Omron CQM1H series Programming Manual [it]

Serie SYSMAC CQM1H
Controllori programmabili CQM1H-CPU Moduli Inner Board CQM1H-
Manuale di programmazione
Settembre 2001
ii
I prodotti OMRON sono destinati all’uso da parte di un operatore qualificato e solo per gli scopi de­scritti in questo manuale.
In questo manuale vengono utilizzate le seguenti convenzioni per indicare e classificare le precau­zioni. Seguire sempre le informazioni ad esse relative. La mancata osservanza di tali precauzioni potrebbe causare danni a persone o proprietà.
PERICOLO Indica una situazione di immediato pericolo che, se non evitata, può essere causa di lesioni
!
gravi o mortali.
AVVERTENZA Indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, può essere causa di lesioni
!
gravi o mortali.
Attenzione Indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, può essere causa di lesioni
!
non gravi a persone o danni a cose.
Riferimenti ai prodotti OMRON
Tutti i nomi di prodotti OMRON sono scritti in maiuscolo nel presente manuale. Anche la parola “Modulo” è scritta in maiuscolo quando fa riferimento ad un prodotto OMRON, indipendentemente dal fatto che faccia o meno parte del nome proprio del prodotto.
L’abbreviazione “Ch”, che compare su alcuni display e prodotti OMRON, spesso significa “word”, abbreviata come “Wd” in questa documentazione.
L’abbreviazione “PC” significa Programmable Controller (Controllore programmabile) ed è utilizzata esclusivamente con questo significato.
Ausili visivi
Nella colonna sinistra del manuale vengono riportate le seguenti intestazioni per facilitare l’individua­zione dei diversi tipi di informazioni.
OMRON, 2001
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema, trasmessa in qualsivoglia formato o mezzo, meccanico, elettronico, fotocopia, registrazione od altro senza previo consenso scritto di OMRON.
Non viene assunta alcuna responsabilità palese in relazione all’uso delle informazioni contenute nel presente manuale. Inoltre, poiché OMRON è alla costante ricerca della migliore qualità per i propri prodotti, le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifica senza preavviso. Il presente manuale è stato redatto con la massima attenzione e tuttavia OMRON non assume alcuna responsabilità in relazione ad eventuali errori od omissioni, né assume alcuna responsabilità in relazione a qualsivoglia danno derivante dalle informazioni in esso contenute.
Nota Indica informazioni di particolare rilevanza per un efficiente e vantaggioso
utilizzo del prodotto.
1, 2, 3... 1. Indica un qualche tipo di elenco, ad esempio, di procedure, checklist, ecc.
iii
iv
INDICE
PRECAUZIONI vii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 A chi si rivolge viii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2 Precauzioni generali viii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3 Precauzioni per la sicurezza viii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4 Precauzioni per lambiente operativo x. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 Precauzioni per le applicazioni x. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6 Conformità alle direttive CE xiii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 1
Setup del PLC ed altre funzioni 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-1 Setup del PLC 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2 Impostazioni per le Inner Board 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3 Funzionamento di base e processi di I/O del PLC 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4 Funzioni di interrupt 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-5 Funzioni delle uscite a treno di impulsi 39. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-6 Funzioni di comunicazione 43. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-7 Calcoli con dati binari con segno 53. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 2
Inner Board 57. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2-1 Scheda contatori veloci 58. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2-2 Scheda I/O impulsivi 79. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2-3 Scheda di interfaccia encoder assoluti 113. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2-4 Scheda impostazioni analogiche 125. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2-5 Scheda I/O analogici 127. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2-6 Scheda di comunicazione seriale 130. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 3
Aree di Memoria 139. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-1 Struttura dellarea di memoria 140. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-2 Area IR 142. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-3 Area SR 154. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-4 Area TR 157. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-5 Area HR 158. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-6 Area AR 158. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-7 Area LR 165. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-8 Area temporizzatori/contatori 165. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-9 Area DM 166. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-10 Area EM 167. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3-11 Uso delle cartucce di memoria 168. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 4
Programmazione in diagramma a relè 173. . . . . . . . . . . . . . .
4-1 Procedura di base 174. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-2 Terminologia relativa alle istruzioni 174. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-3 Diagrammi a relè 175. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-4 Controllo dello stato dei bit 194. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-5 Bit di lavoro (relè interni) 196. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-6 Precauzioni di programmazione 198. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-7 Esecuzione del programma 199. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4-8 Assegnazione indiretta degli indirizzi alle aree DM e EM 200. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v
Indice (cont.)
Capitolo 5
Istruzioni 205. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-1 Notazioni 209. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-2 Formato delle istruzioni 209. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-3 Aree dati, valori dellidentificatore e flag 209. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-4 Istruzioni differenziali 211. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-5 Istruzioni estese 211. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-6 Codifica delle istruzioni in codice mnemonico 213. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-7 Tabelle delle istruzioni 215. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-8 Istruzioni del diagramma a relè 219. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-9 Istruzioni di controllo dei bit 221. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-10 NO OPERATION – NOP(00) 224. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-11 END – END(01) 224. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-12 INTERLOCK e INTERLOCK CLEAR – IL(02) e ILC(03) 225. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-13 JUMP e JUMP END – JMP(04) e JME(05) 226. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-14 Istruzioni sugli errori utente:
5-15 Istruzioni di STEP:
5-16 Istruzioni per il temporizzatore ed il contatore 231. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-17 Istruzioni di scorrimento 259. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-18 Istruzioni di spostamento dei dati 267. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-19 Istruzioni di confronto 278. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-20 Istruzioni di conversione 288. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-21 Operazioni aritmetiche in BCD 313. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-22 Operazioni aritmetiche binarie 324. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-23 Istruzioni matematiche speciali 334. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-24 Istruzioni matematiche a virgola mobile 343. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-25 Istruzioni logiche 368. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-26 Istruzioni di incremento e decremento 371. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-27 Istruzioni delle subroutine 373. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-28 Istruzioni speciali 375. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-29 Istruzioni di rete 402. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-30 Istruzioni per la comunicazione 411. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5-31 Istruzioni I/O avanzate 420. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
FAILURE ALARM AND RESET – FAL(06) e
SEVERE FAILURE ALARM – FALS(07) 228. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
STEP DEFINE e STEP START–STEP(08)/SNXT(09) 229. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 6
Comandi Host Link 433. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-1 Sommario dei comandi Host Link 434. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-2 Codici di risposta 435. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-3 Procedure di comunicazione 437. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-4 Formato del comando e delle risposte 438. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-5 Comandi Host Link 442. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 7 Tempo di elaborazione e funzionamento del Modulo CPU 469
7-1 Funzionamento del Modulo CPU 470. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7-2 Cadute di tensione 471. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7-3 Tempo di scansione 474. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
vi
Indice (cont.)
Capitolo 8
Gestione degli errori 493. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-1 Introduzione 494. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-2 Errori di funzionamento della console di programmazione 494. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-3 Errori di programmazione 495. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-4 Allarmi programmati dallutente 496. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-5 Errori operativi 497. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-6 Log degli errori 500. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8-7 Schemi di flusso della gestione degli errori 502. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Appendici
A Istruzioni di programmazione 509. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
B Flag di errore e flag aritmetici 515. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C Aree di Memoria 519. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
D Utilizzo della funzione di clock 537. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
E Modulo di registrazione degli I/O 539. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F Modulo di codificazione del programma 541. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G Elenco dei numeri FAL 545. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
H ASCII esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
Glossario 549. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice analitico 567. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cronologia delle revisioni 575. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
vii
Note
Indice (cont.)
viii
Informazioni su questo manuale:
Questo manuale descrive la programmazione del PC CQM1H, inclusa la struttura e il contenuto della me­moria, le istruzioni di programmazione ladder, ecc.; inoltre, include le sezioni descritte di seguito. Fare riferimento al Manuale per l’operatore di CQM1H per informazioni sullhardware e le procedure di funzio- namento della console di programmazione.
Leggere attentamente questo manuale ed accertarsi di aver capito le informazioni ivi fornite prima di pro­grammare e mettere in funzione il PC CQM1H.
Il Capitolo 1 spiega la configurazione del PC e le relative funzioni, inclusa lelaborazione e la comunicazio­ne degli interrupt. Il Setup del PC può essere utilizzato per verificare i parametri operativi del PC.
Il Capitolo 2 descrive i Moduli Inner Board che possono essere montati nel Modulo CPU per espanderne le funzioni. Fare riferimento al manuale per l’operatore della Scheda di comunicazione seriale (W365) per i dettagli relativi alla Scheda di comunicazione seriale. Una breve descrizione di questa scheda viene for­nita nel Capitolo 2.
Il Capitolo 3 descrive la struttura delle aree di memoria del PC e spiega come utilizzarle. Descrive inoltre il funzionamento delle cartucce di memoria utilizzate per trasferire i dati tra il Modulo ed una cartuccia di memoria.
Il Capitolo 4 spiega i passi ed i concetti principali relativi alla scrittura di un programma ladder di base. Vengono anche introdotte le istruzioni che servono per definire la struttura base di un diagramma a relè e per controllarne l’esecuzione.
