Serie WV-S2200
Serie WV-S2100
Serie WV-S1500
Serie WV-S1100
Il manuale si riferisce ai modelli: Serie WV-S2500 (WV-S2531LTN, WV-S2531LN, e WV-S2511LN), Serie
WV-S2200 (WV-S2231L e WV-S2211L), Serie WV-S2100 (WV-S2131, WV-S2131L, WV-S2111L, WV-S2110, e
WV-S2130), Serie WV-S1500 (WV-S1531LTN, WV-S1531LN, e WV-S1511LN), e Serie WV-S1100 (WV-S1132,
WV-S1112, WV-S1131, e WV-S1111).
Prima di tentare di collegare o utilizzare questo prodotto, si prega di leggere attentamente queste istruzioni e di conservare questo manuale per usi futuri.
Il numero del modello è abbreviato in alcune descrizioni contenute in questo manuale.
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
S21x0
S113x
S111x
S153x
S151x
S253x
S251x
S223x
S221x
S213x
Prefazione
Prefazione
Riguardo ai manuali dell’utente
Ci sono i seguenti 3 manuali di istruzioni.
•Manuale di istruzioni (questo documento): Spiega come eseguire le impostazioni e come utilizzare questa
telecamera.
•Informazioni importanti: Fornisce informazioni sulle precauzioni necessarie per installare e utilizzare in
modo sicuro questa telecamera.
•Guida all’installazione: Spiega come installare e collegare i dispositivi.
Le schermate utilizzate in questo manuale di istruzioni riportano il caso del modello WV-S1131. A seconda del
modello utilizzato, le schermate riportate nelle spiegazioni possono differire dalle schermate della telecamera
effettive.
Riguardo alle notazioni
Le annotazioni seguenti sono utilizzate quando vengono descritte funzioni limitate per modelli specificati.
Le funzioni senza annotazioni sono supportate da tutti i modelli.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1132 e
WV-S1112.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1131 e
WV-S1111.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1531LTN,
WV-S1531LN, e WV-S1511LN.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2531LTN,
WV-S2531LN, e WV-S2511LN.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2231L e
WV-S2211L.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2131,
WV-S2131L, e WV-S2111L.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2110 e
WV-S2130.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1132 e
WV-S1131.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1112 e
WV-S1111.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1531LTN e
WV-S1531LN.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S1511LN.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2531LTN e
WV-S2531LN.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2511LN.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2231L.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2211L.
: Le funzioni con questa annotazione sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2131L,
WV-S2131, e WV-S2130.
2Manuale di istruzioni
S211x
: Le funzioni con questo simbolo sono disponibili quando si utilizza il modello WV-S2110 e
WV-S2111L.
Abbreviazioni
Le seguenti abbreviazioni vengono utilizzate in questo manuale di istruzioni.
Microsoft® Windows® 10 è indicato come Windows 10.
Microsoft® Windows® 8.1 è indicato come Windows 8.1.
Microsoft® Windows® 8 è indicato come Windows 8.
Microsoft® Windows® 7 è indicato come Windows 7.
Windows® Internet Explorer® 11, Windows® Internet Explorer® 10, Windows® Internet Explorer® 9 e Windows
Internet Explorer® 8 sono indicati come Internet Explorer.
La scheda di memoria SDXC/SDHC/SD è indicata come scheda SD o scheda di memoria SD.
L’Universal Plug and Play è indicato come UPnP™ o UPnP.
Per la registrazione dell’amministratore
Al primo accesso alla telecamera (o nel momento dell’inizializzazione), verrà visualizzata la schermata di
registrazione.
Prefazione
®
[Nome dell'utente (Da 1 a 32 caratteri)]
Inserire il nome dell’utente dell’amministratore.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte e simboli a 1 byte " & : ; \
[Password (Da 8 a 32 caratteri)]/[Ridigita password]
Inserire la password dell’amministratore.
Numero di caratteri disponibile: Da 8 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte e simboli a 1 byte " &
Manuale di istruzioni3
Prefazione
Nota
•Distinguere tra maiuscole e minuscole.
•Per la password, usare due o più tipi di caratteri tra caratteri alfabetici, numeri e simboli.
IMPORTANTE
•Se si dimentica o non si conosce la password o il nome utente, la telecamera deve essere inizializzata.
Poiché tutte le impostazioni diverse dalle impostazioni delle posizioni preselezionate vengono
cancellate quando la telecamera viene inizializzata, assicurarsi di conservare le informazioni al sicuro
da terze parti. Far riferimento alla sezione “Parti e funzioni” nelle Informazioni importanti sul CD-ROM
fornito per ulteriori informazioni sull’inizializzazione della telecamera.
•Si raccomanda di cambiare periodicamente la password.
La schermata di completamento della registrazione verrà visualizzata dopo la registrazione di nome utente e
password dell’amministratore. Dopo 10 secondi, la telecamera verrà ricollegata automaticamente. Cliccare
“qui” se non venisse visualizzata automaticamente.
Quando la telecamera viene ricollegata, viene visualizzata una finestra di autenticazione. Digitare il nome
dell’utente e la password registrati per iniziare l’utilizzo.
Software visualizzatore
Per visualizzare immagini H.265 (o H.264), inviare/ricevere audio alla/dalla telecamera e visualizzare i registri
o riprodurre immagini salvate sulla scheda di memoria SD, deve essere installato il software visualizzatore
“Network Camera View 4S” (ActiveX®). Questo software può essere installato direttamente dalla telecamera
4Manuale di istruzioni
Prefazione
oppure selezionando il pulsante [Install] accanto a [Viewer Software] sul menu del CD-ROM fornito, quindi
seguendo le istruzioni sullo schermo.
IMPORTANTE
•La regolazione predefinita di “Installazione automatica” è “On”. Seguire le istruzioni a pagina 251
quando il messaggio viene visualizzato sulla barra delle informazioni del browser.
