Samsung CLP-310, CLP-315 User Manual [it]

CLP-310 Series
Stampante laser a colori
Guida dell’utente
immagina le possibilità
Grazie per aver acquistato questo prodotto Samsung.

Funzioni del vostro nuovo prodotto laser

Questo dispositivo è dotato di numerose funzioni speciali che migliorano la qualità dei documenti da stampare. Di seguito sono illustrate le varie caratteristiche.
Funzioni speciali
Stampe veloci e di ottima qualità
È possibile stampare con un’ampia gamma di colori utilizzando ciano, magenta, giallo e nero.
È possibile stampare con una risoluzione fino a 2400 x 600 dpi reali.
La macchina stampa su carta in formato A4 a una velocità massima di 16 ppm, su carta in formato letter a una velocità massima di 17 ppm in scala di grigio e di 4 ppm a colori.
Gestione di numerosi tipi diversi di materiale stampabile
Il vassoio da 150 fogli supporta carta normale di diversi formati, carta intestata, buste, etichette, supporti personalizzati, cartoline e carta pesante.
Creazione di documenti professionali
Stampa di filigrane. È possibile personalizzare i documenti inserendo alcune parole, ad esempio “Riservato”. Vedere la Sezione Software.
Stampa di poster. Il testo e le immagini di ciascuna pagina del documento vengono ingranditi e stampati sul foglio, quindi possono essere uniti per formare un poster. Vedere la Sezione Software.
È possibile utilizzare moduli prestampati e carta intestata con carta normale. Vedere la Sezione Software.
Risparmio di tempo e denaro
Per risparmiare carta è possibile stampare più pagine su un solo foglio.
Quando non è operativo, il dispositivo entra automaticamente in modalità Risparmio energia, riducendo in modo sostanziale i consumi elettrici.
.
Stampa in ambienti diversi
È possibile stampare con vari sistemi operativi quali Windows, Linux e Macintosh.
Il dispositivo è dotato di un’interfaccia USB e di un’interfaccia di rete (solo CLP-310N, CLP-310W, CLP-315N, CLP-315W).
2_Funzioni del vostro nuovo prodotto laser
Funzioni per modello
Il dispositivo è progettato per supportare qualsiasi esigenza in materia di documenti – dalla stampa e copia a soluzioni di rete più avanzate per le aziende. Di seguito sono riportate le funzioni base del dispositivo.
FUNZIONI CLP-310/CLP-315 CLP-310N/CLP-315N CLP-310W/CLP-315W
USB 2.0
Interfaccia di rete 802.11b/g LAN wireless
Interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100 Base TX cablata
Stampa duplex (fronte-retro) (Manuale)
( : Inclusa, O: Opzionale, Vuoto: Non disponibile)
Informazioni sulla guida dell’utente
Questa guida dell’utente fornisce le informazioni di base sul dispositivo e una spiegazione dettagliata di ciascuna fase durante l’utilizzo effettivo. Utenti meno esperti e utenti professionali possono consultare la guida per l’installazione e l’uso del dispositivo.
Alcuni termini della guida vengono usati in modo intercambiabile, come descritto di seguito.
Documento è sinonimo di originale.
Carta è sinonimo di supporto o supporto di stampa. La tabella seguente illustra le convenzioni adottate in questa guida.
CONVENZIONE DESCRIZIONE ESEMPIO
Grassetto Usato per testi sul display o stampe effettive sul dispositivo. Avvio Nota Usata per fornire informazioni aggiuntive o specifiche dettagliate della funzione
Attenzione Usata per fornire agli utenti informazioni per proteggere il dispositivo da possibili
Nota a piè di pagina Fornisce ulteriori informazioni dettagliate su determinate parole o frasi. a. pagine al minuto (Per ulteriori informazioni,
vedere a pagina 1)
o caratteristica del dispositivo.
danni o malfunzionamenti.
Usata per guidare gli utenti alla pagina di riferimento per ulteriori informazioni dettagliate.
(Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 1)
Il formato della data può differire da paese a paese.
Non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia del toner.
Funzioni del vostro nuovo prodotto laser_3
Per trovare ulteriori informazioni
Le informazioni relative all’impostazione e all’utilizzo del dispositivo sono reperibili dalle risorse seguenti, in versione stampata o a schermo.
Guida di installazione rapida
Guida in linea dell’utente
Fornisce informazioni sull’impostazione del dispositivo e richiede che vengano seguite le istruzioni descritte per predisporlo.
Fornisce istruzioni passo passo per l’uso di tutte le funzioni del dispositivo e informazioni per la relativa manutenzione, risoluzione dei problemi e installazione degli accessori.
Questa guida dell’utente contiene anche una Sezione Software con informazioni per la stampa di documenti tramite il dispositivo su vari sistemi operativi e l’uso delle utility software fornite in dotazione.
Nota
È possibile accedere alle guide dell’utente in altre lingue dalla cartella Manual sul CD del software della stampante.
Guida del driver della stampante
Sito Web Samsung
Le informazioni sull’open source sono disponibili nel sito Web Samsung: www.samsung.com.
Fornisce informazioni sulle proprietà del driver della stampante e istruzioni per l’impostazione delle proprietà di stampa. Per accedere a una schermata della Guida del driver della stampante, fare clic su
Se si dispone di accesso ad Internet, è possibile ottenere aiuto, supporto, driver della stampante, manuali e ordinare le informazioni dal sito Web Samsung www.samsungprinter.com
.
?
dalla finestra di dialogo delle proprietà della stampante.
4_Funzioni del vostro nuovo prodotto laser