Il Capitolo 5 descrive una ad una le istruzioni di programmazione ladder che possono essere utilizzate per programmare il CQM1H.
Il Capitolo 6 descrive i metodi e le procedure per luso dei comandi Host Link che possono essere usati per la comunicazione Host Link attraverso le porte del PC.
Il Capitolo 7 descrive lelaborazione interna dei PC ed il tempo richiesto per lelaborazione e lesecuzione dei vari processi. Fare riferimento a questo capitolo per comprendere i diversi tempi relativi del funziona­mento del PC.
Il Capitolo 8 descrive come diagnosticare e correggere gli errori hardware e software che possono verifi- carsi durante il funzionamento del PC.
Vengono anche fornite le seguenti appendici: A Istruzioni di programmazione, B Flag di errore e
flag aritmetici, C Aree di memoria, D Uso della funzione di clock, E Modulo di registrazione degli I/O, F Modulo di codificazione del programma, G Elenco dei numeri FAL e H ASCII esteso.
!
AVVERTENZA La mancata lettura o comprensione delle informazioni fornite in questo manuale
potrebbe provocare il ferimento o la morte di persone, danni al prodotto o un malfunzionamento dello stesso. Leggere per intero ogni sezione e accertarsi di aver capito le informazioni in essa contenute prima di avviare una qualsiasi procedura od operazione ivi descritta.
ix
x
PRECAUZIONI
Questa sezione fornisce le precauzioni generali per l’uso dei Controllori programmabili (PLC) della serie CQM1H e dei di- spositivi collegati.
Le informazioni contenute in questa sezione sono importanti per un utilizzo sicuro ed affidabile dei Controllori pro­grammabili. E’ necessario leggere questa sezione e comprenderne il contenuto prima di tentar e di configurare od uti- lizzare un PLC.
1 A chi si rivolge xii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2 Precauzioni generali xii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3 Precauzioni per la sicurezza xii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4 Precauzioni per l’ambiente operativo xiv. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5 Precauzioni per le applicazioni xiv. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6 Conformità alle direttive CE xvii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-1 Direttive applicabili xvii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-2 Concetti xvii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-3 Conformità alle direttive CE xviii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6-4 Metodi di riduzione dei disturbi nelle uscite a relè xviii. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
xi
1 A chi si rivolge
Il presente manuale si rivolge a tecnici che devono anche avere conoscenze di sistemi elettrici (ingegnere elettronico o preparazione equivalente).
Tecnici responsabili dellinstallazione di sistemi FA.
Tecnici responsabili della progettazione di sistemi FA.
Tecnici responsabili della gestione di sistemi FA e relative infrastrutture.
2 Precauzioni generali
Lutente è tenuto ad utilizzare il prodotto in base alle specifiche descritte nei ma- nuali dell’operatore.
Prima di utilizzare il prodotto in condizioni non descritte nel manuale o di appli­carlo a sis t e m i d i co ntr ol lo nucleare, sistemi ferroviari, sistemi per aviazione, vei­coli, sistemi di combustione, apparecchiature medicali, macchine da Luna Park, apparecchiature di sicurezza e qualunque altro sistema, macchina o apparec­chiatura il cui errato utilizzo potrebbe avere un serio impatto sullincolumità di persone o protezione di cose, rivolgersi al proprio rappresentante OMRON.
Accertarsi sempre che i valori nominali e le caratteristiche di prestazione del prodotto siano suf ficienti per i sistemi, macchine ed apparecchiature cui si andrà ad applicarlo e dotare sempre detti sistemi, macchine e apparecchiature di dop­pi meccanismi di sicurezza.
Il presente manuale fornisce informazioni sulla programmazione e sul funziona­mento del PLC. Si raccomanda di leggere il presente manuale prima di utilizzare il PLC e tenerlo sempre a portata di mano durante il funzionamento.
AVVERTENZA E estremamente importante che il PLC e tutti suoi moduli siano utilizzati per lo
!
scopo specificato e nelle condizioni specificate, in particolare per quelle applicazioni in cui è in gioco direttamente od indirettamente lincolumità delle persone. Prima di utilizzare un PLC per tali applicazioni, rivolgersi al proprio rappresentante OMRON.
3 Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA La CPU aggiorna gli I/O anche quando il programma è fermo (cioè, anche in
!
modalità PROGRAM). Verificare lo stato della sicurezza con largo anticipo prima di modificare lo stato di qualunque parte della memoria assegnata ai Moduli I/O, M oduli I/O speciali o ad un Modulo Inner Board. Qualunque modifica ai dati assegnati ad un Modulo può provocare uninattesa attivazione dei carichi collegati a tale Modulo. Una qualunque delle seguenti operazioni può causare variazioni dello stato della memoria.
T rasferimento di d a ti d e ll a m em o r ia I / O d a u n Dispositivo di programmazione alla CPU.
Modifica degli attuali valori in memoria da un Dispositivo di programmazione.
Set/reset forzato di bit da un Dispositivo di programmazione.
T rasferimento d i m e m o r i a I / O d a u n c o m puter host o da un altro PLC sulla rete.
xii
AVVERTENZA Non tentare di aprire un Modulo e non toccarne le parti interne mentre il Modulo
!
è alimentato. Disattendere queste precauzioni potrebbe essere causa di scossa elettrica.
AVVERTENZA Non toccare i terminali o le morsettiere mentre circola corrente elettrica.
!
Disattendere queste precauzioni potrebbe essere causa di scossa elettrica.
AVVERTENZA Applicare adeguate misure di sicurezza ai circuiti esterni (cioè, esterni al
!
Controllore programmabile), incluse quelle di seguito riportate, per garantire la massima sicurezza in caso di anomalie del PLC o di altri fattori esterni che influenzano il funzionamento del PLC. Disattendere queste precauzioni potrebbe essere causa di gravi incidenti.
I circuiti di controllo esterni devono essere dotati di circuiti di arresto di emergenza, circuiti di interlock, circuiti di fine corsa ed altre simili misure di sicurezza.
Il PLC metterà in OFF tutte le uscite qualora la propria funzione di autodiagno- stica rilevi un errore o qualora venga eseguita unistruzione F ALS (allarme per guasto grave). Come contromisura in caso di tali errori, il sistema va dotato di misure di sicurezza esterne.
Le uscite del PLC potrebbero rimanere ON o OFF a causa della deposizione o bruciatura dei re l è di uscita o la distruzione dei transistor di uscita. Come con- tromisura in caso di tali problemi, il sistema va dotato di misure di sicurezza esterne.
Quando l’uscita da 24 Vc.c. (alimentazione di rete del PLC) è sovraccarica o va in corto, la tensione potrebbe abbassarsi e provocare la messa in OFF delle uscite. Come contromisura in caso di tali problemi, il sistema va dotato di misu­re di sicurezza esterne.
AVVERTENZA Non tentare di smontare, riparare o modificare alcun modulo, in quanto
!
potrebbe provocare malfunzionamenti, incendi o scosse elettriche.
AVVERTENZA Non toccare lalimentatore mentre circola corrente elettrica o subito dopo che è
!
stato messo in OFF. Disattendere queste precauzioni potrebbe essere causa di ustioni.
Attenzione Eseguire lonline edit solo dopo aver verificato che lestensione del tempo di ci-
!
clo non provocherà effetti negativi. In caso contrario, i segnali in ingresso potreb­bero risultare illeggibili.
Attenzione Verificare la sicurezza presso il nodo di destinazione prima di trasferirvi un pro-
!
gramma o modificare il contenuto dellarea di memoria I/O. Disattendere questa precauzione potrebbe essere causa di lesioni.
Attenzione Stringere le viti sulla morsettiera dellalimentatore CA fino alla coppia specificata
!
nel manuale delloperatore. Le viti non sufficientemente strette potrebbero pro­vocare bruciature o malfunzionamenti.
xiii
4 Precauzioni per l’ambiente operativo
Attenzione Non utilizzare il sistema di controllo nei seguenti luoghi:
!
Luoghi esposti alla luce diretta del sole.
Luoghi soggetti a temperature o livelli di umidità non inclusi nella gamma di
valori riportata nelle specifiche tecniche.
Luoghi soggetti alla formazione di condensa a causa di notevoli escursioni ter­miche.
Luoghi esposti a gas infiammabili o corrosivi.
Luoghi esposti alla polvere (in particolare la polvere di ferro) o ad agenti salini.
Luoghi esposti ad acqua, olio od agenti chimici.
Luoghi soggetti a scosse o vibrazioni.
Attenzione Applicare contromisure adeguate e sufficienti quando si installano sistemi nei
!
seguenti luoghi:
Luoghi esposti ad elettricità statica o ad altre forme di disturbi.
Luoghi soggetti a forti campi elettromagnetici.
Luoghi potenzialmente esposti a radioattività.
Luoghi prossimi a linee elettriche.
