Prima dell’avvio3
Note sulla sicurezza4-5
Frontalino, Parte posteriore6-7
Telecomando8-11
Display12
Collegamento con un cavo Scart a 21 poli13
Collegamento con un cavo Audio/Video14
Collegamento con un cavo S VIDEO15
Impostazioni automatiche16
Trasferimento canali TV con
Apparecchi esterni17-18
COMPONENT VIDEO OUT19
Formati di dischi
Q Link16
Pagina
20-21
Riproduzione
Riproduzione PAUSE durante la riproduzione
Interruzione della riproduzione
Continuazione della riproduzione
Un menu appare sullo schermo del televisore
Riproduzione diretta
Selezionare programmi/ titoli per la riproduzione
Riproduzione al rallentatore, Ricerca veloce23
Saltare capitoli, titoli o immagini23
Riproduzione immagine per immagine
Quick View24
Divisione di una registrazione in capitoli
Cambio del canale audio,
Riproduzione
, 22
TIME SLIP24
JPEG/MP3 25-26
Riproduzione
Prima della riproduzione
Riproduzione Terminare la riproduzione
PAUSE durante la riproduzione28
Riproduz. al rallentatore, Riproduz immagine fissa 28
2
, 28
Ricerca immagini in avanti/all’indietro28
JET REW, 28
Sistema ricerca indice VHS29
Riproduzione VHS con alta qualità d’immagine
S-VHS Quasi Playback29
Regolazione posizione traccia manuale
Riproduzione continua
Riproduzione
Registrazione di programmi TV30
Specificazione della durata di una registrazione 31
Registrazione TV immediata 31
Riproduzione durante la registrazione31
Registrazione e riproduzione simultaneamente 31
Registrazione/riproduzioneVHS 32
durante una registrazione DVD
Scelta del canale audio da registrare32
Flexible Rec32
Visualizzazione della durata di registrazione disponibile
22
Registrazione programmata a TIMER
22
Programmazione della registrazione con ShowView
22
Programmazione manuale
22
Registrazione
23
Registrazione di programmi TV
Durata ancora disponibile cassetta
23
Specificazione della durata di una registrazione 36
Registrazione programmata a TIMER
24
Programmazione della registrazione con
Programmazione manuale
Registrazione a TIMER mediante
un apparecchio esterno
27
Registrazione da un apparecchio esterno
p.es. telecamera
Copiare manualmente / DUBBING 41
34-35
36
ShowView
40
Menu di selezione 42-68
Immissione di testo
DIRECT NAVIGATOR
29
Elimina, Proprietà,
Vista capitolo49
29
DUBBING 50-52
PLAY LIST
Creazione di una lista di riproduzioni
Selezione/Modifica di liste di riproduzione
Modifica di capitoli
SETUP
Sintonia57-59
Disco60
Immagine61
Audio62
32
Display63
Connessioni
6533
Altri
GESTIONE DISCO
Nome disco Protezione disco
Eliminare tutti i titoli
36
Formatta disco
Selezione riproduz. Autom., Finalizzazione
FUNCTIONS
Modifica44-48
, , 66
VHS FUNCTIONS
Impostazioni nel menu VHS FUNCTIONS
37
38
QUICK ERASE
Visualizzazioni STATUS
39
Menu DISPLAY72-73
Trattamento dei dischi
Prima di ricorrere al Servizio assistenza clienti 75-77
Dati tecnici78-79
IndiceUltima pagina
43
53
54
55-56
63-64
66
67
68
69
69
70-71
74
Prima dell’avvio
Gentilissimo Cliente
Vorremmo ringraziarLa per la Sua fiducia e per aver scelto
questo apparecchio di alta qualità. La Panasonic è una
delle aziende leader dell'elettronica da intrattenimento.
Siamo certi che sarete soddisfatti di questo apparecchio in
ogni suo singolo aspetto.
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
http://www.panasonic.co.jp/global/
Introduzione delle batterie
Durata delle batterie, a secondo della frequenza d’impiego,
ca. 1 anno.
!
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e
nuove o diversi tipi di batterie.
!
Utilizzare solo batterie senza sostanze nocive
(come piombo, cadmio, mercurio).
!
Non usare pile ricaricabili.
!
Se il telecomando non viene usato per lunghi periodi,
togliere le batterie.
!
Non riscaldare o cortocircuitare le batterie.
!
Sostituire subito le batterie vuote con batterie del tipo
AA, UM3 o R6.
!
Durante l’introduzione controllate la polarità + e -
Le batterie, gli imballaggi
ed il vecchio apparecchio
devono essere smaltiti
secondo le disposizioni.
Non devono essere gettati
nei rifiuti domestici.
DVD/VHS
DIRECT TV REC
CANCEL/RESET
DIRECT NAVIGATOR
TOP MENU
SUB MENU
A
inclusi
TV
VOLUME
CH
AV
OPERATION
VHS
DVD
SELECT
ccessori
TRACKING/V-LOCK
AUDIO
INPUT SELECT
ShowView
SLOW/
SKIP/INDEX
FF
SEARCH
REW
PAUSE
STOP
PLAY
FUNCTIONS
RETURN
S
TIME SLIP
PROG/CHECK
STATUS
DISPLAY
JET REW
EXT LINK
REC
REC MODE
CREATE
DVD ERASE
DUBBING
CHAPTER
DVD
VHS
C
A B
DVD/TV
EUR7720KS0
Cavo di alimentazione
RJA0043-1C
Cavo coassiale RF
Telecomando
EUR7720KS0
Cavo Audio/Video
K2KA6CA00001
Pile
AA, UM3 o R6
Istruzioni per l’uso
Garanzia
1. Prima di collegare l’apparecchio, di metterlo in funzione o di effettuare delle impostazioni
leggete completamente e attentamente queste Istruzioni per l’uso, le Note sulla
sicurezza e le note per l’installazione dell’apparecchio alle pagine 4 e 5.
2. Introducete le batterie nel telecomando.
3. Collegate l’apparecchio al vostro televisore
con un cavo Scart a 21 poli, cavo Audio/Video o cavo S VIDEO
13 - 15
4. Dopo l’accensione si avviano le impostazioni automatiche.
Le impostazioni delle emittenti di tutte le stazioni televisive ricevibili vengono
16
trasferite automaticamente dai dati del televideo al DVD Recorder.
Con la funzione Q Link e la presa Scart a 21:
16
Con [Trasferimento canali TV] le impostazioni delle emittenti di tutte le
stazioni televisive ricevibili vengono trasferite automaticamente dal vostro
televisore al DVD Recorder.
L’impostazione dell’emittente per la par
te DVD viene trasferita automaticamente
al VHS.
5. Le impostazioni di base dell’apparecchio sono terminate.
Potete modificare le impostazioni di base nel menu SETUP.
