Pioneer DVR-LX70D User manual [it]

Istruzioni per l’uso
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente questo manuale di istruzioni per familiarizzarsi con l’uso dell’apparecchio. Conservare poi il manuale per ogni eventuale futuro riferimento.
IMPORTANTE
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
Il simbolo del lampo con terminale a forma di freccia situato all’interno di un triangolo equilatero serve ad avvisare l’utilizzatore della presenza di una “tensione pericolosa” non isolata nella struttura del prodotto che potrebbe essere di un’intensità tale da provocare scosse elettriche all’utilizzatore.
ATTENZIONE
Questo apparecchio non è impermeabile. Per prevenire pericoli di incendi o folgorazioni, non posizionare nelle vicinanze di questo apparecchio contenitori pieni di liquidi (quali vasi da fiori, o simili), e non esporre l’apparecchio a sgocciolii, schizzi, pioggia o umidità.
AVVERTENZA
Questo apparecchio è un prodotto al laser di Classe 1, ma contiene un diodo al laser di classe superiore alla Classe 1. Per ovvi motivi di sicurezza, non togliere alcuno dei coperchi dell’apparecchio e non tentare di accedere ai dispositivi interni allo stesso. Ogni e qualsiasi intervento o riparazione devono essere effettuate solamente da personale qualificato. Sull’apparecchio si trova applicata la seguente etichetta di avvertimento: Posizione dell’etichetta:
All’interno dell’unità
ATTENZIONE:
PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO PARTI INTERNE LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATA DALL’UTENTE. IN CASO DI NECESSITÀ, RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE DI SERVIZIO QUALIFICATO.
ATTENZIONE
Prima di collegare per la prima volta l’apparecchio alla sorgente di alimentazione leggere attentamente la sezione che segue.
La tensione della sorgente di elettricità differisce
D3-4-2-1-3_A_It
da Paese a Paese e da regione a regione. Verificare che la tensione di rete della zona in cui si intende utilizzare l’apparecchio sia quella corretta, come indicato sul pannello posteriore dell’apparecchio stesso (ad es.: 230 V o 120 V).
Il punto esclamativo in un triangolo equilatero serve ad avvisare l’utilizzatore della presenza di importanti istruzioni di funzionamento e manutenzione riportate nel libretto allegato al prodotto.
D3-4-2-1-1_It
D3-4-2-1-4_A_It
CLASS 3B VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN, AVOID EXPOSURE TO THE BEAM.
CAUTION
RADIATIONS LASER VISIBLES ET INVISIBLES DE CLASSE 3B QUAND OUVERT. ÉVITEZ TOUT EXPOSITION AU FAISCEAU.
ATTENTION
KLASSE 3B SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING. UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR STRÅLING.
ADVARSEL
KLASS 3B SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄ R DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. UNDVIK AT T UT SÄT TA DIG FÖR STRÅLEN.
VARNING
BEI GEÖFFNETER ABDECKUNG IST SICHTB ARE UND UN SICH TBARE LASERSTRAHLUNG DER KLASSE 3B IM GERÄTEINNEREN VORHANDEN.
VORSICHT
NICHT DEM LASERSTRAHL AUSSETZEN! CUANDO SE ABRE HAY RADIACIÓN LÁSER DE CLASE 3B VISIBLE E INV IS IB LE . E VI T E LA EX PO SIC IÓN A LOS RAYO S LÁSER.
PRECAUCIÓN
AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LUOKAN 3B LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
VARO!
Questo prodotto è conforme con la Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE e con la Direttiva EMC 2004/108/CE.
D3-4-2-1-9a_A_It
Questo prodotto è conforme al DM 28/8/1995, Nº548, ottemperando alle prescrizioni di cui al DM 25/6/1985 (par.3, all. A) e DM 27/8/1987 (All. I).
D44-8-4a_It
VRW2262 - A
D3-4-2-1-8_B_It
ATTENZIONE
Per evitare il pericolo di incendi, non posizionare sull’apparecchio dispositivi con fiamme vive (ad esempio una candela accesa, o simili).
D3-4-2-1-7a_A_It
Se si vuole eliminare questo prodotto, non gettarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un sistema di raccolta differenziata in conformità alle leggi che richiedono appositi trattamenti, recupero e riciclo.
I privati cittadini dei paesi membri dell’UE, di Svizzera e Norvegia, possono restituire senza alcun costo i loro prodotti elettronici usati ad appositi servizi di raccolta o a un rivenditore (se si desidera acquistarne uno simile).
Per i paesi non citati qui sopra, si prega di prendere contatto con le autorità locali per il corretto metodo di smaltimento.
In questo modo, si è sicuri che il proprio prodotto eliminato subirà il trattamento, il recupero e il riciclo necessari per prevenire gli effetti potenzialmente negativi sull’ambiente e sulla vita dell’uomo.
K058_A_It
Condizioni ambientali di funzionamento
Gamma ideale della temperatura ed umidità dell’ambiente di funzionamento: da +5 °C a +35 °C, umidità relativa inferiore all‘85 % (fessure di ventilazione non bloccate) Non installare l’apparecchio in luoghi poco ventilati, o in luoghi esposti ad alte umidità o alla diretta luce del sole (o a sorgenti di luce artificiale molto forti).
D3-4-2-1-7c_A_It
AVVERTENZA PER LA VENTILAZIONE
Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un certo spazio all’intorno dello stesso per consentire una adeguata circolazione dell’aria e migliorare la dispersione del calore (almeno 10 cm sulla parte superiore, 10 cm sul retro, e 10 cm su ciascuno dei lati).
ATTENZIONE
L’apparecchio è dotato di un certo numero di fessure e di aperture per la ventilazione, allo scopo di garantirne un funzionamento affidabile, e per proteggerlo dal surriscaldamento. Per prevenire possibili pericoli di incendi le aperture non devono mai venire bloccate o coperte con oggetti vari (quali giornali, tovaglie, tende o tendaggi, ecc.), e l’apparecchio non deve essere utilizzato appoggiandolo su tappeti spessi o sul letto.
Se la spina del cavo di alimentazione di questo apparecchio non si adatta alla presa di corrente alternata di rete nella quale si intende inserire la spina stessa, questa deve essere sostituita con una adatta allo scopo. La sostituzione della spina del cavo di alimentazione deve essere effettuata solamente da personale di servizio qualificato. Dopo la sostituzione, la vecchia spina, tagliata dal cavo di alimentazione, deve essere adeguatamente eliminata per evitare possibili scosse o folgorazioni dovute all’accidentale inserimento della spina stessa in una presa di corrente sotto tensione. Se si pensa di non utilizzare l’apparecchio per un relativamente lungo periodo di tempo (ad esempio, durante una vacanza), staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente alternata di rete.
D3-4-2-1-7b_A_It
D3-4-2-2-1a_A_It
AVVERTENZA
L’interruttore principale (STANDBY/ON) dell’apparecchio non stacca completamente il flusso di corrente elettrica dalla presa di corrente alternata di rete. Dal momento che il cavo di alimentazione costituisce l’unico dispositivo di distacco dell’apparecchio dalla sorgente di alimentazione, il cavo stesso deve essere staccato dalla presa di corrente alternata di rete per sospendere completamente qualsiasi flusso di corrente. Verificare quindi che l’apparecchio sia stato installato in modo da poter procedere con facilità al distacco del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, in caso di necessità. Per prevenire pericoli di incendi, inoltre, il cavo di alimentazione deve essere staccato dalla presa di corrente alternata di rete se si pensa di non utilizzare l’apparecchio per periodi di tempo relativamente lunghi (ad esempio, durante una vacanza).
D3-4-2-2-2a_A_It
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico. Eventuali disfunzioni dovute ad usi diversi (quali uso prolungato a scopi commerciali, in ristoranti, o uso in auto o su navi) e che richiedano particolari riparazioni, saranno a carico dell'utente, anche se nel corso del periodo di garanzia.
K041_It
AVVERTIMENTO RIGUARDANTE IL FILO DI ALIMENTAZIONE
Prendete sempre il filo di alimentazione per la spina. Non tiratelo mai agendo per il filo stesso e non toccate mai il filo con le mani bagnati, perchè questo potrebbe causare cortocircuiti o scosse elettriche. Non collocate l’unità, oppure dei mobili sopra il filo di alimentazione e controllate che lo stesso non sia premuto. Non annodate mai il filo di alimentazione nè collegatelo con altri fili. I fili di alimentazione devono essere collocati in tal modo che non saranno calpestati. Un filo di alimentazione danneggiato potrebbe causare incendi o scosse elettriche. Controllate il filo di alimentazione regolarmente. Quando localizzate un eventuale danno, rivolgetevi al più vicino centro assistenza autorizzato della PIONEER oppure al vostro rivenditore per la sostituzione del filo di alimentazione.
S002_It
01
Indice
01 Prima di iniziare
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . 6
Inserimento delle batterie nel
telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Uso del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Disco/Compatibilità di riproduzione dei
diversi formati dei contenuti . . . . . . . . . . . 7
Il disco fisso interno . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Simboli usati nel presente manuale . . . . 13
02 Collegamenti
Collegamenti del pannello posteriore . . . 14
Collegamenti del pannello anteriore . . . . 15
Collegamento di un’antenna TV. . . . . . . . 15
Collegamenti facili . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Uso di uscite audio/video di altro tipo . . . 16 Collegamento a un sintonizzatore per televisione via cavo o a un ricevitore
satellitare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Collegamento di un decodificatore
esterno (1). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Collegamento di un decodificatore
esterno (2). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Collegamento a un
amplificatore/ricevitore AV . . . . . . . . . . . 20
Collegamenti con HDMI . . . . . . . . . . . . . 21
Collegamento di altre sorgenti AV . . . . . . 23
Collegamento di un dispositivo USB . . . . 23
Collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
03 Controlli e display
Pannello anteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Interfaccia comune . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
05 Uso della guida programmi elettronica GUIDE Plus+™
Il sistema GUIDE Plus+™ . . . . . . . . . . . 38
Uso del sistema GUIDE Plus+™ . . . . . . 38
Aree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
GUIDE Plus+™ FAQ e diagnostica. . . . . 49
06 Uso della guida elettronica ai programmi (Digital EPG)
Il sistema Digital EPG. . . . . . . . . . . . . . . 52
Uso della guida Digital EPG . . . . . . . . . . 53
Programmazione mediante timer . . . . . . 53
Altre utili funzioni EPG . . . . . . . . . . . . . . 58
07 Registrazione
Registrazione di DVD . . . . . . . . . . . . . . . 59
Registrazione su disco fisso . . . . . . . . . . 60
Audio registrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Restrizioni della registrazione video . . . . 61
Uso dei sintonizzatori A.TV e D.TV
incorporati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Impostazione della qualità dell’immagine/
durata della registrazione. . . . . . . . . . . . 64
Registrazione di trasmissioni dal
televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Pause Live TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
La registrazione via timer . . . . . . . . . . . . 68
Domande frequentemente poste sulla
registrazione via timer . . . . . . . . . . . . . . 69
Registrazione e riproduzione simultanee
(Chase Play) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Registrazione da un componente
esterno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Riproduzione delle registrazioni con altri
lettori per DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Inizializzazione di dischi DVD
registrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Inizializzazione automatica di DVD-RW
. . . 73
04 Operazioni iniziali
Accensione e impostazione. . . . . . . . . . . 31
Per utenti che ricevono trasmissioni
digitali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Impostazione del sistema GUIDE
Plus+™. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
4
It
08 Riproduzione
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Riproduzione normale . . . . . . . . . . . . . . 74
Uso di Disc Navigator con dischi
registrabili ed il disco fisso. . . . . . . . . . . 78
Uso di Disc Navigator con dischi di sola
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Scansione dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . 81
Riproduzione al rallentatore . . . . . . . . . . 81
Avanzamento di un fotogramma alla
volta in avanti/indietro . . . . . . . . . . . . . . 81
Il menu Play Mode. . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Visualizzazione e cambiamento dei
sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Modifica della traccia audio di DVD
e DivX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Cambio dei canali audio . . . . . . . . . . . . . 85
Cambio dell’angolo di visuale . . . . . . . . . 85
Visualizzazione sullo schermo di
informazioni sul disco . . . . . . . . . . . . . . . 85
09 Riproduzione e registrazione da un camcorder DV
Riproduzione da un camcorder DV . . . . . 87
Registrazione da un camcorder DV. . . . . 87
Il sistema DV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
10 Editing
Opzioni di editing . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
La schermata di Disc Navigator. . . . . . . . 91
11 Copia e backup
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
One Touch Copy (Duplicazione ad un
solo pulsante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Uso delle Copy List . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Uso delle funzioni di backup su disco
. . . 108
12 Uso del Jukebox
Copia di file musicali su HDD . . . . . . . . 110
Copia di file via USB . . . . . . . . . . . . . . . 111
Riproduzione di musica dal Jukebox . . . 113 Cambio dello stile di visualizzazione di
Jukebox. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Copia di album/brani. . . . . . . . . . . . . . . 115
Modifica del Jukebox su HDD . . . . . . . . 116
13 PhotoViewer
Individuazione dei file delle immagini
JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Cambio dello stile di visualizzazione di
PhotoViewer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Riproduzione di uno slideshow . . . . . . . 118
Come ricaricare file da un disco o
dispositivo USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Importazione di file nell’HDD . . . . . . . . 119
Scelta di vari file o cartelle. . . . . . . . . . . 119
Copia di file su DVD-R/-RW . . . . . . . . . . 120
Duplicazione di file scelto su DVD-R/-RW
Modifica di file sull’HDD . . . . . . . . . . . . 121
Stampa di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
. . . 120
14 Il menu di impostazione dischi (Disc Setup)
Prime impostazioni (Basic). . . . . . . . . . 124
Impostazione di inizializzazione
(Initialize) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Impostazioni di finalizzazione . . . . . . . . 125
Optimize HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Initialize HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15 Il menu Video Adjust
Impostazione della qualità dell’immagine
del televisore e delle uscite. . . . . . . . . . 127
Impostazione di una qualità dell’immagine per la riproduzione di dischi
. . . . . . . . . . 128
16 Il menu di impostazione iniziale (Initial Setup)
Utilizzo del menu Initial Setup . . . . . . . 130
Selezione di altre lingue . . . . . . . . . . . . 144
Uso della funzione Software Update
(sintonizzatore digitale) . . . . . . . . . . . . 144
17 Informazioni aggiuntive
Impostazione del telecomando per il
controllo del televisore . . . . . . . . . . . . . 145
Tempi minimi di duplicazione. . . . . . . . 146
Modalità di registrazione manuale . . . . 147
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Se l’immagine si blocca ed il pannello anteriore ed i pulsanti del telecomando
smettono di funzionare. . . . . . . . . . . . . 153
Visualizzazione sullo schermo . . . . . . . 154
Display del pannello anteriore . . . . . . . 156
Lista codici della lingua . . . . . . . . . . . . 157
Lista dei codici di Paese/Area. . . . . . . . 157
Rapporti di forma del televisore e
formati dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Trattamento dei dischi . . . . . . . . . . . . . 159
Pulizia della testina ottica. . . . . . . . . . . 159
Condensa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Suggerimenti per l’installazione . . . . . . 160
Spostamento del registratore . . . . . . . . 160
Reinizializzazione del registratore. . . . . 160
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
5
It
Capitolo 1
01
Prima di iniziare
Contenuto della confezione
Verificare che i seguenti accessori siano inclusi nella confezione;
• Telecomando
• Batterie a secco AA/R6P x 2
• Cavo audio/video (spine rosse/bianche/gialle)
•Cavo G-LINK™
• Cavo antenna RF x 2
• Cavo di alimentazione
• Queste istruzioni per l’uso
• Scheda di garanzia
Inserimento delle batterie nel telecomando
• Inserire due batterie AA/R6P orientandone i poli nel modo indicato sul fondo del vano stesso (,).
Importante
Un utilizzo errato delle batterie può causare danni, ad esempio la perdita di liquido ed esplosioni. Si consiglia di seguire le seguenti precauzioni:
• Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove.
• Non usare contemporaneamente tipi diversi di batteria. Anche se possono sembrare simili, batterie diverse potrebbero essere di tensione diversa.
• Verificare che i poli positivo e negativo di ciascuna batteria corrispondano alle indicazioni del vano portabatterie.
6
It
• Rimuovere le batterie dall’apparecchio se non viene utilizzato per un mese o più.
• Se si gettano delle batterie usate, fare riferimento alle norme di legge in vigore nel proprio paese in tema di protezione dell’ambiente.
Non usare né conservare le batterie alla luce diretta del sole o in luoghi eccessivamente caldi, ad esempio all'interno di un'automobile o in prossimità di un calorifero. Le batterie potrebbero perdere liquido, surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco. Anche la durata e le prestazioni delle batterie potrebbero risultare ridotte.
ATTENZIONE
D3-4-2-3-3_It
Uso del telecomando
Quando si utilizza il telecomando tenere presente quanto segue:
• Verificare che tra il telecomando e il sensore per il controllo a distanza dell’unità non siano presenti ostacoli.
• Il corretto funzionamento del telecomando può venire compromesso se il sensore dell’unità è illuminato dalla luce diretta del sole o da una luce fluorescente.
• I telecomandi di dispositivi diversi possono interferire reciprocamente. Evitare l’utilizzo del telecomando per un’altra apparecchiatura posizionata vicino a quest’unità.
• Sostituire le batterie quando si nota una diminuzione del raggio di azione del telecomando.
• Quando le batterie si scaricano o vengono sostituire, la modalità del telecomando viene riportata a Recorder
1. Fare riferimento alla sezione Remote Control Mode a pagina 141.
• Da usare entro la gamma operativa davanti al sensore per il controllo a distanza del pannello anteriore nel modo illustrato.
7 m
• Potete controllare questo registratore col telecomando di un altro componente Pioneer facendo uso del terminale CONTROL IN del pannello posteriore. Per maggiori dettagli, consultare Collegamenti del pannello posteriore a pagina 14.
Disco/Compatibilità di riproduzione dei diversi formati dei contenuti
Supporti compatibili
DVD-RW ver. 1.1 / 1x / da 1x a 2x, ver. 1.2 / da 2x a 4x / da 2x a 6x
• DVD-R ver. 2.0 / 1x / da 1x a 4x / da 1x a 8x / da 1x a 16x, ver. 2.1 / da 1x ad 8x / da 1x a 16x
• DVD+RW da 1x a 2.4x / da 1x a 4x / da 3.3x a 8x
• DVD+R da 1x a 2.4x / da 1x a 4x / da 1x a 8x / da 1x a 16x
• DVD-RAM ver. 2.0 / 2x, ver. 2.1 / 2x / da 2x a 3x / da 2x a 5x, ver. 2.2 / 2x / da 2x a 3x / da 2x a 5x
• DVD-R DL ver. 3.0 / da 2x a 4x / 2x a 8x
• DVD+R DL 2.4x / da 2.4x a 8x
Tenere presente che i modelli meno recenti di registratori DVD e masterizzatori DVD possono rifiutare i dischi DVD-RW ver. 1.2 e/ o danneggiare i dati presenti su disco. Se si desidera condividere dischi DVD-RW tra questo registratore e un registratore/ masterizzatore meno recente, si consiglia l’uso di dischi ver. 1.1.
La seguente tabella mostra le limitazioni di compatibilità di registratori DVD Pioneer meno recenti con i dischi DVD-RW ver. 1.2.
Modello
DVR-7000
DVR-3100 DVR-5100H
*1
Per poter essere riproducibili, i dischi devono venire finalizzati con questo registratore. I dischi di modalità VR non finalizzata e i dischi di modalità Video possono non venire riprodotti.
*2
Quando si carica un disco viene visualizzata l’indicazione Cannot read the CPRM information. Ciò non influenza la riproduzione.
*3
I titoli di dischi protetti registrabili una sola volta non vengono riprodotti.
Riproducibile
*1,2,3
*1
Registrabile
No
No
File system leggibile
Questo registratore può riprodurre DVD registrati con i seguenti file system 9660*, UDF 1.02, UDF 1.50, UDF 2.00, UDF
2.01. * Conforme agli standard ISO 9660 Level 1 o 2.
I file system Romeo e Joliet sono ambedue compatibili con questo registratore.
1
: ISO
01
Nota
1 • Certi file registrati anche con file system compatibili possono non essere riproducibili se registrati in certi
modi.
• I file MP3/WMA/DivX possono venire riprodotti se registrati su DVD non contenente video e che usa i file system UDF 1.02, UDF 1.50, UDF 2.01 o ISO 9660.
7
It
Compatibilità per la registrazione HDD/DVD
01
Questo registratore può riprodurre e registrare tutti i tipi più comuni di DVD e possiede inoltre un HDD. La tabella che segue indica alcune specifiche differenze di compatibilità tra i vari tipi di dischi.
DVD +RW
DVD+RW DVD-RAM
Simboli usati nel presente manuale
Logo
HDD DVD-R DVD-RW DVD+R
HDD DVD ( VR) DVD (Video) DVD (VR) DVD (Video)
*1 *1 *2 *13, 16
DVD+R
DVD
-RAM
Registrabile più
*3 *3 *3 *14
volte/Cancellabile
Editing di programmi
*4 *4 *4 *4
registrati
Registrazione di
*12 *12 *12
materiale con protezione di tipo “Copy-once”
Riproduzione con altri
nessuna *5 *6 *7 *6
lettori/registratori
Riproduzione in
contemporanea
Registrazione di
programmi 16:9 e 4:3
Registrazione di entrambi i canali
*10, 11
*11 *11 *11
audio per le trasmissioni bilingui
Note relative alla tabella
*1 Deve essere inizializzato per la registrazione in modalità VR (pagina 125). *2 Deve essere inizializzato per la registrazione in modalità Video (pagina 125). *3 Possibilità di cancellazione senza aumento dello spazio libero.
Non è possibile eseguire la cancellazione per sezioni,
*4 modificare i capitoli o usare la funzione di editing delle playlist.
Deve essere compatibile con la riproduzione DVD-R (VR)
*5 *6 Deve essere finalizzato usando questo registratore (potrebbe non essere riprodotto in alcune unità) (pagina 71). *7 Deve essere compatibile con la riproduzione DVD-RW (VR). *8 Deve essere compatibile con la riproduzione DVD+RW. *9 Deve essere compatibile con la riproduzione DVD-RAM. *10 Solo quando HDD Recording Format è impostato
8
su Video Mode Off (pagina 138).
It
*6, 15
*11 Solo quando la modalità di registrazione non è impostata su LPCM. *12 Solo dischi compatibili CPRM. *13 Estrarre il disco dalla cartuccia prima dell’uso. ll funzionamento affidabile con questo registratore è stato verificato solo con dischi Panasonic e Maxell. I dischi di altri produttori potrebbero diventare inutilizzabili una volta registrati o modificati. *14 La cancellazione di un titolo non aumenta il tempo di registrazione disponibile né la quantità residua di
.
titoli registrabili. *15 Deve essere compatibile con la riproduzione DVD+R. *16 A seconda del disco, potrebbe essere necessario eseguirne l’inizializzazione prima di poter eseguire la registrazione (pagina 125). In tal caso, l’inizializzazione richiede circa un’ora.
*8 *9
è un marchio di fabbrica della DVD
Format/Logo Licensing Corporation.
Uso di dischi DVD-R DL/DVD+R DL
I dischi DVD-R DL (Dual-Layer) e DVD+R DL (Double-Layer) contengono due strati registrabili su un unico lato, fornendo una capacità di registrazione pari a 1,8 volte circa rispetto a un disco tradizionale a strato singolo. Questa unità è in grado di registrare su dischi DVD-R DL e DVD+R DL.
• Se si intende riprodurre su altri registratori/lettori DVD dischi DVD-R DL (modalità Video) o DVD+R DL registrati con questa unità, è necessario finalizzarli. (Tenere presente che alcuni registratori/lettori DVD potrebbero non riprodurre i dischi a DL anche dopo la finalizzazione.)
• Questo logo indica che il disco è un disco DVD-R DL o DVD+R DL:
Il funzionamento corretto è stato verificato per i seguenti dischi DL:
• DVD-R DL ver. 3.0/da 2x a 4x Mitsubishi Kagaku Media (Verbatim)
• DVD-R DL ver. 3.0/da 2x a 8x Mitsubishi Kagaku Media (Verbatim) That’s JVC
• DVD+R DL 2.4x Mitsubishi Kagaku Media (Verbatim) RICOH
• DVD+R DL 2.4x a 8x Mitsubishi Kagaku Media (Verbatim) RICOH
Riproduzione di dischi DualDisc
Un DualDisc è un disco avente due facciate, una contenente dati DVD – video, audio, ecc. – e l’altra contenente materiale non DVD, ad esempio materiale audio digitale.
La sezione audio non DVD del disco non corrisponde agli standard CD audio e potrebbe quindi non venire riprodotta correttamente.
Può accadere che, nel caricare o togliere un DualDisc, il lato opposto a quello riprodotto venga graffiato. Tale lato potrebbe in questo modo non esser più riproducibile.
Il lato DVD di un DualDisc è riproducibile con quest’unità. Il materiale DVD-Audio non può venire riprodotto.
Per maggiori dettagli sulle caratteristiche tecniche dei DualDisc, consultare il fabbricante o il rivenditore del disco.
Compatibilità con altri tipi di dischi
Oltre ai DVD, questo registratore è compatibile con una vasta gamma di tipi di dischi (supporti) e di formati. I dischi riproducibili in generale portano uno dei seguenti loghi o sul disco stesso o sulla sua custodia. Tenere presente che alcuni tipi di disco, ad esempio i CD (e i DVD) registrabili, possono essere di un formato non riproducibile. Per maggiori informazioni in proposito, vedere di seguito.
CD-Audio CD-R
Video CD
Super Video CD (Super VCD)
CD-RW
Compatibilità con dischi CD-R/-RW
Questo registratore non può registrare dischi CD-R o CD-RW.
• Formati leggibili: CD-audio, Video CD/ Super VCD, CD-ROM* ISO 9660 contenenti file MP3, WMA, JPEG o DivX
* Conforme agli standard ISO 9660 Level 1 o 2. Formato fisico del CD: Mode1, Mode2 XA Form1. I file system Romeo e Joliet sono ambedue compatibili con questo registratore.
• Riproduzione multiseduta: Sì (salvo CD­audio e Video CD/Super VCD)
• Riproduzione di dischi non finalizzati: Solo CD audio
Compatibilità con audio compresso
• Supporti compatibili: DVD-ROM, DVD-R/
-RW, DVD+R/+RW, DVD-RAM, CD-ROM, CD-R, CD-RW, USB
Formati compatibili: MPEG-1 Audio Layer
• 3 (MP3), Windows Media Audio (WMA)
• Frequenze di campionamento: 32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz
01
9
It
01
• Bitrate: Tutti (si raccomandano 128 kbps o più)
• Riproduzione MP3 Variabile Bit Rate, bitrate variabile (VBR): Sì
• Riproduzione VBR WMA: No
• Compatibilità con codificatori WMA: Windows Media Codec 8 (i file codificati
con Windows Media Codec 9 possono essere riproducibili, ma alcune parti di questo formato non sono supportate; in particolare, le caratteristiche Pro, Lossless, Voice e VBR)
• Compatibilità DRM (Digital Rights Management)
1
: No
• Estensioni dei file: .mp3, .wma (queste estensioni sono necessarie per il riconoscimento dei file MP3 e WMA da parte del registratore – non usarle per altri tipi di file)
• Struttura dei file: Questo registratore può leggere sino a 99 cartelle/999 file in una volta (se ci fossero più file/cartelle sul
disco, sarà possibile ricaricarli in un secondo momento)
Compatibilità con materiale WMA (Windows Media™ Audio)
Questo registratore può riprodurre file Windows Media Audio.
L’acronimo WMA sta per Windows Media Audio e si riferisce ad una tecnologia di compressione dati audio sviluppata dalla Microsoft Corporation.
Il termine Windows Media è un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
Questo prodotto include tecnologia di proprietà della Microsoft Corporation e non è utilizzabile senza licenza della Microsoft Licensing, Inc.
Compatibilità video DivX
DivX è un formato video digitale compresso creato dal codec video DivX Mantenendo la stessa terminologia del formato DVD-Video, i singoli file video DivX sono denominati “Titoli”. Quando si assegna un nome ai file o ai titoli di un disco prima della masterizzazione, tenere presente che per opzione predefinita questi vengono riprodotti in ordine alfabetico.
•Prodotto DivX
• Riproduce tutte le versioni di video
®
DivX
®
Certified originale.
(incluso DivX® 6) con riproduzione standard di file multimediali DivX
• Estensioni dei file: .avi e .divx (è necessario utilizzare tali estensioni perché il registratore riconosca i file video DivX). Tenere presente che tutti i file
con estensione .avi sono riconosciuti come MPEG4, ma non tutti i file d i quest o tipo sono necessariamente file video DivX, pertanto potrebbero non essere riproducibili con questo registratore.
• Struttura dei file: Fino a 99 cartelle o 999 file.
DivX, DivX Certified e i relativi logo sono marchi di DivX, Inc. e vengono utilizzati dietro licenza.
®
.
®
di DivX, Inc.
Contenuti DivX® VOD
DivX
Per poter riprodurre con questo registratore contenuti DivX VOD (video on demand), è necessario innanzitutto registrare l’unità presso il proprio fornitore di contenuti DivX VOD. Per far ciò, è necessario generare un codice di registrazione DivX VOD, da inviare al fornitore.
Nota
1 DRM (Digital Rights Management) è una tecnologia di protezione dei diritti d’autore che intende prevenire la
duplicazione illegale di file audio compressi protetti, impedendone la riproduzione su computer (o altri dispositivi in grado di fare registrazioni) che non siano quelli che lo avevano registrato. Per informazioni
10
dettagliate, leggere il manuale o i file Leggimi in dotazione al proprio computer e/o al rispettivo software.
It
Alcuni contenuti DivX VOD potrebbero essere riproducibili solo per un numero di volte prestabilito. Quando si carica un disco contenente questo tipo di contenuti DivX VOD, il numero di riproduzioni residue viene visualizzato sullo schermo ed è quindi possibile riprodurre il disco (usando così una delle riproduzioni residue) o interrompere l’operazione. Se si carica un disco contenente materiale DivX VOD scaduto (ad esempio, contenuti con zero riproduzioni residue), viene visualizzato il messaggio
Expired
Se i contenuti DivX VOD consentono un numero illimitato di riproduzioni, è possibile caricare il disco nel registratore e riprodurne i contenuti per il numero di volte desiderato senza che sia visualizzato alcun messaggio.
(Noleggio scaduto).
Importante
I contenuti DivX VOD sono protetti da un sistema DRM. Questa tecnologia limita la riproduzione dei contenuti dei dischi, che può essere eseguita solo con i dispositivi che possiedono un’autorizzazione.
Se si carica un disco contenente materiale
• DivX VOD non autorizzato per questo registratore, viene visualizzato il messaggio
Authorization Error
e il contenuto non viene riprodotto.
• La reinizializzazione del registratore (descritta nella sezione Reinizializzazione del registratore a pagina 160) non causa la perdita del codice di registrazione.
(Errore di autorizzazione)
Rental
Compatibilità con dischi creati con personal computer
Dischi registrati con personal computer possono non essere riproducibili con quest’unità a causa dell’impostazione dell’applicativo usato per creare il disco. In tal caso, consultare in proposito il fabbricante del software.
I dischi registrati nella modalità di scrittura pacchetti (formato UDF) non sono compatibili con questo registratore.
Sulle scatole per DVD-R/-RW e CD-R/-RW sono riportate ulteriori informazioni inerenti la compatibilità.
Dolby Digital
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories. “Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
DTS
01
Compatibilità con file JPEG
• Formati compatibili: Baseline JPEG ed EXIF 2.2* per file di immagini ferme *
Formato file utilizzato da fotocamere digitali
Frequenza di campionamento: 4:4:4, 4:2:2, 4:2:0 Risoluzione orizzontale: da 160 a 5120 pixel
• Risoluzione verticale: da 120 a 3840 pixel Compatibilità con file Progressive JPEG: No
• Estensioni dei file: .jpg, .jpeg, .jpe, .jif, .jfif (devono venire usate perché il registratore possa riconoscere i file JPEG – non usarle per file di altro tipo)
Struttura dei file: Questo registratore può
• leggere sino a 99 cartelle/999 file in una volta
(se ci fossero più file/cartelle sul disco, sarà possibile ricaricarli in un secondo momento)
“DTS” e “DTS Digital Out” sono marchi registrati di DTS, Inc.
DVB
Il Digital Video Broadcasting Project (Progetto Trasmissione Video Digitale), in breve DVB, è un set di standard aperti per la trasmissione digitale che copre le trasmissioni terrestri, via cavo e satellitari.
Basati attorno al sistema di codifica MPEG-2, questi standard aperti assicurano che sistemi compatibili possano lavorare assieme indipendentemente da chi li fabbrica.
11
It
DVB è estremamente flessibile essendo in
01
grado di fornire all’ambiente domestico virtualmente qualsiasi tipo di contenuti digitali, inclusa la televisione High Definition (ad alta definizione) e Standard Definition (a definizione standard), contenuti multimedia a banda larga e servizi interattivi.
DVB è un marchio registrato di DVB Project.
Il disco fisso interno
Il disco fisso interno (HDD) è un componente molto fragile. Se viene usata nel modo dovuto o in condizioni scorrette, è possibile che una registrazione venga danneggiata o perduta interamente, in alcuni casi rendendo la riproduzione o la registrazione impossibili. Tenere presente che nel caso di riparazioni o sostituzione dell’HDD o componenti ad esso legati, tutto il contenuto dell’HDD viene perduto.
Per proteggerlo dal possibile guasto dell’HDD, usare il registratore nel modo seguente.
L’HDD non deve venire considerato un luogo adatto alla conservazione perpetua di registrazioni. Raccomandiamo di salvare le registrazioni più importanti su DVD per evitare di perdere i dati in caso di guasti.
Pioneer non può in alcun caso essere considerata responsabile responsabilità per eventuali perdite dirette o indirette derivate dalla perdita di dati dovuta al guasto dell’HDD.
• Non spostare il registratore mentre è in moto. Ciò vale anche per il download EPG quando l’indicazione EPG è visualizzata.
• Installare ed usare il registratore su di una superficie stabile ed in piano.
• Non bloccare lo sfiato posteriore/ventola di raffreddamento.
• Non usare il registratore in luoghi molto caldi o umidi, oppure in ambienti esposti a sbalzi di temperatura. Gli sbalzi di temperatura possono causare il formarsi di condensa all’interno dell’apparecchio. Ciò a sua volta può causare un guasto del disco fisso.
• Mentre il registratore è acceso (compreso quando il download EPG è in corso e l’indicazione EPG appare sul display), non scollegare dalla presa di rete o disattivare l’energia elettrica con l’interruttore principale.