•A seconda dell’ambiente del proprio PC, può occorrere tempo affinché il messaggio venga visualizzato
sulla barra delle informazioni del browser.
•Se si visualizza la pagina “In diretta” su un PC e si fa clic sul pulsante [Viewer Software], viene
visualizzata la schermata di installazione di ActiveX, che è necessario per visualizzare le immagini
della telecamera. Seguire le istruzioni sullo schermo e installare il software. Quando vengono
visualizzate immagini JPEG (immagini fisse), non è necessario installare ActiveX.
•Se la procedura guidata per l’installazione venisse visualizzata nuovamente anche dopo aver
completato l’installazione di ActiveX, riavviare il PC.
•Il software visualizzatore utilizzato su ciascun PC deve essere concesso in licenza singolarmente. Il
numero delle installazioni del software visualizzatore dalla telecamera può essere controllato sulla
scheda [Aggiornamento] della pagina “Manutenzione” (®pagina 222). Rivolgersi al proprio rivenditore
per la concessione di licenza del software.
3.1Utilizzo del CD-ROM ......................................................................................................231
3.1.1Riguardo al launcher del CD ........................................................................................231
3.1.2Installazione del “IP Setting Software” di Panasonic ....................................................232
3.1.3Installazione dei manuali ..............................................................................................233
3.1.4Installazione del software visualizzatore ......................................................................233
3.1.5Configurazione delle impostazioni di rete della telecamera utilizzando il “IP Setting
Software” di Panasonic ................................................................................................234
3.2Riguardo al registro di sistema visualizzato ..............................................................237
3.3Correzione dei difetti di funzionamento ......................................................................242
3.4Struttura delle directory dell’unità B ...........................................................................254
Manuale di istruzioni9
1 Operazioni
1 Operazioni
1.1 Monitoraggio delle immagini su un PC
Le seguenti sono le descrizioni di come monitorare su un PC le immagini dalla telecamera.
1.1.1 Monitoraggio di immagini da una singola telecamera
1. Avviare il browser web.
2. Digitare l’indirizzo IP designato utilizzando il “IP Setting Software” di Panasonic nella barra dell’indirizzo
del browser.
•Esempio di inserimento di un indirizzo IPv4: http://URL registrato utilizzando l’indirizzo IPv4
http://192.168.0.10/
•Esempio di inserimento di un indirizzo IPv6: http://[URL registrata utilizzando l’indirizzo IPv6]
http://[2001:db8::10]/
<Esempio di accesso IPv4>
<Esempio di accesso IPv6>
IMPORTANTE
•Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP della telecamera
+ : (due punti) + numero della porta” nella barra dell’indirizzo del browser. (Esempio: http://
192.168.0.11:8080)
•Quando il PC si trova in una rete locale, configurare l’impostazione del server proxy del browser
web (in [Opzioni Internet…] sotto [Strumenti] della barra del menu) in modo che venga bypassato
il server proxy per l’indirizzo locale.
Nota
•Far riferimento a pagina 199 e a pagina 206 per ulteriori informazioni riguardo al caso in cui è
selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Avanzato] della pagina
“Rete” (®pagina 166).
10Manuale di istruzioni
1 Operazioni
3. Premere il tasto [Enter] (Invio) sulla tastiera.
→ Verrà visualizzata la pagina “In diretta”. Far riferimento a pagina 13 per ulteriori informazioni circa la
pagina “In diretta”.
Quando è selezionato “On” per “Autent utente”, verrà visualizzata la finestra di autenticazione per
l’inserimento del nome dell’utente e della password prima della visualizzazione delle immagini in diretta.
IMPORTANTE
•Si raccomanda di cambiare periodicamente la password.
•Quando si visualizzano più immagini H.265 (o H.264) su un PC, le immagini possono non essere
visualizzate a seconda delle prestazioni del PC.
Nota
•Il numero massimo di accessi contemporanei da parte degli utenti è 14, inclusi gli utenti che stanno
ricevendo immagini H.265 (o H.264) e gli utenti che stanno ricevendo immagini JPEG. A seconda dei
valori impostati per “Controllo della larghezza di banda(bit rate)” e “Massimo bit rate (per cliente)*”, il
numero massimo di accessi contemporanei può essere di 14 utenti o inferiore. Quando 14 utenti stanno
accedendo contemporaneamente, verrà visualizzato il messaggio del limite di accessi per gli utenti
che tentano di accedere successivamente. Quando è selezionato “Multicast” per “Tipo di
trasmissione” di “Stream”, soltanto il primo utente che ha effettuato l’accesso per monitorare immagini
H.265 (o H.264) sarà incluso nel numero massimo. Il secondo utente e quelli successivi che stanno
monitorando immagini H.265 (o H.264) non saranno inclusi nel numero massimo.
•Se si imposta “Trasmissione stream” (®pagina 100) su “On”, verrà visualizzata un’immagine H.265
(o H.264) in base alle impostazioni di “Formato di codifica stream”. Se si imposta “Trasmissione
stream” (®pagina 100) su “Off”, verrà visualizzata un’immagine JPEG. Un’immagine JPEG può
essere visualizzata anche se “Trasmissione stream” è impostato su “On”, tuttavia in quel caso,
l’intervallo di trasmissione dell’immagine JPEG sarà limitato a un massimo di 5 fps.
Manuale di istruzioni11
1 Operazioni
•L’intervallo di rinfresco può allungarsi a seconda dell’ambiente di rete, delle prestazioni del PC, del
soggetto fotografico, del traffico degli accessi, etc.
