Vi ringraziamo per l’acquisto di questa
fotocamera digitale PENTAX.
Usando questa fotocamera per la prima volta,
vi raccomandiamo di leggere anzitutto questa
Guida Rapid a per prendere confide nza con gli
aspetti essenziali del funzionamento della
fotocamera. Consultate il “Manuale
Istruzioni” fornito a parte per avere ulteriori
spiegazioni sulle funzioni e sull’impiego
avanzato della fotocamera.
ITA
0
Agli utenti di questa fotocamera
• Non usate e non lasciate questo apparecchio in prossimità di dispositivi che
generino forti radiazioni elettromagnetiche o forti campi magnetici.
Gli elevati livelli di cariche statiche o i campi magnetici prodotti da
apparecchi come i trasmettitori radio possono interferire col monitor,
danneggiare i dati memorizzati o influire sulla circuiteria interna, provocando
anomalie di funzionamento della fotocamera.
• Il pannello a cristalli liquidi utilizzato per il display impiega tecnologie di
altissima precisione. Benché ciò assicuri una percentuale di pixel
funzionanti pari al 99,99% o superiore, tenete presente che lo 0,01%, o una
percentuale inferiore, dei pixel possono non illuminarsi o illuminarsi in modo
errato. Naturalmente questo fatto non ha alcuna rilevanza sull’immagine
registrata.
• Puntando la fotocamera verso una forte sorgente luminosa, una striscia di
luce potrebbe apparire sul display. L’effetto è noto come sbavatura o
“smear” e non costituisce un malfunzionamento.
• Le illustrazioni e le schermate raffigurate nel presente manuale potrebbero
differire leggermente da quelle realmente visibili sul prodotto.
• In questo manuale, da qui in avanti ci si riferisce genericamente alle schede
di memoria SD, SDHC e SDXC come Schede di memoria SD.
• In questo manuale, il termine generico “computer” è riferito ad un PC
Windows oppure ad un Macintosh.
• In questo manuale, il termine “batteria(e)” si riferisce a qualsiasi tipo di
batteria utilizzato per la fotocamera ed i relativi accessori.
Utilizzo sicuro della fotocamera
Abbiamo dedicato una particolare attenzione alla sicurezza di questo
prodotto. Nell’usare questo prodotto, vi chiediamo di prestare una
speciale attenzione alle voci abbinate ai simboli riportati di seguito.
Avvertenza
Attenzione
Questo simbolo indica prescrizioni il cui mancato
rispetto potrebbe causare gravi lesioni personali.
Questo simbolo indica prescrizioni il cui mancato
rispetto potrebbe causare lesioni personali di
lieve o media entità o danni materiali.
Precauzioni riguardanti la fotocamera
Avvertenza
• Non cercate mai di smontare l’apparecchio o di modificarlo. All’interno
della fotocamera sono presenti circuiti ad alto voltaggio che potrebbero
provocare forti scariche elettriche.
• Non toccate mai componenti interni della fotocamera che dovessero
risultare esposti in seguito a caduta o altro danno della fotocamera. Vi
è il rischio di scosse elettriche.
• Avvolgere la cinghia intorno al collo può comportare dei pericoli.
Assicuratevi che i bambini piccoli non compiano tale operazione.
• Se doveste rilevare irregolarità nell’uso, come fumo o un odore
inconsueto, interrompete immediatamente l’uso, rimuovete la batteria
e contattate il più vicino Centro Assistenza PENTAX. Proseguire
nell’uso della fotocamera in queste condizioni può provocare un
incendio o una scarica elettrica.
Attenzione
• Evitate di coprire il flash con un dito durante l’uso. Potreste ustionarvi.
• Evitate di coprire il flash con gli abiti durante l’uso. Potrebbero scolorirsi.
• Alcune parti della fotocamera possono surriscaldarsi durante l’utilizzo.
Per evitare i rischi di leggere ustioni, è necessario maneggiare
l’apparecchio con precauzione.
1
• Se il monitor dovesse danneggiarsi, prestate attenzione ai frammenti
di vetro. Fate anche attenzione ad evitare che i cristalli liquidi entrino in
contatto con epidermide, occhi e bocca.
