Sharp EL-2910R User Manual [it]

ELECTRONIC PRINTING CALCULATOR DRUCKENDER TISCHRECHNER CALCULATRICE IMPRIMANTE ÉLECTRONIQUE CALCULADORA IMPRESORA ELECTRÓNICA CALCOLATRICE ELETTRONICA STAMPANTE ELEKTRONISK SKRIVANDE OCH VISANDE RÄKNARE ELEKTRONISCHE REKENMACHINE MET AFDRUK
ENGLISH ................................................... Page 1
CALCULATION EXAMPLES ..................... Page 63
DEUTSCH .................................................. Seite 10
RECHNUNGSBEISPIELE ......................... Seite 63
FRANÇAIS ................................................. Page 19
EXEMPLES DE CALCULS ........................ Page 63
ESPAÑOL .................................................. Página 28
EJEMPLOS DE CALCULOS ..................... Página 64
ITALIANO ................................................... Pagina 37
ESEMPI DI CALCOLO ............................... Pagina 64
SVENSKA .................................................. Sida 46
GRUNDLÄGGANDE RÄKNEEXEMPEL ... Sida 65
NEDERLANDS .......................................... Pagina 54
REKENVOORBEELDEN ........................... Pagina 65
EL-2910R
OPERATION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG MODE D’EMPLOI MANUAL DE MANEJO MANUALE DI ISTRUZIONI BRUKSANVISNING GEBRUIKSAANWIJZING
Notes for handling Lithium batteries:
CAUTION
Danger of explosion if battery is incorrectly replaced. Replace only with the same or equivalent type recommended by the manufacturer. Dispose of used batteries according to the manufacturer’s instructions.
Hinweise zur Handhabung von Lithium-Batterien:
VORSICHT
Bei Verwendung einer uneeigneten Ersatzbatterie besteht Explosionsgefahr. Nur durch den gleichen oder einen vom Hersteller empfohlenen gleichwertigen Typ ersetzen. Verbrauchte Batterien gemäß Herstelleranleitung entsorgen.
Remarques sur la manipulation des piles au lithium:
ATTENTION
Danger d’explosion de la pile si elle n’est pas remplacée correctement. Remplacez-la uniquement par le même type de pile ou un type équivalent recommandé par le fabricant. Débarrassez-vous des piles usagers en respectant les instructions du fabricant.
Notas para el manejo de las baterías de litio:
PRECAUCIÓN
Peligro de explosión si reemplaza incorrectamente la batería. Reemplácela por otra igual o de tipo equivalente recomendada por el fabricante. Deshágase de las baterías de acuerdo con las instrucciones del fabricante.
Note concernenti le batterie al litio:
AVVERTENZA
Se la batteria non viene sostituita in modo corretto c’è pericolo di esplosioni. Sostituire la batteria con una dello stesso tipo o con una equivalente raccomandata dalla fabbrica. Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni della fabbrica.
Observera om hantering av litiumbatterier:
OBSERVERA!
Felaktigt batteribyte medför risk för explosion. Byt endast ut batteriet mot ett batteri av samma eller motsvarande typ rekommenderat av tillverkaren. Kassera ett förbrukat batteri enligt tillverkarens anvisningar.
Opmerkingen betreffende de behandeling van lithiumbatterijen:
LET OP
Ontploffingsgevaar indien de batterij verkeerd wordt aangebracht. Vervang uitsluitend door een batterij van hetzelfde of een gelijkwaardig type, aanbevolen door de fabrikant. Gooi gebruikte batterijen weg overeenkomstig de instructies van de fabrikant.
NOTE INTRODUTTIVE
Per mantenere la calcolatrice nelle migliori condizioni, si consiglia di osservare le precauzioni seguenti.
1. Non conservare la calcolatrice in luoghi soggetti a forti variazioni di temperatura, umidi o polverosi.
2. Per pulire la calcolatrice, usare soltando un panno morbido ed asciutto. Non usare solventi e non inumidire il panno.
3. Poichè il prodotto non è impermeabile non utilizzarlo o riporlo in luoghi in cui si può bagnare. Anche gocce di pioggia, spruzzi d’acqua, succhi, caffè, vapore, esalazioni, etc. possono causare malfunzionamenti.
4. Se questo prodotto dovesse richiedere degli interventi tecnici, riovolgersi esclusivamente ad un rivenditore SHARP, ad un centro di assistenza autorizzato SHARP o ad un centro riparazioni SHARP, dove disponibile.
5. Se l’unità viene usata soltanto con alimentazione dalla presa della rete elettrica in c.a., senza aver installato la pila de protezione della memoria, se la spina del cavo di alimentazione viene sfilata dalla presa di rete, i dati delle aliquote d’imposta
ITALIANO
impostate e i contenuti della memoria (totale generale (GT) incluso) vanno persi. Questo accade anche quando si sostituisce la pila di protezione della memoria. effacées.
