PACE ST 350 Service Manual

Page 1
Manuale operativo e di manutenzione per il sistema
digitale convettivo di saldatura/dissaldatura
®
SODRTEK
Codice 5050-0543 REV 7-05
ST 350
Page 2
TITOLO PAGINA
Informazioni generali......................................................................................................4
Introduzione..........................................................................................................4
Comando mediante microprocessore..................................................................4
Testa di riflusso di precisione ST 350 ..................................................................4
Caratteristiche tecniche........................................................................................4
Identificazione dei componenti.............................................................................6
Sicurezza........................................................................................................................9
Linee guida sulla sicurezza..................................................................................9
Avvertenze/avvertimenti di utilizzo.......................................................................9
Precauzioni di manutenzione..............................................................................10
Installazione del sistema...............................................................................................10
Istruzioni di disimballaggio e di montaggio..........................................................10
Disimballaggio ...........................................................................................10
Montaggio..................................................................................................11
Impostazione.......................................................................................................11
Sistema di aspirazione a vuoto ...........................................................................12
Adattatore dell'ugello Quickfit..............................................................................12
Scelta dell’ugello .................................................................................................13
Sostituzione dell’ugello..................................................................................................14
Rimozione............................................................................................................14
Installazione.........................................................................................................14
Definizioni......................................................................................................................14
Accensione del sistema ................................................................................................15
Modalità Configurazione ...............................................................................................16
Taratura automatica......................................................................................................17
Funzionamento .............................................................................................................18
Montaggio del PCB .............................................................................................18
Password.............................................................................................................20
Selezioni dei pannelli frontali...............................................................................20
Posizionamento della testa di riflusso.................................................................21
Posizionamento del sistema di aspirazione a vuoto...........................................23
Operazione Pik-Vak ............................................................................................24
Rimozione di componenti; Modo manuale..........................................................24
Installazione di componenti; Modo manuale.......................................................27
Rimozione temporizzata......................................................................................28
Installazione temporizzata...................................................................................30
Comando a mezzo PC..................................................................................................32
Memoria ........................................................................................................................33
Salva....................................................................................................................33
Richiama..............................................................................................................33
Sviluppo del processo...................................................................................................33
Sviluppo del profilo..............................................................................................34
Direttive generali relative al processo...........................................................................38
Preparazione della scheda..................................................................................38
Posizionamento del componente........................................................................38
Preriscaldamento ................................................................................................38
Manutenzione correttiva................................................................................................39
Visualizzazione dei messaggi di errore...............................................................39
Alimentazione......................................................................................................40
Sostituzione del sistema di aspirazione a vuoto.................................................41
Rimozione..................................................................................................41
Installazione...............................................................................................44
Elenco del materiale fornito con i sistemi......................................................................46
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 2 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 3
Parti di ricambio ............................................................................................................47
Assistenza.....................................................................................................................47
DICHIARAZIONE DI GARANZIA LIMITATA “SODRTEK by PACE”............................48
Indirizzi .........................................................................................................................49
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 3 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 4
Informazioni generali
Introduzione
Vi ringraziamo per aver acquistato il sistema digitale convettivo di saldatura/dissaldatura PACE SODRTEK
®
modello ST 350. Questo manuale contiene le informazioni necessarie per installare e utilizzare correttamente il sistema ST 350 nonché le istruzioni per le operazioni di manutenzione. Leggere a fondo a questo manuale prima di utilizzare l'unità. L’unità ST 350 è un sistema completo progettato per la rimozione mediante aria calda e l’installazione di componenti SMD, compreso i Ball Grid Array (BGA). Le seguenti caratteristiche chiave permettono il posizionamento e il riflusso controllati dal processo dei componenti BGA e SMD. L’unità ST 350 può memorizzare per conto proprio fino a 20 profili. Per memorizzare dei profili aggiuntivi e raccogliere i dati della termocoppia può essere utilizzato un PC.
Comando mediante microprocessore
Il sistema di microprocessore offre il controllo di precisione della temperatura (controllo a circuito chiuso), del tempo di ciclo (regolabile con incrementi di un secondo), e velocità della soffiante, per cui garantisce risultati compatibili e ripetibili per tutte le successive operazioni di riflusso. L’uso della soffiante a turbina Quiet Flo (a bassa rumorosità), permette di controllare facilmente la pressione/velocità del flusso e di mantenerla a livelli ottimali per l’operazione specifica. Un blocco con password a più livelli impedisce delle modifiche non autorizzate e un timer acustico di conto alla rovescia indica la fine del ciclo.
Testa di riflusso di precisione ST 350
La testa di riflusso ST 350 di facile uso incorpora un potente riscaldatore e dispone di interruttori di ciclo e di vuoto disposti su un versatile telecomando a cavo. Un sistema di aspirazione a vuoto incorporato a regolazione automatica ha un'azione in controfase, permettendo di sollevare automaticamente i componenti dopo il riflusso di saldatura.
L’unità ST 350 è disponibile nella versione a 115 VAC o a 230 VAC. Il sistema nella versione a 115 VAC porta il Marchio di conformità alle normative FCC, che assicurano l'utente che esso è conforme a tutti i requisiti di controllo delle Normative FCC, Capitolo 47, Sezione B, Classe A. Tale standard è stato ideato per fornire una protezione ragionevole contro le interferenze dannose se l’impianto viene utilizzato in ambienti commerciali. Il modello a 230 V AC riporta il marchio di conformità CE che garantisce all'utente che il sistema è conforme a tutti i requisiti della Direttiva EMC 89/336/CEE e 73/23/CEE (UE) sulla compatibilità elettromagnetica.
Caratteristiche tecniche
ST 350 - Funziona a 97-127 VAC, 60 Hz (versione 115 VAC) 575 watt max a 120 VAC, 60 Hz
ST 350E - Funziona a 197-264 VAC, 50 Hz (versione 230 VAC) 575 watt max a 230 VAC, 50 Hz
Gamma di temperatura dell'aria - 149°C - 482°C Controllo della sincronizzazione - 10 - 999 secondi con risoluzione di 1 secondo, (non include il
tempo di preriscaldamento).
Velocità del flusso di aria della soffiante (misurata sul riscaldatore)
- 20 SLPM (0,7 SCFM) minimo alla velocità più alta (9).
- 5 SLPM (0,18 SCFM) minimo alla velocità più bassa (1). Vuoto (sull’orifizio Pik-Vac) - 7,6 cm Hg. minimo.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 4 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 5
NOTA: L’unità ST 350 è progettata per l’utilizzo ciclico. Se si tenta di utilizzarlo con funzionamento
continuo, la garanzia del gruppo della soffiante verrà annullata. Capacità di componenti - (dimensione max) - 5,1 cm x 5,1 cm Parametri fisici
Dimensioni - 57,8 cm Alt. x 93 cm Larg. x 66,5 cm Prof. Peso dell’unità - 26,31 kg.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 5 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 6
Identificazione dei componenti
Interruttore di alimentazione
Display LCD
Interruttore pompa illuminato LoFlo
Fusibile
Fusibile
Presa alimentazione AC
Tasto menu
Orifizio del vuoto LoFlo
Presa di massa a terra
Tasti scorrimento
Tasto Scelta
Presa termocoppia tipo K
Ingresso PC RS 232
Presa controller remoto
Presa preriscaldamento (ST 450)
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 6 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 7
Pomello pistone aspirazione a
p
vuoto Pomello comando Theta
Pomello comando regolazione altezza as
irazione a vuoto
Pomello regolazione asse Z
Pomello guida testa riflusso
Blocco fase Z
Fermo abbassamento ripetibile testa riflusso
Pomello blocco regolazione altezza aspirazione a vuoto
Regolazione dell’Asse Y
Blocco regolazione asse Y
Schermatura termica
Adattatore dell'ugello Quickfit
Gruppo ugello
Gruppo aspirazione a vuoto
Pomello regolazione asse X
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 7 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 8
Pomello regolazione
guida
Slitta tensione
Supporto PCB
Guide portascheda
Pomello regolazione fine asse X
Pomello regolazione fine asse Y
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 8 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 9
Sicurezza
Linee guida sulla sicurezza
Le seguenti istruzioni per la sicurezza devono essere comprese e rispettate da tutto il personale che utilizza o effettua la manutenzione su questo prodotto.
“NOTA”
Utilizzata per indicare una dichiarazione di raccomandazione o politica della società. Il messaggio può riferirsi direttamente o indirettamente alla sicurezza di personale o alla protezione della proprietà. La NOTA non è associata direttamente a una situazione di rischio o di pericolo e non è utilizzata al posto di "ATTENZIONE", "AVVERTENZA" o "PERICOLO".
“ATTENZIONE”
Utilizzato per indicare una situazione pericolosa, che può portare a una lesione di entità piccola o moderata. Può anche essere utilizzato per allertare il personale di condizioni, procedure e pratiche che, se non osservate, potrebbero portare al danneggiamento o alla distruzione del prodotto o di altra attrezzatura.
"AVVERTENZA"
Utilizzato per definire ulteriori informazioni che, se non strettamente seguite, potrebbero portare a un danneggiamento grave dell’attrezzatura e rappresentare una possibilità potenziale di lesione grave del personale.
"PERICOLO"
Definisce ulteriori informazioni che, se non strettamente seguite, potrebbero portare a lesioni personali gravi o decesso. L’avviso di pericolo non viene utilizzato per il danneggiamento della proprietà, a meno che non sia presente il rischio di lesione personale.
Avvertenze/avvertimenti di utilizzo
AVVERTENZE
1. Se l’unità ST 350 viene utilizzata impropriamente può dare origine a un rischio di incendio.
2. Non utilizzare l’unità ST 350 in presenza di atmosfera esplosiva.
3. Adottare tutte le possibili cautele durante l’utilizzo dell’unità ST 350 in locali contenenti materiali combustibili. Il calore può essere condotto a materiali combustibili che sono nascosti alla vista.