• Non spostare il registratore subito dopo averlo spento. Se doveste spostarlo, fare quanto segue:
1 Attendere che appaia il messaggio POWER OFF nel pannello anteriore e
quindi attendere altri due minuti. 2 Scollegare la spina di alimentazione
dalla sua presa. 3 Spostare il registratore.
• Se la corrente viene a mancare mentre il registratore è in funzione, è possibile che dei dati sul disco fisso vengano perduti.
• Il disco fisso è molto delicato. Se usato a lungo in modo scorretto o in ambienti inadatti, l’HDD può guastarsi. I primi sintomi di avaria sono l’arresto improvviso della riproduzione e rumore a mosaico nell’immagine. Tuttavia, a volte il disco fisso può guastarsi senza alcun sintomo premonitore. In tal caso, la riproduzione del materiale che contiene è impossibile. Il disco fisso dovrà quindi venire sostituito.
Ottimizzazione delle prestazioni del disco fisso (HDD)
Quando si registra o edita materiale memorizzato su disco fisso, i dati possono frammentarsi ed in questo modo far scadere le prestazioni dell’apparecchio. Prima che questo accada, l’apparecchio stesso vi avvertirà che è necessario ottimizzare il disco fisso. Questo può venir fatto col menu Disc Setup. Consultare in proposito la sezione Optimize HDD a pagina 125.
12
It
Simboli usati nel presente manuale
Le icone seguenti servono per aiutarvi ad identificare rapidamente le istruzioni necessarie per i vari tipi di disco.
01
HDD
DVD
DVD-Video
DVD (Video)
DVD (VR)
DVD+R
DVD+RW
DVD-RAM
CD
Video CD
Super VCD
HDD (disco fisso)
Qualsiasi tipi di DVD (registrabile o di sola
riproduzione), finalizzato o meno.
DVD acquistato o DVD-R/
-RW di modalità Video finalizzato
DVD-R/-RW di modalità Video (non finalizzato)
DVD-R/-RW di modalità VR
DVD+R
DVD+RW
DVD-RAM
CD-Audio
Video CD
Super VCD
WMA/MP3
DivX
ALL
Disco di file WMA o MP3
Disco di file DivX
Tutti i dischi indicati sopra
13
It
Capitolo 2
02
Collegamenti
Collegamenti del pannello posteriore
1
ANTENNA
IN
OUT
2 3 4 5
COMPONENT VIDEO OUT
P
B
Y
P
R
R
S-VIDEO
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DECODER)
INPUT 3
L
VIDEOAUDIO
6
AV 1 (RGB) – TV
IN
G-LINK
CONTROL
1 ANTENNA IN (RF IN)/OUT
Collegare la propria antenna TV al terminale ANTENNA IN (RF IN). Il segnale viene fatto passare attraverso la presa ANTENNA OUT per il collegamento col vostro televisore.
2 COMPONENT VIDEO OUT
Una uscita video di alta qualità per il collegamento con un televisore o monitor con un ingresso video component.
3 Connettore AV AV2 (INPUT 1/DECODER)
Un connettore AV di ingresso/uscita audio/ video di tipo SCART per il collegamento con un videoregistratore o altro componente dotato di presa SCART. L’ingresso accetta segnali video, S-Video e RGB. Per le impostazioni da farsi, vedere AV2/L1 In a pagina 134.
4HDMI OUT
Uscita HDMI per ottenere audio e video digitali di alta qualità.
5 DIGITAL AUDIO OUT (COAXIAL)
Presa audio digitale coassiale per il collegamento di un amplificatore/ricevitore AV, decodificatore Dolby Digital/DTS/MPEG o altro componente dotato di un ingresso digitale.
6 INPUT 3
Ingressi stereo analogici, video e S-Video per il collegamento ad un videoregistratore o altro componente fonte.
DIGITAL
AUDIO OUT
ANTENNA(DIGITAL)
OUT
5 V 30 mA
1110987
COAXIAL
HDMI OUT
IN
AC IN
12
7OUTPUT
Uscite stereo analogiche, video e S-Video per il collegamento ad un televisore o amplificatore/ricevitore AV.
8 Connettore AV AV1 (RGB)-TV
Un connettore AV di uscita audio/video di tipo SCART per il collegamento con un televisore o altro componente dotato di presa SCART. L’uscita video è commutabile fra video, S-Video o RGB. Per le impostazioni da farsi, vedere AV1 Out a pagina 134.
9Cavo G-LINK™
Utilizzare per collegare il cavo G-LINK™ in dotazione per permettere a GUIDE Plus+™ di controllare un ricevitore satellitare esterno, ecc.
10 CONTROL IN
Questa presa viene usata per controllare questo registratore col telecomando di un altro componente Pioneer dotato di terminale CONTROL OUT e portante il marchio Pioneer . Collegare il terminale CONTROL OUT dell’altro componente a quello CONTROL IN di quest’unità usando un cavo con mini spinotti a spillo.
11 ANTENNA (DIGITAL) IN/OUT
Collegare la propria antenna DTV al terminale ANTENNA (DIGITAL) IN. Il segnale viene fatto passare attraverso la presa ANTENNA (DIGITAL) OUT per il collegamento col vostro televisore.
12 AC IN – Ingresso di corrente alternata
14
It
Collegamenti del pannello anteriore
Sul pannello anteriore uno sportello nasconde altri terminali di collegamento.
Lato sinistro:
DV IN
USB
13 14 15
13 DV IN
Un connettore di ingresso DV i.LINK adatto al collegamento di un camcorder DV.
14 Porta USB (Tipo B)
Porta USB per il collegamento di stampanti PictBridge compatibili o personal computer.
15 Porta USB (Tipo A)
Porta USB per il collegamento di una fotocamera digitale, tastiera o altro dispositivo USB.
Lato destro:
S-VIDEO
VIDEO
INPUT 2
L(MONO)R AUDIO
16
16 INPUT 2
Ingresso audio/video (audio analogico stereo; video composito ed S-Video) adatto particolarmente a camcorder, consolle per videogiochi, audio portatili, ecc.
Collegamento di un’antenna TV
Questo registratore incorpora sintonizzatori TV separati per le trasmissioni TV digitale terrestre e analogica terrestre.
Se si è pronti a ricevere trasmissioni digitali, usare uno dei cavi per antenna RF in dotazione per collegare un’antenna (una presa per antenna a muro o un’antenna ad uso interno) al connettore ANTENNA (DIGITAL) IN. Quindi, collegare l’altro cavo per antenna RF in dotazione da un’antenna al connettore ANTENNA IN (RF IN). Infine, collegare il connettore ANTENNA OUT del registratore al proprio televisore.
Presa a per antenna a muro o antenna ad uso interno
(DIGITAL) IN
ANTENNA(DIGITAL)
IN
IN
OUT
30 mA
5 V
CONTROL
ANTENNA
DIGITAL
AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
AC IN
COMPONENT VIDEO OUT P
R
ANTENNA
IN
OUT
R
Uscita per antenna a muro
ANTENNA IN (RF IN)
B
P
Y
S-VIDEO
L
AUDIO
VIDEO
ANTENNA
OUT
All’ingresso
dell’antenna
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DEC
ODER)
G-LINK
INPUT 3
AV 1 (RGB) – TV
Televisore
Importante
• Se si ha a disposizione una sola presa per antenna a muro, acquistare un adattatore per dividerla in due prese separate.
Non collegare alla presa
(DIGITAL) OUT
ricevere solo dei segnali analogici.
ANTENNA
componenti che possano
Se la propria zona non è ancora servita dalla TV digitale terrestre, collegare l’uscita dell’antenna al connettore
IN)
usando uno dei cavi antenna RF in
ANTENNA IN (RF
dotazione. Collegare quindi il registratore al televisore dal connettore
ANTENNA IN (RF IN)
COMPONENT VIDEO OUT
B
P
Y
P
R
ANTENNA
IN
S-VIDEO
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DEC
ODER)
IN
G-LINK
OUT
R
ANTENNA
INPUT 3
L
VIDEOAUDIO
OUT
All’ingresso
dell’antenna
AV 1 (RGB) – TV
CONTROL
Televisore
OUT
ANTENNA OUT
Uscita per antenna a muro
DIGITAL
AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
ANTENNA(DIGITAL)
IN
30 mA
5 V
.
AC IN
Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, si consiglia di usare un’antenna per esterno.
Se tuttavia se vuole usare un’antenna interna, usarne una con un amplificatore del segnale da 5 V, 30 mA e impostare
Aerial Power
su On
nel menu iniziale (vedere pagina 132).
02
15
It
Collegamenti facili
02
Le impostazioni descritte di seguito sono impostazioni di base che permettono di riprodurre e registrare programmi televisivi e riprodurre dischi. Gli altri tipi di collegamento sono spiegati a partire dalla pagina che segue.
Importante
• Questi collegamenti usano cavi SCART (non in dotazione). Se il vostro televisore (o videoregistratore) non ha un connettore SCART e volete usare il cavo audio/video in dotazione, consultare Uso del cavo audio/video in dotazione di seguito.
• Il connettore AV AV1 (RGB)-TV può emettere segnale video ordinario (composito), S-Video o RGB, oltre ad audio analogico stereo. Il connettore AV2 (INPUT 1/DECODER) accetta segnale video ordinario, S-Video ed RGB, oltre a segnale audio analogico stereo. Per le impostazioni da farsi, vedere AV1 Out e AV2/L1 In a pagina 134.
• Prima di fare o modificare collegamenti del pannello posteriore, controllare che tutti i componenti siano spenti e il loro cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di corrente.
All’ingresso dell’antenna
Dall’uscita
dell’antenna
IN
R
COMPONENT VIDEO OUT P
R
P
B
Y
S-VIDEO
OUTPUT
INPUT 3
L
VIDEOAUDIO
Videoregistratore
AV 2 (INPUT 1/DEC
ODER)
IN
G-LINK
CONTROL
AV 1 (RGB) – TV
Televisore
3
DIGITAL
AUDIO OUT
HDMI OUT
ANTENNA(DIGITAL)
IN
OUT
30 mA
5 V
16
It
All’ingresso dell’antenna
del registratore
AV2 (INPUT 1/
DECODER)
ANTENNA
OUT
AV1 (RGB) - TV
1
Presa a muro
antenna/cavo TV
Dal connettore SCART AV
COAXIAL
2
Al connettore
SCART AV
1 Collegare l’antenna del televisore al registratore e al televisore.
Per maggiori dettagli, consultare Collegamento di un’antenna TV a pagina 15.
• Se si desidera aggiungere un videoregistratore al proprio sistema, collegarlo prima del registratore (tra la presa antenna a parete e l’ingresso per l’antenna sul registratore).
Usare un cavo SCART (non in
2 dotazione) per collegare il connettore AV AV1 (RGB)-TV di questo registratore al connettore SCART AV del vostro televisore.
3 Collegare il connettore AV AV2 (INPUT 1/DECODER) con un altro cavo SCART al connettore AV SCART del vostro videoregistratore.
Suggerimento
Questo registratore possiede una funzione di
• ‘attraversamento’ del segnale che permette di registrare un segnale televisivo dal sintonizzatore televisivo incorporato mentre si guarda un altro video con il proprio videoregistratore (Per fare uso di questa caratteristica col registratore in modalità di
Power Save
attesa, vedere
Power Save a pagina 130).
deve trovarsi su
Uso di uscite audio/video di altro tipo
Se non si può fare uso del connettore AV SCART per collegare il proprio televisore a questo registratore, fare uso delle prese di uscita audio/video standard oltre che all’uscita S-Video e video component.
Uso del cavo audio/video in dotazione
AC IN
A la entrada de audio
A la entrada de vídeo
Televisor
AUDIO
OUTPUT
VIDEO
OUTPUT
COMPONENT VIDEO OUT
P
B
Y
P
R
ANTENNA
2
1
IN
S-VIDEO
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DEC
ODER)
ANTENNA(DIGITAL)
IN
G-LINK
IN
INPUT 3
OUT
R
L
VIDEOAUDIO
AV 1 (RGB) – TV
OUT
30 mA
5 V
CONTROL
Off —
DIGITAL
AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
AC IN
1 Collegare la presa VIDEO OUTPUT all’ingresso video del proprio televisore.
Per il collegamento video, usare la presa gialla del cavo audio/video in dotazione.
2 Collegare le prese AUDIO OUTPUT agli ingressi audio corrispondenti del proprio televisore.
Usare le prese rosse e bianche del cavo audio/video in dotazione per fare i collegamenti audio. Assicurarsi di collegare le uscite sinistra e destra ai corrispondenti ingressi per ottenere una riproduzione stereo ottimale.
Uso dell’uscita S-Video o video component
All’ingresso audio
2
All’ingresso video component
Televisore
COMPONENT
VIDEO OUT
AUDIO
OUTPUT
S-VIDEO OUTPUT
COMPONENT VIDEO OUT
B
P
Y
P
R
ANTENNA
IN
S-VIDEO
OUTPUT
ODER)
AV 2 (INPUT 1/DEC
INPUT 3
OUT
R
L
VIDEOAUDIO
AV 1 (RGB) – TV
ANTENNA(DIGITAL)
IN
G-LINK
OUT
CONTROL
1 Collegare l’uscita S-Video o video component ad un ingresso simile sul televisore.
Per un collegamento S-Video, usare un cavo S-Video (non in dotazione) per collegare la presa S-VIDEO OUTPUT ad un ingresso S-Video del proprio televisore.
Per un collegamento video component, usare un cavo video component (non in dotazione) per collegare le prese COMPONENT VIDEO OUT ad un ingresso video component del proprio televisore.
Vedere anche Component Video Out a pagina 133 per come impostare l’uscita video component per l’uso con un televisore compatibile con la scansione progressiva.
All’ingresso video
1
DIGITAL AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
IN
5 V
30 mA
AC IN
2 Collegare le prese AUDIO OUTPUT agli ingressi audio corrispondenti del proprio televisore.
Potete fare uso del cavo audio/video in dotazione, lasciando la spina gialla scollegata. Assicurarsi di collegare le uscite sinistra e destra ai corrispondenti ingressi per ottenere una riproduzione stereo ottimale.
Collegamento a un sintonizzatore per televisione via cavo o a un ricevitore satellitare
Se si possiede un sintonizzatore per televisione via cavo o un ricevitore satellitare con decodificatore incorporato, collegarlo a questo registratore e al televisore come mostrato in questa pagina. un decodificatore separato per la televisione via cavo o satellitare, seguire le istruzioni alla pagina seguente.
Con le procedure esposte in questa pagina potete:
• Registrare qualsiasi canale scegliendolo con il sintonizzatore per televisione via cavo, ricevitore satellitare o ricevitore digitale terrestre.
• Cambiare i canali e le registrazioni via timer impostate con un ricevitore esterno usando il sistema GUIDE Plus+™ (via cavo G-LINK™, e dopo le impostazioni).
Importante
• Non collegare questo registratore al sistema ‘passando attraverso’ il proprio videoregistratore, ricevitore satellitare o altro componente. Collegare sempre ciascun componente direttamente al proprio televisore o amplificatore/ ricevitore AV.
• Quando si usa il sistema GUIDE Plus+ per effettuare una registrazione via timer da un ricevitore esterno, accertarsi che il ricevitore esterno sia acceso.
1
Se state usando
02
Nota
1 Il diagramma mostra i collegamenti video SCART, ma potete anche fare uso di qualsiasi altri tipo di
collegamento audio/video.
17
It
02
CONTROL
G-LINK
IN
AV 1 (RGB) – TV
AV 2 (INPUT 1/DECODER)
S-VIDEO
O
INPUT 3
OUTPUT
All’ingresso dell’antenna
Dall’uscita dell’antenna
All’ingresso
dell’antenna
del registratore
COMPONENT VIDEO OUT
P
B
Y
P
R
ANTENNA
IN
S-VIDEO
OUT
R
L
VIDEOAUDIO
Ricevitore via cavo/ satellitare
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DEC
ODER)
G-LINK
INPUT 3
AV 1 (RGB) – TV
3
AV2 (INPUT 1/
DECODER)
ANTENNA(DIGITAL)
IN
OUT
5 V
CONTROL
AV1 (RGB) - TV
DIGITAL AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
IN
30 mA
1
Presa a muro
parabola satellitare/
antenna/cavo TV
Dal connettore SCART AV
4
2
Posizionare l’estremità del trasmettitore IR del cavo G-LINK™ in modo che il ricevitore IR del sintonizzatore per televisione via cavo o del ricevitore satellitare sia in grado di ricevere i segnali di controllo (vedere figura).
Cavo G-LINK
AC IN
Consultare il manuale in dotazione al sintonizzatore per televisione via cavo o al ricevitore satellitare in caso di dubbi riguardo alla posizione del ricevitore IR sul pannello anteriore. In alternativa, sperimentare col telecomando usandolo a breve distanza fino a trovare una
Al connettore SCART AV
Televisore
1 Collegare i cavi dell’antenna RF come visto in figura.
Per maggiori informazioni sui collegamenti dell’antenna RF, compreso il collegamento del registratore al televisore, fare riferimento alla sezione Collegamento di un’antenna TV a pagina 15.
2 Usare un cavo SCART (non in dotazione) per collegare il connettore AV AV1 (RGB)-TV al connettore SCART AV del vostro televisore.
posizione da cui il ricevitore risponde.
Suggerimento
Questo registratore possiede una funzione di
• ‘attraversamento’ del segnale che permette di registrare un segnale televisivo dal sintonizzatore televisivo incorporato mentre si guarda un altro video con il proprio videoregistratore (Per fare uso di questa caratteristica col registratore in modalità di attesa,
Power Save
Power Save a pagina 130).
vedere
deve trovarsi su
Off —
Collegamento di un decodificatore esterno (1)
Questo permette la riproduzione di dischi.
3 Usare un altro cavo SCART per collegare il connettore AV AV2 (INPUT 1/ DECODER) al connettore AV SCART sintonizzatore per televisione via cavo o ricevitore satellitare.
Questo permette di registrare canali televisivi cifrati.
4 Collegare il cavo G-LINK™ fornito in dotazione alla presa G-LINK™.
Questo permette di controllare il sintonizzatore in un ricevitore esterno usando il sistema GUIDE Plus+™.
Se si possiede un decodificatore esterno dedicato per il proprio ricevitore satellitare o per la televisione via cavo, usare le impostazioni descritte in questa pagina. Per le modalità di collegamento del cavo G-LINK™, vedere sopra.
Importante
• Non collegare direttamente il decodificatore e questo registratore.
• Le informazioni sul decodificatore, ed esempio relative a servizi televisivi a pagamento, sono visibili solo se questo registratore è spento (in attesa).
Perché le registrazioni via timer con questo
• registratore funzionino bene, il videoregistratore, il ricevitore satellitare o il
18
It
decodificatore per televisione via cavo devono essere accesi durante la registrazione.
• Non è possibile con quest’impostazione guardare un programma televisivo e registrarne un altro.
Presa a muro
Dal connettore SCART AV
ANTENNA
antenna/cavo TV
1
All’ingresso dell’antenna
Videoregistratore/ ricevitore satellitare/ box TV via cavo
3
COMPONENT VIDEO OUT
P
B
Y
P
R
IN
S-VIDEO
OUTPUT
INPUT 3
OUT
R
L
VIDEOAUDIO
AV 2 (INPUT 1/DEC
AV 1 (RGB) – TV
ODER)
G-LINK
Connettore
AV SCART
2
Decodificatore
AV2 (INPUT 1/
DECODER)
ANTENNA(DIGITAL)
IN
IN
OUT
5 V
CONTROL
DIGITAL AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
30 mA
AC IN
AV1 (RGB) - TV
4
Al connettore SCART AV
Televisore
1 Collegare il cavo dell’uscita dell’antenna/televisione via cavo all’ingresso dell’antenna del videoregistratore, ricevitore satellitare o decodificatore per televisione via cavo.
2 Collegare il decodificatore al videoregistratore, ricevitore satellitare o decodificatore per televisione via cavo usando un cavo SCART (non in dotazione).
Per maggiori dettagli, consultare il manuale del decodificatore.
3 Per collegare al connettore AV AV2 (INPUT 1/DECODER) di questo registratore al videoregistratore, ricevitore satellitare o decodificatore per televisione via cavo, usare un cavo SCART.
4 Usare un cavo SCART per collegare il connettore AV1 (RGB)-TV AV al proprio televisore.
Collegamento di un decodificatore esterno (2)
Se si possiede un decodificatore, collegarlo a questo registratore ed al proprio televisore come mostrato in questa pagina.
Con le procedure esposte in questa pagina potete:
• Registrare canali cifrati ricevuti con il sintonizzatore televisivo analogico incorporato di questo registratore.
Importante
• Non collegare questo registratore al sistema ‘passando attraverso’ il proprio videoregistratore, ricevitore satellitare o via cavo. Collegare sempre ciascun componente direttamente al proprio televisore o amplificatore/ricevitore AV.
Decodificatore
COMPONENT VIDEO OUT
B
P
Y
P
R
ANTENNA
IN
S-VIDEO
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DEC
ODER)
INPUT 3
OUT
R
L
AUDIO
VIDEO
AV 1 (RGB) – TV
Televisore
AV2 (INPUT 1/
DECODER)
IN
G-LINK
CONTROL
AV1 (RGB) - TV
Dal connettore SCART AV
3
ANTENNA(DIGITAL)
IN
OUT
5 V
1 Collegare l’antenna del televisore al registratore e al televisore.
Per maggiori dettagli, consultare Collegamento di un’antenna TV a pagina 15.
30 mA
DIGITAL
AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
1
2
Al connettore SCART AV
AC IN
02
Nota
1 Per usare questa impostazione, dovete fare quanto segue con il menu Initial Setup:
• Impostare AV2/L1 In su Decoder nel menu Initial Setup (vedere AV2/L1 In a pagina 134).
• Nella schermata Manual CH Setting, portare l’impostazione Decoder per ca nali cifrati su On (vedere Manual CH Setting a pagina 133).
19
It
2 Usare un cavo SCART (non in
02
dotazione) per collegare il connettore AV AV1 (RGB)-TV al connettore SCART AV del vostro televisore.
Questo permette la riproduzione di dischi.
3 Collegare il connettore AV AV2 (INPUT 1/DECODER) con un altro cavo SCART al connettore AV SCART del vostro decodificatore.
Questo permette di registrare canali televisivi cifrati.
COMPONENT VIDEO OUT
B
P
Y
P
R
ANTENNA
IN
S-VIDEO
OUTPUT
INPUT 3
OUT
R
L
VIDEOAUDIO
AUDIO/VIDEO
3
All’ingresso audio/video
ODER)
AV 2 (INPUT 1/DEC
AV 1 (RGB) – TV
ANTENNA(DIGITAL)
IN
G-LINK
OUT
CONTROL
OUTPUT
Amplificatore/ricevitore AV
DIGITAL
AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
IN
5 V
30 mA
DIGITAL
AUDIO OUT
All’ingresso
digitale
Dall’uscita
video
AC IN
2
4
Collegamento a un amplificatore/ricevitore AV
Per ottenere un suono surround multicanale, è necessario collegare il registratore a un amplificatore o ricevitore AV tramite l’uscita digitale coassiale.
Oltre a un collegamento digitale, consigliamo anche quello analogico stereo per la compatibilità con tutti i dischi e le fonti.
Conviene anche collegare un’uscita video al proprio amplificatore o ricevitore AV. Usare l’uscita video normale (come qui mostrato) o quella S-Video.
Importante
• I diffusori possono emettere rumore se il registratore non è impostato per la compatibilità con il vostro amplificatore/ ricevitore AV (vedere Audio Out a pagina 135).
• Quando si guardano contenuti D.TV, dalla presa di uscita digitale coassiale viene emesso solo l’audio PCM lineare.
• Non collegare questo registratore al vostro televisore ‘passando attraverso’ il vostro videoregistratore usando cavi A/V. Collegarlo sempre direttamente al vostro televisore.
All’ingresso
video
Televisore
1 Collegare l’antenna del televisore al registratore e al televisore.
Per maggiori dettagli, consultare Collegamento di un’antenna TV a pagina 15.
Ciò permette di guardare e registrare canali televisivi.
2 Collegare la presa DIGITAL AUDIO OUT (COAXIAL) di questo registratore ad un ingresso coassiale digitale del proprio amplificatore/ricevitore AV.
Questo permette la riproduzione con circondamento multicanale.
3 Collegare la presa AUDIO OUTPUT e quella VIDEO OUTPUT di questo registratore ad un ingresso audio e video analogico del vostro amplificatore/ ricevitore AV.
4 Collegare l’uscita video dell’amplificatore/ricevitore AV all’ingresso video del proprio televisore.
20
It
Collegamenti con HDMI
Se si possiede un monitor o display1 dotato di terminali HDMI o DVI questo registratore usando un cavo HDMI (non in dotazione).
Il connettore HDMI emette segnale video digitale non compresso oltre a quasi qualsiasi altro tipo di segnale digitale audio.
1 Per collegare il connettore HDMI OUT di questo registratore ad un connettore HDMI di uno schermo compatibile con HDMI, usare un cavo HDMI.
2
, potete collegarlo a
3
Importante
• Un collegamento HDMI può venire fatto solo con componenti dotati di sistema DVI e compatibili sia con il sistema DVI che con quello High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP). Se si decide di usare un connettore DVI, si deve usare un cavo adattatore DVI-HDMI. I collegamenti DVI-HDCP, però, non supportano l’audio. Per maggiori informazioni, consultare il vostro negoziante audio di fiducia.
• I collegamenti HDMI sono compatibili con segnali PCM Linear da 2 canali da 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz, 96 kHz di
HDMI
All’ingresso
IN
HDMI
Schermo compatibile con HDMI
frequenza di campionamento, 16 bit/ 20 bit/24 bit e con bitstream audio Dolby Digital, DTS e MPEG.
• Se il componente collegato è compatibile solo col formato Linear
HDMI
COMPONENT VIDEO OUT
B
P
Y
P
R
ANTENNA
IN
S-VIDEO
OUTPUT
AV 2 (INPUT 1/DEC
INPUT 3
OUT
R
L
VIDEOAUDIO
AV 1 (RGB) – TV
OUT
DIGITAL
ODER)
IN
G-LINK
CONTROL
AUDIO OUT
COAXIAL
HDMI OUT
ANTENNA(DIGITAL)
IN
OUT
30 mA
5 V
AC IN
PCM, il segnale viene emesso in formato Linear PCM, appunto, e l’audio DTS non viene emesso affatto.
• Se si possiede uno schermo al plasma Pioneer, scegliere l’impostazione HDMI sul display (consultando il manuale in dotazione per maggiori dettagli in proposito).
• La freccia del corpo del connettore del cavo deve essere rivolta in basso per garantire un corretto allineamento del connettore con questo registratore.
Se si è collegati ad un componente HDMI o DVI HDCP compatibile, l’indicatore HDMI si accende.
L’impostazione HDMI è in generale automatica. Ci sono però impostazioni che, all’occorrenza, si possono cambiare. Per maggiori dettagli, consultare HDMI Output
(disponibile solo quando si è collegati ad un apparecchio HDMI) a pagina 140. Tenere
presente che le impostazioni HDMI rimango in uso fino a che non vengono modificate o ci si collega ad un altro componente HDMI.
Il sistema HDMI
Il sistema HDMI (High-Definition Multimedia Interface) trasferisce segnale video ed audio lungo un solo cavo per l’uso con lettori e registratori DVD, televisori digitali, set-top box, ed altri dispositivi AV. HDMI è stato sviluppato per fornire insieme le tecnologie High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) e Digital Visual Interface (DVI). HDCP viene usato per proteggere dalla duplicazione il segnale digitale trasmesso e ricevuto da display DVI.
HDMI supporta video standard, enhanced o ad alta definizione, oltre ad audio surround multicanale. Le caratteristiche HDMI includono il video digitale non compresso, una larghezza di banda da fino a cinque
Nota
1 La risoluzione in pixel dell’uscita HDMI video di quest’unità è (a seconda del sistema di colore): NTSC (720 x
480i/p, 1280 x 720p, 1920 x 1080i/p) e PAL (720 x 576i/p, 1280 x 720p, 1920 x 1080i/p). Se il vostro display non è
compatibile con queste risoluzioni, le immagini non possono venire correttamente riprodotte. 2 A seconda del componente collegato, l’uso di un collegamento DVI può produrre l’invio di segnale non corretto. 3 Raccomandiamo l’uso di un cavo HDMI che supporti lo standard HDMI di categoria 2.
02
21
It
gigabit per secondo (Dual Link), un
02
connettore (invece di vari cavi e connettori) e comunicazione fra la sorgente AV ed i dispositivi AV come i televisori digitali.
Il termine HDMI, il logo HDMI ed il termine High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica depositati della HDMI Licensing LLC.
HDMI Control
Collegando quest’unità ad un televisore al plasma, sistema AV (amplificatore o ricevitore AV, ecc) o convertitore HD AV Pioneer che sia HDMI Control compatibile con un cavo HDMI, si potrà controllare quest’unità dal telecomando del televisore al plasma e far sì che il televisore al plasma automaticamente cambi ingresso quando quest’unità inizia la riproduzione.
Per quanto riguarda le operazioni che possono venire eseguite grazie ai collegamenti via cavo HDMI, consultare le istruzioni per l’uso dello televisore al plasma, sistema AV o convertitore HD AV.
Funzione di selezione automatica
Potete far sì che uno televisore al plasma, un sistema AV o un convertitore HD AV cambi automaticamente d’ingresso quando la riproduzione con quest’unità ha inizio (questo anche se si fa uso di una GUI (ad esempio quella di Disc Navigator) per controllare quest’unità). Certi televisori al plasma possono venire accesi con questa funzione.
Funzione di accensione simultanea
È anche possibile fare accendere automaticamente quest’unità quando uno televisore al plasma viene acceso. Per far sì che quest’unità venga spenta automaticamente quando uno televisore al plasma viene spento, si deve impostare la funzione di accensione simultanea dello televisore al plasma.
Funzione di lingua unificata
Ricevute informazioni sulla lingua usata dallo televisore al plasma cui è collegata, quest’unità imposta automaticamente per sé la stessa lingua (le informazioni sulla lingua possono venire ricevute solo se
22
It
nessun supporto viene al momento riprodotto e nessuna registrazione è in corso), oppure quando si sceglie di non fare uso delle GUI di quest’unità.
Importante
• Con certi televisori al plasma, alcuni terminali di ingresso HDMI non supportano la funzione HDMI Control. Per dettagli, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione allo televisore al plasma.
• Per fare uso delle seguenti funzioni, portare HDMI Control di quest’unità su Off (pagina 141).
– La registrazione via timer usa VPS/PDC (pagina 68).
– Se si vuole che quest’unità si spenga automaticamente al completarsi della registrazione via timer. (Quando HDMI Control si trova su On, quest’unità non si spegne automaticamente se il vostro televisore al plasma si accende al completarsi della registrazione via timer.)
– Se si usa la funzione Video Control di un componente esterno.
– Impostazioni del blocco per bambini (pagina 69).
– Se si collegano un cavo SCART ed un cavo HDMI insieme allo stesso televisore al plasma.
• HDMI Control potrebbe non funzionare correttamente se non si usa un cavo HDMI che possieda le caratteristiche tecniche HDMI 1.3.
• I comandi possono non funzionare bene in certi casi, ad esempio subito dopo che il cavo HDMI è stato collegato, si sono cambiate le impostazioni di collegamento, si è spenta quest’unità o si toglie il cavo di alimentazione o di quest’unità o del componente ad essa collegato. Se si accusano problemi, per migliorare la situazione portare HDMI Control su On per tutte le unità collegate e quindi visualizzare le immagini memorizzate in quest’unità col televisore al plasma.
• Non si garantisce che quest’unità funzioni con componenti HDMI Control compatibili non Pioneer.
Collegamento di altre sorgenti AV
Collegamento ad un videoregistratore o camcorder analogici
STANDBY/ON
DV IN
1
All’ingresso audio/video
HDD/DVD
DivX
PLTVD.TVA.TV
COP
Y HDMI
COMMON INTERFACE
USB
AUDIO/VIDEO
OUTPUT
(Pannello
posteriore)
Videocamera analogica
OPEN/CLOSE
ONE TOUCH
STOP REC
COPY
INPUT
A.TV/D.TV
CH
SELECT
AUDIO/VIDEO
INPUT
(Pannello anteriore)
)
S-VIDEO
VIDEO
L(MONO
INPUT 2
Dall’uscita
audio/video
UDIO
RA
REC
2
Nel collegare una sorgente AV esterna che
• supporta solo audio monofonico, inserire in questo dispositivo solo lo spinotto audio sinistro (bianco). Facendolo sarà possibile registrare identico segnale nei due canali. Si deve collegare la presa
INPUT 2
al pannello anteriore.
Collegamento di un camcorder DV
Potete collegare un camcorder DV o un registratore DVD con uscita DV alla presa DV IN del pannello anteriore.
Importante
Questa presa serve solo per il collegamento di componenti DV. Non usarla per ricevitori digitali satellitari o videoregistratori D-VHS.
HDD/DVD
DivX
PLTVD.TVA.TV
COP
Y HDMI
STANDBY/ON
DV IN
USB
DV
IN
COMMON INTERFACE
OPEN/CLOSE
)
S-VIDEO
UDIO
RA
VIDEO
L(MONO
INPUT 2
ONE TOUCH
STOP REC
COPY
INPUT
A.TV/D.TV
CH
SELECT
REC
02
Videoregistratore
1 Collegare una serie di ingressi audio e video del vostro videoregistratore o camcorder ad una serie di uscite di questo registratore.
Ciò permette di registrare su nastri segnale da questo registratore col proprio videoregistratore o camcorder.
• Potete usare cavi video ordinari o S-Video per i collegamenti.
Altrimenti, potete usare il connettore
• SCART
AV2 (INPUT 1/DECODER)
per i collegamenti sia di ingresso che di uscita audio/video con un solo cavo SCART.
2 Collegare una serie di uscite audio e video del vostro videoregistratore o camcorder ad una serie di ingressi di questo registratore.
Ciò permette di registrare nastri dal proprio videoregistratore o camcorder.
• Potete usare cavi video ordinari o S-Video per i collegamenti.
• I terminali del pannello anteriore rendono il collegamento agli ingressi di un camcorder molto conveniente.
Dall’uscita DV
Camcorder DV
• Per collegare la presa DV del proprio DV IN
camcorder DV alla presa
del pannello anteriore di questo registratore, usare un cavo DV (non in dotazione).
Collegamento di un dispositivo USB
Usando le porte USB del pannello anteriore del registratore potete collegare dispositivi USB come fotocamere digitali, stampanti, tastiere e personal computer. Prima dell’uso, non mancare di controllare le istruzioni accluse al dispositivo da collegare.