INDICE
Pagina
• COME INSTALLARE LA PILA DI
SOSTEGNO DELLA MEMORIA ...................... 38
• COMANDI E FUNZIONI .................................. 39
• SOSTITUZIONE DEL RULLO CARTA.............41
• SOSTITUZIONE DEL NASTRO
INCHIOSTRATO .............................................. 41
• ERRORI ...........................................................43
• SOSTITUZIONE DELLA PILA DI
SOSTEGNO DELLA MEMORIA ...................... 43
• DATI TECNICI..................................................44
• INIZIALIZZAZIONE DELL’UNITÁ .................... 45
• ESEMPI DI CALCOLO .................................... 64
• CALCOLI DEL TASSO DI TASSAZIONE .........73
37
COME INSTALLARE LA PILA DI
1
2
SOSTEGNO DELLA MEMORIA
Prima di usarla per la prima volta, rimuovere la pila al litio installata e installarla nell’apparecchio seguendo la procedura seguente. Se la spina del cavo di alimentazione di corrente viene, accidentalmente, scollegata quando l’unità sta funzionando alimentata solo con corrente di rete alternata (AC), l’aliquota d’imposta impostata e i contenuti della memoria vanno persi.
1) Spegnere l’unità mettendo l’interruttore in posizione “OFF” e scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica.
2) Rimuovere il coperchio del vano pila sul retro dell’unità. (Fig. 1)
3) Pulire bene la pila strofinandola con un panno asciutto e collocare il lato positivo “+” in su. (Fig.
2)
4) Sostituire il coperchio del vano pila seguendo al contrario la procedura per la rimozione.
Fig. 1
Fig. 2
5) Premere l’interruttore RESET sul retro dell’unità. (Vedere a pagina 45.)
Dopo l’installazione della pila
Collegare la spina del cavo di alimentazione a una
presa della rete elettrica e accendere l’unità mettendo l’interruttore in posizione “ON”. Controllare che sia visualizzato “0.”. Se “0.” non è visualizzato, rimuovere la pila, reinstallarla e accertare che esso sia visualizzato.
Sull’etichetta per la data di sostituzione della
pila, che si trova sul retro dell’unità, scrivere il mese e l’anno in cui si è installata la pila, come promemoria di quando sostituirne una la prossima volta.
38
OFF
COMANDI E FUNZIONI
ON
INTERRUTTORE DI CORRENTE;
PICP
SELETTORE DI MODO STAMPA/ CONTADDENDI:
“OFF”: Interruttore di corrente OFF. “•”: Interruttore de corrente ON.
Modo di non-stampa.
“P”: Interruttore de corrente ON.
Modo di stampa.
“P•IC”: Interruttore de corrente ON.
Modo di stampa. Ogni volta che si preme o
, in caso di operazioni di addizione o sottrazione, o quando si preme o , in caso di operazioni di calcolo con uso della memoria, il contatore di voce associata registra un incremento di un’unità. Selezionare la posizione “P•IC” per stampare i valori del contatore.
• Il conteggio viene stampato
quando viene ottenuto il risultato del calcolo.
F 6 3 2 1 0 A
GT RATE SET
39
• Premendo , si cancella il contatore.
Nota: Il contatore ha una capacità
massima di 3 cifre(fino a +999). Se il conteggio supera il massimo, il contatore ricomincia a contare da zero.
SELETTORE DI DECIMALE/ CONTADDENDI:
“F”: Variabile. “6 3 2 1 0”: Fisso. “A”: Modalità addizione.
SELETTORE DI ARROTONDA­MENTO:
“ ”: una risposta viene arrotondata
in eccesso.
“5/4”: una risposta non viene
arrotondata.
“ ”: una risposta viene arrotondata
in diminuzione.
SELETTORE MODALITÀ IMPOSTA­ZIONE COEFFICIENTE TOTALE GENERALE:
“GT”: Questo selettore accumula
quanto segue: (Viene stampato “ + ”.)
Totali della addizione e
sottrazione ottenuti per mezzo del tasto .
“•”: Neutro, total finale disattivato. “RATE SET: Imposta il tasto sulla
posizione per immettere (o cambiare) laliquota dimposta.
TASTO DAVANZAMENTO DELLA CARTA
TASTO DI CORREZIONE ULTIMA CIFRA
TASTO DEL TOTALE FINALE
TASTO DI NON ADDIZIONE
TASTO DI TOTALE PARZIALE
TASTO DI CANCELLAZIONE / CANCELLAZIONE IMMISSIONE
TASTO DEL TOTALE
TASTO DI UGUALE
TASTO DINVERSIONE DEL SEGNO:
Per cambiare il segno di un numero (da positivo a negativo o da negativo a positivo).
TASTO D’INCREMENTO:
Usato per eseguire gli arrotondamenti in eccesso o in difetto.
