IT
T
T
UB
UB
S
S
MENU
RO
RO
T
T
A
A
T
T
E
E
T
T
T
R
R
E
E
VEA
VEA
L
L
E
E
ND
ND
E
E
OK
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
]/[
OK
CH
CH
TV/VIDEO
TV/VIDEO
È possibile spostare l’immagine sullo schermo verso l’alto o verso il basso.
Premere ]/[ per spostare un’immagine sullo schermo alla posizione desiderata. Premere OK per ritornare alla posizione iniziale dell’immagine.
Nota:
Questa impostazione non può essere
Note:
memorizzata. Una volta che si spegne il sistema o si immette il modo di standby, l’impostazione viene cancellata. Per spostare di nuovo l’immagine sullo schermo verso l’alto o verso il basso, si deve eseguire nuovamente la procedura sopra riportata.
L’intensità di colore aumenta
Maggior luminosità
Immagine più nitida
Più blu
Più verde
Tendenza al verde
15
Funzioni Utili (Seguito)
Impostazione del modo WIDE
SUBTITLE
SUBTITLE
HOLD
HOLD
W
W
IDE
IDE
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
TEXT
TEXT
T
T
T
REVEAL
REVEAL
TV/VIDEO
TV/VIDEO
È possibile cambiare il formato dello schermo utilizzando il tasto WIDE sul
ROTATE
ROTATE
telecomando.
WIDE
1
END
END
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
1 Premere WIDE per selezionare il modo
WIDE.
2 Ogni volta che si preme WIDE, il modo
2
cambia come segue. È possibile
Autom.
Normale
selezionare il modo desiderato.
Autom. Normale Zoom 14:9
PanoramaCinema 16:9 Schermo Int.
Zoom 14:9
Panorama
Schermo Int.
Cinema 16:9
Elemento selezionato
Autom.
Normale
Zoom 14:9
Panorama
Schermo Int.
Cinema 16:9
Autom.
Cinema 16:9
Normale
Schermo Int.
Zoom 14:9
Panorama
Descrizione
Il modo WIDE viene commutato automaticamente sulla base dell’informazione WSS (Segnalazione schermo wide)
Per immagini “standard” 4:3. Appare una barra laterale su ciascun lato.
Per immagini letterbox 14:9. Una sottile barra laterale appare su ciascun lato, e con alcuni programmi è possibile anche vedere barre sulla parte superiore ed inferiore dello schermo.
In questo modo, l’immagine viene progressivamente allungata verso ciascun lato dello schermo.
Per immagini strette 16:9. È possibile scegliere tra due impostazioni di visualizzazione.
Per immagini letterbox 16:9. Con alcuni programmi possono apparire delle barre alla parte superiore e inferiore dello schermo.
16
Nota:
Note:
L’informazione WSS (Segnalazione schermo wide) si riferisce all’informazione di modo wide originale, mandata in onda dalla stazione trasmittente.
Il modo Autom. è disponibile solo durante la ricezione RF.
Quando è selezionato Autom., il modo Panorama viene selezionato automaticamente nel caso in cui l’informazione WSS indica il
modo 4:3.
Se un’immagine non commuta al formato corretto dello schermo, provare ad impostare il modo WIDE. Quando il segnale della trasmissione non contiene l’informazione WSS, la funzione non viene eseguita anche se abilitata.
EXTERNAL SOURCE: Quando si guarda il televisore tramite l’Euro-SCART (AV-IN 1) ed esso riceve l’informazione del formato 16:9 (tramite pin di controllo audio-video) il TV seleziona automaticamente Schermo Int.
Lo schermo di modo WIDE scomparirà automaticamente dopo 4 secondi.
Funzioni Utili (Seguito)
T
T
EX
EX
T
T
WIDE
SUBTITLE
SUBTITLE
WIDE
SUBPAGE
SUBPAGE
D
D
L
L
O
O
H
H
MENU
CH
CH
ROTATE
ROTATE
T
T
T
R
R
EV
EV
E
E
AL
AL
EN
EN
D
D
E
E
OK
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Parametro da regolare
Audio tramite
Volume cuffie.*
Audio altoparl.
Audio cuffie*
Uscita audio AV
</>
END
]/[
OK
Verde
Premendo Sinistra (<)
Il volume delle cuffie diminuisce
Regolazione dei Parametri Sonori
1
1 Premete Verde per visualizzare il
Menu audio.
Nota:
Il Menu audio può anche essere
2 Premete ]/[ per selezionare il
2
parametro che desiderate regolare quindi premete OK.
• Si può ora selezionare ogni parametro,
3 Premete </> per selezionare la
3
regolazione desiderata.
4 Premete END per uscire.
4
Note:
visualizzato selezionando “Audio” nel menu TV (vedere alle pagine 13 e 14).
oppure far apparire il menu successivo.
Scelta/Gamma di regolazione
TV HiFi
0– 60
Stereo Mono/Aud. 1 Aud. 2
Aud. 1+2 Mono/Nicam Mono/Mono
(*Le scelte variano a seconda che NICAM o IGR vengano ricevuti o memo.) Vedere alle pagine 32 e 33.
Aud. 1 Aud. 2 Aud. 1+2
Menu audio
Audio tramite
Volume cuffie [ 30]
[ TV]
0
Audio altoparl.[ Stereo] Audio cuffie [ Stereo] Uscita audio AV[ Aud.1] Ampiezza base [ dis.] Balance [ ]
OK
M
Ind.
E
Fine
0
Volume cuffie
M
Ind.
0
E
Fine
30
OK
Premendo Destra (>)
Il volume delle cuffie aumenta
Ampiezze base*
Balance*
Il volume dell’altoparlante sinistro aumenta
dis. ins.
-15 – 15
Il volume dell’altoparlante destro aumenta
* Queste opzioni non vengono visualizzate qualora il parametro “Audio tramite” venga impostato su “HiFi”.
Nota:
Note:
Nel parametro “Uscita audio AV”, per i videoregistratori mono si dovrebbe selezionare “Aud. 1” oppure “Aud. 2”, mentre per i videoregistratori stereo si dovrebbe selezionare “Aud. 1+2”, in modo che il tipo di suono desiderato possa essere selezionato durante la riproduzione video.
Impostazioni per l’audio HiFi
Questo programma vi permette di godere di una più alta qualità dell’audio, collegando i terminali AUDIO OUT ad un amplificatore esterno, utilizzando con un cavo audio.
1
1 Quando nel Menu audio riportato
su questa pagina si commuta “Audio tramite” a “HiFi”, verrà disattivato l’audio dagli altoparlanti incorporati.
2 Premete ]/[ per selezionare il
2
Menu audio
Audio tramite
[ HiFi] Audio altoparl.[ Stereo] Uscita audio AV[ Aud.1]
parametro che si vuole regolare, e quindi premete OK.
3
3 Premete </> per selezionare il
OK
M
Ind.
modo dell’audio.
Volume HiFi
4 Premete END per uscire.
4
50
SUBTITLE
SUBTITLE
T
T
E
E
X
X
T
T
WIDE
WIDE
T
T
T
SUBPAGE
SUBPAGE
RE
RE
D
D
V
V
L
L
EA
EA
O
O
H
H
L
L
MENU
OK
CH
CH
</>
ROTATE
ROTATE
END
END
E
E
END
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
]/[
OK
Volume (+)/(–)
TV/VIDEO
TV/VIDEO
E
Fine
Nota:
Note:
Premendo Volume (+)/(–) si visualizzerà l’indicatore di volume mostrato alla destra. È possibile regolare il volume premendo + o – sullo stesso tasto.
*
Per uscire da questo modo, in Menu audio, commutare “Audio tramite” da “HiFi” a “TV”.