4. Non utilizzare l’unità ST 350 per applicare calore a una singola posizione per un tempo prolungato.
5. Non lasciare incustodita l’unità ST 350 mentre è accesa.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 9 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 10
ATTENZIONE
1. L'alloggiamento del gruppo riscaldatore dell’unità ST 350 e qualsiasi ugello installato raggiungono temperature elevate quando il sistema è in funzione ciclo e per un certo periodo di tempo. NON TOCCARE direttamente l'alloggiamento del gruppo riscaldatore, l'ugello o il flusso d'aria calda. Ne possono derivare gravi ustioni!
2. Quando si utilizza questa o qualsiasi altra attrezzatura elettrica, attenersi a tutte le normali precauzioni di sicurezza relative all’uso dell’elettricità.
3. Usare sempre questo sistema in aree ben ventilate. È altamente consigliabile utilizzare sistemi di estrazione dei fumi, acquistabili a parte da PACE, per proteggere il personale dai fumi del fondente per saldare.
4. Adottare tutte le precauzioni necessarie nel caso in cui si utilizzino sostanze chimiche (per esempio il fondente per saldare). Consultare sempre le schede sulla sicurezza dei materiali (MSDS) fornite con tutte le sostanze chimiche e rispettare le precauzioni per la sicurezza fornite dal produttore.
Precauzioni di manutenzione
PERICOLI
RISCHIO POTENZIALE DI SCOSSA ELETTRICA – le procedure di riparazione su questo
prodotto possono essere eseguite solo da personale di manutenzione qualificato. Lo smontaggio del sistema può esporre dei componenti alimentati alla tensione di rete. Il personale addetto all'assistenza tecnica deve evitare ogni possibile contatto con tali componenti nel corso degli interventi.
Precauzioni
Le seguenti istruzioni generali per la sicurezza devono essere comprese e rispettate da tutto il personale che utilizza o effettua la manutenzione su questo prodotto. Queste precauzioni possono o meno essere incluse altrove in questo manuale.
Sicurezza
Requisiti elettrici
L’unità ST 350 assorbe circa 575 watt, come indicato nella targhetta sul pannello posteriore dell’alimentatore. Per alimentare adeguatamente l'unità/il sistema può essere richiesto un circuito indipendente di linea di alimentazione AC dedicato. Se la presa elettrica disponibile non può fornire l'alimentazione adatta, chiedere a un elettricista qualificato e autorizzato di installarne una per voi.
Installazione del sistema
Istruzioni di disimballaggio e di montaggio
Disimballaggio
1. Togliere l’unità ST 350 dal suo contenitore di spedizione. Conservare il materiale di imballaggio originale in un luogo sicuro. Questo permetterà di riutilizzarlo per proteggere il sistema nel caso in cui sia necessario immagazzinarlo o spedirlo.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 10 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 11
Montaggio
ATTENZIONE: Quando si toglie l’unità ST 350 dal contenitore di spedizione, sollevarlo da sotto il
telaio. Non sollevarlo dal gruppo della testa del riscaldatore o afferrando le piastre di regolazione fine X-Y.
2. Dopo avere posizionato l'unità su un tavolo di lavoro, rimuovere le due viti di spedizione con la scanalatura rossa della testa prima di tentare di spostare la testa del riscaldatore lungo l'asse Y. Accertarsi di conservare le viti nel caso occorra rispedire l’apparecchiatura.
3. Tagliare e rimuovere i 2 legacci usati per immobilizzare le piastre di regolazione fine X-Y prima di tentare di ruotare le teste micrometriche.
1. Individuare i quattro fori filettati sulle piastre di regolazione fine X-Y.
2. Installare il gruppo di guida utilizzando le quattro viti a testa piatta e la chiave esagonale da
5/64".
ATTENZIONE: Le piastre di alluminio saranno danneggiate se serrate eccessivamente, per cui
fissare il gruppo di guida in posizione serrandolo solo leggerme nte.
3. Una volta completata, l'installazione dovrebbe assomigliare all'immagine sottostante. La parte più lunga del gruppo di guida dovrebbe estendersi all’infuori dal lato del sistema come indicato dalle frecce.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 11 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 12
Installazione Per installare l’attrezzatura ST 350, seguire le istruzioni riportate di seguito e consultare i disegni allegati.
1. Appoggiare l’unità 350 ST su un banco di lavoro adatto.
2. Spostare l'interruttore di ALIMENTAZIONE in posizione "OFF" o "0".
3. Esaminare tutti i componenti del sistema per verificare che non ci siano danneggiamenti dovuti alla spedizione e accertarsi che siano presenti tutti i componenti acquistati (standard e opzioni). Utilizzare i disegni forniti nelle pagine seguenti come una guida per controllare le parti che sono state fornite con l'unità.
Sistema di aspirazione a vuoto
Installazione
1. Individuare il Pik-Vac (codice 7027-0001-P1) e il kit della coppa del vuoto (codice 6993-0154) forniti con il sistema.
2. Attaccare l'estremità corrugata di un raccordo di montaggio del flessibile maschio a ciascuna estremità del flessibile dell'aria.
3. Attaccare il raccordo rapido maschio di collegamento del flessibile (con il flessibile dell'aria attaccato) sul retro della manopola Pik­Vac.
4. Inserire l’altro maschio del raccordo del flessibile di collegamento rapido (con il flessibile dell’aria attaccato) nell'orifizio LoFlo Vuoto.
5. Attaccare la punta del vuoto di metallo, con la coppa del vuoto appropriata, all'estremità della manopola del Pik-Vac.
Adattatore dell'ugello QuickFit
L’adattatore QuickFit ST 350 permette di cambiare facilmente qualsiasi ugello PACE ST 350. Attaccare l'adattatore al riscaldatore utilizzando le seguenti istruzioni.
1. Inserire l'adattatore QuickFit nell'estremità del riscaldatore della manopola come mostrato.
2. Posizionare l'adattatore QuickFit in modo che la riga sul riscaldatore sia allineata con una delle 3 righe (1 lunga e 2 righe corte) sul colletto di bloccaggio. Serrare la vite di bloccaggio del colletto per fissare in posizione l’adattatore.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 12 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 13
Sistema digitale opzionale di erogazione del fondente ST 600
L’ST 600 può essere montato nell’unità ST 350. Dalla fabbrica, l’unità ST 350 ha un coperchio di pannello sopra il vano dell’ST 600. Rimuovere semplicemente il pannello e inserire l’ST 600 nel vano.
Posizione vano ST 600
Rimozione coperchio pannello
Scelta dell’ugello
La scelta dell’ugello corretto è essenziale per ottenere una buona qualità di rimozione o d'installazione dei componenti. Ogni ugello ST 350 è progettato per dirigere correttamente l'aria riscaldata. Su richiesta sono disponibili degli ugelli fuori serie. Gli ugelli ST 350 sono disponibili in 4 configurazioni di base.
Ugelli dell'aria ventilati (V-A-N)
Sono utilizzati per la rimozione/sostituzione di componenti BGA.
Ugelli a scatola
Utilizzati per la rimozione/sostituzione di componenti di montaggio superficiale che abbiano collegamenti di saldatura su 4 lati del componente (per esempio: QFP e PLCC).
Ugelli sagomati
Utilizzati per la rimozione/sostituzione di componenti di montaggio superficiale che abbiano collegamenti di saldatura su 2 lati del componente (per esempio: SOIC).
Scelta della dima
Le dime di allineamento sono utilizzate come un ausilio per allineare gli ugelli V-A-N alla scheda PCB per l’installazione di Ball Grid Array (BGA). Il diametro interno (dimensione interna) della dima dovrebbe corrispondere al profilo della sagoma della piazzola BGA.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 13 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 14
Scelta della coppa del vuoto
La scelta della coppa del vuoto di dimensione corretta è importante per ottenere una forza di tenuta adeguata per ogni componente. La coppa selezionata dovrebbe essere la più grande possibile senza superare la dimensione del corpo del componente. Le coppe del vuoto sono prodotti di consumo che si deteriorano durante un certo periodo di tempo.
Sostituzione dell’ugello
Rimozione ATTENZIONE: Non rimuovere mai un ugello riscaldato con le mani nude.
Utilizzare il cuscinetto di gomma. Non utilizzare mai una chiave inglese o delle pinze per la rimozione dell’ugello.
1. Mantenendo premuto il cuscinetto di gomma, ruotare delicatamente
l’ugello come mostrato. L’ugello si sgancerà facilmente dall’adattatore dell’ugello.
2. Mettere l’ugello (ancora caldo) su una superficie resistente al calore.
Installazione
1. Scegliere l’ugello corretto per la propria applicazione
2. Orientare l’ugello per il migliore utilizzo sul componente.
3. Inserire l’ugello nel suo adattatore (utilizzare il cuscinetto di gomma se
l’ugello è caldo). Ruotare delicatamente l’ugello come mostrato per bloccare l’ugello in posizione.
Definizioni
Leggere attentamente le definizioni dei termini riportate di seguito poiché vengono utilizzate più volte nelle procedure operative, modalità di configurazione, e modalità di programma descritte di seguito.
Modalità manuale: Modalità di operazione in cui l'operatore imposta solo i Parametri di temperatura di esercizio e di Velocità della soffiante. L'operatore quindi esegue manualmente un’operazione di rilavorazione.
Temperatura di esercizio: La vera temperatura della corrente d'aria quando esce dal gruppo del riscaldatore della manopola. Questa temperatura viene visualizzata sulla Lettura digitale durante qualunque ciclo di rilavorazione dove l'aria fluisce attraverso la manopola.
