I prodotti OMRON sono destinati all'uso in accordo con le procedure appropriate da parte di un operatore qualificato e solo per gli scopi descritti in questo manuale.
Nel presente manuale le precauzioni sono indicate e classificate in base alle
convenzioni riportate di seguito. Attenersi sempre alle istruzioni fornite. La
mancata osservanza di tali precauzioni potrebbe causare lesioni a persone o
danni a proprietà.
!PERICOLOIndica una situazione di imminente pericolo che, se non evitata, provocherà infortuni
gravi o mortali.
!AVVERTENZA Indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, può provocare infortuni
gravi o mortali.
!AvvisoIndica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, può provocare lesioni
non gravi a persone o danni a proprietà.
Riferimenti ai prodotti OMRON
Tutti i prodotti OMRON citati in questo manuale vengono riportati con la lettera iniziale maiuscola. Anche per la parola "Modulo" viene utilizzata l'iniziale
maiuscola quando si riferisce a un prodotto OMRON, indipendentemente dal
fatto che faccia o meno parte del nome proprio del prodotto.
Supporti visivi
Nota Indica informazioni di particolare rilevanza per un efficiente e vantaggioso uti-
1,2,3...1. Indica vare tipologie di elenchi, come procedure, elenchi di controllo e così
OMRON, 2008
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema, trasmessa
in qualsivoglia formato o mezzo, meccanico, elettronico, tramite fotocopia, registrazione o altro, senza previo consenso
scritto di OMRON.
Non viene assunta alcuna responsabilità palese in relazione all'uso delle informazioni contenute nel presente manuale. Inoltre,
poiché OMRON è alla costante ricerca della migliore qualità per i propri prodotti, le informazioni contenute nel presente
manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. Il presente manuale è stato redatto con la massima attenzione e tuttavia
OMRON non si assume alcuna responsabilità in relazione a eventuali errori o omissioni, né in relazione a eventuali danni
derivanti dalle informazioni in esso contenute.
Nella colonna sinistra del manuale sono riportate le seguenti intestazioni per
facilitare l'individuazione dei diversi tipi di informazioni.
Grazie per avere acquistato la barriera fotoelettrica di sicurezza a cortina della serie MS4800. Nel presente manuale di istruzioni viene descritto l'utilizzo del sistema MS4800.
Avviso importante
Il presente manuale fornisce informazioni sull'installazione e sul funzionamento dei modelli seguenti:
Risoluzione 14 mm, standaloneMS4800S-EB-014MS4800S-EA-014
Risoluzione 14 mm, concatenabileMS4800FS-EB-014MS4800FS-EA-014
Risoluzione 30 mm, standaloneMS4800S-EB-030MS4800S-EA-030
Risoluzione 30 mm, concatenabileMS4800FS-EB-030MS4800FS-EA-030
Quando le informazioni sono comuni a tutti i modelli, viene utilizzato il termine "sistema MS4800".
Quando le informazioni fornite sono relative a un modello specifico, viene utilizzato il codice del
modello.
Attenersi sempre alle seguenti indicazioni quando si utilizza il sistema MS4800:
1. Accertarsi che il sistema MS4800 venga installato da una "persona responsabile" che conosca
bene la macchina da installare.
2. Con il termine "persona responsabile" nel presente manuale di istruzioni si intende una persona qualificata, autorizzata e responsabile della sicurezza in ogni fase della progettazione,
dell'installazione, del funzionamento, dei servizi di manutenzione e dello smaltimento della
macchina.
3. Utilizzare il sistema MS4800 in conformità all'ambiente di installazione, alle prestazioni e alla
funzionalità della macchina. Prima di procedere all'installazione, la persona responsabile deve
effettuare la valutazione dei rischi presentati dalla macchina e determinare l'idoneità del prodotto.
4. Prima di installare e utilizzare il prodotto, leggere attentamente il manuale per comprenderne
meglio le caratteristiche.
5. Riporre il manuale in un luogo in cui l'operatore possa farvi riferimento in caso di necessità.
BaseAvanzato
x
Leggere attentamente le informazioni fornite nel presente
documento
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente le informazioni contenute nel presente documento.
Per eventuali domande o dubbi, rivolgersi al rappresentante OMRON di zona.
GARANZIA
OMRON garantisce i propri prodotti da difetti di materiali e/o vizi di costruzione per un periodo di un
anno (o per altro periodo se specificato) dalla data di vendita.
OMRON NON RICONOSCE ALTRA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE IN VIA
ESEMPLIFICATIVA QUELLE DI NON-VIOLAZIONE, DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ A FINI
PARTICOLARI. L'ACQUIRENTE O L'UTENTE RICONOSCE LA PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ NELL'AVERE DETERMINATO L'IDONEITÀ DEL PRODOTTO A SODDISFARE I REQUISITI
IMPLICITI NELL'USO PREVISTO DELLO STESSO. OMRON NON RICONOSCE ALTRA GARANZIA,
ESPRESSA O IMPLICITA.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
OMRON NON SARÀ RESPONSABILE DEI DANNI, DELLE PERDITE DI PROFITTO O DELLE PERDITE COMMERCIALI SPECIALI, INDIRETTE O EMERGENTI IN QUALUNQUE MODO RICONDUCIBILI AI PRODOTTI, ANCHE QUANDO LE RICHIESTE DI INDENNIZZO POGGINO SU
CONTRATTO, GARANZIA, NEGLIGENZA O RESPONSABILITÀ INCONDIZIONATA.
In nessun caso la responsabilità di OMRON potrà superare il prezzo del singolo prodotto in merito al
quale è stata definita la responsabilità.
IN NESSUN CASO OMRON SARÀ RESPONSABILE DELLA GARANZIA, DELLE RIPARAZIONI O DI
ALTRA RICHIESTA DI INDENNIZZO RELATIVA AI PRODOTTI SE L'ANALISI CONDOTTA DA
OMRON NON CONFERMERÀ CHE I PRODOTTI SONO STATI CORRETTAMENTE UTILIZZATI,
IMMAGAZZINATI, INSTALLATI E SOTTOPOSTI A MANUTENZIONE, E CHE NON SONO STATI
OGGETTO DI CONTAMINAZIONI, ABUSI, USI IMPROPRI, MODIFICHE O RIPARAZIONI INADEGUATE.
