Desideriamo ringraziarvi per aver acquistato questo
registratore vocale digitale Olympus. Leggere queste
istruzioni per acquisire le informazioni necessarie per usare
il prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza.
Conservare queste istruzioni a portata di mano per future
consultazioni. Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare la funzione di registrazione e il volume
prima dell'uso.
IT
Introduzione
• Il contenuto di questo documento può essere modificato in futuro senza preavviso. Contattare il Centro
assistenza clienti per le ultime informazioni relative ai nomi dei prodotti e ai numeri dei modelli.
• Le illustrazioni delle schermate e del registratore contenute nel presente manuale potrebbero non corrispondere
al prodotto reale. È stata osservata la massima cura al fine di garantire l'integrità dei contenuti di questo
documento. Qualora venga trovata una imprecisione, un errore o un'omissione, contattare il Centro assistenza
clienti.
• Olympus non può essere ritenuta responsabile per danni passivi o per danni di qualunque genere dovuti alla
perdita di dati provocata da un difetto del prodotto, riparazione eseguita da terze parti diverse da Olympus o da
un servizio tecnico autorizzato da Olympus o per qualunque altra ragione.
Marchi e marchi registrati
▌
• IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica o marchi registrati della International Business Machines Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
• Macintosh e iTunes sono marchi di fabbrica della Apple Inc.
• I loghi SD e SDHC sono marchi di fabbrica della SD Card Association.
• La tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 è stata concessa in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.
• Le tecnologie dell'accordatore, del metronomo, della regolazione della velocità del parlato e della variazione
delle tonalità sono state realizzate con "CRIWARE" di CRI Middleware Co., Ltd.
Altri prodot ti e marche menzionati nel manuale sono marchi registrati o marchi di fabbrica dei rispet tivi produttori.
IT
2
INDICE
▌
IntroduzioneP. 2
Cenni preliminariP.10
RegistrazioneP.26
RiproduzioneP.40
Gestione fileP.48
Impostazione menuP.64
AccordaturaP.80
Uso del registratore con il PCP.82
Altre informazioniP.89
1
2
3
4
5
6
7
8
IT
3
Indice
Introduzione
Misure di sicurezza .................................. 6
1 Cenni preliminari
Caratteristiche principali ...................... 10
Identificazione delle parti ....................12
Dati tecnici .............................................. 95
Assistenza tecnica e aiuto .................... 99
IT
5
Misure di sicurezza
Prima di met tere in funzione per la prima volta
il registratore, leggere attentamente il prese nte
manuale per accert arsi di essere in grado di
usarlo in modo sicuro e corretto. Conservare il
presente manuale a portata di mano per poterlo
consultare in futuro.
• I simboli di avvertimento vengono riportati accanto
alle informazioni che si riferiscono alla sicurezza.
Al fine di proteggere se stessi e gli altri da lesioni
o danni materiali, tenere sempre conto degli
avvertimenti e delle informazioni contenuti nel
manuale.
f Pericolo:
La mancata osservanza durante l'uso
dell'apparecchio delle indicazioni riport ate
sotto questo simbolo può causare gravi
infortuni o la morte.
f Avvertenza:
La mancata osservanza durante l'uso
dell'apparecchio delle indicazioni riport ate
sotto questo simbolo può causare infortuni e
persino la morte.
f Attenzione:
La mancata osservanza durante l'uso
dell'apparecchio delle indicazioni riport ate
sotto questo simbolo può causare piccoli
infortuni, danni all'apparecchio o la perdita
di dati importanti.
Precauzioni relative all'ambiente di
utilizzo
• Non lasciare il registratore in luoghi soggetti ad alte
temperature, ad umidità o esposto direttamente
ai raggi solari, come per esempio all'interno di
un'automobile chiusa o d'estate sulla spiaggia.
• Non conservare il registratore in ambienti con molta
umidità o polvere.
• Se il registratore dovesse bagnarsi, asciugarlo
immediatamente con un panno asciutto. Evitare in
particolar modo l'acqua salata.
• Per pulire l'apparecchio non usare solventi organici,
come alcol o solventi per vernici.
• Non mettere mai il registratore sopra o accanto ad
apparecchi come il televisore o il frigorifero.
• Proteggere l'apparecchio dallo sporco e dalla
sabbia, che potrebbero causare danni irreparabili.
• Evitare forti vibrazioni e colpi.
• Evitare di utilizzare il registratore in luoghi umidi.
• Avvicinare una carta magnetica (come una carta
bancomat o altro) all'altoparlante o alle cuffie può
danneggiare i dati registrati sulla carta.
• Se si collega questo registratore a un cavalletto,
assicurarsi di ruotare solo la vite del cavalletto
nell'attacco del cavalletto di questo registratore.
Non ruotare mai il registratore.
Avvertenza: perdita dei dati
• A causa di errori di funzionamento,
malfunzionamento dell'unità, interventi di
riparazione o altre cause, il contenuto memorizzato
potrebbe essere distrutto o cancellato. Si consiglia
di salvare i contenuti importanti sul disco fisso del
computer o su un altro supporto per backup.
IT
6
Misure di sicurezza
• Olympus non può essere ritenuta responsabile
per danni passivi o per danni di qualunque genere
dovuti alla perdita di dati provocata da un difetto
del prodotto, riparazione eseguita da terze parti
diverse da Olympus o per qualunque altra ragione.