<Intervallo di rinfresco delle immagini JPEG>
Quando è selezionato “On” per “Trasmissione stream”
Max 5fps
Quando è selezionato “Off” per “Trasmissione stream”
Max 30fps
12Manuale di istruzioni
1.1.2 Riguardo alla pagina “In diretta”
A
NO P QRSTU
C
D
E
F
G
H
J
K
L
M
I
V
B
Nota
•I pulsanti e gli elementi di impostazione visualizzati sulla pagina “In diretta” possono essere modificati
a seconda dei diritti utente dell’utente che effettua l’accesso. È possibile configurare le impostazioni
dei diritti utente da “Autent utente” sotto “Gestione utenti”. (®pagina 161)
1 Operazioni
Menu a discesa [select language]
Si può selezionare la lingua di visualizzazione della telecamera. La lingua predefinita può essere impostata
in [Lingua] nelle impostazioni [Base]. (®pagina 70)
Pulsante [Login]
Questo pulsante viene visualizzato quando “Autent utente” è “On” e una persona diversa
dall’amministratore effettua l’accesso, oppure quando “Autent utente” è “Off” e “Utente guest” è impostato
su “Utilizza”. (®pagina 161)
Anche nel caso precedente, il pulsante [Login] non verrà visualizzato se “Autent ospite” è impostato su
“On” e il browser della telecamera viene aperto da un host con diritti di amministratore.
Se il login fallisce, chiudere tutti i browser, aprire la pagina “In diretta” e accedere di nuovo.
Pulsante [Config]
*1
Visualizza il menu di configurazione.
Manuale di istruzioni13
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
1 Operazioni
Menu a discesa [Visualizzazione live]
Si può selezionare e passare all’immagine da visualizzare nell’area principale dalle seguenti:
Stream(1)/Stream(2)/Stream(3)/Stream(4)/JPEG(1)/JPEG(2)/JPEG(3)/Multiscreen
L’immagine nell’area principale viene visualizzata in base al contenuto impostato in Stream(1) – (4)
(®pagina 100), JPEG(1) – (3) (®pagina 98) o Multiscreen (®pagina 137).
Inoltre, il primo stream visualizzato all’accesso alla telecamera può essere impostato da “Stream di
visualizzazione iniziale” sulla scheda [Immagine]. Per “Multiscreen”, si può impostare “Visualizzazione
iniziale” sulla scheda [Multiscreen].
Nota
Visualizzazione delle informazioni dello stream
Visualizza la configurazione per formato di codifica dello stream, dimensione di cattura dell’immagine, bit
rate e frame rate per la visualizzazione in diretta di uno stream.
Nota
Menu a discesa [Intervallo di rinfresco]
Questo menu a discesa verrà visualizzato soltanto quando è visualizzata un’immagine JPEG. Utilizzarlo
per selezionare il metodo di visualizzazione dell’immagine JPEG.
•MJPEG: Utilizza il software visualizzatore per visualizzare le immagini JPEG in successione come
•Intervallo di rinfresco: 1s/Intervallo di rinfresco: 3s/Intervallo di rinfresco: 5s/Intervallo di
•Quando è selezionato “2048´1536”, “1920´1080”, “1280´960” o “1280´720” per la dimensione di
cattura dell’immagine, questa può essere inferiore alla dimensione effettiva a seconda della
dimensione della finestra del browser web.
•Visualizza i valori impostati nello stream. Bit rate e frame rate effettivi variano a seconda
dell’ambiente di rete e del PC utilizzato.
MJPEG (Motion JPEG). Non disponibile se il software visualizzatore non è installato.
rinfresco: 10s/Intervallo di rinfresco: 30s/Intervallo di rinfresco: 60s: Aggiorna le immagini nel
formato JPEG (immagini fisse) secondo l’intervallo specificato.
Nota
•A seconda dell’ambiente di rete o del PC utilizzato, le immagini nel formato JPEG (immagini fisse)
potrebbero non essere aggiornate con l’intervallo specificato.
Pulsanti [Zoom]
Le immagini verranno avvicinate con lo zoom elettronico mediante il software visualizzatore “Network
Camera View 4S”.
•Pulsante [x1]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione x1.
•Pulsante [x2]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione x2.
•Pulsante [x4]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione x4.
Pulsanti [Luminosità]
La luminosità è regolabile da 0 a 255. Fare clic sul pulsante per schiarire l’immagine, oppure fare clic
sul pulsante
per scurire l’immagine. Se si fa clic sul pulsante [Normale], la visualizzazione verrà
ripristinata alla regolazione predefinita.
Pulsante [AUX]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando “Terminale 3” di “Allarme” è impostato su “Uscita
AUX” sul menu di configurazione. (®pagina 55)
*2
•Pulsante [Open]: Lo stato del connettore AUX sarà aperto.
•Pulsante [Close]: Lo stato del connettore AUX sarà chiuso.
Nota
•Le denominazioni di “AUX”, “Open” e “Close” possono essere modificate. (®pagina 143)
14Manuale di istruzioni
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
S11x2
1 Operazioni
Pulsante [Regist su SD]*2
Il pulsante [Regist su SD] verrà visualizzato soltanto quando è selezionato “Manuale” per “Trigger del
salvataggio” sulla scheda [Memoria SD]. (®pagina 80)
Cliccare questo pulsante per registrare manualmente le immagini sulla scheda di memoria SD. Far
riferimento a pagina 28 per le descrizioni di come registrare manualmente le immagini sulla scheda di
memoria SD.
Pulsante [Registro]
Quando viene cliccato il pulsante [Registro], verrà visualizzata la lista del registro e si potranno riprodurre
le immagini salvate sulla scheda di memoria SD.
Far riferimento a pagina 34 per ulteriori informazioni riguardo alla lista del registro e per come riprodurre
le immagini sulla scheda di memoria SD.
RS485(testa Pan/Tilt)
Questo pulsante è disponibile soltanto quando la [Schermata operativa RS485] nella scheda [RS485] è
impostata su “On(testa Pan/Tilt)”. (®pagina 220) Se si fa clic sul pulsante, verrà visualizzata la schermata
di controllo della testa pan/tilt.