USB
Stampante compatibile
PictBridge
Personal computer
USB
(Tipo B)
HDD/DVD
DivX
PLTVD.TVA.TV
COP
Y HDMI
STANDBY/ON
DV IN
USB
(Tipo A)
USB
COMMON INTERFACE
CH
USB
Tastiera
OPEN/CLOSE
S-VIDEO
VIDEO
INPUT 2
ONE TOUCH
STOP REC
COPY
INPUT
A.TV/D.TV
SELECT
Fotocamera
digitale
)
L(MONO
RA
UDIO
REC
23
It
02
Importante
• Alcuni dispositivi USB possono non funzionare bene con questo registratore.
• Nel collegare un personal computer a quest’unità, prima di collegarli via USB controllare che sia esso che quest’unità siano spenti.
• Si raccomanda di collegare dispositivi USB a questo registratore quando esso è spento (o in modalità di attesa).
Dispositivi di memoria JPEG
• Fotocamera digitale Lettore di schede di memoria (qualsiasi tipo)
•Memoria USB
I dispositivi di memoria di massa Mass Storage Class (MSC) devono usare come filing system FAT. Tenere presente che, se esistono partizioni, questo registratore potrebbe non riconoscerle.
Il protocollo Picture Transfer Protocol (PTP) può venire usato per trasferire fino al massimo 4000 file.
Dispositivi di memoria di massa WMA/MP3
• Lettore di schede di memoria (qualsiasi tipo)
•Memoria USB
• Personal Computer (usare la funzione Connect PC)
I dispositivi di memoria di massa Mass Storage Class (MSC) devono usare come filing system FAT. Tenere presente che, se esistono partizioni, questo registratore potrebbe non riconoscerle.
Tenere presente che, nonostante i lettori multislot possano venire usati, questo registratore riconoscerà solo la prima scheda. Per leggerne un’altra, rimuovere tutte le schede ed inserire quella da leggere.
• Nel caso di funzionamento non affidabile del hub, si raccomanda di collegarlo direttamente alla porta USB di questo registratore.
• Se al hub sono collegati troppi dispositivi, esso potrebbe non funzionare bene. In tal caso, provare a scollegare alcuni dispositivi.
• Se l’alimentazione erogata dal hub è insufficiente per i dispositivi ad esso collegati, la comunicazione potrebbe non essere buona. In tal caso, scollegare uno o più dispositivi e quindi riavviare il dispositivo USB. (Vedere Restart USB Device a pagina 142.)
Uso di stampanti USB
• Usare stampanti PictBridge compatibili.
Uso di una tastiera USB
• Non usare una tastiera PS/2 collegata usando un adattatore PS/2-USB.
Uso di un personal computer
• Tenere presente che, collegando un personal computer a questo dispositivo via cavo USB per copiare file WMA e MP3. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Connect PC (Collegamento di personal computer) a pagina 111. Per poter usare Connect PC con questo dispositivo si deve usare un PC con Windows XP Home Edition (SP2), Windows XP Professional (SP2) o Windows Vista Home Premium e in grado di usare Windows Media Player
11. Anche se il PC può usare Windows Media Player 11, non si garantisce che funzionerà correttamente con questo dispositivo. Per maggiori dettagli, consultare la sezione ‘Help’ di Windows Media Player 11.
Collegamento
Uso di un hub USB
• Usare un hub compatibile con USB 1.1 e/o 2.0.
• Usare un hub ad alimentazione indipendente (uno alimentato dal suo
24
It
bus potrebbe non funzionare correttamente).
Controllare i collegamenti e alimentare questo registratore.
• Usare il cavo di alimentazione in dotazione per collegare quest’unità ad una presa di corrente.
Capitolo 3
Controlli e display
Pannello anteriore
03
1
HDD/DVD
DivX
PLTVD.TVA.TV
COPY HDMI
STANDBY/ ON
DV IN
USB
1 Indicatore A.TV
Si illumina quando si seleziona l’opzione TV analogica.
Indicatore D.TV
Si illumina quando si seleziona l’opzione TV digitale.
Indicatore PLTV
Si illumina durante la registrazione avviata usando la funzione Pause Live TV.
Indicatore DivX
Si illumina durante la riproduzione DivX.
Indicatore COPY
Si illumina quando la copia è in corso.
2 HDD/DVD
Premere questo pulsante per passare da HDD a DVD per la registrazione e la riproduzione.
3 Piatto portadisco 4 Indicatore HDD/DVD
La spia si accende in blu quando si seleziona il disco fisso interno (HDD); in arancione quando si seleziona il DVD.
COMMON INTERFACE
73 5 62 4
OPEN/CLOSE
S-VIDEO
VIDEO
INPUT 2
ONE TOUCH
STOP REC
COPY
INPUT
SELECT
A.TV/D.TV
CH
L(MONO)R AUDIO
REC
1298 9 10 11
5 OPEN/CLOSE
Premere questo pulsante per far aprire o chiudere il cassetto del disco.
6 Indicatore HDMI
Si illumina quando quest’unità viene collegata ad un componente HDMI (HDCP) compatibile.
7 Display del pannello anteriore e sensore di telecomando
Per maggiori dettagli, consultare Display a pagina 27.
8 STANDBY/ON
Premere questo pulsante per accendere o portare in modalità di attesa il registratore.
9 Ingressi del pannello anteriore
Per maggiori dettagli, consultare la sezione Collegamenti del pannello anteriore a pagina 15.
10 Alloggiamento COMMON INTERFACE
Alloggiamento per il modulo CA e la smart card che consentono di decodificare i canali D.TV criptati. Vedere Interfaccia comune a pagina 26.
25
It
11
03
Premere questo pulsante per avviare o far riprendere la riproduzione.
Premere questo pulsante per fermare la riproduzione.
F STOP REC
Premere questo pulsante per fermare la registrazione.
ONE TOUCH COPY
Premere questo pulsante per dare inizio alla duplicazione con un solo pulsante del titolo attualmente riprodotto da DVD o disco fisso.
CH +/–
Da usare per cambiare i canali, saltare capitoli/tracce, ecc.
INPUT SELECT
Premere questo pulsante per cambiare l’ingresso da registrare.
A.TV/D.TV
Consente di passare alternativamente dall’ingresso antenna TV analogica all’ingresso antenna TV digitale. Gli indicatori A.TV e D.TV si illuminano a seconda dell’ingresso selezionato.
12 REC
Premere questo pulsante per avviare la registrazione. Premerlo più volte per impostare la durata della registrazione in blocchi da 30 minuti alla volta.
Interfaccia comune
Per ricevere i canali D.TV criptati, è necessario disporre di un modulo CA e di una smart card, disponibili presso il proprio fornitore di servizi televisivi.
I diversi moduli CA supportano sistemi di cifratura differenti. Questo registratore è progettato per funzionare con i moduli che supportano lo standard DVB. Per ottenere un modulo CA del tipo corretto, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
Si noti che Pioneer non distribuisce o vende moduli CA né smart card.
Inserimento del modulo CA
L’alloggiamento per schede Common Interface si trova sul pannello anteriore del registratore.
• Inserire a fondo il modulo CA nell’alloggiamento per schede.
La fessura per schede Common Interface accetta schede PC (anche chiamate PCMCIA) di Tipo I e Tipo II.
26
It
Display
2 43 5
1
03
L
P
R
8 7
1
Si illumina durante la registrazione e lampeggia in pausa di riproduzione.
2
Si illumina durante la duplicazione.
3
Si illumina durante la registrazione e lampeggia in pausa di registrazione.
4 (pagina 68)
Si illumina quando una registrazione via timer è impostata. L’indicatore lampeggia se il timer è stato impostato su DVD ma non è stato caricato un disco registrabile, oppure il timer è stato regolato per registrare su HDD ma il disco fisso non è registrabile.
NTSC
Si illumina quando il formato del segnale video in uscita corrisponde a NTSC.
(pagina 135) Indica quali canali di una trasmissione bilingue sono registrati.
(pagina 133) Si illumina quando l’uscita video component viene impostata su scansione progressiva.
VPS/PDC (pagina 68) Si illumina quando si ricevono trasmissioni VPS/PDC durante una registrazione VPS/PDC via timer.
6
5 Indicatori della qualità di registrazione (pagina 64)
XP
Si illumina quando la modalità di registrazione si trova su XP (alta qualità).
SP
Si illumina quando la modalità di registrazione si trova su SP (qualità standard).
LP/SLP
Si illumina quando la modalità di registrazione si trova su LP (lunga durata) o SLP (lunghissima durata).
EP/SEP
Si illumina quando la modalità di registrazione si trova su EP (riproduzione estesa) o SEP (riproduzione super estesa).
MN
Si illumina se la modalità di registrazione è impostata su MN (livello di registrazione manuale).
6 Display dei caratteri 7R/RW
Si illumina quando viene caricato un disco DVD-R o DVD-RW registrabile.
8PL (pagina 91)
Si illumina quando un disco in modalità VR viene caricato ed il registratore si trova in modalità Play List.
2 3 (pagina 141) Mostra la modalità di telecomando (se nulla viene visualizzato, la modalità di telecomando è 1).
V
Si illumina quando un disco di modalità Video non finalizzato viene caricato.
27
It
Telecomando
03
STANDBY/ON
HDD/DVD
1 12
STOP
PAUSE
PREV NEXT
2
3
4 5
6
HELP
TOP MENU
NAVIGATOR
CHANNEL
+
CHANNEL
A.TV/D.TV
PLAY
REC
INFO
STOP REC
HOME MENU
DISC
GUIDE
CM BACK
ENTER
CM SKIP
RETURN/EXIT
7
ONE TOUCH
TIMER
PAUSE
REC
LIVE TV
REC MODE
8
AUDIO
9
10
11
PQRS
+
TV CONTROL
INPUT SELECT
SUBTITLE
ABC DEF
JKLGHI MNO
TUV
CHANNEL
ANGLE
WXYZ
CLEAR CLEAR
VOLUME
OPEN
COPY
INPUT SELECT
MENU
DISPLAY
TV/DVD
1 STANDBY/ON
Premere questo pulsante per accendere o portare in modalità di attesa il registratore.
2 PLAY (pagina 74)
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione.
PAUSE
Premere questo pulsante per effettuare una pausa durante la riproduzione o la registrazione.
STOP (pagina 74) Premere questo pulsante per fermare la riproduzione.
PREV NEXT
Premere questi pulsanti per passare al titolo/capitolo/brano precedenti o successivi, o per visualizzare la pagina precedente o successiva del menu.
Quando viene visualizzato un menu GUIDE Plus+™, usarli per visualizzare la
28
It
pagina precedente/successiva.
(pagina 81) Premere questi pulsanti per iniziare la scansione in direzione normale o inversa. Premerli di nuovo per cambiare la velocità.
/ / (pagina 81) In pausa, premere e tenere premuti questi pulsanti per avviare la riproduzione
13 14
15 16
al rallentatore. Premerlo più volte per cambiare la velocità di riproduzione.
In pausa, premerlo per avanzare di un singolo fotogramma in una delle due direzioni.
Quando viene visualizzato un menu GUIDE Plus+™, usarli per visualizzare il
17
18
19
20
21
22
giorno precedente/successivo.
3HELP
Premere questo pulsante per aiuto sull’uso dell’interfaccia grafico attuale.
4 DISC NAVIGATOR (pagine 78, 91)/ TOP MENU (pagina 75)
Premere questo pulsante per visualizzare la schermata Disc Navigator o il menu principale nel caso in cui si carichi un DVD­Video o DVD-R/-RW (Video) finalizzato.
TEXT
23
24
5 /// e ENTER (Smart Jog)
Usati per navigare tutte le indicazioni sullo schermo. Per spostare il cursore in su o giù, girare la
Smart Jog
. Premere
ENTER
per
scegliere l’opzione attualmente evidenziata. Quando si usa la manopola
Smart Jog
, fara girare con cautela per evitare di premere contemporaneamente i pulsanti del cursore.
Quando si guardano contenuti D.TV premere ENTER per visualizzare la schermata con la lista dei canali.
Girare Smart Jog a riproduzione in pausa per effettuare la ricerca per fotogrammi in avanti/indietro.
CM BACK (Commercial Back)
Girare la manopola
Smart Jog
in senso antiorario durante la riproduzione per saltare all’indietro il brano video in riproduzione.
CM SKIP (Commercial Skip)
Girare la manopola Smart Jog in senso orario durante la riproduzione per saltare in avanti il brano video in riproduzione.
CHANNEL +/– (pagina 61) Ad unità ferma, girare la manopola Smart Jog per cambiare il canale del sintonizzatore televisivo incorporato.
Il pulsante del cursore viene indicato nelle istruzioni d’uso nel modo seguente.
ENTER ENTER ENTER
6A.TV/D.TV
Consente di passare alternativamente dall’ingresso dell’antenna per TV analogica all’ingresso dell’antenna per TV digitale. Gli
A.TV
e
D.TV
indicatori
sul pannello anteriore si
illuminano a seconda dell’ingresso selezionato.
7 Pulsanti colorati
(ROSSO, VERDE, GIALLO, BLU)
Si utilizzano quando è visualizzata una schermata della guida programmi (EPG) o se è sintonizzato un canale dati di una trasmissione digitale. La funzione di ciascun pulsante è descritta sullo schermo e cambia a seconda della schermata visualizzata.
8 PAUSE LIVE TV (pagina 66) Premere questo pulsante per avviare la registrazione del canale TV corrente; con la riproduzione in pausa si pone di fatto in pausa la trasmissione.
9 AUDIO (pagine 62, 63, 84, 85)
Consente di cambiare la lingua audio o di un canale. (Quando il registratore è fermo, premere questo pulsante per cambiare sintonizzatore audio.)
SUBTITLE (pagina 84) Premere questo pulsante per visualizzare/cambiare i sottotitoli inclusi nei DVD-Video multilingue.
Quando si guardano contenuti D.TV, premere per cambiare i sottotitoli D.TV.
ANGLE (pagina 85) Cambia l’angolazione della telecamera quando ciò è possibile.
10 Pulsanti numerici, CLEAR, +
Usare i pulsanti alfanumerici per scegliere tracce/capitoli/titoli, canali, ecc. Gli stessi pulsanti possono anche venire usati per impostare nomi di titoli, dischi, ecc.
Usare CLEAR per cancellare i dati digitati e riprendere da capo.
11 Pulsanti TV CONTROL (pagina 145) Dopo averli impostati, usare questi controlli per controllare il proprio televisore.
12 HDD/DVD (pagina 64) Premere questo pulsante per scegliere tra disco fisso (HDD) e DVD per la registrazione o la riproduzione.
13 Controlli di registrazione (pagina 64)
REC
Premere questo pulsante per avviare la registrazione. Premerlo più volte per impostare la durata della registrazione in blocchi da 30 minuti alla volta.
Quando in una schermata GUIDE Plus+™ è visibile il pulsante di operazione rosso, usare questo pulsante per attivare la funzione One-Button-Record.
F STOP REC
Premere questo pulsante per fermare la registrazione.
14 INFO
Durante la visione D.TV, premere il pulsante per visualizzare la banda delle informazioni.
Premere il pulsante per visualizzare informazioni aggiuntive per la voce evidenziata nella guida EPG.
15 GUIDE
Premere il pulsante per visualizzare la schermata della guida EPG; premerlo nuovamente per uscire.
16 HOME MENU
Premere questo pulsante per visualizzare il menu Home Menu, dal quale è possibile visualizzare tutte le funzioni del registratore.
17 RETURN/EXIT
Premere questo pulsante per salire di un livello nel menu sullo schermo o nella visualizzazione sul display.
Premere il pulsante anche per uscire dall’applicazione MHEG.
18 TIMER REC (pagine 39, 68)
Premere il pulsante per impostare una registrazione via timer.
REC MODE (pagina 64) Premere questo pulsante più volte per cambiare la modalità di registrazione (qualità dell’immagine).
19 ONE TOUCH COPY (pagina 102) Premere questo pulsante per dare inizio alla duplicazione con un solo pulsante del titolo attualmente riprodotto da DVD o disco fisso.
20 INPUT SELECT (pagina 70) Premere questo pulsante per cambiare l’ingresso da registrare.
21 MENU (pagina 75) Premere questo pulsante per visualizzare il menu nel caso in cui sia stato caricato un DVD-Video, un DVD-R/-RW (modalità Video) finalizzato o un DVD+R/+RW finalizzato.
Con un sistema GUIDE Plus+™, passare direttamente alla barra del menu.
03
29
It
22 DISPLAY (pagina 85)
03
Visualizza/cambia le informazioni visualizzate sullo schermo.
23 TEXT (pagine 62, 63) Premere questo pulsante per visualizzare informazioni Teletext (in paesi europei che non siano il Regno Unito) o per avviare l’applicativo MHEG (solo Regno Unito), se disponibile, durante le trasmissioni digitali.
24 TV/DVD
Premere questo pulsante per passare dalla ‘modalità TV’, nella quale le immagini ed il sonoro vengono dal sintonizzatore del televisore, alla ‘modalità DVD’, nella quale invece le immagini ed il sonoro vengono dal sintonizzatore del registratore (o da un suo ingresso dall’esterno).
30
It
Capitolo 4
Operazioni iniziali
04
Accensione e impostazione
Quando si accende il registratore per la prima volta, si ha la possibilità di fare varie impostazioni di base usando Setup Navigator. Questo menu consente di regolare l’orologio, il sintonizzatore televisivo interno e le impostazioni di uscita video.
Se si usa il registratore per la prima volta, raccomandiamo fortemente di usare Setup Navigator prima di fare uso dell’apparecchio.
1 Accendere il televisore e scegliere l’ingresso video proveniente da questo registratore.
STANDBY/ON
2 Accendere il registratore.
Alla prima accensione, il televisore dovrebbe visualizzare la schermata di avvio di Setup Navigator (Se Setup Navigator non appare, potrete farlo comparire attraverso il menu di impostazione iniziale Initial Setup. Vedere in proposito pagina 130).
• Se questo registratore viene collegato con un televisore compatibile attraverso un cavo SCART da 21 piedini a cablaggio completo, in qualche secondo il registratore scarica il codice di paese, le dimensioni dello schermo e la lingua del televisore stesso. (Per informazioni sulla compatibilità, controllare il manuale del televisore.)
ENTER
3 Selezionare una lingua, quindi premere ENTER.
Initial Setup
Basic
Basic
Digital Tuner
Analogue Tuner
Video In/Out
Audio In
Audio Out
Language
Recording
Language
Clock Setting
Input Line System
Power Save
HELPp
EPG Type Selectaor
avigat or
Setup N
ENTER
4 Avviare Setup Navigator.
Setting
Complete this setup before you
Line System
start using your recorder.
r Save
Start
Start
Cancel
Navigator
Navigator
Please use the Initial Setup if you want to make more detailed settings.
• Se non si desidera usare Setup Navigator, premere in modo da scegliere Cancel, quindi premere ENTER per uscire da Setup Navigator.
ENTER
5 Selezionare un’impostazione
1
Aerial Power
per il sintonizzatore
digitale incorporato.
On: l’antenna collegata è sempre alimentata, sia che il registratore sia acceso o in attesa.
Auto: l’antenna è alimentata solo quando il registratore è acceso.
Off: l’antenna non è mai alimentata.
ENTER
6 Selezionare ‘Auto Scan’ per avviare la scansione dei canali D.TV.
• Per saltare l’impostazione automatica dei canali, ad esempio se questi sono già stati impostati, selezionare Do not set, quindi passare alla fase 8 di seguito.
ENTER
7 Selezionare il paese.
Il registratore avvia una scansione per la ricerca dei nuovi canali. Al termine della scansione, il registratore indica il numero di nuovi canali trovati.
• L’impostazione del paese è valida sia per il sintonizzatore TV digitale che per quello analogico.
• In questa fase, se vengono trovati canali D.TV, viene anche impostato automaticamente l’orologio.
Nota
1 Se il registratore non accetta l’impostazione On o Auto (l’area evidenziata torna su Off), controllare che
l’antenna sia collegata correttamente e che non sia in corto, quindi provare a rifare la regolazione.
31
It
04
• Se non vengono trovati nuovi canali, viene visualizzato un messaggio che richiede se si desidera eseguire nuovamente la scansione. Verificare il collegamento dell’antenna prima di selezionare Yes. Se si seleziona No, passare alla fase 8 di seguito.
ENTER
8 Selezionare un’opzione per la voce Auto Channel Setting della TV
analogica (A.TV) (‘Auto Scan’ o ‘Download from TV’), oppure ‘Do not set’.
Setting
Auto Channel Setting
Line System
r Save
English
Auto Scan
Download from TV
Navigator
Do not Set
Navigator
• Per saltare l’impostazione automatica dei canali, ad esempio se questi sono già stati impostati, selezionare Do not set.
• La funzione Download from TV può essere selezionata solo se il registratore è collegato al televisore mediante un cavo SCART a 21 piedini a cablaggio completo mediante il connettore AV1 (RGB)-TV e se il televisore supporta questa funzione (per maggiori dettagli, consultare il manuale del televisore).
ENTER
Selezionare il paese.
Setting
Setting
Country Selection
Line System
Line System
r Save
r Save
Country
Austria
• Sintonizzazione automatica dei canali
L’opzione Auto Scan scansiona e preimposta automaticamente i canali disponibili.
Tuning
32/99
Cancel
• Download dei canali dal televisore
Per fare il download di tutti i canali dal televisore, usare l’opzione Download from TV.
Downloading Pr 5
32/99
32
It
Cancel
ENTER
9 Selezionare ‘Auto’ per l’impostazione automatica dell’orologio
oppure ‘Manual’ per impostarlo manualmente.
Se l’orologio è stato già impostato a partire da un canale D.TV nella fase 6, questa fase viene saltata.
Setting
Clock Setting
Line System
Auto
r Save
Auto
Manual
• Impostazione automatica dell’orologio (Auto)
Alcuni canali televisivi trasmettono un segnale orario insieme ai loro programmi. Questo registratore può fare uso di questi segnali per regolare l’ora automaticamente.
Impostare ‘Clock Set CH‘ sul canale preimpostato che trasmette un segnale orario, poi portare il cursore su ‘Start’ e premere ENTER.
Setting
Auto Clock Setting
Line System
Date
r Save
Time
Navigator
Navigator
Clock Set CH
–– / –– / ––––
–– : ––
Pr 1
Start
La regolazione dell’orologio richiede breve tempo. Dopo aver verificato l’impostazione, selezionare Next per proseguire.
Setting
Auto Clock Setting
Line System
Date
Time
Navigator
Navigator
Clock Set CH
MON 01 / 01 / 2007
11 : 20
Pr 1
Start
Next
r Save
Se l’orologio non può venire regolato automaticamente, premere RETURN/ EXIT per tornare alla schermata precedente e scegliere Manual.
• Impostazione manuale dell’orologio (Manual)
Se nessuna stazione trasmette un segnale orario, potete regolare l’ora manualmente.
Usare i pulsanti / per impostare il proprio fuso orario.
Potete farlo scegliendo una città o un’ora in relazione all’ora standard di Greenwich.
Setting
Manual Clock Setting
Line System
Time Zone
r Save
Navigator
Summer Time
Navigator
Off
Austria
Vienna
1/2
Premere ed usare quindi i pulsanti / per scegliere ‘On’ o ‘Off’ per
l’ora legale, quindi premere ENTER.
Selezionare On se l’ora solare è al momento in uso.
Setting
Manual Clock Setting
Line System
Time Zone
r Save
Navigator
Summer Time
Navigator
On
Austria
Vienna
1/2
Impostare la data (giorno/mese/ anno) e l’ora, quindi premere il pulsante ENTER per finalizzare la regolazione.
Setting
Manual Clock Setting
Line System
Date
r Save
Time
Navigator
Navigator
Time Zone
Summer Time
01 / /01
00 : 00
Austria Vienna
On
2/2
2007MON
•Usare i pulsanti / per cambiare il valore del campo evidenziato.
•Usare i pulsanti / per spostarsi da un campo all’altro.
• Si può fare ritorno alla schermata precedente di Setup Navigator premendo RETURN/EXIT.
ENTER
10 Selezionare il tipo di guida programmi EPG (Electronic Programme
Guide) da utilizzare.
GUIDE Plus+: Usare la guida Gemstar GUIDE Plus+EPG (fare riferimento anche alla sezione Impostazione del
sistema GUIDE Plus+™ a pagina 34 e Uso della guida programmi elettronica GUIDE Plus+™ a pagina 38).
Digital EPG: Usare la guida SI EPG (informazioni sui programmi trasmesse assieme ai canali digitali).
• Se durante la scansione per la ricerca dei canali TV digitali non è stato trovato alcun canale, questa schermata non viene visualizzata e la guida EPG viene impostata secondo il paese indicato nella fase 7 sopraelencata.
ENTER
11 Selezionare il tipo di schermo fra ‘Wide (16:9)’ e ‘Standard (4:3)’.
Setting
TV Screen Size
Line System
r Save
Wide (16:9)
Standard (4:3)
ENTER
12 Selezionare la compatibilità del proprio televisore con il segnale video a
scansione progressiva.
Setting
Progressive
Line System
r Save
Compatible
Not Compatible
Not Compatible
Navigator
Don't Know
Navigator
ENTER
13 Impostare l’uscita HDMI (solo quando si possiede un componente
HDMI).
Setting
HDMI Setting
Set to the transmission mode optimized for
Line System
the connected device?
r Save
* Under this setting, nothing may appear on the screen due to HDMI cables, etc. The mode returns to the current setting
Navigator
Navigator
after 30 seconds.
Yes
No
• Selezionare Yes se si desidera che quest’unità esegua automaticamente le impostazioni ottimali per il dispositivo collegato al terminale HDMI.
• Ci sono casi in cui nulla appare sullo schermo dopo l’impostazione automatica a causa di un cavo HDMI o altro. Se in questo caso non si fa alcuna operazione, quest’unità torna in 30 secondi all’impostazione precedente.
• Selezionare No per rimandare quest’operazione a più tardi.
04
33
It
04
Setting
ENTER
14 Premere questo pulsante per proseguire dopo aver letto le avvertenze
relative al disco fisso (HDD).
Setting
In the event of HDD failure, recordings may be lost or normal playback/recording may
Line System
not be possible.
r Save
As recordings might be lost in case of a HDD failure, we recommend to use the HDD only as temporary storage media.
Navigator
Navigator
Please copy recordings you want to keep to recordable DVD.
Press ENTER to continue.
ENTER
15 Selezionare ‘Finish Setup’ per uscire da Setup Navigator oppure ‘Go
Back’ per ricominciare da capo.
Setup is complete!
Line System
r Save
Finish Setup
Finish Setup
Navigator
Go Back
Navigator
Con questo le impostazioni essenziali con Setup Navigator sono terminate.
• Qualora vi siano canali vuoti in cui non è presente alcuna stazione, è possibile saltare tali canali usando la funzione di impostazione manuale dei canali. Vedere Manual CH Setting a pagina 133.
Per utenti che ricevono trasmissioni digitali
Quest’unità può regolare automaticamente il suo orologio interno grazie a trasmissioni digitali. Tuttavia, in certi casi, le informazioni ricevute possono non essere esatte.
In tal caso, usare la procedura seguente (a registratore non in funzione) per regolare l’ora manualmente.
HOME MENU
1 Premere HOME MENU.
ENTER
2 Selezionare ‘Initial Setup’ > ‘Basic’ > ‘Clock Setting’. 3 Evidenziare l’ora.
ENTER
4 Premere questo pulsante per visualizzare la schermata di
impostazione manuale dell’orologio. 5 Impostare l’ora esatta.
Ritorno alla regolazione automatica
• Per tornare alla regolazione automatica dell’ora, seguire le istruzioni in ‘Replace Channels’ (pagina 131).
Impostazione del sistema GUIDE Plus+™
Questa sezione è valida solo se nella fase 10 di Setup Navigator descritta in precedenza si è selezionato come guida EPG il sistema GUIDE Plus+.
Il sistema GUIDE Plus+™ una guida dei programmi TV visualizzata sullo schermo gratuita ed interattiva. Il sistema offre elenchi di programmi per i canali principali, registrazione ad un tocco, ricerca per generi, raccomandazioni a seconda del proprio profilo e altro.
Perché il sistema GUIDE Plus+ funzioni in modo corretto è importante impostare la lingua ed il paese in modo corretto in Setup Navigator ed eseguire una scansione dei canali disponibili, dato che questi vengono tutti utilizzati dal sistema GUIDE Plus+. Se una di queste cose non fosse ancora impostata, eseguire prima Setup Navigator (vedere Accensione e impostazione a pagina 31).
Le informazioni sulla guida TV vengono ricevute tramite i ‘Host Channels’. Per poter ricevere le informazioni corrette sui programmi TV per il proprio paese o regione è necessario impostare il sistema GUIDE Plus+ e ‘scaricare’ tali informazioni sui programmi TV. Lo scaricamento iniziale può richiedere fina a 24 ore ma una volta eseguito tutti gli aggiornamenti successivi sono automatici.
34
It
GUIDE
1 Visualizza il menu di impostazione GUIDE Plus+.
Le impostazioni di lingua e paese sono già impostate su quanto selezionato in Setup Navigator.
ENTER
2 Evidenziare la voce ‘Postal Code’.
3 Inserire il proprio
ENTER
codice postale.
Il sistema utilizza il codice postale per identificare quali dati TV sono corretti per l’area di residenza ed è perciò importante che venga introdotto correttamente.
4 Se si utilizza un ricevitore esterno (come un ricevitore satellitare) col cavo G-LINK fornito in dotazione, completare questa fase oppure saltare alla fase 5 in basso.
• Per maggiori informazioni sull’uso del cavo G-LINK in dotazione, vedere la sezione Collegamento a un
sintonizzatore per televisione via cavo o a un ricevitore satellitare a pagina 17.
• Selezionare External Receiver 1, 2 o 3, e quindi premere ENTER. Se si possiede solo un ricevitore esterno, usare External Receiver 1. Potete aggiungere altri ricevitori in 2 e 3 quando necessario.
Dopo aver premuto ENTER:
• Selezionare il metodo di ricezione (Terrestrial, Cable o Satellite).
• Selezionare il provider (se applicabile).
• Selezionare la marca del ricevitore esterno.
• Identificare a quale ingresso è collegato il ricevitore esterno.
Do po aver ultima to q ueste f asi il registratore proverà a comunicare col ricevitore esterno ed a cambiare il canale attraverso il cavo G-LINK. Se il canale è stato cambiato con successo, selezionare Yes per confermare.
Se il canale non dovesse cambiare, selezionare No. Il sistema GUIDE Plus+ prova altri codici da assegnare al vostro ricevitore esterno. Se nessuno dei codici riesce a far cambiare il canale, mettere in
04
35
It
sintonia il Host Channel del proprio paese
04
(consultando in proposito la fase 5 che segue) sul ricevitore esterno e lasciarlo acceso tutta la notte. Il registratore deve trovarsi in attesa; si attiverà automaticamente ed eseguirà il download dei nuovi codici dal Host Channel. Il giorno dopo, riprovare di nuovo quest’impostazione:
• Premere GUIDE per visualizzare la schermata GUIDE Plus+.
• Premere per evidenziare la barra del menu e quindi utilizzare per raggiungere l’area Setup e selezionare Setup.
• Continuare l’impostazione dall’inizio di questa fase.
Se il ricevitore esterno non risponde ancora al controllo G-LINK, chiamare il servizio di assistenza clienti e riferire la marca ed il modello del ricevitore esterno.
Vedere anche GUIDE Plus+™ FAQ e diagnostica a pagina 49.
5 Identificare il Host Channel del paese.
Le informazioni della guida TV disponibili col sistema GUIDE Plus+ sono distribuite in Europa da trasmettitori selezionati denominati Host Channels. È importante che il canale host (analogico) del proprio paese sia correttamente identificato per poter ricevere le informazioni della guida (EPG download).
Attenersi alle indicazioni del punto A, B o C a seconda della configurazione in uso:
A Se non si utilizza un ricevitore esterno, questo registratore ricerca automaticamente tutti i canali per trovare il Host Channel:
• Lasciare il registratore in attesa per tutta la notte (non lasciarlo acceso).
B Se si utilizza un ricevitore esterno, è necessario identificare il Host Channel nella tabella che segue:
36
It
Paese/ Regione
Austria Eurosport
Belgio RTL-TVI
Francia Canal+ Solo analogico
Germania Eurosport
Italia MTV Solo analogico
Olanda Eurosport
Spagna Tele 5 Solo analogico
Svizzera Eurosport
G.B. ITV, Eurosport ITV è solo analogico.
Host Channels
Commenti
Usare Eurosport se si è abbonati a SKY e non si possiede più un’antenna terrestre analogica.
• Sintonizzare il ricevitore esterno sul Host Channel adatto e lasciare il ricevitore accesa ed il registratore in attesa tutta la notte.
C
Se si usa come sorgente
sia
il ricevitore esterno che questo registratore, seguire le istruzioni riportate in precedenza per l’impostazione senza un ricevitore esterno. Solo se ciò non avesse successo provare il metodo del ricevitore esterno.
Scaricamento EPG
• I dati EPG possono solo venire ricevuti quando il registratore si trova in attesa. Se non si usa il registratore, quindi, portarlo in attesa. Se si usa un ricevitore esterno, lasciarlo acceso mentre i dati EPG vengono scaricati.
Se non è possibile ricevere alcun Host
• Channel (vedere la tabella qui sopra), non potrete fare uso del sistema GUIDE Plus+. In questo caso, non impostare il vostro codice postale (o impostare il paese su
Other
) nella schermata di impostazione GUIDE Plus+. (Quando il servizio GUIDE Plus+ inizia nella vostra area, impostare di nuovo il codice postale.)
Se nella propria zona vengono avviate le trasmissioni digitali, impostare l’opzione EPG Type Select nel menu Initial Setup su Digital EPG.
• Anche se le funzioni EPG non sono utilizzabili dove vivete, potete ancora impostare registrazioni con ShowView e registrazioni manuali — vedere
Impostazione di una registrazione manuale a pagina 46.
• Il display del pannello anteriore visualizza EPG durante la ricezione di dati. Se si accende il registratore durante uno scaricamento EPG, l’operazione di scarico viene cancellata.
• I dati EPG possono essere ricevuti diverse volte al giorno. Tutti gli aggiornamenti sono automatici.
Quando si scaricano dati EPG, il registratore
• potrebbe sembrare acceso. Ciò è normale.
Controllo dei dati scaricati il giorno dopo
GUIDE
1 Visualizzare la schermata GUIDE Plus+.
• Per qualsiasi canale che si porta su ON, il sistema GUIDE Plus+ necessita di sapere come viene ricevuto (la fonte) e con quale numero di programma. La fonte potrebbe essere il sintonizzatore incorporato di questo registratore o un ricevitore esterno. Il numero di programma è il numero in cui il canale può essere trovato nel suo dispositivo di ricezione/fonte. La voce nello schermo Editor deve corrispondere a questo numero per poter registrare correttamente tale canale.
• Quanto sopraindicato è specialmente importante per il ‘Host Channel’. Accertarsi che il Host Channel sia sempre ON.
2 Cambiare i numeri di programma secondo le proprie esigenze.
Cambiando i numeri di programma, è possibile decidere l’ordine in cui i canali cambiano quando si passa in sequenza da un canale all’altro. Questa operazione può risultare utile, ad esempio, per raggruppare tra loro i canali.
