PANASONIC U16GF2E5, U25GEP2E5, U25GE2E5, U16GEP2E5, U20GEP2E5 User Manual

...
Page 1
CONDIZIONATORE D’ARIA A POMPA DI CALORE A GAS
NUOVO REFRIGERANTE
R-410A
MANUALE DI ISTRUZIONI
Modello N.: unità esterna
U-16GE2E5 U-20GE2E5 U-25GE2E5 U-30GE2E5 U-16GEP2E5 U-20GEP2E5 U-25GEP2E5 U-16GF2E5 U-20GF2E5 U-25GF2E5
Grazie per aver acquistato il nostro condizionatore d’aria a pompa di calore a gas.
Prima dell’uso, assicurarsi di aver letto le “Precauzioni per la sicurezza” (pag. 5-8).
INDICE
Caratteristiche e requisiti ........................... 2
Ispezione periodica .................................... 3
Precauzioni per la sicurezza
Precauzioni prima dell’uso ..................... 5
Precauzioni durante l’uso ....................... 6
Spostamento/riparazione ........................ 8
Cose da sapere ......................................... 9
IT
82664119412000
Un uso corretto dell’apparecchiatura consente il
risparmio energetico
Page 2
CARATTERISTICHE E REQUISITI
INFORMAZIONI SUL CONDIZIONATORE D’ARIA A POMPA DI CALORE A GAS
Il condizionatore d’aria a pompa di calore a gas (GHP) usa il gas come combustibile per azionare il compressore. L’uso di un motore a gas ha determinate caratteristiche.
L’unità non genera facilmente brina e pertanto i cicli di sbrinamento sono poco frequenti, anche in giornate molto fredde, consentendo la generazione di calore in maniera stabile e continuata.
Poiché il consumo elettronico è di circa 1 kW, l’apparecchiatura non comporta un notevole consumo energetico.
Tuttavia, come per il motore di un’auto, l’ispezione periodica da parte di un tecnico specializzato consente di mantenere l’effi cienza necessaria per garantire il funzionamento ottimale. Assicurarsi di sottoporre l’apparecchiatura a tali ispezioni periodiche.
NON DIMENTICARE DI SOTTOSCRIVERE UN REGOLARE CONTRATTO DI CONTROLLO PERIODICO
Le ispezioni periodiche sono necessarie per garantire il funzionamento ottimale della pompa di calore a gas (GHP). Si raccomanda di sottoporre l’apparecchiatura ad ispezioni annuali da parte di un tecnico specializzato. Possibili problemi derivanti dal mancato svolgimento delle ispezioni periodiche:
1. Deterioramento dell’olio motore, con conseguente malfunzionamento.
2. Ostruzione del fi ltro dell’aria, con conseguente rilascio di ossido di carbonio e possibile riduzione del rendimento.
REQUISITI
Una volta sottoscritto un contratto di ispezione periodica, il tecnico effettuerà il proprio intervento con una frequenza dipendente dal tempo di impiego dell’unità. Dopo un numero prestabilito di ore di impiego, il telecomando visualizza “Oil inspection” (Controllo olio). In quel momento è consigliabile contattare il proprio rivenditore o centro di assistenza per un controllo. Per maggiori informazioni vedere pagina 4.
CAMBIO DELL’OLIO MOTORE
Cambiare periodicamente l’olio motore e il fi ltro dell’olio.
Il mancato cambio dell’olio a tempo debito e l’uso di un olio incorretto possono infl uire negativamente sul motore e provocare problemi.
* Olio motore (olio originale)
Attenzione
L’introduzione di una quantità d’olio eccessiva in uisce negativamente sul motore.
Per il cambio dell’olio rivolgersi al proprio rivenditore o centro di assistenza.
AVVISO
Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
IT - 2
Page 3
ISPEZIONE PERIODICA
Le ispezioni periodiche sono necessarie per garantire il funzionamento ottimale della pompa di calore a gas (GHP). All’acquisto della pompa di calore a gas (GHP), non dimenticare di sottoscrivere un contratto di ispezione periodica Panasonic. Sottoscrivendo un contratto di ispezione periodica, il tecnico si presenterà a intervalli prestabiliti per effettuare i controlli necessari. Per maggiori informazioni sul contratto di ispezione periodica, rivolgersi al proprio rivenditore o a uno dei nostri centri di assistenza.