Avvertenza: file registrati
• Olympus non può essere in alcun modo ritenuta
responsabile nel caso in cui, a seguito di un danno
al registratore o al computer, i file registrati vengano
distrutti o diventino illeggibili.
• I contenuti memorizzati possono essere utilizzati
solo per scopi personali. Le leggi sul diritto d’autore
proibiscono l’utilizzo di materiali coperti da diritto
d’autore per altri scopi, senza l’autorizzazione di chi
ne detiene i diritti.
Utilizzo del registratore
f Avvertenza:
s Non usare il registratore in presenza di gas
infiammabili o esplosivi.
Potrebbe prendere fuoco o esplodere.
s Non usare e non riporre per lungo tempo il
registratore in ambienti polverosi, umidi o
con molto fumo o vapore.
Potrebbe causare incendi o trasmettere scosse
elettriche.
s Non tentare di smontare, riparare o modifi-
care in nessun modo l'alimentatore.
Si potrebbe correre il pericolo di prendere scosse
elettriche o di restare feriti.
s Se il registratore cade in acqua, o al suo
interno penetrano acqua, metallo o sostanze
infiammabili,
1 Estrarre immediatamente le batterie.
2 Rivolgersi al negozio dove si è acquistato
il prodotto o all’Ufficio Assistenza
Olympus per richiedere assistenza.
Usando il prodotto in tali condizioni
c’è il pericolo che causi incendi o che
trasmetta scosse elettriche.
s Inserire nel registratore esclusivamente
schede di memoria SD/SDHC.
Se viene inserita involontariamente un altro tipo di
scheda nel registratore, contattare un distributore
autorizzato o un centro assistenza. Non tentare di
rimuovere la scheda forzandola.
s
Non usare l'apparecchio quando si guida
un veicolo (come bicicletta, motocicletta o
autoveicolo).
Questo potrebbe causare incidenti stradali.
s Tenere il registratore fuori della portata dei
bambini.
Quando si utilizza il registratore in presenza di
bambini, prestare la massima attenzione e non
allontanarsi imprudentemente dal registratore.
Dato che i bambini non possono comprendere il
contenuto delle avvertenze, c’è la possibilità che si
verifichino i seguenti incidenti:
– Strangolamento involontario causato dalla
tracolla avvolta attorno al collo.
– Operazioni erronee che provocano ferite o
scosse elettriche.
s Evitare l'uso del registratore o attenersi
alle indicazioni fornite quando ci si trova
in luoghi con limitazioni all'utilizzo come
aeroplani o ospedali.
s
Fare attenzione quando si porta il registratore
appeso alla tracolla, perché potrebbe facilmente
impigliarsi negli oggetti.
IT
7
Misure di sicurezza
f Attenzione:
s Non aumentare il volume prima dell'utilizzo.
Potrebbe causare danni all'udito o diminuzione
della capacità uditiva.
s Se usando l'apparecchio si nota qualcosa di
insolito, come strani rumori, fumo o odore di
bruciato, interrompere l'utilizzo.
Questo potrebbe provocare incendi o scottature.
Estrarre subito le batterie, facendo attenzione a
non scottarsi e rivolgersi subito a un punto vendita,
a un centro assistenza autorizzato o all'Ufficio
Assistenza Olympus (quando si estraggono le
batterie, evitare di toccarle a mani nude. Inoltre,
eseguire l'operazione all'aperto evitando di
appoggiarle accanto a oggetti infiammabili).
s Non lasciare il registratore in luoghi ad alta
temperatura.
Le parti possono deteriorarsi e in alcuni casi il
registratore potrebbe incendiarsi.
s Non toccare a lungo le parti metalliche del
registratore quando ci si trova a temperature
molto basse.
Questo potrebbe causare lesioni alla cute. Quando
ci si trova a temperature molto basse, usare dei
guanti evitando, per quanto possibile, di toccare il
registratore a mani nude.
Misure di sicurezza per le batterie
f Pericolo:
s Non esporre le batterie alle fiamme.
s Non scaldare né bruciare le batterie.
Potrebbero causare incendi, oppure potrebbero
prendere fuoco o esplodere.
s Non tentare di smontare le batterie o di
modificarle in qualsiasi modo o di saldarle.
s Non mettere le batterie in corto circuito
collegando i poli = e -.
Potrebbero surriscaldarsi o trasmettere scosse
elettriche causando incendi.
s Quando si portano in mano le batterie o
quando le si conserva, assicurarsi di tenerle
nella custodia e di proteggere i terminali
delle polarità. Quando si ripongono o si
trasportano le batterie, evitare il contatto
con oggetti metallici come portachiavi o
altro.
Potrebbero surriscaldarsi o trasmettere scosse
elettriche causando incendi.
s Non collegare le batterie direttamente ad
una presa di corrente o a un accendisigari di
una automobile.
s Non usare e non lasciare le batterie in
luoghi esposti alla luce del sole diretta o ad
alta temperatura come in auto sotto il sole
cocente, vicino ad una stufa o altro.
Potrebbero perdere liquido, surriscaldarsi,
esplodere o altro causando incendi, scottature o
lesioni.