57 - 65
3
Note sulla sicurezza
All'interno del prodotto
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO D’INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE O DANNI ALL’UNITÀ,
NON ESPORLA ALLA PIOGGIA , UMIDITÀ, GOCCIOLAMENTI O SPRUZZI E NON
METTERVI SOPRA ALCUN OGGETTO CONTENENTE LIQUIDI, COME UN VASO DI FIORI.
ATTENZIONE!
!
PER MANTENERE UNA BUONA VENTILAZIONE, NON INSTALLARE O SISTEMARE
QUESTA UNITÀ IN UNO SCAFFALE DEI LIBRI, ARMADIETTO INCORPORATO OD
ALTRO SPAZIO RISTRETTO. PER PREVENIRE I RISCHI DI SCOSSE O INCENDIO
DOVUTI A SURRISCALDAMENTO, ACCERTARSI CHE TENDE OD ALTRO MATERIALE
NON OSTRUISCANO LE CONDIZIONI DI VENTILAZIONE.
!
NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE DELL’UNITÀ CON GIORNALI, TOVAGLIE,
TENDE ED ALTRI OGGETTI SIMILI.
!
NON METTERE SULL’UNITÀ SORGENTI DI FIAMME NUDE, COME CANDELE ACCESE.
!
DISFARSI DELLE PILE RISPETTANDO L’AMBIENTE.
ATTENZIONE!
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER. L’USO DI APPARECCHI DI CONTROLLO O
DI REGOLAZIONE, O PROCEDURE DI UTILIZZAZIONE DIVERSE DA QUELLE INDICATE IN
QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI, POSSONO CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI
PERICOLOSE. NON APRIRE I COPERCHI E NON CERCARE DI RIPARARE DA SOLI. PER
QUALSIASI RIPARAZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Nella parte posteriore del prodotto,
vedi pagina 7.
4
QUESTA UNITÀ È PROGETTATA PER L’USO NEI PAESI CON CLIMA MITE.
Il produttore “Matsushita Electric Industrial Co.,Ltd.,1-15 Matsuo-cho, Kadoma, Osaka 571-8504
Giappone“ di questo modello numero DMR-ES30VEG, dichiara che esso è conforme al D.M.
28/08/1995 Nr. 548, ottemperando alle prescrizioni di cui al D.M. 25/06/1985 (paragrafo 3,
Allegato A) e D.M. 27/08/1987 (paragrafo 3, Allegato I).
Note sulla sicurezza
Tensione: Utilizzate esclusivamente l’alimentazione di tensione specificata per l’apparecchio.
Protezione cavo di alimentazione:Fate attenzione che il cavo di alimentazione venga
collegato correttamente. Utilizzate solo un cavo in perfette condizioni. I collegamenti non
corretti ed un cavo danneggiato possono provocare un incendio o scosse elettriche.
Manutenzione: Non tentate mai di riparare l’apparecchio da soli. Se dovesse verificarsi un
problema non descritto in queste Istruzioni per l’uso, rivolgetevi al vostro rivenditore
autorizzato o ad un Servizio assistenza clienti autorizzato.
Collocate l’apparecchio in piano. Non poggiate oggetti pesanti
sull’apparecchio.
Proteggete l’apparecchio dalle temperature alte e dagli sbalzi di
temperatura.
Fate attenzione che non cadano liquidi sull’apparecchio.
Proteggete l’apparecchio dall’umidità e dalla polvere.
Questo apparecchio dovrebbe essere sistemato vicino alla presa di corrente, in modo che
in caso di disturbi sia garantito un agevole accesso alla spina del cavo.
Durante I'uso, questo prodotto potrebbe essere soggetto all'interferenza radio causata dal cellulare.
Se si dovesse verificare tale interferenza, aumentare la distanza tra questo prodotto e il cellulare.
Questa unità deve essere sistemata vicino alla presa di corrente, e la spina del cavo di alimentazione
deve essere facilmente accessibile in caso di problema.
Il numero del modello e il numero seriale del prodotto si trovano sul retro dell'unità. Prenderne nota
e conservarli per riferimenti futuri.
Model No. Serial No.
5
Frontalino
Vano cassette
Display
Scomparto disco
VIDEO IN
/
VIDEO IN
Collegamenti frontali
L/MONO-AUDIO IN-R
AV3
S VIDEO IN
EJECT
EXT LINK
DVD
EXT LINK
S VIDEO IN
AV3
Panasonic
DMR-ES30V
VHS
/
L/MONO - AUDIO IN - R
AV3
Terminale di entrata
Entrata S VIDEO
VHS RECORDING
CH
EJECT
CH
REC
DUBBING
VHS
DVD RECORDING
NTSC
PAL
REC
RAM
OPEN/CLOSE
DVD-RAM/DVD-R/DVD-RW/+R
VHS
DVD
REC
CH
/x1.3
Interruttore di attesa/accensione
Premerlo per disporre l’apparecchio nel modo d’attesa o per accenderlo. Durante il modo d’attesa,
l’apparecchio continua a consumare una piccola quantità di corrente.
VHSDVD
Estrazione della cassetta
Tasto di selezione del programma
Registrazione
Stop
Riproduzione
Copiare dal DVD al VHS
OPEN/CLOSE
CH
DUBBING
Aprire e chiudere lo scomparto del disco
Tasto di selezione del programma
REC
Registrazione
Stop
/ x1.3
Riproduzione / x1.3
Copiare dal VHS al DVD
Entrata frontale
Ricerca immagine o avvolgimento veloce
VHS/DVD
EXT LINK
Registrazione con comando di
registrazione esterno
DUBBING
VHS
DVD
6
RF IN
RF OUT
AC IN~
OPTICAL
VIDEO
AUDIO
S VIDEO
L
R
P
B
P
R
Y
CLASS 1
LASER PRODUCT
DVD OUT
Parte posteriore
1
1
AC IN~ = Alimentazione di tensione
DVD OUTVHS/DVD COMMON
2
S VIDEO = Presa di uscita S VIDEO
VIDEO = Uscita Video
3
4
R-AUDIO-L = Uscita Audio canale destro/sinistro
COMPONENT VIDEO OUT
5
6
= Segnale di luminanza
Y
P
B
= Segnale di crominanza (differenza di colore)
R
P
= Segnale di crominanza (differenza di colore)
OPTICAL = Uscita Audio digitale
2
4
3
5
7
8
9
10
76
8
910
AV2 (DECODER/EXT)
Presa Scart a 21 poli = Collegamento di un apparecchio esterno
AV1 (TV)
Presa Scart a 21 poli = Collegamento TV
RF IN = Entrata antenna
RF OUT = Uscita antenna
7
Telecomando
DVD/VHS
Interruttore di attesa/accension
Premerlo per disporre l’apparecchio nel modo d’attesa o
per accenderlo. Durante il modo d’attesa, l’apparecchio continua
a consumare una piccola quantità di corrente.