informazioni sulla sicurezza

SIMBOLI E PRECAUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Significato delle icone e dei simboli di avvertimento utilizzati nel manuale:
Procedure pericolose o non sicure che potrebbero causare gravi lesioni alle persone o la morte.
AVVERTENZA
Procedure pericolose o non sicure che potrebbero causare lesioni alle persone o danni alla proprietà.
ATTENZIONE
Attenersi sempre a queste precauzioni di sicurezza di base per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni alle
ATTENZIONE
persone:
NON tentare.
NON smontare.
NON toccare.
Seguire le istruzioni alla lettera.
Staccare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Per prevenire scosse elettriche, assicurarsi che l’apparecchio sia messo a terra.
Contattare l’assistenza per ricevere aiuto.
Queste indicazioni indicano il pericolo di lesioni alle persone e devono essere seguite alla lettera. Dopo la lettura di questa sezione, conservare il documento in un luogo sicuro ma facilmente accessibile per riferimen to.
1. Leggere e comprendere tutte le istruzioni.
2. Ogni volta che si manipolano apparecchi elettrici usare la massima cautela.
3. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sull'apparecchio e la relativa documentazione.
4. Se un'istruzione d'uso sembra essere in conflitto con le norme di sicurezza, prevale la norma di sicurezza, in quanto è possibile che
l'istruzione d'uso sia stata male interpretata. Se non si riesce a risolvere il conflitto, rivolgersi al proprio rappresentante alle vendite o al servizio di assistenza tecnica.
5. Scollegare la macchina dalla presa di corrente a muro prima di procedere alle operazioni di pulizia. Non utilizzare prodotti di pulizia
liquidi o ad aerosol. Per le operazioni di pulizia, usare solo un panno umido.
6. Non collocare l'apparecchio su un carrello, supporto o tavolo instabile. Potrebbe cadere e provocare gravi danni.
7. L'apparecchio non va mai collocato, sopra, vicino o al di sopra di radiatori, stufe, condizionatori d'aria o griglie di ventilazione.
8. Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posizionare l'apparecchio in luoghi in cui i cavi verrebbero calpestati
da altre persone.
9. Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. Così facendo le prestazioni dell'apparecchio verrebbero compromesse e si
potrebbe correre il rischio di incendi o folgorazione.
10.Non consentire ad animali di mordere i cavi d'alimentazione e delle interfacce del PC.
11.Evitare di spingere oggetti di qualsiasi tipo all'interno dell'apparecchio o attaverso le aperture dello chassis. Gli oggetti potrebbero
entrare a contatto con punti di tensione pericolosi, provocando il rischio di incendio o folgorazione. Non versare mai liquidi di alcun tipo sopra o all'interno dell'apparecchio.
Informazioni sulla sicurezza_5
12.Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare l'apparecchio. Quando è necessario eseguire i lavori di riparazione, affidarsi a un
tecnico qualificato. L'apertura o la rimozione dei coperchi può provocare l'esposizione a zone ad alta tensione o ad altri rischi. Se l'apparecchio non viene rimontato in modo corretto, si rischia di venire folgorati al prossimo utilizzo.
13.Scollegare la macchina dal PC e dalla presa di corrente a muro rimettendo le operazioni di manutenzione a personale d'assistenza
qualificato alle condizioni riportate di seguito:
Quando una qualsiasi parte del cavo di alimentazione, della spina o del cavo di collegamento è danneggiata o logora.
Se all'interno dell'apparecchio è stato rovesciato un liquido.
Se l'apparecchio è stato esposto a pioggia o acqua.
Se l'apparecchio non funziona correttamente pur avendo seguito le istruzioni.
Se l'apparecchio è caduto a terra o lo chassis sembra essersi danneggiato.
Se si nota un cambiamento notevole e improvviso nelle prestazioni dell'apparecchio.
14.Regolare solo i controlli trattati nelle istruzioni per l'uso. La regolazione scorretta degli altri controlli potrebbe determinare il
danneggiamento e rendere necessario l'intervento di un tecnico qualificato per riportare l'apparecchio alle normali funzioni operative.
15.Evitare di utilizzare l'apparecchio se sono in corso temporali con fulmini. In questi casi si corre il rischio (seppur remoto) di
folgorazione in seguito alla caduta di fulmini. Se possibile scollegare l'alimentazione elettrica per la tutta la durata di eventuali temporali con fulmini.
16.Se si stampano più pagine continuamente, la superficie del cassetto di uscita potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione a non toccare
la superficie e tenere lontani i bambini.
17.Per motivi di sicurezza, utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione con l'apparecchio. Se si sta utilizzando un cavo di lunghezza
superiore a 2 m con un apparecchio da 110 V, esso dovrebbe essere un cavo da 16 AWG
18.CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
a.AWG: American Wire Gauge
a
o superiore.
6_Informazioni sulla sicurezza
DICHIARAZIONE DI SICUREZZA DEL LASER
La stampante è stata certificata negli USA come rispondente ai requisiti del DHHS (Department of Health and Human Services) 21 CFR, capitolo 1, sezione J per i prodotti laser di Classe I (1) e altrove è stata certificata conforme ai requisiti IEC 825.
I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi. Il sistema laser e la stampante sono stati progettati in modo da evitare qualsiasi esposizione umana diretta alle radiazioni laser superiori al livello di Classe I durante il normale funzionamento, la manutenzione o gli interventi di riparazione.
Avvertenza
Evitare di fare funzionare la stampante o di eseguire interventi di manutenzione quando il coperchio di protezione è stato rimosso dal gruppo Laser/Scanner. Il raggio riflesso, anche se invisibile, può arrecare danni alla vista. Quando si utilizza questo prodotto, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e danni fisici, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito:
DICHIARAZIONE SULL’OZONO
Durante il normale funzionamento, la stampante produce ozono. L’ozono prodotto non costituisce un pericolo per l’operatore. Si consiglia tuttavia di fare funzionare l'apparecchio in un ambiente ben ventilato.
Per ulteriori informazioni sull’ozono, contattare il più vicino rivenditore Samsung.
RISPARMIO ENERGETICO
Questo dispositivo si avvale di una tecnologia di risparmio energetico avanzata che riduce il consumo di corrente nei periodi di non utilizzo. Quando il dispositivo non riceve dati per un periodo di tempo prolungato, si abbassa automaticamente il consumo di corrente. ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi commerciali registrati degli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni sul programma ENERGY STAR, visitare il sito http://www.energystar.gov
Informazioni sulla sicurezza_7
RICICLAGGIO
Riciclare o smaltire il materiale di imballaggio per questo prodotto nel pieno rispetto dell'ambiente.
CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO (RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI)
(Applicabile in i paesi dell'Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto, gli accessori o la documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (es.: caricatore, cuffie, cavo USB) non va smaltito insieme agli altri rifiuti domestici. Per evitare possibili danni all’ambiente o alla salute dell’uomo, si prega di separare questo tipo di prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in modo opportuno per promuovere il riutilizzo sostenibile delle risorse dei materiali. Gli utenti privati devono contattare il rivenditore dal quale hanno acquistato il prodotto oppure l’ente locale preposto, per informazioni su come e dove poter far fronte a tale questione per un riciclo sicuro a livello ambientale. Gli utenti aziendali devono contattare il loro fornitore e verificare le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto e i suoi accessori elettronici non devono essere mischiati con altri rifiuti commerciali per lo smaltimento.
EMISSIONI IN RADIOFREQUENZA
Norme FCC
Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B, secondo le specifiche della Sezione 15 delle norme FCC. Questi limiti sono intesi a fornire adeguata protezione contro le interferenze in una installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non è installata e utilizzata in conformità con le istruzioni, può provocare interferenze dannose alle radiocomunicazioni. In ogni caso, non c’è garanzia che tale interferenza non si verifichi in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura provoca interferenze alla ricezione radiotelevisiva (per stabilire e riaccendere l’apparecchiatura), l’utente è invitato a cercare di correggere l’interferenza stessa ricorrendo a uno o più dei seguenti rimedi:medi:
Ruotare o cambiare la posizione dell’antenna ricevente.
Allontanare l’apparecchiatura dal ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito diverso da quello del ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per ulteriori suggerimenti. i cambiamenti o le modifiche apportati a questa apparecchiatura non espressamente approvati dal produttore responsabile delle con-
formità alle norme potrebbero rendere nullo il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchiatura.
Norme canadesi sulle interferenze radiofoniche
Questo apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe B, riguardanti le emissioni di disturbi radioelettrici da apparecchi digitali prescritti nella normativa sulle apparecchiature che generano interferenze, intitolata “Apparecchi digitali”, ICES-003 della Industry and Science Canada.
Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans la norme sur le matériel brouilleur: “Appareils Numériques”, ICES-003 édictée par l’Industrie et Sciences Canada.
8_Informazioni sulla sicurezza
STATI UNITI D'AMERICA
Federal Communications Commission (FCC)
Emettitore intenzionale per le norme FCC Parte 15
Dei dispositivi a bassa alimentazione, tipo LAN radio (dispositivi di comunicazione wireless in radiofrequenza (RF)), che funzionano all'interno della banda da 2,4 GHz/5 GHz potrebbero essere presenti (incorporati) nella stampante destinata a uso domestico o di ufficio. Le informazioni contenute nella presente sezione sono applicabili solo se sono presenti questi dispositivi. Per verificare la presenza di dispositivi wireless, controllare l'etichetta del sistema.
Se un numero di identificazione FCC è riportato sull'etichetta del sistema, i dispositivi wireless presenti nel sistema sono destinati al solo uso negli Stati Uniti d'America.
La FCC, come regola generale, ha fissato a 20 cm la distanza tra il dispositivo e il corpo umano, relativamente all'utilizzo di un dispositivo wireless vicino al corpo (escluse le estremità). Questo dispositivo va utilizzato a più di 20 cm dal corpo, quando i dispositivi wireless sono accesi. L'uscita di potenza del dispositivo (o dei dispositivi) wireless, che potrebbe essere incorporato nella stampante, è ben al di sotto dei limiti di esposizione definiti dalla FCC.
Questo trasmettitore non deve essere installato né utilizzato congiuntamente a nessun'altra antenna o trasmettitore. L'utilizzo di questo dispositivo è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Questo dispositivo non può causare interferenze dannose, e (2)
Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse le interferenze che possono causare un funzionamento indesiderato del dispositivo.
I dispositivi wireless non possono essere riparati dall'utente. Non modificarli in alcun modo. La modifica di un dispositivo wireless renderà nulla l'autorizzazione a usarlo. Per le riparazioni, rivolgersi al produttore.
Dichiarazione FCC per l'utilizzo di una LAN wireless:
Durante l'installazione e l'uso combinato del trasmettitore e dell'antenna, il limite di esposizione a radiofrequenze di 1 mW/cm2 potrebbe venire superato alle distanze vicine all'antenna installata. Pertanto, l'utente deve mantenere in qualsiasi momento una distanza minima di 20 cm dall'antenna. Questo dispositivo non può essere installato insieme a un trasmettitore e a un'antenna trasmittente.
SOSTITUZIONE DELLA SPINA IN DOTAZIONE (SOLO PER IL REGNO UNITO)
Importante
Il cavo di alimentazione del dispositivo viene fornito con una spina standard da 13 A (BS 1363) e un fusibile da 13 A. Quando si sostituisce o si controlla il fusibile, è necessario reinstallare il fusibile da 13 A appropriato, quindi rimontare il coperchio del fusibile. Se il coperchio del fusibile è andato perduto, non utilizzare la spina finché non se ne installa un altro.
Contattare il negozio presso il quale si è acquistato il dispositivo. La spina da 13 A è il tipo più diffuso nel Regno Unito e dovrebbe pertanto essere compatibile. Tuttavia, alcuni edifici (soprattutto i meno
moderni) non dispongono di normali prese di corrente da 13 A. In questo caso, è necessario acquistare una spina di riduzione appropriata. Non rimuovere la spina stampata.
Se si taglia via la spina stampata, non conservarla. La spina infatti non può essere ricollegata al cavo e si corre il rischio di ricevere una scossa elettrica se si tenta di inserirla in una presa.
Avvertenza importante:
È necessario mettere a terra questo apparecchio.
I fili del cavo di alimentazione sono dei seguenti colori, che ne facilitano l'identificazione:
Verde e giallo: terra
Blu: neutro
Marrone: fase Se i fili del cavo di alimentazione non corrispondono ai colori indicati nella spina, procedere come segue: Collegare il filo verde e giallo al piedino contrassegnato dalla lettera “E”, dal simbolo di sicurezza corrispondente alla 'messa a terra', dai colori
verde e giallo o dal colore verde. Collegare il filo blu al piedino contrassegnato dalla lettera “N” o dal colore nero. Collegare il filo marrone al piedino contrassegnato dalla lettera “L” o dal colore rosso. Deve essere presente un fusibile da 13 A nella spina, nel riduttore o sul quadro di distribuzione.
Informazioni sulla sicurezza_9
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (PAESI EUROPEI)
Approvazioni e certificazioni
Il marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione di conformità di Samsung Electronics Co., Ltd. alle seguenti Direttive applicabili dell’Unione Europea 93/68/EEC, relative alle date indicate:
La dichiarazione di conformità può essere consultata nel sito www.samsung.com/printer, andare a Support > Download center e immettere il nome della stampante per cercare il documento EuDoC.
1 gennaio 1995: Direttiva del Consiglio 73/23/EEC, approssimazione delle leggi degli Stati Membri relative alle apparecchiature a bassa tensione.
1 gennaio 1996: Direttiva del Consiglio 89/336/EEC (92/31/EEC), approssimazione delle leggi degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
9 marzo 1999: Direttiva del consiglio 1999/5/EC sulle apparecchiature radio e sulle apparecchiature di terminale di telecomunicazioni e il riconoscimento reciproco della loro conformità.
Una dichiarazione completa, che definisce le direttive pertinenti e gli standard di riferimento può essere richiesta al rappresentante di Samsung Electronics Co., Ltd.
Informazioni sull'autorizzazione radio europea (per i prodotti muniti di dispositivi radio omologati dall'UE)
Questo Prodotto è una stampante; i dispositivi radio LAN a bassa potenza, (dispositivi di comunicazione wireless a radiofrequenza (RF)), che operano nella banda a 2,4 GHz/5 GHz, potrebbero essere presenti (incorporati) nel sistema della stampante, che è destinato all'uso domestico o in ufficio.
I dispositivi wireless eventualmente presenti nel sistema sono destinati al solo utilizzo nell'Unione Europea o nelle aree ad essa collegate se sull'etichetta del sistema è riportato il marchio CE con un Numero di registrazione di corpo notificato e il simbolo di avviso.
L'uscita di potenza del dispositivo o dei dispositivi wireless, che potrebbe essere incorporato nella stampante, è ben al di sotto dei limiti di esposizione definiti dalla Commissione Europea nella direttiva R&TTE.
Stati europei soggetti alle omologazioni wireless:
UE Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia (con limitazioni di frequenza), Germania, Grecia, ,
Paesi EEA/EFTA Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera
Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Stati europei con limitazioni d'uso:
UE In Francia, l'intervallo di frequenza è limitato a 2446.5-2483.5 MHz per i dispositivi al di sopra della potenza di
trasmissione di 10 mW come wireless
Paesi EEA/EFTA Nessuna limitazione attuale.
10_Informazioni sulla sicurezza
DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ ALLE NORME
Informazioni sugli standard wireless
I dispositivi radio LAN a bassa potenza, (dispositivi di comunicazione wireless a radiofrequenza (RF)), che operano con banda a 2,4 GHz/5 GHz, possono essere presenti (incorporati) nel sistema della stampante. Nella sezione seguente viene fornita una panoramica generale sulle informazioni da tenere presenti per l'uso di un dispositivo wireless.
Ulteriori limitazioni, avvertenze e informazioni per paesi specifici sono elencate nelle specifiche sezioni dei paesi (o nelle sezioni dei gruppi di paesi). I dispositivi wireless presenti nel sistema sono destinati all'uso esclusivo nei Paesi identificati dai simboli di omologazione radio riportati sull'etichetta di descrizione del sistema. Se il Paese in cui si utilizzerà il dispositivo wireless non figura nell'elenco, contattare il proprio ente di omologazione radio locale, che fornirà informazioni sui requisiti. I dispositivi wireless sono sottoposti a rigide norme e il loro utilizzo potrebbe non essere consentito.
L'uscita di potenza del dispositivo (o dei dispositivi) wireless, che potrebbe essere incorporato nella stampante, è ben al di sotto dei limiti di esposizione attualmente conosciuti. Poiché i dispositivi wireless (che potrebbero essere incorporati nella stampante) emettono meno energia di quella consentita dagli standard di sicurezza e dalle raccomandazioni in merito alla frequenza radio, il produttore crede che questi dispositivi siano utilizzabili in condizioni di sicurezza. A prescindere dai livelli di potenza, è necessario fare attenzione a ridurre al minimo il contatto umano durante il normale funzionamento.
Come regola generale, una distanza di 20 cm tra il dispositivo wireless e il corpo umano, relativamente all'utilizzo di un dispositivo wireless vicino al corpo (escluse le estremità), è la norma. Questo dispositivo va utilizzato a più di 20 cm dal corpo, quando i dispositivi wireless sono accesi e stanno trasmettendo.
Questo trasmettitore non deve essere installato né utilizzato congiuntamente a nessun'altra antenna o trasmettitore. Alcune circostanze richiedono limitazioni nei dispositivi wireless. Seguono degli esempi delle limitazioni più comuni: La comunicazione wireless in radio frequenza può interferire con le apparecchiature o gli aerei commerciali. Le attuali leggi sull'aviazione
rendono obbligatorio lo spegnimento dei dispositivi wireless durante il volo. I dispositivi di comunicazione 802.11B (noti anche come Ethernet wireless) e Bluetooth sono esempi di dispositivi che forniscono comunicazioni wireless.
Negli ambienti in cui il rischio di interferenze con altri dispositivi o servizi è dannoso o percepito come dannoso, l'opzione di utilizzare un dispositivo wireless può essere limitata o eliminata. Gli aeroporti, gli ospedali e le atmosfere cariche di ossigeno e gas infiammabili costituiscono alcuni esempi in cui l'utilizzo di dispositivi wireless potrebbe essere limitato o eliminato. Quando ci si trova in ambienti in cui non si è sicuri della sanzione per l'utilizzo di dispositivi wireless, chiedere l'autorizzazione all'autorità competente prima di utilizzare o accendere il dispositivo wireless.
Ciascun Paese ha limitazioni diverse relative all'utilizzo di dispositivi wireless. Poiché il sistema dispone di un dispositivo wireless, quando si viaggia da un Paese all'altro portando con sé il proprio sistema, prima di qualsiasi spostamento o viaggio, consultare le locali autorità responsabili dell'omologazione di apparecchi radio e informarsi su eventuali limitazioni all'utilizzo di dispositivi wireless nel Paese di destinazione.
Se il sistema dispone di un dispositivo wireless integrato, non utilizzarlo a meno che tutti i coperchi e le schermature siano al proprio posto e il sistema non sia completamente montato.
I dispositivi wireless non possono essere riparati dall'utente. Non modificarli in alcun modo. La modifica di un dispositivo wireless renderà nulla l'autorizzazione a usarlo. Per le riparazioni, rivolgersi al produttore.
Utilizzare solo driver approvati per il Paese in cui verrà utilizzato il dispositivo. Per ulteriori informazioni, consultare il produttore del kit di ripristino del sistema oppure il servizio di assistenza tecnica.
Informazioni sulla sicurezza_11
Sommario
2 Funzioni del vostro nuovo prodotto laser 5 Informazioni sulla sicurezza
INTRODUZIONE
14
INFORMAZIONI PRELIMINARI
18
14 Panoramica della stampante
14 Vista anteriore 14 Vista posteriore
15 Panoramica pannello di controllo 16 Descrizione del pannello di controllo
16 LED 16 Pulsante Stop
17 Software fornito 17 Funzioni del driver della stampante
17 Driver della stampante
18 Impostazione dell’hardware 18 Stampa di una pagina di co nfigurazione 19 Requisiti di sistema
19 Windows 19 Macintosh 19 Linux
19 Impostazione della rete
20 Ambienti operativi rete supportati
20 Utilizzo di una rete cablata
20 Stampa di un rapporto di configurazione 20 Impostazione dell’indirizzo IP 21 Impostazione dei parametri di rete 21 Installazione del software del driver
22 Utilizzo di una rete wireless (Windows/solo CLP-310W, CLP-315W)
22 Verifica degli ambienti di rete 22 Installazione della stampante in una rete wireless Ad-Hoc 23 Installazione della stampante in una rete wireless con un Access Point
24 Utilizzo di una rete wireless (solo CLP-310W, CLP-315W)
24 Verifica degli ambienti di rete 25 Stampa di un rapporto di configurazione 25 Impostazione dell’indirizzo IP 26 Impostazione dei parametri di rete 26 Ripristino delle impostazioni predefinite 27 Configurazione della rete wireless del dispositivo 28 Installazione del software del driver
29 Impostazioni di base del dispositivo
29 Regolazione dell’altitudine 29 Utilizzo delle modalità di risparmio 29 Continuazione automatica
SELEZIONE E CARICAMENTO DEI SUPPORTI DI STAMPA
30
12_Sommario
30 Selezione dei supp orti di stampa
31 Specifiche dei supporti di stampa 32 Linee guida per i supporti di stampa speciali
33 Modifica del formato carta nel vassoio della carta 35 Stampa su materiali di stampa speciali 35 Regolazione del supporto di uscita 35 Impostazione di formato e tipo di carta
Sommario
ELEMENTI DI BASE PER LA STAMPA
36
MANUTENZIONE
37
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
45
36 Stampa di un documento 36 Annullamento di un lavoro di stampa
37 Stampa di rapporti 37 Pulizia del dispositivo
37 Pulizia della parte esterna 37 Pulizia della parte interna
39 Manutenzione della cartuccia
39 Conservazione della cartuccia del toner 39 Istruzioni per il maneggiamento 39 Utilizzo di cartucce di toner non Samsung e ricaricate 39 Durata prevista della cartuccia 40 Ridistribuzione del toner
40 Sostituzione della cartuccia del toner 42 Sostituzione della fotounità 43 Sostituzione del contenitore del toner di scarto 44 Parti sostituibili 44 Gestione del dispositivo dal sito Web
44 Per accedere a SyncThru™ Web Service
45 Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta 45 Rimozione della carta inceppata 47 Risoluzione di altri problemi
47 Alimentazione della carta 47 Problemi di stampa 49 Problemi di qualità di stampa 51 Problemi comuni in Windows 52 Problemi comuni di Linux 53 Problemi comuni di Macintosh
ORDINE DI MATERIALI DI CONSUMO E ACCESSORI
54
SPECIFICHE
55
GLOSSARIO
57
INDICE
61
54 Materiali di consumo 54 Modalità di acquisto
55 Specifiche generali 56 Specifiche della stampante
Sommario_13

