Palm, Inc. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno anche economico risultante dall'utilizzo del
presente manuale.
Palm declina ogni responsabilità per qualsiasi danno o rivendicazione di terzi che possa risultare dall'uso
del presente software. Palm, Inc. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno anche economico
risultante dall'eliminazione di dati a causa di guasto, batterie scariche o riparazioni. Accertarsi di effettuare
copie di backup di tutti i dati importanti su un altro supporto per proteggersi dalla perdita di informazioni.
IMPORTANTE Prima di utilizzare i programmi forniti insieme al presente manuale, leggere il Contratto di
licenza software per l'utente finale. L'utilizzo di qualsiasi componente del software implica l'accettazione dei
termini di tale contratto.
Complimenti per l'acquisto del palmare Palm™ Tungsten™. Nel presente manuale
sono contenute informazioni che consentono di utilizzare subito il palmare Palm™
Tungsten™ T ed indicazioni di base per l'utilizzo del palmare e delle relative
applicazioni. Vengono illustrati i seguenti argomenti:
■ Individuazione di tutti i componenti del palmare
■ Visualizzazione e immissione dei dati
■ Impostazione delle funzioni Bluetooth
■ Utilizzo delle schede di espansione
■ Utilizzo del palmare con il computer
■ Personalizzazione del palmare tramite le impostazioni relative alle preferenze
Una volta acquisita familiarità con le principali funzionalità del palmare, sarà
possibile utilizzare il resto del manuale come riferimento per le operazioni meno
comuni, per la manutenzione del dispositivo e per risolvere problemi che possono
verificarsi durante il suo utilizzo.
1
Informazioni sul manuale
2
CAPITOLO 1
Attivazione del palmare Palm™ Tungsten™ T
Il nuovo palmare Palm™ Tungsten™ T consente di effettuare le seguenti
operazioni:
■ Accedere ai dati e visualizzare o cercare informazioni con una sola mano
utilizzando il navigatore.
■ Annotare idee e pensieri quando si è fuori ufficio o in viaggio registrandoli
con il registratore vocale.
■ Scambiare dati con altri dispositivi abilitati all'utilizzo della tecnologia
Bluetooth, quali telefoni, PC, stampanti, reti e altro ancora. Questi dispositivi
vengono venduti separatamente.
■ Condividere dati, creare copie di backup e ampliare la capacità di
memorizzazione mediante schede di espansione opzionali. L'alloggiamento
per schede di espansione è incluso, mentre le schede vengono vendute
separatamente.
■ Visualizzare immagini a colori chiare e nitide sullo schermo ad alta risoluzione.
■ Essere sempre organizzati e puntuali registrando gli appuntamenti, le
informazioni sui contatti e gli impegni nello stesso dispositivo.
■ Riuscire a prendere appunti o scrivere memo al volo.
■ Accedere a Internet ed esplorare o effettuare ricerche nei siti Web preferiti.
■ Inviare, ricevere e comporre messaggi di posta elettronica e SMS.
Per poter utilizzare le funzionalità di comunicazione Bluetooth, Internet, la posta
elettronica e i servizi SMS, è necessario installare il software dal CD Software
Essentials nel palmare e disporre di un telefono cellulare che supporti le
comunicazioni a infrarossi o Bluetooth. Per esplorare il Web e utilizzare le
applicazioni di posta elettronica, è inoltre necessario disporre dell'accesso a
Internet. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione "Requisiti per l'accesso
a Internet", più avanti in questo capitolo.
3
Capitolo 1 Attivazione del palmare Palm™ Tungsten™ T
Requisiti di sistema
Per installare e utilizzare il software Palm™ Desktop, è necessario che il computer
soddisfi i requisiti descritti in questa sezione.