• In base a fattori personali o condizioni fisiche, l’uso della fotocamera
potrebbe causare irritazioni, eruzioni o vesciche cutanee. Se si
dovessero produrre questi effetti anomali, smettete di utilizzare la
fotocamera e consultate immediatamente un medico.
Informazioni sull’adattatore di alimentazione
Avvertenza
• Utilizzate esclusivamente l’adattatore di alimentazione dedicato a
questa fotocamera, con la potenza e il voltaggio specificati. L’uso di un
adattatore di alimentazione non dedicato a questa fotocamera, o l’uso
dell’adattatore dedicato con potenza o voltaggio diversi dalle
specifiche, può provocare un incendio, una scarica elettrica o danni
alla fotocamera. Il voltaggio specificato è di 100 - 240V AC.
• Non cercate mai di smontare l’adattatore di alimentazione o di
modificarlo. Queste operazioni potrebbero provocare un incendio o
una scarica elettrica.
• Se l’adattatore di alimentazione emette fumo o un odore inconsueto, o
nel caso si manifesti una qualunque altra irregolarità di funzionamento,
interrompetene subito l’utilizzo e consultate il più vicino Centro
Assistenza PENTAX. Proseguire nell’uso dell’adattatore può
provocare un incendio o una scarica elettrica.
• Se dovesse penetrare acqua all’interno dell’adattatore di
alimentazione, consultate il più vicino Centro Assistenza PENTAX.
Proseguire nell’uso dell’adattatore può provocare un incendio o una
scarica elettrica.
• In occasione di temporali durante l’impiego dell’adattatore di
alimentazione, staccate l’adattatore ed interrompetene l’uso.
Continuando ad usare l’adattatore si possono avere danni
all’apparecchio, incendi o scariche elettriche.
2
• In presenza di polvere sulla spina dell’adattatore, spazzolatela bene
prima di inserirla in una presa di corrente. La polvere sulla spina può
provocare un incendio.
Attenzione
• Non appoggiate e non lasciate cadere oggetti pesanti sull’adattatore di
alimentazione. Questo potrebbe danneggiare l’adattatore. Se
l’adattatore di alimentazione dovesse danneggiarsi, consultate un
Centro Assistenza PENTAX.
• Non toccate e non cortocircuitate i contatti dell’adattatore di
alimentazione inserito nella presa di corrente.
• Non maneggiate l’adattatore di alimentazione con le mani bagnate o
umide. Questo potrebbe provocare una scarica elettrica.
• Non fate cadere l’adattatore di alimentazione e non sottoponetelo ad
impatti violenti. Questo potrebbe causare guasti.
• Non usate l’adattatore di alimentazione per ricaricare batterie diverse
dalla batteria ricaricabile agli ioni di litio D-LI108. Questo può causare
un’esplosione, un surriscaldamento o danni all’adattatore di
alimentazione.
Precauzioni riguardanti la batteria
Avvertenza
• Accertatevi che la batteria sia conservata fuori della portata dei bambini
più piccoli. Il contatto con la bocca può dare una scossa elettrica.
• In caso di contatto del liquido della batteria con gli occhi, non
strofinateli. Lavate immediatamente gli occhi con acqua pulita e
chiamate subito il medico.
Attenzione
• Utilizzate esclusivamente la batteria prescritta per questa fotocamera.
L’impiego di altri tipi di batterie potrebbe provocare un’esplosione o un
incendio.
• Non aprite la batteria. Tentativi di aprire una batteria possono
provocare un’esplosione o una perdita di liquido elettrolitico.
3
• Togliete immediatamente la batteria dalla fotocamera nel caso in cui si
surriscaldi o fuoriesca fumo dall’apparecchio. In fase di rimozione, fate
attenzione a non ustionarvi.
• Evitate che cavi, mollette ed altri oggetti metallici entrino in contatto coi
terminali + e - della batteria.
• Non cortocircuitate la batteria e non gettatela nel fuoco. Questo può
causare un’esplosione o un incendio.
• Nell’eventualità che il liquido fuoriuscito dalla batteria venga a contatto
con l’epidermide o i vestiti, lavate accuratamente con acqua le aree
interessate.
• Precauzioni per l’utilizzo della batteria D-LI108:
LA BATTERIA POTREBBE ESPLODERE O PRENDERE FUOCO SE
TRATTATA IN MODO IMPROPRIO.