DIRECT TV REC
VHS
DVD
VHS
Registrazione istantanea su DVD
OPERATION
DVD
SELECT
Tasti di commutazione fra DVD e VHS
Una pressione su questo tasto permette di
accedere alle funzioni DVD.
Una pressione su questo tasto permette
di accedere alle funzioni VHS.
31
DVD/VHS
DVD/VHS
TV
VHS
VHS
1
1
4
4
7
7
CANCEL/RESET
CANCEL/RESET
SKIP/INDEX
SKIP/INDEX
STOP
STOP
TV
AV
AV
OPERATION
OPERATION
SELECT
SELECT
2
2
5
5
8
8
INPUT SELECT
INPUT SELECT
0
0
REW
REW
PAUSE
PAUSE
CH
CH
3
3
6
6
9
9
SLOW/
SLOW/
SEARCH
SEARCH
VOLUME
VOLUME
DVD
DVD
TRACKING/V-LOCK
TRACKING/V-LOCK
CH
CH
AUDIO
AUDIO
ShowView
ShowView
FF
FF
PLAY
PLAY
TV
TV
Per accendere e spegnere il televisore.
AV
AV
Selezione dell’entrata AV nel televisore.
DIRECT TV REC
DIRECT TV REC
CH: Selezione della posizione di programma nel
televisore.
CH
CH
VOLUME
VOLUME
VOLUME: Regolazione del volume dell’audio del
televisore.
3
3
2
2
1
1
5
5
4
4
7
7
8
8
0
0
Immissione diretta con i tasti numerici p.es.:
6
6
VCD
VCD
9
9
MP3
MP3
JPEG
JPEG
5
5
0
0
5:
5:
+
+
5
0
0
5:
5:
5
+
+
+
+
15:
15:
15:
15:
1
1
0
0
5
5
+
+
1
1
5
5
+
+
+
+
DIRECT NAVIGATOR
TOP MENU
DIRECT NAVIGATOR VISTA TITOLO
Menu principale di DVD-Video.
Tasti direzione nella guida a menu.
DVD
Selezione di gruppi o titoli.
23
FUNCTIONS
DVD
Menu di selezione FUNCTIONS
VHS
Menu VHS FUNCTIONS.
Selezione o memorizzazione di una impostazione.
Riproduzione immagine fissa o al rallentatore.
SUB MENU
PROG/CHECK
DVD
S
STATUS
Richiamo dei sottomenu.
DVD
Menu TIMER RECORDING
VHS
Menu Programmazione timer
Informazioni dettagliate appaiono
sullo schermo.
34
38
70 71
35
RETURN
Per uscire da un menu.
DISPLAY
TIME SLIP
JET REW
DVD
DVD
tempo da saltare.
VHS
Richiamo del menu del disco.
TIME SLIP: Selezione del lasso di
JET REW: Riavvolgimento veloce
all’inizio della cassetta.
Quando viene disposto nel modo d’attesa, questo apparecchio non viene separato dalla rete elettrica.
8
42 68
72
24
28
FUNCTIONS
STATUS
STATUS
EXT LINK
EXT LINK
DVD ERASE
DVD ERASE
C
C
FUNCTIONS
RETURN
RETURN
TIME SLIP
TIME SLIP
JET REW
JET REW
CREATE
CREATE
CHAPTER
CHAPTER
DIRECT NAVIGATOR
DIRECT NAVIGATOR
69
73
TOP MENU
TOP MENU
SUB MENU
SUB MENU
S
S
PROG/CHECK
PROG/CHECK
REC
REC
DUBBING
DUBBING
VHS
VHS
AB
AB
DISPLAY
DISPLAY
REC MODE
REC MODE
DVD
DVD
DVD/TV
DVD/TV
EUR7720KS0
EUR7720KS0
Telecomando
CANCEL/RESET
INPUT SELECT
REW
Tasto di cancellazione
Tasto di commutazione dell’entrata AV fra AV1, AV2, AV3 (frontale),
TP (DVD) e DC (VHS).
ShowView
SLOW/
SEARCH
DVD
Menu ShowView
VHS
Menu ShowView
FF
DVD
SLOW/SEARCH: Ricerca o riproduzione al rallentatore
VHS
REW/FF: Avvolgimento veloce in avanti o all’indietro
dallo stato di Stop. Ricerca immagini in avanti o
all’indietro durante la riproduzione.
TRACKING/V-LOCK
CH: Tasto per la selezione del programma
TRACKING/V.LOCK + / -
VHS
Ottimizzazione dell’immagine riprodotta.
AUDIO
DVD
Selezionate il canale audio o la traccia sonora a
29
24
seconda del tipo di disco introdotto.
33
37
23
SKIP/INDEX
28
VHS
Selezionare il modo di riproduzione del suono
premendo ripetutamente il tasto.
DVD
SKIP: Salto di capitoli, titoli o immagini.
VHS
INDEX: Ricerca di un inizio di registrazione.
70
23
29
STOP
PAUSE
REC
EXT LINK
DUBBING
VHS
DVD
Termina la registrazione, la riproduzione o l’avvolgimento.
VHS
Per l’estrazione della cassetta premere per più di 3 secondi.
Interruzione di una registrazione o riproduzione.
VHS
Per la riproduzione al rallentatore premere per più di 2 secondi.
DVD
Registrazione
VHS
Registrazione
Registrazione con comando di registrazione esterno.
Copiare dal DVD al VHS.
Cancellare l’emittente selezionata o tasto di selezione nel menu.
Copiare dal VHS al DVD.
Aggiungere l’emittente o tasto di selezione nel menu.
PLAY
Avvia la riproduzione.
DVD
Riproduzione
RAM
PLAY/ x1.3: Potete aumentare la velocità di riproduzione.
VHS
Riproduzione
22
24
28
Riproduzione continua
313630
REC MODE
39
41
41
DVD ERASE
CREATE
CHAPTER
DVD
VHS
DVD
VHS
DVD
C
Spostare la stazione
DVD
Tasto del modo di registrazione (XP, SP, LP, EP)
Tasto del modo di registrazione (SP, LP, EP)
Accendere e disporre l’apparecchio nel modo d’attesa.
Accendere e disporre l’apparecchio nel modo d’attesa.
Cancellazione di un titolo durante la riproduzione.
Dividere una registrazione nel capitolo.
32
36
33
37
45
24
9
Telecomando
Sensore dei segnali del telecomando
30°
7m
30°
10
Orientate il telecomando in direzione del sensore sulla parte frontale dell’apparecchio.
Evitate ogni ostacolo fra il telecomando ed il sensore. Per funzionare correttamente, il
telecomando deve essere usato ad una distanza massima dall’apparecchio di 7 metri.