IT
8
Misure di sicurezza
f Avvertenza:
s Non toccare e non maneggiare le batterie
con mani umide.
Potrebbero trasmettere scosse elettriche o
danneggiarsi.
s Non usare batterie che presentano crepe o
rotture.
Potrebbero surriscaldarsi o esplodere.
s Non inserire le batterie con la polarità =/-
invertita.
– Non utilizzare batterie con la pellicola esterna
(materiale isolante) danneggiata.
– Estrarre le batterie se si pensa di non utilizzare
il registratore per un lungo periodo di tempo.
– Quando una batteria è scarica, coprire i contatti
con del nastro isolante e smaltirla secondo le
normative locali sui rifiuti domestici.
– Rimuovere subito la batteria scarica dall'unità.
Se si lascia la batteria nell'unità potrebbe
perdere del liquido.
s Nel caso in cui il liquido di una batteria
entrasse in contatto con gli occhi, lavarli
subito con acqua corrente fresca e pulita e
rivolgersi immediatamente ad un medico.
s Tenere sempre le batterie fuori dalla portata
dei bambini.
Esiste il rischio che i bambini possano ingoiarle.
Nell'eventualità in cui ciò avvenisse, rivolgersi
immediatamente ad un medico.
s Se usando l'apparecchio si nota qualcosa di
insolito, come strani rumori, fumo o odore di
bruciato:
Estrarre immediatamente le batterie, facendo
1
attenzione a non ferirsi.
2 Rivolgersi al negozio dove si è acquistato il
prodotto o all’Ufficio Assistenza Olympus per
richiedere assistenza. Usando il prodotto in
tali condizioni potrebbe incendiarsi, causando
ustioni.
s Non immergere
le batterie
in acqua dolce o
in acqua di mare. Non bagnare i terminali.
s Se le batterie perdono, si scoloriscono o si
deformano o comunque si alterano durante
il funzionamento, spegnere il registratore.
s Se il liquido delle batterie entra in contatto
con la pelle o con gli indumenti, togliere
gli indumenti e lavare la parte contaminata
immediatamente con acqua fresca corrente.
Se il liquido brucia la pelle, rivolgersi
immediatamente ad un medico.
f Attenzione:
s Non sottoporre le batterie a forti urti o a
vibrazioni continue.
s Smaltire le batterie nel rispetto dell’am-
biente. Quando si smaltiscono le batterie
scariche, ricordarsi di coprire i poli e di
rispettare sempre le normative locali.
IT
9
Cenni preliminari
Caratteristiche principali
1
Caratteristiche principali
Modalità Smart ([SMART]) per ottenere
▌
registrazioni di alta qualità in modo facile
La modalità [ SMART ] rileva il volume massimo di
ingresso durante un intervallo di tempo impostato e
ottimizza automaticamente il livello di registrazione.
Una volta trascorso l'intervallo di tempo impostato,
la registrazione inizia automaticamente. Ciò significa
che anche quando il volume dell'audio sorgente si
alza improvvisamente, questa funzione consente di
registrare senza distorsioni.
Selettore di modalità per regolare
▌
facilmente le impostazioni in funzione
delle proprie necessità
Il selettore di modalità consente di modificare
facilmente le impostazioni di registrazione
a seconda delle condizioni di utilizzo. Sono
disponibili quattro modalità:
• Modalità [ QUICK ]: In questa modalità il livello di
registrazione viene regolato automaticamente.
• Modalità [ SMART ]: In questa modalità il livello
di registrazione viene automaticamente
regolato in modo ottimale in funzione del
volume d'ingresso entro il tempo impostato.
• Modalità [ MANUAL ]: In questa modalità il livello di
registrazione può essere regolato manualmente.
• Modalità Accordatura ( v ) per misurare la
differenza tra la sorgente e il riferimento.
Tresmic, un sistema di tre microfoni che
▌
permette di realizzare registrazioni di
alta qualità su tutte le frequenze sonore,
da quelle basse a quelle alte (Solo LS-14)
Con questo sistema è possibile registrare audio di
alta qualità dell'intera gamma sonora, dai toni bassi
ai toni alti.
La combinazione di un microfono stereo ad alte
prestazioni con un microfono centrale arricchito
da bassi di grande intensità, consente di ottenere
una registrazione a banda larga con risposta in
frequenza da 20Hz a 20,000Hz altamente fedele al
suono originale.
Funzione di registrazione in formato
▌
PCM lineare con qualità di registrazione
equivalente o superiore a quella di un CD
Il dispositivo può registrare realisticamente diversi
tipi di sorgenti audio. È possibile operare con
elevata risoluzione di registrazione ad un'alta
frequenza di campionamento e ad un bit rate
equivalente o superiore a quello di un CD musicale
(frequenza di campionamento 44,1 kHz, 16 bit).
10
IT
Caratteristiche principali
Un microfono dal design innovativo con
▌
pressione sonora massima di 130 dBspl
I nuovi microfoni incorporati con resistenza
acustica di 130 dBspl sono progettati per ottenere
registrazioni audio di alta qualità e coinvolgenti
senza distorsioni anche per registrazioni di
spettacoli dal vivo e concerti. I nuovi microfoni
stereo ad alta sensibilità e basso rumore catturano
fedelmente il suono originale. I microfoni
stereo posizionati a 90° consentono di ottenere
registrazioni stereofoniche naturali e ricche.