- NON APRITE LA BATTERIA E NON GETTATELA NEL FUOCO.
- NON CARICATE LA BATTERIA IN CONDIZIONI DIVERSE DA
QUELLE SPECIFICATE.
- NON CORTOCIRCUITATE E NON FATE SURRISCALDARE LA
BATTERIA OLTRE I 60°C.
- NON SCHIACCIATE E NON MODIFICATE LA BATTERIA.
Tenete la fotocamera e i relativi accessori forniti fuori dalla
portata dei bambini piccoli
Avvertenza
• Non lasciate la fotocamera e gli accessori forniti alla portata di bambini
piccoli.
1. La caduta del prodotto o la sua attivazione accidentale possono
provocare gravi lesioni personali.
2. Avvolgere la cinghia intorno al collo può provocare soffocamento.
3. Onde evitare il rischio d’ingestione accidentale di piccoli accessori
come la batteria o le schede di memoria SD, teneteli fuori dalla
portata dei bambini piccoli. In caso di ingestione accidentale di un
accessorio, rivolgetevi immediatamente ad un medico.
4
Cautele durante l’impiego
Prima di usare la fotocamera
• Quando vi recate all’estero, portate con voi l’elenco dei centri
assistenza nel mondo (Worldwide Service Network), allegato alla
confezione. Queste informazioni vi saranno utili nel caso di problemi
con la fotocamera durante la vostra permanenza all’estero.
• Nel caso la fotocamera sia rimasta inutilizzata per un periodo
prolungato, accertatene il corretto funzionamento, soprattutto nel caso
si debbano scattare immagini importanti (come matrimoni o viaggi).
Non si garantisce l’integrità dei dati se non è possibile effettuare la
registrazione, la riproduzione, il trasferimento dei dati al computer o
altre funzioni essenziali a causa di malfunzionamenti della fotocamera
o del supporto di registrazione (scheda di memoria SD) o simili.
Precauzioni riguardanti la batteria
• Lasciare inutilizzata una batteria completamente carica può ridurne le
prestazioni. Evitate di lasciarla a temperature elevate.
• Una batteria che resta inserita in una fotocamera inutilizzata per lungo
tempo si scarica oltre la norma, riducendo così la sua vita operativa.
• Si raccomanda di caricare la batteria il giorno del previsto utilizzo o il
giorno precedente.
Precauzioni riguardanti il trasporto e l’uso della fotocamera
• Evitate di sottoporre la fotocamera a eccessivi livelli di temperatura o
umidità. Non abbandonate la fotocamera all’interno di un veicolo,
perché la temperatura potrebbe risultare eccessiva.
• Evitate di sottoporre l’apparecchio a forti vibrazioni, urti o pressioni.
Dovendola portare su mezzi di trasporto, proteggetela con
un’imbottitura adeguata.
• Il campo delle temperature compatibili con l’impiego dell’apparecchio
è compreso tra 0°C e 40°C.
• Il monitor può oscurarsi alle temperature elevate, ma recupererà la
piena funzionalità col normalizzarsi della temperatura.
5
• La risposta del monitor può rallentare alle basse temperature. È una
caratteristica normale dei cristalli liquidi e non va considerata un
malfunzionamento.
• Improvvisi sbalzi di temperatura possono provocare la formazione di
condensa all’interno e all’esterno dell’apparecchio. Tenete la
fotocamera nella borsa o in un sacchetto di plastica, estraendola solo
dopo che la sua temperatura abbia raggiunto quella dell’ambiente.
• Proteggete la fotocamera dal contatto con sporcizia, fango, sabbia,
polvere, acqua, gas tossici e sale. Il contatto con questi elementi può
danneggiare irrimediabilmente la fotocamera. Se l’apparecchio si
bagna, asciugatelo immediatamente.
• Non esercitate forti pressioni sul monitor. Vi è altrimenti il rischio che il
monitor si rompa o funzioni in modo anomalo.
• Fate attenzione a non sedervi con la fotocamera nella tasca posteriore
perché questo potrebbe danneggiare l’esterno della fotocamera o il
display.
• Usando un treppiede, fate attenzione a non stringere troppo la vite di
fissaggio.
• L’obiettivo di questa fotocamera non è intercambiabile. L’obiettivo non
può inoltre essere rimosso.