FUNZIONAMENTO DI PROVA
Elementi soggetti all’ispezione
(Funzionamento di prova)
Controllo dell’installazione
Ispezione del cablaggio elettrico
Ispezione dell’apparecchiatura
Controllo del motore
Controllo dei dispositivi di sicurezza
Raccolta dei dati di funzionamento
Prova di tenuta del gas
NOTA
Se nel funzionamento di prova si dovessero rilevare delle anomalie, rivolgersi al proprio installatore per le riparazioni necessarie.
IT
IT - 3
Page 4
ISPEZIONE PERIODICA
PERIODO DI GARANZIA
Il periodo di garanzia è pari a UN anno dalla data del funzionamento di prova con esito positivo e dalla consegna del prodotto. Il motore stesso e i componenti soggetti a sostituzione periodica sono tuttavia garantiti per UN anno dal funzionamento di prova con esito positivo e dalla consegna del prodotto, oppure per 2000 ore di funzionamento, a seconda della condizione che si verifi ca per prima.
ISPEZIONI PERIODICHE DOPO LA SCADENZA DELLA GARANZIA
Il numero di ispezioni dipende dalle ore di funzionamento annue dell’apparecchiatura. La tabella che segue indica il caso di 2000 ore di funzionamento annue. Se è stato sottoscritto un contratto di ispezione periodica, un tecnico specializzato in pompe a calore a gas si presenterà a intervalli prestabiliti per eseguire gli interventi sotto elencati, sostituire componenti ed effettuare le eventuali regolazioni necessarie.
ELEMENTI SOGGETTI ALL’ISPEZIONE PERIODICA
Frequenza dell’ispezione
Elementi soggetti all’ispezione
Componenti da sostituire periodicamente
La frequenza delle ispezioni periodiche deve essere stabilita dal tecnico.
Controllo del livello del liquido refrigerante - rabbocco, se necessario: ogni 10.000 ore o ogni cinque anni.
Controllo dell’agente antialcalino del fi ltro di scarico - rabbocco, se necessario: ogni 10.000 ore o ogni cinque anni.
Ispezione e regolazione di vari componenti: A seconda del soggetto dell’ispezione periodica.
Controllo del motore Controllo dei dispositivi di sicurezza Ispezione dell’olio motore e rabbocco, se necessario Raccolta dei dati di funzionamento Prova di tenuta del gas
Frequenza di sostituzione
Ogni 10.000 ore o ogni cinque anni
Multi a 2 vie Multi a 3 vie
Olio motore • Olio motore
Filtro dell’olio • Filtro dell’olio
Cartuccia del ltro dell’aria • Cartuccia del ltro dell’aria
Candela di accensione Candela di accensione
Cinghia del compressore Cinghia del compressore
Nome del componente
Multi Alta potenza a 2 vie
Tappetino assorbimento olio • Tappetino assorbimento olio
Cinghia azionata dal generatore
Nota: Il cambio dell’olio motore è inteso solo per l’olio proprio del motore e della sottocoppa
dell’olio. Rabboccare l’olio nel serbatoio dell’olio, posto nella parte superiore.
Regolazioni periodiche
Le ispezioni periodiche sono soggette al pagamento delle relative competenze. Nota: La sostituzione dei componenti si calcola sulla base di 2000 ore annue per un periodo di 10 anni. Per la sostituzione di componenti diversi da quelli elencati in precedenza è previsto il pagamento di una tariffa
che va aggiunta al costo del contratto di ispezione periodica.
Nota: L’accumulo di polvere o sporco sulle alette dello scambiatore di calore dell’unità interna o esterna comporta una
riduzione del rendimento.
Dopo aver consultato il proprio rivenditore o centro di assistenza, rimuovere la polvere e lo sporco e lavare lo
scambiatore di calore.
La regolazione del gioco valvole di motore va eseguita ogni 10.000 ore o ogni cinque anni.
IT - 4
Page 5
SAFETY PRECAUTIONS
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Prima di azionare l’unità, assicurarsi di aver letto le PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA. Sotto sono elencati due diversi tipi di precauzioni, contrassegnate rispettivamente dai richiami AVVERTENZA
ATTENZIONE. Attenersi a tali precauzioni per garantire la sicurezza.
e
I richiami hanno il seguente signi cato.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Il signi cato dei simboli
Richiesta di prestare particolare attenzione.
Conservare il presente manuale a portata di mano, in modo che l’operatore vi possa facilmente ricorrere in caso di necessità. In presenza di un nuovo operatore, assicurarsi di fargli leggere il presente manuale.