17
Funzioni Utili (Seguito)
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
T
T
T
T
R
R
E
E
VE
VE
TV/VIDEO
TV/VIDEO
A
A
L
L
E
E
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
N
N
D
D
END
MENU
]/[
OK
Programmi
[1] Ricerca automatica
Per ricercare e memorizzare nuove programmi emittenti successivamente all’impiego della procedura di Prima installazione, eseguite la procedura di seguito descritta.
1
1 Premete MENU in modo da
visualizzare il menu TV.
2
2 Premete ]/[ sino a selezionare
“Programmi” e quindi premete OK per visualizzare lo schermo “Programmi”.
3
3 Premete ]/[ sino a selezionare
“Ricerca automatica” e quindi premete OK per visualizzare lo schermo “Ricerca automatica”.
Menu Tv
Immagine Audio Programmi Funzioni Colleg. AV Funz. timer Prima messa in funz. Lingua
OK
M
Ind.
Programmi
Ricerca automatica Regolazione manuale Classific. Canc. gamma programmi Immetti/cambia nome
OK
M
Ind.
E
Fine
E
Fine
4 Premete ]/[ sino a selezionare
4
l’opzione desiderata e quindi premete OK. Premete </> per selezionare l’opzione desiderata.
Nota:
È possibile cambiare “Reg. colore” e
5
5 Premete ]/[ per selezionare
Note:
“Sistema audio” solo quando in “Altri paesi” è selezionato “Paese”.
“Memorizza da” e quindi premete OK per visualizzare lo schermo “Memorizza da”.
6 Premete ]/[ e/o </> per
6
selezionare la posizione in cui desiderate memorizzare una stazione e quindi premete OK.
Ricerca automatica
[
Paese
Germania
] Reg. colore [ PAL] Sistema audio [ B/G] Memorizza da Eseguire ricerca
OK
Memorizza da
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
Memorizza da
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
M
0 0 0 0 0 0
0
M
0 0 0 0 0 0
0
M
Ind.
0
Ind.
0
Ind.
E
Fine
E
Fine
E
Fine
18
7
7 Premete ]/[ per selezionare
“Eseguire ricerca” e quindi premete OK per iniziare la ricerca automatica delle stazioni.
Nota:
Vedere alla pagina 7 per ulteriori
8 Una volta che la ricerca è terminata,
8
Note:
dettagli sul processo di ricerca.
premete END per uscire.
Ricerca automatica
[
Paese
Germania
] Reg. colore [ PAL] Sistema audio [ B/G] Memorizza da Eseguire ricerca
OK
M
Ind.
E
Fine
Funzioni Utili (Seguito)
Programmi (Seguito)
[2] Regolazione manuale
È inoltre possibile regolare le impostazioni relative a stazioni individuali.
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
T
T
T
R
R
EV
EV
E
E
A
A
L
L
E
E
N
N
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
D
D
END
]/[ OK
CH
CH
Selezione
TV/VIDEO
TV/VIDEO
del Canale
1 Ripetete i passi 1 e 2 descritti in
1
[1] Ricerca automatica per visualizzare lo
schermo “Programmi”.
2 Premete ]/[ per selezionare
2
“Regolazione manuale” e quindi premete OK per visualizzare lo schermo “Regolazione manuale”.
3
3 Premete ]/[ per selezionare il
parametro da regolare desiderato e quindi premete </> per effettuare la regolazione (vedere la tabella seguente per dettagli sui parametri regolabili).
• Per regolare il parametro “Frequenza” è anche possibile usare i pulsanti per la
Programmi
Ricerca automatica Regolazione manuale Classific. Canc. gamma programmi Immetti/cambia nome
OK
M
Ind.
E
Fine
Regolazione manuale
Canale
Frequenza [055.25MHz]
[ 1]
0
Nome [SHARP] Reg. colore [ PAL] Sistema audio [ B/G] Salta [ dis.]
Selezione del Canale.
• Per modificare il parametro “Nome”, innanzitutto premete OK in modo da attivare il
OK
M
Ind.
E
Fine
modo di inserimento testo. Quindi premete </> per selezionare la posizione di inserimento e, premendo ]/[ selezionate i caratteri desiderati. Una volta terminato l’inserimento premete OK per memorizzare il nome impostato.
4
4 Premete END per uscire.
Parametro da regolare
Canale
Frequenza
Nome
Reg. colore
Sistema audio
Salta
Nota:
Note:
Scelta/Banda
0–199
044 – 859 (MHz)
A – Z, +, -, ., !, /, 0 – 9
Autom., PAL, SECAM
B/G, I, D/K, L
ins. dis.
La posizione del canale cambia al canale più in alto o al canale più in basso.
Frequenze ricevibili dipendentemente dalla normativa televisiva, dalla posizione di ricezione e dalla banda.
Nome della stazione (sino a 5 caratteri)
Normativa colore
Normativa televisiva
I numeri di canale con un segno “() (ROSSO)” sulla sinistra, sono impostati a SALTO.
Descrizione
Dipendentemente dalle impostazioni del sistema di colore dei canali, la commutazione tra i canali può essere lenta. Se volete velocizzare il cambio dei canali, commutare “Autom.” in “Reg. colore” al sistema di ricezione corrente (PAL o SECAM).
19
Funzioni Utili (Seguito)
Programmi (Seguito)
[3] Classific.
La posizione di stazioni individuali può essere liberamente modificata.
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
T
T
T
R
R
EV
EV
E
E
AL
AL
E
E
N
N
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
D
D
END
]/[
1 Eseguite i passi 1 e 2 descritti in
1
[1] Ricerca automatica in modo
da visualizzare lo schermo “Programmi”.
2 Premete ]/[ sino a selezionare
2
“Classific.” e quindi premete OK in modo da visualizzare lo schermo “Classific.”
Programmi
Ricerca automatica Regolazione manuale Classific. Canc. gamma programmi Immetti/cambia nome
CH
CH
OK
M
Ind.
E
Fine
OK
3 Premete ]/[ e/o </> in modo
TV/VIDEO
TV/VIDEO
3
da selezionare la stazione desiderata e quindi premete OK per inserirla nell’ordine desiderato.
• Premendo OK, si attiva il modo Spostare. Premete ]/[ per spostare la stazione attualmente marcata nella nuova posizione desiderata. La stazione marcata viene quindi scambiata con quella che si trova nella posizione selezionata. Premete OK per terminare il modo Spostare.
4 Premete END per uscire.
4
Classific.
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
0 0
0 0 0 0 0
0
OK
M
Ind.
E
Fine
20
Funzioni Utili (Seguito)
Programmi (Seguito)
[4] Canc. gamma programmi
È possibile cancellare stazioni individuali oppure stazioni appartenenti ad un certo gruppo consecutivo.
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
T
T
T
T
R
R
E
E
VE
VE
TV/VIDEO
TV/VIDEO
R
R
A
A
L
L
E
E
N
N
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
1
1 Eseguite i passi 1 e 2 descritti in
[1] Ricerca automatica in modo da
D
D
END
]/[
OK
visualizzare lo schermo “Programmi”.
2 Premete ]/[ sino a selezionare
2
“Canc. gamma programmi” e quindi premete OK in modo da visualizzare il corrispondente schermo “Canc. gamma programmi”.
3 Premete ]/[ e/o </> in modo da
3
selezionare la stazione da cancellare e quindi premete OK. La stazione selezionata viene visualizzata in giallo.
• Qualora desideriate cancellare stazioni all’interno di un gruppo consecutivo desiderato, selezionate prima la stazione posta all’inizio del gruppo stesso.
4 Se intendete cancellare tutte le
4
stazioni appartenenti al gruppo selezionato, premete ]/[ e/o </> in modo da selezionare la stazione posta alla fine del gruppo stesso. Le stazioni selezionate vengono visualizzate in giallo.