Pulizia della fotocamera
• Non pulite la fotocamera con solventi organici come diluenti, alcool o
benzene.
• Per rimuovere eventuale polvere accumulatasi sull’obiettivo, servitevi
di un pennellino specifico per la pulizia delle ottiche. Non utilizzate mai
bombolette spray, perché potrebbero causare danni all’obiettivo.
Conservazione della fotocamera
• Non lasciate la fotocamera vicino a conservanti o prodotti chimici. Alti
livelli di temperatura e umidità possono favorire la formazione di muffe.
Per lunghi periodi di inutilizzo, togliete la fotocamera dalla custodia e
conservatela in un ambiente asciutto e ben arieggiato.
6
• Evitate di utilizzare o riporre la fotocamera in ambienti soggetti ad
Sicura di
protezione
elettricità statica o interferenze elettriche.
• Evitate di utilizzare o riporre la fotocamera alla luce diretta del sole o
dove possa essere soggetta a forti sbalzi di temperatura e
conseguente formazione di condensa.
Altre precauzioni
• Per mantenere la fotocamera in efficienza, si raccomanda un check-up
ogni uno o due anni.
• Ricordate che l’eliminazione dei dati e la formattazione delle schede di
memoria SD o della memoria interna non cancellano interamente i dati
originali. A volte è possibile recuperare file eliminati utilizzando il
software in commercio. È responsabilità dell’utente assicurare la
riservatezza di questi dati.
• La scheda di memoria SD è dotata di
una sicura contro la scrittura dei dati.
Portando l’interruttore su LOCK si
impedisce la registrazione di nuovi dati
sulla scheda, l’eliminazione dei dati
presenti nella scheda e la
formattazione della scheda da parte
della fotocamera o del computer.
r appare sul display quando la scheda è protetta dalla scrittura.
• La scheda di memoria SD può surriscaldarsi: rimuovendola subito
dopo l’utilizzo della fotocamera è quindi necessario prendere le dovute
precauzioni.
• Tenete chiuso lo sportellino del vano batteria/scheda e non estraete la
scheda di memoria SD né spegnete la fotocamera mentre è in corso la
riproduzione o il salvataggio dei dati sulla scheda, oppure mentre la
fotocamera è collegata al computer tramite cavo USB. Queste
operazioni possono provocare perdita di dati o danni alla scheda.
• Non piegate la scheda di memoria SD e non sottoponetela a forti colpi.
Proteggetela dall’acqua e conservatela al riparo da temperature elevate.
• Non rimuovete la scheda di memoria SD durante la formattazione
perché questo può danneggiare la scheda rendendola inutilizzabile.
7
• Nelle circostanze che seguono, i dati presenti sulla scheda di memoria
SD potrebbero venire cancellati. Non accettiamo alcuna responsabilità
per la perdita di dati
(1) quando la scheda di memoria SD viene utilizzata in maniera
impropria dall’utente.
(2) quando la scheda di memoria SD viene esposta ad elettricità
statica o interferenze elettriche.
(3) quando la scheda di memoria SD è rimasta inutilizzata per un
periodo prolungato.
(4) quando la scheda di memoria SD viene estratta o la batteria viene
rimossa mentre è in corso la registrazione o l’accesso ai dati.
• Se la scheda rimane inutilizzata a lungo, i dati in essa contenuti
possono diventare illeggibili. Copiate regolarmente sul computer le
immagini che desiderate conservare.
• Usando una scheda di memoria SD con bassa velocità di
registrazione, la registrazione di filmati potrebbe interrompersi anche
se c’è un adeguato spazio in memoria, oppure la ripresa e la
riproduzione possono richiedere un tempo più lungo del previsto.
• Prima di impiegare schede di memoria SD nuove o precedentemente
utilizzate in un altro apparecchio è necessario formattarle con questa
fotocamera.
8
Verifica del contenuto della confezione
Verificate che la fotocamera sia completa di tutte le parti
elencate di seguito.
