Congratulazioni per l'acquisto di un telefono SAGEM ! Le consigliamo di
leggere con attenzione le istruzioni riportate nel presente manuale per
utilizzare al meglio l'apparecchio e per conservarlo a lungo in condizioni
ottimali.
Il telefono può essere utilizzato anche all'estero nelle varie reti (GSM
900 MHz e DCS 1800 MHz) in base all'accordo di roaming stabilito con
l'operatore scelto.
L'apparecchio rispetta gli standard europei.
ATTENZIONE
Le funzioni disponibili variano a seconda del modello, della
configurazione di rete e delle carte di abbonamento associate.
Assicurarsi che la carta SIM utilizzata appartenga al tipo 3 V compatibile
con il proprio telefono. L'inserimento di una carta incompatibile verrà
indicato da un messaggio all'accensione del telefono. Contattare
l'operatore.
Ogni telefono è identificato da un numero IMEI. Si raccomanda di
annotare questo numero e di non conservarlo insieme al telefono. In
caso di furto, infatti, potrebbe essere necessario fornire il numero IMEI
per impedire che il telefono venga utilizzato (anche con una carta SIM
diversa). Per visualizzare il numero IMEI sullo schermo del telefono,
digitare *#06#.
Pagina 11INFORMAZIONI DI BASE PER LO SPOSTAMENTO TRA I
Pagina 12SCHERMATA INIZIALE
Pagina 13ATTIVAZIONE DEL TELEFONO
Pagina 19USO DEL TELEFONO
La tastiera
Il flip
Il cordino
MENU
Informazioni sulla carta SIM
Installazione della carta SIM e della batteria
Guida introduttiva
Codice PIN
Impostazione di data e ora
Rete
Prima chiamata
Ricezione di una chiamata
Spegnimento
Non ostruire l'antenna con le dita
Come aumentare l'efficienza del telefono
3
Sommario
Carica della batteria
Pagina 21RUBRICA
Pagina 28MESSAGGI
Pagina 39CHIAMATE
Uso della rubrica
Menu rubrica
Opzioni da un contatto salvato
Invio di una vCard
Ricezione di una vCard
Composizione di SMS
Composizione di MMS
Ricezione
In arrivo
Bozze
Opzioni
In uscita
Memoria
Informazioni locali
Rinvio
Elenco chiamate
Contatori
Visualizzazione numero
Avviso chiam.
Richiamo automatico
Lista nera
Segreteria
4
Sommario
Pagina 43MULTIMEDIA
Immagini pers.
Suoni personali
Memoria disponibile
Pagina 45WAP
Il menu WAP
Configurazione dei parametri WAP
Accesso a WAP
Download di suoni e immagini
Chiusura della sessione WAP
GPRS
Pagina 50GIOCHI
Pagina 51ORGANIZER
Agenda
Menu Calend.
Impegno
Menu Impegni
Menu con le azioni Impegni
Invio di una vCal
Ricezione di una vCal
Scambio di dati con un PC
Calcolatrice
Convertitore
Sveglia
Timer
Pagina 60REGOLAZIONI
Suoni
5
Sommario
Volume e suoneria
Vibrazione
Modo silenzio
Bip
Registratore
Sfondi
Scelta lingua
Sicurezza
Blocco tastiera
Codice PIN
Codice PIN2
Codice telefono
Riservatezza
Operatore
Restriz. chiam.
Rubrica fissa
Costi
Reti
Altro
Dati
Risparmio energetico
Abbreviate
Data / ora
Regola
Visualizza
Fuso orario
Ora legale
Modo FLIP
Pagina 73SERVIZI
6
Sommario
Pagina 74INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA E LE PRECAUZIONI
Pagina 76GARANZIA
Pagina 79CONTRATTO DI LICENZA SOFTWARE PER L'UTENTE
Pagina 83ASSISTENZA CLIENTI
Pagina 84RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
D’USO
Sicurezza
SAR
Consigli per la limitazione dell'esposizione alle emissioni di
frequenze radio
FINALE
7
Confezione del telefono
All'apertura della confezione, verificare che sia presente quanto elencato di seguito:
1 - Telefono
2 - Caricabatterie
3 - Batteria
4 - Manuale utente
5 - CD
(a seconda del modello)
2
1
6
3
Accessori
È anche possibile trovare, o ordinare separatamente, i seguenti accessori opzionali:
Kit vivavoce (*)
Batteria supplementare
Caricabatterie supplementare (*)
Cavo per collegare telefono alla porta USB o alla porta seriale di un PC (*)
Driver CD (PC o Mac) per sincronizzare il telefono con il PC
Adattatore per accendisigari (*)
Cover colorati
4
5
(*) Questi accessori sono identici a quelli forniti per le precedenti serie 3000 e MYX-X.