Introduzione

Questi sono i componenti principali dell’apparecchio:
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Panoramica della stampante
Panoramica pannello di controllo
Descrizione del pannello di controllo

Panoramica della stampante

Vista anteriore Vista posteriore

Software fornito
Funzioni del driver della stampante
Pulsante di sgancio
1
Vassoio di uscita (facciata verso il basso)
2
Pannello di controllo
3
Vassoio
4
Supporto di uscita
5
Pulsante di sgancio del coperchio anteriore
6
Coperchio anteriore
7
Cartuccia del toner
8
Contenitore del toner di scarto
9
Fotounità
10
Pulsante di sgancio del coperchio posteriore
1 2 Interruttore di alimentazione
3
Porta di rete Porta USB
4 5 Presa di alimentazione
Coperchio posteriore
6
a.Solo CLP-310N, CLP-310W, CLP-315N, CLP-315W.
a
Introduzione_14

Panoramica pannello di controllo

LED wireless Mostra lo stato della rete wireless. Quando il LED è acceso, il dispositivo è pronto. (Solo modelli wireless)
1
LED di stato Mostra lo stato del dispositivo. (Per ulteriori informazioni, vedere “Descrizione del pannello di controllo” a pagina 16.)
2
stop Arresta un’operazione in qualsiasi momento, consentendo altre funzioni. (Per ulteriori informazioni, vedere “Descrizione del pannello
3
colori del toner Indica lo stato di ogni cartuccia di toner. Vedere i LED di stato e messaggi relativi alle cartucce del toner a pagina 16.
4
di controllo” a pagina 16.)
15_Introduzione

Descrizione del pannello di controllo

Il colore dello stato e il LED dei colori toner indicano lo stato attuale della stampante.
LED
LED DI STATO LED COLORI TONER DESCRIZIONE
spie verdi Tutti i LED spenti Il dispositivo è pronto a stampare. spie verdi
lampeggianti lentamente
spie verdi lampeggianti velocemente
spie rosse Tutti i LED spenti La stampante ha un errore, coperchio aperto, carta esaurita, contenitore toner di scarto non
arancione fisso Tutti i LED spenti Si è verificato un errore, quale carta inceppata.
spie verdi spie lampeggianti
in rosso spie rosse
spie verdi ciascun LED lampeggia in
Tutti gli errori di stampa appariranno nella finestra del programma
Smart Panel.
Tutti i LED spenti La stampante sta ricevendo dati dal computer.
Tutti i LED spenti Il dispositivo sta stampando.
installato o pieno.
La stampante ha un errore che richiede assistenza, quale errore LSU, errore fusore o errore ITB. Contattare il servizio di assistenza o il rivenditore.
Durante l'avvio della macchina non aprire il coperchio superiore, in quanto essa potrebbe considerarlo un errore dovuto all'inceppamento della carta. In questo caso, aprire un coperchio anteriore e chiuderlo; così facendo la macchina si riavvierà.
tutti i LED lampeggiano in rosso tutti i LED lampeggiano in rosso
tutti i LED lampeggiano in rosso
rosso nell’ordine ripetuto
Tutte le cartucce di toner stanno per finire.
Tutte le cartucce di toner sono quasi vuote. È possibile stampare, ma la qualità non è affidabile.
Tutte le cartucce di toner a colori sono completamente esaurite. Non è possibile stampare.
Tutte le cartucce di toner sono errate.
La stampante si sta scaldando.