P Fotocamera (Optio LS465)P Software (CD-ROM)
S-SW127
P Skin alternative (10 tipi)P Cinghietta (O-ST116)
P Anello per obiettivo (O-LR2)
(installato sulla fotocamera)
P Batteria ricaricabile a ioni di litio
(D-LI108)
P Cavo USB (I-USB116)
P Adattatore di alimentazione
(D-PA116)
P Manuale Istruzioni
O Guida Rapida (questa guida)
9
Obiettivo
Flash
Sportellino batteria/scheda
Microfono
Attacco per treppiede
Connettore PC/AV
Diffusore acustico
Spia autoscatto
Pulsante di scatto
Pulsante Q
Pulsante filmati
Selettore a 4 vie
Interruttore di alimentazione
Pulsante zoom
Attacco cinghia
Pulsante OK
Pulsante Verde/i
Pulsante 3
Display
Nomenclatura delle parti e indicazioni sul monitor
Frontale
Dorso
10
In questa Guida Rapida,
i tasti da premere sul
selettore a 4 vie the
sono indicati come
mostrato a destra.
Capacità di
memorizzazione delle
immagini rimanente
Tempo di posa
Cornice di messa a fuoco
Impostazione ora mondiale
Le seguenti indicazioni sono visualizzate nella modalità di ripresa di
fotografie.
Indicatore di livello batteria
É possibile verificare lo stato di carica della batteria tramite l’indicatore
sul display.
Visualizzazione a
[Batterie esaurite]Dopo questo messaggio, l’apparecchio si spegne.
schermo
(verde)Batteria carica.
(verde)Batteria parzialmente carica.
(giallo)Batteria quasi completamente scarica.
(rosso)Batteria esaurita.
Stato della batteria
11
2
5
3
4
Sportellino
batteria/scheda
Sicura di blocco
della batteria
* Le schede di memoria SD
sono vendute separatamente.
Prima di usare la batteria
Caricate la batteria prima di utilizzarla per la prima volta.
1
1
Preparazione della fotocamera per l’uso
Preparate la fotocamera prima di iniziare ad usarla.
Montaggio della cinghia
Montate la cinghietta fornita con la
fotocamera come mostrato
nell’illustrazione.
Installazione della batteria e di una scheda
di memoria SD
Installate la batteria e
una scheda di memoria
SD come mostrato
nell’illustrazione.
Scheda di
memoria SD
Batteria
12
Vano scheda di memoria SD
1
2
2
Memo
Impostaz. iniziali
Annulla
Impostazioni complete
Partenza
Roma
Italiano
2
2
Accensione della fotocamera
Premete l’interruttore di
alimentazione.
La fotocamera si accende ed è pronta per
fotografare. Premete di nuovo l’interruttore di
alimentazione per spegnerla.
Inserite le impostazioni iniziali.
La schermata [Language/u] viene visualizzata alla prima accensione
della fotocamera. Selezionate la lingua desiderata e quindi impostate la data
e l’ora.
Utilizzate il selettore a 4 vie (2345) per selezionare la lingua
desiderata.
Premete il pulsante 4.
Appare la schermata [Impostaz. iniziali].
Se avete selezionato accidentalmente la
lingua sbagliata e premuto il pulsante
4, premete il selettore a 4 vie (5),
utilizzate il selettore a 4 vie (234 5)
per selezionare la lingua desiderata e poi
premete il pulsante 4. La schermata
[Impostaz. iniziali] viene visualizzata
nella lingua selezionata.
13
Premete il selettore a 4 vie (3)
3
MENU
Annulla
OK
OK
Partenza
Ora leg.
Città
Roma
4
5
6
7
8
9
per portare la cornice su
[W Partenza].
Impostaz. iniziali
Italiano
Partenza
Roma
Impostazioni complete
Annulla
Premete il selettore a 4 vie (5).
Appare la schermata
[W Partenza].
Utilizzate il selettore a 4 vie (45) per scegliere una città.
Premete il selettore a 4 vie (3) per portare la cornice su [Ora leg.]
(Ora legale).
Utilizzate il selettore a 4 vie (45) per selezionare O oppure P e
premete il pulsante 4.
Ricompare la schermata [Impostaz. iniziali].
Premete il selettore a 4 vie (3) per selezionare [Impostazioni
complete] e premete il pulsante 4.
Appare la schermata [Regolazione data].
14
Premete il selettore a 4 vie (5)
per portare la cornice su
[MM/GG/AA], quindi utilizzate il
selettore a 4 vie (23) per
scegliere il formato della data.