La finestra di trasmissione del telecomando ed il sensore dell’apparecchio devono
essere sempre puliti. I raggi del sole diretti o i vetri delle vetrine possono influenzare il
funzionamento del telecomando.
Accesso autorizzato
Potete bloccare i tasti del telecomando e dell’apparecchio.
!
Premete e tenete premuti i tasti RETURN ed ENTER finché nel display compare .
Il comando dell’apparecchio è bloccato.
!
Per sbloccare l'Accesso autorizzato, ripetete il procedimento finché non è più
X HOLD
X HOLD
visualizzato.
Comando di un televisore
Per poter comandare il vostro televisore, dovete cambiare il codice del telecomando.
!
Premete e tenete premuto il tasto di accensione/spegnimento TV.
!
Immettete il codice a due cifre del vostro televisore.
Dovrete ripetere questa immissione dopo ogni sostituzione delle batterie.
Marca Codice Marca Codice Marca Codice Marca Codice
È possibile che alcuni tipi di televisori (p.es. vecchi apparecchi Panasonic) non possano
essere comandati con il telecomando.
Commutazione all’ingresso AV del vostro televisore Panasonic
!
Premete AV. Ad ogni pressione del tasto viene commutato fra la ricezione TV e
l’ingresso AV.
Telecomando
SETUP
Sintonia
Disco
Immagine
Audio
Display
Connessioni
Altri
Telecomando
Date e ora
Risparmio energetico
Quick start
Lingua
Cancellazionetotale
Impostazioni predefinite
SELECT
RETURN
ENTER
RETURN
MODE 1
Telecomando
Automatisch
MODE 1
Aus
MODE 2
Deutsch
MODE 3
DVD
Se utilizzate anche un altro apparecchio Panasonic nello stesso posto, cambiate il modo
del telecomando, in modo che possiate comandare gli apparecchi indipendentemente
l'uno dall'altro.
FUNCTIONS
Impostazione del telecomando
Impostare il modo di telecomando per l’apparecchio
!
Nella modalità Stop premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate SETUP e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Altri], [Telecomando] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate il modo desiderato [MODE 1, 2 o 3] e confermatelo con ENTER.
Trasferire il modo selezionato al telecomando.
!
Tenete premuto per ca. 2 secondi il tasto ENTER e con i tasti numerici immettete
contemporaneamente il numero che corrisponde al modo visualizzato (1, 2 o 3).
!
Con RETURN uscite dal menu.
MODE1: Selezionate l’impostazione per l’uso standard.
Se il modo del telecomando non corrisponde a quello dell’apparecchio, nel display
dell’apparecchio viene visualizzato [REMOTE MODE 1 / 2 / 3].
!
Tenete premuto per ca. 2 secondi il tasto ENTER e con i tasti numerici immettete
contemporaneamente il numero che corrisponde al modo selezionato (1, 2 o 3).
Se volete comandare due apparecchi indipendentemente l’uno dall’altro con lo stesso
telecomando, cambiate il modo del telecomando.
11
Display
SP,LP, EP
C
H
TV
C
H
C
H
Indicazioni nella modalità VHS
Funzionamento VHS, p.es. riproduzione o ricerca
Indicazione del nastro restante
Velocità del nastroSP: durata registrazione standard
Indicazione della presenza di una cassetta nell’apparecchio.
CH Indicazione del canale
Indicazione di copia S-VHS nel corso di una copia
Indicazioni nelle modalità VHS e DVD
Riproduzione
Registrazione
Ora attuale,contatore di registrazione/riproduzione,
diversi messaggi
Indicazione del senso della copia: dal DVD al VHS o dal VHS al DVD
VR
DVD-RAM
VCD +RW
XP, SP
LP, EP
Indicazioni nella modalità DVD
Disco in corso di lettura.
Tipo di disco, p.es.: DVD-RAM, DVD-R, DVD-Video, Video-CD.
Modo di registrazione
Tutto attivato: Modo FR (in caso di registrazioni flessibili o di
registrazioni programmate a TIMER)
Indicazione della presenza di un disco nell’apparecchio
C
H
TRK numero di traccia (Track)
GRP numero di gruppo
TTL numero di titolo
Registrazione programmata a TIMER.
Lampeggia: Mancano meno di 10 minuti fino all’inizio di una
registrazione programmata a TIMER.
L’apparecchio non è disposto nella modalità Standby TIMER.
Indicazione External-Link
On: Una registrazione programmata a TIMER è in corso da un
apparecchio esterno.
PLNumero della lista di
riproduzioni
CH Indicazione del canale
12
Collegamento con un cavo Scart a 21 poli
DVD Recorder
AC IN~
AC IN~
4
Cavo di alimentazione
AV2
S VIDEO
VIDEO
Y
L
P
B
AUDIO
OPTICAL
R
P
R
DVD OUT
S
Cavo Scart a 21 poli
Necessario per TV con Q Link
TV
3
Entrata
antenna
AV1 Presa
Scart a 21 poli
RF IN
Entrata antenna
Cavo coassiale RF
1
RF IN
RF OUT
RF OUT
Uscita antenna
Antenna
2
S
Cavo
alimentazione
antenna
Collegamento del televisoreImpostazione
Con funzione Q Linke presa
Scart a 21 poli
Con un cavo Scart a 21 poli
S
= Accessori speciali per il collegamento indicato:
Trasferimento canali TV
Sintonia automatica
cavo alimentaz. antenna, cavo Scart a 21 poli
Seguite il seguente procedimento:
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate l’antenna alla presa RF IN (entrata antenna)
del DVD Recorder.
2 Collegate alla presa RF OUT (uscita antenna) del
DVD Recorder l’entrata dell’antenna del televisore.
3 Collegate la presa AV1 (presa Scart a 21 poli) del
DVD Recorder con l’entrata Scart del televisore.
4 Collegate il DVD Recorder ed il televisore alla rete di
alimentazione elettrica.
Se il vostro televisore supporta Q Link o RGB, collegatelo al
DVD Recorder con un cavo Scart a 21 poli cablato.
16
16
Cavo di alimentazione
4
SETUP - Collegamenti - [Uscita AV1]
63
13
Collegamento con un cavo Audio/Video
Uscita AUDIO/VIDEO
AC IN~
AC IN~
44
Cavo di alimentazione
(solo DVD)
DVD Recorder
S VIDEO
VIDEO
Y
L
P
B
AUDIO
OPTICAL
R
P
R
DVD OUT
S VIDEO
VIDEO
Giallo (Video)
L
Bianco (L)
AUDIO
Rosso (R)
R
Cavo Audio/Video
3
Antenna
1
RF IN
Entrata antenna
RF IN
RF OUT
RF OUT
Uscita antenna
Collegamento del televisoreImpostazione
Con un cavo Audio/Video
S
= Accessori speciali per il collegamento indicato:
cavo alimentaz. antenna
S
Cavo
alimentazione
antenna
Seguite il seguente procedimento:
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate l’antenna alla presa RF IN (entrata antenna)
del DVD Recorder.