8
Descrizione
La tastiera
Per accedere alla tastiera alfanumerica, fare scorrere la parte superiore
del telefono verso l’alto.
Tasto sinistro
Nei menu: Accedere alla selezione visualizzata nella schermata della scheda (a).
Tasto destro
Nei menu: Accedere alla selezione visualizzata nella schermata della scheda (*).
Nella schermata iniziale: accesso diretto alla funzione
Nella schermata iniziale: accesso diretto al menu
Nella schermata iniziale: accesso diretto alla
Nella schermata iniziale: accesso al menu principale.
Tasto rosso:
Tenuto premuto: Spegne e accende il telefono.
Nel contesto di una chiamata: Rifiuta una chiamata - Riaggancia.
Nei menu: Torna alla schermata iniziale.
Tasto verde:
Nel contesto di una chiamata: Effettua una chiamata - Riceve una chiamata Modo vivavoce.
Accedere all’elenco delle chiamate recenti (in entrata, in uscita o chiamate perse).
ATTENZIONE:
all'orecchio per evitare danni all'apparato uditivo.
Tenuto premuto
In modo di ricezione chiamate: Se premuto brevemente interrompe la suoneria.
In modo di impostazione suoneria: Attiva / Disattiva la suoneria.
Maiuscole / Minuscole
Tasti laterali:
Durante una chiamata: regolazione del volume.
Nella schermata iniziale: questi tasti consentono di impostare il volume del
segnale acustico della tastiera e dei toni di avviso.
Durante la navigazione WAP: questi tasti consentono di spostarsi verso l'alto o il
basso di una pagina (come i tasti o ).
(a) Nel presente manuale, quando una funzione viene scelta premendo questo tasto,
vengono utilizzate le parentesi quadre (ad esempio:
quando si usa il modo vivavoce, non tenere il telefono vicino
: Nella schermata iniziale: Modo silenzio
WAP
Messaggi/Scrivi
Rubrica
.
[Salva]
.
.
).
9
Descrizione
Il flip
Il cordino
Quando non si ha bisogno della tastiera, il telefono può essere usato
con il flip chiuso.
È possibile rispondere a una chiamata aprendo il flip o riagganciare
chiudendolo (vedere il capitolo
Un piccolo foro situato nella parte superiore del telefono permette di
attaccare un cordino.
Regolazioni, Modo FLIP
).
10
Informazioni di base per lo spostamento tra i menu
Queste informazioni di base consentono un facile uso del telefono.
Confermare
Annullare
Le miniature nella parte inferiore dello schermo si riferiscono ai
tasti
Nei menu è presente una barra del titolo che indica il livello precedente.
I tasti di spostamento consentono di passare da un menu
all'altro nella stessa struttura di menu.
Il tasto consente di passare da un menu a un sottomenu.
Il tasto consente di passare da un sottomenu a un menu.
Il primo livello del menu è contrassegnato da una grande icona animata
al centro dello schermo.
Il secondo livello del menu è contrassegnato da una grande icona
statica al centro dello schermo.
Il tasto , premuto brevemente, consente di tornare alla schermata
iniziale abbandonando la funzione corrente.
premendo il tasto .
premendo il tasto .
.
11
Schermata iniziale
giovedì 20 FEB
Operatore
Menu
La schermata iniziale contiene le seguenti informazioni:
1 - Icone della barra del titolo:
Batteria
Rinvio
Chiamata (esecuzione della chiamata)
Chiamata (vivavoce)
Messaggio (ricezione di un messaggio, messaggio
di memoria piena)
Comunicazione FAX
Comunicazione DATI
Modo silenzio
Messaggio nella segreteria locale
Comunicazione WAP (@)
GPRS
Area residenza
Roaming
Blocco tastiera
Accesso WAP protetto
Icona di accesso WAP protetto con certificato
Livello di forza del segnale (5 barre).