Programmi
Ricerca automatica Regolazione manuale Classific. Canc. gamma programmi Immetti/cambia nome
OK
Canc. gamma programmi
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
Canc. gamma programmi
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
M
0 0 0 0 0 0
0
M
0 0 0 0 0 0
0
M
Ind.
0
Ind.
0
Ind.
E
Fine
E
Fine
E
Fine
5 Premete OK per cancellare la
5
stazione o le stazioni desiderate. Le stazioni successive scorrono tutte in su.
6 Premete END per uscire.
6
Canc. gamma programmi
0
8 Pro7 1 E 8 9 2 E1 1
0
0
0
3 SHARP 11 4 ZDF 12 5 ARD 13 6 RTL 14 7 SAT1 15
OK
M
Ind.
E
Fine
21
Funzioni Utili (Seguito)
E
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
T
T
T
R
R
E
E
VE
VE
A
A
L
L
E
E
N
N
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
O
O
T
T
AT
AT
E
E
D
D
END
]/[
Programmi (Seguito)
[5] Immetti/cambia nome
È possibile inserire o modificare il nome di stazioni individuali.
1
1 Eseguite i passi 1 e 2 descritti in
[1] Ricerca automatica in modo
da visualizzare lo schermo “Programmi”.
2 Premete ]/[ sino a selezionare
2
“Immetti/cambia nome” e quindi premete OK in modo da visualizzare lo schermo “Immetti/ cambia nome”.
Programmi
Ricerca automatica Regolazione manuale Classific. Canc. gamma programmi Immetti/cambia nome
CH
CH
OK
3
3 Premete ]/[ e/o </> in modo
da selezionare la stazione desiderata e quindi premete OK. Il carattere alla posizione di
TV/VIDEO
TV/VIDEO
immissione lampeggia.
OK
Immetti/cambia nome
0
8 SHARP 1 E 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
4
4 Premete </> per selezionare la
posizione di inserimento e quindi premete ]/[ per selezionare il carattere desiderato.
Immetti/cambia nome
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
5
5 Premete OK per confermare il
nome inserito e quindi premete END per uscire.
Immetti/cambia nome
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
M
2 9 ZDF
0 0 0 0 0 0
0
M
0 0 0 0 0 0
0
M
0 0 0 0 0 0
0
M
Ind.
0
Ind.
0
Ind.
0
Ind.
E
Fine
E
Fine
E
Fine
E
Fine
22
Funzioni Utili (Seguito)
Funzioni
I parametri di Funzione possono essere impostati dall’utente.
E
E
WID
WID
SUBPAGE
SUBPAGE
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
MENU
CH
CH
Parametro
selezionato
T
T
E
E
X
X
T
T
T
T
T
R
R
E
E
V
V
EA
EA
L
L
E
E
E
E
OK
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
TV/VIDEO
TV/VIDEO
</>
R
R
O
O
T
T
AT
AT
E
E
N
N
D
D
END
MENU
]/[
OK
Impostazione di fabbrica
1 Premete MENU per visualizzare il menu
1
TV.
2 Premete ]/[ per selezione “Funzioni” e
2
quindi premete OK per visualizzare il corrispondene schermo “Funzioni”.
3 Premete ]/[ per selezionare il premete
3
da regolare desiderato, e quindi premete
OK.
4
4 Premete </> per effettuare la regolazione.
(Eccetto per i parametri di menu “Rappr. Video” e “Sicura per bambini”)
5
5 Premete END per uscire.
Cambio impostazione
Menu Tv
Immagine Audio Programmi Funzioni Colleg. AV Funz. timer Prima messa in funz. Lingua
OK
Funzioni
Luminosità
M
Ind.
[
E
Fine
]
chiaro Rot. orizzontale [dis.] Rot. verticale [dis.] Autospegnimento [dis.] Rappr. Video Sicura per bambini
OK
M
Ind.
E
Fine
Luminosità
Rot. orizzontale*
Rot. verticale*
[chiaro] Massima luminosità
[dis.] Normale Immagine
orizzontale orientamento
[dis.] Normale Immagine
verticale orientamento
[normale] Luminosità 60% Adatto per la visione in luoghi ben
illuminati. Risparmio di energia.
[scuro] Luminosità 20% Sufficientemente luminoso per la
visione in luoghi con illuminazione attenuata.
[Autom] La luminosità dello schermo si regola a seconda della
luce ambientale della stanza, per risparmiare il consumo di energia. Quando si imposta su “Autom”, accertarsi che nessun oggetto ostruisca il sensore OPC, e possa quindi influire sulla sua capacità di percepire la luce circostante.
[ins.] Immagine speculare Per visualizzare immagini speculari
per usi speciali.
ABC
ABC
[ins.] Immagine invertita Per visualizzare immagini capovolte
per usi speciali.
ABC
Autospegnimento (Solo per il modo TV)
[dis.] Questa funzione è
inattiva.
[ins.] L’alimentazione dell televisore LCD viene spenta quando
non è presente nessun segnale per un periodo di 5 minuti.
* Rotazione possono essere richiamate con un tocco utilizzando il telecomando (Vedere a pagina 24)
23
Funzioni Utili (Seguito)
Funzioni (Seguito)
È possibile cambiare direttamente le impostazioni dello schermo di ROTAZIONE.
T
T
E
E
IDE
IDE
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
T
T
T
T
R
R
EV
EV
E
E
TV/VIDEO
TV/VIDEO
AL
AL
E
E
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
ROTATE
N
N
D
D
END
1
Premere ROTATE per visualizzare lo
1
schermo Rotazione.
2 Ogni volta che si preme ROTATE, il modo
2
Rot.orizz.:dis. Rot.vert. :dis.
cambia come segue. È possibile
]/[
Ciano
OK
selezionare il modo desiderato.
Rot. orizz. : dis. Rot. vert. : dis.
(Normale)
Rot. orizz. : ins. Rot. vert. : ins.
(Rot. orizzontale
Rot. orizz. : ins. Rot. vert. : dis.
(Rot. orizzontale)
Rot. orizz. : dis. Rot. vert. : ins.
(Rot. verticale)
Rot.orizz.:ins. Rot.vert. :dis.
Rot.vert. :ins. Rot.orizz.:dis.
a Rot. verticale)
Nota:
Lo schermo Rotazione scompare automaticamente dopo 4 secondi.
L’impostazione di fabbrica di Rotazione è “Normale”.
Quando cambiano le impostazioni eseguite direttamente, vengono cambiate anche le impostazioni nel menu.
Per i dettagli su ogni impostazione della rotazione vedere la tabella riportata alla pagina 23.
Rot.vert. :ins. Rot.orizz.:ins.
Rappr. Video
Per visualizzare informazioni sullo schermo è possibile regolare varie impostazioni.
1 Eseguite i pass da 1 a 2 descritti in
1
Funzioni in modo davisualizzare lo
schermo “Funzioni”.
2
2 Premete ]/[ per selezionare “Rappr.
Video” e quindi premete OK per visualizzare il corrispondente schermo “Rappr. Video.”
3 Premete ]/[ per selezionare il
3
parametro da regolare desiderato (vedere la tabella che segue).
4
4 Premete </> per effettuare la regolazione.
5
5 Premete END per uscire.
Parametro da regolare Descrizione
Pos. di sovrapp.
Ric. Audio
Ora
Ora sveglia
Ora spegnimento
Scelta/Banda
bottom
no
no
no
no
alto
Seleziona la posizione del display sullo schermo. Per selezionare se le informazioni dell’audio devono apparire oppure
no, quando viene selezionato un canale.
Per selezionare le informazioni da far apparire sul display sullo schermo. Per attivare il display sullo schermo utilizzate il tasto Ciano.
Funzioni
Luminosità
[
chiaro
] Rot. orizzontale [dis.] Rot. verticale [dis.] Autospegnimento [dis.] Rappr. Video Sicura per bambini
OK
M
Ind.