Segnala gli errori di impiego che possono provocare gravi lesioni personali o la morte.
Segnala gli errori di impiego che possono provocare lesioni personali o danni fi sici all’apparecchiatura.
Indica che qualcosa “NON È CONSENTITO”.
Indica che va fatto qualcosa.
PRECAUZIONI PRIMA DELL’USO
AVVERTENZA
NON installare l’apparecchiatura per conto proprio.
Per l’installazione dell’apparecchiatura rivolgersi al proprio rivenditore o a
Richiedere
l’installazione
ll’apparecchiatura
un tecnico specializzato. Installando l’apparecchiatura in modo incorretto per conto proprio, si possono provocare scosse elettriche, incendi, perdite d’acqua e altri problemi.
Verifi care il tipo di gas da usare.
L’uso del gas sbagliato può comportare una combustione incompleta e
Controllare il tipo
di gas
conseguente avvelenamento da gas. Verifi care il tipo di gas.
Verifi care che lo scarico delle emissioni dell’unità esterna e lo scarico dell’acqua dell’unità interna non siano collegati o comuni.
Se i tubi di scarico sono in comune, il gas di scarico potrebbe infi ltrarsi nel locale e
Controllare gli
scarichi
provocare avvelenamento. Verifi care che gli scarichi siano separati.
Nella rara eventualità di una perdita di refrigerante.
Se l’apparecchiatura è installata in un locale di piccole dimensioni, occorre
È necessario
limitare la
quantità di
refrigerante
disperso
nell’eventualità di
una perdita.
prendere dei provvedimenti per garantire che, nella rara eventualità di una perdita di refrigerante, questo non superi un determinato limite. Prima dell’installazione chiedere al proprio rivenditore maggiori informazioni circa tale limite. Un’eventuale perdita di refrigerante può provocare incidenti a causa della mancanza di ossigeno nell’aria.
Verifi care che ciascuna unità disponga di un circuito elettrico dedicato.
L’uso di altre apparecchiature elettriche sullo stesso circuito può far saltare un
Controllare il
circuito elettrico
fusibile o provocare danni secondari all’apparecchiatura. Verifi care il circuito elettrico.
Assicurarsi di acquistare le apparecchiature specifi cate da Panasonic.
Se si intendono acquistare apparecchiature a parte, quali un fi ltro
Acquistare le
apparecchiature
specifi cate da
Panasonic.
Installando l’apparecchiatura in modo incorretto per conto proprio, si possono provocare scosse elettriche, incendi, perdite d’acqua e altri problemi. Acquistare le apparecchiature specifi cate da Panasonic.
per l’aria o un umidifi catore (da installare all’interno dell’unità), assicurarsi che si tratti unicamente di prodotti specifi cati da Panasonic. Richiederne inoltre l’installazione da parte del rivenditore o di un tecnico specializzato.
IT
Controllare il
refrigerante
Rivolgersi a un rivenditore o un centro di assistenza professionale per accertare che venga utilizzato il refrigerante specifi cato.
L’uso di un refrigerante diverso da quello specifi cato può causare il malfunzionamento dell’apparecchio, esplosione o lesioni personali.
IT - 5
Page 6
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE
Assicurarsi di installare l’ unità esterna in un luogo dove non vi siano materiali volatili o infi ammabili.
Verifi care che, nelle vicinanze del luogo di installazione dell’unità esterna, non
Installare l’unità
esterna dove
non vi siano
materiali volatili o
infi ammabili.
possano fl uire o accumularsi gas volatili o infi ammabili. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi.
Controllare le condizioni della messa a terra.
Collegare a terra
l’apparecchio.
Tubo dell’acqua
Alcune parti sono in plastica e pertanto non sono idonee per la messa a terra.
Tubo del gas
Vi è il pericolo di incendio e di esplosione. Messa a terra del telefono, parafulmine Se colpiti da un fulmine, comportano il pericolo di un forte colpo di corrente.
Non collegare il cavo di messa a terra a tubi del gas, tubi dell’acqua, parafulmini o cavi di messa a terra del telefono. Se il cavo di messa a terra è difettoso, può causare scosse elettriche.
Pericolo!
Filo di messa a terra
Verifi care che sia presente un interruttore differenziale automatico di terra adatto.
Le normative vigenti richiedono l’installazione di un interruttore differenziale automatico di terra in grado
È sempre
necessario
l’utilizzo di un
interruttore
differenziale
automatico.
di intervenire in presenza di dispersioni verso terra. L’assenza di tale dispositivo può dar luogo a pericoli di folgorazione o incendio.