Funzione metronomo
▌
È possibile utilizzare questa funzione come guida
ritmica durante le registrazioni.
Altre funzioni di registrazione
▌
Oltre alle normali modalità di registrazione, sono
disponibili altre due funzioni: Sovrapposizione e
pre-registrazione. È possibile scegliere la modalità
di registrazione in base alle proprie esigenze:
registrazioni di esercitazioni con strumenti
musicali, registrazioni dal vivo e cosi via.
Funzione di divisione dei file
▌
È possibile dividere i file dopo la registrazione (PCM,
MP3) o durante la registrazione (PCM).
Funzione di taglio (Solo LS-14)
▌
È possibile tagliare porzioni di file (PCM)
mantenendo solo la parte desiderata.
Funzione di cancellazione parziale
▌
Consente la cancellazione di una parte di un file in
formato PCM registrato con questo registratore.
Ampio display retroilluminato ad alta
▌
definizione
1
Caratteristiche principali
Funzione di accordatura cromatica
▌
Con questa funzione si possono accordare strumenti
musicali utilizzando il registratore come accordatore.
IT
11
Identificazione delle parti
1
1
Identificazione delle parti
0
!
@
#
$
%
^
&
*
(
)
2
3
4
5
6
7
8
9
w
q
=
-
e
r
t
y
u
1 Microfono stereo incorporato
2 Microfono centrale incorporato (Solo LS-14)
3 Presa MIC (Microfono)
4 Presa LINE IN
5 Coperchio vano scheda
6 Tasto STOP / w ( 4 )
7 Tasto REC ( s ) (Registrazione),
Indicatore luminoso di registrazione (LED)
8 Tasto MENU
9 Selettore di modalità
0 Indicatore luminoso PEAK (LED)
! Indicatore luminoso LED
@ Display (Pannello LCD)
- Coperchio vano batterie
= Tasto del coperchio del vano batterie
q Presa per treppiede
w Altoparlante incorporato
e Presa EAR (Auricolare)
Identificazione delle parti
r Presa REMOTE
Per la connessione del ricevitore del kit
telecomando RS30W dedicato (opzionale).
Permette di controllare le funzioni di avvio e
arresto della registrazione tramite il telecomando.
Display (Pannello LCD)
Visualizzazione dell'elenco cartelle
▌
12
3
4
Visualizzazione dell'elenco file
▌
12
3
t Connettore USB
y Commutatore POWER/HOLD
u Occhiello del laccetto da polso
1 Numero totale dei file registrati nella
cartella
2 Indicatore della batteria
3 Nomi delle cartelle
4 Indicatore di funzione guida
1 Nome della cartella corrente
2 Indicatore della batteria
3 Nomi dei file
4 Indicatore di funzione guida
1
Identificazione delle parti
4
IT
13
Identificazione delle parti
Visualizzazione file
▌
1
Identificazione delle parti
3
4
5
6
7
12
1 Nome del file corrente
8
2 Indicatore della batteria
3 Indicatore [ OVERdub ], Indicatore
9
4 Indicatore di stato del registratore
5 Indicatore della memoria rimanente,
6 Misurazione del livello
7 Indicatore di funzione guida
8 Tempo di registrazione rimanente,
9 Tempo di registrazione trascorso,
Metronomo, Nomi delle cartelle
[ H REC ]: Indicatore Registrazione
[ G PAUSE ]: Indicatore Pausa
[ F STOP ]: Indicatore Stop
[ E PLAY ]: Indicatore Riproduzione
[ I FF ]: Indicatore di avanzamento
[ J REW ]: Indicatore di riavvolgimento
[ X F.PLAY ]: Indicatore Riproduzione rapida
[ Y S.PLAY ]: Indicatore Riproduzione lenta
Indicatore della posizione di riproduzione
Durata del file
Tempo di riproduzione trascorso
14
IT
Inserimento delle batterie
Il registrato re può essere utilizzato co n batterie alcaline AA .
Premere il tasto di sgancio del
1
coperchio del vano batterie e
aprire il coperchio premendo
leggermente verso il basso.
Inserire le batterie, facendo attenzione
2
alle corrette polarità = e - .
Chiudere completamente il
3
vano delle batterie premendo
il coperchio in direzione A e
facendolo scorrere in direzione B .
Indicatore della batteria
L'indicatore della batteria sul display cambia a
mano a mano che le batterie si scaricano.
• Quando sul display appare l'indicazione [ N ],
sostituire le batterie quanto prima possibile.
Quando le batterie sono molto scariche, sul
display vengono visualizzate le indicazioni,
[ Battery Low ] appare sul display ed il
registratore si spegne.
Note
•
Si consiglia di non utilizzare batterie al manganese.
Assicurarsi di spegnere il registratore prima di
•
sostituire le batterie. Se si estraggono le batterie
mentre il registratore è in uso si può causare un
malfunzionamento, come il danneggiamento del
file, ecc. Se le batterie vengono rimosse durante la
registrazione, il file appena registrato verrà perso
poiché l'intestazione del file non potrà chiudersi
correttamente.