IMPORTANTE
•A seconda della testa pan/tilt collegata, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili. Far
riferimento alle specifiche della propria testa pan/tilt per ulteriori informazioni. Far riferimento al
manuale di istruzioni della testa pan/tilt per ulteriori informazioni riguardo al suo funzionamento.
Pulsante [Viewer Software]
Avvia l’installazione del software visualizzatore necessario per la visualizzazione. Questo pulsante non
sarà disponibile se il software visualizzatore è già installato sul PC, oppure se “Installazione automatica”
di [Software visualizzatore (nwcv4Ssetup.exe)] nella scheda [Base] è impostato su “Off”. (®pagina 75)
Titolo della telecamera
Verrà visualizzato il titolo della telecamera digitato per “Titolo della telecamera” sulla scheda [Base].
(®pagina 71)
Pulsante di Supporto
Quando si clicca questo pulsante, verrà visualizzato il sito di supporto su una nuova finestra. Questo sito
web contiene informazioni tecniche, FAQ e altre informazioni.
http://security.panasonic.com/support/
Pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme
Quando si verifica un allarme, la visualizzazione lampeggia. Quando si fa clic su questo pulsante, il
terminale di uscita verrà ripristinato e questo pulsante scomparirà. (®pagina 30)
Nota
•Poiché il lampeggìo del pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme non è associato alla
registrazione delle immagini sulla scheda di memoria SD, all’inoltro di email o ad altre operazioni,
controllare separatamente le impostazioni di ciascuna operazione.
Pulsante della schermata intera
Le immagini verranno visualizzate su una schermata intera. Se il pulsante schermo intero viene premuto
una volta quando l’immagine visualizzata nell’area principale è più piccola rispetto ad essa, l’immagine
viene visualizzata in base alla sua dimensione di cattura dell’immagine. Se il pulsante schermo intero viene
premuto una volta quando le immagini visualizzate corrispondono alla loro dimensione di cattura
*2
Manuale di istruzioni15
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
S21x0
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
1 Operazioni
dell’immagine, le immagini vengono visualizzate a schermo intero. Per ritornare alla pagina “In diretta”
quando si visualizza un’immagine a schermo intero, premere il tasto [Esc].
Pulsante foto istantanea
Cliccare questo pulsante per scattare una fotografia (un’immagine fissa). L’immagine verrà visualizzata su
una nuova finestra che viene aperta. Quando si clicca con il pulsante destro del mouse sull’immagine
visualizzata, verrà visualizzato il menu a comparsa. È possibile salvare l’immagine sul PC selezionando
“Save” dal menu a comparsa visualizzato.
Quando si seleziona “Print”, viene attivato l’invio alla stampante.
Nota
Pulsante dell’ingresso del microfono
•Potrebbero essere necessarie le seguenti impostazioni.
Aprire Internet Explorer, cliccare [Strumenti] ® [Opzioni Internet] ® [Sicurezza] ® [Siti attendibili]
® [Siti]. Registrare l’indirizzo della telecamera su [Siti Web] della finestra dei siti attendibili
visualizzata. Dopo la registrazione, chiudere il browser web, quindi accedere nuovamente alla
telecamera.
•Quando occorre più tempo rispetto al periodo specificato per acquisire l’immagine istantanea a
causa dell’ambiente di rete, l’immagine istantanea può non essere visualizzata.
•Se non è possibile ottenere la dimensione di cattura dell’immagine specificata per JPEG, le
immagini JPEG vengono visualizzate con la dimensione di cattura dell’immagine che stato
possibile ottenere.
Pertanto, quando immagini JPEG ottenute come foto istantanee vengono visualizzate su un PC,
la dimensione di cattura dell’immagine può differire dalla dimensione acquisita.
Attiva/disattiva la ricezione dell’audio (l’ascolto dell’audio dalla telecamera su un PC). Questo pulsante
verrà visualizzato soltanto quando è selezionato “Ingresso microfono”, “Interattivo(Full-duplex)” o
“Interattivo(Half-duplex)” per “Modalità di trasmissione dell’audio” sul menu di configurazione.
(®pagina 133)
Quando viene disattivata la ricezione dell’audio, il pulsante si trasformerà nel pulsante e non si sentirà
l’audio dalla telecamera.
Il volume dell’audio può essere regolato (Bas/ Med/ Alt) spostando il cursore del volume .
Nota
•Quando “Modalità di controllo del volume dell'audio” è impostato su “Regolazione ingresso del
microfono” nel menu di configurazione, il cursore del volume non viene visualizzato quando si
utilizza “Registrazione audio” o “Rilevamento sonoro”.
•Quando la telecamera viene riavviata, il livello del volume regolato (per la ricezione) ritornerà al
livello che era stato impostato sulla scheda [Audio] sul menu di configurazione. (®pagina 133)
•Il livello del volume effettivo cambierà in tre passaggi anche se il cursore del volume può essere
regolato accuratamente.
•Se vengono aperti più browser della telecamera contemporaneamente sullo stesso computer,
l’audio non può essere sentito dai browser della telecamera aperti successivamente. Accedere a
1 sola telecamera alla volta.
Pulsante dell’uscita audio
Attiva/disattiva la trasmissione dell’audio (la riproduzione dell’audio dal PC sull’altoparlante dell’unità).
Questo pulsante verrà visualizzato soltanto quando è selezionato “Uscita audio”,
“Interattivo(Full-duplex)” o “Interattivo(Half-duplex)” per “Modalità di trasmissione dell’audio” sul menu di
configurazione. (®pagina 133)
Il pulsante lampeggerà durante la trasmissione dell’audio. Quando viene disattivata la trasmissione
dell’audio, la visualizzazione del pulsante si trasformerà in e non si sentirà l’audio dal PC.
16Manuale di istruzioni
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
1 Operazioni
Il volume dell’uscita audio può essere regolato (Bas/ Med/ Alt) spostando il cursore del volume .