Attenzione Lambiente in cui opera il PLC può avere un grande impatto sulla longevità ed
!
affidabilità del sistema. L ’utilizzo in ambienti operativi non appropriati può esse- re causa di malfunzionamenti, guasti ed altri problemi imprevedibili del PLC. Ac­certarsi che lambiente operativo abbia le condizioni richieste quando vi si instal­la il PLC e che tali condizioni permangano nel corso della vita del sistema.
5 Precauzioni per le applicazioni
Osservare le seguenti precauzioni nell’uso del PLC.
AVVERTENZA Attenersi sempre alle seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di tali
!
precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche mortali.
Dotare se m pre il sistema di terra a 100 o meno quando si installano i Moduli. La mancata dotazione di terra a 100 Ω o meno potrebbe essere causa di scos- se elettriche.
Mettere sempre in OFF l’alimentazione del PLC prima di tentare di e f fettuare le seguenti operazioni. Se non si interrompe (OFF) lalimentazione, si rischiano malfunzionamenti o scosse elettriche.
Assemblaggio di moduli.
Collegamento di cavi o cablaggio del sistema.
Collegamento/scollegamento di connettori.
Impostazione dei switch DIP
Sostituzione della batteria.
xiv
Attenzione Il mancato rispetto delle seguenti precauzioni potrebbe essere causa di malfun-
!
zionamenti del PLC o del sistema o di danni al PLC o ai moduli ad esso collega­te. Seguire sempre tali precauzioni.
Il cliente è tenuto a prevedere misure di sicurezza per prevenire problemi in caso di segnali errati, mancanti o anomali provocati da cavi segnale guasti, interruzioni temporanee di corrente o altre cause.
Il cliente è tenuto a prevedere misure di sicurezza per prevenire problemi nel caso in c u i l e uscite di un Modulo di uscita rimangano ON a seguito di guasti dei circuiti interni che possono verificarsi in relè, transistor ed altri elementi.
Accendere (O N ) i l PLC prima accendere (ON) il sistema di controllo. Se il PLC viene acceso dopo il sistema di controllo, potrebbero verificarsi degli errori temporanei nei segnali del sistema di controllo, in quanto i terminali di uscita sui Moduli in CA ed altri Moduli si accenderebero una volta acceso il PLC.
Non spegnere (OFF) il PLC durante il trasferimento dei dati. In particolare, non spegnere il PLC durante la lettura o scrittura su una scheda di memoria. Inol­tre, non rimuovere la scheda di memoria quando lindicatore BUSY è acceso. Per rimuovere una scheda di memoria, premere l’interruttore di alimentazione della scheda di memoria e poi attendere che l’indicatore BUSY si spenga pri- ma di rimuoverla.
Se il bit di mantenimento I/O (SR 25212) è ON, le uscite dal PLC non saranno messe in OFF e manterranno il loro stato precedente quando il PLC passa dalla modalità RUN o MONITOR alla modalità PROGRAM. Accertarsi che i ca- richi esterni non provochino condizioni pericolose quando ciò accade. Quando il funzionamento si interrompe a causa di un errore grave, inclusi gli errori pro­dotti con listruzione FALS(07), tutte le uscite del modulo di uscita verranno messe in OFF e verrà mantenuto solo lo stato delle uscite interne.
Installare i M oduli in modo appropriato, seguendo le istruzioni riportate nei ma­nuali dell’operatore. Una installazione impropria dei Moduli protrebbe provo- care malfunzionamenti.
Montare i Moduli solo dopo aver verificato tutte le morsettiere ed i connettori.
Quando si assemblano i Moduli o si monta il coperchio, accertarsi di fissarle
bene come m ostrato nelle illustrazioni seguenti. Se non vengono fissate bene, il sistema potrebbe non funzionare come previsto.
Accertarsi di montare il coperchio sul Modulo più a destra.
Accertarsi ch e t u t t e l e viti di montaggio, le viti dei terminali e le viti dei connettori
dei cavi siano strette alla coppia specificata nei relativi manuali. Viti strette ad una coppia non corretta potrebbero essere causa di malfunzionamenti.
Accertarsi che le morsettiere, i moduli di memoria, le prolunghe I/O ed altri componenti dotati di dispositivi di bloccaggio siano correttamente ”bloccati” in posizione. Lerrato bloccaggio di questi componenti potrebbe essere causa di malfunzionamenti.
Controllare l’orientamento e le polarità quando si collegano le morsettiere ed i connettori.
Durante il cablaggio, lasciare l’etichetta attaccata al Modulo. La rimozione delletichetta potrebbe essere causa di malfunzionamenti, se del materiale estraneo penetra nellUnità.
Una volta completato il cablaggio, rimuovere l’etichetta per garantire unap- propriata dissipazione del calore. La mancata rimozione delletichetta potreb­be essere causa di malfunzionamenti.
Effettuare tutti i collegamenti in modo corretto.
Quando si fornisce corrente a 200... 240 Vc.a. da un alimentatore
CQM1-P A216, rimuovere sempre il cavallotto di metallo dai terminali selettori di tensione. Il prodotto verrà letteralmente distrutto se alimentato con corrente a 200... 240 Vc.a. quando il cavallotto di metallo non è stato ancora rimosso.
Deve essere installata una terra da 100 o meno quando si collegano i termi­nali GR e LG sull’alimentatore.
Per il cablaggio, utilizzare terminali a crimpare. Non collegare direttamente ai terminali fili scoperti intrecciati. Il collegamento di fili scoperti intrecciati potreb­be essere causa di bruciature.
Non applicare tensioni ai moduli d’ingresso che siano superiori alle tensioni di ingresso nominali. Tensioni troppo alte potrebbero essere causa di bruciature.
xv
Non applicare tensioni o collegare carichi ai moduli di uscita oltre la capacità massima di commutazione. Tensioni o carichi troppo alti potrebbero essere causa di bruciature.
Installare degli interruttori esterni od altri dispositivi di sicurezza per evitare cortocircuiti nel cablaggio esterno. Misure di sicurezza insufficienti contro i cortocircuiti potrebbero essere causa di bruciature.
Usare sempre le tensioni di alimentazione specificate nei manuali dell’opera- tore. Una tensione errata potrebbe provocare malfunzionamenti o bruciature.
Prevedere misure adeguate per essere certi che l’alimentazione sia sempre della tensione e frequenza nominali corrette. In particolare, fare molta atten­zione in luoghi dove lalimentazione è instabile. Unalimentazione errata può provocare malfunzionamenti.
Scollegare il terminale di terra quando si eseguono test con tensioni di resi­stenza. Se non si scollega il terminale di terra, si rischiano bruciature.
Verificare le impostazioni degli interruttori, il contenuto dellarea DM ed ogni altro prerequisito prima di mettere in funzione il Modulo. Mettere in funzione il Modulo senza le impostazioni o i dati corretti potrebbe provocare risultati im­previsti.
Verificare il buon funzionamento del programma utente prima di eseguirlo sul Modulo. La mancata verifica del funzionamento del programma potrebbe pro­vocare risultati imprevisti.
Verificare a fondo l’intero cablaggio e le impostazioni degli interruttori prima di accendere (ON) il Modulo. Un cablaggio errato può essere causa di bruciatu­re.
Prima di effettuare le operazioni sotto riportate, verificare che esse non abbia­no effetti negativi sul sistema. Disattendere questa precauzione potrebbe pro­vocare risultati imprevisti.
Modifica della modalità operativa del PLC.
Set/reset forzato di qualunque bit nella memoria.
Modifica del valore corrente di qualunque canale o del valore impostato
nella memoria.
Prima di toccare un Modulo, toccare un oggetto metallico con messa a terra per scaricare l’elettricità statica accumulata. Disattendere questa precauzione potrebbe essere causa di malfunzionamenti o danni.
Non tirare o piegare i cavi oltre il loro limite naturale. Ciò potrebbe provocarne la rottura.
Non poggiare alcun oggetto sui cavi. Ciò potrebbe provocarne la rottura.
Rimettere in funzione solo dopo aver trasferito nella nuova CPU il contenuto
delle aree DM e HR e tutti gli altri dati necessari. Disattendere questa precau­zione potrebbe provocare risultati imprevisti.
Non mettere in corto i terminali della batteria e non caricare, smontare, riscal­dare o bruciare la batteria. Non sottoporre la batteria a forti colpi estreme. Ciò potrebbe provocare dispersioni, rotture, emissione di calore o combustione della batte r i a . D i s f arsi di batterie che abbiano subito forti colpi (ad esempio ca­dendo sul pavimento). Le batterie che hanno subito forti colpi potrebbe andare soggette a perdite durante luso.
Gli standard UL richiedono che le batterie vengano sostituite solo da tecnici esperti. Non consentire a persone non qualificate di sostituire la batteria.
Quando si sostituiscono delle parti, accertarsi sempre che le specifiche nomi­nali della nuova parte siano corrette. Disattendere questa precauzione potreb­be essere causa di malfunzionamenti o bruciature.
Quando si trasportano o immagazzinano schede a circuiti, coprirle sempre con materiale antistatico per proteggerle dallelettricità statica e mantenere la temperatura appropriata.
xvi
Non toccare le schede od i componenti montati su esse con le mani nude. Sul­le schede vi sono contatti appuntiti ed altre parti che, se toccate incautamente, potrebbero provocare lesioni.