Password: La funzione di password, quando attivata, eviterà la modifica non autorizzata dei parametri memorizzati del sistema. Se è stata impostata una password, la Lettura digitale visualizzerà un'istruzione di immettere la password (una sequenza numerica da 4 tasti memorizzata nel modo Configurazione) quando si cerca di cambiare l’impostazione.
Preriscaldamento: Un processo preliminare durante il quale il pezzo viene riscaldato a una velocità predeterminata dalla temperatura ambiente a quella elevata desiderata per ridurre il rischio di shock termico e ridurre tempo di ciclo durante il processo di riflusso (riscaldamento primario).
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 14 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 15
Profilo: Una procedura preesistente di rilavorazione che include tutti i parametri (per esempio, temperatura di esercizio, tempo di ciclo, preriscaldamento) richiesti per la rilavorazione ottimale di una particolare combinazione componente/PCB. Qualsiasi profilo preesistente può essere quindi utilizzato immettendolo nella memoria del sistema; successivamente il profilo può essere facilmente richiamato e utilizzato nella Modalità di Programma del sistema.
Modalità di programma: Modalità di operazione nella quale è possibile memorizzare, modificare (editare) o richiamare e utilizzare un profilo per eseguire automaticamente una sequenza della procedura preesistente una volta che il ciclo venga avviato.
Impostazione temperatura punta: Temperatura della corrente d'aria selezionata dall’operatore per quel particolare ciclo di rilavorazione.
Modalità Configurazione: Modalità di operazione in cui l'operatore può rapidamente e facilmente immettere, cambiare o cancellare i parametri del sistema (per esempio, password, display °C/°F, cancellazione del profilo).
Modalità Temporizzata: Modalità di operazione in cui l'operatore imposta i parametri della Temperatura di esercizio, del Tempo di ciclo, funzionamento del vuoto e di Velocità della soffiante. Quando il ciclo di riflusso viene avviato, il sistema funzionerà conformemente a quei parametri e si spegnerà alla fine del tempo di ciclo. L'operatore esegue manualmente qualsiasi altra procedura richiesta (per esempio, il funzionamento del vuoto, preriscaldamento) dell’operazione di rilavorazione.
Tempo di rilascio del vuoto: Il ritardo di tempo dall'inizio di un ciclo di riflusso (solo in Modalità di programma, Installazione) fino al termine dell’aspirazione a vuoto per rilasciare il componente.
Ugello V-A-N: Ugello dell'aria ventilato.
Accensione del sistema
1. Inserire il connettore femmina del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione AC sul pannello posteriore dell'alimentatore.
2. Collegare l'estremità con la spina (connettore maschio) del cavo di alimentazione alla presa di alimentazione AC a tre fili con messa a terra.
ATTENZIONE: per garantire la sicurezza degli operatori e prevenire danni causati da scariche e sollecitazioni elettriche, è necessario verificare che la presa di alimentazione AC sia correttamente collegata a terra prima di iniziare qualsiasi operazione.
3. Collegare il remoto dell’unità ST 350 al sistema.
Pannello posteriore ST 350
Collegamento
remoto
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 15 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 16
Modalità Configurazione
La modalità configurazione permette la scelta tra le seguenti voci:
1. Immissione di password
2. Scelta di scala di temperature (°C/°F)
3. Autovuoto
4. Cancellazione di profili
1. Spegnere l’interruttore di alimentazione.
2. Accendere l’unità ST 350 tenendo premuto il pulsante Menu. Rilasciare il pulsante Menu quando l’LCD visualizza Data di Sviluppo (per esempio, "Dev 4/06/04"). L’LCD ora visualizza "Password necessaria?" se nel sistema non è attualmente memorizzata alcuna password. Se c’è memorizzata una password, l’LCD visualizzerà "Immettere password" e "Password = 0000". Notare che il punto interrogativo non è più presente.
3. Se non c'è memorizzata alcuna password e si desidera crearne una, premere il pulsante Scorrimento Su ( si desidera crearne una, premere il pulsante Scorrimento Giù (
) per Sì e andare al punto 5. Se non c'è memorizzata alcuna password e non
) o il pulsante Scelta per No e
andare al punto 6.
4. Se c'è memorizzata una password, utilizzare i tasti di Scorrimento (
) per scegliere la
password memorizzata. NOTA: Se viene immessa una password errata, il sistema visualizzerà "Password errata" e
uscirà dalla modalità Configurazione.
5. Immettere la password utilizzando i tasti di Scorrimento (
).
NOTA: Copiare la password scelta e conservarla in un posto sicuro.
6. Dopo la selezione della password, premere il pulsante Scelta. Ora l’LCD visualizzerà la scala di temperatura desiderata (per esempio, "Display è °F?”).
7. Utilizzare il pulsante Scorrimento Giù (
) per scegliere la scala di temperatura desiderata.
8. Premere il pulsante Scelta o il pulsante Scorrimento Su (
) per salvare. L’LCD ora visualizza lo
stato dell’Autovuoto, (per esempio, "Autovuoto = On").
9. Utilizzare il pulsante Scorrimento Giù (
) per scegliere lo stato di Autovuoto desiderato.
10. Premere il pulsante Scelta o il pulsante Scorrimento Su (
) per salvare. L’LCD ora visualizza "Cancellare profili?". Se si desidera cancellare un profilo, premere il pulsante Scorrimento Su (
). Se non si desidera cancellare un profilo, premere il pulsante Scorrimento Giù ( ). Ora l’LCD
visualizza "Uscita Configurazione?".
11. Utilizzare il pulsante Scorrimento Su (
) per Sì e il pulsante Scorrimento Giù ( ) per No. Se viene selezionato No, il programma fa un ciclo e va all'inizio e l’LCD visualizza "Password necessaria?”.
12. Se viene selezionato il pulsante Scorrimento Su (
), l’LCD lampeggia "Cancella il profilo e il
numero -- ?".
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 16 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 17
13. Utilizzare i tasti di Scorrimento ( ) per scegliere il numero di profilo desiderato (1-40) e quindi premere il tasto Scelta. Lo schermo ora chiederà di confermare la cancellazione, (per esempio, "Confermare 24?”).
14. Utilizzare il pulsante Scorrimento Su (
) per Sì e il pulsante Scorrimento Giù ( ) per No.
15. Se viene selezionato No, il sistema richiederà all'utente di uscire dalla modalità Configurazione. Utilizzare il pulsante Scorrimento Su (
) per Sì e il pulsante Scorrimento Giù ( ) per No. Se viene selezionato No, il programma fa un ciclo e va all'inizio e l’LCD visualizza "Password necessaria?”.
Taratura automatica
Il sistema ST 350 permette la regolazione di precisione della temperatura grazie al concetto del circuito chiuso controllato. Il sensore della temperatura è situato nel riscaldatore, ma l’uso dell’ugello a Termocoppia PACE può dare dei risultati più precisi, grazie al fatto che il sensore della temperatura si trova più vicino al componente. La procedura di Taratura Automatica permette al sistema di tarare conformemente alle diverse forme dei componenti, come pure di adattarsi a qualsiasi spostamento secondario della temperatura dovute alle differenze del riscaldatore e di velocità della soffiante. Facendo in questo modo si garantirà il massimo di precisione nella lettura delle temperature.
NOTA: Per i migliori risultati, tenere un PCB vicino all’ugello della termocoppia alla stessa distanza di
quanto sarebbe durante il processo di rimozione o di installazione. Durante la taratura è importante evitare di tenere troppo a lungo il PCB nella stessa posizione; questo eviterà il danneggiamento della scheda durante la procedura di taratura automatica.
Ingresso nella modalità di taratura
automatica
1. Spegnere l’interruttore di alimentazione.
2. Installare l’ugello a termocoppia.
3. Premere e tenere premuto il pulsante Scorrimento Su (
) e il pulsante Scelta durante l'accensione con l'interruttore di alimentazione. Rilasciare questi pulsanti quando compare la data di sviluppo del software, per esempio, "Dev Date 8-20-04".
4. L’LCD lampeggia, mostrando "Ent Auto Temp" e " A ­Temp = ___ °.”
NOTA: “A - Temp = ___ ° “ visualizza la temperatura
attuale che è impostata nella modalità Manuale (per esempio “A -Temp = 700 °F”).
5. Utilizzare i tasti di Scorrimento (
) per scegliere la temperatura desiderata e premere il pulsante Scelta per accettare l'immissione. Se i tasti di Scorrimento non vengono premuti per il periodo di 5 secondi, l’LCD ritornerà ai messaggi lampeggianti “Ent Auto Temp” e “A -Temp = ___ °.”
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 17 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 18
6. L’LCD lampeggerà, visualizzando “Autosoffiante = 7” e “Ent Autosoffiante”. NOTA: “Autosoffiante = ___ “ visualizza la temperatura attuale che è impostata nella Modalità
manuale (per esempio “Autosoffiante = 7”).
7. Utilizzare i tasti di Scorrimento ( premere il pulsante Scelta per accettare l'immissione. Se i tasti di Scorrimento non vengono premuti per il periodo di 5 secondi, l’LCD ritornerà ai messaggi lampeggianti “Autosoffiante = 7” e “Ent Autosoffiante”.
8. Premere il pulsante Ciclo per avviare il Processo di Taratura. NOTA: Durante questa operazione il pulsante Vuoto può essere premuto in qualsiasi momento
per mettere fine alla procedura.
9. Una volta terminata la procedura, l’LCD visualizza "Salvare offset?". In questa fase, è possibile salvare l'offset premendo il pulsante ( oppure è possibile uscire dalla Modalità di Taratura di Offset premendo il pulsante di scorrimento verso il basso o il pulsante di Vuoto sulla manopola. Quale che sia la scelta effettuata, si uscirà dalla modalità di taratura dell'offset e si metterà il sistema nel menu precedentemente utilizzato per il funzionamento normale.
NOTA: Se durante la procedura sull’LCD viene visualizzato "Errore Tar Autom.", ripetere la
procedura di taratura automatica.