Regolazione data
Formato data
Data01/01/2012
Ora
Impostazioni complete
Annulla
GG/MM/AA
00:00
Premete il selettore a 4 vie (5) per portare la cornice su [24h],
10
11
12
13
14
12
15
quindi utilizzate il selettore a 4 vie (23) per selezionare [24h]
(visualizzazione a 24 ore) o [12h] (visualizzazione a 12 ore).
Premete il selettore a 4 vie (5), quindi premete il selettore a 4 vie
(3) per portare la cornice su [Data].
Premete il selettore a 4 vie (5) per portare la cornice su [01]
(mese), [01] (giorno) o [2012] (anno), quindi utilizzate il selettore
a 4 vie (23) per impostare la data corrente.
Premete il selettore a 4 vie (5), quindi premete il selettore a 4 vie
(3) per portare la cornice su [Ora].
Impostate l’ora come illustrato in .
Premete il selettore a 4 vie (3) per selezionare [Impostazioni
complete] e premete il pulsante 4.
15
Formattazione della memoria
1
2
3
Utilizzate questa fotocamera per formattare (inizializzare) una scheda di
memoria SD nuova o utilizzata su altre fotocamere o apparecchi digitali.
Tenete presente che la formattazione elimina tutti i dati archiviati nella
scheda di memoria SD/memoria interna.
Premete il pulsante 3 e usate il selettore a 4 vie (45) per
visualizzare il menu [W Impostazioni].
Utilizzate il selettore a 4 vie (23) per selezionate [Formatta],
quindi premete il selettore a 4 vie (5).
Utilizzate il selettore a 4 vie
(23) per selezionate [Formatta],
quindi premete il pulsante 4.
Formatta
Tutti dati saranno
eliminati
Formatta
Annulla
OK
16
1
2
3
4
1
2
3
3
3
Rivolgete la fotocamera al soggetto, quindi premete il pulsante
di scatto. Il flash si attiva automaticamente in base alla
luminosità della scena.
Ripresa delle immagini
Inquadrate il soggetto con la cornice AF sul display.
Premete il comando dello zoom per cambiare l’area di ripresa.
Destra(T)Ingrandisce il soggetto.
Sinistra (W)Allarga l’area ripresa dalla fotocamera.
Premete a metà corsa il pulsante di scatto.
La cornice AF sul display diventa verde quando il soggetto è
a fuoco.
Premete a fondo il pulsante di scatto.
La ripresa viene eseguita.
Registrazione dei filmati
Puntate la fotocamera sul soggetto in modalità A.
Premete il pulsante Filmati.
Inizia la registrazione.
Premete il pulsante Filmati.
La registrazione si ferma.
Usate il pulsante Q per commutare tra i modi A
(ripresa) e Q (riproduzione).
17
1
Modifica
0 4 / 0 4 /2 0 12
1 0 0-0 0 3 8
1 4 : 2 5
2
Memo
4
4
È possibile riprodurre sul display le immagini registrate.
Riproduzione delle immagini
Premete il pulsante Q dopo la ripresa.
L’immagine viene visualizzata sul display.
100-0038
100-0038
04/04/2012
Modifica
Modifica
Premete il selettore a 4 vie (45) per riprodurre l’immagine
precedente o quella successiva.
Premete il pulsante zoom per passare alla visualizzazione a
miniature/cartelle/calendario.
04/04/2012
14:25
14:25
18
Eliminazione delle immagini
1
2
OKOKOK
100-00171 0 0 -0 0 1 7100-0017
Elimina
Annulla
3
4
Memo
Eliminazione di una singola immagine
È possibile eliminare la singola immagine visualizzata sul display.
Riproducete l’immagine da eliminare.
Premete il pulsante i.
Appare la schermata di conferma.
Utilizzate il selettore a 4 vie (23) per selezionare [Elimina].
Premete il pulsante 4.
• È possibile eliminare più file o tutti in una sola volta.
• Le immagini memorizzate possono essere protette contro un’eliminazione
accidentale.
19
La palette dei modi di riproduzione permette di scegliere la funzione
Selezione di una modalità di riproduzione
Presentazi one
1 / 2
Annulla
di riproduzione che si desidera usare.
Premete il selettore a 4 vie (3) mentre un’immagine è visualizzata
in modalità di riproduzione.
Utilizzate il selettore a 4 vie
di riproduzione, quindi premete il pulsante 4.