04
SI dovrebbe vedere una griglia piena di loghi dei canali e di informazioni della guida TV. Usare i pulsanti
/
per vedere la guida. Se si notano dei canali mancanti o che nell’elenco ci sono dei canali che non vengono ricevuti, passare allo schermo Editor:
• Premere ripetutamente fino ad evidenziare la barra del menu.
• Premere fino ad evidenziare Editor. L’area principale dello schermo ora mostra un elenco di canali. Quelli che sono su ON vengono visualizzati nella griglia; quelli che sono su OFF sono nascosti. Usare i pulsanti /// per spostarsi lungo l’elenco e portare i canali su ON o OFF come necessario.
Name On/Off Source Prog. No. BBC1
BBC2 On ITV On CH4 On CH5 On BBC3 On ITV2 On
E4 Off
UKGOL On
D. TV 001
On
D. TV 002 D. TV 003 D. TV 004 D. TV 005 Ext. Rec. 1 007 D. TV 006
D. TV 014
D. TV 017
3 Al termine, premere il pulsante di Operazione BLU (Home) per tornare allo schermo iniziale di GUIDE Plus+.
• È possibile trovare informazioni dettagliate sull’uso del sistema GUIDE Plus+ nel prossimo capitolo.
37
It
Capitolo 5
05
Uso della guida programmi elettronica GUIDE Plus+™
Questo capitolo vale solo se l’impostazione EPG Type Select fatta in Setup Navigator (o nel menu Initial Setup) si trova su GUIDE Plus+.
Il sistema GUIDE Plus+™
Il sistema GUIDE Plus+™* una guida dei programmi TV visualizzata sullo schermo gratuita ed interattiva. elenchi di programmi per i canali principali, registrazione con un solo tasto, ricerca per generi, raccomandazioni basate sul proprio profilo e altro. Il sistema GUIDE Plus+ è un modo comodo per scoprire cosa è in corso di programmazione ora o nella prossima settimana ina base al canale o al genere. Il sistema GUIDE Plus+ permette anche di impostare automaticamente le proprie selezioni per vedere o registrare i programmi con rapidità e facilità.
Per poter ricevere le informazioni corrette sui programmi TV per il proprio paese o regione è necessario impostare il sistema GUIDE Plus+ e ‘scaricare’ tali informazioni sui programmi TV. Se non si fosse già provveduto a ciò, passare a Impostazione del sistema GUIDE Plus+™ a pagina 34 prima di procedere.
* GUIDE Plus+, S G-LINK sono (1) dei marchi depositati o dei marchi di, (2) fabbricati sotto licenza di/e (3) oggetto di diversi brevetti internazionali e di brevetti depositati sotto licenza o proprietà di, Gemstar-TV Guide International, Inc. e/o di una sua società affiliata.
Annotazione legale
GEMSTAR-TV GUIDE INTERNATIONAL, INC. E/O LE SUE FILIALI NON SONO IN ALCUN CASO RESPONSABILI DELL’ESATTITUDINE DEI PALINSESTI PRESENTI NEL SISTEMA GUIDE PLUS+. IN ALCUN CASO GEMSTAR-TV GUIDE
1
Il sistema offre
HOWVIEW, VIDEO Plus+,
INTERNATIONAL, INC. E/O LE SUE FILIALI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, INDIRETTO O PER RISARCIMENTI DI DANNI IN RELAZIONE ALLA FORNITURA O L’UTILIZZO DI QUALSIASI INFORMAZIONE CHE SIA, APPARECCHIO O SERVIZIO DEL SISTEMA GUIDE PLUS+.
Uso del sistema GUIDE Plus+™
Tutte le varie caratteristiche e aree sono codificate a colori per facilitare la navigazione. Tutti gli schermi (esclusi alcuni schermi di impostazione) possiedono i seguenti elementi comuni:
1
2
1 Finestra video – Permette di continuare
a guardare il programma corrente mentre si usa il sistema GUIDE Plus+.
2 Pannello informazioni
Visualizzazione di promozioni dei programmi o di informazioni sul sistema GUIDE Plus+.
3 Barra azione – Pulsanti di azione Action
con codice a colori cambiano la funzione a seconda dell’area.
4 Riquadro informazioni – Fornisce brevi
descrizioni dei programmi o menu guida.
3
4
5
6
Nota
1 Il sistema GUIDE Plus+ non può essere utilizzato quando Input Line System è impostato su 525 System (vedere
38
anche Input Line System a pagina 130).
It
5 Barra menu – Permette l’accesso alle
varie aree del sistema GUIDE Plus+.
6Griglia – Visualizza informazioni sui
programmi TV per i sette giorni successivi elencati per canale ed orario.
Navigazione in GUIDE Plus+
La tabella in basso mostra un sommario dei pulsanti del telecomando utilizzati per navigare il sistema GUIDE Plus+.
Pulsante A cosa serve
REC
GUIDE
///
ROSSO, VERDE, GIALLO, BLU
MENU
TIMER REC Premere per passare
INFO
ENTER
Pulsanti numerici
PREV/NEXT
/
Premere questo pulsante per impostare o annullare la funzione One-Button-Recording.
Premere questo pulsante per visualizzare la schermata GUIDE Plus+ (si utilizza anche per uscire dalla schermata).
Usare per navigare gli schermi (evidenziare una voce).
Pulsanti di azione che cambiano funzionalità a seconda dell’area.
Premere per passare direttamente alla barra menu.
direttamente all’area di calendario Schedule.
Premere per visualizzare informazioni estese sul programma corrente.
Premere per confermare una selezione o per abbandonare lo schermo GUIDE Plus+.
Utilizzarli per introdurre delle cifre.
Premere per selezionare la pagina precedente/ successiva di informazioni (per esempio nella griglia).
Premere per selezionare il giorno precedente/successivo.
One-Button-Record (Registrazione con un pulsante)
Il pulsante di Operazione ROSSO (Record) è visibile ogniqualvolta sia possibile evidenziare il titolo di un programma inclusi quelli da Grid, dopo una ricerca o nelle raccomandazioni dell’area My TV.
Il nome, la data, il canale e gli orari di inizio e fine della registrazione del programma vengono tutti impostati automaticamente quando si imposta una registrazione col timer utilizzando il pulsante One­Button-Record.
Se necessario, è possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento prima dell’inizio della registrazione (vedere Modifica di una registrazione in calendario a pagina 44).
1 Evidenziare il titolo di un programma.
2 Premere il pulsante di Operazione ROSSO (Record).
Il programma è ora impostato per la registrazione. Quando il programma deve iniziare, il registratore passa al canale corretto ed avvia la registrazione
• La registrazione può essere impostata anche mediante il pulsante REC.
• E’possibile rivedere i programmi impostati per la registrazione nell’area Schedule (vedere anche Area “Schedule” a pagina 43).
1
.
05
Nota
1 Gli orari di registrazione impostati utilizzando il sistema GUIDE Plus+ non cambiano automaticamente per
riflettere gli eventuali cambiamenti nel calendario dei programmi trasmessi.
39
It
Blocco/sblocco finestra video
05
Quando si entra nel sistema GUIDE Plus+, il canale che si sta guardando rimane visibile nella finestra video. L’indicazione della data sopra alla finestra permette di sapere il canale, la data e l’orario.
L’impostazione di default di questa finestra è ‘bloccata’, come indicato dall’icona di un lucchetto chiuso sopra la finestra video. Quando è bloccata, la finestra video mostra sempre il canale che si stava guardando mentre ci si sposta su e giù nella griglia dei programmi.
Se si preferisce, è possibile sbloccare la finestra video in modo che quando si evidenziano i vari canali nella griglia, questi vengono visualizzati nella finestra video.
1 Evidenziare il logo di un canale.
Il logo di un canale viene visualizzato a sinistra dei titoli dei programmi.
2 Premere il pulsante di Operazione ROSSO (Unlock).
L’icona del lucchetto sopra alla finestra video viene aperto. Esso rimane aperto per ricordare la sessione di visione TV in corso.
Se si desidera bloccare nuovamente la finestra video, seguire la stessa procedura. Il pulsante di Operazione ROSSO ora funziona come pulsante di blocco Lock.
Schermo mosaico canali
Premendo il pulsante di Operazione GIALLO, è possibile cambiare lo stile di visualizzazione dei canali nell’area Grid, Schedule o My TV (dal formato elenco al formato composto da un mosaico di icone dei canali). Selezionare l’icona del canale che volete usando i pulsanti del cursore e quindi premere ENTER per tornare alle schermate precedenti di quel canale.
40
It
Aree
Il sistema GUIDE Plus+™ consiste di sette Aree. Tutte le aree possono essere raggiunte dalla barra menu.
Grid – La Home Area del sistema GUIDE Plus+. Visualizza informazioni sui programmi TV per i sette giorni successivi elencati per orario e canale.
Search – Ricerca di programmi TV per categoria (es. sport), sottocategoria (es. football) o per parola chiave.
My TV – Per l’impostazione di un profilo e la ricezione di raccomandazioni a seconda delle proprie preferenze.
Schedule – Mostra tutte le registrazioni in calendario.
Info – Area per informazioni addizionali, come il tempo (non disponibile in tutte le regioni).
Editor – Per cambiare le impostazioni del canale.
Setup – Impostazione del sistema GUIDE Plus+™.
L’area “Grid”
La Grid è la schermata principale contenente la guida TV del sistema GUIDE Plus+ ed è la prima schermata visualizzata quando si preme GUIDE. È possibile vedere la guida TV dei prossimi sette giorni iniziando dal giorno corrente.
Quando si evidenzia un programma Grid è possibile vedere informazioni al suo riguardo nel riquadro Information Box incluso il titolo, il canale, la fonte, l’orario e la lunghezza. Se vi fosse un simbolo i nel riquadro Information Box, ciò significa che è disponibile un riassunto più esteso. Premere il pulsante INFO per vederlo.
In alcuni paesi, è anche possibile vedere un giudizio su un programma particolare (in gran parte film). Tali giudizi vengono forniti da partner locali come riviste TV.
Dall’area Grid è possibile:
• Vedere e scorrere attraverso gli elenchi dei programmi
• Leggere i riassunti dei programmi
• Sintonizzare un programma correntemente trasmesso
1
• Impostare un programma da registrare
• Bloccare o sbloccare la finestra video
• Accedere al pannello informazioni
Far scorrere “Grid”
Usare i seguenti pulsanti del telecomando per far scorrere la Grid:
/// (pulsanti cursore) – Navigazione di Grid
PREV/NEXT – Pagina precedente/ successiva
/ – Giorno precedente/successivo Pulsante di Operazione BLU – Ritorno
all’orario/data corrente in Grid ENTER – Premere sulla selezione corrente
per uscire dal sistema GUIDE Plus+ e iniziare la visione del programma
L’area “Search”
Dall’area Search è possibile:
• Eseguire la ricerca per categoria
• Eseguire la ricerca per sottocategoria
• Eseguire la ricerca per parola chiave
• Leggere i riassunti dei programmi
• Sintonizzare un programma correntemente trasmesso
• Impostare un programma da registrare
• Accedere al pannello informazioni
1 Selezionare ‘Search’ dalla barra Menu.
2 Selezionare una categoria e una sottocategoria.
•Se si seleziona All come sottocategoria, tutti i programmi della categoria selezionata verranno visualizzati come risultati della ricerca.
ENTER
3 Avviare la ricerca.
Il risultati della ricerca vengono mostrati ordinati secondo orario e data.
• Se non vengono visualizzati risultati per la ricerca ciò significa che non vi sono programmi del giorno corrente che corrispondano ai criteri di ricerca impostati.
05
La ricerca
È possibile cercare i programmi per categoria, sottocategoria o parola chiave (My Choice). Le categorie per la ricerca includono film (viola), sport (verde), bambini (blu) e altro (teal). In alcuni paesi vi è un’ulteriore sottocategoria disponibile chiamata ‘Tip of the Day’. Questi sono programmi raccomandati da un partner locale, ad esempio una rivista TV.
Nota
1 Se si utilizza un sintonizzatore esterno (ad esempio un sintonizzatore satellitare), si verificherà un breve ritardo
di un paio di secondi prima della sintonizzazione sul canale. Ciò è normale.
41
It
Uso di parole chiave “My Choice” per
05
una ricerca
Oltre alle categorie standard, è possibile impostare proprie parole chiave.
1 Accedere a My Choice.
2 Premere il pulsante di Operazione GIALLO per aggiungere una parola chiave.
ENTER
3 Impostare una parola chiave facendola apparire nel menu.
L’area “My TV”
L’area My TV permette di impostare un profilo personale. E’possibile definire un profilo per canali, temi e/o parole chiave. Non appena si imposta un profilo personale, il sistema GUIDE Plus+ continuerà a cercare la guida TV per i successivi sette giorni. Quando si accede all’area My TV, appare un elenco di programmi corrispondenti al profilo.
Dall’area My TV è possibile:
• Impostare un profilo per canale, teme e/ o parola chiave
• Modificare e cancellare profili
• Leggere i riassunti dei programmi
• Sintonizzare un programma correntemente trasmesso
• Impostare un programma da registrare
• Accedere al pannello informazioni
Impostazione di un profilo
E’possibile impostare un profilo con una qualsiasi combinazione di fino a 16 canali, quattro categorie e 16 parole chiave.
1 Selezionare ‘My TV’ dalla barra menu. 2 Premere il pulsante di Operazione
GIALLO per impostare un profilo.
Finito il lavoro, premere il pulsante di Operazione VERDE per uscire e continuare.
ENTER
4 Avviare la ricerca per parola chiave.
• E’possibile cancellare o modificare parole chiave utilizzando i pulsanti di Operazione ROSSO e VERDE.
• Quando si sono impostate più di due parole chiave, appare una sottoca tegoria All che permette di ricercare per tutte le parole chiave.
42
It
Ora è evidenziato Channels.
3 Premere il pulsante di Operazione GIALLO per aggiunger un canale al profilo.
Selezionare un canale dal mosaico di icone del canale e premere ENTER. Ripetere questa fase per raggiungere 16 canali.
4 Per aggiungere una categoria al profilo, evidenziare ‘Categories’ e premere il pulsante di Operazione GIALLO.
5 Per aggiungere una parola chiave al profilo, evidenziare ‘Keywords’ e premere il pulsante di Operazione GIALLO.
Usare i pulsanti /// seguiti da ENTER per scegliere dei caratteri dalla tastiera sullo schermo. Finito il lavoro, premere il pulsante di Operazione VERDE per uscire e continuare.
6 Premere ENTER per attivare il profilo.
• Ripetendo la fase 5 potete aggiungere altre 16 parole chiave.
• E’possibile modificare o cancellare parole chiave utilizzando i pulsanti di Operazione ROSSO e VERDE.
05
Selezionare una categoria dalle categorie nell’area Search e premere ENTER. Ripetere questa fase per raggiungere quattro categorie.
Area “Schedule”
Nell’area Schedule è dove è possibile impostare, vedere, modificare e cancellare registrazioni in calendario (col timer).
Dall’area Schedule è possibile:
• Modificare o cancellare One­Button-Recording
• Impostare, modificare o cancellare una registrazione ShowView
• Impostare, modificare o cancellare una registrazione manuale
43
It
Modifica di una registrazione in
05
calendario
E’possibile modificare qualsiasi parametro in una registrazione programmata o cancellarlo se non più necessario
1 Evidenziare il titolo sinistro di una registrazione programmata.
• Se si desidera modificare solo la qualità di registrazione, frequenza, destinazione, tempo o le impostazioni di gruppo, passare alla fase 5 in basso.
2 Premere il pulsante di Operazione VERDE (Edit).
3 Usare il cursore ed i tasti numerici per editare la data di registrazione, l’orario di inizio, l’orario di fine ed il canale.
4 Introdurre un nome per la registrazione in calendario.
1
.
Usare i pulsanti /// seguiti da ENTER per scegliere dei caratteri dalla tastiera sullo schermo.
Dopo aver introdotto l’intero nome, premere il pulsante di Operazione VERDE per continuare.
5 Evidenziare il titolo di registrazione corretto.
6 Premere il pulsante di Operazione ROSSO (Quality) per cambiare la qualità della registrazione.
Selezionare da AUTO
2
, XP, SP, LP, EP, SLP, SEP o una modalità di registrazione manuale (vedere Manual Recording a pagina 137 e
Usare i pulsanti / o quelli numerici per eseguire la modifica.
Modalità di registrazione manuale a pagina 147).
Premere il pulsante di Operazione VERDE per continuare o il pulsante di Operazione ROSSO per tornare indietro.
Nota
1 Per maggiori informazioni sulle registrazioni programmate, vedere La registrazione via timer a pagina 68. 2 Questo modo ottimizza la qualità della registrazione in rapporto allo spazio di un disco DVD. Può essere
44
utilizzato anche quando si registra su HDD.
It
7 Premere il pulsante di Operazione VERDE (Frequency) per cambiare la frequenza della registrazione.
Selezionare tra varie opzioni per registrazioni solo una volta, giornaliere e settimanali.
8 Premere il pulsante di Operazione GIALLO (Destination) per selezionare la destinazione della registrazione.
• Auto Replace Recording è disponibile solo come opzione per registrazioni giornaliere o settimanali regolari.
9 Premere per accedere alle opzioni di registrazione estesa.
• Se si desidera registrare un particolare genere su HDD, usare il pulsante di Operazione GIALLO (Genre) per sceglierne uno.
• Usare il pulsante di Operazione VERDE (Timing) per aggiungere tempo extra alla fine della registrazione (+0, +10, +20, +30 o VPS/PDC
2
(V–P)).
• Premere  per visualizzare nuovamente le opzioni di registrazione standard.
05
Selezionare tra DVD, HDD o HDDr (Auto Replace Recording)
Nota
1 • Nel caso di una registrazione su DVD via timer, se l’opzione Optimized Rec (vedere Optimized Rec a
pagina 137) si trova su On (e VPS/PDC su Off), il registratore regola la qualità di registrazione in modo da far stare la registrazione sul disco. Se la registrazione non può trovare posto sul disco anche con una qualità di registrazione MN1 (MN4 per i DVD+R/+RW), la caratteristica di registrazione di emergenza trasferisce automaticamente la registrazione sul disco fisso.
• Se sul disco fisso non rimane che poco spazio, la funzione Auto Replace Recording può non avere successo.
• Se il disco fisso viene usato per la riproduzione o la duplicazione ad alta velocità quando la registrazione Auto Replace Recording sta per iniziare, la nuova registrazione via timer non sostituisce quella vecchia. Tuttavia, la prossima volta che la registrazione via timer inizia, ambedue i programmi vecchi vengono cancellati.
2 • Se si imposta la registrazione via timer con l’uso dei sistemi VPS/PDC, portare il registratore in modalità di
attesa prima dell’inizio della registrazione via timer, o essa non funzionerà correttamente. Per la registrazione via timer senza VPS/PDC, non è necessario portare il registratore in modalità di attesa.
• Optimized Recording non funziona se VPS/PDC è attivato.
• Con VPS/PDC possono essere impostate fino ad otto registrazioni col timer.
• I sistemi VPS/PDC non possono essere impostati per registrazioni eseguite da trasmissioni digitali o da un ingresso esterno o quando la modalità di registrazione è impostata su AUTO.
1
.
45
It
Cancellazione di una registrazione
05
programmata
1 Evidenziare il titolo sinistro di una registrazione programmata.
3 Usare i pulsanti numerici per impostare un numero di programmazione ShowView.
2 Premere il pulsante di Operazione ROSSO (Delete).
L’evento programmato viene cancellato.
Impostazione di una registrazione ShowView™
1 Selezionare ‘Schedule’ dalla barra del menu.
2 Premere il pulsante di Operazione ROSSO (ShowView).
• Se si abita in una zona non ancora coperta dal sistema GUIDE Plus+, potrebbe essere necessario anche dover immettere un numero di canale. Per farlo, seguire le istruzioni sullo schermo.
4 Premere ENTER per confermare.
Impostazione di una registrazione manuale
1 Selezionare ‘Schedule’ dalla barra del menu.
2 Premere il pulsante di Operazione VERDE (Manual).
46
It
3 Usare i pulsanti numerici e quelli
D. TV 001 D. TV 002 D. TV 003 D. TV 004 D. TV 005 Ext. Rec. 1 007 D. TV 006
D. TV 014
D. TV 017
BBC1
Name On/Off Source Prog. No.
On
BBC2 On ITV On CH4 On CH5 On BBC3 On ITV2 On
E4 Off
UKGOL On
/// per impostare la data di registrazione e quindi premere il pulsante di Operazione VERDE (Next).
4 Impostare allo stesso modo l’ora di inizio della registrazione seguita dal pulsante di Operazione VERDE (Next) per confermare le impostazioni fatte.
5 Impostare allo stesso modo l’ora di fine della registrazione seguita dal pulsante di Operazione VERDE (Next) per confermare le impostazioni fatte.
6
Usare i pulsanti numerici per impostare un numero di canale, quindi premere il pulsante di Operazione VERDE (Next) per confermare le impostazioni fatte.
Area “Editor”
L’area Editor è la posizione centrale dove gestire i propri canali. Qualsiasi cambiamento eseguito qui influenza quanto visualizzato nell’area Grid. L’area Editor viene utilizzata principalmente quando si imposta il sistema GUIDE Plus+ per eseguire qualsiasi cambiamento manuale sia necessario.
E’anche possibile utilizzare l’area Editor se nella propria zona divengono disponibili nuovi can ali oppure se si cambia da via cavo a via satellite o, per esempio, se si cambia casa.
Dall’area Editor è possibile:
• Visualizzare/nascondere canali nella griglia (attivare o disattivare il canale)
• Selezionare una fonte di canale (A.TV, D.TV, Ext. Rec. 1, Ext. Rec. 2, ecc.)
• Introdurre un numero di programma del canale
Attivazione o disattivazione di un canale
E’possibile selezionare se visualizzare o meno un canale nell’area Grid impostando il canale su on o off nell’area Editor.
1 Selezionare ‘Editor’ dalla barra del menu.
05
D.TV 001
Alternativamente, è possibile premere il pulsante di Operazione pulsanti
GIALLO (Mosaic
///
per selezionare un canale
dal mosaico e quindi premere
) ed utilizzare i
ENTER
.
Area “Info”
Questa area è riservata per informazioni addizionali come notizie, bollettini meteorologici, quotazioni di borsa, e così via e varia a seconda della regione. (Notare che questa caratteristica non è disponibile in tutti i paesi o regioni.)
2 Evidenziare il titolo sinistro del canale che si desidera impostare che si desidera attivare o disattivare.
3 Premere il pulsante di operazione ROSSO per attivare o disattivare il canale.
47
It
Cambiamento della fonte e del numero
Press ENTER to access the Basic Setup screen.
Basic Setup
Host Channel Setup
GUIDE Plus+ System Information
05
di programma
1 Selezionare ‘Editor’ dalla barra del menu.
Name On/Off Source BBC1
BBC2 On ITV On CH4 On CH5 On BBC3 On ITV2 On
E4 Off
UKGOL On
On
2 Evidenziare il titolo destro del canale che si desidera cambiare.
3 Premere il pulsante di Operazione ROSSO per cambiare il canale fonte oppure il pulsante di Operazione VERDE per introdurre un numero di programma.
Ciascuna pressione del pulsante di Operazione ROSSO cambia il canale fonte (A.TV, D.TV, Ext. Rec. 1, ecc.). Per impostare un numero di programma, usare i pulsanti numerici per introdurre il numero desiderato quindi premere ENTER (Se è impostato su A.TV o D.TV, controllare che il numero di programma corrisponda al numero di preimpostazione di questo registratore per quanto si vuole registrare).
Prog. No.
D. TV 001
D. TV 002 D. TV 003 D. TV 004 D. TV 005 Ext. Rec. 1 007 D. TV 006
D. TV 014
D. TV 017
Area “Setup”
Nell’area Setup è possibile impostare il sistema GUIDE Plus+ per la propria particolare regione, le condizioni di ricezione televisiva e così via.
Cambiamenti nell’impostazione di GUIDE Plus+ setup
1 Selezionare ‘Setup’ dalla barra del menu.
2 Evidenziare la parte che si desidera cambiare.
E’possibile cambiare Language, Country, Postal Code
1
e le impostazioni External
Receiver.
3 Premere ENTER per confermare.
Nota
1 Il cambiamento delle impostazioni di Country (nazione) o Postal Code (codice postale) può richiedere una nuova
48
It
operazione di scaricamento (download) della guida TV. Ciò può richiedere fino a 24 ore.
Impostazione manuale del canale host (Host Channel)
Il sistema GUIDE Plus+ identifica automaticamente l’Host Channel nel momento in cui il registratore viene posto in attesa per la prima volta. Per un elenco di tutti i Canali host europei, fare riferimento alla tabella di pagina 36.
Se si conoscono i dati relativi al proprio Host Channel (sorgente e numero di programma) o se il processo di identificazione automatica non ha fornito i risultati attesi, è possibile identificare manualmente il proprio Host Channel. Selezionare Host Channel Setup nell’area Setup e seguire le istruzioni visualizzate sul televisore. Selezionare la sorgente corretta (ad esempio, sintonizzatore interno o ricevitore esterno) e inserire il rispettivo numero di programma (ad esempio, se si deve premere 9 sul telecomando per guardare il proprio Host Channel, inserire 9 come numero di programma). Quando si pone nuovamente il registratore in modalità di attesa, il sistema GUIDE Plus+ completa impostazione dell’Host Channel.
Le impostazioni relative all’Host Channel possono essere riportate in qualsiasi momento al valore predefinito (identificazione automatica). Tenere presente che la reimpostazione dell’Host Channel cancella tutti i dati relativi ai programmi TV.
GUIDE Plus+™ FAQ e diagnostica
Queste FAQ (domande poste frequentemente) coprono solo alcune domande. Per un elenco completo si prega di consultare il sito web GUIDE Plus+: www.europe.guideplus.com
FAQ
• Quando provo a impostare il mio sintonizzatore esterno nessuno dei mie tentativi funzione, che devo fare?
Ci possono essere varie ragioni perchè il sintonizzatore esterno non può essere controllato.
– I collegamenti possono essere sbagliati. Accertarsi che il cavo G-LINK sia collegato al connettore G-LINK sul registratore e che il trasmettitore IR sia di fronte al sintonizzatore esterno puntato verso il ricevitore IR del sintonizzatore esterno. Vedere
Collegamento a un sintonizzatore per televisione via cavo o a un ricevitore satellitare a pagina 17.
– Il codice indicato per la vostra marca potrebbe essere sbagliato. Provate altri codici della vostra marca sotto satellite, cavo o terrestre. Andate nell’area Setup e scegliete una delle tre opzioni (cavo, satellite o terrestre) che non avete ancora provato. Seguire i messaggi visualizzati sullo schermo per verificare che il sistema GUIDE Plus+ sia in grado di cambiare i canali sul ricevitore esterno. Se ciò non dovesse funzionare, ripetete il processo scegliendo diverse combinazioni di ricezione e sintonizzatore esterno fino a provare tutti i codici per la vostra marca di sintonizzatore già presenti nel sistema GUIDE Plus+. Se anche questo non dovesse funzionare, vedere di seguito come fare per ricevere nuovi codici in breve tempo.
– L’unità non ha ancora ricevuto nuovi codici. Lo scaricamento notturno di dati include frequentemente nuovi codici per il controllo di sintonizzatori esterni. Sintonizzate il vostro sintonizzatore esterno sul vostro Host Channel locale e
05
49
It
05
50
It
lasciatevelo per tutta la notte. Portare il registratore in modalità di attesa. Il mattino successivo, eseguite nuovamente l’impostazione di GUIDE Plus+ per vedere se ora il vostro sintonizzatore esterno può essere controllato.
– Il sintonizzatore esterno da voi usato non è attualmente supportato. Se, dopo aver lasciato il vostro ricevitore esterno acceso per tutta la notte ed aver ripetuto le impostazioni Reception e External Receiver Setup il sistema ancora non risponde, chiamare il servizio assistenza clienti e date la marca ed il modello che possedete.
• Ho impostato mio sintonizzatore esterno con successo. Ho comunque constatato che quando il sistema GUIDE Plus+ deve passare ad un canale con un numero di programma da tre cifre nelle preimpostazioni del sintonizzatore esterno, esso non funziona. Sembra che il sistema GUIDE Plus+ sia in grado di inviare solo due cifre.
Col numero dei canali che aumenta anche il numero delle cifre è aumentato. Gli apparecchi di vecchio tipo usano solo due cifre, mentre quelli più recenti ne usano tre. È possibile che, nel corso dell’impostazione, abbiate scelto un vecchio codice della vostra marca. Entrate nell’area Setup, selezionate External Receiver e ripetete l’impostazione per la vostra marca (Nota: Ogni qual volta viene visualizzata sullo schermo la domanda se il ricevitore è passato a un determinato canale, il sistema GUIDE Plus+ ha inviato un codice diverso). Provate tutti i diversi codici fino a che il vostro sistema GUIDE Plus+ non è in grado di controllare correttamente il vostro sintonizzatore esterno. Se non avete avuto successo, provate a ricevere nuovi codici durante la notte.
• Ricevevo i miei dati tramite la mia antenna terrestre o cavo analogico senza una set-top box. Ora mi sono “aggiornato” ad un sistema satellitare o cavo digitale con sintonizzatore esterno. Cosa devo fare per ricevere i dati per il sistema GUIDE Plus+?
Potete provare a ricevere il programma Host Channel col vostro nuovo metodo di ricezione. Se avete problemi nella ricezione dei dati, raccomandiamo di
mantenere il vostro collegamento analogico terrestre o via cavo solo per la ricezione dei dati. E’impostante che identifichiate correttamente il vostro Host Channel nell’area Editor.
• Dopo aver eseguito l’impostazione iniziale ho scoperto che l’ordinamento di tutti i canali ricevuti tramite la set-top box esterna è scorretto. Come faccio a correggere ciò?
Potete cambiare l’ordinamento a seconda delle vostre preferenze. Entrate nell’area Editor. Selezionate i canali che vorreste cambiare. Cambiate la fonte ed il numero di preimpostazione a seconda delle vostre preferenze.
• Ho eseguito l’impostazione ma dopo molte ore ho ancora un EPG vuoto, cosa c’è di sbagliato?
Vi sono diverse possibilità: – I collegamenti sono sbagliati.
Consultate Collegamenti a pagina 14 per ricontrollare il tutto.
– L’impostazione iniziale di GUIDE Plus+ è stata completata in modo scorretto. Provate ad eseguire nuovamente l’impostazione (consultate
Impostazione del sistema GUIDE Plus+™ a pagina 34).
– I collegamenti e l’impostazione sono a posto, ma il registratore non è stato collegato sufficientemente a lungo per ricevere l’elenco dei programmi televisivi. Lasciare il registratore per tutta la notte in modalità di attesa.
– Solo per chi usa sintonizzatori esterni: I collegamenti e l’impostazione sono a posto, ma il ricevitore esterno non è stato sintonizzato sul Host Channel corretto. Controllare l’elenco dei Host Channels (vedere la fase 5 di
Impostazione del sistema GUIDE Plus+™ a pagina 34), poi lasciare il
registratore in attesa ed il ricevitore esterno acceso e sintonizzato sul Host Channel corretto tutta la notte.
– Vivete in un paese/regione dove il sistema GUIDE Plus+ non è ancora disponibile. Controllate l’elenco dei paesi per vedere se abitate in una regione supportata.
• Ho usato la funzione One-Button-Record feature (pulsante Action rosso) per impostare una registrazione ma ho registrato il canale sbagliato.
Se il canale da registrare viene ricevuto tramite il sintonizzatore esterno, accertatevi per prima cosa che il sintonizzatore esterno sia stato lasciato acceso. Quindi, nell’area Editor, accertatevi che il canale da registrare sia impostato correttamente: Entrate nell’area Editor. Controllate la fonte ed il numero di programma del canale che volevate registrare. Cambiate i numeri della fonte e della preimpostazione se scorretti.
Se si registra dal sintonizzatore interno del registratore (impostazione A.TV o D.TV), accertarsi che il numero di programma sia lo stesso del numero di preimpostazione impostato con questo registratore. Se sono diversi, andate nell’area Editor e cambiate il numero in modo che corrisponda al numero di preimpostazione del registratore.
• Le informazioni della guida TV non si aggiornano.
Le ultime informazioni sulla guida TV vengono scaricate automaticamente dal registratore durante la notte. Ciò accade solo se il registratore si trova in attesa; se il registratore viene lasciato acceso, l’operazione di scaricamento non avviene. Portate il registratore in attesa quando non lo utilizzate.
Lo scaricamento dei dati può richiedere diverse ore. Il display del pannello anteriore visualizza EPG durante lo scaricamento. Se si accende il registratore mentre viene visualizzato EPG, lo scaricamento viene cancellato.
• Il sistema GUIDE Plus+ non è supportato nella mia area, ma quando pongo il registratore in attesa, dopo qualche istante il pannello frontale visualizza EPG. Potrei evitare che questo succeda?
Se il sistema GUIDE Plus+ non è supportato nella propria area, non impostare il proprio codice postale durante l’impostazione di GUIDE Plus+ (vedere Impostazione del sistema GUIDE Plus+™ a pagina 34). Quando il servizio GUIDE Plus+ inizia nella propria area, impostare di nuovo il codice postale.
• La ricerca automatica dell’Host Channel non ha avuto esito positivo oppure il sistema GUIDE Plus+ ha identificato un Host Channel errato per la zona.
Il l’Host Channel può essere identificato manualmente. Per le modalità di esecuzione, vedere Impostazione manuale del canale host (Host Channel) a pagina 49.
05
51
It
Capitolo 6
06
Uso della guida elettronica ai programmi (Digital EPG)
Questo capitolo vale solo se l’impostazione EPG Type Select fatta in Setup Navigator (o nel menu Initial Setup) si trova su Digital EPG.
Il sistema Digital EPG
Il sistema Digital EPG visualizza una tabella dei programmi della TV digitale in calendario e riporta informazioni dettagliate sui singoli programmi. Consente inoltre di selezionare e sintonizzare con facilità un particolare programma.
La schermata Digital EPG è composta da: Programme Information (informazioni sui programmi), Channel List (elenco dei canali) e General Programme List (elenco generale dei programmi). Questa sezione descrive le informazioni visualizzate nelle finestre dedicate alla programmazione e alle informazioni.
Tenere presente che per garantire che tutte le informazioni EPG siano visualizzate in modo corretto, è necessario che data e ora dell’orologio del registratore siano impostate correttamente.