Funzionamento
L’unità PACE ST 350 è facile da usare e può essere configurata rapidamente per il funzionamento. La seguente procedura fornisce le linee guida fondamentali per la rilavora zione utilizzando il PACE ST 350.
Montaggio del PCB
NOTA: Le schede di varie dimensioni possono essere installate utilizzando i fermaschede, se
sono di forma irregolare, o mettendole nelle scanalature superiori o inferiori delle guide portaschede.
) per scegliere la velocità desiderata della soffiante e
) tasto di scorrimento verso l'alto
Installazione della scheda (per schede di serie)
1. Allentare i pomelli di regolazione delle guide.
2. Verificare che la tensione sia “allentata” sulla slitta della tensione.
Notare che una volta allentata la tensione, la guida del portascheda si mette in posizione arretrata.
Tensione rimossa
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 18 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 19
NOTA: La slitta della tensione viene utilizzata per applicare una piccola quantità di tensione
sulla scheda PCB una volta che le guide portascheda siano state fissate in posizione. Questa tensione aggiuntiva contribuirà ulteriormente a trattenere il PCB nell'attrezzatura.
NOTA: La slitta della tensione viene
utilizzata per applicare una piccola quantità di tensione sulla scheda PCB una volta che le guide portascheda siano state fissate in posizione. Questa tensione aggiuntiva contribuirà ulteriormente a trattenere il PCB nell'attrezzatura.
3. Posizionare una delle guide
portascheda nella posizione desiderata e quindi serrare i pomelli di regolazione della guida solo su quel lato. (NON SERRARLI ECCESSIVAMENTE)
4. Mettere la scheda sulla guida
portascheda che è già stata fissata, quindi far scorrere il gruppo di guida vicino in modo che sostenga la scheda.
NOTA: La guida portascheda dispone di due scanalature in cui possono essere alloggiate le
schede. Questo permetterà il montaggio di schede di diverse configurazioni.
5. Serrare i pomelli di regolazione delle guide.
(NON SERRARLI ECCESSIVAMENTE)
6. Applicare una certa tensione sulla scheda mettendo la slitta della tensione
nella posizione corretta. A questo punto la guida portascheda si estenderà ed eserciterà una pressione addizionale sul PCB.
Slitta della tensione
Guida portascheda
Canale superiore
Canale inferiore
Tensione applicata
Diminuzione
Aumento tensione
Pomello di regolazione
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 19 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 20
Installazione della scheda (per schede di
p
p
forma irregolare)
1. Allentare i pomelli di regolazione
Guida
ortascheda
Pomello di regolazione
delle guide.
2. Verificare che la tensione sia
“allentata” sulla slitta della tensione.
Fermascheda
3. Posizionare una delle guide
portascheda nella posizione desiderata e quindi serrare i pomelli di regolazione della guida solo su quel lato. (NON SERRARLI ECCESSIVAMENTE)
Punta del fermascheda
Vite a testa
4. Fare scorrere il gruppo di guida vicino al punto approssimativo dove verrà collocata la
scheda.
5. Allentare la vite con testa piatta del fermascheda.
6. Regolare in posizione il fermascheda in modo che la scheda si alloggi nell’incavo della punta
del fermascheda.
7. Serrare la vite con testa piatta del fermascheda.
8. Applicare una certa tensione sulla scheda mettendo la slitta della tensione nella posizione
corretta.
Password
La funzione Password del sistema ST 350, quando attivata, impedisce la modifica non autorizzata dei parametri di temperatura impostati nel sistema e le impostazioni personalizzate (per ulteriori informazioni, consultare la “Sezione modalità di Configurazione"). Se è stata installata una password, il display LCD visualizza l'istruzione di immettere la password (un numero di 4 cifre) quando si tenta di cambiare un'impostazione. Se a questo punto viene immessa la password corretta, l'operatore potrà procedere ad apportare i cambiamenti desiderati.
Selezioni dei pannelli frontali
Il pannello frontale sull’unità ST 350 contiene un’interfaccia a quattro pulsanti che permette di azionare con facilità il sistema, compresa la creazione e modifica dei profili. All'interno della colonna
Modo ci sono quattro scelte diverse. Esse sono Manuale, Installazione Temporizzata, Rimozione Temporizzata e Comando PC. Le seguenti pagine descrivono le procedure passo per passo per le
diverse modalità.
iatta
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 20 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 21
Posizionamento della testa di riflusso
La seguente procedura esaminerà punto per punto le regolazioni operative per il Gruppo della Testa di Riflusso ST 350.
Fare scorrere in posizione il gruppo della Testa di Riflusso
1. Afferrare il Pomello della Testa di Riflusso e tirarlo in posizione.
2. Alla fine dell’operazione, spingere delicatamente la Testa di Riflusso nella posizione di "parcheggio".
Sollevamento/Abbassamento del gruppo
Controllo asse Z
della Testa di Riflusso
1. Per spostare la testa di riflusso lungo l'asse Z, è
Blocco asse Z
sufficiente ruotare il relativo pomello di regolazione asse Z. Il blocco fase Z è utilizzato per applicare una tensione al gruppo slitta verticale. Se la tensione è eccessiva, la testa di riflusso sarà difficile da spostare, mentre se è insufficiente scivolerà verso il basso. Il blocco è regolato in fabbrica e non richiede ulteriori regolazioni a meno che la testa di riflusso scivoli verso il basso o sia troppo difficile da spostare con il pomello di regolazione dell'asse Z. Non serrare eccessivamente il blocco fase Z. Una corretta regolazione del blocco fase Z consentirà al pomello di regolazione dell'asse Z di essere spostato in qualsiasi posizione sen za scivolare.
Regolazione del Fermo in basso ripetibile della Testa di Riflusso
1. Sollevare il gruppo della Testa di Riflusso
2. Regolare il fermo a vite con testa piatta alla posizione desiderata
3. Fissare il controdado di vite con testa piatta contro il fermo
a vite con testa piatta
Fermo a vite a testa piatta
Controdado a testa piatta
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 21 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 22
Planarità della Testa di Riflusso
Regolazione dell’Asse X
1. Girare la vite con testa
piatta dell’Asse X per posizionare la Testa di Riflusso alla posizione desiderata.
2. Verificare la posizione abbassando il gruppo della Testa di Riflusso al PCB ed
esaminare la planarità tra l’ugello e il PCB.
Regolazione dell’Asse Y
1. Ruotare il blocco di regolazione dell’Asse Y fino a rivolgerlo in basso verso la base
2. Girare la vite con testa piatta dell’Asse Y per posizionare la Testa di Riflusso alla
3. Verificare la posizione abbassando il gruppo della Testa di Riflusso al PCB ed
4. Ruotare il blocco di regolazione dell’Asse Y fino a rivolgerlo
Regolazione asse X – sposta la testa di riflusso fino a 2° in entrambe le direzioni
del sistema.
posizione desiderata.
esaminare la planarità tra l’ugello e il PCB.
verso l'alto.
Vite a testa piatta asse X
Vite a testa piatta asse Y
Blocco regolazione asse Y
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 22 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 23
Regolazione asse Y – Sposta la testa di riflusso fino a 2° in entrambe le direzioni.
Regolazione di theta
1. Girare il pomello di
regolazione di theta per ruotare l’ugello in senso orario.
2. Girare il pomello di
regolazione di theta in senso antiorario per ruotare l’ugello in senso antiorario.
Regolazione Theta – Sposta la testa di riflusso fino a 10° in entrambe le direzioni.
Posizionamento del sistema di aspirazione a vuoto
Pomello di blocco regolazione altezza aspirazione a vuoto
Pomello regolazione altezza aspirazione a vuoto
Gira l’ugello in senso orario
Pomello di regolazione Theta
Gira l’ugello in senso antiorario
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 23 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 24
1. Girare il pomello di bloccaggio in senso antiorario per sbloccare il gruppo di regolazione dell’altezza del sistema di aspirazione a vuoto e permettere il funzionamento del pomello di regolazione.
2. Girare il pomello di regolazione per regolare il sistema di aspirazione a vuoto alla posizione desiderata.
NOTA: Girando il pomello di regolazione dell’altezza del sistema di aspirazione a vuoto in
senso orario si abbassa il sistema e girandolo in senso antiorario l o si alza.
3. Una volta in posizione, girare in senso orario il pomello di bloccaggio per bloccare in posizione il sistema di aspirazione a vuoto.
Operazione Pik-Vak
1. L’uso della punta a vuoto di metallo senza attaccata una coppa del vuoto per la rimozione/sostituzione di componenti molto piccoli funziona bene, ma per i componenti più grandi, installare sulla punta una delle coppe del vuoto fornite. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare una dimensione leggermente più piccola del corpo del componente da rimuovere o collocare. Per i componenti molto grandi, utilizzare la coppa del vuoto più grande.
2. Premere l'interruttore della pompa LoFlo per attivare il vuoto nella manopola. L'interruttore della pompa LoFlo si accende ogni volta che l'interruttore è azionato.
3. Afferrare la manopola come si farebbe con una penna, con la coppa del vuoto (o la punta) rivolta verso il basso e con l'orifizio di comando del vuoto rivolto verso l’alto.
4. Mettere delicatamente la Coppa del Vuoto e/o la Punta del Vuoto di Metallo sulla superficie superiore del corpo del componente. Prestare estrema attenzione per evitare di piegare i conduttori sui dispositivi a passo fine.
5. Mettere un dito sull'orifizio di comando del vuoto. Il vuoto viene ora applicato al corpo del componente.
6. Sollevare delicatamente il componente dal gruppo del PC (operazione di rimozione) o fuori dal portacomponente (operazione di posizionamento).
7. Abbassare delicatamente in posizione il componente sul gruppo del PC (operazione di posizionamento) o il portacomponente (operazione di rimozione).