Pulsante Stop

LED DI STATO DESCRIZIONE
Stampa della pagina demo In modalità Pronto, tenere premuto questo pulsante per circa 2 secondi finché il LED di stato non lampeggia lentamente,
Stampa di pagine di configurazione
Annullamento di un lavoro di stampa
quindi rilasciarlo.
In modalità Pronto, tenere premuto questo pulsante per circa 5 secondi finché il LED di stato non lampeggia velocemente, quindi rilasciarlo.
Premere questo pulsante durante la stampa. Il LED rosso lampeggia mentre il lavoro di stampa viene cancellato sia dalla stampante che dal computer, quindi la stampante torna in modalità Pronto. Questa operazione potrebbe richiedere un po’ di tempo, che varia a seconda delle dimensioni del lavoro di stampa.
Introduzione_16

Software fornito

Dopo aver impostato e collegato il dispositivo al computer, è necessario installare il software della stampante e dello scanner. Se si utilizza il sistema operativo Windows o Macintosh, installare il software dal CD in dotazione mentre, se si utilizza Linux, scaricare il software dal sito Web Samsung (www.samsung.com/printer) e procedere all'installazione.
OS
Windows

Driver della stampante

sfruttare al meglio tutte le funzioni del dispositivo.
Smart Panel
monitorare lo stato del dispositivo e avvisa quando si verifica un errore durante la stampa.
SetIP
: utilizzare questo programma per impostare gli indirizzi T 310W, CLP-315N, CLP-315W).
CP/IP del dispositivo (solo CLP-310N, CLP-
SOMMARIO
: utilizzare questo driver per
: questo programma consente di

Funzioni del driver della stampante

I driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard:
Selezione dell’orientamento, del formato, dell’alimentazione della carta e del tipo di supporto
Numero di copie
Inoltre, è possibile utilizzare diverse funzioni speciali di stampa. La tabella seguente fornisce una panoramica generale delle funzioni supportate dai driver dalla stampante:
Driver della stampante
FUNZIONE WINDOWS LINUX MACINTOSH
Modalità colore OO O Opzione qualità di
stampa
OO O
Linux
Macintosh
Driver della st amp ante : utilizzare questo driver per
far funzionare il dispositivo da un computer Linux e stampare documenti.
Smart Panel: questo programma consente di
monitorare lo stato del dispositivo e avvisa quando si verifica un errore durante la stampa.
Driver della st amp ante : utilizzare questo driver per
far funzionare il dispositivo da un computer Macintosh e stampare documenti.
Smart Panel: questo programma consente di
monitorare lo stato del dispositivo e avvisa quando si verifica un errore durante la stampa.
Stampa di poster OX X Più pagine per foglio
(N-up) Stampa con
adattamento alla pagina Stampa in scala OX O Filigrana OX X Sovrapposizione OX X Duplex (Manuale) OX X
O O (2, 4) O
OX O
Introduzione_17

Informazioni preliminari

In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare il dispositivo.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Impostazione dell’hardware
Stampa di una pagina di configurazione
Requisiti di sistema
Impostazione della rete
Utilizzo di una rete cablata
Utilizzo di una rete wireless (Windows/solo CLP-310W, CLP-315W)
Utilizzo di una rete wireless (solo CLP-310W, CLP-315W)
Impostazioni di base del dispositivo

Impostazione dell’hardware

In questa sezione sono illustrati i passaggi per impostare l’hardware che è descritto nella Guida di installazione rapida. Assicurarsi di leggere la Guida di installazione rapida e di completare i seguenti passaggi.
1. Scegliere un’ubicazione stabile.
Scegliere una superficie piana e stabile, con uno spazio adeguato per la circolazione dell’aria. Lasciare spazio sufficiente per aprire coperchi e vassoi. L’area dovrebbe essere ben ventilata e lontana dalla luce solare diretta o da fonti di calore, freddo e umidità. Non collocare il dispositivo vicino al
bordo della scrivania o del tavolo.
4. Caricare la carta. (Vedere “Modifica del formato carta nel vassoio della
carta” a pagina 33.)
5. Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati al dispositivo.
6. Accendere il dispositivo.
Quando si sposta il dispositivo, evitare di inclinarlo o di capovolgerlo. In caso contrario, la parte interna del dispositivo può essere contaminata dal toner, con conseguenti danni al dispositivo o scarsa qualità di stampa. Questa apparecchiatura non sarà utilizzabile in caso di interruzione di energia elettrica.

Stampa di una pagina di configurazione

Stampare una pagina di configurazione per accertarsi che il dispositivo stia funzionando correttamente. Per stampare una pagina di configurazione:
In modalità Pronto, premere e tenere premuto il pulsante Stop per circa 2 secondi.
La stampante non è idonea per altitudini inferiori a 1.000 m. Verificare l’impostazione dell’altitudine per ottimizzare la stampa. Per ulteriori informazioni, vedere “Regolazione dell’altitudine” a pagina 29. Posizionare la stampante su una superficie orizzontale stabile in modo che non si inclini di oltre 2 mm. Diversamente la qualità della stampa potrebbe risultare insufficiente.
2. Disimballare il dispositivo e controllare gli elementi inclusi.
3. Rimuovere il foglio di protezione della cartuccia del toner.
Informazioni preliminari_18

Requisiti di sistema

Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi i seguenti requisiti:

Windows

Il dispositivo supporta i seguenti sistemi operativi.
REQUISITI (CONSIGLIATI)
SISTEMA
OPERATIVO
Windows 2000 Pentium II 400 MHz
Windows XP Pentium III 933 MHz
Windows Server 2003
(Pentium III 933 MHz)
(Pentium IV 1 GHz)
Pentium III 933 MHz (Pentium IV 1 GHz)
CPU RAM
128 MB (256 MB)
128 MB (256 MB)
128 MB (512 MB)
SPAZIO SU
DISCO
DISPONIBILE
600 MB
1,5 GB
Da 1,25 a2GB

Macintosh

SISTEMA
OPERATIVO
Mac OS X
10.3~10.4
Mac OS X 10.5 • Processore
CPU RAM
Processore Intel
Power PC G4/G5
Intel
Power PC G4/G5 da 867 MHz o più veloce
REQUISITI (CONSIGLIATI)
128 MB per Mac Power-PC (512 MB)
512 MB per Mac con processore Intel (1 GB)
512 MB (1 GB) 1 GB
SPAZIO SU
DISCO
DISPONIBILE
1 GB
Windows Vista Pentium IV 3 GHz da 512 MB
Windows Server 2008
Windows 7 Processore Pentium IV
Windows Server 2008 R2
Per tutti i sistemi operativi Windows, il requisito minimo è Internet Explorer 6.0 o versione successiva.
Gli utenti che hanno diritti di amministratore possono installare il software.
Windows Terminal Services è compatibile con questa macchina.
Pentium IV 1 GHz (Pentium IV 2 GHz)
da 1 GHz e 32 bit o 64 bit o superiore
Supporto per la grafica DirectX 9 con memoria da 128 MB (per attivare il tema Aero).
Unità DVD-R/W.
Processori Pentium IV da 1 GHz(x86) o da 1,4 GHz(x64) (2 GHz o più veloci)
(1.024 MB)
512 MB (2048 MB)
1 GB (2 GB )
512 MB (2048 MB)
15 GB
10 GB
16 GB
10 GB
Mac OS X 10.6 • Processore
Intel
1 GB (2 GB) 1 GB

Linux

ELEMENTO REQUISITI
Sistema operativo RedHat 8.0, 9.0 (32 bit)
CPU Pentium IV 2,4 GHz (IntelCore2) RAM 512 MB (1.024 MB) Spazio su disco
disponibile
RedHat Enterprise Linux WS 4, 5 (32/64 bit) Fedora Core 1~7 (32/64 bit) Mandrake 9.2 (32 bit), 10.0, 10.1 (32/64 bit) Mandriva 2005, 2006, 2007 (32/64 bit) SuSE Linux 8.2, 9.0, 9.1 (32 bit) SuSE Linux 9.2, 9.3, 10.0, 10.1, 10.2 (32/64 bit) SuSE Linux Enterprise Desktop 9, 10 (32/64 bit) Ubuntu 6.06, 6.10, 7.04 (32/64 bit) Debian 3.1, 4.0 (32/64 bit)
1 GB (2 GB)

IMPOSTAZIONE DELLA RETE

Per utilizzare il dispositivo in rete, è necessario configurare i protocolli di rete sul dispositivo (stampante). Se il dispositivo è utilizzato in una rete cablata, vedere "Utilizzo di una rete cablata". Se la stampate di rete è utilizzata in una rete wireless, vedere “Utilizzo di una rete wireless (solo CLP-310W, CLP-315W)” a pagina 24.
Informazioni preliminari_19

Ambienti operativi rete supportati

La tabella seguente mostra gli ambienti di rete supportati dal dispositivo:
ELEMENTO REQUISITI
Interfaccia di rete Ethernet 10/100 Base-TX (solo
CLP-310N, CLP-310W, CLP-315N, CLP-315W)
LAN wireless IEEE 802.11 b/g (solo CLP-310W, CLP-315W)
Sistema operativo di rete Windows 2000/XP/2003/Vista/2008/
7/Server 2008 R2
Vari sistemi operativi Linux
Mac OS 10.3~10.6
Protocolli di rete •TCP/IP
Standard TCP/IP
•LPR
IPP/HTTP
•Bonjour
DHCP
BOOTP
Protezione wireless Autenticazione : Open System,
Shared Key, WPA Personal, WPA2 Personal (PSK)
Crittografia : WEP64, WEP128, TKIP, AES

UTILIZZO DI UNA RETE CABLATA

Per utilizzare la stampante in rete è necessario impostare i protocolli di rete. In questo capitolo viene illustrato come completare facilmente questa operazione.

Stampa di un rapporto di configurazione

Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un rapporto di configurazione con le impostazioni di rete correnti del dispositivo. Il rapporto aiuta a configurare la rete e a risolvere eventuali problemi.
Per stampare tale rapporto, premere e tenere premuto pulsante Stop per circa 5 secondi.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida dell’utente della stampante. Con il rapporto di configurazione della rete è possibile trovare l’indirizzo MAC e l’indirizzo IP del dispositivo.
Ad esempio:
Indirizzo MAC: 00:15:99:41:A2:78 Indirizzo IP: 192.0.0.192