General Programme List (elenco generale dei programmi)
1 2
D007
3 4
8
1 Viene visualizzata quando la tabella dei programmi può essere fatta scorrere in avanti o indietro.
2 Orario di programmazione 3 Elenco dei canali 4
Evidenzia il canale selezionato al momento
1
5 6
7
5 Indica il programma impostato per la registrazione
6 Viene visualizzato quando per lo stesso orario sono state programmate altre trasmissioni (in genere brevi).
7 Titolo del programma 8 Separatori di orario
• L’elenco generale dei programmi può presentare alcune sezioni in cui gli angoli in basso a destra appaiono piegati. Ciò indica che per quell’orario sono state programmate altre trasmissioni. Per visualizzare il titolo di tale programma e le informazioni collegate, evidenziare una sezione piegata, quindi premere /.
Programme information (Informazioni sui programmi)
162 3 5
D007
1 Numero del canale 2 Nome della stazione 3 Titolo del programma 4 Vengono visualizzate quando per lo
stesso orario sono state programmate altre trasmissioni.
5 Orario di programmazione 6 Genere del programma
44
52
It
Nota
1 Le informazioni EPG sono visualizzabili solo per i programmi D.TV che forniscono questo tipo di informazioni.
Uso della guida Digital EPG
Mediante la guida Digital EPG è possibile conoscere la programmazione delle stazioni TV digitali, visualizzare informazioni sui programmi desiderati e/o selezionare i programmi.
GUIDE
1 Premere il pulsante per visualizzare la schermata Digital EPG.
La schermata EPG si aggiorna automaticamente se i dati EPG vengono acquisiti correttamente. In caso contrario, la schermata Digital EPG risulta vuota.
• Per chiudere la finestra delle informazioni, premere nuovamente INFO (oppure RETURN/EXIT).
D007
************
************* **************************
GUIDE
4 Premere il pulsante per uscire
14:0513:40-
More...
dalla schermata Digital EPG.
06
2 Selezione di un programma TV.
D007
Programmazione mediante timer
Mediante la guida Digital EPG, è possibile impostare facilmente la registrazione dei programmi televisivi digitali
GUIDE
1 Premere il pulsante per
2
.
visualizzare la schermata Digital EPG.
• Premere PREV/ NEXT per passare alla pagina successiva o precedente dell’elenco dei canali.
• Nella finestra delle informazioni vengono visualizzate le informazioni relative al programma selezionato.
1
ENTER
2 Selezionare un programma.
D007
• Per guardare un programma già in onda, selezionarlo e premere ENTER.
• A seconda delle circostanze, è possibile visualizzare le informazioni relative alla programmazione futura per un massimo di una settimana.
• A seconda delle circostanze, l’acquisizione dei dati EPG potrebbe richiedere una certa quantità di tempo.
INFO
3 Premere il pulsante per visualizzare ulteriori informazioni sul
programma selezionato.
Nella finestra di programmazione vengono visualizzate le informazioni dettagliate.
• Selezionare un programma già in onda: premere ENTER per chiudere la schermata Digital EPG e guardare immediatamente il canale oppure premere il pulsante ROSSO per impostare la registrazione immediata del programma.
• Selezionare un programma non ancora iniziato e quindi premere ENTER o ROSSO per impostare la registrazione del programma.
Se la schermata contiene ulteriori informazioni, viene visualizzata l’indicazione
More ....
Nota
1 L’elenco generale dei programmi non visualizza i programmi già terminati. 2 Per maggiori informazioni sui programmi del timer, vedere La registrazione via timer a pagina 68.
53
It
3 Memorizzare le impostazioni di
06
registrazione via timer.
Usare i pulsanti / per scegliere un campo, quindi usare i pulsanti / per cambiarlo
1
.
Timer Programme Set
Manhattan Open Tennis
CH Date Start Stop Extend
D.TV003
SUN 1/4 18:00 19:00 Off
Detailed Settings
Record To HDD Recording Mode XP VPS/PDC ------ Auto Replace Rec. ------ Genre No Category
Enter Details
CH – Selezionare un canale (da Pr 1 a Pr 99 per i canali analogici ed i canali digitali disponibili (salvo quelli saltati)), o uno degli ingressi dall’esterno per registrarlo.
Date – Selezionare una data fino ad un mese nel futuro o scegliere un programma quotidiano o settimanale.
Start – Impostare l’ora di inizio della registrazione.
Stop – Impostare l’ora di fine della registrazione (la lunghezza massima di una registrazione via timer è di 24 ore).
Extend – Permette di posticipare l’ora di fine di una registrazione (scegliere Off, 10, 20 o 30 min.).
Store Programme
Set Detailed
Set Title Name
Cancel
VPS/PDC 0/8
4 Se si desidera cambiare modalità di registrazione, la destinazione della registrazione, ecc., scegliere ‘Set Detailed’.
In quest’area è possibile determinare: Record to – Selezionare HDD per la
registrazione su disco fisso o DVD per la registrazione su DVD
Recording Mode – Selezionare AUTO
2
.
3
, XP,
SP, LP, EP, SLP, SEP (vedere Impostazione della qualità dell’immagine/durata della registrazione a pagina 64). Se Manual
Recording è attivato, è anche possibile scegliere l’impostazione LPCM, XP+ o MN (premere ENTER, poi usare i pulsanti / per scegliere il livello).
VPS/PDC
4
– Selezionare se usare o meno VPS/PDC durante la registrazione via timer di programmi analogici (vedere La registrazione via timer a pagina 68).
Auto Replace Rec. – Cancella automaticamente la registrazione del giorno precedente o settimanale quando viene registrata quella successiva.
Genre – Selezionare un genere da registrare (solo registrazione su disco fisso).
Nota
1 Non si può cambiare CH, Date, Start, Stop, Extend ed il titolo se EPG Link si trova su On (vedere pagina 55). 2 • Nel caso di una registrazione su DVD via timer, se l’opzione Optimized Rec (vedere Optimized Rec a
pagina 137) si trova su On (e VPS/PDC su Off), il registratore regola la qualità di registrazione in modo da far stare la registrazione sul disco. Se la registrazione non può trovare posto sul disco anche con una qualità di registrazione MN1 (MN4 per i DVD+R/+RW), la caratteristica di registrazione di emergenza trasferisce automaticamente la registrazione sul disco fisso.
• Se sul disco fisso non rimane che poco spazio, la funzione Auto Replace Recording può non avere successo.
• Se il disco fisso viene usato per la riproduzione o la duplicazione ad alta velocità quando la registrazione Auto Replace Recording sta per iniziare, la nuova registrazione via timer non sostituisce quella vecchia. Tuttavia, la prossima volta che la registrazione via timer inizia, ambedue i programmi vecchi vengono cancellati.
3 Questo modo ottimizza la qualità della registrazione in rapporto allo spazio di un disco DVD. Può essere
utilizzato anche quando si registra su HDD.
4 • Se si imposta la registrazione via timer con l’uso dei sistemi VPS/PDC, portare il registratore in modalità di
attesa prima dell’inizio della registrazione via timer, o essa non funzionerà correttamente. Per la registrazione via timer senza VPS/PDC, non è necessario portare il registratore in modalità di attesa.
• Optimized Recording non funziona se VPS/PDC è attivato.
• Con VPS/PDC possono essere impostate fino ad otto registrazioni col timer.
• I sistemi VPS/PDC non possono essere impostati per registrazioni eseguite da trasmissioni digitali o da un
54
ingresso esterno o quando la modalità di registrazione è impostata su AUTO.
It
EPG Link1 (solo Regno Unito) – Determina se questo dispositivo deve registrare
Questa schermata mostra tutti i programmi del timer attualmente impostati.
automaticamente programmi dalla guida Digital EPG anche se i tempi in cui sono programmati cambiano.
Series Recording
2
(solo Regno Unito) – Selezionare se registrare o meno tutti i programmi da una serie quando si fa una registrazione dalla guida Digital EPG (solo
Timer Programme View
Manhattan Open Tennis SUN 25/3 18:00 – 19:00 Pr 4 World Journey MON 26/3 19:30 – 21:00 Pr 6 Flower MON – FRI 13:30 – 14:00
VPS/PDC 0/8
New Input
SUN 25/3 15:00
Tmr Pgms 3/32
OK
OK
Until 20/4
Pr 8
per registrazioni su disco fisso).
5 Dopo aver impostato le informazioni per la registrazione via timer, evidenziare ‘Store Programme’ e premere ENTER.
Accanto al programma viene visualizzata l’icona di un orologio rosso.
GUIDE
6 Premere il pulsante per uscire dalla schermata Digital EPG.
HDD Remain DVD Remain
• Ciascuna riga può contenere un programma di registrazione con la data e l’ora, il canale, la modalità di registrazione, la scelta di DVD o disco fisso e lo status della registrazione.
• La quantità di spazio libero disponibile sul disco fisso e del DVD registrabile al
59h59m(SP)
1h59m(SP)
momento caricato appaiono in basso
Suggerimento
Per digitare in anticipo il titolo di una registrazione via timer, scegliere
Name
e seguire le istruzioni visualizzate.
Set Title
Modifica di un programma del timer
Potete modificare una qualsiasi delle informazioni di un programma del timer prima che la registrazione inizi. Anche se un programma è in corso, è ancora possibile programmare un’ora di fine diversa o modificare il parametro di estensione nel tempo del programma.
TIMER
REC
1 Premere il pulsante per far
sullo schermo.
• Nell’angolo superiore destro il numero di programmi del timer già impostati viene visualizzato accanto a Tmr Pgms.
Se sono già impostati più di cinque
• programmi del timer, premere
NEXT
per cambiare pagina (tornare indietro premendo il pulsante
PREV).
• Potete cancellare un programma del timer anche prima che inizi (prima che il registratore si porti in modalità di attesa della registrazione via timer) evidenziandolo e premendo CLEAR. Vedere anche Cancellazione di un programma del timer a pagina 57.
comparire la schermata Timer Programme View.
La schermata Timer Programme View è anche raggiungibile dal menu Home Menu (premere HOME MENU, scegliere Timer Recording, quindi Timer Recording).
Nota
1 • Non si può impostare un EPG Link se la modalità di registrazione impostata è AUTO.
• Non si può cambiare CH, Date, Start, Stop, Extend ed il titolo se EPG Link si trova su On.
• Se EPG Link è regolato su On e si imposta una registrazione via timer per un programma diviso in più parti, tutte le parti di quel programma vengono registrate automaticamente. Nella lista dei programmi, la prima parte del programma da registrare ha un’icona rossa , con le parti successive indicate da un’icona grigia . I dati forniti dall’emittente determinano quali programmi vengono classificati come programmi suddivisi.
2 • Nella lista dei programmi, il primo programma da registrare possiede un’icona rossa e i programmi
successivi sono indicati dall’icona grigia .
• C’è un limite al numero di programmi che si possono programmare per la registrazione con la funzione Series Recording.
• I dati forniti dall’emittente determinano quali programmi vengono classificati come programmi parte di una serie.
2 Evidenziare il programma del timer che si desidera cambiare.
Se si vuole impostare un nuovo programma del timer, scegliere
‘New Input’
e passare alla fase 4.
06
55
It
06
ENTER
3 Premere e scegliere ‘Modify’ dal pannello del menu di comando.
Oppure premere ENTER. La schermata Timer Programme Set appare
per permettervi di modificare le impostazioni.
ENTER
4 Memorizzare le impostazioni di registrazione via timer.
Usare i pulsanti / per scegliere un campo, quindi usare i pulsanti / per cambiarlo. Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili nella schermata Timer Programme Set, vedere Programmazione mediante timer a pagina 53.
ENTER
5 Dopo aver impostato le informazioni per la registrazione via
timer, evidenziare ‘Store Programme’ e premere ENTER.
La schermata della lista delle registrazioni via timer riappare. Il programma del timer appena impostato appare nella lista. La colonna più a destra mostra vari messaggi di stato della registrazione del timer:
OK – La registrazione è possibile.
Time Over – Il disco fisso non contiene spazio sufficiente (la registrazione non potrebbe terminare).
Over 12h – La registrazione impostata dura oltre 12 ore (se la registrazione viene fatta su disco fisso, viene divisa in due titoli).
Overlap – Due programmi del timer si sovrappongono parzialmente o completamente. Quello che inizia per primo ha la priorità.
Until ... (ad es., Until 13/8) – una registrazione periodica, viene visualizzato l’ultimo programma registrabile
Data Over
La registrazione è impossibile
perché l’area di gestione del disco è piena.
Cancel Once – Una data di un programma periodico di registrazione via timer è impostato per il salto.
La registrazione è impossibile.
La registrazione non è possibile
56
It
Can’t Rec
Title Over – perchè il disco già contiene il numero massimo di titoli (disco fisso: 999; DVD: 99).
Nel caso di
Recording – La registrazione del programma è in corso.
Standby – Il registratore si trova in pausa di registrazione via timer.
Valid Until ... (ad es. Valid Until 13/8) (solo Regno Unito) – Se si è impostata la registrazione periodica di un programma a puntate che non ha nuove date previste, la data visualizzata indica l’ultimo giorno di validità del programma. (Se il programma non viene trasmesso per oltre 13 settimane, le sue impostazioni vengono cancellate automaticamente.)
No Broadcast (solo Regno Unito) – Viene visualizzato se un programma per il quale si era impostato un EPG Link su On non viene registrato perché la data della registrazione registrata è già trascorsa.
nessuna visualizzazione – È in corso un’altra registrazione o duplicazione.
HOME MENU
6
Premere il pulsante per uscire
dalla schermata di registrazione via timer.
Nota
• Se si imposta una registrazione via timer su DVD ma nessun DVD registrabile è stato caricato, oppure se il disco caricato non ha spazio sufficiente alla registrazione, appare l’indicazione Recovery. In tal caso, (a meno che non si trovi un disco adatto prima della partenza della registrazione), il registratore fa uso del disco fisso per la registrazione. (Il messaggio Can’t Rec appare se il disco fisso contiene già 999 titoli o se esso non contiene spazio sufficiente per la registrazione.)
Se
.
su
On
EPG Link
o
Series Recording
, qualsiasi modifica dei tempi o della suddivisione della trasmissione vengono tenuti presente automaticamente e la registrazione programmata viene effettuata di conseguenza. Per questo, anche se non si sono programmati tutti i programmi per la registrazione allo stesso tempo, i cambiamenti di orario delle trasmissioni possono causare la sovrapposizione delle registrazioni.
si trovano
Cancellazione di un programma del timer
Potete cancellare i programmi del timer non più necessari.
TIMER
REC
1 Premere TIMER REC.
2 Evidenziare il programma del timer che si desidera cancellare.
ENTER
3 Premere , poi scegliere ‘Erase’ dal pannello del menu dei
comandi.
• Selezionare Yes per confermare, oppure No per annullare l’operazione.
• Potete anche premere CLEAR quando un programma del timer è evidenziato.
Salto di un programma periodico
1 Premere TIMER REC.
2 Evidenziare il programma del timer che si desidera ricercare.
3 Premere , poi scegliere ‘Alternate Search’ dal pannello del menu
dei comandi.
• I risultati della ricerca vengono
Ricerca di puntate
(solo Regno Unito)
Potete cercare la trasmissione di puntate della stessa serie di un programma
memorizzato per la registrazione
del timer
Se si è impostato un programma del timer quotidiano o settimanale, potete impostare il registratore in modo che ne salti un episodio.
TIMER
REC
1 Premere TIMER REC.
2 Evidenziare il programma del timer che si desidera saltare.
ENTER
3 Premere , poi scegliere ‘Cancel Once’ dal pannello del menu dei
comandi.
• Nella lista dei programmi via timer, Cancel Once appare accanto al programma.
• Potete anche premere PAUSE quando un programma del timer è evidenziato.
Ricerca di tempo alternativi di
1 Premere TIMER REC.
2 Evidenziare il programma del timer che si desidera ricercare.
3 Premere , poi scegliere ‘Series Search’ dal pannello del menu dei
comandi.
• I risultati della ricerca vengono
Ricerca di programmi raccomandati
(solo Regno Unito)
Potete cercare programmi raccomandati fra quanto avete programmato per la registrazione
trasmissione
(solo Regno Unito)
Potete controllare se un programma programmato per la registrazione viene trasmesso anche ad altre ore
Nota
1 • I risultati della ricerca si basano su dati forniti dall’emittente.
• Questa funzione può non essere applicabile a tutti i programmi.
1
.
1 Premere TIMER REC.
TIMER
REC
ENTER
visualizzati. Selezionare un programma da registrare e premere il pulsante ROSSO o quello ENTER per programmare una registrazione.
1
.
TIMER
REC
ENTER
visualizzati. Selezionare un programma da registrare e premere il pulsante ROSSO o quello ENTER per programmare una registrazione.
1
.
TIMER
REC
06
57
It
06
2 Evidenziare il programma del timer che si desidera ricercare.
ENTER
3 Premere , poi scegliere ‘Recommendation Search’ dal pannello
del menu dei comandi.
I risultati della ricerca vengono visualizzati. Selezionare un programma da registrare e premere il pulsante ROSSO o quello ENTER per programmare una registrazione.
EPG Search
1 Premere il pulsante GIALLO mentre è visualizzata la schermata EPG (Programme List (elenco dei programmi), Detailed information (informazioni dettagliate) o Search Result (risultati ricerca)).
2 Nel campo ‘Date’ selezionare una data (entro una settimana) in cui
effettuare la ricerca.
Altre utili funzioni EPG
EPG Jump
1 Premere il pulsante VERDE mentre è visualizzata la schermata Digital EPG (Programme List (elenco dei programmi), Detailed information (informazioni dettagliate) o Search Result (risultati ricerca)).
2 Nel campo ‘Date’ selezionare una data (entro una settimana) alla quale
saltare.
Date
Time
3 Nel campo ‘Time’ selezionare una fascia oraria (da 0:00 a 23:00) alla
quale saltare.
ENTER
4 Selezionare ‘Jump’.
Viene visualizzato l’elenco dei programmi per il giorno e l’orario specificati.
Mon.13.Sep
14:00
CancelJump
Date
Time
Genre
0/16
Sun.12.Sep
12:00
Select
CancelSearch
3 Nel campo ‘Time’ selezionare una fascia oraria (da 0:00 a 23:00) nella
quale effettuare la ricerca.
4 Nel campo ‘Genre’, selezionare il genere da cercare.
Premendo ENTER dopo ciascun genere, è possibile eseguire la ricerca tra più generi.
ENTER
5 Selezionare ‘OK’.
ENTER
6 Selezionare ‘Search’.
Vengono visualizzati i risultati della ricerca.
58
It
Capitolo 7
Registrazione
07
Registrazione di DVD
Questo registratore è in grado di registrare su supporti DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM, DVD-R DL e DVD+R DL.
I dischi di tipo DVD-R e DVD-RW possono essere inizializzati per la modalità Video o per la modalità VR. Ciascuna ha i suoi vantaggi e la scelta dipende dai fini della registrazione.
Per poter poi editare le registrazioni in un modo significativo, la modalità VR offre maggiori possibilità di taglio, duplicazione e modifica del video.
La modalità Video è meno versatile quando si tratta di editing, ma ha il vantaggio di essere compatibile con i lettori DVD standard (molti dei quali non riproducono dischi di modalità VR
Una volta che un disco è stato inizializzato per una modalità particolare, tutte le registrazioni di quel disco devono essere di quella modalità.
I dischi DVD+RW possono essere inizializzati per la registrazione in modalità +VR.
I dischi DVD-RAM possono essere inizializzati per la registrazione in modalità VR.
I dischi DVD+R non richiedono inizializzazione.
Importante
• La tabella che segue indica il numero massimo di titoli registrabili per ciascun disco e il numero massimo di capitoli per titolo:
1
).
Tipo di disco/ formato registr.
DVD-R/-RW modalità Video
DVD-R/-RW/-RAM modalità VR
DVD+R/+RW 49
*1
Per ciascun disco è possibile registrare al massimo
999 capitoli.
*2
Per ciascun disco è possibile registrare al massimo
254 capitoli.
Max. titoli
(per disco)
99 99
99
• Questo registratore non può riprodurre o registrare dischi DVD-R/-RW (modalità Video) non finalizzati e dischi DVD+R registrati con un altro apparato. I dischi DVD+RW registrati con un altro apparato sono riproducibili ma non registrabili con questo registratore.
La durata massima di registrazione
• continua per singolo titolo corrisponde a otto ore utilizzando un disco DVD+R/+RW.
Se si cancella un titolo da un disco DVD+R/
• +RW, il numero totale di titoli registrabili residui potrebbe non aumentare.
• Questo registratore può registrare dischi PAL, SECAM, NTSC e PAL-60, ma non è possibile mescolare titoli di differente sistema di colore su di un solo disco. Un disco può contenere registrazioni PAL e SECAM, o NTSC e PAL-60. Vedere anche
Informazioni addizionali sulle impostazioni del televisore a pagina 143.
Le impronte, lo sporco ed i graffi sui dischi
• possono influenzare la riproduzione e/o la
Max.
capitoli
(per titolo)
999
99
registrazione. Avere cura dei propri dischi.
• Pioneer non si assume alcuna responsabilità per il fallimento della registrazione a causa di cadute di tensione, dischi difettosi o danni al registratore.
Nota
1 Alcuni lettori DVD, ad esempio i modelli Pioneer, sono compatibili con dischi di modalità VR. Per quanto
riguarda la compatibilità con la modalità VR, consultare le istruzioni per l’uso del lettore.
*1
*2
59
It
07
• Per dettagli sulla compatibilità dei dischi, vedere anche Disco/Compatibilità
di riproduzione dei diversi formati dei contenuti a pagina 7.
Registrazione su dischi DVD-R DL/ DVD+R DL
La registrazione su dischi DVD-R DL/ DVD+R DL si effettua in genere in modo analogo alla normale registrazione su dischi a strato singolo; tenere presente tuttavia quanto segue:
• Quando il registratore passa dal primo strato al secondo durante la registrazione di un disco DVD-R DL (modalità Video), viene creato automaticamente un nuovo titolo sul nuovo strato.
• Si possono registrare su di un DVD-R DL (modalità Video) fino a 99 titoli. Se mentre si cambia strato si sta registrando il 99°, la registrazione si ferma.
• È possibile registrare fino a 49 titoli su un disco DVD+R DL.
• Non è possibile riprodurre, registrare materiali aggiuntivi, editare o finalizzare un disco DVD-R DL o DVD+R DL registrato ma non ancora finalizzato su un altro registratore DVD.
Registrazione su disco fisso
La registrazione su disco fisso (HDD) è molto versatile; potete scegliere qualsiasi opzione di qualità di registrazione, compresa la modalità manuale, e naturalmente potete registrare, cancellare e riregistrare quante volte volete.
La grande capacità del disco fisso vi permette di registrare molte ore di video anche al massimo livello qualitativo.
Importante
• Il numero massimo di titoli/capitolo per titolo registrabili su HDD è di 999 e 99 rispettivamente. Non è possibile registrare su HDD dopo che il numero massimo di titoli è stato raggiunto.
• La durata massima di registrazione
60
It
continua di un titolo è di 12 ore.
• Potete registrare su disco fisso titoli sia PAL che NTSC. Prima della registrazione, controllate che l’impostazione del sistema di colore Input Line System (pagina 143) sia adatta alla sorgente di segnale usata.
Compatibilità modalità Video/ disco fisso
Se si registra su HDD, scegliere la registrazione in uno di due formati. Selezionare il formato dalla voce HDD Recording Format del menu Initial Setup (vedere pagina 138).
Se si sceglie Video Mode On, è possibile effettuare la duplicazione ad alta velocità dal disco fisso a DVD-R/-RW (modalità Video) o DVD+R/+RW. Se si registra una trasmissione bilingue, impostare il canale da registrare dal menu Initial Setup (vedere Bilingual Recording a pagina 135).
Se HDD Recording Format si trova su Video Mo de O ff, la dup lic azion e ad alta v elo cit à dal disco fisso ad un disco DVD-R/-RW (modalità Video) o ad un DVD+R/+RW non è possibile. Tuttavia, ambedue i canali di trasmissioni bilingui vengono registrati e potete scegliere quello che volete durante la riproduzione.
Audio registrato
In tutte le modalità, salvo che in quella LPCM, l’audio è registrato nel formato Dolby Digital a due canali (può essere registrato
solo il Dolby Digital 2.0; la registrazione Dolby Digital 5.1 non è possibile). In modalità
LPCM, il sonoro è registrato in modalità Linear PCM non compressa, di alta qualità.
Se una trasmissione audio è bilingue e si sta registrando su DVD-R/-RW (modalità Video), DVD+R/+RW o su disco fisso con il parametro HDD Recording Format su Video Mode On, o su LPCM, usare l’impostazione Bilingual Recording (pagina 135) per scegliere il canale audio A/L o B/R da registrare prima di iniziare la registrazione. In altri casi, ambedue i canali di una trasmissione bilingue vengono registrati e possono venire scelti a piacere durante la riproduzione.
Restrizioni della
V
registrazione video
Non è possibile registrare con questo registratore un video protetto dalla duplicazione. I video protetti dalla duplicazione includono i dischi DVD-Video ed alcune trasmissioni via satellite. Se del materiale protetto dalla duplicazione viene incontrato durante la registrazione, la registrazione si porta in pausa automaticamente ed un messaggio di errore viene visualizzato sullo schermo.
I video di formato ‘copy-once only’ (duplicabili solo una volta) possono essere registrati solo su DVD-RAM o disco fisso, o DVD-R/-RW (modalità VR) CPRM compatibili (vedere di seguito).
residenza. La duplicazione di materiale protetto da diritti d’autore, ad esempio film e musica, è illegale a meno che non vi sia un permesso degli aventi diritto.
Questo prodotto include tecnologia di protezione dei diritti d’autore protetta da rivendicazioni metodologiche di certi brevetti statunitensi e di altri diritti di proprietà intellettuale posseduti dalla MacroVision Corporation e da terze parti. L’uso di questa tecnologia di protezione dei diritti d’autore deve venire autorizzata dalla Macrovision Corporation. La tecnologia è riservata all’uso casalingo e ad altri usi limitati, salvo autorizzazione della MacroVision Corporation. Il reverse engineering e il disassemblaggio sono proibiti.
Uso dei sintonizzatori A.TV e D.TV incorporati
Quando si registra un programma TV o un segnale dall’esterno, è possibile visualizzare informazioni di controllo della duplicazione sullo schermo (vedere
schermo di informazioni sul disco
Visualizzazione sullo
a
pagina 85).
CPRM
Quello CPRM è un sistema di protezione dalla duplicazione con codifica che rende possibili le trasmissioni ‘copy once’ duplicabili una sola volta. CPRM sta per
Recordable Media
Questo registratore è CPRM compatibile, il che significa che potete registrare programmi “copy once”, non potete poi fare una copia della registrazione. Le registrazioni CPRM possono essere eseguite solo su dischi DVD-R (ver. 2.0/ 8x o superiore) o DVD-RW (ver. 1.1 o superiore) compatibili CPRM e formattati in modalità VR,
Content Protection for
.
Passaggio dal sintonizzatore A.TV e D.TV e viceversa
A.TV/D.T
Premere il pulsante per passare alternativamente da D.TV (digitale) ad
A.TV (analogico).
Cambio dei canali
Vi sono diversi modi per selezionare i canali televisivi analogici e digitali. che non è possibile cambiare il canale televisivo durante la riproduzione, la registrazione o l’attesa di registrazione.
CHANNEL
+
CHANNEL
Smart Jog
su dischi DVD-RAM o su disco fisso. Le registrazioni CPRM su DVD possono
venire riprodotte solo su lettori compatibili con la tecnologia CPRM.
Componenti di registrazione e diritti d’autore
Le funzioni di registrazione di quest’unità devono venire usate solo per scopi legali. Si raccomanda all’utente di informarsi su quanto è possibile copiare legalmente nel proprio paese di
Pulsanti numerici
Ad esempio, per selezionare il canale 4 (canale digitale D004), premere 4, quindi ENTER; per il canale 34 (canale digitale D034), premere 3, 4, ENTER.
Pulsanti CH +/– del pannello anteriore.
• Per i soli canali D.TV, è anche possibile utilizzare la funzione Channel List (lista dei canali) — vedere pagina 62.
Nota
1 • Se si seleziona un canale bloccato, per potervi accedere è necessario inserire la propria password.
• Durante l’ascolto dei canali radio D.TV, lo screen saver si attiva automaticamente se non si preme alcun pulsante per tre minuti.
2 I canali analogici preselezionati sono numerati da 1 a 99; i canali digitali preselezionati sono numerati da D001
a D999.
1
Tener presente
2
07
61
It
07
Suggerimento
• Mentre si cambiano i canali di trasmissioni digitali terrestri, i canali di bassa intensità possono non produrre che una schermata nera.
• Gli altri canali possono richiedere qualche tempo perché l’immagine e/o il numero di canale compaiano.
• In ambedue i casi visti, è possibile migliorare la situazione regolando la posizione dell’antenna.
Uso della funzione D.TV Channel List (lista dei canali)
In modalità D.TV, è possibile richiamare sullo schermo la funzione Channel List (lista dei canali), premendo in qualsiasi momento
/
pulsanti premere
per selezionare un canale, quindi
ENTER
per passare al canale scelto.
D001
************
D002
************
D003
******
D004
************
D005
****
D006
******
Visualizzazione della banda informativa di un canale
La banda informativa del canale visualizza i titoli dei programmi, l’ora di inizio e fine del programma corrente e altre informazioni relative al canale. Le informazioni vengono aggiornate a intervalli di un minuto.
INFO
Premere il pulsante per visualizzare la banda delle informazioni
relativa al canale corrente.
D001
************
Now
********************
Next
*************
Usare i pulsanti banda delle informazioni relativa ad altri canali. Se si desidera passare al canale della banda informativa visualizzata, premere
/
per visualizzare la
ENTER
Wed.30.Apr 12:46
11:30 12:00--
ENTER.
. Usare i
1
12:00 12:30
• La barra del canale visualizza le icone Subtitles ( ) e Teletext/MHEG ( ) icon se valgono per il canale scelto.
• Per informazioni più dettagliate sul canale, premere nuovamente INFO.
Now
************************
2
3
12:0011:30-
More...
Usare i pulsanti / per visualizzare le informazioni relative al programma precedente o seguente. Usare i pulsanti / per visualizzare le informazioni relative ad altri canali.
• Se vi sono ulteriori informazioni da visualizzare, è presente l’indicazione More ...; premere il pulsante BLU per visualizzare le informazioni supplementari.
• Per nascondere la banda informativa, premere RETURN/EXIT.
Cambio della lingua dell’audio D.TV
AUDIO
Premere i pulsanti per visualizzare la lingua corrente dell’audio. Premere
ripetutamente per passare a una delle altre lingue disponibili.
Cambio della lingua dei sottotitoli D.TV
SUBTITLE
Premere i pulsanti per visualizzare la lingua corrente dei
sottotitoli. Premere ripetutamente per passare a una delle altre lingue disponibili.
Uso dell’applicazione MHEG
(solo Regno Unito)
Nota
1 • Se si seleziona un canale bloccato, per potervi accedere è necessario inserire la propria password.
• Durante l’ascolto dei canali radio D.TV, lo screen saver si attiva automaticamente se non si preme alcun pulsante per tre minuti.
2 A causa di informazioni inaccurate fornite in trasmissione alcune icone potrebbero a volte essere presenti o
assenti per errore.
62
3 Non tutti i canali forniscono informazioni più dettagliate.
It
Alcune stazioni trasmettono programmi codificati con l’applicazione MHEG (Multimedia e Hypermedia Expert Group), che consente di usare la TV digitale in modo interattivo.
1
La banda informativa del canale visualizza un’icona ( ) per indicare la possibilità di esecuzione dell’applicazione MHEG.
TEXT
Premere il pulsante per avviare
l’applicazione MHEG.
2
• È anche possibile usare un qualsiasi pulsante colorato.
• Premere TEXT per uscire dall’applicazione MHEG.
• Se la trasmissione NICAM è bilingue, potete anche scegliere una lingua.
NICAM A NICAM B
Regular
NICAM A+B
• Potete anche scegliere la lingua per una trasmissione non NICAM, ma bilingue.
A (L) B (R)
A + B (L+R)
• Mentre si vede una registrazione fatta da un ingresso dall’esterno con la registrazione Bilingual scelta (vedere External Audio a pagina 134), potete passare dal canale sinistro a quello (L), destro (R) o ad ambedue (L+R).
Visione di Teletext
(in pesi europei che non siano il Regno Unito)
Potete vedere il Teletext trasmesso insieme a
LR
L+R
certi programmi.
TEXT
Premere il pulsante per visualizzare il Teletext.
• È anche possibile usare un qualsiasi pulsante colorato.
• Premere il pulsante TEXT di nuovo per far sparire la schermata Teletext.
Cambio dei canali audio A.TV
Potete cambiare l’audio del canale televisivo o l’ingresso di segnale in uso.
AUDIO
Premere per cambiare l’audio.
Il canale audio attuale viene visualizzato sullo schermo.
• Se l’impostazione audio NICAM (vedere NICAM Select a pagina 134) è impostata su NICAM e state vedendo una trasmissione NICAM, potete passare dall’impostazione audio NICAM a quella Regular (non NICAM).
NICAM
Regular
Nota
Quando la registrazione su HDD con HDD Recording Format impostato su Video Mode On, su DVD-R/-RW (modalità Video), su DVD+R/
LPCM
+RW o con l’impostazione
, solo uno dei canali di una trasmissione bilingue viene registrato. In questo caso, decidere la lingua da registrare prima di iniziare la registrazione con l’opzione Bilingual Recording (vedere Recording a pagina 135
).
Bilingual
Scelta fra televisore e DVD
Se il registratore è fermo o in registrazione, potete scegliere se riprodurre sul televisore il segnale audio/ video del sintonizzatore televisivo incorporato (o da un ingresso dall’esterno) (‘modalità DVD’) o guardare il canale al momento ricevuto dal televisore (‘modalità TV’).
Durante la riproduzione o se un menu è visualizzato sullo schermo, il sonoro ed il video vengono sempre mandati al televisore e non vengono influenzati dall’impostazione della modalità
TV/DVD
Tener presente che il registratore deve esser collegato al televisore con un cavo SCART perché questa funzione sia utilizzabile.
TV/DVD
.
Passaggio dalla modalità TV alla modalità DVD.
Nota
1 Se si inizia a registrare mentre l’applicazione MHEG è avviata, verrà registrata anche la schermata
dell’applicazione MHEG stessa. Per evitare ciò, prima uscire dall’applicazione e quindi avviare la registrazione. Non sarà possibile avviare l’applicazione MHEG nel corso della registrazione.
2 Questa funzione non è disponibile mentre è attiva la visualizzazione dei sottotitoli.
07
63
It
Impostazione della qualità
V
07
dell’immagine/durata della registrazione
SLP (durata super lunga) – dell’immagine inferiore a quella EP, ma che porta la durata della registrazione a circa otto ore per DVD.
SEP (riproduzione super estesa) – La qualità dell’immagine è bassa, ma
DVD (VR) DVD (Video) DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
Prima di iniziare la registrazione, di solito è necessario impostare la qualità dell’immagine/ durata della registrazione. Ci sono sei velocità standard che permettono di bilanciare la qualità di registrazione e la sua durata.