8. Sollevare il dito dall'Orifizio di Comando del Vuoto per rilasciare il componente.
9. Premere nuovamente l'interruttore illuminato della pompa LoFlo per spegnere la pompa LoFlo una volta che tutte le operazioni di manipolazione dei componenti siano state completate.
Rimozione di componenti; Modo manuale
La seguente procedura seguirà passo per passo la procedura di Configurazione nella Modalità di rimozione manuale dei componenti.
1. Installare il Gruppo dell’Ugello corretto e la Coppa del vuoto sulla Testa di riflusso. Accertarsi che la scheda PCB da rilavorare e qualsiasi componente di sostituzione sono stati preparati correttamente.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 24 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 25
NOTA: Qualsiasi operazione di preriscaldamento richiesta deve essere completata prima di
avanzare oltre questo punto.
2. Mettere l’interruttore POWER dell’unità (sul pannello frontale dell’alimentazione) sulla posizione ON.
3. Utilizzare i tasti di Scorrimento (
) per scegliere il LED della Modalità
manuale.
4. Premere il pulsante Menu una volta. Questo commuterà l’utente alla colonna delle Impostazioni. Lo schermo LCD visualizza la temperatura e il LED Temp lampeggia.
5. Premere il pulsante Scelta una volta.
6. A questo punto scegliere la temperatura desiderata con i tasti di Scorrimento (
). Premere e tenere premuto il tasto desiderato; osservare la lettura digitale man mano che la Temperatura impostata aumenta (o diminuisce) in incrementi di 1° e quindi di 10° mentre si tiene premuto il tasto. Premere il pulsante Scelta una volta finito.
NOTA: La temperatura minima è di 149°C e la temperatura massima è di 482°C.
7. Successivamente, premere una volta il pulsante Scorrimento Giù ( ). Il LED della velocità
della soffiante ora lampeggia.
8. Premere il pulsante Scelta e scegliere la velocità della soffiante (1-9 o 5-20 SLPM) utilizzando i tasti di Scorrimento ( sia stata completata per salvare le selezioni.
9. Sbloccare la regolazione dell’altezza di sistema di aspirazione a vuoto. Andare al passo 16 se si solleva manualmente il componente.
NOTA: Come un'alternativa alla regolazione della posizione del gruppo Testa di Riflusso, la
tensione del sistema di aspirazione a vuoto può essere utilizzata per sollevare il componente dal PCB. Questo metodo permetterà al componente di essere rialzato automaticamente dalla scheda al riflusso. I passi da 10 a 15 illustrano questo metodo opzionale.
10. Posizionare la coppa del vuoto a circa 3 mm dal bordo inferiore dell’ugello.
11. Abbassare l’ugello. ATTENZIONE: Assicurarsi di tenere al minimo la distanza fra la coppa del
vuoto e il componente. Affinché il componente sia sollevato dal PCB è richiesta solo una leggera distanza.
12. Bloccare la regolazione dell’altezza del sistema di aspirazione a vuoto.
13. Premere e rilasciare l’interruttore del ciclo di vuoto.
). Premere il pulsante Scelta una volta che l’operazione
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 25 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 26
14. Spingere leggermente in basso sul pomello del pistone del sistema di aspirazione a vuoto fino a quando la coppa del vuoto tocca il componente. A questo punto il pomello del pistone del sistema di aspirazione a vuoto può essere rilasciato, esso dev’essere mantenuto in posizione dal vuoto.
15. Quando si verifica il riflusso del componente, l’aspirazione a vuoto si alzerà, sollevando così automaticamente il componente dal PCB.
16. Utilizzando il pomello di comando della regolazione dell’altezza del sistema di aspirazione a vuoto, regolare la coppa del vuoto a un punto dove la parte inferiore della coppa del vuoto è a filo con il bordo inferiore dell’ugello.
17. Accertarsi che l’ugello sia allineato con il PCB. (Vedere la sezione sul posizionamento della testa di riflusso a pagina 20 se è necessaria una regolazione)
18. Abbassare l’ugello: a) A una distanza approssimativa di 1 mm sopra il PCB quando si utilizza
un ugello a scatola.
b) A una distanza approssimativa (a seconda del componente) di 1 mm
sopra il PCB quando si utilizza un ugello a sagoma.
c) A contatto del componente BGA quando si utilizza un ugello V-A-N.
19. Premere e rilasciare l’interruttore del ciclo del vuoto per attivare il vuoto.
20. Premere e tenere premuto l’interruttore del ciclo per attivare il ciclo di riscaldamento.
21. Quando viene osservata la fusione completa della saldatura, sollevare delicatamente la Testa di Riflusso per rimuovere il componente dal PCB.
22. Mettere l’ugello (con il componente) su una superficie resistente al calore.
23. Premere e tenere premuto l’interruttore del ciclo del vuoto per 0,5 secondi (minimo) per disattivare il vuoto e rilasciare il componente.
ATTENZIONE: Il componente è CALDO! NON rimuovere o prendere il componente con le
mani nude. Permettere al componente di cadere sulla superficie resistente al calore. Lasciare il tempo sufficiente affinché il componente e il PCB si raffreddino a temperatura ambiente prima di maneggiarli.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 26 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 27
Installazione di componenti; Modo manuale
Installare l’Ugello corretto e la Coppa del vuoto sulla Testa di riflusso. NOTA: Per garantire un'installazione di successo, i conduttori dei componenti
e le piazzole della scheda devono essere correttamente puliti, stagnati e flussati prima dell'installazione.
1. Mettere l’interruttore POWER dell’unità (sul pannello frontale dell’alimentazione) sulla posizione ON.
2. Utilizzare i tasti di Scorrimento (
3. Premere il pulsante Menu una volta. Questo commuterà l’utente alla colonna delle Impostazioni. Lo schermo LCD visualizza la temperatura e il LED Temp lampeggia.
4. Premere il pulsante Scelta una volta.
5. A questo punto, scegliere la temperatura desiderata con i tasti di Scorrimento ( e tenere premuto il tasto desiderato; osservare la lettura digitale man mano che la Temperatura impostata aumenta (o diminuisce) in incrementi di 1° e quindi di 10° mentre si tiene premuto il tasto. Premere il pulsante Scelta una volta finito.
6. Successivamente, premere una volta il pulsante Scorrimento Giù ( della soffiante ora lampeggia.
7. Premere il pulsante Scelta e scegliere la velocità della soffiante (1-9) utilizzando i tasti di Scorrimento ( completata per salvare le selezioni.
NOTA: Come un'alternativa ai metodi di posizionamento dei componenti mostrato sotto nei
punti da 9 a 11, il componente (tranne i BGA) può essere posizionato e saldato a punti in posizione sulla sagoma della piazzola. Vedere "Posizionamento dei
componenti a pagina 35".
8. Azionare il vuoto premendo il pulsante del sistema di aspirazione a vuoto sul remoto.
NOTA: Questo permetterà di tenere in posizione il componente mentre
si abbassa l’ugello.
9. Posizionare il componente direttamente sotto e ad angolo retto rispetto all’ugello. Quando si utilizzano gli ugelli a scatola o V-A-N, inserire il corpo del componente nella parte inferiore dell’ugello. I componenti BGA si appoggeranno contro le pareti dell’ugello.
Quando si usano gli ugelli a sagoma, posizionare i conduttori dei componenti sotto e in linea con i getti d'aria dell’ugello.
). Premere il pulsante Scelta una volta che l’operazione sia stata
) per scegliere il LED della Modalità manuale.
). Premere
). Il LED della velocità
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 27 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 28
10. Utilizzando il pomello di regolazione dell'altezza del sistema di aspirazione a vuoto, regolare la coppa del vuoto fino a metterla in un punto dove la parte inferiore della coppa del vuoto tocca il corpo del componente. Ora il componente viene tenuto in posizione con la coppa del vuoto.
11. Utilizzando il pomello di regolazione dell'altezza di sistema di aspirazione a vuoto, regolare la posizione del componente.
a) A una distanza approssimativa (a seconda del componente) di 1 mm tra la parte inferiore
del componente e la parte inferiore dell’ugello quando si utilizza un ugello a scatola o a sagoma.
b) A contatto del componente BGA quando si utilizza un ugello V-A-N.
12. Abbassare l’ugello (con il componente) a un punto dove i conduttori/contatti del componente si appoggiano delicatamente sopra o appena al di sopra della sagoma della piazzola del componente.
NOTA: Se il componente è stato preposizionato sulla sagoma della
13. Accertarsi che l’ugello sia allineato con il PCB. (Vedere la sezione sul posizionamento della testa di riflusso a pagina 20 se è necessaria una regolazione)
NOTA: Qualsiasi operazione di preriscaldamento richiesta deve essere completata prima di
14. Premere e tenere premuto l’interruttore del ciclo per attivare il ciclo di riscaldamento. (ora l’aria riscaldata viene applicata all’area di rilavorazione)
15. Se il vuoto viene utilizzato per trattenere il componente, premere e mantenere premuto l’interruttore del ciclo del vuoto per 0,5 secondi (minimo) per fermare il vuoto e rilasciare il componente. Rilasciare l'interruttore di sistema di aspirazione a vuoto.
16. Quando viene osservata la fusione completa della saldatura, rilasciare l’interruttore del ciclo (per fermare il riscaldamento) e sollevare lentamente la testa di riflusso dal PCB.
Rimozione temporizzata
La modalità Temporizzata offre un maggior controllo del processo con l'aggiunta di un tempo di ciclo specificato dall'utente e di un sistema automatico di aspirazione/rilascio a vuoto.