Requisiti minimi: computer con sistema operativo Windows
I requisiti minimi per i computer con sistema operativo Windows sono i seguenti:
■ Computer di classe Pentium IBM compatibile
■ Uno dei seguenti sistemi operativi:
– Windows 95 con SR2 o versioni successive e aggiornamento Winsock2
(occorre una base/cavo seriale da acquistare separatamente)
– Windows NT 4.0 Workstation e SP6 o versioni successive (occorrono una
base/cavo seriale da acquistare separatamente e i diritti di amministratore
per installare il software Palm Desktop)
– Windows 98
–Windows ME
– Windows 2000 Pro (è necessario disporre dei diritti di amministratore per
installare il software Palm Desktop)
– Windows XP Home o Pro (è necessario disporre dei diritti di amministratore
per installare il software Palm Desktop)
■ Internet Explorer 4.01 con SP2 o versioni successive
■ 50 megabyte (MB) di spazio disponibile sul disco rigido
■ Monitor VGA o superiore (per l'Esercitazione sul software Palm Desktop è
necessario uno schermo a 256 colori; per ottenere risultati ottimali, è consigliata
una risoluzione di 65.536 colori (16 bit) e 800x600)
■ Unità CD-ROM o DVD-ROM (è anche possibile scaricare il software Palm
Desktop dal sito Web all'indirizzo
■ Mouse
■ Una porta USB o seriale disponibile (base/cavo seriale da acquistare
separatamente)
Requisiti minimi: computer Macintosh
I requisiti minimi per i computer Macintosh sono i seguenti:
www.palm.com/intl)
■ Computer Macintosh o compatibile con processore PowerPC
■ Mac OS 9.0, versione 9.1 o successive con 12 MB di memoria disponibile oppure
Mac OS X versione 10.1.2 o successive
■ 25 MB di spazio disponibile sul disco rigido
4
■ Monitor con risoluzione dello schermo di 800 x 600 o superiore
■ Unità CD-ROM o DVD-ROM (è anche possibile scaricare il software Palm
Desktop dal sito Web all'indirizzo
■ Mouse
■ Una porta USB o seriale disponibile (base/cavo seriale da acquistare
separatamente e compatibile solo con Mac OS 9)
Requisiti per l'accesso a Internet
Per accedere a Internet devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:
■ È necessario disporre di uno dei seguenti elementi:
– Un telefono cellulare abilitato all'utilizzo della tecnologia Bluetooth
– Un telefono cellulare abilitato all'utilizzo della tecnologia a infrarossi
– Un telefono cellulare collegato al palmare mediante un cavo
– Un accessorio modem per il palmare
Passaggio 1: collegare la base/cavo HotSync al computer
www.palm.com/intl)
– Una connessione a una rete Bluetooth con accesso a Internet
■ Un account presso un ISP o un servizio Internet fornito dalla propria società
■ Un browser Web (incluso nel CD Software Essentials) o un'altra applicazione
che consenta di accedere a posta elettronica, notiziari, quotazioni di borsa o
altro contenuto su Internet (acquistabile separatamente).
Informazioni per l'aggiornamento
Se si dispone già di un palmare Palm OS®, visitare il sito Web all'indirizzo
www.palm.com/support/globalsupport per le istruzioni sull'aggiornamento.
Passaggio 1: collegare la base/cavo HotSync al computer
a. Individuare l'icona e le porte USB sul computer.
b. Inserire il connettore USB in una porta USB del computer.
c. Collegare il cavo dell'adattatore al retro della base/cavo.
NOTA L'adattatore potrebbe dover essere collegato al retro del connettore
USB invece che direttamente alla base.
d. Collegare l'adattatore a una presa elettrica funzionante.
5
Capitolo 1 Attivazione del palmare Palm™ Tungsten™ T
Gli utenti di Windows 95 e NT non possono utilizzare una base/cavo e una porta
USB. Devono utilizzare invece una base con porta seriale, venduta separatamente.
Icona USB
Porta USB
Connettore USB
Passaggio 2: caricare il palmare
a. Collocare il palmare sulla base/cavo per due ore per la prima carica. Quando il
palmare è in fase di carica, l'indicatore luminoso si accende a luce verde fissa.
b. Dopo che il palmare si è caricato, rimuoverlo dalla base/cavo inclinandolo
delicatamente in avanti e sollevandolo.
Una volta attivato il palmare, per un uso giornaliero sono necessari circa 15 minuti
di ricarica per ogni ora di utilizzo. Per mantenere la batteria sempre carica, si
consiglia di collocare il palmare su una base/cavo collegata a una presa elettrica
ogni volta che non lo si utilizza.