2 - Data e ora, in modo digitale o analogico
3 - Operatore di rete
4 - Miniature sulla riga inferiore dello schermo:
la miniatura del Menu principale mostra che è possibile accedere al
menu mediante i tasti
Potrebbero essere visualizzate inoltre le seguenti informazioni:
"1 messaggio ricevuto" oppure "1 chiamata".
Per cancellare queste informazioni, premere brevemente il tasto .
T S.
12
Attivazione del telefono
Informazioni sulla carta SIM
Per utilizzare il telefono, è necessaria la carta SIM. Questa carta,
contiene informazioni personali non modificabili:
codici segreti (PIN: Personal Identification Number, Numero personale
di identificazione) che consentono di proteggere l'accesso alla carta SIM
e al telefono
Rubrica
Messaggi
Funzionamento dei servizi speciali.
Il telefono è compatibile con le carte SIM 3V.
ATTENZIONE
Conservare e maneggiare la carta con cura per evitare di danneggiarla. In caso di perdita della carta
SIM, contattare immediatamente l'operatore di rete.
Non lasciare la carta SIM alla portata dei bambini.
13
Attivazione del telefono
2
3
6
Installazione della carta SIM e della batteria
Girare il telefono. Per rimuovere il cover posteriore, premere il pulsante
1
e fare scorrere il cover.
Sollevare la linguetta con l'aiuto della levetta, posizionare la scheda SIM
1
2
nel telefono con la parte dorata rivolta verso il basso e l'angolo smussato
in basso a sinistra, avendo cura di inserire prima la parte superiore e poi
quella inferiore. Richiudere la linguetta.
Posizionare la batteria inserendo prima la parte in basso e poi quella in
alto.
Fare scorrere il cover al suo posto.
4
Rimozione della batteria e della carta SIM
3
Rimuovere il cover posteriore. Rimuovere la batteria sollevando prima
5
la parte in alto a sinistra.
Rimuovere la scheda SIM premendo la parte arrotondata per estrarla.
4
5
6
14
Attivazione del telefono
Guida introduttiva
Codice PIN
Codice PIN ?
****
Cancellazione
Attenzione
Se viene inserito un codice PIN scorretto per tre volte di seguito, la carta SIM viene bloccata. Sarà
necessario:
- Immettere "**05*".
- Immettere il codice PUK (Personal Unblocking Key, Codice personale di sblocco) fornito dall'operatore e
confermare.
- Immettere il codice PIN e confermare.
- Immettere nuovamente il codice PIN e confermare.
Dopo 5 o 10 tentativi falliti (in base al tipo di carta SIM), la carta SIM viene bloccata in modo definitivo. Sarà
necessario contattare il proprio operatore per ottenere una nuova carta.
Conferma
Primo uso del telefono.
Accendere il telefono premendo il tasto . Verrà visualizzata una
schermata per breve tempo.
Si tratta del codice segreto della carta SIM.
Se l'accesso alla carta SIM è protetto, verrà chiesto di inserire il codice PIN:
Inserire il codice
carta SIM. Per motivi di sicurezza, le cifre non vengono visualizzate sullo
schermo.
Premere il tasto per confermare.
Se viene indicato che la carta SIM è mancante, premere il tasto per
spegnere il telefono e verificare che la carta SIM sia installata
correttamente.
di 4-8 cifre assegnato al momento dell'acquisto della
15
Attivazione del telefono
Impostazione di data
e ora
Data e ora
Data valida?
giovedì
20 MAR 2003
Annulla
Conferma
Al primo uso del telefono cellulare, è necessario impostare la data e l'ora.
In futuro, quando la batteria sarà completamente scarica o se verrà
rimossa, verrà chiesto di confermare nuovamente data e ora.
Impostazione della data:
Impostare la data inserendola direttamente in formato numerico o
utilizzando i tasti
Utilizzare il tasto (o ) per accedere al campo di immissione
successivo
Quando la data è corretta, premere il tasto per confermare.
Impostazione dell'ora:
della data.
Se necessario, è possibile selezionare il fuso orario ed eventualmente
la stagione.
per aumentare o diminuire i valori predefiniti.