NOTA: I tempi possono essere determinati osservando visivamente la fusione della saldatura o
mediante l'utilizzo di una termocoppia.
piazzola, abbassare l’ugello all’altezza desiderata sopra il PCB. È consigliata un'altezza di 1 mm sopra il PCB quando si utilizzano gli ugelli a scatola o a sagoma.
avanzare oltre questo punto.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 28 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 29
1. Installare l’Ugello corretto e la Coppa del vuoto sulla Testa di riflusso.
2. Mettere l’interruttore POWER dell’unità (sul pannello frontale dell’alimentazione) sulla posizione ON.
3. Utilizzare i tasti di Scorrimento ( Temporizzata.
4. Premere il pulsante Menu una volta. Questo commuterà l’utente alla colonna delle Impostazioni. A questo punto il LED Temp lampeggia.
5. Premere il pulsante Scelta una volta.
6. A questo punto, scegliere la temperatura desiderata con i tasti di Scorrimento ( Premere e tenere premuto il tasto desiderato; osservare la lettura digitale man mano che la Temperatura impostata aumenta (o diminuisce) in incrementi di 1° e quindi di 10° mentre si tiene premuto il tasto. Premere il pulsante Scelta una volta finito.
7. Successivamente, premere una volta il pulsante Scorrimento Giù ( ). Il LED della velocità della soffiante ora lampeggia.
8. Premere il pulsante Scelta e scegliere la velocità della soffiante (1-9) utilizzando i tasti di Scorrimento (
9. Premere nuovamente il pulsante di Scorrimento Giù (
10. Premere il pulsante Scelta e regolare il tempo di ciclo come desiderato utilizzando i tasti di Scorrimento ( man mano che la Temperatura impostata aumenta (o diminuisce) in incrementi di 1° e quindi di 10° mentre si tiene premuto il tasto. Premere il pulsante Scelta una volta che l’operazione sia stata completata per salvare le selezioni.
NOTA: Qualsiasi operazione di preriscaldamento richiesta deve essere completata prima di
11. Utilizzando il pomello di comando della regolazione dell’altezza del sistema di aspirazione a vuoto, regolare la coppa del vuoto a un punto dove la parte inferiore della coppa del vuoto è a filo con il bordo inferiore dell’ugello.
12. Accertarsi che l’ugello sia allineato con il PCB. (Vedere la sezione sul posizionamento della testa di riflusso a pagina 20 se è necessaria una regolazione)
13. Abbassare l’ugello a un punto a circa 1 mm sopra il PCB quando si utilizzano ugelli a scatola o sagoma. Abbassare l’ugello in modo che venga a contatto con un componente BGA.
). Premere il pulsante Scelta una volta finito.
). Premere e tenere premuto il tasto desiderato; osservare la lettura digitale
avanzare oltre questo punto.
) per scegliere il LED della Rimozione
).
); il LED Tempo ora lampeggia.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 29 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 30
14. Premere e lasciare andare l’interruttore del ciclo per attivare il ciclo di riscaldamento.
15. L’LCD visualizza il conto alla rovescia del tempo di ciclo restante ("Riflusso"). Se l’Autovuoto è selezionato nella Modalità di Installazione, il vuoto si attiverà automaticamente 5 secondi prima della fine del ciclo.
16. Alla fine del ciclo, sollevare lentamente la Testa di Riflusso per rimuovere il componente dal PCB.
17. Mettere il componente su una superficie resistente al calore.
18. Premere e tenere premuto l’interruttore del ciclo del vuoto per 0,5 secondi (minimo) per disattivare il vuoto e rilasciare il componente.
ATTENZIONE: Il componente è CALDO! NON rimuovere o prendere il componente con le
mani nude. Permettere al componente di cadere sulla superficie resistente al calore. Lasciare il tempo sufficiente affinché il componente e il PCB si raffreddino a temperatura ambiente prima di maneggiarli.
Installazione temporizzata
La seguente procedura seguirà passo per passo la procedura di Configurazione nella modalità di Installazione temporizzata dei componenti. I tempi di installazione possono essere determinati osservando visivamente la fusione della saldatura o mediante l'utilizzo di una termocoppia.
NOTA: Per garantire un'installazione di successo, i conduttori dei componenti e le piazzole della
scheda devono essere correttamente puliti, stagnati e flussati prima dell'installazione.
1. Installare il Gruppo dell’Ugello corretto e la Coppa del vuoto sulla Testa di riflusso.
2. Mettere l’interruttore POWER dell’unità (sul pannello frontale dell’alimentazione) sulla posizione ON.
3. Utilizzare i tasti di Scorrimento (
4. Premere il pulsante Menu una volta. Questo commuterà l’utente alla colonna delle Impostazioni. A questo punto il LED Temp lampeggia.
5. Premere il pulsante Scelta una volta.
6. A questo punto, scegliere la temperatura desiderata con i tasti di Scorrimento ( Premere e tenere premuto il tasto desiderato; osservare la lettura digitale man mano che la Temperatura impostata aumenta (o diminuisce) in incrementi di 1° e quindi di 10° mentre si tiene premuto il tasto. Premere il pulsante Scelta una volta finito.
7. Successivamente, premere una volta il pulsante Scorrimento Giù ( soffiante ora lampeggia.
) per scegliere il LED dell’Installazione Temporizzata.
). Il LED della velocità della
).
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 30 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 31
8. Premere il pulsante Scelta e scegliere la velocità della soffiante (1-9) utilizzando i tasti di Scorrimento ( ). Premere il pulsante Scelta una volta finito.
9. Premere nuovamente il pulsante di Scorrimento Giù (
10. Premere il pulsante Scelta e regolare il tempo di ciclo come desiderato utilizzando i tasti di Scorrimento ( man mano che la Temperatura impostata aumenta (o diminuisce) in incrementi di 1° e quindi di 10° mentre si tiene premuto il tasto. Premere il pulsante Scelta una volta che l’operazione sia stata completata per salvare le selezioni.
NOTA: Per ottenere i migliori risultati, iniziare aggiungendo 10% al tempo di rimozione.
11. Se si installa un componente BGA con l’unità ST 350, fare quanto segue: a) Mettere la dima di allineamento sulla sagoma della piazzola.
Nastrare in posizione utilizzando un nastro resistente al calore.
b) Allineare la dima fino a quando il perimetro della sagoma della
piazzola non sia centrato all’interno della dima.
c) Abbassare la Testa di Riflusso (con l’ugello) fino a quando non sia
leggermente sopra l’area di rilavorazione della scheda PCB.
d) Regolare il PCB per centrare l’ugello ad angolo retto sulla dima. e) Sollevare la testa di riflusso dal PCB. f) Rimuovere la dima di allineamento.
12. Utilizzando il pomello di comando della regolazione dell’altezza del sistema di aspirazione a vuoto, regolare la coppa del vuoto a un punto dove la parte inferiore della coppa del vuoto è a filo con il bordo inferiore dell’ugello.
13. Premere l'interruttore del sistema di aspirazione a vuoto per attivare il vuoto.
14. Posizionare l’ugello sul componente con il componente ad angolo retto rispetto all’ugello. a) Quando si utilizzano gli ugelli a scatola o V-A-N, inserire il corpo del componente nella
parte inferiore dell’ugello.
b) Quando si usano gli ugelli a sagoma, posizionare i conduttori dei componenti sotto e in
linea con i getti d'aria dell’ugello.
). Premere e tenere premuto il tasto desiderato; osservare la lettura digitale
); il LED Tempo ora lampeggia.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 31 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 32
NOTA: Qualsiasi operazione di preriscaldamento richiesta deve essere completata prima di
avanzare oltre questo punto.
15. Utilizzando il pomello di comando della regolazione del sistema di aspirazione a vuoto, regolare l'altezza del componente rispetto all’ugello come desiderato. PACE consiglia che:
a) La parte inferiore dell’ugello dovrebbe essere posizionata circa a 1 mm
sopra il PCB quando si utilizzano ugelli a scatola o a sagoma.
b) I componenti BGA devono essere posizionati completamente all’interno
dell’ugello. Le pareti degli ugelli V-A-N entreranno in contatto con il corpo del componente.
16. Abbassare l’ugello (con il componente) a un punto dove i conduttori/contatti del componente si appoggiano delicatamente sopra o appena al di sopra della sagoma della piazzola del componente.
NOTA: Se il componente è stato posizionato precedentemente sulla
sagoma della piazzola, abbassare l’ugello a scatola o a sagoma a un'altezza di circa 1 mm sopra il PCB.
17. Accertarsi che l’ugello sia allineato con il PCB. (Vedere la sezione sul posizionamento della testa di riflusso a pagina 20 se è necessaria una regolazione)
18. Premere e lasciare andare l’interruttore del ciclo per attivare il ciclo di riscaldamento.
19. L’LCD visualizza il conto alla rovescia del tempo di ciclo di Riflusso restante ("Reflo"). 5 secondi prima della fine del ciclo, il vuoto (se attivato nel punto 13) terminerà automaticamente e rilascerà il componente, a questo punto suoneranno 5 bip fino a quando il ciclo non termina.
20. Quando il ciclo è completato, sollevare la Testa di Riflusso dal PCB.
Comando a mezzo PC
Quando è richiesta una programmazione aggiuntiva, quale la creazione di profilo di zona 4, può essere acquistato il software opzionale (PN 1199-0019-P1) per utilizzare il Comando Remoto PC. Inoltre il software permette all’unità ST 350 di controllare il preriscaldatore ST 450 quando è richiesto il riscaldamento laterale inferiore del PC. Questo manuale includerà le informazioni d’installazione per il preriscaldatore ST 450. Vedere il manuale n° 5050-0546 per ulteriori particolari.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 32 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 33
Memoria
Salva
La seguente procedura seguirà passo per passo attraverso la procedura Salva del profilo nella Colonna Memoria. Per accedervi, su può utilizzare la modalità Installazione o Rimozione.