Passaggio 3: impostare il palmare
a. Premere il tasto di accensione per accendere il palmare.
Se il palmare non si accende, consultare la sezione "Problemi di funzionamento"
nell'Appendice B.
b. Esercitare una leggera pressione sulla parte superiore dello stilo per rimuoverlo
dal relativo alloggiamento.
6
c. Maneggiare lo stilo come se fosse una penna o una matita e utilizzarlo per
seguire le istruzioni visualizzate.
Passaggio 4: installare il software
a. Inserire il CD Desktop Software nell'unità CD-ROM sul computer.
b. Windows: seguire le istruzioni visualizzate per installare il software Palm
Desktop e immettere le informazioni del biglietto da visita del palmare.
Passaggio 4: installare il software
Macintosh: fare doppio clic sull'icona del CD Desktop Software visualizzata sul
desktop, quindi fare doppio clic sull'icona del programma di installazione di
Palm Desktop.
7
Capitolo 1 Attivazione del palmare Palm™ Tungsten™ T
Passaggio 5: eseguire un'operazione HotSync
Passaggio 6: registrare il palmare
Windows: una volta completata la prima operazione HotSync, vengono
visualizzate alcune schermate del programma di installazione in cui è possibile
selezionare le opzioni per la registrazione del prodotto. Dopo aver completato
queste schermate, compare la schermata di completamento del processo.
Windows: quando richiesto, collocare il
palmare sulla base/cavo e premere il tasto
HotSync.
Macintosh: dopo aver completato
l'installazione, collocare il palmare sulla
base/cavo e premere il tasto HotSync.
Completamento del processo
Il palmare è stato attivato, il software Palm Desktop è stato installato ed è stata
eseguita la prima operazione HotSync. Se si sta utilizzando un computer con
sistema operativo Windows, è stata installata anche l'Esercitazione del software
Palm Desktop, è stato creato il biglietto da visita del palmare e si è provveduto
a registrare il palmare. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo del palmare,
continuare a leggere questo manuale in formato elettronico.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del software Palm Desktop, consultare:
■ La Guida in linea per il software Palm Desktop. Per accedervi, fare clic sul
menu ? nel software Palm Desktop.
■ Windows: l'Esercitazione del software Palm Desktop. Per accedervi, fare clic sul
menu ? nel software Palm Desktop.
■ Macintosh: il Manuale per l'utente Macintosh del Palm Desktop in formato
elettronico. Per accedervi, aprire la cartella Palm, quindi aprire la cartella
relativa alla documentazione. Fare doppio clic sul file Palm Desktop.pdf.
8
CAPITOLO 2
Presentazione del palmare
Mediante il palmare Palm™ Tungsten™ T è possibile essere sempre ben
organizzati, puntuali e aggiornati sugli impegni quotidiani anche quando non
si è in ufficio. Utilizzare il nuovo palmare per effettuare le seguenti operazioni:
■ Immettere gli eventi programmati nell'Agenda.
■ Conservare tutti i contatti, gli indirizzi e i numeri telefonici nella Rubrica.
■ Assegnare a un impegno una priorità e una data di scadenza nell'Elenco
■ Registrare idee e pensieri e riascoltarsi successivamente con l'applicazione
Memo vocale.
■ Tenere traccia delle spese e creare note spese nell'applicazione Spese.
■ Impostare sveglie nelle applicazioni MondOra, Agenda, Appunti e Memo
vocale per rispettare gli eventi programmati e per ricordare appuntamenti
e annotazioni.
■ Impostare le preferenze per la ricezione degli avvisi: con un suono, un
indicatore lampeggiante o la vibrazione del palmare. È possibile scegliere
una combinazione qualsiasi.
■ Sincronizzare i dati con il software Palm™ Desktop su un computer Windows
o Macintosh in modo da avere sempre una copia di backup.
■ Inserire una scheda di espansione SD o MultiMediaCard per aggiungere altro
software o ulteriore memoria oppure per effettuare il backup dei dati.
■ Collegare il palmare a un telefono cellulare per accedere a Internet e scambiare
messaggi di posta elettronica.
■ Condividere informazioni con altri dispositivi abilitati all'utilizzo della
tecnologia Bluetooth o dotati di una porta IR (infrarossi).
