Omron SMARTSTEP BROCHURE [it]

Page 1
SMARTSTEP
La semplicità del passo-passo, le prestazioni del brushless
Servoazionamenti flessibili, semplici e potenti
Advanced Industrial Automation
Page 2
SmartStep è il nuovo servosistema Omron semplice e potente, costituito da un servoazionamento
digitale e un servomotore. SmartStep è ideale per applicazioni di posizionamento punto-a-punto
dinamiche del servomotore, con veloci e precise operazioni di posizionamento, unitamente
all’incredibile semplicità di utilizzo, garantiscono una soluzione flessibile ed affidabile nelle
applicazioni di tipo semplice. Il tutto con un rapporto qualità-prezzo imbattibile.
L’affidabilità prima di tutto
Per Omron è essenziale che ogni prodotto sia altamente affidabile
e SmartStep lo è! Frutto di anni di esperienza nel settore del motion control
e delle tecnologie correlate, SmartStep è stato appositamente progettato
per garantire nel tempo prestazioni affidabili e di alta qualità.
Un’ampia gamma per soddisfare le molteplici
esigenze applicative
L’ampia possibilità di scelta tra motori di forma cilindrica
o cubica insieme alle dimensioni molto compatte
consentono l’impiego in svariate applicazioni consentendo
la riduzione dimensionale dell’intera meccanica. I motori
di forma cilindrica sono disponibili con una gamma
di potenza compresa tra 30 e 750 W, quelli di forma cubica
da 100 a 750 W. SmartStep è conforme alle direttive
CE e alle norme UL e cUL, per impieghi internazionali.
Alte prestazioni a basso costo
Page 3
Estrema semplicità di installazione e programmazione
Per la messa in marcia di SmartStep non sono necessarie opzioni o software particolari. Grazie al concetto “plug & play” una volta collegato SmartStep alla meccanica, le risposte dinamiche del sistema possono essere semplicemente impostate tramite i DIP switch posti sul pannello frontale dell’azionamento. Sempre sul pannello frontale è possibile impostare il guadagno, la tipologia di ingresso degli impulsi di comando e la frenatura dinamica.
Programmazione avanzata
SmartStep offre comunque la possibilità di essere programmato tramite una console che consente anche di copiare i parametri tra diversi servoazionamenti, in modo da poter utilizzare la stessa parametrizzazione su più sistemi. È inoltre disponibile anche il potente software Wmon, per programmare in modo rapido e chiaro il servoazionamento e salvare le impostazioni su PC. Wmon integra anche la funzione oscilloscopio che permette di vedere in tempo reale e graficamente il comportamento del sistema meccanico consentendo di ottimizzare al meglio le regolazioni PID ottenendo in questo modo un’applicazione caratterizzata da elevatissime prestazioni.
Semplicità di collegamento
La vasta gamma di cavi precablati e accessori Omron semplifica notevolmente le operazioni di cablaggio sia tra azionamento e motore sia tra azionamento e moduli di posizionamento o controllo asse installati su PLC Omron riducendo in questo modo i tempi ed i costi di cablaggio. Sono disponibili anche cavi precablati general purpose per l’interfacciamento a controllori di terze parti.
Messa a punto automatica in linea (online autotuning)
SmartStep integra una potente funzione di autotuning che gli permette di adattarsi continuamente alle variazioni di carico
garantendo così sempre la risposta dinamica ideale di tutto il sistema.
Dal passo-passo al servo
SmartStep rappresenta il passaggio naturale dalla tecnologia passo-passo ai servosistemi con una differenza di prezzo veramente minima. I servomotori montano di serie un encoder che consente di lavorare ad anello chiuso garantendo così la massima precisione sul posizionamento e la massima velocità del sistema meccanico. Anche le prestazioni dinamiche sono nettamente superiori rispetto ai motori passo-passo: aumenta così la produttività dell’intero sistema.
Console di
programmazione
Page 4
Scegliere il motore giusto per qualsiasi esigenza
Omron dispone di un pacchetto software che in base al motore scelto permette di selezionare il tipo di servomotore che meglio si adatta all’applicazione; si evitano così possibili errori con la garanzia di avere sempre risultati ottimali. Questo software consente di specificare le caratteristiche del proprio sistema meccanico e fornisce automaticamente la taglia del servomotore SmartStep più adatta.