Impostazione dell’indirizzo IP

Per prima cosa, è necessario impostare l’indirizzo IP per la stampa e la gestione in rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete.
In poche situazioni, sarà necessario impostare l’indirizzo IP manualmente. Questo è un IP statico e spesso è richiesto nelle intranet aziendali per motivi di sicurezza.
Assegnazione dell’IP da DHCP: collegare il dispositivo alla rete
e attendere alcuni minuti che il server DHCP assegni un indirizzo IP al dispositivo. Quindi, stampare il Rapporto di configurazione della rete
come spiegato in precedenza. Se il rapporto mostra un nuovo indirizzo IP assegnato dal server DHCP, l’indirizzo IP è stato aggiornato correttamente. Il nuovo indirizzo IP sarà indicato nel rapporto.
Assegnazione di un IP statico: per cambiare l’indirizzo IP dal
computer, utilizzare il programma SetIP.
In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all’amministratore di rete di impostare l’indirizzo IP.
Impostazione dell’indirizzo IP utilizzando il programma SetIP
La procedura seguente è basata su Windows XP. Questo programma consente di impostare manualmente l’indirizzo IP
di rete del dispositivo utilizzando l’indirizzo MAC per comunicare con il dispositivo. L’indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.
È necessario eseguire questo programma solo se la rete richiede un indirizzo IP statico. Altrimenti, è possibile procedere alla sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo del presente documento. Se non si è certi di questo requisito, consultare l’amministratore di sistema o la persona che ha configurato la rete locale.
È possibile utilizzare il programma SetIP solo quando il dispositivo è collegato a una rete o è collegato direttamente a un PC con il cavo di rete crossover in dotazione con il dispositivo. Nella maggior parte dei casi, si consiglia di utilizzare il cavo crossover. Verrà richiesto di collegare questo cavo.
Installazione del programma
1. Inserire il CD-ROM con il software della stampante fornito con il
dispositivo. Quando il CD del driver viene eseguito automaticamente, chiudere la finestra.
2. Avviare un browser Web, come Internet Explorer, e aprire l’unità X,
(X rappresenta l’unità CD-ROM).
3. Fare doppio clic su Application > SetIP.
4. Fare doppio clic su Setup.exe per installare il programma.
5. Fare clic su OK. Se necessario, selezionare la lingua dall’elenco
a discesa.
6. Per completare l’installazione, seguire le istruzioni visualizzate.
Avvio del programma
1. Collegare il dispositivo al computer mediante il cavo di rete crossover.
2. Prima di procedere, disattivare temporaneamente il firewall del computer. Windows XP
Aprire il Pannello di controllo.
Fare doppio clic su Centro sicurezza PC.
Fare clic su Windows Firewall.
Disattivare il firewall.
3. Dal menu Start di Windows, selezionare Tutti i programmi > Samsung Network Printer Utilities > SetIP > SetIP.
4. Nella finestra SetIP, fare clic sull’icona (terza da sinistra) per
aprire la finestra di configurazione TCP/IP.
Macintosh OS
•Aprire System Preferences.
Fare clic su Sharing.
Fare clic sul menu Firewall.
Disattivare il firewall.
20_Informazioni preliminari
5. Immettere i nuovi dati del dispositivo nella finestra di configurazione
come segue:
Indirizzo MAC: leggere l’indirizzo MAC nel Rapporto
di configurazione della rete e immetterlo senza due punti (:). Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.
L’indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete del dispositivo ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.
Indirizzo IP: immettere un nuovo indirizzo IP per la stampante,
identico a quello del proprio computer, ad eccezione dell’ultimo numero. Ad esempio, se l’indirizzo IP del computer è 192.168.1.150, immettere 192.168.1.X (dove X è un numero compreso tra 1 e 254, diverso dall’indirizzo del computer).
Machera di sottorete: immettere esattamente la stessa Machera
di sottorete del computer.
Gateway predefinito: immettere esattamente lo stesso Gateway
predefinito del computer.
6. Fare clic su Applica, quindi su OK. Il dispositivo stamperà
automaticamente il rapporto di configurazione. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette.
7. Fare clic su Esci per chiudere il programma SetIP.
8. Se necessario, riavviare il firewall del computer.

Impostazione dei parametri di rete

È anche possibile configurare varie impostazioni di rete tramite i programmi di amministrazione della rete.
SyncThru™ Web Admin Service: soluzione di gestione della stampante basata su Web per amministratori di rete. SyncThru™ Web Admin Service consente di gestire efficacemente le stampanti di rete e di controllarle da postazioni remote, risolvendo i problemi a esse collegati da un qualsiasi sito con accesso alla intranet aziendale. Scaricare il programma da http://solution.samsungprinter.com.
SyncThru™ Web Service: server Web incorporato nel server di stampa di rete, che consente di: (A) Configurare i parametri di rete necessari per la connessione del dispositivo ai diversi ambienti di rete. (B) Personalizzare le impostazioni del dispositivo.

Installazione del software del driver

Per eseguire le stampe, è necessario installare il software della stampante. Il software comprende driver, applicazioni e altri programmi di facile utilizzo.
La procedura seguente è basata su Windows XP. La procedura e la finestra popup che viene visualizzata durante l’installazione può variare a seconda del sistema operativo, delle funzionalità del dispositivo o dell’interfaccia in uso.
Assicurarsi che l’impostazione di rete del dispositivo sia stata completata. (Vedere “Impostazione della rete” a pagina 19.) Prima di iniziare l’installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni.
Se gli IP vengono assegnati da un server DHCP ed è possibile che l’indirizzo IP cambi ogni volta che il dispositivo viene acceso, si consiglia di utilizzare il programma Bonjour. Accedere al sito http://developer.apple.com/networking/bonjour/download/, selezionare il programma Bonjour per Windows in base al sistema operativo del computer in uso e installare il programma. Nel caso di Mac OS X, è possibile che il programma sia già installato sul PC. Questo programma consente di regolare automaticamente i parametri della rete. Il programma Bonjour non supporta Linux.
Se viene utilizzato il metodo di assegnazione degli IP statico, attenersi alla procedura seguente.
1. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell’unità CD-ROM.
Il CD-ROM viene eseguito automaticamente e viene visualizzata una finestra di installazione.
2. Fare clic su Avanti.
Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su
Start > Esegui. Digitare X:\Setup.exe, sostituendo “X” con la lettera che rappresenta l’unità, quindi fare clic su OK.
Se si utilizza Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008 R2,
fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Esegui e digitare X:\Setup.exe.
Se si reinstalla il driver, la finestra potrebbe essere leggermente diversa.
Visualizza Guida dell’utente: consente di visualizzare la guida dell’utente. Se nel computer non è installato Adobe Acrobat, fare clic su questa opzione per installare automaticamente Adobe Acrobat Reader.
3. Selezionare Installazione tipica per una stampante di rete, quindi fare clic su Avanti.
4. Viene visualizzato l’elenco dei dispositivi disponibili in rete. Selezionare la stampante da installare e fare clic su Avanti.
Se il dispositivo in uso non compare nell’elenco, fare clic
su Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi porta TCP/IP. per aggiungere il dispositivo alla rete. Per aggiungere il dispositivo alla rete, immettere il nome della porta e l’indirizzo IP del dispositivo.
Per verificare l’indirizzo IP o l’indirizzo MAC del dispositivo, stampare un Rapporto di configurazione della rete.
5. Al termine dell’installazione, viene visualizzata una finestra in cui
si chiede di stampare una pagina di prova e di registrarsi come utente di dispositivi Samsung per ricevere informazioni pertinenti. Per accettare, selezionare le caselle di controllo corrispondenti e fare clic su Fine.
Se dopo l’installazione il dispositivo non funziona correttamente, verificare le impostazioni di rete e provare a reinstallare il driver della stampante.
Informazioni preliminari_21

UTILIZZO DI UNA RETE WIRELESS (WINDOWS/ SOLO CLP-310W, CLP-315W)

Per utilizzare il dispositivo in rete è necessario impostare i protocolli di rete. In questo capitolo viene illustrato come completare facilmente questa operazione.
Questa sezione è valida solo per i sistemi operativi Windows.
Prima di iniziare, assicurarsi di disporre del cavo USB e del CD-ROM di installazione in dotazione con il dispositivo.
Per informazioni sulla configurazione, potrebbe essere necessario rivolgersi all’amministratore di rete o alla persona che ha configurato la rete wireless.
Prima di procedere all’installazione e all’impostazione, è necessario conoscere l’ambiente di rete wireless e le relative impostazioni.
Se in precedenza è stata impostata la configurazione di rete, ripristinare i valori predefiniti in fabbrica.

Verifica degli ambienti di rete

Indirizzo IP
Tutti i dispositivi in rete sono identificati da un indirizzo numerico univoco, chiamato indirizzo IP. L’indirizzo IP predefinito del dispositivo è 192.0.0.192, come è possibile verificare stampando il Rapporto di configurazione della rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete. In poche situazioni, sarà necessario impostare l’indirizzo IP manualmente. Questo è un IP statico e spesso è richiesto nelle intranet aziendali per motivi di sicurezza. Samsung mette a disposizione degli utenti SetIP (vedere il CD-ROM del software della stampante), un programma di utilità che consente di cambiare automaticamente l’indirizzo IP. Se il dispositivo è dotato di pannello di controllo, è possibile cambiare l’indirizzo IP anche dal pannello di controllo. In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all’amministratore di rete di impostare l’indirizzo IP.
Reti wireless
Modalità Infrastruttura La modalità infrastruttura è la configurazione più comune per le reti wireless domestiche o aziendali ed è costituita da un router o da un punto di accesso wireless, in grado di connettere tutti i computer e gli altri dispositivi di rete in una normale rete locale (LAN). Il punto di accesso fornisce una connessione speciale ad alta velocità a un modem via cavo o DSL oppure a un altro dispositivo di rete geografica (WAN) che connette la LAN a Internet o a una intranet aziendale. La maggior parte delle reti in modalità un server DHCP per assegnare automaticamente l’indirizzo IP e impostare altri parametri di rete. Se si sta eseguendo la connessione a una rete in modalità Infrastruttura con un punto di accesso, procedere con l’impostazione della rete wireless nella sezione modalità Infrastruttura.
Modalità Ad-hoc Una rete in modalità Ad-hoc fornisce comunicazioni peer-to-peer. Nelle reti in modalità Ad-hoc, i dispositivi e i computer wireless comunicano direttamente tra di loro, senza utilizzare un punto di accesso. Possono condividere file e dispositivi, ma potrebbero non essere in grado di accedere a Internet. Il dispositivo riceve i lavori di stampa direttamente dai computer wireless. Se si sta eseguendo la connessione a una rete in modalità Ad-hoc senza un punto di accesso, procedere con l’impostazione della rete wireless nella sezione modalità Ad-hoc.
Infrastruttura utilizza
Se la stampante è già stata utilizzata, fare clic su Start > Tutti i programmi > nome della stampante > Smart Panel. Selezionare Impostazioni stampant nella finestra Smart
Panel. Selezionare Rete nella finestra Utilità impostazioni stampante e selezionare Impostazione rete wireless.