IDONEITÀ ALL'USO PREVISTO
OMRON non sarà responsabile della conformità alle normative, ai codici e agli standard applicabili a
combinazioni di prodotti nell'applicazione del cliente o all'impiego del prodotto.
Su richiesta, OMRON fornirà documenti di certificazione di terze parti che identificano le caratteristiche
tecniche e le limitazioni di utilizzo dei prodotti. Queste informazioni di per sé non sono sufficienti per
una completa determinazione dell'idoneità dei prodotti in combinazione con il prodotto finale, la macchina, il sistema o altra applicazione o utilizzo.
Di seguito vengono forniti alcuni esempi di applicazioni per le quali occorre avere particolare attenzione. Questi esempi non devono essere intesi come una lista esaustiva di tutti i possibili utilizzi dei
prodotti né implicano che gli utilizzi indicati sono idonei per i prodotti:
Impiego all'aperto, usi che implichino la possibile contaminazione chimica o interferenze elettriche o
condizioni o usi non contemplati in questo documento.
Sistemi di controllo di energia nucleare, sistemi di combustione, sistemi ferroviari, sistemi per aviazione, apparecchiature mediche, macchine da luna park, veicoli e installazioni soggette a normative
statali o industriali separate.
Sistemi, macchine e apparecchiature pericolosi per l'incolumità di persone o l'integrità di proprietà.
Invitiamo a conoscere e osservare tutte le proibizioni applicabili ai prodotti.
NON UTILIZZARE MAI I PRODOTTI IN APPLICAZIONI CHE METTANO A REPENTAGLIO L'INCO-
LUMITÀ PERSONALE E L'INTEGRITÀ DELLE APPARECCHIATURE SENZA PRIMA AVERE APPURATO CHE L'INTERO SISTEMA SIA STATO PROGETTATO PER QUELL'IMPIEGO SPECIFICO E
CHE IL PRODOTTO OMRON SIA STATO CLASSIFICATO E INSTALLATO CORRETTAMENTE IN
VISTA DELL'UTILIZZO AL QUALE È DESTINATO NELL'AMBITO DELL'APPARECCHIATURA O DEL
SISTEMA.
xi
DATI SULLE PRESTAZIONI
I dati sulle prestazioni forniti in questo documento non costituiscono una garanzia, bensì solo una
guida alla scelta delle soluzioni più adeguate alle esigenze dell'utente. Essendo il risultato delle condizioni di collaudo di OMRON, tali dati devono essere messi in relazione agli effettivi requisiti di applicazione. Le prestazioni effettive sono soggette alla Garanzia e alla Limitazione di Responsabilità di
OMRON.
MODIFICHE ALLE CARATTERISTICHE
Le caratteristiche e gli accessori del prodotto possono essere soggetti a modifiche a scopo di perfezionamento o per altri motivi.
È consuetudine di OMRON cambiare il codice del modello quando vengono modificate le caratteristiche, i valori nominali o vengono effettuate modifiche costruttive significative. Tuttavia, alcune caratteristiche del prodotto possono subire variazioni senza alcun avviso. In caso di dubbio, su richiesta del
cliente, è possibile assegnare codici di modello speciali per apportare correzioni o attribuire caratteristiche particolari all'applicazione del cliente. Per confermare le caratteristiche effettive del prodotto
acquistato, rivolgersi al rappresentante OMRON di zona.
PESI E DIMENSIONI
Pesi e misure sono nominali e non devono essere utilizzati in fase di progettazione o produzione,
anche quando sono indicati i valori di tolleranza.
ERRORI E OMISSIONI
Le informazioni riportate nel presente documento sono state attentamente controllate e sono pertanto
ritenute accurate; tuttavia, Omron non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni
di trascrizione, tipografiche o di correzione in fase di rilettura.
PRODOTTI PROGRAMMABILI
OMRON non sarà responsabile per la programmazione eseguita dall'utente di un prodotto programmabile o per qualsiasi conseguenza da essa derivante.
COPYRIGHT E AUTORIZZAZIONE PER LA RIPRODUZIONE
Il presente documento non dovrà essere copiato, senza autorizzazione, per attività di vendita o promozionali.
Questo documento è protetto da copyright ed è destinato esclusivamente all'uso in abbinamento al
prodotto. Si prega di richiedere l'autorizzazione prima di copiare o riprodurre il documento in qualsiasi
modo e per qualsiasi scopo. In caso di copiatura o trasmissione del presente documento, si prega di
copiarlo o trasmetterlo integralmente.
xii
1Precauzioni per la sicurezza
Per utilizzare in tutta sicurezza il sistema MS4800, è necessario attenersi alle
precauzioni presenti in questo manuale, indicate da simboli di avvertenza. Il
mancato rispetto di tutte le precauzioni e di tutti gli avvisi può essere causa di
utilizzo non sicuro.
Nel presente manuale viene utilizzato il seguente simbolo:
!AVVERTENZA Questo simbolo indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata,
sarà causa di lesioni non gravi o potrebbe provocare infortuni gravi o mortali.
Inoltre tale situazione potrebbe provocare gravi danni alle apparecchiature.
2Avvisi contenuti nel presente manuale
2-1Per gli utenti
!AVVERTENZA È necessario che il sistema MS4800 sia installato, configurato e incorporato
in un sistema di controllo macchina da parte di un tecnico qualificato e sufficientemente preparato. Una persona non qualificata potrebbe non essere in
grado di effettuare queste operazioni correttamente e il conseguente mancato
rilevamento di persone potrebbe provocare infortuni gravi.
PRECAUZIONI
!AVVERTENZA Quando si apportano modifiche alle funzioni mediante i selettori, è necessario
che sia il responsabile a gestire i dettagli di tali modifiche ed esegua le modiche
stesse. Modifiche accidentali alle impostazioni di funzionamento possono essere
causa di errori nel rilevamento del corpo umano, con conseguenti infortuni gravi.
2-2Per le macchine
!AVVERTENZA Non utilizzare questo sensore in macchine che non è possibile arrestare
mediante controllo elettrico. Ad esempio, non utilizzarlo in una pressa che utilizza dischi di frizione, perché la macchina potrebbe non arrestarsi prima che
una persona raggiunga la parte pericolosa, provocando infortuni gravi.