Prima di toccare un Modulo, toccare un oggetto metallico con messa a terra per scaricare l’elettricità statica accumulata nel proprio corpo. Disattendere questa precauzione potrebbe essere causa di malfunzionamenti o danni.
Posizionare il M odulo e gli altri dispositivi in uno spazio suf ficientemente libero per garantire unappropriata dissipazione di calore. Non coprire le aperture per le ventole del Modulo.
Per il cablaggio, usare terminali a crimpare della dimensione appropriata co­me specificato nei relativi manuali.
Non lasciare che oggetti metallici o fili conduttori entrino inavvertitamente nel Modulo.
Specificare in maniera appropriata le impostazioni operative del termoregola­tore in base al sistema da controllare.
Applicare misure di sicurezza adeguate, come la protezione da surriscalda­mento ed i sistemi di allarme, in circuiti separati in modo da garantire la sicu­rezza dellintero sistema anche in presenza di un malfunzionamento del ter­moregolatore.
Attendere almeno 10 minuti dopo l’accensione del termoregolatore per con- sentirne il riscaldamento.
Non utilizzare solventi per pulire il prodotto. Usare piuttosto l’alcol normalmen- te disponibile in commercio.
Montare il Modulo di controllo I/O sulla destra del blocco della CPU.
Quando si usano i blocchi di espansione I/O, configurare il sistema in modo
che gli assorbimenti correnti per il blocco della CPU e ciascuno dei blocchi di espansione I/O non superino i valori specificati e che lassorbimento totale di corrente non superi la capacità di corrente del Modulo di alimentazione.
Configurare il sistema in modo che il numero di Moduli nel blocco della CPU e nei blocchi di espansione I/O non superi il massimo numero di moduli collega­bili per il blocco.
6 Conformità alle direttive CE
6-1 Direttive applicabili
Direttive EMC
Direttiva per le basse tensioni
6-2 Concetti
Direttive EMC
I dispositivi OMRON conformi alle Direttive CE sono altresì conformi agli stan­dard EMC, in modo da poter essere più facilmente incorporati in altri dispositivi o macchine. La conformità dei prodotti disponibili agli standard EMC è stata verifi­cata (vedere la nota che segue). Tuttavia, la conformità del prodotto agli stan­dard, una volta installato nel sistema del cliente, deve essere verificata dal clien­te stesso.
Le prestazioni r elative a gli s tandard E MC d ei d ispositivi O MRON c onformi a lle D i­rettive CE variano a seconda della configurazione, cablaggio ed a ltre c ondizioni dellapparecchiatura o pannello di controllo nel quale i dispositivi OMRON sono installati. Pertanto, il cliente deve effettuare i controlli finali per accertarsi che tali dispositivi e la macchina nel suo complesso siano conformi agli standard EMC.
Nota Gli standard EMC (Compatibilità Elettromagnetica) sono i seguenti:
xvii
EMS (Suscettività Elettromagnetica): EN61131-2 EMI (Interferenza Elettromagnetica): EN50081-2
Direttiva sulla basse tensioni
Accertarsi sempre che i dispositivi che operano nella gamma di tensioni 50–1.000 Vc.a. o 75–1.500 V CC soddisfino gli standard di sicurezza per il PLC (EN61131-2).
6-3 Conformità alle direttive CE
I PLC della serie CQM1H sono conformi alle Direttive CE. Per essere certi che la macchina o il dispositivo in cui viene utilizzato un PLC della serie CQM1H sia conforme alle Direttive CE, il PLC deve essere installato come segue:
1, 2, 3... 1. Il PLC deve essere installato in un pannello di controllo.
2. Deve essere utilizzato un isolamento rinforzato o un doppio isolamento per gli alimentatori usati per le comunicazioni e gli alimentatori di I/O.
3. I PLC conformi alle Direttive CE sono anche conformi agli Standard sulle emissioni generiche (EN50081-2). Quando un PLC viene incorporato in una macchina, tuttavia, i dispositivi di commutazione che utilizzano uscite a relè possono generare del rumore che impedisce a tutta la macchina di ri­manere confo r m e a g l i S t andard. Qualora ciò si verifichi, è necessario instal- lare dei soppressori di transienti od altri dispositivi esterni al PLC.
I metodi s otto r iportati s ono m etodi t ipici d i r iduzione d el r umore, m a i n a lcuni casi potrebbero anche non essere sufficienti. Le contromisure necessarie possono variare a seconda dei d ispositivi c ollegati a l p annello d i c ontrollo, del cablaggio, della configurazione del sistema e di altre condizioni specifiche.
(Emissione irradiata: norme 10 m)
6-4 Metodi di riduzione dei disturbi nelle uscite a relè
I PLC della serie CQM1H sono conformi agli Standard per le emissioni generi­che (EN50081-2) delle Direttive EMC. Tuttavia, i disturbi generati dai dispositivi di commutazione con uscite a relè potrebbero non risultare conformi a questi Standard. Qualora ciò si verifichi, va applicato un filtro antidisturbi dal lato carico esternamente al PLC o vanno prese altre contromisure equivalenti.
Le contromisure da prendere per rientrare negli s tandard possono v ariare a s econda dei dispositivi collegati dal lato carico, del cablaggio, della configurazione delle mac­chine, ecc. Seguono alcuni esempi di contromisure per la riduzione dei disturbi.
Contromisure
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla norma EN50081-2. Non è necessaria alcuna contromisura se la frequenza di commutazione del ca-
rico per lintero sistema, incluso il PLC, è minore di 5 volte al minuto. Sono necessarie adeguate contromisure se la frequenza di commutazione del
carico per l’intero sistema, incluso il PLC, è di 5 volte o più al minuto.
xviii
Esempi di contromisure
Circuito Corrente Caratteristica Elemento necessario
CA CC
Metodo CR
Alimen­tatore
Metodo con diodo
Alimen­tatore
Metodo con varistore
Alimen­tatore
Carico
lnduttivo
Carico
lnduttivo
Carico
lnduttivo
Sì Sì
No Sì
Sì Sì
Quando si commuta un carico induttivo, collegare un dispositivo di protezione da transienti, dei diodi, ecc. in parallelo con il carico o contatto come mostrato qui di seguito.
Se il carico è un relè o solenoide, si de­termina un intervallo di tempo tra il mo­mento dellapertura del circuito e quello del ripristino del carico.
Se la tensione di alimentazione è 24 o 48 V, collegare il dispositivo di protezio­ne da transienti in parallelo con il carico. Se la tensione di alimentazione è 100 o 200 V, collegare il dispositivo di prote­zione da transienti tra i contatti.
Il diodo collegato in parallelo con il cari­co trasforma in corrente lenergia accu­mulata dalla bobina, corrente che poi transita nella bobina per essere trasfor­mata in calore dalla resistenza del cari­co induttivo.
Lintervallo di tempo, tra il momento in cui il circuito viene aperto e quello in cui il carico viene ripristinato, causato da questo metodo è più lungo di quello causato dal metodo CR.
Il metodo con varistore impedisce l’im- posizione di alta tensione tra i contatti sfruttando la tensione costante caratte­ristica del varistore. Intercorre un inter­vallo di tempo tra il momento in cui il cir­cuito viene aperto e quello in cui il carico viene ripristinato.
Se la tensione di alimentazione è 24 o 48 V, collegare il varistore in parallelo con il carico. Se la tensione di alimenta­zione è 100 o 200 V, collegare il varisto­re tra i contatti.
La capacità del condensatore deve es­sere da 1 a 0,5 µF per una corrente di contatto pari a 1 A e la resistenza deve essere da 0, 5 a 1 Ω per una tensione di contatto pari a 1 V. Tuttavia, questi valo­ri possono variare in base al carico ed alle caratteristiche del relè. Definire tali valori sulla base di test e considerare che la capacitanza sopprime la scintilla quando i contatti vengono separati e la resistenza limita il flusso di corrente nel carico quando il circuito viene richiuso.
La rigidità dielettrica del condensatore deve essere da 200 a 300 V. Se il circui­to è un circuito CA, utilizzare un con­densatore senza polarità.
La rigidità dielettrica inversa del diodo deve essere almeno 10 volte maggiore della tensione del circuito. La corrente diretta del diodo deve essere uguale o maggiore della corrente del carico.
La rigidita dielettrica del diodo deve es­sere da due a tre volte maggiore della tensione di alimentazione, se ai circuiti elettronici con basse t ensioni è applicato un dispositivo d i p rotezione d a t ransienti.
---
Quando si c o m m uta un carico con una forte corrente di spunto, come in una la m­pada a incandescenza, ridurre la corrente come di seguito illustrato.
Contromisura 1
OUT
R
COM
Generazione di una corrente di riposo pari a circa un terzo del valore nominale attraverso una lampada a incandescenza
Contromisura 2
R
OUT
COM Generazione di una resistenza limite
xix
xx
CAPITOLO 1
Setup del PLC ed altre funzioni
Questo capitolo descrive il Setup del PLC e le altre funzioni del CQM1H, incluso linterrupt e le comunicazioni. Il Setup del PLC può essere utilizzato per verificare i parametri operativi del CQM1H. Per modificare il Setup del PLC, fare riferimento al Manuale per l’operatore del CQM1H relativo alle procedure della console di programmazione. Per informazioni sulle proce­dure relative a CX–Programmer, fare riferimento al Manuale per l’operatore CX-Programmer.