Nota
•Quando un utente sta utilizzando la funzione di trasmissione dell’audio con selezionato
“Interattivo(Half-duplex)”, il pulsante di ricezione ed il pulsante di trasmissione risulteranno non
utilizzabili per gli altri utenti. Quando è selezionato “Interattivo(Full-duplex)”, il pulsante di
trasmissione risulterà inutilizzabile per gli altri utenti.
•La durata massima di una singola uscita audio è la durata dell’uscita audio impostata nella scheda
[Audio] sulla pagina “Immagine/Audio”. L’uscita dell’audio si interrompe una volta trascorsa la
durata dell’uscita audio specificata. Per attivare la funzione di trasmissione dell’audio, cliccare
nuovamente il pulsante [Uscita audio].
•Quando la telecamera viene riavviata, il livello del volume regolato (sia per la trasmissione sia per
la ricezione dell’audio) ritornerà al livello che era stato impostato sulla scheda [Audio] sulla pagina
“Immagine/Audio”. (®pagina 133)
•Il livello del volume effettivo cambierà in tre passaggi anche se il cursore del volume può essere
regolato accuratamente.
Indicatore dello stato di registrazione della SD
Lo stato della registrazione della SD può essere controllato con questo indicatore.
Quando viene avviata la registrazione della SD, l’indicatore dello stato di registrazione della SD si
accenderà di colore rosso. Si spegnerà quando la registrazione della SD si interrompe.
Questo indicatore verrà visualizzato quando è selezionato “Manuale” o “Schedule” per “Trigger del
salvataggio” sul menu di configurazione. (®pagina 77)
Area principale
In questa area verranno visualizzate le immagini dalla telecamera.
Ora e data attuali verranno visualizzate a seconda delle impostazioni configurate per “Formato di
visualizzazione dell’orario” e “Formato di visualizzazione di data/ora”. (®pagina 70)
Inoltre, mentre si esegue la regolazione, verranno visualizzati sia lo stato della luminosità (®pagina 73)
sia i caratteri configurati per “Titolo della telecamera sullo schermo” (®pagina 72).
Un’operazione di zoom può essere eseguita utilizzando la rotellina del mouse.
Quando si clicca un punto desiderato durante la visualizzazione di immagini in diretta a x2 o x4 nell’area
principale, la telecamera si sposterà per posizionare il punto cliccato al centro dell’area principale.
Nota
•Quando la telecamera viene utilizzata da un utente con un livello di accesso basso, le immagini
visualizzate sullo schermo possono essere temporaneamente modificate. Questo non influisce sul
funzionamento della telecamera.
•A seconda del PC utilizzato, può verificarsi screen tearing* quando cambia drasticamente la scena
ripresa a causa delle limitazioni del GDI (Interfaccia del Dispositivo Grafico) del sistema operativo.
*Un fenomeno nel quale parti dello schermo vengono visualizzate fuori allineamento.
*1
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore”.
*2
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore” o “2. Controllo cam” quando è selezionato “On” per
“Autent utente” (®pagina 161).
Manuale di istruzioni17
1 Operazioni
1.1.3 Monitoraggio di immagini da più telecamere
Le immagini da più telecamere possono essere visualizzate su un multiscreen. Si possono visualizzare
simultaneamente le immagini da 4, 9 e fino a 16 telecamere. Per visualizzare le immagini su un multiscreen,
è necessario registrare anticipatamente le telecamere. Si possono registrare 4 telecamere come un gruppo e
si possono registrare fino a 4 gruppi (16 telecamere). (®pagina 137)
IMPORTANTE
•Quando si visualizza il video in 4 e 9 quadri, video e audio possono essere tagliati in quanto il volume
di trasmissione delle altre telecamere è elevato. In questi casi, è necessario modificare l’impostazione
delle telecamere registrate per ridurre il volume di trasmissione.
Esempio di configurazione per ridurre il volume di trasmissione:
–Impostare il formato di trasmissione su “H.265” o “H.264”.
–Impostare “Priorità di trasmissione” (®pagina 102) dello stream su “Miglior risultato”.
•Per abilitare l’audio per il multiscreen, deve essere attivato l’audio per la telecamera.
•Quando si utilizzano 16 quadri per la visualizzazione, soltanto le immagini fisse (JPEG) possono essere
aggiornate.
Nota
•Il multiscreen può essere utilizzato per visualizzare immagini JPEG e immagini H.265 (o H.264). Se le
altre telecamere supportano l’audio, viene prodotto anche l’audio.
•Per ulteriori informazioni riguardo al “Network Camera Recorder con Viewer Software Lite”, adatto per
visualizzare immagini da diverse telecamere, far riferimento al nostro sito web
(http://security.panasonic.com/support/info/).
•Se è stata registrata una telecamera con la funzione di autenticazione abilitata, inserire nome utente
e password dell’”Amministratore" per la telecamera registrata in “Finestra di autenticazione”.
Far riferimento al seguente sito web di supporto di Panasonic per informazioni su termini e condizioni
per l’utilizzo del multiscreen.
http://security.panasonic.com/support/info/
18Manuale di istruzioni
1. Dal menu a discesa “Visualizzazione live” sulla pagina “In diretta”, selezionare “Multiscreen”.
A
B
F
C
D
E
G
→ Le immagini dalle telecamere registrate verranno visualizzate sul multiscreen selezionato (la
schermata può essere suddivisa in un massimo di 16 aree). Le seguenti sono le istruzioni per quando
si visualizza su una schermata suddivisa in 4 quadri.
Selezionare dal menu a discesa se visualizzare le immagini dalle telecamere su un multiscreen
suddiviso in 4, 9 o persino 16 quadri.
Menu a discesa [Intervallo di rinfresco]
Selezionare dal menu a discesa e commutare tra video (H.265/H.264/MJPEG) e immagini fisse
(JPEG).