2 Collegate alla presa RF OUT (uscita antenna) del
DVD Recorder l’entrata dell’antenna del televisore.
Sintonia automatica
16
14
TV
Audio/VideoEntrata
Cavo di alimentazione
4
Entrata antenna
Cavo coassiale RF
3 Collegate l’uscita DVD OUT (AUDIO L/R, VIDEO) del
DVD Recorder con l’entrata del televisore.
2
4 Collegate il DVD Recorder ed il televisore alla rete di
alimentazione elettrica.
Collegamento con un cavo S VIDEO
Antenna
1
RF IN
Entrata antenna
RF IN
RF OUT
RF OUT
Uscita antenna
Uscita AUDIO/VIDEO
AC IN~
AC IN~
44
(solo DVD)
Uscita S VIDEO
S VIDEO
VIDEO
Y
L
P
B
AUDIO
OPTICAL
R
P
R
DVD OUT
S VIDEO
VIDEO
L
Blanco (L)
AUDIO
Rosso (R)
R
DVD Recorder
Collegamento del televisoreImpostazione
Con un cavo S VIDEO ed un
cavo Audio
S
= Accessori speciali per il collegamento indicato:
cavo S VIDEO, cavo alimentaz. antenna
S
Cavo
alimentazione
antenna
Seguite il seguente procedimento:
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
1 Collegate l’antenna alla presa RF IN (entrata antenna)
del DVD Recorder.
Sintonia automatica
16
TV
Audio/VideoEntrata
4
Cavo di alimentazione
Cavo audio (L/R)
Entrata S VIDEO
Entrata antenna
3
Cavo coassiale RF
S
3
Cavo S VIDEO
2 Collegate alla presa RF OUT (uscita antenna) del
DVD Recorder l’entrata dell’antenna del televisore.
3 Collegate l’uscita DVD OUT (AUDIO L/R, VIDEO) del
DVD Recorder con l’entrata del televisore.
2
4 Collegate il DVD Recorder ed il televisore alla rete di
alimentazione elettrica.
15
Impostazioni automatiche
Country
Deutschland
Österreich
Portugal
Sintonia automatica
SuomiSverigeSchweizSuisse
Suche Sender, bitte warten.
Attendere prego sintonia automatica
Svizzera
in esecuzione.
RETURN: abbrechen
Others
RETURN: sospendi
RETURN
Data e ora
OraData
::..
0
00 00
9
Impostare ora manualmente prego.
ENTER: memorizza RETURN: ritorna
SELECT
RETURN
CHANGE
ENTER
Nr
0
Can
4
4
1 1
OffAutomatico
2005
SELECT
ENTER
RETURN
België
Belgique
Belgien
Danmark
Espa añ
EллЬдб
France
Italia
Nederland
Norge
RETURN: leave
L’impostazione automatica memorizza tutte le stazioni televisive disponibili. Se una delle
stazioni trasmette anche la data e l’ora, verrà inoltre impostata automaticamente l’ora.
Sintonia automatica
!
Accendete il vostro televisore e selezionate il canale AV.
!
Con l’Interruttore di attesa/accensione accendete l’apparecchio.
!
Con selezionate nel menu Country il vostro Paese e
confermate con ENTER.
L’impostazione automatica viene avviata. Questa operazione dura ca. 5 minuti.
Se appare il menu Data e ora
Se nessuna stazione televisiva trasmette la data e l’ora, queste devono essere impostate
manualmente. La data e/o l’ora non impostate correttamente influenzano negativamente
la registrazione programmata dei programmi televisivi (tenete conto dell’ora estiva ed
invernale).
!
Impostate l’Ora e la Data con o e poi memorizzatele con ENTER.
3
1
2
0
...
Trasferimento canali TV
4
Pos
Transfrimento in atto attendre prego.
RETURN: sospendi
RETURN
Se selezionate Schweiz, Suisse o Svizzera,
appare il menu Risparmio energetico.
Se qui selezionate Risparmio energetico [On],
riducete al minimo il consumo di corrente
dell’apparecchio nella modalità Standby .
Premete l’Interruttore di attesa / accensione.
16
Trasferimento canali TV con
(Marchio registrato di Panasonic)
Accertatevi che prima nel vostro televisore sia stata effettuata la ricerca delle stazioni
televise. Se si tratta di un televisore Panasonic, all’inizio del trasferimento delle
emittenti viene visualizzato automaticamente [Trasferimento canali TV].
!
Accendete il vostro televisore e selezionate il canale AV.
!
Con l’Interruttore di attesa/accensione accendete l’apparecchio.
!
Quando appare il menu Country, con selezionate il vostro Paese e confermate
con ENTER.
L’apparecchio avvia il trasferimento delle emittenti. Il trasferimento delle emittenti è
terminato quando appare l’immagine televisia.
Controllo del trasferimento delle emittenti
!
Premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate SETUP e confermate con ENTER.
!
In Sintonia, con selezionate [Manuale] e confermate con ENTER.
Apparecchi esterni
S
= Accessori speciali per i collegamenti indicati
Presa Scart a 21 poli
AV2
1
DVD Recorder
S VIDEO
VIDEO
Y
L
P
B
AUDIO
OPTICAL
R
P
SELECT
ENTER
R
DVDOUT
Connessione AV2
Decoder (DVD)
Decoder (VHS)
Ext
RETURN
Manuale
RGB/Video
Ext
Sintonia
9595
manuale
CHANGE
ENTER
1
S
88
1617
RETURN
--
0
AC IN~
AC IN~
Cavo di alimentazione
2
Apparecchio esterno
Cavo di alimentazione
2
SETUP
Sintonia
Disco
Immagine
Audio
Display
Connessioni
Altri
Sintonia
Impost. AV2
Ingresso AV2
Connessione AV2
ExtLink
Cavo Scart a 21 poli
Pos
Pos
16
Nome
17
Name
18
Canale
19
Sint. Fine
Decoder
Sist. Video
Modo Audio
Mono
9
Guida progr.
RF IN
RF OUT
ARD
Collegamento di un Set Top Box, un ricevitore satellitare, un decodificatore
Potete collegare un Set Top Box per la ricezione del segnale terrestre digitale (DVB-T),
un ricevitore satellitare (digitale / analogico) o un decodificatore per la decodificazione
dei programmi.
Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
Con un cavo Scart a 21 poli collegate l’apparecchio esterno alla presa
1
AV2 del DVD Recorder.