Se non si ha familiarità con i PLC OMRON o la programmazione ladder, è possibile consultare il paragrafo 1-4 Setup del PLC per ottenere informazioni generali sui parametri disponibili per CQM1H e, in seguito, fare riferimento al Capitolo 3 – Aree di memoria, il Capitolo 4 – Programmazione in diagramma a r elè e le relative istruzioni contenute nel Capitolo 5 – Istruzioni, prima di completare la lettura di questo capitolo.
1-1 Setup del PLC 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-1-1 Come modificare il Setup del PLC 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-1-2 Impostazioni della scheda di comunicazione seriale 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-1-3 Impostazioni del Setup del PLC 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2 Impostazioni per le Inner Board 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2-1 Impostazioni per una scheda di comunicazione seriale 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2-2 Impostazioni per una scheda contatori veloci 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2-3 Impostazioni per una scheda I/O impulsivi 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2-4 Impostazioni per una scheda di interfaccia encoder assoluti 10. . . . . . . . . . . . . . . . .
1-2-5 Impostazioni per una scheda I/O analogici 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3 Funzionamento di base e processi di I/O del PLC 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-1 Modo di avvio 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-2 Stato del bit di mantenimento 12. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-3 Tempo operativo per la porta RS-232C 12. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-4 Tempo operativo per la porta periferica 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-5 Tempo di ciclo minimo 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-6 Costanti del tempo di ingresso 13. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-7 Temporizzatori veloci 14. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-8 Digit utilizzati dagli ingressi DSW(87) e metodo di aggiornamento delluscita 15. .
1-3-9 Impostazioni della porta periferica 15. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-3-10 Impostazioni del log degli errori 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4 Funzioni di interrupt 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4-1 Tipi di interrupt 17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4-2 Interrupt in ingresso 19. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4-3 Mascheramento di tutti gli interrupt 26. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4-4 Interrupt a tempo 27. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4-5 Interrupt per il contatore veloce 0 30. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-4-6 Condizioni di overflow/underflow per il contatore veloce 0 38. . . . . . . . . . . . . . . . .
1-5 Funzioni delle uscite a treno di impulsi 39. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-6 Funzioni di comunicazione 43. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-6-1 Impostazioni dei modi di comunicazione Host Link e Senza protocollo 44. . . . . . .
1-6-2 Procedure e impostazioni per la comunicazione Host Link 46. . . . . . . . . . . . . . . . .
1-6-3 Procedure e impostazioni per la comunicazione Senza protocollo 48. . . . . . . . . . . .
1-6-4 Data Link 1:1 50. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-6-5 Modo di comunicazione NT Link 1:1 52. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-6-6 Cablaggio delle porte 52. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-7 Calcoli con dati binari con segno 52. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-7-1 Definizione di dati binari con segno 53. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-7-2 Flag aritmetici 54. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-7-3 Inserimento di dati binari con segno mediante valori decimali 54. . . . . . . . . . . . . . .
1-7-4 Uso delle istruzioni estese per dati binari con segno 54. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1-7-5 Esempio di un programma utilizzando dati binari con segno 55. . . . . . . . . . . . . . . .
1
Capitolo 1 Setup del PLC ed altre funzioni
1-1 Setup del PLC
Il Setup del PLC comprende i diversi parametri operativi che controllano il fun­zionamento del CQM1H. Per sfruttare al meglio le funzionalità del CQM1H quando si utilizzano gli interrupt e le funzioni di comunicazione, è possibile per­sonalizzare il Setup del PLC in base alle condizioni operative.
Le impostazioni generali per il Setup del PLC rientrano nellarea da DM 6600 a DM 6655 e le impostazioni per la scheda di comunicazione seriale rientrano nellarea da D M 6550 a DM 6559. In effetti, sebbene le impostazioni relative alla scheda di comunicazione seriale facciano parte dellarea DM a sola lettura e non del Setup del PLC, vengono incluse in questo capitolo poiché sono simili alle impostazioni per il Setup del PLC.
I valori predefiniti per il Setup del PLC consentono di avviare il funzionamento standard del CQM1H senza doverne modificare le impostazioni. Tuttavia, si consiglia di verificare tali valori predefiniti prima delluso.
Valori predefiniti I valori predefiniti per il Setup del PLC sono uguali a 0000 per tutti i canali.
E possibile reimpostare in qualsiasi momento i valori predefiniti per larea da DM 6600 a DM 6655 impostando SR 25210 su ON.
Attenzione Quando, mediante un dispositivo di programmazione, viene azzerata la memo-
!
ria dati (DM), anche i valori del Setup del PLC vengono azzerati.
1-1-1 Come modificare il Setup del PLC
E possibile accedere alle impostazioni del Setup del PLC in momenti differenti a seconda dellimpostazione, come descritto di seguito.
Da DM 6550 a DM 6559: verranno lette regolarmente durante il funzionamen­to del PLC.
Da DM 6600 a DM 6614: verranno lette solo al momento dellaccensione del PLC.
Da DM 6615 a DM 6644: verranno lette solo al momento dellavvio del pro-
gramma.
Da DM 6645 a DM 6655: verranno lette regolarmente durante il funzionamen­to del PLC.
Le modifiche nel Setup del PLC diventano valide solo nelle fasi appena menzio­nate. Quindi, sarà necessario riavviare il CQM1H per rendere valide le modifi­che apportate nellarea da DM 6600 a DM 6614 e riavviare il programma per rendere valide le modifiche apportate nell’area da DM 6615 a DM 6644.
Modifiche da un dispositivo di programmazione
Protezione da scrittura per il Setup del PLC
I valori del Setup del PLC possono essere letti ma non modificati da parte del programma utente. E possibile modificarli solo utilizzando una console di pro­grammazione oppure un altro dispositivo di programmazione.
Larea d a D M 6600 a DM 6644 può essere impostata o modificata solo lavoran- do in modo PROGRAM. Larea da DM 6550 a DM 6559 e da DM 6645 a DM 6655 può essere predisposta o modificata lavorando sia in modo PRO­GRAM che in modo MONITOR.
Dopo aver impostato i valori del Setup del PLC, è possibile impostare su ON il pin 1 dello switch DIP sulla parte anteriore della CPU per evitare che il Setup del PLC possa essere modificato da un dispositivo di programmazione. Quando il pin 1 è attivo, il programma utente, larea DM di sola lettura (da DM 6144 a DM 6568) e il Setup del PLC (da DM 6600 a DM 6655) non possono essere mo­dificati da un dispositivo di programmazione.
Errori nel Setup del PLC Se si accede ad unimpostazione del Setup del PLC non corretta, viene genera-
to un errore non grave (codice errore 9B), verrà attivato il corrispondente flag di errore e verrà utilizzata l’impostazione predefinita.
2
DM 6555
(po )
(po )
(port 1)
Setup del PLC ed altre funzioni Capitolo 1
Flag Funzione
AR 2400 Diventa ON quando si verifica un errore nellarea da DM 6600 a DM 6614 (area letta al momen-
to dellaccensione del PLC).
AR 2401 Diventa ON quando si verifica un errore nellarea da DM 6615 a DM 6644 (area letta allavvio
del programma).
AR 2402 Diventa ON quando si verifica un errore nellarea da DM 6645 a DM 6655 (area letta regolar-
mente durante il funzionamento).
AR 0400... AR 0407 Un codice di errore 10 viene scritto su questo byte quando si verifica un errore nellarea da
DM 6550 a DM 6559 (letta regolarmente durante il funzionamento).
1-1-2 Impostazioni della scheda di comunicazione seriale
Nella tabella seguente sono riportate le impostazioni della scheda di comunica­zione seriale relative allarea DM. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Manuale per loperatore della scheda di comunicazione seriale.
Canali Bit Funzione
Impostazioni della scheda di comunicazione seriale
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC. Le impostazioni per la porta 2 sono contenute nei canali da DM 6550 a DM 6554 e le impostazioni per la porta 1 sono contenute nei canali da DM 6555 a DM 6559.