Per immagini fisse (JPEG), selezionare l’intervallo di rinfresco delle immagini della telecamera
(Intervallo di rinfresco: 1s/Intervallo di rinfresco: 3s/Intervallo di rinfresco: 5s/Intervallo di rinfresco:
10s/Intervallo di rinfresco: 30s/Intervallo di rinfresco: 60s).
Quando si utilizza il layout a 16 quadri, Intervallo di rinfresco: 1s non può essere selezionato.
Menu a discesa [Dimensione di cattura dell’immagine]
Selezionare la dimensione di cattura dell’immagine dal menu a discesa per modificarla.
Quando si seleziona “4 quadri” nel menu a discesa [Layout], cambia la dimensione di cattura
dell’immagine della telecamera.
•Quando il rapporto di formato è 4:3:
Passaggio tra QVGA (predefinito) e VGA
•Quando il rapporto di formato è 16:9:
Passaggio tra 320´180 (predefinito) e 640´360
Visualizzazione a schermo intero
Se si preme il pulsante schermo intero, la visualizzazione dell’immagine della telecamera verrà
massimizzata. Se si fa clic sul pulsante (Reset) nella visualizzazione a schermo intero, la
dimensione verrà ripristinata alla dimensione originale.
Titolo della telecamera
Se si fa clic sul titolo della telecamera, le immagini in diretta dalla telecamera corrispondente verranno
visualizzate sulla pagina “In diretta” della nuova finestra aperta.
Manuale di istruzioni19
1 Operazioni
Nota
Barra di controllo della telecamera
Può essere utilizzata per scattare istantanee di immagini JPEG o regolare il volume di ingresso/uscita
del microfono del PC (ingresso microfono o uscita audio).
•Il frame rate potrebbe diminuire a seconda dell’ambiente di rete e del numero di accessi degli utenti.
•Se non è possibile ottenere la dimensione di cattura dell’immagine specificata per JPEG, viene
visualizzata un’immagine JPEG con la dimensione di cattura dell’immagine che stato possibile
ottenere. Pertanto, quando immagini JPEG ottenute come foto istantanee vengono visualizzate su
un PC, la dimensione di cattura dell’immagine può differire dalla dimensione acquisita.
20Manuale di istruzioni
1 Operazioni
1.2 Monitoraggio delle immagini su un telefono cellulare/terminale mobile
1.2.1 Monitoraggio delle immagini su un telefono cellulare
È possibile collegarsi alla telecamera utilizzando un telefono cellulare tramite Internet e monitorare le immagini
(soltanto JPEG) dalla telecamera sullo schermo del telefono cellulare. È inoltre possibile rinfrescare le immagini
per visualizzare l’immagine più recente.
IMPORTANTE
•Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente e la password.
Per incrementare la sicurezza, si consiglia di cambiare periodicamente la password. (®pagina 161)
•Se il telefono cellulare utilizzato non è compatibile con la codifica UTF-8, è impossibile visualizzare
correttamente la schermata.
•Quando non vengono selezionati “VGA”, “QVGA”, “640x360” o “320x180” per un elemento tra
“JPEG(1)”, “JPEG(2)” o “JPEG(3)” di [JPEG] nella scheda [Immagine], non è possibile visualizzare le
immagini dai telefoni cellulari.
•L’audio non è supportato per i telefoni cellulari.
Nota
•È necessario configurare anticipatamente le impostazioni di rete del telefono cellulare per collegarsi a
Internet e monitorare le immagini dalla telecamera. (®pagina 166)
•Quando “Auto” è selezionato per “Lingua”, lo schermo viene visualizzato in inglese. Se si desidera
visualizzare lo schermo in giapponese o cinese, selezionare “Giapponese” o “Cinese” per “Lingua”.
(®pagina 70)
Per ulteriori informazioni circa i dispositivi compatibili, far riferimento al nostro sito web
(http://security.panasonic.com/support/info/).
Manuale di istruzioni21
A
B
C
1 Operazioni
1. Accedere a “http://indirizzo IP/mobile”
*1
o “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS/mobile”
utilizzando un telefono cellulare.
→ Verranno visualizzate le immagini della telecamera.
Controllo del rinfresco
Premere il tasto “5” del telefono o il pulsante [Manual Refresh] per rinfrescare le immagini della
telecamera.
Premere il pulsante [Auto Refresh] per rinfrescare le immagini dalla telecamera ad intervalli di 5
secondi.
Quando si preme nuovamente il tasto “5” del telefono o il pulsante [Manual Refresh], la modalità di
rinfresco della telecamera ritornerà a Refresh manuale.
IMPORTANTE
•Quando è selezionato “Auto Refresh” per l’immagine della telecamera verrà eseguita
periodicamente la trasmissione. Verificare le condizioni contrattuali del telefono cellulare
utilizzato prima di utilizzare questa funzione.
•A seconda del telefono cellulare utilizzato, “Auto Refresh” può non essere disponibile.
Controllo della risoluzione
Modifica della dimensione di cattura delle immagini premendo il tasto “0” del telefono.
•Immagine nel rapporto di formato “4:3”: Modifica della dimensione di cattura dell’immagine tra
320x240 (regolazione predefinita) e 640x480.
•Immagine nel rapporto di formato “16:9”: Modifica della dimensione di cattura dell’immagine tra
320x180 (regolazione predefinita) e 640x360.
Controllo AUX
Controllo del terminale AUX. Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando è selezionato
“Uscita AUX” per “Terminale 3” sul menu di configurazione. (®pagina 55)
Nota
•Alcuni telefoni cellulari non possono cambiare la dimensione di cattura dell’immagine anche quando
la risoluzione viene modificata mediante il controllo della risoluzione.
•A seconda della dimensione di cattura dell’immagine selezionata per “JPEG(1)”, “JPEG(2)” o
“JPEG(3)”, “Resolution” potrebbe non essere utilizzato.
22Manuale di istruzioni
1 Operazioni
•Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP: (due punti) + numero
della porta/mobile”*1 nella barra dell’indirizzo del browser. Quando si utilizza la funzione DDNS,
accedere a “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta/
mobile”.