Usare solo fusibili della corretta capacità.
L’uso di fi li e prodotti simili in luogo del fusibile corretto può provocare scosse elettriche e incendi.
Non consentito
PRECAUZIONI DURANTE L’USO
Accertare che l’alimentazione elettrica corrisponda a quella nominale di esercizio e verifi care la capacità dell’interruttore automatico.
Potrebbe danneggiare l’apparecchiatura o provocare incendi. Verifi care la capacità dell’alimentazione elettrica e
Verifi care
la capacità
dell’alimentazione
elettrica e
dell’interruttore
automatico.
dell’interruttore automatico.
Assicurarsi di installare il tubo di scarico dell’unità interna con un’inclinazione idonea a consentire uno scarico adeguato.
Eventuali perdite d’acqua possono danneggiare i mobili e altri oggetti.
Controllare il
tubo di scarico.
AVVERTENZA
Accertare che i gas di scarico provenienti dall’unità esterna non riescano a infi ltrarsi all’interno.
Se i gas di scarico entrano nel locale, possono provocare avvelenamento da gas.
Non consentito
Non introdurre le mani o altri oggetti nell’uscita o nella presa d’aria delle unità interne ed esterne.
All’interno delle unità vi è infatti una ventola ad alta velocità che può
Non consentito
provocare lesioni.
Non azionare l’apparecchiatura con le mani bagnate.
Ciò può provocare scosse elettriche o danni all’apparecchiatura.
Non consentito
Non ostruire l’uscita, la presa d’aria o lo scarico dell’unità esterna.
Ciò può provocare una combustione incompleta e conseguente incendio o avvelenamento da gas.
Non consentito
IT - 6
Page 7
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Non rimanere esposti per lungo tempo al getto diretto dell’aria calda o fredda.
Ciò può infatti nuocere alla salute.
Non consentito Spegnere
Cosa fare in caso di perdita di gas combustibile dall’unità esterna.
l’apparecchiatura
e chiudere la
valvola del gas.
Nel caso si verifi chi una perdita di gas combustibile dall’unità esterna, spegnere il condizionatore d’aria, chiudere la valvola del gas principale e rivolgersi all’azienda del gas locale, al centro di assistenza o al proprio rivenditore per la riparazione. Ciò può provocare un incendio.
Cosa fare in caso di perdita di refrigerante.
Nel caso si verifi chi una perdita di refrigerante, spegnere il condizionatore
Spegnere
l’apparecchiatura
e provvedere
ad un’adeguata
ventilazione.
d’aria ed aerare il locale. Rivolgersi quindi al proprio rivenditore o centro di assistenza. Se la perdita supera un determinato limite, può provocare una mancanza di ossigeno nell’aria.
ATTENZIONE
NON aprire il pannello.
All’interno dell’unità vi sono parti rotanti, parti ad alta temperatura e parti ad
Non consentito Non consentito
alta tensione, che se vengono toccate possono provocare scosse elettriche o lesioni personali.
NON toccare l’uscita dello scarico.
È molto calda e può provocare ustioni.
Non consentito Non consentito
Se si dovessero avvertire un odore strano (di bruciato o di gas), un suono anomalo o delle vibrazioni insolite, spegnere il condizionatore d’aria e disinserirne l’alimentazione elettrica.
Spegnere
l’apparecchiatura
e disinserirne
l’alimentazione
elettrica.
NON rimuovere la protezione della ventola.
NON spruzzare spray infi ammabili sulle unità.
Continuando a usare l’apparecchiatura in condizioni anomale, si possono provocare scosse elettriche, incendi o guasto della macchina. Rivolgersi al proprio rivenditore o centro di assistenza.
La ventola ruota ad alta velocità e può provocare lesioni personali.
IT
NON collocare o usare spray combustibili nelle vicinanze delle unità. Ciò può provocare un incendio.
NON collocare apparecchi a combustione nel getto di uscita dell’aria dell’unità interna.
Può provocare una combustione incompleta nell’apparecchio a combustione.
Non consentito
NON usare l’unità come dispositivo di raffreddamento per applicazioni particolari quali la conservazione di cibi, animali e piante, strumenti di
Qualora si utilizzino materiali infi ammabili con il condizionatore d’aria acceso, aerare frequentemente il locale.