!AVVERTENZA Non utilizzare l'uscita ausiliaria o l'uscita della spia esterna per applicazioni di
sicurezza. Il corpo umano potrebbe non essere rilevato in caso di guasto del
sistema MS4800, provocando infortuni gravi.
2-3Per le installazioni
!AVVERTENZA Dopo aver disimballato il sistema MS4800 e prima di procedere all'installa-
zione, verificarne attentamente la condizione meccanica. Non installare un
prodotto che presenta danni alla meccanica. Restituirlo all'assistenza
OMRON per ispezionarlo o riparalo. La mancata osservanza di tali precauzioni potrebbe essere causa di gravi infortuni.
!AVVERTENZA Non lasciare cadere i prodotti, poiché potrebbero verificarsi danni interni o
esterni. In caso di caduta a terra di un sistema MS4800, restituirlo all'assistenza OMRON per ispezione o riparazione. La mancata osservanza di tali
precauzioni potrebbe essere causa di gravi infortuni.
!AVVERTENZA Dopo l'installazione, eseguire il test del funzionamento del sistema MS4800
per verificare che corrisponda a quello per il quale è stato progettato. Accertarsi di interrompere il funzionamento della macchina fino al completamento
del test. Impostazioni di funzionamento non previste possono essere causa
del mancato rilevamento delle persone, con conseguenti infortuni gravi.
xiii
Avvisi contenuti nel presente manuale2
!AVVERTENZA Verificare che il sistema MS4800 venga installato alla distanza di sicurezza
appropriata rispetto alla parte pericolosa dell'apparecchiatura. In caso contrario, la macchina potrebbe non arrestarsi prima che una persona raggiunga la
parte pericolosa, provocando infortuni gravi.
!AVVERTENZA Installare una struttura di protezione in modo che la parte pericolosa di una
macchina possa essere raggiunta soltanto passando attraverso l'area di rilevamento del sensore. Installare i sensori in modo che parte del corpo della
persona che lavora nelle aree pericolose di una macchina rimanga sempre
nell'area di rilevamento. Qualora fosse possibile accedere all'area pericolosa
di una macchina oltrepassando completamente l'area di rilevamento del
sistema MS4800, configurare il sistema con una funzione di interblocco che
impedisca il riavvio della macchina. La mancata osservanza di tali precauzioni
potrebbe essere causa di infortuni gravi.
!AVVERTENZA Installare il pulsante di reset dell’interblocco in una posizione dalla quale sia
possibile avere una visione chiara dell'intera area pericolosa e non sia possibile attivarlo dall'interno dell'area pericolosa.
!AVVERTENZA Il sistema MS4800 non è in grado di proteggere le persone da oggetti proiet-
tati fuori dall'area pericolosa. Installare coperture o recinzioni di protezione.
!AVVERTENZA Per impedire l'accesso del personale alla parte pericolosa della macchina
attraverso un'area disabilitata dalla funzione di blanking fisso, è necessario
installare una struttura di protezione che copra l'intera area disabilitata. In
caso contrario, potrebbero verificarsi errori nel rilevamento del corpo umano,
con conseguenti infortuni gravi.
!AVVERTENZA È necessario accertare che il campione di prova venga rilevato in tutte le aree
di rilevamento tranne dove viene utilizzata la funzione di blanking fisso o flottante. In caso contrario, potrebbero verificarsi errori nel rilevamento del corpo
umano, con conseguenti infortuni gravi.
!AVVERTENZA Il diametro di rilevamento aumenta quando si utilizza la funzione di blanking
fisso o flottante. Nell’utilizzare le funzioni di blanking fisso e flottante è necessario tenere conto del mutato valore del diametro di rilevamento. La mancata
osservanza di tali precauzioni può provocare un mancato arresto della macchina prima del raggiungimento della parte pericolosa della macchina, provocando infortuni gravi.
!AVVERTENZA Le funzioni di muting e override disabilitano le funzioni di sicurezza del dispo-
sitivo. Quando queste funzioni sono operative, è necessario garantire la sicurezza mediante altri metodi.
!AVVERTENZA Installare i sensori di muting in modo che possano effettuare la distinzione tra
l'oggetto a cui è consentito il passaggio attraverso l'area di rilevamento e una
persona. Se la funzione di muting viene attivata dal rilevamento di una persona, possono verificarsi infortuni gravi.
xiv
!AVVERTENZA Le lampade di muting (spie esterne) che indicano lo stato delle funzioni di
muting e override devono essere installate dove siano chiaramente visibili agli
operatori e da tutte le posizioni di lavoro.
!AVVERTENZA La durata del muting deve essere configurata correttamente per la relativa
applicazione da una persona sufficientemente qualificata e specializzata, la
quale avrà la responsabilità delle impostazioni effettuate, soprattutto quando il
limite della durata del muting viene impostato su infinito.
!AVVERTENZA Per gli ingressi di muting, utilizzare due dispositivi di ingresso indipendenti.
Avvisi contenuti nel presente manuale2
!AVVERTENZA È necessario installare i sensori di muting del sistema MS4800, nonché i ripari
fisici, e configurare le impostazioni di durata del muting in modo che l'operatore non possa accedere all'area pericolosa.
!AVVERTENZA Installare il pulsante che attiva la funzione di override in una posizione dalla
quale sia possibile avere una visione chiara dell'intera area pericolosa e non
sia possibile attivare dall'interno dell'area pericolosa. Prima di attivare la funzione di override, accertarsi che nell'area pericolosa non ci sia nessuno.
!AVVERTENZA Non posizionare luci a fluorescenza all'interno dell'angolo di apertura effettivo
del ricevitore: in alcune circostanze ciò potrebbe influire sul funzionamento
del sistema MS4800.
!AVVERTENZA Installare il sistema dei sensori in modo che non subisca influenze da parte di
eventuali superfici riflettenti. La mancata osservanza di tali precauzioni
potrebbe impedire il rilevamento, provocando infortuni gravi.
!AVVERTENZA Quando si utilizzano più sistemi MS4800, installarli in modo che non si verifi-
chino interferenze reciproche, ad esempio configurando collegamenti in serie
oppure utilizzando barriere fisiche tra sistemi adiacenti.