2
Collegate il .DVD Recorder e l’apparecchio esterno alla rete elettrica
Modifica delle impostazioni SETUP qualora venga collegato un decodificatore
!
Nella modalità Stop, premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altri funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate SETUP e confermate con ENTER.
!
Con selezionare [Connessioni], , [Impost. AV2] e confermate con ENTER.
!
Nella videata successiva, con selezionate [Connessione AV2] e confermate
con ENTER.
!
Con selezionate [Decoder (DVD) o (VHS)] e confermate con ENTER.
!
Premete RETURN e con ritornate a [Connessioni].
!
Con selezionate [Sintonia], con , [Manuale] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate una stazione televisiva crittata e premete ENTER.
!
Nel sottomenu Sintonia manuale, selezionate [Decoder] con e poi [On]
con , .
!
Confermate l’impostazione con ENTER.
1
7
Funzione AV-Link
Auto
Per la commutazione fra la ricezione TV ed il segnale del registratore per DVD.
On
PAL
!
BG
Off
301
Segnale DVD Recorder: Premete 0 + ENTER. Sul display viene visualizzato DVD.
!
Ricezione TV: Premete di nuovo i tasti. Sul display viene visualizzato TV.
64
17
Apparecchi esterni
S
= Accessori speciali per i collegamenti indicati
Amplificatore (esempio)
R
L
AUDIO IN
Rosso/R
Bianco/L
S
cavo audio
AUDIO OUT (L/R)
VIDEO
L
AUDIO
R
DVD OUT
Collegamento di un amplificatore analogico o di un elemento del sistema analogico
Per poter beneficiare pienamente dello stereo o del Dolby Pro Logic, collegate un
S VIDEO
Y
P
B
R
P
amplificatore adeguato o un elemento audio analogico.
!
Collegate l’uscita analogica (L/R) p.es. con un amplificatore Dolby Pro Logic.
!
Collegate il cavo Audio come descritto, ossia secondo i colori e i contrassegni della
presa di connessione (bianco/L, rosso/R).
Amplificatore (esempio)
OPTICAL
Cavo audio
S
digitale a fibre ottiche
Introdurre fino all’arresto
il connettore nella presa
con questa parte
indicante verso l’alto.
VHS
/
/
EXT LINK
L/MONO - AUDIO IN - R
VIDEO IN
A
B
C
18
S VIDEO IN
DVD
EXT LINK
AV3
S VIDEO IN
Panasonic
DMR-ES30V
cavo audio/video
A
Giallo (Video)
B
Blanco (L)
C
Rosso (R)
S VIDEO
VIDEO
Y
L
P
B
AUDIO
R
P
R
DVD OUT
S
cavo S VIDEO
OPTICAL
Collegamento di un amplificatore digitale o di un elemento del sistema digitale
!
Collegate un amplificatore con un decodificatore Dolby Digital, DTS o MPEG.
!
Utilizzate un cavo Audio digitale a fibre ottiche.
!
Nel menu SETUP Audio modificate l’impostazione [Uscita Audio Digitale]
62
corrispondentemente all’amplificatore digitale da voi collegato.
Non potete utilizzare dei decodificatori DTS Digital Surround non compatibili DVD.
Questo apparecchio è in grado di
riprodurre il suono stereo in Dolby
Digital (2 canali). Per poter beneficiare del
Surround Sound collegate un amplificatore con
Collegate questo apparecchio ad un
impianto che disponga di un
decodificatore DTS per poter leggere DVD
con questo contrassegno.
decodificatore Dolby Digital integrato.
Collegamento alla presa d’entrata AV3(p.es. Camcorder)
Prima di collegare il cavo, accertatevi che i due apparecchi siano stati staccati dalla
rete elettrica. Dopo aver collegato il cavo, accendete i due apparecchi.
Se l’uscita Audio dell’altro apparecchio avviene in mono, collegatelo alla presa
L/MONO. Se il collegamento viene effettuato mediante la presa L/MONO, vengono
registrati sia il canale sinistro che il canale destro.
COMPONENT VIDEO OUT
S
= Accessori speciali per i collegamenti indicati
TV
COMPONENT
VIDEO IN
Y
P
R
P
B
Entrata
Audio L/R
A
B
S
AUDIO OUT L/R
cavo Audio
A
Rosso/R
B
Bianco/L
S VIDEO
VIDEO
L
AUDIO
R
DVD OUT
Y
P
B
R
P
Se nel menu SETUP l’impostazione Uscita AV1 è regolata
su [RGB (senza componente)], nelle prese COMPONENT
VIDEO OUT non verrà emesso nessun segnale.
Impostate questa opzione su [Video (con componente)].
Se l’apparecchio è collegato al televisore mediante la presa
VIDEO OUT, S VIDEO OUT o AV1, l’emissione avviene
indipendentemente dalle impostazioni nel metodo
interallacciamento.
A
B C
S
cavo Video
A
B
C
Verde/Y
Blu/PB
Rosso/PR
Presa COMPONENT VIDEO OUT
Queste prese possono essere utilizzate per la visualizzazione semiquadro
(Interlace) o quadro (Progressive) e offrono un’immagine più nitida della presa
S VIDEO OUT. I collegamenti tramite queste prese emettono i segnali di differenza
P
colore ( / ) ed i segnali di luminosità ( ) separatamente. I colori possono così
R
B
P
Y
essere riprodotti conformi all’originale. Le caratteristiche della presa d’entrata
COMPONENT VIDEO dipendono dal televisore o dallo schermo utilizzati. Per il
collegamento rispettate assolutamente i colori delle prese. Collegate il cavo
Audio alla presa d’entrata Audio corrispondente del televisore.
Collegamento di un televisore con le prese d’entrata COMPONENT VIDEO
Se il vostro televisore con schermo LCD o al plasma è compatibile con il metodo
progressivo, collegatelo alle prese COMPONENT VIDEO OUT.
Per beneficiare pienamente della qualità video, impostate Progressivo su [On].
!
Nella modalità Stop, premete FUNCTIONS.
!
Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER.
!
Con selezionate SETUP e confermate con ENTER.
!
Con selezionate [Connessioni], , [Progressivo] e confermate
con ENTER.
!
Con selezionate l’opzione [On] e confermate con ENTER.
Immagine televisiva progressiva
Le proporzioni dello schermo TV (altezza sulla larghezza) sono definite su 16:9.
Il video DVD con proporzioni dello schermo TV di 16:9, viene visualizzato
perfettamente. Contrariamente a ciò, il materiale video con proporzioni dello
schermo TV di 4:3 viene visualizzato allungato verso destra e sinistra.
Visualizzazione dell’immagine con le proporzioni dello schermo TV esatte
Se nel vostro televisore è possibile adattare le proporzioni dello schermo TV
per le immagini progressive, regolate l’impostazione Progressivo su [On].