• Se si impiegano più di 15 minuti per sostituire le
batterie scariche o se le batterie vengono estratte
e inserite ripetutamente a brevi intervalli, potrebbe
essere necessario regolare l'ora dopo aver inserito le
batterie nuove.
• Estrarre le batterie se si pensa di non utilizzare il
registratore per un lungo periodo di tempo.
Durante la riproduzione di un file tramite l'altoparlante
•
incorporato, il registratore potrebbe spegnersi a
causa dell'abbassamento del voltaggio delle batterie
a seconda del livello del volume, anche se [
mostrato nell'indicatore della batteria. In questo caso,
diminuire il volume del registratore.
] viene
L
1
Inserimento delle batterie
Per i clienti in Germania:
Olympus ha s ottoscritto un contr atto con la GRS
(Associazione di Smaltimento delle Batterie) in Germania
per assicurare uno smaltimento sicuro p er l'ambiente.
IT
15
Accensione/Spegnimento del registratore
Quando il registratore non viene utilizzato, spegnerlo in modo da ridurre al minimo il consumo delle batterie.
Anche se l'alimentazione viene disattivata, i dati esistenti, l'impostazione delle modalità e le impostazioni
dell'orologio saranno mantenute.
1
Accensione/Spegnimento del registratore
Accensione del registratore
▌
Spegnimento del registratore
▌
A registratore spento, far scorrere
l'interruttore POWER/HOLD nella
direzione indicata dalla freccia.
• L'alimentazione viene attivata.
Modalità di risparmio energetico
Se il registratore è acceso ma non viene
utilizzato per 10 minuti o più a lungo (default),
il display si spegne e il registratore entra in
modalità di risparmio energetico ( ☞ P.72) .
• Per uscire dalla modalità di risparmio
IT
energetico premere un tasto qualsiasi.
Far scorrere l'interruttore POWER/HOLD
nella direzione indicata dalla freccia e
premere per più di 1 secondo.
• L'alimentazione viene disattivata.
16
Commutatore di bloccaggio [HOLD]
Attivando la modalità HOLD del registratore, si preservano le impostazioni attuali e tutti i tasti risultano disattivati.
Questa funzione è utile quando si deve trasportare il registratore in una borsa o in tasca. Questa modalità
impedisce inoltre l'arresto accidentale delle registrazioni.
Impostazione del registratore in
▌
modalità HOLD
Far scorrere l'interruttore POWER/HOLD
in posizione [ HOLD ].
• Il registratore è impostato in modalità HOLD
quando sul display viene visualizzata l'indicazione
[ Hold ].
Disattivazione della modalità HOLD
▌
Far scorrere l'interruttore POWER/HOLD
in posizione A .
1
Commutatore di bloccaggio [HOLD]
Note
• Se viene premuto un tasto qualsiasi quando il registratore è in modalità HOLD, sul display lampeggerà l'ora per 2
secondi, senza tuttavia influire sul funzionamento del registratore.
• Se si attiva la modalità HOLD durante la riproduzione (o la registrazione), i tasti vengono disattivati mantenendo
attiva l'operazione in corso (al termine della riproduzione o quando la registrazione si interrompe a causa
dell'esaurimento della memoria, il registratore si arresterà).
• In modalità HOLD è comunque possibile controllare agevolmente il registratore con il telecomando RS30W
(opzionale).
IT
17
1
2
3
Impostazione di ora e data [ Time & Date ]
Se si sono impostate ora e data prima di utiliz zare il registratore, le infor mazioni relative all'ora e alla data di re gistrazione
del file audio vengono memorizzate automaticamente insieme al file stesso. Impostare l'ora e la data rende più agevole
la gestione dei file.
1
Impostazione di ora e data [Time & Date]
Quando si utilizza il registratore per la prima volt a dopo l'acquisto, o se si inseriscono le batterie
dopo un lungo periodo di inattività, comparirà [Set time & date ]. Se “ Ora ” lampeggia, eseguire
l'impostazione dal passaggio 1.
Premere il tasto + o − per
2
modificare il valore.
• Seguire gli stessi passaggi premendo il
tasto 9 o 0 per selezionare la voce
successiva, quindi premere il tasto + o − per
modificare il valore.
Premere il tasto 9 o 0 per
1
selezionare la voce da impostare.
• Selezionare “ Ora ”, “ Minuto ”, “ Anno ”,
“ Mese ” o “ Giorno ” spostando il riquadro
lampeggiante.
IT
18
• È possibile selezionare la visualizzazione
dell'ora in base 12 ore o 24 ore premendo il
tasto F2 durante la regolazione delle ore e
dei minuti.
Esempio: 10:38 P.M
10:38 PM
(Impostazioni
iniziali)
• È possibile selezionare l'ordine di “ Mese ”,
“ Giorno ” e “ Anno ” premendo il tasto F2
durante l'impostazione di tali valori.
22:38
Impostazione di ora e data [Time & Date]
Esempio: Marzo 24, 2012
3M 24D 2012Y
(Impostazioni iniziali)
24D 3M 2012Y
2012Y 3M 24D
Premere il tasto OK per concludere
3
l'impostazione.
• L'orologio parte dalla data e dall'orario
impostato. Premere il tasto OK quando si
desidera avviare l'orologio.