1. Premere due volte il pulsante Menu per arrivare alla Colonna Memoria.
2. Usare i tasti di Scorrimento ( pulsante Scelta. L’LCD ora visualizza il profilo selezionato che deve essere salvato. (per esempio, "Salva 22?”)
3. Utilizzare i tasti di Scorrimento ( desiderato.
4. Premere una volta il pulsante Scelta per salvare il profilo.
Richiama
La seguente procedura vi guiderà passo per passo attraverso la procedura Richiama profilo nella Colonna Memoria. Per accedervi, su può utilizzare la modalità Installazione o Rimozione.
1. Premere due volte il pulsante Menu per arrivare alla Colonna Memoria.
2. Usare i tasti di Scorrimento ( pulsante Scelta. L’LCD ora visualizza il profilo selezionato che deve essere richiamato. (per esempio, "Richiama 22?”)
3. Utilizzare i tasti di Scorrimento ( memorizzato desiderato. (sono disponibili 26-40)
4. Premere una volta il pulsante Scelta per richiamare il profilo.
Sviluppo del processo
L’unità ST 350 fornisce all'utente la capacità di eseguire operazioni di installazione o di rimozione di componenti non distruttive, ripetibili, di elevata qualità. L'operatore può regolare i parametri di temperatura dell'aria, di velocità di flusso dell'aria (velocità della soffiante), di tempo di ciclo, di configurazione dell’ugello e di preriscaldamento per soddisfare le caratteristiche di riscaldamento del particolare componente e del PCB. Una volta stabilito il profilo desiderato, i particolari dei parametri di processo possono essere immessi sul diagramma di controllo del profilo per riferimento futuro e programmati nella memoria dell’unità ST 350. Il Registro di Profilo può essere utilizzato per riassumere i parametri richiesti per i profili nelle modalità Manuale, Temporizzato o Programma. Una volta che il profilo sia stato immesso in memoria, il programma può essere avviato rapidamente (nella modalità Programma). Nella memoria del microprocessore possono essere memorizzati fino a 20 profili definiti dall'utente.
NOTA: In fase di sviluppo dei profili, PACE consiglia l'utilizzo di termocoppie su una scheda di prova
per garantire i risultati ottimali della procedura.
) per accendere il LED Salva e premere il
) per scegliere il numero di profilo
) per accendere il LED Richiama e premere il
) per scegliere il numero di profilo
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 33 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 34
Sviluppo del profilo
1. Il diagramma di controllo del profilo dettaglia i parametri completi di un profilo sviluppato. Il Registro del Profilo è un foglio di registro di consultazione rapida che dettaglia le informazioni fondamentali del profilo (compreso il numero di profilo memorizzato) su un certo numero di Profili.
2. Sviluppare il profilo di rilavorazione che soddisfi le direttive della propria società.
3. Immettere i parametri di profilo preesistenti sul diagramma di controllo del profilo.
4. Immettere il profilo nella memoria di sistema (vedere la sezione Salvataggio dei profili a pagina
30).
5. Immettere le informazioni del profilo sul Registro dei Profili.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 34 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 35
PROFILI DI RIFLUSSO DELL’UNITÀ ST 350
PARAMETRI DI PARTENZA SUGGERITI
Questo grafico fornisce un punto di partenza di base per lo sviluppo di parametri esatti ("Linee orientative dei profili preesistenti") per il processo di rilavorazione a montaggio superficiale. È possibile che le prove iniziali che utilizzano questi riferimenti non portino a un riflusso completo della saldatura. Regolare i valori di riferimento come necessario per ottenere i risultati desiderati. Tutti i risultati devono essere verificati/convalidati mediante l'utilizzo di termocoppie.
Procedura: 1. Scegliere il componente e il substrato che corrispondano meglio alla propria applicazione.
2. Eseguire una prova utilizzando i parametri di base.
3. Regolare i parametri come desiderato ed eseguire delle prove aggiuntive.
Una volta ottenuti i risultati desiderati, registrare il processo su una copia del diagramma di controllo del profilo o un registro di profilo.
4. NOTA: Il parametro della velocità della soffiante è il riferimento di base della funzione Riflusso.
Componente Ugello Processo Parametro Substrato (tipo di PCB) Ciclo Riflusso
Profilo Tipo
PBGA
PLCC
(cavo J)
PQFP
SOIC
Componente
chip
raccomandato
Ugello V-A-N di
dimensione appropriata
Ugello a scatola
di dimensioni
appropriate
Ugello a scatola
di dimensioni
appropriate
Ugello a sagoma
di dimensioni
appropriate
Ugello a getto
singolo di dimensione appropriata
Tipo
Rimuovere o Installare
Rimuovere
Installare
Rimuovere
Installare
Rimuovere
Installare
Rimuovere
Installare
Rimuovere
Installare
(Temperatura e
velocità
soffiante)
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 5 5 5
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 3 3 4
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 7 8 8
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 7 8 8
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 6 7 7
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 6 7 7
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 7 7 7
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 7 7 7
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 6 6 8
Temperatura
(°C)
Velocità soffiante 5 6 7
Piccola
massa
371 371 371
371 371 371
371 371 371
371 371 371
316 371 371
316 371 371
316 316 371
316 316 371
371 371 371
371 371 371
Massa
media
Grande
massa
Tempo (sec)
77
90
30
30
18
18
15
15
11
12
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 35 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 36
Diagramma di controllo profilo
Duplicare questa pagina e compilare il modulo copiato. NON compilare la copia contenuta in questo manuale.
TABELLA DI CONTROLLO DEL PROFILO NELLA PROFILO # MODALITÀ PROGRAMMA
Componente Temp. Scala: F C Processo: Rimozione Installazione Designazione PCB
Preriscaldamento Sì No Preriscaldamento dall’alto Preriscaldamento da basso
Sì No Tempo Tempo Temp. Temp. Avvio (sec.)
Permanenza
Riflusso
(Solo istallazione) Rilascio a vuoto Pompa inferiore On Off
Raffreddamento On Off Approvato da:
Comments / Instructions:
Sì No
Velocità soffiante
No Temp.
Tempo (sec.) Velocità soffiante
No Temp.
Tempo (sec.) Velocità soffiante
Tempo (sec.) Velocità soffiante Data:
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 36 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 37
Registro di profilo
Duplicare questa pagina e compilare il modulo copiato. NON compilare la copia contenuta in questo manuale.
Designazione
PCB
Componente Processo
(Rimuovere o Installare)
Modo Profilo
Imposta
Temperatura
Pompa
soffiante
Velocità
Tempo
di ciclo
(sec.)
Preriscaldamento
Requisito
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 37 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 38
Direttive generali relative al processo Preparazione della scheda
Preparare la sagoma della piazzola conformemente alle specifiche della società. I metodi utilizzati più ampiamente sono i seguenti:
1. Preriempimento - La sagoma della piazzola del PCB è preriempita utilizzando un saldatore. Bisogna prestare attenzione per assicurarsi che tutte le piazzole vengano stagnate con un deposito uniforme di metallo (dà un aspetto uniforme).
2. Fondente per saldare - Applicare una quantità uniforme di fondente per saldare su ogni piazzola. Fare attenzione che venga dosata la quantità di fondente corretta. Se viene applicato troppo fondente, tra le piazzole si formeranno dei ponti di saldatura. Se viene applicata una quantità di fondente insufficiente, la formazione dei giunti di saldatura sarà inaccettabile (giunti aperti/poveri). Inoltre, la scheda PCB (o l’area di rilavorazione) deve essere preriscaldata (in conformità con i requisiti della società) dopo aver depositato il fondente di saldatura per rimuovere qualsiasi prodotto volatile (per esempio, solventi) dal fondente. Per questa applicazione di preriscaldamento si consigliano vivamente i sistemi PACE ST 400 e ST 450. Il preriscaldamento può essere effettuato anche applicando il calore dall’alto.
Posizionamento del componente
L’unità ST 350 ha la capacità di collocare correttamente molti componenti SMD. Tuttavia, in alcuni casi (per esempio, il posizionamento di FlatPack a passo fine), l'utente può preferire di posizionare un componente e di saldarlo a punti in posizione prima della saldatura definitiva. La seguente procedura è estremamente utile per l’installazione di componenti dotati di conduttori.
1. Utilizzando un Pik-Vac PACE (dispositivo di tenuta a vuoto) o delle pinzette per maneggiarli o trattenerli, posizionare i conduttori dei componenti per allinearli con le aree delle piazzole.
NOTA: Agli angoli della sagoma della piazzola del PCB può essere applicato un fondente di
flusso per tenere temporaneamente in posizione il componente.
2. Utilizzando un saldatore a punta fine, saldare a punti due o più conduttori sulla piazzola in posizioni che si trovino agli angoli opposti del componente. Questo stabilizzerà il componente durante la successiva manipolazione per tutta la procedura di saldatura.
Preriscaldamento
Durante il processo di riparazione, si consiglia il preriscaldamento del gruppo di circuito stampato in presenza di una o più delle seguenti situazioni.
1. Substrato di vetro epossidico con 4 o più strati.
2. Substrato con grandi piani rettificati.
3. Substrato di ceramica, poliimide o altro materiale ad elevata dispersione termica.
4. Gruppo di circuito stampato con grandi dissipatori metallici.
Il preriscaldamento di gruppi come quelli elencati sopra raggiungerà i seguenti obiettivi.
1. Minimizzazione dello shock termico grazie all’aumento della temperatura del gruppo a un livello più vicino a quello della temperatura di fusione della saldatura.
2. Minimizzazione del tempo di riflusso del ciclo di calore.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 38 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 39
3. Superamento delle caratteristiche di dispersione termica del gruppo.
4. Minimizzazione dei riflussi adiacenti.
Il gruppo in corso di riparazione viene riscaldato per una durata di tempo sufficiente alla saturazione alla temperatura preriscaldamento richiesta. La temperatura di preriscaldamento del PCB normalmente utilizzata è di 100°C per substrati di vetro epossidico e di 120°C per ceramiche e poliimidi.