Se Manual Recording si trova su On (vedere Manual Recording a pagina 137), sarà disponibile un’altra opzione (da MN1 a MN32, LPCM, o XP+ (una modalità di registrazione su HDD di qualità altissima dalla velocità di trasferimento di 15 Mbps) a seconda delle impostazioni fatte).
permette la circa dieci ore di registrazione per DVD.
1
MN1 a MN32/LPCM
/XP+2 – Manuale/ PCM lineare/XP+ (disponibile solo con la registrazione manuale attiva).
L’impostazione viene indicata sul pannello anteriore e appare sullo schermo insieme allo spazio di registrazione disponibile del disco che volete registrare. Se un disco registrabile è stato caricato, il tempo di registrazione rimanente approssimato per quel disco viene visualizzato. (Tenere presente che, se l’impostazione di On Screen Display (vedere
On Screen Display
a pagina 141) è
quest’informazione non viene visualizzata.) Durante la registrazione su DVD, MN32 è la qualità registrazione maggiore possibile.
Scegliendo XP+, la modalità di registrazione torna automaticamente a MN32.
Registrazione di trasmissioni
dal televisore
Quando si effettua una registrazione su DVD+R/+RW, SLP corrisponde al tempo di registrazione più lungo disponibile. Se si seleziona SEP o MN1 a MN3, la modalità di registrazione viene automaticamente riportata a SLP.
REC MODE
Premere più volte per selezionare la qualità di registrazione.
XP – Un livello qualitativo alto che vi dà circa un’ora di registrazione per DVD.
SP (qualità standard) – Qualità predefinita sufficiente per la maggior parte delle applicazioni che permette circa due ore di registrazione per DVD.
LP (lunga durata) – Qualità dell’immagine inferiore a quella SP, ma che raddoppia la durata della registrazione a circa quattro ore per DVD.
EP (durata estesa) – Qualità dell’immagine inferiore a quella LP, ma che porta la durata della registrazione a circa sei ore per DVD.
Nota
1 L’audio viene registrato nel formato PCM Linear a 16 bit, il video in modalità XP. Se si registra una trasmissione
bilingue, scegliere il canale audio da registrare (vedere Bilingual Recording a pagina 135).
2 Applicabile solo alla registrazione su HDD. (Se questa impostazione viene usata per la regi di DVD, viene usato
64
MN32.) Se le si copia su DVD, le registrazioni XP+ sono sempre copiate in tempo reale.
It
DVD (VR) DVD (Video) DVD+R DVD+RW DVD-RAM
Per effettuare velocemente la registrazione dal televisore, è sufficiente impostare il canale da registrare, scegliere se eseguire la registrazione su disco fisso o DVD e selezionare la qualità di registrazione.
HDD/DVD
1 Selezionare se registrare su disco fisso o DVD.
• Se si registra su DVD, caricare un disco registrabile (se si carica un DVD-RW o DVD+RW nuovo, il registratore impiega alcuni minuti per formattarlo).
Se si desidera registrare un disco DVD-R in modalità VR o un DVD-RW in modalità Video, è necessario inizializzarlo prima di proseguire (fare riferimento a
Inizializzazione di dischi
DVD registrabili a pagina 73
A.TV/D.T
2 Premere il pulsante per passare alternativamente da D.TV (digitale) ad
A.TV (analogico).
Qualità
Off
,
).
HDD
CHANNEL
+
CHANNEL
3 Selezionare un canale televisivo da registrare.
Il display del pannello anteriore indica il numero di canale oppure il nome del canale se disponibile:
Canale A.TV preimpostato
• A registratore fermo, potete anche usare i pulsanti numerici del telecomando per scegliere il canale (Per il canale 24, premere 2, 4, quindi ENTER).
• A registratore fermo, potete anche usare i pulsanti CH +/– del pannello anteriore per scegliere il canale.
REC MODE
4 Impostazione della qualità dell’immagine/durata della
registrazione.
• Per maggiori dettagli, consultare la sezione Impostazione della qualità dell’immagine/durata della registrazione a pagina 64.
AUDIO
5 Se si esegue una registrazione dal sintonizzatore A.TV, selezionare il canale
audio da registrare.
Per maggiori dettagli, consultare la sezione Cambio dei canali audio A.TV a pagina 63.
• Durante la registrazione in modalità VR, se una trasmissione è bilingue vengono registrati ambedue i canali audio, permettendovi di cambiare canale audio durante la riproduzione. La sola eccezione è la modalità di qualità dell’immagine su LPCM, nel qual caso è necessario scegliere il canale desiderato prima della registrazione.
AUDIO
6 Se si esegue una registrazione dal sintonizzatore D.TV, selezionare la lingua
dell’audio da registrare.
• È anche possibile impostare la lingua da registrare per i sottotitoli; per
selezionarla, usare SUBTITLE.
• Tenere presente che la lingua dell’audio e dei sottotitoli non può venire cambiata durante la registrazione di una trasmissione digitale.
REC
7 Avviare la registrazione.
Se si vuole impostare un momento di fine della registrazione, premere il pulsante REC più volte. La durata della registrazione aumenta di 30 minuti alla volta per fino ad un massimo di sei ore. Il momento di fine della registrazione viene visualizzato sullo schermo e sul display del pannello anteriore. Quando la registrazione termina, il registratore si porta in modalità di attesa se nessun’altra operazione è in atto.
• Per cancellare il tempo di registrazione impostato, premere REC.
• Per portare in pausa la registrazione
1
, premere PAUSE. Premerlo di nuovo per far riprendere la registrazione (se si registra su disco fisso, DVD-RAM o in modalità VR, al riavvio della r egistrazione viene iniziato un nuovo capitolo).
STOP REC
8 Premere il pulsante per interrompere la registrazione.
• Se si è impostato il tempo di registrazione nella fase precedente, potete ancora fermare la registrazione in qualsiasi momento premendo
F STOP
REC.
• La registrazione si ferma automaticamente se il disco fisso/DVD è pieno o dopo 12 ore di registrazione su disco fisso, a seconda di quale scadenza si presenta per prima.
Suggerimento
• Durante la registrazione potete attivare e disattivare la funzione “loop through” del cavo SCART. Durante la registrazione, premere il pulsante CH + del pannello anteriore per passare a SCART THRU (funzione “loop through” attiva) o il pulsante CH – per passare a SCART NORM (funzione “loop through” disattivata). Inoltre, la funzione loop through viene automaticamente disattivata alla fine della registrazione. Tenere presente che la funzione “loop through” non è attivabile se si registra segnale dal connettore AV1 (RGB)-TV.
07
Nota
1 Salvo durante la riproduzione contemporanea.
65
It
Pause Live TV
07
HDD
La funzione Pause Live TV consente di porre in pausa il programma televisivo in visione. Quando si desidera riprendere la visione, è sufficiente premere il pulsante PLAY.
Impostazione della caratteristica Pause Live TV
Potete usare la caratteristica Pause Live TV con televisori AV Link-compatibili collegati usando un cavo SCART (vedere
Impostazione del sintonizzatore televisivo per Pause Live TV di seguito), o usando il
sintonizzatore interno di quest’unità (vedere
Uso del sintonizzatore interno del registratore per Pause Live TV di seguito).
Impostazione del sintonizzatore televisivo per Pause Live TV
Per usare questa funzione con un sintonizzatore televisivo esterno, il registratore deve essere collegato al televisore tramite un cavo SCART, e l’opzione deve essere impostata su Per maggiori dettagli, consultare la sezione
Pause Live TV
Per poter usare Pause Live TV, fare i seguenti collegamenti ed impostazioni.
La funzione Pause Live TV non funziona correttamente se si guarda il televisore tramite un componente esterno, ad esempio un videoregistratore o sintonizzatore digitale. Tale funzione è attiva solo per i canali selezionati sul televisore.
a pagina 142.
AV. Link
This Recorder Only
(pagina 141)
from TV (vedere Auto Channel Setting a pagina 132).
1 Collegare quest’unità al proprio televisore con un cavo SCART.
2 Premere HOME MENU. 3 Selezionare ‘Initial Setup’ >
‘Options2’ > ‘Pause Live TV’ > ‘TV’s Tuner’.
4 Selezionare ‘Initial Setup’ > ‘Analog Tuner’ > ‘Auto Channel Setting’ > ‘Download from TV’.
• Se l’opzione Download from TV non è attiva, controllare i collegamenti del televisore e riprovare.
• Con certi televisori, potrebbe essere necessario spegnerlo e scollegarlo per qualche secondo, ricollegandolo subito dopo.
5 Seguire le istruzioni sullo schermo.
Uso del sintonizzatore interno del registratore per Pause Live TV
Se non si sono fatti i collegamenti col televisore usando un cavo SCART (o il proprio televisore non è AV Link compatibile), non si può usare il
.1
sintonizzatore interno di quest’unità per Pause Live TV.
1 Premere HOME MENU. 2 Selezionare ‘Initial Setup’ >
‘Options2’ > ‘Pause Live TV’ > ‘Recorder’s Tuner’.
Per farlo, vedere Pause Live TV a pagina 142. Potete registrare il canale scelto col
sintonizzatore del registratore.
Importante
• La funzione Pause Live TV si può attivare solo con il sintonizzatore A.TV (analogico) incorporato. Non è possibile attivare tale funzione con il sintonizzatore D.TV o i dispositivi di ingresso esterni. Controllare che Auto Channel Setting si trovi su Download
Nota
1 • Questa funzione non è supportata da tutti gli apparecchi televisivi. In caso di dubbi, consultare le istruzioni
fornite con il televisore.
• Questa caratteristica non funziona se il televisore non è compatibile con il sistema AV Link. Se non si è certi
che il proprio televisore sia compatibile con questa caratteristica, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione
66
al televisore.
It
Uso di Pause Live TV
V
PAUSE
LIVE T
1 Avviare la registrazione del canale TV corrente.
La registrazione continua con la riproduzione in pausa.
• Tenere presente che l’avvio della registrazione può richiedere fino a 10 secondi di tempo.
2 Premere il pulsante per avviare la riproduzione.
È possibile anche utilizzare i pulsanti di scansione (/), pausa (PAUSE) e interruzione (STOP) senza che ciò influisca sulla registrazione.
STOP REC
3 Premere il pulsante per interrompere la registrazione.
Le operazioni da fare sono leggermente differenti a seconda della sorgente del segnale video da riprodurre. Per maggiori dettagli, consultare la sezione Tabella delle operazioni di seguito.
Suggerimento
• Se l’impostazione Pause Live TV (vedere pagina 142) si trova su TV’s Tuner, potete premere PAUSE LIVE TV mentre il registratore si trova in pausa per accenderlo ed iniziare immediatamente la registrazione. Se l’apparecchio è impostato su Recorder’s Tuner, non è possibile usare la caratteristica Pause Live TV dalla modalità di attesa.
Dopo aver premuto
PAUSE LIVE TV
, è necessario attendere almeno 10 secondi perché l’immagine cambi (durante questo intervallo di tempo, i controlli sono tutti inattivi, ad eccezione del pulsante di accensione). (Tenere presente che l’avvio dalla modalità di attesa non è possibile se si è scelto Live TV a pagina 142
Recorder’s Tuner
.)
in
Pause
• Tenere presente che non è possibile registrare da un altro componente (videoregistratore, ecc.) collegato con un cavo SCART al connettore AV2 (INPUT 1/DECODER) mentre si usa la
07
funzione Pause Live TV.
Tabella delle operazioni
Visione della sorgente
Sintonizzatore televisivo analogico incorporato
Sintonizzatore televisivo digitale incorporato
Ingresso dall’esterno del televisore
Sintonizzatore analogico incorporato del DVR
Sintonizzatore digitale incorporato dal DVR
*1 Chase Play impossibile! Avvertenza: se si cambia ingresso, la registrazione si ferma.
Modalità
TV/DVD del DVR
Televisore
Televisore
Televisore
DVD
DVD
Sorgente
DVR
Sintonizzatore analogico incorporato del DVR
Sintonizzatore digitale incorporato dal DVR
Pulsante di funzione Pause Live TV
Pause Live TV
Registrazione diretta dal televisore*1
Registrazione diretta
dal televisore*1
Registrazione diretta
dal televisore*1
Pause Live TV
Pause Live TV
Condizione
Il canale preselezionato DVR e del televisore vengono regolati dopo il download dal televisore.
Il canale preselezionato DVR e del televisore NON vengono regolati dopo il download dal televisore. Per registrare un programma televisivo mentre lo si guarda.
Le informazioni sui canali preselezionati dei televisori digitali non possono venire condivisi dal DVR anche dopo aver fatto il download dal televisore. Per registrare un programma televisivo mentre lo si guarda.
Per registrare un programma televisivo mentre lo si guarda.
67
It
La registrazione via timer
07
DVD (VR) DVD (Video) DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
Usando la registrazione via timer potete programmare sino a 32 registrazioni via timer con fino ad un mese di anticipo. I programmi di registrazione via timer possono essere per una sola volta, giornalieri o settimanali.
Potete impostare la qualità di registrazione del vostro timer come fatto per la registrazione normale, ma con l’opzione addizionale della modalità AUTO, che massimizza la qualità di registrazione per lo spazio disponibile sul disco (se si registra su DVD) o perché trovi posto su di un DVD vuoto (se si registra su disco fisso).
Potete impostare la registrazione via timer per registrare su DVD o su disco fisso. Per eseguire registrazioni su disco fisso ad intervalli regolari (giornaliere o settimanali) che non intendete conservare, usare la funzione Auto Replace Recording per sostituire automaticamente le registrazioni via timer precedenti con una nuova. Tener presente che, quando si usa questa caratteristica, la registrazione precedente fatta con tale programma del timer viene sostituita da quella nuova, che la abbiate guardata o meno.
Potete anche impostare il registratore in modo che regoli la qualità della registrazione in modo da farla stare sul disco, se essa non dovesse starvi al livello qualitativo impostato. Per dettagli in proposito, consultare Optimized Rec a pagina 137.
Infine, se si imposta la registrazione via timer su DVD ma al momento della registrazione non è presente un DVD registrabile nell’unità, la funzione di registrazione di emergenza (Recovery Recording) registra automaticamente il programma su disco fisso.
Questo registratore è compatibile con i sistemi VPS (Video Programming System) e PDC (Programme Delivery Control) usati da molte stazioni televisive analogiche per assicurare che una registrazione tramite timer sia in grado di registrare un intero programma anche se esso viene trasmesso fuori orario. Potete impostare fino ad otto
68
programmi usando la funzione VPS/PDC.
It
Importante
• Una registrazione col timer non può essere impostata se vi sono già 32 programmi via timer in attesa di registrazione.
• La registrazione via timer non inizia se: – Il registratore sta già registrando. – Un disco sta venendo inizializzato, finalizzato o definalizzato.
• La registrazione via timer inizia quando l’operazione che previene l’inizio della registrazione via timer è terminata.
• Se il display del pannello anteriore si trova su ON, l’indicatore del timer ( ) si
illumina sul display del pannello anteriore quando il timer è attivo. Se l’indicatore lampeggia, non c’è un disco caricato (per la registrazione via timer di un DVD) o il disco caricato non è registrabile. Nel caso di una registrazione su disco fisso, il disco fisso stesso non è registrabile.
• Circa due minuti prima dell’inizio della registrazione via timer, il registratore si porta in attesa di registrazione via timer. Durante la registrazione via timer non è possibile fare uso di certe funzioni.
• La durata massima della registrazione via timer su disco fisso è di 24 ore. Tuttavia, dato che un titolo (HDD) è limitato a 12 ore, le registrazioni più lunghe devono venir divise in due titoli. Tener presente che fra un titolo e l’altro vi sarà un’interruzione di qualche secondo.
• ’Se si imposta una registrazione via timer per l’uso del sistema VPS/PDC, impostare HDMI Control di quest’unità su Off (pagina 141).
• La funzione VPS/PDC si può attivare solo con le stazioni analogiche e non con le stazioni televisive digitali.
• La funzione VPS/PDC può non funzionare con tutte le stazioni del proprio paese o area. Controllare quali stazioni sono compatibili.
• Le ore fra le 3:00 e le 5:00 del mattino vengono utilizzate dal sistema GUIDE Plus+ per scaricare informazioni sui programmi. A questi orari, la funzione VPS/PDC può non funzionare in modo affidabile; lasciare la funzione VPS/PDC disattivata se si imposta una registrazione con timer a questi orari.
• Le registrazioni via timer col sistema VPS/PDC attivato non vengono eseguite nei 20 minuti prima dell’inizio di altre registrazioni via timer per le quali EPG Link è attivato (On) se tali registrazioni non vengono completate (pagina 55).
• Se la funzione VPS/PDC è attira per due programmi del timer che iniziano alla stessa ora, quello che comincia effettivamente per prima ha la priorità.
Estensione di una registrazione via timer in corso
Si può estendere una registrazione via timer oltre l’ora di fine programmata. Ciò può servire se un programma dura più del previsto.
Annullamento o estensione del timer
REC
1 Tenere premuto il pulsante per tre secondi durante una registrazione via
timer.
La registrazione prosegue, ma l’icona del timer non è più visualizzata sul display del pannello frontale, ad indicare la disattivazione del timer.
REC
2 Premere il pulsante più volte per estendere la registrazione in incrementi
di 30 minuti.
Interruzione della registrazione via timer
STOP REC
1 Premere il pulsante durante una registrazione via timer.
ENTER
2 Selezionare ‘Yes’ per confermare.
Prevenzione dell’uso del registratore in caso di registrazione via timer (blocco per bambini)
La caratteristica di blocco per bambini rende i pulsanti del pannello anteriore e del telecomando non operativi. Ciò è utilissimo se si vuole impostare una registrazione via timer ed esser certi che le impostazioni via timer non vengano cambiate prima che la registrazione sia finita.
STANDBY/ON
1 Se il registratore è acceso, portarlo in pausa.
2 [Pannello anteriore] Tenere premuto il pulsante per tre secondi per
bloccare i controlli.
Il display del pannello anteriore mostra brevemente l’indicazione LOCKED. Se qualche pulsante viene premuto sul telecomando o sul pannello anteriore, LOCKED viene visualizzato per breve tempo.
Per sbloccare il registratore, tenere premuto
per tre secondi il pulsante pannello anteriore (mentre il registratore è bloccato), finché sul display non viene visualizzata la dicitura
Anche se innesta il blocco per bambini, quest’unità può sempre venire controllata dal telecomando dello televisore al plasma. Se non si desidera che quest’unità sia controllabile col telecomando dello televisore al plasma quando si è impostato il blocco per bambini, portare
Off (pagina 141).
su
(Arresto) sul
UNLOCKED.
HDMI Control
Domande frequentemente poste sulla registrazione via timer
Domande frequentemente poste
• Il timer è impostato, ma la registrazione non inizia.
Controllare che il disco caricato o il disco fisso sia registrabile, e non bloccato (vedere
Lock Disc
meno di 99/999 titoli nel DVD/disco fisso.
Il registratore non mi lascia impostare programmi di registrazione via timer. Perché?
Non potete impostare un programma via timer se l’orologio non è regolato.
a pagina 124), e che ci siano
07
69
It
07
• Che succede se due programmi del timer si sovrappongono?
Il programma che inizia per prima ha la precedenza. Quello che inizia dopo inizia la registrazione dopo che il primo è terminato. Se si sono programmate due registrazioni con gli stessi tempi (ma per esempio canali differenti), solo una delle due ha corso e finisce regolarmente. In questo caso, si dovrebbe cancellare la registrazione programmata meno importante. Se uno dei due programmi che si sovrappongono parzialmente è una trasmissione digitale registrata ad intervalli regolari dal timer, potete scegliere ‘Cancel Once’ per evitare che coincida con un altro programma (vedere Salto di un programma periodico del timer a pagina 57).
Registrazione e riproduzione simultanee (Chase Play)
HDD
La funzione Chase Play consente di guardare dal principio una registrazione ancora in corso, senza dover attenderne il completamento (la riproduzione e la registrazione sono quindi ‘contemporanee’).
Tuttavia, le possibilità offerte da questa funzione non riguardano solo la possibilità di guardare la registrazione in corso. È possibile infatti guardare qualsiasi programma già presente su disco fisso (o su DVD nel caso in cui la registrazione venga eseguita su HDD), selezionandolo dalla schermata di Disc Navigator (vedere Uso di
Disc Navigator con dischi registrabili ed il disco fisso a pagina 78).
La funzione Chase Play non è possibile se l’ingresso di registrazione è quello DV.
Premere il pulsante durante la registrazione per avviare la riproduzione della registrazione corrente dal punto
1
iniziale
Premere il pulsante durante la
DISC
NAVIGATOR
.
registrazione per selezionare un altro titolo da riprodurre.
È possibile usare nel modo consueto tutti i comandi di riproduzione, ad esempio la pausa, la riproduzione al rallentatore, la scansione ed il salto.
• Per far fermare la riproduzione, premere STOP (la registrazione continua).
• Per far fermare la registrazione, premere
F STOP REC (La riproduzione continua).
• Durante la registrazione o l’attesa di registrazione via timer, non potete riprodurre un titolo da un disco fisso, un DVD o un Video CD/Super VCD se l’impostazione Input Line System non corrisponde al sistema di colore del disco/HDD (vedere anche Informazioni
addizionali sulle impostazioni del televisore a pagina 143). Inoltre, durante
la registrazione e riproduzione simultanee, se il sistema di colore della traccia o titolo riprodotti cambia, la riproduzione si ferma automaticamente.
Registrazione da un componente esterno
DVD (VR) DVD (Video) DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
Potete registrare da un componente esterno, ad esempio un camcorder o videoregistratore, collegato ad uno degli ingressi dall’esterno del registratore.
1 Controllare che il componente da usare per la registrazione sia collegato correttamente al registratore HDD/DVD.
Per quanto riguarda i collegamenti, consultare il Capitolo 2 (Collegamenti).
Nota
1 Non potete iniziare la riproduzione immediatamente dopo l’inizio della registrazione. La riproduzione e la
70
registrazione simultanee non funzionano durante la duplicazione o il salvataggio.
It
INPUT SELECT
2 Premere il pulsante più volte per selezionare per la registrazione uno degli
ingressi esterni.
L’ingresso attuale viene indicato sullo schermo e dal display del pannello anteriore:
AV2/L1 – Ingresso 1
1
L2 – Ingresso 2 (pannello anteriore)
L3 – Ingresso 3
Verificare che l’impostazione Audio In per le voci External Audio e Bilingual Recording corrisponda alle proprie esigenze (vedere Audio In a pagina 134).
• Se l’immagine non ha proporzioni corrette (allungata o appiattita), regolare il componente sorgente o il proprio televisore prima di procedere con la regolazione.
• Per riprodurre video in arrivo dall’ingresso DV (pannello anteriore), scegliere DV > DV Video Playback dal menu Home (vedere anche Riproduzione da un camcorder DV a pagina 87).
REC MODE
3 Impostare la qualità di registrazione.
• Per maggiori dettagli, consultare
Impostazione della qualità dell’immagine/durata della registrazione
a pagina 64.
HDD/DVD
4 Selezionare se registrare su disco fisso o DVD.
REC
5 Premere il pulsante per avviare la registrazione.
• Se la sorgente è protetta dalla copia con Copy Guard, non sarete in grado di registrarla. Consultare la sezione Restrizioni della registrazione video a pagina 61 per maggiori dettagli.
Riproduzione delle registrazioni con altri lettori per DVD
DVD (VR) DVD (Video) DVD+R DVD+RW
La maggior parte dei lettori DVD è in grado di riprodurre dischi finalizzati registrati su DVD-R/-RW (modalità Video) e dischi DVD+R. Un numero di lettori (compresi molti modelli Pioneer) possono anche riprodurre dischi DVD-RW registrati in modalità VR, sia finalizzati che no. La maggior parte dei lettori non riproduce DVD-R di modalità VR, nonostante alcune unità DVD-ROM e registratori DVD possano farlo (la finalizzazione può essere necessaria). Per sapere che dischi può riprodurre, consultare il manuale in dotazione al lettore.
Quando si finalizza un DVD-R/-RW (modalità Video) o un disco DVD+R, viene creato un menu dei titoli dal quale è possibile scegliere quelli da riprodurre. Per il menu dei titoli è possibile selezionare uno dei tanti stili disponibili in base al contenuto del disco.
Tutti i menu dei titoli vengono navigati allo stesso modo, premendo MENU o TOP MENU per far comparire il menu ed usando quindi i /// seguiti da ENTER per scegliere titoli ed iniziare la riproduzione.
Finalizzazione di un disco
DVD (VR) DVD (Video) DVD+R DVD+RW
La finalizzazione ‘fissa’ il contenuto del disco in modo che questo possa essere riprodotto su un comune lettore per DVD o sui computer dotati di unità DVD-ROM.
Tener presente che il nome del disco appare nel menu dei titoli dopo che si finalizza il disco stesso. Controllare quindi che il nome
2
del disco sia quello desiderato prima di finalizzare il disco stesso, dato che dopo esso non può venire cambiato. Per cambiare il nome del disco, consultare in proposito Input Disc Name a pagina 124 prima di procedere con le fasi che seguono.
Nota
1 Questo non può venire scelto se AV2/L1 In si trova su Decoder (vedere AV2/L1 In a pagina 134). 2 Se il sistema di colore del disco è diverso da quello impostato col registratore, non potrete finalizzare il disco.
Per le modalità di modifica delle impostazioni del registratore, consultare in proposito Informazioni addizionali sulle impostazioni del televisore a pagina 143.
07
71
It
I dischi DVD+RW non richiedono di norma
07
la finalizzazione. Tuttavia, se si desidera che durante la riproduzione del disco sia visualizzato un menu dei titoli, è necessario eseguirne la finalizzazione. Quando si usano dischi DVD+RW, è possibile eseguire ulteriori operazioni di registrazione e di editing anche dopo la finalizzazione, tuttavia il menu dei titoli non sarà più visualizzato. Per generare un nuovo menu dei titoli è necessario finalizzare nuovamente il disco.
Importante
• Finalizzato un DVD-R/-RW (modalità Video) o un DVD+R, non potrete editarlo e registrarvi più nulla. Tuttavia, la finalizzazione del DVD-RW può forse venire ‘cancellata’; vedere Undo Finalize a pagina 125 per informazioni in proposito.
• Nel caso di dischi DVD-R/-RW in modalità VR (ad eccezione dei dischi DVD-R DL) è possibile eseguire operazioni di registrazione e di editing anche dopo la finalizzazione.
• I dischi DVD-R DL (modalità Video) e DVD+R DL devono essere finalizzati per poter essere riprodotti con altri registratori/lettori. Si tenga presente tuttavia che alcuni registratori/lettori potrebbero non riprodurre i dischi a doppio strato anche dopo la finalizzazione.
1 Caricare il disco da finalizzare.
Controllare che il registratore sia fermo, prima di procedere.
HOME MENU
2 Selezionare ‘Disc Setup’ dal menu Home.
ENTER
3 Selezionare ‘Finalize’ > ‘Finalize’ > ‘Next Screen’.
Disc Setup
Basic
Initialize Finalize
Finalize
Optimize HDD
Finalize
Undo Finalize
Next Screen
Start
ENTER
4 Solo per i DVD-R/-RW (modalità Video) e DVD+R/+RW, selezionare uno
stile di menu, quindi ‘Yes’ per avviare la finalizzazione oppure ‘No’ per annullare.
Il menu scelto è quello che viene visualizzato quando si seleziona il ‘menu principale’ (o ‘menu’ per i dischi DVD+R/+RW) da un qualsiasi lettore per DVD.
Finalize
• I dischi registrati parzialmente o completamente con un registratore DVD Pioneer DVR-7000 non supportano questa caratteristica. I dischi finalizzati con questo registratore hanno un menu dei titoli di testo.
5 Il registratore ora inizia la finalizzazione del disco.
Durante la finalizzazione:
• Se il processo di finalizzazione di un disco DVD-RW o DVD+R/+RW richiede oltre quattro minuti, è possibile premere ENTER per annullarlo. A circa quattro minuti dalla fine, quest’opzione scompare.
• Non potete cancellare la finalizzazione di un DVD-R di modalità VR.
• La durata della finalizzazione dipende dal tipo di disco, da quanto dura la registrazione e dal numero di titoli sul disco. Un disco registrato in modalità VR può anche richiedere un’ora per la finalizzazione. I dischi DVD-R/-RW (modalità Video) e DVD+R/+RW possono richiedere fino a 20 minuti.
72
It
Inizializzazione di dischi DVD registrabili
DVD-R DVD-RW
I dischi DVD-R/-RW possono essere inizializzati per la registrazione sia in modalità Video sia in modalità VR.
Quando si carica un disco DVD-RW o DVD+RW nuovo, il registratore lo inizializza automaticamente. Per opzione predefinita, i DVD-RW vergini sono inizializzati per la registrazione in modalità VR. Per cambiare la modalità predefinita in quella Video, consultare in proposito Inizializzazione automatica di DVD-RW a pagina 73.
I dischi DVD-R sono già pronti per la registrazione in modalità Video; se si desidera usare un disco DVD-R in modalità VR, è necessario inizializzarlo prima di effettuare la registrazione.
Anche i dischi DVD+RW e DVD-RAM possono essere inizializzati per cancellare i contenuti presenti su disco.
DVD+RW DVD-RAM
1
ENTER
2 Selezionare ‘Initialize’ > ‘Video Mode’, ‘VR Mode’ o ‘Initialize DVD+RW’.
Disc Setup
Basic
Initialize
Initialize
Finalize
Optimize HDD
ENTER
3 Selezionare ‘Start’.
VR Mode
Video Mode
Initialize DVD+RW
Start
Start
Start
Per inizializzare il disco occorrono circa 30 secondi (ad eccezione dei dischi DVD-RAM, per i quali è necessaria fino a un’ora di tempo).
Initializing Disc
Pr 1
1 min left
Inizializzazione automatica di DVD-RW
07
Importante
DVD-RW
• L’inizializzazione di un disco DVD-RW, DVD+RW o DVD-RAM comporta la cancellazione di tutti i dati registrati. Controllare quindi che non contenga nulla di importante.
• Potreste non essere in grado di reinizializzare un DVD-RW in formato differente se era stato inizialmente finalizzato con un registratore DVD di vecchio tipo.
• Una volta inizializzato per la registrazione in modalità VR, un disco DVD-R non può venire reinizializzato in modalità Video.
HOME MENU
1 Selezionare ‘Disc Setup’ dal menu Home.
Nota
1 Se un disco era stato precedentemente finalizzato con un registratore DVD di vecchio tipo, potreste non essere
in grado di reinizializzarlo e/o inizializzarlo per la registrazione in modalità Video.
• Impostazione predefinita: VR Mode
La modalità di inizializzazione viene eseguita automaticamente quando si inserisce un DVD-RW. Si deve impostare la modalità di inizializzazione richiesta prima di inserire un disco.
HOME MENU
1 Selezionare ‘Disc Setup’ dal menu Home.
ENTER
2 Selezionare ‘Basic’>’DVD-RW Auto Init.’, quindi ‘VR Mode’ o ‘Video
Mode’.
Disc Setup
Basic
Basic
Initialize
Finalize
Optimize HDD
Input Disc Name
Lock Disc
DVD-RW Auto Init.
VR Mode
Video Mode
73
It
Capitolo 8
08
Riproduzione
Introduzione
La maggior parte delle caratteristiche di questo capitolo fanno uso di visualizzazioni sullo schermo. Per navigare tra le varie funzioni, usare i pulsanti cursore e ENTER. Per salire di un livello in qualsiasi schermata, usare il pulsante RETURN/EXIT.
Ricordare anche che la guida ai pulsanti in fondo a qualsiasi schermata vi dice le funzioni dei pulsanti.
Molte delle funzioni trattate in questo capitolo riguardano il disco fisso, i dischi DVD, i Video CD, i Super VCD, i dischi di file WMA/MP3/DivX e i CD, nonostante il tipo esatto di operazione vari leggermente a seconda del tipo di disco in uso.
• Molte funzioni non sono disponibili quando i Video CD vengono riprodotti in modalità PBC. Iniziare la riproduzione dalla schermata di Disc Navigator per la riproduzione non PBC (consultare Uso di
Disc Navigator con dischi di sola riproduzione a pagina 79).
• Per dischi che contengono file JPEG, consultare PhotoViewer a pagina 117.
Riproduzione normale
ALL
Questa sezione mostra come usare il registratore per la riproduzione di dischi (DVD, CD, ecc.), e per la riproduzione di video dal disco fisso.
Importante
• Nel presente manuale, il termine ‘DVD’ è usato per indicare qualsiasi tipo di DVD registrabile o riproducibile. Se una funzione è esclusiva di un tipo di DVD speciale, questo viene specificato.
• Alcuni DVD-Video, DVD+R e DVD+RW non permettono l’uso di certi comandi di riproduzione in certi loro punti. Questo
74
It
non è un guasto.
HDD/DVD
1 Selezionare tra disco fisso e DVD per la riproduzione.
• Se si riproduce un video dal disco fisso, saltare la fase 3 che segue.
• Selezionare DVD per la riproduzione di qualsiasi tipo di disco.
OPEN/CLOSE
2 [Pannello anteriore] Caricare un disco.
Caricare il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto utilizzando la guida del cassetto del disco per allineare il disco (se il disco è un DVD­Video a doppio lato, inserirlo con il lato che si desidera riprodurre rivolto verso il basso).
• Per riprodurre un CD Audio DTS, leggere prima la nota a pagina 76.
3 Avviare la riproduzione.
• Se state riproducendo un DVD-Video o un Video CD, potrebbe apparire un menu quando la riproduzione inizia. Usare i pulsanti ///, i pulsanti numerici e ENTER per navigare i menu dei DVD, ed i pulsanti numerici e ENTER per navigare i menu dei Video CD.
• Disc Navigator appare automati camente per file WMA/MP3 e CD audio (vedere
Uso di Disc Navigator con dischi di sola riproduzione a pagina 79).
• Quest’unità automaticamente ricerca i titoli dei brani di un CD audio (vedere Visualizzazione automatica dei titoli a pagina 80).
• Se si riproduce un video dal disco fisso, la riproduzione cessa automaticamente dopo la fine del titolo.
• Nel caso dei dischi a doppio strato, potrebbe verificarsi una breve pausa quando la riproduzione passa dal primo al secondo strato.
• Per maggiori dettagli su tipi particolari di disco, consultare la sezione che segue.
STOP
4 Premere il pulsante per fermare la riproduzione.
5 Finito di usare il registratore, togliere
K
il disco e portare quest’unità in attesa.
Riproduzione di DVD
La tabella che segue mostra i controlli di riproduzione base per DVD-Video e DVD registrabili.
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione. Se
RESUME
la riproduzione inizia dalla posizione in cui era stata interrotta.
Premere questo pulsante per fermare
STOP
la riproduzione. Potete riprendere la riproduzione dallo stesso punto premendo
PLAYSTOP
di ripresa.)