In questa applicazione vengono riempiti sacchetti con prodotti alimentari, medicinali, ecc. I movimenti principali da controllare sono due: l’estrazione della pellicola (in plastica o altro materiale) e il riempimento del sacchetto.
Estrazione della pellicola
Il servomotore estrae la quantità di pellicola impostata dall’operatore utilizzando un terminale di comando NT/NS Omron. Il servomotore, controllato da un PLCCJ1 Omron (mediante
un’uscita digitale) o da un modulo di posizionamento
avanzato (R88A-MCW151-E) integrato con il servosistema della serie W, si avvia e si arresta ad
intervalli regolari.
Riempimento del sacchetto
Il servomotore SmartStep e il PLC Omron controllano le operazioni di riempimento di ciascun sacchetto. I dati relativi alle operazioni di imbustamento (peso del materiale da imbustare, velocità, ecc.) vengono impostati dal cliente tramite un terminale di comando Omron. Il servomotore, controllato dal PLCOmron (mediante un’uscita digitale), si avvia e si arresta ad intervalli regolari. SmartStep offre il vantaggio di poter utilizzare la funzione di messa a punto automatica in linea per adattare automaticamente il guadagno del sistema meccanico dell’impianto che prevede l’imbustamento di differenti materiali (ad esempio una volta zucchero, la volta seguente farina, ecc.). Qualora variazioni di temperatura e umidità dessero luogo a differenze tra i valori impostati e quelli attuali, il cliente può semplicemente modificare i valori impostati utilizzando il terminale di comando Omron.
Dal terminale di comando è possibile impostare:
la quantità di prodotto in ciascun sacchetto (peso); il rapporto tra impulsi e peso; la velocità del servomotore; il rapporto avvio/arresto del servomotore.
Impiego di SmartStep in un’insacchettatrice
Confronto di prestazioni tra un motore passo-passo ed un servomotore SmartStep da 100 W
Coppia (N.m)
1.0
0.8
Coppia massima istantanea di SmartStep
0.6
0.4
0.2
Coppia nominale di SmartStep
MOTORE PASSO-PASSO Caratteristiche di coppia
0
1000
2000 3000 4000 Velocità (giri/min)
Page 5
Gamma di potenza: 30... 750 W Alimentazione a 220Vc.a. monofase
(anche trifase per il modello da 750 W)
Sono disponibili due tipi di forme del motore:
Cilindrica (per applicazioni generiche) Cubica (per installazione in spazi limitati)
Velocità 3000 giri/min (nominale), 4500 giri/min (massima)
Coppia massima: 300% Ingresso a treno di impulsi
Controlla in modo semplice qualsiasi posizionamento punto-a-punto
Messa a punto automatica in linea (online autotuning)
Il servoazionamento regola costantemente il guadagno in base alle variazioni del carico
Semplicità di utilizzo
Non sono richieste regolazioni per la configurazione di base Impostazione dei seguenti parametri tramite DIP switch:
Guadagno Attivazione/Disattivazione della messa a punto automatica in linea Risoluzione: 500/1000/5000/10000 impulsi/giro
Frenatura dinamica Un solo cavo tra il servoazionamento e il servomotore Vasta gamma di cavi precablati per collegare tutti i tipi di controllori Omron e non.
Semplice monitoraggio
Pacchetto software (Wmon) per il monitoraggio e la programmazione del servoazionamento
Software di selezione
Permette di selezionare il servomotore più adatto all’applicazione
Console di programmazione
Funzione di copia
Conforme agli standard internazionali Direttive CE e norme UL e cUL
In questa applicazione il sistema applica delle etichette adesive ad oggetti, quali confezioni e bottiglie, in movimento su un nastro trasportatore.
Il sensore A legge le etichette adesive mentre il sensore B individua gli oggetti sul nastro trasportatore.