Benché per raggiungere i risultati richiesti possano essere utilizzati dei metodi molto differenti, quali forni e preriscaldatori dal lato inferiore, l'utente deve impiegare un metodo che riscalda il gruppo il più uniformemente possibile e che possa essere utilizzato con l’unità ST 350. La temperatura di preriscaldamento deve essere mantenuta per tutto il processo di Rimozione/Sostituzione. Per questo scopo PACE consiglia l'utilizzo dei suoi sistemi di preriscaldamento ST 400 o ST 450.
Manutenzione correttiva
Visualizzazione dei messaggi di errore
L’elenco che segue riporta i codici dei messaggi di errore che possono apparire sul lettore digitale a seguito di un errore dell'operatore (per es. inserimento di una password errata) o di guasto del sistema.
Visualizzazione dei messaggi di errore
Password errata
Sensore aperto Indica che il sensore del gruppo riscaldatore è
Errore di funzionamento del soffiante
Descrizione
Indica che è stata inserita una password errata. Il messaggio viene visualizzato solo per 3 secondi, dopo i quali il sistema torna alla modalità operativa normale. Inserire la password corretta.
aperto. Sostituire il gruppo riscaldatore
L'unità del soffiante dell’alimentazione non è in funzione. Contattare PACE per l’assistenza.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 39 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 40
Alimentazione/Manopola
Consultare la tabella sottostante. La maggior parte dei problemi che si verificano sul sistema possono essere corretti in modo semplice e rapido.
Sintomo
Assenza di alimentazione
Il gruppo del riscaldatore non riscalda. Sulla lettura digitale non è indicato nessun guasto.
Flusso dell'aria scarso o assente, il riscaldatore riscalda e la soffiante è in funzione
Il display sulla lettura digitale indica un malfunzionamento.
Vuoto scarso o assente La coppa del vuoto non trattiene il componente
Asta di aspirazione a vuoto inceppata
Causa probabile Soluzione
Fusibile bruciato Esaminare e sostituire il fusibile situato nel Cavo di
alimentazione staccato Circuito aperto del riscaldatore
Flessibile dell'aria attorcigliato
Consultare la visualizzazione dei messaggi di
Usura della pompa del vuoto Coppa del vuoto usurata o rotta
Asta di aspirazione a vuoto piegata
pannello posteriore dell’alimentazione. Collegare il cavo di alimentazione alla presa AC appropriate.
Contattare PACE per l’assistenza.
Cambiare il percorso del flessibile dell'aria per rimuovere gli attorcigliamenti.
errore.
Sostituire la pompa del vuoto. Contattare PACE per l’assistenza. Sostituire la pompa del vuoto.
Consultare la sostituzione del sistema di aspirazione a vuoto a pagina 37.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 40 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 41
Sostituzione del sistema di aspirazione a vuoto Rimozione
1. Girare il pomello in senso antiorario per rimuoverlo dall'albero. Trattenere l’albero durante l’allentamento per impedirgli di ruotare.
2. Rimuovere il tubo flessibile del vuoto.
3. Rimuovere la cappottatura dell’aspirazione. (È richiesta una chiave esagonale da 9/64”).
4. Sollevare con attenzione la cappottatura di aspirazione dal gruppo della Testa di Riflusso.
2 viti a brugola
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 41 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 42
5. Assicurarsi che il pomello theta sia centrato come mostrato.
Dev’essere rivolto in alto
6. Rimuovere il gruppo del pomello theta. (È richiesta una chiave esagonale da 9/64”).
2 viti a brugola
7. Allentare il sistema di aspirazione a vuoto con una chiave inglese a testa aperta da 7/32".
NOTA: Se il gruppo del collettore non
viene trattenuto ne può derivare il danneggiamento del tubo del vuoto.
Trattenere il collettore per impedire al complessivo di ruotare
8. Sollevare con attenzione il gruppo dal tubo di vuoto.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 42 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 43
9. Rimuovere le 3 viti a testa tonda con una chiave esagonale da 1/16".
10. Sollevare delicatamente l'ingranaggio conico dalla Testa di Riflusso.
11. Rimuovere con attenzione il gruppo del tubo del vuoto dalla Testa di Riflusso.
12. Rimuovere la molletta a E e far scorrere le molle e ingranaggio dentato dal Tubo del Vuoto. Con l'eccezione del Tubo del Vuoto, queste parti saranno riutilizzate sul nuovo Tubo del Vuoto.
Molle
Tubo del vuoto
Molletta E
Cremagliera
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 43 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 44
Installazione
1. Installare le molle, la cremagliera e la molletta a E sul nuovo tubo del vuoto.
2. Inserire il gruppo del tubo del vuoto nella Testa di Riflusso. Assicurarsi di disporre i denti della cremagliera rivolti in avanti.
3. Utilizzare il pomello di comando del sistema di aspirazione a vuoto per verificare l’aggancio del gruppo del tubo del vuoto.
Pomello regolazione aspirazione a vuoto
4. Installare l'ingranaggio conico. Installare e serrare le 3 viti a testa tonda con una chiave esagonale da 1/16". Devono essere salde ma non eccessivamente strette!
5. Inserire il gruppo del vuoto del collettore e serrare il sistema di aspirazione a vuoto con una chiave a testa aperta da 7/32". Devono essere salde ma non eccessivamente strette!
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 44 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 45
6. Prima di installare il gruppo del pomello theta, assicurarsi di allineare correttamente i pomelli di comando del sistema di aspirazione a vuoto.
Linea asse pomello
Accertarsi che i pomelli siano paralleli alla piastra di montaggio di riscaldamento del montaggio della testa di riflusso
7. Installare il gruppo del pomello di theta.
Installare il complessivo del pomello theta. (È richiesta una chiave esagonale da 5/64”).
Il pomello theta deve essere rivolto verso l’alto.
NOTA: È anche possibile regolare il pomello theta regolando la sua posizione sull'albero.
Questo richiederà una chiave esagonale da 5/64" per allentare le due viti d’arresto.
2 viti di fermo
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 45 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 46
8. Installare con attenzione la cappottatura di aspirazione sul gruppo della Testa di Riflusso. Assicurarsi che il sistema di aspirazione a vuoto si sposti liberamente mentre si gira il pomello di comando del sistema di aspirazione a vuoto.
9. Installare il tubo flessibile del vuoto.
10. Girare il pomello in senso orario per installarlo sull'albero. Trattenere l’albero durante il serraggio per impedirgli di ruotare.
11. Verificarne il funzionamento corretto.
Elenco del materiale fornito con i sistemi
N. art. Descrizione Codice ST 350
Solo
1 Alimentatore 8007-0437 1 0 2 Alimentatore (export) 8007-0438 0 1 3 Cavo di alimentazione da 115V 1332-0094 1 0 4 Cavo di alimentazione da 230V 1332-0093 0 1 5 Manopola PV-65 7027-0001-P1 1 1 6 Adattatore ugello 4028-0001-P1 1 1 7 Supporto PCB 6000-0287-P1 1 1 8 Fermaschede PCB 4 4 9 Cuscinetto di rimozione isolante 1100-0307-P1 1 1
10 CD del manuale d’uso CD5050-0459 1 1
ST 350 E
Solo
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 46 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 47
Parti di ricambio
N.art. Descrizione Codice PACE
Fusibile, 7 A, 125 V, ad azione rapida (ST 350) 1159-0274-P5 1 Fusibile, 5 A, 250 V, ad azione rapida (ST 350E) 1159-0266-P5 Fusibile, 0,5 A, 125 V, ad azione ritardata (ST 350) 1159-0248-P5 2 Fusibile, 0,5 A, 250 V, ad azione ritardata (ST 350E) 1159-0213-P5
Assistenza
Rivolgersi a PACE o al distributore di zona per interventi di assistenza e riparazioni.
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 47 di 49 Tutti i diritti riservati
Page 48
PACE Incorporated si riserva il diritto di modificare le specifiche riportate in questo manuale in qualsiasi momento e senza preavviso. Per informazioni sulle caratteristiche tecniche aggiornate, rivolgersi al distributore PACE di zona o a PACE Incorporated.
I seguenti marchi sono marchi registrati e/o marchi di servizio di PACE, Incorporated, Laurel, Md, STATI UNITI:
INSTACAL POWERPORT
, FUMEFLO™, HEATWISE™, PACEWORLDWIDE™, PERMAGROUND™,
, POWERMODULE™, TEMPWISE™, TIP-BRITE™, AUTO-OFF™, e
TEKLINK™.
I seguenti marchi sono marchi registrati e/o marchi di servizio di PACE Incorporated, Annapolis Junction Maryland U.S.A.
ARM-EVAC SODRTEK VISIFILTER
®
, FLO-D-SODR®, MINIWAVE®, PACE®, SENSATEMP®, SNAP-VAC®,
®
, SODR-X-TRACTOR®, ST 350®, THERMOJET®, THERMOTWEEZ®,
®
, THERMO-DRIVE®, e TOOLNET®.
I prodotti PACE eguagliano o superano tutte le specifiche militari e civili EOS/ESD per la stabilità della temperatura ed altre caratteristiche, incluse le norme MIL STD 2000, ANSI/JSTD 001, IPC7711 e IPC-A-
610.
www.paceworldwide.com
PACE USA PACE Europe
9030 Junction Drive Sherbourne House Annapolis Junction, MD 20701 Sherbourne Drive Stati Uniti Tilbrook, Milton Keynes MK7 8HX Regno Unito
Tel: (301) 490-9860 (44) 01908-277666 Fax: (301) 498-3252 (44) 01908-277777
©2004 PACE Inc., Annapolis Junction, Maryland Pagina 49 di 49 Tutti i diritti riservati
Loading...