(o all'ultimo campo).
La procedura è analoga a quella dell'impostazione
Rete
A questo punto il telefono cercherà una rete per eseguire le chiamate.
Quando viene individuata una rete, il nome appare sullo schermo. È
quindi possibile effettuare e ricevere chiamate.
Se viene visualizzata l'icona della rete, sarà possibile eseguire chiamate sulla rete del proprio operatore.
Se vengono visualizzati la lettera R e un nome di rete, sarà possibile effettuare chiamate sulla rete di un
operatore diverso.
Se viene visualizzata la lettera E senza alcun nome di rete, saranno accessibili solo i servizi di
emergenza (ambulanza, polizia, vigili del fuoco).
Se l'icona della rete lampeggia, il telefono è in modo di ricerca permanente. Non è disponibile alcuna
rete. L'indicatore di potenza del segnale consente di valutare la qualità della ricezione. Se sono
visualizzate meno di tre barre, cercare una ricezione migliore.
16
Attivazione del telefono
Prima chiamata
Digitare il numero dell'interlocutore.
Premere il tasto .
Durante la chiamata, sullo schermo lampeggerà l'icona di chiamata in
Chiamata
+33101234567
MenuVol -Vol+
Chiamate internazionali
Tenere premuto 0 fino a visualizzare "+", quindi digitare il prefisso del paese senza attendere il tono di
chiamata, seguito dal numero dell'interlocutore.
Servizi di emergenza
In base all'operatore, è possibile utilizzare il servizio di emergenza con o senza la carta SIM o quando la
tastiera è bloccata. È sufficiente trovarsi in un'area con copertura di rete.
Per ottenere il servizio di emergenza internazionale, digitare
corso e alcuni toni potrebbero indicare che la connessione è stata
stabilita.
Una volta stabilita la comunicazione, l'icona della chiamata non
lampeggerà più.
È possibile regolare il livello del suono (volume) tramite i
tasti
.
Al termine della conversazione, premere il tasto per riagganciare.
112
e premere il tasto .
17
Attivazione del telefono
Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il numero dell'interlocutore viene
visualizzato se è inviato dalla rete.
Premere il tasto oppure il tasto per rispondere.
Chiamata
+33101234567
OccupatoAccetta
Spegnimento
Per rifiutare una chiamata, premere il tasto oppure .
Per interrompere la suoneria o la vibrazione senza rifiutare la chiamata,
premere il tasto .
La pressione breve del tasto laterale, solo con lo slip chiuso, consente
di interrompere lo squillo.
La pressione lunga del tasto laterale, con lo slip chiuso, equivale alla
pressione del tasto .
ATTENZIONE
Se viene premuto il tasto una seconda volta, viene attivato il
modo vivavoce. In questo modo, non avvicinare il telefono
all'orecchio.
Tutti i numeri corrispondenti a chiamate in entrata e in uscita vengono
registrati nell'elenco delle chiamate recenti.
Premere il tasto per un secondo.
Viene visualizzato il messaggio di fine. Il telefono si spegne.
18
Uso del telefono
Non ostruire l'antenna con le dita
L'antenna è integrata nel telefono, sotto l'estremità superiore del cover
posteriore.
Non mettere le dita in questo punto quando il telefono è ACCESO.
Se le dita ostacolano l'antenna, per funzionare il telefono potrebbe
richiedere un livello di potenza superiore, il che ne ridurrebbe
rapidamente l'efficienza. Inoltre la qualità della comunicazione potrebbe
risultare inferiore.
Come aumentare l'efficienza del telefono
- Non premere i tasti quando non è necessario: ogni volta che si preme
un tasto, la retroilluminazione viene attivata e utilizza molta energia.
- Non attivare troppo spesso il salvaschermo: se viene attivato a una
frequenza troppo elevata può aumentare il consumo della batteria.
- Non ostruire l'antenna con le dita.
19
Uso del telefono
Carica della batteria
Il telefono dispone di una batteria ricaricabile. Una batteria nuova deve
essere caricata per almeno 4 ore prima di essere utilizzata. La capacità
massima viene raggiunta dopo alcuni cicli di utilizzo.