•Quando è selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Avanzato] della pagina
“Rete”, inserire quanto segue.
“https://indirizzo IP : (due punti) + numero della porta/mobile” o “https://Nome dell’ospite registrato nel
server DDNS: (due punti) + numero della porta/mobile”
•Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente di un amministratore
o di un utente e la password. A seconda del telefono cellulare utilizzato, può essere necessario inserire
la password ogni volta che si cambia schermata.
•A seconda del telefono cellulare utilizzato, immagini di dimensioni maggiori possono non essere
visualizzate. In questo caso, la selezione di un’impostazione vicina all’impostazione della qualità
dell’immagine più bassa per “Impostazione della qualità dell’immagine” di “JPEG” (®pagina 97) può
talvolta risolvere questo problema.
•A seconda del telefono cellulare utilizzato o delle sue condizioni contrattuali, può essere impossibile
eseguire l’accesso.
•Il menu delle operazioni visualizzato sullo schermo del telefono mobile potrebbe non essere
visualizzato a seconda dei diritti utente e del livello di accesso dell’utente che effettua l’accesso. Per
visualizzare il menu delle operazioni, è necessario impostare i diritti utente e il livello di accesso (“Autent
utente” in “Gestione utenti”). (®pagina 161)
*1
L’indirizzo IP è l’indirizzo IP globale della WAN del router a cui si può accedere via Internet.
1.2.2 Monitoraggio delle immagini su un terminale mobile (compresi smartphone)
È possibile collegarsi alla telecamera utilizzando un terminale mobile via Internet e monitorare le immagini
(MJPEG o JPEG) dalla telecamera sullo schermo del terminale mobile. È inoltre possibile rinfrescare le
immagini per visualizzare l’immagine più recente.
I terminali mobili compatibili sono indicati di seguito. (All’agosto 2016)
–iPad, iPhone (iOS 4.2.1 o successivo)
–Terminali mobili Android™
Quando si utilizza un terminale Android, viene visualizzata un’immagine nel formato MJPEG dal browser
Firefox® e viene visualizzata un’immagine nel formato JPEG dal browser standard.
Per ulteriori informazioni riguardo ai dispositivi compatibili, far riferimento al nostro sito web
(http://security.panasonic.com/support/info/).
IMPORTANTE
•Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente e la password.
Per incrementare la sicurezza, si consiglia di cambiare periodicamente la password. (®pagina 161)
Nota
•È necessario configurare anticipatamente le impostazioni di rete del terminale mobile per collegarsi a
Internet e monitorare le immagini dalla telecamera. (®pagina 166)
Manuale di istruzioni23
C
B
A
1 Operazioni
1. Accedere a “http://indirizzo IP/cam”
*1
o “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS/cam”
utilizzando un terminale mobile.
→ Verranno visualizzate le immagini della telecamera.
*2
Area delle immagini in diretta
Visualizza le immagini dalle telecamere.
Area dei pulsanti di controllo
Quando si selezionano le funzioni nell’area di selezione della funzione C, vengono visualizzati i
pulsanti per il controllo di tali funzioni.
Area di selezione della funzione
Quando si selezionano funzioni che possono essere controllate, i pulsanti di controllo vengono
visualizzati nell’area dei pulsanti di controllo B.
Nota
•Il pulsante delle operazioni visualizzato sullo schermo del terminale mobile potrebbe non essere
disponibile a seconda dei diritti utente e del livello di accesso dell’utente che effettua l’accesso.
Per visualizzare il pulsante delle operazioni, è necessario impostare i diritti utente e il livello di
accesso (“Autent utente” in “Gestione utenti”). (®pagina 161)
24Manuale di istruzioni
2. Cliccare il pulsante della funzione che si desidera controllare.
AB
1 Operazioni
Controllo della risoluzione
Controllo AUX
Ciascuna funzione viene spiegata di seguito.
Controllo della risoluzione
Premere questo tasto per visualizzare i pulsanti utilizzati per selezionare la risoluzione sullo schermo.
Si può cambiare la risoluzione selezionando un’impostazione della risoluzione con i pulsanti.
Le immagini vengono visualizzate alla dimensione di cattura dell’immagine selezionata in “JPEG(1)”,
“JPEG(2)” o “JPEG(3)” di [JPEG] nella scheda [Immagine].
Manuale di istruzioni25
1 Operazioni
Controllo AUX
Premere il pulsante per visualizzare i pulsanti utilizzati per il controllo dell’uscita AUX sullo
schermo.
I terminali di uscita AUX possono essere controllati con i pulsanti e .
Questa funzione viene visualizzata soltanto quando [Terminale 3] è impostato su [Uscita AUX] sul
menu di configurazione. (®pagina 55)
Nota
•Si può cambiare la dimensione dell’immagine visualizzata sul terminale mobile accedendo ai seguenti
•Quando si cambia la risoluzione mediante il controllo della risoluzione, la risoluzione visualizzata
cambia ma la dimensione dell’immagine rimane invariata.
•Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP: (due punti) + numero
della porta/cam”*1 nella barra dell’indirizzo del browser. Quando si utilizza la funzione DDNS, accedere
a “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta/cam”*2.
•Quando è selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Avanzato] della pagina
“Rete”, inserire quanto segue.
“https://Indirizzo IP: (due punti) + numero della porta/cam” o “https://Nome dell’ospite registrato nel
server DDNS: (due punti) + numero della porta/cam”
•Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente di un amministratore
o di un utente e la password. A seconda del terminale mobile utilizzato, può essere necessario inserire
la password ogni volta che si cambia schermata.
•È impossibile inviare e ricevere l’audio utilizzando un terminale mobile.
•A seconda del terminale mobile utilizzato, immagini di dimensioni maggiori possono non essere
visualizzate. In questo caso, la selezione di un’impostazione vicina all’impostazione della qualità
dell’immagine più bassa per “Impostazione della qualità dell’immagine” di “JPEG” (®pagina 97) può
talvolta risolvere questo problema.