!AVVERTENZA Verificare che il sistema MS4800 sia montato in modo sicuro e che i relativi
cavi e connettori siano collegati correttamente.
!AVVERTENZA Assicurarsi che agenti esterni come acqua, olio o polvere non entrino
all'interno del sistema MS4800 mentre il coperchio dei selettori è aperto e
stringere saldamente le viti del coperchio dopo aver modificato le impostazioni.
!AVVERTENZA Non utilizzare il sistema di sensori con specchi in una configurazione retrori-
flettente. Ciò potrebbe impedire il rilevamento. È possibile utilizzare gli specchi per deviare l'area di rilevamento di 90°.
!AVVERTENZA Effettuare un'ispezione di tutto il sistema MS4800 come descritto nel capitolo
"Procedura di verifica e test". Quando si utilizzano collegamenti in serie, effettuare ispezioni su ciascun sistema MS4800 collegato.
2-4Per il cablaggio
!AVVERTENZA Collegare il carico tra l'uscita e la linea a 0 V (uscita PNP). Il collegamento del
carico tra l'uscita e la linea a +24 V provoca una condizione pericolosa perché
il funzionamento viene invertito ad "ON quando bloccato".
!AVVERTENZA Non cortocircuitare la linea d'uscita con la linea a +24 V, altrimenti l'uscita è
sempre attiva. Inoltre, è necessario collegare a terra il lato 0 V dell'alimentazione in modo che l'uscita non si attivi a seguito di un corto circuito a terra.
!AVVERTENZA Configurare il sistema utilizzando il numero ottimale di uscite di sicurezza in
modo da soddisfare i requisiti della relativa categoria di sicurezza.
!AVVERTENZA Non collegare il sistema MS4800 a un alimentatore c.c. che fornisce più di
24 Vc.c. +20%. Inoltre, non effettuare il collegamento a un alimentatore c.a.
La mancata osservanza di tali precauzioni potrebbe essere causa di scosse
elettriche.
xv
Avvisi contenuti nel presente manuale2
!AVVERTENZA Affinché il sistema MS4800 sia conforme alle norme IEC 61496-1 e UL 508, è
necessario che l'alimentatore in c.c. soddisfi tutte le condizioni seguenti:
•Deve essere compreso nel campo di valori nominali (24 Vc.c. ±20%).
•Deve avere tolleranza nei confronti della corrente nominale totale dei
dispositivi, se collegato a più dispositivi.
•Deve essere conforme alle direttive EMC (ambiente industriale).
•Deve disporre di isolamento doppio o rinforzato tra il circuito primario
e quello secondario.
•Deve disporre del ripristino automatico delle caratteristiche di protezione da sovracorrente.
•Il tempo di ritenzione dell'uscita deve essere di almeno 20 ms.
•Deve soddisfare i requisiti delle caratteristiche di uscita previsti per il
circuito di classe 2 o il circuito a corrente/tensione limitata, come definito dallo standard UL 508.
•Deve essere conforme alle norme e alle direttive relative alla compatibilità elettromagnetica e alla sicurezza delle apparecchiature elettriche in vigore nel paese o nell'area geografica in cui il sistema
MS4800 viene utilizzato (ad esempio, nell'Unione Europea l'alimentatore deve essere conforme alla direttiva EMC e alla direttiva sulla
bassa tensione).
!AVVERTENZA Su tutte le linee di ingresso e di uscita è necessario applicare un isolamento
!AVVERTENZA È necessario che la prolunga del cavo sia compresa entro una lunghezza
2-5Varie
!AVVERTENZA Per utilizzare il sistema MS4800 in modalità PSDI (reiniziazione del funziona-
!AVVERTENZA Non tentare di smontare, riparare o modificare il prodotto. La mancata osser-
!AVVERTENZA Non utilizzare il sistema MS4800 in ambienti dove sono presenti gas infiam-
!AVVERTENZA Effettuare ispezioni giornaliere e semestrali del sistema MS4800. In caso con-
doppio o rinforzato contro tensioni pericolose. La mancata osservanza di tale
precauzione potrebbe essere causa di scosse elettriche.
specifica. In caso contrario, la funzione di sicurezza potrebbe non funzionare
correttamente, creando situazioni di pericolo.
mento ciclico mediante apparecchiatura di protezione), è necessario configurare un circuito appropriato tra il sistema MS4800 e la macchina. Per ulteriori
informazioni sulla modalità PSDI, fare riferimento alla norma IEC IEC61496-1,
nonché alle altre direttive e agli altri standard pertinenti.
vanza di tale precauzione può compromettere il corretto funzionamento delle
funzioni di sicurezza.
mabili o esplosivi. La mancata osservanza di tale precauzione potrebbe provocare esplosioni.
trario, il sistema potrebbe non funzionare correttamente con conseguenti
infortuni gravi.
xvi
!AVVERTENZA Se il sistema MS4800 viene utilizzato in un ambiente in cui materiali esterni
possono aderire al prodotto sotto forma di spruzzi, utilizzare una copertura per
proteggere il sistema MS4800 oppure ispezionarlo e pulirlo periodicamente.
!AVVERTENZA Non utilizzare il sistema MS4800 in atmosfere contenenti particelle d'olio o
gas corrosivi. La mancata osservanza di tale precauzione può provocare
danni al prodotto.
!AVVERTENZA Per lo smaltimento del sistema MS4800, accertarsi di rispettare le norme sul
trattamento dei rifiuti in vigore nel paese in cui il prodotto è stato utilizzato.
Precauzioni per l'uso in condizioni di sicurezza3
3Precauzioni per l'uso in condizioni di sicurezza
Per garantire un utilizzo sicuro del prodotto è necessario osservare le precauzioni riportate di seguito.
• Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente il manuale e comprendere le procedure di installazione, di verifica del funzionamento e di
manutenzione.
• I carichi devono soddisfare entrambe le condizioni seguenti:
• Non devono essere cortocircuitati
• Non devono essere utilizzati con una corrente superiore a quella nominale.
• Non lasciare cadere il prodotto.