Note
• Se viene premuto il tasto OK durante la procedura
di impostazione, l'orologio memorizzerà i valori
impostati fino a quel momento.
• Dopo aver impostato i valori, un messaggio avviserà
che è possibile selezionare [ Off ] per disattivare la
guida vocale, quindi verrà visualizzata la schermata
di impostazione [ Voice Guide ] ( ☞ P.74). Se non si
desidera utilizzare la guida vocale, selezionare [ Off ]
(Solo LS-14).
Mentre il registratore è in modalità di arresto e
viene visualiz zata la schermata [ Home ], premere
e tenere premuto il tasto STOP / w ( 4 ) per
visualizzare [ T ime & date ] e [ Remain ]. Se l'ora e
la data non sono corrette, regolarle utilizzando
le relative impostazioni. Fare riferimento a
“ M odifica di ora e da ta [ T ime & Date ] ” ( ☞ P.75).
1
Impostazione di ora e data [Time & Date]
IT
19
Inserimento ed estrazione di una scheda SD
La voce “SD” utilizzata in questo manuale si riferisce
sia alle schede SD che alle schede SDHC. Questo
registratore consente di salvare i dati, oltre che sulla
1
memoria interna, anche su schede di memoria SD,
disponibili in commercio.
Inserimento ed estrazione di una scheda SD
Inserimento di una scheda SD
Accertarsi che il registratore sia in
1
modalità di arresto quindi aprire il
coperchio del vano scheda.
Orientare correttamente la scheda
2
SD e inserirla nell'alloggiamento
come mostrato nell'immagine.
IT
Contatti
20
• Inserire la scheda SD tenendola diritta.
• Inserendo la scheda SD in modo errato si rischia
di danneggiare i contatti o la stessa scheda SD.
• Se la scheda SD non è inserita correttamente
a fondo, potrebbe non essere possibile
memorizzare i dati sulla stessa.
• Dopo aver inserito una scheda SD compare
la schermata di selezione del supporto di
memoria da utilizzare.
Chiudere bene il coperchio della
3
scheda.
Per registrare su una scheda SD,
4
premere il tasto + o − e selezionare
[ Yes ].
Premere il tasto OK per concludere
5
l'impostazione.
Note
• È possibile inviare i dati registrazione alla memoria
interna ( ☞ P.72).
• In alcuni casi le schede SD formattate (inizializzate)
da un altro dispositivo, come un computer,
potrebbero non essere riconosciute. Assicurarsi di
formattarle con il registratore prima di utilizzarle
( ☞ P.78).
• Se si utilizza una scheda SD, la durata delle batterie
potrebbe ridursi ( ☞ P.98).
Inserimento ed estrazione di una scheda SD
Estrazione di una scheda SD
Accertarsi che il registratore sia in
1
modalità di arresto quindi aprire il
coperchio del vano scheda.
Spingere la scheda SD verso
2
l'interno per sbloccarla e farla
fuoriuscire parzialmente.
La scheda SD è visibile dalla fessura e può
essere rimossa.
• Se si estrae la scheda SD quando la voce
[ Memory Select ] è impostata su [ SD card ],
[ Memory Select ] passa automaticamente a
[ Internal memory selected ].
Chiudere bene il coperchio della
3
scheda.
Schede SD
Se l'interruttore di protezione da scrittura è in
posizione [ LOCK ], non è possibile registrare o
eliminare file.
Interruttore di
protezione da scrittura
LOCK
Note
• Se la scheda SD è lasciata di colpo dopo essere stata
spinta verso l'interno, si rischia che la stessa venga
espulsa con forza dall'alloggiamento.
• Alcune schede SD o SDHC potrebbero non
essere riconosciute correttamente a seconda
del produttore o del tipo di scheda per motivi di
incompatibilità con questo registratore.
• Consultare il sito web Olympus per visualizzare un
elenco di schede SD la cui compatibilità con questo
registratore è stata verificata secondo le condizioni
prescritte da Olympus. Nel sito web
http://olympus-imaging.jp/ sono indicati i
produttori e i tipi di schede SD compatibili. Tali
indicazioni, tuttavia, non costituiscono garanzia di
funzionamento delle schede SD. Alcune schede,
infatti, potrebbero non essere riconosciute
correttamente a causa, per esempio, di modifiche
nelle specifiche di produzione.
• Leggere sempre le istruzioni della scheda SD prima
dell'uso.
• Se la scheda SD non viene riconosciuta, disinserire
la scheda SD e quindi inserirla di nuovo nel
registratore per verificare se viene riconosciuta.
• Con alcuni tipi di schede SD, la velocità di
elaborazione potrebbe risultare inferiore. Inoltre, se
si susseguono ripetute cancellazioni e riscritture, le
prestazioni di una scheda SD tendono a ridursi. In
questo caso, riformattare la scheda SD ( ☞ P.78).
1
Inserimento ed estrazione di una scheda SD
IT
21
Utilizzo della schermata [ Home ]
Quando si accende il registratore, viene visualiz zata la schermata [ Home ]. La schermata [ Home ] è il menu
principale da cui è possibile accedere a ogni funzione. Inoltre, è anche possibile verificare le impostazioni correnti
di registrazione e riproduzione.