63
In un televisore standard, il metodo di visualizzazione progressiva potrebbe causare
sfarfallio anche se il televisore è compatibile con questo metodo. In questo caso,
regolate l’impostazione Progressivo su [Off].
19
Formati di dischi
Prima della riproduzione
È possibile che alcune funzioni qui descritte non possano essere eseguite. In realtà, ciò dipende dalla struttura del
programma del disco stabilita dal produttore. Dipendentemente dal tipo di disco, dal codice regionale e dalle condizioni
di registrazione, in alcuni casi non sarà possibile leggere i dischi menzionati qui sotto.
Riproduzione e registrazione di dischi
Riproduzione di dischi
DVD-RAM
DVD-R
(DVD-Video Format)
+R
DVD-RW
(DVD-Video Format)
DVD-Video
DVD-Audio
DVD-RW
(DVD-VR Format)
+RW
Audio CD
CD-R/RW
Video CD
CD-R/RW
4,7GB / 9,4GB, 12cm
2,8GB, 8cm
riregistrabile
4,7GB, 12cm
1,4GB, 8cm
registrabile
4,7GB, 12cm
registrabile
12cm / 8cm
riregistrabile
12cm / 8cm
solo riproducibile
12cm / 8cm
solo riproducibile
12cm / 8cm
solo riproducibile
12cm / 8cm
solo riproducibile
12cm / 8cm
solo riproducibile
12cm / 8cm
solo riproducibile
12cm / 8cm
solo riproducibile
RAM
non finalizzato
finalizzato
non finalizzato
finalizzato
non finalizzato
finalizzato
DVD-V
DVD-A
()
-RW VR
DVD-V
CD
VCD
Funzione TIME SLIP, compatibile CPRM, supporta il suono a doppio
canale, formato 16:9, creazione di liste di riproduzione,
cancellazione di singoli titoli per liberare la capacità di memoria.
-R
DVD-V
+R
DVD-VDVD-V
()
-RW V
DVD-V
Disco video e musicale di alta qualità.
Disco musicale in qualità digitale. Riproduzione sonora a doppio canale.
Disco compatibile CPRM non finalizzato con registrazione «one time
only recorded». Registrato su un altro DVD Recorder.
Registrato su un altro registratore per DVD.
Il disco deve eventualmente essere finalizzato.
Registrazione di musica e audio.
Musica nel formato MP3, immagini nei formati JPEG e TIFF.
Max. 999 titoli/ 99 gruppi.
Registrazione di musica e video.
20
Formati di dischi
RAM
Dischi Cartridge
Con il dispositivo di protezione dalla scrittura
attivo, non potete né registrare sul disco
né modificarne il
contenuto
né cancellarlo.
Protezione dalla scrittura Cartridge
Prima di inserirlo nell’apparecchio, fate uscire il
disco di 8 cm dalla Cartridge.
Dischi registrati con segnali PAL o NTSC:
Tipo di TV
TV multisistema
NTSC-TV
PAL-TV
Disco
PAL
NTSC
PAL
NTSC
PAL
NTSC
Sì/No
Sì
Sì
No
Sì
Sì
Sì (PAL60)
Dischi che non possono essere letti: certi
DVD-R; DVD-R DL/DVD+R DL; DVD-RAM (2,6
GB/5,2 GB); DVD-ROM; CD-ROM; CDV;
SVCD; SACD; MV-Disc; PD; Photo CD; Divx
Video Disc, Blu Ray, ecc.. Non viene garantito
che voi possiate leggere i CD video che non
siano standard.
DVD Video Recording Format (VR)
Il formato consente di editare
liberamente le registrazioni. Le
trasmissioni digitali che permettono la
funzione «one time only recording»
possono essere registrate una sola
volta su un DVD RAM compatibile
CPRM. La riproduzione è possibile
solo su apparecchi compatibili.
RAM
CPRM (Content Protection for Recordable Media)
DVD-Video Format (V)
Il formato corrisponde a quello dei DVD-Video
disponibili in commercio. Le registrazioni
realizzate con questo apparecchio devono essere
finalizzate per poter essere lette in un lettore per
DVD. Le trasmissioni digitali che permettono la
funzione «one time only recording» non possono
essere registrate. Il DVD-Video Format può
essere registrato su DVD-R o DVD-RW.
Questo apparecchio è compatibile con il sistema di protezione contro la duplicazione CPRM
per i supporti registrabili. Se utilizzate un disco compatibile CPRM, un programma digitale
può essere registrato una sola volta.
I programmi che vengono trasmessi con questo sistema di protezione contro la duplicazione
non possono essere registrati né su DVD-R né DVD-RAM 2,8 GB.
RAM
Il disco può essere riprodotto solo su lettori per DVD compatibili DVD-RAM.
RAM
Potete utilizzare la riproduzione ed il DIRECT NAVIGATOR quando l’apparecchio è
disposto nel modo d’attesa.
()
-RW V
-R
Quando la registrazione è terminata, all’apparecchio sono sufficienti 30 secondi
+R
per concludere il processo di registrazione. Se effettuate più registrazioni programmate a
TIMER consecutivamente, mancheranno probabilmente i primi 30 secondi della
registrazione.
Per poter leggere su un altro apparecchio un DVD-R, DVD-RW (DVD-Video Format) o +R
registrato su questo apparecchio, il disco deve essere eventualmente finalizzato.
Anche dopo la finalizzazione è possibile che il disco non possa essere riprodotto su un
altro apparecchio.
I DVD-RAM o DVD-RW nuovi o usati prima p.es. in un computer devono
eventualmente essere formattati prima di essere registrati con questo apparecchio.
68
Questo apparecchio non può leggere i dischi contenenti segnali PAL e NTSC. I dischi
che sono stati letti su un altro apparecchio con segnali PAL e NTSC non possono
probabilmente essere riprodotti.
21
Riproduzione
Accendete l’apparecchio.
DVD
Riproduzione
!
Premete OPEN/CLOSE per aprire lo scomparto del disco.
!
Inserite un disco nello scomparto.
!
Premete PLAY .
Lo scomparto del disco si chiude e la riproduzione inizia. La
lettura del disco può richiedere diverso tempo!
!
RAM
()
-RW V
-R
()
-RW VR
+R
La riproduzione inizia con il titolo registrato
per ultimo.
VCD
DVD-A
PAUSE
DVD-V
CD
La riproduzione inizia all’inizio del disco.
PAUSE durante la riproduzione
!
Durante la riproduzione premete PAUSE .
!
Premete di nuovo PAUSE per riprendere la riproduzione.
Interruzione della riproduzione
!
Durante la riproduzione premete STOP .
!
Se premete di nuovo STOP , potete guardare la televisione
tramite il sintonizzatore dell’apparecchio.
Continuazione della riproduzione
!