PAUSE
Porta in pausa la riproduzione o la fa riprendere da dove era stata portata in pausa.
Premere questo pulsante per avviare la scansione. Premere ripetutamente per aumentare la velocità di scansione.
PREV NEXT
Premere questo pulsante per passare al capitolo/titolo precedente/ successivo. (Durante la riproduzione potete anche usare i pulsanti
del pannello anteriore.)
Solo DVD+R/DVD+RW:
PREV
sempre al titolo precedente.
Salvo la modalità VR:
riproduzione, impostare un numero di capitolo e premere passare direttamente a quel capitolo
CLEAR CLEAR
entro il titolo attualmente in riproduzione. Con alcuni dischi potete usare i
ENTER
pulsanti numerici per scegliere voci numerate nel menu del disco.
Solo modalità VR:
riproduzione, impostare un numero di titolo e premere
Tutti:
il numero impostato e ricominciare.
appare sullo schermo,
. (Premere di nuovo per cancellare la funzione
potrebbe non passare
Durante la
ENTER
Durante la
ENTER
Premere
CLEAR
.
per cancellare
CH +/
per
(Salto all’indietro/in avanti)
CM BAC
Girare la manopola
CM SKIP
senso orario per il salto all’indietro ed
Smart Jog
in senso orario per il salto in avanti. Potete ricercare fino a due ore in una delle due direzioni.
//
In pausa, premere e tenere premuti questi pulsanti per avviare la riproduzione al rallentatore. Premerlo più volte per cambiare la velocità di riproduzione. In pausa, premerlo per avanzare di un singolo fotogramma in una delle due direzioni. Potete anche riprodurre fotogramma per fotogramma in avanti/all’indietro con
TOP MENU
DISC
NAVIGATOR
la manopola
Premere il pulsante per visualizzare il
MENU
menu di un DVD-Video (per i dischi
Smart Jog
.
DVD+R/+RW finalizzati con questo registratore, viene visualizzato Disc Navigator. Premere
MENU
per
visualizzare il menu del disco).
Usare i pulsanti del cursore per navigare i menu di dischi DVD-Video;
ENTER
premere
ENTER
per scegliere delle
voci.
RETURN/EXIT
Premere questo pulsante per tornare al livello precedente del menu di un DVD-Video.
Riproduzione dal disco fisso
La tabella che segue mostra i controlli fondamentali di riproduzione di video registrati su disco fisso (HDD).
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione. Se
RESUME
la riproduzione inizia dalla posizione in cui era stata interrotta. La riproduzione si ferma automaticamente alla fine del titolo in corso.
Premere questo pulsante per fermare
STOP
la riproduzione. Potete riprendere la riproduzione dallo stesso punto premendo
PLAYSTOP
di ripresa.)
PAUSE
Porta in pausa la riproduzione o la fa riprendere da dove era stata portata in pausa.
appare sullo schermo,
. (Premere di nuovo per cancellare la funzione
in
08
75
It
08
K
Premere questo pulsante per avviare la scansione. Premere ripetutamente per aumentare la velocità di scansione.
PREV NEXT
Premere questo pulsante per passare al capitolo/titolo precedente/ successivo. (Durante la riproduzione potete anche usare i pulsanti
del pannello anteriore.)
Durante la riproduzione, impostare un numero di titolo e premere
ENTER
per passare direttamente ad
esso.
CLEAR CLEAR
Premere
CLEAR
per cancellare il
numero impostato e ricominciare.
ENTER
(Salto all’indietro/in avanti)
CM BAC
Girare la manopola
CM SKIP
senso orario per il salto all’indietro ed in senso orario per il salto in avanti. Potete ricercare fino a due ore in una delle due direzioni.
//
In pausa, premere e tenere premuti questi pulsanti per avviare la riproduzione al rallentatore. Premerlo più volte per cambiare la velocità di riproduzione. In pausa, premerlo per avanzare di un singolo fotogramma in una delle due direzioni. Potete anche riprodurre fotogramma per fotogramma in avanti/all’indietro con la manopola
Smart Jog
Riproduzione di CD e dischi di file WMA/MP3
La tabella che segue mostra i controlli di riproduzione di base per CD WMA/MP3.
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione.
Premere questo pulsante per fermare
STOP
la riproduzione.
1
CH +/
Smart Jog
.
audio e file
in
PAUSE
Porta in pausa la riproduzione o la fa riprendere da dove era stata portata in pausa.
Premere questo pulsante per avviare la scansione. Premere di nuovo per aumentare la velocità di scansione. (Ci sono due velocità di scansione, e quella attuale viene visualizzata sullo schermo.)
PREV NEXT
Premere questo pulsante per passare alla traccia precedente/ successiva.
Riproduzione di Video CD/Super VCD
La tabella mostra i controlli più importanti di riproduzione di Video CD/Super VCD.
Alcuni dischi possiedono menu di controllo della riproduzione (abbreviata in PBC). Questi dischi fanno comparire l’indicazione PBC sullo schermo e visualizzano un menu sullo schermo dal quale potete scegliere cosa riprodurre.
2
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione.
Solo Video CD:
Se
RESUME
appare sullo schermo, la riproduzione inizia dalla posizione in cui era stata interrotta.
Premere questo pulsante per fermare
STOP
la riproduzione.
Solo Video CD:
Potete riprendere la riproduzione dallo stesso punto premendo nuovo
PLAY
STOP
. (Premere di
per cancellare la
funzione di ripresa.)
PAUSE
Porta in pausa la riproduzione o la fa riprendere da dove era stata portata in pausa.
Premere questo pulsante per avviare la scansione. Premere ripetutamente per aumentare la velocità di scansione.
Nota
1 Per riprodurre un CD audio DTS, controllare che il registratore sia collegato ad un amplificatore/ricevitore DTS
compatibile attraverso un collegamento digitale. Le uscite analogiche emettono del rumore. Controllare anche che STEREO sia scelto con il pulsante AUDIO (vedere Cambio dei canali audio a pagina 85).
2 Durante la riproduzione in modalità PBC, alcune funzioni, ad esempio la ricerca, la ripetizione e la riproduzione
programmata non sono disponibili. Potete riprodurre un Video CD/Super VCD di tipo PBC in modalità non PBC iniziando la riproduzione con Disc Navigator (consultare Uso di Disc Navigator con dischi di sola riproduzione a
76
pagina 79).
It
PREV NEXT
K
CLEAR CLEAR
ENTER
RETURN/EXIT
Premere questo pulsante per passare alla traccia precedente/ successiva. Quando viene visualizzato un menu PBC, premere questo pulsante per visualizzare la pagina precedente/ successiva. (Durante la riproduzione potete anche usare i pulsanti
CH +/–
del pannello anteriore.)
Durante la riproduzione, impostare un numero di brano e premere
ENTER
per passare direttamente ad esso. Premere
CLEAR
per cancellare il numero impostato e ricominciare. Quando la schermata del menu PBC è visualizzata, usare questi pulsanti per scegliere voci numerate di un menu.
Video CD solo in modalità non-PBC:
CM BAC
(Salto all’indietro/in avanti)
CM SKIP
Girare la manopola
Smart Jog
senso orario per il salto all’indietro ed in senso orario per il salto in avanti. Potete ricercare fino a due ore in una delle due direzioni.
/
In pausa, premere e tenere premuti questi pulsanti per avviare la riproduzione al rallentatore. Premerlo più volte per cambiare la velocità di riproduzione (solo in avanti). In pausa, premerlo per avanzare di un singolo fotogramma (solo in avanti). Potete anche riprodurre fotogramma per fotogramma con la manopola
Smart Jog
.
Premere per far comparire il menu di un disco Video CD/Super VCD in modalità PBC.
in
PREV NEXT
SUBTITLE
Premere questo pulsante per fermare
STOP
la riproduzione. Potete riprendere la riproduzione dallo stesso punto premendo
PLAY
. (Premere di nuovo
STOP
per cancellare la funzione
di ripresa.)
PAUSE
Porta in pausa la riproduzione o la fa riprendere da dove era stata portata in pausa.
Premere questo pulsante per avviare la scansione. Premere ripetutamente per aumentare la velocità di scansione.
Premere il pulsante per passare al titolo precedente/successivo. (Durante la riproduzione potete anche usare i pulsanti
CH +/–
pannello anteriore.)
In pausa, premere per avanzare di un
/
fotogramma. Tenere premuto per avviare la riproduzione al rallentatore (premere ripetutamente per cambiare la velocità della riproduzione al rallentatore). Potete anche riprodurre fotogramma per fotogramma con la manopola
Smart Jog
AUDIO
Premere i pulsanti per visualizzare il
.
tipo di audio della riproduzione; premere ripetutamente per cambiare il tipo di audio.
Premere i pulsanti per visualizzare le informazioni sui sottotitoli; premere ripetutamente per cambiare i sottotitoli.
08
del
Riproduzione di file video DivX
La tabella mostra i controlli più importanti di riproduzione di file video DivX.
Premere questo pulsante per avviare la riproduzione. Se
RESUME
la riproduzione inizia dalla posizione in cui era stata interrotta. La riproduzione dei titoli (file DivX) viene eseguita in ordine alfabetico.
appare sullo schermo,
77
It
Uso di Disc Navigator con
08
dischi registrabili ed il disco fisso
DVD-R DVD-RW
Potete usare Disc Navigator per ricercare ed editare video su DVD registrabili e su HDD, o per vedere informazioni su titoli.
Per maggiori informazioni sull’editing di dischi registrabili, vedere anche Editing a pagina 90.
HDD/DVD
1 Selezionare tra HDD e DVD.
NAVIGATOR
2 Aprire Disc Navigator.
4 Titles
Recent first
All Genres
Remain
30h30m
• È possibile accedere a Disc Navigator anche dal menu Home.
3 Scorrere l’elenco dei titoli.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
•Usare i pulsanti PREV/ NEXT per visualizzare la pagina di titoli precedente/successiva.
• Per cambiare l’anteprima visualizzata per un titolo, consultare la sezione Set Thumbnail a pagina 95.
• Per le registrazioni su disco fisso, dovrebbe essere visualizzato un sommario dei titoli con le anteprime. Se questo non viene visualizzato, impostare Set Preview su Normal. Vedere Set Preview a pagina 141.
DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
DISC
Disc Navigator (HDD)
10
1
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
9
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
8
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
7
HDD
SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
MENU
Cambio dello stile di visualizzazione di Disc Navigator
Potete scegliere la visualizzazione di titoli in Disc Navigator in varie maniere, ordinandoli alfabeticamente, per data di creazione, per genere e così via. Potete anche scegliere se visualizzare quattro o otto titoli sullo schermo allo stesso tempo.
1 Aprire il pannello delle opzioni di visualizzazione.
Pannello opzioni di visualizzazione
Disc Navigator (HDD)
1
1
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
2
3
7
11/29 MON 7:00PM
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
Style
4 Titles
4 Titles
Sort order
Recent first
NEW first
Genre
All Genres
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
ENTER
2 Selezionare ‘Style’, ‘Sort order’ o ‘Genre’, quindi premere ENTER per
esaminare le opzioni di visualizzazione disponibili.
Style – Selezionare quattro o otto titoli per la schermata di visualizzazione
Sort order – Riordino per data (più recenti per primi), per primi i non visti, per titolo o per data di registrazione (più vecchi per primi)
Genre – Visualizzazione di tutti i generi o di uno solo
ENTER
3 Selezionare un’opzione di visualizzazione, quindi premere ENTER.
Il display della lista dei titoli viene aggiornato a seconda delle nuove preferenze di visualizzazione.
10Titles
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
MENU
ENTER
4 Riprodurre il titolo evidenziato.
• Potete anche scegliere Play fra le opzioni del menu dei comandi.
78
It
Uso di Disc Navigator con dischi di sola riproduzione
Usare Disc Navigator per esplorare un disco e dare inizio alla riproduzione.
DVD-VideoVideo CD S uper VCD
HDD/DVD
1 Selezionare il DVD.
HOME MENU
2 Visualizzare il menu Home.
ENTER
3 Selezionare ‘Disc Navigator’.
Altrimenti, per Video CD o Super VCD, potete premere DISC NAVIGATOR, che vi porta direttamente alla schermata di Disc Navigator.
ENTER
4 Selezionare ciò che si desidera riprodurre.
A seconda del tipo di disco caricato, Disc Navigator può avere un aspetto leggermente diverso, ma la navigazione avviene in modo analogo per tutti i dischi.
La schermata che segue mostra un Video CD. Navigare fili al brano/capitolo/titolo che volete riprodurre.
Disc Navigator
Video CD
Track (01-99) Total 0.50.50
Track01 Track02 Track03 Track04 Track05 Track06 Track07 Track08
La riproduzione inizio dopo che avete premuto ENTER.
Track01
CD WMA/MP3 DivX
HDD/DVD
1 Selezionare il DVD.
DISC
2 Aprire Disc Navigator.
NAVIGATOR
• È possibile accedere a Disc Navigator anche dal menu Home.
• Se si riproduce un CD audio, passare alla fase 4.
Disc Navigator (DVD/CD)
Track List 10 Tracks
1
TRACK1
2
TRACK2
CD
3
TRACK3
4
TRACK4
5
TRACK5
TRACK6
6
7
TRACK7
8
TRACK8
TRACK1 650MB
HDD
0.04.30 / 1.14.00 classical TRACK3
Remain
Track Repeat Stereo 3 10.00.00
100.0 G
ENTER
3 Selezionare una cartella che
0.05.30
MENU
contiene i brani o titoli da riprodurre.
ENTER
4 Selezionare ciò che si desidera riprodurre.
La riproduzione inizio dopo che avete premuto ENTER.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere le cartelle/ brani/titoli.
•Usare i pulsanti SUBTITLE/ANGLE per visualizzare la pagina di cartelle/brani/ titoli precedente/successiva.
• Potete anche scegliere Play fra le opzioni del menu dei comandi.
• Per dischi che contengono brani CD audio e file WMA/MP3 o titoli DivX, è possibile scegliere l’area di riproduzione fra CD, WMA/MP3 e DivX. La riproduzione si ferma quando si cambia l’area di riproduzione durante la riproduzione. Vedere Cambio dello stile di visualizzazione di Disc Navigator a pagina 80.
• Nel caso di CD audio, premere DISPLAY per visualizzare informazioni dettagliate (nome dell’album e nome dell’artista) sul brano al momento scelto col cursore.
08
79
It
Visualizzazione automatica dei
08
titoli
Quest’unità incorpora informazioni sui titoli estratti dalla base dati Gracenote Quest’unità ricerca automaticamente i titoli
quando si preme PLAY dopo aver caricato un audio CD o quando si fa comparire Disc Navigator. Viene visualizzata la schermata seguente.
HDD/DVD RECORDER
Accessing to Gracenote Database
1 Portarsi all’ultima voce della lista di cartelle (‘Read Next: ...’).
®
.
ENTER
2 Caricare la serie successiva di fino a 999 file/99 cartelle dal disco.
La ricarica dei file richiede qualche minuto.
1
Cambio dello stile di visualizzazione di Disc Navigator
Potete visualizzare i titoli per formato dei dati o per cartella/brano.
1 Aprire il pannello delle opzioni di visualizzazione.
Pannello opzioni di visualizzazione
Al completamento della ricerca vengono visualizzati il nome dell’album, dell’artista, dei brani e il genere musicale.
• Se si trovano più titoli, usare / o Smart Jog per scegliere quello giusto e premere ENTER. Scegliendo ‘No Information’ e premendo ENTER, viene visualizzato ‘Unknown’.
• ‘Unknown’ appare quando non viene trovato alcun titolo adatto.
• A seconda del titolo, potrebbe venire visualizzato un nome differente.
• Le informazioni su CD nuovo possono non essere presenti nella base dati Gracenote installata in quest’unità. Per aggiornare la base dati Gracenote incorporata (vedere Gracenote Database a pagina 142), è necessario un disco di aggiornamento contenente i dati più recenti scaricati dal sito Web di Pioneer.
• La GUI potrebbe indicare la base dati Gracenote come ‘Database’.
Ricaricamento di file da un disco WMA/MP3
Se quest’unità ricarica un disco WMA/MP3 contenente oltre 1000 file o oltre 100 cartelle, i file e le cartelle appaiono in Disc Navigator.
Disc Navigator (DVD/CD)
Track List
001
Data Format
WMA/MP3
Display Mode
Remain
100.0 G
2 Selezionare ‘Data Format’ o
TRACK1
002
TRACK2
CD
003
TRACK3
004
TRACK4
Track
005
TRACK5
TRACK6
006
007
TRACK7
008
TRACK8
TRACK1
HDD
WMA 999MB TRACK3
Track Repeat
ENTER
Stereo 3 10.00.00
0.05.30
10 Tracks
MENU
‘Display Mode’, quindi premere ENTER per esaminare le opzioni di visualizzazione disponibili.
Data Format CD – Visualizzazione dei brani di CD
audio. WMA/MP3 – Visualizzazione di cartelle
o brani WMA/MP3. DivX – Visualizzazione di cartelle o brani
DivX.
Display Mode Folder – Fa passare alla visualizzazione
a cartelle di file WMA/MP3 o DivX. Track – Fa passare alla visualizzazione
per brani di file WMA/MP3 o DivX. Title – Fa passare alla visualizzazione
per titoli di file DivX.
80
It
Nota
1 Per uscire da Disc Navigator mentre il registratore sta ricaricando i file, potete premere HOME MENU.
ENTER
3 Selezionare un’opzione di visualizzazione, quindi premere ENTER.
Il display della lista dei titoli viene aggiornato a seconda delle nuove preferenze di visualizzazione.
2 Tenere premuti i pulsanti per avviare la riproduzione al rallentatore in
direzione inversa o normale.
3 Premere ripetutamente per
//
//
modificare la velocità di riproduzione al
Scansione dei dischi
rallentatore.
La velocità di riproduzione corrente è
ALL
La scansione dei dischi può essere eseguita a varie velocità, in avanti o all’indietro.
1
1 Durante la riproduzione, avviare la scansione in direzione normale
o inversa.
• La velocità di scansione viene
indicata sullo schermo.
4 Riprendere la riproduzione normale.
Avanzamento di un fotogramma alla volta in avanti/indietro
visualizzata su schermo.
2 Premere ripetutamente per modificare la velocità di scansione.
Durante la riproduzione di un video da disco fisso, DVD o titolo DivX, sono disponibili quattro velocità di scansione. Per l’HDD e i DVD-Video è disponibile inoltre la riproduzione inversa.
Per gli altri tipi di disco, sono disponibili due velocità di scansione.
3 Riprendere la riproduzione normale.
DVD HDD Video CD Super VCD DivX
Per i video su DVD
3
o disco fisso, è possibile avanzare o tornare indietro di un fotogramma per volta.
2
Con Video CD/Super VCD e i titoli DivX, è possibile usare solo l’avanzamento per fotogrammi.
PAUSE
1 Porre in pausa la riproduzione.
2 Tornare indietro o avanzare
//
di un fotogramma ad ogni pressione del
Riproduzione al rallentatore
DVD HDD Video CD Super VCD DivX
Potete riprodurre video a varie velocità di rallentatore. I DVD e i video su disco fisso
rispettivo pulsante.
• Questo può venir fatto anche girando la manopola Smart Jog.
3 Riprendere la riproduzione normale.
possono essere riprodotti al rallentatore nelle due direzioni, mentre i Video CD/Super
Il menu Play Mode
VCD e i titoli DivX possono essere riprodotti al rallentatore solo in avanti.
Durante la riproduzione al rallentatore non viene emesso l’audio.
PAUSE
1 Porre in pausa la riproduzione.
Nota
1 • Durante la scansione di DVD non vengono visualizzati i sottotitoli né i titoli DivX.
• Non viene emesso alcun suono durante la scansione dall’HDD, da DVD o dischi DivX, salvo durante la scansione in avanti SCAN 1.
• A seconda del tipo disco, quando si raggiunge un nuovo capitolo su un disco DVD, la normale riproduzione
potrebbe riprendere automaticamente. 2 La riproduzione inversa potrebbe non essere regolare. 3 A seconda del disco, la riproduzione potrebbe proseguire automaticamente alla normale velocità al
raggiungimento di un nuovo capitolo.
ALL
Il menu Play Mode dà accesso alla funzioni di riproduzione con ricerca, riproduzione ripetuta e riproduzione programmata.
08
81
It
HOME MENU
Selezionare ‘Play Mode’ dal
08
menu Home.
Play Mode
Search Mode A-B Repeat Repeat Programme
Time Search Title Search Chapter Search
• Selezionare Play Mode dal menu dei comandi per i CD audio, i file WMA/MP3
1
premendo in Disc Navigator.
o DivX
Search Mode
DVD HDD Video CD Super VCD DivX
La funzione Search Mode consente di avviare la riproduzione da un punto specifico del disco, raggiungendolo attraverso una posizione nel tempo capitolo/brano.
ENTER
1 Selezionare ‘Search Mode’ dal menu Play Mode, quindi scegliere una
delle opzioni di ricerca.
Le opzioni di ricerca cambiano a seconda del tipo di disco.
2 Inserire il numero del titolo/ capitolo/brano o la posizione nel tempo.
Play Mode
Search Mode A-B Repeat Repeat Programme
Time Search (Disco fisso, DVD): Ad esempio, per una posizione a 25 minuti dall’inizio del titolo, premere 2, 5, 0, 0. Per una posizione ad 1 ora e 15 minuti e 20 secondi dall’inizio del titolo, premere 1, 1, 5, 2, 0.
Time Search (Video CD): Ad esempio, per una posizione a 2 minuti e 30 secondi dall’inizio del titolo, premere 2, 3, 0.
2
o un numero di titolo/
Time Search Title Search Chapter Search
Input Time
0.01.00
Title/Chapter/Track Search:Ad esempio, per la traccia 6, premere 6.
ENTER
3 Avviare la riproduzione.
A-B Repeat
DVD HDD CD Video CD DivX
La funzione di ripetizione A-B Repeat permette di specificare due punti (A e B) di una traccia o titolo che formano un anello riprodotto più volte.
ENTER
1 Durante la riproduzione, scegliere ‘A-B Repeat’ dal menu Play
Mode.
ENTER
2 Con ‘A (Loop Start)’ evidenziato, premere il pulsante nel punto di inizio
dell’anello.
Play Mode
Search Mode A-B Repeat Repeat Programme
ENTER
3 Con ‘B (Loop End)’ evidenziato, premere il pulsante nel punto di fine
dell’anello.
La riproduzione inizia immediatamente dal punto di inizio e l’anello viene riprodotto continuamente.
• Se si riproduce un DVD-Video, DVD-R/
-RW (modalità Video), un DVD+R/+RW o dal disco fisso, i punti di inizio e file dell’anello devono trovarsi in uno stesso titolo.
• Per riprendere la normale riproduzione, selezionare Off dal menu A-B Repeat oppure premere CLEAR se sullo schermo non è visualizzato alcun menu (ad esempio il menu Play Mode).
3
A (Loop Start) B (Loop End) Off
Nota
1 Per i file DivX, scegliere Play Mode in Disc Navigator, a riproduzione ferma, e nel menu Home Menu, durante
la riproduzione.
2 Durante la ricerca a tempo, la riproduzione può occasionalmente iniziare leggermente prima o dopo il momento
impostato.
82
3 Cambiando l’angolazione di visione di un DVD durante la riproduzione A-B repeat, questa viene cancellata.
It
Riproduzione “Repeat”
ALL
Esistono varie opzioni della funzione Repeat che dipendono dal disco caricato o dal fatto di riprodurre dal disco fisso. È anche possibile utilizzare la riproduzione ripetuta assieme alla riproduzione programmata per ripetere le tracce/capitoli nella lista programmi (vedere Riproduzione “Programme” di seguito).
ENTER
Selezionare ‘Repeat’ dal menu
1
Play Mode, quindi selezionare una modalità di ripetizione.
Play Mode
Search Mode A-B Repeat Repeat Programme
Repeat Title Repeat Chapter Repeat Off
• Per riprendere la normale riproduzione, selezionare Repeat Off dal menu Repeat Play oppure premere CLEAR se sullo schermo non è visualizzato alcun menu (ad esempio il menu Play Mode).
Riproduzione “Programme”
HDD DVD-Video CD Video CD Super VCD WMA/MP3
Questa caratteristica permette di programmare l’ordine di riproduzione di titoli/capitoli
2
/cartelle o tracce.
Programme
Step
01.001
02.
03.
04.
05.
06.
07.
08.
ENTER
2 Selezionare un titolo, un
Title (01-03)
Title 01 Title 02 Title 03
Chapter(001-015)
Chapter 001 Chapter 002 Chapter 003 Chapter 004 Chapter 005 Chapter 006 Chapter 007 Chapter 008
capitolo, una cartella o un brano per la fase attuale del programma.
Quando si preme ENTER per aggiungere un titolo/capitolo/traccia, si passa automaticamente al numero di passaggio successivo, più in basso di una posizione.
• Per aggiungere un passo al programma, evidenziare il numero di passo dove volete inserire un altra fase, quindi scegliere un capitolo/titolo/cartella/ traccia come al solito. Premuto ENTER, tutte le fasi si spostano di un passo verso il basso.
• Per cancellare una fase dal programma, evidenziarla e premere CLEAR.
3 Ripetere il passaggio 2 per creare una lista programmi.
La lista programmi può contenere fino a 24 titoli/capitoli/cartelle/tracce.
4 Riprodurre la lista programmi.
La riproduzione programmata rimane attivata finché non viene disattivata, non si cancella la lista programmi, non si estrae il disco o non si spegne il registratore.
08
ENTER
1 Selezionare ‘Programme’ dal menu Play Mode, quindi ‘Input/Edit
Programme’.
La schermata Input/Edit Programme varia a seconda del tipo di disco. La figura che segue mostra la schermata di immissione di un DVD.
Suggerimento
• Per salvare il programma ed abbandonare la schermata di modifica del programma senza iniziare la riproduzione, premere HOME MENU.
• Durante la riproduzione programmata, premere NEXT per passare al passo successivo del programma.
Nota
1 Se si cambia l’angolazione della telecamera durante la riproduzione ripetuta di un DVD-Video, la riproduzione
ripetuta viene cancellata.
2 Quando si riproduce un programma di capitoli DVD-Video, i capitoli non inclusi nel programma possono a volte
venire riprodotti a seconda del disco.
83
It
08
• Per ripetere la riproduzione della lista programmi, selezionare Programme Repeat dal menu Repeat Play Mode (vedere Riproduzione “Repeat” a pagina 83).
Salvo CD e file WMA/MP3: Premere CLEAR durante la riproduzione per far fermare la riproduzione programmata (se sullo schermo non appare alcuna visualizzazione come Disc Navigator). Per cancellare il programma, premere questo tasto a registratore fermo.
• Dal menu dei programmi è inoltre possibile: Start Programme Play – Avvia la riproduzione del programma salvato Cancel Programme Play – Disattiva la riproduzione programmata, ma non cancella il programma Erase Programme List – Cancella il programma e disattiva la riproduzione programmata
Visualizzazione e cambiamento dei sottotitoli
DVD-Video DivX
Alcuni dischi DVD e DivX dispongono di sottotitoli in una o più lingue; sulla confezione del disco in genere sono riportate le lingue disponibili nei sottotitoli. Durante la riproduzione è possibile cambiare la lingua dei sottotitoli.
Per dettagli sulle opzioni dei sottotitoli, consultare la confezione del disco.
SUBTITLE
Selezionare/modificare la lingua dei sottotitoli.
La lingua dei sottotitoli attuale viene indicata sullo schermo e nel pannello anteriore.
• Per disattivare i sottotitoli, premere
1
SUBTITLE e quindi CLEAR.
Modifica della traccia audio di DVD e DivX
DVD-Video DivX
Durante la riproduzione di un DVD o un titolo DivX contenente due o più tracce audio (spesso in lingue diverse), è possibile cambiare traccia durante la riproduzione.
Per dettagli sulle opzioni del sonoro, consultare la confezione del disco.
AUDIO
Modificare la traccia audio.
La lingua della traccia audio corrente viene indicata sullo schermo e nel display del pannello anteriore.
• Mentre si cambio il sonoro, l’audio può tacere per qualche secondo.
• Alcuni dischi possiedono un sonoro sia Dolby Digital che DTS. Quando la modalità DTS viene scelta, non viene emesso segnale analogico. Per riprodurre un sonoro DTS, collegare questo registratore ad un decodificatore DTS o amplificatore/ricevitore AV con decodificatore DTS incorporato attraverso l’uscita digitale. Per maggiori dettagli sui collegamenti, consultare
Collegamento a un amplificatore/ ricevitore AV a pagina 20.
2
Nota
1 • Alcuni dischi permettono di cambiare dal menu del disco solo la lingua dei sottotitoli. Per accedere, premere
MENU o TOP MENU.
• Per impostare le preferenze dei sottotitoli, vedere Subtitle Language a pagina 136.
2 • Alcuni dischi permettono di cambiare dal menu del disco solo la lingua dell’audio. Per accedere, premere
MENU o TOP MENU.
84
• Per impostare le preferenze della lingua audio, vedere Audio Language a pagina 136.
It
Cambio dei canali audio
Cambio dell’angolo di visuale
DVD (VR) DVD-RAM HDD CD Video CD Super VCD
WMA/MP3
1
Per materiale sull’HDD
e di modalità VR registrato con audio bilingue, potete scegliere il canale sinistro (L), destro (R) o ambedue (L+R).
2
Nel riprodurre Video CD e CD audio, potete passare dalla modalità stereo al solo canale sinistro o solo canale destro.
Alcuni Super VCD possiedono due colonne sonore. Con questi dischi potete scegliere uno dei due sonori o uno dei canali di ciascuno.
AUDIO
Premere i pulsanti ripetutamente per visualizzare/cambiare il canale audio.
I canali audio al momento riprodotti sono indicati sullo schermo.
HDD DVD ( VR) DVD-RAM
L+R – Ambedue i canali (modalità predefinita)
L – Solo canale sinistro R – Solo canale destro
CD Video CD WMA/MP3
Stereo – Stereo (modalità predefinita) 1/L – Solo canale sinistro 2/R – Solo canale destro
Super VCD
1 Stereo – Sonoro 1/Stereo (modalità predefinita)
1 L – Sonoro 1/Canale sinistro 1 R – Sonoro 1/Canale destro 2 Stereo – Sonoro 2/Stereo 2 L – Sonoro 2/Canale sinistro 2 R – Sonoro 2/Canale destro
Nota
1 Solo quando HDD Recording Format è impostato su Video Mode Off (HDD Recording Format a pagina 138). 2 Quando si riproduce un file Bilingue di un disco di modalità VR, se si sta ascoltando un sonoro Dolby Digital via
un’uscita digitale, non potete cambiare canale audio. Se si vuole cambiare il canale audio, impostare Dolby Digital Out su Dolby Digital PCM (vedere Dolby Digital Out a pagina 135) o riprodurre con le uscite analogiche.
DVD-Video
Alcuni dischi DVD-Video dispongono di scene riprese da due o più angolazioni. Per ulteriori informazioni, verificare sulla confezione del disco: un disco che contiene varie angolazioni è contrassegnato dall’icona . Quando viene riprodotta una scena multiangolo, per indicare che sono disponibili ulteriori angolazioni sullo schermo viene visualizzata la stessa icona (che può anche essere disattivata, qualora lo si preferisca, vedere a Angle Indicator a pagina 139).
ANGLE
Cambiare l’angolazione della telecamera.
• Il numero di angolazione viene visualizzato sullo schermo.
• Se il disco era in pausa, la riproduzione riprende con la nuova angolazione.
Visualizzazione sullo schermo di informazioni sul disco
Potete visualizzare sullo schermo varie informazioni sul disco caricato o sul disco fisso.
DISPLAY
Visualizzare/cambiare le informazioni visualizzate sullo schermo.
• Premere una volta per far comparire insieme l’attività del disco fisso e del disco rimovibile (DVD o altro). Premerlo di nuovo per far comparire lo stato del dispositivo di riproduzione/registrazione scelto (disco fisso o rimovibile).
• Per nascondere la visualizzazione sullo schermo, premere DISPLAY più volte sino a che scompare.
08
85
It
Display dell’attività del disco fisso
08
e del disco rimovibile
Premere DISPLAY una volta per far comparire l’attività del disco fisso e del disco rimovibile (DVD o altro). Usare il pulsante HDD/DVD per passare da un contenuto del display all’altro.
L’esempio che segue mostra la duplicazione ad alta velocità da disco fisso a DVD, e la riproduzione in contemporanea dal disco fisso.
Rec Mode SP(2h00m/DVD)
HDD
Remain 10h35m Stop
HDD
Remain 10h35m Chase Play Rec
Mostra le restrizioni di registrazione per il canale corrente
Stop DVD-RW VR Original
Disc Name : Comedy shows
Hi-Speed Copy
HDD DVD
0h08m left
Rec Mode SP(2h00m/DVD)
Tempo di registrazione
Posizione di riproduzione relativa
Resume XP (1h00m/DVD) Finalized
Rem. 0h35m Copy Once
DVD-RW Video
Remain –h– –m Stop
DVD-RW Video
Remain 0h52m Stop
ABC Pr 1
Stereo
DVD Mode
• Durante la duplicazione in tempo reale, le informazioni di riproduzione della sorgente del segnale vengono visualizzate.
• Le indicazioni di DVD-R/-RW di modalità video divengono uguali a quelle di un disco DVD-Video una volta che sono stati finalizzati.
• La durata totale della registrazione indicata fra parentesi viene calcolata con riferimento a un disco da 12 cm/4,7 GB alla velocità di registrazione indicata.
• I tempi di registrazione e riproduzione da programmi televisivi sono circa 0,1 % più brevi del tempo indicato. Questo per il diverso numero di fotogrammi di trasmissioni televisive rispetto ai DVD.
• Il numero di fotogrammi viene indicato accanto al tempo trascorso quando il disco è in pausa.
• I messaggi Copy Once o Can’t Record possono apparire a macchina ferma o durante la registrazione. Essi indicano che i programmi televisivi contengono informazioni di controllo della duplicazione.
Indica materiale protetto dalla copia
Indica una scena a più angolazioni
DVD-R Video
Title Name 21/11 Football match:
3–2 0. 00. 15 !
Play
Chapter Time
0. 00. 21
Chapter Total
0h01m52s

4.32Mbps
Indica la velocità di trasferimento dati
Suggerimento
• Per maggiori dettagli sulle scene a più angolazioni, consultare la sezione Cambio dell’angolo di visuale a pagina 85.
• Quando si usa la caratteristica di riproduzione e registrazione simultanee, il display mostra solo le informazioni di
86
It
riproduzione.
Capitolo 9
09
Riproduzione e registrazione da un camcorder DV
Potete riprodurre e registrare video da un camcorder DV collegato alla presa DV IN del pannello anteriore di questo registratore.
Importante
• Se collegate un secondo registratore con un cavo DV, non potete controllare la seconda unità con questa.