Installazione della stampante in una rete wireless Ad-Hoc

Se non si dispone di un Access Point (AP), è comunque possibile collegare la stampante in modalità wireless al computer impostando una rete wireless Ad-Hoc attenendosi alle istruzioni seguenti. Individuare il CD-ROM di installazione del software della stampante fornito con la stampante.
Preparazione degli elementi
Assicurarsi di disporre degli elementi seguenti.
Computer di rete wireless
CD-ROM con il software della stampante fornito con il dispositivo
Stampante di rete wireless (il dispositivo in uso)
Cavo USB
Creazione della rete Ad-Hoc in Windows
Quando gli elementi sono pronti, attenersi alla procedura seguente.
1. Collegare il cavo USB in dotazione con il dispositivo.
2. Accendere il computer e la stampante.
3. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell’unità CD-ROM.
Il CD-ROM viene avviato automaticamente e viene visualizzato un messaggio di benvenuto.
4. Selezionare la lingua dall’elenco a discesa e fare clic su Avanti.
5. Selezionare l’opzione Installazione wireless e fare clic su Avanti.
6. Il software cerca i dispositivi di rete wireless.
Se la ricerca non ha successo, è possibile verificare se il cavo USB tra computer e stampante è collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
7. Dopo la ricerca, nella finestra vengono visualizzati i dispositivi di rete
wireless. Selezionare il nome (SSID) del computer wireless e fare clic su Avanti.
Quando si imposta manualmente la configurazione wireless, fare clic su Impostazione avanzata.
Nome rete: digitare il SSID del computer wireless, facendo
attenzione a maiuscole e minuscole.
Modalità operativa: selezionare Ad-hoc.
Canale: selezionare il canale (Impostazione automatica
oppure 2412 MHz - 2467 MHz).
Autenticazione: selezione un tipo di autenticazione. Sistema aperto: l’autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.
Chiave condivisa
che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete.
Crittatura
Chiave di rete: immettere il valore della chiave di rete per la crittografia.
Conferma chiave di rete: confermare il valore della chiave di rete per la crittografia.
Indice chiave WEP: è abilitata quando si imposta la Crittatura WEP dopo aver selezionato Sistema aperto o Chiave condivisa. Immettere la chiave WEP.
Dopo le impostazioni in Impostazione avanzata, passare al punto 9.
: selezionare la crittografia (
: l’autenticazione viene utilizzata. Un dispositivo
Nessuna
, WEP64, WEP128).
22_Informazioni preliminari
8. Viene visualizzata la finestra di sicurezza della rete wireless.
Selezionare Sistema aperto o Chiave condivisa per l’autenticazione e fare clic su Avanti.
WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di sicurezza che impedisce l’accesso non autorizzato alla rete wireless. Il WEP codifica la parte dati di ciascun pacchetto scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di crittografia WEP da 64 bit o 128 bit.
La finestra di sicurezza della rete wireless non viene visualizzata quando la rete Ad-hoc non ha impostazioni di sicurezza.
9. La finestra mostra le impostazioni della rete wireless, verificare che le impostazioni siano corrette. Fare clic su Avanti.
Per il metodo DHCP Se l’indirizzo IP viene assegnato con il metodo DHCP, verificare se DHCP è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene mostrato Statico, fare clic su Cambia TCP/IP per cambiare il metodo di assegnazione in DHCP.
Per il metodo Statico Se l’indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare se Statico è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene mostrato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l’indirizzo IP e gli altri valori per configurare la stampante in rete. Prima di immettere l’indirizzo IP per la stampante, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. Se il computer wireless è impostato su DHCP, è necessario richiedere l’indirizzo IP statico all’amministratore della rete.
Esempio:
Se le informazioni di rete del computer sono: Indirizzo IP: 169.254.133.42 Subnet mask: 255.255.0.0
Le informazioni di rete della stampante dovrebbero essere: Indirizzo IP: 169.254.133. 43 (Utilizzare l’indirizzo IP del computer, cambiando le ultime tre cifre). Subnet mask: 255.255.0.0 (Utilizzare la subnet mask del computer). Gateway: 169.254.133.1 (Utilizzare l’indirizzo IP della stampante cambiando in 1 le ultime tre cifre).
10.La connessione alla rete wireless avviene in base alla configurazione di rete.
11.Dopo aver completato l’impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra computer e dispositivo.
12.Selezionare i componenti da installare. Dopo aver selezionato i componenti, è inoltre possibile modificare il nome della stampante, impostare la condivisione della stampante in rete, impostare la stampante come predefinita e cambiare il nome della porta di ogni stampante. Fare clic su Avanti.
13.Al termine dell’installazione, viene visualizzata una finestra in cui si chiede di stampare una pagina di prova e di registrarsi come utente di stampanti Samsung per ricevere informazioni pertinenti. Per accettare, selezionare le caselle di controllo desiderate e fare clic su Fine.

Installazione della stampante in una rete wireless con un Access Point

Preparazione degli elementi
Assicurarsi di disporre degli elementi seguenti.
Punto di accesso
Computer in rete
CD-ROM con il software della stampante fornito con il dispositivo
Stampante di rete wireless (il dispositivo in uso)
•Cavo USB
Creazione dell’infrastruttura di rete in Windows
Quando gli elementi sono pronti, attenersi alla procedura seguente.
1. Collegare il cavo USB in dotazione con il dispositivo.
2. Accendere computer, punto di accesso e stampante.
3. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell’unità CD-ROM.
4. Il CD-ROM viene eseguito automaticamente e viene visualizzata un
messaggio di benvenuto. Selezionare la lingua dall’elenco a discesa e fare clic su Avanti.
5. Selezionare Installazione wireless e fare clic su Avanti.
6. Il software cerca i dispositivi di rete wireless.
Se la ricerca non ha successo, è possibile verificare se il cavo USB tra computer e stampante è collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
7. Dopo la ricerca, nella finestra vengono visualizzati i dispositivi di rete
wireless. Selezionare il nome (SSID) del punto di accesso in uso e fare clic su Avanti.
Quando si imposta manualmente la configurazione wireless, fare clic su Impostazione avanzata.
Nome rete: digitare il SSID del computer wireless, facendo
attenzione a maiuscole e minuscole.
Modalità operativa: selezionare Infrastruttura.
Autenticazione: selezione un tipo di autenticazione. Sistema aperto: l’autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati.
Chiave condivisa
che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete. WPA Personale o WPA2 Personale: Selezionare questa opzione per autenticare il server di stampa in base alla chiave WPA precondivisa. Utilizza una chiave segreta condivisa (generalmente chiamata frase di autorizzazione a chiave precondivisa) che è configurata manualmente sul punto di accesso di ciascuno dei relativi client.
Crittatura: selezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128, TKIP, AES, TKIP AES).
Chiave di rete: immettere il valore della chiave di rete per la crittografia.
Conferma chiave di rete: confermare il valore della chiave di rete per la crittografia.
Indice chiave WEP: è abilitata quando si imposta la Crittatura WEP dopo aver selezionato Sistema aperto o Chiave condivisa. Immettere la chiave WEP.
Dopo le impostazioni in
8.
Viene visualizzata la finestra di sicurezza della rete wireless. La finestra potrebbe essere diversa a seconda della modalità di sicurezza, WEP o WPA.
Nel caso WEP
Selezionare Sistema aperto o Chiave condivisa per l’autenticazione e immettere la chiave di sicurezza WEP. Fare clic su Avanti. WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di sicurezza che impedisce l’accesso non autorizzato alla rete wireless. Il WEP codifica la parte dati di ciascun pacchetto scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di crittografia WEP da 64 bit o 128 bit.
Nel caso WPA
Immettere la chiave WPA condivisa e fare clic su Avanti. WPA autorizza e identifica gli utenti in base a una chiave segreta che cambia automaticamente a intervalli regolari. Per la codifica dei dati, WPA utilizza anche TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) e AES
: l’autenticazione viene utilizzata. Un dispositivo
Impostazione avanzata
, passare al punto 9.
Informazioni preliminari_23
(Advanced Encryption Standard).
La finestra di sicurezza della rete wireless non viene visualizzata quando il punto di accesso non ha impostazioni di sicurezza.
9. La finestra mostra le impostazioni della rete wireless, verificare che le impostazioni siano corrette. Fare clic su Avanti.
Per il metodo DHCP Se l’indirizzo IP viene assegnato con il metodo DHCP, verificare se DHCP è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene mostrato Statico, fare clic su Cambia TCP/IP per cambiare il metodo di assegnazione in DHCP.
Per il metodo Statico Se l’indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare se Statico è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene mostrato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l’indirizzo IP e gli altri valori per configurare la stampante in rete. Prima di immettere l’indirizzo IP per la stampante, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer. Se il computer è impostato su DHCP, è necessario richiedere l’indirizzo IP statico all’amministratore della rete.
Esempio:
Se le informazioni di rete del computer sono: Indirizzo IP: 169.254.133.42 Subnet mask: 255.255.0.0
Il punto di accesso non è acceso. Accendere il punto di accesso. Errore di connessione - Protezione non valida La sicurezza è stata configurata in modo non corretto. Verificare
la sicurezza configurata su punto di accesso e stampante. Errore di connessione - Errore di collegamento generale Il computer non riceve segnali dalla stampante. Controllare il cavo USB
e l’alimentazione della stampante. Errore di connessione - Rete cablata collegata La stampante è connessa tramite cavo di rete. Rimuovere il cavo di rete
dalla stampante.
Errore collegamento PC
L’indirizzo di rete configurato non è in grado di connettere computer estampante.
Per ambiente di rete DHCP La stampante riceve l’indirizzo IP automaticamente (DHCP) quando il computer è configurato DHCP.
Per ambiente di rete Statico La stampante utilizza l’indirizzo statico quando il computer è configurato con indirizzo statico. Se il computer è configurato con indirizzo IP 192.168.1.100, Subnet mask 255.255.255.0 e indirizzo del gateway 192.168.1.1, immettere sulla stampante l’indirizzo IP come 192.168.1.101, la subnet mask come 255.255.255.0 e l’indirizzo del gateway come 192.168.1.1.
Le informazioni di rete della stampante dovrebbero essere: Indirizzo IP: 169.254.133. 43 (Utilizzare l’indirizzo IP del computer, cambiando le ultime tre cifre). Subnet mask: 255.255.0.0 (Utilizzare la subnet mask del computer). Gateway: 169.254.133.1 (Utilizzare l’indirizzo IP della stampante cambiando in 1 le ultime tre cifre).
10.La connessione alla rete wireless avviene in base alla
configurazione di rete.
11.Dopo aver completato l’impostazione della rete wireless, scollegare
il cavo USB tra computer e dispositivo.
12.Selezionare i componenti da installare. Dopo aver selezionato
i componenti, è inoltre possibile modificare il nome della stampante, impostare la condivisione della stampante in rete, impostare la stampante come predefinita e cambiare il nome della porta di ogni stampante. Fare clic su Avanti.
13.Al termine dell’installazione, viene visualizzata una finestra in cui
si chiede di stampare una pagina di prova e di registrarsi come utente di stampanti Samsung per ricevere informazioni pertinenti. Per accettare, selezionare le caselle di controllo desiderate e fare clic su Fine.
Risoluzione dei problemi
Durante l’installazione del software per la stampante e l’impostazione della rete wireless potrebbe essere visualizzata la finestra di errore. Attenersi alle istruzioni seguenti.
Stampanti non trovate
È possibile che il computer o la stampante non siano accesi. Accendere il computer o la stampante.
Il cavo USB non è collegato tra computer e stampante. Collegare la stampante al computer utilizzando il cavo USB.
La stampante non supporta la rete wireless. Consultare il manuale della stampante e preparare la stampante di rete wireless.
Errore di connessione - SSID non trovato
La non è in grado di cercare il nome di rete (SSID) selezionato o immesso dall’utente. Verificare il nome di rete (SSID) sul punto di accesso e ritentare la connessione.