• Effettuare lo smaltimento del prodotto in base a quanto stabilito dalle norme
e dai regolamenti pertinenti in vigore nel paese di utilizzo del prodotto.
xvii
Precauzioni per un corretto utilizzo4
4Precauzioni per un corretto utilizzo
Osservare le precauzioni riportate di seguito per garantire il corretto funzionamento del sistema e non comprometterne le prestazioni.
4-1Ambiente di installazione
Non installare il sistema MS4800 nei seguenti tipi di ambienti:
• Aree esposte a luminosità intensa, come la luce solare diretta
• Aree con elevato tasso di umidità dove è probabile che si verifichino fenomeni di condensa
• Aree in cui sono presenti gas corrosivi
• Aree esposte a livelli di vibrazione o urto superiori a quelli indicati nelle
specifiche tecniche
• Aree in cui il prodotto può venire a contatto con l'acqua
• Aree in cui il prodotto può venire a contatto con olio che può fare da solvente per l'adesivo.
Non utilizzare apparecchi radio, come telefoni cellulari, walkie-talkie o ricetrasmettitori, vicino al sistema MS4800.
4-2Cablaggio e installazione
• Assicurarsi di effettuare il cablaggio con l'alimentazione disattivata. In
caso contrario, il sistema MS4800 potrebbe non funzionare a causa della
funzione di diagnostica.
• Quando si sostituiscono i connettori dei cavi con altri tipi di connettori, utilizzare connettori che forniscano un livello appropriato di protezione.
• Eseguire correttamente il cablaggio dopo avere verificato i nomi dei
segnali di tutti i terminali.
• Non azionare il sistema di controllo fino a due secondi o più (2,2 secondi
o più in caso di collegamento in serie) dopo l'accensione del sistema
MS4800.
• Verificare che il cavo del sistema MS4800 sia separato dalle linee di alimentazione di potenza elevata o instradato mediante un condotto esclusivo.
• Se si utilizza un alimentatore switching comunemente reperibile in commercio, collegare il terminale FG (messa a terra del telaio) al circuito di terra.
• Installare l'emettitore e il ricevitore nella stessa direzione verticale.
4-3Pulizia
Per la pulizia non utilizzare solventi, benzene o acetone poiché danneggiano
le parti in resina del prodotto e la vernice del rivestimento.
4-4Rilevamento di oggetti
Il sistema MS4800 non è in grado di rilevare oggetti trasparenti e/o semitrasparenti.
xviii
CAPITOLO 1
Avvertenze importanti sulla sicurezza
!AVVERTENZA Prima di installare un sistema MS4800, leggere e comprendere le informa-
zioni contenute in questo capitolo.
Il sistema MS4800 è un dispositivo di rilevamento per impieghi generici progettato per la protezione del personale che lavora nelle vicinanze di macchine
in movimento.
La conformità alle norme di sicurezza di una determinata macchina e
dell'installazione di un sistema MS4800 dipende dall'impiego, dall'installazione, dalla manutenzione e dal funzionamento corretti del sistema MS4800.
Questi fattori sono di responsabilità dell'acquirente, dell'installatore e del
datore di lavoro.
Il datore di lavoro è responsabile della selezione e della formazione del personale per un'installazione, una condizione e una manutenzione corretti della
macchina e dei relativi sistemi di protezione. È necessario che le operazioni di
installazione, verifica e manutenzione del sistema MS4800 siano effettuate
solo da personale qualificato, ovvero da "un individuo con un'adeguata formazione professionale, che dimostri competenza e che comprenda la costruzione, il funzionamento o la manutenzione della macchina e i pericoli
connessi".
Per utilizzare il sistema MS4800 è necessario soddisfare i requisiti seguenti:
• Le norme e le direttive nazionali e internazionali relative all'installazione,
all'utilizzo e alle ispezioni tecniche periodiche della barriera fotoelettrica di
sicurezza a cortina, in particolare:
• Direttiva sulle macchine (98/37/EC)
• Direttiva relativa all'utilizzo delle apparecchiature (89/655/EC)
• Le norme e le direttive sulla sicurezza del lavoro
• Altre norme e direttive relative alla sicurezza e alla salute.
• Osservare attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale
relative alle norme sui test (ad esempio, sull'utilizzo, il montaggio, l'installazione o l'integrazione nel sistema di controllo macchine esistente).
• È necessario che i test siano effettuati da personale specializzato o altamente qualificato e autorizzato, e che siano registrati e documentati per
garantire la ricostruzione e il rintracciamento dei test in qualsiasi
momento.
• Verificare l'efficacia del dispositivo di protezione dopo ogni cambiamento,
perché i cambiamenti possono deteriorare la funzione di sicurezza.
• È necessario che le istruzioni sul funzionamento siano disponibili per
l'operatore della macchina in cui il sistema MS4800 è installato.
• È necessario che l'operatore della macchina sia istruito sull'utilizzo del
dispositivo da parte di personale specializzato e che legga le istruzioni sul
funzionamento.
• È necessario che la macchina sottoposta a protezione non presenti pericoli derivati da proiezione di corpi.
• È necessario che la macchina fornita del dispositivo di protezione
disponga di tempo di interruzione e di meccanismi di controllo adeguati.
• Per le aree pericolose non coperte dal sistema MS4800 potrebbe essere
necessaria l'installazione di ulteriori protezioni.
1
Sezione
Salvaguardia dell'ambiente
Questo prodotto è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Per questa ragione, è necessario che lo smaltimento di dispositivi non riparabili o non utilizzabili avvenga in conformità alle norme e alle direttivi locali e
nazionali. Per assistenza, rivolgersi al rappresentante OMRON di zona.
2
CAPITOLO 2
Caratteristiche del prodotto
La famiglia di barriere fotoelettriche di sicurezza a cortina MS4800 è disponibile in due versioni, identificate dal suffisso EA ed EB. È possibile modificare
la configurazione delle barriere fotoelettriche di sicurezza a cortina mediante i
selettori presenti sotto un coperchio di accesso.