9
Capitolo 2 Presentazione del palmare
Installando il software contenuto nel CD Software Essentials fornito con il
palmare, è inoltre possibile tenersi in contatto con altri utenti, giocare e accedere
a strumenti di produttività per lavorare anche quando si è lontani dall'ufficio.
Questo software aggiuntivo consente di utilizzare il palmare per effettuare le
seguenti operazioni:
■ Giocare con dispositivi abilitati all'utilizzo della tecnologia Bluetooth.
■ Creare, inviare e ricevere messaggi di posta elettronica e SMS quando si
connette il palmare a un telefono cellulare, venduto separatamente.
■ Esplorare o effettuare ricerche in Internet quando si connette il palmare a
un telefono cellulare, venduto separatamente.
■ Visualizzare fotografie e altre immagini.
■ Leggere libri o altri documenti.
Individuazione dei componenti del palmare
Sono necessari solo alcuni minuti per individuare e imparare a utilizzare i
componenti del palmare.
Apertura e chiusura del palmare
Quando il palmare è aperto, è possibile accedere a ulteriori controlli posti
sui pannelli anteriore e posteriore. Il palmare può essere utilizzato sia
aperto che chiuso.
Per aprire il palmare:
■ Far scorrere la parte inferiore dell'unità in direzione opposta allo schermo.
10
Per chiudere il palmare:
■ Far scorrere la parte inferiore dell'unità verso lo schermo.
Individuazione dei controlli del pannello anteriore
Individuazione dei componenti del palmare
Jack
dell'auricolare
Microfono
Ta st o
dell'applicazione
Memo vocale
Area di scrittura
®
Graffiti
Jack dell'auricolare
Altoparlante
Schermo
Navigatore
Appunti
Elenco
impegni
Agenda
Rubrica
Tasti delle
applicazioni
Consente di collegare al palmare un auricolare stereo
standard da 3,5 mm, venduto separatamente, per l'utilizzo
con le applicazioni audio.
11
Capitolo 2 Presentazione del palmare
Altoparlante
Microfono
Schermo
Area di scrittura
Graffiti
Navigatore
Tasti delle
applicazioni
Consente di udire le sveglie e i suoni di gioco e di ascoltare
i memo vocali sul palmare.
Funziona da dispositivo di ingresso audio per applicazioni
quali Memo vocale.
Consente di visualizzare le applicazioni e le informazioni
memorizzate nel palmare. Si tratta di uno schermo sensibile
al tocco utilizzabile con lo stilo.
L'area in cui si scrivono le lettere e i numeri mediante
l'alfabeto Graffiti. Per informazioni sulla modalità
di scrittura dei caratteri Graffiti, consultare la
sezione "Immissione di dati mediante la scrittura
Graffiti" nel Capitolo 3.
Consente di selezionare e visualizzare i record sul palmare.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Utilizzo del
navigatore", più avanti in questo capitolo e ricercare i
suggerimenti specifici all'interno del manuale.
Consentono di attivare le singole applicazioni del palmare
corrispondenti alle icone sui tasti: Agenda, Rubrica,
Elenco impegni, Appunti e Memo vocale. Per informazioni
dettagliate sulla reimpostazione di questi tasti per attivare le
applicazioni del palmare, consultare la sezione "Preferenze
dei pulsanti" nel Capitolo 17.
12
Individuazione dei componenti del pannello superiore
Individuazione dei componenti del palmare
Indicatore luminoso
Indicatore luminoso
Tasto di
accensione/controllo
retroilluminazione
Alloggiamento
per schede di
espansione
Stilo
Porta IR
Funziona come dispositivo di segnalazione degli avvisi e
delle sveglie dell'Agenda, di MondOra, degli Appunti o di
Memo vocale. Indica inoltre lo stato di carica della batteria
quando il palmare è collocato sulla base/cavo.
Tasto di
accensione/controllo
retroilluminazione
Alloggiamento per
schede di espansione
Consente di accendere o spegnere il palmare e di controllare
la funzione di retroilluminazione. Se si è spento il palmare,
premere il tasto di accensione per accenderlo e tornare
all'ultima schermata visualizzata.