1
Utilizzo della schermata [Home]
Commutazione delle funzioni
▌
Premere il tasto REC ( s ) per avviare
la registrazione.
Schermata [ Home ]
Premere il tasto PLAY ( ` ) per avviare
la riproduzione.
Modalità [QUICK], [SMART] ( ☞ P.28, P.29)
Ha inizio la registrazione
A
In modalità [ SMART ], la registrazione
viene avviata automaticamente al termine
del conto alla rovescia della funzione di
regolazione automatica.
Modalità [MANUAL] ( ☞ P.30)
La registrazione viene
messa in pausa
Ha inizio la
registrazione
22
Visualizzazione
dell'elenco file
Ha inizio la
riproduzione
IT
Utilizzo della schermata [Home]
Verifica delle impostazioni correnti
▌
Premere e tenere premuto il tasto F3 ( INFO ) della
schermata [ Home ]. È anche possibile verificare le
impostazioni mentre la registrazione è in pausa.
È possibile utilizzare come supporto di registrazione la memoria interna o una scheda SD. Tutti i file registrati con questo
registratore ver ranno memorizzati nella cartella [ RECORDER ] indipendentemente dal suppor to di registrazione.
1
Note relative alle cartelle
Cartella di destinazione dei file registrati:
I file registrati verranno salvati nella cartella [ RECORDER ].
RECORDER
LS-14
LS-12
01
02
03
Cartella catalogo
001
002
003
004
005
006
007
001
002
003
004
005
006
007
Note relative alla cartella catalogo:
È possibile dividere e conservare i file registrati nella cartella [ RECORDER ]
nelle cartelle da [ 01 ] a [ 03 ]. Oltre a trasferire i file da un PC, è anche possibile
aggiungere nuove cartelle mantenendo la stessa gerarchia delle cartelle da
[ 01 ] a [ 03 ].
Si possono aggiungere fino a 200 cartelle (incluse le cartelle [ 01 ], [ 02 ] e [ 03 ]).
Non è possibile aggiungere una cartella con un nome già esistente.
999
Note
IT
• I file inseriti allo stesso livello gerarchico della cartella [ RECORDER ] non verranno riconosciuti.
• Questo registratore non riconosce nessuna sottocartella creata all'interno delle cartelle
24
Ogni cartella può
contenere fino a 999 file.
[ 01 ], [ 02 ] o [ 03 ].
999
Selezione delle cartelle e dei file
Selezionare le cartelle mentre il registratore è in modalità di arresto. Per informazioni relative alla struttura delle
cartelle, consultare la sezione “ Note relative alle cartelle ” ( ☞ P.24 ) .
Premendo questo tasto si ritorna alla schermata
precedente.
{ Avanz amento : Tasto OK
Premendo questo tasto si apre la cartella o il file
selezionato nell'elenco.
Tasto + o –
Seleziona una cartella o il file.
Tasto F1 ( LIST ):
Sul display viene visualizzato l'elenco file.
Tasto F3 ( FOLDER ):
Sul display viene visualizzato l'elenco cartelle.
Visualizzazione elenco:
Vengono visualizzate le cartelle ed i file registrati
nel registratore.
Visualizzazione file:
Vengono visualizzate le informazioni del file
selezionato. Il registratore entra nella modalità di
attesa della riproduzione.
1
Selezione delle cartelle e dei file
IT
25
Registrazione
Suggerimenti per la registrazione a seconda degli strumenti musicali
Esempi di posizionamento del registratore
▌
2
Canto
Suggerimenti per la registrazione a seconda degli strumenti musicali
Posizionare il registratore in posizione frontale
allontanandolo leggermente dal cantante. Se il
rumore del respiro è troppo alto, regolare la posizione
del registratore.
Se il respiro da fastidio
Pianoforte
Quando si suo na un pianoforte a coda, a prire la copertura
a triangolo e p osizionare il registratore ver so il centro della
tavola armonic a. Quando si vogliono regist rare anche gli
effet ti sonori, allontanare l eggermente il registr atore per
catturar e un suono più ricco.
Dirigere verso la tavola armonica
Strumenti a fiato
Nel caso degli strumenti a fiato, posizionare il
registratore verso il centro della campana. Se il rumore
del respiro è troppo alto, spostare leggermente il
registratore allontanandolo dal centro.
Controllare gli effetti
scostandosi dal centro
Se il respiro da fastidio
Strumenti a corda
Nel caso degli strumenti a corda, come ad esempio
il violino, dirigere il registratore in direzione delle
fessure a f, allontanarlo leggermente dallo strumento
e posizionarlo più in alto di quest'ultimo.
Dirigere verso la fessura a effe
26
IT
Suggerimenti per la registrazione a seconda degli strumenti musicali
Chitarra acustica
Posizionare il registratore puntandolo in direzione
leggermente scostata rispetto alla buca della chitarra.
Se si utilizza una chitarra ritmica, lasciare una breve
distanza tra il registratore e la chitarra. Nel caso di
esecuzioni focalizzate sulla melodia, come gli assoli,
eseguire la registrazione tenendo il registratore vicino
alla chitarra.
Suono duro e tagliente
Suono vibrato e
rotondo
Scostato rispetto alla buca
Sala da concerti
Ef fettuare la registrazione posizionando il registratore
sulla linea centrale del palco facendo rientrare i
musicisti nel campo della direzionabilità dei microfoni.