Confronto delle caratteristiche della serie MS4800
CaratteristicheMS4800-EBMS4800-EA
Bus flex, configurazioni sensore a più segmenti XX
Codice di scansione per la mitigazione delle
dispositivi esterni)
Staffe di montaggio e incastri a T regolabiliXX
Cavi di alimentazione non schermatiXX
Due uscite di sicurezza PNPXX
Uscite ausiliarie (solo PNP)XX
Muting mediante modulo di muting RM6X
Blanking flottanteX
Blanking fissoX
Selezione distanza di rilevamentoXX
XX
XX
3
CAPITOLO 3
Componenti e spie del sistema
Dia-
gram-
ma
Dia-
gram-
ma
1Ricevitore7Trasmettitore
2Spie dei singoli raggi (una per ogni raggio) - LED
8Area di rilevamento
rosso
3Blanking attivo - LED ambra9Sportello a ribalta, accesso ai selettori di configura-
zione (su trasmettitore e ricevitore)
4Spia INTERBLOCCO o ALLARME - LED giallo10
5Spia MACCHINA IN FUNZIONE/ARRESTO MAC-
11Spia di stato - LED giallo
CHINA - LED verde/rosso
6Collegamenti ricevitore M12 (maschio)12Incastro a T montaggio laterale
Il sistema MS4800 è una barriera fotoelettrica di sicurezza a cortina, a infrarossi, controllata da microprocessore e a trasmissione di raggi. Il sistema è
costituito da un ricevitore e da un trasmettitore che non sono fisicamente
interconnessi.
È conforme al Tipo 4 in base a EN/IEC 61496 e alla Categoria 4 in base a
EN954-1.
Il sistema MS4800 viene utilizzato nelle applicazioni in cui è necessaria la
protezione del personale, ad esempio nelle macchine per imballaggio, nel lato
posteriore delle presse e nelle macchine tessili.
4-1Stati di funzionamento
La condizione di funzionamento di un sistema MS4800 viene descritta in termini di stati. Il sistema MS4800 prevede gli stati di funzionamento descritti di
seguito.
4-1-1Macchina in funzione
Le due uscite di sicurezza del ricevitore sono in stato ON, la spia verde MACCHINA IN FUNZIONE è accesa e l'uscita ausiliaria è in uno stato coerente
con la relativa configurazione. Il funzionamento della macchina protetta è
consentito. La pressione e il rilascio del pulsante di avvio non ha alcun effetto.
CAPITOLO 4
Funzionamento del sistema
4-1-2Arresto macchina
Le due uscite di sicurezza del ricevitore sono in stato OFF, la spia rossa
ARRESTO MACCHINA è accesa e l'uscita ausiliaria è in uno stato coerente
con la relativa configurazione. Il funzionamento della macchina protetta non è
consentito.
4-1-3Interblocco
Le due uscite di sicurezza del ricevitore sono in stato OFF, la spia rossa
ARRESTO MACCHINA e la spia gialla INTERBLOCCO sono accese e
l'uscita ausiliaria è in uno stato coerente con la relativa configurazione. Lo
stato INTERBLOCCO non consente il funzionamento della macchina protetta
fino a quando l'area di rilevamento non è libera da ostruzioni e il pulsante di
avvio viene premuto e rilasciato.
4-1-4Allarme
Le due uscite di sicurezza del ricevitore sono in stato OFF, la spia rossa
ARRESTO MACCHINA è accesa, la spia gialla INTERBLOCCO lampeggia e
l'uscita ausiliaria è in stato OFF. Lo stato di allarme non consente il funzionamento della macchina protetta. La differenza principale tra ALLARME e
INTERBLOCCO consiste nel fatto che il sistema MS4800 resta nello stato di
allarme fino a quando l'allarme non viene risolto, con successiva disattivazione e riattivazione dell'alimentazione o pressione e rilascio del pulsante di
avvio esterno.
5
Modalità di funzionamentoSezione 4-2
4-2Modalità di funzionamento
Le modalità di funzionamento del sistema determinano il comportamento
all'avvio e durante il funzionamento di un sistema MS4800. Le definizioni
delle modalità di funzionamento si basano sugli stati di funzionamento
descritti precedentemente. È possibile effettuare la selezione della modalità di
funzionamento mediante i selettori di configurazione presenti sul trasmettitore
e sul ricevitore di MS4800.
Nota Se durante l'avvio o il funzionamento il sistema rileva la presenza di allarmi
interni, il sistema passa allo stato di allarme con le uscite di sicurezza in stato
OFF.
4-2-1Avvio automatico
Il sistema MS4800 viene alimentato con le uscite di sicurezza e ausiliaria in
stato OFF e se l'area di rilevamento non è ostruita passa allo stato MACCHINA IN FUNZIONE. In questo stato, quando viene rilevato l'ingresso di un
oggetto nell'area di rilevamento, il sistema MS4800 passa da MACCHINA IN
FUNZIONE ad ARRESTO MACCHINA e rimane in questo stato fino a quando
l'ostruzione non viene rimossa. Una volta liberata l'area di rilevamento, il
sistema MS4800 passa automaticamente
CHINA IN FUNZIONE.
da ARRESTO MACCHINA a MAC-
4-2-2Interblocco di avvio/riavvio
Il sistema MS4800 viene alimentato con le uscite di sicurezza in stato OFF e
passa allo stato INTERBLOCCO se l'area di rilevamento è libera (oppure
viene soddisfatto il modello di blanking fisso) e nessun allarme viene rilevato.
Per passare inizialmente allo stato MACCHINA IN FUNZIONE, è necessario
che l'operatore prema e rilasci il pulsante di avvio. Nello stato MACCHINA IN
FUNZIONE, quando viene rilevato l'ingresso di un oggetto nell'area di rilevamento, il sistema passa allo stato ARRESTO MACCHINA. Quando l'area di
rilevamento viene liberata, il sistema non passa automaticamente allo stato
MACCHINA IN FUNZIONE ma allo stato INTERBLOCCO. Per passare allo
stato MACCHINA IN FUNZIONE è sempre necessario che l'operatore prema
e rilasci il pulsante di avvio. Se l'area di rilevamento non viene liberata, la
pressione e il rilascio del pulsante di avvio non avrà alcun effetto.
Nota Nelle definizioni descritte precedentemente è stato menzionato un pulsante di
avvio. Per il cablaggio del pulsante di avvio, vedere CAPITOLO 11 Collega-mento al circuito di controllo macchina.