• Non potete controllare quest’unità a distanza dal componente collegato alla presa DV IN.
Riproduzione da un camcorder DV
1
Controllare che il camcorder DV sia collegato
alla presa DV IN del pannello anteriore. 2 Dal menu Initial Setup, controllare
che l’ingresso audio DV sia impostato come volete.
Per maggiori dettagli, consultare la sezione DV Input a pagina 135.
• Verificare anche che l’impostazione
Audio In per le voci External Audio e Bilingual Recording corrisponda alle
proprie esigenze (vedere Audio In a pagina 134).
HOME MENU
3 Selezionare ‘DV’, quindi ‘DV Video Playback’ dal menu Home.
4 Iniziare la riproduzione con il camcorder.
le immagini del camcorder dovrebbero apparire sul televisore.
Per registrare il segnale video in arrivo, premere registrazione su HDD o DVD, poi premere
registrazione. Se non si riceve segnale dal dispositivo collegato alla presa DV o se tale segnale è protetto dalla duplicazione, la registrazione si porta in pausa. Esso riparte automaticamente non appena si riceve segnale registrabile.
HDD/DVD
REC
. Premere FSTOP REC
per scegliere la
per finire la
• Il registratore inizia la registrazione dalla presa DV IN se c’è un segnale valido. La registrazione verrà messa in pausa se il segnale si interrompe durante la registrazione.
• Se la sorgente è protetta dalla copia con Copy Guard, non sarete in grado di registrarla. Consultare la sezione Restrizioni della registrazione video a pagina 61 per maggiori dettagli.
Registrazione da un camcorder DV
• La sorgente del segnale deve essere di formato DVC-SD.
• Non potete registrare informazioni su data ed ora da una cassetta DV.
• Durante la registrazione DV se una parte del nastro è in bianco o contiene materiale protetto, il registratore si porta in pausa. La registrazione riprende automaticamente quando viene rilevato un segnale registrabile. Tuttavia, se il passaggio non registrabile dura oltre due minuti, il registratore si ferma ed il camcorder dovrebbe fermarsi a sua volta (ma ciò dipende dal camcorder).
Copia da una sorgente DV
Usare il telecomando del registratore potete controllare sia il camcorder che questo registratore.
Importante
• Alcuni camcorder non possono venire controllati con il telecomando di questo registratore.
• Per ottenere i migliori risultati possibile da un camcorder DV con questo registratore, raccomandiamo di portare il camcorder sulla posizione dal quale volete iniziare la registrazione e di portarlo quindi in pausa di riproduzione.
87
It
1 Controllare che il camcorder DV sia
09
collegato alla presa DV IN del pannello anteriore.
Portare anche il camcorder in modalità videoregistratore.
REC MODE
2
Impostare la qualità di registrazione.
• Per maggiori dettagli, consultare
Impostazione della qualità dell’immagine/durata della registrazione
a pagina 64.
3 Dal menu Initial Setup, controllare che l’ingresso audio DV sia impostato come volete.
Per maggiori dettagli, consultare la sezione DV Input a pagina 135.
• Verificare anche che l’impostazione
Audio In per le voci External Audio e Bilingual Recording corrisponda alle
proprie esigenze (vedere Audio In a pagina 134).
HOME MENU
4 Selezionare ‘DV’, quindi ‘Copy from a DV Source’ dal menu Home.
• La registrazione DV funziona solo se il camcorder DV si trova in modalità videoregistratore con un nastro caricato.
ENTER
5 Selezionare ‘Record to Hard Disk Drive’ o ‘Record to DVD’. 6 Trovare la posizione di inizio della
registrazione sul nastro del camcorder.
Per ottenere i migliori risultati possibile, portare in pausa la riproduzione nel punto da cui volete registrare.
• A seconda del camcorder, potrete usare il telecomando del registratore per controllare il camcorder con i pulsanti , , , , , e .
ENTER
7 Selezionare ‘Start Rec’.
Stop Stop
Control with these buttons

Potete far fermare o portare in pausa la
• registrazione con
1.02.22
 
HDD Rem.
Pause Rec
dalla visualizzazione sullo schermo. Non è possibile controllare il camcorder con questo
88
It
telecomando durante la registrazione.
Start Rec
Pause Rec
Stop Rec
SP (2h00m/DVD)
o
Stop Rec
32h45m
• Se si riprende la registrazione dopo aver fermato il camcorder, i primi secondi del nastro del camcorder non possono venire registrati. Usare invece il pulsante di pausa del camcorder e la registrazione inizierà immediatamente.
Solo HDD, DVD (modalità VR) e DVD-RAM: Un contrassegno di capitolo viene inserito ogni volta che c’è un’interruzione del codice temporale del nastro DV. Ciò accade se ad esempio la registrazione viene fermata o portata in pausa, quindi ripresa.
Se non si desidera vedere la schermata
• della registrazione DV mentre questa è in corso, premere (premere di nuovo per farla comparire).
DISPLAY
per nasconderla
• Durante la registrazione, non potete abbandonare la schermata di registrazione DV con i pulsanti HOME MENU o RETURN/EXIT.
DV Auto Copy (duplicazione automatica DV)
DV Auto Copy permette di fare una copia esatta di una sorgente DV su HDD o DVD.
1 Controllare che il camcorder DV sia collegato alla presa DV IN del pannello anteriore.
Portare anche il camcorder in modalità videoregistratore.
REC MODE
2
Impostare la qualità di registrazione.
• Per maggiori dettagli, consultare
Impostazione della qualità dell’immagine/durata della registrazione
a pagina 64.
3 Dal menu Initial Setup, controllare che l’ingresso audio DV sia impostato come volete.
Per maggiori dettagli, consultare la sezione DV Input a pagina 135.
• Verificare anche che l’impostazione
Audio In per le voci External Audio e Bilingual Recording corrisponda alle
proprie esigenze (vedere Audio In a pagina 134).
HOME MENU
4 Selezionare ‘DV’, quindi ‘DV Auto Copy’ dal menu Home.
• La registrazione DV funziona solo se il camcorder DV si trova in modalità videoregistratore con un nastro caricato.
ENTER
5 Selezionare ‘Record to Hard Disk Drive’ o ‘Record to DVD’.
Il nastro DV viene riavvolto fino all’inizio. Una volta riavvolto, il nastro DV viene riprodotto dall’inizio e duplicato su HDD o DVD.
• Se ci fosse un intervallo di due minuti o più fra registrazioni, il processo di duplicazione viene automaticamente a fermarsi.
• Una volta finita la copia, il nastro DV viene riavvolto automaticamente.
• Per cancellare il processo di duplicazione, premere
F STOP REC per
più di tre secondi.
Informazioni sulla finalizzazione automatica
Se si utilizza un disco DVD-R/-RW (modalità Video) o DVD+R/+RW per la duplicazione, questo verrà finalizzato automaticamente al termine della duplicazione.
• Non è possibile personalizzare lo sfondo per la finalizzazione dei dischi DVD-R/
-RW o DVD+R/+RW.
• Non vengono assegnati nomi di titoli.
• Se si desidera assegnare un nome al disco, eseguire questa operazione prima di avviare la duplicazione (vedere Input Disc Name a pagina 124).
• Se è stata programmato l’inizio di una registrazione con timer, e in alcuni altri casi, il disco non verrà finalizzato.
Domande frequentemente
poste
• Il camcorder DV non funziona insieme al registratore.
Controllare che il cavo DV sia collegato correttamente. Controllare anche che non si stia tentando di copiare materiale protetto.
Se la registrazione ancora non ha luogo, provare a spegnere il camcorder e riaccenderlo subito.
• L’immagine viene riprodotta senza audio.
Provare a cambiare la regolazione DV Input (consultare in proposito DV Input a
pagina 135) da Stereo 1 a Stereo 2.
1
Il sistema DV
Con questo sistema, conosciuto anche come i.LINK o IEEE 1394-1995, potete collegare un camcorder DV a questo registratore con un singolo cavo DV per l’ingresso di segnali audio, video, per dati e di controllo.
“i.LINK” ed il logo “i.LINK” sono marchi di fabbrica depositati.
• Questo registratore è compatibile solo con camcorder di formato DV (DVC-SD). I ricevitori digitali satellitari ed i registratori Digital VHS non sono compatibili.
• Non è possibile collegare più di un camcorder DV alla volta a questo registratore.
• Non potete controllare questo registratore da un componente esterno collegato alla presa DV IN.
• Il controllo di un camcorder collegato a quest’unità attraverso la presa DV IN potrebbe non essere sempre possibile.
• I camcorder DV possono di solito registrare audio come segnale stereo a 16 bit/48 kHz, o come due piste a 12 bit/ 32 kHz. Questo registratore può registrare solo una pista audio stereo. Impostare il parametro DV Input come richiesto (vedere DV Input a pagina 135).
• Il segnale audio in ingresso dalla presa DV IN deve essere a 32 kHz o 48 kHz (e non 44,1 kHz).
• Si possono avere rumori nella registrazione se il componente sorgente si porta in pausa di riproduzione o riproduce una sezione non registrata, se il componente sorgente si spegne o se il cavo DV viene scollegato.
• La presa DV IN è solo un ingresso. Non può emettere segnale.
09
Nota
1 Se il subcodice audio del nastro DV non può venire letto correttamente, il tipo di audio non viene cambiato
automaticamente. Potete cambiare manualmente l’audio con l’impostazione External Audio (pagina 134).
89
It
Capitolo 10
10
Editing
Opzioni di editing
La tabella che segue indica i comandi utilizzabili con il disco fisso e i vari tipi di dischi.
Create (pagina 92)
Play (pagina 92)
Erase (pagina 92)
Edit > Title Name
(pagina 93)
Edit > Set Thumbnail
(pagina 95)
Edit > Erase Section
(pagina 95)
Edit > Divide (pagina 96)
Edit > Chapter Edit
(pagina 96)
Edit > Set Genre (pagina 97)
Edit > Lock (pagina 98)
Edit > Move (pagina 98)
Edit > Combine (pagina 99)
Genre Name (pagina 99)
Multi-Mode (pagina 100)
Undo (pagina 101)
DVD-R/-RW
HDD
 
 
 
 



 
(modalità Video),
DVD+R/+RW
DVD-R/-RW, DVD-RAM
(modalità VR)
Original Play List
*1 *1
*1 Solo DVD-R/-RW
90
It
La schermata di Disc Navigator
Con la schermata di Disc Navigator è possibile modificare materiale video su dischi di modalità Video e DVD-R/-RW (modalità VR) non finalizzati, su DVD+R/ +RW e DVD-RAM, nonché materiale video presente sul disco fisso.
Importante
• I titoli registrati con un Input Line System diverso da quello attuale del registratore sono indicati dal Disc Navigator con un’anteprima nera. Vedere anche
Informazioni addizionali sulle impostazioni del televisore a pagina 143.
• Durante la registrazione, se si fa comparire Disc Navigator per il disco fisso, alcuni titoli possono apparire accompagnati dal marchio . Questi titoli sono stati registrati con un’impostazione di Input Line System differente da quella attuale del registratore. Durante la registrazione, essi non possono venire riprodotti.
HDD/DVD
1 Selezionare tra HDD e DVD.
DISC
NAVIGATOR
2 Visualizzare la schermata di Disc Navigator.
La riproduzione inoltre cessa automaticamente quando questo viene fatto.
• È possibile accedere a Disc Navigator anche dal menu Home.
Pannello opzioni di visualizzazione
Tempo di
registrazione
disponibile
Disc Navigator (HDD)
10
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
Anteprima titolo
Premere il pulsante per visualizzare il pannello del menu
comandi. Navigare il menu con / e ENTER.
Lista titoli
1
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
9
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
8
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
7
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
Informazioni titolo
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
10Titles
Titolo
selezionato
MENU
Pannello menu comandi
PREV NEXT
Dall’elenco dei titoli, premere i
pulsanti per visualizzare la pagina precedente o successiva nel caso ci siano più titoli rispetto a quelli che possono essere visualizzati.
DISPLAY
Premere il pulsante per cambiare le informazioni sui titoli visualizzate
nell’elenco dei titoli.
HDD/DVD
Premere il pulsante per passare dalle schermate di Navigator relative al
disco fisso o al DVD.
• Se si modifica un DVD-R/-RW (modalità VR) o DVD-RAM visibile nella Play List scegliendo Play List dal pannello delle opzioni di visualizzazione (premere , poi scegliere Play List dalle opzioni di visualizzazione, quindi Play List).
Disc Navigator (DVD)
Style
4 Titles
4 Titles
PlayList
Original
Original
10
1
9
23:00 FRI 3/12
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
10Titles
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
MENU
• I titoli su disco fisso contrassegnati con l’icona sono stati registrati di
recente e non ancora riprodotti.
DISC
NAVIGATOR
3 Premere il pulsante per uscire da Disc Navigator.
Accuratezza dell’editing
Alcuni comandi di editing chiedono se si desidera mantenere la compatibilità con la modalità Video o piuttosto l’accuratezza dei fotogrammi (Video Mode Compatible Editing o Frame Accurate Editing).
Frame Accurate Editing è molto preciso. Il punto di editing è accurato in termini di singoli fotogrammi. Tuttavia, questa accuratezza non viene preservata in qualsiasi copia fate se si usa la funzione di duplicazione ad alta velocità per fare un DVD-R/-RW (modalità Video) o un DVD+R/+RW.
Video Mode Compatible Editing è meno preciso. Il punto di editing scelto è accurato solo entro un intervallo compreso tra mezzo ed un secondo. D’altro canto, questi punti di editing vengono mantenuti se si usa la funzione di duplicazione ad alta velocità per creare un DVD-R/-RW (modalità Video) o un DVD+R/+RW.
10
91
It
Tipi di materiale sull’HDD
10
La grande capacità del disco fisso permette di registrare molte ore di video. Per aiutarvi ad organizzare il contenuto dell’HDD potete assegnare i titoli a generi diversi. Sono previsti 20 generi in tutto, di cui cinque definibili dall’utente, che possono venire denominati più volte a piacere.
Create
DVD (VR) DVD-RAM
Solo Play List
Usare questa funzione per creare una Play List ed aggiungervi titoli.
Prima di poter usare questo comando, si deve controllare che la Play List sia regolata sul pannello delle opzioni di visione sulla sinistra.
ENTER
1 Selezionare ‘Create’ dal pannello del menu dei comandi.
Disc Navigator (DVD)
4 Titles
Play List
DVD
VR Mode
Remain
0h30m
ENTER
2 Selezionare un titolo originale da aggiungere alla Play List.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
Ripetere queste due fasi per aggiungere quanti titoli si ritengono necessari alla Play List.
No title
0Titles
Play
Erase
2h00m(1.0G)
Edit
2h00m(1.0G)
Create
Undo
1h00m(1.0G)
Play
DVD (Video) DVD (VR) DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
Usare questa funzione per iniziare la riproduzione di un titolo.
1 Evidenziare il titolo che si desidera riprodurre.
2 Selezionare ‘Play’ dal pannello del menu dei comandi.
La riproduzione del titolo scelto ha inizio.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Edit
2h00m(1.0G)
Genre Name
1h00m(1.0G)
Multi-Mode
1h00m(1.0G)
Erase
DVD (Video) DVD (VR) DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
Usare questa funzione per cancellare titoli indesiderati.
Quando si cancellano titoli dall’HDD o titoli originali da un DVD-RW di modalità VR, lo spazio disponibile per la registrazione aumenta di conseguenza. Cancellando un titolo da un disco DVD-RW (modalità Video) o DVD+RW, lo spazio disponibile per la registrazione aumenta solo se il titolo era l’ultimo del disco.
Cancellando titoli dalla Play List o da un DVD-R (di modalità VR o Video) o DVD+R invece non si libera alcuno spazio.
1
1 Evidenziare il titolo che si desidera cancellare.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
Nota
1 In alcuni casi, la cancellazione di un titolo da un disco DVD+R/+RW potrebbe interrompere la continuità dei
92
numeri dei titoli.
It
ENTER
2 Selezionare ‘Erase’ dal pannello del menu dei comandi.
ENTER
3 Selezionare ‘Yes’ per confermare, oppure ‘No’ per annullare
l’operazione.
Suggerimento
• Potete cancellare un titolo rapidamente premendo CLEAR quando esso è evidenziato. Confermare l’operazione premendo ENTER.
Title Name
DVD (Video) DVD (VR) DVD+R DVD+RW DVD-RAM HDD
È possibile assegnare ai titoli nuovi nomi della lunghezza massima di 64 caratteri per le registrazioni in modalità VR, su DVD-RAM e disco fisso, e di 40 caratteri per le registrazioni in modalità Video e i dischi DVD+R/+RW.
1 Evidenziare il titolo cui assegnare un nome (o da rinominare).
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Title Name’ dal pannello del menu dei comandi.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Title Name
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Set Thumbnail Erase Section
Edit Divide Chapter Edit
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Set Genre
Genre Name
Lock
1h00m(1.0G)
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
ENTER
3 Digitare un nome per il titolo selezionato.
Input Title Name
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
A B C D E F G H I J K L M . , ? !
CAPS small
O
P Q R S T U V W X Y Z ( ) : ;
N
ç
A A A A A A Æ
D
N O O O O O ø U U U U Y
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 < = > _ &
c
2
OK Clear Space
E E E E I I I I
+ – / @ [ ¥ ] ˆ ÷ x ± { | }
a
µ ¶ ·
´
o
1
¸
<<
<<
1
/41/23/4
£ \ § ¨ © ¬ – ®
3
#
ß $
%
~
¡
_
˚
¿
`
• Un nome generato automaticamente dal registratore si trova già al posto del nome sullo schermo. Usare i pulsanti / per spostare il cursore.
• Selezionare CAPS o small per scegliere le maiuscole o le minuscole, o premere i pulsanti CASE SELECTION (PREV/ NEXT).
• Potete anche usare il pulsante CLEAR per cancellare direttamente i caratteri (mantenerlo premuto per due secondi per cancellare l’intero nome). Per quanto riguarda altri usi dei tasti, consultare Uso dei tasti del telecomando per digitare un nome a pagina 94.
• Per dischi formattati con un registratore DVD differente, si ha solo un numero limitato di caratteri.
ENTER
4 Selezionare ‘OK’ per inserire il nome e tornare alla schermata principale
di Disc Navigator.
• Per tornare alla schermata di Disc Navigator senza salvare le modifiche fatte al nome di un titolo, premere RETURN/EXIT.
10
93
It
Uso dei tasti del telecomando per
10
digitare un nome
La tabella che segue mostra i pulsanti del telecomando che potete usare per digitare caratteri nella schermata di impostazione del nome. Premendo un pulsante più volte si passano in rassegna i caratteri visualizzati.
Per digitare in successione due caratteri ambedue contenuti dallo stesso pulsante (ad esempio una P ed una R), premere per fare avanzare il cursore manualmente di uno spazio prima di digitare il secondo carattere.
Pulsante
[cursore
/[cambio
Caratteri
. , ’ ? ! – & 1
1
a b c 2 ä à á â ã
2
3
4
5
<spazio>
+
æ ç
d e f 3 è é ë ê
g h i 4 î ï ì í ¡
j k l 5 £
indietro]
maiuscola-
minuscola]
~
( ) _ / : ; ” ` ^ @ # % ¥ | + =
Pulsante
[cursore
CLEAR
{ } [ ] < >
6
7
8
9
0
Caratteri
m n o 6 ö ô ò ó
ø ñ
p q r s 7 $
*1
ÿ/ß
t u v 8 ü ù û ú
w x y z 9
0
avanti]
[cancella
lettera]
[fine digitazione
nome]
Uso di una tastiera USB per digitare un nome
Usando una tastiera USB collegata a questo registratore è possibile digitare nomi in modo rapido e conveniente.
1
Nella modalità di digitazione via tastiera USB, un’icona USB ( ) appare nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.
2
Per digitare nomi si possono usare i tasti dei caratteri alfanumerici ed i seguenti tasti:
Pulsante Funzione

F1
F2
delete
back
space
enter
esc
Cambiamento della posizione del cursore
Selezionare
Selezionare small
Cancellazione del carattere presso il cursore
Cancellazione del carattere presso la posizione precedente del cursore
Digitazione del nome
Uscita dalla schermata di digitazione
CAPS
*1
minuscola: ÿ; maiuscole: ß
Nota
1 • È possibile che alcune tastiera USB non funzionino esattamente come previsto quando collegate a questo
registratore. Per maggiori dettagli sui collegamenti, consultare Collegamento di un dispositivo USB a pagina 23.
• Certe tastiere possono non essere in grado di produrre correttamente tutti i caratteri.
2 Se si usa il telecomando per digitare un nome nella modalità di digitazione via tastiera USB, il registratore passa
automaticamente alla modalità di digitazione via telecomando. Premere qualsiasi pulsante della tastiera USB
94
per tornare alla modalità di digitazione via tastiera USB.
It
Set Thumbnail
HDD DVD ( Video) DVD (VR) DVD+R DVD+RW DVD-RAM
Potete cambiare l’anteprima che appare in Disc Navigator per un titolo con qualsiasi immagine di quel titolo.
Erase Section
HDD DVD ( VR) DVD-RAM
Questo comando permette di cancellare parte di un titolo, una funzione ideale per eliminare la pubblicità di una registrazione dalla televisione.
10
1 Evidenziare il titolo per il quale si desidera modificare l’immagine di
anteprima.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Set Thumbnail’ dal pannello del menu dei
comandi.
La schermata di scelta dell’anteprima appare, permettendovi di sceglierne una.
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Title Name
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Set Thumbnail Erase Section
Edit Divide
Chapter Edit
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Set Genre
Genre Name
Lock
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
3 Usare i comandi di riproduzione (, , , , ecc.) per trovare il
fotogramma desiderato, quindi premere ENTER per sceglierlo.
Set Thumbnail (HDD)
OK
OK
Exit Exit
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
Rec. time
10-1
00.00.09.15
Play Pause
2h00m
Potete anche usare le caratteristiche di ricerca di capitoli e a tempo (premendo il pulsante GIALLO) e la manopola Smart Jog (per CM SKIP e CM BACK).
4 Selezionare ‘Exit’ per tornare alla schermata Edit principale.
1 Evidenziare il titolo contenente la sezione che si desidera cancellare.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Erase Section’ dal pannello del menu dei
comandi.
ENTER
3 Solo HDD: Selezionare il tipo di modifica da fare.
Please select the type of editing. Video Mode Compatible Editing is recommended for compatibility with high-speed copying.
HDD/DVD RECORDER
Video Mode Compatible Editing
Frame Accurate Editing
• Per maggiori informazioni su queste opzioni, vedere Accuratezza dell’editing a pagina 91.
4 Evidenziare ‘From’ ed usare poi i comandi di riproduzione (, , , , ecc.) per trovare l’inizio della sezione da cancellare, quindi premere ENTER.
La barra in basso sullo schermo mostra la posizione di riproduzione attuale nel titolo. Dopo aver premuto ENTER, un contrassegno indica l’inizio della sezione.
Erase Section (HDD)
From
To
Exit
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
Rec. time
10-1
00.00.09.15
Play Pause
2h00m
95
It
10
ENTER
5 Evidenziare ‘To’, quindi individuare in modo analogo la fine della
sezione da cancellare e premere ENTER.
Premuto ENTER, un altro contrassegno indica la fine della sezione da cancellare, con quest’ultima segnata in rosso.
ENTER
6 Selezionare ‘Yes’ per confermare, oppure ‘No’ per annullare
l’operazione.
Nell’indicatore delle anteprime potete vedere qualche secondo di video su ambedue i lati della sezione contrassegnata in modo da poter controllare l’effetto delle modifiche fatte.
• Durante l’editing in modalità VR di materiale originale, potrebbe essere impossibile cancellare sezioni molto corte (meno di cinque secondi).
Divide
HDD DVD ( VR) DVD-RAM
Solo Play List
Usare questo comando per dividere un titolo in due. Tenere presente che, una volta divisi, due nuovi titoli sull’HDD non possono venire ricombinati.
1 Evidenziare il titolo che si desidera dividere.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Divide’ dal pannello del menu dei comandi. 3 Solo HDD: Selezionare il tipo di
modifica da fare.
Please select the type of editing. Video Mode Compatible Editing is recommended for compatibility with high-speed copying.
HDD/DVD RECORDER
4 Usare i comandi di riproduzione (, , , , ecc.) per trovare il punto di
divisione.
Divide Title (HDD)
Divide
Cancel
ENTER
5 Premere il pulsante per dividere
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
Rec. time
10–1
00.00.09.15
Play Pause
2h00m
il titolo nella posizione di riproduzione corrente.
ENTER
6 Selezionare ‘Yes’ per confermare, oppure ‘No’ per annullare
l’operazione.
Divided titles cannot be combined. OK?
Yes
No
Chapter Edit
DVD (VR) DVD-RAM HDD
Quando si editano DVD di modalità VR o video del disco fisso, potete editare capitoli particolare di un titolo con comandi per la cancellazione, la combinazione e la divisione.
1 Selezionare il titolo che contiene i capitoli che volete modificare e poi premere.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Chapter Edit’ dal pannello del menu dei comandi.
Video Mode Compatible Editing
Frame Accurate Editing
• Per maggiori informazioni su queste opzioni, vedere Accuratezza dell’editing a
96
It
pagina 91.
ENTER
3 Solo HDD: Selezionare il tipo di modifica da fare.
Please select the type of editing. Video Mode Compatible Editing is recommended for compatibility with high-speed copying.
HDD/DVD RECORDER
Video Mode Compatible Editing
Frame Accurate Editing
• Per maggiori informazioni su queste opzioni, vedere Accuratezza dell’editing a pagina 91.
4 Selezionare il comando desiderato:
Divide – Divisione di un capitoli in parti: Usare i comandi di riproduzione (, , , , ecc.) per trovare il punto di divisione del capitolo, quindi premere ENTER.
Chapter Edit (DVD VR mode Play List)
19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
1h00m
1–1
Play
Erase/Move
Combine
Divide
0.00.00
Exit
Rec. time Chapters
5
La suddivisione del capitolo può essere eseguita per il numero di volte desiderato (fino a 999 capitoli per disco DVD-R/-RW/-RAM o 99 capitoli per ciascun titolo su disco fisso).
1
Erase
/Move2 – Cancellazione o
spostamento di capitoli: Selezionare il capitolo da cancellare o spostare e quindi premere ENTER. Selezionare se cancellare o spostare il capitolo.
Solo comando di spostamento:
Selezionare la destinazione del capitolo e quindi premere ENTER.
Chapter Edit (DVD VR mode Play List)
Exit
Divide
Erase/Move
Combine
Combine
19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
Rec. time Chapter
002 003 005004001
3
– Fusione di due capitoli
1h00m 0h01m
Erase Move
Cancel
adiacenti in uno solo: Selezionare la barra di divisione tra due capitoli adiacenti e premere ENTER.
Chapter Edit (DVD VR mode Play List)
19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
1h00m
Rec. time
2 3 541
Exit
Divide
Erase/Move
Combine
ENTER
5 Selezionare ‘Exit’ per tornare alla schermata principale di Disc
Navigator.
Set Genre
HDD
Usare questo comando per assegnare un genere ad un titolo.
1 Evidenziare il titolo al quale assegnare un genere.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
10
Nota
1 Durante l’editing in modalità VR di materiale originale, potrebbe essere impossibile cancellare capitoli da meno
di cinque secondi. 2 Solo Play List di modalità VR. 3 La combinazione di due capitoli inoltre potrebbe non essere sempre possibile, anche se sono adiacenti. Se un
capitolo viene diviso in tre ed il capitolo intermedio viene cancellato, non è possibile combinare i due capitoli
rimanenti in uno solo.
97
It
10
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Set Genre’ dal pannello del menu dei comandi.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Lock’ dal pannello del menu dei comandi.
Disc Navigator (HDD)
10
1
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
9
8
7
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
ENTER
3 Selezionare un genere per il
10Titles
Play
Title Name
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Set Thumbnail Erase Section
Edit Divide
Chapter Edit
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Set Genre
Genre Name
Lock
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
titolo.
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play Title name
No Category
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Set Thumbnail
Movies
Erase Section
Edit
Drama Edit Chapter
Entertainmt. Divide
News
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Set Genre
Sport
Genre Name
Lock
Comedy
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
Lock
HDD DVD ( Video) DVD (VR) DVD+R DVD+RW DVD-RAM
Solo materiale originale
Potete bloccare un titolo in modo che non possa venire editato o cancellato accidentalmente. Se lo si deve fare, potete sempre sbloccarlo in seguito.
Importante
• Non potete cancellare le modifiche portate prima del cambiamento dello status della funzione di blocco. Non potete poi annullare un comando di blocco/sblocco usando l’opzione Undo del menu di Disc Navigator.
1 Evidenziare il titolo da bloccare (o da sbloccare).
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM
23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Title Name
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Set Thumbnail Erase Section
Edit Divide
Chapter Edit
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Set Genre
Genre Name
Lock
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
Un titolo sbloccato diviene bloccato e viceversa. I titoli bloccati sono visualizzati in Disc Navigator con un lucchetto chiuso.
Move
DVD (VR) DVD-RAM
Solo Play List
Selezionare questa funzione per riarrangiare l’ordine di riproduzione dei titoli di una Play List.
1 Evidenziare il titolo che si desidera spostare.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Move’ dal pannello del menu dei comandi.
Disc Navigator (DVD)
4 Titles
Play List
DVD
VR Mode
Remain
0h30m
1
1
2
3
4
23:00 FRI 3/12
11/29 MON 7:00PM
23:00 Fri 3/12 Pr 7 SP SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 7 SP SP
22:00 THU 2/12 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP 7 SP
19:00 MON 29/11 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Title Name
Erase
2h00m(1.0G)
Set Thumbnail
2h00m(1.0G)
Erase Section
Edit Divide
Chapter Edit
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Move
Genre Name
Combine
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
98
It
ENTER
3 Selezionare una nuova posizione per il titolo.
Titolo da spostare
Disc Navigator (DVD)
4 Titles
Play List
DVD
VR Mode
Remain
0h30m
1
1
2
3
4
23:00 FRI 3/12
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
MENU
Inserire la posizione
Premuto ENTER, viene visualizzata la Play List aggiornata.
Combine
DVD (VR) DVD-RAM
Solo Play List
Usare questa funzione per combinare due titoli di una Play List in uno solo.
ENTER
3 Selezionare il titolo da combinare con il primo.
Questo titolo viene aggiunto al primo scelto. La schermata che segue mostra il titolo 3
selezionato per essere accodato al titolo 1.
Disc Navigator (DVD)
1
1
23:00 FRI 3/12 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
2
3
4
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
4 Titles
Play List
DVD
VR Mode
Remain
0h30m
ENTER
4 Selezionare ‘Yes’ per
10Titles
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
MENU
confermare, oppure ‘No’ per annullare l’operazione.
OK to combine titles 1 and 3 ?
Yes
No
10
1 Evidenziare il titolo che si desidera combinare.
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
Questo titolo non si muove anche dopo la combinazione.
ENTER
2 Selezionare ‘Edit’ > ‘Combine’ dal pannello del menu dei comandi.
Disc Navigator (DVD)
4 Titles
Play List
DVD
VR Mode
Remain
0h30m
1
1
2
3
4
23:00 FRI 3/12
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 7 SP SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 7 SP SP
22:00 THU 2/12 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP SP
19:00 MON 29/11 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Title Name
Erase
Set Thumbnail
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Erase Section
Edit Divide
Chapter Edit
2h00m(1.0G)
Multi-Mode Move
Genre Name
Combine
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
Genre Name
HDD
Usare questo comando per cambiare il nome di uno dei cinque generi definibili dall’utente (da Free 1 a Free 5).
ENTER
1 Selezionare ‘Genre Name’ dal pannello del menu dei comandi.
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
10Titles
Play
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Edit
2h00m(1.0G)
Genre Name
Multi-Mode
Multi-Mode
1h00m(1.0G)
0G)
99
It
10
ENTER
2 Selezionare uno dei nomi di genere definibili dall’utente.
Disc Navigator (HDD)
10
1
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
9
8
7
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
ENTER
3 Impostare un nome per il genere.
• Il nome non può superare i 12 caratteri.
• Per Informazioni sulle scorciatoie con i pulsanti del telecomando, vedere Uso
dei tasti del telecomando per digitare un nome a pagina 94.
Input Genre Name
Free 1
ENTER
4 Selezionare ‘OK’ per inserire il
A B C D E F G H I J K L M . , ? !
CAPS small
O
P Q R S T U V W X Y Z ( ) : ;
N
A A A A A A Æ
D
N O O O O O ø U U U U Y
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 < = > _ &
+ – / @ [ ¥ ] ˆ ÷ x ± { | } £ \ § ¨ © ¬ – ®
c
2
3
OK Clear
µ ¶ ·
´
ç
E E E E I I I I
a
<<
<<
1
o
1
¸
/41/23/4
nome e uscire.
Play
Free1
Erase
Free2
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Free3
Edit
Free4 Free5
2h00m(1.0G)
Multi-Mode
Genre Name
Cancel
Cancel
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
ß $
_
¿
`
Space
˚
10Titles
#
%
~
Multi-Mode
HDD
Multi-Mode permette di scegliere vari titoli e quindi applicare un singolo comando a tutti. In questo modo potete ad esempio scegliere vari titoli e quindi cancellarli tutti in una volta.
ENTER
1 Selezionare ‘Multi-Mode’ dal pannello del menu dei comandi.
Disc Navigator (HDD)
10
1
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP
11/29 MON 7:00PM 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
9
8
7
11/29Mon 7:00PM 2ch SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
ENTER
2 Selezionare i titoli dall’elenco dei titoli.
I titoli scelti sono contrassegnati da un .
¡
• È anche possibile usare il pulsante Smart Jog per scegliere i titoli.
ENTER
3 Selezionare il comando che si desidera applicare a tutti i titoli scelti.
Selezionare ad esempio Erase per cancellare tutti i titoli contrassegnati.
10Titles
Play
Erase
2h00m(1.0G)
2h00m(1.0G)
Edit
2h00m(1.0G)
Genre Name
Multi-Mode
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
100
It
Disc Navigator (HDD)
4 Titles
Recent first
All Genres
HDD
SP
Remain
30h30m
10
1
9
8
7
Multi-Mode
23:00 FRI 3/12 Pr 4 SP 23:00 Fri 3/12 Pr 4 SP
20:00 FRI 3/12 Pr 9 SP 20:00 Fri 3/12 Pr 9 SP
22:00 THU 2/12 Pr 7 SP 22:00 Thu 2/12 Pr 7 SP
19:00 MON 29/11 Pr 2 SP 19:00 Mon 29/11 Pr 2 SP
2h00m(1.0G)
10Titles
Erase Lock Unlock Change Genre
2h00m(1.0G)
Single Mode
1h00m(1.0G)
1h00m(1.0G)
Una volta che il comando è completato, la modalità Multi-Mode viene automaticamente cancellata.
Loading...