DM 6550 (porta 2)
DM 6555 (porta 1)
DM 6551 (porta 2)
DM 6556 (porta 1)
DM 6552 (porta 2)
DM 6557 (porta 1)
DM 6553 (porta 2)
DM 6558 (porta 1)
00...03 Impostazioni porta 0: Standard (1 bit di avvio, dati a 7 bit, parità pari, 2 bit di stop, 9,600 bps) 1: Impostazioni in DM 6551 (DM 6556 per la porta 1)
04... 07 Impostazioni controllo CTS 0: Disabilita; 1: Imposta
08...11 Canali di collegamento per il Data Link 1:1 (quando i bit 12... 15 sono impostati su 3) 0: da LR 00 a LR 63; 1: da LR 00 a LR 31; 2: da LR 00 a LR 15 Massimo numero di moduli terminale programmabile (quando i bit 12... 15 sono impostati su 5)
1... 7
12...15 Modo di comunicazione 0: Host Link; 1: Senza protocollo; 2: Data Link 1:1 (Slave); 3: Data Link (Master); 4: NT Link in modo 1:1; 5: NT Link in modo 1:N; 6: Protocol Macro
00...07 Velocità 00: 1,2K; 01: 2,4K; 02: 4,8K; 03: 9,6K; 04: 19,2K
08...15 Formato del frame di trasmissione
Avvio Lunghezza Stop Parità 00: 1 bit 7 bit 1 bit Pari 01: 1 bit 7 bit 1 bit Dispari 02: 1 bit 7 bit 1 bit Nessuna 03: 1 bit 7 bit 2 bit Pari 04: 1 bit 7 bit 2 bit Dispari 05: 1 bit 7 bit 2 bit Nessuna 06: 1 bit 8 bit 1 bit Pari 07: 1 bit 8 bit 1 bit Dispari 08: 1 bit 8 bit 1 bit Nessuna 09: 1 bit 8 bit 2 bit Pari 10: 1 bit 8 bit 2 bit Dispari 11: 1 bit 8 bit 2 bit Nessuna
00... 15 Ritardo di trasmissione (Host Link o Senza protocollo)
0000... 9999 (BCD): Impostazione in unità di 10 ms, ad esempio, limpostazione di 0001 equi­vale a 10 ms
00...07 Numero di nodo (Host Link)
00... 31 (BCD)
08...11 Abilitazione codice di inizio (Senza protocollo) 0: Disabilita; 1: Imposta
12...15 Abilitazione codice di fine (Senza protocollo) 0: Disabilita (numero di byte ricevuti) 1: Imposta (codice di fine specificato) 2: CR, LF
3
(po )
Capitolo 1 Setup del PLC ed altre funzioni
Canali FunzioneBit
DM 6554 (porta 2)
DM 6559 (porta 1)
00...07 Codice di inizio (Senza protocollo) Da 00 a FF (esadecimale)
08...15 Quando i bit 12... 15 di DM 6553 o DM 6558 sono impostati su 0:
Numero di byte ricevuti
00: Impostazione predefinita (256 byte) Da 01 a FF: 1... 255 byte Quando i bit 12... 15 del canale DM 6553 o DM 6558 sono impostati su 1: Codice di fine (Senza protocollo) Da 00 a FF (esadecimale)
1-1-3 Impostazioni del Setup del PLC
Nella tabella seguente sono riportate le impostazioni del Setup del PLC relative allarea DM. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai numeri di pagina indicati.
Canali Bit Funzione Pagina
Elaborazione di avvio (da DM 6600 a DM 6614)
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC e solo dopo il riavvio del PLC.
DM 6600
DM 6601
DM 6602... DM 6603
DM 6604... DM 6610
DM 6611... DM 6612
DM 6613 00... 15 Impostazione del tempo operativo per la porta 2 della scheda di comunicazione
DM 6614 00... 15 Impostazione del tempo operativo per la porta 1 della scheda di comunicazione
Impostazione delluscita a treno di impulsi e del tempo di ciclo (DM 6615 a DM 6619)
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC la prossima volta che viene avviata unoperazione.
DM 6615
DM 6616
DM 6617
00...07 Modo di avvio (valido quando i bit 08... 15 sono impostati su 02) 00: PROGRAM; 01: MONITOR 02: RUN
08...15 Designazione del modo di avvio 00: Dipende dal pin 7 dello switch DIP della CPU e dalle impostazioni dello switch della console di programmazione 01: Continua nellultimo modo operativo utilizzato prima dello spegnimento 02: Impostazione dei bit 00... 07 in DM 6600
00...07 Non usati.
08...11 Stato bit di mantenimento di I/O (SR 25212) 0: Azzera; 1: Mantieni
12...15 Stato del bit di mantenimento con stato forzato (SR 25211) 0: Azzera; 1: Mantieni
00... 15 Impostazioni dello slot 1 per le Inner Board (per ulteriori informazioni, vedere 1-2 Impostazioni per le Inner Board)
00... 15 Non usato.
00... 15 Impostazioni dello slot 2 per le Inner Board (per ulteriori informazioni, vedere 1-2 Impostazioni per le Inner Board)
seriale
seriale
00...07 Canale utilizzato per luscita a treno di impulsi 00: IR 100; 01: IR101; 02: IR 102... 11: IR 111 Imposta il canale utilizzato per luscita a treno di impulsi da unuscita di un Modulo di uscita a transistor. Il treno di impulsi può essere emesso solo da unuscita per volta.
08...15 Non usati. Impostato su 00.
00...07 Tempo operativo per la porta RS-232C (quando i bit 08... 15 sono impostati su 01) 00 - 99 (BCD): Percentuale del tempo ciclo dedicata alla porta RS–232C. Il tempo operativo deve essere compreso tra 0,256 e 65,536 ms.
08...15 Abilitazione delle impostazioni relative al tempo operativo per la porta RS-232C 00: 5% del tempo di ciclo 01: Utilizza il tempo specificato nei bit 00... 07. Quando si spegne il PLC, il tempo operativo resterà impostato su 10 ms.
00...07 Tempo operativo per la porta periferica (quando i bit 08.. 15 sono impostati su 01) 00 – 99 (BCD): Percentuale del tempo di ciclo usato per il tempo operativo della porta periferica. Il tempo operativo deve essere compreso tra 0,256 e 65,536 ms.
08...15 Abilitazione delle impostazioni relative al tempo operativo per la porta periferica 00: 5% del tempo di ciclo 01: Utilizza il tempo specificato nei bit 00... 07. Quando si spegne il PLC, il tempo operativo resterà impostato su 10 ms.
11
12
8
8
8
41
12
13
4
Setup del PLC ed altre funzioni Capitolo 1
Canali PaginaFunzioneBit
DM 6618
DM 6619 00... 15 Tempo di ciclo
Interrupt (DM 6620 - DM 6639)
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC la prossima volta che viene avviata unoperazione.
DM 6620
DM 6621
DM 6622
DM 6623
DM 6624
DM 6625
DM 6626
DM 6627
DM 6628
DM 6629
DM 6630
DM 6631
DM 6632
DM 6633
00...07 Tempo monitoraggio del ciclo (operativo quando i bit 08... 15 sono impostati su 01, 02 o 03)
00... 99 (BCD) × Unità di impostazione (vedere i bit 08... 15)
08...15 Abilitazione monitoraggio del ciclo 00: 120 ms (impostazione nei bit 00... 07 disabilitata) 01: Unità di impostazione: 10 ms 02: Unità di impostazione: 100 ms 03: Unità di impostazione: 1 s
0000: Variabile (nessun tempo minimo)
0001... 9999 (BCD): Tempo di ciclo minimo in ms
00...03 Costante del tempo di ingresso da IR 00000 a IR 00007 0: 8 ms; 1: 1 ms; 2: 2 ms; 3: 4 ms; 4: 8 ms; 5: 16 ms; 6: 32 ms; 7: 64 ms; 8: 128 ms
04... 07 Costante del tempo di ingresso da IR 00008 a IR 00015 (impostazione corrispon­dente ai bit 00... 03)
08...11 Costante del tempo di ingresso per IR 001 (impostazione corrispondente ai bit 00... 03)
12...15 Non usato. Impostato su 0.
00...07 Costante di ingresso per IR 002 00: 8 ms; 01: 1 ms; 02: 2 ms; 03: 4 ms; 04: 8 ms; 05: 16 ms; 06: 32 ms; 07: 64 ms; 08: 128 ms
08...15 Costante di ingresso per IR 003 (stessa impostazione di IR 002)
00...07 Costante di ingresso per IR 004 (stessa impostazione di IR 002)
08...15 Costante di ingresso per IR 005 (stessa impostazione di IR 002)
00...07 Costante di ingresso per IR 006 (stessa impostazione di IR 002)
08...15 Costante di ingresso per IR 007 (stessa impostazione di IR 002)
00...07 Costante di ingresso per IR 008 (stessa impostazione di IR 002)
08...15 Costante di ingresso per IR 009 (stessa impostazione di IR 002)
00...07 Costante di ingresso per IR 010 (stessa impostazione di IR 002)
08...15 Costante di ingresso per IR 011 (stessa impostazione di IR 002)
00...07 Costante di ingresso per IR 012 (stessa impostazione di IR 002)
08...15 Costante di ingresso per IR 013 (stessa impostazione di IR 002)
00...07 Costante di ingresso per IR 014 (stessa impostazione di IR 002)
08...15 Costante di ingresso per IR 015 (stessa impostazione di IR 002)
00...03 Abilitazione interrupt per IR 00000 0: Ingresso normale; 1: Ingresso di interrupt nel modo Ingresso di interrupt o Contatore
04... 07 Abilitazione interrupt per IR 00001 0: Ingresso normale; 1: Ingresso di interrupt nel modo Ingresso di interrupt o Contatore
08...11 Abilitazione interrupt per IR 00002 0: Ingresso normale; 1: Ingresso di interrupt nel modo Ingresso di interrupt o Contatore
12...15 Abilitazione interrupt per IR 00003 0: Ingresso normale; 1: Ingresso di interrupt nel modo Ingresso di interrupt o Contatore.