Presentazione
Presentazione
(2345) per scegliere una modalità
1/2
1/2
Presentazioni di immagini.
Impostare suoni ed effetti
di transizione schermo
Annulla
Annulla
OKOKOK
20
Mentre la fotocamera è in modalità di
Uso del selettore a 4 vie
1
2
3
1/21 /21/2
PaesaggiPae sag giPaesaggi
OKOKOKAnnullaAnn ul laAnnulla
Per riprese di paesaggio.
Accentua i colori del
cielo e delle foglie
4
ripresa, premendo il selettore a 4 vie si
1
possono eseguire le operazioni riportate
di seguito.
Modalità di scatto
2
Ad ogni pressione del selettore a 4
vie (2), la modalità di scatto
commuta fra i modi riportati di
4
seguito.
9 → g → j →q
Modalità flash
Ad ogni pressione del selettore a 4 vie (4), la modalità flash
commuta fra i modi riportati di seguito.
, →a→b→ d
Messa a fuoco
Ad ogni pressione del selettore a 4 vie (5), la messa a fuoco
commuta fra i modi riportati di seguito.
= →q→r→ 3→s
Modi di ripresa
Premete il selettore a 4 vie
(3) per visualizzare la
palette dei modi di ripresa.
Utilizzate il selettore a 4 vie
(2345) per scegliere una
modalità di ripresa adatta alla
situazione, quindi premete il
pulsante 4.
3
21
Per maggiori dettagli sull’uso della Optio LS465, consultate il Manuale
Istruzioni.
Manuale Istruzioni Optio LS465
22
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento degli apparecchi
usati e delle batterie esaurite
1. Nell’Unione Europea
I seguenti simboli sui prodotti, sugli imballaggi e/o sui documenti di
accompagnamento indicano che gli apparecchi elettrici ed
elettronici usati e le batterie non devono essere smaltiti insieme ai
comuni rifiuti domestici.
Le apparecchiature elettriche/elettroniche usate e le batterie vanno
smaltite separatamente e in accord o con la legislazione vigente, che
richiede un adeguato trattamento, recupero e riciclaggio di questi
prodotti.
Attraverso il corretto smaltimento di questi prodotti contribuirete ad assicurare il
necessario trattamento, recupero e riciclaggio dei rifiuti, prevenendo potenziali
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana che potrebbero altrimenti
verificarsi nel caso di gestione inappropriata.
Se sotto al simbolo mostrato in alto è riportato un simbolo chimico, in conformità
alla Direttiva sulle batterie, si ha l’indicazione della presenza nella batteria di un
metallo pesante (Hg = Mercurio, Cd = Cadmio, Pb = Piombo) ad una
concentrazione superiore alla soglia specificata nella Direttiva sulle batterie.
Per maggiori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio dei prodotti usati, rivolgetevi
alle autorità locali, al servizio di smaltimento rifiuti o al punto vendita nel quale
avete effettuato l’acquisto dei prodotti.
2. In paesi esterni all’Unione Europea
Questi simboli sono validi solo nell’Unione Europea. Se desiderate smaltire questi
prodotti usati, contattate le autorità locali o un rivenditore per informarvi sul corretto
metodo di conferimento.
Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche/elettroniche usate possono essere
rese senza addebito al rivenditore, anche senza acquistare un nuovo prodotto.
Altri centri di raccolta sono elencati nelle home page di www.swico.ch
www.sens.ch
.
o
23
24
25
PENTAX RICOH IMAGING CO., LTD.
2-35-7, Maeno-cho, Itabashi-ku, Tokyo 174-8639, JAPAN
(http://www.pentax.jp)
PENTAX RICOH IMAGING
FRANCE S.A.S.
(European Headquarters)
112 Quai de Bezons, B.P. 204, 95106 Argenteuil
Cedex, FRANCE
(HQ - http://www.pentax.eu)
(France - http://www.pentax.fr)
V. Tabacchi Odoardo 29,
10132 Torino (TO) - ITALY
Telefono: (+39) 011.8144.1
Fax: (+39) 011.8993977
Mail: info@fowa.it
• Il fabbricante si riserva il diritto di cambiare le specifiche tecniche, l’aspetto del
prodotto e gli accessori forniti a corredo, senza obbligo di preavviso.