4-3Serie concatenata MS4800FS
La barriera fotoelettrica di sicurezza a cortina della serie MS4800 è disponibile in versione concatenabile con il codice MS4800FS. La serie MS4800FS
consente il collegamento in serie di più trasmettitori e ricevitori. Questo tipo di
disposizione permette al sistema MS4800FS di proteggere più aree della
macchina.
4-3-1Requisiti di MS4800FS
Il sistema MS4800FS offre altezze protette da 280 mm a 1800 mm per la risoluzione di 14 mm e da 280 mm a 2120 mm per la risoluzione di 30 mm.
• La limitazione di dimensione massima di un sistema MS4800FS si basa sul
numero di raggi ottici. Un segmento master (il primo) non può eccedere
180 raggi e il totale dei segmenti combinati non può superare 256 raggi.
• Un segmento slave concatenato non può superare 128 raggi.
6
Serie concatenata MS4800FSSezione 4-3
• In un sistema MS4800FS è possibile avere fino a quattro segmenti collegabili in serie, purché il numero totale dei raggi non superi 256.
• Il limite per la lunghezza del cavo di collegamento tra ogni coppia di segmenti è di 10 metri.
• All'interno di un sistema MS4800FS è possibile combinare segmenti con
risoluzioni diverse.
Segmento "concatenato"
Segmento "concatenato"
Segmento
trasmettitore
Segmento
ricevitore
4-3-2Procedura di riavvio dopo la riduzione dei segmenti in MS4800FS
!AVVERTENZANon rimuovere dall'installazione i segmenti concatenati senza accertarsi
che le aree accessibili siano protette da altre misure di sicurezza. La mancata
osservanza di tale precauzione potrebbe essere causa di infortuni gravi.
Quando si riduce il numero di segmenti concatenati si provoca un errore del
bus flex. Il sistema MS4800FS si trova in condizione di errore, indicata dal
codice di errore "95" dalle spie presenti nella parte inferiore del dispositivo.
Questo codice di errore indica che c'è stata una riduzione nel numero di segmenti concatenati. Se il numero di segmenti viene ridotto quando l'alimentazione è disattivata, la barriera fotoelettrica a cortina viene avviata con il codice
di errore "100".
Per annullare questo errore e ripristinare il funzionamento del sistema
MS4800FS di dimensioni ridotte è necessario premere l'interruttore di accensione quando viene applicata l'alimentazione. I tre LED (rosso, giallo, ambra)
lampeggeranno per circa tre secondi. Per annullare il codice di errore "100" è
necessario rilasciare l'interruttore di avvio durante il lampeggiamento dei
LED. Poiché il sistema MS4800FS dispone di un ingresso di avvio configurabile, è necessario prestare attenzione per garantire che sia utilizzata la configurazione dei contatti corretta, cablata in modo appropriato.
Il trasmettitore non rileva errori quando il numero dei segmenti viene ridotto.
Tuttavia, per un normale funzionamento è necessario che il numero di segmenti e raggi di trasmettitore e ricevitore corrispondano sempre.
7
Serie concatenata MS4800FSSezione 4-3
8
!AVVERTENZA L'utilizzo delle funzioni di blanking fisso e blanking flottante renderanno il
sistema MS4800 meno sensibile rispetto agli oggetti eventualmente presenti
nell'area di rilevamento. L'utilizzo improprio di queste funzioni può provocare
infortuni gravi al personale. Per il blanking fisso potrebbe essere necessaria
una protezione a barriera rigida. Per il blanking fisso e il blanking flottante
potrebbe essere necessario aumentare la distanza di sicurezza. Leggere
attentamente questa sezione.
5-1Blanking fisso
CAPITOLO 5
Opzioni di rilevamento
Protezione rigida aggiuntiva
Area a blanking fisso
Ostruzione
Area di rilevamento
Barriera fotoelettrica a cortinaBarriera fotoelettrica a cortina
Il blanking fisso permette a un sistema di omettere raggi ottici e registrare il
modello esatto. Un sistema può registrare e memorizzare un singolo modello.
Il rilevamento degli oggetti nell'area protetta è dunque basato sul modello
memorizzato. Affinché il sistema passi o rimanga nello stato MACCHINA IN
FUNZIONE, è necessario che tutti i raggi ottici ostruiti registrati durante la
selezione restino bloccati e tutti i raggi liberi registrati durante la selezione
restino liberi.
Un modello di blanking fisso può essere costituito da più aree a blanking
fisso. È necessario che le singole aree a blanking fisso siano separate da
almeno un raggio ottico sempre libero. Un'area a blanking fisso non può
estendersi oltre un singolo segmento.
Ogni area a blanking fisso dispone di una tolleranza di dimensione e posizionamento di ±1 raggio per consentire variazioni minime di posizione e possono
subire variazioni solo i due raggi alle estremità dell'area a blanking fisso. A
causa di tale tolleranza di posizionamento, si verifica una riduzione della risoluzione ottica nell'area del bordo dei modelli di blanking fisso. Tale riduzione
comprende due raggi.
Effetto della tolleranza dell'area a blanking fisso sulla risoluzione
Risoluzione standardRisoluzione effettiva alle estremità delle aree a
14 mm34 mm
30 mm60 mm
blanking fisso
Nota La tolleranza non riduce la risoluzione dell'intera barriera fotoelettrica a cor-
tina, ma solo quella delle estremità delle aree a blanking fisso. È necessario
che l'utente consideri un aumento della risoluzione per i due raggi alle estremità di ciascuna area a blanking fisso.
9
Blanking fissoSezione 5-1
L'effetto di tale tolleranza consente inoltre una variazione di ±1 per il numero di
raggi ottici bloccati. Ad esempio, in un'area a blanking fisso di 8 raggi sottoposti
a blanking, è possibile aumentare a 9 o diminuire a 7 il numero di raggi senza
alterare lo stato MACCHINA IN FUNZIONE della barriera fotoelettrica a cortina.