UTILIZZO DI UNA RETE WIRELESS (SOLO CLP-310W, CLP-315W)

Questa procedura di impostazione wireless vale principalmente per gli utenti Macintosh. La procedura può essere seguita anche dagli utenti Windows, tuttavia si consiglia di utilizzare la procedura più semplice. (Vedere “Utilizzo di una rete wireless (Windows/solo CLP-310W, CLP-315W)” a pagina 22.)
Per utilizzare il dispositivo in rete è necessario impostare i protocolli di rete. In questo capitolo viene illustrato come completare facilmente questa operazione.
Prima di iniziare, assicurarsi di disporre del cavo di rete (crossover) e del CD-ROM di installazione in dotazione con il dispositivo. Per informazioni sulla rete wireless, potrebbe essere necessario rivolgersi all’amministratore di rete o alla persona che ha configurato la rete wireless.
Se l’indirizzo IP del dispositivo e la relativa configurazione sono noti, è possibile passare direttamente a Configurazione della rete wireless del dispositivo. Altrimenti sarà necessario eseguire tutti i passaggi descritti in Verifica degli ambienti di rete.

Verifica degli ambienti di rete

Indirizzo IP
Tutti i dispositivi in rete sono identificati da un indirizzo numerico univoco, chiamato indirizzo IP. L’indirizzo IP predefinito del dispositivo è 192.0.0.192, come è possibile verificare stampando il Rapporto di configurazione della rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete.
In poche situazioni, sarà necessario impostare l’indirizzo IP manualmente. Questo è un IP statico e spesso è richiesto nelle intranet aziendali per motivi di sicurezza. Samsung mette a disposizione degli utenti SetIP (vedere il CD-ROM del software della stampante), un programma di utilità che consente di cambiare automaticamente l’indirizzo IP.
In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all’amministratore di rete di impostare l’indirizzo IP.
24_Informazioni preliminari
Reti wireless
Modalità Infrastruttura: La modalità infrastruttura è la configurazione più comune per le reti wireless domestiche o aziendali ed è costituita da un router o da un punto di accesso wireless, in grado di connettere tutti i computer e gli altri dispositivi di rete in una normale rete locale (LAN). Il punto di accesso fornisce una connessione speciale ad alta velocità a un modem via cavo o DSL oppure a un altro dispositivo di rete geografica (WAN) che connette la LAN a Internet o a una intranet aziendale. Normalmente le reti in modalità infrastruttura utilizzano un server DHCP per assegnare automaticamente l’indirizzo IP e impostare gli altri parametri di rete.
Se il dispositivo è connesso a una rete in modalità infrastruttura tramite un punto di accesso e l’indirizzo IP è assegnato da un server DHCP, è possibile passare alla sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo dopo aver rivisto le sezioni relative alla stampa di un Rapporto di configurazione della rete. Se il dispositivo è connesso a una rete in modalità infrastruttura tramite un punto di accesso, ma l’indirizzo IP non è assegnato da un server DHCP, è necessario impostare un IP statico. Passare alla sezione Impostazione dell’indirizzo IP prima di passare alla sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo e dopo aver rivisto le sezioni relative alla stampa di un Rapporto di configurazione della rete.
Modalità Ad-hoc: Una rete in modalità Ad-hoc fornisce comunicazioni peer-to-peer. Nelle reti in modalità Ad-hoc, i dispositivi e i computer wireless comunicano direttamente tra di loro, senza utilizzare un punto di accesso. Possono condividere file e dispositivi, ma potrebbero non essere in grado di accedere a Internet. Il dispositivo riceve i lavori di stampa direttamente dai computer wireless.
Se il dispositivo è connesso a una rete in modalità Ad-hoc senza punto di accesso, passare alla sezione Impostazione dell’indirizzo IP prima di passare alla sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo e dopo aver rivisto le sezioni relative alla stampa di un Rapporto di
configurazione della rete.

Stampa di un rapporto di configurazione

Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un Rapporto di configurazione della rete con le impostazioni di rete correnti del dispositivo.
Il rapporto aiuta a configurare la rete e a risolvere eventuali problemi. Per stampare tale rapporto, premere e tenere premuto pulsante Stop
per circa 5 secondi. Per ulteriori informazioni, consultare la guida dell’utente dei dispositivi. Con
il Rapporto di configurazione della rete è possibile trovare l’indirizzo MAC e l’indirizzo IP del dispositivo.
Ad esempio:
Indirizzo MAC: 00:15:99:41:A2:78 Indirizzo IP: 192.0.0.192

Impostazione dell’indirizzo IP

Per prima cosa, è necessario impostare l’indirizzo IP per la stampa e la gestione in rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete.
In poche situazioni, sarà necessario impostare l’indirizzo IP manualmente. Questo è un IP statico e spesso è richiesto nelle intranet aziendali per motivi di sicurezza.
Assegnazione dell’IP da DHCP: Collegare il dispositivo alla rete
e attendere alcuni minuti che il server DHCP assegni un indirizzo IP al dispositivo. (Se il punto di accesso non ha una porta LAN disponibile, connettere il dispositivo al punto di accesso direttamente.) Quindi, stampare il Rapporto di configurazione della rete come spiegato in precedenza. Se il rapporto mostra un nuovo indirizzo IP assegnato dal server DHCP, l’indirizzo IP è stato aggiornato correttamente. Il nuovo indirizzo IP sarà indicato nel rapporto. Lasciare il dispositivo collegato alla rete.
Assegnazione di un IP statico: Per cambiare l’indirizzo IP dal
computer, utilizzare il programma SetIP. Se il dispositivo è dotato di pannello di controllo, è possibile cambiare l’indirizzo IP anche dal pannello di controllo del dispositivo.
In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all’amministratore di rete di impostare l’indirizzo IP.
Impostazione dell’indirizzo IP utilizzando il programma SetIP
La procedura seguente è basata su Windows XP. Questo programma consente di impostare manualmente l’indirizzo IP
di rete del dispositivo utilizzando l’indirizzo MAC per comunicare con il dispositivo. L’indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.
È necessario eseguire questo programma solo se la rete richiede un indirizzo IP statico. Altrimenti, è possibile procedere alla sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo del presente documento. Se non si è certi di questo requisito, consultare l’amministratore di sistema o la persona che ha configurato la rete locale.
È possibile utilizzare il programma SetIP solo quando il dispositivo è collegato a una rete o è collegato direttamente a un PC con il cavo di rete crossover in dotazione con il dispositivo. Nella maggior parte dei casi, si consiglia di utilizzare il cavo crossover. Verrà richiesto di collegare questo cavo.
Informazioni preliminari_25
Installazione del programma
1. Inserire il CD-ROM con il software della stampante fornito con
il dispositivo. Quando il CD del driver viene eseguito automaticamente, chiudere la finestra.
2. Avviare un browser Web, come Internet Explorer, e aprire l’unità X,
(X rappresenta l’unità CD-ROM).
3. Fare doppio clic su Application > SetIP.
4. Fare doppio clic su Setup.exe per installare il programma.
5. Fare clic su OK. Se necessario, selezionare la lingua dall’elenco a
discesa.
6. Per completare l’installazione, seguire le istruzioni visualizzate.
Avvio del programma
1. Collegare il dispositivo al computer mediante il cavo di rete crossover.
2. Prima di procedere, disattivare temporaneamente il firewall del
computer.
Windows XP
Aprire il Pannello di controllo.
Fare doppio clic su Centro sicurezza PC.
Fare clic su Windows Firewall.
Disattivare il firewall.
3. Dal menu Start di Windows, selezionare Tutti i programmi > Samsung Network Printer Utilities > SetIP > SetIP.
4. Nella finestra SetIP, fare clic sull’icona (terza da sinistra) per
aprire la finestra di configurazione TCP/IP.
5. Immettere i nuovi dati del dispositivo nella finestra di configurazione come segue:
Macintosh OS
•Aprire Preferenze d i Sistema.
Fare clic su Condivisione.
Fare clic sul menu Firewall.
Disattivare il firewall.
Gateway predefinito: immettere esattamente lo stesso Gateway
predefinito del computer.
6. Fare clic su Applica, quindi su OK. Il dispositivo stamperà
automaticamente il rapporto di configurazione. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette.
7. Fare clic su Esci per chiudere il programma SetIP.
8. Se necessario, riavviare il firewall del computer.

Impostazione dei parametri di rete

È anche possibile configurare varie impostazioni di rete tramite i programmi di amministrazione della rete.
SyncThru™ Web Admin Service: soluzione di gestione della stampante basata su Web per amministratori di rete. SyncThru™ Web Admin Service consente di gestire efficacemente le stampanti di rete e di controllarle da postazioni remote, risolvendo i problemi a esse collegati da un qualsiasi sito con accesso alla intranet aziendale. Scaricare il programma da http://solution.samsungprinter.com.
SyncThru™ Web Service: server Web incorporato nel server di stampa di rete, che consente di: (A) Configurare i parametri di rete necessari per la connessione del dispositivo ai diversi ambienti di rete. (B) Personalizzare le impostazioni del dispositivo.

Ripristino delle impostazioni predefinite

È possibile ripristinare le impostazioni predefinite del dispositivo utilizzando SyncThru™ Web Service. Potrebbe essere necessario reimpostare il dispositivo secondo le impostazioni predefinite di fabbrica nel caso in cui il dispositivo che si sta utilizzando venga connesso a un nuovo ambiente di rete.
Ripristino delle impostazioni predefinite utilizzando SyncThru™ Web Service
1. Avviare un browser Web, ad esempio Internet Explorer, Safari o Firefox,
e immettere il nuovo indirizzo IP del dispositivo nella finestra del browser. Ad esempio,
Indirizzo MAC: leggere l’indirizzo MAC nel Rapporto di
configurazione della rete e immetterlo senza due punti (:). Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.
L’indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete del dispositivo ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.
Indirizzo IP: immettere un nuovo indirizzo IP per la stampante,
identico a quello del proprio computer, ad eccezione dell’ultimo numero. Ad esempio, se l’indirizzo IP del computer è 192.168.1.150, immettere 192.168.1.X, (dove X è un numero compreso tra 1 e 254, diverso dall’indirizzo del computer).
Machera di sottorete: immettere esattamente la stessa Machera
di sottorete del computer.
26_Informazioni preliminari
2. Quando viene visualizzata la finestra di SyncThru™ Web Service,
fare clic su Impostazioni di rete.
3. Fare clic su Ripristina. Quindi fare clic su Cancella riferito a Rete.
4. Spegnere e riavviare il dispositivo per applicare le impostazioni.