00...07 Numero di Temporizzatori veloci TIMH(15) da aggiornare mediante interrupt 00 - 15 (BCD; ad esempio 3 indica i temporizzatori 00... 02)
08...15 Abilitazione aggiornamento mediante interrupt dei temporizzatori veloci 00: 16 temporizzatori (impostazione indicata nei bit 00... 07 è abilitata) 01: Utilizzare limpostazione 00... 07
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per linterrupt 0 di I/O: 00... 11 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per linterrupt 0 di I/O: 00... 12 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per linterrupt 1 di I/O: 00... 11 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per linterrupt 1 di I/O: 00... 12 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per linterrupt 2 di I/O: 00... 1 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per linterrupt 2 di I/O: 00... 12 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per linterrupt 3 di I/O: 00... 11 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per linterrupt 3 di I/O: 00... 12 (BCD)
16
13
13
13
22
14
22
5
Capitolo 1 Setup del PLC ed altre funzioni
Canali PaginaFunzioneBit
DM 6634
DM 6635
DM 6636
DM 6637
DM 6638
DM 6639
Impostazione del contatore veloce (da DM 6640 a DM 6644)
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC la prossima volta che viene avviata unoperazione.
DM 6640... DM 6641
DM 6642
DM 6643... DM 6644
Impostazioni della porta RS-232C
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC.
DM 6645 00...03 Impostazioni porta (modo Host Link o Senza protocollo)
DM 6646
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per il contatore veloce 1: 00... 11 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per il contatore veloce 1: 00... 12 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per il contatore veloce 2: 00... 11 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per il contatore veloce 2: 00... 12 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per il temporizzatore ad intervalli 0:
00... 15 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per il temporizzatore ad intervalli 0:
00... 16 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per il temporizzatore ad intervalli 1:
00... 15 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per il temporizzatore ad intervalli 1:
00... 16 (BCD)
00...07 Primo canale aggiornamento ingresso per il temporizzatore ad intervalli 2 per il
contatore veloce 0:
00... 15 (BCD)
08...15 Numero di canali aggiornamento ingresso per il temporizzatore ad intervalli 2 o per il contatore veloce 0: 00... 16 (BCD)
00...07 Metodo utilizzato per laggiornamento delluscita. Metodo utilizzato nellaggiornamento delluscita: 00: Ciclico; 01: Diretto
08...15 Numero di digitutilizzato per listruzione DSW(87) 00: 4 digit; 01: 8 digit
00... 15 Impostazioni dello slot 1 per le Inner Board (per ulteriori informazioni, vedere 1-2 Impostazioni per le Inner Board)
00...03 Modo Ingresso per il contatore veloce 0 0: Modo a fasi differenziali; 4: Modo incrementale
04... 07 Modo di ripristino per il contatore veloce 0 0: Fase Z e via software; 1: Solo via software
08...15 Abilitazione contatore veloce 0 00: Non utilizzare il contatore veloce 0; 01: Utilizzare il contatore veloce 0
00... 15 Impostazioni dello slot 2 per le Inner Board (per ulteriori informazioni, vedere 1-2 Impostazioni per le Inner Board)
0: Standard (1 bit di avvio, dati a 7 bit, parità pari, 2 bit di stop, 9,600 bps) 1: Impostazioni nel canale DM 6646
04... 07 Impostazioni controllo CTS (modo Host Link o Senza protocollo) 0: Disabilita; 1: Imposta
08...11 Canali di collegamento per il Data Link 1:1 (Modo Data Link Master 1:1) 0: Da LR 00 a LR 63; 1: Da LR 00 a LR 31; 2: Da LR 00 a LR 15
12...15 Modo di comunicazione 0: Host Link; 1: Senza protocollo; 2: 1:1 Data Link Slave; 3: 1:1 Data Link Master; 4: NT Link in modo 1:1
00...07 Velocità 00: 1,2 kbps, 01: 2,4 kbps, 02: 4,8 kbps, 03: 9,6 kbps, 04: 19,2 kbps
08...15 Formato del frame di trasmissione
Avvio Lunghezza Stop Parità 00: 1 bit 7 bit 1 bit Pari 01: 1 bit 7 bit 1 bit Dispari 02: 1 bit 7 bit 1 bit Nessuna 03: 1 bit 7 bit 2 bit Pari 04: 1 bit 7 bit 2 bit Dispari 05: 1 bit 7 bit 2 bit Nessuna 06: 1 bit 8 bit 1 bit Pari 07: 1 bit 8 bit 1 bit Dispari 08: 1 bit 8 bit 1 bit Nessuna 09: 1 bit 8 bit 2 bit Pari 10: 1 bit 8 bit 2 bit Dispari 11: 1 bit 8 bit 2 bit Nessuna
22
22
27, 34
15,471
15,423
8
34
8
43
43
6
Setup del PLC ed altre funzioni Capitolo 1
Canali PaginaFunzioneBit
DM 6647 00... 15 Ritardo di trasmissione (Host Link o Senza protocollo)
0000... 9999 (BCD): Impostazione in unità di 10 ms, ad esempio, limpostazione di 0001 equivale a 10 ms
DM 6648
DM 6649
Impostazioni della porta periferica
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC.
DM 6650
DM 6651
DM 6652 00... 15 Ritardo di trasmissione (solo modo di comunicazione Senza protocollo o Host Link
DM 6653
00...07 Numero di nodo (Host Link): 00... 31 (BCD)
08...11 Abilitazione codice di inizio (Senza protocollo) 0: Disabilita; 1: Imposta
12...15 Abilitazione codice di fine (Senza protocollo) 0: Disabilita (numero di byte ricevuti) 1: Imposta (codice di fine specificato) 2: CR, LF
00...07 Codice di inizio (Senza protocollo) Da 00 a FF (esadecimale)
08...15 Quando i bit 12... 15 del canale DM 6648 vengono impostati su 0:
Numero di byte ricevuti
00: Impostazione predefinita (256 byte) Da 01 a FF: 1... 255 byte
Quando i bit 12... 15 del canale DM 6648 vengono impostati su 1: Codice di fine (Senza protocollo) Da 00 a FF (esadecimale)
00...03 Impostazioni porta (modo Host Link o Senza protocollo) 0: Standard (1 bit di avvio, dati a 7 bit, parità pari, 2 bit di stop, 9,600 bps) 1: Impostazioni nel canale DM 6651
04... 07 Impostazioni controllo CTS (modo Host Link o Senza protocollo) 0: Disabilita; 1: Imposta
08...11 Non usati.
12...15 Modo di comunicazione (quando i bit 00... 03 sono impostati su 1) 0: Host Link; 1: Senza protocollo
Quando si collega una console di programmazione alla porta periferica, il pin 7 dello switch DIP sulla parte anteriore della CPU deve essere OFF (in questo caso, il pin 5 e le impostazioni del Setup del PLC sono disabilitate).
Quando si collega un PLC alla porta periferica per utilizzarlo come dispositivo di pro­grammazione, disattivare il pin 7 e impostare il modo di comunicazione su Host Link. Dopo aver specificato tali impostazioni e aver configurato il computer per il funziona­mento bus periferiche, per la porta periferica della CPU viene impostato automatica­mente il modo di comunicazione Bus periferiche.
00...07 Velocità (modo Host Link, Bus periferiche o Senza protocollo) 00: 1,2 kbps, 01: 2,4 kbps, 02: 4,8 kbps, 03: 9,6 kbps, 04: 19,2 kbps
08...15 Formato del frame (modo Host Link o Senza protocollo)
Avvio Lunghezza Stop Parità 00: 1 bit 7 bit 1 bit Pari 01: 1 bit 7 bit 1 bit Dispari 02: 1 bit 7 bit 1 bit Nessuna 03: 1 bit 7 bit 2 bit Pari 04: 1 bit 7 bit 2 bit Dispari 05: 1 bit 7 bit 2 bit Nessuna 06: 1 bit 8 bit 1 bit Pari 07: 1 bit 8 bit 1 bit Dispari 08: 1 bit 8 bit 1 bit Nessuna 09: 1 bit 8 bit 2 bit Pari 10: 1 bit 8 bit 2 bit Dispari 11: 1 bit 8 bit 2 bit Nessuna
Slave)
0000... 9999 (BCD): Impostazione in unità di 10 ms, ad esempio, limpostazione di 0001 equivale a 10 ms.
00...07 Numero di nodo (Host Link): 00... 31 (BCD)
08...11 Abilitazione codice di inizio (Senza protocollo) 0: Disabilita; 1: Imposta
12...15 Abilitazione codice di fine (Senza protocollo) 0: Disabilita (numero di byte ricevuti) 1: Imposta (codice di fine specificato) 2: CR, LF
43
43
15,43
43
7
Capitolo 1 Setup del PLC ed altre funzioni
Canali PaginaFunzioneBit
DM 6654
Impostazioni del log degli errori (DM 6655)
Le impostazioni di seguito riportate diventano operative dopo essere state trasferite nel PLC.
