Omron MK-I, MK-S DATASHEET [it]

Relè per impieghi generali
)
MK-I/-S
Relè per impieghi generali di estrema affidabilità, con indicatore meccanico di funzionamento e pulsante di prova
• Lunga vita (100.000 operazioni min., vita elettrica) assicurata da contatti d’argento.
• Il funzionamento dei contatti può essere facilmente controllato attraverso l’indicatore meccanico, il pulsante di prova e il LED.
• Protezione da sovracorrenti mediante diodo (c.c.) e varistore (c.a.).
• Approvazioni: UL, CSA, SEV, DEMKO, NEMKO, SEMKO, TÜV (IEC) e VDE. Conforme alle norme CENELEC.
Modelli disponibili
Relè
elettromeccanici
Legenda codice modello
Modelli standard
MK - -
12345 6
1. Forma dei contatti
2: DPDT 3: 3PDT
2. Coperchio
P: Parapolvere
Modelli speciali
MK - - -
1234 5 67 8
1. Forma dei contatti
2: DPDT 3: 3PDT
2. Coperchio
P: Parapolvere
3. Classificazione
N: Spia LED D: Diodo V: Varistore ND: Spia LED e diodo NV: Spia LED e varistore
3. Collegamenti interni
Nessuna indicazione: standard 2 o 5: Collegamento non standard
(fare riferimento a Disposizione dei terminali/Schema dei collegamenti interni)
4. Indicatore meccanico e pulsante
S: Indicatore meccanico,
I: Indicatore meccanico
4. Polarità della bobina
Nessuna indicazione: Standard 1: Invertita
(fare riferimento a Disposizione dei terminali/Schema dei collegamenti interni)
5. Collegamenti interni
Nessuna indicazione: Standard 2 o 5: Collegamento non standard
(fare riferimento a Disposizione dei terminali/Schema dei collegamenti interni)
5. Standard approvati
Nessuna indicazione: UL, CSA, DEMKO, NEMKO
SEMKO, SEV, TÜV
VD: VDE
6. Tensione nominale
(fare riferimento a Dati nominali bobina)
pulsante di prova e LED
6. Indicatore meccanico e pulsante
S: Indicatore meccanico e
pulsante di prova
I: Indicatore meccanico
7. Standard approvati
Nessuna indicazione: UL e CSA VD: VDE (solo modelli N e D)
8. Tensione nominale
(fare riferimento a Dati nominali bobina
Relè per impieghi generali MK-I/-S A-55
Elenco dei modelli
Modello Terminale Forma dei
Standard A innesto DPDT (Usci-
Spia LED (vedere la nota 2)
Diodo (vedere la nota 2)
Varisto re DPDT (Usci-
Approvazione VDE
Spia LED Approvazione VDE
Diodo approvazione VDE
contatti
ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
DPDT (Usci­ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
DPDT (Usci­ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
DPDT (Usci­ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
DPDT (Usci­ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
DPDT (Usci­ta bipolare in deviazione)
3PDT (uscita tripolare in deviazione)
Collegamento
interno (vedere
la nota 3)
Standard MK2P-I MK2P-S c.a. (~), c.c. (=) UL, CSA, SEV, Non standard MK2P2-I MK2P2-S
Standard MK3P-I MK3P-S Non standard MK3P2-I
Standard MK2PN@-I MK2PN@-S c.a. (~), c.c. (=)UL e CSA Non standard MK2PN@-2-I MK2PN@-2-S
Standard MK3PN@-I MK3PN@-S Non standard MK3PN@-2-I
Standard MK2PD@-I MK2PD@-S c.c. (=)UL e CSA Non standard MK2PD@-2-I MK2PD@-2-S
Standard MK3PD@-I MK3PD@-S Non standard MK3PD@-2-I
Standard MK2PV-I MK2PV-S c.c. (~)UL e CSA Non standard MK2PV-2-I MK2PV-2-S
Standard MK3PV-I MK3PV-S Non standard MK3PV-2-I
Standard MK2P-I-VD MK2P-S-VD c.a. (~), c.c. (=) UL, CSA, SEV, Non standard MK2P2-I-VD MK2P2-S-VD