E
Fine
Rappr. Video
Pos. di sovrapp. [basso
] Ric. Audio [si] Ora [no] Ora sveglia [no] Ora spegnimento [no]
OK
M
Ind.
E
Fine
24
Funzioni Utili (Seguito)
Sicura per Bambini
Importante:
Si prega di riferirsi alla pagina DISATTIVAZIONE DEL BLOCCO AVANZATO PER I BAMBINI”.
Questa funzione rende inaccessibile ai bambini la visione di qualsiasi stazione per la quale sia stato applicato il blocco bambini. Per usare la funzione innanzitutto è necessario definire il vostro PIN (il proprio codice segreto).
[1] Determinazione del PIN
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
T
T
T
R
R
E
E
VE
VE
A
A
L
L
EN
EN
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
OK
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
1 Eseguite i pass da 1 a 2 descritti in
1
Funzioni in modo davisualizzare lo
D
D
END
MENU
schermo “Funzioni”.
2
2 Premete ]/[ sino a selezionare “Sicura
per bambini”.
45 in inglese per “NOTA IMPORTANTE SULLA
Funzioni
Luminosità
[ Rot. orizzontale [dis.] Rot. verticale [dis.] Autospegnimento [dis.] Rappr. Video Sicura per bambini
]
chiaro
]/[
CH
CH
3 Premete OK per visualizzare lo schermo di
3
inserimento del PIN.
OK
M
Ind.
E
Fine
Sicura per bambini
Definire il proprio codice segreto.
Selezione
TV/VIDEO
TV/VIDEO
del Canale
4 Usando i tasti di Selezione del Canale,
4
inserite il PIN da 4 numeri che avete stabilito (es. 1234).
Nota:
Prima di premete OK assicuratevi di annotare
Il PIN non verrà memorizzato qualora MENU
5 Premete OK per confermare il PIN
5
Note:
il PIN scelto.
o END vengano premuti prima dell’inserimento dei quattro numeri.
Sicura per bambini[????]
OK
M
Ind.
E
Fine
Sicura per bambini
Definire il proprio codice segreto.
Sicura per bambini[1234]
OK
M
Ind.
E
Fine
inserito.
25
Funzioni Utili (Seguito)
Sicura per Bambini (Seguito)
[2] Modifica/Cancellazione del PIN
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
T
T
T
R
R
E
E
V
V
EA
EA
L
L
E
E
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
OK
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
N
N
D
D
END
]/[
CH
CH
Per modificare il PIN
1
1 Eseguite i passi da 1 a 3 descritti in
[1] Determinazione del PIN in modo da
visualizzare lo schermo di inserimento del PIN.
2 Con i tasti di Selezione del Canale
2
inserite il PIN che risulta attualmente memorizzato (es. 1234).
Nota:
I numeri inseriti vengono visualizzati con
Note:
Sicura per bambini
Immettere il proprio codice segreto.
Sicura per bambini[????]
????.
Inserendo un PIN non corretto viene visualizzato il messaggio “Codice segreto errato!”.
OK
M
Ind.
E
Fine
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Selezione del Canale
Inserendo il PIN corretto appare lo schermo “Sicura per bambini.”
3 Premete ]/[ per selezionare “Cambia
3
cod. PIN” e quindi premete OK. Viene così visualizzato il PIN attualmente memorizzato.
Sicura per bambini
Per tutti i progr. Solo per singoli progr. Cambia cod. PIN [1234] Canc. codice segreto
OK
M
Ind.
E
Fine
4
4 Con i tasti di Selezione del Canale
inserite il nuovo PIN da quattro numeri (es.
5678).
5 Premete END per uscire.
5
Per cancellare il PIN
| Al passo 3 sopra premete ]/[ sino a
selezionare “Canc. codice segreto” e quindi premete OK per cancellare il PIN che risulta attualmente memorizzato.
Sicura per bambini
Per tutti i progr. Solo per singoli progr. Cambia cod. PIN [5678] Canc. codice segreto
OK
M
Ind.
E
Fine
Sicura per bambini
Per tutti i progr. Solo per singoli progr. Cambia cod. PIN [1234] Canc. codice segreto
OK
M
Ind.
E
Fine
26
Funzioni Utili (Seguito)
Sicura per Bambini (Seguito)
[3] Impostazione del blocco bambini
Per attivare il sicura per bambini vi sono quattro modi diversi:
1. Blocco generale immediato di tutte le stazioni
2. Blocco generale immediato di tutte le stazioni con limite di tempo giornaliero
3. Blocco generale immediato di tutte le stazioni con limite di tempo singolo
4. Blocco di stazioni senza limiti di tempo
Il blocco bambini diviene esecutivo solamente dopo che il televisore LCD è stato posto in condizione di attesa e quindi riacceso.
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
T
T
T
R
R
E
E
V
V
EA
EA
L
L
E
E
N
N
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
D
D
END
]/[
CH
CH
OK
Per impostare il sicura per bambini con un limite di tempo
1 Eseguite i passi da 1 a 3 descritti in
1
[2] Modifica/Cancellazione del PIN
in modo da visualizzare il corrispondente schermo “Sicura per bambini”.
2 Premete ]/[ per selezionare “Per
2
tutti i progr.” e quindi premete OK per visualizzare lo schermo “Per tutti i progr.”
Sicura per bambini
Per tutti i progr. Solo per singoli progr. Cambia cod. PIN [1234] Canc. codice segreto
OK
M
Ind.
E
Fine
Selezione
TV/VIDEO
TV/VIDEO
del Canale
3 Premete ]/[ per selezionare
3
l’opzione desiderata (vedere la tabella che segue).
4
4 Premete </> per selezionare la
Per tutti i progr.
Da Subito
[no] Quotidianam [no] Una volta [no]
OK
M
Ind.
E
Fine
scelta desiderata e, qualora richiesto, per mezzo dei tasti Selezione del
Canale inserite i numero.
5 Premete END per uscire.
5
Nota:
Note:
Se l’ora attuale cui il televisore è impostato si trova entro il limite di tempo stabilito, la funzione blocco bambini diviebe esecutiva immediatamente una volta che il televisore è stato spento e riacceso. Ad esempio, se l’ora attuale è 9:00 ed il limite di tempo specificato va dalle 22:00 alle 14:00, il blocco diviene esecutivo dalle 9:00 alle 14:00.
Qualora il blocco bambini venga impostato per tutte le stazioni mediante un limite di tempo, l’opzione “Ora” non verrebbe presentata nel menu TV e non potrebbe essere selezionata.
Parametro da
regolare
Scelta/Valore da
introdurre
Descrizione
Selezionate “sì” per attivare immediatamente il blocco bambini (una volta che il
Da Subito
no
televisore LCD è stato spento e riacceso). Il sicura rimane efficace sino a quando si seleziona “no”.
Quotidianam
Una volta
no HH:MM-HH:MM
no HH:MM-HH:MM
Avvertenza:
Il timer prende la sua informazione di orologio dalla trasmissione di Televideo. La trasmissione di Televideo può avere una zona di orario differente, e perciò il timer può non venire attivato come ci si attende. Riguardo questi dettagli, si prega di riferirsi alla pagina 34.
Per il blocco a ricorrenza giornaliera inserite l’inizio e il termine della finestra di tempo. Il blocco viene attivato ogni giorno a meno che non si selezioni “no”.
Per il blocco da effettuare una sola volta inserite l’inizio e il termine della finestra di tempo. Il periodo di tempo deve essere sino a 24 ore.