DM 6655
00...07 Codice di inizio (Senza protocollo) Da 00 a FF (esadecimale)
08...15 Quando i bit 12... 15 del canale DM6653 vengono impostati su 0:
Numero di byte ricevuti
00: Impostazione predefinita (256 byte) Da 01 a FF: 1... 255 byte
Quando i bit 12... 15 del canale DM6653 vengono impostati su 1: Codice di fine (Senza protocollo) Da 00 a FF (esadecimale)
00...03 Stile 0: Scorrimento dopo che sono stati registrati 10 eventi 1: Memorizza solo i primi 10 eventi (nessuno scorrimento) 2 - F: Nessuna memorizzazione di record
04... 07 Non usati. Impostati su 0.
08...11 Abilitazione monitoraggio del tempo di ciclo 0: Rileva cicli lunghi come errori non gravi 1: Non rilevare i cicli lunghi
12...15 Abilitazione errore batteria scarica 0: Rileva la batteria scarica come errore non grave 1: Non rileva la batteria scarica
43
16
1-2 Impostazioni per le Inner Board
Questo capitolo illustra le impostazioni del Setup del PLC relative alle Inner Board installate sugli appositi slot 1 e 2.
1-2-1 Impostazioni per una scheda di comunicazione seriale
Utilizzare le impostazioni nelle aree DM 6613 e DM 6614 per impostare il tempo operativo di una scheda d i c omunicazione s eriale i nstallata s ullo s lot 1 p er l e I nner Board (non è p ossibile i nstallare u na s cheda d i c omunicazione s eriale s ullo s lot 2 ).
Canale Bit Funzione
DM 6613
DM 6614
00...07 Tempo operativo per la porta 2 della scheda di comunicazione seriale (abilitato dai bit 08 a 15)
00... 99 (BCD): Imposta la percentuale del tempo di ciclo utilizzato per il funzionamento della porta
2. Il tempo operativo deve essere compreso tra 0,256 ms e 65,536 ms.
08...15 Impostazione del tempo operativo per la porta 2 della scheda di comunicazione seriale 00: Fissato al 5% del tempo di ciclo. 01: Utilizza il tempo specificato nei bit 00... 07. Quando si spegne il PLC, il tempo operativo resterà impostato su 10 ms.
00...07 Tempo operativo per la porta 1 della scheda di comunicazione seriale (abilitato dai bit 08... 15)
00... 99 (BCD): Imposta la percentuale del tempo di ciclo utilizzato per il funzionamento della porta
1. Il tempo operativo deve essere compreso tra 0,256 ms e 65,536 ms.
08...15 Impostazione del tempo operativo per la porta 1 della scheda di comunicazione seriale 00: Fissato al 5% del tempo di ciclo. 01: Utilizza il tempo specificato nei bit 00... 07. Quando si spegne il PLC, il tempo operativo resterà impostato su 10 ms.
8
Setup del PLC ed altre funzioni Capitolo 1
(s o )
DM 6611 DM 6643
DM 6644
gg
gg
gg
gg
1-2-2 Impostazioni per una scheda contatori veloci
Le impostazioni nelle aree DM 6602, DM 6640 e DM 6641 determinano il funzio­namento di una scheda contatori veloci installata sullo slot 1 per le Inner Board. Le impostazioni nelle aree DM 6611, DM 6643 e DM 6644 determinano il funzio­namento di una scheda contatori veloci installata sullo slot 2 per le Inner Board.
Canale Bit Funzione Impostazioni
DM 6602 (slot 1)
DM 6611 (slot 2)
DM 6640 (slot 1)
DM 6643 (slot 2)
DM 6641 (slot 1)
DM 6644 (slot 2)
00 Formato dati PV del contatore veloce OFF: Esadecimale di 8 digit
ON: BCD a 8 digit
01... 07 Non utilizzati. Impostati su 0. 08 Selettore transistor uscita esterna OFF: PNP
ON: NPN
09... 15 Non usati. Impostati su 0.
00...03 Modo di ingresso per il contatore veloce 1 Nota 1.
04... 07 Frequenza di conteggio, intervallo numerico e modo di ripristino del contatore veloce 1
08...11 Modo di ingresso per il contatore veloce 2 Nota 1.
12...15 Frequenza di conteggio, intervallo numerico e modo di ripristino del contatore veloce 2
00...03 Modo di ingresso per il contatore veloce 3 Nota 1.
04... 07 Frequenza di conteggio, intervallo numerico e modo di ripristino del contatore veloce 3
08...11 Modo di ingresso per il contatore veloce 4 Nota 1.
12...15 Frequenza di conteggio, intervallo numerico e modo di ripristino del contatore veloce 4
Nota 2.
Nota 2.
Nota 2.
Nota 2.
Note 1. Le impostazioni per il modo di ingresso relativo al contatore veloce sono le
seguenti:
Parametro Modo dingresso
0 Hex Ingressi a fasi differenziali, 1x 1 Hex Ingressi a fasi differenziali, 2x 2 Hex Ingressi a fasi differenziali, 4x 3 Hex Ingresso Up/Down 4 Hex Ingresso Treno di impulsi/Direzione
2. Le impostazioni per la frequenza di conteggio, lintervallo numerico e il mo­do di ripristino contatore del contatore veloce sono le seguenti:
Parametro Frequenza di
conteggio
0 Hex 1 Hex 2 Hex 3 Hex 4 Hex 5 Hex 6 Hex 7 Hex
50 kHz Conteggio lineare
500 kHz Conteggio lineare
Intervallo numerico
Conteggio circolare
Conteggio circolare
Modo di ripristino
Fase Z + ripristino via software Solo ripristino via software Fase Z + ripristino via software Solo ripristino via software Fase Z + ripristino via software Solo ripristino via software Fase Z + ripristino via software Solo ripristino via software
9
Capitolo 1 Setup del PLC ed altre funzioni
1-2-3 Impostazioni per una scheda I/O impulsivi
Le impostazioni nelle aree DM 6611, DM 6643 e DM 6644 determinano il funzio­namento di una scheda I/O impulsivi installata sullo slot 2 per le Inner Board (non è possibile installare una scheda I/O impulsivi sullo slot 1).
Canale Bit Funzione
DM 6611 00... 15 Impostazione del modo per le porte 1 e 2
0000: Modo Contatore veloce 0001: Modo di posizionamento semplice
DM 6643
DM 6644
00...03 Modo di ingresso per la porta 1 0: Modo a fasi differenziali 1: Modo Treno di impulsi/Direzione 2: Modo Up/Down
04... 07 Metodo di ripristino per il contatore della porta 1 0: Fase Z + Ripristino via software; 1: Ripristino via software
08...11 Intervallo numerico per la porta 1 0: Conteggio lineare; 1: Conteggio circolare
12...15 Duty factor per luscita impulsiva della porta 1 0: Duty factor fisso; 1: Duty factor variabile
00...03 Modo di ingresso per la porta 2 0: Modo a fasi differenziali 1: Modo Treno di impulsi/Direzione 2: Modo Up/Down
04... 07 Metodo Reset per il contatore della porta 2 0: Fase Z + Ripristino via software; 1: Ripristino via software
08...11 Intervallo numerico per la porta 2 0: Conteggio lineare; 1: Conteggio circolare
12...15 Duty factor per luscita impulsiva della porta 2 0: Duty factor fisso; 1: Duty factor variabile
1-2-4 Impostazioni per una scheda di interfaccia encoder assoluti
Le impostazioni nelle aree DM 6611, DM 6643 e DM 6644 determinano il funzio­namento di una scheda di interfaccia encoder assoluti installata sullo slot 2 per le Inner Board (non è possibile installare una scheda di interfaccia encoder as­soluti sullo slot 1).
Canale Bit Funzione
DM 6611 00... 15 Compensazione dellorigine per la porta 1 (BCD a 4 digit)
Lorigine verrà compensata quando viene attivato il bit per la compensazione dellorigine della porta 1 (SR 25201). Il valore di compensazione sarà registrato in codice BCD tra 0000 e 4095 sia che il contatore è impostato sul modo BCD che sul modo 360°.
DM 6612 00... 15 Compensazione dellorigine per la porta 2 (BCD a 4 digit)
Lorigine verrà compensata quando viene attivato il bit per la compensazione dellorigine della porta 2 (SR 25202). Il valore di compensazione sarà registrato in codice BCD tra 0000 e 4095 se il contatore è impostato sul modo BCD oppure sul modo 360°.
DM 6643
DM 6644
00...07 Risoluzione ingresso porta 1 00: 8 bit; 01: 10 bit; 02: 12 bit
08...15 Modo operativo per la porta 1 00: Modo BCD; 01: Modo 360°
00...07 Risoluzione ingresso porta 2 00: 8 bit; 01: 10 bit; 02: 12 bit
08...15 Modo operativo per la porta 2 00: Modo BCD; 01: Modo 360°
10
Loading...
+ 556 hidden pages