Standard MK3P-I-VD MK3P-S-VD Non standard MK3P2-I-VD
Standard MK2PN-I-VD MK2PN-S-VD c.a. (~), c.c. (…) UL, CSA e VDE Non standard MK2PN-2-I-VD MK2PN-2-S-VD
Standard MK3PN-I-VD MK3PN-S-VD Non standard MK3PN-2-I-VD MK3PN-2-S-VD
Standard MK2PD-I-VD MK2PD-S-VD c.c. (...) UL, CSA e VDE Non standard MK2PD-2-I-VD MK2PD-2-S-VD
Standard MK3PD-I-VD MK3PD-S-VD Non standard MK3PD-2-I-VD MK3PD-2-S-VD
Con indicatore
meccanico
MK3P5-I
MK3PN@-5-I
MK3PD@-5-I
MK3PV-5-I
MK3P5-I-VD
MK3PN-5-I-VD MK3PN-5-S-VD
MK3PD-5-I-VD MK3PD-5-S-VD
Con indicatore mec-
canico, pulsante di
prova e LED
MK3P2-S MK3P5-S
MK3PN@-2-S MK3PN@-5-S
MK3PD@-2-S MK3PD@-5-S
MK3PV-2-S MK3PV­5-S
MK3P2-S-VD MK3P5-S-VD
Valori nominali
della bobina
Approvazioni
DEMKO, NEMKO, SEMKO e TÜV
DEMKO, NEMKO, SEMKO, TÜV e VDE
Nota: 1. Per le ordinazioni aggiungere la tensione nominale al numero di modello. Le tensioni nominali sono riportate nella tabella dati di bobina in
Esempio: MK3P5-S 230 Vc.a.
Tensione nominale
2. Questa bobina c.c. è disponibile in due tipi: polarità bobina standard e polarità bobina invertita. Fare riferimento a
Disposizione dei terminali/Schema dei collegamenti interni.
Esempio: MK2PN1-I 24 Vc.c.
3. Per i collegamenti interni non standard, fare riferimento a
Polarità inversa
Disposizione dei terminali/Schema dei collegamenti interni.
4. Lo spessore della placcatura dipende dalla richiesta.
Esempio: MK3P-I AP3 24 Vc.a.
Spessore placcatura: 3 mm
Accessori (disponibili a richiesta)
Tipo di carico Modello
Zoccolo per montaggio su guida
Molletta di fissaggio PFC-A1
A-56 Relè per impieghi generali MK-I/-S
Modello a 8 pin PF083A-E Modello a 11 pin PF113A-E
Specifiche.
Caratteristiche
Bobina
UL, CSA, DEMKO, NEMKO, SEMKO, SEV e TÜV
Relè
elettromeccanici
c.a. (~)
c.c. (=)
Tensione nominale
6 V 360 mA 404 mA 3,9 Non superiore 12 V 180 mA 202 mA 16,9 24 V 88 mA 98 mA 62,0 50 V 39 mA 46,3 mA 330 100 V 24,8 mA 28,4 mA 1.010 110 V 21 mA 24,7 mA 1.240 120 V 18 mA 20,2 mA 1.520 200 V 12,1 mA 14,2 mA 4.520 220 V 11 mA 12,9 mA 5.130 230 V 10,5 mA 12,3 mA 6.170 240 V 9,2 mA 10,3 mA 6.450 6 V 255 mA 23,5 Pari o superiore al 12 V 126 mA 95 24 V 56 mA 430 48 V 29,5 mA 1.630 100 V 14,7 mA 6.800 110 V 15,1 mA 7.300
Corrente nominale Resistenza
60 Hz 50 Hz
della bobina
Tensione minima
di eccitazione
al 80% della tensione nominale
Tensione di
rilascio
Pari o superiore al 30% della tensione nominale
15% della tensione nominale
Tensione massima
ammessa
90%… 110% della tensione nominale
Assorbimento
Circa 2,3 VA (a 60 Hz) Circa 2,7 VA (a 50 Hz)
Circa 1,5 W
VDE
Tensione nominale
c.a. (~)
c.c. (=)
Nota: 1. La corrente nominale e la resistenza della bobina sono misurate ad una temperatura della bobina di 23°C con una tolleranza di
6 V 380 mA 325 mA 4,4 Non superiore 12 V 175 mA 145 mA 19,0 24 V 91 mA 76,5 mA 70,7 50 V 42 mA 36 mA 330 100 V 24 mA 20,5 mA 1.150 110 V 21,5 mA 18 mA 1.400 120 V 20 mA 17 mA 1.600 200 V 11,2 mA 9,4 mA 5.110 220 V 10,2 mA 8,7 mA 5.800 230 V 9,6 mA 8,1 mA 6.990 240 V 9,4 mA 7,9 mA 7.400 6 V 225 mA 26,7 Pari o superiore al 12 V 116 mA 107 24 V 56 mA 440 48 V 29 mA 1.660 100 V 13,1 mA 7.660 110 V 12,5 mA 8.720
+15%/20% per la corrente c.a. nominale e di ±15% per la resistenza c.c. della bobina.