Inoltre, fissare la posizione del registratore utilizzando,
ad esempio, un treppiedi.
Orchestra, banda, coro o altro
Chitarra elettrica
Quando si registrano i suoni emessi direttamente
dall'altoparlante di un amplificatore per chitarra,
posizionare il registratore in direzione del centro del
cono dell'altoparlante allontanandolo leggermente
da quest'ultimo. Nel caso si registri in stereofonia il
suono di due altoparlanti, posizionare il registratore
leggermente scostato rispetto al punto centrale
tra l'altoparlante destro e quello sinistro. Nel caso si
registri in modalità mono, posizionare il registratore
leggermente scostato rispetto al centro del cono
dell'altoparlante.
Amplificatore per chitarra
Altoparlante
Amplificatore per chitarra
Altoparlante
2
Suggerimenti per la registrazione a seconda degli strumenti musicali
IT
27
1
3
2
Registrazione
Il registratore dispone di tre modalità di registrazione
selezionabili tramite il selettore di modalità. Utilizzarle
secondo necessità.
Modalità [ QUICK ]: In questa modalità il livello di
registrazione viene regolato automaticamente.
2
Scegliere questa modalità quando si vuole avviare
la registrazione immediatamente.
Registrazione
Modalità [ SMART ]: In questa modalità il livello di
registrazione viene automaticamente regolato in
modo ottimale in funzione del volume d'ingresso
entro il tempo impostato. La registrazione inizia
dopo che è stato regolato il livello di registrazione,
in modo da poter registrare senza distorsioni anche
i suoni forti improvvisi. Questa modalità consente
di impostare un intervallo di tempo per rilevare il
volume d'ingresso ( ☞ P.29, P.68).
Modalità [ MANUAL ]: In questa modalità il livello di
registrazione può essere regolato manualmente
( ☞ P.30).
Note
•
Il nuovo file registrato verrà salvato come
ultimo nella cartella
• Impostare [ Rec Format ] mentre il registratore è in
modalità di arresto ( ☞ P.66).
• Impostare il selettore di modalità mentre il
registratore è in modalità di arresto.
[ RECORDER ].
Modalità [ QUICK ]
Spostare il selettore di modalità
1
sulla posizione [ QUICK ].
Premere il tasto REC ( s ) per avviare
2
la registrazione.
• L'indicatore luminoso di registrazione si
illumina e [ H ] compare sul display.
28
IT
1
3
2
Registrazione
a
b
a Tempo di registrazione trascorso
b Indicatore della memoria rimanente
c Tempo di registrazione rimasto
d Misurazione del livello (cambia a seconda
del livello di registrazione e delle
impostazioni della funzione di registrazione)
• Se il livello di registrazione è basso,
impostare l'opzione [ Mic Gain ] su [ Hi ] o
[ Mid ] ( ☞ P.66).
• Il registratore è stato progettato per
registrare in alta qualità anche quando
il volume dell'audio sorgente cambia
significativamente. Tuttavia, è possibile
ottenere una qualità audio superiore
regolando manualmente il livello di
registrazione.
Premere il tasto STOP / w ( 4 ) per
3
arrestare la registrazione.
• [ F ] compare sul display.
c
d
e
e Durata del file
Modalità [ SMART ]
Spostare il selettore di modalità
1
sulla posizione [ SMART ].
Premere il tasto REC ( s ) per avviare
2
la regolazione automatica del
livello di registrazione.
• Viene avviato il conto alla rovescia della
funzione [ Smart Time ] ( ☞ P.68).
• La registrazione viene avviata al termine
del conto alla rovescia della funzione
di regolazione automatica, secondo le
impostazioni definite dall'utente.
2
Registrazione
IT
29
Registrazione
1
5
2,4
3
2
Registrazione
3
a
b
a Tempo di registrazione trascorso
b Indicatore della memoria rimanente
c Tempo di registrazione rimasto
d Misurazione del livello (cambia a seconda
del livello di registrazione e delle
impostazioni della funzione di registrazione)
• Il livello di registrazione viene regolato
automaticamente in funzione del volume
d'ingresso entro il tempo impostato. Durante
la regolazione del livello di registrazione,
verrà visualizzato [ Setting Rec Level ] e
l'indicazione del tempo impostato ( ☞ P.68).
• Se si desidera cancellare la regolazione
automatica, premere il tasto F1 ( CANCEL )
o STOP / w ( 4 ). Se si desidera cancellare
la regolazione automatica e avviare la
registrazione immediatamente, premere il
tasto F3 ( SKIP ) o il tasto REC ( s ).
• Dopo la regolazione automatica, è possibile
regolare manualmente il livello di registrazione
utilizzando i tasti
Premere il tasto STOP / w ( 4 ) per
arrestare la registrazione.
• [ F ] compare sul display.
c
d
9
e 0 ( ☞ P.31).
e
Modalità [ MANUAL ]
Spostare il selettore di modalità
1
sulla posizione [ MANUAL ].
Premere il tasto REC ( s ) e
2
prepararsi per la registrazione.
• L'indicatore luminoso di registrazione
lampeggia e [
] compare sul display.
G
IT
30
e Durata del file
Loading...
+ 70 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.