TASTO DI RICHIAMO E CANCELLAZIONE MEMORIA
TASTO DI RICHIAMO MEMORIA
TASTO DI CAMBIO PERCENTUALE
TASTO DI INCLUSIONE TASSE
TASTO PRE-TAX (SENZA TASSE)
DISPLAY SYMBOLI:
M : Simbolo della memoria
Appare quando si imposta un numero nella memoria.
: Simbolo di meno
40
Appare quando il numero è negativo.
: Simbolo derrore
Appare quando si è causato un errore o una eccedenza.
SOSTITUZIONE DEL RULLO CARTA
Assolutamente non inserire un rotolo se la carta è strappata. Sarebbe causa di inceppamento. Prima dinserire la carta, tagliare sempre il bordo dentrata con le forbici.
1) Inserire il bordo di guida del rotolo di carta nellapertura. (Fig. 1)
2) Accendere lunità e far avanzare la carta premendo . (Fig. 2)
3) Sollevare il portacarta di metallo e inserire il rotolo di carta nel supporto portacarta. (Fig. 3)
Fig. 1
Fig. 2
NON TIRARE LA CARTA ALL’INDIETRO. CIÒ POTREBBE DANNEGGIARE IL MECCANISMO DI STAMPA.
Fig. 3
SOSTITUZIONE DEL NASTRO INCHIOSTRATO
Se la stampa è sfocata anche se il nastro inchiostrato si trova sulla posizione corretta, sostituire il nastro.
Rullo inchiostrato: Tipo EA-781R-BK (Nero)
ATTENZIONE
LAGGIUNTA DI INCHIOSTRO AL RULLO INCHIOSTRATO O LUSO DI UN RULLO DIVERSO DA QUELLO RACCOMANDATO PUO CAUSARE GRAVI DANNI ALLA CALCOLATRICE.
41
Tipo EA-781R-RD (Rosso)
1) Spegnere la calcolatrice sulla posizione “OFF”.
2) Rimuovere il coperchio della stampante. (Fig. 1)
3) Togliere il rullo girandolo in senso antiorario e tirandolo su. (Fig. 2)
4) Installare il nuovo rullo inchistrato col colore corretto e premerlo nella posizione corretta. Controllare che il rullo inchiostrato sia inserito saldamente. (Fig. 3)
5) Rimettere il coperchio della stampante.
Fig. 1
Rosso
Fig. 2
Nero
Fig. 3
Pulizia del meccanismo di stampa
Se dopo un certo tempo duso della calcolatrice la stampa diviene opaca, pulire il cilindro di stampa nel modo indicato di seguito:
1) Togliere il coperchio della stampante ed il rullo inchiostrato.
2) Inserire il rotolo di carta e far avanzare la carta fino a quando lestremità fuoriesce sul davanti del meccanismo di stampa.
3) Disporre una piccola spazzola (tipo spazzolino da denti) in modo leggero sul cilindro di stampa e pulirlo premendo il tasto .
4) Rimettere il rullo inchiostrato e il coperchio della calcolatrice.
Note: • Non far girar il cilindro di stampa a
mano; il che potrebbe causare dei danni allapparechio.
Durante la stampa, non tentare di girare la cinghia di stampa, né trattenerla. Potrebbe essere causa di imprecisione della stampa.
42
ERRORI
In certi casi, si può verificare la condizione di eccedenza o di errore. Sul display appare allora lindicazione . Il contenuto della memoria nel momento in cui si verifica lerrore viene conservato. Se quando si verifica lerrore appare , viene stampato “•••••••••••••••••” in nero e bisogna usare
per azzerare la calcolatrice.
Condizioni d’errore:
1. Quando la parte intera di un risultato supera le 12 cifre.
2. Quando la parte intera del contenuto della memoria consiste in più di 12 cifre. (Es.: 999999999999 1 )
3. Dividendo un qualsiasi numero per zero. (Es.: 5
0 )
4. Quest’unità è dotata di un buffer di digitazione tasti (max. 12 file) e potrebbe esibire un messaggio derrore se lutente supera il limite di buffer premendo i tasti in sequenza durante la stampa.
SOSTITUZIONE DELLA PILA DI
SOSTEGNO DELLA MEMORIA
Quando è tempo di sostituire la pila
Sostituire con una pila nuova ogni 2 anni.
Metodo di sostituzione della pila
Usare una pila al litio (CR2032). Nota: Quando si sostituisce la pila, l’aliquota
dimposta impostata e i contenuti della memoria vanno persi. Potrebbe essere utile prender nota, su un foglio di carta, del valore daliquota dimposta e di altri numeri importanti.
1) Spegnere lunità mettendo linterruttore in posizione OFF e scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica.
2) Rimuovere il coperchio del vano pila sul retro dellunità. (Fig. 1)
3) Rimuovere la pila scarica e installare una pila al litio nuova. Pulire bene la pila strofinandola con un panno asciutto e collocare il lato positivo “+” in su. (Fig. 2)
4) Sostituire il coperchio del vano pila seguendo al contrario la procedura per la rimozione.
43
Loading...
+ 18 hidden pages