Quando la batteria è scarica, il telefono ne visualizza lo stato (l'icona
della batteria vuota lampeggia). In questo caso, ricaricare la batteria per
almeno 15 minuti prima di eseguire altre chiamate, per evitare che si
interrompa la comunicazione durante una chiamata.
Per ricaricare la batteria:
Connettere il caricatore a una presa di corrente.
Collegare l'estremità del cavo al connettore alla base del telefono.
Il telefono inizierà a caricarsi. L'icona della batteria si attiva per indicare
che è in carica. Quando la batteria è completamente carica, la carica si
interrompe automaticamente. Scollegare il cavo.
Durante la carica, la batteria può scaldarsi leggermente; è normale.
ATTENZIONE
Se la batteria viene sostituita in modo scorretto o esposta al fuoco, vi è pericolo di esplosione.
Non metterla in corto circuito.
La batteria non comprende parti sostituibili.
Non tentare di aprire l'alloggiamento della batteria.
Utilizzare solo caricabatterie e batterie idonei, contenuti nel catalogo del produttore.
Le batterie usate devono essere smaltite in modo adeguato.
Se il telefono non viene utilizzato per periodi di tempo prolungati, si consiglia di togliere la batteria.
20
Rubrica
La rubrica consente di memorizzare i numeri di telefono che si chiamano frequentemente. I numeri possono
essere memorizzati nella carta SIM o nel telefono.
Il telefono include una rubrica vCard. Per ogni contatto è possibile memorizzare i seguenti campi nella
memoria del telefono: cognome, nome, numero 1, e-mail, numero 2, numero 3, gruppo di chiamata, società,
commento, fotografia.
I campi preceduti da asterisco sono obbligatori.
La capacità di memorizzazione dipende dalla carta SIM. Contattare l'operatore di rete per conoscere questa
informazione.
Uso della rubrica
Nella schermata iniziale, premere il tasto per accedere ai menu
principali. Selezione del menu
Viene visualizzato l'elenco degli interlocutori. Per impostazione predefinita, il
cursore si posizione sul primo nome in ordine alfabetico.
Se si utilizzano il telefono e la carta SIM per la prima volta, l'elenco della
rubrica è vuoto. In questo caso, è disponibile solo la funzione
rubrica
.
La posizione di memorizzazione del contatto nella rubrica è indicata da
diverse icone:
contatto memorizzato nella carta SIM
contatto memorizzato nel telefono
se è attivata l'opzione Rubrica fissa, è possibile chiamare solo
tali contatti. Per ulteriori informazioni su questa attivazione,
vedere
Codice PIN2
Rubrica
e
Rubrica fissa
.
nel menu
Sicurezza
Menu
.
21
Rubrica
Menu rubrica
Aggiungi contatto
Selezionare
al menu.
Scegliere la posizione dove si desidera inserire il contatto (carta SIM,
telefono o memoria Rubrica fissa. Rubrica fissa è disponibile in base alle
opzioni Codice PIN2 della carta SIM), immettere le informazioni sul
contatto e confermare dopo ogni immissione.
Le informazioni necessarie per memorizzare un contatto nel telefono sono
un nome, un cognome, un numero di telefono o un indirizzo e-mail.
Tutti gli altri campi non sono obbligatori. Se non si desidera compilarli,
selezionare
Nota:
quando il contatto effettua una chiamata, la suoneria è quella definita
per impostazione predefinita nel gruppo di chiamata.
Per modificare la suoneria, selezionare
di chiamata
Modifica
Aggiungi contatto
Salva
per salvare il contatto creato.
se si desidera memorizzare un contatto in un gruppo di chiamata,
, selezionare il gruppo di chiamata,
. Modificare la suoneria e confermare.
e premere il tasto per accedere
Rubrica, Menu rubrica, Gruppi
Opzioni
, quindi
22
Rubrica
Gruppi di chiamata
6 gruppi di chiamata predefiniti sono già stati creati. È possibile crearne altri.
È possibile raggruppare i contatti in gruppi di chiamata.
È inoltre possibile assegnare caratteristiche particolari a ogni gruppo (icona,
suoneria, vibrazione).
Creazione di nuovi gruppi:
Procedere come indicato per aprire il
Premere il tasto T per posizionare il cursore su
confermare.