27
Funzioni Utili (Seguito)
Sicura per Bambini (Seguito)
[3] Impostazione del blocco bambini (Seguito)
T
T
E
E
E
E
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
T
T
T
R
R
E
E
V
V
E
E
AL
AL
E
E
N
N
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
WID
WID
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
AT
AT
E
E
D
D
END
]/[
CH
CH
OK
Per impostare il blocco bambini per singole stazioni e senza limite di tempo
1 Eseguite i passi da 1 a 3 descritti in
1
[2] Modifica/Cancellazione del PIN in
modo da visualizzare lo schermo “Sicura per bambini”.
2 Premete ]/[ per selezionare “Solo
2
per singoli progr.” e quindi premete OK per visualizzare il corrispondente schermo “Solo per singoli progr.”
Sicura per bambini
Per tutti i progr. Solo per singoli progr. Cambia cod. PIN [1234] Canc. codice segreto
OK
M
Ind.
E
Fine
Selezione
TV/VIDEO
TV/VIDEO
del Canale
3 Premete ]/[ e/o </> in modo da
3
selezionare la stazione desiderata.
4 Premete OK per bloccare la stazione.
4
La stazione bloccata viene visualizzata in rosso.
Nota:
Per sbloccare la stazione, selezionatela
Il blocco bambini rimane efficace sino
5 Premete END per uscire.
5
Note:
e quindi premete
OK.
alla sua cancellazione.
Solo per singoli progr.
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
0 0
0 0 0 0 0
0
OK
M
Ind.
E
Fine
Nota:
Note:
Quando viene attivato il blocco bambini, l’opzioni “Programmi” e “Prima messa in funz.” nel menu TV non viene visualizzata e non può essere selezionata.
[4] Cancellazione temporanea del blocco bambini
Potete vedere una stazione per la quale è stato impostato il blocco bambini semplicemente cancellando, temporaneamente, il blocco stesso. Eseguite la procedura che segue per inserire il vostro PIN e quindi cancellate il blocco bambini quando vi viene richiesto.
Quando appare lo schermo di
|
inserimento del PIN, inseritelo usando i tasti di Selezione del
Sicura per bambini
Immettere il proprio codice segreto.
Canale. Una volta che è stato inserito il PIN corretto appare lo schermo normale.
Nota:
Inserendo un PIN non corretto viene visualizzato il messaggio “Codice segreto errato!”.
Sicura per bambini[????]
OK
M
Ind.
E
Fine
28
Funzioni Utili (Seguito)
Colleg. AV
Con questa funzione è possibile regolare manualmente, tramite lo schermo “Colleg. AV”, varie impostazioni relative ai collegamenti con dispositivi esterni.
[1] AV1/AV2
Selezionate il tipo di segnale più appropriato e lo standard di colore relativi ai segnali provenienti da apparecchiature video collegate ai terminali AV1 o AV2.
1 Premete MENU per visualizzare il menu
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
T
T
T
R
R
E
E
VE
VE
A
A
L
L
E
E
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
T
T
I
I
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
N
N
D
D
END
MENU
1
TV.
2
2 Premete ]/[ sino a selezionare “Colleg.
AV” e quindi premete OK in modo da visualizzare il corrispondente schermo “Colleg. AV”.
]/[
CH
CH
3 Premete ]/[ per selezionare “AV1”,
OK
3
“AV2(Y/C)” e “AV2(SVC)”, e quindi premete OK per visualizzare lo schermo per la selezione del tipo di segnale.
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Menu Tv
Immagine Audio Programmi Funzioni Colleg. AV Funz. timer Prima messa in funz. Lingua
OK
Colleg. AV
AV1
M
Ind.
E
AV2(Y/C) AV2(SVC) Per programmi
OK
M
Ind.
E
Fine
Fine
4
4 Premete ]/[ per selezionare l’elemento
desiderato, e quindi premete OK.
5 Premete </> sino a selezionare “Tipo
5
segnale”, “AFC”, oppure “Reg. colore” desiderato e quindi premete OK.
6
6 Premete END per uscire.
Parametro da
regolare
Tipo segnale*
Scelta/Valore da
introdurre
Autom., SVC, Y/C
Per selezionare il tipo di segnale proveniente da un’apparecchiatura esterna. Per selezionare i modi di controllo della frequenza. Il Modalitá1 è adatto per i
AFC
Modalitá1, Modalitá2
lettori DVD o per i decodificatori, mentre il Modalitá2 è adatto per i VCR (videoregistratori) o per le videocamere.
Autom., PAL, SECAM,
Reg. colore
N358 (NTSC 3,58), N443 (NTSC 4,43),
Normativa colore
PAL60, PAL-M, PAL-N
* La funzione menu è visibile solo quando è selezionato AV1.
Descrizione
AV1
Tipo segnale [ SVC
] AFC [Modalitá1] Reg. colore [ Autom.]
OK
M
Ind.
E
Fine
AV1
Tipo segnale [ SVC
] AFC [Modalitá1] Reg. colore [ Autom.]
OK
M
Ind.
E
Fine
Nota:
Note:
Se non si visualizza nessuna immagine (colore), provare a cambiare ad un altro tipo di segnale.
Dipendentemente dalla compatibilità con i vari tipi di apparecchiatura, l’immagine può divenire deviata. In questo caso, selezionate il modo “AFC” (Controllo automatico della frequenza) che migliorerà l’immagine.
La commutazione tra i segnali di ingresso AV può essere lenta, dipendentemente dalle impostazioni in “Reg. colore”. Se volete velocizzare il cambio del segnale, commutare “Autom.” in “Reg. colore” al sistema di colore di ricezione attuale.
29
Funzioni Utili (Seguito)
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
T
T
T
T
R
R
E
E
VE
VE
TV/VIDEO
TV/VIDEO
A
A
L
L
EN
EN
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
T
T
I
I
T
T
B
B
U
U
S
S
</>
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
D
D
END
MENU
]/[
OK
Colleg. AV (Seguito)
[2] Per programmi
È possibile impostare l’influenza della tensione di controllo AV e di cancellazione rapida nelle stazioni nelle posizioni da 1 a 199.
Quando si collega un apparecchio video al terminale AV1, è necessario regolare le impostazioni del programma del decodificatore.
1
1 Per visualizzare lo schermo “Colleg.
AV”, eseguite i passi 1 e 2 descritti in [1] AV1/AV2.
2
2 Premete ]/[ per selezionare “Per
programmi” e quindi premete OK per visualizzare il corrispondente schermo “Per programmi.
3 Premete ]/[ per selezionare
3
“Tens. di commut. AV” o “Rappr. video RVB.” desiderata.
4 Premete </> per selezionare “sì” o
4
“no.”
Nota:
Impostando su “sì” l’opzione desid­erata, quando una tensione di controllo/segnale RVB vengono applicati, l’immagine appropriata viene direttamente collegata a tutte le stazioni di posizione da 1 a 199.
Colleg. AV
AV1 AV2(Y/C) AV2(SVC) Per programmi
OK
M
Ind.
Per programmi
Tens. di commut. AV Rappr. video RVB [si] Per decoder cll. a AV1 Audio da presa AV1[Dec.]
OK
M
Ind.
E
Fine
[no]
E
Fine
5 Premete ]/[ sino a selezionare
5
“Per decoder cll. a AV1” e quindi premete OK per visualizzare lo schermo relativo alla selezione del programma di decodefica.
6 Premete ]/[ e/o </> in modo da
6
selezionare il programma relativo al decoder e quindi premete OK. Ripetete la stessa procedura qualora desideriate specificare altri programmi di decodifica.
7
7 Premete MENU per ritornare allo
schermo “Per programmi.”
8
8 Premete ]/[ per selezionare
“Audio da presa AV 1” e quindi premete </> per selezionare la sorgente sonora desiderata.
9 Premete END per uscire.
9
Per programmi
Tens. di commut. AV
[no] Rappr. video RVB [si] Per decoder cll. a AV1 Audio da presa AV1[Dec.]