Non consentito
NON collocare piante o animali in modo che siano direttamente esposti al getto d’aria
che fuoriesce dal condizionatore. precisione od opere d’arte: a tale scopo sono infatti necessarie condizioni particolari non possibili per un condizionatore d’aria.
Ciò può provocare il deterioramento dei cibi e altri inconvenienti.
Non consentito
Non consentito
IT - 7
Una ventilazione insuffi ciente può provocare una mancanza di ossigeno nell’aria.
Ciò può infl uire negativamente sulle piante o sugli animali.
Page 8
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE
NON collocare sopra l’unità interna recipienti contenenti acqua.
NON collocare sopra l’unità interna vasi per fi ori o altri oggetti simili contenenti acqua. Ciò può danneggiare l’isolamento elettrico dell’unità interna e provocare scosse elettriche.
Non consentito
REQUISITI
NON usare il telecomando servendosi di un oggetto appuntito.
Ciò può infatti danneggiare il telecomando.
Non consentito
Assicurarsi di usare un fi ltro dell’aria per l’unità interna.
Polvere e sporco potrebbero infatti penetrare nell’unità e provocare un guasto.
Usare un fi ltro
dell’aria.
NON usare il condizionatore d’aria lasciando porte o fi nestre aperte.
Ciò può provocare la formazione di ghiaccio nella zona dello scarico.
Non consentito
NON ostruire le uscite e le prese d’aria delle unità interne ed esterne.
Ciò può compromettere l’effi cienza del raffreddamento
Non consentito
e del riscaldamento. Può inoltre danneggiare l’apparecchiatura.
Per quanto riguarda l’alimentazione installata nelle vicinanze dell’unità, attenersi a quanto segue:
NON azionare l’apparecchiatura agendo direttamente sull’alimentazione.
Il condizionatore d’aria è di tipo multiplo. Se si disinserisce una delle alimentazioni elettriche poste nelle
vicinanze dell’unità, tutte le unità che condividono la medesima alimentazione verranno spente.
Accendere l’interruttore di alimentazione almeno 5 ore prima di mettere in funzione il condizionatore d’aria.
L’apparecchio è dotato di un riscaldatore carter a protezione del
compressore.
Assicurarsi di eseguire quanto segue:
Al momento dell’ispezione o quando si desidera usare l’apparecchio
Accendere
Alimentazione
l’interruttore almeno 5 ore prima.
Durante la manutenzione, spegnere l’interruttore di alimentazione.
Durante la stagione d’impiego dell’apparecchio, NON spegnere l’interruttore di alimentazione.
Lasciare l’interruttore acceso durante le stagioni di impiego dell’apparecchio.
Interruttore
acceso (ON)
Spegnere l’interruttore durante le stagioni in cui non si utilizza l’apparecchio.
Interruttore
spento (OFF)
SPOSTAMENTO/RIPARAZIONE
AVVERTENZA
Per lo spostamento, rivolgersi al rivenditore.
Lo spostamento di un’unità interna o esterna richiede esperienza, pertanto a tale scopo rivolgersi al proprio
Rivolgersi al
rivenditore
rivenditore o centro di assistenza.
Un’installazione difettosa può causare fuoriuscite di gas negli edifi ci e conseguente avvelenamento, perdite di acqua, scosse elettriche o incendi.
Al termine dell’uso del prodotto
Una volta terminato l’uso del prodotto, assicurarsi che non ci sia il rischio che cada o venga lasciato cadere. Per la rimozione, rivolgersi al proprio rivenditore o centro di assistenza.
Non smontare né modifi care.
Mai smontare o modifi care.
Inoltre, per le riparazioni, rivolgersi al
Non consentito
IT - 8
proprio rivenditore o centro di assistenza. Riparazioni difettose possono causare
perdite di acqua, scosse elettriche o incendi.
Page 9
COSE DA SAPERE
Informazioni sugli impieghi particolari.
ATTENZIONE
La presente unità di condizionamento dell’aria è prevista esclusivamente per l’uso negli spazi abitativi. Non usare l’apparecchiatura per scopi che richiedano condizioni particolari, quali la conservazione di cibi, piante, animali, strumenti di precisione e opere d’arte.
In caso di mancanza di corrente. Se si verifi ca una mancanza di corrente durante il funzionamento, l’unità si arresta e rimane ferma. Per riavviare il funzionamento al ritorno della corrente, eseguire nuovamente le operazioni di avvio.