Se il palmare è acceso, per spegnerlo premere il tasto
di accensione. Tenendo premuto il tasto di accensione
per circa due secondi viene attivata o disattivata la
retroilluminazione.
Consente di inserire schede di espansione SD o
MultiMediaCard in modo da creare backup dei dati,
aggiungere ulteriore memoria o utilizzare altre applicazioni.
13
Capitolo 2 Presentazione del palmare
Stilo
Porta IR
Utilizzo della retroilluminazione
Se le condizioni di illuminazione rendono difficile la lettura dei dati sul palmare, è
possibile disattivare la retroilluminazione dello schermo o regolarne la luminosità.
La retroilluminazione resta attivata finché non la si disattiva. Disattivando la
retroilluminazione si riduce il consumo della batteria.
Facendolo scorrere, può essere inserito ed estratto
dall'apposito alloggiamento nella parte superiore del
palmare. Per utilizzarlo, esercitare una leggera pressione
sulla parte superiore dello stilo per sbloccarlo, quindi
estrarlo dall'alloggiamento e maneggiarlo come se fosse
una penna o una matita.
Consente l'utilizzo della tecnologia a infrarossi per
trasmettere e ricevere dati da altri dispositivi abilitati
all'utilizzo degli infrarossi e per eseguire operazioni
®
HotSync
. Per ulteriori informazioni, consultare la
sezione "Trasmissione di dati via IR" nel Capitolo 3 e la
sezione "Esecuzione di operazioni HotSync via IR" nel
Capitolo 16.
Per regolare la luminosità della retroilluminazione:
1. Toccare l'icona Luminosità nell'angolo in alto a destra dell'area di
scrittura Graffiti.
2. Toccare la casella di controllo Abilita retroilluminazione per selezionarla.
3. Trascinare il dispositivo di scorrimento per regolare la luminosità.
SUGGERIMENTO Per regolare la luminosità è anche possibile premere Su
o Giù sul navigatore.
4. Toccare Chiudi.
Per attivare e disattivare la retroilluminazione:
■ Tenere premuto il tasto di accensione per circa due secondi o finché la
retroilluminazione non viene attivata o disattivata.
SUGGERIMENTO È anche possibile impostare il tratto penna a schermo
intero per l'attivazione della retroilluminazione. per informazioni dettagliate,
consultare la sezione "Preferenze relative allo stilo" nel Capitolo 17.
14
Individuazione dei componenti del pannello posteriore
Connettore
universale
Individuazione dei componenti del palmare
Pulsante di
ripristino
Punti di
collegamento
Pulsante di
ripristino
Punti di
collegamento
Connettore
universale
Consente di ripristinare il palmare. In condizioni di uso
normali non è necessario utilizzare il pulsante di ripristino.
Per informazioni sui casi e sulla modalità di utilizzo di tale
pulsante, consultare la sezione "Ripristino del palmare"
nell'Appendice A.
Consentono di collegare al palmare accessori opzionali,
quale un modem o una slitta. Questi accessori sono
acquistabili separatamente e in genere vengono forniti
da altri produttori.
Consente di collegare il palmare alla base/cavo, collegata
al retro del computer e alla presa elettrica a muro mediante
l'adattatore CA. In tal modo, sarà possibile ricaricare il
palmare e nello stesso tempo aggiornare le informazioni
tra il palmare e il computer con la tecnologia HotSync.
Il connettore universale consente anche di collegare
periferiche hardware al palmare.
15
Capitolo 2 Presentazione del palmare
Utilizzo della protezione rimovibile
La protezione ripara lo schermo del palmare quando non è in uso. Con la
protezione è comunque possibile visualizzare le informazioni sul palmare e
utilizzare il navigatore per spostarsi nell'ambito dei dati ed eseguire le operazioni.
Per rimuovere la protezione:
1. Sollevare delicatamente una delle linguette di protezione su un lato
del palmare.
Linguetta di
protezione
16
Utilizzo della protezione rimovibile
2. Fissare la protezione sul retro del palmare allineandone le linguette alle
aperture ai lati dell'unità ed esercitando una leggera pressione fino a farla
scattare in posizione.