Senza
blanking fisso
ARRESTO
MACCHINA
ottico libero
Canale
Blanking fisso
abilitato
MACCHINA IN
FUNZIONE
Blanking fisso
abilitato
MACCHINA IN
FUNZIONE
Canale ottico bloccatoCanale ottico selezio-
Blanking fisso
abilitato
MACCHINA IN
FUNZIONE
Blanking fisso
abilitato
ARRESTO
MACCHINA
nato per blanking fisso
Blanking fisso
abilitato
ARRESTO
MACCHINA
Si verifica un'eccezione quando è presente un solo raggio libero di separazione
delle aree a blanking fisso. Solo in questo caso, la tolleranza di posizionamento
non è consentita sul lato del raggio libero per l'oggetto più vicino al coperchio di
chiusura, in modo che il raggio libero può solo essere utilizzato dall'oggetto più
lontano dal coperchio di chiusura. Fare riferimento alla tabella seguente:
MACCHINA IN FUNZIONEMACCHINA IN FUNZIONEARRESTO MACCHINA
Estremità del coperchio di chiusura
Il numero minimo di raggi in un'area a blanking fisso è uno. Quando solo un
raggio è sottoposto a blanking, la tolleranza di dimensione per il numero di
raggi bloccati è di +1/-0; ciò significa che il numero di raggi bloccati può
aumentare a due ma non è possibile eliminare completamente l'area.
È necessario che il modello di blanking fisso non impedisca la sincronizzazione della barriera fotoelettrica a cortina. Ciò significa che le dimensioni
dell'oggetto sottoposto a blanking non possono superare determinati limiti fintanto che la sincronizzazione viene mantenuta.
Il blanking fisso è consentito durante tutte le modalità di funzionamento (avvio
automatico, avvio e interblocco di avvio/riavvio).
Blanking fissoSezione 5-1
5-1-1Selezione del blanking fisso mediante i selettori
Per utilizzare il blanking fisso, l'operatore abilita l'opzione mediante i selettori.
Quando lo stato del ricevitore del sistema MS4800 è ARRESTO MACCHINA,
la funzione di blanking è attiva e la funzione Programma è attiva, viene registrato un nuovo modello di blanking fisso. Se la funzione di blanking fisso è
disabilitata, i modelli di aree protette memorizzatati vengono cancellati.
1. L'ostruzione viene posta
all'interno dell'area di rilevamento e il ricevitore
passa allo stato ARRESTO MACCHINA. Un
utente autorizzato proce-
321546
321546
de quindi all'impostazione
dei selettori presenti nel
coperchio di chiusura del
Il LED ambra si accende per indicare
l'attivazione della modalità di blanking fisso.
ricevitore per selezionare
l'abilitazione della funzione di blanking fisso. Il sistema MS4800 passa a uno stato di errore e per
risolvere questa condizione è necessario disattivare e riattivare l'alimentazione oppure premere l'interruttore di accensione. All'accensione, il ricevitore si trova in modalità blanking fisso con i LED rosso e ambra accesi.
2. L'utente autorizzato procede quindi all'abilitazione
del selettore Programma
impostando entrambi i selettori del blanking fisso in
posizione OFF e poi entrambi in posizione ON.
Quando viene modificato
il primo selettore di
blanking fisso, il LED ros-
Off
321546
321546
Off
On
321546
321546
On
ON
Selettori A
ON
Selettori B
ON
ON
I LED rosso e ambra e gli IBI
lampeggiano per indicare che il
selettore Programma è attivo.
so inizia a lampeggiare a
una frequenza di 3 Hz. Quando viene modificato il selettore finale di
blanking fisso, entrambi i LED rosso e ambra e gli IBI (Individual Beam Indicators, spie singoli raggi) dei raggi bloccati iniziano a lampeggiare per indicare che il selettore Programma è abilitato. A questo punto l'utente
autorizzato dispone di 10 minuti per completare la programmazione del
modello.
3. Per programmare un modello, è necessario invertire una volta (Off/On o On/
Off) l'impostazione del se-
OnOnInversione
321546
321546
ON
Selettori A
Selettori B
ON
lettore Programma. Una
volta programmato il modello, il LED giallo (INTERBLOCCO) si accende.
Durante il periodo di 10 minuti, è possibile eseguire il
numero di programmazio-
Il LED giallo si accende per indicare che
il modello è stato programmato
e il pulsante di avvio è attivo.
ni necessarie, consentendo la regolazione per il
posizionamento dell'ostruzione.
Gli IBI dei raggi
bloccati sono accesi.
ON
ON
raggi bloccati
lampeggiano.
raggi bloccati
lampeggiano.
Gli IBI dei
Gli IBI dei
11
Blanking fissoSezione 5-1
4. A questo punto è necessario premere e rilasciare
il pulsante di avvio oppure
disattivare e riattivare l'alimentazione. Il ricevitore
del sistema MS4800 effettua il ripristino. Se non
vengono rilevati errori e lo
stato dei raggi ottici corri-
l'attivazione della modalità di blanking fisso.
On
321546
321546
On
Il LED ambra è acceso per indicare
sponde al modello di
blanking fisso registrato, il ricevitore passa allo stato INTERBLOCCO o
MACCHINA IN FUNZIONE, in base alla modalità di avvio selezionata. Il
LED ambra di blanking attivo sarà acceso.
5. Allo scadere dei 10 minuti,
il LED ambra e gli IBI smettono di lampeggiare e si
accende il LED giallo (INTERBLOCCO). È possibile iniziare un'altra
sequenza di programmazione impostando entrambi i selettori di blanking
fisso su Off e poi su On.
On
321546
321546
On
Il LED ambra è spento per indicare
che il blanking fisso è disabilitato.
Per avviare il funzionamento normale, è necessario premere e rilasciare il pulsante di avvio oppure
disattivare e riattivare l'alimentazione.
6. Per disattivare la funzione
di blanking fisso, impostare entrambi i selettori sulla
posizione Off, quindi premere e rilasciare il pulsante di avvio oppure
disattivare e riattivare l'alimentazione. Il ricevitore
viene avviato con il LED
Il LED ambra e gli IBI smettono di lampeggiare per
indicare che il selettore Programma è disabilitato.
Il LED giallo si accende per indicare
che il pulsante di avvio è attivo.
Off
321546
321546
Off
ambra spento.
Gli IBI dei raggi
bloccati sono spenti.
ON
Selettori A
ON
Selettori B
Gli IBI dei raggi
bloccati sono accesi.
ON
Selettori A
ON
Selettori B
Gli IBI dei raggi bloccati
sono accesi.
ON
Selettori A
ON
Selettori B
12
Loading...
+ 66 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.