Modalità di funzionamento
Sysdrive 3G3MV controlla la velocità del nastro trasportatore mentre il servomotore ne segue il movimento. Il motore si avvia appena viene rilevata la presenza di un oggetto sul nastro e si arresta quando il sensore delle etichette segnala il completamento dell'etichettatura.
Il cliente può utilizzare un terminale di comando per impostare il rapporto tra la velocità dell’inverter (master) e il servomotore (slave) in modo da rendere più o meno veloce l’operazione di etichettatura. Il cliente può inoltre controllare la posizione delle etichette sull’oggetto regolando la temporizzazione e il posizionamento rispetto ai segnali dei sensori A e B.
Caratteristiche principali
Impiego di SmartStep su una macchina etichettatrice lineare
Page 6
SF6P_SmartStep_ITA01_0702
OMRON EUROPE B.V.
Wegalaan 67-69, NL-2132 JD, Hoofddorp, Paesi Bassi. Tel: +31 (0) 23 568 13 00 Fax: +31 (0) 23 568 13 88 www.eu.omron.com
Per il Medio Oriente, l’Africa e altri paesi dell’Europa orientale, Tel: +31 (0) 23 568 13 22 www.eu.omron.com
Distributore autorizzato:
Automazione e azionamenti
• PLC - Controllori programmabili • Reti
• HMI - Terminali di comando • Servosistemi • Inverter • Software
Componenti industriali
• Pulsanti e indicatori • Microinterruttori • Finecorsa • Relè per circuito stampato • Relè statici
• Relè per impieghi generali • Zoccoli • Contattori, partenza motore • Temporizzatori • Contatori
• Unità di collegamento • Posizionatori angolari • Regolatori di livello • Regolatori di processo
• Termoregolatori • Strumenti di misura digitali • Alimentatori switching
Sensori e componenti per la sicurezza
• Sensori fotoelettrici • Sensori di prossimità • Sensori di spostamento • Encoder
• Unità di controllo per sensori • Sistemi di visione • Sistemi di identificazione • Finecorsa di sicurezza
• Relè e moduli di sicurezza • Barriere fotoelettriche di sicurezza • Pulsanti di emergenza
Austria
Tel: +43 (0) 1 80 19 00 www.omron.at
Belgio
Tel: +32 (0) 2 466 24 80 www.omron.be
Danimarca
Tel: +45 43 44 00 11 www.omron.dk
Finlandia
Tel: +358 (0) 9 549 58 00 www.omron.fi
Francia
Tel: +33 (0) 1 49 74 70 00 www.omron.fr
Germania
Tel: +49 (0) 2173 680 00 www.omron.de
Norvegia
Tel: +47 (0) 22 65 75 00 www.omron.no
Paesi Bassi
Tel: +31 (0) 23 568 11 00 www.omron.nl
Polonia
Tel: +48 (0) 22 645 78 60 www.omron.com.pl
Portogallo
Tel: +351 21 942 94 00 www.omron.pt
Regno Unito
Tel: +44 (0) 870 752 0861 www.omron.co.uk
Repubblica ceca
Tel: +420 (0) 267 31 12 54 www.omron.cz
Russia
Tel: +7 095 745 26 64 www.russia.omron.com
Spagna
Tel: +34 913 777 900 www.omron.es
Svezia
Tel: +46 (0) 8 632 35 00 www.omron.se
Tur chi a
Tel: +90 (0) 216 326 29 80 www.omron.com.tr
Ungheria
Tel: +36 (0) 1 399 30 50 www.omron.hu
ITALIA
Omron Electronics SpA
Viale Certosa, 49 20149 Milano Tel: +39 02 32 681 Fax: +39 02 32 51 54 www.omron.it
Nord Ovest Tel: +39 02 326 88 00 Milano Tel: +39 02 32 681 Bologna Tel: +39 051 613 66 11 Padova Tel: +39 049 869 27 11 Terni Tel: +39 074 45 45 11
SVIZZERA
Omron Electronics AG
Sennweidstrasse 44, CH-6312 Steinhausen Tel: +41 (0) 41 748 13 13 Fax: +41 (0) 41 748 13 45 www.omron.ch
Romanel Tel: +41 (0) 21 643 75 75
Loading...