26Manuale di istruzioni
1 Operazioni
•A seconda del terminale mobile utilizzato o delle sue condizioni contrattuali, può essere impossibile
eseguire l’accesso.
*1
L’indirizzo IP è l’indirizzo IP globale della WAN del router a cui si può accedere via Internet. Tuttavia, quando si accede alla stessa
LAN della telecamera con un terminale mobile compatibile wireless, l’indirizzo IP è l’indirizzo IP locale.
*2
Soltanto quando si accede alla telecamera via Internet.
Manuale di istruzioni27
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
1 Operazioni
1.3 Registrazione manuale delle immagini sulla
scheda di memoria SD
Le immagini visualizzate sulla pagina “In diretta” possono essere registrate manualmente sulla scheda di
memoria SD. Questo pulsante è utilizzabile soltanto quando è selezionato “Manuale” per “Trigger del
salvataggio” sulla scheda [Memoria SD] sulla pagina “Base” del menu di configurazione. (®pagina 80)
È possibile selezionare “JPEG(1)”, “JPEG(2)”, “JPEG(3)”, “Stream(1)”, “Stream(2)”, “Stream(3)”, o
“Stream(4)” su “Formato di registrazione” del menu di configurazione. (®pagina 79) Quando è selezionato
“JPEG” per “Formato di registrazione”, vengono registrati dati di immagine fissa. Quando è selezionato
“HStream(1)”, “Stream(2)”, “Stream(3)”, o “Stream(4)”, vengono registrati dati video.
Le immagini registrate sulla scheda di memoria SD possono essere copiate sul PC. (®pagina 92)
1. Visualizza la pagina “In diretta”. (®pagina 10)
2. Cliccare il pulsante [Regist su SD].
→ Si aprirà la finestra di registrazione della SD.
3. Cliccare il pulsante [Avvia] per avviare la registrazione delle immagini sulla scheda di memoria SD.
L’indicatore dello stato di registrazione della SD si accenderà di colore rosso (®pagina 13) durante la
registrazione delle immagini sulla scheda di memoria SD.
L’intervallo per il salvataggio delle immagini può essere configurato sulla scheda [Memoria SD] della pagina
“Base”. (®pagina 77)
4. Cliccare il pulsante [Interrompi] per interrompere il salvataggio delle immagini sulla scheda di memoria SD.
® L’indicatore dello stato di registrazione della SD si spegnerà.
5. Cliccare il pulsante [Chiudi] per chiudere la finestra.
28Manuale di istruzioni
Nota
•I dati di immagine salvati sull’unità B si possono acquisire eseguendo “Accedi img.” sulla scheda
[Memoria SD] ed effettuando il login dalla finestra di autenticazione dell’utente (®pagina 92).
La destinazione del salvataggio dei dati di immagine è una directory fissa sull’unità B (®pagina 254).
•Quando si clicca il pulsante [Avvia] immediatamente dopo aver cliccato il pulsante [Interrompi], il
salvataggio delle immagini può non essere avviato. In questo caso, cliccare nuovamente il pulsante
[Avvia].
1 Operazioni
Manuale di istruzioni29
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
S11x2
S11x1
S15x1
S25x1
S22x1
S21x1
1 Operazioni
1.4 Azione al verificarsi di un allarme
L’azione in seguito ad un allarme (azione della telecamera al verificarsi di un allarme) verrà eseguita quando
si verificano i seguenti allarmi.
1.4.1 Tipo di allarme
•Allarme del terminale: Quando si collega un dispositivo di allarme, quale un sensore, al terminale di
ingresso dell’allarme della telecamera, l’azione in seguito ad un allarme verrà eseguita quando viene
attivato il dispositivo di allarme collegato.
•Allarme del VMD: Quando viene rilevato movimento nell’area del VMD impostata, verrà eseguita l’azione
in seguito ad un allarme.
*VMD indica “Rivelazione di movimento video”.
•Allarme rilevamento sonoro: Quando si supera la soglia di rilevamento sonoro configurata, verrà
eseguita l’azione in seguito ad un allarme.
•Allarme di comando: Quando viene ricevuto un protocollo di allarme Panasonic dal dispositivo collegato
tramite una rete, verrà eseguita l’azione in seguito ad un allarme.
1.4.2 Azione al verificarsi di un allarme
Visualizzazione del pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme sulla
pagina “In diretta”
Il pulsante di indicazione del verificarsi di un allarme verrà visualizzato sulla pagina “In diretta” al verificarsi di
un allarme. (®pagina 13)
IMPORTANTE
•Quando è selezionato “Polling(30s)” per “Modalità di aggiornamento dello stato” (®pagina 70), il
pulsante di indicazione del verificarsi di un allarme verrà rinfrescato ad intervalli di 30 secondi. Per
questa ragione, possono occorrere un massimo di 30 secondi affinché venga visualizzato il pulsante
di indicazione del verificarsi di un allarme sulla pagina “In diretta” al verificarsi di un allarme.
Notifica del verificarsi di allarmi al dispositivo collegato al terminale di uscita
È possibile inviare segnali dal terminale di uscita della telecamera e far suonare il cicalino quando si verifica
un allarme. Le impostazioni per l’uscita dell’allarme possono essere configurate sulla scheda [Allarme] della
pagina “Allarme”. (®pagina 141)
Salvataggio delle immagini sulla scheda di memoria SD
Quando si verifica un allarme, le immagini (JPEG/H.265/H.264) verranno salvate sulla scheda di memoria SD.
Le impostazioni per salvare le immagini sulla scheda di memoria SD possono essere configurate sulla scheda
[Memoria SD] (®pagina 77) della pagina “Base” e sulla scheda [Allarme] della pagina
“Allarme” (®pagina 143).
30Manuale di istruzioni
Loading...
+ 225 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.