2. I dati relativi alle prestazioni sono misurati a una temperatura della bobina di 23°C.
3. ~ indica c.a., mentre = indica c.c. (pubblicazioni IEC417).
4. Per le applicazioni a 200 Vc.c., i relè da 100 Vc.c. vengono forniti con una resistenza da 6,8 k e 30 W. Collegare la resistenza in serie
alla bobina.
5. Per i modelli con Spia LED di protezione, aggiungere alla corrente nominale una corrente del LED compresa tra 0 e 5 mA.
Corrente nominale Resistenza
50 Hz 60 Hz
della bobina
Tensione minima
di eccitazione
al 80% della tensione nominale
Tensione di
rilascio
Pari o superiore al 30% della tensione nominale
15% della tensione nominale
Tensione massima
ammessa
90%… 110% della tensione nominale
Assorbimento
Circa 2 VA (a 60 Hz) Circa 2,4 VA (a 50 Hz)
Circa 1,3 W
Relè per impieghi generali MK-I/-S A-57
Valori nominali dei contatti
Carico Carico resistivo
(cosφ = 1)
Tipo di contatto Singolo Materiale dei contatti Argento Carico nominale 10 A a 250 Vc.a.
10 A a 28 Vc.c.
Corrente nominale 10 A Tensione massima di commutazione 250 Vc.a., 250 Vc.c. Corrente massima di commutazione 10 A Capacità di interruzione 2.500 VA, 280 W 1.750 VA
Carico induttivo (cosφ = 0,4)
7 A a 250 Vc.a.
Caratteristiche
Resistenza dei contatti 50 m max. Tempo di eccitazione c.a.: 20 ms max.; c.c.: 30 ms max. Tempo di rilascio 20 ms max. Massima frequenza di commutazione Meccanica: 18.000 operazioni/h
Isolamento Minimo 100 M (a 500 Vc.c.) Rigidità dielettrica 2.500 Vc.a., 50/60 Hz per un minuto tra la bobina e i contatti;
Resistenza alle vibrazioni Statica: 10… 55… 10 Hz, 0,75 mm con ampiezza singola (1,5 mm con doppia ampiezza)
Resistenza agli urti
Vita elettrica Meccanica: pari o superiore a 10 milioni di operazioni (a una frequenza di azionamento pari a
Carico minimo applicabile (valore di riferimento)
Temperatura ambiente Funzionamento: da -10°C a 40°C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Umidità Funzionamento: 5%… 85% Peso Circa 85 g
Nota: I dati indicati sono valori iniziali.
Elettrica: 1.800 operazioni/h (con carico nominale)
1.000 Vc.a., 50/60 Hz per un minuto tra contatti dello stesso polo e terminali della stessa polarità;
2.500 Vc.a., 50/60 Hz per un minuto tra parti sotto carico, parti non sotto carico e contatti di polarità opposta
Dinamica: 10… 55… 10 Hz, 0,5 mm con ampiezza singola (1 mm con doppia ampiezza)
2
Statica: 1.000 m/s Dinamica: 100 m/s
18.000 operazioni/ora)
Elettrica: fare riferimento alle curve caratteristiche. 10 mA a 1 Vc.c.
(circa 100 G)
2
(circa 10G);
A-58 Relè per impieghi generali MK-I/-S
Loading...
+ 8 hidden pages