OK
Per decoder cll. a AVI
0
8 SHARP 1 E 2 9 ZDF 2 E 4 1 ARD 3 U 2 11 RTL 4 U 4 12 SAT1 5 E 5 13 Pro7 6 E 8 14 7 E1 15
OK
M
0 0 0 0 0 0
0
M
Ind.
0
Ind.
E
Fine
E
Fine
Per programmi
Tens. di commut. AV
[no] Rappr. video RVB [si] Per decoder cll. a AV1 Audio da presa AV1[Dec.]
OK
M
Ind.
E
Fine
30
Funzioni Utili (Seguito)
Funz. Timer
Premete Giallo per visualizzare il
1
T
T
E
E
IDE
IDE
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
T
T
T
R
R
EV
EV
E
E
AL
AL
EN
EN
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
</>
D
D
END
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
]/[
Giallo
CH
CH
1
corrisponde te schermo “Funz. timer”.
Nota:
Il corrispondete schermo “Funz. timer” può anche essere visualizzato selezionand “Funz. timer” nel menu TV (vedere alle pagine 13 e
14.)
2
2 Premete ]/[ per selezionare “Ora,” e
quindi premete OK.
OK
3
3 Mediante i tasti di Selezione del Canale
inserite l’ordattuale (HH:MM:SS).
Selezione
TV/VIDEO
TV/VIDEO
del Canale
4
4 Premete ]/[ per selezionare la funzione
desiderata (vedere la tabella che segue).
Funz. timer
[ : : ]
Ora Disattivare [ no] Sveglia [ no] Volume allarme [ 0]
0
OK
M
Ind.
E
Fine
Parametro da
regolare
Ora
Disattivare
Sveglia
Volume allarme
5
5 Premete </> per effettuare la regolazione.
Se selezionate “00:00” per “Disattivare” o per “Sveglia,” inserite l’orario desiderato mediante i tasti di Selezione del Canale.
6
6 Premete END per uscire.
Scelta/Valore da inserire/Gamma
di valori
HH:MM:SS
no HH:MM
no HH:MM
0– 39
Descrizione
L’orario può essere regolato manualmente.
Il televisore LCD automaticamente si spegne ogni giorno all’ora impostata.
L’allarme si attiva ogni giorno all’ora impostata.
Si seleziona il volume dell’allarme.
31
Funzioni Utili (Seguito)
Selezione della Diffusione NICAM
Questa funzione consente di selezionare la modalità di ricezione relativa al segnale NICAM-I o NICAM-B/G. Con questo televisore LCD potete ricevere le diffusioni in NICAM stereo, bilingua e monofonico.
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
O
O
T
T
AT
AT
E
T
T
T
R
R
E
E
E
VE
VE
A
A
L
L
E
E
N
N
D
D
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
SOUND
Verde
CH
CH
Stereo
Il televisore LCD riceve diffusioni stereo.
Ogni volta che premete SOUND, il modo
cambia tra “Stereo” e “Mono”.
Quando risulta selezionato “Mono”, il
televisore emette segnali monofonici.
Bilingua
Quando il televisore LCD riceve programmi
Stereo
Mono
bilingua, automaticamente viene selezionato il modo “Aud. 1”.
Ogni volta che premete SOUND, il modo
Aud. 1
cambia nel seguente ordine:
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Aud. 1 Aud. 2 Aud. 1+2 → Mono
Aud. 2
Aud. 1 + 2
Monofonico
Il televisore LCD riceve diffusioni monofoniche.
Mono
Ogni volta che premete SOUND, il modo
cambia tra “Nicam” e “Mono”.
Nicam
Mono
Nota:
Note:
Se trascorrono circa 3 secondi senza che alcun tasto venga premuto, l’impostazione del modo ha automaticamente termine e il televisore LCD ritorna al modo normale.
L’impostazione può essere effettuata individualmente per ciascun numero di canale.
È altresì possibile disattivare il modo NICAM impostando la funzione “Audio altoparl.” su
Verde
“Mono” nello schermo Audio il quale viene richiamato premendo
(vedere alla pagina
17).
32
Funzioni Utili (Seguito)
Diffusioni IGR (Sistema Stereo Tedesco)
Questa funzione consente di selezionare la modalità di ricezione relativa al segnale IGR-B/G. Con questo televisore LCD potete ricevere le diffusioni in IGR stereo e bilingua.
T
T
E
E
IDE
IDE
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
O
O
T
T
AT
AT
E
T
T
T
R
R
E
E
E
VE
VE
A
A
L
L
E
E
N
N
D
D
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
SOUND Verde
CH
CH
Stereo
Il televisore LCD riceve diffusioni stereo.
Ogni volta che premete SOUND, il modo
cambia tra “Stereo” e “Mono”.
Quando risulta selezionato “Mono”, il
televisore emette segnali monofonici.
Bilingua
Quando il televisore LCD riceve programmi
Stereo
Mono
bilingua, automaticamente viene selezionato il modo “Aud. 1”.
Ogni volta che premete SOUND, il modo
Aud. 1
cambia nel seguente ordine:
TV/VIDEO
TV/VIDEO
Aud. 1 Aud. 2 Aud. 1+2 Mono
Aud. 2
Aud. 1 + 2
Mono
Nota:
Note:
Se trascorrono circa 3 secondi senza che alcun tasto venga premuto, l’impostazione del modo ha automaticamente termine e il televisore LCD ritorna al modo normale.
L’impostazione può essere effettuata individualmente per ciascun numero di canale.
È altresì possibile disattivare il modo IGR impostando la funzione “Audio altoparl.” su
Verde
“Mono” nello schermo Audio, il quale viene richiamato premendo
(vedere alla pagina
17).
33
Televideo
Cos’ è il Televideo?
Il Televideo è un sistema informativo organizzato come una rivista ed offerto da alcune stazioni TV oltre al normale servizio di diffusione. Questo televisore LCD riceve i segnali speciali provenienti da una diffusione Televideo, li elabora e quindi li visualizza graficamente sullo schermo. Notizie, previsioni del tempo ed informazioni sportive, quotazioni in borsa, previsione dei programmi ed anche sovraimpressione di sottotitoli per i non udenti sono solo alcuni dei servizi ottenibili con Televideo.
Il modo Televideo
Televideo viene attivato premento TEXT sul telecomando e allo stesso modo viene disattivato. Il televisore LCD può essere controllato in modo Televideo sia direttamente, inserendo i comandi con il telecomando, che indirettamente, attraverso le informazioni visualizzate sullo schermo (sistema di menu).
Istruzioni operative in modo Televideo
• Il sistema FLOF per televideo è trasmesso attualmente nel Regno Unito.
• Il sistema TOP per televideo è trasmesso attualmente in Germania.
• Se viene diffuso il Televideo TOP, sullo schermo viene visualizzata una riga di controllo, o riga TOP. La riga TOP comprende le istruzioni operative associate a tutti i tasti colorati quando viene trasmesso testo TOP, oppure le istruzioni operative solo per Rosso e Verde quando il testo TOP non viene trasmesso.
34
Televideo (Seguito)
[1] Attivazione e disattivazione del Televideo
1 Selezionate un canale TV che
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
T
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
T
T
T
RE
RE
E
V
V
E
E
AL
AL
E
E
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
N
N
D
D
TEXT SUBPAGE
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
T
T
B
B
U
U
S
S
</> Tasti
CH
CH
colorati
Selezione
TV/VIDEO
TV/VIDEO
del Canale
1
diffonda un programma Televideo.
2 Premete TEXT. Appare lo schermo
2
Televideo.
Per disattivare lo modo Televideo
|
premete nuovamente TEXT.
• In caso di selezione di un programma privo del segnale Teletesti compare il messaggio, “Teletesti non desponibili”.