Configurazione della rete wireless del dispositivo

Prima di iniziare, sarà necessario conoscere l’SSID della rete wireless e la chiave di rete nel caso sia criptata. Queste informazioni sono state impostate quando è stato installato il punto di accesso. Se non si hanno informazioni sull’ambiente wireless, rivolgersi alla persona che ha configurato la rete.
Configurazione tramite SyncThru™ Web Service
Prima di configurare i parametri wireless, controllare lo stato del collegamento cablato.
Configurazione della rete wireless del dispositivo
1. Avviare un browser Web, ad esempio Internet Explorer, Safari o Firefox,
e immettere il nuovo indirizzo IP del dispositivo nella finestra del browser. Ad esempio,
2. Quando viene visualizzata la finestra di SyncThru™ Web Service,
fare clic su
3. Fare clic su
clic su
Procedura guidata
Tuttavia, se si desidera impostare la rete wireless direttamente, selezionare
Impostazioni di rete
Wireless
Avanti
e selezionare
.
semplifica la configurazione della rete wireless.
Personalizzato
.
Procedura guidata
.
. Quindi fare
4. Selezionare il
SSID
5. Fare clic su
: SSID (Service Set Identifier) è un nome che identifica una rete wireless. I punti di accesso e i dispositivi wireless che tentano di collegarsi a una rete wireless specifica devono usare lo stesso SSID. Per l’SSID vale la distinzione maiuscole/minuscole.
Modalità operativa
Ad-hoc
­tra di loro in un ambiente peer-to-peer.
-
Infrastruttura
loro tramite un punto di accesso.
Se la modalità operativa della rete è l’
SSID
, selezionare l’
hoc
predefinito del dispositivo.
Se viene visualizzata la finestra delle impostazioni di sicurezza wireless, immettere la password registrata e fare clic su
Nome rete (SSID)
: consente ai dispositivi wireless di comunicare direttamente
dell’AP (punto di accesso). Se la modalità operativa è
: si riferisce al tipo di collegamenti wireless.
: consente ai dispositivi wireless di comunicare tra di
SSID
Avanti
.
corretto dall’elenco
Infrastruttura
del dispositivo. Nota: “airportthru” è l’
.
, selezionare
Avanti
Ad­SSID
.
6. Viene visualizzata la finestra guidata
è corretta, fare clic su
. Controllare la configurazione wireless. Se la configurazione
Applica
Conferma impostazione procedura
.
Informazioni preliminari_27
7. Fare clic su OK.
Scollegare il cavo di rete (standard o crossover). Il dispositivo dovrebbe iniziare a comunicare con la rete in modalità wireless. Nel caso di modalità contemporaneamente LAN wireless e LAN cablate.
Se la
Modalità operativa
il cavo di rete per attivare la rete wireless dopo aver completato l’impostazione della rete.
Ora passare a Installazione del software del driver.
Ad-hoc
, è possibile utilizzare
è
Infrastruttura
, è necessario scollegare

Installazione del software del driver

Per eseguire le stampe, è necessario installare il software della stampante. Il software comprende driver, applicazioni e altri programmi di facile utilizzo.
La procedura seguente è basata su Windows XP. La procedura e la finestra popup che viene visualizzata durante l’installazione può variare a seconda del sistema operativo, delle funzionalità del dispositivo o dell’interfaccia in uso.
Assicurarsi che l’impostazione di rete del dispositivo sia stata completata. (Vedere “Impostazione della rete” a pagina 19.) Prima di iniziare l’installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni.
Se gli IP vengono assegnati da un server DHCP ed è possibile che l’indirizzo IP cambi ogni volta che il dispositivo viene acceso, si consiglia di utilizzare il programma Bonjour. Accedere al sito http://developer.apple.com/networking/bonjour/download/, selezionare il programma Bonjour per Windows in base al sistema operativo del computer in uso e installare il programma. Nel caso di Mac OS X, è possibile che il programma sia già installato sul PC. Questo programma consente di regolare automaticamente i parametri della rete. Il programma Bonjour non supporta Linux.
Se viene utilizzato il metodo di assegnazione degli IP statico, attenersi alla procedura seguente.
1. Inserire il CD-ROM del software della stampante nell’unità CD-ROM.
Il CD-ROM viene eseguito automaticamente e viene visualizzata una finestra di installazione.
2. Fare clic su Avanti.
Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su
Start > Esegui. Digitare X:\Setup.exe, sostituendo “X” con la lettera che rappresenta l’unità, quindi fare clic su OK.
Se si utilizza Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008 R2,
fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Esegui e digitare X:\Setup.exe.
Se si reinstalla il driver, la finestra potrebbe essere leggermente diversa.
Visualizza Guida dell’utente: consente di visualizzare la guida dell’utente. Se nel computer non è installato Adobe Acrobat, fare clic su questa opzione per installare automaticamente Adobe Acrobat Reader.
3. Selezionare Installazione tipica per una stampante di rete, quindi fare clic su Avanti.
4. Viene visualizzato l’elenco dei dispositivi disponibili in rete. Selezionare la stampante da installare e fare clic su Avanti.
Se il dispositivo in uso non compare nell’elenco, fare clic su
Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi porta TCP/IP. per aggiungere il dispositivo alla rete.
Per aggiungere il dispositivo alla rete, immettere il nome della porta e l’indirizzo IP del dispositivo.
Per verificare l’indirizzo IP o l’indirizzo MAC del dispositivo, stampare un Rapporto di configurazione della rete.
5. Al termine dell’installazione, viene visualizzata una finestra in cui si
chiede di stampare una pagina di prova e di registrarsi come utente di dispositivi Samsung per ricevere informazioni pertinenti. Per accettare, selezionare le caselle di controllo corrispondenti e fare clic su Fine.
Se dopo l’installazione il dispositivo non funziona correttamente, verificare le impostazioni di rete e provare a reinstallare il driver della stampante.
Congratulazioni, l’installazione della stampante di rete Samsung è completata. Stampare un’altra copia del rapporto di configurazione e conservarla come riferimento futuro. Ora è possibile utilizzare la nuova stampante wireless Samsung in rete.
28_Informazioni preliminari

Impostazioni di base del dispositivo

Terminata l’installazione, è possibile configurare le impostazioni predefinite del dispositivo. Fare riferimento alla sezione seguente per impostare o modificare i valori.

Regolazione dell’altitudine

La qualità di stampa è influenzata dalla pressione atmosferica, che è determinata dall’altezza sul livello del mare a cui si trova il dispositivo. Le informazioni seguenti consentono di impostare il dispositivo in modo da ottenere la migliore qualità di stampa.
Prima di effettuare le impostazioni, è necessario stabilire a quale altitudine viene utilizzato il dispositivo.

Utilizzo delle modalità di risparmio

Modalità Risparmio energia
La modalità Risparmio energia consente al dispositivo di ridurre i consumi energetici nei periodi di non utilizzo. Questa modalità può essere attivata per selezionare l’intervallo di tempo che il dispositivo lascia trascorrere dopo la stampa di un lavoro prima di passare allo stato di consumo energetico ridotto.
1. Assicurarsi di aver installato il driver della stampante con il CD del
software della stampante in dotazione.
2. Fare doppio clic sull’icona Smart Panel nella barra delle applicazioni
(in Windows), o sull’area di notifica (in Linux). È anche possibile fare clic su Smart Panel sulla barra di stato in Mac OS X.
3. Fare clic su Impostazione stampante.
4. Fare clic su Impostazione > Risparmio energia. Selezionare il
valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
Se il dispositivo è collegato a una rete, viene visualizzata automaticamente la schermata SyncThru Web Service. Fare clic su Impostazioni apparecchio > Impostazione (oppure Impostazione apparecchio ) > Risparmio energia. Selezionare il valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
1 Normale 2 Altezza 1 3 Altezza 2 4 Altezza 3
1. Assicurarsi di aver installato il driver della stampante con il CD del
software della stampante in dotazione.
2. Fare doppio clic sull’icona Smart Panel nella barra delle applicazioni (in
Windows), o sull’area di notifica (in Linux). È anche possibile fare clic su Smart Panel sulla barra di stato in
Mac OS X.
3. Fare clic su Impostazione stampante.
4. Fare clic su Impostazione > Regolazione altitudine. Selezionare il
valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
Se il dispositivo è collegato a una rete, viene visualizzata automaticamente la schermata SyncThru Web Service. Fare clic su Impostazioni apparecchio > Impostazione (oppure Impostazione apparecchio) > Altitudine. Selezionare il valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.

Continuazione automatica

Questa opzione consente di impostare il dispositivo in modo che continui a stampare qualora il formato della carta e la carta all’interno del vassoio non corrispondano.
1. Assicurarsi di aver installato il driver della stampante con il CD del
software della stampante in dotazione.
2. Fare doppio clic sull’icona Smart Panel nella barra delle applicazioni
(in Windows), o sull’area di notifica (in Linux). È anche possibile fare clic su Smart Panel sulla barra di stato in
Mac OS X.
3. Fare clic su Impostazione stampante.
4. Fare clic su Impostazione > Cont. autom.. Selezionare il valore
appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
Se il dispositivo è collegato a una rete, viene visualizzata automaticamente la schermata SyncThru Web Service. Fare clic su Impostazioni apparecchio > Impostazione (oppure Impostazione apparecchio) > Continuazione automatica. Selezionare il valore appropriato dal menu a discesa, quindi fare clic su Applica.
Informazioni preliminari_29

Selezione e caricamento dei supporti di stampa

Questo capitolo presenta il modo in cui caricare gli originali e i supporti di stampa nel dispositivo.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Selezione dei supporti di stampa
Modifica del formato carta nel vassoio della carta
Stampa su materiali di stampa speciali

Selezione dei supporti di stampa

È possibile stampare su molti supporti di stampa, quali carta normale, buste, etichette e lucidi. Utilizzare sempre supporti di stampa che soddisfano le linee guida per l’utilizzo con il dispositivo. L’uso di supporti di stampa non conformi alle indicazioni riportate in questa guida dell’utente può causare i seguenti problemi:
Scarsa qualità di stampa
Aumento degli inceppamenti
Usura precoce del dispositivo. Proprietà quali peso, composizione, grana e contenuto di umidità, sono fattori importanti che influiscono sulle prestazioni del dispositivo e sulla qualità di stampa. Nella scelta dei materiali di stampa, prendere in considerazione quanto segue:
Il tipo, la dimensione e il peso del supporto di stampa per il dispositivo utilizzato sono descritti più avanti nella presente sezione.
Risultato desiderato: i supporti di stampa scelti devono essere adeguati al progetto.
Luminosità: alcuni supporti di stampa sono più bianchi di altri e producono immagini più chiare e più vivaci.
Ruvidità: la ruvidità dei supporti di stampa influisce sulla nitidezza della stampa sulla carta.
Alcuni supporti di stampa possono essere conformi a tutte le indicazioni di questo manuale e non dare comunque risultati soddisfacenti. Ciò potrebbe essere causato da utilizzo improprio, livelli di temperatura e umidità non accettabili o altre variabili non controllabili da parte di Samsung.
Prima di acquistare grandi quantità di supporti di stampa, accertarsi che soddisfino i requisiti specificati in questa guida dell’utente.
Regolazione del supporto di uscita
Impostazione di formato e tipo di carta
L’utilizzo di supporti di stampa che non soddisfano queste specifiche può causare problemi e richiedere riparazioni. Tali riparazioni non sono coperte dalla garanzia di Samsung o dai contratti di assistenza.
Assicurarsi di non usare carta fotografia a getto d'inchiostro con questa macchina. La macchina potrebbe danneggiarsi.
30_Selezione e caricamento dei supporti di stampa
Loading...
+ 74 hidden pages