Durante la riproduzione premete STOP .
L’apparecchio memorizza la posizione.
Se spegnete l’apparecchio, la posizione viene cancellata.
!
Premete PLAY per riprendere la riproduzione dalla
posizione memorizzata.
!
Per annullare questa funzione premete più volte STOP .
22
Un menu appare sullo schermo del televisore
!
VCD
Con i tasti numerici selezionate una registrazione.
P.es.: numero 5: + o numero 15: +
!
DVD-V
DVD-A
Con o i tasti numerici selezionate una
registrazione e confermatela con ENTER.
Se sullo schermo del televisore appare ciò significa che
l’apparecchio o il disco non permettono questa operazione.
Il comando del menu del disco dipende dal disco inserito. Se
richiamate il menu principale con TOP MENU, è possibile che
il menu visualizzato sia differente da quello ottenuto premendo
SUB MENU.
!
Con o i tasti numerici selezionate la registrazione
desiderata e confermatela con ENTER.
TOP MENU Disco
TitoloTitolo
Menu
TOP MENU
Menu
SUB MENU
Titolo
Menu
Riproduzione diretta
Avvio della riproduzione di un titolo, capitolo o di un pezzo.
!
Durante la riproduzione, con i tasti numerici selezionate la
registrazione desiderata.
MP3
5: + 15: +
DVD-A
Durante la visualizzazione del salvaschermo potete immettere
JPEG
5: + + 15: + +
un numero di gruppo.
In alcuni dischi, questa funzione è disponibile solo se la
riproduzione è arrestata.
Riproduzione
DIRECT NAVIGATOR
Selezionare programmi/ titoli
RAM
per la riproduzione
Con il tasto DIRECT NAVIGATOR potete richiamare il menu
durante la riproduzione, la registrazione e nella modalità Stop.
!
Premete DIRECT NAVIGATOR.
!
Con selezionate il titolo desiderato e confermatelo
con ENTER.
!
Premete RETURN per uscire dal menu.
Potete selezionare altre pagine con SKIP Precedente o
Pross..
DIRECT NAVIGATOR VISTA TITOLO
DVD RAM
07
12/ 9 GIO
()
-R
+R
-RW V
()
-RW VR
SLOW/
SEARCH
FFFFREW
Riproduzione al rallentatore
!
Nello stato di pausa, premete SLOW/SEARCH , .
DVD
Non riguarda i CD
La velocità è regolabile in 5 livelli. Dopo ca. 5 minuti viene attivata
automaticamente la funzione Pausa.
!
Premete PLAY per riprendere la riproduzione a velocità normale.
RAM
-R()-RW V +R
Dopo ca. 5 minuti viene attivata automaticamente
la funzione Pausa.
VCD
VCD
Solo nel senso di riproduzione
DVD-A
Solo immagini in movimento
Ricerca veloce
!
Durante la riproduzione premete SLOW/SEARCH , .
Finché tenete il tasto premuto, la velocità di ricerca aumenta in
5 livelli.
!
Premete PLAY per riprendere la riproduzione.
Il suono viene riprodotto solo nel primo livello di velocità della ricerca
veloce.
ENTER
RETURN
Precedente
S
SUB MENU
Pagina 02/02
Seleziona
Pross.
PrecedentePross.
Icone visualizzate nel DIRECT NAVIGATOR
Il programma è protetto dalla scrittura.
Il programma è protetto dalla copiatura.
X
Il programma non può essere riprodotto poiché i
dati sono danneggiati.
La registrazione è in corso.
N (NTSC)/ P (PAL):
Il programma è stato registrato in un formato d’immagine che
non corrisponde al sistema TV selezionato nell’apparecchio.
SKIP/INDEX
Saltare capitoli, titoli o immagini
!
Durante la riproduzione o nello stato di pausa, premete
SKIP , per saltare capitoli, titoli o immagini.
Riproduzione immagine per immagine
!
Nello stato di pausa, premete , .
Non riguarda i CD
Ogni volta che premete il tasto viene visualizzata l’immagine
successiva o precedente.
!
Premete PLAY per riprendere la riproduzione normale.
VCD
VCD
Solo nel senso di riproduzione
DVD-A
Solo immagini in movimento
23
Riproduzione
Quick View (Play/ x1.3)
Potete aumentare la velocità di riproduzione senza
danneggiare il suono.
!
Tenete il tasto PLAY premuto durante la
registrazione.
!
Premete di nuovo PLAY per ritornare alla
velocità normale.
Con il collegamento digitale, l’emissione avviene in PCM.
La funzione Quick View viene interrotta se premete su
SKIP , o PAUSE o se viene avviata la riproduzione
di un programma che non è stato registrato con Dolby Digital.
Quick View non funziona se sono attivate contemporaneamente
la registrazione e la riproduzione nel modo XP o FR .
DVD-RAM
PLAY x1.3
RAM
TIME SLIP
JET REW
TIME SLIP
!
Premete TIME SLIP.
!
Con selezionate di quanto deve saltare in avanti o
RAM
()
-RW V
-R
()
-RW VR
+R
all’indietro la registrazione. Se tenete i tasti premuti, potete
aumentare o diminuire la durata minuto per minuto.
!
Premete ENTER per confermare la durata selezionata.
!
Premete PLAY per mascherare l’immagine sovrapposta.
L’immagine TV viene visualizzata come immagine
PLAY
sovrapposta
0 min
Immagine riprodotta
Immagine attualmente ricevuta (canale di ricezione).
ARD
Il canale di ricezione può essere cambiato con i tasti
CH , . Ciò non è possibile durante una
registrazione.
DVD
CREATE
CHAPTER
Divisione di una registrazione in capitoli
!
Durante la riproduzione premete CREATE CHAPTER.
RAM
Premete SKIP o SKIP per saltare il capitolo.
AUDIO
Cambio del canale audio
!
Premete AUDIO.
DVD-V
DVD-A
Premendo il tasto corrispondente, potete cambiare il
numero del canale audio,
p.es.: cambiare la lingua.
RAM
()
-RW VR
VCD
Lingua dialoghi
LR L R
Digital 3/2.1ch1 ENG
Se non potete cambiare la traccia sonora, nel menu SETUP per
Dolby Digital selezionate l’impostazione [PCM].
24
Riproduzione differita
RAM
Potete avviare la riproduzione anche se l’apparecchio sta
ancora registrando. Senza arrestare la registrazione in corso
potete visionare la registrazione dall’inizio.
PLAY
0 min
La riproduzione si avvia 30 secondi prima.
REC
Immagine attualmente regjstrata.
!
Premete STOP per terminare la riproduzione.
!
Dopo 2 secondi premete di nuovo STOP per terminare la
registrazione.
Per terminare una registrazione programmata a TIMER
premete TIMER.
Loading...
+ 56 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.