[2] Uso del tasto TOP
Usate i Tasti colorati per gestire lo schermo Televideo.
• Premete Rosso per visualizzare la pagina precedente e Verde per visualizzare quella successiva. I tasti Giallo e Ciano funzionano secondo quanto indicato nella riga TOP.
Nota:
Utilizzando il tasto Rosso la pagina selezionata precedentemente apparirà in fondo alla prima pagina che appariva direttamente dopo aver acceso il test video. Perciò il tasto Rosso non ha nessuna funzione diretta dopo aver acceso il tasto video.
ROSSO
TELETESTI
GIALLO CIANO
VERDE
TELETESTI
100
200
[3] Cambio di sottopagina
Se una pagina viene selezionata fra diverse sottopagine, è possibile visualizzare una riga di controllo che contenga il numero delle sottopagine.
1
1 Premete SUBPAGE. Viene visualizzata
la riga di controllo con i numeri di sottopagina, e il numero della sottopagina correntemente selezionata viene visualizzato in blu.
2
2 Premete </> per selezionare il numero
di sottopagina desiderato. Viene quindi visualizzata la sottopagina selezionata.
È possibile inoltre utilizzare Selezione
del Canale, per selezionare la
sottopagina desiderata.
3
3 Premete SUBPAGE per cancellare la
riga di controllo.
35
Televideo (Seguito)
T
T
E
E
E
E
ID
ID
X
X
T
SUBPAGE
SUBPAGE
MENU
OK
CH
CH
T
T
T
T
R
R
EV
EV
E
E
AL
AL
TV/VIDEO
TV/VIDEO
R
R
O
O
T
T
A
A
T
T
E
E
E
E
N
N
D
D
E
E
MENUSOUND
MENUSOUND
M
M
W
W
HOLD
HOLD
E
E
L
L
IT
IT
BT
BT
U
U
S
S
HOLD
</>
TEXT
REVEAL
END
MENU ]/[
OK SUBTITLE
[4] Uso della tabella TOP
Quando viene trasmesso Televideo TOP, potete visualizzare la tabella TOP con i dati del programma corrente, se questa esiste.
1
1 Premete OK per visualizzare la tabella
TOP. La pagina Televideo viene temporaneamente cancellata.
2
2 Premete ]/[ per selezionare l’opzione
desiderata. Premete </> per selezionare argomenti (colonna 1) o, se esistono, sottoargomenti (colonna 2).
3 Premete OK. Viene visualizzata la pagina
3
associata all’argomento selezionato.
[5] Uso del menu Televideo
Per selezionare il set di caratteri
1 Premete MENU per visualizzare lo
1
schermo “Serie di segni”.
2 Premete ]/[ per selezionare il set di
2
caratteri desiderato.
Il colore delle lettere cambierà in giallo. Quando si seleziona il set di caratteri premendo OK, le lettere cambieranno per un istante al color magenta, e quindi ritorneranno al colore giallo.
Serie di segni
Europa Occidentale Europa Orientale Turco/Greco Cirillico
OK
E
Fine
3 Premete END per uscire.
3
[6] Caratteristiche utili per Televideo
| Il tasto HOLD sul telecomando può essere
utilizzato per mantenere l’attuale pagina di televideo. Premere di nuovo il tasto per annullare il modo hold.
|]/[ per zumare l’attuale pagina di
televideo, come viene riportato di seguito.
ABC DEF
ABC DEF
* Lo schermo visualizza ciascun modo ogni
volta che si preme ]/[.
| Durante la normale visione, può essere
utilizzato il tasto SUBTITLE per attivare velocemente i sottotitoli.
36
* Premete TEXT per disattivare sottotitoli.
| Il tasto REVEAL può essere usato per
visualizzare le informazioni nascoste, come ad esempio le soluzioni per risolvere problemi e perplessità. Premete di nuovo il tasto per nascondere le informazioni.
Collegamento a Dispositivi Esterni
È possibile utilizzare il video e il suono collegando un videoregistratore e un sistema di videogiochi ad uso domestico ai terminali situati sul retro dell’unità principale. Quando si collega un dispositivo esterno, disattivare l’alimentazione dell’unità principale e collegare il dispositivo per evitare qualsiasi danno possibile.
1
V-IN
A
B
G
R
2
N
V-I
A
O
E
ID
-V
S
O
E
ID
V
L IO
D
AU
R
R
E
W
O
P
T
U
P
IN
V
3
1
C
AUDIO OUT
L
R
D
Al terminale AV-IN 1 o 2
Esempio di Dispositivi Esterni che Possono essere Collegati
• Videocamera
• Sistema di videogiochi ad uso domestico
• Videoregistratore
• Sintonizzatore digitalea
• DVD
• Decoder
* Il collegamento al PC non è
possibile.
Nota:
Per il cavo usare un cavo audio/video disponibile in commercio.
Collegare soltanto i segnali audio/video ai terminali AV-IN 1 e 2. Collegando gli altri segnali si può provocare un inconveniente
Il terminale di ingresso VIDEO e quello di ingresso S-VIDEO situati sul lato di AV-IN 2 sono relativi a collegamenti condivisi, con
Per ulteriori dettagli riguardanti i collegamenti con apparecchi esterni, fate riferimento ai relativi manuali di istruzione.
Note:
nel funzionamento.
priorità però assegnata al terminale S-VIDEO. Collegando entrambi i terminali, per l’ingresso AV-IN 2 vengono quindi selezionati i segnali video provenienti dal terminale di ingresso S-VIDEO. Quando utilizzate segnali dal terminale di ingresso VIDEO, al terminale di ingresso S-VIDEO non collegate alcunchè.
37
Collegamento a Dispositivi Esterni (Seguito)
AV-IN
1
R
G
B
AV
-IN
2
S
-VID
EO
V
ID
E
O
L
R
AU
D
IO
P
O
W
ER
INP
U
T
DC
1
3V
AV-IN 1
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
POW
ER INPUT DC13V
Collegamento di un Decoder alla presa Euro-SCART 21 pin (AV-IN 1/RGB)
21 19
AV-IN 1
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
AUDIO
R
POWER INPUT
AUDIO OUT
L
R
DC13V
17 15 13 11
20 18 16 14 12 10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
Euro-SCART 21 pin (RGB)
1. Uscita audio destra 8. Controllo audio-video 15. Ingresso rosso
2. Inresso audio destra 9. Massa per verde 16. Controllo Rosso/Verde/Blu
3. Uscita audio sinistra 10. Libero 17. Massa per video
4. Massa comune per audio 11. Ingresso verde 18. Massa per controllo Rosso/Verde/Blu
5. Massa per blu 12. Libero 19. Uscita video
6. Ingresso audio sinistra 13. Massa per rosso 20. Ingresso video (PAL/SECAM/NTSC)
7. Ingresso blu 14. Libero 21. Schermatura cavo
Al terminale AV-IN 1 (Euro-SCART 21 pin)
Connettore Euro-SCART 21 pin
V-IN 1
A
B
G
R
2
V-IN
A
O
E
ID
-V
S
O
E
ID
V
L
IO
D
U
A
R
R
E
W
O
P
T
U
INP
V
3
1
C
AUDIO OUT
L
R
D
Decoder
38
AV-IN 1
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
R
AUDIO
POWER
INPUT DC13V
Collegamento a Dispositivi Esterni (Seguito)
Collegamento ad un videoregistratore o a un videogiochi per uso Domestico (AV-IN 2)
V-IN 1
A
RGB
V-IN 2
A
S-VIDEO
EO
VID
L
UDIO
A
R
R
WE PO INPUT
T U O
O I
D
U
A
L
R
DC13V
Al terminale di ingresso S-VIDEO
Cavo S-VIDEO
Al terminale di uscita S-Video
Video
Cavo audio/video
Audio
(R)
Al terminale AV-IN 2
Al terminale di uscita audio/video
Audio
(L)
Sistema di videogiochi ad uso domestico
Videoregistratore
Nota:
Quando si collegano apparecchi ad entrambi i terminali di ingresso VIDEO e S-VIDEO per AV-IN 2, la priorità viene data al terminale di
Note:
ingresso S-VIDEO.