In caso di guasto Se durante il funzionamento si dovesse verifi care un guasto provocato da fulmini, onde radio, disturbi dell’alimentazione elettrica ecc., disinserire l’interruttore di alimentazione. Per riavviare il funzionamento, inserire l’interruttore di alimentazione ed eseguire nuovamente le operazioni di avvio.
Nell’apparecchio è incorporato un motore a gas che richiede controlli periodici. (Sostituzione dell’olio del motore, ecc.)
Informazioni sulla scritta ‘Oil Check’ (Controllo olio) visualizzata dal telecomando
Il simbolo del controllo olio sul telecomando lampeggia quando il motore a gas raggiunge le ore di funzionamento previste a tale scopo. (Figura a destra) Quando viene visualizzato il simbolo del controllo olio rivolgersi al proprio rivenditore o centro di assistenza per eseguire il controllo periodico. Non effettuando il cambio dell’olio si provoca il guasto dell’unità esterna.
Condizioni di funzionamento
Per garantire l’uso corretto del condizionatore d’aria, questo va impiegato nelle seguenti condizioni.
Azionando l’apparecchiatura a temperature inadeguate per lunghi periodi di tempo, si fanno scattare i componenti di protezione, mettendo fuori uso l’apparecchiatura stessa.
Temperatura esterna Circa -10°C, 43°C
Modalità di
raffreddamento
Temperatura esterna Circa -20°C, 21°C
Modalità di
riscaldamento
Temperatura interna Circa 18°C, 32°C
Temperatura interna Circa 26°C
Umidità nel locale Circa 80% Nelle stagioni piovose o quando l’umidità nell’aria è elevata, l’uso del condizionatore per un periodo di tempo prolungato può provocare la formazione di ghiaccio sulla superfi cie dell’apparecchiatura e dall’uscita dell’aria può fuoriuscire del vapore.
IT
IT - 9
Page 10
– PROMEMORIA –
IT - 10
Page 11
Compliance with regulation 842/EC/2006 Article 7(1) requirements
DO NOT VENT R410A INTO THE ATMOSPHERE: R410A IS A FLUORINATED GREENHOUSE GAS,
EN
COVERED BY THE KYOTO PROTOCOL, WITH A GLOBAL WARMING POTENTIAL (GWP) = 1975.
Conformité aux exigences de l’article 7 (1) de la réglementation 842/EC/2006
NE PAS METTRE LE R410A À L’AIR LIBRE: LE R410A EST UN GAZ À EFFET DE SERRE FLUORÉ,
FR
RÉGULÉ PAR LE PROTOCOLE DE KYOTO AVEC UN POTENTIEL DE RÉCHAUFFEMENT DE LA PLANÈTE (GWP) = 1975.
Kompatibilität mit den Anforderungen der Vorschrift 842/EC/2006, Artikel 7 (1)
R410A NICHT IN DIE AUSSENLUFT ABLASSEN: R410A IST EIN FLUORIERTES TREIBHAUSGAS, DAS IM
DE
KYOTO-PROTOKOLL ENTHALTEN IST UND EIN ERDERWÄRMUNGSPOTENTIAL (GWP) VON 1975 AUFWEIST.
Osservanza delle richieste dell’Articolo 7(1) delle regolamentazioni 842/EC/2006
NON DISPERDERE R410A NELL’ATMOSFERA: L’R410A È UN GAS FLUORATO CAUSA DI EFFETTO SERRA E
IT
COPERTO DAL PROTOCOLLO DI KYOTO CON UN POTENZIALE DI RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP) = 1975.
Conformidade com o regulamento 842/EC/2006 Requisitos do Artigo 7(1)
NÃO DEIXE O R410A ESCAPAR PARA A ATMOSFERA: O R410A É UM GÁS FLUORADO COM EFEITO DE ESTUFA,
PT
REGULADO PELO PROTOCOLO DE QUIOTO, COM UM POTENCIAL DE AQUECIMENTO GLOBAL (GWP) = 1975.
Cumplimiento de los requisitos del Artículo 7 (1) de la Directiva 842/EC/2006
NO LIBERAR R410A AL AIRE LIBRE: EL R410A ES UN GAS FLUORIZADO DE EFECTOS DE INVERNADERO,
ES
INCLUIDO EN EL PROTOCOLO DE KYOTO, CON UN POTENCIAL DE CALENTAMIENTO GLOBAL (GWP) = 1975.
Authorized representative in EU Panasonic Testing Centre Panasonic Marketing Europe GmbH Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
DG0312-0
Printed in Japan
Loading...