17
Capitolo 2 Presentazione del palmare
Aggiunta di una scheda di espansione
Una scheda di espansione, venduta separatamente, consente di estendere la
gamma di operazioni che è possibile effettuare e di aumentare lo spazio
disponibile per la memorizzazione di software e dati sul palmare.
Per installare una scheda:
1. Inserire la scheda nell'apposito alloggiamento con l'etichetta rivolta verso
lo schermo.
2. Con il pollice spingere la scheda nell'alloggiamento per bloccarla. Quando la
scheda si blocca in posizione, si avverte uno scatto e viene emesso il suono
di sistema.
Spingere
Per rimuovere una scheda:
1. Esercitare con il pollice una leggera pressione sulla scheda.
Quando la scheda viene rilasciata, viene emesso il suono di sistema.
2. Estrarre la scheda dall'alloggiamento.
Spingere
Per informazioni complete sull'utilizzo delle schede di espansione, consultare
il Capitolo 7.
18
Tocco e digitazione
Analogamente all'utilizzo del mouse per fare clic sugli elementi sullo schermo
del computer, l'utilizzo dello stilo per toccare gli elementi sullo schermo del
palmare rappresenta il metodo principale per l'esecuzione delle operazioni nel
palmare stesso.
Quando si avvia il palmare per la prima volta, vengono visualizzate le istruzioni
per l'impostazione, compresa una schermata di calibrazione. La calibrazione
consente di allineare i circuiti interni del palmare con lo schermo sensibile al tocco,
in modo che, quando si tocca un elemento sullo schermo, sul palmare siano
rilevate esattamente le operazioni che si desidera eseguire.
IMPORTANTE Utilizzare sempre la punta dello stilo per toccare o disegnare tratti sullo
schermo del palmare. Non utilizzare penne vere né matite né altri oggetti appuntiti
per scrivere sullo schermo del palmare, altrimenti si rischia di graffiarlo.
Quando il palmare è acceso, è possibile toccarne lo schermo per eseguire svariate
operazioni, ad esempio:
Tocco e digitazione
■ Aprire applicazioni.
■ Scegliere comandi di menu.
■ Avviare un'operazione di ricerca per cercare del testo specifico nelle
applicazioni installate nel palmare. Mediante questo tipo di operazione
non è tuttavia possibile effettuare ricerche nelle applicazioni installate
sulle schede di espansione.
■ Selezionare opzioni nelle finestre di dialogo.
■ Aprire le tastiere su schermo.
Così come si trascina il mouse per selezionare del testo o spostare oggetti sul
computer, è possibile anche trascinare lo stilo per selezionare del testo sul palmare.
È inoltre possibile utilizzare lo stilo per trascinare il dispositivo di scorrimento di
qualsiasi barra di scorrimento.
19
Capitolo 2 Presentazione del palmare
Elementi dell'interfaccia del palmare
L'interfaccia del palmare comprende svariati elementi di uso comune che vengono
descritti in questa sezione.
Icone
Barra dei
menu
Barra dei menu
Icone
Controllo della
luminosità
Orologio
ABC
Utilizzare la barra dei menu per accedere a una serie di
comandi specifici delle applicazioni. La barra dei menu
non è disponibile per tutte le applicazioni.
Toccare le icone per aprire le applicazioni , i menu
o un'applicazione preferita oppure per trovare del testo
in qualsiasi punto nei dati .
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di queste icone,
consultare le sezioni "Apertura delle applicazioni","Utilizzo
dei menu", e "Ricerca di informazioni" nel Capitolo 4 e la
sezione "Preferenze dei pulsanti" nel Capitolo 17.
Toccare l'icona Luminosità per visualizzare la finestra
di dialogo di regolazione della luminosità. Per informazioni
su come regolare la luminosità, consultare la sezione
"Utilizzo della retroilluminazione", più indietro in questo
capitolo.
Toccare l'icona Orologio per visualizzare la data e l'ora
correnti. Tali informazioni scompaiono automaticamente
dallo schermo dopo due secondi.
Dopo aver posizionato il cursore in un campo di immissione,
toccare ABC per attivare la tastiera alfabetica.
20
123
Dopo aver posizionato il cursore in un campo di immissione,
toccare 123 per attivare la tastiera numerica.
Loading...
+ 288 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.