Per impostazione predefinita, il cursore si posiziona in modo automatico su
Menu dei gruppi
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni: Crea gruppo o Memoria
disponibile.
Creazione di un gruppo
Per impostazione predefinita, il cursore si posiziona su
Confermare.
Immettere il nome e confermare.
Scegliere l'
Confermare dopo ogni passaggio.
Memoria disponibile
Selezionare
Verrà visualizzato il numero di posizioni disponibili per i nuovi gruppi.
. Confermare.
icona
, la
suoneria
Memoria disponibile
Menu Contatti
e la
vibrazione
e confermare.
e confermare.
Gruppi di chiama.
Crea gruppo
da assegnare al gruppo.
e
.
23
Rubrica
Memoria
Selezionare
e confermare.
Sullo schermo vengono visualizzate le posizioni utilizzate nella carta
SIM Card e nel telefono. Viene visualizzata la quantità di memoria
utilizzata. La capacità di memoria è condivisa tra la rubrica e le funzioni
fotografie, immagini, organizer e così via. Se la memoria è scarsa,
verificare se è possibile liberare spazio da altre funzioni.
Miei numeri
È possibile creare le voci corrispondenti ai numeri personali per
consultarle quando è necessario.
Selezionare
confermare.
Memoria disp.
Miei numeri
e confermare. Selezionare SIM o Telefono
e confermare. Immettere i diversi dettagli e
24
Rubrica
Opzioni da un contatto salvato
Vedi contatto
Selezionare un contatto dall'elenco utilizzando i tasti .
Premere quindi il tasto . Premendo direttamente un carattere, il
telefono visualizza il primo contatto salvato nella rubrica che inizia con
lo stesso carattere.
Il primo menu visualizzato è
Vengono visualizzati i dettagli del contatto (nome, numero di telefono,
gruppo di chiamata e altro).
Ulteriori schermate visualizzano altre informazioni sul contatto.
Premere il tasto per visualizzare i 3 numeri di telefono, l'indirizzo
e-mail, la società e il commento del contatto.
Premere il tasto da una qualsiasi di queste schermate per chiamare
il contatto. Premere il tasto per tornare indietro alla rubrica.
Il numero assegnato nella memoria al contatto (ad esempio 21)
consente di chiamare direttamente il contatto digitando dalla schermata
iniziale il numero in questione, seguito da * (esempio: 21*).
Vedi contatto
. Confermare.
25
Rubrica
Modifica contatto
Selezionare il contatto desiderato e confermare.
Selezionare
Effettuare le modifiche desiderate e confermare, quindi selezionare
Salva
Copia su SIM / Copia nel cellulare
Consente di copiare le voci della rubrica da una memoria all'altra.
Vengono copiati solo il nome, il primo numero di telefono e il gruppo di
chiamata.
Selezionare
Cancella
Selezionare
Confermare la cancellazione della voce.
Chiama
Selezionare
È anche possibile selezionare il contatto da chiamare dalla rubrica e
premere il tasto per eseguire la chiamata.
Modifica contat.
dopo aver completato le modifiche.
Copia su SIM
Cancella
Chiama
e confermare.
o
Copia nel cellulare
e confermare.
. Premere il tasto per iniziare la chiamata.
e confermare.
26
Rubrica
Invio di una vCard
Ricezione di una vCard
È possibile inviare una vCard da ogni contatto memorizzato nella rubrica.
È possibile inviare le vCard ad altri telefoni che supportano questa
funzione.
Da un contatto presente nella rubrica, selezionare l'opzione di menu
Invia per
(EMS, MMS o IRDA).
Se la vCard è inviata correttamente, viene visualizzato un messaggio
informativo.
È possibile inviare una vCard come allegato di un messaggio EMS o
MMS. Vedere
Quando si riceve una vCard in un massaggio EMS o MMS, viene
visualizzato un messaggio che indica che è arrivato un messaggio.
Aprire il messaggio MMS dal menu In arrivo. Passare a
premendo il tasto e selezionare
l'elenco degli oggetti allegati all'MMS e aggiungere il contatto alla
rubrica premendo il tasto
chiede di confermare l'operazione.
Composizione di MMS
. Viene visualizzato un messaggio che
a pagina 31.
Estrai
. Selezionare la vCard tra
Scelta
27
Loading...
+ 65 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.