39
Collegamento a Dispositivi Esterni (Seguito)
Uscita acustica (AUDIO OUT)
Dal Televisore LCD è possibile emettere audio attraverso i terminali AUDIO OUT.
T
U
O
IO
D
U
A
L
R
OUT
IO
AUD
L
R
AV-IN 1
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
AUDIO
R
POWER
INPUT DC13V
Collegamento di un amplificatore audio, ecc.
• Utilizzando i morsetti serracavo forniti in dotazione, fissate tutti i cavi in modo che questi non vengano afferrati durante il montaggio del coperchio.
Modo di Fissare i Cavi
UT
O
O
DI
AU
L
R
AV-IN 1
RGB
2
AV-IN
S-VIDEO
VIDEO
L
AUDIO
R
POWER INPUT DC13V
40
Morsetti serracavo
Soluzione dei Problemi
Prima di chiamare il servizio di assistenza, eseguire i seguenti controlli per possibili rimedi ai sintomi riscontrati.
Set Televisore LCD
Suono
Problema Voce da controllare
• Accertarsi che la spina dell’adattatore CA sia inserita
Imma­gine
Imma­gine
Non c’è né l’immagine né il suono.
Non c’è nessuna immagine. Non c’è nessuna immagine da AV-IN 2.
Non c’è nesun suono.
Non c’è né l’immagine né il suono, ma solo del rumore.
correttamente nella presa di corrente.
• Il problema potrebbe consistere in una ricezione all’infuori delle stazioni trasmittenti.
• Accertarsi che il modo di ingresso sia impostato su TV.
• Accertarsi che l’interruttore di alimentazione principale dell’unità principale sia attivato.
• Assicuratevi che i parametri relativi all’immagine siano adeguatamente regolati.
• La lampada a fluorescenza può aver raggiunto la fine della sua durata.
• Assicuratevi che nulla risulti collegato al terminale S-VIDEO.
• Accertarsi che il volume non sia impostato sul minimo.
• Accertarsi che il suono non sia impostato sul silenziamento.
• Accertarsi che la cuffia non sia collegata.
• Accertarsi che il cavo dell’antenna sia collegato correttamente.
• Il problema potrebbe consistere in una cattiva ricezione.
Pagina di
riferimento
6
11 11
15
39
12 12
9
6 –
L’immagine non è chiara.
L’immagine è troppo chiara o è colorata in modo improprio.
L’immagine è troppo scura.
Il telecomando non funziona.
• Accertarsi che il cavo dell’antenna sia collegato correttamente.
• Il problema potrebbe consistere in una cattiva ricezione.
• Controllare la regolazione del “colore”. (Modo NTSC)
• Verificate che il parametro “Luminosità” non sia posto su “scuro.”
• Verificate i livelli di “Contrasto” e di “Liv. del nero”
• La lampada a fluorescenza può aver raggiunto la fine della sua durata.
• Controllare per vedere se le pile nel telecomando hanno energia sufficiente.
• Accertarsi che la finestra del sensore per comando a distanza non sia in condizioni di forte illuminazione a fluorescenza.
6 –
15
23
15
5
5
41
Soluzione dei Problemi (Seguito)
Antenna
Problema Voce da controllare
• La ricezione può essere debole.
• La qualità della diffusione può non essere buona.
L’immagine non è nitida.
L’ immagine tremola.
Vi sono doppie immagini.
• Assicuratevi che l’antenna sia orientata nella giusta direzione.
• Accertarsi che l’antenna esterna non sia scollegata.
• Assicuratevi che l’ antenna sia orientata nella giusta direzione.
• Le onde elettromagnetiche di diffusione potrebbero essere riflesse da montagne o palazzi.
• Ci potrebbe essere un’interferenza dalle auto, dai treni, dalle linee ad alta tensione, dalle
L’immagine presenta punti o macchie.
Ci sono delle righe sullo schermo o i colori sono sbiaditi.
luci al neon, ecc.
• Ci potrebbe essere un’interferenza tra il cavo dell’antenna e il cavo di alimentazione. Cercare di allontanarli il più possibile.
• L’unità sta ricevendo un’interferenza da altri dispositivi? Le antenne di trasmissione delle stazioni radiotrasmittenti e le antenne di trasmissione dei radioamatori e dei telefoni cellulari possono anche causare un’interferenza.
• Usare l’unità il più lontano possibile dai dispositivi che possono causare un’eventuale interferenza.
Uso in stanze (luoghi) caldi e freddi
Quando l’unità viene utilizzata in stanze (luoghi) con bassa temperatura, l’immagine può lasciare striature o apparire leggermente ritardata. Questo non rappresenta un malfunzionamento, e l’unità si ristabilirà non appena la temperatura ritorna normale.
• Non lasciare l’unità in un luogo caldo o freddo. Inoltre, non lasciare l’unità in un luogo esposto alla luce solare diretta oppure nelle vicinanze di radiatori di calore, poiché questo potrebbe causare la deformazione dell’involucro e il malfunzionamento del pannello LCD. (Temperatura di conservazione : da –20°C a +60°C)
42
Dati Tecnici
Apparecchio TELEVISORE LCD A COLORI A 22", MODELLO: LC-22SV2E Pannello LCD Display LCD 22" TFT BLACK & Advanced Super View Numero di punti 1.229.760 punti (854 × 480 × 3 punti) Sistema di colore del video PAL/SECAM/NTSC 3,58/NTSC 4,43/PAL 60 Funzioni Standard TV (CCIR) B/G, I, D/K, L TV Canale di VHF/UHF ch E2-E69, ch 121-169, ch IR A-IRJ, ch F2-F10
ricezione CATV ~ Iperbanda Sistema di sintonia TV Preselezione automatica a 200 canali
STEREO/BILINGUA NICAM, IGR Luminosità 430 cd/m Durata della lampada 60.000 ore Angoli di visione H: 170° V: 170° Amplificatore audio 2,5 W × 2 Altoparlanti 5 cm ø 2 pezzi Terminali AV-IN 1 SCART (Av in, RGB in, TV out)
AV-IN 2 S-VIDEO, VIDEO, AUDIO
OUT AUDIO
Antenna Tipo 75 Din
Cuffia Presa da 3,5 mm ø (Posteriore) Lingue OSD Inglese/Tedesco/Francese/Spagnolo/Italiano/Svedese/Olandese Requisiti di alimentazione 13 V DC, 110 V – 240 V CA, 50/60 Hz
Consumo di energia
Peso 9,3 kg. esclusi accessori Accessori Manuale di istruzioni, Telecomando, batterie (× 2), adattatore CA, cavo CA,
62 W (1,0 W in Standby) (Metodo IEC60107) : 230 V CA (con adattatore CA) 53 W (Metodo IEC60107) : 13 V DC
morsetti serracavo (× 2)
2
Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si riseva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristische per perfezionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di prestazioni numericamente indicate sono valori nominali delle unità di produzione. Possono tuttaria verificarsi variazioni di valori rispetto ai suddetti nelle unità individuali.
43
Disegni per le Dimensionali
59,5
72,5
180,6
CH
420
739
490,62
Unità : mm
MENU
TV/VIDEO
108
462
367
95
AUDIO OUT
268,32
100
AV-IN 1
100
43,9
L
R
RGB
AV-IN 2
S-VIDEO
VIDEO
L
AUDIO
R
POWER
INPUT DC13V
44
31
165,4
250
Loading...